Sei sulla pagina 1di 21

ATHENAEUM

Studi di Letteratura e Storia dell’Antichità


pubblicati sotto gli auspici dell’Università di Pavia

VOLUME CENTOQUATTRESIMO
I
————
2016

Estratto

IVAN ADRIANO LICCIARDI


L’esperienza estetica fra logica e cosmologia
nel Commentario alla Fisica di Simplicio

AMMINISTRAZIONE DI ATHENÆUM
UNIVERSITÀ - PAVIA
ISSN 004-6574

COMO - NEW PRESS EDIZIONI - 2016


ATHENAEUM
Studi Periodici di Letteratura e Storia dell’Antichità
DIRETTORI DARIO MANTOVANI
GIANCARLO MAZZOLI (responsabile)
SEGRETARI DI REDAZIONE FABIO GASTI - DONATELLA ZORODDU
PERIODICITÀ SEMESTRALE

COMITATO SCIENTIFICO INTERNAZIONALE


Michael von Albrecht (Ruprecht-Karls-Universität Heidelberg); Mireille Armisen-Mar-
chetti (Université de Toulouse II - Le Mirail); Francisco Beltrán Lloris (Universidad de Za-
ragoza); Francis Cairns (Florida State University); Carmen Codoñer Merino (Universidad
de Salamanca); Michael H. Crawford (University College London); Jean-Michel David
(Université Paris I Panthéon-Sorbonne); Werner Eck (Universität Köln); Michael Erler
(Julius-Maximilians-Universität Würzburg); Jean-Louis Ferrary (École Pratique des Hau-
tes Études - Académie des Inscriptions et Belles-Lettres, Paris); Pierre Gros (Université de
Provence Aix-Marseille 1 - Académie des Inscriptions et Belles-Lettres, Paris); Jeffrey
Henderson (Boston University); Michel Humbert (Université Paris II Panthéon-Assas);
Wolfgang Kaiser (Albert-Ludwigs-Universität Freiburg); Eckard Lefèvre (Albert-Ludwigs-
Universität Freiburg); Matthew Leigh (St Anne’s College, Oxford); Carlos Lévy (Uni-
versité Paris IV Sorbonne); Jan Opsomer (Katholieke Universiteit Leuven); Ignacio Ro-
drı́guez Alfageme (Universidad Complutense de Madrid); Alan H. Sommerstein (University
of Nottingham); Pascal Thiercy (Université de Bretagne Occidentale, Brest); Theo van
den Hout (University of Chicago); Juan Pablo Vita (Consejo Superior de Investigaciones
Cientı́ficas, Madrid); Gregor Vogt-Spira (Philipps-Universität Marburg); Paul Zanker
(Ludwig-Maximilians-Universität München - SNS Pisa); Bernhard Zimmermann (Albert-
Ludwigs-Universität Freiburg)
Peer-review. Articoli e note inviati per la pubblicazione alla rivista sono sottoposti – nella forma
del doppio anonimato – a peer-review di due esperti, di cui uno almeno esterno al Comitato
Scientifico o alla Direzione. Non sono sottoposti a peer-review rapporti di scavo e discussioni
su volumi.
Nel secondo fascicolo delle annate pari sarà pubblicato l’elenco dei revisori.

Norme per i collaboratori


Tutti i contributi, redatti in forma definitiva, debbono essere inviati su file allegando
PDF a:
Redazione di Athenaeum, Universita`, 27100 Pavia - E-mail: athen@unipv.it
I contributi non accettati per la pubblicazione non si restituiscono.
La Rivista dà ai collaboratori gli estratti in formato PDF dei loro contributi.
Per tutte le norme redazionali vd. pagina web della Rivista: http://athenaeum.unipv.it
Nella pagina web della Rivista sono consultabili gli indici generali e gli indici dei col-
laboratori dal 1958 al 2015.
INDICE DEL FASCICOLO I

Articoli
L. SANCHO ROCHER, Sociologı´a de la stásis, I. El dêmos y los oligarcas en 411 a.C. . . . . . . . . . . . . . . . » 5
L. CAPPONI, The King in the Symposium Scene of the Letter of Aristeas . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 31
P. SÁNCHEZ, Latini, id est foederati. Le statut juridique des colonies latines sous la Re´publique . » 50
A. CANOBBIO, L’immagine di Lucilio nelle satire letterarie oraziane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 83
M.ªP. GONZÁLES-CONDE PUENTE, Trajano y Fronto. La construccio´n de una dinastı´a . . . . . . . . . . . . » 110
P.D. CONESA NAVARRO - R. GONZÁLES FERNÁNDEZ, Fuluia Plautilla, instrumento legitimador y
polı´tico de la dinastı´a y del prefecto del pretorio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 129
F.M. PETRUCCI, L’esegeta e il cielo del Timeo. Riargomentazione ed esegesi astronomica jasa+
fgsg*lasa nel Medioplatonismo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 157
I.A. LICCIARDI, L’esperienza estetica fra logica e cosmologia nel Commentario alla Fisica di
Simplicio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 186
G. GALÁN VIOQUE, Notas sobre la biblioteca manuscrita de Jacques Philippe d’Orville . . . . . . . . . . . . . » 201

Note e discussioni
E. CORTI, Erodoto e il mito. A proposito di due studi erodotei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 223
F.-D. DELTENRE, L’inizio della terza guerra sacra e la datazione dei Poroi di Senofonte . . . . . . . . . . . » 230
J. MARTOS, Una nota sobre el a´rbol parlante de Horacio, Odas 3.1.30-32 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 239
S. VORONTSOV, Some Considerations on the Concept of Religion in the Etymologiae of Isidore of
Seville . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 245
C. MORA - R. SCUDERI - C. ZIZZA, Sons, pouvoir e mondo antico. A proposito di un libro recente,
a c. di C. ZIZZA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 251

Recensioni
E. AMATO, Xenophontis imitator fidelissimus. Studi su tradizione e fortuna erudite di Dione
Crisostomo tra XVI e XIX secolo (F. De Nicola) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 263
W. AMELING (Hg.), Topographie des Jenseits. Studien zur Geschichte des Todes in Kaiserzeit und
Spa¨tantike (M. Kahlos) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 269
M. ANNÉE (ed.): Parménide, Fragments Poe`me (F. Ferrari) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 272
M.-A. ATAÇ, The Mythology of Kingship in Neo-Assyrian Art (M.G. Micale) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 275
R. BADALÌ, Carmina Medicalia (G. Sommariva) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 279
M. BALBO, Riformare la res publica. Retroterra e significato politico del tribunato di Tiberio Gracco
(D. Rathbone) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 283
A. BAUDOU - S. CLÉMENT-TARANTINO, Servius, A` l’e´cole de Virgile. Commentaire a` l’ Énéide
Livre 1 (N. Horsfall) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 284
P. BROWN, Through the Eye of a Needle: Wealth, the Fall of Rome, and the Making of Christianity
in the West, 350-550 AD (M. Coutinho Figuinha) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 285
C. BUONGIOVANNI, Gli epigrammata longa del decimo libro di Marziale (A. Canobbio) . . . . . . . . » 289
CH. D’ALOJA, Sensi e attribuzioni del concetto di maiestas (Th. Lanfranchi) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 297
O. EHLEN, Venantius-Interpretationen. Rhetorische und generische Transgressionen beim ‘neuen
Orpheus’ (F.E. Consolino) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 300
L. FEZZI, Il rimpianto di Roma. Res publica, liberta` ‘neoromane’ e Benjamin Constant, agli inizi
del terzo millennio (F. Fontanella) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 306
M.A. HARDER - R.F. REGTUIT - G.C. WAKKER (eds.), Gods and Religion in Hellenistic Poetry
(S. Acerbo) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 310
M. HORSTER - CH. REITZ (eds.), Condensing Texts – Condensed Texts (G. Vogt-Spira) . . . . . . . . . » 313
P. INGROSSO (ed.): Menandro, Lo scudo (L. Fiorentini) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 319
G. KOVACS - C.W. MARSHALL (eds.), Classics and Comics (G. Galeani) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 324
Y. MAES - J. PAPY - W. VERBAAL (eds.), Latinitas Perennis, II. Appropriation and Latin Literature
(G. Vogt-Spira) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 329
M. MAIURO, Res Caesaris. Ricerche sulla proprieta` imperiale nel Principato (A. Marcone) . . . . . . . . » 334
S.M. MANZELLA: Decimo Giunio Giovenale, Satira III (S. Grazzini) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 338
E. OLSHAUSEN - V. SAUER (Hg.), Die Scha¨tze der Erde – Natürliche Ressourcen in der antiken
Welt (T. Ñaco del Hoyo) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 342
N. PAPAZARKADAS, Sacred and Public Land in Ancient Athens (J. Zurbach) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 345
E. PARATORE, Seneca tragico. Senso e ricezione di un teatro, a c. di C. QUESTA e A. TORINO
(F. Michelon) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 350
D. SEDLEY (ed.), The Philosophy of Antiochus (F. Ferrari) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 353

