Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Naddeo
LEIGHT
Collana Italiano Facile
2 °livello. Medio
HKJÌSII
Alessandro De Giuli
Ciro Massimo Naddeo
Fantasmi
1994
X X L I V 'I A
ALMA Edizioni
Firenze
Fantasmi
Dss
A M i » < £ U l ( l A O I r J l'— f-n
ROMA
El
Fantasmi
1:1 ^
Fantasmi
Fantasmi
CAPI
Note
8 Fantasmi
Note
Fantasmi 9
CAP II
entusiasta: molto contento, molto felice.vEs.: Paolo è entusiasta del suo nuovo
lavoro.
barocco: in architettura, stile tipico del XVII secolo. Es.: la chiesa di San
Pietro è in stile barocco.
Note
Fantasmi
Note
Fantasmi
CAP III
Note
Fantasmi
applaudono (inf. applaudire): battono le mani. Es.: alla fine dello spettacolo,
gli spettatori applaudono gli artisti.
Note
Fantasmi
CAP IV
Note
Fantasmi
CApy
Note
DB Fantasmi
Note
Fantasmi
CAP VI
Note
Fantasmi
Note
Fantasmi
CAP VII
Note
Fantasmi
E’ la casa di Giovanni!
Sì, è lei. Ecco il cartello...
VILLA FOSCA
CAP V ili
Note
Fantasmi 23
- Mamma mia... Ma perché si chiama Villa Fosca?
- Non lo so ... Forse è il nome del primo proprietario.
- Fosca è il nome di una donna... Oh no, Rita... Guarda chi
arriva...
E' Domenico, un amico dell'università. Domenico parla sempre
di cinema:
- Ciao ragazze, come va? Ho visto un film bellissimo la
settimana scorsa. Si chiama Morte nella casa del terrore. La
storia è questa: un uomo compra un'antica casa in campagna.
Ma nella casa abitano gli spiriti dei vecchi proprietari e...
- Scusa Domenico - dice Rita - Vado a prendere un altro
bicchiere di vino. E' interessante il tuo film...
- Io vado a ballare - dice Eleonora - Ci vediamo dopo.
Come sempre, Domenico resta solo.
Note
Fantasmi
CAP IX
accendino
Note
Fantasmi 25
CAP X
UUUUUUHHHHHHHH..... UHUHHHHHUUUUU......
UUUUUHHHHHHUUHHH....
-Mammamia!
- Ho paura!
Tutti gridano.
- Sono delle voci - dice Roberto - Vengono da quella parte...
- Voglio tornare a casa! - dice Rita.
UUUUUUHHHHHHHH..... UHUHHHHHUUUUU.....
UUUUUHHHHHHUUHHH....
- Perché non sono rimasto in America?
- Ragazzi... Ho preso un fantasma!
- Cosa?
- Sì, è qui... Venite!
Tutti corrono verso Roberto.
- Forza ragazzi!
Note
Fantasmi
- Ahia !... Basta !... Paolo, accendi la luce ! - grida qualcuno. E '
la voce di Giovanni.
La luce ritorna.
- Giovanni!? Paolo!? Ma come... Siete voi i fantasmi?
Giovanni e Paolo ridono.
- Stupidi! - dice Rita - Sono morta di paura.
- Anch’io - dice Valentina.
- Ragazzi, torniamo a ballare.
sono morta di paura (inf. morire): ho avuto molta paura. Es:. ieri sera ho visto
un film horror alla tv e sono morta di paura.
Note
Fantasmi
CAP XI
Note
Fantasmi
Note
Fantasmi
CAP XII
Note
Fantasmi
BANG!!!
- Che cos’è?
- Sembra un tuono...
- Un tuono?!
Tutti corrono alle finestre: il cielo è nero, pieno di nuvole.
- Sì, è un tuono... Ehi ragazzi, piove!
- Chiudiamo le finestre...
- Che tempo!
- Strano... Oggi è stata una bella giornata...
tuono
Note
Fantasmi
CAP XIII
CAP XIV
Note
m Fantasmi
Note
Fantasmi
CAP XV
SBAMH!
- Avete sentito?
- Che cosa succede?
- Mammamia...
- E ’ il vento...
Un vento molto forte ha aperto le finestre. La pioggia entra
Note
Fantasmi
- AAAHHH!
- Sono i fantasmi!
