Sei sulla pagina 1di 27

L'ARTE

DELLA CURA

tamente attraverso i secoli nei paesi stranieri, come


I'arte un principio che avrebbe dovuto guidare tutta I'uma-
della cura nità. L'antica filosofia orientale, l'antico modo di
vedere la víta erano basati su questo principio uni-
seminario tenuto da michio kushi versale, che sta all'origine dello scintoismo, del taoi-
nel novembre 1975 a roma smo, del confucianesimo, della filosofia vedanta e
anche del giudaismo e del cristianesimo.
In questi tre giorni di seminario vorrei che ca-
piste la chiave per poter risolvere da soli tutte le
Da quando il maestro Ohsawa ha iniziato a dif- vcstre difficoltà. Questo metodo vi permette di farlo
fondere la macrobiotica nel mondo sono passati or- da soli e di ristabilire da soli la vostra salute e la
mai 30-40 anni, e quando io, circa 20 anni fa, iniziai vcstra felicità, comunicandole alle altre persone.
a diffonderla in America con mia moglie, non c'era Provate a piegare le dita della mano a 90 gradi.-l*
ancora nessuno che la praticava. Adesso in America (Michio chiama una signora che noffilceTTfri #*o
ci sono molti macrobiotici; è sorto anche un movi- lo e le chiede quanti anni ha. La signora risponde
mento di cibi organici. che ne ha trentasette. Michio dice che potrebbe es-
F- Entro breve tempo in America una persona su sere suo padre, n14_phe Ja sua ma4q è come quella
cinque soffrirà di cancro, due su cinque di malattie dt sua nonna).
di cuore, e una su dieci di malattie mentali; aumen- ---F non-rìuscite a piegare le dita è causa della
tano inoltre le malattie come diabete, asma e artrite. mancanza di flessibilità e della durezza dei muscoli.
Ma non si tratta solo di malattie fisiche: anche quel- Un'altra prova è cercare di afferrarsi I'orecchio de- r"--u,
le psichiche gravano sulla società. Otto matrimoni stro con ^la mano destra passando dietro la testa. *t'
su dieci si scioglieranno ed il sistema scolastico e Se non ci riuscite avete troDDo srasso nei muscoli.
quello sociale saranno scossi. I problemi continue- La clrcolazlone del sangue nella testa non e buona:
ranno ad aumentare (non solo in America ma in tut- potete essere molto brillanti, ma in realtà non usate
ti i paesi civilizzati) ed aumentano le difficoltà e le il cervello al massimo delle sue possibilità. I bam-
preoccupazioni. Bisogna quindi pensare a come crea- bini piccoli invece, come sapete, sono molto fles-
re una società migliore e un uomo migliore. Bisogna sibili e possono ricevere e apprendere molte cose.
trovare di nuovo un metodo, un principio univer- Vedo quindi che alcuni amici sono poco sensi-
sale, scoprire da dove veniamo e dove andiamo. bili e fisicamente rigidi; per questo hanno poca sen-
Qual è questo principio, questa legge, quest'or'di- sibilità e flessibilità anche nella mente e nello spi-
ne dell'Universo? E cosa sono la nostra libertà, la rito. In tal caso si considerano le cose in maniera
nostra felicità e la nostra vita? Dopo esserci impa- ristretta e rigida e si diventa intransigenti, rifiutan-
droniti del frutto proibito nel Paradiso Terrestre dole o non riuscendo ad accettarle. In queste condi-
inizio per noi il peiiodo del Paradiso perduto; ma zioni una vita felice non è possibile.
adesso, dopo molte migliaia di anni, ci stiamo muo- Consideriamo pri,ma di tutto le stelle, le cos'tel-
vendo verso il punto di riposo, in cui possiamo rac- lazioni, la via lattea e il sistema solare, e guardiamo
cogliere il frutto della vita per raggiungere la fe- i fiori, gli alberi e ogni cosa che cresce: anche noi
licita. Questo frutto è stato conservato quasi segre- stessi. Se osserviamo le nostre dita vediamo delle
t
Ir

sp.ir1li. Anchg. i capelli sulla nuca formano una spi- degli elementi deriva dal mondo pre-atomico, cioè
rale! le costellazioni seguono un movimento a spiia- dai protoni, dagli elettroni e da àltre particelle, e
le; i fiori crescono secondo una spirale, e la crescita il mondo pre-atomico deriva dalle vibrazioni e dal-
dell'embrione avviene secondo una spirale. Tutto il le onde.
corpo segue la legge della spirale, per cui ogni cosa Queste energie e queste onde hanno la loro ori-
che cresce ed è in movimento segue questi forma. gine in due differenti forze, senza la cui mairifesta-
I
Quando le spirali del nostro corpo"si dissolvono sia- zione non può aversi alcun moto, alcun movimen'to.
mo vicini alla morte. Queste due forze opposte costituiscono il mondo
I
Tut'te le spirali seguono due forze: la forza cen- della polarità, il mondo dello yin e dello yang. Essi
trifuga e la forza centripeta, la forza di espansione e sono simili a due braccia di Dio, e appartengono a
la forza di contrazione. Queste due forze iono dette un sclo infinito. In altre parole noi provè=niam,o
rispettivarnente yin (centrifuga) e yang (centripeta). 'dall'infinito, che attraverso la îorza cèntrifuga e
Ne,ll'universo ogni cosa e ogni peisona ha una quella centripeta ci materializza. Atlraverso questa
c-ostituzione a spirale cd ò. perciò soggetta a queste materializzazione voi siete apparsi dall'infinito, e dcl-
due fnrze. Nessuno stugge a questo prìncipio e,tichto po la morte percorrete il viàggio in senso inverso,
aggiunge scherzosatneî7tei neppure- il pctpa). euesto ritornando attraverso lo stadio vegetale, gli elementi,
principio si ritrova nella Bibbia, nel primo libro il ple-atomico, le vibrazioni, l'eÀergia, -la polarità,
della Genesi, quando si dice: . In princiÈio Dio creò e infine all'unità. Cioè tornerete al mondo ipiritua-
il cielo e la terra ". Il cielo e il simbolo della forza le. La vita non è altro che una transizione dàl mon-
centrifuga, la terra della forza centripeta. Analoga- do dell'infinito al mondo dell'infinitesimale, e quin-
mente in India si dice che Brahman e I'infinitc. Brah- di dall'infinitesimale all'infinito.
man è la totalità, e da lui hanno origine Siva e Vi- Con il materializzarsi si contengono in sé tutti
snu: Siva e yang, Visnu è yin. Anche in Giappone gli elementi, e col dissolversi gli elàmenti si dissol-
ci sono due entità, una yang e una yin. In Cina que- vono e si ritornà al mondo spirituale.
-desidera
prima si rice-
sto principio è chiamato yin e yang, e anche noi lcl ve, poi si rende. Perciò, se si essere in buo-
chiamiamo cclsì. Se pero trovaté in italiano due pa- na salute, si deve prendere in modo giusto, ma so-
role piir adatte, usate quelle. Non c'è bisogno di uìa- p.rattutto bisogna dare in modo giustó.
re i termini yin e yang, Siva e Visnu se si può dire Questo alternarsi di prendere e dare è la vita di
la stessa cosa in un altro modo piir semplice nella cgni giorno. Se volete essere eternamente felici, do-
propria lingua. vete dare, dare, dare sempre perché questo è l'ordine
Cerchiamo adesso di scoprire I'origine della no- dell'universo. n Un grano, diecimila- grani o. Se ri-
stra vita. Noi abbiamo una mente e un corpo, che de- cevete un grano, dovete restituirne diecimila. euesta
rivano dal mondo vegetale perché mangiamo vegeta- è la via di Dio, la via per raggiungere la felicità. Noi,
li. Quando ci si nute di vegetali, i vegetali diventano però, di solito prendiamo ienzi restituire, oppure
il nostro sangue, noi stessi. Il che Àignifica che al- tratteniamo e restituiamo nel modo sbagliato.
cuni di voi possono essere una patata e altri un po- Prendiamo ad esempio la persona. e J la perso-
modoro. A sua volta il regno vegetale deriva da ciò na B. Ogni cosa in questo mondo rappresenta la for-
di cui esso si nutre; la terra, I'aòqua e l'aria; cioè za yang o la îorza yin; alcune sono pìu yang e alcu-
deriva dal mondo degli elementi, come il carbonio, ne piu yin, alcune stanno per diventarè pàrte del-
I'ossigeno, I'idrogeno, I'azoto e molti altri. Il mondcr l'umanità e altre stanno pei tornare al mondo spiri-
tuale. Per questo la materia è molto importante per
la persona A, mentre la persona B non ha molto'si-
gnificato ed e piu importante lo spirito.
._ Alcune persone pcr il loro attaccamento al pro-
fitto e al guadagno sono pronte a tradire I'amióizia
e I'amore, mentre altre per la loro bontà o per il
loro sviluppo spirituale amano abbandonare gli in-
teressi materiali. Quando due persone di questo ge-
nere si incontrano, ognuna pensa di avere ragione.
Questa è scltanto mancanza di comprensione-dello
ordine dell'universo. Tuttc e due le posizioni, dal-
I'infinito all'infinitesimale (A) e dal['infinitesimale
all'in-finito (B), pqr nella loro diversità appartengo-
no allo stesso ordine e seguono la stessa uia anche
se in fasi diverSe. Tanto A quanto B si ritengono nel
giusto giudicando sbagliatc le posizioni dè,ll'altro,
ma nonostantc qllcsto seglron() entrambi la stessa
d irezionc.
Voi sicte la vita chc viene dall'Infìnito, e attra-
vcrso l'infìnitesimale ritorna all'Infinito. Essere ric-
chi o poveri, ammalati o sani non ha impor,tanza.
h quc'sto senso ognuno è una creatura del regno
dei cieli, ognuno e fratello <-r sorella in questa gran-
de famiglia.
Come pcrssiamo ottenere la salute e la felicità, e
dall'esterno verso l'interno (in senso antiorario).
(ledi esperimento del pendolino nello " Sviluppo
Spirituale ").
Come avete visto con l'esperimento del pendolino
I'uomo rappresenta la forzi del cielo e la-donna la
forza della terra. Quando I'uomo e la donna si pren-
dono per mano, la forza di espansione e que[la di
contrazione si bilanciano e si stabilisce I'equilibrio,
la pace. Questo è ciò che noi chiamiamo sèsso. La
come possiamo comba,ttere la malattia e la soffe- ragione dell'attrazione uo,mo-donna è che la forza
renza? Abbiamo visto che tutti veniamo dall'infinito, del Cielo e della Terra, la forza yin e yang, cercano
viviamo nell'infinito e torneremo nell'infini'to. L'in- di equilibrarsi; non c'è attrazione perché si tratta di
finito po,ssiede due forze, lo yin e lo yang, perciò John e Mury, ma perché John e Mary sono rispetti-
tutti gli esseri umani, tutti i problemi dell'umanità, vamente la manifestazione della forza del Cielo e
tutti i problemi sociali, mentali, spirituali, sono go- della Terra. Ora potete capire anche la struttura
-
'vernati da queste due forze antagoniste e comp-le- dell'uomo e della donna e il loro caratte,re.
mentari. L'uomo riceve questa forza al centro della testa,
Norliamo che nel mondo alcune cose sono gover- sulla nuca, dove i capelli formano una spiralè. Ognu-
nate r.lalla forza centrifuga e altre dalla forza centri- no di noi ha questa spirale; alcuni ne hanno per:iino
peta. Attraverso I'equilibrio e I'alternarsi di queste due. La forza del cielo entra attraverso queita spi-
due forze avvengono tutti i fenomeni. Così alcuni fe- rale e passa nel cervelletto, e di qui al sàngue. Dal
nomeni rappresentano la forza yang o di contrazio- sangue va ai milioni di cellule. U servello è cLiJlSg-
ne, e altri la.îorza yin o di espansione. Potrete chia- 1rr-jygrfi, una piir estesa e rnr cer-
mare una la forza che va dal Cielo verso la Terra, velÌo e cervelletto. Il centro del cervello è il centro
e l'altra la îorza va dalla Terra verso il Cielo. Fra della ricezione di queste forze e dell'intera testa. Le
di noi alcuni hanno maggiori caratteristiche della forze del cielo scendono poi verso la terra, e piùr in
forza yang,'altri della forza yin. basso abbiamo I'ugola. L'ugola è un'altro pòlo di
Quando- la terra gira, la forza centrifuga si svi- questa forza, qualcosa di simile al polo nord è al po-
luppa di più lungo I'equatore mentre la forza centri- lo sud. Da lì la forza si tras'mette alla lingua. La [in-
peta è rnaggior,'e ai poli. Quindi se guardiamo dal gua e la bocca vibrano, e queste vibrazioni sono le
nord la forza centrifuga va dal centro verso la peri- parole e il respiro. Nel punto al centro del cervello,
feria, e la torza centripeta dalla periferia verso il che è molto compatto, le vibrazioni sono di frequen-
centro. Essendo la tema mclto grande, le forze del za molto alta. Piir'in basso vi sono le corde vocali,
cielo provengono dal polo contraendosi, e la terra che vibrano in maniera ritmica. Ancora piir in basso
si espande. Adesso, poiché la terra ruota, in che dire- si trova il cuore, che batte ritmicarnenle. I medici
zione va la îorza cen'trifuga? Verso A o verso B? La dicono che la causa delle sue vibrazioni sono i mu-
forza centrifuga va verso B, cioè verso destra. La scoli cardiaci, ma questo non spiega perché i musco-r, fi
forza della terra segue una spira,le che va dal centro n li cardiaci vibrino. La causa delle pulsazioni sta in# V
alla periferia (cioè verso destra, in senso orario), l:::l-t;r :"tle forze del cielo e della' terra che si inf
contrano. ,f
m,entre la forza del cielo segue una spirale che va I
Più in basso si trova la regione dello stomaco, piir
influenzat'a dalla forza delli terra. Vi si trovanó il
fegato, i reni e il pancreas che permettono al corpo
di compiere le sue funzioni. Anche questi organi si
muovono secondo un certo ritmo. Le forze terrestri
si concentrano più in basso, al centro dell'addome.
Mentre il centro delle forze della testa e il cervello, ,
il centro delle forze del corpo è o hara ,, come è ,f
chiamato dagli orientali il centro dell'addome. Hara /
si trova due dita sotto l'ombelico. Le forze del cielof
si incontrano con le forze della terra noco oiùr inf n
basso. Nel caso dell'uomo la forza del ciàlo è ancorJ u/
forte, e così si forma un'altra specie di ugola (ilil L
pene). ,f
Nella donna,la forza del ciel.o scende ueualmen- I
te dalla testa, attraversa I'ugola, e si inconira all'al- I
tezza del cuore con le forze della terra. niùr notenti l.
che nell'uomo, formando grosse spirali.'ie forze del,$
cielo scendono poi fino a hara e lì, incontrandosi con J

la forza della terra, creano le ovaie. Nella donna pe- I


rò le forze del cielo sono meno forti che nell'uoào,l
e la seconda ugola della donna è molto piccola (la I
clitoride). Le forze terrestri, che invece sono molto
forti, creano un incavo dal basso che corrisponde
alla vagina e all'urtero.

F
'e della
Terra; quindi la felicità del sesso dipende da
come le forze si incontrano e si equilibrano.
In questo secolo quesrta conduttività sta dimi-
nuendo sia magneticamente che fisicamente, e la ca-
rica diventa piùr difficoltosa. E' allora che si diventa
impotenti o frigidi. Quindi si tenta di ristabilirla at-
traverso delle acrobazie. La posizione normale vede
l'uomo sopra e la donna sotto, perché l'uomo rap-
presenta il cielo e la donna rappresenta la terra. In
questo secolo questa posizione non favorisce la nor-
, male carica perché entrambi sono meno sensibili e
conduttivi. Quindi si diventa acrobati: l'uomo pas-
sa sotto e ìa donna sopra. I francesi sono molto
famosi in questo, e non solo in questo: essi tentano
di provocare la carica in differenti modi: con le dita,
ccri... coltelli, ecc. (risate). Questo si chiama sadismo
e masochismo. In ogni caso al giorno d'oggi I'uomo
e la donna riescono a dare sempre meno èondutti-
vi'tà, e questo è uno dei maggiori problemi della fa-
piglia e del matrimonio. Tutto dipende dalla possi-
bilità che il proprio corpo ha di caricarsi elettioma-
gneticamente con le forze del Cielo e della Terra.
. Questo vale per tutto, non solo per il sesso e per
l'organismo. Prendiamo due apparecchi televisìvi,
L'uomo, che rappresenta la forza del cielo, e la alimentati dalla stessa correnté-e che ricevono lo
donna, che rappresenta la forza della terra, deside- stesso tipo di cnCe. Se uno dei due non è alimentato
rano stare insieme perché Ie due forze possano equi- bene, le immagini e i suoni ncn scno chiari e nitidi,
librarsi. mentre l'altro funziona benissimo. Nel caso della
Nel caso del contatto delle mani, le due forze televisione si tratta di immagini e di suoni, ma per
si armonizzano atfraverso i meridiani delle brac- l'uomo si tratta del pensiero, della coscienza e di
cia che giungono fino al cervello. Ma I'uomo e la tutte le altre attività della virta. Il punto, quindi, è
donna cercano un contatto attraverso tutto il cor- che la felicità dipende dalla capacità di cariòarsi at-
po, perché lgnuno dei dire conosce I'Infinito e il per- tivamente con le forze del Cielo e della Terra.
fetto equilibrjo e vuole che tutto il corpo raggiunga Che cosa, dunque, rende I'uomo così duro e rigi-
l'armonia. Allora le forze del cielo e dèlla téira di- do? Se il cervello si irrigidisce non si carica bene e
ventano sempre piir intense e di frequenza sempre anche i pensieri diventano rigidi. Se I'ugola no.n si
maggiore, e attraversano tutto il corpc. Alla fine carica bene non possiamo parlare. Se il cuore-non
di questo percorso la carica aumenta sèmpre di più si carica bene si può avere un soffio o un attacco
e si giunge all'orgasmo. L'orgasmo o estasi sessuale cardiaco. La rigidità del cuore comporta una insuf-
non è altro che l'unione totale delle forze del Cielo ficiente flessibilità, per cui ad unà maggicre atti-
'r'ità non corrisponde una maggiore funzionalità e a
tuna minore attività non corrisponde un maggior ri-
poso. Se il cucre si irrigidisce le cariche del cie,lo e
della terra non riescono ad attraversare le varie zo-
ne e a giungere sino alle mani e alle braccia, che si
paraliz.zano. Analogamente se non si carica bene la
regione dello stomaco avremo disturbi al,lo stomaco,
al pancreas e al fegato. Diventerete irritabili, golosi
e sospet,tosi. Se infine si irrigidisce la zona corri-
spondente ad Hara perderete la fede e la fiducia: di-
venterete nrolto insicuri, timorosi e pauro.si. Natu-
ralmente se le cariche non funzionano bene l'inca-
pacità sessu'ale vi renderà anche meno fiduciosi in
voi s.tessi.
_ Ma quaì e la causa dell'ostruzione di questi cana-
li? Quando si sta in piedi la carica viene ricevuta
direttamente: le forze del Cielo e della Terra non
incontrano resistenze e fluiscc'no. Le forze del Cielo
giungono dal sole, dalle stelle, dalla luna, da milioni
I
c miliardi di costellazioni e dallo spazio infinito,
I

