Sei sulla pagina 1di 254

Per cominciare... ll~··· ...

1 Dove e come
preferite trascorrere
le feste o le vacanze
e perché? }t-fn.~~IJ
~~~Jl11.i? ;t]ft~?

• 2 Ascoltate una prima volta il dialogo e segnate le città che Ugo e Angela pensano di visitare.
~~-~~~. ~lli~~~~~~~~~~~*.

27 3 Ascoltate nuovamente il dialogo e indicate quali affermazioni sono esatte.


lIJPJT-ì@~~. 1&llilEf9tl~~JrtJT.
1. Quando Aldo e Ugo parlano è già Natale.
2. Ugo farà un viaggio da solo.
3. Aldo passerà le feste lontano da Stefania.
4. Ugo e Angela a Capodanno saranno in Italia.

In questa unità... 1f*.]t;~ .


1..•• impariamo a fare progetti, previsioni, promesse e ipotesi; il lessico e alcune espressioni
per viaggiare in treno e per parlare del tempo; ftin~:s:J:I4lfaItilJìTìtllJ. :I4lfaIBi•. ìif~~
~~; -~~*.*$.fi~~~~~~~~~~~;
2 conosciamo il futuro semplice e composto; 7.1IJ.~*1J't~$'t~*R1;
3 troviamo informazioni e curiosità sulle feste e sui treni in Italia. 7.UI*~J~ii8~*$.
69
aremo un

27 1 Leggete e ascoltate il testo per confermare le vostre risposte


all'attività precedente. m~ìl:>t. ~1!ff$mm- {f]~$~SiElIa

Ugo: ... e p r atal a t già d ci o qualco a?


Aldo: o ancora DO. oi inv c ?
Ugo: oi que t anno far mo un iaggio. Ho già prenotato
tutto ma Angela non a ancora ni nte!
Aldo: Ah, he bella orpre a! dove andret ?
Ugo: Dunque partir mo in a r o il 22 di-
_._.-
cembre p r adrid il 26 andr mo in -
._.-
__.-
...
._--
---
~ .-
...--..-----_.- .......-
treno in Portogallo a Li bona. Poi a a- = _-:::-...=:=:.
podanno ar mo a Parigi p r altri tre
giorni e torn r mo il 4 g nnaio con un
-
--==-=-...=-.-=:==-~

tr no ad alta l ità.
Aldo: Però! a oi far t quasi il giro d u-
rapa. o t rà un b I po' immagino!
go: Eh ì. Anch p r fortuna ho tro ato
un offerta int r ant ul ito di Tr ni-
talia. E oi ...andr t da qualch part?
Aldo: Anch noi alI inizio abbiamo pen ato di
andare a Zurigo p r 2-3 giorni. P rò poi
tefania ba d ci o di andar a Vi nezia dai
suoi genitori t m rà dopo apodanno.
Ugo: E l'ultimo dell anno?
Aldo: on lo o. For e v rranno a ca a d gli
amici oppur andr mo a fe t ggiare in
qualche b I po to. dr mo. omunqu
buon fe t buon iaggio!
Ugo: Grazi Ido! Buon atal buon anno
anche a oi!
2 Leggete e sottolineate. ' , ~. ìlJte~ o

La orate in coppia. umete i ruoli di go Ido I gg te il dialogo. Poi ottolin at n I


te to i erbi che condo voi hanno la t a forma di far te 'faremo. he co a indicano.
iJijA -m, 7t1fJè (.g,?t~~ ... J~) M*~~ ~$:t1J:±i'f,tÌÀ:*J~ "far te'~ "faremo ~~l1'lIiilf.J
z;l)ìj] o ì! ® 1tiìj] ft i'. , .:X?

3 Rispondete alle domande. [§)~rFjlJfOJ •


l. Che cosa faranno Ugo e Angela a atale?
2. Co 'è cambiato nei programmi iniziali di Aldo?
3. Co a farà Aldo a Capodanno?
4. Che co a augura Ugo ad Ido?

4 Completate il dialogo tra Ugo e Angela con i verbi dati. .mpJT~~Jì~jfJ5t~j(;lD~?MfL!t-JX1~.

Ugo: ai ho incontrato ldo oggi.


Angela: Ah com ta? E tefania? be a atal?
Ugo: tefania a Venezia e lui qui da 010.

Angela: Allora for potete u cire in i m qualche era.


Ugo: a noi amor mio non qui noi que t anno ..
un b l viaggio in Europa. Ho già pr notato tutto: il 22 dicembre .
l'aereo per la pagna il 26 in Portogallo in tr no p r e re in
Francia a apodanno! h ch b Ila orpr al
Angela: erto... amore... come no belli ima. 010 ch ... a atal len mia madre per
una ttimana! Ha già fatto i biglietti!

prenderemo andremo faranno aremo faremo andrà re terà

5 Raccontate brevemente (40-50 parole) come passeranno le feste le due coppie.


mì!ìSpijX1~A:m-~~ì::ii). (40-501'~)
6 Completate la tabella e poi le frasi che seguono, secondo l'esempio.
~~~~. ~5~~m~~~~~~T.

uturo empUce ••••JItt

tornar prender partire


lO tornerò prenderò partirò
tu tornerai pr nderai partirai
luilleiJLei .......................... prenderà partirà
noi torneremo prenderemo ..........................
VOI tornerete .......................... partirete
loro torneranno prenderanno partiranno

,---------------------------,
A ch ora (tu-u cire) di ca a? ~ A che ora u cirai di ca a?

1. condo t , a Sal atore (piacere) uno di qu ti libri?


2. hiara quando (imparare) finalm nt a cucinar bene?
3. (io- crivere) un e-mail a Guido p r pi gare tutta la rità.
4. Dario ha prome o ch (- mettere) di corr re con la macchina.
5. Ragazzi quando (partire) per le acanze?
6. aroma da grande (io-diventare) un fama o archit tto!

7 In coppia completate la tabella. ~.À-mtA~l'~.

Futuro semplice • • • • JItt


erbi irregolari ~.JlIJ~iiJ

e ere a ere tare andare far

arò avrò tarò ....................... farò


araI avraI tarai andrai farai
arà avrà ....................... andrà farà
........................ avremo taremo andremo far mo
ar te ....................... tar t andret farete
aranno a ranno taranno andranno .......................

Altri verbi irregolari al futuro in Appendice a pagina 245.


a
ft!!*t* 8't:il' ~jj!IJ iJJ ~ !'\~Jg 245Jn ~ 1111 ~ •
I-5

72
8 Usi del futuro. Osservate la tabella e poi dite a quale uso corrispondono i disegni in basso.
~*~~&mo~~~ •.• ~~ffi~W&~~3*~.~~*~~~~m.?