Notizie di Pubblicazioni
N. BARRANDON - F. KIRBIHLER (sous la dir. de), Les gouverneurs et les provinciaux sous la
Re´publique romaine (G.A. Cecconi) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 359
A. CHANIOTIS (ed.), Unveiling Emotions: Sources and Methods for the Study of Emotions in the
Greek World (D. Nelis) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 360
M. R.-ALFÖLDI - E. FORMIGLI - J. FRIED, Die ro¨mische Wo¨lfin: Ein antikes Monument stürzt von
seinem Sockel / The Lupa Romana: An Antique Monument Falls from Her Pedestal (C. Santi) » 361

D. MANTOVANI - M. BETTINAZZI - M. WIBIER, Cronaca del secondo Workshop di REDHIS ..... » 363

Pubblicazioni ricevute ..................................................................................................... » 365


L’ESPERIENZA ESTETICA FRA LOGICA E COSMOLOGIA
NEL COMMENTARIO ALLA FISICA DI SIMPLICIO

ABSTRACT. In this paper I will explain some passages of Simplicius, in Phys. 1, in which the
Commentator discusses the Aristotelian expression pe*utje de+ e\j sx&m cmxqilxse*qxm (Phys. 1.1.
184a.16). Here Simplicius distinguishes sa+ cmxqilx*seqa from so+ at\so*pirsom, such as the def-
initions and the immediate premises, and from the dianoetic knowledge, which is syllogistic
and demonstrative. Notwithstanding the topic of these passages is epistemological, here the Com-
mentator, through a syllogism in which there is an evident reminiscence of Plato’s Timaeus, cites
the beauty of the universe as an initial step to raise to the goodness of the Demiurge. After an
articulated investigation (in which are involved, as well, Aristotle’s Rhetoric and above all Posterior
Analytics), Simplicius concludes that so+ jako*m has the same statute of cmxqilx*seqom g<li& m (Arist.
Phys. 1.1.184a.16). The purpose of the Commentator seems that to conciliate Plato and Aristotle,
and the result is an original and creative, but at the same time exact and careful, way to do the
exegesis of Aristotle’s Physics.

1. Nel commento di Simplicio all’espressione aristotelica di Phys. 1.1.184a.16,


cioè pe*utje de+ e\j sx&m cmxqilxse*qxm 1, in un contesto esegetico in cui il Commen-
tatore cerca di individuare il significato secondo il quale dobbiamo intendere pre-
cisamente cosa siano «le cose più note» (sa+ cmxqilx*seqa) – che egli distingue da
un lato da ciò che è credibile per se stesso (at\so*pirsom), come ad esempio sono
le definizioni e le premesse immediate (15.5-6), e dall’altro lato dalla conoscenza
dianoetica propriamente detta, la quale né proviene dalla sensazione né è intuitiva,
poiché al contrario è di natura sillogistica e dimostrativa (15.12-15) –, in un conte-
sto che quindi, come si può facilmente intuire, riguarda questioni sia fisiche sia epi-
stemologiche, si può riscontrare un inaspettato riferimento ad un elemento teorico
apparentemente esterno all’indagine naturale: l’esperienza del bello.
La sezione di commento di cui intendo occuparmi per descrivere e interpretare
la funzione di questa esperienza del bello nel suddetto contesto è discretamente co-
spicua, poiché corrisponde alle pagine 14.30-20.27 dell’in Physicam di Simplicio. Il
lemma aristotelico pe*utje de+ e\j sx&m cmxqilxse*qxm è il secondo lemma che il Com-
mentatore trae da Phys. 1.1, poiché egli ha commentato prima l’espressione e\peidg+
so+ ei\de*mai jai+ so+ e\pi* rsarhai (Arist. Phys. 1.1.184a.10): tramite questi due lemmi,
preceduti in Simplicio dal Proemio, il Commentatore esamina, di fatto, tutto il pri-
mo capitolo di Phys. 1. Si tratta di pagine di commento molto dense, non solo per-
ché caratterizzate dall’interesse, tutto epistemologico, di chiarire i fondamenti teo-
rici della ricerca aristotelica intorno ai principi del divenire, ma anche perché Sim-

1 L’edizione di riferimento è la seguente: H. Diels (ed.): Simplicii in Aristotelis Physicorum libros quat-
tuor priores commentaria (CAG, vol. IX), Berlin 1882; H. Diels (ed.): Simplicii in Aristotelis Physicorum libros
quattuor posteriores commentaria (CAG, vol. X), Berlin 1895.

Athenaeum 104/1 (2016), pp. 186-200


Athenaeum 104/1 (2016) 187

plicio si sforza di colmare le difficoltà che egli individua nel testo di Aristotele, il
quale, introducendo in Phys. 1.1 la necessità dello studio dei principi del divenire,
utilizza una serie di espressioni tecniche (a\qvai* , ai> sia, rsoivei& a, ei\de*mai, e\pi* rsarhai,
cmxqilx*seqom, jaho*kot, eccetera), che non sono spiegate, ma sono utilizzate ai fini
di tutta la seguente trattazione. Per rendere sommariamente l’idea delle questioni
che Simplicio affronta, ecco un rapido sommario di alcune di esse che si leggono
nel commento a Phys. 1.1: come mai Aristotele assume, in certo qual modo come
petizione di principio, l’esistenza dei principi della natura senza darne dimostrazio-
ne? Segue la relativa discussione sulle opinioni, in merito, di Teofrasto, Porfirio, Eu-
demo (8.32-10.8); cosa intende esattamente Aristotele quando parla di principi,
cause ed elementi? Segue la critica di Simplicio a Eudemo, Alessandro e Porfirio
(10.8-11.36); cause e principi vanno, a loro volta, distinti in cause prime, cause
particolari, principi propri e principi comuni? Segue la relativa polemica contro
Alessandro (11.36-12.13); in che senso va intesa la distinzione fra il sapere e la
conoscenza scientifica? Segue, ancora una volta, una critica ad Alessandro (12.14-
14.28); qual è il modo (sqo*po|) per accedere alla conoscenza dei principi (14.30-
15.4)?
Simplicio, di conseguenza, cerca in primo luogo di individuare il significato
delle nozioni prima citate, collocandosi in questo modo nel solco della tradizione
esegetica che lo ha preceduto, sia di estrazione peripatetica, e mi riferisco a Teofra-
sto, a Eudemo e ad Alessandro, sia di estrazione platonica, con particolare riferimen-
to a Porfirio, per la quale tutto questo utilizzo da parte di Aristotele di un certo nu-
mero di termini tecnici in apertura della Fisica costituiva un problema esegetico. Per
chiarire queste nozioni che Aristotele utilizza, quindi, in un modo che lascia aperta
una certa libertà di interpretazione, Simplicio non solo è costretto a fare ricorso a
vari passi della stessa Fisica, ma anche ad attingere copiosamente dalle opere logiche
di Aristotele, e in particolare dagli Analitici Secondi. Questo comporta per Simpli-
cio, sotto il profilo del metodo, almeno due necessità: da un lato un confronto ser-
rato con la tradizione esegetica che lo ha preceduto e della quale è epigono, e dal-
l’altro lato il ricorso alle opere di Aristotele, specialmente, come si diceva, agli scritti
di logica, ma non solo a questi. Si tratta peraltro di due aspetti metodologici fra loro
complementari, dal momento che il ricorso a scritti di Aristotele diversi da quello
che si sta commentando, cosı̀ come il ricorso a passi differenti della medesima opera
aristotelica, ovverosia in generale il principio dell’Aristotelem ex Aristotele legere, è
metodologicamente diffuso e praticato da tutta la tradizione esegetica ad Aristotele.

2. Date queste coordinate generali, veniamo ora nello specifico alla porzione di
commento che riguarda, come dicevo, l’esperienza del bello. Si tratta di una sezione
dell’argomentazione di Simplicio dotata di una certa autonoma unità contenutistica
rispetto all’intero discorso in cui il Commentatore, interrogandosi sul significato
dell’espressione aristotelica so+ cmxqilx*seqom g<li& m (Phys. 1.1.184a.16) – con la quale
188 I.A. Licciardi, L’esperienza estetica fra logica e cosmologia nel Commentario alla Fisica di Simplicio

Aristotele afferma che metodologicamente il percorso tramite il quale si perviene alla


