Sei sulla pagina 1di 2

Antivirali

virus a DNA : quali sono – herpes virus ,


poxvirus
epatite B hepadnavirus(alcuni hanno trascrittasi inversa)
adenovirus
papillomavirus

necessitano di usare la Dna polimerasi dell' ospite per ottenere Rna e proteine codificate proprie
virali.
Eccezione poxvirus con propria rna polimerasi.

Virus a Rna : – flavivirus(epatite c)


epatite A (picornavirus)
coronavirus
rabdovirus
virus della rosolia
ortomixovirus
replicazione nel citoplasma cellulare eccetto ortomixovirus

retrovirus :virus a rna – HIV E virus da Leucemia a cell T.

4 categorie di antivirali

Antierpetici
sono inibitori della dna polimerasi

– analoghi nucleosidici
– analoghi nucleotidici
– analoghi del pirofosfato

Analoghi nucleosidici

Aciclovir
analogo della guanosina
dopo 3 fosforilazioni ,tra cui una a carico della timidina chinasi ,si inserisce al posto della guanosina
ed essendo privo di OH in posizione 3' blocca la duplicazione.

Indicazioni: herpes simplex anche a scopo profilattico, VZV.

Effetti collaterali : disfunzione renale ,


alterazione del sensorio , convulsioni, d.extrapiramidali.

Valaciclovir: estere dell aciclovir con maggiore biodisponibilità

Penciclovir: analogo aciclico della guanosina con meccanismo sovrapponibile all'aciclovir

Famciclovir: profarmaco del penciclovir


utilizzo anche per le recidive di ep.B dopo trapianto epatico.
Ganciclovir
analogo della deossiguanosina.

Meccanismo d'azione : fosforilazione ad opera della proteina del gene UL97 del CMV e
inserimento nella catena .

Indicazioni: trattamento CMV e profilassi in pazienti sottoposti a trapianto.

Effetti collaterali : mielosoppressione cn neutropenia


alterazioni SNC
in associazione alla zidovudina (contro HIV)aumenta il rischio di tossicità midollare.

Sorivudina
analogo dell arabinosiluracile.
Inibisce la dna polimerasi virale (non interrompendo la duplicazione con meccanismo di
inserimento come gli altri antivirali)
indicazioni :VZV
effetti collaterali : gastroenterici comuni.

Trifluridina
nucleoside pirimidinico
inibisce in maniera irreversibile l'enzima timidilato sintetasi(che converte l'uracilemonofosfato in
timinamonofosfato )impedendo l'inserimento della timidina trifosfato nel dna)
indicazioni: HSV in particolare cheratocongiuntiviti erpetiche e cheratiti epiteliali negli USA in
italia si usa per il trattamento K gastrico e colon-retto insieme al tirapicil.

Analoghi nucleotidici
Cidofovir
analogo della deossicitidina monofosfato
inibizione della DNA polimerasi virale attivo indipedentemente dall'infezione virale.
Indicazioni: 2 scelta per l'HSV resistente all'aciclovir
al CMV resistenti al gangiclovir e al foscarnet e in pazienti con HIV
per adenovirus in pazienti trapiantati.
Effetti collaterali : nefrotossicità

Analoghi del pirofosfato


Foscarnet

Potrebbero piacerti anche