• Qu t anno cerch rò un nuo o la oro.


1. ar progetti
• tudierò giorno e notte per prendere la laurea.

• Secondo me ta era pioverà.


2. Fare previ ioni
• Di ent rai un bravi imo a ocato!

• - Che ore ono? - Saranno le 2.


3. are ipote i
• È abba tanza gio an non avrà più di trent anni.

• a bene domani finirò tutto!


4. ar prome e
• Hai ragione! Que t anno tudierò di più!

• Se domani farà bel tempo andremo al mare.


5. Periodo ipotetico
• Se la Roma continua co ì incerà il Campionato.

e. Andrea non viene con noi: avrà da far !

6 - Il

73
· .... . .
n treno
lavorate in coppia. Guardate le foto e immaginate il significato di queste parole:
~A-m-~~. __ ~ •• ~~~~.m
biglietteria controllo passeggero binario
~ 2 Ascoltate e abbinate i brani alle foto. Attenzione: c'è una foto in piùl
*~~. ~É~~~~~~~~--~~ ~. ~-~~~~~~~!
3 Adesso leggete 1testl e confermate le vostre risposte. 1)?J~ì!J!t;~ì!. ~JEfJff1Fm(fj~ ~1SiEff@.

l.. cu i ignorina qu ta' la 4.. che ora parte il pro imo tr no p r


c6nda cla ro? Firenze?
• i è la conda. • C'è l Intercity fra venti minuti e
• Grazie mill ! I Euro tar alle 4.
• Allora... un biglietto p r l lntercity.
2. • Bigli tti pr go! • Andata e ritorno?
• Ecco. • o 010 andata. Quant '?
• Grazi! • Con il upplemento... ono 21 euro
95 cente imi.
3.. cu i qu to' il tr no p r
5.. ttenzione! L Intercity 703 p r Fir n-
Fir nz vero?
z - Bologna - Milano, è in arrivo al
• Si ignora è qu to. binario 8 anziché al binario 12.
• Grazie!

4 Lavorate in coppia. Sottolineate nei


dialoghi precedenti parole e frasi
utili per viaggiare in treno.
~A-m. ~~~ì!J!t;~ì!~~lli~*
:$~ fi B11f m(fjìWOJ o

5 Completate i mini dialoghi. ~/J\~ì!


l.. n biglietto p r Venezia per fa or . 3 ?
• ? • Fra mezz'ora.

·
• o 010 andata. Quant è?
.

• Dal binario ei.
, ?

2 per Roma? 4.. eu i è que to il tr no eh va a Ven zia?


• L Euro tar delle Il. •
6 A: Sei alla stazione di Firenze e vuoi
prendere il prossimo treno per Ro-
ma. Chiedi all'implegato della bi-
glietteria (B) informazioni sull'ora-
rio, il prezzo, il binario ecc. Infi-
ne, paghi il biglietto e ringrazi.
A~~~~~*$~. ~~~~~$~
~ ~o laJ ,;;<:~ IBI i1iJfD]*$B1~IJ.
~ffl'. ~~1'~a~~m,~o 5#
fi~~. ~iM~1J.

B: Sei l'impiegato della biglietteria:


devi rispondere a tutte le doman-
de di A. Puoi consultare la mappa
di pagina 23. B~ ~~. ~@]~A
1ifT1f tA iD] ~ o ii]' ~~ 1!i I)?J 23 m: (fjii!J.llt
75
· .... .- -.
...........
~_ =L1JJ:
1 Tre coppie passeranno la settimana bianca sulle Alpi. leggete il dialogo.
-~ffiffl.~k~~.~ili. ~~-~o.~~~~o

Simona: Quando partirete per le Alpi?


adia: La mattina del 23.
Simona: Ma Tere a non la ora quel giorno?
adia: ì infatti partirà quando avrà finito il turno.
Simona: Davide e Chiara invece partiranno con voi?
adia: o loro erranno dopo che aranno pa ati dai genitori di Chiara.
Simona: Ho capito. E quando tornerete?
adia: lo e Matteo ripartiremo il 2 gennaio.
imona: Che bello! Quando tornerete voglio apere tutto!
adia: Va bene. Ti chiamerò non appena arò tornata!

2 Indicate le affermazioni giuste. f&teiE~IY-J~JlfJTo

l. adia e Matteo arriveranno dopo Tere a.


2. Tere a partirà per la montagna dopo il lavoro.
3. Da id Chiara pa eranno prima dai genitori di lei.
4. adia chiamerà Simona prima di arrivare a ca a.

3 Quando usiamo il futuro composto (come ad esempio "avrà finito", "saranno passati")?
Osservate. ftillit~a1f~m$t.*a1 (~O "avrà finito" "saranno passati")? ÌFi l'~o

ro co posto gc••1I't

dopo che avrò/a rai/a rà arò/ arai/sarà


mangiato tornato/a
Federico verrà (non) app Da
avremo/avrete/a ranno aremo/ arete/ aranno
quando studiato arri ati/e

so del futuro composto gc•• lI'ttAm jl


r. i --
pa ato
pre ent futuro compo to futuro emplic
pro lmo
l'anno cor o di olito dopo che
ho (atto un viaggio viaggio avrÒ finito ~li esami... ... farÒ un viauio
ID aereo
1a azione futura 2 azione futura
ola: È lo stesso se diciamo: 11:: ftfn&iiTL:J.lft
Farò un viaggio (28 azione) dopo che avrò finito gli estllll ( • azione)
4 Osservate di nuovo la tabella e Quando tomi? (dopo che / finire) ,
rispondete secondo il modello. -+Tornerà dopo che avrà finito.
...t~. r&J§~J«H'i?:i§lJ§I!§foll!io

l. Quando partiremo per le i ole Canarie? (dopo che / vincere al lotto)


2. A che ora verrà Giulio? (dopo che / pa are / da ua Of'ella)
3. Quando andrà a viver da ola Cri tina? (quando / trovare lavoro)
4. Quando andrai in vacanza? (appena / dare l'e ame)
5. Mauro verrà o no? (St, appena / finire di tudiare)
12 - 15

Che tempo farà domani? M--....-l~=1 jmfJi1?

Ascoltate il dialogo e indicate quali affermazioni sono corrette.


