Il docufilm targato Sp L’opera realizzatadallaregista stri del cinema horror italiano Scenegiratein città PaolaSettimini,nel cast sono riusciti a declinare questo e in alcunefrazioni e nellostaff tanti attori sentimento primario in opere di- e professionistispezzini ventate immortali. Nel cast, an- dei territori che molti spezzini, fra cui spic- di Equi e Fivizzano cano, in un cameo,Matteo Ta- LA SPEZIA ranto e RobertoBocchi, e poi ec- co FrancescoTesti, KatiaLa Ga- Un ragazzo fugge terrorizzato lante, Barbara Langella, Susan- na Sturlese,SandraMoretti, Co- attraversando unbosco.Una fi- stanza Del Fiandra, Rachele Del gura incappucciatacompleta- Fiandra, Barbara Urli, Roberto mente vestita di nero, una stre- Di Maio, Marina Luna Pesalovo, ga probabilmente,lo segueim- Iacopo Cascella, Mario Italia, placabile alla distanza.Inizia co- ClaudioOrnano, Fabio Bernardi- sì il film chesubito si trasforma ni, Helena Rinaldi, Simona Ton- in un documentario, cheanaliz- narelli, Sabrina Menini, Silvano za il glorioso cinema di genere Pelagotti, Monica Vaselli, Anto- horror italiano degli anni dai ‘ 60 nella Contin e Fulvio Wetzl (im- al ‘ 90, con interviste inedite a pegnato anchenel montaggio). tutti i principali autori, sceneg- Di Settimini anche fotografia, giatori, scenografie musicisti suonoe scenografia, quest’ulti- dell’epoca. ‘ Per horror inten- ma condivisa con La Galante do...’ è l’ultimo docufilm realiz- (pure assistentealla regia, che zato dalla regista spezzina Pao- ha curato insieme a Wetzl la sce- la Settimini, una produzione neggiatura). Il film dura 77 minu- Cut-up edizioni, nato da un’idea ti edè ambientato in Lunigiana, di LambertoBavae con le colon- soprattuttonel Comune di Fiviz- ne sonoredi Claudio Simonetti - zano, fra Agnino, Moncigoli, Goblin. Non solo questi due big Gragnola, Verrucola, Mulino di anche tanti altri, che sono stati Arlia, Turlago ed Equi Terme, intervistati, come Dario Argen- maanchea Parma,Roma, Vene- to, Cristiana Astori, Pupi Avati, zia, Bracciano e Ariccia ( Roma), Antonio Bido, Aldo Lado, Clau- Milano, Cerreto Laghi, Urbino, dio Lattanzi,Luigi Cozzi,France- Bologna e naturalmente La Spe- sco Barilli, Ruggero Deodato, zia. La pellicola verrà presenta- Sergio Martino, Antonio e Mar- ta martedì 7 settembre, alle 21.15, al cinema Don Bosco di co Manetti, Antonio Tentori e Fulvio Wetzl. Il film, con il patro- via Roma. Info e prenotazioni al numero339 2883384. cinio dell’Università di Urbino Carlo Bo, è una dissertazione Marco Magi sulla paura,sul suo significato e CIAK sul modo in cui molti dei mae-
Tutti i diritti riservati
PAESE :Italia AUTORE :Marco Magi PAGINE :25 SUPERFICIE :27 %