(Esci)
Impostazioni
8. Menu contestuale
Impostazioni profilo Prima di proseguire, approfondiamo un attimo il concetto di menu contestuale. Selezionando una
qualunque icona e premendo il tasto destro del mouse, viene visualizzato un menu, cioè un elenco di
operazioni disponibili. Il menu viene detto contestuale perché le voci presenti cambiano a seconda
dell’icona su cui è stato attivato.
Il menu che compare contiene le voci attinenti al programma o al documento, cioè le operazioni
applicabili ad essi. Ad esempio, il menu contestuale del Cestino contiene le voci Apri, Svuota cestino,
Crea collegamento, Rinomina e Proprietà. Invece, il menu contestuale che si apre premendo il tasto
destro sul desktop, in una zona in cui non ci sono icone, contiene le voci Visualizza, Aggiorna,
Risoluzione dello schermo, Personalizza ed altre.
I menu contestuali sono attivabili anche da tastiera, attraverso il tasto Applicazioni, se presente. Il tasto
generalmente si trova tra i tasti Alt Gr e Ctrl, a destra della barra spaziatrice. Il tasto presenta una
piccola immagine di menu stilizzata.
Associazione Mnemosine | Contatti | Supporto Tecnico | Privacy Policy | Informativa Trattamento Dati