Off ~~. 1~ tftiE Wfj a9 ~1 ~ o
l. Claudio ha dei dubbi sulla gita p rché 3. Claudio ricorda a Valeria che
a. è tanco a. sono andati al mare una ettimana prima
b. fa un po' freddo b. pochi giorni prima è piovuto
c. tira vento c. fa troppo caldo

2. Secondo Valeria il giorno dopo 4. Alla fine decidono di


a. pioverà a. ascoltare le previ ioni del tempo
b. il cielo arà nuvolo o b. fare la gita al mare
c. farà bel tempo c. rinunciare alla gita

30. 2 Ascoltate le previsioni del tempo e abbinate le illustrazioni alle parole. Attenzione: ad ogni
parte dell'Italia (Sud, Centro, Nord) possono corrispondere più illustrazioni. offjçètBi
1~, ~U.!§jçèt7F.(lJìitl~o 5ì .*~~a9iijl'U (m~. l:jJ~. ~t~) W"EJfjg1fj~fItljçS(o

Nord Centro

ereno ariabil nuvolo o pioggia lemporal neve

mari: venti temperature


Adriatico
Tirreno

forti

moderati

calmo deboli in diminuzione


• •• A • • • •

Che tempo fa? / Com'è il tempo? ~9:~~?

n tempo è bello / brutto Fa bel / brutto tempo


È ereno / nuvoloso Fafreddo / caldo
C'è il ole, la nebbia vento Piove / nevica / tira vento

4 A coppie fate dei mini dialoghi per parlare del tempo del fine settimana e per decidere dove
e in quale giorno fare una gita. Una coppia dovrà scegliere una città del Nord, un'altra del
Centro e una terza del Sud Italia. Potete usare espressioni come "Meglio andarci domenica
perché... ", "Perché non andiamo a ... che il tempo è ... ?" ecc. i":l.A.. -mM~~~. ~~.FoJ*
~jç~. ~;Eft~-jç, ~~)L~jJff. HH§.~ft~*f1J:lt$, t:p$~Wj$fl-~~-l'fp!rPo ~~ep
OJ~~~mì!~*:ì2;,1fit: "Meglio andarci domenica perché··· "Perché non andiamo a ... che
il tempo è... ?" ~~o
PER LEGGERE Il CIELO sabato
POCO v RlAlIllE
SfREHO
NUVOlOSO

',','.\ ..'
UVOLOSO COPEJml PIOGGIA

..................

NEBBIA TfI,IP()AALf
Il VENTO

DfBOLf MOOERAlI)
IL MARE

CAlMO MOSSO AGITATO

POCO MOSSO MOLli) MOSSO

domenica

78
ocabolario e abilità
a. Feste. Completate il testo con le parole date.

Il atale è la festa più importante per gli italiani. In


que to periodo c è un'atmosfera dappertutto. Le
trade ono illuminat i n gozi e i upermercati affollati. 'è chi
cerca di per amici e parenti chi fa la pe a per il
.............................. di Capodanno: il ripieno lo puman-
te e naturalm nt il.............................. il tradizionale dole di a-
tale. Per molti que to è il periodo d lla co iddetta ttimana
.............................. che de le lpi le altre montagne d Italia piene
di turi ti, italiani e tranieri.
Altr fe te importanti ono l'Epifania la Pa qua il ..
quando ogni cherzo ale (cioè è penne o) e Ferragosto.

b. Viaggi. Abbinate le parole, come nell'esempio. ~rr. {::tX:Jl;~H~f§lJ:ì!!io

località treno supplemento c~era


compartimento ~agagli binario prezzo
crociera destinazione prenotazione Intercity
valige nave tariffa stazione

2 Parliamo ~ì!
l. Quali ono le fe te più importanti nel vo tro pae e? f1F111m1~ ~IY:J=W 8 1lJJl)~?
2. Di olito, come pas ate il giorno di atale? E il Capodanno? f1F111~~~'i'i=E:i~fi'J~it!!.?
3. Raccontate come avete tra cor o le ultim feste (quando dove con chi ecc.).
~~~~~~~-~=w8~~~~ulY:J(~~,~~,~~-~,~~)o
4. Parlate dei pae i che avete vi itato. Quali volete visitare in futuro e perché?
~~~~ u~~ao~~~ ~~IlJJl)~OOa,~ft~?
5. Che tempo ha fatto ieri nel vostro pae e? Quali ono le previ ioni per domani?
~~ a~ ~~?~ ~ ffi~~~?
3 Ascolto Quaderno degli esercizi Pjf 1J: m~ >.l ~M
4 Scriviamo ~1"F
Hai ricevuto un in ito p r le fe t da un amico che vive
a Perugia. ella tua rispo ta ringrazi pieghi perché non
puoi accettare l in ito e parli d i programmi che hai per
quei giorni di fe ta. (80-100 parole) 1~:fl~J-*Mit~ijJ
.,~tt~M m,&.~-~ u=Wo~~~ ~
_~*~.~~ft~~n.m~.,~~~~~=w
8 WJìa:l~~f-IL (80-100/r'W1)
Te t finale
Babbo
Natale e
atale: i bambini aspettano Babbo atale che
la Befana
porta i doni" insieme agli adulti addobbano·
a Piazza
l'albero di atal fanno il presepe. Il tacchino Navona,
farcito·, il pollo arrosto o altre specialità regio- Roma.
nali, lo pumante e, infme, il panettone e il pan-
doro si trovano su qua i tutte le tavole italiane.
pifania: il6 gennaio i bambini appendono del-
le calze al camino per la Befana, una vecchietta
che porta dolci e regali ai bambini buoni e car-
Il torrone
bone a quelli cattivi!
(qui nella
foto), il
panettone e
ilpandoro,
ono i
tradizionali
dolci
di alale.

Carne aie: a Carnevale tutti i mascherano, ballano


e festeggiano. Famo o in tutto il mondo per i belli -
imi co turni e le maschere è il Carnevale di Vene-
zia. Molto noto anche quello di Viareggio.
Pa qua: la Pa qua cattolica cade empre di domeni-
ca, tra il 22 marzo e il 25 aprile. I bambini ricevono
l'uovo di cioccolata che na conde una orpre a.
"Natale con i tuoi, Pa qua con chi vuoi" dice un
proverbio italiano.
25 aprile: è una fe ta nazionale per gli italiani l'an-
niver ario della fine della econda guerra mondiale
(1945). Il 2 giugno, invece, i ricorda la nascita della
Repubblica italiana (1946).
Ferrago to: il 15 ago to, durante le vacanze e tive
i celebra l'a cesa· al cielo della Vergine Maria.
Infine, ci ono tanti ime fe te popolari: il Palio· di
Siena e quello di A ti, la Regata· Storica di Venezia
la Gio tra· del Saracino ad Arezzo ecc.
Segnate le affermazioni esatte. f;Ft/;tiE~~~JItfT.