conoscenza scientifica procede da ciò che è più noto e più evidente per noi verso ciò
che è per la sua stessa natura più noto e più evidente –, spiega che essa ha lo statuto
epistemologico di origine o punto di partenza della dimostrazione, ma non di prin-
cipio in senso causale di ciò che viene dimostrato (15.4-16.7); una spiegazione, que-
sta, sulla quale mi soffermerò più avanti. In tale porzione di commento troviamo il
riferimento di Simplicio al bello, so+ jako*m, in particolare alle ll. 15.15-25.
La nozione di bello presa in esame in queste linee dal Commentatore riguarda,
come si comprenderà meglio più avanti, il cosmo sensibile e si collega alla bontà
produttrice del demiurgo, ma l’argomento ha anche una precisa strutturazione lo-
gica, perché ciò che interessa a Simplicio in questo contesto non è tanto la distin-
zione fra sensibile e intelligibile, quanto la spiegazione del metodo che Aristotele
stabilisce per colui che fa ricerca nell’ambito della natura. Al contrario, in altri luo-
ghi dell’in Phys. di Simplicio è possibile trovare una esplicita distinzione di tali am-
biti, come accade nel cosiddetto Corollarium de loco (in Phys. 637.5) in cui il bello
sensibile (so+ e\msat&ha jako*m) viene contrapposto chiaramente al bello esemplare (so+
a\qve*stpom jako*m). D’altra parte, un’eziologia della partecipazione dei sensibili al
bello in sé che riconnette la bellezza all’ipostasi dell’Intelletto si riscontra anche
in in Phys. 652.10-12, in un contesto di discorso in cui Simplicio commenta Arist.
Phys. 4.6.213b.21-22, e si riferisce da un lato ai Pitagorici e dall’altro lato al Sofista
di Platone. Si tratta di un importante inciso sulla natura della e<seqo*sg|, in cui Sim-
plicio dice che il bello è «diverso dal giusto, non perché non è giusto, ma perché
tutte le cose sono conformi al bello in virtù dell’unione di lassù [sc. l’unione intel-
ligibile], e perché in ciò che compiutamente è [e\m s{& pamsekx&| o>msi] 2 non vi è il
non-essere». Meno interessante invece, ai fini del nostro discorso, è la ricorrenza del-
l’aggettivo jako*| in altri passi dell’in Phys.: mi riferisco a in Phys. 74.26 ss.; 77.24
ss.; 115.21 ss.; 118.11 ss.; 121.14 ss.; 243.25 ss., che sono passi nei quali il bello
viene addotto come esempio nella discussione sulla dottrina della multivocità del-
l’ente, o in Phys. 251.25 ss., che è invece un passo relativo piuttosto al concetto
di privazione, in cui il brutto viene assunto come esempio di privazione del bello.
Per comprendere il discorso di Simplicio sul bello delle ll. 15.15-25, è neces-
sario tuttavia seguire la sua argomentazione partendo da qualche linea precedente,
in cui Simplicio afferma precisamente:
si deve cominciare, però, un po’ dall’inizio: poiché tutto ciò che è conosciuto (I) o è cre-
dibile per se stesso e principio di conoscenza per il fatto che è comunemente riconosciuto,
come sono le definizioni 3 e le cosiddette premesse immediate, (II) o viene conosciuto a

2 Cf. Plat. Sph. 248e.7.


3 Sulla definizione in riferimento alla dottrina dei predicabili cf. Arist. Top. 1.5.101b.38, e in generale
Top. 1.4-6.
Athenaeum 104/1 (2016) 189

partire da qualche conoscenza precedente 4, <vale a dire da> quella 5 delle definizioni e del-
le premesse immediate, come avviene nel caso di tutto ciò che è conosciuto per mezzo di
sillogismi e di dimostrazioni, e i principi degli enti naturali composti è chiaro che *** <o
sono credibili per se stessi o sono dimostrabili. E> 6 il fatto che non sono credibili per se
stessi risulta chiaro dalla differente intuizione 7 dei fisiologi che suppongono principi fra
loro diversi, come noi apprenderemo; è necessario però che <principi> che sono dimostra-
bili 8 vengano dimostrati attraverso certe cose che sono più note. In effetti, «ogni insegna-
mento e ogni apprendimento dianoetico» 9, vale a dire che non sia risultante da una sensa-
zione né si produca secondo intelletto, ma che sia sillogistico e dimostrativo 10, «si produce
da una conoscenza precedente » 11, come abbiamo appreso negli Analitici Secondi.
o\ki* com de+ a>mxhem a\qjse*om" e\peidg+ pa&m so+ cimxrjo*lemom g/ at\so*pirso*m e\rsi jai+ a\qvg+
cmx*rex| dia+ so+ o<lokocei& rhai, x<| e>votrim oi< o%qoi jai+ ai< a>leroi jakot*lemai pqosa*rei|,
g/ e\j pqot]paqvot*rg| simo+| cimx*rjesai cmx*rex| sg&| sx&m o%qxm jai+ sx&m a\le*rxm pqosa*-
rexm, x<| e>vei pa*msa sa+ dia+ rtkkocirlx&m jai+ a\podei* nex| cimxrjo*lema, jai+ ai< a\qvai+
dgkomo*si sx&m utrijx&m rtmhe*sxm o>msxm *** o%si le+m at\so*pirsoi ot\j ei\ri* , dg&kom e\j sg&|
diauo*qot sx&m utrioko*cxm e\pibokg&| a>kkxm a>kka| a\qva+| t<posihele*mxm, x<| lahgro*leha"
a\podeijsa+| de+ ot>ra| a\ma*cjg dia+ cmxqilxse*qxm simx&m a\podei* jmtrhai. pa&ra ca+q dida-
rjaki* a jai+ pa&ra la*hgri| diamogsijg*, sotse*rsim ot\j e\n ai\rhg*rex| ot\de+ jasa+ mot&m cimo-
le*mg a\kka+ rtkkocirsijg* se jai+ a\podeijsijg*, e\j pqot]paqvot*rg| ci* mesai cmx*rex|, x<| e\m
soi& | < Trse*qoi| a\maktsijoi& | lelahg*jalem (Simpl. in Phys. 15.4-15).

4 L’espressione e\j pqot]paqvot*rg| ci* mesai cmx*rex|, in Arist. APo. 1.1.71a.1-2, è riferita a pa&ra di-
darjaki* a jai+ pa&ra la*hgri| diamogsijg*, espressione quest’ultima che è ripresa da Simplicio in in Phys.
15.1-2 (Simplicio riprenderà, peraltro, l’espressione aristotelica e\j pqot]paqvot*rg|... cmx*rex| in 15.6-7 e
in 15.14). Stando a M. Mignucci, L’argomentazione dimostrativa in Aristotele. Commento agli Analitici Secondi
I, Padova 1975, p. 3, vi sarebbe nel testo degli Analitici Secondi un’equazione di significato fra la pqot]paq-
vot*rg cmx&ri| di 1.1.71a.1-2 e i pqocimxrjo*lema (vale a dire le premesse preconosciute alla conclusione)
di 71a.6. Simplicio (che poco dopo, in 15.7-8, afferma esplicativamente sg&| sx&m o%qxm jai+ sx&m a\le*rxm pqo-
sa*rexm) identifica invece la pqot]paqvot*rg cmx&ri| con la conoscenza delle definizioni e delle premesse im-
mediate.
5 Sc. la conoscenza.
6 Diels avverte, in app. cr., che qui termina l’apodosi. La traduzione posta in aggiunta fra parentesi
uncinate segue la congettura di Diels (g/ at\so*pirsoi* ei\rim g/ a\podeijsai* . Jai* ).
7 Il termine e\pibokg*, va segnalato, ha avuto un uso tecnico in Epicur. Ep. 35.9; 36.3 et al. («apper-
cezione sensibile»). Tuttavia, l’impiego che ne fa qui Simplicio dovrebbe essere più prossimo a quello attri-
buitogli da Plot. Enn. 4.4.1.20; 4.4.2.12; 4.4.8.6; 4.6.3.73 et al. nel senso di «intuizione». Nella traduzione,
trattandosi dei fisiologi presocratici, tale «intuizione» è da intendersi non secondo l’accezione plotiniana e noe-
tica, ma nel senso di «intuizione immediata». In ogni caso si tratta di una conoscenza immediata, non dia-
noetica o dimostrativa. Cf. almeno L. Couloubaritsis, Y-a-t-il une intuition des Principes chez Aristote?, «Revue
Internationale de Philosophie» 34 (1980), pp. 440-471.
8 Qui a\podeijsa*| è opposto a at\so*pirsoi (15.9-10). In APo. 1.10.76b.33 Aristotele ne fa un uso si-
mile a proposito del postulato che, pur essendo dimostrabile (a\podeijso*m), viene assunto senza dimostrazione.
9 Citazione di Arist. APo. 1.1.71a.1.
10 Sul sillogismo dimostrativo cf. Arist. APo. 1.6, e spec. 74b.10 ss.
11 Citazione di Arist. APo. 1.1.71a.1-2.
190 I.A. Licciardi, L’esperienza estetica fra logica e cosmologia nel Commentario alla Fisica di Simplicio

