Sei sulla pagina 1di 204
Nuovo Progetto Italiano 2 Unita 4 e 11 Un Giorno in Italia 2 Episod 1 a 7 ‘UPRRP: Italiano 3035 — Italiano Intermedio para Especialistas Sorrento Lingue: Italian 201 - Italian Intermediate I INDICE ‘Nuovo Progetto Haliano 2 (NPI2 1. NPI2-Unith 4 Un po" di storia Materia di laboratorio ~ Tracce 15-16 Quaderno degli esereizi/NPI2- traccia 17. Lettura: Manager si diventa ~ Luciano De Crescent 2. NPIL-Unith 11 — Che bello legge ‘Materia di laboratorio ~ Trace 49-51 ‘Quaderno degli esercizi-NPIZ-traccha 52..sresrn Lettura: La famiglia Millepiedi — Luigi Malerba jorno in Italia 2 3. Episodio 1 — Roma, via Cicerone ~ 14 agosto. Materia di laboratorio - Traccia 2 ~ Ascolta la notzi Lettare Una gallina analfabeta ~ Luigi Malerb ‘Tutto brucia ~ Umberto Eco. 4. Episodio 2~ 1 sogno nel cassetto. Materia di laboratorio ~ Traecia 3~ Sent, Letture- Lui e Io — Natalia Ginzbur T1Matto e Polivaro ~ Pier Paolo Pasolini. 5. Episodio 3~ A che servono i giornall. Materia di laboratorio ~ Traceia 4 — Intervista a Stefano tua Letture- Una Notte d'Inverno ~ Italo Calvino. Nostra Signora del Buon Consigli- Grazia Delia. ‘p-107-108 p 109-110 “pe HI-N3, 6. Episodio 4 ~ Se potess viaggerei di pi pe 114-132, Materia di laboratorio ~Traccia 5 — Intervista a Fabrizio Paladini -p.422-123 Lettura - Vacanze a modo mio - Giovanni Guareschi. P.133-135, 7. Episodio S-Se... se. $e. p 136-147 Materia di laboratorio ~ Traccia 6 Che cosa avrebbe potut0 vvrps 146 Lettura - Una passeggiata nel bosco ~ Carlo Cassola.. p. 148-150 8. Episodio 6~ Villa Borghese. Materia di laboratorio — Traccia 7—Ua pomerig Lettura —Le galline pensierose —Luigi Malerba... 9. Episodio 7 Rerragosto..... ‘Materia di laboratorio ~ Traceia 8 - Canzone Lettura ~ Due ex-eompagni di scuola Carlo F. Gadda..... 1 197-200 Per cominciare.. 1 Facciamo un veloce test di storia? Abbinate le illustrazioni al poriodo storico. 9 Cora sapete dell”Antica Roma? Secondo voi, quall dt queste parole sono relative & quel periodo? cconquistare, repubbica, invadere, impero, favola, parlamento, monarchia La? oe at ga 1. Dopo a fondantone di Roma a. Romolo uccise Remo by Rema uccse Remola Romolo civentaimperatore 4. Romolo divents dittatore 3. Glo Cesare @ stato a. il primo dittatore di Roma b. i primo imperatore di Roma un generale di Roma 4. la persona pil adiata dl Roma In questa unit |B geonrestive queue: ‘Ascoltate una prima volta il dialogo e verificate le vostre jpotesi. Ascoltate di nuova e indicate le affermaziontcorrette. 2. All'inizio Roma era 2. un impero b. une monarchia una penisola 4. un viaggio 4. Fu un bravo imperatore 2. Augusto . Caligola «. Nerone 6, Marco Aurelio 1. ..mparlamo a raccontare event storie o onteni rel passto, a preisare quanto affema 2, -.conesclamo il passato remot, I! trapaseato remote e ll avverbi di modo: i 3. -ctrovlame aleune informazion’ sulla storia dala, daltantchita of nostri sar A__Chi fondd Roma’ Een (Ge 1 Aacoltate eleggete il dlalog per vrifiare le vostre rispostealativita precedente, oe Carlet: pape: Carleto: pepe Carleto: pape: Carleto: ape: Carlet: api, la maesira ci ha parlato un po” ellantica Roma, ma non ho capito bene chi la fonds. Dai che lo sa gi! La fondarono Ro- :molo e Remo, ma poi Romolo fitigd ‘con su0 fratello lo uecse Cio Romolo fu anche il primo pre- sidente di Rome? Facciamo un po’ di ordine! Allo, all'inizio Roma era solo un villag- gio, poi con il empo i Romani sco. fisscro gli alti popoli delle penisola e diventarono una potenza militar Ho capito,E chi fil primo impere tore di Roma, Cosare? Io, per parloce di Cesare e del'impera Romano bisognerd aspetare ancora ey cecal. Prima ci furono i famosi sete re, poi da monarchia Roma diven- fo una Repubblica e conquiste quasi tata Europa e parte del'Asia ¢ Tel Attica, Giulio Cesare, che era uno det pit. grandi generali romani, all fine diventd anche ditatore. Un ditatoret Allora era proprio cattivo! [Non proprio! Anz il popolo lo amava molto ma, forse proprio per quest, lean’ senator lo uceiser. E dopo chi divent® imperatoe? popi: Ul prima fi Augusto, uno dei sniglior irmperatori romani. Pe- 1 non tut gl imperatori fro no bravi quanto lui; ad esempio, il pazzo Caligols nomind sena- tore il suo ca usd i ctistiani dellincendio che brucid Roma, Tuttavia, non manearono imperatori sage, come Marco Aurelio e alt Carletto: Adesso exedo di aver capito tutto, Papt, un’ultima doman- Gaz Asterix quando dient im- peratore?!! eNerone ac- Leggete il dialogoe, in coppia, mettete in ordine cronologico gli awvenimenti Roma diventa una potenza militar, Cesare diventaditatore Augusto diventa imperatore Romolo uecide suo fratello Remo, Roma conquista Europa ¢ alte terior ‘Aleuni senatori vecigono Cesare, 1 giorno dopo Carletto racconta alla sua maestra tutto cid che ha imparato, ma confonde un po’ (anai, completamente) nomi e fat, Completate i ialogo con | verbi dati. fhyo, Calal Ba rece} io Alora, Roniglo teil Cesare, : 16 ume conto als: popoli, eonquistatond Sm gional "ls Repubblica 2 racing Carlet, ma cosa di? Romolo she fond pero, Amer, wn oma! Si {205 acendo un fol confusion, mi pare! nomi é vero che i senatori Romolo per invidia? see esa Di huow lo confondi soa Cesar: Di hui rcord qualcos"atro? Fi Carlen, ets Cesae tian wer nena Ror noid be “tore Alguito, aes 2 es ‘olde Scrivete un breve riassunto (40-50 parole) del dialogo introduttivo. 5 Nol dialog intreduttivo abbiamo visto "Roma conguisté quasi tutta "Europa" e “i Romani diventarono ura potenaa militare”, Provate a completare la tabellache segue. assato remoto (verbi rezolari) Fe era re ia is cred ett) capit credest capist Cr0d nn te) eapl credgmmo capimmo credeste capiste credgrono (gttero) Costrutte delle frasi mettendo il verbo tra parentes! al passato remato. 1, La Repubblica Romana (durare) ben eingue secoli 2. Lore (insistere) tanto ce alla fine io (accetare). 43. Dieci anni fa (partir) dal suo paese per andare a vivere a Milano. 4, Im quel momento voi non mi (prendere) sul serio. 5. Quando noi (arrivara) in ett, in gio non c’era nessuno. 6, Nel 1492 il genovese Cristofore Colombo (seoprire)I' America Sees In che senso? Ascoltate le frasi e completate. Secondo voi, quando possiamo usare queste espressioni? 1, Non mi va di venize al cinema con te; che purtroppo abbiamo gust divers. b. Stefano é un po' indiseret, a volte fa delle domande troppo personal «. Alora, hh reagito cosi perché mi sono seatito offeso 4. Bun tipo strano, volte non gli puoi dire niente che si arrabbia subito. «. Vittorio ha relizzato il suo sogno, una Ferrari, anche se di seconda mano, In coppla formate due frast usando le espressioni appena incontrate, =e es Srna 3 Completate il fumetto con le battute date, Attenzione: ce ne sono due in pil Non 2 vero niente. nel senso che posto spiegare tutte ‘Che ne ici di una bella partia a seacchi ‘Ma non finisce qui tr lol Gi incontrerem oi novel Eccolll Sono tors 2 dsuccesso? teri Gall WEYL ‘Nene val pera, 7S Boru Hogi dein Forti sito ene a ‘combartere | babar i Mergpia KC nce Gg 2° gererose vi. eri 4 5 Indicate le affermaziont corrette 1. Caius Bonus voleva: a, assassinare Cesare b. procurare a Cesare In pozione magica ¢. diventare imperatore con Taiuto di Asterix 2, Cesare: non ered alle parole di Asterix decide di dare Ceius Bonus in pasto ai leont del Colosse ¢.affida ¢ Caius Bonus una missione pericolose 3. Alla fine ‘4 Cesare lascia andare i due Galli 1. Cesare e Asterix diventano amici del cuore Cesare e Asterix si danno appuntamento 2 Roma Nell‘attivita precedente abbiamo incontrato forme come “io fecl esattamente quetio che mi avevi detto tu”. Completate la tabella con: diede, fu, dices, fech. ebb fei avesti fost bbe aversmo demmo aveste deste cebbero Aizdeo (etre) ied (est) esti (dete) fare stare stett stesti stette stemmo steste stetero acest fee faces feces Completate te fras con le forme verbali del punto 5. 1. Ormai, dopo tanti anni, so bene che io male ad accettare Ta tu proposta 2. Quel giorno ‘una grande fortuna a incontrartl 3. Quando sentii quelle parole gli un bacio, 44 Al concerto o'era tanta gente che Carla © Andrea in pied uta la sera, 5.Gli che lo avreichiamato, perd me ne dimenticai 5) C_Cera una volta... 1 baaliare le Ie storie eee fat’ lo lees 6) Vai oie mci este ompvilo nests) ge - i a Bilson tine } o.oo Cb. sichiamava j; o2 Gat Sots | 3. Gane Cb. sul 4 Fla costa Doe 4 s. Gla come Cb. Dove je. Quanto 6 Gas (1b. quando Ce. cammino 9 1 Dacni Clb. Quale Be Quelio 8 Ge gia 1b. tora Be sali 9 Da alee [2 motte Ce tate 0. Dlasela (Ob mela Gewia 2 Quali espressiont usa la bambina per contraddire quello che dice i nonno? 3. Nel testo ci sono alcunt verbt irregolari al passato remoto. Sottolineatell. thaniarnsiosctasacoain (© 38 persona singolare, 3° 4-1 verbi che al passato remoto presentano delle irregolarit( cercate dl com- plural), sequono perd del modell comuni. In base a questa osservazione | pletare la tabella. fehiedere | ehiesi__| chicdesti | shiedemmo chides hidemmo | hinder’ decidere = [prendere preadesi | prese | prendemio| prendeste | presero {sponds rape Ll __in-neore e-nere a I i ‘eonvincere | convinsh in-aliere [Liceise | scegliemmo] soeglieste : | \{ seegliere | seelsh togliere | tolsi | D_E Ja storia continua. GA 1 Laverate in coppia, Fate abbinamento. . Castel Nuovo, Napoli (XIE se0:) Duomo, Milano (XIY-XV sec.) a Temi. dell; Concordia, Agrigento (V* see. . C) by, Palazzo Ducal, Venezia (XIV sec.) See er Longo oral gertanico win ff iain sip tan pare el Noo, A une Pol Chior we fap fA dali SN lng Sig Si ont ala a 3. Osservate queste frasi e completate la tabella, or) Dopo che i Franchi ebbero seonfitto i Longobardi, Carlomagno divenae imperaore, Dopo che Is famiglia dei Medici fu salita al potere, Firenze comincid a force. ‘Cambiai idea dopo che mi ebbero raccontato ttt, ‘Solo quando i giomalist lente inizid a parlare, canenle i fia inwoddie Ga quand = sii fs Leggete | due testi e abbinate le affermazioni a quello corrispondente. ‘Dopo Fano Mile la piadza divenne il nove, ee ‘co vial delle cit: nelle piaze principal di mol italiane si trovano-ancor ogg a caitedrale palazi del poleecitadino, In quesio period le invasion! barbrichecesso ©, erie alla ripresa dal commercio, fe eta len ments si svilupperono ¢ diventrono Conun, ‘consol lei diretamente dai cad. ‘La popelazione er alloa divisa in tr classi j nobis 1, Seehi proprietors | "bores la ube clas format da means profesonsts into opeo, cio contain’ lavorsto che non avey int di vot: La Sata del conse, pete, ei _ ssa ale nll pple dla it sob ‘epuito.abche borghes ‘che confit a fore, Signorie e Principati Nel XIV secolo melt Co: “sous, iti man a pche! famiglie rgche, ‘views Vaseesa di un Signore, che diveing capo Solute della cit, Questo pore i easmetiva di pie Nels eas rap ln ig culty chaiay oo nelle fro cont mgd il ‘i'poce pep able ect =| _aicéta og8 = possibile uniiterdo Tra queste fu Mei ech bina fo Magis eee inne, Ae a Le cit cominciano a rivivere Nasce una nuove classe sociale, La plezza a ‘San Gimignano Le fimiglie pit potenti prendono il controle (C’é un periodo di lott tale cit Gi abitanti hanno il dritt di eleggere ileapo della cit, Guerre e creazione artstca vanno di pai pass. vyero-vera > Bveramente strano quello che ha deto sinoero-sincera“) Sineeramente non mi va di uscie. emente veloce © Devi agie quanto pit puoi. ma: difficile © Diffetlmente mi ido di bi. finale D Sono arrivati? 1 particolare © Sono particolarmente carioso. Abilita Ascolto Quacero dealt esercizi Partiamo 1, Si dice “Popolo che non ricorda ia sua storia non ha futuro” Cosa ne pensate? 2. Qual 2 il periodo della storia (del vostro passe o intermszio- nale) che vi affascina di pie per quale motivo? | 3. Che cosa sapete della vita quotidian ai tempi dei Romani e 1) nel Medioevo? 4, Quali sono gli avvenimenti pid important della storia del vostro paese(xell'antichiti nellepoca moderna)? Parlatene in breve. 1 bancheto am Signore del "400 Scriviamo |. Recesintate un avvenimento (oun periodo) della storia che ritenete molto importante 0 affa- scinante, giustficando anche la vostra scelta. (100-120 parole) 2, Un tuo amico, sapendo che studi italiano, ti chiede se sai qualeosa della storia Talia, dal- Pantihita a ogg. In base alle pagine precedent ea quelle che seguono, sctvigltun'e-mail per riassumere in breve quello che ricrdi. (120-140 parole) Brevissima storia d'Italia Dalle Signorie al dominio straniero [Nel "400 Talia era dvisa in Signore, cid in piceo- Ii stad indipendent epeseo in lta ta foro. Fu queso tun period i inteneaatvtdculturle, da eu prese crigine il Rinazcimento, La divisione del teitorio ialiano in pool stati, deboli di font ale grand potenze europe del'epocs,provoo frequent acct pasion staniere. Im pratica dal 1500 al 1800 I'Kalia fu sempre in mani straniere: fancesi, spagnoli © nell Ottocento ali austria si contesero part de ter- Fitoro della Penisola ra gueree distruzon ‘Aleun stati, oomungue conservarono in gran patel loro indipendenza sopatuto le Repubblice di Ve- reria © di Genova, il Ducato di Savoia (che com- prendeva il Piemonte e in Sardegna) e lo Stato della Chess. ‘Verso 'Indipendenza [Nonostante tanti anni di occupazioni, a partie dal 1800 lo spcito @indipendenza si diffuse a poco a ‘co lungo tutta la penisoa, Nella seconda met det ‘Steol0e dope van tenta flit, rato cambio grazie al'abiith diplomatica del conte di Cavous, primo ministro dello Stato del Piemonte, e al coreguio di ‘worn come Gabel, che con soli mille uorini liberd itera Sic ciligegiunse fino [Napoli Net 1861 i Parlameato procs ma" Vitloso Ema aiele Tre dala. Infine, nel 1870 Vesercito italiazo centr) Roma, che a secoll_ appari neva allo Sat det- | Chiesa, trasfe- rendovi la capitale Gel Repro d'Italia, (Da. Garibatai tera ritaia det Sud. Bb. u Nord itstia sotto it dominio austriaco. le, Molt italian emigrano all'estero, (Gia. Roma diventa capitale d'Italia, In Dall Unith al fascismo Alindomani dents, Italia era pecd un Passe povero con grandidiferenze tm il Nord e il Sud ‘Tana era la poverth che milion italiani emigrro not in America ‘Nonostnte i grandi problemi soca intern, nel 191 hala paecipd alla 1 Guerra mondial, dalla quale ‘sel tr i pesivinitori, me pagando un alto prezzo ‘ben 700.000 mers Dopo a guerra, tormentat" ancora da una grave exist socto-economica, lala vide 'ascesa" di Mussolini: 8 il cosiddeto “ventennio fascist” (1922-1943) raat il quae i cred un regime" auoritaro"eantide ‘mocraico, basa sulla voleaza ela paua. Mazzlini, l Duce, cer con la propaganda di ote regime carea- va di controlare la vita degli it lian donungue perfno a tavola aloo famasoslo- ‘gar dall'epoca fra "Tei! Se port tradset la patria"! Brana ‘rvat ad abo- lire la sree neil eonsenso* del popol edi dtfondere idee co- ime la “superioi” del popolo italiano ¢ la gloria dela pana. suo scopo er riportare ai alle glo rie dllentics Roma, ma condusve i Paeve ala die stros alleanza con Hite eal’enmata in guerra nel 1941, Per Talia, la 1 Guerra mondiale ise uf cialmente i 25 aprile 1945. Tre giomi dope Musso Lint morivafuclato. Quando i allt arivano vel ‘Nord lia, i partigian, cob citadini che durant “Reastenzs” presto le ami conzo i nazit ei fase- sti avevano gid iberato motte cit Leggete i testi di questa pagina e mettete in ordine cronologico gli avvenimenti, (Cle. Per I'italia inizia la If Guerra mondiale. Ge. Mussolini prende il potere. (BJs. Vttalia be 700.000 vitime éi guerre, (hb. ta Italia nasoe it Rinascimento, sr dpoguerrs boom” economic i “anni Stina gy, Dope dla gos, Pelco dl pt i Sonic cae scl Kal 946 efron” popslae pola fie Nu Moowchis ini da Repuoba mene ‘Signet fon pine eal eames Sone cue Neel anni 50 e °60 Pali vsse un peciodo di gran de svilupp, tant che si pari di “boom” economico (edi pagina 36). Tutavia restavano grandi le dif renzo tn il Nord ¢ il Sud del Passe: molt furono loro che emigrarono dalle region del. "Mezzo ior” verso i grandi centri industrial italian (Mi Tao ¢ Torino) e del Centro Europa (Svizzera, Ge mania, Francia e Belgio) Con gli anni "70 inizia uno dei period pid sanguino- si" della storia taliana, quello del terorismo: ta gl vent pid tristemente not, il apimento®e Pucci ne, nel 1978, dildo Mor, un importante uomo po- too, la stage alla stazione di Bologna nel 1980, che provoca 85 marti e200 fei XX ef XXI seeolo Gi anni "80 sono wa periodo molto divers: “diver tis", “comprare, “apparte, sono le auove parole orn, diffe enche dei primi eanli TV privas nazional Gi anni '90 in aia inziano con wn grande sands lo politic, chiemato “Tangentopoi” (0 “mani pal 12°), che porta alla hoe un vast sistema di corzio no" dffso in tutto il sistema politico del Pese. In questo decennio ha iniio un altro fenomeno impor. tante: Parivo di centinaa di mga di immnigrat* ‘provenieati dai paesidel'Europa dest, dal Af a, ma anche dalla Cina e dai paesi arab, che fanno dela un peese mutictnico AAlinizio del move secolo, Mevento pil importante & stato Parivo dell’euo, Ia mone unica che dal 2002 ba sostnuito Te sngotevalute dei paes! europe, dando iniio a una nuova storia per Ula, ancora pit lgata a futuro dell"Buropa Glossario: prselamace:dihlrare, anuncice pbb mente io fora fale; emarare asiare 1 proprio ace, 0 ln propia regione, per tasteisi i un pase Eranir, om uvalta regione; tormenta: etopato & fare dicot scsa: sala a potere; rane: forma fever, sistema pote; autre: aon democrat; atsego:approvanlon, gli avrerale; pil: Poe f=, nezone atolve eiinae:reterengun vtenton 0 fi tepopte@ chiamato ad esprimers so questo’ di terose mateo; sanguin: molt sen: apimeno: peta vi con s quai co avons age" ue Fone vlonta us aan numero dl persone; core fare orcevre dearer cambio gh comportament He fis tnt: chs aster, exempta ‘Bbardonando proprio paws. Leggete i test e indicate le affermazioni veramente presenti. (G11. Dal 1946 [italia non ha pid un re. (la. La maggioe parte degli immigrati provengono dall’ Albania. 3. Grazie all’operazione “mani pulite” eambia la scena politica. (14, Negi anni “60 lavoratori italiani emigrano anche verso altre cit italiane. 3s. Vitima del terrorismo & anche la gente comune. C6. Negi ulmi anni la situazione economica del Sud & migliorata molto (Qhee mires oni) | Inserte il verbo alla corretta persona plurale del passata remote, To init prima del prevsto finimmo prima del previst. -Mettete al passato remoto il verbo tra parentesi. 