D l. A atale i bambini trovano i regali nelle calze che appendono. Glossario: doni: regali; addob-
D 2. Il pranzo di atale è molto importante per la famiglia. bare: abbellire; farcito: ripie-
D 3. In Italia il Carnevale si fe teggia 010 a Venezia. no; ascesa: assunzione, salita;
D 4. A Pa qua le uova contengono delle sorpre e per i bambini. Palio: gara a cavallo; regata:
gara tra barche; Giostra: gara
D 5. Il 25 aprile i festeggia l'Unità d'Italia. tra cavalieri armati.

so
I treni in talOa ~*fu ~*$
Gli italiani viaggiano p o in tr no per di tanze ia br vi che lunghe. La
rete ferro iaria italiana copr tutto il territorio nazionale e la qualità d i
rvizi offerti è piutto to alta. E i tono treni ervizi per ogni e igenza*:
Treni per il tra porto locale: il Locale o egional coli ga piccol città
all'interno della te a regione, i ti nna in tutt l taziooi offr po ti di
ola 23 eia . Il Diretto fa meno fermat del regional . L Interre ionale,
infin coli ga città di r gioni icin e fa ancora meno fermate.
L lnterci e il più moderno nt rci Plu ono treni molto veloci co-
prono tutto il territorio e offrono un alto li elio di comodità. Si fennano
010 nelle principali città.

L uro tar E ) è un treno molto mod rno ch offre alti taodard di com-
fort· e velocità. Viaggiando a 250 k:m orari collega le città più importanti
e offre anche ervizi di ristorazione. Il biglietto include la prenotazione del
po to in 13 o in 23 eia e. In più ci ono i r ni ad ta locità: ono an-
cora più rapidi lu uo i* e ovvia-
mente cari. Cr ati dal [amo o de-
igner Giugiaro viaggiano u al-
cune linee ad oltre 300 km ali ora
e collegano le grandi città in tempi molto bre I.

E i tono molte agevolazioni· per chi u a pe o il treno: gio ani


anziani turi ti cuole pa eggeri dell Euro tar ecc.

Leggete i testi e rispondete


brevemente alle domande.
~. :>C. M"~lID~1'9HDJ~

0. 0 Ptomollonl* offort. ~ l. Perché gli italiani viaggiano


Tlcketless - Il bltlletto elettronico pe o in treno?
•Red.-.". 2. In co a differi cono il
'mnIJ
> FAO· Domand.
he","i
Cos'è Regionale, il Diretto e
È una modalità di acquisto attiva su tutti i treni Eurostar, Intercity
> ColIC_",
ed Intercity Plus, sia in 1il che in 2il classe, che ti permette di salire
l Interregionale?
> )
> Colto deiS I a bordo senza la necessità di dover ritirare il biglietto. 3. Che differenze ci sono tra
) CondlDorti di lr. l'ono
l Intercity e l'Euro tar?
I Vantaggi
Potrai acquistare comodamente su Internet o per telefono - fino a 4. Qual è il vantaggio del
10 minuti prima della partenza del treno· eliminando i tempi di biglietto elettronico?
attesa per il ritiro presso le Self Service o per l'acquisto allo spor·
tello.
Glossario: esigenza: bisogno,
Dove si acquista: necessità; comfort: comodità;
Con Carta di Credito sul sito e al Cali center di Trenitalia. lussuoso: particolarmente raf-
finato e costoso; agevolazio-
Come funziona:
ne: facilitazione, offerta.
Per gli acquisti online: riceverai un.e-mai! di conferma di acquisto
con tutte le informazioni relative alla carrozza ed ai posti assegnati.
Una volta saliti sul treno sarà sufficiente fornire il codice ricevuto
al Personale di Bordo che prowederà a stampare il biglietto.
Ricorda che per i viaggi in IC e in IC Plus è necessario acquistare Attività antine
la prenotazione del posto oltre al semplice biglietto.

81
Autovalutazione §'
Cosa avete imparato nelle unità 4 e 5? f±~l!!l~~1ipijl'1ti~~1n~~~7tt~?

1. Sapete... ? Abbinate le due colonne. ~m~······lIij? ìi;I.

1. fare previsioni a. L'anno prossimo comprerò un nuovo computer.


2. fare ipotesi b. Vedrai che alla fine Antonia sposerà Carlo.
3. parlare del tempo e. Fa freddo oggi, vero?
4. parlare di progetti d. Anna? Non avrà più di 20 anni.
5. fare promesse e. Sarò puntuale questa volta.
2. Abbinate le frasi. ì1;I.

1. Un biglietto per Roma con l'Eurostar. a. Brutto, molto brutto.


2. Che tempo fa oggi da voi? b. No, bisogna cambiare a Bologna.
3. Offro io, cosa prendi? c. Andata e ritorno?
4. Il treno va direttamente a Firenze? d. Il 3 aprile dell'89.
5. Quando sei nato? e. Un caffè macchiato, grazie!

3. Completate. tl~.

1. Tre tipi di treni: .


2. Tre feste italiane: .
3. Il passato prossimo di prendere (prima persona singolare): .
4. Il futuro semplice di venire (prima persona singolare): .
5. Il futuro composto di partire (prima persona singolare): .

4. Scoprite la parola estranea in ogni gruppo.


f±~~.m$~~ttw-1'~a~~~~*~$~.

1. pioggia neve vento sole ombrello


2. treno aereo aeroporto nave pullman
3. libri caffè gelati dolci panini
4. stazione biglietteria binario prenotazione panettone
5. Palio di Siena Natale Pasqua Epifania Ferragosto
Verificate le vostre risposte a pagina 246. Siete soddisfatti?
~ 1E246Y.i. f1Fm~Elè' lIij:>
Per cominciare... 1liT···...
1 Osservate le foto. Quali di questi locali sono adatti per una
famiglia, quali per un pasto veloce e qual è il più adatto
per una cena romantica? x.Jll.~T~~~J1 o ~~:troJiJT~T~*Jf1
•. ~~~JiJT~T~~~~. ~~~JiJT~~T-*~~~~.?

32 2 Quando una cena al ristorante può creare problemi


a una coppia? Scambiatevi idee e ascoltate il
dialogo per scoprire cos'è successo a Elena.
~~w~~~m#*~~~~-~.ffl.~.~~?~~
-T.m. ~~~~~~ •.•• ~.~~~~.7?
32 3 Ascoltate di nuovo e scegliete l'affermazione giusta.
~IlJT-J&~•. ~~.:iEfO{j~:flJwro
1. Elena ha litigato con 2. Carla è andata a cena con
a. una sua amIca a. il suo migliore amico
b. tutte le sue amiche b. il ragazzo di Elena
c. sua madre c. Elena

In questa unità... f±*1f!J'G~ .


