Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Speriamo di sì!
Ma caso non ti ricordi, fai un ripasso
del contenuto dell’unità precedente.
Pronomi Indiretti
Oggi impareremo sui Pronomi Indiretti.
Per cominciare, leggiamo la seguente frase:
Dirò a chi?
Risposta = gli (al dottore)
gli dico
se gli dicessi
gli direi
• Dopo il verbo (e uniti al verbo) se il verbo
è all’infinito, all’imperativo o al gerundio:
dirgli
digli
dicendogli
La forma forte si usa per tutti i complementi
introdotti da una preposizione:
Vengo con te.
Abbiamo parlato molto di voi.
Questo regalo è per lei.
Con i verbi potere, dovere, volere il pronome
indiretto si attacca al verbo all’infinito, oppure si
colloca davanti ai modali:
Non voglio parlarti = Non ti voglio parlare (=a te).
Non confonderli!
Nel dubbio, basta fare una delle domande chi? o a
chi? e vedere a quale il pronome risponde.