Come si vede, Simplicio, cercando di ragionare in termini logicamente basilari


(il termine a>mxhem, che si può tradurre anche «dall’alto», cf. Arist. EN 6.13.1144a.12-
13, in senso epistemologico, indica infatti il discorso che logicamente è precedente)
ipotizza per prima cosa che ciò che è conosciuto, so+ cimxrjo*lemom, sarebbe auto-evi-
dente. L’aggettivo at\so*pirso|, che non è mai utilizzato da Aristotele, è tratto, non a
caso, dal lessico geometrico (cf. Hero Deff. 136.6, in riferimento agli assiomi, ma an-
che Procl. In Eucl. 194.8, il quale specifica appunto che prende la denominazione di
assioma quella premessa che sia immediata e credibile per se stessa, sg+m a>lerom jai+
at\so*pirsom... pqo*sarim). In effetti, il discorso di Simplicio sembra qui riferirsi a quegli
elementi che essendo autoevidenti conquistano immediatamente il consenso generale:
l’espressione dia+ so+ o<lokocei& rhai, che significa che una cosa è universalmente o co-
munemente riconosciuta o ammessa 12, si comprende facilmente se si pensa alle prime
definizioni euclidee che riguardano principi su cui converge un accordo generale a
partire dal quale il geometra costruisce la sua scienza. D’altra parte, Aristotele, in
APo. 1.2, ha insegnato che il sillogismo scientifico – non il sillogismo tout court – è
la dimostrazione e muove da premesse che sono vere, prime e immediate (vale a dire
che non debbono essere a loro volta dimostrate), più note delle conclusioni, anteriori
a queste e cause della conclusione, e in APo. 1.2.72a.7-8 Aristotele afferma che una
premessa è immediata (a>lero|) se non ce n’è un’altra ad essa anteriore. Tutto ciò si-
gnifica che le premesse immediate sono ciò a partire da cui lo scienziato costruisce le
sue dimostrazioni, ma non sono esse stesse dimostrate. Esse sono cosı̀ immediate ed
evidenti da essere oggetto di comune o universale riconoscimento.
Questo passo di Simplicio merita ancora almeno tre osservazioni. La prima:
alle ll. 15.12-13 il Commentatore riprende testualmente l’espressione aristotelica
di APo. 1.1.71a.1, pa&ra didarjaki* a jai+ pa&ra la*hgri| diamogsijg*, della quale con-
sidera necessario fornire l’esatto significato. Simplicio spiega, infatti, che per inse-
gnamento e apprendimento dianoetico si deve intendere ogni conoscenza che
non sia né sensibile né intellettiva, e quindi una conoscenza che è il risultato di
un ragionamento dimostrativo. Questa spiegazione non è tuttavia né ovvia né scon-
tata, se riferita ad Aristotele, se è vero che Mario Mignucci prima e Pierre Pellegrin
dopo 13, fra gli altri interpreti di Aristotele, hanno interpretato entrambi – seguendo
almeno Roberto Grossatesta 14 e Tommaso d’Aquino 15 fra i medievali, e Th.

12 In Arist. APr. 1.23.41a.40, ad esempio, l’ o<lokoci* a è l’accordo preliminare alla conoscenza, ma sia
il sostantivo sia il verbo hanno numerosissime occorrenze, come è noto, anche in Platone. Cf. anche l’espres-
sione o<lokocot*lemom kabx*m in Simpl. in Phys. 46.19 e 1262.24.
13 Mignucci, L’argomentazione dimostrativa in Aristotele cit., pp. 1-3; P. Pellegrin (ed.): Aristote, Se-
conds Analytiques, Introduction, traduction, notes, bibliographie et index, Paris 2005, p. 341.
14 Robertus Grosseteste, In Aristotelis posteriorum Analyticorum libros, Venetiis 1514 (rist. anast.
Frankfurt a.M. 1967), 1, 2r.
15 R.M. Spiazzi: Thomae Aquinatis In Aristotelis libros Peri Hermeneias et Posteriorum Analyticorum
expositio, cum textu ex recensione leonine, cura et studio R.M. S., Augustae Taurinorum 1955, I, 1, 9, 150.
Athenaeum 104/1 (2016) 191

Waitz 16, F.A. Trendelenburg 17 e H. Bonitz 18 fra i moderni – l’aggettivo diamogsi-


jo*| nel senso di «intellettivo», per cui la la*hgri| diamogsijg* designerebbe qualun-
que apprendimento che non avvenga per mezzo dei sensi, sicché qui Aristotele
prenderebbe in considerazione tanto l’apprensione di proposizioni mediate quanto
quella di proposizioni immediate, come ad esempio le definizioni 19. Simplicio, in-
vece, sembrerebbe propendere per un’esegesi diversa del testo aristotelico 20: Aristo-
tele utilizzerebbe l’aggettivo diamogsijo*| in un senso diverso da mogsijo*|, perché si
riferirebbe esclusivamente all’apprendimento discorsivo, che avviene tramite una
mediazione, e non già a quello intellettivo quale apprensione immediata. La secon-
da osservazione riguarda il fatto che da un punto di vista metodologico, è possibile
osservare che Simplicio sembra applicare in questo passo (in particolare alle ll. 15.9-
11) uno schema argomentativo di tipo diairetico: i principi, e dunque anche i prin-
cipi degli enti naturali, possono essere a) credibili per se stessi oppure b) soggetti a
dimostrazione. Tuttavia non può essere vero che i principi siano credibili per se stes-
si, perché altrimenti i fisiologi, ovvero quanti – secondo la terminologia di Aristotele
accolta da Simplicio – si sono occupati dei principi e delle cause degli enti naturali
antecedentemente a Platone, avrebbero tutti ammesso gli stessi principi. Di conse-
guenza sarà vero che i principi sono soggetti a dimostrazione. La terza osservazione è
questa: Simplicio qui sembrerebbe stabilire implicitamente una identità di significa-
to fra ciò che è più noto (cmxqilx*seqom) e la conoscenza di cui si dispone preceden-
temente (pqot]paqvot*rg cmx&ri|), laddove in Aristotele, invece, tale identificazione
non appare cosı̀ scontata. Sempre Mario Mignucci 21, ad esempio, sulla base di ar-
gomenti dettagliati che non è possibile qui ripercorrere interamente, ipotizza che in
linea generale sia possibile operare una distinzione fra le due nozioni, sebbene lo
stesso Mignucci ritenga che una tale distinzione non sia rigidamente applicabile
ad APo. 1.1, senza contare che anche Jonathan Barnes e Pierre Pellegrin 22 hanno

16 Th. Waitz: Aristoteles, Organon graece, novis codicum auxiliis adiutus recognovit scholiis ineditis et
commentario instruxit Th. W., 2 voll., Leipzig 1844 (rist. anast. Haalen 1965), II a, 71a.1, p. 298.
17 F.A. Trendelenburg, Elementa logices Aristotelicae, Berolini 18453, p. 80.
18 H. Bonitz, Index Aristotelicus, Graz 19552, 185b.33-35.
19 Cosı̀ ritengono, ad esempio, Alberto Magno e Duns Scoto.
20 Esegesi alla quale sono affini le successive esegesi di Egidio Romano (Aegidius Romanus, Super li-
bros posteriorum Analyticorum, Venetiis 1488, rist. anast. Frankfurt a.M. 1967, ad loc.), di Zabarella (I. Za-
barellae In duos Aristotelis libros posteriores Analyticos commentarii, in W. Risse, Opera logica, hrsg. von W.
R., Hildesheim 1966, 621F ss.), di Pacius (Pacii In Porphyrii Isagogen et Aristotelis Organon commentarius ana-
lyticus, Francofurti 1597 [rist. anast. Hildesheim 1966], 270, 1) e, in tempi più recenti, quelle di traduttori
come Mure (G.R.G. Mure, Analytica Posteriora, in W.D. Ross [ed.], The Works of Aristotle Translated into
English I, under the editorship of W.D. R., Oxford 19554, ad loc.), di Tricot (J. Tricot: Aristote, Organon,
IV. Les seconds analytiques, nouvelle trad. et notes, Paris 1962, p. 1 nt. 2) e di Colli (G. Colli [ed.]: Aristotele,
Organon, Introduzione, traduzione e note, Torino 1955, p. 277).
21 Mignucci, L’argomentazione dimostrativa in Aristotele cit., pp. 25-26.
22 J. Barnes (ed.): Aristotle, Posterior Analytics, Oxford 1975, p. 96; Pellegrin, Seconds Analytiques cit.,
p. 345.
192 I.A. Licciardi, L’esperienza estetica fra logica e cosmologia nel Commentario alla Fisica di Simplicio

ritenuto che almeno in questo contesto le due nozioni siano sovrapponibili e inter-
scambiabili. Per Mignucci, mentre cmxqilx*seqom qualificherebbe un tipo di cono-
scenza che esprime, rispetto a quella cui è confrontata, una variazione della qualità
(poiché la&kkom si dice della qualità – Cat. 8.10b.6), pqocimxrjo*lemom (APo.
1.1.71a.6) 23 esprimerebbe al contrario la mera anteriorità temporale di una cono-
scenza rispetto a un’altra. Il problema tuttavia riguarda Simplicio molto relativa-
mente, perché in ogni caso quest’ultimo intende verosimilmente il termine
cmxqilx*seqom come collegato a pqo+| g<la&| (Phys. 1.1.184a.16) 24, nel senso cioè
che i principi degli enti naturali non sono credibili per se stessi e indimostrabili,
caso in cui qualcosa sarebbe più nota per se stessa e non in rapporto a noi, ma sono
al contrario dimostrabili, e la conoscenza è quindi dianoetica e discorsiva 25.
Mi sono dilungato sul problema del senso che occorre attribuire a «ciò che è
più noto» perché, dopo avere stabilito che so+ cmxqilx*seqom è, come si è visto, il
punto di partenza della dimostrazione, cioè ciò per mezzo di cui vengono dimostrati
i principi dimostrabili, Simplicio, citando a questo punto le cose che sono più note,
include fra queste il bello. Ecco cosa scrive il Commentatore alle ll. 15.15-29:
le cose che sono più note vengono assunte 26 o (I) come principi e cause delle cose che sono
dimostrate, il che avviene nelle dimostrazioni in senso proprio (perché queste 27 hanno ori-
gine dai principi e dalle cause della cosa, come quando inferiamo sillogisticamente 28 che il
cosmo è bello a partire dal fatto che il demiurgo è buono 29 oppure l’immortalità dell’anima
a partire dal fatto che essa è semovente), o (II) come cose che seguono necessariamente a
quelle che sono dimostrate e che perciò le introducono insieme 30. In questo modo vengono