1.... impariamo a esprimere possesso, a parlare della famiglia, a ordinare al ristorante, a
esprimere preferenza, a parlare di pasti e piatti; Rin~>.JfoJ~7FJiJj-.*~. :RIlfoJ~ìt
.~. :RIlfoJ~.m~•. :RIlfoJ~7F.~. :RIlfoJ~ìt*~~~.;
2.... conosciamo il resto dei possessfvf, le particolarità di quello/bello e le forme volerei/met-
terei; 7.!fo/J~~~ìP.l 1m-=$7t). quello;fllbello~~J*m$. volerci;fllmetterci~m$;
3.... troviamo una tipica ricetta italiana, informazioni e curiosità sulla storia della pasta,
della pizza e sulle abitudini degli italiani a tavola. 7 .-~.**IJJXl~~;tifaJJJ$. 7.
W*~*~OO;fll~.m~ffi~~&.*~A~ • • k~>.J~;fll.~o
83
.-, ~ ... '
~. . .. ..~.

Pr etto italiaho5J1
~f2nx ~ *iflJ:5 1 ~

Problemi di cuore JC"

3 1 Ascoltate e leggete il testo per verificare le vostre risposte all'attività precedente.


m•• ~ .•~~m~-~~•• ~~~~o
madre: Elena?! Come mai ancora qui? on e ci ta era?
Elena: o, mamma, stasera resto a casa.
madre: Strano! È succe o qualco a?
Elena: Niente... ho litigato con Carla e non ho voglia di andare da nessuna parte.
madre: Con Carla?!
Elena: Sì, proprio con lei! La mia "amica del
cuore"!
madre: Ma perché, cos'è successo?
Elena: È successo che ieri è andata a cena con
Franco!
madre: E allora?
Elena: Franco è il mio ragazzo!
madre: Ah, interessante! E questo Franco, cosa
dice di tutta questa storia?
Elena: Che è libero di fare quello che vuole: ve-
dere i uoi amici o le sue ami-
che senza chiedere il mio per-
messo.
madre: E tu cosa hai risposto?
Elena: Che come è libero lui sono li-
bera anch' io e infatti ho già te-
lefonato al suo migliore ami-
co: domani andremo a cena
fuori!! !
2 Leggete e sottolineate. ~ìl:>t, ~~ 1±l ~~.

Lavorate in coppia. Leggete il dialogo. Poi sottolineate nel testo tutti i possessivi che potete
ricono cere. jfJLA. -m*i*x, ~Jj§":!tJH:I:WFfn1mtx~Uf.JfJT;ff~±~~ifl].

3 Rispondete alle domande. l§I~1'9HDJ~.

1. All'inizio la madre di Elena sembra quasi sorpresa; di che cosa?


2. Come ha giustificato Franco il suo comportamento?
3. Cosa ha risposto Elena?

4 Il padre di Elena capisce che qualcosa non va e chiede spiegazioni alla figlia. Completate il
loro dialogo con i possessivi dati. )t*WlIHf-J:>(J* 1±l"*JLff::fJ@tIL\~ . icJ~lti]ID])Jf.:~. ffl,6fi
~~~±%~~jfJiX~ìti.

padre: Tua madre dIce, che haI'li'tlgato con I. ......IO' .. E


~ ...L. affilCl. ' vero.?

Elena: on ho litigato con tutti i amici, ma solo con Carla.


padre: Ah... e come mai avete litigato?
Elena: Perché fa il filo al ragazzo: ieri sono andati a cena insieme!
padre: Ho capito... Ma, hai parlato con lui? Cosa dice?
Elena: Dice che è libero di uscire con i amici e le amiche. E poi dice che
la colpa non è , ma perché anch'io esco con i amici.
padre: Beh, se è così...
Elena: Ma tu con c h1, staI..
'?l Con me o con g l'I a ltn. '? So lo la mamma mI. capIsce.
. I

mia, sua, miei, mio, tuoi, sue, mia, suoi, miei

5 Scrivete un breve riassunto (40-50 parole) di cosa è successo a Elena.


~)t*~~ìIJ~ ~-~r~ìì. (40-501'~)

85
6 In coppia completate la tabella. P13A -~. ±JP~'l'*o

If '. . . (2) .~.iiJ (2)


1

Il mio motorino è costato 2.000 euro.


Verrà anche una mia amica.
io
I ................ genitori sono abbastanza giovani.
Mamma, hai visto le mie calze blu?
Il tuo comportamento non è stato corretto!
Stasera veniamo a casa tua.
tu
Mi piacciono i ................ occhi.
Alcune delle tue idee sono interessanti, altre no.
Un suo cugino ha sposato una mia amica.
Se vedi la ................ fidanzata, perdi la testa!
Sergio
Non parla mai dei suoi progetti futuri.
È grazie alle sue conoscenze che ha trovato questo lavoro.
Bella la festa di Marina! E il ................ appartamento, enorme!

I arina
lo ho conosciuto una sua amica, Rita. Molto simpatica!
Sì, anche i suoi genitori sono delle persone serie.
Sì. E poi tutte le sue amiche mi sono sembrate carine.
o'.
i Signor Vialli, ha trovato il Suo orologio?
La Sua casa è veramente molto bella.
signor Vialli
Signor Vialli, quanti anni hanno i Suoi figli?
Complimenti! Ho seguito molte delle Sue conferenze.
Il nostro palazzo è quello lì all'angolo.
La nostra famiglia è molto legata.
noi
Stasera verranno a cena i ................ amici.
Le nostre case sono molto vicine.
Come si chiama quel vo tro amico di Palermo? ,I
La vostra macchina nuova è fantastica!
voi
I vostri vicini di casa non ci sono mai?
Parlate delle ................ preferenze musicali.
Il loro negozio va molto bene.
Devi vedere la loro casa di campagna, è stupenda!
Renato e adia
Anche Renato e adia hanno i loro problemi.
Le loro feste non sono tanto divertenti.
L
--

7 Costruite frasi secondo il modello.


1& Jm m~Jì~/DJo
( So che hai dei problemi. (gravi) ì
-+ So che i tuoi problemi sono gravi.
l. I miei hanno un bar. (piccolo)
2. Ho molti amici. (giovani)
3. So che avete dei progetti. (importanti)
4. Ho sentito che Anna ha due cugine. (simpatiche)
5. Abbiamo una figlia. (molto intelligente)
l -8

86
La rami lia ltli!
Lavorate in coppia.
Osservate l'albero
genealogico e
rispondete alle
domande. Cercate
nella tabella in basso
le parole che
non conoscete.
~A-m. :H*fi!i1J**
@]~fCJ~o1'~~.~DJ
1'±1'*ep.ij.fto
Che rapporto di
parentela hanno:
ffuillz.r8]~i+~** ?
Luigi e Monica?
Giuseppe e Luigi?
Monica e Susanna?
Giovanni e Monica?
Massimo e Patrizia?

2 Susanna

orni di parentela e possessivi .ffl*.tro~~!itJ~~3ii.1lè~

mio marito i miei genitori


tua madre le tue sorelle
tuo nipote singolare: i suoi fratelli plurale:
sua moglie senza ma le nostre cugine con
nostro figlio articolo le nostre nipoti articolo
vostra zia le vostre nonne

Attenzione!
1. la mia mamma, il vostro papà, la mia sorellina, il nostro nipotino ecc.
2. il loro padre, la loro zia, il loro fratello, la loro madre ecc.

3 Rispondete alle domande secondo il modello. Chi viene con te? (cugina)
1;& lt~H'i?: i9tl @] ~ l'DJ ~ o -+ Viene mia cugina.

l. Con chi ei andato al cinema? (sorella) 4. Da chi siete andati ieri? (cugini)
2. Con chi ha litigato Mario? (padre) 5. A chi ha telefonato Sara? (nonno)
3. Di chi parlate, ragazze? (mamma) 6. Di chi è questa bici, Marco? (fratellino)

9 - 11

87
· .. - . . . .
4 Lavorate in coppia. Scambiatevi informazioni sulle vostre famiglie: quanti anni ha ogni mem-
bro, come è (alto/basso, biondo/bruno... ), cosa fa ecc. Alla fine, ognuno dovrà riferire al
resto della classe le informazioni ricevute dal suo compagno. Wf.A. -i§.. ~lr:§:)(~~li!m-,~,:
~~~li!~~~~~. ffi~(~~. ~~~~~).~~~I~.~~o.5.w.A.~~~*m~
M.~f:fjj~)LR~r-Jm-,~,o

