Indice
Disclaimer 2
Note sull'autrice 3
Che cos'è il colesterolo 4
Ruolo del colesterolo nelle cellule 5
Gli ormoni 6
Perché il colesterolo aumenta 9
Il trasporto del colesterolo 10
Quando siamo a rischio quando invece no 11
Colesterolo: farmaci VS in ammazione 15
Protezione Cardiovascolare dall'esperienza clinica 16
Colesterolo e Sport nutraceutici testati 18
Vitalità e Protezione Cardiovascolare 18
Perché non dovresti temere il colesterolo 20
Per quali ragioni abbiamo elevati livelli di colesterolo 20
Colesterolo e ormoni: quale relazione? 21
E etti collaterali della riduzione di colesterolo 22
Molecole a confronto 24
Il colesterolo allunga la vita 24
Dieta e colesterolo: quale relazione? 25
Colesterolo: 10 motivi per amarlo e considerarti sano 27
Salvaguardare le arterie 31
Riferimenti 32
Comemigliorare.com
Colesterolo: 10 motivi per amarlo e considerarti in salute
Disclaimer
Comemigliorare.com
Colesterolo: 10 motivi per amarlo e considerarti in salute
Note sull'autrice
In questo ebook ho inserito una piccola parte di una raccolta di pubblicazioni sul
colesterolo, collezionati mentre ricercavo la verità su come vengono presentati i
dati sull'ef cacia dei farmaci.
Se ritieni utile il mio contributo, per favore condividi con altre persone questo
ebook, utilizzando il seguente link: http://bit.ly/3lKD2fQ
Comemigliorare.com
Colesterolo: 10 motivi per amarlo e considerarti in salute
Il colesterolo non è un grasso come altri. Ha una struttura tale che gli consente di
fungere da barriera protettiva contro l'azione dell'ossigeno e dell'ossidazione.
Conferisce la giusta robustezza alla membrana cellulare per consentire
l'ancoraggio dei recettori alle varie molecole (ad esempio ormoni, segnali
immunologici, mediatori cerebrali ecc,).
Non può essere bruciato per fornire energia. L’unico modo in cui il nostro
organismo elimina il colesterolo inutilizzato è sottoforma di sali biliari,
indispensabili per digerire i grassi. (Boyer JL. 2013 PMID: 23897680)
Comemigliorare.com
Colesterolo: 10 motivi per amarlo e considerarti in salute
itamina D3,
v
Coenzima Q 10, Vitamina K, Squalene
ormoni
Riducendo in modo forzato i livelli di colesterolo, attraverso i farmaci, nel tempo
si riduce, senza sintomi immediati, la sintesi di tutte le molecole appena elencate,
insieme a molte altre.
La più alta concentrazione di colesterolo la troviamo nel cervello (circa il 25% del
totale), nella guaina mielinica e in altre parti del sistema nervoso1.
Comemigliorare.com
Colesterolo: 10 motivi per amarlo e considerarti in salute
Gli ormoni
Dato il ruolo biologico del colesterolo per il corretto funzionamento delle cellule,
del sistema nervoso e del sistema ormonale, cosa può accadere al nostro
organismo nel momento in cui assumiamo un farmaco per ridurre la produzione
di colesterolo endogeno?
Ce lo spiega in parte niente meno che la FDA sul suo sito uf ciale:
Comemigliorare.com
Colesterolo: 10 motivi per amarlo e considerarti in salute
Testosterone ed estrogeni sono due potenti ormoni sessuali necessari per molte
funzioni, non solo per la riproduzione.
Questi ormoni sono importanti per mantenere alti livelli di energia, per un
metabolismo attivo, per la salute del cuore, del cervello e delle ossa.
Come si può notare nello schema che segue, le statine e il riso rosso fermentato
inibiscono un enzima chiave da cui dipende la sintesi di numerose molecole che
precedono la sintesi del colesterolo.
Comemigliorare.com
Colesterolo: 10 motivi per amarlo e considerarti in salute
"... chiudono il tubo principale che distribuisce l’acqua alle abitazioni di un intera
città per poter bloccare l'acqua corrente di una sola abitazione situata a valle."
