it
I Sumeri
1 Samuel Noah Kramer (1905-1990), dedicò tutta la vita al ritrovamento ed alla traduzione delle decine di migliaia di
tavolette mesopotamiche ritrovate da varie spedizioni statunitensi, inglesi, francesi e tedesche. Fra i suoi libri,
Kramer, Samuel Noah. Sumerian Mythology: Study of Spiritual and Literary Achievement in the Third Millennium B.C.
1944, rev. 1961.
Kramer, Samuel Noah. History Begins at Sumer: Thirty-Nine Firsts in Man's Recorded History. 1956/1e (25 firsts),
1959/2e (27 firsts) 1981/3e. University of Pennsylvania Press. ISBN 0-8122-7812-7.
Kramer, Samuel Noah. The Sumerians: Their History, Culture and Character. Chicago, IL: University of Chicago Press,
1963. ISBN 0-226-45238-7.
Kramer, Samuel Noah and Diane Wolkstein. Inanna: Queen of Heaven and Earth. New York: Harper & Row, 1983. ISBN
0-06-090854-8.
Kramer, Samuel Noah. In the World of Sumer, an Autobiography. Wayne State University Press, 1988. ISBN 0-8143-
1785-5.
2 Ephraim Avigord Speiser, (1902 – 1965), uno dei principali studiosi delle civilizzazione del Medio Oriente
3 Thorkild Jacobsen (1904 – 1993) fu anche lui uno dei principali studiosi di Assiri e Sumeri
1
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
E. A. Speiser
2
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
4 Nella lingua sumera “Nibru.ki” (centro della Terra), in Accadico “Ne.ibru” (lo splendido luogo dell’attraversamento).
5Si tratta di un calendario lunare-solare, adottato successivamente nella zona di Babilonia e da altri popoli del Medio
Oriente. Ancora oggi questo calendario viene usato dagli Ebrei, per cui l’anno 2016 risulta l’anno 5776
3
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
6 Letteralmente “Coloro i quali vennero sulla Terra dal Cielo), giunsero sulla Terra allo scopo di estrarre oro. Il primo
gruppo di 50 (come non ricordare la storia dei 50 Argonauti alla ricerca del vello d’oro) guidato dal primogenito
(Ea/Enki) del loro re (Anu) arrivò nel golfo persico intorno a 450.000 anni orsono. Pertanto la loro prima stabile
organizzazione venne posizionata nell’odierna Mesopotamia del Sud. Altri gruppo giunsero più tardi, guidati dal
secondogenito (Enlil) del loro re, il quale prese il comando della spedizione, arrivando al massimo a gestire 600 di tali
esseri. Dopo il cosiddetto Diluvio Universale, avvenuto secondo ZS intorno a 13.000 anni orsono, essi decisero di
concedere all’Homo Sapiens Sapiens, che avevano “creato” circa 200.000 anni prima dell’Era Attuale dall’Homo Erectus,
una serie di istruzioni per gestire la prima civilizzazione. Sempre secondo ZS l’ultimo gruppo lasciò il pianeta Terra
intorno al VI secolo prima dell’Era Attuale
7 Letteralmente “I celesti”
8Secondo ZS si tratta del pianeta extra solare che, durante una delle sue prime entrate assieme a sette pianeti più piccoli,
entrò in collisione con un grande pianeta, denominato “Tiamat” dai Sumeri. Sarebbe il pianeta di origine degli Anunnaki
4
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
11 Letteralmente “La cui dimora è l’acqua “. Primogenito di Anu, il “Re o Capo “di Nibiru, il pianeta di origine degli
Anunnaki, ma non l’erede legale, guidò la prima spedizione sulla Terra di un gruppo di 50 Anunnaki. Da qui Ea ricevette
il titolo di En.Ki (Signore della Terra), ma il suo riferimento numerico, 40, era inferiore a quello del fratellastro Enlil,
l’erede legale alla successione ad Anu e “Manager “della missione sulla Terra. Ad Ea (Ptah per gli Egiziani) è attribuita
la gestione delle due consecutive manipolazioni genetiche che consentirono all’Homo Erectus di essere implementato per
divenire l’attuale Homo Sapiens Sapiens. Come “creatore “dell’umanità “fu Ea a non rispettare le istruzioni di Enlil per
celare all’Homo Sapiens Sapiens l’arrivo del Diluvio/Tsunami informando il famoso Noè per mettere in salvo un gruppo
di HSS assieme al Dna delle principali creature allora esistenti.