23 Ma lo stesso Mignucci, L’argomentazione dimostrativa in Aristotele cit., p. 3, avverte che il pqo-


cimxrjo*lemom di Aristotele corrisponde a pqot]paqvot*rg cmx&ri| di Simplicio.
24 Sulla distinzione fra cmxqilx*seqom pqo+| g<la&| e cmxqilx*seqom sz& ut*rei in Aristotele, cf. APo.
1.2.71b.33-72a.5, in cui Aristotele dice che anteriori e più noti rispetto a noi sono gli oggetti più vicini alla
sensazione, vale a dire i particolari, mentre anteriori e più noti assolutamente (a<pkx&|, APo. 1.2.72a.3, il che fa
luce sull’esatto significato dell’ a<pkx&| di Phys. 1.1.184a.18) sono gli oggetti più lontani dalla sensazione, vale a
dire gli universali.
25 Cf. Simpl. in Phys. 15.29-16.8, di cui si discuterà più avanti.
26 Benché spesso in Aristotele sa+ paqeikglle*ma sia riferito alle dottrine, alle opinioni o ai miti ricevuti
dalla tradizione filosofica o poetica (cf. Mete. 2.7.365a.16; Po. 14.1453b.22), qui il verbo paqakalba*mx ha
un’accezione strettamente logica.
27 Sc. le dimostrazioni.
28 Per l’uso tecnico del verbo rtkkoci* folai cf. Arist. APr. 1.23.40b.30; APo. 1.16.79b.30; Rh.
1.2.1357a.8.
29 Sulla bellezza del cosmo in connessione alla bontà del demiurgo cf. Timeo 29a.2-3; sulla bellezza
come misura e proporzione, e quindi come ordine, cf. invece Timeo 87c.5; 87d.6; 88c.6.
30 Il verbo rtmeira*cx non è utilizzato da Aristotele e la sua genesi è, verosimilmente, porfiriana (cf. in
Cat. 118.5-6.10.12; 119.2-3.14-15). Esso nasce in quel contesto di discussione in cui il respondens spiega al
questuante la complessa questione se i relativi siano anche simultanei per natura (117.32 ss.), che investe tanto
una plausibile, per quanto implicita, critica di Porfirio a Plotino (cosı̀ almeno ritiene R. Bodéüs: Porphyre.
Athenaeum 104/1 (2016) 193

assunte 31 le cose che sono più conoscibili (come quando mostriamo che il dio 32 è buono a
partire dal fatto che il cosmo è bello e ordinato, essendo questo più a portata di mano 33 per
noi secondo sensazione, e <come quando mostriamo> che l’anima è semovente 34 a partire
dal fatto che i corpi animati sono mossi dall’interno), e questo è piuttosto il modo che si basa
sulle prove, ma non dimostrativo, del sillogismo. E le cose che vengono assunte per tale cre-
denza 35 non sono principi di ciò che viene dimostrato (perché sono a questo conseguenti
piuttosto che antecedenti) 36, ma principi 37 di tale dimostrazione, perciò sono cose più co-
noscibili e più chiare e da esse trae origine la credenza di ciò che viene dimostrato.

Commentaire aux Catégories d’Aristote, Édition critique, traduction française, introduction et notes, Paris
2008, p. 381 nt. 1) quanto l’esegesi di Arist. Cat. 8.14b.27-32. Porfirio in 118.5 pone sa+ rtmeira*comsa in
correlazione con rtmamaiqot&msa, participio sostantivato plurale che ci riconduce a rtmamaiqe*x, termine tec-
nico della logica aristotelica che esprime il «sopprimere insieme, togliere insieme» («il se suppriment récipro-
quement», traduce Bodéüs, Commentaire aux Catégories cit., p. 379), e su cui vd. Cat. 7.7b.19,27-28,37-38;
8a.2; Top. 4.2.123a.15; 4.4.141b.28; Metaph. 11.1.1059b.30-31 et al. Porfirio, in sostanza, aggiunge un mo-
do (o un «critère», come dice Bodéüs, p. 379 nt. 5) al rtmamaiqei& m aristotelico, e per la precisione un criterio
correlativo, perché «les deux critères, l’un de manière négative [sc. il rtmamaiqei& m], l’autre de façon positive [sc.
il rtmeira*ceim], expriment la même idée qu’il est dans la nature de certaines choses d’être simultanées, parce
que l’une ne va pas sans l’autre» (Bodéüs, Commentaire aux Catégories cit., p. 379 nt. 5). Bodéüs traduce sa+
rtmeira*comsa con «s’entraı̂nent mutuellement».
31 Sc. il secondo significato appena attribuito a ciò che è più noto, che secondo Simplicio è quello di
Aristotele, Phys. 1.1.184a.16.
32 Sc. il Demiurgo.
33 Per le occorrenze di questo aggettivo [pqoveiqo*seqo|] cf. Arist. Metaph. 1.2.982b.13 e 10.3.
1054b.12; Pr. 20.12.924a.12; Mete. 2.3.356b.19; ma anche Plat. Sph. 251b; Tht. 198d; Phd. 61b.
34 Per quanto concerne la semovenza dell’anima cf. Plat. Phdr. 245c-d, e in particolare c.7, c.9 e d.7.
Come termine tecnico at\soji* mgso| si incontra a partire da Senocrate ed esso quindi viene utilizzato corren-
temente dai neoplatonici, cf. ad es. Plot. 4.2.18,8; 4.6.6.31; 4.6.6.32; Procl. Inst. 14; Dam. Pr. 78.
35 Sulla pi* rsi| in Aristotele cf. de An. 3.3.428a.20 ss., vd. Bonitz, Index Aristotelicus cit., p. 595, s.v.
pi* rsi| («persuasionis firmitas, sive ea ex argumentis et rationibus, sive ex sensu et experientia orta est, atque
eae res quae ad efficiendam eam persuasionem conferunt»). La pi* rsi| per Platone (Resp. 6.510a e 511e, nel-
l’ambito della cosiddetta teoria del segmento sezionato) è, notoriamente, il genere di conoscenza inferiore che
caratterizza l’opinione sensibile. In Timeo 29c.3 Platone stabilisce, tuttavia, che l’essere sta al divenire nello
stesso rapporto in cui la verità sta alla credenza (pi* rsi|). In 37b-c, allorquando Timeo discute la composizione
dell’anima (composizione che è mista di essere, identico e diverso), si trova l’importante distinzione fra la co-
noscenza intellettuale e scientifica, che segue a quei ragionamenti che hanno per oggetto ciò che è razionale (so+
kocirsijo*m), e le «salde e vere» credenze che hanno invece origine da ragionamenti che si riferiscono al sen-
sibile (Tim. 37b.8). Nel Timeo a differenza che nella Repubblica, è probabilmente accentuato l’aspetto veri-
tativo, per quanto verosimile, della conoscenza sensibile. «Credibile» (pirso*m) nel Timeo vuol dire essenzial-
mente oggetto di conoscenza verosimile in quanto, a sua volta, dotato di una certa stabilità ontologica (cf.
Tim. 49b.5; 52b.2), e non ha affatto, per quanto distinto da ciò che è oggetto di conoscenza scientifica e
che è epistemicamente fondato in senso stretto, alcun carattere svalutativo o dispregiativo. Il lessico della pi* -
rsi| nel Timeo sembrerebbe rimandare dunque a una conoscenza che si approssima al vero.
36 Sc. più che precedere logicamente ciò che viene dimostrato, come conviene a un principio della di-
mostrazione, lo segue.
37 Principio è qui da intendersi nell’accezione strettamente cronologica del termine, dato che non si
tratta di un’antecedenza di tipo epistemologico.
194 I.A. Licciardi, L’esperienza estetica fra logica e cosmologia nel Commentario alla Fisica di Simplicio

sa+ de+ cmxqilx*seqa g/ x<| a\qvai+ jai+ ai> sia sx&m a\podeijmtle*mxm paqakalba*momsai, o%peq e\m
sai& | jtqi* x| a\podei* neri rtlbai* mei (e\j ca+q sx&m a\qvx&m jai+ ai\si* xm at’sai sot& pqa*claso|
ci* momsai, x<| o%sam so+ jako+m ei#mai so+m jo*rlom e\j sot& so+m dgliotqco+m a\caho+m ei#mai
rtkkocifx*leha g/ so+ a\ha*masom sg&| wtvg&| e\j sot& at\sojimg*sot), g/ x<| a\jokothot&msa e\n
a\ma*cjg| soi& | a\podeijmtle*moi| jai+ dia+ sot&so rtmeira*comsa at\sa*. ot%sx paqakalba*mesai
sa+ cmxqilx*seqa (x<| o%sam so+m heo+m a\caho+m deijmt*xlem e\j sot& so+m jo*rlom jako+m ei#mai
jai+ sesacle*mom, pqoveiqose*qot sot*sot jas\ ai> rhgrim g<li& m o>mso|, jai+ sg+m wtvg+m at\so-
ji* mgsom e\j sot& sa+ e>lwtva rx*lasa e>mdohem jimei& rhai) jai+ e>rsim ot’so| sejlgqix*dg| la&k-
kom a\kk\ ot\j a\podeijsijo+| o< sot& rtkkocirlot& sqo*po|. jai+ sa+ pqo+| sg+m soiat*sgm pi* rsim
paqakalbamo*lema sot& le+m a\podeijmtle*mot ot\j ei\ri+ m a\qvai* (e%pomsai ca+q at\s{& la&kkom
g>peq pqogcot&msai), sg&| de+ soiat*sg| a\podei* nex| a\qvai* , dio*si cmxqilx*seqa* e\rsi jai+
pqouame*rseqa jai+ a\p\ at\sx&m g< pi* rsi| ci* mesai sot& a\podeijmtle*mot.