- Aiuto! Non voglio morire...
Tutti corrono e gridano. Qualcuno piange. Nessuno trova la
porta per uscire.
-Giovanni!
- Rita, sono qui...
)
- Valentina! Dove sei?
- Roberto, aiuto!
- Anna!
- Dick!
- NOOOOOOOOOOO!!!
appare (inf. apparire): diventare visibile. Es.: di notte la luna appare nel
cielo.
Note
Fantasmi
CAP XVI
m
Il giorno dopo, a Roma.
Un signore accende la radio e ascolta le notizie:
“Festa mortale a Roccanera, un piccolo paese a trenta
chilom etri da Roma. Decine di ragazzi m uoiono
misteriosamente in un’antica villa del seicento. La polizia ha
trovato i loro corpi questa mattina nel salone della casa. Le
cause della morte sono ancora misteriose. Nel paese, tutti
parlano di fantasmi.”
- Fantasmi... - dice il signore - Che sciocchezza. I fantasmi
sono solo fantasie.
FINE
decine: molti, svariati. Una decina = 10. Es.: nell’autobus, ci sono decine di
persone.
Note
Fantasmi
RIASSUNTO
Note
Fantasmi
Note
Fantasmi
ED
CAP XIII. Nella stanza Valentina ha paura: il quadro sembra
vivo.
CAP XV. Ancora una volta, la casa è al buio. Questa volta sono
davvero i fantasmi.
Note
Fantasmi
Scheda: IL BAROCCO
a sinistraS.Agnese
di F r a n c e s c o
Borromini (1599-
1667), in Piazza
Navona a Roma;
a destra^ .Susanna
di Giacomo Della
Porta (1533-1602),
sempre a Roma.
A ttenzione: il
J barocco è anche
m usica, poesia,
teatro, pittura e
Note
Fantasmi 3
scultura. Vivaldi, Bach, Scarlatti,
H àndel, Tasso, C orneille,
Rubens, e Caravaggio sono
alcuni nomi di grandi artisti
dell'età barocca.
P I Fantasmi
VERO O FALSO
CAPI
CAP II
Note
Fantasmi
CAP III
3) Dick è americano.
CAP IV
CAP V
CAP VI
0
CAP VII
CAP V ili
CAP IX
CAP X
CAP XI
1) Nessuno balla.
CAP XII
4) Il tempo è bello.
CAP XIII
CAP XIV
Note
Fantasmi
CAP XV
CAP XVI
Note
Fantasmi
DOMANDE
CAPI
C A PII
Note
Fantasmi
CAP III
3) Chi è Roberto?
CAP IV
CAP V
Note
[T H J Fantasmi
CAP VI
CAP VII
CAP V ili
2) Chi è Eleonora?
CAP IX
CAP X
CAP XI
Note
5) Chi è Antonio Cellini?
CAP XII
2) Dov’è Anna?
CAP XIII
2) Com’è Fosca?
CAP XIV
Note
Fantasmi
4) Dov’è Giovanni?
CAP XV
2) Com’è il vento?
CAP XVI
Note
Fantasmi
Note
Fantasmi
CAP I: 1) v; 2) v; 3 f; 4) f; 5) v
CAP II: 1) f; 2) f; 3) v; 4) v
CAP III: 1) f; 2) v; 3) v ; 4 ) v
CAP IV: 1) f; 2) v; 3) f; 4) f
CAP V: 1) v; 2) f; 3) v; 4) f
CAP VI: 1) f; 2) f; 3) f
CAP VII: 1) v; 2) f; 3) v
CAP Vili: 1) f; 2) f; 3) v; 4) f; 5) v
CAP IX: 1) v; 2) v
CAP X: 1) v; 2) f
CAP XI: 1) f; 2) v; 3) v; 4) f
CAP XII: 1) v;2) v; 3) f; 4) f
CAP XIII: 1) v; 2) f; 3) v
CAP XIV: 1) f; 2) f; 3) f; 4) v
CAP XV: 1) f; 2) f
CAP XVI: 1) v;2) v
Note
Fantasmi
CAPI
1) Anna, Rita e Valentina sono tre amiche.
2) Rita telefona a Giovanni.
3) Rita e Valentina vogliono organizzare una festa.
4) Giovanni ha affittato una casa in campagna.
CAP II
1) La casa di Giovanni è una villa grande, molto antica.