12Prima il modello tramite la piramide più piccolo di Micerino, quindi le altre due piramidi più grandi ricoperte di granite
rosso proveniente da Assuan e calcare marmoreo
Gudea, vissuto intorno al 2200 prima dell’Era Attuale, era il re manager della città di Lagah, dedicate a Ninurta, il figlio
13
5
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
6
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
7
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
14 Nini.urta (letteralmente cacciatore ed agricoltore), era il primogenito di Enlil, colui il quale gestiva la governance del
pianeta Terra. In pratica Ninurta si occupava sia del settore militare che di quello organizzativo industriale, per cui è citato
con differenti epiteti in numerosi inni e racconti mesopotamici
15 En.Lil (letteralmente “Signore del commando”), figlio di Anu e della sua sposa/sorella Antu, quindi legale erede
secondo le regole degli esseri che concessero la civiltà ai Sumeri. Si tratta di essere con grande autorità e disciplina, la
città a lui dedicata era Nippur.
16An, Anu (letteralmente il Celeste), re e comandante supremo degli esseri che concessero la civiltà ai Sumeri. Sembra
che la sua presenza sul pianeta Terra fosse saltuaia
8
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
9
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
• Impero Romano
• Impero Bizantino
• Impero Russo
• Impero Seljuk
• Nemanjić Serbia
• Impero Serbo
10
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
• Tirannide Serba
• Regno di Serbia
• Regno di Yugoslavia
• Confederazione Tedesca
• Albania
• Armenia
• Austria (1934–1938)
• Austria Ungheria
11
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
• Egitto
• Federazione Russa
• Filippine
• Germania
• Iraq
• Moldavia
• Montenegro
• Moravia Serba
• Romania
• Serbia
• Siria
12
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
13
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
17 George Soros (1930 -) ebreo nato in Ungheria quindi naturalizzato cittadino statunitense, divenne uno dei principali
finanzieri mondiali. Ha influito ed ancora influisce tramite le proprie fondazioni nella politica di numerosi stati. In uno
recente libro di successo scritto con Laura Marignani, lo studioso e gran maestro Gioele Magaldi ha indirettamente
indicato George Soros, assiem a Jacques Attali, come uno fra i principali attori delle politiche ec
onomiche in atto attualmente
18 Niall Ferguson, “The Ascent of Money “, Penguin Books, London, 2009, pag. 320
14
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
19 Jurgis Baltrušaitis (1903 – 1988), di origine Lituana, allievo dello studioso francese Henri Focillon, fu uno storico e
critico d’arte, fondatore della ricerca comparata nella storia dell’arte
15
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
Zecharia Sitchin
20 Jurgis Baltrusaitis “Arte Sumera, Arte Romanica”, Adelphi, Milano, 2006, pag. 64
21 Zecharia Sitchin (1920 - 2010) verrà sicuramente considerato nel prossimo futuro come l’anticipatore e l’araldo del
risveglio dell’Homo Sapiens Sapiens
16
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
17
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
18
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
19
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
22 Vedi Z. Sitchin “Genesis revisited”, Avon Books, New York, 1990, pag. 290
20
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
23 L’Enuma Elish (quando in alto) era il titolo in Accadico dell” Epica della Creazione”, cosmogonia incisa in 7 tavolette,
la quale spiega la formazione del nostro sistema solare
21
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
24Vedi www.sitchin.com, “Nice news from the Nice Group”, inteso come Osservatorio astronomico di Nizza in Costa
Azzurra
22
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
23
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
24
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
25