i
prcprio come un apparecchio televisivo riceve co-
stantemente le vibrazioni e le onde. Anche da{la
Terra, a causa della rotazione, riceviamo una forza
che ci carica dal basso.
L

i
I

Eppure ognuno interpreta la vita con immagini


I

j
:
l0
I
!
i

L
I
I
differenti, parla in modo differente, sente condizio-
ni differenti, ha esp,ressioni differenti. Tutto ciò è
espressione della nostra carica e della nostra armo-
nia. Ma sopraùtutto in questo secolo siamo giunti a
una grande incapacità di ricevere queste fórze. E'
un tipo di arterioscerosi, un'arterio,sclerosi diffusa
negli arti. A poco a poco non riusciamo ad ascoltare,
a sentire, a parlare e a pensare. Lentamente il cucl-
re si ferma. Quasi tutti ormai hanno questa insuffi-
cienza di carica. Se non fosse così, voi sareste felici
come i bambini, non avreste bisogno di partecipare a
questo seminario, e io potrei andarmene su una mon-
tagna.
Qu'ando si è piccoli la carica è perfetta: per que-
sto i bambini non hanno bisogno di religioni, di in-
segnamenti e di trattamenti psicologici. Per un adul-
to tutto ciò è necessario, perche questa carica si
blocca. A cosa è dovuto questo blocco? Oltre a que-
sta carica che proviene dal Cielo e dalla Terra, noi
mangiamo e nutriamo il nostro corpo e i nostri or-
gani. Nel caso della televisione, se tutto I'apparato
funziona bene si ha una buona trasmissione. Nel
caso dell'uomo, se la qualità degli organi e delle cel-
lule è buona, la carica fluisce liberamente.
Per assicurare questa qualità occorre il cibo, il glio distribui,te: rispetto alla posizione verticale la
cibo che prendiamo quotidianamente. Il cibo si cam- carica è molto minore al cervello, diminuisce alla
bia in sangue e il sangue in cellule. Il cibo si carica altezza dell'ugola e allo stomaco, è pressochè ugua-
internamehte di una carica elettrom,agnetica in ar- le ad hara, ed è leggermente piu alta agli organi ses-
monia con il nostro corpo e con il Cielo e la Terra. suali. Di notte non si pensa, il respirb e il battito
Noi non possiamo trasformare le forze del Cielo e del cuore rallentano, mentre l'attività intestinale
della Terra, che ci giungono dall'infinito. Ma come continua quasi allo stesso ritmo e I'attività sessuale,
possiamo usarle? In che misura possiamo riceverle? rispetto al giorno, è piir elevata.
Come po'ssiamo interpretarle attraverso le nostre
cellule, la cui qualiia possiamo invece modificare { Quando si è sdraiati il corpo riceve in tutti i
punti la stessa carica. I punti di ricezione sono il
dall'interno? Quello che per la televisione è I'erlettri- . <,terzo occhio
cità, per noi è il cibo quotidiano. Se mangiamo un " (come
il pomo di adamo,
viene chiamato in oriente),
e un punto sullo sterno all'altez-
cibo sbagliato, i cana'li di cui abbiamo parlato si ir- za dei capezzoli. Altri punti si trovano all'altezza
rigidiscono e si bloccano. dello stomaco e poi due dita sotto l'ombelico. euan-
I
Quali sono i cibi che causano questa durezza in- d-o si è in posizione orízzontale, questi punti, che si
terna? Anzitutto la carne e i suoi grassi, poi il for- chiamano nchakra,, vengono caricati piir o meno con
l
maggio e i prodotti derivati dal lat'te e ancora lo
zucchero e i dolciumi che all'interno del corpo si
trasformano.in grassi. Come grassi animali si-deb-
bono considerare anche i grassi saturi tra cui le
uova. Tutti questi cibi, soprattutto se consumati
quotidianamente, procurano grassi. Mangiarli occa-
t siona,lmente va bene, ma consumarli ogni giorno <l
troppo di frequente causa rigidezza. Per quanto ri-
guarda lo zucchero, non si tratta solo dello zucche-
ro bianco, ma anche del fruttosio (lo zucchero del-
la frutta) se preso in grandi quantità.
Oltre a questi, che sono i principali, vi sono mol-
ti altri cibi di questo genere. Nonostante siate ma-
crobiotici, alcuni di voi hanno ancora i canali indu-
riti. Ques,to è dovuto all'eccesso di sale: il sale infat-
ti rende ancora piir rigidi i grassi della carne e dei
prodotti animali. Quindi va usato con moderazione.
L'organo piir grande del corpo è il cervello, dove
nasce la coscienza. Quando si medita, ci si mette
nella posizione giusta e si pensa: u Io non devo pen-
sare; la mia meditazione è basata sul nulla ,. Ma
questo è molto difficile, perchè la carica delle forze
del cielo e della terra è costante. Solo in posizicne
orizzontale le forze del cielo e della terra sono me-

11
la stessa intensità dalla forza d.el Cielo che scende '{ure-1à in-eterno
dall'alto. Lo studio di questa energia e della sua dif- I'Ordine dell'Universo.', questo vuol dire non aver capito
Ogni cosa ha un inizio e ìna
fusi,rne all'interno del òorpo sarà I'oggetto di studi fine. Anche se vi compiangete perchè siete infelici,
di questo pomeriggio. poveri o sofferenti, non avete capito l'Ondine dello
Quando si è distesi sulla pancia riceviamo le for- Universo.
ze del Cielo su,l dorso, ed esaitamente all'altezzadel- Questi fattori opposti, antagonisti e complemen-
le" scapole, del bacino, lungo la spina dorsale e nel tari, sono all'opera
in tut'to I'universo. Se osservia-
suo punto piùr alto. Se invece ci si sdraia o si dorme mo il materialismo e la spiritualità cerchiamo
e lo
di fianco si riceve energia nei punti laterali, per- uno rifiutando l'altra, o viceversa, non abbiamo ca-
mettendo il passaggio di energià nei punti laterali pito I'ordine dell'universo perchè siamo unilaterali
(gomito, clavico,la, parte larerile del óollo). e parziali. E'bene invece cércare l'armonia fra que-
-Sgnza la presenza costante dell'energia del Cielo sti due elementi o,pposti e complementari. euésta
e della Terra la nostra vita non sareb6e possibile. armonia è la via dell-'amore, la via della vita eterna.
Prendiamo un fiore: la forza della terra,-che sale Così quando avrete l'amore, piùr tardi avrete I'odio,
verso l'alto,-p-ermette la sua crescita e lo sviluppo e quando sarete una cosa, pitr tardi diverrete il suo
dei rami e delle foglie. Poi si incontra con la fórza opposto.
del cielo e tra le due forze centripeta e centrifuga Solo passando liberamente da un opposto all'al-
ecco che il fiore sboccia e al suò interno si fo-r- tro sarete realmente tiberi. Gesir vide dei"bimbi che
mano i semi. Allo stesso, modo, nell'uomo e nella venivano allattati e disse ai suoi discepoli che quei
donna, la vita nasce nel punto piìr pro,fondo de,ll'u,te- bambini erano come co,loro che entreianno nel
re-
r:o, attraverso la carica di entrambè le forze del cielo gno dei cieli. I
discepoli gli chiesero allora come si
e della terra. Quindi se durante la sestazione la don- pgo entrare nel regno dei
na mangia cibi sbagliati la gravid lnza e il parto sa-
cieli, e Gesìr rispose:
"Quando dai due farete l'uno, quando farete aèt pitr
ranno difficili per I'irrigidirirento del canalè. interno il- pl-u esrterno e del piu- esterno il piir intèr-
In conclusione, stamani abbiamo detto che noi no, quando farete del più ,alto il più basso è quando
siamc venuti dall'infinito, viviamo nell'infinito e an- unirete il maschio e la fem,mina
diamo verso I'infinito; che siamo tutti fratelli e so- cosicchè il maschio non sarà più maschio
in un singolo uno
rel,le, e che riceviamo costantemente'questa carica mina non sarà più femmina, allora
à la f.*-
entrerete nel re-
che ci giunge dal cielo e dalla terra. Oggi pomerig- gno dei cieli u. Gesù stava insegnando ,altro che
gio studieremo come usare questa ene.gia .orrr"" il principio dello yinnon e yang, la lelge dell'universó
essa è connessa ccl problema del cibo. " e di Dio. Anche noi stiamo studiando e praticando
questo ondine detrl'universo. Così come lui curava
sabato pomeriggio le malattie, i suoi discepoli curavano, e anche noi
potremo curare, migliaia e migliaia di malattie.
Continuiamo i nostri studi. Stamattina abbiamo Spero che ,facciate vosrtro questo principio e possia-
parlato di yin e yang e delle forze del cielo e della te curare voi stessi e attraverso voi stessi tutte le
t:ga, una centrifuga e I'altra centripeta. La prima persone che vi stanno intorno.
differenzia, Ia seconda riunifica; la prima creà sof- Fra i due opposti c'è armonia e questo è l,a-
!cjtà, morbidezza, e cose piùr grandil la seconda so- more. Se ci si odia I'uno con I'altro, questo è con-
compattezza e cose pil piccole; la prima crea flitto e guerra. Ma se siete un uomo, ia donna è il
illid^ità,-
freddo, la seconda iI caldo; ia prima rappresenta
la donna, la seconda I'uomo.
Ma se si mette caloie nelle cose, queste iniziano
a espandersi: il calore (yang) crea espansione, cen-
trifugalità (yin), e al contrario il freàdo (yinj crea
contrazione, centripetalità (yang). Yin muta in yang
e vang muta in yin. L'acqua cade dal cielo, diventà
pioggia e scende fino al mare; poi evapora e sale
nuovamente verso il cielo dove forma le nuvole at-
traverso cui torna sul,la terra. Ogni cosa si muove
secondo questo schema: lo yin vèrso lo yang, e lo
yang verso lo yin.
Lo- stesso è per la vita umana. Tutto va su e giÌr:
quando si raggiunge la cima si ricade in bassó, e
quando si giunge al fondo si risale verso I'alto. euan-
do siamo in miseria risaliremo verso la felicità, e
se diventiamo superbi torneremo in basso. Il giorno
cambia nella notte, la luce nel buio, I'estate Àell'in-
verno, I'inverno nell'estate. Ogni cosa muta cosrtan-
temente verso il suo opposto. Il ciclo va da un estre-
mo all'altro, ed è eterno. Nessuno può sfuggirvi.
Quando diventate felici, tornerete infèlici; quàndo
divenlate infelici, tornerete felici. Ma se, quando
siete felici, pensate: n Io sono felice, ,la m,ia felicità

t2

I
vostro opposto antagonista e compllementare, e puo di.due diverse malattie. Di sera e di notte è buio e
stabilire l'equilibrio è la felicità. óosì con chiunque I'atmosfera è umida. Di giorno c'è piùr luce e piir so-
non è come voi, con chiunque vi si oppone, potete le. E' pitì yin il giorno o la notte? La notte e pil yin,
creare l'armonia e la felicità. Non ci sono nemici mentre il giorno è più yang. Se le gambe si gònfiàno
in questo mondo. Capitalismo e comunismo posso- al mattino c'è un eccesso di yin; se si gonfiano alla
no diventare buoni amici, e molti altri antagonisti sera c'è un eccesso di yang. L'eccesso éi yin è cau-
possono trovare I'equilibrio. sato da troppa acqua, zucchero, dolciumi, frutta. Se
Allo stesso modo quando ci si ammala la causa si controllano o si eliminano questi cibi il gonfiore
sta in un eccesso di una delle due forze opposte. Per al mattino scomparirà. Anche il caffè, il làtte e il
guarire bisogna cercare di spostarsi verÀo I'altra. miele 'fanno p.arte dei cibi yin. L'eccesso di yang è
Facciamo un esempio (vedi disegno): c'è una mala;t- causato invece da cibi come la carne, il pesce, il sa-
tia chiamata u distacco della retina '. I milioni di ld; Controllandoli o eliminandoli il gonfiore alla se-
cellule della retina permettono di vedere la luce, ma ra scompare. Non clè assolutamente bisogno di usa-
se la retina si distacca la focalizzazione non avviene re medicine e di preoccuparsi.
e si diventa ciechi. Questo distacco è yin o yang? E' E'assai facile curarsi: basta rendersi conto che
una contrazione o un'espansione? E' yin: distaccc, siete stati voi a provocarvi la malattia immettendo
differenziazione, espansione. Il distacio dipende da qualcosa in eccesso. Per esempio, vivendo in Italia,
qualche causa esterna con caratteri mol,to yin. Pren- I'aria che si respira e l'acqua che si beve sono tipici
diamo il pane, I'acqua, i succhi di frutta, il sale, il di questo luogo. Se si mangia qualcosa adatto per
pesce. Vediamo un pò: può essere statc il pane? Se un clima piir nordico come la carne, o per un clima
mangiato in grandi quantità, forse. L'acqua? Si, I' piÌr meridibnale come la fru,tta e lo zucchero, ci si
acqua e i succhi di frutta possono essere la causa. ammala. Tutte le tradià-ioni fisiche e mentali di un
Il sale? Il sale no di certo, perchè è yang. E nean- certo luogo si sono sviluppate in milioni di anni at-
che il pesce, perchè causa contrazione. Allora fra traverso generazioni e generazioni. Il proprio sangue
questi cibi la causa del distacco possono essere I' è il risultato di una lunga catena di generazioni: se
acqua e i succhi di frutta. Quasi centamente le per- improvvisamente si cambia il'cibo, anche il sangue
sone che soffrono di distacco della retina prendono cambia. Questo accade con i gelati, la coca-cola, lo
troppa acqua e troppi succhi di frutta. zucchero chimico, gli spaghetti raffinati, il pane
Come si può curare questa malattia? C'è forse bianco, il riso brillato, le bevande dolci, le vi,tamine
bisogno di una operazione? No, non c'è n'è alcun bi- artificiali. Tutti questi cibi sono recenti: hanno al
scgno. Basta bere meno acqua ed eliminare o ridur- massimo 30-50 anni, e non appartengono alle nostre
re sensibilmente la frutta e qualche altro cibo come tradizioni piir antiche. La nostra costituzione, che
lo zucchero, le patate, ecc., che provocano espansio- ha una base di secoli, si trova improvvisamente a
ne. Con una semplice riflessione e un riadattamento cambiare, e per questo appaiono le tipiche malat'tie
della propria vita quotidiana il cieco può tornare a moderne, come quelle mentali.
vedere la luce. Tutte le.malattie, i disturbi e le dif- La verità è semp,lice fe si tiene conto dell'ordine
ficoltà possono essere risolti facilmente quando si dell'universo. Se lo mettiamo in pratica non avremo
conosce questo principio. malattie, problemi, e saremo di giorno in giorno più
Qualcuno degli amici qui presenti ha le gambe felici. Se non lo conosciamo, o se pur conoscendolo
gonfie. Sono gonfie al mattino o alla sera? Si tratta non lo pratichiamo, diventeremc sempre più infe-
Ircl.
(Continuiamo con la proiezione di alcune diapositive
r che illustrano i piìt importanti punti di diagnosi. Mi-
chio invita a controllarli su se stessi e sul vicino). *
-Il primo punto si trova al centio della mano. Pre- {.:
met
ffiaticati in continuatone, questo
punto appantiene 4l-_-4eridiano della circolazione.
i I pun to iu cces ivo-iiìldiàif ì en ;;,ilèffiiì1 sdò1;
s t
del pollice. Se premendo sentirete dolore (e credo
2"
che molti lo sentiranno) è segno di debolezza pol.:'
monare. Le cause sono il troppo liquido o il troppo
muco: il polmone è indebolito dall'acqua e dal mu-
co, e questo può facilmente causare febbri, tosse e
raffreddori. Premete adesso il punto che si trova ?r)
tra pollice ed indice. Spingete a fondo. Sentite del )
male? Allora il vostro stomaco, l'intestino stanno
ccnservando troppe cose. Spesso si ha costipazioneo
diarrea. Per funzionare bene, il vostro intestino do-
vrebbe svuotarsi regolarmente una volta al giorno
con facilità, in due o tre minuti. Invece di solito
state al bagno mezz'ora; magari leggendovi ud libro
o persino fumando. Se siete una di queste persone,
sicuramente sentite molto male premendo questo
13