Innanzitutto, il ragionamento che Simplicio ci sta proponendo a proposito di


ciò che è più conoscibile non intende proporsi come un argomento scientifico o
dimostrativo. Il Commentatore dice infatti chiaramente che il metodo con il quale
noi assumiamo le cose più conoscibili è quello che si basa su prove e che produce
una credenza. L’aggettivo sejlgqix*dg| ricorre una sola volta all’interno del Corpus
Aristotelicum, e precisamente in Rh. 2.25.1403a.11. Ricorrente è tuttavia sejlg*qiom
(APr. 2.27.70b.2; 70b.4; Cael. 1.8.277a.11; 277a.27; 2.9.291a.9; 2.13.294a.1;
294b.22, e in altre opere tra le quali, soprattutto, la stessa Retorica). Ora, secondo
Aristotele, tanto il segno (rglei& om), vale a dire ciò che viene usato come argomento
probabile in una prova o in una conclusione, quanto la verosimiglianza (ei\jo*|),
quanto l’indizio o prova dimostrativa (sejlg*qiom), sono alla base del cosiddetto en-
timema (e\mht*lgla), vale a dire del sillogismo retorico che muove da premesse pro-
babili, che va distinto dal sillogismo apodittico o dimostrativo (APr. 2.27.70a.11).
Segno, verosimiglianza e indizio, a loro volta, non stanno alla base dell’entimema
allo stesso titolo, perché i primi due sono considerati da Aristotele più fallibili rispet-
to al cosiddetto indizio (cf. APr. 2.27.70b.1-6). In sintesi, dunque, con il sejlg*qiom
ci muoviamo nell’ambito dell’entimema, che non è un sillogismo apodittico e quin-
di autenticamente scientifico, e tuttavia procediamo con un grado di verità ben più
consistente che non con il semplice segno o la verosimiglianza. Sotto il profilo della
morfologia del sillogismo, fondate sul segno sono quelle deduzioni (o anche gli en-
timemi, dal momento che l’entimema è una specie particolare di deduzione) che
partono da un medio la cui collocazione è quella di un estremo, mentre fondate
su prove sono quelle deduzioni che muovono da un termine medio la cui colloca-
zione è anch’essa intermedia (APr. 2.27.70b.1-4).
In secondo luogo, è evidente che qui Simplicio sta considerando «le cose più
note» sotto un doppio profilo, e cioè dapprima come ciò che è principiale e perciò
più noto per se stesso e successivamente come ciò che è più noto per noi. Il sillogi-
smo che viene chiamato in causa da Simplicio come esempio del senso di cmxqilx*-
seqom inteso come principio e causa, infatti, sarebbe pressappoco questo: il demiur-
Athenaeum 104/1 (2016) 195

go è buono 38, il demiurgo genera il cosmo, quindi il cosmo è bello. In un sillogismo


siffatto il termine medio, che funge da soggetto di entrambe le premesse, è il de-
miurgo, che è ciò che è più conoscibile per se stesso, in quanto principio e causa
della bellezza del cosmo. Inoltre, è evidente che la bontà, che nella premessa mag-
giore è attributo del demiurgo, nella conclusione diviene bellezza, quale attributo
del cosmo, senza che il Commentatore avverta il bisogno di spiegare questo passag-
gio dal buono al bello. Se, infatti, in tutto il neoplatonismo, pur non identificandosi
completamente, queste due nozioni sono strettamente connesse l’una all’altra, qui
Simplicio non ha difficoltà a identificare tout court il buono e il bello, per cui la
bellezza del cosmo è ciò che appunto si inferisce nella conclusione. Di questi due
sensi di cmxqilx*seqom tuttavia il Commentatore propende piuttosto per il secondo,
cioè per quello secondo cui è più conoscibile ciò che necessariamente è conseguente
a quelle cose che in questo stesso caso vengono dimostrate. Per meglio comprendere
il discorso è bene richiamare l’esempio di sillogismo che Simplicio adduce per que-
sto secondo senso di «ciò che è più conoscibile», che può essere descritto pressap-
poco in questo modo: il cosmo è bello e ordinato, il cosmo è generato dal demiurgo,
quindi il demiurgo è buono; sillogismo nel quale troviamo – come è facile notare –
un salto concettuale dal bello al buono cosı̀ come nell’esempio precedente trovava-
mo un salto concettuale dal buono al bello. Il significato di cmxqilx*seqom indicato
qui è piuttosto quello di ciò che è più conoscibile per noi, poiché per noi è più facile
osservare che il cosmo è bello e ordinato che sapere che il demiurgo è buono. È
assumendo questo dato della bellezza cosmica come elemento di prova piuttosto
che come vera e propria premessa sillogistica (e infatti Simplicio per questo senso
di ciò che è più conoscibile dice precisamente «mostriamo», deijmt*xlem, non dice
«dimostriamo»), che noi ricaviamo una credenza (pi* rsi|), e precisamente che il de-
miurgo è buono. La bellezza e l’ordine del cosmo, ovviamente, non sono principi
della bontà del demiurgo, che nell’esempio sembra essere la conclusione della dimo-
strazione, perché al contrario la bontà del demiurgo è antecedente rispetto al fatto
che il cosmo è bello e ordinato, cosa che è una conseguenza della bontà del demiur-
go (il quale, direbbe Platone 39, essendo privo di invidia, a>uhomo|, non potrebbe es-

38 Sulla bontà del demiurgo in Simplicio cf. in Phys. 7.18 ss., in cui il Commentatore dice che «l’In-
telletto divino è una causa anche efficiente e la sua bontà (in virtù della quale <l’Intelletto> rende ogni cosa
sensibile simile al modello intelligibile) una causa finale»; in Phys. 43.10 ss. (su Phys. 1.2.184b.18-19), in cui
viene detto a proposito di Plat. Tim. 29d.6-e.1, che «se, dunque, <colui il quale ha prodotto il divenire e que-
sto universo li ha prodotti> in virtù della bontà, è chiaro allora che la bontà era la causa finale e causa in senso
proprio al massimo grado»; in Phys. 464.4 ss. (su Phys. 3.4.203b.4-7), in cui si ribadisce un concetto simile in
riferimento a Plat. Tim. 29d.6-e.1, e in cui si dice «infatti anche Platone, ricercando un principio finale della
produzione del cosmo, trova la bontà del produttore»; in Phys. 704.21 ss. (su Phys. 4.10.218a.31-b9), in cui
Simplicio dice che la provvidenza demiurgica coesiste (rtmtue*rsgjem), cioè fa un tutt’uno, con la sua bontà;
infine, in Phys. 1355.6 ss. (su Phys. 8.10.267b.6-9) in cui si parla della bontà demiurgica in termini di pro-
duttrice di continuità e stabilità.
39 Plat. Tim. 23d.4; 25c.6; 29e.2. Per quest’ultimo passo platonico, cf. quanto dice Procl. in Ti.
196 I.A. Licciardi, L’esperienza estetica fra logica e cosmologia nel Commentario alla Fisica di Simplicio

sere per definizione avaro nel dispensare ordine e bellezza) 40. Di conseguenza, ciò
che è più conoscibile per noi, cioè il fatto che il cosmo è bello e ordinato, è in realtà
una conseguenza di ciò che ha funzione di principio e di causa, cioè della bontà del
demiurgo, che però in questo caso risulta in certo qual modo dimostrato.
Simplicio, evidentemente, propone qui un discorso che è perfettamente in li-
nea con la prescrizione metodologica che Aristotele fornisce in Phys. 1.1, secondo la
quale la ricerca del fisico deve partire appunto dalle cose più note per noi – e Sim-
plicio dice appunto che la bellezza e l’ordine del cosmo è pqoveiqo*seqom, cioè è ciò
che è più a portata di mano per noi secondo sensazione, jas\ ai> rhgrim – per giun-
gere a ciò che è più noto per se stesso. In questo passo il bello risulta essere parti-
colarmente disponibile alla percezione ed è precisamente a partire dal dato estetico
(qui nella doppia accezione del termine, vale a dire come percezione sensibile e a un
tempo esperienza del bello) che si risale alla bontà del demiurgo: dalla bellezza e
dall’ordine della fattura (dall’ordine degli effetti conseguenti, dunque) si risale, in
definitiva, alla bontà del fattore (all’ordine delle cause). E ancora, il risalire dalla bel-
lezza cosmica alla bontà demiurgica, vale a dire, in sostanza, dall’effetto alla causa,
non è una dimostrazione in senso proprio (dal momento che questa richiederebbe,
all’inverso, di dimostrare un certo effetto a partire da una certa causa), ma costitui-
sce piuttosto una «credenza», per cui il bello che in questo esempio è attribuito al
cosmo non è un principio sillogistico, ma è comunque una sorta di principio del
processo conoscitivo che conduce alla credenza nella bontà del demiurgo. È preci-
samente questo ciò che Simplicio intende dire quando afferma che queste cose che
noi assumiamo in premessa non sono principi di ciò che viene dimostrato, ma sono
comunque principi di una siffatta dimostrazione (sot& le+m a\podeijmtle*mot ot\j ei\ri+ m
a\qvai* ... sg&| de+ soiat*sg| a\podei* nex| a\qvai* ), perché sono appunto dei punti di par-
tenza per la conoscenza, per cui a\qvg* sarà da intendersi qui nel secondo dei sei si-
gnificati elencati da Aristotele in Metaph. 5.1, cioè come ciò a partire da cui si con-
segue un apprendimento 41.
Da un punto di vista esegetico appare evidente, sulla base di quanto si è detto,
che Simplicio, prendendo in esame il cmxqilx*seqom g<li& m di Phys. 1.1.184a.16, vale
a dire ciò che è più noto per noi, assume come esempio che lo esprime il bello di cui

