Sei sulla pagina 1di 2

PAESE :Italia AUTORE :Sara Olivieri

PAGINE :11
SUPERFICIE :52 %
PERIODICITÀ :Quotidiano

11 settembre 2021 - Edizione Levante

via alleesposizioni al piano terradel palazzomunicipale

Carlo Bo, unalezionecivile


cheunisceSestrieUrbino
Inaugurate ieri le duemostreper l.omaggioalcritico letterarioesenatore
avita
Il rettoredell.universit‡ ´
marchigiana: Erainclusivo, andavaincontroai pi deboli . ª
SaraOlivieri / SESTRILEVANTE Un pubblicoal qualelui ha Urbino festeggiail venten-
sempreguardato,dedican- nale della scomparsa di Bo
Sono state inaugurateieri,
dosi alla grandedivulgazio- conun programmaampiodi
al piano terra del palazzo ne esentendo il propriocom- letture,scritticritici, collabo-
municipale, le mostre che
riaccendono pito di studiosoecritico lette-razioni con cinque universi-
il ricordodi Car-
rario comeun impegnocivi- t‡ straniere,nonchÈconl at-
lo Bo e rinsaldanoil legame
traSestriLevanteeUrbino. le e morale.Ho ripresouna tuale coinvolgimento del Co-
Le due icitt‡ dell animaw guida turistica dedicata al mune di Sestri.Inoltreil no-
Palazzo Ducale, scritta me del critico letterario, in-
delcritico letterario,tradut- nell 82edistribuitanelleedi- tellettuale di spicco del No-
tore, docentee rettore per cole. Le parole magnifiche vecento, potrebbe essere
cinquantatrÈanni dell uni- di Bo sonoristampatenelca- spesoancheper guadagna-
versit‡ marchigiana chepor- talogo insiemealle fotogra- re il titolo di Capitaleitalia-
ta il suonome,senatorea vi-
fie di PaoloSemprucciª. na dellacultura2024.In liz-
ta, insiemenelprogettocul- Dopo latappasestrese e inza ci sonosiaSestri Levante
turale chepuntaa essere l i-
altre localit‡ dItalia, la mo- chePesaro,checonUrbino
nizio di una nascentecolla- stra concluder‡il percorso condividela provincia.´Mi
borazione. iCarlo Bo.La me- di nuovoaUrbino, neilocali ha contattatol amministra-
moria vive a Sestri Levantew
zione di Pesaroper avereil
Ëil titolodell esposizione
cu- .
pi frequentatidell universi-
t‡. ´ » il modoper far cono-
contributo dell universit‡ª
rata daNatalinoDazzie Ro- conferma infatti il rettore
scere la figura di Carlo Bo Calcagnini. La memoria
berto Montanari,in collabo- agli studenti o spiegaGior- ( contesa?)di Bointanto
razione con il Musele con il rivi-
gio Calcagnini, rettoredell a- ve al pianoterra del Comu-
preziosocontributodellafa- teneo chedi Carlo Bo portail
miglia Bo. Le intervistedi Bo ne di Sestri,dovefinoal3 ot-
si allaccianoalle immagini nome-.Pernoi Ë impossibile tobre sarannoapertele due
dissociareil nomedi Bo da mostre, visitabili lunedÏ e
scovatenegli archivi fotogra- quello di Urbino.Anticipan- mercoledÏdalle8.30alle13
fici, in un rimandotra leune
do i tempi,quandoeraretto- e dalle14alle17.30;marte-
e le altre cheraccontaanche
la citt‡ei suoicambiamenti. re avevaprestatomolta at- dÏ, giovedÏ e venerdÏ dalle
tenzione altemadell inclusi- 8.30 alle 13; sabatoe dome-
iCarloBo,il PalazzoDuca- vit‡, andando incontro ai nica dalle10 alle 13 e dalle
lew Ë invecela mostra foto-
grafica curata da Tiziana .
soggettipi deboli,agli stu- 16 alle 19.L'ingresso Ë libe-
denti chevenivanodalle re-
Mattioli, del comitatoscien- ro. ´ Conlemostredi oggico-
gioni meno sviluppate.An-
tifico dellafondazioneCarlo
cora oggi quell eredit‡ Ë il mincia un percorsochespe-
e MariseBo, ospitataa Palaz- nostropuntodi forza.Lacit- riamo possacontinuare o
zo PassioneiaUrbinofinoal- t‡ di Urbinocontinuaa orbi- commenta l assessoraalla
lo scorsogiugno.´ Il mio pro- tare attorno all universit‡, Cultura,ElisaBixio-. Mi sem-
posito Ë stato avvicinareBo bra unbuoninizio per prose-
.
al pubblico pi vasto,nonso- .
cheha il pi altonumerodi guire la collaborazionecon
studenti fuori sede delle l universit‡di Urbinoª.
lo di esclusivi studiosidella Marcheª.
disciplinaospiegaMattioli -. ´L ideadi ricordaredegna-

Tutti i diritti riservati


PAESE :Italia AUTORE :Sara Olivieri
PAGINE :11
SUPERFICIE :52 %
PERIODICITÀ :Quotidiano

11 settembre 2021 - Edizione Levante

mente CarloBo e provare a


raccontarlo l avevamo da
tempo-haaggiunto la sinda-
ca, Valentina Ghio -. La ricor-
renza ci ha dato lo spunto

per lavorare.Sono soddisfat-


ta dellacondivisionecon l u-
niversit‡e la fondazione.Le
due mostre raccontano uno
spaccato della presenza di
Bo a Urbinoe il suo rapporto
con Sestri. Ci restituiscono
la dimensione di un perso-
naggio che ha segnato la cul-
turaitaliana e speroriaccen-
dano la voglia di riprendere
i suoi scritti equelli della mo-
glie Marise, che, ancoraog-
gi,restanomolto attuali ª .
© RIPRODUZIONERISERVATA

Due territori segnati


profondamente da un
uomo che ha inciso
sullacultura italiana

LasindacadiSestriLevante,ValentinaGhio,eilrettoredell.Universit‡diUrbino,GiorgioCalcagnini,durantel.inaugurazionediieriapalazzocomunale.Sopra,unafotodigruppodelledelegazionideidue
territoriunitidalnomediCarlo Boeiprimivisitatorichehannoavutoaccessoallemostre.TraSestriLevanteeUrbinosirafforzanocosÏilegamidiamiciziaegliscambiacarattereculturale FOTOSERVIZIOFLASH

Tutti i diritti riservati

Potrebbero piacerti anche