Nella cascata di reazioni biochimiche, detta via del mevalonato, viene inibita non
solo la sintesi di colesterolo, ma anche quella di altre importanti molecole, tra cui
ad esempio la Vitamina K2, il Coenzima Q10, lo Squalene.
Comemigliorare.com
Colesterolo: 10 motivi per amarlo e considerarti in salute
La maggior parte del colesterolo in circolo dipende dalla sintesi endogena che
avviene nel fegato, nelle ghiandole surrenali, nell'intestino e nelle gonadi.
Dopo un’operazione, sia l’uso di statine che bassi livelli di colesterolo sono
associati a un aumento delle infezioni. (Delgado-Rodríguez M et al 1997 PMID:
9013240 - Morimoto M et al 2015 PMID: 26702235)
Dunque...
Comemigliorare.com
Colesterolo: 10 motivi per amarlo e considerarti in salute
Comemigliorare.com
Colesterolo: 10 motivi per amarlo e considerarti in salute
Poi ci sono le sdLDL (small dense LDL), particelle di lipoproteine LDL più piccole,
più dense e più pericolose. Sono il risultato di un processo in ammatorio che può
colpire le LDL.
Comemigliorare.com
Colesterolo: 10 motivi per amarlo e considerarti in salute
I valori nella norma sono stati ssati tra 4 e 4,5 ( 5 sopra i 50 anni).
Se ad esempio il colesterolo totale fosse 270 e quello HDL 55, il rapporto risulta
4,90 e sta ad indicare un rischio cardiovascolare bassissimo.
Alcuni laboratori di analisi si sono adeguati a questa nuova evidenza scienti ca,
ma non tutti purtroppo.
Comemigliorare.com
Colesterolo: 10 motivi per amarlo e considerarti in salute
- aumentare i grassi di qualità (uova, noci, omega 3, burro ghee, pesce grasso),
- eliminare gli olii vegetali (olio di oliva escluso), in quanto ricchi di fattori pro-
in ammatori omega-6 (girasole, cartamo, cotone, mais, canola),
- sostenere il metabolismo epatico e le strutture cardiovascolari con una
integrazione funzionale speci ca e mirata, come vedremo in seguito.
Il colesterolo totale elevato nella maggior parte dei casi è solo il sintomo di altre
condizioni, a volte, inevitabili, come la vecchiaia.
E' importante sottolineare che per sviluppare aterosclerosi non basta la sola
presenza di elevati livelli di colesterolo.
Le carte SCORE (vedi pagina che segue), utilizzate per la valutazione del rischio
cardiovascolare dagli istituti sanitari europei, aiutano a schematizzare la
situazione personale sulla base delle proprie abitudini.
Ad esempio, una donna di 40 anni non fumatrice con un colesterolo totale a 300
e una pressione sistolica medio-alta è a rischio zero.
Comemigliorare.com
Colesterolo: 10 motivi per amarlo e considerarti in salute
Comemigliorare.com
Colesterolo: 10 motivi per amarlo e considerarti in salute
Di fatto, individui sani, non fumatori, con elevati valori di colesterolo totale, non
sono necessariamente ad alto rischio cardiovascolare.
La conferma arriva dalla prestigiosa rivista medica Lancet (num. 369 del 2007),
dove un raffronto di studi sull'ef cacia delle statine rileva che la riduzione media
dei livelli di colesterolo non riduce la mortalità complessiva rispetto al gruppo
placebo.
In altre parole, chi assume il farmaco e chi non lo assume hanno le stesse
probabilità di avere un evento cardiovascolare fatale. Coloro che assumono il
farmaco per ridurre il colesterolo si accollano tutti gli effetti collaterali compreso
il rischio a lungo termine di sviluppare depositi di calcio**.
Ecco cosa fare: smettere di fumare (in studi recenti il fumo raddoppia le
possibilità di eventi cardiovascolari mortali), correggere l'alimentazione
eliminando subito l'eccesso di carboidrati (cereali e legumi), assicurarsi una
corretta integrazione funzionale di micronutrienti selezionati e di comprovata
ef cacia.
Per ricevere indicazioni Clicca Qui.