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
26
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
No. 60 = Anu/An
No. 50 = Enlil
27
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
No. 40 = Ea/Enki
No. 30 = Nannar/Sin
No. 20 = Utu/Shamash
vecchiaia)
No. 10 = Ishkur/Adad
25 Z. Sitchin “The Earth Chronicles handbook “, Bear & Company, Rochester, 2009, pag. 49
28
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
29
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
26 Z. Sitchin “There were Giants upon the Erarth “, Bear & Co., Rochester, 2010, pag. 146
27 Nin.mah (Signora potente), anche Nin.ti (Signora della vita), Mammi (Madre/Dea) e Nin.har.sag (Signora del picco
della montagna). Figlia di Anu e dunque mezza sorella sia di E.a che di Enlil, era stata promessa come sposa ad Ea, ma
ella preferì Enlil, con il quale ebbe un figlio, Ninurta sul pianeta Nibiru, senza tuttavia sposarsi
30
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
28Si tratta del cosiddetto gruppo Ea/Enki, identificato nei millenni come il Gruppo del Serpente che si oppone al potere
del Gruppo dell’Aquila e del Leone, dominante sul pianeta Terra, in quanto rappresentato dal mezzo fratello di Ea/Enki,
ovvero Enlil
29 Letteralmente Nin.ki (Signora della Terra) e Dam.ki.na (La Signora che venne sulla Terra)
31
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
30 Z. Sitchin “Genesis Revisited”, Avon Books, New York, 1990, pag. 200
31B. Sykes “The Seven Daughter of Eve”, New York, 2001. E’ interessante notare che Sykes si riferisce a 7 donne dalle
quali deriverebbero tutte le famiglie genetiche. Esattamente come Z. Sitchin ha indicato soprattutto in “The Lost Book of
Enki”.
32L.L. Cavalli-Sforza, P. Menozzi, A. Piazza “Storia e geografia dei geni umani”, Adelphi, Milano, 1997, traduzione di
Rsaria Maria Griffo, Giseppe Matullo, Sabina Rendine, Nazario Cappello
33 33L.L. Cavalli-Sforza, P. Menozzi, A. Piazza “Storia e geografia dei geni umani”, Adelphi, Milano, 1997, pag. 161,
(traduzione di Rosaria Maria Griffo, Giuseppe Matullo, Sabina Rendine, Nazario Cappello)
32
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
34 Da Gish.bil.ga.mesh = stirpe di esperti metallurgici. Personaggio conosciuto sia tramite “L’Epica di Gilgamesh “sia
tramite “La lista dei re Sumeri “, fu il Quinto re di Uruk dopo il Diluvio, vissuto intorno al 2.900 a.c. Era figlio del
Sacerdote principale di Uruk e della Maestra/Dea Ninsum, per cui egli ritenne suo diritto di ottenere gli stessi diritti dei
Maestri/Dei. La storia della sua ricerca, che lo portò dallo spazio-porto di Balbeek in Libano sino a quello principale nel
Sinai, è conosciuta sin da cinquemila anni attraverso documenti e manufatti Mesopotamici, Ittiti ed altri persino
provenienti dall’ America del Sud
35Z. Sitchin “There were Giants upon the Earth “, Bear & Co., Rochester, 2010, pag. 155
33
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
36 Panspermia, dal greco πανσπερμία da πᾶς/πᾶν (pas/pan) "tutto" e σπέρμα (sperma) "seme" è una teoria formulata
inizialmente dal filosofo Greco Anassogora, secondo la quale la vita giunge sui pianeti dallo spazio in una forma già
pronta per svilupparsi. Nei secoli sono state formulate varie ipotesi di Panspermia, la Pseudo Panspermia (l’arrivo di
strutture organiche complesse dallo spazio per fornire al cosiddetto “brodo primordiale” ingredienti iniziali, la
Panspermia Base (secondo la quale la vita microbiotica è presente in corpi come comete od asteroidi, per cui può arrivare
sui pianeti per dare inizio alla vita). Successivamente Svante Arrhenius propose una sorta di Radio-Panspermia, mentre
Francis Crick and Leslie Orgel, nel 1973 proposero che la vita giunse sul pianeta Terra tramite una forma di Panspermia
Guidata, la teoria per la quale forme di vita intelligente avrebbero inviato sul pianeta Terra germi all’interno di una nave
spaziale. Infine la Panspermia Moderna suggerisce che i germi giunsero sul pianeta Terra tramite le comete.