F
I

punto. Il
punto successivo si trova alla piega del go- ne di tre meridiani: milza-pancreas, fegato, reni; ed
mito e riguarda il meridiano dell'intestino crasso. è anche il punto che corrisponde agli organi.sessua-
Poi c'è un punto che si trova nella parte esterna del- li, molto importante per la diagnosi. Tutti i punti,
la gamba. Se fa male è segno che i muscoli sono in- attraverso la stimolazione, permettono comunque
duriti. un miglioramento degli organi a cui si riferiscono.
Un punto molto famoso si trova al lato esterno S Parliamo adesso del punto che si trova al cen-
della gamba - 36 stomaco: gli orientali lo chiamano tro del palmo. E' il punto che si usa quando si pra-
" san-ri o. Stimolandolo, i piedi si alleggeriscono e tica la guarigione con le mani. Tutti voi durante
si possonc ccmpiere le proprie attività con piir ener- questo seminario imparerete come guarire con le
gia. Stimolate anche il meridiano dello stomaco per mani. Dal centro della mano esconc radiazioni mol-
favorire la digestione. I monaci buddisti e molte to intense che devono essere inviate all'organo da
altre persone stimolano periodicamente questo pun- curare: così per curare una malattia degli occhi ba-
to, anche con il moxa e con altri tipi di s,limola- sta poggiare la mano sulla zona degli occhi. Se si
zione: è infatti il punto della longevità. sente un dolore al palrno, è segno che I'energia ki,
Andiamo avanti. Accendiamo la luce, per favore. non scorre bene, e questo comporta delle difficoltà
Vorrei parlarvi adessc dei punii della gamba. Con- per curare in questo modo.
siderate la parte interna e contate tre dita verso I' Anche Gesùr e i suoi discepoli usavano il palmo
alto partendo dalla caviglia: questo è il pun'to dei della mano per curare le malattie. Tutto ciò di cui
reni. Ancora tre dita e trovate il punto del sesso. si servivano era la îorza del Cielo e la forza della
7 Tre dita piir su c'è il punto della vescica e dell'inte- Terra. Se conoscete lo yin e lo yang, e se vi miglio-
t
l/
stinc, e salendo ancora il punto del fegato. Altre tre
dita e trovate il pun'to della milza. (Michio fa salire
rate con una buona alimentazione, anche voi potete
curare in questo modo. Altrimenti i palmi delle vo-
i t]

lt sul palco unq personc e fa vedere i punti indicrtti stre mani non possono lavorare bene: come posso-
prccedentemente). no curare se c'è durezza nel canale interno?
II punto che si trova tre dita sopra la caviglia A questo punto qualcuno può chiedersi: u Nella
corrisponde al meridiano dei reni. Se sentite dolore Bibbia Gesir dice: non vi preoccupate del cibo, per-
avete i reni malati. Probabilmente bevete molta chè piùr importanti sono le parcle che escono dalla
acqua e molto caffè, e dopo una giorna'ta di lavoro bocca ". Da questa frase molti hanno dedotto che
siete stanchi e vi ritrovate con le calze bagnate. Ma Gesir non ha voluto dare importanza al cibo e che
i reni miglioreranno se stimolerete questo punto. si può mangiare qualsiasi cosa. Qui a Roma ho vi-
Il secondo punto che abbiamo visto sopra la ca- sto molti preti che mangiano molto e diventano
viglia è molto importante, essendo il punto di unio- grassi, e naturalmente chi li segue pensa di poter

u
mangiare qualsiasi cosa perchè non è il cibo la cau- I'infinito, e noi siamo figli dell'infinito. n Se ti chie-
sa delle malattie o della felicità e il cibo non può dono qual è il segno di rtuo padre in te, di loro che
cambiare la mente e lo spirito. Ma questa è incom- è il movimento e il riposo, l'attività e l'inattività o.
prensione totale. Gesì.r e i suoi discepoli mangiava- Lo yin e lo yang sono il segno dell'Infinito Universo
no in modo strettamente macrobiotico: così svilup- in voi. Ognuno ha dentro di sè I'Ordine dell'Univer-
pavano la loro salute e la loro conoscenza e curava- so. Gesir lo chiamo o giustizia del regno dei cieli ,
nc le malattie con I'imposizione delle mani. Quan- perchè l'ordine universale è eterno e immutabile.
do i discepoli pensarono di andare a diffondere per Per questo se si mangia male ci si ammala, e se si
il mondo la loro dottrina, chiesero a Gesu: n Se an- vive in accordo alle leggi universali si diventa felici.
diamo in altri paesi comd dobbiamo comportarci In questo modo possiamo capire bene il vero spiri-
per il cibo? ,. Gesir rispose: n Non preoccupatevi di to del cristianesimo: se pensate che Dio sia qual-
quello che mangiate. Se dite nicl non mangio questo, cuno con la barba che vi guarda dalle nuvole e vi
io non mangio quello , chi vi ospita si sentirebbe giudica per quello che fate (se mangiate un gelato,
imbarazzato e voi ncn potreste insegnargli niente e se dite una bugia, se fate I'amore), voi e Dio siete
non potreste aiutarlo. Così piuttosto che a quello separati. Ma se Dio è onnipotente, onnipresente e
che mangiate state attenti a quello che dite. Ringra- onniscente, Dio è l'infinito e noi siamo una sua ma-
ziateli e dimostrate gratitudine per qualsiasi cibo nifestazione: questo è il monismo. II dualismo e
vi portino: non è debilitante mangiare in un altro pensare: " Dio è là, noi siamo qua o. Questo duali-
modo per qualche giorno e nel frattempo voi potre- smo è nella nostra cultura: i batteri sono nostri ne-
ste curare gli ammalati con I'imposizione delle ma- mici per cui dobbiamo distruggerli; se vogliamo dei
ni e spiegare loro l'Ordine dell'Universo, cos'è Dio, cavoli o dei pomodori dobbiamo eliminare dal cam-
cos'è l'amore, cosa si dovrebbe mangiare, ecc. >. po le piante estranee; questo è il nostro paese e nes-
Questo era l'insegnamento di Gesùr. Lo stesso avven- suno può metterci piede. Ma gli uccelli volano sul-
ne per l'ultima cena. Gesir spezzò del pane non lie- I'oceano, i pesci vanno dal polo nord al polo sud, e
vita,to e lo diede pezzo per pezzo ai suoi discepoli gli animali non hanno bisogno di passaporti e visti
dicendo: " Mangiando insieme questo pane il mio e di entrata. E' stranc per noi limitarci in una prigio-
il vostro sangue diverranno Uno e il mio e il vostro ne mentale tantc piccola da non poter scorgere il
pensiero .diverranno Uno r. Questo era l'insegna- meraviglioso Ordine dell'Universo. Come possiamo
mento di Gestr. Lo stessc ha fatto Ohsawa, lo stesso curare i problemi e le malattie? Non basta essere
sto facendo io e molti miei amici in America e in medico se non ci si libera dalle proprie illusioni e
Europa. Chi ha capito oggi l'Ordine dell'Universo è se ncn si riconosce l'Ordine dell'Universo.
arrivato alle stesse conclusioni di chi lo ha capito Vediamo adesso cosa pensa delle malattie Ia me-
2000, 5000 o 10.000 anni fa. dicina orientale. In realtà non si tratta solo della
Adesso conoscete meglio le vostre condizioni di medicina orientale, perchè anche quella dei vostri
salute, e senz'al'tro vi siete accorti di avere qualco- avi si basava sugli stessi principi. Secondo la medi-
sa che non va. Se volete continuare a 'pensare che cina orientale, le malattie non hanno una causa fi-
state bene e che non avete disturbi è meglio che ve sica ma si originano da un problema del flusso di
ne andate subito, perchè pirìr studieremo piùr vi ac- energia (ki in giapponese; c'i in cinese).
ccrgerete di essere malati. Potete chiamar questo flusso: energia, vibrazio-
Premete all'incavo superiore nell'osso dell'orbi- ne, elettricità, magnetismo, movimentc spirituale:
ta: se sentite dolore siete miopi. Premete interna- è tutto ciò che si muove in modo indivisibile. Così
mente alla base del naso: se sentite dolore siete il tempo atmosferico è il ki celeste, e quando il tem-
astigmatici, non riuscite a mettere a fuoco bene. In- po cambia si dice che il ki celes'te cambia. L'elettri-
vece se sentite dolore premendo sotto I'osso dello zi- cità è il ki del tuono, il magnetismo è il ki del ma-
gomo avete depositi ai seni nasali, e il naso gocciola. gnete, e la personalità è chiamata ki personale.
Il dolore che sentite sotto il lobo dell'orecchio in- Quando si dice che qualcuno hp una buona perso-
dica che ci sono depositi di muco all'interno. nalità vuol dire che il ki funziona bene; se invece
State scoprendo molte malattie che non sapeva- diventa matto si dice che è uscito dal ki. Quando
te di avere. Vogliamo andare avanti? Allora preme- un uomc e una donna o degli amici stanno bene in-
te il centro dei muscoli trapezi. Fatelo I'uno con l' sieme si dice che il loro ki si incontra; se si amma-
altro. Se sentite dolore causato da durezza avete Iano, è il ki ad amrnalarsi, e non in particolare la
disturbi all'intestino. Se digiunate due o tre giorni pelle, le ossa o il corpo. Per la medicina orientale
le vostre spalle diventeranno piì-r mcrbide. tutto è in riferimento al ki.
Premendo questi punti saprete di pirì sulle vo- Il ki circonda il corpo di ognuno. Anche la scien-
stre malattie. Questo è uno dei metodi di diagnosi za moderna con la fisica a'tomica ha raggiunto que-
della medicina orientale. sta conclusione: Ia materia è formata da atomi at-
A proposito delle funzioni, yang è l'attività e torno ai quali avvengono movimenti continui. Se la
yin è l'inattività. Attività e inattività sono comple- terra su cui viviamo si condensasse senza lasciare
mentari e antagonisrte: il giorno è attività, la notte spazio tra i protoni e gli elettroni diverrebbe pic-
è riposo. Gesìr disse: u Se ti chiedono da dove vieni, cola come uno spillo. Tutto il resto non è che spa-
di loro che veni dalla luce ". La luce è il mondo del- zio in cui si muove un flusso di energia. La materia
Ie vibrazioni in cui essa si origina attraverso se stes- non è materia, ma solo spirito, ki. Anche il nostro
53. n Se ti chiedono chi sei, di loro che tutti siamo corpo è k^i.
i figli eletti del padre vivente ,. Il padre vivente è Il concepimento avviene nell'utero della madre,
15
. e giunge al secondo stadio di sviluppo, e poi al ter-
zo. L'energia entrà ed esce formando delle spirali.
Si svilupano il cervello, le braccia, le gambe e gli
altri organi, a seconda della velocità con cui l'ener-
gia entra ed esce: se è lenta dà vita ad organi com-
patti come il fegato e i reni, se è veloce ad organi ca-
vi come lo stomaco e l'intestino. La parte superiore
e quella inferiore del corpo mandano poi verso I'e-
slerno I'energia che crea le braccia e le gambe.
Le spirali interne diventano organi, mentre quel-
le esterne diventano gli arti; il cibo giunge invece
' attraverso il cordone ombelicale e si distribuisce
lungo queste spirali, che a poco a poco formano la
pelle. La parte periferica, yin, attrae i minerali che
vannc a formare la spina dorsale. Così cresce il cor-
po. Tutte queste spirali hanno sette bracci (come i
sette giorni della creazione). Anche gli atomi-non
hanno piùr di sette orbite di elettroni.-Lo stesso è
per le spirali degli arti (Michio lo illustra con il suo
braccio, t'acendo vedere le sette nrticolazioni di cui
è contposto: spalla, braccio, an,ambraccio, polso,
dorso della mano, prima e seconda falange.
Sc avete capito tutto questo avete capito già il
70Vo .della medicina orientale.
La spirale del ki ha sette orbite, ed è una spi-
sulla linea del flusso delle forze del cielo e della ter- rale logaritmica attraverso la quale fu creato I'uni-
ra. Lc stesso accade quando la terra gira: dal nord e verso. Riprendendo I'esempio del braccio, il centro
dal sud la carica del cielo segue un flusso e ruota della sua spirale è il centro della mano. La spirale
comc la terra. Nella donna, I'uovo ruota come la del braccio è sincronizzata con quella della testa,
i terra e crea una cintura eletfrcmagnetica. Il centro cosicchè nei momenti di raccoglimento giungiamo
I
è la carica formata dallo sperma e da esso le forze le mani e dirigiamo i pcllici verso I'ugola e il cen-
entrano ed escono continuamente. L'attrazione av- tro del cervello. Invece la spirale del grembo è sin-
viene secondo una spirale, attraverso dodici canali cronizzata con quella dell'intestino materno, cosic-
corrispondenti ai dodici meriCiani principali della che se il nutrimento della madre non è buono il
madre e a clodici differenti correnti atmosferiche, bambinó non cresce bene. Nella posizione del loto,
a lcro vclta influenzate dalle drdici costellazioni ìl calcagno e l'ano si avvicinano. Tutte queste posi-
(gemelli, acquario, ecc.). zioni aiutano a rendere piùr fluido il flusso di ener-
Quanclo queste spirali arrivano al centro, da gia.
qucsto punto si hanno scariche di ki attraverso i Nel corpo esistono i punti . yu o e i punti n bo o.
punti principali. L'embrione iniz"ia a differenziarsi Nei punti ( yu D I'energia si riversa all'interno, nei
,, bo all'esterno. (Si spegne la luce e vengono pro- in qualsiasi'.momento della giornata e in ogni caso
'
iettate delle diapositive). Mettete un dito tra la-ter- ne trarrete beneficio.
za e la quarta vertebra sulla schiena. euesto è il (Michio mostra una scatoletta di metallo e Ia fa pas-
punto ,y9 dei bronchi. Se sentite dolore avete i pol- sare tra il pubblico).
moni deboli. Se nei vari punti yu non sentite dolòre, Questa è la valigetta del medico orientale. Den-
vuol dire che gli organi a cui si riferiscono sono in tro ci sono degli aghi di varie misure. Quelli che ve-
buone condizioni. Il ki dei polmoni segue un meri- dete sono aghi giapponesi, piir sottili di quelli ci-
diano che giunge al pollice, per cui sà stimoliarno nesi e di quelli europei. Anche in America stanno
questo centro periferico possiamo curare i polmoni. iniziando a costruire aghi per agopuntura. La gran-
A vari punti del meridiano corrispondono vari pun- dezza di un ago dipende dalle condizioni fisiche di
ti del polmone. Quindi per curare i polmoni si può chi deve curarsi: piir bassa è la conduttività di ener-
agire sul punto ,, bo o del dito e sul punto ( yu > gia, più gli aghi devono essere grossi.
della schiena. Lo stesso è per tutti gli altri organi. I meridiani formano un sistema diverso da quel-
f\ Con che cosa si compie questa stimolazione? lo nervoso, per cui se si colpisce un nervo si sente
Con gli aghi, col fuoco, con la pres,sione delle dita. molto dolore, ma se I'ago va nel meridiano non si
A seconda del mezzo si sono sviluppate varie scuole sente nulla.
di medicina orientale: l'agopuntura con gli aghi, il - Spegnete le luci e mostriamo le diapositive, per
moxa col fuoco, lo shiatzu con le dita (shi-dito, at- favore. Questo è il meridiano dei polmòni, che ini-
zu-pressione), la guarigiong con le mani imponendo zia allo stomaco, sale verso il punto n bo dei pol-
e mani sui punti di enfata e di uscita del ki, ba- '
moni, e segue il percorso indicato. Supponiamo di
sandosi sui principi yin e yang. Anche il canto e la pungere con I'ago uno dei punti indicati. Possiamo
respirazione sono mezzi di riattivazione e riarmo- lasciare I'ago per qualche secondo o per l0 minuti,
nizzazione del ki. E anche la meditazione e la pre- 15 al massimo. Possiamo anche stimolare 2, 3, 4
ghiera. Tra un trattamento medico e un atto ieli- punti lungo lo stesso meridiano.
gioso non c'è una vera linea di confine. Ci sono due ragioni fondamentali per cui un cer-
Nei meridiani dei vari organi ci sono dei punti to organo si ammala: per sovraccarico o per man-
di equilibrio chiarnati o ghen , (" sorgente ,). canza di energia. Nel primo caso il ki và ridotto,
Le malattiè della parte superiore del corpo si nel secondo aumentato. A questo corrispondono i
manifestano sulle braccia, quelle della parte infe- vari tipi di aghi e il loro diverso uso. Se tocchiamo
riore sulle gambe. Così il meridiano dello stomaco il meridiano la carica entra nel corpo. Se usiamo
scende verso il basso e quello dell'intestino sale ver- un ago piir grosso e lo facciamo ruotare il ki usci-
so I'alto. rà, riducendosi. Se usiamo due aghi uno fungerà da
Supponiamo di avere male allo stomaco: possia- polo positivo, l'altro da polo negativo.
mo agire sui punti ( yu > (entrata), ., bo o (uscita) Adesso vorrei parlarvi del moxa. Il moxa e fat-
e n ghen " (equilibrio). Se il dolore ha radici pro- to di foglie di artemisia, che contengono un pò d'olio.
fonde si stimola la punta del dito; se è in superficie Brucia facilmente e in modo omogèneo; pér questo
si agisce sui punti più alti del meridiano. si pone sulla pelle e si accende. Anche la pelle bru-
Ogni dito corrisponde a un meri'diano: cia per un attimo, ma si ha una sensazione di sti-
il pollice ai polmoni;
- I'indice
molo. Di solito il moxa si usa per malattie croniche;
all'ìntestino crasso; per le malattie acute si u,sano invece gli aghi. Al po-
il medio al mastro del cuore e alla circolazione;
lranulare al triplice focolare (cuore, stomaco e
hara);
- ilIl mignolo al cuore e all'intestino tenue.
triplice focolare è cosi chiamato perchè
è un
punto in cui si genera calore, e corrisponde a tre
dei sette chakra.
Vediamo adesso le dita dei piedi:
all'alluce corrispondono Ia milza e
- al secondo dito lo stomaco; il fegato;
- al terzo i reni;
- al quarto vescicola biliare;
- al quinto la
- In base alaquesto
vescica.
potete curarvi. Se avete, per
esempio, un crampo allo stomaco, massaggiate ener-
gicamente il secondo dito del piede. Se avete un'in-
sufficienza cardiaca stimolate il mignolo. Potete an-
che stimolare i vari punti con calòre del fuoco di
una sigaretta. Se avete problemi ai polmoni, stimo-
late il pollice oppure il punto ghen, o anche tutto il
meridiano. In caso di epilessia, che dipende dal fe-
gato e dalla rnilza, stimolate I'alluce.
Naturalmente si possono stimolare le dita di en-
trambe le mani e di entrambi i piedi. Potete farlo

