Sei sulla pagina 1di 14

CONTENUTI

Introduzione: Paul Brook Pagina 4


L'effetto Pagina 6
Metodologia Pagina 9
Considerazioni finali Pagina 17
Citazioni e riferimenti Pagina 18
Pag. 4 INTRODUZIONE
di Paul Brook
Penso spesso che la magia dei numeri sia trascurata a causa della
generale avversione per
matematica come materia scolastica. Infatti, ora che ho citato il numero
magia alcuni di voi vogliono chiudere questo PDF.
Attesa!
Alcune procedure magiche dei numeri fanno sembrare il trucco tutto
basato sui numeri,
che è secco e noioso. Ma c'è potere nella magia dei numeri se fatta
correttamente,
con una presentazione adeguata.
Uso con successo la magia dei numeri nascosta nelle mie routine sin dal
primi giorni della mia carriera di attore. Non solo con amici e familiari, ma a
concerti ben pagati, dove la necessità di impressionare era della massima
importanza.
Da molti anni uso "Show Me Your Hands" per impressionare
potenziali clienti tramite videochiamate. Prima che le videochiamate
diventassero una cosa reale, anche io
eseguito al telefono con una presentazione leggermente diversa, ancora
solo,
come un duro colpo.
Al centro di "Show Me Your Hands" c'è una forza numerica. Presto diventa
di più
di quello mentre la routine progredisce, ma questo è il segreto chiave.
Qualsiasi numero
la forza può essere usata fintanto che il processo sembra equo e
giustificato.
Ai tempi in cui ho giocato con questa idea al telefono, avrei usato il 1089
forza come si trova in "202 metodi di forzatura".
1
Chi ha familiarità con il metodo può sapere che ci sono alcuni casi
quando i numeri si appiattiscono e il numero di forza non viene raggiunto.
La soluzione
è dare ancora un'altra istruzione al partecipante.
Sebbene ciò risolva il problema del verificarsi di un errore, solleva i
problemi di
aumentando la lunghezza della procedura e ponendo maggiore enfasi sul
numero
generazione. Più restrizioni applichi, più restrittiva nella scelta
il partecipante si sentirà, o si sentirà, "guidato"

Pag. 5 Per ottenere un risultato definitivo, ho deciso di aggiungere


l'istruzione aggiuntiva.
Sebbene non fosse soddisfatto al 100% di ciò, significava che il metodo era
a tenuta stagna.
Poi, nel 2004, ho ottenuto "Banachek's PSI Series" e lì, nel secondo volume,
era la soluzione che cercavo. Il suo effetto, "Inversione del numero" 2
, un
rielaborazione del suo effetto "Reversal" 3, 4, utilizza solo la prima metà
della forza 1089.
Immediatamente, ho capito che l'elemento procedurale di "Show Me Your
Hands" sarebbe stato
tagliare a metà. Brillante! Questo ha avuto un prezzo, però. Ora invece di
uno definitivo
risultato, ora c'erano nove possibili esiti.
Questo può sembrare un passo indietro, finché non ci si rende conto che
solo conoscendo
un numero dal totale, conosci il numero su cui si sta concentrando il
partecipante
sopra. Alcuni modi subdolamente intelligenti per farlo sono stati creati da
Banacheck e
Richard Busch.
5, 6