2) Gli abitanti del paese dicono che nella casa ci sono i
fantasmi.
3) Giovanni deve andare a piazza Campo dei Fiori dai suoi
amici musicisti. '*
CAP III
1) Giovanni ha una Fiat Uno.
2) Gli amici di Giovanni sono quattro.
3) Roberto è il cantante.
4) Dick suona la chitarra.
5) Secondo Valentina, il garage è un posto molto artistico.
Note
Fantasmi
CAP IV
CAP V
1) Anna ha preso trenta.
2) Le tre amiche vanno in cucina.
3) Anna sa sempre tutto perché ha letto molti libri.
4) Il libro di Anna dice che qualche volta lo spirito di una
persona può rimanere in una casa per molti anni.
CAP VI
1) Rita e Giovanni partono la mattina.
2) Anna e Valentina partono con Dick e Roberto.
3) Roberto propone di passare la notte là, in campagna.
4) Il paese si chiama Roccanera.
5) Il vecchio signore è piccolo e magro.
CAP VII
1) L’uomo non risponde perché ha paura.
2) In fondo alla strada c’è la casa di Giovanni.
Note
Fantasmi
CAP V ili
1) Claudia e Simona sono le ragazze di Carlo e Sandro.
2) Eleonora è un’amica dell’università.
3) La casa di Giovanni ha due piani.
4) Rita parla con Eleonora.
5) Domenico ha visto un film bellissimo.
CAP IX
1) Secondo Roberto, Valentina balla benissimo.
2) Anna balla con Dick.
C A PX
1) Rita vuole tornare a casa.
2) I fantasmi sono Giovanni e Paolo.
CAP XI
1) Roberto vuole uscire dal salone perché c’è troppa
confusione.
2) Nella stanza non c’è nessuno.
3) Sul muro c’è un grande quadro.
4) Fosca de’ Monti è nata il 13 agosto 1651.
5) Antonio Cellini è l’amante di Fosca.
6) Giulio de’ Monti è il marito di Fosca.
Note
CAP XII
Fantasmi
m
1) Sandro, Carlo e Dick aspettano Roberto.
2) Anna è vicino alla porta del salone.
3) Secondo Domenico, l’ultimo film di George Romero è
fantastico.
4) Il cielo è nero.
CAP XIII
1) Valentina grida perché, secondo lei, il quadro è vivo.
2) Fosca è immobile.
CAP XIV
1) Roberto deve cantare.
2) Valentina vuole andare via.
3) Fosca de’ Monti è una donna morta molti anni fa, insieme
al suo amante.
4) Giovanni è vicino a Rita.
5) Secondo Giovanni, Rita è bellissima.
6) Secondo Rita, Giovanni è simpatico.
CAP XV
1) Roberto canta la canzone dell’altra volta.
2) Il vento è molto forte.
Note
Fantasmi
CAP XVI
1) E’ un piccolo paese a trenta chilometri da Roma.
2) La polizia ha trovato i corpi nel salone della casa.
3) Secondo il signore, i fantasmi sono solo fantasie.
Note
Fantasmi
Indice
Fantasmi............................................................. 3
C A P I................................. 7
CAP I I ................................................................................................... ......9
CAP III ............ 11
CAP IV ....................................................................................................... 14
CAP V ........................................................................................................ 15
CAP V I....................................................................................................... 17
CAP V I I .....................................................................................................20
CAP V i l i .................................................................. 22
CAP IX ................................ 24
CAP X ........................................................................................................ 25
CAP X I .......................................................................................................27
CAP X I I .....................................................................................................29
CAP X III....................................................................................................31
CAP X IV ....................................................... 33
CAP X V .....................................................................................................35
CAP X V I....................................................................................................37
RIASSUNTO............................................................................................39
Scheda: IL BAROCCO........................................................................... 42
VERO O F A L SO ..................................................................................... 44
DOM ANDE.............................................................................................. 50
PER LA DISCUSSIONE IN CLASSE.................................................56
Vero o falso - SOLUZIONI.....................................................................57
RISPOSTE ALLE DOMANDE.............................................................58
Anna, Rita e Valentina
sono tre amiche.
Un giorno decidono
di organizzare una festa
nella casa di Giovanni.
Ma la gente dice che in
quella casa ci sono
i fantasmi...
ISBN 88-86440-01-4