.
37 Svante August Arrhenius (1859 – 1927) fu uno scienziato svedese, fisico in origine ma spesso citato come chimico,
38Francis Harry Compton Crick (1916 – 2004) fu un biologo molecolare inglese, noto per aver scoperto la struttura del
DNA molecolare nel 1953 assieme a James Watson, ottenendo nel 1962 in Premio Nobel assieme allo stesso Watson ed
a Maurice Wilkins.
39 Leslie Eleazer Orgel (1927 – 2007) fu un chimico inglese, conosciuto per le sue teorie sull’origine della vita
34
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
40 Vedi H.C.Crick e L.E. Orgel “Directed Panspermia” in Icarus 19, 341-346 (1973)
41 Fred Hoyle (1915 – 20 August 2001) astronomo inglese, conosciuto anche come scrittore di fantascienza e Nalim
Chandra Wickramasinghe (1939 -) matematico ed astronomo di origine dello Sri Lanka, riformularono a partire dagli
anni settanta del ventesimo secolo il concetto di Panspermia. Partendo al fatto ormai acquisito che l’evoluzione della vita
sul pianeta Terra si è sviluppata nel corso di quattro miliardi di anni, essi sostennero che i programmi genetici non possono
essere spiegati da mutazione casuali, ma derivano da qualche zona fuori dalla Terra. In pratica la loro teoria, denominata
“Cosmic Ancestry”, sostiene che tutta la vita proviene dallo spazio, per cui la vita sul pianeta Terra venne inseminata
dallo spazio e l’evoluzione della vita verso forme più complesse dipende da programmi genetici che provengono dallo
spazio.
35
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
36
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
L’arca di Noè
42Il significato del nome è “colui la cui vita è stata prolungata”. Si tratta del biblico Noè, conosciuto anche come
Utnapitshim. Nella versione sumera, a differenza di quella riassuntiva della Bibbia, Ziusudra viene informato da Ea/Enki
del prossimo arrivo del Diluvio, ricevendo le istruzioni per costruire un vascello di enormi dimensioni. Sarà invece Enlil,
dopo aver accettato il fatto che alcuni HSS sono sopravvissuti al Diluvio, a concedergli una lunga vita simile alla sua
37
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
43 Z. Sitchin “There were Giants upon Earth”, Bear & Co Vermont, 2010, pagg 36-7
38
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
44Avendo magnitudine 1,16[ essa è la stella più luminosa della costellazione nonché la diciottesima più brillante del cielo
visto dalla Terra
39
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
40
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
41
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
Bibbia”45.
45 Z. Sitchin “There were Giants upon Earth”, Bear & Co Vermont, 2010, pagg 162-3
46 Z. Sitchin “ The war of gods and men “ Avon Books, New York, 1985, pagg107-8
42
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
47Uno dei primi seguaci di Sitchin, prima di ripudiare in toto le sue precedenti teorie, Alan Alford, aggiunse un altro
indizio per corroborare l’identificazione di Ea/Enki con il “Serpente “, citando da “Art and History of Egypt “, Bonechi,
1994, pag. 5 “…passando il tempo, il Nilo evolveva nella sua attuale forma, un gigantesco serpente che iniziava nel cuore
dell’Africa … “, da Alan Alford “Gods of the New millennium “Eridu Books, 1996, pagg 276-77
48La Bibbia lo identifica come “H“ Gan Eden ( Il giardino/frutteto dell’Eden ) “ il miglior luogo dove abitare sul pianeta
Terra
49 E.din (Casa/residenza dei Giusti) per i Sumeri erano l’area dove gli Anunnaki stabilirono le loro basi pre-Diluvio
50Per una visione sinottica della citazioni di “Serpente “nella versione “King James “della Bibbia, consulta il sito
“www.shelvin.com “
51 Leviatano (" ןָ תָ יִוִ לcontorto; avvolto", lingua ebraica Livyatan, ebraico tiberiense Liwyāṯān) è il nome di una creatura
biblica. Si tratta di un terribile mostro marino dalla leggendaria forza presentato nell'Antico Testamento. Alcuni studiosi,
soprattutto ebrei, identificano il Leviatano con il serpente primordiale, metafora del serpente che tentò Adamo ed Eva,
accostamento presente anche nel testo dello Zohar.