I risultati aggiuntivi di questo nuovo metodo si sono presto rivelati a


positivo, piuttosto che negativo, come pensavo all'inizio. Se il partecipante,
dopo il
infatti, presuppone che il processo possa generare lo stesso numero,
possono provare
di nuovo e probabilmente otterrà un risultato diverso.
Questa è un'alterazione estremamente potente in quanto aiuta a
nascondere il metodo e
crea un impatto più forte per coloro che sono ultra-scettici.
Ho passato molti anni a perfezionare questo principio matematico in modo
che avesse il
il minor numero di azioni procedurali e il maggior valore di intrattenimento,
ma di più su questo
dopo.
Dopo aver provato "Mostrami le tue mani", sono sicuro che lo utilizzerai su
ogni telefonata o videochiamata in cui vuoi impressionare la persona sul
l'altro capo della linea
Pag. 6 L'EFFETTO
L'artista è in videochiamata con un potenziale cliente che ha appena
chiesto
per una dimostrazione delle capacità dell'esecutore.
Performer: “La mente umana, pur essendo affascinante e potente,
spesso segue schemi. Questi sono modelli che noi non siamo
anche consapevole a volte.
Ad esempio, metti le mani fuori dall'inquadratura della fotocamera
quindi non posso vederli. Apri la mano sinistra e fai un
pugno con la mano destra, apri solo alcune delle tue dita
alla tua destra».
L'esecutore alza entrambe le mani, mostrando sette cifre. Tutte le dita
aperte su
una mano e solo due dita tese nell'altra.
Il partecipante reagisce con forza vedendo le mani dell'esecutore e solleva
entrambe le mani per mostrare una partita.
Performer: “Un piccolo miracolo a prima vista. Ma devi capire
che questo era uno schema, uno schema di cui non eri a conoscenza.
Ho avuto il vantaggio qui, psicologicamente e fisicamente.
In primo luogo, la maggior parte delle persone a cui viene data una scelta di
dieci numeri lo farà
scegli sette, è un'anomalia statistica.
In secondo luogo, è più comodo tenere fuori due dita
dal tuo pugno chiuso, per non parlare dell'ulteriore culturale
influenza del segno di pace.
Sono onesto con te qui, perché non voglio che tu lo faccia
essere impressionato in base a qualcosa per cui non devo provare.

Pag.7 Invece preferirei creare condizioni simili a test che sono


mi sfiderà.
Poi, quando sarai impressionato, mi sentirò come se me lo fossi
guadagnato.
L'unico modo per te di essere al di fuori dell'influenza culturale e
il tuo pregiudizio è usare un metodo a doppio cieco. Ecco dove
nessuno di noi sa quale sarà il risultato.
Apri la calcolatrice sul telefono in quanto ciò accelererà
il processo.
Pensa a un numero qualsiasi di tre cifre e crea tutte le cifre
diverso. Quindi inseriscilo nella calcolatrice.
Ora premi meno.
Invertire quei numeri, quindi se stavi pensando a 123, tu
ora starebbe pensando a 321. Quindi mettilo nel
calcolatrice e premere uguale.
Questo è un numero completamente casuale basato sul tuo
decisioni, ma una che non potevi conoscere.
Sceglierai uno di questi numeri su cui concentrarti
in un secondo. Non dirmi il tuo numero, ma quanti
cifre hai?"
Il partecipante dice che ci sono tre cifre in questo numero casuale.
