Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Il fine settimana vedrà la conclusione della 72° edizione della Festa dell’Uva. Questi gli avvenimenti in programma:
Giovedì 9 : la Straborgo di notte, corsa podistica e camminata non competitiva. Venerdì 10 il concerto della
“Divina Band”; sabato 11 l’esibizione dell’orchestra Gianmarco Bagutti. Domenica 12, al campo sportivo di Santa
Cristinetta torneo di Walking Football; alle 12.30 la tapulonata in piazza e alle 17, in viale Don Minzoni, prova di
“spinta delle botti” con i rioni, l’oratorio e i campioni di Maggiora. Da venerdì 10 a domenica 12 nel cortile di
palazzo Tornielli dalle 19 in poi, Per Bacco, tapulonata da asporto a favore della CRI Comitato di Borgomanero.
La Sciora Togna e la sarventa Carulena ricevute a Palazzo Tornielli dalla Giunta Comunale e dalla Pro Loco, sabato 4
settembre
QUALCHE IMMAGINE DELLA FESTA
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Al Parco Marazza: Venerdì 10 alle 21 DIVINA BAND Sabato 11 alle 21 GIANMARCO BAGUTTI
LIBRI IN CENTRO
Palazzo Tornielli, sede del Comune di Borgomanero,
dal 16 al 18 settembre sarà il luogo della
manifestazione “Libri in Centro”. L’evento, organizzato
dal Comune (Assessorato alla Cultura) e dalla Pro
Loco, prevede una serie di incontri con autori e
giornalisti. Si inizierà, alle 18 di giovedì 16, con la
presentazione del volume “Cronaca Mia”. Il libro, il cui
ricavato sarà devoluto in beneficenza, è una raccolta
di racconti di 34 giornalisti novaresi che illustrano
un’esperienza della loro attività professionale. Venerdì
17 alle 18, sarà la volta di Alberto Pizzi con “I disegni
perduti di Leonardo”. Un “affresco” tra l’Italia e la
Francia, con un focus sul lago Maggiore, sulla vicenda
della scomparsa di una serie di disegni del più grande
genio dell’umanità. Sabato 18 alle 18, i miti del
ciclismo “correranno” nelle parole del cronista Beppe
Conti. Un dialogo tra il pubblico di appassionati e non
e l’esperto giornalista delle due ruote. Il ciclo si
chiuderà venerdì 8 ottobre con Tony Capuozzo. Il
reporter di guerra sarà presente alle 21 all’Auditorium
di via Aldo Moro. Il cronista racconterà l’esperienze
vissute come inviato nelle maggiori tragedie belliche
degli ultimi anni. Gli incontri sono a ingresso libero, su
prenotazione e con green pass.
A.D.M.O. IN PIAZZA
Sabato 18 settembre, l’Associazione Italiana Donatori
di Midollo Osseo sarà in piazza Martiri per
sensibilizzare alla donazione di midollo osseo.
La donazione prevede, nei cinque giorni precedenti, la
somministrazione di un farmaco che promuove la
crescita delle cellule staminali nel midollo osseo e il loro
passaggio a sangue periferico: l’aferesi, così si chiama
questa tipologia di prelievo, non provoca nessun dolore
al donatore.
Si può essere chiamati sino all’età di 55 anni, purchè
iscritti all’apposito registro.
Nella foto di repertorio, una manifestazione Admo del
passato.