1.370.22; 2.7.22; Simpl. in Phys. 26.17-18; Philop. Aet. Mund. 109.3; 225.2; 558.25; Ascl. in Met. 21.21;
Olymp. in Grg. 11.2.18 e in Phd. 5.2.6.
40 Tralascio l’esame del riferimento all’immortalità dell’anima, che è un esempio parallelo a quello sul-
la bellezza e sull’ordine del cosmo, poiché esso non riguarda la nozione di bello.
41 Arist. Metaph. 5.1.1013a.1-4: «[...] in un altro senso, principio significa il punto partendo dal quale
ciascuna cosa può riuscire nel modo migliore; per esempio, nell’apprendimento della scienza, talora, non bi-
sogna incominciare da ciò che è oggettivamente primo e fondamento della cosa, ma dal punto partendo dal
quale più facilmente si può imparare». Non è un caso che Asclepio di Tralle, in Metaph. 304.3 ss., commen-
tando proprio questo passo di Aristotele, richiami la distinzione aristotelica fra ciò che è primo per natura e ciò
che è primo per noi.
Athenaeum 104/1 (2016) 197

noi facciamo esperienza e che ci conduce fino al riconoscimento della bontà de-
miurgica. Il bello viene cosı̀ a collocarsi come elemento che consente il passaggio
dall’ambito fisico a quello metafisico 42, come conferma il fatto che Simplicio subito
dopo scrive:
è necessario, quindi, anche che i principi delle cose naturali, quei [principi] detti come
cause, vengano sempre 43 dimostrati a partire da certe cose più conoscibili, ma talvolta an-
che a partire da cose più principiformi per natura e che hanno ragione di cause 44, il che
non si addice al fisiologo (perché l’aver conosciuto le cause dei principi propri oltrepassa la
sua misura 45), ma <è proprio> della scienza che si è elevata al di sopra di lui, <cioè> la
filosofia prima, perché essa dimostra i principi delle altre <scienze> che sono assunti come
cause, dal momento che si serve di principi credibili per se stessi 46. In un certo modo pe-
rò 47 è possibile, anche partendo dalle cose che conseguono ai principi e che sono compo-
ste da questi, non più come da cause ma come da cose più conoscibili, inferire sillogisti-
camente le cose che riguardano i principi degli <enti> fisici, non conoscendoli scientifica-
mente ma soltanto rendendoli noti. Per questa ragione <Aristotele> non ha detto <che la
scienza risulta> dal conoscere i principi in modo scientifico, ma dal renderli noti 48, perché
la loro conoscenza ha origine dalle cose che conseguono <loro>.

42 Si tratta di un argomento che risale almeno a Porfirio, il quale nel suo perduto commento alla Fisica
(dei cui 48 frammenti rimasti, eccezion fatta per 2 di essi, l’unico testimone è Simplicio) avrebbe sostenuto
che la ricerca dei principi della fisica pertiene non al fisico, ma al metafisico. Il fisico si servirebbe, in altri
termini, di principi già dati dal metafisico (Simpl. in Phys. 9.10-27 = Porph. in Phys. fr. 1 Romano). Cf.
F. Romano, Porfirio e la fisica aristotelica, In appendice la traduzione dei frammenti e delle testimonianze
del ‘Commentario alla Fisica’, Catania 1985, p. 73. Sul significato storico-filosofico del fr. 1 di Porfirio,
cui il nostro passo di Simplicio sembra inequivocabilmente riconnettersi, cf. Romano, Porfirio e la fisica ari-
stotelica cit., p. 68.
43 Intendo qui pa*msx| nel senso di «nella totalità dei casi» per contrapposizione con il pose della linea
successiva (15.31).
44 L’espressione ko*com e\vo*msxm potrebbe essere intesa, oltre che come habere rationem, secondo la scel-
ta che ho adottato, anche nel senso suggerito da Diels a proposito di Simpl., in Phys. 648.2, ossia quello di
habere sensus. Credo tuttavia che Simplicio sia qui interessato alla funzione dei principi causali da cui si trag-
gono logicamente delle conoscenze.
45 Sc. il suo limite.
46 Questo passo in cui Simplicio fa esplicito riferimento alla metafisica quale scienza che dimostra i
principi delle altre scienze dimostra che, per Simplicio, la «scienza comune a tutte» di Arist. Phys. 1.2.
185a.2-3 non è la dialettica, ma la metafisica. Sul problema della individuazione dell’una o dell’altra scienza
in Aristotele cf. W.D. Ross, Aristotle’s Physics, a Revised Text with Introduction and Commentary, Oxford
1936, p. 461, e contra, W. Wieland, La Fisica di Aristotele, trad. it. di C. Gentili, Bologna 1993 [Göttingen
19702], p. 134. Su tutta questa questione cf. G.R. Giardina, I fondamenti della Fisica. Analisi critica di Ari-
stotele, Phys. I, Catania 2002, pp. 57-64.
47 Intendo de* come avversativo del periodo precedente, poiché il Commentatore sta proseguendo e
confermando quanto detto prima di 15.32 a proposito della conoscenza dei principi, vale a dire il fatto
che si può accedere ad essi non solo attraverso la conoscenza delle cause, ma anche attraverso la conoscenza
di ciò che è più manifesto e più noto.
48 Cf. Arist. Phys. 1.1.184a.12.
198 I.A. Licciardi, L’esperienza estetica fra logica e cosmologia nel Commentario alla Fisica di Simplicio

a\ma*cjg soi* mtm jai+ sa+| sx&m utrijx&m pqacla*sxm a\qva+| sa+| x<| ai\si* a| kecole*ma| [a\qva+|]
pa*msx| le+m e\j cmxqilxse*qxm simx&m a\podei* jmtrhai, a\kka+ pose+ le+m jai+ a\qvoeiderse*qxm
sz& ut*rei jai+ ai\si* xm ko*com e\vo*msxm, o%peq ot\j e>rsi utrioko*c{ pqorg&jom (t<peqbai* mei
ca+q at\sot& so+ le*sqom so+ sa+| ai\si* a| sx&m oi\jei* xm a\qvx&m e\cmxje*mai), a\kka+ sg&| a\mabebg-
jti* a| at\so+m e\pirsg*lg|, sg&| pqx*sg| uikoroui* a|" at%sg ca+q sx&m a>kkxm sa+| a\qva+| a\po-
dei* jmtri sa+| x<| ai\si* a| kalbamole*ma|, at\sopi* rsoi| a\qvai& | at\sg+ vqxle*mg. dtmaso+m de+
sqo*pom sima+ jai+ e\j sx&m e<pole*mxm sai& | a\qvai& | jai+ a\p\ at\sx&m rtmsihele*mxm, ot\je*si x<|
a\po+ ai\si* xm a\kk\ x<| a\po+ cmxqilxse*qxm, sa+ peqi+ sx&m a\qvx&m sx&m utrijx&m rtkkoci* ferhai
ot\j e\pirsa*lemom at\sa+ a\kka+ cmxqi* fomsa lo*mom. dio+ ot\j ei#pem e\j sot& e\pirsglomijx&|
cmx&mai sa+| a\qva+| a\kk\ e\j sot& cmxqi* feim at\sa*|, dio*si a\po+ sx&m e<pole*mxm g< cmx&ri| at\sx&m
(Simpl. in Phys. 15.29-16.8).
Il passo è denso, e il testo tradito non è privo di difficoltà; tuttavia, ai fini del
discorso che si sta qui conducendo, si possono plausibilmente osservare almeno due
cose: (1) l’accesso alla conoscenza dei principi tramite ciò che è più manifesto e più
noto per noi, mediante – in breve – l’esperienza diretta degli enti, costituisce solo
«un certo modo» (sqo*pom sima* – 16.2) dell’insegnamento intorno ai principi, e pre-
cisamente quello consistente meramente nel renderli noti (cmxqi* fomsa lo*mom –
16.5); (2) l’insegnamento intorno ai principi che è autenticamente scientifico, inve-
ce, pertiene alla filosofia prima, la quale si serve di principi credibili per se stessi e
dimostra i principi delle altre scienze; essa deduce i principi degli enti naturali a par-
tire da cose «più principiformi» (a\qvoeiderse*qxm – 15.31). Questo secondo punto
non viene purtroppo ulteriormente sviluppato da Simplicio 49, forse in ragione del
fatto che il Commentatore lo dovette considerare una sorta di argomento eccentrico
rispetto all’oggetto della discussione, che pertiene al campo della fisica. Il significato
del passo non si esaurisce, naturalmente, in questi due rilievi, ma esigerebbe uno
sviluppo della trattazione che esula dagli scopi di questo studio.