* Statins use and coronary artery plaque composition: results from the International
Multicenter CONFIRM Registry. PubMed
* Statins stimulate atherosclerosis and heart failure:
pharmacological mechanisms. PubMed
Comemigliorare.com
Colesterolo: 10 motivi per amarlo e considerarti in salute
Comemigliorare.com
Colesterolo: 10 motivi per amarlo e considerarti in salute
Comemigliorare.com
Colesterolo: 10 motivi per amarlo e considerarti in salute
Comemigliorare.com
Colesterolo: 10 motivi per amarlo e considerarti in salute
Tutto questo in modo salubre, senza effetti collaterali, dando il tempo al tuo
organismo di adattarsi. Vedi Integrazioni nutrizionali speci che.
Comemigliorare.com
Colesterolo: 10 motivi per amarlo e considerarti in salute
ltri fattori sono molto più pericolosi dei livelli elevati di colesterolo:
A
l’omocisteina, la Lp (a), la resistenza insulinica, il diabete, l’in ammazione, alti
livelli di stress e ansia, bassi livelli di colesterolo.
Comemigliorare.com
Colesterolo: 10 motivi per amarlo e considerarti in salute
3. I progestinici.
Il progesterone è di vitale importanza per la regolazione dei cicli mestruali delle
donne e sono gli ormoni della gestazione.
5. Gli estrogeni come l’estradiolo sono critici per lo sviluppo sessuale e hanno
diverse funzioni per la salute dell’osso e del cervello.
Comemigliorare.com
Colesterolo: 10 motivi per amarlo e considerarti in salute
Tutti questi ormoni dipendono sia dai livelli di colesterolo che dalla presenza di
micronutrienti e vitamine che fungono da coenzimi e cofattori nella conversione
in ormoni del colesterolo.
Ad esempio, la carenza di colesterolo (compresa quella causata da farmaci) causa
riduzione della libido, per cui progressivamente diminuisce il desiderio e l'attività
sessuale.
Questo schema sempli cato aiuta a comprendere quante molecole dipendono dal colesterolo.
Precisazione: la sintesi del colesterolo della vitamina K2 e del Q10 hanno in comune il mevalonato.
A questo punto dovrebbe essere chiaro che i livelli di colesterolo più salubri sono
quelli personali, dato che sono in uenzati da situazioni contingenti come l’età, il
carattere, lo stress endogeno o esogeno, errori alimentari, carenze nutrizionali
speci che, fattori genetici.
Comemigliorare.com
Colesterolo: 10 motivi per amarlo e considerarti in salute
"Non esiste una ricerca scienti ca che sia mai stata pubblicata in
cui le statine mostrino di avvicinarsi ai risultati ottenuti
semplicemente modi cando lo stile di vita come l'esercizio, una
dieta migliore una corretta integrazione e il rilassamento."
Comemigliorare.com
Colesterolo: 10 motivi per amarlo e considerarti in salute
Molecole a confronto
In altre parole, a prescindere dai livelli di colesterolo, alto basso o nella norma, i
depositi possono manifestarsi sempre e comunque.
Comemigliorare.com
Colesterolo: 10 motivi per amarlo e considerarti in salute
Il colesterolo alimentare incide solo per circa il 20/25% del totale. Il restante 80%
di colesterolo è endogeno, lo auto-produciamo.
Comemigliorare.com
Colesterolo: 10 motivi per amarlo e considerarti in salute
Comemigliorare.com
Colesterolo: 10 motivi per amarlo e considerarti in salute
Ciò spiega perché tra gli effetti collaterali dei farmaci utilizzati per abbassare
il colesterolo troviamo anche la riduzione della libido (10).