ORDINANZE PER LA FESTA DELL’UVA
Con ordinanza numero 230 del 31 agosto, il Sindaco Sergio Bossi dispone che sino a Domenica 26 Settembre
2021 nel territorio comunale di Borgomanero, in particolare : - in Piazza Martiri della Libertà e lungo i corsi
Garibaldi, Mazzini, Cavour e Roma, nelle traverse che intersecano i predetti corsi, in Piazza XX Settembre, in
Piazza Mora e Gibin, in Viale Don Minzoni , in Viale Marazza, in Via Gramsci, in Via Rosmini, in via Novara, in
Piazza XXV Aprile, in corso Sempione e nelle traverse d in Viale Kennedy altre vie interne al centro cittadino; -
nell’intera area del Parco di Villa Marazza, e del Parco della Resistenza; SIA VIETATA LA DETENZIONE IL
CONSUMO E LA VENDITA PER ASPORTO DI BEVANDE ALCOOLICHE DI QUALUNQUE GRADAZIONE IN
CONTENITORI DI VETRO E IN LATTINE, NONCHE’ IN QUALSIASI ALTRO CONTENITORE, EFFETTUATA
ANCHE ATTRAVERSO DISTRIBUTORI AUTOMATICI, DALLE ORE 21,00 FINO ALLE ORE 06,00 DEL
GIORNO SUCCESSIVO. 2. è consentita solamente la vendita per asporto di bevande alcoliche per uso domestico i
cui contenitori dovranno essere chiusi e sigillati in appositi involucri. 3. che negli orari e nelle date di cui al punto 1)
di questo provvedimento, sia vietato detenere in qualunque contenitore e consumare bevande alcooliche di
qualunque gradazione in luogo pubblico, con esclusione del consumo ef- fettuato all’interno dei pubblici esercizi
autorizzati alla somministrazione e nelle aree di pertinenza degli stessi locali (dehors) .
Con ordinanza numero 233 del 2 settembre, il Comandante della Polizia Locale ha disposto che:
Dalle ore 18:00 alle ore 01:00 del giorno successivo, nei giorni di Sabato 04, Domenica 05, Venerdì 10 e Sabato 11
Settembre 2021 ; sul Viale Libertà nel tratto compreso fra l’intersezione con Viale Marazza e l’intersezione con Via
Loreto è istituito il divieto di sosta con rimozione forzata;
Nelle giornate di, Venerdì 10.09.2021, Sabato 11.09.2021 e Domenica 12.09.2021 dalle ore 18,00 alle ore 01,00
del giorno successivo; è chiusa al transito veicolare la Piazza XX Settembre, con contestuale divieto di sosta con
rimozione forzata, con esclusione dei mezzi utilizzati per l’area giochi e intrattenimenti.
Dalle ore 18,00 alle ore 23,00 di Giovedì 09.09.2021: in occasione della “ Straborgo di Notte “ sono chiuse al
transito veicolare seguendo la progressione della gara podistica, con contestuale divieto di sosta con rimozione
forzata, la Piazza Martiri della Libertà e i corsi Cavour, Garibaldi, Mazzini e Roma ( tutto ), Viale V. Veneto, Via F.lli
Maioni - da quest'ultima all'intersezione con Viale Don Minzoni, il Viale Don Minzoni (tratto compreso tra Via F.lli
Maioni e Piazza Mora e Gibin), la stessa Piazza Mora e Gibin, il Viale V. Veneto, la Piazza XX Settembre, Viale
Marconi ( tratto compreso tra Corso Roma e Via Piovale), Via Piovale e la Via Torrione;
Dalle ore 15,00 di Venerdì 10.09.2021 alle ore 07,00 di Lunedì 13.09.2021 ; è istituita la Z.T.L. straordinaria nel
centro storico in Piazza Martiri della Libertà e sui Corsi Mazzini, Garibaldi, Cavour e Roma 1° tratto, con divieto di
transito e sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli ad esclusione dei residenti muniti di idonea autorizzazione,
con possibilità di accesso per il carico e scarico fino alle ore 18.00 di Venerdì 10 e dalle 06.00 alle 10.00 di sabato
11.09.2021;
Dalle ore 15,00 di Venerdì 10.09.2021 alle ore 24,00 di Domenica 12.09.2021; sulla Via Tornielli nel tratto fino al
civico 16 è istituito il divieto di sosta con rimozione forzata, con esclusione dei mezzi autorizzati per le iniziative
della 72^ Festa Dell’Uva;
Dalle ore 12,00 alle ore 22.00 di Domenica 12.09.2021; è chiuso al transito veicolare il Viale Don Minzoni
compresi i controviali con contestuale divieto di sosta con rimozione forzata, con esclusione dei mezzi autorizzati
per le iniziative della 72^ Festa Dell’Uva.