Performer: “Vuoi concentrarti sulla prima, seconda o terza cifra come?
il tuo numero finale?"
Il partecipante seleziona la seconda cifra
Pag. 8 Performer: “Fantastico, tieni a mente la seconda cifra.
Sento la pressione, molto di più ora. Ma mi piace.
Dal tuo numero casuale, hai creato un altro casuale
numero che sarebbe impossibile per chiunque avere
conosciuto, compreso te stesso.
Hai quindi scelto un numero su cui concentrarti
tre opzioni. Questo numero casuale ti impedisce di essere
influenzato da un pregiudizio culturale, poiché quel numero potrebbe non
essere
presente nel tuo totale; ma ti dà ancora la possibilità di scegliere.
Concentrati su di me e continua a ripetere quella seconda cifra nel tuo
mente ancora e ancora.”
L'esecutore guarda attentamente il partecipante attraverso la telecamera e
poi
sorrisi. Pochi secondi dopo l'esecutore alza entrambe le mani mostrando
nove
dita.
Il partecipante sussulta e reagisce con forza prima di confermare che era il
numero esatto che è stato selezionato
Pag. 9 METODOLOGIA
Con 'Show Me Your Hands', in pochi minuti avrai un'esperienza molto
rivelazione finale d'impatto che è garantita e forse un forte effetto bonus a
l'inizio della routine.
Come hai letto sopra, il pezzo inizia con un apparente esempio di come il
la mente può influenzarci inconsciamente a fare certe cose.
Questo per impostare l'idea che le scelte che le persone fanno possono
essere controllate da
altri. Perché questo è importante? Giustifica l'uso del numero casuale
generazione come metodo di controllo in doppio cieco.
Tematicamente, introduce l'uso delle mani che vengono mostrate. Ecco
sarà come
riveli il numero finale (e sicuro) alla fine.
Quindi cosa sta succedendo con questa prima mossa?
Mentre il partecipante nasconde le mani alla vista, viene chiesto alla mano
sinistra di essere
aperto e la mano destra chiusa a pugno. Al partecipante viene quindi
chiesto di aprire
alzare alcune dita della mano destra.
La formulazione è piuttosto specifica come l'obiettivo a cui sto cercando di
convincere la persona
partita sta per essere sette. La lingua è usata per cercare di influenzare la
persona a
apri due dita della mano destra.
Questo viene fatto in due modi, in primo luogo dicendo al partecipante di
"aprire la mano sinistra".
Non aprire tutte le dita, basta aprire la mano sinistra. Se la frase “Apri tutto
il
le dita della mano sinistra». sono stati utilizzati, classificherebbe il pollice
come a
dito. Chiedendo al partecipante di "aprire la mano sinistra" mantiene ancora
le dita e
pollice come cifre indipendenti.
In secondo luogo, quando al partecipante viene chiesto di "aprire alcune
dita" si limita il
partecipante a uno, due o tre dita. Quattro non possono essere selezionati
come sarebbe
essere tutte le dita, e il pollice è negato in quanto non è un dito.
Ci sono altri due elementi che aiuteranno a spingere la persona al numero
Sette. Ne ho affermato uno nella performance. Le persone sono attratte dal
numero
sette, quando viene data un'opzione di dieci elementi. Questo potrebbe
avere solo un piccolo cuscinetto