17
sto del moxa si possono usare anche una sigaretta. domenica mattina
o dei bastoncini che bruciano, senza metterli a con-
tatto con la pelle ma a breve distanza. Quando il
punto si scalda si sale lungo il meridiano. Per evi- Oggi parleremo della diagnosi fisiogonomica e
iare le bruciature con il moxa si può usare la pelle del cibo. Il nostro corpo e cicè di cui si nutre fan-
di una cipolla o una fettina sottile di aglio. no parte dell'ambiente in cui viviamo. L'ambiente
cambia ed anche il corpo cambia: non può separar-
Ma la causa principale di ogni malattia giunge si dall'ambiente. Se questo accade, il corpo si dete-
dalla bocca, attraverso il cibo e le bevan'de. Se non riora. Se prendiamo in mano un foglio non ci accor-
li correggiamo non potrerno sperare in una guari- giamo che è sostenuto dalle fcrze dell'infinito da
gicne duiatura. Nella medicina orientale i settori entrambe le parti. Queste forze lo attraversano an-
f,itt i-po.tanti sono quelli del cibo- e della medita- che quando è piegato e quando è chiuso in cerchio.
,ion". Si di"" che esisiono tre tipi di medici. Il pri'- Nell'uomo la bocca, gli occhi e le orecchie ricevc-
mo cura i sintomi delle malattie. Il secondo le cau-
se. Il terzo considera tutti gli elementi, e porta il no il flusso dell'infinito. Queste forze entrano in noi
Ciò che ab-
paziente a una nuova visione del mondo e della vita. e si distribuiscono all'interno del corpo.
b.r"tto dottore ha capito I'ordine dell'universo, lo biamo dentro di noi viene quindi dall'esterno, at-
yin e lo yang, e può applicare questi principi-in tutti traverso le forze del cielo e della terra. Possiamo
i settori: non solo a quello della salute e dello spiri- continuare a vivere anche se ci tolgono un polmone
to, ma anche al mondo fisico, chimico, astronomi- o una parte dell'intestino. Ma se ci tolgono il cuore,
la terra,
co, astrologico, biologico, tecnologico, economico, ccìrpo è composto il sole, I'acqua, moriamo. Allora il nostro
artistico. Questa visione del mondo può essere ripor- da quello che c'è dentro o da
tata anche ai rapporti umani: genitori e figli, mari- quello che c'è fuori di noi? Non c'è differenza. Se
Chiamiamo ambiente esterno quello che c'è fuori
to e moglie, amici, società, nazioni. Gesir ha detto: dobbiamo per forza chiamare ambiente interno
cosa facciate, prima di farla, dovete co-
" Qualsiàsi giustizia
noscere la del regno dei cieli o. quello che c'è dentro di noi. Se c'è uno spirito per-
sonale, dev'esserci uno spirito universale. Quello
Supponete di avere un pò di febbre' Prendete che c'era in origine e quello che ci sarà in futuro
delle mèdicine e i sintomi spariscono. Ma con le me- sono la stessa cosa, per cui le leggi dell'universo so-
dicine vi indebolite e create effetti collaterali. Que- no le stesse del nostro corpo.
sto perchè non conoscete l'ordine dell'universo: Vediamo adesso come ci siamo evoluti biologica-
non sapete se una certa medicina è- yin o yang. Se è
yin la Tebbre alta sparisce ma si danneggiano altri mente e come siamo giunti dall'infinito. Circa 3 mi-
órgani interni. Lo sìesso è per gli anticoncezionali: lioni di anni fa la terra era coperta da gas molto
densi: idrogeno, azoto e molti altri. C'erano
non sappiamo se gli anticoncezionali sono yin o molti tempórali ossigeno, e quindi molte scintille causate dai
yang e li usiamo senza conoscerne gli effetti. Con iniziarono a for-
elettriche
iutté le medicine che abbiamo usato abbiamo peg- fulmini. mare
Queste
spirali di
scariche
atomi e a trasmutarli, caricandoli di
giorato le condizioni del nostro corpo.-Lo stesso vale inizio la vita' Da que-
forze elettromagnetiche. Così
f,er lo zucchero, i prdotti chimici, gli insetticidi e ste forme cominciarono a evolversi le forze yin e
i îertilizzanti. Senzà conoscere I'ordine dell'univer- yang: lo yin diventò il regno vegetale e- l-o yang il
so, tutto quello che si fa danneggia se stessi e gli
animale. Il regno vegetale nacque dalle acque,
altri. Anche conquistare il mondo è inutile se non t"gno toito for-a di musóhi e di alghe. Il regno animale
si conosce I'ordine dell'universo. era invece costituito da invertebrati che si nutrivano
Prima di chiudere, comunque, voglio dirvi ancora di muschi e di alghe. Questi invertebrati si trasfor-
due cose. Molti amici qui prèsenti hanno il labbro marcno pir) tardiìn polipi e pesci. La comparsa del-
inferiore sporgente. Le due labbra dovrebbero esse- le alghe à.ru"tt.t" quando le acque sí arricchirono di
re della stèssa- larghezza. Corrispondono al tubo di- minerali. Dal primo al secondo stadio passarono tre
gerente, ne sono il punto di entrata. Il labbro supe- miliardi di anni. Poi, circa quattrocento milioni di
iiore mostra le condizioni dello stomaco, quello in- anni fa, si formarono le terre. Con I'emergere delle
feriore dell'intestino. Se è gonfio si tratta di un ec- terre nacquero i muschi terrestri e gli animali che
cesso di yin, ed anche I'intestino è yin: si è allar- si nutrivano di questi muschi, cioè gli anfibi (le ra-
gato, e la digestione non è buona. Il movimento è ne). I muschi si svilupparcno formando le piante più
bloccato. Per cui vi consiglio di masticare bene. antiche, simili a felci. Contemporaneamente, nutren-
(Michio mostra poi alcune fotografie di labbra dosi delle felci, gli anfibi si trasformarono in rettili.
sporgenti ritagliate da copertine di giornali- Fa ve- Lo stadio successivo vide il raffreddamento della ter-
dere una foto di So'fia Loren e dice)'. Questo è un ra, la nascita di nuove piante, e la trasformazione di
tipo di labbra che mostra una forte costipazione. alcuni rettili in mammiferi, antenati di tigri, leoni
Mì piace molto come recita ma quando la vedo sul- e gatti. Con il formarsi degli alberi da frutta si svi-
lo sòhermo non posso guardare perchè soffro al pen- lupparono i primati e le scimmie che vivevano su
siero che I'attore stia baciando delle labbra costi- questi alberi. Infine vennero le piante di cereali e
pate. (Poi fa vedere una foto presa da Vogue). E' si formò I'antenato del genere umano.
una ragazza molto carina, ma fareste bene a non L'uomo si è formato attraverso tutta questa lun-
sposarla a meno che non diventi macrobiotica. Do- ga evoluzione. Ognuno di noi porta dentro di sé i ca-
po averla sposata vi accorgereste sin dal primo ratteri degli animali che ci hanno preceduto. Per
giorno che passa un'ora al gabinetto. (risate). questo I'uomo può mangiare tutti gli animali da cui

18
1a;9ìl:i?J1

si è evoluto, come d'altronde molti fanno nutrendosi vere un periodo così lungo in così breve tempo. Do-
di mucche, maiali, ecc. Ci sono persone che man- po la nascita, in dieci mesi attraversiamo il periodo
giano serpenti, rane, pesci, polipi. Ma noi apparte- degli anfibi-rettili-mammiferi-scimmie. Il bimbo ini-
niamo al regno animale, e lo sviluppo del regno ani- zia a strisciare come i rettili, poi avanza come i
male si è basato sul regno vegetalè. euando-un ani- mammiferi e infine inizia a camminare in piedi.
male muore il suo corpo ritorna alla terra e diventa In questo seccndo periodo di evoluzione, che cor-
nutrimento del regno vegetale. Così vi è uno scam- rispcnde a quattrocento milioni di anni, il bambino
bio reciprocc di sostanzè nutritive. poiché l'uomo mangia ancora un cibo animale, ma meno concen-
si è formato durante l'età dei cereali, dovrebbe man- trato del sangue: il latte. Assunta la posizione eret-
giare soprattutto cereali. ta, il bambino inizia a nutrirsi del regno vegetale.
- --Ognuno di noi ha attraversato i primi due stadi Quando il bimbo è in piedi (Michio disegna le varie
dell'evoluzione nel grembc della màdre, dove si è: posizioni) ha superato tutto lo stadio di evoluzione
sviluppato da una singola molecola allo stadio suc- del regno animale, e deve iniziare a mangiare prodot-
cessivo. Questo sviluppo corrispcnde a quello che ti del regno vegetale. Il riso diventa il cibo princi-
per i primi animali durò due milioni e ottocentomi- pale e tutto il resto cibo ( numero due o. Le piante
la anni. Poiché nel grembo materno aumentiamo di marine sono il cibc o n. tre gli animali acquatici
peso circa tre miliardi di volte, mentre da adulti au- il n n. quattro o, e i prodotti ",
animali tcrrestri il n n.
mentiamo solo di venti-trenta volte, il periodo che cinque
".
trascorriamo nel ventre è decisamente molto impor- L'uomo dovrebbe mangiare le cose piir distanti
l. tante. Biologicamente parlando è la ripetizionè di da se stesso nella scala di evoluzione biologica. Il
I tre miliardi di anni di evoluzione biologica. In que- cibo piir distante sono i cereali. Dei cibi piir vicini
sto perodo si gettano le basi della nostia formazio- a noi ncn dovremmo mangiarne che piccole quan-
I
ne. L'impostazione base del tipo di vita che avrà il tita. Se qualcuno pensa che è bene mangiare carne
bambino è già decisa nel grembo della madre. bcvina perché biologicamente è piùr vicina a noi, fa-
Supponiamo che nel periodo di gravidanza una rebbe bene a mangiare suo fratello o sua sorella, o
dcnna, una sera, prenda un tranquillante. Supponia- i propri genitori, se non addirittura il suo corpo
mo che I'effetto di questo tranquillante duri nél san- perché è il pirì vicino a se stesso.
gue per quattro gicrni. Poiché il bambino attraversa Quando l'embrione si sta formando ed ha un tu-
i due miliardi e ottocento milioni di anni-evoluzione bo digerente molto semplice si nutrc del cibo piu
in duecento e ottanta giorni, ogni giorno corrisponde prossimo, cioè il sangue della madre. Ma quanto piir
a dieci milioni di anni di anni biologici. Per cui I'ef- si cresce e quanto piùr il proprio intesstino si evolve,
fetto del tranquillante sul trambinò dura per qua- tanto piùr si deve mangiare cibo piu distante dall'uo-
ranta milioni di anni biolcgici. Il bambino, atTra- mo. Per questo, tra una persona che si nutre di carne
verso la placenta, si nutre per quaranta milioni di di mammifero e una che si nutre di cibi vcgetali,
anni del tranquillante. Spero che tutte le madri e quest'ultirna è bioiogicamente più sviluppata.
tutti i padri capiscano quello che sto dicendo e che Poiché tra la vita terrestre e quella acquatica
possano avere dei figli in ottima salute. c'è un rapporto di 7 a l, noi dovremmo consumare
Il cibc dell'embrione è una forma molto concen- 7 parti di cibo terrestre e I di cibo proveniente dal
trata di cibo animale, che giunge attraverso il san- mare. Se includiamo prodotti animali, 7 parti di cibi
gue materno. E' questo cibo che gli permette di vi- vegetali e I di cibo animale terrestre.

r9
Cibi che derivano dalla terra: 7 | I Negli ultimi cinquant'anni, però, i cereali hanno
Cibi che derivano dall'acqua: I t perduó questo primo posto, e come risultato il no-
Cibi che derivano da regno animale: 1 stro equilìbric, dl esseri umani nell'ambiente è anda-
Esaminiamo i nostri denti. Abbiamo otto incisivi, to perduto. Oggi i cereali vengono raffinati, perden-
piatti, adatti a tagliare le verdure; -quattro canini, do vitamine proteine, sali minerali. Così, per cercare
àppuntiti, simili a quelli dei leoni e delle tigri, adat- di equilibrare questa perdita, ci troviamo a dover
ti per la carne; e venti fra molari e premolari, per' muttgia." altri clbi, ed è diventato molto difficile
schiacciare e macinare i cereali. La proporzione tra equilibrarsi con la natura.
20, 8 e 4 è la stessa che c'è fra i cereali, i vegetali e Quando, 25-30 anni fa, arrivai dall'o'riente nei
la carne: 7 a | (28 regno vegetale - 4 regno animale). paesi occidentali, la popolazione era piu sana di og-
Ci sono naturalmente delle differenze. Una per- gi. Allora la proporzione di malattie mentali era di
sona che vive in un clima caldo avrà bisogno di più ' 1 a 20; oggi è di t a 10. Le proporzioni di malattie
vegetali, mentre un'altra che vive in una zona fredda di cuore e-del cancro sono oggi rispettivamente di 2
dovrà dipendere maggiormente dai prodotti anima- a 5 e di I a 5. Si ritiene che tra vent'anni queste
li. Alcune modifiche possono quindi essere neces- propcrzioni saranno di 1 a 5 per,le malattie mentali,
sarie, ma la media generale per il clima europeo è & j a 5 per le malattie cardiache e diL a 5 per il
7al. cancrc. la maggior parte degli esseri umani sarà
Cosa vuol dire mangiare ogni giorno una zuppa? quindi malata. A quel punto la civiltà sarà economi-
La zuppa del mattino ràppresèt'tta il primo stadio di camente, socialmente, culturalmente, religiosamente
evoluiùne di cui abbiamò parlato. Si può dire cÌ,re e spiritualmente un fallimentc. Anche ,oggi, ogni
mangiando una zuppa si màngia tutto quel perioCo giorno, negli ospedali muoiono milioni di persone,
i di due miliardi e ottocento milioni di anni. é la .ausa-della-loro morte è un'alimentazione sba-
I cereali, che sono il cibo che ha fatto sviluppare gliata. Chiunque polemizzi dicendo che il cibo non è
l'uomo, possono essere mangiati dall'inizio alla fine óonnesso con-lo ipirito e con la felicità, riceverà la
del pastó e possono accompagnare tutti gli altri cibi. punizione dell'Ordine dell'Universo, perché il sr-ro
I cereali chè possiamo mangiare sono il riso, I'orzo, sangue è cambiato ed è cambiat-a la qualita delle sue
I'avena, la segale, il granturco, il miglio, il grano sa- cellirle e del suo cervellc. E' un fatto mclto semplice.
raceno e il óais (anche se questi ultimi due non Dobbiamo capire che per diffondere la felicità e
sono propriamente cereali possiamo usarli come la salute dobbiamo ristabilire le nostre qualità di
tali). Àggiungete, per integrarli, tutti i tipi di legu- uomini. Molti anni fa ci fu il diluvio di Noè e morì
mi. Maiticate bene per usare i molari. un gran numerc di uomini. Adesso sulla terra si sta
Ai cereali si accompagna la zuppa. E' bene che diffóndendo il diluvio biologico, che trasforma la
la zuppa contenga un pò di sale e molti sali minera- qualità della carne, del sangue e delle cellule umane.
li ed-alghe, quindi anche enzimi e batteri. La zuppa Chi conosce l'ordine dell'universo deve coslruire in-
miglioré è qu-ella di miso, che raccomando a tutti. sieme a nci una nucva arca di Noè, per portare con
Poíete *uttgiu." anche verdure, cott-e come prefe- noi molte altre persone, e costruire un mondo nuovo.
rite, e se voléte anche prodotti animali. Aggiungeteli Osserviamo il nostro ccrpc (Michio chinma una
a que,sto punto del pasto ma non superate il l\Vo persona per illustrare quello che spiega)' La propor-
dei toiale per rispettare la proporziore di I a 7. iione di 7 a I è rispettata anche dalle misure del cor-
Alla fine del pasto potete consumare un dessert po: I parte la testa, 7 parti il resto; la parte piir
a base di frutta. In ogni caso, però, mangiate solo yang, compatta, è uguale a l,la parte piùr yin, espan-
frutta che cresce in un clima simile al vostro. E non sa, è uguale a7.
in grandi quantità, perche la frutta rende ilcapaci Il centro del corpo è la bocca e non lo stomaco,
u ulu"r" in un climà freddo. Potete anche farne a come dice qualcuno. Lo stomacc sarebbe il centro
meno del tutto, perché i cereali non sono altro che se le due paiti fossero uguali, cioè in un rapporto di
frutta estremamente comPatta. I a l. Qdinai tutti gli órgani della parte inferiore
Di tutte le scoperte della storia umana, l-a piit hannc una crrrispondenzà in quella superiore, ed
importante è stata quella del fuoco' Grazie ad esso è per questo che esaminando il viso possiamo co-
I'uàmo si è potuto adattare alle condizioni della ter- ncic"." le condizioni di tutto il corpc. Questa è la
ra e ha potuto dare piùr energia al suo cibo, cucinan- fisicgnomia, un'arte che ha migliaia di anni di vita'
dolo, seòondo le condizioni del clima. Con il fuoco è Il tempo purtroppo è limitato per trattare este-
iniziata la cultura, la civiltà, I'uomo ha iniziato a samente l-'argomentc, ma è bene iniziare questo di-
costruirsi attrezzi, edifici, ecc. Se si mangia solo frut- scorso. Un'altra applicazione del rapporto di 7 a I
ta e verdura non cotte, presto si inizia a perdere la nelle misure del corpo è questa: il piede è un set-
vitalità e la capacità di essere attivi. Non si è piit timo della lunghezza del Corpo. Lo stessc è per -lo
capaci di vivere in un clima freddo. avambraccio, per cui il piede e I'avambraccio do-
Poiché la cucina è stata fondamentale nello svi- vrebbero averè Ia stessa lunghezza. Oggi invece le
luppo dell'uomo, I'arte della cucina è considerata persone sono piir grasse, e il rapportc è diventato
satia nella storia di tutte le civiltà, e in particolare di 5 a 2 o anche di 5 a 3. Naturalmente queste per-
i cereali sono stati considerati cibo sacro. In oriente sone non sono sane.
ci si rivolgeva al riso come a un dio, e per secoli e Per mantenere la proporzione di 7 a I bisogna
secoli è stàto mangiato come cibo fondamentale. Le regolare il cibo quotidiano. Intuitivamen-te ognuno
antiche civiltà euròp"" avevano alcuni dei protettori co-nosce I'ordine dell'universo e la macrobiotica. Se
dei cereali. Per cibo principale si intende un cibo si mangia troppa carne o troppe uova si sente biso-
che costituisce almeno il50Vo del pasto. gno di'bere piri acqua e di mangiare piùr zucchero e

