Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
27 MARZO 2021
Non è necessaria la descrizione delle opere.
4. Quali sono le differenze più significative fra cultura greca e quella romana?
Attraverso es. opere.
Un esempio di grande differenza lo si nota nell’opera del ”generale romano” dove
si nota un corpo come una figura eroica, quasi nuda coperta da un solo mantello, i
romani infatti ai greci non apprezzavano il nudo sulle statue, come al contrario
apprezzavano di gran lunga i greci con numerose opere
Un altra grand differenze è che il genere del ritratto non fu mai apprezzato dai
greci, quanto lo fu invece dai romani
6. Qual è il rapporto dell'arte romana della prima età imperiale con i modelli
greci? Es. opera
I romani nonostante i numerosi avvicinamenti con la cultura greca non cambiarono
mai il proprio stile, se non per alcune imitazione come quello del ritratto di
augusto, chiamato “l’Augusto di Primo Porta” dove augusto viene rappresentato
come un uomo calmo, saggio e riflessivo.
La statua presenta un volto idealizzato per far apparire l’imperatore senz’età, e la
corazza decorata con immagini simboliche, il modello a cui fa riferimento è il
doriforo di policleto, nonostante vi siano alcune differenze come che augusto sia
stato raffigurato frontalmente.
I romani copiarono anche i circhi dai greci, che corrispondevano agli ippodromi
10.Quali sono le opere presenti nel Campo Marzio? Perché si trovano nel
Campo Marzio e dove sono oggi quelle opere?
L’opera più importante è il pantheon che venne costruita una prima volta intorno al
25-27 ed è uno dei pochi edifici ad essere tutti’ora ancora molto integro.
Il pantheon rappresenta l’edifico, insieme al colosseo, più importante della
classicità
Un’ altra opera è l’ara pacis venne costruito in seguito ad una spedizione di
augusto avvenuta nel 13 a.c. ed è un monumento dedicato alla pace imperiale