Sei sulla pagina 1di 17

LA CLASSIFICAZIONE DEGLI

STRUMENTI MUSICALI
ORIGINE DEGLI STRUMENTI MUSICALI

Probabilmente i primi oggetti utilizzati


dall’uomo per produrre suoni erano pietre
battute l’una contro l’altra, bastoni di legno,
ossa di animali: insomma oggetti utilizzati per
altri scopi.
CLASSIFICAZIONE DEGLI STRUMENTI

Come classifichiamo (riordiniamo in gruppi)


gli strumenti musicali??
Raggruppiamoli secondo al
mezzo dello strumento che
produce il suono!!!!!
Ma cosa potrebbe produrre il
suono in uno strumento?!?!
….una corda!!.....una
membrana!.....l’aria!!....l’oggetto
stesso!!!
CLASSIFICAZIONE

CORDOFONI

AEROFONI

MEMBRANOFONI

IDIOFONI

ELETTROFONI
CORDOFONI
violino
Strumenti che producono il suono per
mezzo di corde

pianoforte chitarra
AEROFONI
tromba
Strumenti che producono il suono
tramite l’aria

clarinetto
sassofono
MEMBRANOFONI

Strumenti che producono il suono grazie


alla vibrazione di membrane (pelli tese)

tamburi
IDIOFONI

Strumenti che producono il suono legnetti


tramite la vibrazione del corpo stesso

piatti
ELETTROFONI

Strumenti che producono il suono grazie


alla corrente elettrica

tastiere
elettroniche
GLI AEROFONI
Gli Aerofoni si suddividono in 2 gruppi:

- LEGNI: perché costruiti inizialmente in legno


(flauto traverso, ottavino, oboe, clarinetto, sassofono)

- OTTONI: perché costruiti in ottone (tromba,


trombone, corno, basso tuba)

n.b. DEVI RICONOSCERE GLI STRUMENTI MUSICALI DALLE IMMAGINI. (fotocopie che ti ho dato in
classe oppure cerca in internet)
IL DIFFICILE…..

L’imboccatura dello strumento

ANCIA: una lamella di legno


IL DIFFICILE…..

Quale strumento è più


acuto e quale più grave???
SUGGERIMENTO…..

Più lo strumento è grande e ha


il tubo lungo più lo strumento è
grave!!

Più lo strumento è piccolo e ha


il tubo corto più lo strumento è
acuto!!

Potrebbero piacerti anche