1. Noi (accompagnare) Roberto alla fermata del metr. 2. Tonino e suo fratello (abit per dieci sani in via Asiago, 3. Voi (partie) per la Germania giovanissimi . 4, Loro (credere) 8 tutto quello che avevano ascottato. 5. To (temere) peril peggio, ma poi tutto andd bene, 6. Ty, (andre) ‘a trovare Mario quando era malato? | 3 Completate secondo 1! modell | | andare) Chi fon Roma? 1. (eapirs) ——Trapuzzi non chet se 2.(cominciare) Quando ad occupart di computer? iF 3. (éruciare) Non & ero che Nerone Ron i 4. (scoprie) —Crstoforo Colombo Amerie I per caso. tt 5. (essassinare) senator stesi Ginlo Cesare i} 6.(moriwe) Mozart sso 35 anni ome il precedente. 1. (emigrare) —Milioni di italia negli Stati Unt. 2.(partire) Silvie Federico senza salutarci, 3.(rovare) Noi Ia strada da sal 4 (parlare) I due soci a lungo prima di éecidere, 5.(sentire) Per un Tungo periodo di tempo non parlare di Iu 6.(Oimentare) Nel 1896 Guglielmo Marconi i telegrafo senza fil. Completate con leespressioni date, {velo dre - mi spego ince senso lok «vale a dre nel senso che} 1. Forse non sono stato abbastanza chiro e allora meglio, 2, La sua mi sembra una storia molto steana, ‘molt cose non coincidono 3. Non ho sal, che non andro in vacanza, 4 non ttovi giustoil mio modo di fare? 5. Quando dico che probabilmente ci vedremo che forse verrdt 6, Il ditetore mi ba detto di non aver pit bisogno di una segretari: da domani, , sono disoccupatal Completate secondo it modelto, { (essere). Ricordo che in quell occasione, voi non I foste per niente gent con gl ospit (vere) T nostri viein ‘un incidente, ma senza gravi conseguenze, 2 (lire) che sarebbero passati, ma poi non si sono vst S.(lare)—Tragazzi ad ascoltae in silenzio i rimprover dei loro genitor 4.(dare) Toon subito una risposta S.(essere) —— Quanti re di Roma? 6 (dive) Quella sera tu sleune cose non proprio belle su di I Come it precedente. L(qvere) Giulio Cesare un fglio da Cleopatra 2 (essere) La nostra veramente un'esperiewza unical 3.(restare) Cera tanta gente sul reno ehe io e mia madre in pied per tutto il viaggio! 4. (aire) Simona gli chiaramente di andarsene, sma Antonio faceva finta di non eapire 5. (dare) Loro mi tanti buoni consi 6. (fare) Leano soorse, Marina e Giongio in Cina. CCompletate secondo il modello. Consultate anche 'Appendice grammaticale. [Non ci sono andsto perché il giomo dopo dovevo alzarmi presto. | ‘Non ci andat perché il giorno dopo dovevo alzarmi presto. | 1. Il professore ha tenuto una splendid lezione sugli antichi Romani, 2. Avevano detto che serebbero rimasti solo due giomi 3. Ho capto subito che non cera niente da face! 4, Sono stato male per tre giori ‘Mettete al passato remote il verbo tra parentes\. 1. Gianna e Mario (dire) di non saper nulla di quella storia. 2. Quando (essere) cert del azo amore, (spasarlo) 3. Tre anni fa (noi andare) in Tunisia e (noi comprare) wn saceo di cose inutl, | 4, Siccome aspettavo alcuni colleghi per cena, (mettere) in ordine la casa 5. Alla fine, (tu fare) in tempo a prendere Pacreo? 6, Sara e Walter non (dare) Pesame perché non erano prepara 10. Rispondete alle domande secondo il modello. Consultate anche l'Appendice grammatical. { ‘Perché non hai risposto alle mie e-mail? ] Non rispost alle te e-mail perché non le avewo ricevite. 1. ~Perché non i chiesto seuss? = Non sousa perché avevo ragione | 2, ~ Quando & suocesso tutto questo? : subito dopo a vostra partenza, 3. ~ Come hai convinto tuo fratello a uscie con te? = Come Io ‘una settimana fa gli ho deto che cera Elenal 4.» Milhanno detto che hai pianto dopo la fine del film; & vero? + Si, Palma yolta che cosi tanto fir quando ero bambina, 5. ~Perché non hi chiest il mio parere prime di acquistare la macchina? - Semplice! Pere t non it mio! 6, = Quando bai pres le ferie anno seorsa? = Hanno seoro te Ferragosto mai pil ig 11 Mettete al passato remoto il verbo tra parentesi. 1. Fig tanti paesi, iragezzi (ecegliene) 4 passare la luna di miele a Malta 2, Tent anni fe (io cadre) dalle scale, 3. Francesca non (volere) rimanere, nonostante le nosteinsistenze, 4. Tolnon (scendere) subito perché non avevo sentito i citofono 5. Alla mia domands (li rispondere) negativamente 6. Lo (discutere) per ore di un problema, secondo me, inesistent. 7. Marco e Rosa (esprimere) con chiarezze il loro punto di vista 8. Quando (lui venie) 8 trovarciabitavamo ancora in via Moretti 12. Trastdrmate secondo | Gli ho chiesto se poteva prestanmi keameae tedden 1. Gitches se potvaprestari la sua mecehna 1. 1 yplomtari hanno raccolto tut i rifiti che e"erano ne! parco, to serittore ¢nato quando la guetra era sppena fini, 3 iE un fastidioso mal di gol, percé ho smesso di mare I 4 Eptico Fenn ha vit it premio Nobel pr la Fisica nel 1938. pe 5. Il discors dl sindaco non ha coavinionessunel j 6. Allp festa di Paolo ho ballato tanto e alla fine ero sfinito. 13. Trastprimate le fri 1968 Scoppia il Maggio fancese, Nel 1968 scoppi il Maggio fancese. | 1. 1492 Muore Lorenzo il Magnific, signore di Firenze. 2 ips Nasce a Recanat il poeta Giacomo Leopard 4, 1963 8 Dallas muore in un attentato John Kennedy. 5, 1978 Le Brigate Rosse rapiscono Aldo Moro 6, 2006 Littalia conquista i Mondial di calcio. 14 La favola di Pinocchio: completate le frasicon i verbi al passato remato o allimparfetto & rimettete in ordine le sequenze della fal A Ta poco tempo" Gepptio Gr) 2 0 burst, completo di baci mai Dopo ai occhi, (fare) ‘aso, appena fatto, (cominelare) creseere © (diventare) nati un naso lunghissimo, impossibile da taglare D Un giomo, Goppeto (decidere) ae costruire un burattino per avere qualouno con cu patie, el 14 (prendere) un grande pezza dh sm, gli atezzie (cominctare) ale Per cominciare gli fare) ilviso,ica- ellie gli occhi e gli (scegliere) un nome: Pinocchio. (Supirsf) molto quando (vedere) che gli occhi di Pinocchio (muoverst) la (issare) 1 F Appens finito il burattin (afzarsi) e (cominciare) ‘acemminaze! Geppetto on (credere) i suoi ocehil I! burat- tino (camminare) © (parlare) 15 16 G Dopo il naso (fare) le bocea; ma Ia bocce, appens fata, (comin ciare) a ridere © poi a (tirare) fuori la La sequenza giustaé Completate seconde il modello. Lo scusai dopo che (ascoltare) ebbi ascoltato le sue region. Appena (ricevere) i document, smi iserissi all universita ‘Me ne andai dopo che (spiegargt) il mio punto di vist Dopo che (leggere) 1a notizia sul ssiomale presero subitol'eereo ¢ tomarono a casa Mio padre cambid la sua machina appena (avere) ‘un aumento di stipend. ‘Monica ci patld di Vittorio dopo che lo (sposare) [Non appena sua madre (partire) Eugenia si mise a piangete. Come il precedente 1. Appena (prendere) Ja Taurean ‘Medicina, apri uno studio medico in centro, ‘Non appena l'autobus (partie) ‘mi ricordai di non aver preso il mio computer ports 3, Nino si licenzi6 dalla sua dtta quando (ricevere) ‘un'offerta miglior, 4, Dopo che (aspettare) pit di mez2'or, si icordarona che di sabato le banche sono chiuse. 5. Morena poté avere il permesso di soggiomo dopo che (superare) ana serie di diffcolta 6. Dopo che (tornare) dal loro viaggio in America, devisero di iscrivesi un corso di inglese. 18 19 Complatate secondo il modello. (ole) Mi ba palto mote doleemene. | 1. (generale) le cose non vanno come vorremmo! 2. (libero) ‘Non ti preoccupare, parla pure 3. (elegante) ci ha fatto cape che non aveva pitt bisogno di noi 4. (serio) Smettetela,adesso parlo 1 5. (attuale) stiamo attraversando un periodo di eis 6. (sereno) _Abbiamo affiontato la situazione 7. (esatto) Ho fatto ‘come avevi detto ts 8, (casuale) —L’ho incontrato alla stzione, bagi agg det rete sh awerbi_ (Testes abo nino” gato ale] cortipondente completate le a posonle ene pobanie 1. Sei andata in qualche posto? sono stata in Tunisia 2, Hai trovato il tuo anello? Ho cereato dappertutto, ma. 3. Mihai spedito i documenti? Sono andata| alla posta 4. Quando ci verrete a trovare? alla fine dell estate, 5. Perché non invitiamo anche Misia? ‘Non ci peasare 1 6. Come ha reagito? “vendo ragione, sid ambiato. 7. Hai lettoi miei appunti? Si iho lett Hai fato un ottimo lavoro! 8. Verrai al cinema con noi? no! I film storie noa mi piaesiono per niente! Completate con le preposizioni. 1. Da come parli, mi SembE8 sn CAPE EE nny te & pi facile spostat..... bil piutosto che... macchin. 2. Visto che gli esami si avvicinano, andiamo ......qualche lOO os AE? Molte volte non crediamo ..... cose che facciamo, Pui passare ..... Paolo e prendere{ miei appunti ... storia? Oggi comunicare..... alti & molto pid semplice graze... nuove tecnologie. Se continuerd ....... nevieare, questo fine settimana andr SicurameRte onan Sar CEE Completate le seguentifrasi con la parola adatta 21 1. -Com’® andata la gita a Roma? { Quale gita? Mauro si 8 ammalato,..... abbiamo deciso di ‘A cosi B finche Cee D sebbene 2, Lragazzi sono andati al cinema, ..... i film non era bello come si aspetiavano. ‘A siccome Bre Callore D perehé 3. Tio gid parlato di Sabrina... sbaglio? Aallora Bo Cohe Deppure 4, Sai che non gli piace parlare dei suoi,..... on chiederpiefo! Aowero Berd Cana D quindt 5, Nom ha passeto Pestine ...-- negli uti tempi studiava pochissimo! Apperché B finché Coos Datlora 6. sone teri non avevo capito bene, oggi ho chiesto a Carla di ripetermi cose & suocesso tre Gloria Fabiana ‘A Quando BSiccome € Pereid Dse Ascolto Ii brano che segue 6 una brevissima storia della lingua itallana; ascoltatelo e indicate Vaffer- ‘mazione ghusta tra quelle proposte 1. I atino volgare a eca la lingua ufficiale de’ antichita be la lingua da cui nacquero aleune lingue moderne era la lingua parlata durante I'Impero Romano 4.é la lingua pid diffusa in Europa modem a. he origine ai tempi dell’antica Roma a origin! molto recent «deriva dal dialetto parlato in Sicilia 5 d, deriva dal dialetto parato @ Firenze 3, La lingua itliana a, ha avato una storia lunga e difficile ». non ha molt dialeti | o, ha poche parole di origine strniera 5 d, ha avuto molte modificezioni nel tempo 4, italiano standard 2. sisviluppa con 'Unita "Talia " b,sidiffonde grazie al fascismo “|e. siafferma sopratatt al Nord Italia “4 si afferma soprattutto graze alla tv | 22 5. Oegi li italiani 3 a parlano pit in dileto che in italiano b. volte parlano in dialetto 7.6, non usano per niente i diae 4. imparano almeno un daletio a scuola 6.Dal Trecento alPOttocento £3 a. i toscano era il disleto pid importante 2. in lala si parlave italiano standard lo. siparleva solo il latino 4d. ali itl usavano solo lingue stranicre' ~ TEST FINALE | A. sceptiete la risposta corretta, 1. Non appena la gravitd della situszione 2. in allarme Pintero Dr quariere. © aeapivano ) a) metteranno ) ebbeen capita Dd) avevano messo ©) avevano capito ©) misero 2. Uprofessore qualeosa, ma nessuno dei ragazzi presenti lo @), tire, () a) ebbe detto 2) ae stato ») dice 5) sta ©) disse )stava 3. Mentte Ia nave + loro @ sentir gid nostalgia del loro Pacse. a) partiva ©) 4) iniziano ) part ») iniziavano ©) fu pantita €) inizacono 4. In queil’eocasione non ( bene, avrestialmeno potito chie. Aerie usa, ©) 8) comporteral ©) a) niente affato b) ti comportasti ) voglio dire che ©) ti comportavi ©) neanch'io 5.0) an soldto di nome Pero che, di rote a nemico, & os sparare | o s)Cisono due volte) @)siriftert »b) Cera una volta ») si rifiuterebbe | 6) Cif un voto o) sid 6, Profesoresa vero ehe i Panto dell Uni aia? Si, ragazzi ..¢ la monarchia durd fino al. 91870 @ 9) 1946 ) 1861 ») 1997 ©) 1867 ©) 1975 ueteriprtate a segue sono e date pi sigiieative dla vita un grande tat Ferrari Untele in modo daottenerne Un pleco racconto al pasato remote. sein ee {Universit di Modena pi confrisce i laure honoris caisain Fisica. Muore a Modena nell agosto dello stesso anno. c Leggete le definizionie risolvete il eruciverba, ORIZZONTALE 2, I secola XV in letere, 5. Uno dei pi grr 4.11 Meridione d'Iali 7. Lawverbio di “Felice” rai dell"antica Roma, chiama anche. 8. Regime politico il cui potere & nelle mani di una sola persona, ‘VERTICALI: 1-Come si chiama lo scandialo che scoppid in Italia agli inii degli anni Novanta? '5-Infinito della forma verbale “fost. 6, Durante la I guerra mondiale presero le armi contro i fascist i tedeschi ‘Te Qe 24 ee) ie) aw 1 soon onsry je UND aE 2 “HAI "YO “ROP “ee yp GON BN Ge se rom tm ap et ap eae SRSA a suo opocoud wx wef ap ounyfuong aap 8 olor ey ap {bu os taoAe WOU HOY] rt) esas py aidase “gates spats syd pp one autos ss osod ot “ruc an ovomyor ee ae» Epes wu ay Ip ogee p82 Laphop tom fu 33 Shy “apm ou ve eBao 2 os ounssat ap wet ‘3 "pur SeqBDtF “ep creat {20rap peppy samaed © nye 2qg308 VITVLT HEL op voor ae sad oeray vou 2 tan pod 6} Gy ad “po omab w ony ovo "eczag ose japoe uy te ‘ozzy © oundaatoge “ypueig Senp «ges 20> ‘oss of aude axoy808 of oo onaoe pu VINGAIG IS YAOVNVIN onuansar ag ourony 209 Fag peso pep otnato Srearanms re pet © stomp nrg ane feos " ule ap aos ‘oe easy epee t PRE Ip campy» ‘OH 2p ont es mp » a2p08 tap eos ns aye ‘er npr ppd ond oe! aed Pig watt many OL’ ss prep airy 6 Sm oO SMH Ong 2orind « nye sages WETyat oa ps a i oo a Ba YT 2 a o> sap om me a pay 1a 28 euor ue) yee egg ent END spe ony ab ff us aj 9d mung omy atop wg ener soy etson 33809 aajousig' > Ni) 4 HP MOM cous Bp AGO one oues aay « onboad soeab ip pation mine ZSUMEIE UY aNp fons M909 yp ano (C779) spon ee ww ¢ hp aah f 6 See ‘wepepIOR -y ouaspery org ep ‘med asap ouios tas 14> 9 arapod aap elon mods ‘utea aoRas 97 gazorod yf arane po agate pa [Dp o 2a ‘aneprauyp ouorious | ont Ou ib 9g se ated mp spied onge wou 2s uaqves a2 9 suriodur ove iquoe sed my Qod ‘opiome ge 2 aeiada5) suomi Wf 93epay ond ‘anes p "3H 2) 9 s20n ond ona yp on ona a ond cual sepa one sp ane sans ‘ames ‘aampand auspins ‘ofan ‘par ire pneu —— cue ro an fn oo buna» adn ‘Solu suas ae os sas ey mS eed aaeqae fled ap i ap St see "ro ‘ed ‘ema ow wp onopp on 1B congon 2sompe Yond PP pd y's") set mon ‘p atay say 2 on op my 18 mo 9 ptayp ap ome smo cme fou Pol yp seb oman i mb Ip patio Sopra » saan aos aos saan reared ane ope my mp oma 9p 1 ereyy exnseg Lt Per cominciare... SE 1 Lavorate in coppia. Secondo vor, a quale genere letterario appartiene ciascun libro? | D romanzo storico CI fava D gato 20 d'amore |G 2 Vi place leggere? Che genere preferite? Come scesliete un libro? 3. Ascoltate una votta il dialogo e indicate le affermazioni corrette, cerca un libro in particolare 2. chlede a cliente un consiglo | + A. teliente 2.alUinizio la commessa 5 vuole comprare te libri ali consilia un ibro che le place ©, chiede consigtio alla commessa gl fa una domanda persorale 4. conosce bene la comnmessa . ali chiede la data di nascita 3. La commessa cerca di indovinare 4.Alla fine ielente i 8, Uautore preferita dal cliente 2, consglia alla commessa di teggere oi pid ' bi genere libri che preferisce la ringraza del stot consiglh Hl su0 lavoro le chiede di che segno & i 4 i suo segno zediacale 4. chiede un libro sulastroogia In questa unit 1. ..impariamo a chiedere @ dare consigsull'acquisto di un libro, @ parlare dell’oroscopo ¢ | ‘parle of ibrie test letterari } ( 2, ~conosclamo it gerundio splice compast, Vinfnio presente e passat, il parteiplo i presente e passato ete parole alterate; | 3. x.troviama Informazion! sulla storia della letteratura italiana, ' sai oN o 24 A__E Gemelli per caso? Le battute della commessa sono in ordine, ma quelle del cliente not in coppia,ricostrutte i dialogo. In sequito ascoltatelo per confermare le vostre rsposte. [Betton [Clete [Potions cliente cliente Cletient (Cletient: Cation: Latent: (Cletiene Scus, mi potrebbe alutare? Sono un po" confuso, In che senso?! Si, & vero, sono indeciso tra quest libri. Li comprece i etre perché leggere mi piace molto. Avendo pit tempo libero, forse Dice? A pensarci bene, forse & meglio qualeose di di- verso...magari un romanzo 6’ amore. Dio mio, cosa intende?! Ma che Ariete, signorina! Piuttosto, saprebbe dirmi qualeosa su questo libro di Andrea Camilleri? Ant... Senta, mi permette di darle un consiglio?... Se leggesse qualche libro, ole all’Oroscopo, credo che non guasterebbe. ‘Ah, no, no... Edi ques pensa? ‘Veramente ho un sorella che... ma che c'entre questo? fo di Beppe Severgnini cosa ne Ho capito. Allora prenderd questo di Niccolé Ammaniti, Nelho senito parlare bene. commessa: Cert, signore... Ma, & Gemelli per caso? commessa: Niente, ho notato che ha cambiato pit volte idea commessa: Mica Ariete? Gli Arie, lavorando molto, hanno poco tempo per altro commessa: Ad essere sincera, a me i libri gialli non piacciono, a volt, fi trove un pochino commessa: Mt commessa: Voglio dire, &nsto sotto il segno del commessa: Mal... non avendolo letto.. non sa- commessa: Allora scommetto che & Vergine! commessa: Mi riferisco el segno ovviamente: Violent sia m.. Cancro? Canero? Sono molto romantic prei, Severgnini vende molto bene. rd me i suoi libel sembrano tutti gual. (quelli della Vergine si fidano molto ei gust alte 2 Lavorate a coppie. Cercate, a vostra scelta, tra le battute del cliente 0 della commessa, le 3O espressioni che signfieano: | che relazione ha? per caro asa intend dire? adie la vert sarebbe utile, farebbe bene sono sicura 3 Enrico, i cliente delta ibreria, parla ora con una sua amica, Carmen: completate il dialogo con le parole date | Carmen: Perché sori? ¥ divertnte i libro? Enrico: Veramente sto pensando alla commesse della librera. Carmen; Coss aveva di tanto divertente? Enrico: Nien, una volta 2:3 br, non | sependo aus prender, ho chiet il so ato, Carmen: Lo so, per te © sempre stato un problema seelti Enrico: Comungue, lei ha cominciato a chiedermi se ero dei Gemelli, del Cancro, delle Vergine | | Carmen: Chap! Ma petit ait a sep? i Enrico: ? Figurati! Non altro che guardandomi ‘ine i alg tm em potas Ais oe yo ty tcc onde ola af rseap tan sae — fb da eppoe™ | Carmen: Noll! E lei? decidore Enrico, stupita, ha subito risposto: “Ma io sono dei Pesci, E si sa che i Pesci non leggono molto”! E io, a quel punto, non ho potuto resistere © le ho chiesto: “Ese ci fossero libri impermeabili21, Emre 31 4 Nel dlalogo intraduttivo abbiamo visto: “Avendo pit tempo libero..." @ *lavarando molto, F Non @ dificlle capire di quali veri st tratta. Osservate: lavorare eset uselre lavorando leggendo uscendo 1 gorundio semplice (o presente) & indectinabile. Indica un’azione contemporanea & ‘quella del verbo principale della frase con cui condivide quasi sempre il soggett: seen, ho incontato lana) Solo stdandesyperea ean.) A 5 cosa esprime i gerundia? Lavorando in coppi, fate abbinamento. In Appendice a pagina 193 troverete la soluzione, azioni simultane Mi guardave sorzidendo, modo (come?) ercando, potrest trovare una case milion ‘eausa (perehé?) “Essendo stanco, ho preferitonoa ussite untipotes (s6..) -Camminava parlando al cell 6 Nelle pagine precedenti abbiame anche visto “non avendolo leto...". Osservate e comple tate le frast con gerundi dat alla rinfusa, vendo bevuto cessendo andatolalve T.gerundio compasto (o passato) esprime un'azione avvenuta prima di un‘ltra: divertentelt aggettivo: 1 ibro era veramente 1B molto sostantivo: I miei F Una B78 verbo: Una squadra (che vince). peszo 4 Nel secondo testo della pagina precedente abbiamo letto anche “Finita la guerra, publics t Seconda vot, che cosa sigifiea, che valore ha “finita”"? 