20

!
à
{
,:*
piÌr dolci (frutta, gelati, ecc). Se prendete troppi car- uomo invece per essere felice ha bisogno di dedi-
boidrati avrete bisogno di acqua e caffè, e piùr be- carsi alla politica, alle arti, alla guerra. La cucina è
vete pitr avrete bisogno di ossigeno. Se mangiate e la cosa pitr importante per tutta I'umanità: è molto
bevete poco il vostro respiro diventa piir calmo. piùr importante cucinare che stare a discutere in par-
Quindi ognuno conosce intuitivamente la macro- lamento.
biotica. La macrobiotica non è il riso integrale, gli Tutti i grandi leader filosofici, politici e religiosi
azuki o la zuppa di miso. Il riso integrale è riso in- (ad esempio Ghandi, Sccrate, Buddha e Gesùr) sono
tegrale e basta. Gli azuki sono azuki e basta. La zup- uomini. Ma chi è veramente grande è la loro madre.
pa di miso è zuppa di miso e basta. Anche la carne Io ammiro le donne che non hanno lasciato il lorcr
è carne e l'uovo è uovo. La macrobiotica studia sol- nome nella storia ma che sono state madri di grandi
tanto come equilibrare i cibi secondo l'Ordine del- uomini. I loro nomi non sono noti ma senza di loro
I'Universo. èssi non sarebbero esistiti. E' come quando vedete
r- In un clima freddo c'è bisogno di cucinare i cibi
piir a lungo che in un clima caldo. In un clima caldo
un film o uno spettacolo di teatro: voi applaudite
gli artisti, gli attori, ma non vedete il produttore e
i
si ha più bisogno di insalata, frutta e acqua. Se di- il regista che scno i veri creatori dello spettacolo.
ventate magri avete bisogno di piu carboidrati e pro- Oggi molte donne hanno iniziato a pensare che il
teine per ingrassare. Se ingrassate dovete mangiare lorc posto nella cucina sia inutile. Ma se una donna
t più sale per dimagrire. Dovunque andiate, a seconda abbandona la cucina come può contrcllare il mari-
del clima e dell'ambiente dovete cambiare la vostra to? La donna può osservare il cambiamento del san-
alimentazione per creare un equilibrio migliore con
I

gue e delle cellule del marito a seconda del cibo che


I'esterno: questa è macrobiotica. La macrobiotica è gli cucina. Se il marito litiga con lei, lei non ha bi-
I'arte della vita, non un regime alimentare composto sogno di reagire verbalmente: può sonridere, andare
di una certa dieta fissa. Se pensate che macrobioti- in cucina, e servirgli il cibo che ha preparato. n Man-
ca sia mangiare riso integrale, bere un pò di té, e gia questo ". Il marito mangia e dopo un pò diventa
mangiare una certa quantità di un certo tipo di fa- dolce e tranquillo. Se invece non porta a casa abba-
gioli, non I'avete capita. stanza soldi perché è troppo stanco per lavorare,
La macrobiotica ha due funzioni principali. La lei non protesta: sorride, va a cucinare e gli fa man-
prima è quella di curare le malattie. Per questo do- giare quello che ha preparato. Il marito diventa piìr
vete sapere quale percentuale di riso occorre ad ogni forte ed energico e porta a casa i soldi necessari. La
pasto, che tipo di vegetali va meglio, quanta acqua donna può controllare in ogni moCo I'uomo e il de-
dovete bere, quante volte dovete masticare, come stino dei propri figli. Puo fare quel che vuole per
dovete cuocere i cibi. Molti hanno confuso la macro- cambiare il marito, i figli e la società: basta che
biotica con questo tipo di dieta, che invece è soltan- ccnosca bene la cucina e non si adiri, ma sorrida.
to una sua applicazione minore. L'importante è incoraggiare continuamente e cam-
La seconda funzione, piir importante, è quella di biare cgni giorno la cucina. Se il marito ha un'atti-
rendere attiva la vita fisica, mentale e spirituale. vità sessuale trcppo energica lei può indebolirlo con
Qualche giorno potete avere bisogno del 70-80Eo di il cibc; se invece è come un bambino può farlo di-
cereali, il giorno dopo forse del 20-30Vo. Qualche ventare più forte e constatarlo ogni notte. (Risate).
giorno di una sola tazza di zuppa, il giorno dopo di Purtroppo oggi la donna vuole abbandonare la
due o tre, un altro giorno di nessuna. Qualche volta sua posizione e abbassarsi al livello dell'uomo che
di vegetali ben cotti, qualche volta di vegetali crudi. è biologicamente (non intellettualmente) inferiore.
Qualche giorno noci, a volte niente. Un giorno un Vuole entrare nella società degli uomini dimenti-
t- pò di birra, un altro gicrno no. Questa è la cucina cando la via della cucina. Così il marito va a mangia-
per una vita attiva. I cereali comunque rimangono re al ristorante. Se al ristorante c'è una cuoca di
il cibo principale. 120 chili, lui mangia il suo cibo e il suo sangue di-
Qualche amico mi ha chiesto come mai una volta, venta quello della cuoca. E se anche la moglie va a
pur mangiando cereali integrali, c'erano lo stesso le mangiare al ristorante, dcve c'è un altro cuoco di
malattie e la vita era in media piir breve di oggi. Ri- 120 chili, mangia quello che le cucina e anche il suo
s'ponderò con una frase del Canone dell'Imperatore sangue diventa quello del suoco. Senza saperlo è
Giallo. L'Imperatore Giallo visse 5000 anni fa, e si come se il marito fosse sposato ccn la cuoca e'la
considera il fondatore della medicina orientale, an- moglie con il cuoco. Così l'ovulo della moglie è stato
che se questa è probabilmente una leggenda. L'Im- fatto dal cuoco del ristorante e lo sperma del marito
peratore stava parlando col suo medico e gli fece Ia è stato fattc dalla cuoca dell'altro ristorante, e la
stessa domanda. Il medico rispose: o Perché la gente lc'ro unione genera un bambino che è figlio di 240
ha dimenticato lo yin e lo yang n. Lo stesso rispon- chili! (Mlchio e tutti quanti ridono). Supponiamo
derei io. Anche se si mangiano cereali, se non si sa che lui abbia mangiato un hamburger e un scotch
come cucinarli e come accordarli al clima ci si am- whisky, e lei una bistecca e un gelato. C'è una lotta
mala. Se imparate a cucinare saprete far tutto. hamburger contro bistecca e gelato contro scotch
Sapete perché tradizionalmente la cucina è affi- whisky, e i capi di questa battaglia sono i due cuochi.
data alle mani di una donna? Perché le donne, essen- Ecco perché in tutte le famiglie il marito e la
do venute dopo I'uomo, sono biologicamente supe- moglie si scontrano. Come possono essere uniti bio-
riori. L'uomo è piir vicino alle scimmie (infatti ha logicamente e spiritualmente se mangiano in modo
piir peli della donna) e vive in media 3 o 4 anni in differente e non insieme? Spero che la donna risco-
meno. Inoltre la donna ha la capacità di creare una pra il segreto della cucina. Se poi vuole lavorare nel-
nuova vita, raggiungendo così la propria felicità. Un la società, diventare insegnante, donna d'affari, pre-
2't
ll
t

sidentessa d'Italia, va bene, purché non dimentichi dovete sognare, è bene che siano sogni di cose che
la cucina. dovranno accadere, immagini che rispondano alla
L'uomo da parte sua deve rispettare questa posi- realtà e la anticipino, ma in ogni caso non incubi.
zione della donna, e mangiare cgni giorno quello che Quando avrete dei sogni che corrispondono a im-
Iei prepara. Così tutti i problemi tra il marito, la mo- magini vere, anche di giorno vivrete una vita fatta
glie e i figli scompariranno dalia famiglia. di rapporti privi di delusioni, e vedrete gli altri con
Ieri abbiamo visto la bocca e il viso che rappre- serenità. Il vero sogno di tutti è raggiungere la ve-
senta tuttc il corpo. I uredici orientali e chi conosce rità, e per realizzarlo bisogna mettere in buone con-
l'ordine dell'universo possono capire dal viso le con- dizioni il proprio cervello e il proprio sangue. Po-
dizioni dei genitori e dei nonni di una persona, il trei darvi le diete necessarie per avere certi sogni
stro futurc, le sue condizioni durante la gravidanza, anzichè altri, per avere degli incubi, per avere sogni
la felicità che potrà raggiungere. La tecnica dei con- romantici, per sognare la bomba atomica, per so-
trolli su vari punti di diagnosi non è che una confer- gnare di separarvi da vostra moglie o da vostro ma-
ma di quello che si può vedere dal viso. Lo stesso è rito. Ma se mangiate secondo una tale dieta, la se-
per la voce. parazione avverrà certamente, anche nella realtà.
Chiunque può imparare ccme capire le condizioni Quindi il vostro cibo dovrebbe permettervi di avere
di un paziente ancora prima che questi si sia seduto sogni veri.
sulla sedia. Se vi osservo so chi di vci ha abortito Voi stessi dovete scegliere il vostro sogno, e per
o avuto delle operazioni, che nctte avete passato vederlo realizzarsi dovete mangiare in un certo mo-
ieri o come vanno le mestruazioni, come ogni uomo do. Questa è la libertà nella via del cibo.
tratta la sua donna, ecc. So anche il vostro futuro (Michio chiuma un(t persotlu sul palco) Andiamo
fino alla morte, ma se ve lo dicessi non sarebbe pir) avanti nella nostra diagnosi. Da un capello pos-
così interessante e allora non vi dirò nulla. Pero, siamo conoscere la storia degli ultimi cinque anni
durante le consultazioni personali vi diro tutto dei di questa nostra amica. Lc stesso è per le unghie,
vostri organi e di come rimetterli a posto. Tutto il
restc lo dovete capire da soli.
Comunque quest'arte non è misteriosa. Stamatti-
na una signora parlava dj miracoli. Ma nei paesi
orientali queste cose accadono ovunque.

domenica pomeriggio
Nell'ambiente in cui viviamo ci sono fenomeni
fisici e fenomeni non fisici. Anche il cibo di cui ci che crescono in 6-9 mesi: la radice riguarda il perio-
nutriamo corrisponde a queste due categorie. Il ci- do attuale, e la cima quello passato. Le macchie
bo materiale, dopo ingerito scende verso il basso; bianche sulle unghie dipendono dal troppo zucche-
ilcibo spirituale invece sale verso I'alto. Fra questi ro, miele e frutta. Viste di prcfilo, le unghie mostra-
due cibi deve esserci equilibrio. Se mangiate troppo no il carattere della propria alimentazione: troppo
cibc fisico non assorbite molto cibo spirituale, e yin se sono espanse verso l'esterno, troppo yang se
viceversa. Col digiuno quindi ci si nutre di mclto ci- sono contratte verso I'interno. Anche le differenze
bo spirituale. Il cibo fisico puo essere controllato, e di clima causano dei cambiamenti sulle unghie. Se
attraverso di esso può essere controllato quello spi- avete un tipo di unghie simili a quello del disegno,
rituale. Ecco perchè i grandi maestri come Buddha c'è un eccesso di sali minerali, per cui fareste bene
e Gesù parlavano di quello che si deve mangiare. a usare piùr proteine vegetali, olio, cibi vegetali, e
L'equilibrio tra cibo fisico e cibo spirituale ri- carboidrati.
guarda il terzo stadio dell'alimentazione macrobio- Riguardo alle vitamine, molti pensano che per
tica: quello per Ia realizzazione dei propri sogni. incamerare abbastanza vitamina C debbano mangia-
Se volete essere un musicista ma mangiate come re molte arance. Ma le foglie del ravanello bianco,
tuiti gli altri, non lo diventerete mai. Per diventare del crescione, dei cavoli e di altri vegetali hanno
un Beethoven dovete mangiare tutti i giorni pane piùr vitamina C dell'arancia. (Viene fatta una do-
nerc, verdura, vino e un pò di carne. Per diventa- manda sulla scomparsa della vitamina C dopo la
re un Mozart dovete mangiare piìr frutta. Se volete ccttura). Perchè scompaia, c'è bisogno di una cot-
diventare come Al Capone dovete mangiare come tura di 16 minuti a 100 gradi di calore. Per cui se
mangiava lui. Se invece volete diventare filosofo, o bollite un cibo per due o tre minuti, se lc-r cuocete
una persona calma e gentile, o un uomo di affari, a vapore per dieci minuti o se lo saltate in padella
dovete mangiare in un altro modo. per qualche minuto, la vitamina C si conserva in
Tutti hanno dei desideri, tutti vorrebbero diven- bucna parte.
tare qualcuno o qualcosa, ma nessuno sa perchè. I La vitamina piir yang è Ia B 12. In sua assenza
vostri desideri dipendono da quello che mangiate. ci si può ammalare di anemia perniciosa. Secondo
Se per un mese abolite i cibi animali e mangiate una tèoria moderna si trova solo in cibi animali, co-
solo vegetali diventerete piir calmi. Anche i sogni me le uova e il fegato, ma i milioni di perscne che
notturni dipendono da quello che mangiate. Se ave- sono vissute senza cibi di qualità animale hanno
te degli incubi provate per due settimane a non man- creato la B 12 nei loro intestini. Recentemente si è
giare cibi animali, e non li avrete piùr. Se di notte scoperto che questa vitamina si trova anche nelle

22

fl
alghe e nei cibi fermentati come il miso e il tamari. e- collegarono la vescicola biliare all'intestino, sotto
(Viene chiesto a Michio se si possono conservq- il tumore. Il prurito era causato dalla bile che ri-
re i cibi cotti senza che scompa-iono le vitamine). tcrnava al fegato perchè bloccata dal tumore.
E' meglio cucinare subito prima di mangiare; co- o Dissero a mia moglie che non c'era speranza,
munque le vitamine si conservano per qualche tem- e che potevano soltantó prorogare I'inevitàbile da
po dopo la cottura. Naturalmente lé verdure non de- tre mesi a tre anni. Dissero anche che vicino alla
vono essere troppo cotte. fine mi avrebbero dato dei narcotici per non farmi
La teoria della vitamina C si basa su una pro- scffrire. Al centro medico sarei dovuto tornare per
fonda incomprensione della vita. Fra tutte le vitàmi- ccntrolli dopo un mese. (...)
ne, ccsì come fra le proteine e tutti gli elementi dei (...) Un mio amico mi parlò di una dietologa che
cibi, c'è una sola scala che va dallo yin allo yang. conosceva una dieta orientale per curare il càncro.
La vitamina C è la piri yin. La più yang sono la É, La dietologa mi disse che una dieta a base di succhi
la B 12 e la D. Le piìr equilibrate sonJla B I e la di frutta, e Ia chemioterapia avrebbero sparso le
B 2. Se mangiate molta carne, uova e sale (tutto tossine per tutto il corpo. Consigliò la dieta macro-
yang) avete più bisogno di vitamina C; ma se siete biotica indirizzandomi a Bostori da Michic Kushi.
vegetariani o mangiate molta frutta (yin) vi serve Dopo una telefonata andai a Boston. passam-
più la B 12 che C. Se invece mangiate in modo equi- mo"là cinque giorni imparando a cucinare il cibo.
librato vi servono la B I e la B 2, e piccole quanti- Michio Kushi mostrò a mia moglie una piccola fe-
tàdiB12ediC. rita nel mio occhio destro che indicava ihe il male
I capelli bianchi dipendono dalla manianza di era nel pancreas. Per la medicina orientale gli esa-
cibi yin, come le alghe e i vegetali. In altre parole, mi interni e l'operazione non sarebbero statineces-
piir diventate yang piùr bianchi saranno i vostri ca- sari. Dopo non molte settimane di cura la ferita non
pelli. Se aveîe uno shock (condizione molto yang si vedeva più neppure con una lente d'ingrandimen-
dei nervi) in una sola notte i vostri capelli poslonó to. Recentemente è scomparso anche il èolore bh_r-
diventare bianchi. Invece mangiando un po piùr yin grigiastrc dei miei occhi, che, come aveva detto Mi-
generalmente i capelli si scuriscono. chio Kushi, era un segno del cancro.
(Michio fa \eggere una pubblicazione sui casi di o Adesso sono al primo mese di dieta, e sono
guarigione). oQuesto articolo è tratto da una lettera convinto che entrr due mesi sarò guarito. Ad apri-
che inviammo come ringraziamento a tutti coloro le torneremo a Bcston perchè Michio Kushi conîer-
che ci avevano fatto gli auguri di Natale. Poichè mi -la _mia guarigione. Il beneficio piir inaspettato
raccontava I'esperienza della guarigione da una ma- e che -le mie mani, da quandc ho iniziato li dieta,
lattia considerata incurabile, ne faóemmo molte co- sono diventate piùr flessibili. Ho sucnato ad un con-
pie e iniziammo a distribuirle. certo, ed è stato il migliore della mia carriera per-
" Il 9 aprile Michio Kushi, specialista macrobio- ché le mie mani sono in condizioni miqliori. per e-
tico di Boston, mi disse che il mio cancro, ormai sempio posso allargarle piir di prirna. (...)
allo stadio terminale, era definitivamente curato. Mi (-...)--" Adesso penso di avervi annoiato con que-
disse anche che rimaneva una certa durezza allo sto bcllettino medico, e termino la rnia storia cón i
stomaco come ccnseguenza dell'aver mangia,to car- miei auguri di Natale per tutti voi >.
ne Der anni, ma che se mi fossi attenuto strettamen- (Michio riprende a parlare). Quella che abbiamo
te alla dieta per sei mesi avrei eliminato anche quel- letto è una lettera meiavigliosa che parla del can-
la. Dopo sei mesi avrei potuto aggiungere altri èibi, cro, ma non come una cosa che condanna a morte,
e dopo un anno avrei avuto ancora più libertà nel bensì guida a una nuova vita. Oshwa diceva che i
mangiare. nostri peggiori nemici possoRo diventare i migliori
" Se seguito diligentemente per sei-dieci mesi il
sistema macrobiotico può curare il diabete, le insuf-
amici.
Circa cinque mesi fa un un uomo d'affari dello
ficienze cardiache, I'anemia, I'artitrite, l'obesità e Oklaoma aveva un cancro della pelle alla schiena.
qualsiasi altra malattia causata da mancanza di I medici gli dissero di fare delle radiazioni, ma pri-
equilibrio. Il sig. Kushi ha detto che l'unica malat- ma di iniziare volle sapere se c'erano altri metodi
tia veramente difficile da curare è uno stato molto di cura. Sua figlia era macrobiotica da cinque anni
avanzato di cancro al fegato o ai reni. Il cancro al e gli raccomandò di venire da me. Gli feci úna con-
pancreas è abbastanza difficile, quelli all'intestino e sultazione di mezz'ora, poi tornò a casa e iniziò a
ai polmoni sonc di una difficcltà media, mentre mangiare macrobiotico. Perse il peso eccessivo e si
quelli al seno e alla pelle, e la leucemia, sono molto sentì sempre meglio. Tuttavia dopo tre mesi si stan-
facili da essere curati. co di ques_ta alimentazicne e pensò che fosse meglio
" Nella macrobiotica, la cosa piùr importante è andare a farsi fare le radiazioni. Tornò in ospedale
masticare bene il cibo, 50-100 volte a boccone, per ma con sua grande sorpresa i medici gli disseio che
permettere alla saliva (la medicina migliore) di aiu- il cancro era guarito. Si rammarico -per le sue in-
tare i succhi gastrici e intestinali. Le bevande van- tenzioni e venne da me scusandosi per la sua man-
no sorseggiate lentamente e solc alla fine dei pasti. canza di fiducia.
Tutte queste cose sono veramente efficaci: io ades- In agosto in Massachusetts c'è stato un semi-
so salgo quattro rampe di scale a due gradini per nario estivo a cui hanno partecipato molti amici.
volta, passo ore di lavoro in giardino, e insegno. Tra questi c'era una signora di colore di 45 anni,
n I medici, mesi prima, mi avevano trovato un che da allora inizio a mangiare macrobiotico e im-
grande tumore al pancreas.'Non potevanc far nulla, parò a cucinare i cibi. I suoi bambini erano amici
essendo le operazioni al pancreas molto difficoltose, dei figli del battitore d'una squadra di baseball.
23
T"i