sui procedimenti, però. Ciò che ha un'influenza più forte è il meccanico


natura di aprire le dita in un pugno.
Fai un pugno con la mano destra e prova ad aprire indice, medio e anello
middle
dito insieme. Certo, è possibile, ma non è molto comodo. Certamente
non si sente bene.
Con questi fattori combinati, l'esecutore può conoscere una buona
proporzione di
il tempo che il partecipante sceglierà per aprire due dita. In ciò
esempio, l'esecutore ottiene subito un effetto. mi occuperò di cosa
succede se non colpisce in un momento.
C'è una ragione teatrale per questo momento. Il partecipante sarà
inizialmente
scioccato, ma nella parte posteriore della mente del partecipante
potrebbero iniziare a mettere in discussione
le cose. Dopotutto, era solo una possibilità su cinque e l'esecutore
controllava
la situazione completamente con una delle mani.
La situazione non sembra che il partecipante abbia avuto molta scelta in
merito.
Pertanto, quando il metodo dei numeri casuali è suggerito come un modo
per il
partecipante di avere la scelta finale senza influenza, è prontamente
accettato
psicologicamente.
Ciò è ulteriormente aggravato dall'esecutore che spiega che non è un is
momento soddisfacente che non richiede praticamente alcuno sforzo.
Questo segna ciò che verrà come
essendo decisamente più difficile. Quando, in realtà, è l'esatto contrario
vero.
Quindi cosa succede se il partecipante alza uno o tre dita?
Alzando le mani dici:
“Guarda quanto eravamo vicini, questo è dovuto all'influenza. Da una parte
te l'ho detto
per allungare cinque dita e hai fatto proprio questo. Con l'altra mano ti ho
dato
una scelta libera e sei comunque andato molto vicino alla scelta
dell'obiettivo che avevo
in mente.
Finché ho un obiettivo in mente, posso provare a influenzarti,
consapevolmente o
inconsapevolmente. Voglio che sia il più equo possibile, quindi dobbiamo
rimuoverlo
P a g e | 11
pregiudizi e assicurati di pensare a un numero che nessuno di noi potrebbe
mai
sapere. Tutto basato sulle tue decisioni, non sulle mie.
A questo punto entri nella routine principale e hai impostato questa
"chiamata ravvicinata" come a
avvertimento per il motivo per cui è necessario utilizzare un metodo a
doppio cieco completamente equo.
La chiave qui è non dipingere questo come un fallimento di un effetto
andato storto, ma come un
chiamata ravvicinata che il partecipante ha evitato per un pelo.
Alcuni artisti non saranno così a loro agio con questo e vorranno un solido
out
per coprire l'errore. Di nuovo, se lo inquadri correttamente, la piccola
quantità di volte
sette non è scelto, diventa solo un indizio per l'effetto principale.
Se è necessario uscire, prendi una penna e su uno dei tuoi palmi scrivi
dentro
pennarello indelebile “Off By One” 7, 8 a caratteri molto grandi. Se il
partecipante
alza solo un dito, o tre dita, sarai in grado di mostrare il
messaggio che sapevi che saresti andato via di uno.
Per coloro che non si sentono a proprio agio con un pennarello indelebile
sul palmo, scrivi il
messaggio su una billetta, piegalo in quarti e con il palmo della mano
destra;
tenendolo in posizione con le dita e il pollice arricciati rimanenti.
Un'altra potenziale opzione è semplicemente quella di rinunciare a questa
procedura di controllo e
apparentemente annota quante dita il partecipante alzerà e lascia che
avere una scelta completamente libera. Naturalmente, questa previsione
sarebbe vuota fino a quando
scrivi di nascosto il numero corrispondente per la loro selezione.
Il rovescio della medaglia qui è che richiederà un approccio di pensiero più
rapido come te
dovrà fornire una falsa spiegazione sul motivo per cui il partecipante è
stato influenzato
socialmente e/o da te per selezionare questo numero.
C'è un'ultima opzione, ed è semplicemente ignorare completamente questa
sezione e
per saltare direttamente nel processo della forza numerica. A causa del
teatralmente e
motivo psicologico che ho già menzionato, non lo consiglio, ma
è un mondo libero.
Ora veniamo alla forza numerica.
È un costrutto matematico così antico che, nonostante le mie ricerche
approfondite,
sono in perdita su chi posso accreditare. Ho scoperto che il suo uso nella
magia risale ai primi anni '30, ma immagino che il suo uso in matematica