1 participio passsto si usa nei tempi compost, nella forma passive e anche come aggettivo: Ho comprato una macchina wsata./ Michele é um ragazzo molto distratt sostantivo: Andiamo a fare una passeggiata in centro. Participio assoluto, quando esprime un'azione avvemuta prima di salle: Arrivati imiel genitor, andra a letio, (= dopo che saranno atrvati i mici genitori) {Una vole partite, non sono pie tornatoindieto. (= dopo essere partto | essendo patito) 5 Completate te frasi con i partcipio presente o passato del verbt. 1. Devo comprare una naova laser. (stampare) 2. Solo una volta Ai easa, ho notato che nevicava. (wire) 3. Ho aperto un nuovo conto alla Banca di Roma, (corre) 4, aspiring, il mal di testa mi é finalmente passat. (prencere) 5. Essendomi perso, ho chiestoindicazioni ad un (passare) 6520) p17 Qz tro, Vi piace il teatro? in cosa s iferenzia dal cinema? Ascoltate i testo su due grandi autori del teatro italiano fe indicate le affermazioni corrette. Le opere i Pirandello i basano sull'idea che: ala real sia fsa ba rele sia oggettiva ola reat siaretativa Secondo Iu, gli uomini hanno eostante bisogno di '.ingennare gl altri non creas! ilusioni fa. prima della 1 guerra mondial be. durante la TI guerra mondiale . dopo la It guerra mondiale 4, Filumena Marturano, alla fine ‘a. convinee Domenico a riconoscere il foro fio ‘.riesee a farsi sposare da Domenico ¢. convince Domenica che sono tutte tre fig suot Completate il testo inserendo una parola in ogni spazio. UU successo: "Net 1942, con i mii fitelli deeidemmo di pas sate al teatro, con una compagaia nostra ¢ con copioni seit da noi. Debutammo 2 Milano, ( (Odeon. Ma chi ci conosceva? Le potrone ‘per met vuot pero alla fine i pubblico gridava: “Viva Napoli”. Un gional sta srisse un lungo () ‘e nei giorn seguenti m tele ile pirono! Tpit bel ricordo: “E nella mia cit che bo avuto Ia con rezione pit profonda, Pu alla prima di Napolt milionaria 1 grande Eduardo sul paleascenico ©. “45. Cera la fame e ania gente disperata, Ot- mai il teatro San Carlo per una ser. [..] To facevo Gennaro Esposito, (6 povero e brave vom, che viene portato via dai tedeschi e (. tora trovs un figlo lado, is snoglie che f il mereato nero, si arsiechita © ha traito,e la figlia che he fatto Tramore con un sldaeo americano, Gennaro, con tollersnz, cape ai familiar che nom & finito niente, che la 10, ‘continua, Recitavo sentvo intorno @ me wn slenzio tenibile. an, isl Pultime battua; “Deve passre la notte” e scese il sipaio, ci fu i, poi seoppid un applauso furioso © anche un silenzio ancora (1) otto, dieci se piantoieeSenabile; tut piangevano e anch’io piengevo. Avevo detail dol trod un norvista@ Bardo De Filippo 6 Completate le frasi con la corretta forma alterata delle parole date. 1. Che B date ore che piove a diratto! (tempo) 2. Oggi non sto bene, mangio solo una (rinestra) 3, Non ti aspettare un 4a two io, lo sai che & senza lavoro (regalo) 4, Quando ero bambino darmivo spesso nel ‘con i miei. ltto) 5, Hal acceso anche il caine? Ecco perché questo bel (aldo) E_Librerie ¢ libri 11 Ascolteremo un’ intervista 2 un ibrato. Quelle di se- uito sono alcune delle domande. Cosa rispondere: ste vol? 1. Tl vostro @ un popolo eke legge molto? Secondo voi, eggono di pit le donne o gli vomini? 2. Quali generi di libri seelgono di pid gli uomini © quali le donne? 3. Che tipo di libri preferiscono leggere i giovani? 2 Ascoltate ora intervista. In quali punti avete dato tuna risposta simile a quella del ibraio? 3. Ascotate nuovo completa le Informaziont con poche parole (masse quatro). 1. Gi ttianistoricamente sono poco 2, Bene o male si invoglia poco il bambino o la bambina« confrontarsi com leture 3. [ettore “forte” 8 un... Intanto si dice da sempre Le grandi case editrici spesso scelgono di pubblicare cose gid in qualche modo sapendo ¢ seegliendo 5. I pubblico femminile si confronta ,romaazi d'smore. 6, Igiovani, come al solito, ono anche il tipo di pubblico pit 34 {che rapporto avete con la lettura? Dove e quando vi piace leggere? Scambiatev idee Leggete i testo e indicate le affermazion! veramente presenti ‘Lavventura di un ettore Da tempo Amedeo tendeva a ridurce al minim la sua partesipazione ala vite ative, [.] Linteresse l'azione sopravviveva perb nel piacere di leggere; la sua passione erano sempce le naratou dat le storie, inteesio dele vicende umane. Romanzidell’Oacento, prima di ttt, me anche memerie ¢ biosrafic;¢ via vie fino ad arivare ai gale alla fancascienza, che non disdegnave ma ebe ai vans minor soddisftzions anche perché erano bret brevi: Amedeo arava i grossitomi e meteva nella. ftontari il piacere fsco dell afrontare una grossa fatice.[] Nel libro rovava un'adesione alia realth molto pi piena © concrete, dove tuto aveva un sinifict, ‘n'importanza un ritmo, Amedeo s sentiva in una condone pert a pagina srt i appatva fae ‘avis, profonda eappessionante,ealzando li oechirizovava un casuale a pradevoleaccostars di cola. ‘esensazon, un iondo acessorioedecorativo, che non poteva impegnarlo in nulla La signer abbron. “ata, dal suo materassio, gi fee un soriso un cenno di sao i spose pute con un senso ‘24m vago cennoe riabbass subi lo squad, Ma l signoraeveva eto qualcons Ee Legge, legge sempre? e — Buon proseguimento! Grazie. Bisogeava che non alzase pit gh occhi Almeno fino alla fine del capi tolo, Lo lesse d'un fiat...) =Ma. ‘Amedeo fi costeto alate il capo dal bro. [La donna to stava guardande, ed i suoi gosh erano amari = Qualohe cosa che non va? — Ii chise, 4 ~ Ma non istanca mal di leggee? disse la donna, ~ Non st che con le signore si deve fare conversazione? ~ aggiunse con un mezzo szriso che forse voleva essere Solo ironic, ma ed Amedeo, che in quel momento svtebbe pagato chissi cosa per non stacearsi dl romanzo, sem addi ture minaecioso. “Cos'ho fatto, a metermi qui”, pens. Ormai era chiaro che con quella donna al fianco non avcehbe pit eto na igh. adatato da Gli amor dificil kalo Calvino |. Amedeo preferisce leggere libri lunghi e voluminosi 2. Amedeo & un tipo sportivo. 3. Ha comprato un libro per leggerlo in spiaggia. 4. Per Amedeo, [a letteratura & pid importante della vita real, 5, La signora legge una rvista di moda. 6. La signora sta prendenda il sole al mare 7. Amedeo ha voglia di parlare del suo libro con la signora, 8. La signora vortebbe che Amedeo parlasse con lei 9. Amedeo finisce il libro prima di parlae con Ia signora. 10. La signora é in compagnia delle sue amiche e@ 4 40 vita da libri! Osservando i disegni e con Ualuto delle parole date, raccontate le varie fast ella vostra vita come se foste.. un librot Potete cominciate cosi: "Un giorno uno scrittore mn ha seritt.., Pol.” Vocabolario e abilita tipografo presentare lettore pusblicare stampare Uibraio impaginare redattrice gutore esporre vetrina editore comprare grafico correggere: ‘Ascolto Quaderno dest esercizh Situaztone Sei: dopo questa unit. hai voglia di leggere uno dei libri i exist parat. Vt in una tibre- ria alana e chiediall'impiegeto di aiutari a scegliere. A pagina 195 trovi alcun tito e autor interessanti e qualche indieazione sulle domande da f ‘Sei B:lavori in lireria © conose} abbastanza ben aleune delle informazioni di cui a bisogno A. Scriviamo Soriviun’e-mail a un amico italiano per parlarli di un libro italiano che hai feito chet é pia- ciuto molto. Inolte, chiedi informacion’ e consigh su alti titoli che potest logger. (80-120 parole) 6 est finale Tale aa dalla Divi La letteratura italiana in breve [Bee0 le tappe" pil important della storie della letteratra italiana 1300 ante Alighieri (1265-1321) il “padre” dolla Ietteratura ed anche della lingua italina, La sua opera pit nota, La Divina Commedia, uno dei ea- polavori della leteratura mondiale, fu presa come punto diriferimento per quella che sarebbe diventata a lingua italiana modem 1500 1 Rinascimeato, ole che nel’ert, ebbe grandi esponeati anche nella letteratra: tra tuti Ludovico Ariosto (1474-1533), autore del poema Orlando Furioso, ionico ado al mondo modievale dei cavalier e del- epee’ 1700 In Talia i teatro si svduppa grazie a Carlo Goldoni (1707-1793) eae sue commedie teat (La locandiera, I! seritore di due padroni che ‘vengono rappresentate ovungue, ancora con grande successo 1800 Bi petiodo del Romanticiamo*: nelle poosia, Ugo Focoolo (1778-1827) © Giacomo Leopardi (1798-1837) esaltano il valoe delle illusioni di Fonte ad una rele ost [elle prose, Alessindro Manzoni (1785-1873) serve il primo romanzo della eterstura italiana: J promess sposi, ancora ogg letto da tut gi student italia Con Giovanni Verge (1840-1922) inzia una nuove stagione, quella ‘Verismo*, in oui la realta¢ descrita in manier pid analitic, ms con esti uugualmente pessimistic come peril Romantcismo. 1900-1950, Italo Svevo (1861-1928) con La cosclensa ci Zeno di vita al primo 10 smanzo psicolagico, genere fino ad allora stonoseuto in ili. Nella poesis, i nomi pit illustr di questo periodo sono Giuseppe Un gareti ed Eugenio Montale, duet i maggiori poeti europe del Nove- [Nella narativa, accenta 2 Moravia Calvino, debbiamo meazionare aneh seonardo Sciascia ¢ Cesare Pavese. 1950-2000, 1 nome delta rosa, di Umberto Eco, & stato un grandissimo “bestseller” a livello mondiale. Tea i nuovi” autor! amati dai lettori dobbiamo ricor- dere Alessandro Barco epi recentemente, Niecold Ammaniti. Infine ¢ rte notre il fenomeno Carnilleris un anziano autore di romanzi giali che & stato molto spesso in testa alle clsssifche de libri talian’ pit [ett Moto famose anche allestro sono alcune serie italiane contea- poranee: Oriana Fallaci (Letra ad wm bambino mai nato, Un womo, ‘rsciallal), Elsa Morante (Mercognat e sortilegio"), Dacia Maran (Ba- ‘gheria La tanga vita di Marianna: Uerla), e Susanna Tamaro (¥a'dove tt porta il cuore, Anima mudi. premi Nobel Sei sono gl italiani a cui & stato assegnato fino il Nobel per la fetteratu- ral primo € il poeta Giosué Carducci nel 1906, la soconde € la roman- era Grazia Deledda nel 1926, seguita da Luigi Pirandello nel 193, infine i poet Salvatore Quasirodo (Ed é subito sera) nel 1959 ed Eu- genio Moatale (Oss ai seppi) net 1975. Nel 1997, a sorprese il Nobel & stato assegnato a Dario Fo, srittore ed attore di teatro satirico, a volt rivoluzionario, ma sempre originale e di- sient, Tea le sue opere pi note sono Mistero Bufo e Morte accidenta- le dun anarchico, Perché Dante & considerata it pure della inva italiana? (Qual & il primo romanzo della ltteratra italiana? Tra i premi Nobel italiani ci sono pi scrttor o poet? COD | dente ce tase Det tis ‘promozione ela ° tala nel mono ondata nel 1888), port nome el pit grande poeta del noir paese ior tga mnt mortars assis uno sup rks Fret cuttoate nate in Germania als fine del XV secao esos Europa eR scala, cartterizzato de un nuovo redo di vedere It rondo in ci sen Imentoe antaiacccupano un posto importante, oie: nemo, contrat; Ve ‘Hana. movimento lttera ato n ali alla fre de Otoceto; anzanat: Forde, sominare;meranena’ tos, false Soren: aga, Inantesine; 43 c =< rio, ania Poiché he sepuito le sue indicazioni, sono arivato st 1, Se piangi, non risolverai mula 4. Trasformate le frasi usando il gerundio semplice, secondo il madett 2, Buscita e ha sbattuto la porta ramorosamente 3, Studiavo e ascoltavo La radio, ‘Se vogliamo, si potrebbe auche telefonare, 5, Se devo scegliere, propongo di restare a casa ho trovato un buon affae, comprerei una casa in campagne. ‘Teasformate le frasi usando il gerundio composto, come da modello oiché avevo [eto il giomale, er9.a.conoseenza della notzia. | "© Avendo leto il giomale, ero a conosceaza deli notizia 1. Avevo messo da parte un po' di soldi e sono andato in vacanze a Cuba, 2. Siceome ha vissuto molti anai a Londra, ha tant amici ingles 5. Poiché ha seritlo moll libri di suecesso, viene invitato spesso in television. conoscevane molt lcali interessant 4, Siccome erano stati molte volte a Fi 5, Siamo tomati tardi ed eravamo troppo stanchi per mangiare. 6. Ho fatto molto tempo prima la prenotazione e ho trovato posto in aereo. 3 oe Completate le rispeste con la forma opportune del gerundio. 1. Porché nom sei venuto trovart in campagna?(avere) Non 1a machina cos’altzo potevo fare? 2. Pensi che ruseitemo a finite questo lavoro entro la fine della setimana? (avorare) Solo siomo ¢ notte potremmo riseiril 3. Ti vedo detuso dal fil, non ti piasito? (leggere) ‘Uibro da cui é stato tratto, non mi & sembrato un granché, 4. Vivedo un tantino sianchi,o sbagio? (aassare) Hi ragione, ma Ja note in bianco pit che naturalet 5 Certo che hai dato una risposta proprio strana al professor! (capine) Sai, non bene Ia sua domanda, dovevo pur die qualeose! 6 Perehé avete venduto ts casa in via Condotti? (venderla) bbiamo potuto acquistare un appartamentin in montagna Consuitate I'Appendice grammaticale eri Ppondete alle domande usando il gerundio Dresente 0 passato, come da modello, ac hl pagnio to il tease conta? (pero) [oS Rewandol in conta aiuto uno scone magaioes 1. Come bai cpito che si atava di un’ ota persona? (parlargi) Tho capita subio 2. Come fi a conosere cost bene i sui penser? (ssergl) < ¥icino per tati ani so benissimo come la pers, 3, Petehé non ha invitato anche Chiara? (inptaria) ” , fs 2° go asi ova nla alnend ive sel person. fie eiché. $01 panto subito dopo pi (aidarmiene):- SMS Completate le rasi usando linfinite presente, secondo il modelo KS { Luca é tomato alle 3 del mattino, mare os ard il giomo prima din esa! 1. Non mangiare troppi gelati, ti fanno male! ‘woppi gelati fa male ‘Quando paramo sempre delle stesse cose annoiamo chi ci ase sempre dele stesse cose annoia chi escolta 3, Ho sentito mia made che sialzava se 6 di mattna Hi sentito mia madre a 4, Via che sia sincero? IL tuo vestito non mi piace proprio! A sineer, il mo vestito& proprio brut. molto facile che ci si capisea immediatamente quando siécresciutinsieme. E moto facile ‘immediatamente quando si@cresciut insieme. ancora smesso di fumare! di famare? Ci ho provato tante volte! i di mattna Abbinate le due colonne, lasciar i proprio messaggio, ron toceare In merce esposta spingere, prego. allaceiare le cinture di sicurezza, Ipasseggeri 1a porta si apre verso Pestemo: ‘Tn ospedale @ severamente Dopo 'apposito segnale acustico ‘Ma che dieta! Ho visto Dario «. gicare la chiave vietato fomare 4 5. 6 7, Per mettere in moto, Per ulterior informazioni, ‘mangiare una pizza enorme, rivolgersi alla segreteria. In base al significato, rispondete alle domande utilizzando il tempo semplice (presente) 0 ‘compost (passato) del gerundio o dellinfnito, cecwnpeetehé Carlo:non'é venuto?(andave = avere) aera ain po eve deve esiere anda dl mei, 46 2. Tu dici che ei hanno preso in Non conoscendoliabbastanza possono impressione! Ma bene & possibile 3, Dov'e Alberto? fermarsi— tornare) wsarei — dare) dal lavoro pup 4, La famiglia Covell quest’enno non vain vacanza? (avers) ‘Non eredo: da quelio che 50, devono E possibile che Valero si ancora in uficio? (vere —rimanere) ‘molto lavoro in questo periodo pub in uffcio, 6. Conoset il ristorante La Cambusa? (esserci) Mi sembra di da sua madre ‘qualche problema un paio di vote Come il precedente. 1. Come hei fato a capire che sono straniero?(parlare) fai gli exoritpiei degli stanier 2. Vivi un periodo molto bell, vero? (diventare) Sit Dopo il mattimonio mi sembra di un’altra persona, 3, Parlate veramente ben italiano, come mai? (vivere) in Kala per tre anni abbie 4 Anna & andata in montagna? (andare ~finirs) Pub ders Del resto parato bene la lingua, con gli esami pud qualche giomo a rilasarsi in montagna, 5. Hai saputo niente del muavo concorso?(sentirne) Se non sbaglio, mi sembra di 6. Perehé Peolo non viene a seiere? (ome Dopo quella brutta caduta deve i sciare parlaze da Giulio, re) ‘Trasformate con il participio presente, come da modelio. “cane che amala,buona cocina, 4 ESE wn amane della buona cucins 1. Buna cosa che preaceupa veramente una cosa veramente 2. Abbiamo chiesto informszioni ad uno che passava Abbiamo chiesto informazioni a 3. Seondo mei test con parole he maneano sono un poi one pale sono mn porate, AV ‘Sevondo me, it 4, Popa, sai chi conduceva I'autobus? Il tuo amico Gigi a doll'antobus era il tuo amico Gigi 5, B una persona che affascine tut, B una persone molto 6. Quelli che manifestavano hanno gridsto slogan conto il govern. i hanno gridato slogan contro il govern. CCompletate seconde il modello. pesare Nl fie ® stato Veramiénte “pesante” 1, rilagsare — ILmare ha su molte persone un effetto 2. sorridere Ci hanno aocolto delle belle ragazze 3, scadere Questo vestito & di qualita 4. rinfrescare Questo profumo ba wn effetio 5. promettere Hi un'atttice 6. pendere La Torre si trovaa Pisa, Completate con il participle paszato, come da modello. Aga Si ai i mn pot seegliere Ta casa, dovevamo trovare i soldi per pagar. 2, amare rispertare Mario & una persona ° 3, promettere Ha fatto una che non pottd mantenere 4, invitare Gi sono andati via tard 5. fine Ia lozione, siamo tormati a casa 6. atlendere ‘Guardava continuamente 'orologio come in «i qualeosa Come il precedente. 1. perdore treno, abbiamo dovuto aspetare quasi 3 ore quello successivo. 2. accompagnare i bambini a scuola, ho riportato la machina a casa © ho presoI'autobus. 