53 La leggenda era sorta al tempo delle Crociate, seguendo un'immagine dell'imperatore cristiano Costantino, trovata a
Costantinopoli, in cui il sovrano schiacciava col piede un drago, simbolo del “nemico del genere umano “. Flavio Valerio
Costantino, meglio conosciuto come Costantino I e Costantino il Grande (lingua latina: Flavius Valerius
Constantinus[8]; Naissus, 27 febbraio 274 – Nicomedia, 22 maggio 337), sancì l'inizio dell'alleanza fra l’impero Romano
e la Chiesa cristiana. Costantino presiedette il Primo concilio di Nicea nel 325 d.c., che è stato il primo concilio
43
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
ecumenico del mondo cristiano, secondo la prassi del Concilio di Gerusalemme di età apostolica. Il primo Concilio di
Nicea, fra le altre determinazioni, sancì la sconfitta delle tesi di Ario, il quale sosteneva che Gesù avesse una natura semi-
divina. Tale concetto è estremamente importante perché mostra come esistesse ancora una conoscenza della presenza di
Anunnaki sul pianeta Terra all’epoca
44
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
55 Samuel Noa Kramer, John Maier “ Myths of Enki, the Crafty God”, Oxford University Press, Oxford, New York
45
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
56Samuel Noa Kramer, John Maier “ Myths of Enki, the Crafty God”, Oxford University Press, Oxford, New York, pag.
5 (NDA).
57 Letteralmente “la casa costruita lontano”, ovvero “la casa lontano da casa” degli Anunnaki. ZS intende che si tratta del
loro primo stabile insediamento nel sud della Mesopotamia. Secondo ZS venne completamente distrutta dal Diluvio e
successivamente ricostruita nello stesso luogo intorno a 3.80 anni prima dell’Era Attuale, come prima città sumera.
Probabilmente fu in Eridu che Ea/Enki custodiva i famosi “ME”, ovvero lo strumento che consentiva di gestire le regole
di ogni civilizzazione
46
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
58 Z. Sitchin “Genesis revisited”, Avon Books, New York”, 1990, pagg 202-3
47
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
48
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
59 Z. Sitchin “There were Giants upon Earth”, Bear & Co Vermont, 2010, pag. 326
49
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
60Il simbolo Din.gir consisteva in una stella divisa in due parti, mentre separatamente il significato era Din = Giusto e
Gir = razzo, pertanto Sitchin li ha identificati come i “Giusti dei Razzi”, non dei
61 Z. Sitchin “There were Giants upon Earth”, Bear & Co Vermont, 2010, pagg 246-7
50
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
51
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
52
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
53
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
Nel Maggio del 2009 nel suo sito internet ZS notava che
un nuovo termine, "Geo-engineering," veniva trattato in vari
meeting internazionali che si occupavano del cosiddetto
“riscaldamento globale della Terra”, o “Mutamento
62 Vedi Z. Sitchin “Genesisi Revisited”, Avon Books, New York, 1990 pag. 183
54
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
55
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
63 Vedi Z. Sitchin “Genesisi Revisited”, Avon Books, New York, 1990 pag. 22
64MichelTellinger ha riportato e sviluppato le proprie scoperte in 3 libri, “Slave species of God”, “Adam’s Calendar” e
“Temples of the African Gods”
56
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
65Michael Tellinger “Slave species of god“, Music Master Book (oggi Zulu Planet Publishers), Johannesburg, 2005, pag.