1 Inserite queste parole al posto giusto: :ffiì!~$~:I:lÀffifYr-J~Ii.: piatto, bicchiere, cucchiaio

___________ bottiglia

~~--_ .

t~volo ______

coltello

tovaglia
forchetta

tovagliolo

33 2 Ascoltate il dialogo e indicate se le frasi che seguono sono presenti o no.


~~~. ~~~~~~.~wm~~~~.
si no
1. uno dei più bei ristoranti della zona
2. ho una fame da lupi
3. hai bisogno di aiuto?
4. perché non provi qualcos'altro?
5. è molto saporito
6. com'è questo piatto?
7. a me piacciono molto
8. ti piacerà
9. vorrei provare il vitello alle verdure
lO. a me piace l'in alata verde

88
33 3 Ascoltate di nuovo e abbinate le immagini al tipo di portata, come nell'esempio.
~~- •••. ttHffi~.~~~~~.~.~§~~*.

4 Osservate: ~.Jil.~:

una bi tecca
un antipasto freddo
vorrei mangiare un gelato
provare la specialità della casa / del ristorante
bere un bicchiere di vino

la pasta al dente
la cucina italiana (non) gli spaghetti al pesto
(non)
mangiare fuori mi piacciono i piatti piccanti
mi piace
provare qualcosa di nuovo i dolci
saltare il primo

i piace molto il pesce. - me non piace affatto!


Mi piacciono le lasagne. - me, invece, piacciono i tortellini.
Ti piace la carne? - Sì, perché, a te non piace?
Ti piacciono le olive? - A me molto, a te?

89
· .. - . . . .
5 leggete il menù e dite quali piatti conoscete, quali preferite e quali desiderate provare.
~~~~.~~~~~~~~, ~ ~~~~. ~ ~~~~~~o
12 e 13

~6 Ascoltate le ordinazioni di due coppie e indicate che cosa hanno ordinato scrivendo, accan-
to ai piatti, 1 per la prima coppia e 2 per la seconda. OJf~~~1g,~~I'fJ>Ril". ì3?:±Iffu.in4§-§,~
7 it~)Jito 1:E ~~~:ìll ~ 1*7F~ - ~~1gJifi,~, ~2*7F~ =~~1gJifi,~ o

Prosciu110 di Parma Margherita


8ruschella Marinara
Antipasto misto apoletana
a/nume a1111111icoto Romana
Siciliana
Funghi
Spaghelli al ragù Prosciu110
Spaghelli al/a carhonara 4 stagioni
Penne al/ 'arrahhiata Cabone
F"':fàlle ai {jzWII/'O fiml1aggi
Lasagne alla holognese
Tortellini alformaggio Tiramisù
Fel1l1(:cine oifìmghi Panna cotla
RiS!,alO17i al SlIS!,O Creme Caramel
Li17S!,lIine al pesto Torla di mele
Riso110 ai/hilli di mare Frul1afresca di stagione

Bistecca aifèrri Chianti


PoI/o al/ 'aglio Orl'ieto
Scaloppine aifimghi Lambrusco
Involtini al/a romana SClIlgiOl'ese
Vitel/o Barolo
10ialino al jÒrl10 Pinot Grigio
Filello
Coca Cola
Insalata mista Acqua minerale
Insalata l' corde a. "ro A==urro
Percmi
Insalata Caprese

7 A coppie o a piccoli gruppi fate le vostre ordinazioni: cosa prendete


per antipasto, per primo, per secondo, per contorno, quale dolce ecc.
~A~$A-m~~B~: B~~A. ~-m~. ~=m~. ~~. W~~O

90
8 Scegliete la parola giusta per completare le frasi. ~~.iEiiffjltll.BJ5EpxloJ.:r o

1. Di solito il vino bianco si beve .

fresco
2. Un piatto con molto pepe è .
salato
3. Un piatto con molto sale è . cotta
saporito
4. Un piatto dal sapore forte è . piccante

5. "lo vorrei una bistecca ben , grazie!"

Facciamo uno s untino? afn~~)LJa~t:~~?

1 Leggete il dialogo e rispondete alle domande che seguono.


1}ij*X1ìii. l§J~1'1IJfc]~.

Sara: Ho un po' di fame, facciamo uno spuntino?


Mia: Ma è presto... fra un'ora e mezza c'è la pausa pranzo. on hai
fatto colazione?
Sara: lo non mangio mai niente la mattina. Siccome ho sempre fret-
ta al massimo bevo un caffè.
Mia: Fai molto male! Ci vogliono pochi minuti per fare colazione
ed è il pasto più importante della giornata. lo bevo sempre
un caffelatte e mangio fette biscottate con burro e miele,
così a pranzo non ho molta fame.
Sara: Veramente?! Ieri però, hai preso primo, secondo, contorno
e dolce...
Mia: ...È vero, però dopo, a cena non ho mangiato niente. Co-
munque, di solito preferisco una cena leggera: un'insalata,
della frutta... cose che ci metto poco a preparare.
Sara: lo, in genere, se mangio molto a pranzo, salto sempre la cena.
Faccio merenda verso le sei del pomeriggio e ono a posto.
Mia: lo, in ogni caso, cerco di cenare presto, non dopo le otto. E tu?
Sara: Anch'io, più o meno a quell'ora lì.