14 3. chiudere Tengo ts mia corrispondenza in un easstto YB a chiave 4. conrure Buna casa con materia di oti qual S.passare Un pomeriagio con te sempre un pacer 6 leggere Spesso i libri ingi rileggendoli nella maturit ioventd si capiscono meglio Trasformate con quest suffissi: ino / ello /erto /ome /accio 1, Nel mio paese c’é una picsola piazza con una fontana del °500. Nel mio paese '& una con una fontana del "S00, 2. Sono nato in un piccolo paese della Calabria, Sono nato io un “ella Calabria, 3, Ho scrtto appena una pagina Ho serito appene una 4. B veramente un cattivo ragazzo. E yeramente un 5. Possiede una grossa maechina. Possiede un 6. Ha preso un piccolo pezzo di torta, Ha presopun| > di torta 7. Chi legapra questo grossa libra? Chi legger’ questo 8. Ho passato una magnifica setimane sll rive di un grazios lao; Ho passato una magnifica settiména sulle rive'dt un Completate con le parole date alla rinfusa ‘ibreto giornataccia ragascone valigione camicetta piatione vocina casera 1. Ha une cost debole che non resco a seatire mai quello che dice, Ho perso il degli sssegni. O forse me hanno rubato?! 3. Ho incontrato Gino, elo icordi? Beh, & diventato un i due met! 4, Per portare tutta questa roba abbiamo bisogno di un 5. Ogei non me ne va bene una, & proprio une 6. Bella questa, diseta, dove Phai comprata? 7. Come vorrei avere una vicino al mare 8. Avevo una fame da iupie mi sono fatto un ai spaghett alla carbonara, | sequent nom sono stat aterat:segnate con una X a categoria dt appartenenza. by 1, barcaccia 2. pacchetto 4, nottataccia 6. palazzone 17. cartellino 8. donnaceia a 1, mammina stradina regina ga 2. uccellino bambino ragazzino vesttino 3. ragazzone azione maechinone tavolone 4. maninamagazzino quadernina tavolina 5. giardino orologino somisino dentine 6, cassetio. casetta libretto foglieto Completate con le prepesizioni. Avevo rivisto Nicola ed eravame toruati (1) frequentar- ci: mi piacevs, aveva delle belle idee, mi parlava @ pe Bu di dri @), vorini e donne, ere dolee, mi riempiva @ affetto © (9. attenzioni, € io cominciayo ©. considerarlo il mio Principe Azzuro, quelle. ce bq avevo mai cercato né sognat. Poi i miei genitori si ricordarono 7) ecisero (, venirmi. a ripredor, ey rischio. ett dal | G18 Ascotto 50 Ascoltate il brano, tratto dal ibro Va" dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro, e indleate Vaffermazione giusta tra quelle proposte |. Alla protagonist, tra altro, pinceva di Emesto 2 il suo modo di concepire il mondo b. il fatto che non eredesse in Dio «-il suo passato da eroe i 2, Bra molto importante che lei ed Emesto | 4. potessero comumnicare in modo incredibile b, amassero. fosser0 tu tie due liberi i 3. Secondo Emest, gli uomini | 8 hanno moite possibiliti di trovare la persona che cercano veramente b. sono destinai a rimanere soli per tutta la vite «. devono spesso accontentarsi di relazioni poce profonde ‘TEST FINALE ‘A Scopliete la risposta corretta, 1. - Hal sentito Ie ultime su Stefano? i un ragezzo. Ehsil a. sin da bambino non mi meraviglio della sus brillant carrier, (8) promesso @ 8) Conosciutolo ) promettendo ') Conoscendolo ©) promettente ©) Essendo conoseiuto 2 un anche langolo Internet, la libreria rel nostro quartiere & piaciula in modo particolae si giovan | (a) Aver avuto 2) adapena b) Avendo 1) eprendo o)Avente ©) aprente Cara il postino ha portato un (1). dellingzesso, accanto al telefono, (8) pacehiuccio o ) pacchetto ©) pacchino & stata per mna grande fortuna! Sei il mio“. per te, L*ho appoggiato su St 4) tavolinino by) tavolinaccio 6) tavolinetto (8) Avendoticonosciuta @ a) tesoruecio ) Conosciutat ) tesorello ©) Averti conoséiuta 6) tesoran0 A chi non piace in poltrona a @ (9) stare seduto a )stando seduti ©) sedendasi 1) 8) Viaggiato ® ) Avendo viaggiato ©) Aver viaggiato » bbinate le due colonne e completate le frasi 1. Non eonoscendo Ia cit, 2. Essere qui non wo dire 3, Mario ha sempre seommesso 4.3 stato sempre i uo sogn0 5 Avendo roto i eontato 6. Spetiono una letera di svviso ‘un bel libro? 2) essere Leto »)leggere «) leggendo tanto peril mondo, mio nonno conosceva tantssime ) storielle >) storiellewe ©) storine su eavali vincent ‘non avevo pit nessun obbligo. ‘tutti jpartecipanti al concorso, ci perdemmo subito! essere 'accordo con le tue seete comprarsi una casetta in eampegna. —_— a 52 Leggete le definizion eszolvete it crucverba, ORIZZONTALE 2. Il segno zodiacale dei nati il 30 luglio. 5. Un piccolo albero 6. Liautore dl libro Gti amor dif 7. Battere le mani alla fine di uno spetacolo tetrale VERTICALE: Un w €9 ‘s1po ourssr0y un sanuos a60p apuM8o:fou EP Bun uf ox omg odop wane o> ey 2900 wun Jad oxoseeB0rA, iro 299 Bae un hod yond nd enue passe gs oom) atou ep eeu =P ops ip onsp ae» or onmpard wo sped pony seas od tn odo fo hs my app sip sow (Bop) “Susy Wy ad cunssSu04d > ounarvzm fs TaS1aa TION VITOUNVA V1 omtasonay “24 ea ‘pox pone ax monoew amputao y (esa + any mm Fy (oi ste ud pasa cmon oan tan ee, ‘yoaos & axspow ‘vssanop yp iy ¥ sed odss 3 amdiuoo ¥ oyzo8%e un ot pur 2 wed wap pos f osed ur fn 3 ousazpoa Bp hou as anu tad 249 ovareproa Ys eT “8;8 sen “eppay ou sx xp orotioae 9 ou woe pod anoe! © ‘ouazesou “onus js owstsu; epee qe saat 9 eyieson wun OSoppe ata poo HB eroadons IpadonEyY OURS wy “oun |p sua 29 tou ‘anne anon prow ourBAULp ap Eg ‘ume owes eabay 90 eur ‘ano ona of 3 bony op voy 9 o> a on Et org ‘wf 00 a8 2p — ‘po pm au See ‘one ‘SPO © ApoE cou ap ay Ho ouEID a 3» ox a maggior parte delle fabbriche e degli uffici in Iealia sono chiusi, le autostrade Bin fila ai casei. Alcuni, i pitt previdens, sono gi arrivati a destinazione il giomo prima o durante la note. Altri invece pensano che non valga la pena ammazzarsi per trascorrere il Ferragosto chissa dove e restano 2 casa, vanno @ lavorare come sempre ¢, Ja trsterza del “chiuso per fri sulle saracinesche abbassate, si confortano con piccole cose: ‘un parcheggio facile, tuna prospectiva architettonica Liberata dalPingombro del waflic, i marciapiedi soltari, il semisilenzio della cittd che va in frie Gli androni dei palazzi sono i rifugi pit feschi ed & un piacere sentire Ia differenza termica arrivando dalPasfalto rovente Non tutti gli uffici hanno Paria condizionata 51 ‘Al primo piano di un palazzo semivaoto tunventilacore da tavolo muove Iaria polveross, iTeomputer acceso sulla pagina della posta clevronica Non é rimasto nessuno, solo Piero Ferrari, addormentato su una pila di libri che sta sognando the un vento forte lo tascina col surf lontano dalla riva verso Vorizzonte in cui compare tuna cited tutta fate di pinnacoli e cori Non assomiglia alfaro ad una citrd conosciuta rma molto luminosa, ha cupole dorate ed & circondata dal mare. Cosa lo crascina verso quel tuogo che semba cos antco, cos) fiabesco, Losi sconosciuo e, al cempo stesso, familiare? E perché si irova li, da solo in alto mare, dove voleva andare? Quale vento Jmprowvso lo ha spinto cosi Tontan dala sua iva? Ein questo momento di ctescente baticuore che Piero si sreglia dal sogno, si guarda incorno, Fe i scropiccia gli occhi e spegne il ventilator. “Per ogg basta ~ pensa ~ sono gid uscici tutti, ta posta pud attendere, domani Rerragosto” Chiade le finestre, spegne il computer € prende © con sé il libro che stava leggendo: b “1 ciet invisibilt” di Italo Calvino. Uscendo si chiude alle spalle la porta ‘della casa editrice “Emisfero” che, insieme a lui, va in frie per una sertimana, 53 ‘A. Dopo aver ltt il testo “Roma, via Cicerone - 14 agosto” segna le rsposte covet 1. 44 agosto tute le attivia funzionano a pieno ritmo, Overs falso 2. C8 poco traffco sulle autostrade. Gye oO fako 3. Alcune persone preferiscono evitare la fatica dei viagoi Qvere 9 falso 4. Moltinegozi sono chiusi per tere. vero falso 5. In ett a Ferragosto ci sone alcuni vantaggi. Qual fra quest: (© @ it facile ovare parcheasio i negoz sono pia fomiti © c meno gente per srada © tut sone pit gent la Gt & pid stenzioss © i monument sono pit visit {6 Piero & solo in un uci caldo e deserto, Qvere a falso 7 Piero sogna una strana ct @vero — G falso 8, Piero sogna di andare in barca, Sve falso 9. Piero stava leggendo un libro di & Italo Calvino © un autore seonoscuto 10. Dopo essers svegiato Piero continua a lavorare ancora, © vero falso 11. La casa editrce Emisfero sardchiusa per ferie per un mese, vero. also B. Rispondi alle domande: In che periodo delfanno siamo? Perché cé tant tafico sll autostrade? Perch aleune persone decidono di non partre? Cosa fanno quel che restano in cit a Ferragosto? Descrivifambiente in cui si trova Pier, Cosa sogna Piero? Cosa fa Piero dopo essersi sveglato? Lessico Cerca nel testo tutte le parole o espressioni equivalent. Sone piene di Pensano che sia inutile fare tanta fatca Siconsolano Uno scorcio della cta non occupato dalle macchine Parte di un palazzo in cus arrive entrando dal portone Molto, molto caldo (Un mucchio (bx (Si sveala) in uno stato dt agitazione \. Facenda riferimento al testo che hai leto associa le parole concorlle con i sostantiv. Saracinesche architettonico Aalto orato Marcapiedi termico Prospettiva rovente Cupole abbassato Ditferenza solitario Cloze Completa il testo “Roma, via Cicerone - 14 agosto” con fe preposizioni mancant La maggior parte fabbriche e degli ulfc in tala sono chius, le autostrade pullulano autoveical nn fl ai easel Alcuni | pit prevent sono gi arivati a destinazo ne il giorno prima o durante la notte. ‘Altri invece pensano che non valga la pena ammazzarsi per trascorere il Ferragosto chissd dove & Fe8taN0 nnn CBE VANNO lavorare come sempre e, mentreiniziano sen- tie fa wistezza del “chiuso erie” sulle sarainesche abbasste, si confortano Piceole cose: un parchegsio facile, una prospetiva architetonicahiberata ingombro del trafco, i marciapiea solitary il semisienzio della cit che va fete Git androni de paazzi sono fugipitfreschi ed & un piacere sentie la dferenza termica arivando asfalto rovente Non tutti gi ufc hanne Faria condizionata. primo piano dun palazz0 semivuoto un ven: tlatore da tavolo muove Fara polverosa, il computer & acceso sulla pagina vn posta eetro- rica, Non @ Fmasto nessune, solo Pero Ferari, addormentato tuna pila i br che sta sognando che un vento forte lo trascina col surf lontano viva verso erizzonte in cui com- pare una cid tutta fats pinnacol ¢ tor, Non assomigla affatto un its conoscuta ma & molto tuminase, ha cupole dorate ed 2 cicondata sare Cosa lo trascna verso quel luogo che sembra cosi antic, cos labesco, cos} sconoscluto , al tempo stesso, familiare? E perché ssitrova 5010 ...sse alto mare, dove voleva andare? Quale vento improv- Viso fo ha spinto cos lontano sua tiva? E snes questo momento di crescente batticuore che Piero si svegia dal sogno, si quarda intor- no, si stropicca li occhi e spegne il ventilatore, 54 60 “Per opgi basta ~ pensa ~ sono gi us tut, a posta pub attendere, domsi @ Feragost’ ‘Chiode le finestre,spegne computer ¢ prende con sé ibeo che stave leggende: “Le ct invsib? Italo Calvin. Uscendo si chiude spalle la porta dela casa eeitice “Emisfero, che insieme Tul vain Feie una settimana, Esercizio ‘Completa con le prepesizioni mancanti 1. Il sabato sera le discoteche pullulano 1 Giovani scatenat 2. 1 bambini escono dala scuola fla per due 3. Inseme ..rscnse te mi Sento sempre tranquil 4 La strada & imerrota lavos. 5. I glardino @interamente cicondato tuna siepe a allro, 6. Non voto pti pensare a queste cose, preferiso lasciarmi Salle coral spiacevol 7, Marco aveva un sonno terrible si & addormentato vu Setvania mentre studieva 8. Quando mi sento tite mi consolo tuna buona musia, 9. Per chi viene ampagna, lo smog in cit & veramente insopportabie 10. Questo bimbo assomigla in modo impressionante ss 800 padre 11, Carlo e Anna hanno appena comprato una piccola barca vel 12. Wmotoscafo @ una barca sxrrssee MOLE, 18, Ti prego, non dire pid queste cose davai enue. miei amc Me Arivereme sue destinazione questa sera alle 900, 15. Questo museo da domani &chiuso restau, 16. Vi Sconsgio dl continare nes questa drezione:€® troppa neve sila strada,&periesloso. él Asti orale Stagioni in citta Quo! & la stagione che preferisivivere in cittd? Prova a pensare a vantaggi ¢svantaggi relativ alla vite quotidiana in ctta nei vari period delfanno (serviz lavoro, trafic, clima,relazioni umane ecc). Discut di questi argomenti con un compagno/é. Asti scritta Scegitalcune di queste parole perinventare un sogno di cu tu sel protagonist, + Lago, cascata, deserto, montagna, citta, foresta + Bicicletta, aereo, metropolitana, motorino, machina + Oroiogio, classe, ascia, cappuccio, lupo, videocassette, tartaruiga, dinosauri, castello, angelo ©... Ricostrise il testo che parla di Italo Calvino riordinande le sequenze. LAVVENTURA DI UN ARTISTA 1. in pace e in liberté sia una fragile fortuna”. 2 La avolta @ Vincontro ‘to Nato a Cuba « Forse ho seri | & Nato 0 Cubs Tibri pitt belli, forse 4. La sua famiglia si trasferisce due hho seritto libri pitt 5. A Torino Yamore con jimportanti, ma $e 6. “Mi é rimasta Videa che vivere ho avuto eres di profondo 7. nel 1923, | dine Tho detto nel 8 Una carriera cominciata | qapro ‘Le cittér invisibili”» 9. | ttato Calvino | anni dopo in italia, \ 10. ¢ la grande mela, Le - 11, Vatirice Elsa de’ Giorgi e il sodalizio con Einaudi. 12 con gli scrittori american 13, sua cit ideale 14, come disegnatore satirico 62 ‘Leggiil texto “La cittae gf scamb'”trato dal libro “Le cit invisibil” di talo Calvino che descrive una citta immeginaria di nome Eutropia. Lecitta e gli scambi. 3, Entrato nel tenitorio che ha Butropia per capitale, a iggitore vede non ne tama mle, deg le grandezzae non disimil tra loro, sparée pes un ‘esto e onddlao ttopiano. Eatopie spon Wa me tutte quest cit inseme; una sola baba, Tea. uote equi fn tro, Vids ere cme Jomo in cul gl alta dl Eutropin si sentono totalze dalla tancheze,e essuno foppors plu fu mestiere, {sul paren a ua caae las ia, {ett i gente da Sletare o che sla, allora fu tala citadinanza decide spostari mela cit vet ra che él ad appettn, vuole come nuova, dove ogmuno prenders tn alvo mestiere ural mo fe, vedta un altro paesaggio aprendo la finest, Fasiel le sere in alt paltry snc a Eenze. Cosi aro vita innova tasoco Int sloco, tu cit che per Pesposizione ola pendenea © tec e'gequa of went presentana gana con ualehe siffeferza dalle ake: Esvendo fa loo sor Seta ordinate senca granci diferenze di iocnezea Dope aver eto il esto o'di autor, | passaggt da una fancione aifaita | 200 eof scambr™ Swvengono quid set scone lance bate, | descr Eutopia tenendo ‘ala dalle matepiclincombenzetaliche nello spa. | conto de sequent punt Zo d’una vita roramente uno stoma sun mestere dhe gid ere stato suo. +1 50 terrtorio ‘Cone eth pete a sua vita upualespostandost in sue in gt sulla sua senceere uote Catan: {i tornano'a rectare le stesse scene con attr can iat idlcono le stesse batfute con accent varia tenis combinaty spslancano bocche alternate in ‘igual shadigh Sola tee tutte lect delrimpero, Eutropia permane identi se sess, Mercuro, lo dei vob al quae la cit & sacra, fee questo nbiguo miracol, (isposizone nello spazlo) + suo abitanti(consuetucind + Le trasformazioni che awengono negli spostamenti * Lordinamento sociale: cosa restaimmutato fe cosa cambia ‘ad ogni spostamento Attivita orale T plocerebbe vivere in uno cittd come Eutropia? Hoi mat cambiato citta? Cosa & cambiato durante questi spastomenti? Immagina la tua cit ideale: fa cittd dove avresti voto vivere. an us leg) to te same nates aun repost Ia prepestion “pa at: ‘owe nguore gus sie fr ot senp eal vol sit. preposizione semplice rn re wr ro dea reson Oc a et siren stows messin: ten 4 Seuss ates noite nea Sr mses fe omnes ee "e Gannon oe Siapinam) deen on SE See oe Le preposiion aris - a Lepr sens com apr ran au ‘Seapets aes neers : Sais orm aca sepssone acl sh oma utr parce pal & porn ‘Fon che qua ran aia preposione* reece resto Sepa ae BAS 64 F rtioto eee ee I $ [Bee ae err ap ae ' Bele pe a aap ae fee ae pe pete ee] hee pe eee : Sem) emt | ane | ant | ene) an | eongt | ome B cis [arfete|e[erle | & ge [ae ae aa ae feet ee terete teeter | wm epee | etme [a] ae Tee iF ai y ge fee PR fat [ee fer | Tea i BE, Aco pirvate ons ate ose ria crete Aton bm ir demp ett ——we ta 1 Guopemdnemstimsimeracssaredsea owe ote 2 anhalt eas pm so om ome 4 qua ean em aon tate tr Ome cma State opea ome cum etm suas SamrieAtene Ort trast Chowan oem Scam dein Gene nas & tame nso eee owe othe | iit ction patie ati oe ote 1 1 tate onc se owe Ste 4 Nd auntie Monee Mn naine he petacnsee. Overs Sie bead + Oumamieaicistamaaitnaee”” otae otme eed - 1 crattoserptae dia pronae mipasin. Stee ta io al 1 tse ps et pasar | - lotem r ow Otte od 1 Le can ena eg ‘Sorensen ows ote ioe 1 Lertinte sto ero tte mato peo que pevie, Over te "6 Second preety miggionea del spect eek ti {in pbc emporcnt hoe sem norman vee Dako 65 B, Lessico ‘Prova a pegare quest expres conente nel tas rence he ect seat in at earn sata tera 3 acc ops Sule art lnareta domed ale str eee sabi owebbe eer gaara. 