542
57
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
58
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
59
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
66 Letteralmente “il più saggio tra gli uomini”, un figlio di Ea/Enki ed una femmina HSS. Egli fu il primo essere umano
a ricevere un importanti gradi di conoscenza, la scrittura, la matematica, l’astronomia. Secondo un testo conosciuto come
“L’epica di Adapa) egli fu il primo essere umano a viaggiare sino a Ni.bi.ru/Ne.be.ru.
60
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
61
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
67 Mar.duk (figlio della terra pura), figlio primogenito di Ea/Enki, nato sul pianeta Ni.bi.ru/Ne.be.ru, secondo ZS morì
in Babilonia nel 484 prima dell’Era Attuale. Si oppose più volte alla leadership di Enlil e del figlio Ninurta per cercare
di ottenere la governance del pianeta Terra.
62
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
68Il suo nome originario era En.sag (il Signor solitario), ma venne denominato Nabu/Nabi (colui che parla in favore di)
per indicare il suo ruolo di portavoce in favore del padre
63
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
69Letteralmente “Lo splendente”, secondogenito di Enlil, egli nacque sul pianeta Terra Era conosciuto anche con il nome
accadico di Sin, che derivava dall’appellativo Su.en (il Signore che moltiplica), che deriva dal fatto che ebbe due gemelli,
Utu/Shamash (l’Apollo greco) ed Inanna/Ishtar (Afrodite, Venere).
64
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
70 Samuel Noah Kramer, John Maier “Myths of Enki, the Crafty God”, Oxford University Press, New York, 1989
71 Z. Sitchin “The Lost Book of Enki”, Bear & Company, Rochester, 2002
65
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
Al mio comando
72 Z. Sitchin “The Lost Book of Enki”, Bear & Company, Rochester, 2002, pag. 8 (la traduzione è mia)
66
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
73 Vedi Z. Sitchin “The Lost Book of Enki”, Bear & Company, Rochester, 2002, pag. 70
74 Vedi Z. Sitchin “The Lost Book of Enki”, Bear & Company, Rochester, 2002, pagg. 69-70
75 Z. Sitchin “The Lost Book of Enki”, Bear & Company, Rochester, 2002, pag. 70
67
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
76Vedi il Memorandum Nasa no. 113157 con referenza AIAA 97-2948 dell’ottobre 1997 “Electrolysis Propulsion for
Spacecraft applications”, scritto da Wim A. de Groot e Lynn A. ,James F. McElroy, Fred Mitlitsky, Andrew H. Weisberg,
Brian D. Reed “
77Vedi anche l’articolo scritto da William Papale and Robert Roy. "A Water-Based Propulsion System for Advanced
Spacecraft", Space 2006, SPACE Conferences and Exposition, pubblicato dall’American Institute of Aeronautics and
Astronautics
68
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
69
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
78Letteralmente “Quello della montagna”, Adad o Teshub, secondo ZS conosciuto come Viracocha in Sud America, il
cui simbolo si può ancora osservare nella baia di Paracas nell’odierno Perù
79 Si tratta del luogo sacro di Hattusa, la capitale degli Ittiti durante il secondo millennio prima dell’Era Attuale
70
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
80 ZS, “The Earth Chronicles Handbook”, Bear & Company, Rochester, 2009
71
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
72
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
Breve Bibliografia
Alford, Alan
Baltrusaitis, Jurgis
73
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
Freer, Neil
Hoyle, Fred
74
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
Parrot, André
Parrot, André
Sitchin, Zecharia
75
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
Sykes, Brian
Tellinger, Michael
Jacobsen, Thorkild
76
Dr. M. Martinelli - Capitolo Sumeri Extra - marmartinelli@interfree.it
Dr. M. Martinelli
marmartinelli@interfree.it
77