Sei sulla pagina 1di 2

PAESE :Italia AUTORE :N.D.

PAGINE :22
SUPERFICIE :30 %

15 settembre 2021 - Edizione Pesaro

Il Festival #Piazze
vince la scommessa
Consensoda pubblico che sene vanno. In tanti, anche
per la seriedi spettacoli dopo laureati, tornano nei mesi
voluti da MichelePagliaroni estivi per collaborare con noi e
Staserain scenaa Schieti qualcunodi loro decide perfino

Partito da Urbino, il Festival di rimaneread Urbino perché le-


#Piazze ( direttore artistico Mi- gato ai progettiche realizziamo
sul territorio. Nati nel 2016 sia-
chele Pagliaroni)dopo aver gira- mo una realtà in pieno diveni-
to tutto il Montefeltro chiude,la .
re »
seconda edizione, tornando Qual è il pubblico a cui si è ri-
questaseraa Schieti. Nella piaz- volto il Festival #Piazzee che
zetta della piccola frazione, alle tipo di risposta avetericevu-
21,15, il palcoin legno ecologi- to?
co saràmontatoancora una vol- «Un pubblico trasversaleper-
ta dagli studentidel Centro tea- ché abbiamoscelto una propo-
sta artistica che potesseincon-
trale dell’Università di Urbino,
per lo spettacolo “ Sciaboletta, trare l’interesse di una fascia
ampia di popolazione. Principal-
la fuga del re“ (che racconta, tra
farsa e tragedia, la fuga di re Vit- mente abbiamo presentato
spettacolidi teatro comico,ma
torio EmanueleIII dopol armisti- non solo, con attori e compa-
zio) con l’attore Alessandro Bla- gnie professionali che proveni-
sioli. vano datutta Italia. La proposta
Pagliaroni,quanti sonogli stu- artistica è stata di primo piano,
denti coinvolti in questaespe- abbiamo avuto tanto pubblico,
quasi sempre il tutto esaurito.
rienza e qual è stato il loro im- Certo abbiamolavorato in mo-
pegno? do capillare nei giorni preceden-
«Il Festival #Piazze è organizza- te allo spettacolosia con attivi-
to e gestito in ogni sua attività tà di formazione dedicateai ra-
dagli studentidell’Università di gazzi e ai bimbi sia parlando
Urbino. Studenti non solo di con le persone:il pubblicoha ri-
questo territorio, ma che pro- sposto molto calorosamente ».
vengono da ogni regione d Ita- Quello che lei traccia è un bi-
lia, dalla Sicilia al Trentino, e lancio positivo: stategià pen-
chefanno partedi tutti i Diparti- sando alla III edizione del Fe-
menti (da Scienze Motorie stival?
all’Accademia di Belle Arti). So- «Non solo gli spettatori,ma an-
no circa 150 i giovani studenti che le istituzioni che ci hanno
con i quali lavoriamo e a cui dia- dato fiducia ( Comune di Urbino,
mo una formazione gratuita: più le altre 10 amministrazioni
non prepariamo attori ma opera- comunali e i numerosi enti, ndr)
tori culturali. Ogni anno ci sono ci richiedono di continuarecon
nuovi studenticheentranoa far questa esperienza. Un Festival
partedel Centro teatrale,men- chepiace,esistesolo da due an-
tre sono sempre meno quelli ni, è l’unico Festival del centro

Tutti i diritti riservati


PAESE :Italia AUTORE :N.D.
PAGINE :22
SUPERFICIE :30 %

15 settembre 2021 - Edizione Pesaro

Italia che è natodurantela Pan-


demia: l’idea è di portare il tea-
tro alle persone anche in quei
luoghi dove sembraimpossibile
farlo. La nostravolontà è di tor-
nare ancheil prossimo anno ».

Altra particolaritàdi questofe-


stival è il palcoin legno che vi
portate dietro, in ogni spetta-
colo...
« Perogni spettacolomontiamo
e smontiamoil nostro palco, fac-
ciamo tutto da soli. Quello che
chiediamo ai Comuni che ci
ospitano è di garantirci delle se-
die, ma non escludo che dal
prossimo annoci doteremoan-
che di quelle».
AnnaMarchetti
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Michele
Pagliaroni nel
loggiato del
cortile dell’Isia
Sullo sfondo,gli
attrezzi di scena;
è in questo
laboratorioche
si ècostruitoil
palcoscenicoin
usoper#Piazze

Tutti i diritti riservati

Potrebbero piacerti anche