4 Grupo eewrogano a emegenen 5. Ate 2508 cee nei eg 6, 400 poses ono al vr per conga a probe 7 Tat gua he vegan conde obit se Ati orate ‘Rice enti che happen ects ened cnt de saver punt feo te mize atte Hecause *icomporamento Sconsesuaue sosaey de adit Talo Calvin, el su bro Rea nna, “tiv orale Una siuazione al emergenze + Ricor una stuazione dl emergence, pid © meno recente, visu ella eit, ne to pose? + Qual sono state le resin de clad? Ele consequense? + Qua sono ste e sure odatte per for nts 5 tet orate Viva ‘A. Quo secondo fo quste cose redone pi tie una ct? eee ee eae a py sc, gy scala ee Ssh. fa] Sent ee poo Gees FESS ay van Ses SAR SET ane nn sie poce + mot ides 66 Seoniagen tas SSliesern sph + ove * poco vivble + tboestanze vise + molto vive, piscevole L tins de tba pr et Coe ia i : tat valtasione ore dl cas, 1 Cloze a seata mulipa Comper ariel oma sagen le preporionesta, , Gli italiani sono partiti per le vacanze_ \ A Milano, Roma e Torino il centro & vuoto Ce peas eee enone ee ee a ea eae eee eee ane ae eee eee mes crest oe Se a ane ee ee eee Seer aoe a [eect tre oeinscontcear om ree , eee eee ae ae ee . oe cenaecare eae) eee eee ea eee eee [eee eet ees : |Senanseepomn gee eae ae ere eee | Sceteatasteeeorees — yidiavaTVNV VNITIV9 YNO oneanuooy alg Eo NRRL BP S08 Np ‘esoond app orate ep “gggesonody Sa vs wp towpun ee em oc ey woe SOHp oom “ojogid pe SEER UE pub 9 apgisonon qed > Vion O1LAL oq onsoquipy {AE eromonee ap 3p ng a i oe gl EI ee Se a cot ern prea eempou asatme eee supra ou ap <0 ee ooo iy a Saat coy « "Fo ot an SL mmo SP "Poh a og IED Be a Il sogno nel af“, ono passati ormai due anni dal rempo in cui Piero Ferratiabitava a Milano, ; aveva ventinove anni e faceva il controlloze sui teen. Anche allora avzebbe voluto fare lo scrttore, il giornalistao il poeta ‘ma capiva bene che con quel sogno non avrebbe poturo vivere ¢ sarebbe & rimasto 2 lungo in casa dei suoi, avrebbe lirigato continuamente con il padre ced alla fine sarebbe finivo in qualche ufficio 0 in qualche dicta, al massimo sarebbe diventato capo area © qualcosa del genere. Tnvece @ lui piaceva muoversi, viaggiar, ed il lavoro di controllore era un modo pper cambiare scenario, di vagone in vagone, di citth in cit Amava del suo lavoro 'imprevedibilicse la vatiea degli incontsi quotidiani Avvolse dimenticava persino di essere il controllore esi chiudeva a scrivere nella sua cabina o si perdeva con lo sguardo su dei pani stesi su un balcone mentre il reno rallentava avvicinandosi alla periferia di una cit Sono diverse le citta viste dai binari di un treno, lo sguardo le sfiora e si allontana velocemente da quella riconoscibile quotidianita e dai nomi nei carelli bla delle stazioni che i weno si lascia alle spall. Da una di quelle cite, un giorno come tan diverse da curt le aleze ale era saica sul treno una p a riuscita a trascinarlo verso tn progetto com tuna campagna giornalistica controle sofisticaioni alimentari Grazie a quel?incontro inaspettato Piero aveva smesso di scrivere fancasiosi dar, aveva iniiato a pensaze al suo futuro in modo diverso, eaveva avo il coraggio ai siaprire un casser in eu aveva chiuso il suo sogno ai scrivere pee il pubblico. “Com’é strana la vita", pensava Piero alla vigilia di Ferragosto mentre attraversava la citth ormai semivuota ripercorreva col ritmo dei passi diretti verso casa la catena degli eventi che lo avevano condotto a Roma, Ripensava al suo ultimo giorno di lavoro come controllore, slsens di smartimene dei quello che ancora a volte provava. guardandosi intorno come chi, addormencatosi in un logo, si isvegliimprovvisamente in un alto. Glitornavano in mente, come un copione a lungo reciara, le frasi del colloguio con il capo redattore del giomnale a cui si era rivolro per iniriare la sua cempagna siornalistica e sopratcutto una sua frase che tanto F'aveva colpito e che Paveva disusso dalla professione giornalstca A. Dopo over leto il testo“ sogno nel casseto” segna le rsposte correte 1. Due anni fa Piero abitava a Milano e faceva il controllor, Dyer 6 fal 2. ‘Allora Piero avrebbe volut fare il musista 0 it cantante. Oven tao 3. Piero sapeva che i suoi sogni lo avrebbero portato ad avere contin famiglia e ad un lavoro poco soddisfacente. Over © falso 4. La cosa che pits amava del suo lavoro di controle era la ipettivta. Over falso ‘5. Quando faceva il controlore Piero amava guardare le cit lungo la ferrova Sve @faso {6 Piero aveva incontrato un giorno in treno tuna persona decisiva peel suo futuro, Qvere — falso 7. I1suo sogne nel casseto era serivere peril pubblico. vero false NW giomo prima di Ferragosto Pero si trovava a Roma. Over falso ‘Mentre tomava a casa Piero ripensave al su primo siorno gi lavoro come contrlloe. Over oO falso 10. volte Piero si sentiva ancora smarrito a Roma, Gye —_falso 11. Dope che aveva smeseo di fare I contrallore Prero aveva cereato di fare il giornalist, Overo — Ofalso 12, Piero aveva incontrato Il capo redattore di un giomale che lo aveva molto incoraggiato a fare i gornalta, Over falso B. Rispondi alle domande: CChe lavoro faceva Piero Ferrari due anni fa? CChe cosa avrebbe voluto fare invece? Quali conseguenze negative avrebbe potuto avere Ia realizzazione del suo sogna? Che cosa gli piaceva de lavoro di contollore? {La persona che un giomo aveva incontato in trene, verso quale progetto lo aveva spinto? Dove si trovava Piero lla vila di Ferragosto? ‘A che cosa ripensava Piero mentre tornava a casa? Lessico Cerca ne! testo le espressioni di significato equivalente a quelle elencate sotto. Lionpossbits ai sapere prima Tocca appena ‘Vita di tut i giomi sempre uguale, senza novitd Lascia dietro i sé TO 7 Introduzione di sostanze nocive o non autorizate nei bi Linsieme di fat colegati uno altro Lo avevano portato La sensazione di sentir perdu Testo con battute che gli ator imparano a memoria ' glomalta responsabile dela redazione di un giormale Era andato a parlare con Iu aveva convinto a non fae pit giomalsta) Esercizio [A Prova od intcoelapreposizon rtta da casa dei sequent verbiprsent nel testo“ sogne rel asset" Successvamente contlla sl testo se le preposictone date ndcat ¢ quel gst QB Uosere 1 Dimenticare Awicinars Allontanarsi Rivscre Smettere ‘Avere i coraggio. 2 3. 4 5. 6. Ioiiore x 8. Ripensare_ 9. Rivolgersi 1 10, Dissuadere | B. Scrvi und frase usando ciascuno dei verbielencati sopra, FACCIAMO GRAMMATICA Verbi che reggono una preposizione [Nella maggior parte dei casi quando un verbo & seguito da un infinite le due prepesizioni reagent possibil sono “dl” oppure “a”. Vi-diamo aleuni esempi del verbl pid usa con “a” econ “dt: cominciare fire inieiare smettere provare tentare ‘incoraagiare credere stimolare afore quokcosa—_persare -voreicambiare lavoro + evrei volute cambiare lavoro “ii piocercbbe fore ne voconca in Aso “mi sarcbbe plat foe uns van in Asa NB: Anche un desiderio che riguarda il presente ma non & ralizzabile si esprime con condizionale compost: 'B) -perche non rest a cena con nol? ~ Sore’ imasto volentier, ma mi aspettono a casa per cena. = Vieni con me al cinema stasera? ~ Sarei venute molto velentieri ma ho gié un impegno, ‘Questa forma nella ingua parlata, molto spesso viene sostiuita dal condizionale semplice {3 - perché non rest a cena con noi? = Rimarrel volentier ma mi aspettane @ cosa per cena. = Vieni con me af cinema stasera? = Verrei molto volentier, ma ho gid.un impegno. 4. dare consi: . presente passato Dovrest riposare a pitt Avresti dovuto riposare di pid! a3 7 FACcIAMO GRAMMATICA Condizionale composto usato per esprimere il futuro nel passato 1 condizionale composto si usa pér esprimere unazione posterioe ad uraltra azlone passata ‘ed esprime unidea dl futur nel passato futuro lea). Futuro reale Credo che Marco trovera un buon lavoro grazie alle sue streordinare capacita. Grado che Maro trovera Ubu ve ae coggi | Seas apc passato, (FS) Futuro nel passato (futuro lereale) ‘Gredevo che Marco avrebbe trovato un buon lavoro grazie alle sue straordinare capaci 1999) Cede be Maro amet frovatountuen ram pe Sse andar apc future 715 5 Esercizio Costruisc delle risposte come nel modell. Perché non hai comprato quel vestito? Camel comprato volentier, =" (Comprarto volentieri / ma nan avere soldi) ‘ma non avevo soldi. 1. Perché non siete andat a teatro teri sera? (Andarc volentir / mala baby-siter on essere disponibile) 2. Perché non hal fnito quel eerezio? (Wolere fino / ma essere troppo dificiled 3, Perché Sabrina non ha organizzato una festa Peri suo compleanno? (Organizzara volenteri/ ma non avere tempo) 4. Perché non avete preso Faereo invece del treo? (Prenderlo con piacere / ma non trovare bight 5. Perché tuo filo non & parte con i suoi amc? (Portre volentieri ma dovere preparace un esame di fisicad 6, Perché Luca non si&isrito al corso cucina? Ascrversi volenteri/ ma non esseri pit posto) 7. Perché non sei andata alla festa di laure di Livia? (Wolere andarci / ma avere gid un altro impegno) 8. Perché i bambini non hanno mangiat la torts? (Mangiala ma essere troppo impegnati a giocare) 16 Attivita Rileggiamo un vecchio giornale Rileagendo un vecchio giormate del 4 tuglio 2004 possiamo vedere alcune notsie che ‘annunciavano event futur. Prova oriscriverein breve le port evidenziatein giao iascuna netizia usando it condizionale ‘compost |La Sydney Youth Orchestra suona Mozart ieubuseteheniae, tigger simu ewes Reseneamycamaine Sepa Cu Il «Circeo set»: attori scatenati giocano a tennis Quatro pomo di sport, muses ] esa stomora Sel fronton | render vs oma | ell oust) La Canone 4 To Gee ‘rate Conca a4 Vion i Vial nFlags dx prlaiom qvewo capelevaro Lan apr | {a stagione dolla Fence risorta 5. [ Previsto un congresso | Magistrati, nuov stioperi Due giomni a settembre contro la riforma giudiziaria 30 neice al teri dl emer se et ror | Eom ai eran) 2. —} Ballano dieci compagnie intermaziona ida Mosca e Pechino, Stati Unit e Brasile “ote ee, as er Faccdee Teese Vi Man Sok dea Cireoo «a oe alla Feniee (di Venezia) 4,|11 12 novembre 1. Nella Basilica di 8. Maria degli Angeli 114 luglio 2004 i! giornale diceva che... 5. A settembre 1 magistrati 718 Esereizio Cosa avrebbe dovuto fare? E troppo grasso! Aursbbe dovuto mangiare meno oangiare / meno) 1. troppo ignorante! — (etudiare / 4 pit) Oe 2, E troppo in sitardo! ——EEE——EEEEEEE (uscite# prima) ee 3. E troppo stanco, — (ormire a iad 4. Eubriaco! (bere / meno 5. li vestito gl sta stretto, ‘prendere / una tagla pit grande) — 6. Ha gl ocent troppo stancni. Aleggere / di meno) EEE eee 7 Non ha capito niente deta leione, (fare 1 pitidomande alfinsegnante) 8 Wviaggio @ stato troppo tungo, “prendere /Yaereo) © Esercizio Trasforma le frasiusande il condlzionale composta. 8, Credo che mia sorela arriver’ col teno delle sete. CCredevo che mia sorella sarebbe arrivata col reno delle sete. |. Franco dice che il vin lo portera tu Franco disse che ——————EEE 2 Luigi dice che smetters di fumare, Luigi disse che I 3. I bambini dicono sempre che ubbidiranno ala mamma, "bambi cicevano sempre che 4. Mi hanno detto che in estate partiete per gi Stati Unit. ‘Mi avevano detto che 5. Dicono che restate sard meno caida, Dicevane che 6. Penso che il fm inizera ale 600, Peneavo che _ 7 Sono sicur che a festa ruscrs benissimo. Ero sicuro che: = 8. Penso che le relazioni ditt oli espert presen al convegno saranno di grande interesse Fensavo che 9. Tut gli amc pensano che Gianni e Marta s sposeranno presto “Tatil ami pensaveno che 10, Penso che tomeremo a trovari presto. Pensavo che a 1. Credo che il concerto durerd pit di due ore, Credevo che _ 12 I meteorolog dicono che le temperature scenderanno ancora sensibilmente, | meteoroiog dicevane che 13. icone che i prezzidegi afi satranne ancora Dicevano che ® Attivita Desideri e rimpianti + Cosa avresti volute fare ier e non hai fatto? + Dove saresti voluto andare in vacanza Yanno scorso oltre al uogo dove sei andato? + Quale lavoro avresti voluto fare oltre a quello che fai? + C qualeuno tra le persone che hai conoscivto che avresti voluto incontrare e non hai mai rincontrato? Astivita Errori: come avrebbero potuto evitarli? 1. Ha condotto una vita sedentarlae ora & sovrappeso, 2. Ha perso uno scontrino che gl serve per cambiare un vestito al negazio, 3. E arvivato a scuola con venti minutia itardo €ed a trovato il cancllochivso. 4 Ha lasciat la bottgia apertae il bambino tha rovesciata '. Ha lasciato il cellular sul taolino del bat, &andato « pagare ma, tomande, ha visto che il celular era spar, 6. Esto senza ombrello dopo un po! # scopplato un temporal... cos bagnato dala testa a pie 7. esi & stato allo stadio ed oggi non ha pi la voce. 8 Ha invitato deci persone e dopo i prime brincs le due uniche botilie di vino sono finite 9. Voleva fare un viaggio in Sardegna ma alfagenzia , stipend molto bass precaieti det lavoro * ‘quelo che si quadagna ogni mese ha taglato le gambe alle speranze aiuto economico del gentori i contribut i mamma e paps aumenta la dipendenza dala frigia 6 genitord vorrebber trare | rem in barca on hanno un futuro, loo futuro ®inceto si trovano (.) sul groppone delle responsabilta affrontare i problema delfaumento dei prezzi redlito mensile vorrebbero smettre di occupars de! fil malate materi non sono tuelate ha toto Fe speranze siovani-adul| Falta percentuale di persone senza lavoro set del posto fiso edict condizionieconomiche del glovant le cite nere della isaccupazione 5 period di malattiae i materita ‘non sono pagat la fagita economica dele nuove generazioni persone adhlte che vivono came giovan er condizion’ di vitae di avoro uc Faia igi soceta in cut lavoro stable esicro rappresenta un valore importante fare i cond con gli aument det costo dala vita hanno i carico a responsabita, hanno delle responsable sie spalle ‘accentua la dipendenza dalla famiglia lavoro non sicuro e stable . Cerca nel testo tutte le parole o espressioni che fanno rifeimento alfarea del lavoro, trascrvile ello spazio sottostante e confronta i rcultato con un compegno/a. Provate anche a spiegareinsieme il signiicato di eventuali parole sconoscite. oi confrontate i lavoro con linsegnante © con fa classe. precarietd del lavoro 38 Teacci ‘%. Senti, Caterina, vir Dopo aver ascoltae il testo, sega le risposte corrette: |. Caterina @ una studentessa universitaria di 20 anni Ove © fao 2. Caterina ha manifesta interesse per le lingue quando €& andata alfuniversia over © falso 3. Caterina non vorrebbe fare un lavoro sedentaro. © vero © falso 4. Le placereblbe molto lavorare alfestero, 2 vero @falso 5. Caterina @ stata dlusa dalfimpatto con Pag vero also {6 Caterina vive ancora con i suoi genitor © vero © falco 7. Ha cominciato a fare de lavorettiquande aveva 14,15 anni © vero © falso , {8 Segna i lavor che ha fatto Caterina © impiegata | © babysitter © collaboratrice famiiare © segretaria part-time G commessa @ lettrice per una casa edirice © animatrice tristca 9. Caterina & una ragazza che ama essere libera ¢indipendente, © vero O taso 10, Vivere da sola per Caterina non presenta nessuna dificlta. vero © falso v aap ssmgtosguy sence nit ‘be qenovenp 292 5 eagges en ayn yugnde 0 sed 09 comDY wy SuHRAS « 28 opp ue jp ysntauM ap wy WH “OP peer “vee (L“oppay aay of opps audios ey ora mnt Tuna vyrioy (ts 8 fans 3 auasa! ip (smsieq wp apuog, #1) (mone pp me 1p ome « erie oy see 28 aggany 100 90 cave du qed aruw aqqasprep oveuypoonal ey corey opin ep sernp ppp noc 3 ox | optosor owe | 219 oda od un wy cpt wana a4) — IP OUP ons 1 HpERID (fou ea esas ‘ones fd posure) “eneinos 9 PIP} saa aegy me ef ound mem wp od ow fag 1 sou ay HOW - Aldo Mop mts - sous - fat) pt ete ey — ‘SUE SuOKENING "9 po some p07 fewse xo de tps sous pp auorodiony, « “oso /amscueE wor Ra ee safeos over aude ynpp ove fap ond con ou fo 7 sina eee arog *,auorepen, rp tan pa PP Seo vk ‘rut, a oe! oo) 8 "ea SP EUR atau fosomep Pp euro) Body Hager wo Rap | aroprae — anemia opurpet souste gray ease PE ADD “moyen oer ee ot a a om Te on aggorp 2101 igo apa ep Tp econ er pines soley edupsip 8 “asa won op own» oso fomey pp seo ome ap aoe: eo ole oney Be oes tenes pioeb edop ony oowens amos pan atu “pa a apa a 9 ‘sprain p od un nee at + oxtone! tsb p ouseh fay © “See meee te ms esc | 20HR a, SALON Sad en do ppt Sap od ogo on pasa fen soe paw IRE 661 omy ‘ore Paya mye ou ep sia “BS ‘ona aid sop gf jamaDyRP wo ‘iorENG OBeLoy = st UTR enc rEreyy ect ip manpages anainm, 9 Mo m a ep 2 2eutony an mses 009 onseBop 39 Panstw wadaoe 9 rae % apueony ICO; na ap EBT PN ody Sr 8S “ppog Hapoing 000 sor cous 249 UT Sono prodotti molto pubbicizati Hanno una pubblidtd molto costosa © Con tesperienza che abbiame acquisito © Con un po intuizione © Dopotutto © Alla fine dela strada Era venuto a conoscenza © Avera imparato ‘© Malvolentier, conto fa propria volonta © Con cative intenzioni © Gti capitd di notare Gli stuggt © Un ripido pena in montagna © Un cakio La carta con cul era avvolto © Mi guscio deuove Gesto abituale © Gesta rapido, improwviso © Ghe collegamento di fat di event © Che banaital Disattenzione,indiferenza tpica dele grand cits Tren sotterranei poco sorveglat = Lessico PY ee ‘Incarare ingessare + incallare + infangare + iembiancare + inveechiare + imbustare + ingrascare + Insaponare: + infomare A. Spiga i signiicoto dh quest verb usando: mettre univ, dventare, avrlgere S) incortore: avvolgere con la carta un oggetto, un regalo, B. Scriviit contario dei seguenti verb 1. Incartare 2. Inolore 3. Infomare 4. Invecchiare 5, Ingrassare © Bsereizio (Completa le sequent asi con uno dei verbi della lista sopra, opportunamente coniugata, 1. Ha nevicato tutta la notte, la neve acna, 2 Dev rae i francoboli su tutte le bust, 3 lo | iat © tu I risciacqui cos facciam prima, 4. Ho gia comprato tutti regal ma li devo ancora 5, B entrato in casa con le scape sporche € tutto pavimento {6 Non vedevo Sivestro da anni ha tut | cape bianchi, come 1 7. Ha avuto un incidents, ¢ gli un brecco, pecs non pud guidare. 8. E pronta la torta? No, I solo deci minut fa, joo S42, teoo exo“ che servo i somal e stone tut verbo pasate <2 5 Quant temps versa hor rovers? Con quae toma verbates ove retest un one anterore af ula venta el pasate Osserva fe relazioni ai tempo, sulfasse cronologico, tra le frasi desl esempi sotto € nota i tempi verbal ulizzat prima di allora allora ora ————= > > Piero ripensava alla strana catena ; f di event che lo aveva condotto Roma Piero ripensava ad una fase che oli aveva detto il ‘aporedattore quando si era presentato a lui on un documentato ser Vizio sulle soisticazioni alimentar Piero scart un uova jo! FACCIAMO, GRAMMATICA ‘Trapassato prossimo U trapassato prossimo si forma con i verb dusila essere o avere alimpertetto + Il paticipio passato del verbo da coniugare Essere Avere fo ero stato/a avevo avuto wu er statofa avevi avuto uel era statola aveva avuto noi eravamo statile avevamo avute voi ceravate state avevate avuto loro crane state avevano avuto Partare Credere Dormire io avevo pariato avevo creduto aveva dormito u avewi parato avevi creduto avew dormito tine ‘aveva part aveva creduto aveva dormito oi avevamo pariato avevame creduto avevamo dormito voi ‘vevate parlata avevate credit avevate dormita loro avevane parato avevano creduto avevano dormito I trapassato prossimo esprime un‘azione anterore ad unaltra azione passata $3 Gi antchromoni costruirono monument strate, acquedot in tut | poes che avevane conquistato La settimana scorsa he letto un bellissimo romanzo che mi aveva regalato unamica tun anno fa. Guardavo con ammirazione quel bel vestto che aveve ritrovato in un vecchio boule dello nonna [on Esercizio ‘Completa con i verbi al trapassato prossimo. 1 Gi spit dissero che non (BEE sn tnnnnrnnineesece MA‘ UM Vino Cl buono. 2 Rientrando ascolt i messaggio che uno sconoscuto asciare) segretera telefonica, 3. Cappuccetio Rosso non asclt i consigi che la mamma (dare). 4. Alla festa si mise il vestto che (comprare) a New York vse ll durante un viaggio 5. Invacanza non us® neanche la meta dei vest che (portae) '& Ttestimeoni non dissero tutta la vert sul fatto che (succedere) z 7. Al primo esame afuniversita per femozione dimenticai tute quelo che (studied 8. Ripensammo con amarezza a tute le ocasion che (perdere) .. 