sia molto anteriore a questo.
Ma va così:
Pensa a un qualsiasi numero di tre cifre in cui tutte le cifre sono diverse.
Ora inverti queste cifre.
Di questi due numeri a tre cifre, togli il numero più piccolo da
il numero maggiore.
Se questo viene seguito, le risposte saranno sempre una di queste nove:
099
198
297
396
495
594
693
792
891
Basta dare un'occhiata a quei numeri. La cifra centrale è sempre il numero
nove
e le cifre su entrambi i lati si sommano anche al numero nove.
Per rendere le cose più chiare ho aggiunto uno zero davanti al novantanove,
comunque questo
zero non sarebbe presente nel calcolo del partecipante.
Anche se questa è la procedura tradizionale, ne ho trovati innumerevoli
performance che c'è un aspetto che può creare un momento di confusione
e potenziale errore; “Togli il numero più piccolo dal numero più grande”.
Ho avuto persone che pensavano che intendessi il numero più piccolo tra le
tre cifre, il
numero più piccolo di tutte e sei le cifre, ecc. Pone anche un'attenzione
eccessiva sul
lato matematico delle cose, quando presumibilmente non importa cosa sia
verificarsi.
Allora perché è necessario?
Il motivo di questa procedura aggiuntiva è assicurarsi che il partecipante
non sta pensando a un numero negativo. Ma ecco il kicker... non importa se
il numero è un numero negativo, corrisponde ancora ai nove totali.
Per la prestazione non fa differenza se dopo il calcolo c'è un
simbolo negativo all'inizio dei numeri. Questo rende il "Prendi il più piccolo"
numero lontano dal numero maggiore” totalmente irrilevante per le nostre
esigenze e
consente di eliminare completamente dal processo un forte rischio
potenziale.
Il mio processo di questa procedura ora segue così:
Apri la calcolatrice sul telefono in quanto ciò accelererà il processo.
Pensa a un numero qualsiasi di tre cifre e rendile tutte diverse.
Quindi inseriscilo nella calcolatrice.
Ora premere meno.
Invertire quei numeri, quindi se stavi pensando a 123, lo faresti ora
pensa a 321. Quindi inseriscilo nella calcolatrice e premi uguale.
È semplice, diretto e il più infallibile possibile. Da
adottando questo modo di eseguire la procedura, ne ho avuti solo due
fallimenti, e questo è dovuto al fatto che non ho sottolineato che tutti i
numeri devono essere
diverso.
P a g e | 14
Come nota a margine, tecnicamente solo la prima e l'ultima cifra devono
essere diverse.
Tuttavia, dare quell'istruzione sarebbe un po' strano. Lo menziono qui solo
per darti maggiore sicurezza nel processo. Anche se il partecipante si
spegne
script' le probabilità sono ancora a tuo favore.
Dopo aver inserito il semplice processo nella calcolatrice, non c'è davvero
niente
modo per l'esecutore di sapere qual è il totale. È uno di quei nove
risultati, ma non si sa ancora quale.
Questo è un momento forte nella routine. Per la prima volta il partecipante
ha
stata data piena e libera scelta del numero a tre cifre, e quindi,
inverso di quel numero, insieme al totale.
A questo punto, mi piace chiedere se c'è un modo per me di sapere
qualcosa di tutto questo
informazione. Naturalmente, il partecipante dirà che non c'è modo per me
di saperlo
nulla, che aggrava l'illusione di equità.
Di tanto in tanto troverai qualcuno che dice scherzosamente che potresti
saperlo.
Sorridi semplicemente e chiedi loro di scegliere un diverso set di tre numeri
e
seguire di nuovo la procedura. Le probabilità sono ora che la persona sta
guardando
un totale completamente diverso dalla prima volta, cosa c'è di più
convincente
necessario!
A questo punto ci sono due opzioni, la persona penserà alle uniche due
numero di cifre (novantanove) o uno degli otto numeri a tre cifre.
Per scoprirlo devi semplicemente dire,
“Sceglierai uno di questi numeri su cui concentrarti in un secondo. Fare
non dirmi il tuo numero, ma quante cifre hai?"
Se il partecipante dice che è un numero a due cifre, procedi come se non
avessi
idea che le cifre siano lo stesso numero e chiedi loro di concentrarsi su uno
qualsiasi dei
cifre. A volte questo fa un sorrisetto, dì loro che questo di solito significa
che è il
stessa cifra per entrambi i numeri, ma che ti lasci ancora dieci possibili
opzioni, quindi procedere alla rivelazione.
Il più delle volte, un numero a tre cifre sarà il totale finale.
P a g e | 15