1. Perché Sara ha fame? Cosa beve di solito a colazione e perché?


2. Cosa mangia Mia la mattina?
3. Che cosa mangiano a cena le due ragazze? E di solito a
che ora cenano?
2 Osservate le immagini e in coppia esprimete le vostre preferenze a colazione. Potete usare
espressioni come: a me piace... , preferisco..., (non) mangio... ecc. ~A-m. filIlì~tl:WF1n
.!f!.~ ~oz1t~? f~fflOJ~)(ffll'JIJJc]~: a me piace..., preferisco..., (non) mangio···,~o

3 Osservate queste frasi: x.!H~~J!t;Jc]T:


"Che bel dolce!" "Quel ristorante è ottimo!"

quello/bello
il ristorante quel/bel ristorante quei/bei ristoranti
lo spettacolo queUo/belJo spettacolo quegli/begli spettacoli
l'uomo quell'/bell uomo quegli/begli uomini
Nota: quello e bello cambiano davanti al nome, ma non dopo.
li:: quello~belloff~ìEJnimlf..t~ft. ff~~€=1'~fto
Esempio: È un uomo bello.

4 Nel dialogo D1 abbiamo visto: "C; voghono pochi minuti" e "cose che ci metto poco a
preparare". Osservate: 7±X'tì%Dl.pftfll tlJ: "Ci vogliono pochi minuti"~"cose che ci
metto poco a preparare"~Jc]ì%o ì~~:
volerei / metterei
Quanto ci vuole per cuocere gli spaghetti al dente?

Ci ogliono circa 8 minuti di cottura.

Ci metti molto per preparare da mangiare?

5 Costruite due frasi, una con quello o bello e una con volerei o metterei.
~~1'to)T. -Jc]fflquello§Xbello. ~-Jc]fflvolerci§xmettercio
14 - 16

92
Vocabolario e abilità ~ i[ !:§i~1J
1 Abbinate le due colonne secondo l'esempio. Se necessario, usate il dizionario.
~~mm~~o~~~~. ~~m~.o

cUQcere O O il ugo
affettare Q la pasta
fri~gere Oil pe ce
mescolare O ---o il formaggio
grattugiare if O il alarne
2 Potete spiegare brevemente a cosa servono questi utensili da cucina?
~mft.~~m-~~~OOA ••
~~m~~?

3 Parliamo ~ì!
l. In base a quello che avete letto finora potete trovare differenze o somi-
glianze tra la cucina del vostro paese e quella italiana? r,;t~iW~~U~J*J
~, ftfll:l:~ frntx~u ;ifq~y;t 'cf: ~ ~*~IJ:;: 'cf:~ ~ [ii]?
2. Quali sono i vostri piatti preferiti? Scambiatevi idee. ffFflllfl ~.xllt~~
:l:1ti-? ?X':~-r~!L
3. Ci sono piatti o cibi tipici del vostro paese che sono apprezzati all'este-
ro?ftn~a~~~.~~.~~~~~~~*~?
4. È apprezzata la cucina italiana da voi? Spiegate (ristoranti, formaggi,
vini, altri prodotti alimentari). Quali sono i vostri piatti preferiti?
~n~.~*~~~?M.-r(~~.m6.~~m~~~*~)o$
fil li lJ~.xIltI!1Jl)®~?
5. Raccontate l'ultima volta che avete mangiato in un ristorante: in quale
occasione, cosa avete ordinato ecc.1)-;g-r$fllliìlI-(j(:(f~~~~~
.~::(fffi-~~,$n~7ffi-.~~o

4 Scriviamo ~ i"F
Un tuo amico italiano farà un viaggio di lavoro nel tuo paese e vuole
avere alcune informazioni sulla vostra cucina: piatti, abitudini, tipi di lo-
cali ecc. Rispondi, dai le informazioni che ritieni importanti e chiudi parlando di quello che ti
piace della cucina italiana. (80-100 parole) ffF~-1-~*;fIJJlli:&~~~UffFfil~~*ttl~, ~;W,
7M-®~*ffFfil~a;ttf~f1L~: .fl~. 311m:. :It!rJj~,*~~o ~ff!?,@]f~, -'6-iJfff!?,ftìÀ:~J~~~
f~.~, li]§"t~-~ffF ~.x:t;*~IJ. ~1!1JI)®JjTi'io (80-1001-ìP.J)
Test finale
93
PrDg2!.r!J L!:ZJ!l~ fiO .)
jjrr;iJ~~X!i)\- 5~JJ~ .,
----"=

Gli italiani apprezzano la buona cucina, amano sia cucinare che stare a
tavola a mangiare, a bere vino e a parlare c<?n parenti e amici, soprattutto la
domenica. Grazie alle cucine regionali ci sono moltissimi piatti. Infatti, tutti
i popoli che sono passati dall'Italia (francesi, spagnoli, arabi, austriaci ecc.)
hanno lasciato le loro ricette e i loro sapori. Oggi la cucina italiana è famosa
in tutto il mondo. Dappertutto si trovano pizzerie e ristoranti italiani e molti
prodotti, come il Prosciutto di Parma e il Pannigiano Reggiano, sono espor-
tati in molti paesi.
La storia della pasta. Nel lontano 1292, secondo la leggenda·, Marco Po-
lo porta gli spaghetti dalla Cina. Ma un tipo di lasagna, chiamata "Iagana"
era già nota agli etruschi· e ai romani, poi dimenticata nel Medioevo·. Molto
probabilmente sono gli arabi che introducono la pasta nella cucina siciliana
intorno al 1100. I siciliani sono stati, infatti, per secoli dei veri maestri nel
cucinare la pasta che presto si diffonde in tutta Italia e nel mondo.
La storia della pizza. ella cucina degli egizi, degli etruschi e dei romani esiste già un tipo di focaccia,
una sorta di pane rotondo e sottile·. el Rinascimento· serve come piatto per i poveri, che la mangiano
alla fine del pasto. Nel Settecento il suo sapore è arricchito dal pomodoro che arriva dall'America: solo
allora è apprezzata anche dalle classi più ricche.
Un'altra data importante nella sua storia è il 1899 quando la regina Margherita esprime il desiderio di
provare la pizza di Raffaele Esposito, famoso pizzaiolo· di apoli. L'uomo prepara una pizza tricolore
come la bandiera italiana: il verde del basilico, il bianco della mozzarella (per la prima volta) e il ros o
del pomodoro, che chiama appunto "Pizza Margherita". Da allora la pizza conquista tutto il mondo.

Indicate le informazioni presenti nel testo. :t~tl:HEìlx~ WJJt1.tr-.Jm,~, ,......;;;.=----'--"-----.;;..;....-=~.:.-=.;=---=~~

O l. Ci sono piatti diversi in ogni regione d'Italia.