9. Mi anv un‘e-ma di una ragazza che (OMO%E18) vse sv Fanno prima ‘durante un corso di lingua. 10. Nella tasca di un cappoto rtroval un libretto assegni che (smartre) Goze Seta Peo aie bree test sone tat dal romanzo "Seta" Alessandro Barce, Completa i primo con {verbal ropassate pros ei secondo con i verb’ afimperetoo a bapdaree eteonen | Balbadiou ea Puomo che ven?anni prima (cacrare) See pacse, (puntare) al ufficio del sindaco, (entre) es senda fatsi annunciare, gli (appoggiare) sulle serivania una sciarpa di seta color tramonto e gli (chiedere) = Sapete cos’ questa? | ~Roba da donna. { ~Sbagliato. Roba da uomini: denaro. . sescenseenne Sete filande ed +: uno dei principal centri di bachicoleura € esctnttaenerntaeenae TUT propriets di _ Balbadiow, Ale notable proprietar terre: della 2onaPacguig) —— + in quella cutiosa aventura imprendicoriale | Asiascuno, Balbadiou (velar)... + senza problemi, i Cingue anni dopo Lavillediew (avere) } | | i | | : i | scp del mestire Questo lo veri) scam pi 1 Gdvenear) : | laura della seca. Now (ete) | che fie sold palace. Insegare,E aver segret da come ase) so senetnesss Uf ome BED Ga | (03 © Goze Le parole sono pietre Questo brano & tratto dal libro "Le parole sono piers" Carlo Levi pubbiicato negli anni “0. Levi racconta in questo libro di un suo viaggio nella Sicilia de! dopoguerra afta dalla miseria, ‘ala mafa, dalfanalfabetismo e dalle dure condizioni ci minatorecontadin. Di tomo dala Sita, Levi fa una sosta in Calabria perché interessato a verificare dl persona gli effet dell recente Riforma Agraria con la quale lo Stato intendeva espropriare le terre ai grandi proprietariteriri (atifondist del Sud e ridistribuirle ai bracciantie ai contadin. Completa i testo com i verbi al trapassato prassina, (Gao ie eprom ere (Noi-Proseguire) . dei briganti,fermandoci alle cae dei primi assegnatari, ela sera, un diluvio (raggiungerci) qui (noi-Fugire) ... ploggia, a Santa Severina, alta sulla sua occa. Di . per fermarci a dormire a Crotone, | nea iepda dello Jono: agi icomincia) | Tindomani portant sola di Capo Riza, wa fol concadina,agiaanlFlba davant alla palazzina dell dezione, in ur’atmosfera di cere d’ America colonizzate per Ia prima vole. Poi (noitivolgesi) ...cccecseeneee . alNord, (aoi-aruaversare) cece Ia siserva di Rocea di Neto, e Strongoli, tra colline senza nome che si seguono come onde pietrificae di un mate pericoloso, fino alla soltaia ‘Torre Melissa; ed (noi-saite) ...... ‘4 Melisa, tra le vscide argille abbandonate nel silenzio. A Melisa (noifermarsi) seceeneenenseenseseeeees 8 ]URgO, (Doiiscutere) oj contadini ¢ coi funzionari, in quelf’aria tesa. Pai (noontinuare) il viaggio sulla costa fino a Corgan, ed (ni-cornare) . 1 Cosenza traversando i paesialbanesi sotto il primo nevischio, nella notte. Dappertutto (noi-trovare) - sce i uni di fronte ag ale, contadini e funsionari: contadini diversamente atteggiati, in condizioni diverse, sa cut seppure diversament, diffidenti verso una situazione nuova che (loro-desiderare) e . per secoli, per cui (loro- | 3 maa cui, ora che essa pioveva dal cielo come una inaspettaa elargizione paterna, non sapevano € non potevano | credere. | | | combate). | 104 Attivita scritta Notizie di cronaca Riscriv le re brevi notize of cronaca riordinande le varie part det rspettiv test oi sce l titolo adeguato ad egni noticia tra quell indicat ste, +: Preso lo sci vata la galassia ane BH lontana dalla terra con le scarpe rosse false Moschea chiusa Banconole 500 euro ospiti del parroco per oltre > Applausi dei tifosi Del Piero ringrazia Notizia 1 Si tratta di E.P, un operaio hanno identificaro di colore rosso, | 1 carabinieri di | Civiravecchia | di 18 anni civitavecchiese A tradinlo sono state i | lesue scarpe Paucore di alcuni seippi awvenuti nei giorni scorsi da ginnastica troppo. particolati nel centro cittadino, owvero un paio di Nike | | Notizia 2 per ilovort I vescovo i musukmani nel quale lo moschea citlodina resterd chiusa ba offerto uno spazio per il petiodo che si voglione riunire resterd chiusa per pregare, Notizia 3 Iricercatori si sono avvalsi Dista 13 miliardi di anni luce ‘Un gruppo di due potent telescopi, al nostro pianeta ed Foggetto conoscinto «diastofisici americani tra cui lo Hubble pit lontano, avrebbe individuato una piceola galassia, {otografandola 105, ‘ Lo Attivita seritta loo Ricostrusci le tre brevi notizie di cronaca usando gi element dati. | Pillola per non russare | Studentesse rubano profumi ‘per regalarli ai loro fidanzati | if BP tote |. VA Pook iatanti 2000000" nas Csssere banca & posse Ash peeaee Sa | SB F As. 107 Bigoroators sede 7 | site pobtlice t I \ \ ls ~ |? pumas 8 vatnine | i i Uf Atcune contesiont i profumi 5% Carabinieri di Monteverde ; XS oo Sey tal SR} Intervista a Stefano Lugii, capo redattore di “Metro” “ge B00 aver ascoltato intervista a Stefano Luglirspondi alle domande: 1 Lintervstatrce chiede a Stefano Lugt 2. Lgl dice che per dventare glomalist bsogne avere molta voglia di fate, 3, Inltaia ia decisionalta degli editori & molto importante per aprire ai praticant le posibilita di diventare giomals 4, I praticantato deve durare almeno 2 anni 5. Dopo il pratcantato non & necessaro sostenere lun esame per diventare giomalisti professions. 6 Initalia, Fordine dei giomalst ha aperto delle scuole che preparano alfesame professional. 7 Lugl dice che quello del giomalista & ancora tun mestiere. 8. Nella storia di ogni giomalista ci sono anni ai tentatv, i lavoripagati poco 0 male, di promesse non mantenute prima di ruscice a trovare uno spazio in una redazione 9. Lugli penss che tutto questo sia molto utile per arivare pit preparati a ischi della professone, Attivita orale “come si diventa glomals shi piace fare il gloralsta lof {© quando ha comincato a fare il giomalista falso vero, lao vero falo ver © fal ver @ falso © affascinante “5 appassionante © appagante 2 vero © Falko vere 6 faa A. Osserva le parole e le espressini neo spazio soudstante: sono tutle trate dalfinterviste a Stefano Lugii. Usole come punt i iferimento per ricostrure if suo dscorso su come s vento ‘ioral in aia. Disoccupati a tutti gli effetti. x Esame professionale di stato Mcontratto —_Editore ___Ordine dei giornalisti 18 mesi Sostituzione _Molta voglia... Sistema molto discrezionale.. Gavetta utile Anni di tentati Redazione 108 E I t r BB. Stefano Lug usa queste espressiont un sistema molto diserezionale + per mettere un po’ dl trasparenz + pud bussare alla porta glusta ‘na gavettautle perché mette al riparo de quelle che sono le inside classiche ei questo mestiere n questo settore, Spiega il signiticoto delle espression| evidenziate e prova a scrivere delle frasi che fe contengono. Attivita orale Mezzi di informazione Qual queste caze in genere fo pid spesso e per pid tempo? + leggere il giornale + ascoltare la radio + navigate in internet ‘Quale fr quelle elencate & per tela fonte di informazione preferta e perché? Formate dei ruppi di 3 4 persone e diseutete confrontando le diverse opinion’ e motivazioni. a So ‘en 20 1p snoop oi fom: fs, uormsodany « OR PP IM of oor © omteabuT 2,005 & nt eau a oper pag ae Ee Saget a Soa op ey sap ap ws aS (S ‘O91 I san epee 6 "ston Sucre “ibe “acre ep pa Som ona a to srs oo» ‘704 os owas A» mene I 2st omg, ey “ONYAANLG SLLON yNn ag erin wm esa 2904 oun 25 ep ouneyey oppa rou atm oiaop 2a pope sre 00 ry gwexes | Sau Seg oo a corodp = one ‘soyfougp ‘amisode anonar ‘Showa 1D 8 «Zé PU ire om) omit eet sod us uoa ip opour me puojad pu apes ‘gas mawvenis mzuoN Bp - soomeernfio ay) “ (-apeenaig f seonboy | trenmos SegH pp eect — some | sapsooses | eee: ‘sms a ow.p ayou wen 95 omvsso15 oll Wf ‘ amnasuoaw os wou ged at cof (PP onto nH five mpovisea acasrezenogs sp gsued “Tune oad “aos agp] cpu op !ouURP 326 wp ore fm ‘ops ted 98 29 “vod sos 9 #190 wa USE ap psa seotopig pp oe ago fp ane psd sa ‘ORE TA Sat ecm ns GOR UBHOUUOD 16 oe 25 FTOGONEBIOD 6 Sp sno wun parecer 08 “ter pond Ta #20 OTIDISNOD NON TAC VHONDIS VELSON pppaad, PRMD) “sub aa repo pas 209 ower were Ipod ws IP em ano ogtsuo9 wang fp moms “Sal aang oom wos enone [pean oma ppm img eum wo pores na OEGGE a9 HOI ef HorRd aneoH 2 o> INCE 4 pm op me 20-9 dertraen wand Pp mes He eg ese {8 HF wn ot Qhone gE PPE jm ap Capel te sesencnen appeby ‘st again» qoanim Seber op ond ous we pr yay eos epee Ae EUR me cs goss a Sp a ee EE ‘sprmuop pean ape aepaodany « “aoe vamos aude ‘p ammemee gore wzuepeod ip ops un ip samt eorueost ie ‘soap amp fon ‘> aap stout oEKED © jad ooo ouNge Hy oad uggs “oduay Ip soft ‘ano of Haim ford og wage wu fons I onsodap quae wot y8> nsonb ¥ ods> of 36 2 ‘odor "p unoy on "jou p SENAY Pasaqtee 2p 2904 woo asup 2f mien opuenb "eoug epoq ep eto ‘ai0q # sepuen v eas 2 “oppemnfagdseaotod wou spare, menue eI spuoq ‘xpab » sqm oro,p ruspep un 9 ostneze opm uo Boo ‘owes 9 oe pA oP ap wh BHF eUUOp wun sande a] ‘snoU B18) wuadde ‘909 poz “Boy wu ra seen spd ‘oo uong jpp ezouBig envoy stasuNic: consayatvaid vo opBumd vara eppouy “os Puaddy 5p 3 (OH ops aH HOH 10H =p fod fosan pA ‘pmurar ewoumnss wap ne 200091 oR ona) epardnouey apg os PP mous ‘yd exons wu 95 woo asad w ous un oep ap ere ‘ppaLEW tibi0d s| onuoo arpnn w gmaRUOD OTP, ‘Sp auopsranan 2 ‘oucenf top Ip way ar9AtP apgEsOda ar po ne pred oe a og ee ES ea omens ed ony 9 ae ox ont ee = re ecstasy =a ss eae = epee ots) aygyon veuossad saapey Saisie sna ee ae i See vin op pad won = cea a ee tao wee et cman oes i nS — =a ms ‘SOUN] IP OMIA Oe aD opmersmane 6 ‘uugpasn “oupuayo -oeren SPPSRP Ewa asp w opmero69 sy i on tenon tae 2 seston “oN =p emmeet meng | season, enema a oS ssh et a eel poss Se et a a Se ~ Le coe on ecole ay anc oop a ound « i mya 3 25 on ay comming |S an cma en atu op el i | Se potessi viaggeret 14 tuando vedeva una persona che gettava un giornale come fosse tun involucro di pizza in un cestino, Piero aveva un moto di dispiacere. Le parole buttate, persino quelle dei volantini che gli distribuivano per strada, gli sembravano un oltraggio alla carta e alla parola scrtta, ridotte ormai ad effimero volatile messaggio, accattocciato, cliccato ecancellato in un secondo. Eterei come angeli, gli seit volavano da un capo allaltro del mondo, intangibili,vulnerabili, negando ith del detto “verba volane, seripta manent”.’ Ia secolare proves TRE Fes Oa ate ee Rein dee potas sere pba eae or sata dere ht PBN C Spesso l'informazione precedeva la stampa, ed ogni notizia ne seppeliva usfaltra appena nate senza far storia, solo scalpore. Pud forse pensare di fre il giornalista un individuo che si perde dietro similiciflessioni alla sola vista di un giornale spaginato e calpestaro ai passanti? No! Ma questo Piero non lo capiva. | arSserpOINTT SlueMOF noz I redattore del giornale a cui Piero si cra presentato ~ invece che aveva lunga esperienza e aveva lavorato con decine ¢ decine di giomnalist, se ne accorse subito e, dopo aver parlato tun po! con lui del suo articolo e del fatto che non intendeva pubblicarlo, gli dise: “Se vuole posso metterla in contarto con un editore. Non volevo scoraggiarla con la storia che i giornali servono solo ad incartare le uova e capisco che lei scrive bene, ma questo ® un mestiere che richiede una certa aggressivith velocies, ¢ lei mi sembra pit adacto ad un tipo di sericea rlassac. “Emcee tena moto wate taken. Sgn: Ye pace wong i ce srt reo" i) Guar, se proprio lei vole scrivere le do il numero di telefono di una mia amica, lerelefonie ica che Ja mando io ¢che lei sarebbe ineeessato a scrivee cronache i viagg,saggi cultura. mi pare di aver capito che Ici viaggia molco, no?” “Se potessi viaggerei di ptt — rspose Piero ~ ea die il veo io guardo la gente che viaggia, controllo se hanno fatto il bigliero. All'inizio mi piaceva molto, ma ora, se trovassi un lavoro pit interessante scenderei volentiesi da quel treno...” “Perferco, vede, Elena Cori era una delle nostre migliorigiornaliste, ma un giorno come lei ha pensato:"E stato bello, ma ora sono stanca di vedere le mie parole ce fniscono ad incartare le wova. Forse se iniziasi a mertere insieme tutto quello che hho scritto negli anni porrei farne qualcosa di meno effimero’. Io sono corto che se Jeiincontreri Elena ci saranne sviluppi interessant peril suo faruro.” “Dialtronde ci sono mille esempi di giornalisti che si sono messi a serivere libri, come Buzzati, tanto per citarne uno famoso,” “Infact... ed Elena ha iniziato a pensare: ‘Se separassi gli articoliin ordine cronologico pote! farne dei piccoli volumi che raccontano ka storia del nostro paese. E sci rielaborassi con un po’ di fantasia ne verrebbe fuori almeno un romanzo, forse perché no, un film’ 82 ¢ ripensa alla fine se n’é andata, ha aperto una piccola casa cdittice € adesso cerca collaboratori. Sono sicuro che se lei la incontrasse porrebbe venime fori qualcosa 1 di interessante; al momento sta lavorando ad una collana di libri di viaggi, ma viaggi strani, non so esattamente, ma provi, dica che la mando io.” “Beh, la ringrazio, ma le sicuro che non sia il caso di pubblicare questo articolo?” “Vede, se lei leggesse i giornali pitt spesso e pits attentamente capirebbe perché... ma lo ha notato che anche noi, come alte estate daltronde, abbiamo un’incera pagina fissa di pubblicica di una delle marche di cui lei parla, Ma @ chiaro che lei non capisce lei non conosce questo mestiere, se potessi fare 2 meno della pubblicta lo farei, mae’ la concortenza, nessuno se lo pud permertere, nessuno, mi creda.” “4 A. Dopo aver letto il testo “Se potess viaggerei di pia” segna le risposte‘corett, Piero aveva una grande considerazione della parola seit © vero Le riessioni di Pero corispondevano a quelle che farebbe {ualunque giomalista, Piero capiva perfetamente di non essere adato a fare il gioralista, Piero aveva incontrato un redattore con una lunga esperienza che aveve capito subito che lui non era adato a fare il giomalista, © vero Secondo il redattore 2 Piero mancava un po’ dl aggressive veloc, vero I redattore d& a Piero il numero telefonico di urvamica che diige unimportante quotidian. Piero dice che vorrebbe viaggiare di pit. 2 vero Piero vorrebbe cambiare lavoro. vero Elena Cori era una brava glomalstache ad un certo punto aveva deciso di cambiare lavoro, ‘vero Elena Cori cerca collaboratri per a sua casa edie, © vero Elena Cor attualmente sta lavorando ad una collana di romansi ramore, vero 1 redattore non pud pubblicareFartcolo perché controsta ‘con la pubblicita presente nel suo giomale. 2 vero . Rispondi alle domonde: Perché a Piero dspiaceva veder buttae via un giomale? Di che cosa s era subito accorto il redatore che Piero aveva incontrato? Che cosa aveva consigiato a Pero il redatiore © perché? Chia Elena Cori? Perché Elena Cori aveva smesso di fae la giomalistae cosa fa attualmente? Perché i edattore aveva deciso di non pubblicare Farticolo di Peto? (eee «=| CORRIERE DELLA SERA. © falso © fabo © falso falso © fas © falso © tao > also > falso © falso talso ie Cerca nel testo “Se potess viaggerei li pd” ttt le ipotest introdotte dalla +=" congiunzione “se” e scrivile neg spozi qui sotto separandote in part diverse ¢ cio in condizioni e conseguenze, come nelfesempia. ‘CONDIZIONE CONSEGUENZA Se pote Visggerel al pid ra asserva le jpotes che hai traseritto. Qual tempi e modi verbali vengono usati?/ divers verb stl indicono, seconde te, una differenza di significate, un modo diverso di presentarelipotesi? Discuti in coppia le tue idee con quelle di un compagno/a e poi confrontale conta classe e con Fnsegnane. FACIAMO GRAMMATICA I periodo ipotetico I periodoipotetco & uvinsieme cl due o pit ras (period) introdete da una congiunaione che esprime upotsi come ad esempi “se La trase preceduta dalla congiunzione “se” esprime la conizione, la frase sequenteexprime la conseguenza, {In termini pia “grammatical” la condizione si chiara protas a conseguenza apodost 118 I periodoipotetco si classifica in tre diversi tip: 41° tipo - periode ipotetico dela realta ‘Se.non prendi questa medicin, non guariseit ‘Se sarai buono, ti daré un premio. +2 tipo - periode ipotetico della possiblita Se avess pia tempo, leggerei dip. + 3° tipo - period ipotetico dela impossibitao della irealta ‘Se avess studiato di pit, avrestisuperato Fesame. Perl momento prenciamo in esame soltanto i primi due tpi, poiché i 3° tipo saa tratato nel capitol successive, Per formare un petiodo ipotetico del 1° tipo si usano verbialindicativo: presente e futuro sia nella condizione (protas) che nella consequenza (apodos). {Questo apparelogico se pensiamo che Findicativo esprime in genere la certezza, la realt I peiode ipotetic del 2° tip si forma invece con verb al congluntivo Imperfetto rela condlzione (prota e al condizionale semplice nea conseguenza (apodosi. Verbi aust Essore vere: od fossi avessi (a) foss avessi ud fosse avesse (00 fossimo avessime od foste aveste oro) fessero avessero \eiamo ora come s forma i congiuntvo imperfetto del verbi regolar delle tre coniugazion: Parlare Prondere Partire Go) prendvessi parties cw) Part-asst prend-essi partissi ud Part-asse prend-esse partis (0) Part-assimo Prend-essimo partissime eo) Part-aste prendveste artiste oro) Par-assero prendvessero partissero [Nota che, come nelimperfetto indicative, si mantiene ls vocale tipica delfnfinto di ogni coniugazione Ha Combina fe frasi dela colonna A con quelle dela colonna B. A 8 Se facesse meno caldo ave pit tempo per le cose che mi interessano Se-clfossero meno macchine ~~ si amabbierebbe moltisimo Se dovesi dare un consigho a Donatella sapresti suonavio megto ‘Sela metropoitana passasse con pit fequenza’\. sare meno sresata Se i eserctass i pla al pianoforte Ss non accendereifaia contizionata Se i miei genitori avessero la possbita ‘on sarebbe cos afolta Se avess! meno impegni Faria sarebbe meno inquinata Se tuo padre sapeste quello che hai fatto si eviterebbero tantetagedie Se ci fosse pace nel mondo le dire i cambiare mestiere ‘Se il mio orario dl lavoro fosse pt breve i sarebbero meno incident Se tut ispettassero le regole del ccicestradale comprerebbero una casa in campagna Esercizio Trasforma fe tras! come ne! modelo, modificando il grado di possibilita delle potes!presentate: Se posso vengo subit, 9¢ potessi verre eubito 1. Se vado spesso fuori dalla cit, mi sento meglio, 2. Severra a trovarr, mi far piacere 3. Se arivano alle 700, & git troppo tard per uscre. 