3. Provo a questo punto a formulare qualche considerazione conclusiva. L’esem-


pio che collega il bello alla bontà demiurgica costituisce certamente un esempio che,
conducendo il discorso sul metodo fisico verso problemi di carattere cosmologico e,
in particolare, verso la cosmologia prettamente platonica del Timeo, indubbiamente
rimane ancorato al problema logico-metodologico che Aristotele pone all’inizio del-
la sua Fisica relativamente al problema della ricerca dei principi fisici. L’esempio
adottato da Simplicio, tuttavia, sembrerebbe al contempo muoversi su un doppio
binario, aristotelico da una parte e platonico dall’altro. Se infatti, rimanendo all’in-
terno della filosofia aristotelica, è possibile trovare compiuta spiegazione di tutto il
discorso del Commentatore, lo ‘scantonamento’ nel demiurgo platonico potrebbe
autorizzare d’altro canto a individuare una probabile applicazione, da parte di Sim-

49 Nel commento di Simplicio, ciò che segue immediatamente (16.7-17.13) è un esame dell’estensio-
ne del so+ cmxqilx*seqom: i composti confusi, gli universali e l’intero.
Athenaeum 104/1 (2016) 199

plicio, di una lente platonizzante al discorso aristotelico circa l’insegnamento dei


principi del divenire – in breve, e in una certa contenuta misura, potremmo pensare
a una sorta di ‘platonizzazione’ di Aristotele. In effetti queste linee del commento di
Simplicio si muovono in coerenza con altri segmenti dell’epistemologia aristotelica.
L’«un certo modo» (sqo*pom sima* – in Phys. 16.2) dell’insegnamento intorno ai prin-
cipi, che Simplicio ravvisa come operativo all’interno del proemio della Fisica, in
cui, come si è visto, la sensazione (e nella fattispecie l’esperienza del bello, che con-
cerne in primo luogo la sensazione), in quanto luogo del più noto e più manifesto
per noi, costituisce il primo step per giungere alla conoscenza dei principi, sembra
coerente, ad esempio, con la sequenza ai> rhgri|-lmg*lg-e\lpeiqi* a-se*vmg-e\pirsg*lg
che Aristotele pone come scansione fondamentale del processo conoscitivo in Me-
taph. 1.1.980a.27-981a.7 e in APo. 2.19.99b.35-100a.9. In entrambi questi casi,
infatti, la sensazione riveste un carattere ‘iniziale’ e ineludible ai fini del raggiungi-
mento di ciascuno degli stadi successivi del percorso conoscitivo. D’altra parte, se il
riferimento di Simplicio alla bellezza e all’ordine del cosmo, i quali sarebbero a loro
volta il riflesso e il prodotto della bontà del demiurgo, rimanda obbligatoriamente al
Timeo, c’è anche un altro aspetto della riflessione platonica che è possibile qui ri-
chiamare. Mi riferisco al Fedro 50, e precisamente alla parte del dialogo in cui Socrate
asserisce che Eros riesce ad assolvere il compito di far risalire l’anima dalle realtà ter-
rene a quelle ultraterrene (250a) in virtù del fatto che l’idea della bellezza ha una
peculiarità rispetto alle altre, essendo l’unica di cui si conserva una traccia nella real-
tà sensibile («soltanto alla bellezza – scrive Platone – è toccato in sorte di essere la
più evidente e la più amabile [Phdr. 250d.7-e.1]»). E anche all’inizio dell’argomen-
tazione socratica sull’innalzamento verso gli intelligibili per tramite di Eros nel Fedro
viene riconosciuto un ruolo importante alla memoria, lmg*lg, a cui Aristotele asse-
gna un ruolo in Metaph. 1.1. Come Aristotele, infatti, fa seguire la memoria imme-
diatamente alla sensazione, cosı̀ nel Fedro (250e.7-8) la memoria costituisce lo stru-
mento attraverso cui, in seguito all’esperienza sensibile del bello, ci si ricorda della
bellezza ideale. Tuttavia mentre per Platone la memoria è strumento anagogico che
opera in vista di una risalita verso i paradigmi dell’essere, nel proemio della Meta-
fisica e negli Analitici Secondi essa costituisce lo strumento per mezzo del quale le
sensazioni vengono organizzate in esperienza. Ma ciò che più ci interessa è che il
bello costituisce un ‘ponte’ fra reale e ideale, dal momento che si manifesta nei sen-
sibili, ma ha una scaturigine intelligibile e sovrumana.
Nel passo di Simplicio di cui ho proposto un’analisi in questo studio, in de-
finitiva, il bello è un cmxqilx*seqom, cioè un dato più noto per noi che ne possiamo
fare diretta esperienza. Con un implicito, ma allo stesso tempo chiaro, riferimento
ad un assunto del Timeo di Platone, cioè al fatto che la bellezza è collegata alla bontà

50 Nell’in Phys. di Simplicio sono otto, complessivamente, i luoghi del Fedro citati.
200 I.A. Licciardi, L’esperienza estetica fra logica e cosmologia nel Commentario alla Fisica di Simplicio

del demiurgo e alla proporzione e misura cosmica 51, essa viene assunta nell’esempio
che spiega l’epistemologia che sottende a Phys. 1.1. Qui «ciò che è più noto» è, per
Simplicio, la base di partenza di un’inferenza logica. Si tratta forse di un modo, in
questo caso alquanto silente e implicito, di ‘conciliare’ Aristotele con Platone, segna-
tamente attribuendo ad entrambi una non dissimile considerazione della sensazione
come conoscenza del bello quale livello conoscitivo ascendente verso conoscenze di
ordine metafisico nel caso di Platone e discendente dall’ordine metafisico nel caso di
Aristotele? Di certo, per Simplicio, ciò che ha dimensione metafisica è più noto per
se stesso, ed è questo tipo di enti che può avere quella funzione causale e dimostra-
tiva che sta a garanzia delle scienze subordinate, quale è la fisica, sebbene lo stesso
Simplicio riconosca con Aristotele la necessità per il fisico di partire da ciò che è più
noto per noi, e cioè dal bello come ciò che «mostra» agli uomini l’ordine delle cose
superiori.

Ivan Adriano Licciardi


Universita` di Catania
licciardiivan@virgilio.it

51 Nel Timeo cf. almeno 29a.2; 87c.5; 87d.6; 88c.6.


Autorizzazione del Tribunale di Pavia n. 62 del 19/2/1955

Finito di stampare
nel mese di aprile 2016
dalla New Press s.a.s.
Tel. 031 30.12.68/69 - fax 031 30.12.67
www.newpressedizioni.com - info@newpressedizioni.com
La Rivista «Athenaeum» ha ottenuto valutazioni di eccellenza fra le pubblicazioni del
suo campo da parte delle principali agenzie mondiali di ranking.
 Arts & Humanities Citation Index dell’ISI (Institut for Scientific Information), che
la include nel ristretto novero delle pubblicazioni più importanti del settore, sulla base di
valutazioni qualitative e quantitative costantemente aggiornate.
 ERIH PLUS (European Reference Index for the Humanities and Social Sciences), INT1
(«International publications with high visibility and influence among researchers in the
various research domains in different countries, regularly cited all over the world»).
 MIAR (Information Matrix for the Analysis of Journals), categoria «Classical Stud-
ies», con l’indice di diffusione più alto (9,977), insieme ad altre 43 pubblicazioni.
 ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricer-
ca), classe A nelle liste delle riviste ai fini dell’abilitazione scientifica nazionale per l’area
10, Scienze dell’antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche (A1, D1, D2, D3, D4,
G1, M1, N1), e per l’area 12, Scienze giuridiche.
Inoltre «Athenaeum» è presente nei database:
DIALNET
Linguistic Bibliography
Modern Language Association Database (MLA)
Scopus – Arts & Humanities

Le quote d’abbonamento per il 2016 sono cosı̀ fissate:


ITALIA : E 60,00 per i privati; E 100,00 per Enti e Istituzioni
EUROPA : E 130,00 + spese postali
RESTO DEL MONDO : E 160,00 + spese postali.
Gli abbonamenti coprono l’intera annata e si intendono tacitamente rinnovati se
non disdetti entro il novembre dell’anno in corso.
I versamenti vanno effettuati sul c/c postale 98017668 intestato a «New Press
Edizioni Srl», Via A. De Gasperi 4 - 22072 CERMENATE (CO), o tramite bonifico
bancario su CREDITO VALTELLINESE sede di Como, IBAN: IT 40Y 05216
10900 000000008037, BIC: BPCVIT2S, specificando come causale «Rivista Athe-
naeum rinnovo 2016».
I libri per recensione devono essere inviati a «Rivista Athenaeum», Università,
Strada Nuova 65 - 27100 PAVIA

Pagina web della Rivista: http://athenaeum.unipv.it

La Rivista «Athenaeum» è distribuita in tutto il mondo in formato elettronico da Pro-


Quest Information and Learning Company, che rende disponibili i fascicoli dopo 5 an-
ni dalla pubblicazione.
Periodicals Index Online: http://www.proquest.com/documents/title-list-periodical-archive-online.html

Potrebbero piacerti anche