O 2. Ci sono molti ristoranti italiani in Cina.
O 3. Ci sono varie teorie sulle origini della pasta.
O 4. Napoli è considerata il centro della cucina italiana.
O 5. La pasta non è un'invenzione del tutto italiana.
O 6. Il pomodoro ha cambiato la storia della pizza.
O 7. La regina Margherita ha apprezzato molto la "sua" pizza.

Glossario: leggenda: racconto tra storia e fantasia; etruschi: popolo


antico vissuto in Italia dal nono al primo secolo a.c.; Medioevo: periodo
storico dal 476 al 1492; sottile: di piccolo spessore, basso; Rinascimento:
periodo storico dal 1400 al 1550, caratterizzato da un grande rinnova·
mento artistico e culturale; pizzaiolo: persona che prepara le pizze.
_~_~ Conosciamo l'It~!

La pasta' ~*fIJW~
1 Lavorate in coppia. Con ('aiuto delle foto mettete in ordine le istruzioni di questa famosa
ricetta italiana. pijA-m. frl'~tl.fflLJ,aq~Hljff. ~~~~*~J~~(fj~ìfaj))$~JJlYiFff4~~tlo

tempo di preparazione 30 minuti

Spaghetti
alla carbonara
INGREDIENTI per 4 persone:
320 gr. di spaghetti, 200 gr. di
pancetta*, 4 uova, 80 gr. di Parmigi~no
Reggiano grattugiato, olio extravergme
di oliva, sale, pepe.

D Sbattete in un piatto le uova intere insie-


me al parmigiano e al pepe.

D Tagliate la pancetta a cu~etti e ~a~eli ro-


solare* in un tegame di alluminio con
poco olio. Dopo qualche minuto aggiun-
gete un po' di acqua e cucinate a fuoco
moderato* per altri 10 minuti.

D Unite le uova sbattute con il forma~gio,


mescolate bene e serviteli ben caldI.

D Cuocete gli spaghetti, scolateli* al dente


e mescolateli al condimento* ancora nel
tegame.

Glossario: pancetta: parte della pancia del maiale (che assomiglia al bacon); rosolare: cuocere a fuoco
lento per ottenere un colore bruno·rossastro; moderato: non forte; scolare: togliere l'acqua dalla
pasta; condimento: ciò che aggiungiamo al cibo per renderlo più saporito, come olio, sale, aceto ecc.
95
ProgetwitzJ!'lW"ID 'J
:".!;:~ ~~*ftl1§ 'J
----
2 La pasta "al dente", cioè non troppo cotta, è alla base della cucina italiana. Ci sono oggi più
di 40 tipi di pasta. Conoscete quelli più noti? Fate gli abbinamenti. "~ìi" 1~~~OOit~~1'~
M~.,~~.*~OOit~••. ~~ . • *~OOitE2M~~.~m~ìifi.g~00*~~@~?
re00 1t g ~!3l!1 h ~E.'z~*.

1. tortellini 2. lasagne 3. farfalle 4. gnocchi


5. penne 6. fusilli' 7. spaghetti 8. tagliatelle

Quali sono le differenze tra le abitudini alimentari


italiane e le vostre: orari dei pasti, locali, piatti
Cerchi .... loeaJe
ecc.? i~m~*~t.x1t>.J~!3.*~IJ~""@1'I5J:
~BtìEi]. tl!!'~. ~~~o
............
................ dI .............,

_.1,.,..

~ *'
Dove mangiano gli italiani..•
5fIJ A fr ~~) LllZ t& .
Completate il testo con le parole date.
mJifT~~~~ijj;~ìJxo
..........
. . . ••••....a
. .. di -
- - te YO"~

-... _..-.:-:::..:-- di . . . trottorlo?

piatti fresca pizza locali fuori spuntino ADo.o ........ ali•........,

Agli italiani piace mangiare a casa loro e, spesso,


a casa di amici. Alcuni fanno da soli la pasta, cosa
che richiede molto tempo, oppure comprano pasta
l. al supermercato, che è più cara di
quella secca, ma anche più buona.
Quando decidono di mangiare 2 , hanno parecchie alternative. Al ristorante e possibile
scegliere tra molti 3 e vini, ma generalmente può costare un bel po'. In una pizzeria possono
ordinare qualsiasi tipo di 4 , che non mangiano quasi mai a casa e, ovviamente, la pasta. Le
trattorie sono 5 semplici senza una grande varietà di piatti, in un ambiente meno formale e
con prezzi più bassi. Una soluzione simile, ma forse un po' più economica sono le osterie, frequentate da
quelli che amano mangiare cose semplici e bere qualcosa. Ci sono, infme, molte persone che per man-
canza di tempo non pranzano a casa: uno 6 al bar, in paninoteca o un pasto veloce al fast
food sono per loro una soluzione economica, ma poco nutritiva.
Attività anline

96
Autovalutazione ~ 5WJm
Che cosa avete imparato nelle unità 5 e 6? :a~li5f[l~*P131'$j(;f1F1Il~~~7 ft~?

1. Sapete•.. ? Abbinate le due colonne. i1Fin~ .... ··lij? ìi~o

1. esprimere possesso a. A me piace di più la pasta al pomodoro.


2. parlare della famiglia b. L'anno prossimo faremo il giro d'Italia.
3. esprimere preferenza c. Tua nonna è molto simpatica.
4. parlare di progetti d. Marco non fa mai colazione.
5. parlare dei pasti e. Questa è la mia macchina nuova.

2. Abbinate le frasi. ìi~o

1. Cameriere, mi scusi! a. L'lnterregionale delle 11.


2. Perché non prendi le fettuccine? b. No, oggi niente primo.
3. Di chi è questo? c. Un attimo, signora, arrivo.
4. Scusi, il prossimo treno per Perugia? d. Una bistecca ben cotta.
5. Per secondo, hai deciso? e. È mio.

3. Completate. ±Ji~o

1. Tre pasti: .
2. Due aggettivi per descrivere un piatto: .
3. Il plurale di mia: .
4. Il futuro di volere (prima persona singolare): .
5. Il plurale di bel: .

4. Trovate le parole estranee. tttf:P3Jtft!?4r~7C*ag$~o

1. E un dolce: prosciutto mozzarella salame parmigiano panna cotta


2. Non si mangia a colazione: fette biscottate burro brioche risotto pane
3. Non è un tipo di pasta: tagliatelle tortellini maialino penne riga toni
4. Non è un verbo "da cucina": affettare cuocere ordinare mescolare grattugiare

Verificate le vostre risposte a pagina 246. Soddisfatti?


Maschio Angioino,
~~1±246Yl. i-t-iIl~~ 2~:@:lij?
apoli
J.I~~'JJWi, ~WiJ;:!l! . ~~~ìii~~

Potrebbero piacerti anche