4. Se stud le lingue, hai pid possbilta a avoro, 5. Se accetterai questo regalo, ne sard veramente Felice! 6. Se-viimpegnerete di pia, otterreterisultati miglor! 7% Se mio marito noi mi aiutain casa, non riesco stare dietro a tutti gl impegnit 18. Se Cara e Luca vengono con nol a Firenze, san proprio contental 9. Secontinuer’ questa stuazione di cris, i governo cade 10. Seso a che ora arva, lo vado a prendere al seroporto, 1, Se tiflett bene, capiral in che casa hal sbagiiato. 12, Se esc pit spesso, sara meno annoiatal i 13, Se-dormite un por i sentirete meat. Esercizio Completa le ipotes in modo logico, inserendo nelle fast! verbo al tempo e modo opportu. Se fcambiare) .....S2PI idea su questa questione, srt meglio per tutti! Se (potere) ...... Pree fare tutto cié che voglia, sarei la donna pit felice del mondo! 1B. Se pte) aneurin: Fallante geogratic puoi vedere dove si trova il Madagascar 2, Sela luce della segreteriatelefonics ampeggiare) ones WO re che hai ricevuto un messaggio. 3. Se arte) soos BOF UN lunge viaggio devi staccare Feleticts 4. Se voi comprare. | pomedoni, io preparer® un sugo veloce Se CAFO an incite, non troveranno la metro ¢ devrann prendre un taxi 5 6. Se stanotte (piovere : es fave mics suo che, noi umn modal Sargent fon abbiama fatto i i, Seater a Eien) mente aa et sea i reds is conc (dh va. ts Sar area sone 3. Cis occupa at 1 | | sgetinean shat GPadge: insu a meds axe chat 1 || Siren cel gettin (ew tot mms ere a naizzare questo || lanes da ue, le or ar tipo at poten? bah nea pe Siw. son ence qi’ er ot ied mal femstosderem pes lames = Sto Fen, ene oe lee t potion snc totes gu eage aaa se ee 4. Cosa dicono | | Semmes acct S's a fete oa I Femionsect era per eae fne pet deli fos Sigman campioni olmpionic? ||) peitanticeescsracree ffeemctn e Aes £ | | Belem mst cio dn pure. Spas aga se | | ESR! cep oo | Sloat gar ||| site ecctns pene ¢ use po no Sub acd du arg se teattano un fatto. £ | | Sbtios 72 Ronan sonnel Seat eneiten)s sore by, ae | | Seon ity ti pesos fasts ssnutuaccare abe ats Umm vatsfotes dele lee po sta icra ce, et Pte ct ‘chp qtsa eto, ¢wta'ep- he ete sect ly noho ete | 6, Qual 8illegame k ns gutta sate Poctoopea Buel og ob cance peo ' fei Sanat oor seta Korte: Sone aliine moses tase tra le ricerche SEES Warmed “Semseaea at, ae | deol pools | || Stemhatacaseaet souresercerarge | | Spleens | |] Seeker i Tatas anc | (8 | || easier Soot ae Sedsarmeummoae | |g Supmee ees emer eae, | | El toto waste ttt Sa m'iaises | |g 3 2 Lessico [rove aspegre den date sequent expres coteut el tea. : + Matern uaa = Non avecl fata pe un peo + Saar pina plea cor ro i ++ Gergo accademico: + Per puro caso. + Sete smacro “Basav un nee (ue » ttivita 11 signor Rossi ‘Leggi questa piccola striellae prova ad elencare tutte le varlanti deltaccaduto che ovrebbero ‘potuto evitare la triste fine Rossi esce dal suo ufficio venti minuti prima del solita e, per recatsi a casa, prende una serada diver da quella usuale, Trova un pasaggio a lvello chiuso, poi un gregge di pecote che attraversano {a stra, poi un ingorgo dovato ad un incidente,infine si ferma a bere un bicchiere di vino in un bar di pacse. A sua insaputa, la signora Rossi, notoriamente afflitia da malattiacoronatica, nel fartempo, ha avuto un infareo. Rossi quando infine ativa casa ka Sei sgnor Ross! Se Se. se Se Se se Se trace @ Che cosa avrebbe potuto cambiare il corso della tua vita? ‘nak A Dopo aver ascoltato le tre intervste completa fa grigh: Monica Guido 1. Ha cambiato cia ° ¢ e 2. Ha cambiato Paese. ° 3 ° 3, Ha studiato alfuniversita ° ° ® 4. Ha incontrato un uomo, ° ¢ 5. Ha lascato una donna @ € 6. Praticava uno sport. ° @ 7. E contento/e del cambiamento di vita. ° ° Ha qualche rimpianto ° 8 Ha avuto un amore impossible 6 10. Fa fotografia. fe 11. Lavora con i Bambini ¢ ¢ ¢ “at B. Ora prove a raccontare le esperienze del tre intervistat © Rtivita Se... se... $e... Prova a riscrvere lo tua vito facendo delle ipotes!controfatual. Pensa a var settor’ in cui fe scete sono state condizionate dai tuoi desider, dalla necesstd 0 dal cxso: fig, casa, stud, amiczie, lavoro, leghi, amore. DQ = bad . LMS ica FAMIGLIA AMICIZIE . Ne Tea ms LAVORO CASA Cra. AMORE Q “Se mio padre non fos stato invteto @ quella festa non avrebbe incontrato mia madre ed io non sarei nate.” ‘yuvoren fs Bur ‘0509 um jepuruop oinjos aqgpuae woLY ‘od sxuni3%e — “areas © axepofuo> ep bioowe ray ny, — nyu asodss: — ‘oezsap 2.1 mg — sesper opp eqang oy pouy epi — “penny pouray — sivong 9 IS “epald — jay — RPwop oHDLzUD OMNI P wou ‘OND US = ‘srpes » ommpuour un poweron ‘138 ‘or og) — oie 2 wo wo’ HPP sper rT — py stan — we we FLT pr oper m pp sump supnd ying ooo mo rpm) ‘ori uoo “eanuiS of q — “wyuy sod — “oquid 2 ooDs sey mine pr pn ay ‘eps ap ‘oyuy ‘eso 1 on aaes # ‘ur ‘mo j onzsanmie ovamepuP aypuy 2uDq 3pao0%d ony, “equi UIP ou “pnd a nyuy 1p mavufodian 1 “ap pe aeseucrds ey eu: {spur ayp opesieur‘owoumanpsse aon uot sanb vu ‘or “oy ooo separ vue vf sypue 24> ouEASON EIUY 2 eUSY rou Pq optOy i -s2p 9 ‘oqang w Noung oneIp popu ‘sumira ef ea ouD: “spin azzedex sep 27 “ey esourey vf 072005 oxo. oumo O0SOM TAN VIVIOONSSVd ¥NO. mjossory oso mower maoy 9 0 stopper cuserioes on ¥ cad ou ‘ouy wand omarpassd fo opamp suse 2540 op seou oy euba UF pels Hp aR WP ores 0.9 em nea ep Seong ep sous of 2d aaa (osm conten t/a oats (Compan pnd gon fue rg vos ee odin: 9 opumnb yBnj aratonoer 8 6A e504 aweMUoed op are b ampoe sou Fy ae PA / eu e905 B/ mYEY / eID faxgonnp oder ee cscs oxy oorrdoe cone a = ‘Scone sp ope oso suorraee ons cu ‘etap (ys 77 smo pp eo) ‘pens sf amion sp ar aqgoapany P wou ‘oos0q onm 9 yod 3 “axed aap 6 10 np ouuriz04 © mb iq — “wuuy guy — genioes og — “sau Hf os — "powrpER YQ — ° ae maa 00 | euopaa 5 jouw onsen “outers eyfoa wut o4oq ‘quod fo sy — "tau 2995 — ‘atodes ona os0s ahuvag) "wquig nf 2028 qpuewop — zopumng) — “wauy asodex — ‘pos ‘qang s| epuewep — grime us ‘aiyoq eqpue pon trope anvou! Ie eID ty ey Sep — HP 2.0 “WIP aued eye ourwry “spqsodan 2 AUnN apON pe 10g ep pon — yy sap ale peony — vasnp ox ay ns Srna vhsta eee auoqzinte ens of oxoare -onb e ap wad ‘epg "emoy sos Jw ea a YTS na ory un oy 0 sie ane sap of er @ Mase ema ey “goa avis ese te ing ot ne Ap ip tes] oops cov TEE smo om r or ove ‘Seay an | ooead ened p Bony ooze mae oh 61 Villa Borghese’ ove si pud andare quando non si ha voglia di tormare in una casa croppo calda non si ha incenzione di inflasi tn centro commerciale solo perché condizionata? Probabilmente sicerea un albero ombroso nticello ¢ Verba non & ancora tutta bruciaa si pud anche aspertar il tramonto. ‘A Roma il parco iit vcino al centro & Villa Borghese, il aghert, il museo con le stcue del Canova el terrarea del Pincio, da cui si vedono le cupole i monument dela capirale ‘Anche peri bambini costeec in cird, il cdo pome per cercare compagnia in un parco, A pochi met da tina panchina sulla quale Piero si& seduo a legge il giornale, tun piccolo grupperto di Bambini gioca arco, ici mostri alati, emettendo suoni di ogni genere. Una bambina appoggia la bicicletasullo seeecato mentre la nonna le dice: “Riportaglela al bambino, ché dobbiamo andare via, digli graze ¢ridaglicta, oppute dig che liela lasci qui, che lui sta giocando.” in quel momento arriva di corsa un bambino ¢ le chiede: *Posso prendere la biciclerea per fare un giretto?” “Non & mia, me ha prestata quel bambino con la magletta arancione, perd se gliela chiedi rela presta,ranto lui adeseo non la use.” U bambino si avvicina timidamente a quello con la maglia arancione che intanto (52 2 impegnato con altri due bambini in scontrie battaglie tra most alatierisformabil “Aracto more. no, oa usa potee magico mteoreescure, pugno rion neatralzza il nemico...” bambino non sembra pitt molto interessato alla bicicletta ma piuseosto al combattimento in corso. 1 mostri di plastica cambiano aspetto ad ogni attacco, come sotto Peffetto dina trasformazione, o una evoluzione, come dicono loro. I bambini velocemente gli staccano le braccia e gliene riattaccano altre munite di spade, uncini e alte armit incorporate, gli mettono maschere ¢ gliele colgono, poi gliele sostituiscono con altre sempre pili spaventose ed emettono grida di bactaglia copiate dai cartoni animati del pomeriggio. I tre bambini si rivolgono al nuovo arrivato che osserva in silenzio: “Tu celi hai i Bionimon?” “Cene ho solo uno.” OA “Quale, quale, ce lo fai vedere?” oe ® “Non cel ho qui, ho lascino 7 gaP acasa... perdéAngelomon.” “Bellooo, io ce Pavevo pute, petd me hanno rotto, ma tu ci tora qui domani?® “Non lo so se ci vengo, domani no, forse dopodomani.” “Vabbe' tanto noi ci tt i giomi, e se vient telo por Eh, vediamo, mia madre non me lo vuole fare portare perché tano me Phanno roto certi bambini a scuola eallora lei poi non me li ricompra, dice che se li rompe qualcuno & colpa mia che I'ho portato.” “Bh ma perché non dici a quei bambini che te "hanno rotto di ricomprarcclo?” “Perché ci giocavano tutti insieme e tutti dicono che & colpa di quellaltro, cosi ron lo so di preciso chi 'ha rotto.” “Lo sai che pure a me uno mi ha rotto la maschera, per® io glieho rincollata con Pattaccatutto.” “Pure a me, al mio gli si rotta un‘ala, un bambino I’ha lanciato da un murecco ‘oppo alto ¢ glie’ha spezzata, peré non si pud riattaccare, perché & proprio dove siinfla nella spalla.” Un alto angelo... perisa Piero, che ascolta la conversazione, invidiando un po’ 4quei bambini che, cost presi dai loro giochi, non sentono il caldo ela tristezza sotile alla vigla di Ferragosto in cit. 153 ‘A. Dopo aver leto i! testo “Villa Borghese’; rspondi alle demande: 1. Andare in un centro commerciale la solzione ideale per stuggir at cald estvo in eta vero fako 2. Dalla terazza del Pincio si gode una bella vista su Roma. > vero > falco 3, Nel parco vicino a Piero 'é un gruppo di bambini che giocano a pallone. vero falso 4, Una bambina fa un gio con la sua bicceta © vero > also 5. La bicicletta appartene a un bambino con Ia maglittaarancione, © vero » also 6. Un altro bambino si awicina con mola sicurezza al proprietaio della bcilettae gliea chiede in presto vero Gs faso 7. I bambini sono impegnati in giochi in cui simulano battagle. vero Gfako 8. I bambini usano giocattoll plttosto tradizionall sve falso 9. Due bambini si lamentano del fatta che alcuni compagni di gioco gli anno rotto dei glocatto ever also 10. Guardando questi bambini giocare Pero prova Un sentimento di allegra, ever alae B. Rispondi alle domande: 1. Perché Piero @ a Vila Borghese? 2. Chick vicina ali? 3. Che cosa fanno i bambini? Di che pastano? Che cosa dicono? 4. Che emozioni prova Plero guardandol eascoltandoli? Cerca ed evidenzia nel testo tut jpronami combinatietrascrivli negli spazi sotto © secondo sil elementi che i compongono, Pronome indiretto + pronome diretto| _Pronome indiretto + pronome “ne” Particella “ci”+ pronome diretto ‘© pronome “ne” I I k FACCIAMO GRAMMATICA Pronomi combinati | pronomi combinati sone formati da un pronome indiretto + un pronome diretto 0 il prono- + Nella combinazione con un pronome direto i pronornl indiretti cambiano la vocal “in “e mi > me ‘Mi doi la penna? Me ta doi? i > te 3 Tiregato un libro Te lo regalo atc ida Finchriaz0? Ce fo dai? Wo ve Vido la chiave, Ve la do. + I pronomi indiretti della terza persona singolare e plurale (i, le, i trastormano {tt in ge-e formano un unica parol insieme al pronome are con i quale si comnbinan: le > lie fe > sb Giiolo regolo Go regalo questo a li, alu, a loro) at > lle + Sei verbo @alfimperativo (ad eccezione della 3° persona, init, prtciio o gerundo, § pronomi combinati come tutti gl alti pronomi si uniseane al verbo formando ur unica parola: ©) Hoi ta bicicleto? Prestomelat 'Upronome indiretto (a chi?) precede sempre il pronome direto (che cosa?) © partivo (i che cosa?) a cui si combina, ACHIZ + CHE COSA? Me lo/la/le/Wi/ne Te lo/la/le/li/ne Glielo / glieta / gliei / glielo / gliene Ce lo/la/le/liJne Ve lol la fle/ti/ne Glielo / gliela / glili / gliele / gliene NB. La particle, quando precede un pronome diretto 0 “ne", segue la stessa modalté 8. Quest pantalon sone troppo lunghi. Tu sal cucire, a > 9. Mi servono delle monete da un euro lo ho solo una banconata da einge > i Cara Angelica. tel em, 3 dome 72 Cara Angles, Sono patito in fctn perc el hanno clefonsto di soe che verano wrest Anand, Ts bo tefoata Aaeroporto, mi goa i ho tora, CConsepn queria letra un rapinco chet le portesh 1 mane. Si chama Ray «Jo Pho conecioto qu B on ‘agnzo di Ostend. # Eat, Degli de dacrite ve hal ‘un leto, Dove fermass « Roma per quiehe gor, Dinogaa che tu vada ebito in ete mia, Pet dace 1a chinye de Osvaldo con una seuss. Digli che devi ereare un libro Dig quello che vast Mi dimeaticno A dra che devi poreare con ce una valigia 0 woh seca, Dento la mis safe ©® un ates emanate © invalilato fm on siciugtna. Patendo me ae sond totalmente dinenscsto. Ti sembrerd stato, ma @ ces Us mio tmlco che si chiama Olvera me Vb portato nese ‘qualche settimana fe perché avert pare che dat capitse la polis. Git ho deo dexcatlo sella ea [Nos Vaccendevo mai qudla wus. Va a legna. Now ‘vero sot lena, Tn sequto dellesstnsa ai questo sata oncoso nella mia arty ml sono dient, Me ‘ne s000 ecorato sullsereo improvviastente, Exo la fino cielo. Ml sono seatto a un tatte expao owe ‘dor bolle. Dicono che b feedo U soe dele pura. Non ¢ veo. Cente vote & bolete, Mi soae lovato levare le magn, Tu aloe pred que mit, cacao nelle sac o align che vz portato ean t=. ‘Consegnlo a quilcune db inoypetabile, Per erempio 1 quell doans che viene da te« ple. Oppare pont ‘estilo a qul!Olsire. Si chinna Olvieo Maral Ts initio noo oso, mst o fide de guleune. Pensndoci bene perd quel mia & eal eschioe rg oso che fore potest anche bata nel Terese. Que- sta incombenas noe lado # Onvldo, Lado ste, Anat Osvaldo prefer on ne speie ate. Non volo che ‘ai givdkchi un completo imbele. Ped at invece i viene vogln di ccontclo = Orval, rsconaplila, fondo che li mi rovi un imbecile mi &lndiferets Michele Dopo aver lett il brano prove a ricordare casa dice Michele ad Angelica a proposit delle __seguent cose 0 persone. Rispondi con dei pronomi semplii o combinati senza ripetere le parole a cui sriferscono. Se Larletera Mictele dice che ta consegrer’ a Ray 2 che li glela porterd a mano. + Le chiavi + Wea + Lavaligia + Oliviero Marzullo * La stufa + Osvaldo + La donna delle pulzie SAS, Rleggi testo e rova tt i verb olfimperativo 0 alfnfnto seout da un pronome ~ .- sempice o combina. Dopo avert trazerit nea saz sot anelizs loan de pronomie siege a quai clement del testo fpersoneo cose fanno ferment Verbo all'infinito + pronome ‘Verbo alfimperativo + pronome 5 Esercizio Completa le frasi come neifesempio. 3 Home eat cl sent dv tage deticono? Ne aA. 2-H dt a marge al ane? ws, wl 2 Ate ts Gl pu domi a? Ns wt 4. compat eo pseeal anno? No a 5. fate comnkatoalpesorla daa dla rons?” No, wt | 6, High manda ue ata Maia Ws, w 1 Hao ct es a std? ws, vt 2H sas ll abit ws, ol 9. Hi grannies? ss o 1. fg pene atin came ts queso proyonms? Na vt ExceuaMo GRAMMATICA ‘Verbi monosillabici alimperativo + pronomi | veri alfimperativo monosilabic seguit da pronomi,raddoppiano la consonante del prime pronome. Da’ Dammi allo Dammelo Dv Dimmi—Dillo. = Dimmelo Fa! Fammi—Fallo—Fammelo Var -Varnmmi_——Vallo. = Vammelo. St’ Stammi Stalla = Damm il tuo numero di telefono! Fammi un favore, vamml a comprare um litro di latte. Fallo con calma questo eserizo,alsimenti contin a sbaglire! CChe bela bei che hail Fammela provarel Dimmi che ci facevia quelfora di notte vicina ala stazione! Riformula le fresi trastormando in mode adeguato gli elementievidenciati 1 a’ a noi subito quel giocatoto! {all che a sto carcand Sta! a sentre me attentarnentel Fa ame vedere che cosa sa fare! Da’ a me la penna, per favorel Fa anol sapere come vanno le cose! Di’ a me tute vet Da’ a me un bacio! Tracie Un pomeriggio al parco oi Ascoli raconte dun epizodo acaduto al parc erisponi ale domande. 1. Qual di queste persone vengone nominate durante il racconto € chi sone: @ Annalisa (© Marisabela La donna dice che & andata per la prima volta a prendere ia figa a scuola, Lavinia si@ fermata a giocare al parco con la sua amica ce altre bambine, | bambini giocavane con coriandol stelle fant! Perché era Natale. La madre ha comprato solo un pacchetto di coriandol er sua fia Lavina | bambini hanno subitoinzito a itigare. Una bambina si & awicinata alla panchina dove la signora era seduta e le ha chiesto gentimente s€ poteva prendere del coriandol, Le bambina ha preso una bomboletta spray da una busta ataccata al passeggino del fratello di Marsabella La signora ha visto il gesto della bambina che prendeva | bomboletta dalla busta si @alzata per rimproverarl, {La bambina ha detto che aveva trovato la bomboteta per tera La signora ha creduto alla bambina e si & scusata con lei La signora dice che avrebbe avuto voglia di dare uno schaffo educativo alla bambina ma non tha fatto. Gianna @ Wanda over vero overs overo (63 © Lavinia O laure 6 falso © fake © falso © fabo fas o fake 2 fatso © falso © falso © falso © falso rier tren pein ener temorersnend tein eresinenreerteee ert (et ‘Riascolta pit vote il testo e nota come vengone defini alcuni modi di fare, oleune azo ‘Senon ci riesci rascola il testo scegli fe risposte tra le espressioni sotto che denotano tun mode di fare una cosa Poi prove o spiegare queste espressioni con altre parole o se vuoi con la mimica 1. Com andata la mamma al negozio? ‘2 Con fare ladronesco 2. Al parco, trai bambini, come sembrava ». Aveva un non so che anon innocente rocedere i tutto? 