Costui aveva iniziato a soffrire di dolori alla schie- ' avevate il naso tranne due piccoli buchi. Con lo svi-
na e non riusciva a giocare bene. Sua moglie sep- luppo, gli occhi si avvicinarono e la bccca divenne
pe dai figli che questa signora poteva fare qual- sempre piùr piccola. Se non avete sali minerali suf-
cosa per lui. La signora andò a casa sua con la ficienti la bocca non riesce a chiudersi e le labbra
pentola a pressione e il riso integrale, e gli fece dei rimangono semiaperte: si ha il labbro leporino, la
massaggi di shiatzu e delle compresse di zenzero. cui causa è da ricercarsi nella madre che probabil-
Gli fece mangiare riso, zuppa di miso e verdure. In mente mangiava gelati e beveva coca-cola. Lo stesso
due settimane i dolori sono scompa.rsi e adesso gio- è per il cuore, formato dall'unione di una forza che
ca meglio di prima. Ogni volta che gioca come bat- proviene da destra e una che proviene da sinistra,
titore la sua squadra vince. Una volta andò a Cin- per I'ano e per gli organi sessuali. Se nel naso c'è
cinnati, non potè mangiare bene, ed ebbe di nuovo una piccola spaccatura è segno che il vostro cuore
i dolori alla schiena: là sua squadra perse. Telefonò non è unito bene. Il suo battito è irregolare e può
per farsi portare del riso integrale, e dopo, grazie sopravvenire il soffio. Mangiando bene questo incon-
ai suoi lanci, la sua squadra restò campione. Adesso veniente può essere eliminato.
le due città sono nemiche. Quando lancia una palla Se mangiate troppa frutta o troppo zucchero po-
la lancia con precisione perchè mangia riso e zuppa trete avere gli occhi strabici rivclti verso I'esterno;
di miso. troppo sale o troppo pesce causano invece lo stra-
Il governo e la medicina ufficiale americana si bismo verso I'interno. Si può anche avere un'occhio
stanno interessando a come la macrobiotica possa verso I'esterno e uno verso l'interno. Per correggere
curare il cancro semplicemente riequilibrando la lo strabismo bisogna equilibrare il cibo.
dieta. L'università di Harward sta conducendo degli Se osservate le statue greche e romane, i disegni
studi sui macrobiotici della zona di Boston, prele- e le pitture antiche, vi accorgerete che la bocca è
vando loro il sangue per un periodo di sei settima- larga come le narici. Oggi invece la bocca è piùr larga
ne, durante le quali i nostri amici passano dell'ali- delle narici, anche se, per esempio, la bocca degli
mentazione macrobiotica a quella standard ameri- italiani è più piccola rispettc a quella degli ameri-
cana e poi di nuovo alla macrobiotica. Gli scienziati cani. Questo è un buon segno, è segno di forza. Una
hanno scoperto che con la macrobiotica si ha il tas- bocca larga è segno di mancanza di contrazione, per
so piri basso di colesterolo, mentre con la dieta ame- cui anche gli organi sessuali scno deboli e poco com-
ricana pressione e colesterolo sonc piir alti. Inoltre patti e questo procura infelicità riguardo alla vita
la dieta macrobiotica procura uno stato mentale di sessuale.
!
calma e di pace, mentre quella americana causa ec- Inoltre qualcuno ha una linea orizzontale tra il
l' citabilità e nervcsismo. Questi risultati, insieme al- labbro superiore e il naso. E'un segnc di poca ener-
! I'annuncio che simili studi saranno continuati, sono gia sessuale. L'uomo può coprirlo con i baffi, ma la
I
stati riportati sul New England Medical Journal. donna no. L'uomo ha piìr peli, la donna non dovreb-
(Michio chiama una persona). Osservate questo be averne. Una donna con i baffi è mascolina, ha le
viso. Tutti i visi hanno differenti il lato destro e il ovaie che tendono a diventare testicoli, non sa cuci-
lato sinistro. Lo stesso vale per tutto il corpo: uno nare e ha mestruazicni irregolari e dolorose. Le me-
dei due lati è piìr sviluppato, più attivo dell'altro. s,truazioni irregolari dipendono dai cibi animali:
Per prima cosa bisogna considerare il naso. In che infatti una linea verticale è yang, e una linea oriz-
direzione va? E' piir grosso a destra o-a sinistra? In zontale è yin. Curare le mestruazioni irregolari è
quelto caso a sinistra. Il lato destro del viso indica facile: smettete di mangiare cibi animali per tre o
le condizioni della madre, il sinistro quelle del pa- quattro mesi e mangiate solo cibi vegetali. Se inve-
dre. Quindi il padre di questo signore è piir attivo ce dovete eliminare i baffi, oltre a mangiare solo
(ya.rg) di sua madre, che invece è più dolce e remis- vegetali, mangiate di meno.
sivc. Se siete troppo contratti, ossia se avete la bocca
(Chiama un'altra persona). Mostri il suo viso a troppo piccola e gli occhi troppo ravvicinati, siete
tutti, per favore. prà il lato della madre e quello troppo yang e non potete avere una visione aperta.
del padre qual'è il piir attivo in questo caso? Quello Al ccntrario, se le sopracciglia e gli occhi si allonta-
della madre. Basta osservare il viso per conoscere nano e la bocca è troppo larga, avete quello che in
la costituzione del padre e della madre. oriente si chiama < segno della vedova , o del ve-
Sapete con quale dei due occhi osservate? Sce- dovo. Per esempio, Jaqueline Kennedy è una perso-
gliete un punto qualsiasi e osservatelo all'interno na simile. Anche se è sola, non provate a chiederla
éi r.rn ceróhietto Îormato dal pollice e dall'indice in moglie perchè rischiereste di morire prima di
della mano, tenendc il braccio teso davanti a voi. lei.
Chiudete prima un occhio e poi I'altro, e lo saprete. Le orecchie dovrebbero essere lunghe e attaccate
Nessuno vede altrettanto bene con tutti e due gli oc- al cranio, ccme ad esempio quelle di Winston Chur-
chi, Se vedete con il sinistro vostro padre era piìr chill. Se avete le orecchie così potrete arrivare a cin-
forte e sano e vostra madre era piìr debole, e vice- quanta e anche a settanta anni senza avere problemi.
versa. ' Dopc questa età, però, inizia il declino e si rischia
(Michio disegna un viso dicendo): Poichè il naso di morire di cancro o di malattie di cuore. Ma anche
è prodotto dalll forza discendente, un naso che si se siete nati con brutte orecchie o con una costi-
allarga e scende verso il basso è yin, e un naso cor- tuzione debole, sforzandovi per cambiare voi stessi
to e iivolto verso I'alto è yang. Quando eravate nel- potete raggiungere le vette piùr alte dello sviluppg.
I'utero il vostro viso era simile a quello di un pesce. Invece qualcuno ha orecchie appuntite, come quelle
Avevate la bocca grande, gli occhi laterali, e non dei lupi, perchè mangia troppa carne; oppure ha o-

24
il sangue e il sangue fa le cellule; ci sono cellule yin
e cellule yang. Nel caso di un tumore il sangue può
produrre cellule troppo yin derivate da zuc-ch"à
prodotti chimici, oppure cellule troppo yang deriva-"
te da- prodotti animali. Il tumore è yin, mà perché
si svilu-ppi ha bisogno di una base di-yang: è questa
base che richiama la yin necessario per crescere.
Prendete ad esempio un bambinc, che nasce piccolo
e compatto e si sviluppa assorbendo un cibo yin, il
latte della madre.
Il tumore si forma sulla base di prodotti animali,
ma cresce assorbendo prodotti yin come frutta, zuc-
cheri, acqua, prodotti chimici. Quindi per curare un
tumore si devono eliminare i due estremi, il troppo
yin e il troppo yiang.
Vediamo adesso il cancrc. Quindici anni fa ini-
ziai a studiare il cancro perché a quel tempo iniziava
a diffondersi e sembrava difEcile da curaie. Studiai
alcune teorie scientifiche, come quella dei virus, del-
I'ereditarietà. Raccolsi mclte notizie, poi iniziai a
considerarlo dal punto di vista dello yin e dello yang.
Le cose diventavano sempre piùr confuse, e alla finè,
lasciai da parte il problema.
Poi, una mattina in cui dovevo trovarmi in buo-
recchie troppo larghe e piatte, come quelle degli ele- ne condizicni, pensai che I'errore era stato quello di
fanti, perchè mangia troppa frutta, banane, ecc. considerarlo troppo seriamente, fra dati é teorie
L'aumento di altezza dipende da cibi animali scientifiche. Mi erc chiuso in una prigione mentale,
yin, come il latte, fcrmaggio, ecc. Una persona alta come i medici che studiano ur-ì solo problema stac-
non è necessariamente forte. Napoleone era piccolo, candolo da ogni altra cosa. Alzai gli occhi al Cielo e
come Gloria Swanson, Hitler e Alessandro il Gran- pensai nuovamente all'ordine dell'universo che si
de. (Michio aggiunge per scherzo: Anche mia moglie muove secondo lo yang centripeto e lo vin centrifugo.
è piccola e mi controlla). In quindici minuti capii la natura del cancro. La-
(Disegna alla lavagna un volto regolare, perfetto, sciando da parte tutti i meccanismi vi sono Cue tipi
sintile cL quello del Buddha). Il viso dovrebbe essere di cancro, uno yin e uno yang. Alcune medicine sono
comc qucstc: orecchie lunghe, ciglia arcuate, bocca valide per un tipo ma possonc peggiorare I'altro. La
larga ccme le narici, buonà propórzione degli occhi ccnclusione è molto semplice, come per tutte le altre
rispetto alle na-rici. Invece i visi d'oggi sono così malattie.
(nzentrc parla disegna all'altra le:agna): orecchie
appuntite, sopracciglia rivolte verso I'alto, occhi lunedi mattina
.sempre piùr , sampakir, naso senza narici e gonfio,
bocca grossa, canini troppo svih-rppati, naso arros- Osserviarno adessc la tavola degli alimenti. Vi
sato a causa del vino e dell'alcool, borse blu sotto scno dei cibi yin e dei cibi vang. Fra i cereali il piìr
gli ccchi causate dal troppo sale, troppo sesso o yang è il grano saraceno, il piu yin è il mais; riso
troppo zuchero, linee verticali sulla fronte causate e frumento stanno al centro. Il frumento invernale
da problemi di fegato e di vescica, capelli deboli e è piir yang, quello estivo è pirì yin.
cadenti, tumcri al cervello. Quel viso perfetto è di- Tra i cibi animali dovreste scegliere i piùr yin. Il
ventatcl ccme questo, e non per cause sociali, reli- pesce e piir yin della carne; fra i pesci quelli che si
giose e di educazione, ma per il cibo. muovono piu lentamente sono i piùr yin, ed è meglio
Con il cibo possiamo trasformare il diavolo in scegliere fra questi ed anche fra quelli di carne bian-
un angelo. Oggi una buona percentuale di noi sono ca piuttosto che rossa. Tra le carni, il pollo è me-
diavoli, o almeno candidati per diventarlo. Viviamo glio del manzo e del maiale; del pollo, le parti mi-
in un mondo di diavoli e la gente a paura l'uno del- gliori sono quelle bianche.
I'altro, si combatte e si uccide. Mangiando il cibo Il latte è yin, il formaggio è yang. La panna è an-
degli angeli si diventa di spirito nobile, si diranno cora piir yin del latte. Anche il burro è piùr yin del
parole di amore e si aiuterà molta gente senza biso- latte.
gno di discutere di capitalismo e comunismo, di que- Dalla parte dello yin ci sono le verdure. Le radici
stc e di quello. s-cno piu yang, il gambo e le foglie piir yin. Della ra-
Se tutti diventeremo così ci capiremo facilmen- dice qual'è la parte piir yang e la parte piìr yin? Ri-
te e avrà inizio la rivoluzione biologica nel modo spettivamente quella inferiore e quella superiore. Do-
piùr pacifico. Non c'è biscgno della rivoluzione delle vreste tagliare le verdure in modo,-che lo yin e Io
masse. Di questa nuova rivoluzione la donna è il yang siano in parti uguali; le radici che non si pos-
centro e I'uomo è il contorno. sono tagliare per lungo vanno tagliate obliquamente.
Un amico,dottore mi ha chiesto di parlare dei tu- Se le tagliate orizzontalmente qualcuno avrà la par-
mori e del cancro. Tutte le malattie del nostrc corpo te piìr yin e qualcuno piir yang. La cipclla va tagliata
dipendono da ciò che abbiamo mangiato. Il cibo fa in spicchi verticali. Delle carote, quindi dovreste
25
la carta delle cinque trasformazioni
mangiare non solo Ia radice ma anche le foglie. Lo 'Vediamo adesscl come si sono formati i meridiani.
stesso per le altre verdure. Tutti i meridiani vanno sempre in coppia, formate
Delle foglie, le più larghe sono piùr yin, le piu con- da elementi antagonisti e complementàii. Ad esem-
tratte più yang. Nei climi caldi tutte le verdure sono pio, i polmoni e l'intestino craiso, i reni e la vesci-
Iarghe e tonde, in quelli più freddi a zig-zag e frasta- ca, il cuore e I'intestino tenue, il sesso e il triplice
gliate. Te verdure che crescono in inverno sono yang, focclare, la milza e lo stomaco. Nella medicina oii"n-
quelle che crescono d'estate sono yin. Le patate, pu-i tale -parlando di milza si intende anche il pancreas
crescendo sotto terra, crescono verso I'alto, e sòno perché- no-n erano mai state fatte autopsie e si pen-
yin. Mangiando patate si ingrassa; invece mangiando sava che fossero in qualche modo connessi. Anato-
cavoli e zucche ci si restringe. In genere dal-la for- micamente parlando sono organi separati, ma li at-
ma si_capisce se una verdura è yin o yang. L'altra traversa la stessa corrente sanguigna. Non so come
ccsa da considerare è I'ambiente: se è cald=o il pro- gli antichi cinesi potessero cónoìcere migliaia di
dotto è yin, se è freddo è yang. Il melone cresce iolo anni fa questa relazione, comunque adessJ quando
nella stagione calda per cui è molto yin e succoso. parliamo di milza intendiamo anèhe il pancrèas.
Nel caso delle fragole, la parte carnosa interna Facciamo un esempio. Cinque mesi fa ho cono-
ha mandato fuori i semi, per cui la fragola è yang. sciuto una persona di trentacinque anni che per due
Negli altri tipi di frutta intorno al seme, yang, cre- mesi aveva lottato contro il cancro. All'inizio il can-
sce una polpa dolce e succosa yin. Per le- fragole è cro era alla prostata, e fu curato con la chemiotera-
il contrario, quindi si possono mangiare piùr fiagole pja. Poi si spostò nella zona del fegato. Continuò la
-i'appetito.
che meloni. chemioterapia, ma alla fine perse Così i
A Roma c'è un certo clima, in cui non crescono medici si accorsero che il tumore si-éra esteso al-
i datteri e le banane. Mangiando datteri o bana- l'intestino tenue. Venne da me per curarsi, e adesso
ne qui a Roma si diventa yin. Chi invece vive in sta molto meglio.
un clima caldo riceve dal sole una forza yang molto Il corso della sua malattia è molto interessante.
grande e può mangiare cibi pirì yin. Il suo cancro è iniziato alla prostata, cioè nella zo-
Se in Italia mangiaste ccme mangiano gli esqui- na d'acqua; poi è proseguito-allo stadio successivo,
mesi o come si mangia nell'Africa tropicale, vi am- nel fegato, cioè zona del legno; e infine nell'intestino
malereste. In alcuni luoghi potete mangiare piìr frut- tenue. Nel frattempo, come abbiamo visto, al livello
ta, in altri no. In alcuni banane, in altri nò. In al- del fegato viene inibita la funzione della milza e del-
cuni zucchero, in altri no. A Mosca dovreste man- lo .stomaco, e ha perso l'appetito. Atiivando i reni o
giare grano saraceno, in altri posti no. In alcuni posti il fegato si ha un'attivazion-e delle ferze yin e un'ini-
riso integrale, in altri no. Questa è la macrobiotica. bizione delle attività yang. .A.ttivando la terra {milza-
Qua-ndo ci si ammala c'è bisogno di qualche va- stcmaco) viene inibita la funzione dei reni e della
riazione. La malattia può essere dovuta a un ecces- vescica, cioè dell'acqua. Allc stesso modo. se si vuole
so di yin o di yang. Per esempic un colpo di tosse rendere felice solo la donna, I'uomc diventa infelice,
è yin che esce, e una qualche durezza interna è yang. e viceversa. Se vogliamo rendere forte la radice, dob-
Prendiamo la miopia. L'occhio vede fissando le biamo sacrificare le foglie e il tronco.
immagini sulla retina. Se il punto focale è spostato Nel caso del nostro paziente, quindi, possiamo
in avanti I'occhio non può mettere a fuoco e ci si fare lrn tra.ttamento ai punti ( yu )) é . bo , è sul me-
mettono gli occhiali per riportarlo sulla retina. Ci ridiano dei reni. Ma è piu saggio togliere l'eccesso
possono essere due cause: l'allargamento, I'espansio- di energia dal meridiano del fègato e della vescicola
ne del bulbo cculare (yin), oppure la contraziòne del biliare. Se i reni hanncl un eccesso di energia, questa
cristallino, per cui l'angolo di focalizzazione si allar- energia- sale- verso I'alto, cicè verso il fegatc e la
ga, (yang). Una cura che va bene per una non va be- vescicola biliare, e con gli aghi o con altii metodi
ne per l'altra. Nel primo caso va bene molto sale, dobbiamo portar fucri dai reni questa energia in ec-
nel secondo molto olio (ad esempio le insalate). La cesso.
carne può andar bene nel primo caso ma non nel La stessa suddivi..isne dei punti di acqua, legno,
seccndo. Per i cereali, nel primo caso devono essere fuoco, ecc., che c'è fra i vari òrgani c'è anche f-ra i
salati, nel secondo no. meridiani. Quindi nel meridiano del fegato funzio-
Adesso prendete la tavola dei cinque elementi. nanc tutti i punti, ma soprattutto il punto dell'acqua
Nlella filosofia e nella religione orientalè viene consi- per trarre energia dal meridiano dei reni ad allevia-
derata valida la legge del mutamento. Il mutamen- re il suo superlavcro. L'eccesso di flusso di ki ai li-
to, dallo yin allo yang, conosce cinque stadi di tra- vello dei reni comporta urn'inibizione al livello del
sformazione. Ogni stadio è caratteriizato da un ele- cuore e dell'intestino tenue. Fer riequilibrare le con-
mento, simbolo di quello stadio e non concreto. di-z.ioni è consigliabile mandare enèrgia al cuore e
Il simbolo del primo stadio è il metallo, molto all'intestino tenue. Quindi se c'è un eócesso di ener-
yang. Quando il metallo si trasforma, inizia ad espan- gia- ai reni pos_siamo togliere energia dal fegato e
dersi e diviene acqua, pirì yin. L'acqua è il secondo della vescicola biliare e darla al cuore e all'inÉstino
stadio. Lo stadic successivo è il legno, che rappre- tenue.
senta la forza che sale verso l'alto e si espande. Poi L'eccesso di energia si ha quando un particolare
viene il fuoco, con cui ha inizio la contrazione e il organ-o- è trcppo attivo, come il battito troppo ve-
ritorno allo stadio solido. Infine la terra, che rap- loce del cuore o la febbre alta. La mancanza di
presenta I'ultimo stadio e chiude il cerchio. Tutti i gia si ha invece quando c'è ristagno. "ne.
fenomeni, anche la reincarnazione, si sviluppano se- Lo schema delle cinque trasformazioni era segui-
condo questo ciclo eterno. to dalla medicina ma anche dalla filosofia, dalla óul-