Comemigliorare.com
Colesterolo: 10 motivi per amarlo e considerarti in salute
Comemigliorare.com
Colesterolo: 10 motivi per amarlo e considerarti in salute
In una cella naive (vergine), a sinistra, i recettori (in blu) sulla membrana sono disposti
singolarmente. Gli agenti patogeni (in giallo) devono legarsi a molti recettori al ne di attivare le
difese immunitarie. In una cellula di memoria (a destra), i recettori sono uniti da colesterolo in
(rosso). Quando un agente patogeno si lega al cluster di un recettore, tutti i recettori all'interno
del cluster sono attivati. Credit: © Schamel
Comemigliorare.com
Colesterolo: 10 motivi per amarlo e considerarti in salute
Secondo uno studio condotto dal Dr. Harlan Krumholz del Dipartimento di
Medicina Cardiovascolare alla Yale University, gli anziani con bassi livelli di
colesterolo muoiono due volte più spesso per un attacco cardiaco rispetto a
coloro che hanno un colesterolo elevato (17).
Comemigliorare.com
Colesterolo: 10 motivi per amarlo e considerarti in salute
Salvaguardare le arterie
Il cuore batte all’incirca 100.000 volte al giorno. Pertanto, le arterie situate vicino
alla pompa cardiaca risentono molto dello stress meccanico di pompaggio.
Comemigliorare.com
Colesterolo: 10 motivi per amarlo e considerarti in salute
Riferimenti
1. Brain Cholesterol: Long Secret Life Behind a Barrier Arteriosclerosis, Thrombosis, and Vascular Biology.
2004;24:806-815 A TVB Journal
2. FDA
3. Weverling-Rijnsburger et al. 2007
4. Lack of association between cholesterol and coronary heart disease mortality and morbidity and all-cause
mortality in persons older than 70 years. Krumholz HM and others. Journal of the American Medical
Association 272, 1335-1340, 1990.0. – PubMed
5. Precursore (chim., biol.) si dice di sostanza che interviene nella fase preliminare di un fenomeno e che
successivamente si trasforma in un’altra più atttiva. Ad esempio: il betacarotene è un precursore della
vitamina A
6. Am J Pathol. 2009 May;174(5):1880-90 Statin therapy inhibits remyelination in the central nervous
system.
7. Statins and New-Onset Diabetes Mellitus and Diabetic Complications: A Retrospective Cohort Study of
US Healthy Adults. J Gen Intern Med. 2015 Nov;30(11):1599-610 PubMed
8. Fructose, insulin resistance, and metabolic dyslipidemia - Nutrition & Metabolism 2005 2:5 DOI:
10.1186/1743-7075-2-5 © Basciano et al; licensee BioMed Central Ltd. 2005 Nutrition & Metabolism
9. Dietary cholesterol feeding suppresses human cholesterol synthesis measured by deuterium
incorporation and urinary mevalonic acid levels. Arterioscler Thromb Vasc Biol. 1996 Oct;16(10):1222-8.
PubMed.
10. Is decreased libido associated with the use of HMG-CoA-reductase inhibitors? Br J Clin Pharmacol. 2004
Sep; 58(3): 326–328. PubMed
11. Coenzyme Q10 and Statin-Induced Mitochondrial Dysfunction Ochsner J. 2010 Spring; 10(1): 16–
21.PMCID: PMC3096178
12. The Antioxidant Function of High Density Lipoproteins: A New Paradigm in Atherosclerosis Rev Esp
Cardiol. 2004;57:557-69 - Vol. 57 Num.06 DOI: 10.1016/S1885-5857(06)60630-0 Spanish Society of
Cardiology
13. High cholesterol may protect against infections and atherosclerosis. Ravnskov U. Quarterly Journal of
Medicine 96, 927-934, 2003. PubMed
14. Brain Cholesterol: Long Secret Life Behind a Barrier Arteriosclerosis, Thrombosis, and Vascular Biology.
2004;24:806-815 - ATVB Journal
15. Cholesterol boosts the memory of the immune system - ScienceDaily
16. Cholesterol Syntesis in the Intestine of Man - PubMed
17. Lack of association between cholesterol and coronary heart disease mortality and morbidity and all-cause
mortality in persons older than 70 years. Krumholz HM and others. Journal of the American Medical
Association 272, 1335-1340, 1990.0. - PubMed
18. Eat Fat, Lose Fat: The Healthy Alternative to Trans Fats
19. The Hemodynamic Basis of Atherosclerosis Tex Heart Inst J. 1990; 17(4): 355–356. - PubMed
Comemigliorare.com