(Esci)
Impostazioni
3. Software di sistema
Impostazioni profilo Il computer è un dispositivo elettronico. In quanto tale non può fare niente in modo autonomo. Le
funzionalità delle componenti fisiche del computer sono garantite dal software di sistema. Esso
controlla le attività svolte nel sistema e le comunicazioni che avvengono con i dispositivi ad esso
collegati. Le funzioni che esercita il software di sistema sono le seguenti.
– Il BIOS, insieme di programmi che vengono avviati all’accensione del computer
Il BIOS, acronimo di Basic Input-Output System, è un insieme di funzioni scritte su memorie flash,
ROM o comunque memorie non volatili. Il BIOS è scritto solitamente in linguaggio assembly, nella
versione della famiglia di CPU installata. Oggigiorno il BIOS è scritto su memorie EEPROM riscrivibili,
quindi può essere aggiornato. I costruttori rilasciano periodicamente nuove versioni dei loro BIOS, per
correggere errori o aggiungere il supporto per nuove periferiche.
Le EEPROM sono memorie non volatili utilizzare per salvare dati che devono sopravvivere anche a
computer spento o senza alimentazione elettrica. Generalmente contengono le configurazioni dei
dispositivi.
Un driver è un software, generalmente scritto in linguaggio assembly, che permette il dialogo tra il
sistema operativo e un dispositivo.
Associazione Mnemosine | Contatti | Supporto Tecnico | Privacy Policy | Informativa Trattamento Dati