ANNO 1939
Il 1° Settembre Hitler invade la Polonia e due giorni dopo Francia e Gran Bretagna
dichiarano guerra alla Germania.Nell’Agosto 1939 l’Italia comunica la sua decisione
di NON intervenire.
ANNO 1940
Il 10 Giugno l’Italia dichiara guerra a Francia e GB nonostante l’iniziale decisione di
non intervenire.Tale scelta si rivela un totale fallimento su tutti i fronti, in particolare
in Africa(dove l’Italia perse l’Etiopia) ed in Grecia(Ottobre 1840) evidenziando la sua
totale dipendenza dall’alleato nazista.
Il 22 Giugno,dopo Danimarca e Norvegia(Aprile),Belgio,Olanda e
Lussemburgo(Maggio) anche la Francia si arrende al Fuhrer. Nel Novembre dello
stesso anno,dopo 5 mesi di furiosi bombardamenti,Hitler sospende le operazioni in
Gran Bretagna,l’unico nemico ancora in grado di combattere.
ANNO 1941
Il 22 Giugno la Germania attacca in forze l’URSS,evidenziando ancor maggiormente
l’insanabile contrasto tra nazionalsocialismo e comunismo.In tre mesi l’esercito
nazista conquistò gran parte dei territori arrivando fino a Mosca ma non riuscì a
sconfiggere l’esercito russo.
Il 14 Agosto Churchill e Roosevelt firmarono la “Carta Atlantica” in cui si auspicava
uno sviluppo positivo per l’avvenire del mondo e per mezzo della quale gli USA
lanciarono il proprio ultimatum all’ostile Giappone.
A partire dalla seconda metà del 1941 iniziò lo sterminio sistematico degli ebrei
all’interno dei lager.
L’ingresso degli USA in guerra avviene il 7 Dicembre 1941 dopo il bombardamento
da parte della flotta giapponese nella Baia di Pearl Harbor.