27

b!
I?T
il'
tura, ecc. Osservate le classificazioni degli organi, molto yang..I depositi di muco e di grasso sugli al-
dej c-olori, delle direzioni, delle tendenze] dei íege- veoli sono yin, e i due si attraggono. -Il muco à'iu".r_
tali, basate su questi cinque stadi. ta sempre pitr nero e si sviluppa il cancro.
Osservate anche la tavola dei colori. per il fegato Owiamente il cancro può nascere anche senza il
il colore e il blu, per I'itterizia il giallo, per il .fio.à fumo, ma per i depositi óhe lascia il sangue- fi;h.
e I'intestino tenue il rosso, e cosivia.'Cîome abbia- se voi fumate molto, se il vostro sangue ion ha co-
mo visto nella fisiogonomia le orecchie indicano le lesterolo e depositi di grasso non av"rete il cancro.
condizioni de-i reni, lè occhiaie una malattia sessuale, La causa reale del cancro ai polmoni non è quindi
le guance pallide le malattie polmonari, e il naso iÍ il tabacco o il fumo, ma il sàngue e quello ót ii
cuore. mangia. "
Alcuni amici dicono di essere macrobiotici e con- un passo di Daniele - cap. l.
tinuano a usare marihuana. La marihuana è cento _L-eggiamo adess-o
volte piir yin dello zucchero, e I'LSD mille volte. " Nel terzo anno di regnb, Nabucodonosor attaccò
e assediò Israele. (...).
.- Se prendete droghe di questo tipo la vostra sen_ (Si legge tutto il capitolo ).
sibilità sessuale diminuiscé e si débllitano anche i
globuli rossi.-Con le droghe, il mesencefalo, organo . .l{.i.test-i inglesi si trova il termine ,, pulse , che
indica il cibo che Daniele chiedeva di màngiare. Le
mo.lto..yang che è il centio di comando degii oidini traduzioni non sono mai fedeli all'originale ila adot-
e degli stimoli da dare a tutto il corpo, si-espande tano i termini comprensibili alla cufiura media del
e diventa yin. Si vedono apparire visioni consiàerate momento. Quindi, questo termine che prima indicava
meravigliose; ma poiché dópo I'effetto il mesencefa- grani ccmmestibili, (cereali o fagioli) adesso viene
lo ritorna ad essere yang, si vogliono avere di nuovo tradottc con . verdure > o o vegeiali r. In realtà Da-
le visicni e si riprende Ia drogà. Così il cervello di- niele chiedeva null'altro che li dieta n. 7 per dieèi
venta sempre piùr yin e non ha potenza sufficiente a giorni.
ricevere e a distribuire gli stim-oli.
(Qual.cuno dom'anda:"o Se il cervello diventa yin . Dal Vangelo secondo Tommaso: (...) Vi sono
cinque alberi in Paradiso, colui che "ne mangerà i
è in.capace di ricevere la forza del cielo; quindí si frutti non assaggerà mai la morte ,.
squilib.ra rispetto al-corpo'_e si diventa tutti yin? ,). Quali sono i cinque alberi del paradiso? Essi rap_
Sì, mclto bene. Con le droghe si diventa yin, e le dita presentanc I'eterno ciclo dei cinque stadi di trasfor_
diventano rcsse, soprattuito in punta, é iniziano a mazione, conoscendo i quali non si troverà mai la
formare pelli e pellicine molto dìfficili'da eliminare. morte ma si conoscerà il ciclo eterno della vita. Da_
Se è rossa solo la punta ci vogliono sei mesi; se è niele, come Pietrc e gli altri discepoli, aveva rag-
rossa anche la falangetta ci vuòle circa un anno. Se giunto qn livello di conoscenza dieói volte piir aló
il rosso arriva alle nocche non dipende solo dalla di quello degli astrologi, scienziati e sapiànti del
droga ma anche dalla troppa fruttà, medicine e vi- tempo perché il suo cibo era macrobioticó. euando
tamina C. tu gettato ai leoni non fu divorato, perché aveva
Ccl tabacco è il contrario. Si diventa assetati e mangiato il cibo adatto all'uomo rispetìando la sca-
si. dimagrisce. La donna, quindi, dovrebbe mangiare la biclogica. Gli animali, a uno stadiò più baiso, non
cibi più yin, più vegetali, e non dovrebbe furiare. divorano un uomo veramente tale. Ad ogni siadì-
Invece di solito si arnmette che un uomo fumi. si man-giano animali degli stadi precedenti, ma non
Recentemente si è giunti a una scoperta molto di quelli successivi.
interessante: che il cancro ai polmoni dèriva sia dal (Viene chiesto se lo z.uccltero prodotto nell,orga-
fumo che dall'aria - contaminàta, cioè dallo smog. nismo dai cereaîi rende il sangue'dolce). Nel mon?o
Quindi si parla molto del tabacco come causa dél cccidentale la parola zuccherJsi presta a
fusicni. In realtà ci sono quattro tipi di-olt"
cancro, ma gruppi di scienziati giapponesi e anche .orr-
zuccheri:
di scienziati russi sono contrari Jqúeìta teoria. Non il glucosic, zucchero dei céreali, il îattosio, quell,o
si è ancora trovata una soluzione definitiva. Molte del latte, il fruttosio, quello della frutta e ii àcca-
persone che non fumano hanno il cancro ai polmoni rosio quello della canna da zucchero. Tra questi
e molte di quelle che fumano ncn lo hanno. in molti quattro tipi vi sono i polisaccaridi, i disaccaridi e i
paesi sud-americani e in India si usa fumare molto, monosaccaridi. I primi hanno una combinazione mol-
eppure lì nessuno ha il cancro ai polmoni. to compatta e complessa; sono molto condensati, per
Il tabacco si fuma da anni e anni, ma solo di re- cui sono yang. I disaccaridi sono più yin, e i mono-
ceri'e il cancro polmonare ha avuto un grande svi- saccaridi molto yin.
Iuppo e ha iniziato a colpire anche chi'non fuma. Nella nostra dieta -quotidiana abbiamo bisogno
Il polmone è costituito dà milioni di sacche d'aria. di glucosic polisaccaridé; esso si scompone in dis"ac-
Se aprissimc queste sacche la loro superficie occu- caridi e monosaccaridi per cui I'assorbìmento è mol-
perebbe i due terzi di questa sala. All'interno di que- to lento- e -graduale. Invece mangiando
sto volume iinmettiamo ossigeno ed eliminiamo bios- -ie cioccolata o
caramelle lo stomaco si contrae, sue pareti diven-
sjdo di carbonio, e nel sang-ne avviene I'irnmissione tano ruvide e si formano le ulcere. Inbltre questo
di cssigeno e l'emissione di anidride carbonica. zucchero .distrugge le vitamine del gruppo B é ci si
adesso che negli ultimi anni, a cau- ammala di beri-berr.
-Supponiamo
sa dellg zucchero, dei latticini e dei grassi animali, Per curare il diabete si devono eliminare frutto_
la qualità del sangue sia cambiata. Il sangue diven- sio, lattosio e saccarosio, e prendere soltanto gluco-
ta denso, con un alto tasso di colesterolo, àgli alveo- sio. Si dovrebbero mangiaré i cereali integrali-e an-
li po_lmon-ari diventano rigidi per i depositi-di gras- che la zu.cca, che è dolcé e contiene glucoJio.
so. Quando si fuma si aspira nicotina e catrame, Gli altri tre zuccheri distruggono le vitamine del
28
6Z
èJezzl.lel.Jeleru o rrluoJesrP rlsod enp ur olueruoru os etezztq?ue,{ rad auaq ollour ouu€^ nquo{ el a l{nze
-sa1s ollau tsJezzrler.Jel€ur arucJ rlrqrpeJJur asos aJeJ r13 aqcuy 'oru€sas Ip ollo.llop uor ar'erqgllnbe _ep
!p Icedeo 'Iuelàqll Iseuour r etuatulrqeqo-rd a1e-racs 'ilonec 'auorcsa;c 'a1o-rec auroc 'a-rnp a aq3re1 at13o;
-ouoC '< IIOJeJIIU ) Illoul Ip euoIZIJJSep €l eleJe^oJl e elleng earnpJal el eJl g 'oslru tp eddnz tp oulor8
-a-rerEueur
eleluerro auor8rla; Ip lrqll lr{rl1ue r13 alerpnls ag 1e uzzel eun alalod Iod 'ouaJeres oue:3
'eruJoJseJl IS e e^Onru rs osJe^rufì olrugul.l
Ie e eleuJenur oluaurn;g 1u 'ale"r8alu-I osIJ [e etuelsur
;or18rur
auroc eJlsou eqJ '< Iluourelnu Iep oJql-I > 1r '8ury Ir eresse a,rap aledrcul"rd oqrc II lpulno'o11e€
I,llau olnldluoo Q turure-r8esa l]senb rp olpnls oT a oloccrd 'or18tur II eeueq e^ eleeJeJ Ip oclll ètqJ'ez
'rururer8esa V9: I x B oJeuuello Is rurtuer3t-r1 o11o -Irur €llop euolzas elle auetlJedde searcued 1t ltluaru
llsanb opueurquoJ '€J Iuue oluacanbuto e ellruaJl -a1a anbuyc Iep €ueo el oruelnJesso 'eullnsul-Ilue
eJJIJ 'rprel eld 'lururer8ul o11o euuolto r13a tltqts rp e11anb eluelune eJluelu eullnsul rP auolzeJoas eq
-sod ruorzerJ€A el e1lnl uoJ 'lq-nd ep 'euIJ uI eJ Iuue ri uòu a 'essolS 4td ouelua^Ip elnllec a1 'urr{ Iluau
elrtures tlsoduroc oJauue^ Iloqurs llseno '8uef ap -ll€ Ip Rtllu€nb rpuer8 oueurnsuoJ rs gqcrod ei41
-uu-r8 11 e ur-,{ epue;8 1r ouo8uallo rs r1en3n eeurl eJl
'eleqelp Ip elel.ulI.Ie Is 13
opueurquo3 '8uer{ Q eJelur eeurl sun'ul,{ Q elezzeds uou oIJqIIInba q,c ezuelsos anp alsanb €Jl aS 'ezle
Eeurl eun
'Iloqurs lJlle Ilesn ouo8uan eluelJo uI !s eullnsul-Ilue euJeJas IS eJaAuI opuenb 'esseqqe 1s
'o11ru1slP (ur,{) oreqcanz ollep olle^Il II eurlnsut 3uJe33s ls op
n5 clsanb -rad e or-re-rluoo osuas lau eJrlsuAs €l esn -ueno 'ulr{ euour.ro un 'eullnsul-I1ue,l ut.{ e1 a '8ued
eJa^ul JelllH 'oluaur€lnlu lap eapl,l es uI auelluoJ auourJo un 'eurlnsulrl ououJeJes 8ue{ a1 '8ue{ 'e1oc
e '8uef a ur.{ o11ap oloqurs un Q eisrqppnq acorr el -crd 4rd e11e 'ur,{ 'gpue"r8 4rd a11ep 'alnlles rp rdtl a.r1
eqcuv'urf a 8ue,,{'llecrlJel a tlaluozztJo eelrll anp ep ouos IA see-rcued IeN 'elaqelp Ie euoIzPIaJ uI o1lnl
elsoduroo 'suerlsuo aJoJJ el .rad g cssels o1 '8ue,'{ -le-rdos'eu11nsur,11ap euralqo;d II ossape {rtuelpe^ -
a ur,,{ tp euolun.llop o11anb lsuaq 'errdo,rd a era^ ep 'sJnpJJÀ Ip e IIeeJ
-l^eq Ip ellals EI Q uou oloqurs otsanb qll€er uI -eJ Ip uIrrJoJ o11os olJepua-rd ourelssod ; 'qtc o1ln1 Ip
'apr^Ec rp €llels BI e olesn oloqurs orlle un ellnu esneJ uou eJaAuI oplJeJJesllod otsocnlS 11
a 'rleu euadcie rurqueq re eroJo e11ap ouSas Ir ereJ 'IIo$p nrd e:duras ou'Éluelrp esso pa Iluep e_ IIer
esn IS rou ep r33o e-rocuv 'prou 1ap or33e11^ un ul -aurur 1p g111uenb rpue;8 oue3eldurl 1s ossecord o1s
IIIq€is rs reJqe lu8edruoc Illoru uoo anop 'auodderg -anb rad eur 'olerqlltnbatr g anSues II 'auolzeJldsaJ
ur rnb rp e 'erpul ur epue e esrosrJ ilsaC euoru ens el a €urJn.l osJe^€J11e elueruenllladstr Il€ulixlia pe
e1 odop 'rsauoddet8 lleuue r13au elei"rccirr epuabbal olruoqJeJ oplJe e enbce uI Il€ruJoJSeJl ouobuel eqJ
eJlle,un opuoJes 'olslJJ 4sac € sJSrJeJ-rJ rs eqc aluq 'rprce ilsenb uoc oueulqruoo rs IIeJeuIu 1 an8ues 1a51
-uro1 erlard eun a,o auodderg Iap prou a1;ud e11a51 'orclec lep o/o1b 1t "led IllnlllsoJ 'rlu.leutut I ElIIIqoru
'(aWA)'QoN Ip or^nlrp Iep errlue 4rd g erlSrure; od,roc II euII€JIe ul €plJe ep euolzlpuoo elsenb er
ertu el lpulng 'eJlsaJJel osrpe-red Iep rurng lep oun -erqur€J Jad 'rsoplJe,l eq IS lsoJ :opI3E elue^Ip auolz
rp auou II Q 'lr{sn) eurou olru II aq: e1a-raSrolJe I^ -ea-r -rad aqc 'andues Iep elle^s elle olloru oiiqJoss€
ISeuaC ullap oJqrl II a1a33al ro^ as 'ordureso -re4 'od auar^ 'ourleJl€ Q eqJ 'oJotlJcnz o1 odurelleJJ IoN
-dac ossels ollep lluepueosrp oueJaprsuoc rs rsauod 'a11ad e1 osJaleJlle eqoue ouoJse
-der8 etlStureJ aqrlluu eld el e eepnrg e11ep rledrcurrd aqc 'lsse;8 Ilsenb oprclord ouos a11ad €llep eI11el€ur
Qqlrl el lpuln6 'eseed orol Iep eg3oloural ul a I1"tE aliap aledrcur-rd esnec el 'elrqlssod_urr elue,trp llreu
èl ouoJeuodul anop auodderg ur o-rasun18 e aluerJo -t-tt" eug ell€ eur 'rleur3ea a1lp;ed Ip e aunJeJ Ip
osre^ouorr88nqrgpruncrenp""a8llr:n:lr:ST.?.:"r_r, 'o3nur rp 'elulJoel rp eIrrJoJ o11os 'leueJlse Ilueirrale
Ilsanb ar€ulrulle Ip eJJaJ od-roc II eluetul€rnleN
e osrru aJeorJqqeJ rp o11e3ord uI ouu€q uo^\qeJg pe 'ou€Jur.l eAIJJe a ou€f,colq IS 3ua^ el eu5 €llv
ar.{Juv 'ouellell o11anb e IIIUIS IurII3 ep lluatuano;d 'o11e 4rd oloralseloc II 3 eJnp 4td o_ueluellp_ eua^ eT
gtrlenb euonq Ip llropo-rd eresn euaq Q oseo tu8c u1 'uri 4rd a-rdruas ou€1uo^Ip aqc 1ue8-ro llsenb IP Irns
'oclluellv,llop e oeuerrelrpel l 1ap aq31e aretlSoccer -se1 leu lsopueJllgut 'auotztsodstp e orzeds ol ollnl
ar.{Jue e}alod 'ru€IIelI ozro.l a oue-r8 1t 'e,,(os Ip IIolS a"redncoo pe ouerzlug " salddlq > pe IIIUIS 'lueJ I e
-eJ r opuesn rJeurel Ir o osrtu Ir eJeJ rp opueruoJJeJ eJono II oruoo '8ued rue8-ro r13 ossa"rd oueluJeJ rs eug
rA aqo olsanb red g pe 'oN 'lleuodurr Iluaturle aJ ell€ e odroc 1au a;e-n8 € ouerzlul IplJe rlC 'uIA, olloru
-esn euaq Q ellell ur opue^r^ as olserr{3 o1e1s Q rw 'rs-se;8 lplce uI Isopu€IuJo;ser1 an8ues I€ eJeuJollJ
'1luaruo3"re runJle a"rtpuo;o-rdde
ouolep osserro uI Ireqornz gtsanb IpuIlO 'ouatd^qp q
ouarlod a eJe^erulJd ut g"teurol elueurllqeqoJd 'oIJ gqcreci orsocnlS y ateurzze8eunut_gnd uou olu8a; 1r
-€urrues rp ru"ror3 er1 rep eped eu11ln.l Q elson6 'a11e oddo:t qlltuenb ur rsa,rd ouo8uel IJotIsJnz^IJlle
r13-as 'e-rg 'olesn euar^ e anSues Iau €Jluell 'i:uSosrq
o!66uauod lpounl s au od.roc II opueno'runue;8 0S e oug IJeI{Jcnz Ip
otiauseurzze8eururl Ip Rrlcedec eq ole3a;
'lclop 'oslf,ep a oJelqJ
"un 4td arduras 11g-res
ollotu oueluenrp a 'enbce eJod uI eJIpeJ a or18out orzrpnr8 oJlsou II aueq llopumllsettr .rnc^-rad 'r1er8
-ra8 a-recono els€g 'AId Ip ouo8ueluoc eu aqc 'IIeeJoJ -a1u! rlearec rau elnueluoc ouos g oddn-18 I,oP aultu
rp rlSourra8 rap o11anb orlSaur o 'rleelac tap o11enb -elr^ a-I 'otzrpnt8 Iep g11nl11€ €uonq eun -rad IIuISs.Il
eJesse e^ep oJel{conz oclun,l e 'oue-ror181ur od;oc -uelrodurl'o{uarulnour IP e eruleJ elle elueurezrlllads
Iep IuorzrPuoJ 3l aq3 ouelu uetu elu 'e1uelllel€lp -IJ ou€llnur Iluoruele anp rlsanb olla^JeJ IeP osuJ
-errrrrrl uou 'oN '(aluarunlotparuwt alloiJaiut ouu'Dt 1ey '8ue,{ a urr{ 'r}uetuale enp ur oclurluelnlS _op1ce,1
ouunsw lp luo?zau! al as o'tLlctw o o$anp auatl) -1àp auorzrsodurots e11ap rledrcuyrd rlua8e r13 _ouos
'euag rad oleJrlseur e^ ollnl II 'seeJoued II 9qórad olle^ror 11 red ltu€uodurl olloru 'g oddnr8
i
,
tr
il
q
il
oggetti con suoni, canti, movimenti. Anche in India
c'è uno yogi capace di fare cose simili.
Io apprezzo moltissimo il punto di vista del cri-
stianesimo, ma vorrei che vi accorgeste che voi stes-
tj,.d? -soli, potete scoprire di esse-re figli del regno
dei cieli.
Il mondo dell'anima, il mondo delle vibrazioni, è
mclto pirì esteso di quello dell'acqua e dell'aria.
Quando eravate nell'acqua il vostrc mondo era gran-
de come la placenta. Adesso che siete nell'alia è
grande come tutta la superficie della terra. tr{a quan-
do sarete nel mondo delle vibrazioni il vostro mòndo
sarà migliaia e miglia"ia di volte piìr grande di questo.
Il dolore, il caldo, il freddo non esisteranno, ma
esisterà un altrc modo di avvertiré, di percepire. In
questo mondo di vibrazicni vivrete per un certo pe-
riodo di tempo; poi qualcuno tornerà indietro, e
qualcuno andrà avanti e rinascerà nel m,ondo suc-
cessivo, lnché raggiungerà I'infinito. Se però in que-
sto inondo mangiate male, non riuscirete a rinascere
nel mondo successivo, e dovrete soffrire. Se morite
per una mllattia vi trovereste come un bambino
esîratto dall'utero per un aborto provocato, e la vo-
stra prossima vita sarà molto difficile. Se invece
m-crile di morte naturale significa che avete rag-
giunto la piena maturità e potete entrare nel mondb Questa è la posizione da mantenere sempre, per
successivo. rendere piir potente il flusso del vostro ki. Ora-ri-
La- ragione per cui mi occupo di macrobiotica non petiamo I'esercizio stando seduti. (Tutti ripetono lo
è sclo farvi sapere come curàre le malattie di ades- esercizio con Michio).
sc, ma anche preparare il vostrc livello di coscienza Vediamo adesso la tecnica della guarigione con
e la vostra spiritualità. per la vita futura. Oggi si le mani (chiama una persona). Cercale di avvertire
muore di morte innaturale, e molti spiriti non iono il ki del vostro ( paziènte,. Se avvertite che in un
t"i in pace. li.n9hé I'ur:mo non riuscirà a pacificare gli punto il hi fluisce troppo velocemente, o, al contra-
.'