In questo caso, chiedi al partecipante:


"Vuoi concentrarti sulla prima, seconda o terza cifra come finale?
numero?"
Questo è un altro elemento di scelta estremamente forte nella routine. Il
partecipante ha creato un totale apparentemente casuale, da tre cifre
numero che è noto solo a loro. Ora il partecipante sceglierà
su quale di questi tre diversi numeri concentrarsi. Tanta scelta personale è
accadendo nega l'idea di essere forzato o guidato.
Statisticamente, quando alle persone viene data la possibilità di
selezionare qualcosa da una riga
di tre, tendono ad andare con l'opzione centrale. Pertanto, per il vasto
Nella maggior parte dei casi il partecipante sceglierà la cifra centrale. La
metà
cifra essendo sempre il numero nove, permette di passare alla rivelazione
senza ulteriori lavori.
Tuttavia, se la persona sceglie la prima o l'ultima cifra, chiedi loro di
chiudere
i loro occhi serrati mentre alzi entrambi i pugni e dici:
"Voglio che tu immagini che mi stai facendo reggere la stessa quantità di
dita a cui stai pensando.
Ad esempio, non dire il numero che hai scelto, ma qual era il numero [on
all'estrema destra / all'estrema sinistra] che non volevi?"
Il partecipante risponde tre.
L'esecutore (conoscendo il numero scelto deve essere la differenza tra
questo numero e nove) alza sei dita.
“Quindi, se avessi scelto quel numero, ti immagineresti che mi reggessi
tre dita, MA non stai pensando a quel numero. mi stai immaginando
tenendo in mente il numero che hai scelto.
Ora apri gli occhi".
P a g e | 16
Quando gli occhi del partecipante iniziano a riadattarsi, le tue dita verranno
messe a fuoco
e solleverai la stessa quantità di dita a cui si pensa. Questo è
un po' disorientante fisicamente a causa dell'adattamento degli occhi e
mentalmente
a causa dell'effetto.
È importante che quando chiedi al partecipante di chiudere gli occhi, ti alzi
entrambi i pugni allo stesso tempo, in modo che apparentemente blocchi la
tua risposta prima di
qualsiasi informazione fornita. Non è essenziale e anche se gli altri stanno
guardando,
non toglie nulla; è solo una sottigliezza aggiunta.
Questa fisicità della chiusura degli occhi può davvero migliorare l'impatto
per alcuni
persone, quindi potresti volerlo usare anche quando la cifra centrale è stata
selezionato anche.
Questo è l'effetto in poche parole. Ma ho una piccola variazione che può
essere carina, se
alla videochiamata sono presenti due persone.
Chiedi a entrambe le persone di generare un numero casuale utilizzando il
processo. le possibilità
se non avranno lo stesso totale, se ce l'hanno, ridici semplicemente come
un?
possibilità impossibile, e chiedi a una delle persone di ripetere il processo.
Una volta che ci sono due totali in gioco, permetti alla squadra di due di
decidere quale totale
vogliono procedere. Poi chiedi a uno di loro quale cifra delle tre loro
vorrebbe soffermarsi.
Se viene selezionato il centro, dai all'altra persona la libera scelta di quale
cifra rimanente su cui desiderano concentrarsi e chiedere loro quale
numero non ha ottenuto
selezionato e perché. Ora saprai tutte le informazioni necessarie per
procedere
due rivela.
Quando la prima persona seleziona la prima o l'ultima cifra, allora chiedi
all'altra
persona di concentrarsi sulla cifra centrale e di dirti quale numero non ha
ottenuto
selezionato. Solo che questa volta non lo fai per un motivo.
Entrambe le persone fanno le scelte e ottieni due rivelazioni in una corsa
attraverso la procedura
PENSIERI FINALI
Ecco qua! Spero che ti sia piaciuto "Mostrami le tue mani" e
che impiegherai la piccola quantità di tempo per fissare saldamente gli
outs nel tuo
mente; pronto a stupire qualcuno in un attimo.
È davvero facile pensare a questo come a una forma di magia matematica,
ma è così
molto di più. La struttura dell'effetto è stata accuratamente creata per
minimizzare la quantità di matematica e massimizzare il valore
dell'intrattenimento.
Inoltre, questo è qualcosa che, una volta appreso, non richiede oggetti di
scena o speciali
oggetti da eseguire.
Nelle versioni precedenti di questo effetto in cui viene rivelato il numero a
tre cifre
la ripetibilità è un problema, poiché sarebbe possibile che gli stessi tre
numeri
appaiono all'epilogo dell'effetto. Con "Mostrami le tue mani" solo a
si pensa a una sola cifra, e questa riduzione in impossibile offre
all'esecutore
molto margine di manovra quando lo si ripete nella stessa impostazione;
essere quello a una passeggiata
intorno a un concerto, a una riunione di famiglia o al pub.
Soprattutto, assicurati di divertirti con questa routine. Naturalmente i primi
first
i tempi saranno traballanti man mano che ti sentirai a tuo agio con le varie
opzioni. Ma presto
ti sentirai a tuo agio.
Troppo spesso la magia dei numeri viene eseguita in modo così clinico da
brillare a
riflettori sul metodo. Non essere quella persona, altrimenti potresti trovarmi
irrompendo dalla tua porta gridando "Mostrami le tue mani"

CITATIONS AND REFERENCES 1 – Annemann, Theo. (1932). [202 Methods


Of Forcing] p.28 2 – Banachek. (2004). [Banachek’s PSI Series Vol 2.,
Number Reversal] 3 – Banachek. (1998). [Psychological Subtleties,
Reversal] p.45 4 – Banachek. (2010). [Psychological Subtleties 1, Reversal]
p.83 5 – Busch, Richard. (2002). [Number…Please?. Reversal Of Fortune]
p.11 6 – Banachek. (2009). [Psychological Subtleties 3, Subtle Numbers] 7
– Mago, Anton. (1981). [El Juego De La Balanza] 8 – Knepper, Kenton.
(1997). [Kollosal Killer] Graphics by Paul Brook Editing and proofreading by
Paul Brook and Jennifer

Potrebbero piacerti anche