spiriti dell'al di là ncn potrà aver pace neanche nèl rio, che non fluisce affatto, in quel punto c'è una
suo rnond,o. Allo stesso modo, se la madre non man- malattia. Dopo aver riportato il ki in-armonia, bat-
gia in nodo giusto la vita di suo figlio non potrà es- tete le mani per una volta con forza, seccamente:
sere a.rmoniosa. Essere sani e sr;iritualmente elevati queltg_ serve per disperdere le illusioni e a pacifica-
significa. anche lavorare per le genera-zioni future. re il flusso del ki, facendo sparire dei disturbi di
Io mi augr-rro che abbia.te una vita eterna e felice, e minor conto con delle vibrazioni improvvise. poi
prcprio per questo vi dedico il mio tempo. tenete la mano destra in basso, e ruotàte lentamen-
I Ccsa- si può fare per la vila degli spiriti? per
esempio riunire la vostra famiglia e pregare per le
a"nime dei bambini e dei genitori morti. Fateló ogni
mese, o almeno una volta l'anno. Pregate per la féli-
cita dei vostri soiriti, comunicate lorb i vostri desi-
deri di pace e di amore. Se avete dovuto abortire,
nell'anr''iversaric della morte del barnbino pregate
per la sua felicita. Pregate per lo spirito, per I'anìma
di tutti, di tuttc le maniféstazionl dell'infinito, per
la loro felicità e vita eterna.
I Esi_stono due tipi di preghiera: una è per espri-
mere desideri, l'altra invece non esprime nulla. Oue-
st'ultima è la vera oreghiera. Basta sottomettere il
proprio io al nulla, dissolvere nel nulla la propria
personalità.
Cerchiamo di approfondire alcune tecniche dello
51,il1rppo spiritu:le. Nella preghiera o nella medita-
zicne si Ceve rista.bilire la connessione tra il cielo e
la tci:ra. In altc ci sono il mesencefalo, la spirale dei
capelli, la bccca e I'uguola. In basso, rispeitivamen-
te, o hara o, il punto del sesso, il cuore e lo stomaco.
Tutti questi punti devono essere perfettamente alli-
neati per ricevere equamente le forze del cielc e del-
la terra. Per assumere una posizione corretta fate
come me.

@
preghiera il suo colore diventa più bianco e si espan-
de con piir forza.
Osservare l'àura è una cosa che possono fare tutti.
. -À4ggglg una mano di fronte agli occhi e osserva-
te-l'unghia del dito indice. Mettetè a fuoco l'unghia,
e lasciando su quel punto la focalizzazione,levale il
ditc da dov'era. Continuate a guardare la forma fi-
sica del dito là dove il dito non c'è piir. Avvertirete
Lrn senso di sdoppiamento e una tensione degli occhi.
Da ora in poi quando guardate una persona non
guardatela piùr come avete fatto fino adesso ma in
questo altro modo, e a poco a poco inizierete a ve-
dere I'aura.
Adesso vorrei insegnarvi quella che io chiamo
" nffine della luEe ,. O"à"dò téniamo gli oc-
chi aperti percepiamo la luce esterna, ma dob-biamo
i
imparare a usare gli occhi anche verso l'interno e
vedere la luce interiore.
\ Vi illustrerò la tecnica. Mettetevi in posizione ver-
ticale, come vi ho insegnato prima. Ci iono due me-
tcdi per vedere la luce interictre; alcuni riescono me-
glio col primo, altri col secondo. Il primo è questo.
(Tutti t'anno l'esercizio seguendo le lstruzioniai mt
c.hio). Tenete il pollice e il medio sui due occhi, e
te la sinistra sul centro della spirale dei capelli. In I'indice sul terzo occhio. Iniziate a premere sempre di
questo momento sto ricevendo, come conduttore piu, delicatamente, verso I'interno e verso il naso.
principale, le due forze del cielo e della terra, e per Iniziate a vedere la luce? Continuate a tenere le dita
mezzs della mano sto nutrendo e vilalizzando il suo premute per un minuto, poi levatele lentamente, te-
canale principale. Poi allontanate lentamente la ma- nendo gli occhi chiusi finché la luce non sparisce
no. (Michio chiede al suo paziente >> come si sente, completamente.
"
e lui risponde che sta molto Ecco adesso il secondo metodo. Premete con I'in-
bene).
L'aura è il ki, la massa di energia che si muove dice e il medio gli angoli interni dei bulbi, sempre
intorno a vci. Se mangiate molta carne l'aura di- piu profondamente. Vedete la luce? Poi lentamente
iniziate a togliere le dita, tenendo gli occhi chiusi fin-
venta di colore rosso. Se prendete cibi come zucche-
ché la luce non scompare. Se sentite dolore vuol dire
ro, medicine o droghe, I'aura diventa di un colore che avete asscrbito troppa acqua o troppa frutta.
più yin: blu o violetto. Se invece mangiate in modo Se negli occhi non c'è elasticità, ci sono disturbi al-
ccrretto, I'aura è di un colore intermedio: giallo. la respirazione e al cuore.
Quindi dal colore dell'aura potete conoscere le condi-
zioni di Llna persona. Durante le meditazicne e la Adesso vediamo di capire come funziona il canto,
Il silenzio non è non-suono, ma pienezza di suoni,
allo stesso modo in cui un colore trasparente non è
un non-colore, ma è pienezza, totalità di colori. A ,
"
è il suono dell'Infinito, molto yin, pronunciato a boc-
r ca aperta. o M,r, n N,r, n T o invece sclno i suoni del-
l'infinitesimale, molto yang, pronunciati a bocca
t chiusa. Quando un bambino inizia a parlare e dice
" MAMA ", dichiara la sua provenienza: . Io sono
venuto dall'infinito e stc ritornando all'infinito o. Lo
i
stesso ò per' " I AM , ,, it-r sono.
La spirale dei suoni corrisponde a quella del no-
stro corpo. Il suono n A u riguarda la spina dorsale,
i suoni oM, e "I" il capo, e i suoni nE,, ooo,
U la parte centrale. Così quando dite u AUM
(" : ". OM) tutto il vostro corpo vibra. "
n SU , è il sucno dell'armc-rnia. Cantatelo spesso.
E' il suono del vostro respiro. Con il ,, SU si racco-
'
glie tutta I'energia dell'infinito e la si ridistribuisce
all'esterno. Tutto il canale spiritr-rale vibra. Cantate-
lo aìmeno cinque minuti tutte le mattine. Proviamo
insieme: n SU o... ,, SU ,... " SU o... Ancora due volte:
n SU ,r... n SU ,... Adesso rilassatevi.
Ci sono persone che sapendo usare le mani ri-
tengono di avere poteri miracolosi: non è vero, tutti
possono fare la stessa cosa. Però chi ha le mani trop-

J1
/*L,L.t-L

-d

I
po umide (troppa frutra e liquidi) o troppo fredde ma sulla_ comprensione dell'ordine dell'universo.
non ha le mani adatte. per aumeníare il Quando doveva parlare o scrivere iniziava molto
fot"r" aèti"
vostre mani, oìtre a mangiare bene dovete fare così. tempo pfima la dieta n. 6 o n.7; ma quando voleva
assate. Lentamente met- godere del cibo lo faceva liberament".'Uru sola cosa
tetevi in posizione di p non dimenticava mai: una buona masticazione.
sulle corde vocali e i r (A Michio viene chiesto come è morto Ohsawa).
nsplrate e resptrate suo- Neanch'io lo so con esattezza, perché lui è morto a
no n SU n... " SU ),... per un po. Vi sentirete le mani Tokio e io ero a Boston.
tete a licarle. Quando era stato in Africa si era ammalato di ul_
I,a _durata dell'app ne dalle condi- cera tropicale. Si era curato ma qualche batterio ii
I
zioni del ( paziente >: possono essere necessari cin_ mase nel suo corpo. Circa quattrò mesi prl-à à"ffu
ll,l que minuti oppure maz.z'ora. E' imnortante resoira_
sua morte stava cercando di preparare una bevanda
re con lo stesso ritmo 4el pa?iente, e- appiiEart-Tà macrobiotica simile alla biria, perché *otti uÀi.i
macrobiotici usavano troppo salà. preparava le po_-
zioni e le provava ogni giorno su se stesso. Dopo àue
curare settimane inizic_r a perdère i capelli. I in-ra gìi dicevà
di sme ttere, ma lui andava uuurrti e continuó p",
si. Allora i batteri dell'ulcera, che prima erano con_ -"_
trollati, si riattivarono, entrarono nèl cuore, e provo_
plicazione. carono la sua morte.
Se volete, potete venire a studiare a Bclston nella
nostra comunità. Ci sono corsi di tre mesi, con studi _ Andiamo avanti. Osserviamo il disegno. Scienti_
ficamente ci sono stati dei
continui e sempre piir avanzati. -,.rtr-"nti"nell,inclina_
zione dell'asse terrestre. La stella che oggi sta a Nord
Adesso vorrei presentarvi Aveline, mia moglie. E, si sposterà, e nel frattempo altre si alzeiànn o all'oriz_
m9lt9 piccola e decisa, e non mangia mai cibi cat_ zonte. Tutte le costellazioni, quella della Lira, quella
tivi. In vita sua ha mangiato un sòlo gelato, e non di. Ercole, quella del Dr?go, i'Orru t1O..u
so nemmeno-quando. (Aveline sctle sul-palco e pro_ minore, nel corso dei milÉnni sono -uggior",
purrlut" sul polo
nancia qualche parola di ringraziamento. poi Mibhict nord.
inizia a ricordare Ia sua amiclzia con George Ohsawa)
Quando Ohsawa finiva le conferenze e voleva an_
I cambiamenti della costellazione del Nord han_
dare a mangiare qualcosa di buono, mi chiamava
no un'influenza importante sulla nostra vita. Circa
prima che venisse ag€uantato da sua moglie Lima e dodicimila anni fa al Nord c'era Vega, chiamata in
oriente n La stella piangente,; poi -u.rrr. Ercole e
io da- Aveline, e andàvamo al bar. Ci sédevamo, e poi iì Drago, che chiamiàmo serpente. In quel p".io_
guardava il menùr. Ordinava per tutti e due coca-
do ebbe inizio la leggenda del iaradiso térresìre, il
cola e dolce al formaggio. Il èameriere gli portava paradiso perduto a-òausa del serpente. Fu la voita
il piatto e lui mangiavà tutto felice. poi "mi'diceva: dell Orsa.maggiore, e la gente era ancora infelice;
" Questo è troppo yin per te, Michio ,, e si mangia- pci, con I'Orsa minore, ci-fu il periodo del fuoco, é
va anche la mia porzione. Era un uomo veramentà li_ inizio la civiltà artuale. Due o trèmila anni fa i sassi
bero e sapeva godere di ogni cosa. predissero che dopo questo periodo di fuoco .i g:
La sua macrobiotica non era basata sulla paura rebbe stato di nuovo il paradiso: I'uomo non doveva

32

[-
etichetJe. Dopo due settimane durante le quali non
mi avevano detto nulla, mi aspettarono una sera in
un angolo della sala dove avevo tenuto una confe-
Íenza; si misero a sedere davanti a me e mi dissero:
n Abbiamo deciso di diventare tuoi discepoli o. Po-
tete immaginare quanto fui felice?
. Prima di lasciarvi vorrei cantare insieme a voi
una canzone giapponese, la cui musica fu scritta da
Ohsawa.
(Va alla lavagna e scrive:
Hiroi hiroi michi
Migi mo hi dari mo
Hate no Shire na i michi yo
Sa dekake o yo
Minna y shoda yo).
Questa è un'antica poesia giapponese che dice:
u E' una larga, larga strada, a destra ed a sinistra
ncn ha confine. Iniziamo ad andare tutti insieme,
non c'è nessun confine, andiamo tutti insieme ".
(IniTia a cantare da solo, poi tutti i presenti ini-
ziano a cantare con lui, in piedi,
Ripetono la canzone due, tre, quattro volte.
Ap plausi, ap pl ausi, ap pl ausi...
Tutti escono).
perdere la fede nell'ordine dell'universo e nei suoi
cicli eterni. L'età del paradiso durerà diecimila anni,
poi riapparirà Vega e ci sarà un'altra distruzione
con I'acqua.
Dodicimila anni fa c'è stato un ribaltamento del-
l'asse terrestre. A causa di questo ribaltamento i
ghiacci si sciolsero e i continenti sprofondarono (ve-
di Atlantide). Per I'Europa e I'America iniziò un'età
difficile, mentre in oriente si conservò la mentalità e
la spiritualità del paradiso. C'è stato un momento
importante, seimila anni fa, in cui in molte parti
del mondo i saggi cercarono di ristabilire il moni-
smo: è il periodo di Fu-hi, della filosofia dello yin e
yang, del Vedanta, e delle varie filosofie del monismo
dualistico, come quelle degli Egiziani, dei Cinesi, dei
Sumeri, dei Persiani, dei Celti, dei Giapponesi. Ma,
essendo ancora sotto l'influsso dell'Orsa maggiore,
F"
per la maggior parte delle persone era difficile capire
l'ordine dell'universo e sorse la civiltà moderna ba-
sata sul dualismo.
Oggi il nostro giudizio è punito dall'ordine del-
I'universo: la nostra civiltà è una babilonia, il can-

cro e le malattie mentali si propagano ovunque. Ma'
inizierà una nuova era retta dallo yin e yang, i due
opposti antagonisti e complementari.
Ascoltiamo la profezia del Libro dell'Apocalisse,
l
dal cap. XII in poi. (Si legge il brano dal cap. Xll aI
cap. XIII).
Attraversiamo tutti insieme questo periodo: co-
I
struiamo una nuova Arca di Noè e andiamo tutti in-
sieme verso il nuovo mondo. Miglioriamo la nostra
I
salute, e cambiamo la società facendola diventare
piena di felicità e di pace. Diffondete ovunque la vo-
I
stra felicità e la vostra conoscenza: è difficile, ma po-
tete convincere migliaia di persone.
Dopo quindici anni che mi trovavo in America. i
miei genitori si preoccuparono e vennero a trovar-
I mi, io in quel periodo di giorno facevo conferenze e
consultazioni, e di notte impacchettavo il riso inte-
grale e travasavo il tamari, scrivendo i prezzi sulle

3)

Potrebbero piacerti anche