3. La bambina si @ awvicinata al passeggino «¢ Con una gran faccia tostae con prontezza ‘con la busta, come? 4. La bambina ha preso la bomboltta dalla Un po’ velocemente: busta, come? 5. Comer il gesto della bambina, cosa avevs? ——_e, Con aia furtiva 6. La bambina ha risposto alla signora, £. Tranguilamente in che mode? 7. Anche la signora ha risposto ala bambina, 9, Con altretanta prontezza inche moda? FACCIAMO GRAMMATICA ‘Avverbi di modo ‘Moti avverbi di modo, quell ice che rispondone alla domanda “come?” “in che modo?” derivano 1a sqgetv. i, in mode veloce, con velocit velocemente °F in modo tranquillo, con tranquilita: tranquillamente LLevierbio st forma unendo alfaggetivo i suffio -mente. a desinenza viene aggiunta alla forma singolare femminile delfaggettivo, sicuro, sicura_sicuramente precoce _precocemente lento, enta_lentamente intelligente intelligentemente ropido, rapide rapidamente In alent cas si elimina la vorale Finale se Faggetvo termina in -re 0 -le) » regolare regolarmente individual Individualmente SP singolore singolarmente speciale ——_specialmente e ‘Ande alcuni aggetv in -o ¢ -ro sequono questa regola ES} leagero teggermente benevolo _benevolmente sincere, sincera sinceramente vere, vera veramente Forma ol avverbi dai sesuenti aggettivi r 2 3 5 6 1 a 6 0. aro Frequente Dotce Voigare Sportivo Hlegante Semplice Diverse Uguate cero 1 Affettioso| Discreto Avo Prepotente Personae Istintivo Piacevele Allegro z Banale ‘Scrivi dete rasi che contengano atcuni degli avers formati dagh aggettvi sopra. | rose ELA VOWA BUONA CHE E «BILLS NON 8! FANNO FREGARE ‘a amen ss sels mater mi xi od austere ag dierent | alee setimans fi ect sod. Un gruppo di bambine, ‘too cngie a sincareas ‘Shinde eden ences un le ne eee Shepton Steet Sieportatea et ees Sais teen haere Laos Seinen Zeer Sota cae Biman ett ee ard ee ee ee sane ant Seiten ore Sacer es liercee sear Gotham Se ars ee ‘Sn sagan cp Tale caoent Ae pole Geta mio enon ces ‘Sauer ata ora srs 8 | Balan dt quae pice donne [_ inde diese fanlecetae! econ gi ixpra Te Miso tnt ch oa alo ge at pub die che qualona i Profendo @canbita, Tani ex ppsiona tt coe forme dt lies E come se Som ‘Be nites fin dl pri ial mune serenipha'o samo ‘Biot cour decompo ‘om orspdano pl os Tein A cteclan e appre lsnoneneaparenan E come ston lappasar lave personal ino dp dreto eauenoraa, Aranda ‘elpot One mbna Fonts o meglio deo a lores fo due gonerarion di donne che nno estan une er Pe im rly eh ori dt Femi a 0,8 comin idle mcs ocala ocr {ovomieione frat che ale esate ang arto. [net laprira vol che unas fScumini a forma a conta con ‘model eri per quant diver contador fat perest ds ‘utes dbo: quel ara ne ‘eat di lmorere goes sen, ‘ued sure Now eat oop ‘Ros apa porszore mini st SSR Leveaeend oe ete (ut stevano some ideo al es Sole masa, Quese hanna anche E passe che questa nage tugzlne, efferent edt, le sbi in quae mato iberas? © diner Ri ge derma ormmeno, ie plese pan Dopo aver lett Fartcolo rispondi alle domende. 1. Cosa 8 suceesso nel corte di una seuola materna? 2. Qual sifessioni ha fatto la giomalistarispetto a questo episodio? 3. Cosa hanno in comune le trecicennie le bambine protagonist delfepiadio awvenuto nel corte? 4 Come appaiona le bambine delle scuole mateme agli occhi dell loro maestte?> ‘each mmero fetta dedicate ‘a copra alle move teenage, allt parttasscasione, Se erga lites ‘Sucome le vedno cota ora sola domand: mano che naman baa des scepassare machi? Sie Atoppreasion chehanno tanto pss to tele fame dae goers ‘Scot fend Acuna Econ ‘Gianni Bel sees un Mo, Dak itp dle bine, che ee os ‘Bande fportanaa pele done do isa 70 Smcsonenvano ce {Smod incala formas Bs dale ra nan done ot aca {la socets a repeal el fo Trae condo un modell n- ltsone e dabolrsn ft dal pd {nul Sf mateveno sotto secu | oral gach la, ‘helncoe san cab? he gue ‘epicle donne anol primo fu {oinaspetate beans {2 conga So bee che le logis icone che in genre le Ee proce eget loro costal elo po pesting cambgemente con la pu Eeta Che melfadlecean arene Uses dsrpese elses fem tiie dave cedars temone = quo toatl che da quel pat st Eps ieze agressive 2a caput iedereip Non se tm fepomeno da geere pos ei ‘rt ance cone barn one ‘bbe spare i pare del erper Mi pinche, per xep,snire een i hi 5. Cosa pensano alcune psicologhe a praposita di questo fenomeno? (ot Astivita scritta Larticolo precedente termina con una domanda, Fautrce si chiede “cosa c’ alforigine dl quest! ‘comportament™ Prova a continuare tu Farticolofernendo la tua interpretazione rspetto alle tua esperienzo e alle tue convinzion. + Ti capitato i osservare comportamenti simi tra | Bambini ele bambine? Ti sembra che le cose slano cambiaterispetto al tempo in cu tu er pecolo/a? + Secondo te quali sono le cause di questi cambiament? = Qual fattor secondo te hanno un suolo importante nel determinare | comportamenti dei bambini? ta famiglia +a scuolae gl insegnant +a televisione + la pubblicta +i compagni di scuola “ Tamibiente sociale in cui vivono SO), Buttismo a scuola \.3ju Dopo aver ascoltato pid volte Vineervista,rispond! alle demande: 1 Chie Fintervistato? Conv, seconde manuel, un bullo? Imanuel racconta un episodio di bulsmo avvenuto nela sua scuola. Prova aripeterl. 2 ‘4. Quali reazioni provoca la presenza di un bullo in un gruppo? 5 {6 Come csi deve comportare in presenza di un bullo, secondo Imanuel? \S. Ascolte pla volte il testo e prova a completare, Come si rconosce un bull, cosa f un bullo? RR: Ecco; bilo & un bambino che si sente che non viene molto... ascolate dag ats sente inzomma un po’ pit tutto. Eallora in questa cosa che lui vuole dimostrare agi alti . Ara bull significa un bambino 0 una persona qualsiasi che... possono partre da semplil cose tipo dire o. z . serene rache da dire del Te... anche da Per esempio, insomma, per «fino a pare a fare delle cove non tanto belle | bul, j bambini 1 @ per questo gli at bbambini delle classi dove strova un bullo quind Per... allora, se vogtiame, se si ‘wole che i bullo non sia pit bullo@ che non si senta pit cos tanto forte, po { | | Attivita orale Bullismo Conosci il senso della parola “bullsmo"? Si mai stato vttima di questo fenomeno? Ne hai portato con qualcuno? Hi mai asistito ad episod di “bulismo” nella tua infanzia © adolescence? Ho provato a intervenire? (Come pensi che si possa fare per prevenire 0 per combattere questo fencmeno? Attivita Te fo diciamo noi! Crea une pubbicite per un tipo di servizio seguendo i modelo testuoledelaticolo in eu si donno consi su come fare quacosa. camo un lavoro che piace F, Questa casa ;€ un albergo Oggi aprire un bed & breakfast @ facjlissimo. | ‘Bana Me (2 legge ti aiuta e alcune Regioni ti finanziano. { trucchi del mestiere? Te Ir insegniamo nol ‘Yui comprare casa mai sldi non ti bastane? Nentepaur, £6! prestlamo not 1 Voi cambiare lavoro ma non sai come servere un buon curriculum? Niente paura, 2. Wool conoscere nuove persone per fare amiczia senza corere chi? Niente paura, 3. Vuoiimparare i segreti dela cucina italiana in poche lezioni? Niente paura, 4. Vuoi sapere sei tuo partner ti tadisce? Nente paura, 5. Vuoi fare la spesa senza muoverti da casa e portare nut pes? Nente paura, 6 Vuoi orpanizzare una cena a casa tua senza passare ore ai fomeli? Nente paura 7 Wuolconoscere i tuo futuro? Nente paura, i 19 avai 16 syp ston oun sante=H2f ep HOH eu LE see _ SL er potas ong “224 p suuow onjon aqgaaneoyp sods mfoxive; way oersri5 ipa go Hein hn ey boson RES See eet wus wugeeey | Seon ate en cet ote usp wan ARE ad ‘SEgusruan oe met me a ee vance ee vy ane 9 | ornaoo su aysp ype oe asom “somes omonUaUA SH 3] 8 vq, ouacesRUSuTp un 2p edu fp aieesed f Ue L “rsnuowess seme? 2qep ‘ofenb 2 assays sue? apep oxsed puis 1g oruoueN fo ‘Sapte fH 2803 os auojssosp wun Seo" oteod Ja ‘sumed ya qpur 20 38 2 sfojougps sup vy ssp — “ooyed ouoe sures oy — “su ASOWAISNHd ANITIVS TT sexed 3 sto ‘opiow oso: sy nepal BP 9p cy 3 opcou pgp tapi ped sey sso Sp spiny 3 np V“eopion ame caenn see aquepoyy ery oqo eanp one f00 Wuso> 2 utp war opr >» “tne ensnp ai peispam ond onan y sro =p JP 5 moua + omy vane xpadpies Nae eo “esed 09 sod i801 ‘risa ou agp snp sd suusarsuy oe I eUHED OT ome co ap smpup afoy» 90 add esodo di Ferragosto 2 una notiza forocopiata di anno in anno, con le tesse immagini di chilometri di coda in aucostrada, gli stess inviti alla prudenza, le cifte degli incidenci confrontaticon quell dell'anno precedente, le spiagge affollate, i consigi alimentari su cosa bere © cosa mangiae, le spiagge bagnate da gruppi di baldanzosi giovani che celebrano l’estate con gavettoni d'acqua e gli incvitabili annegamenti Poi ct la montagna, il rutto esautito ¢ i laghi per gli alternativi, le citt con i musei chiusi, quelle con i musei aperti cle file di turisti che si bagnano i piedi alle foncane. ‘La preghiera del Papa per non far dimenticare alle masse che il Ferragosto pur avendo_ origini pagane viene celebrato per via di una festivita religiosa: 'Assunzione. Piero & rimasto a Roma, rfiutando inviti di amici e sichiami familia’ per non unirsi alfesodo di massa ‘Svegliandosi sorpreso da un insolito silenzio ha sperimentato la tristezza del chiuso per ferie © potendo avrebbe voluto cambiar piano, unisi alle folle marittime, montane e per- sino a quelle in fila ai caseli Accendendo il telefonino vede che nessuno fino a quel momento ’ha cercato. Dove finita tutta la sua convinta decisione di restare in cite? Svanita, ora si sente come quel tipo nel film di Carlo Verdone che si ritrova solo a Roma a Ferragosto e chiama tutti gli amici segnati nell agendina, Questo almeno non lo avrebbe fatto, in fondo & rimasto in ciet proprio per godersi quel ‘momentaneo vioto necessatio per inire gli ultimi capitol del suo libro. Vz Pensa che potrebbe tornare a Castel Sant'Angelo, uno dei luoghi dell'opera La Tosca elt, seduco su una panchina, iniziare a scrivere il penultimo capitolo, I ponte di fronce a Castel Sant'Angelo gia tappezzato di bors, dischi in copia pirata ¢ artigianato afticano, quando Piero G3) arsiva verso mezzogiomno. Gili extracomunitari appoggiati fy ai parapert ascoltano la musica dalle loro radio, musiche diverse . & pochi metri uno dalfaltro. Pochi turisti attraversano il ponte pacatamente, un uomo passa in bicicletta col figtio sul seggiolino. = Da un lato sveeta il cupolone, il Tevere sotto & immobile come se avesse anche ui rallencato per fic. Gili angeli del Bernini, scolpiti in volo lanciano sguardi senza tempo dall'alto al selciao ¢ ai suoi avventori. “Ma perché, perché nessuno di loro, quel giomo in cui la Tosca sit buttata dal castello @ volato a salvarla?” — si chiede Piero che sta scrivendo un capitolo che vede protagonisti angelic castell. Piero riassume nella sua mente tutti gli angeli che ha gia incontraro nelle sue lecture enell'arte. Rivede i quadri di Raffaello, cut’ angeli protettivi, angeli che annunciano, angeli che vegliano, angeli che suggetiscono, che ce a — me Se ge Come contrastano questi angeli cos) delicati a st ‘nome di un angelo ma resta tomba xf Was ep dalFimperatore Adriano e della = oe 2 ‘Tosca. E di castello in eastello Stoel Ce la sua mente viaggia verso nord ¢ si ferma su un lago. dove ora avrebbe volute essere, 2 godersi il fresco sulla iva, a guardare Facqua calma, svuotando Jasua mente da ogni incombenza: iLlago di Como. Ht i ‘A. Dopo aver letto il testo, segna la risposto corrtta: 1. Le cronache di Ferragosto riportano notize ‘molto diverse di anne in anno, 2, IN Ferragosto & solo una festivita regiosa 3. Piero non aveva rcevuto nessuna proposta di vacanze comuni da amici parent, 4. Ora Piero si sente un po’ triste nella citta swuotata dalfesodo estiva, 5. Piero telefona a tut ll amie elencati pela sua agendina telefonica, 6. Piero & rimasto in eitta per fire un lavoro, 7. ponte ai fronte a Castel SantAngelo & deserto ‘quando Piero ariva, 8, Le acque det Tevere scorrone impetuose 9. Piero guarda gli angel scolpltidal Bernini e si chiede ‘ome mai non abbiano cereato dl salvare Tosca dal suicidio. 10. Piero rivede nella sua mente immagini di angel. 1. Castel S, Angelo @ la tomba delfimperatore Adriano. 1, lero avrebbe voluto trovarl al mare, B. Aispondi alle domande; 1. Di che cosa pariano le notte sul Ferragosto? Perché il Paps intervene a proposito del Ferragesto? Perché Piero &rimasto a Roma e qual sono le sue emozioni ora? Dove pensa di andare Pero? Descivi lo scenario che Piero vede arrvando a Castel SantAngelo. (Quali sono i pensieri ai Piero mentre guarda gli angeli del Bemini? No ween Dove avrebbe voluto essere Piero? overo © vero © vero vero vero vero © vero Over © vero 03 © falso 8 falso © falso 8 falso © fako © falso tako © falso fal © falso @ lalso © tao mf 2 Lessico [A Prova a riformulare queste es con atre parole: 1. Lesodo di Ferragosto & una notizia fotocopiata di anno in anno. 2 Piero &rimasto a Roma rfutando inv amie richiam fara per ron unis! lfesodo ass, 3. ero) ha sperimentato la trstezza del chivs per fei. 4 I ponte di fronte a Castel Sant Angelo @ gia tappezzato di borse, disci in copia prata 1 € attiianato aficano. B. Ricorl i sostantvi associat a questi aggetv nel testo? Prova @riscrverl. Poi controla il risutoto “SApgettiviin'-oso | Se Pe Croan 2 sooeeeeneeneee alimentari 7. insolito: 5. a pagane 10. uttimi... a ft ee, i COsserva oli aggettvi“baldanzoso" e“religioso". Come puoi notae terminano entrambi col sufisso "oso" derivana dai sostantiv “baldanza” e “religione”. Questo meccanismo di dervazione da ‘sostantiviriguarda molt altri aggettiv in kaiano che si formano allo stesio modo: noia —_noiaso/a aura pauroso/a In genere, questi aggettviindicano il possesto a una cera qualtho caratteristica : si (15 Esercizio ‘A. Ora prova tu a derivare aggettvi da quest sstantiv. provando anche o splegame il signitcato se 0 conosci serpent pg ae 1. set 2 i nn sa 2. rumore se iets 4 seupoto 4. eros 5. tuo — 15. conic 6 mera vo it 2 fava 1 aa abe 18 deli E 9 eubbio 1. doe 10, dopo sen 20, Yt Ora osserva gl aggetivi che ha formato e prova a clasificarll negli spazi sotto dividendol in ‘9gettvi con signiicto di valare postive e aggettivi con signficata eh valore negotive, E i Me 4 attvita Com’e secondo te? + un bambino che rompe i glocattoli dei suoi compagni ‘una persona che non ha paura di nulla + qualcuno che litiga con mola facits + il motore di una macchina che non funziona + qualcuno che & molto fiero dele sue origin + una granita comprata nella migliore geatera i Palermo + un ragazzo che si ivolge a persone pit anziane sempre con il giusto tono + una persona eccessivamente attentaalfabbigiamento,alfaspetto estetico + un gruppo di persone che parlano tute insieme a voce troppo alta + un belisimo tramonto estivo sul mare + una discoteca il sabato sera + un intervento chirurgico FAccIAMO. GRAMMATICA ‘Aggettivi in -abile, -ibile r ‘Nel testo che hai eto precedentemente ¢@ anche Faggettive,“inevtabill(singolare: inevitable). Se osseri Feggettivo puoi notare che & formato dal pefisso “in” + evita verbo evitare) + il “Sis “ablle": Quest! aggettvi derivano generalmente da verbi si formano con due sufi ‘vers “able” peri verbiche terminano in “are” e “ble” per | verbi che terminano in "ere" 0” ire I prefiso in indica il contra. VERBO AGGETTIVO —CONTRARIO.—SIGNIFICATO. Spiegare spieg-abile lnvspiegrat (che pub/non pus essere spiegato) Credere ered-bile in-eredsibile (che pud/non pub essere credute) Sostuire —_sostitu-ibile in-sostitubile (che pub/non pud essere sotituited EB). West. mistero non 2 spiegabite foclimente £2? Corea ai raccontarmi una storia pid credibile! Questo pezz0 del motore & faclmente sosttulbile, Nota: i prefiss in-, quando precede le consonantl b o ps trasforma in imb-. ‘Quando precede le consonant f,10 msi assimla ad esse EB) + cevinte -+ imbevbie. in pete» inipeie in + egsible-»itegiite Rimborsare 11 creer reece tiannir in epennsipetesnneg [Ono rene tenner ‘ot ot re ‘arab Fe sh Ot i eR ROAR A. Dopo aver letto i! rocconto rispanat alle domonde ‘Che cosa suecedeva per unc! mes alfanno? Marcovaldo condivideva i sentimento di amore per la cit con gf alte? Come cambiava in agosto il rapporto dealt abitant con la ita? Come apparve la cit & nella ita vuota? {Qual era il vero piacere per Marcovaldo? 6. Quali erano i nuovi abitant della cit fino a jeri nascost? : (Cosa accadde mentre Marcovaldo percorreva le vie a 29-209? {8 Marcovaldo il giorno ai Ferragosto? Che cosa faceva Marcovaldo 180 8. Prova ricastruire i racconto che hai appena letto sequende questo schema di riferimenti Per undici mesi alfanno, ‘Ad tun certo punto del'anno, cominclava il Ferragosto, ‘Marcovaldo use a camminare peril centro. Ma capi che il piacere, Le sguardo di Marcovaldo Marcovalda perconeva le vie. La macchina, Rileggi il testo e cerca tte le parole o espressioni che riguardano questi due ambit Gisignificato: la citté /1a natura, Poi traserWvil neal spac! sett, Ta citta Lessico ‘Associa in modo appropriate gli element della colorma A con quell dela colonna B. A 8 fia sulla porta del grande magazzino ingorge Ferma in attesa det tram fusso d fla sli macchine parcheggiate isoloto ci gente 2 erocevia (8 Attivitd orale Immagina il finale ‘racconto che hai appena letto manca del fnale. Lavora in coppia 0 in piccolo gruppo. Provate {9d immaginame uno. Pei conrontatelo con quel degil alt gruppi Goze La cittd tutta per lui CCompieta il testo inserendo le sequent parole: [La sessccresssseteusseeee pet undiel mesi alPanno amava la. | che gua roccarglicl: i _— : . ai sigarette, i — sosseesnees €SChetmo panoramico, Cuct | motivi indiscutibili di continua attrattiva, Luico =... eee ees | ction si poteaatrbuire questo sentimento con ceteza cia Marcovadoy ma uel | | che pensava lui - primo - era difficile saperlo data la scarsa sua comunicativa, ¢- ‘3 secondo - contava cosi poco che comunque era lo stesso. A.un certo punto dell'anno, cominciava il mese d'agosto. Ed ecco sassisteva ad un fesesntnsetsssenyseessee di sentiment generale. Alla. . non voleva bene pitt nessuno: gli stesi grattacieli | pedonali e een diventati antipatici¢ irrianti, La popolszione non desiderava altro che andarsene al pdt pres empire ...-sseressseseseinse ‘e ingorgate .. season al 15 del mese se ne erano andati proprio tueti. Tranne uno. Marcovaldo era unico | abicance a non lasciae la cite, i | Usd a eamminare per il. ++ la mattina. Saprivano larghe e interminable ‘vuote di... seeersessees | ris eee es delle case, dala siepe grigia delle . abbassate alle infinivestecche delle - fino ieri tanto amatierano i ecod a furia erano chiuse come spal | Attivita orale: Prove a spiegare questa espressione trata dal raccanto che hai leto; | ‘Him essteva ancora la itta? Queli'agglomerato di moterie sintetiche che rinserrave le giorna- t6di Morcovaldo?” Confront la wa interpretazione con quella degli altri compagnie discutetene. Poi continuate fa vostro discussione su quest punt + Qual e tuo rapporto con la ctta? E con la natura? “Ti ® mai capitato at sentiti padione della citta? Quanin? fn che 2 Attiviea seritta La citta parlante Pensa ai contenuti salient! del racconto che hai appena letto fe che dovrairispettare nel nuovo testo che Prova, dunque, a rscrivere i! racconto dal punto di vista della ct ‘ioé come se Vo navrante del racconto osse la cit sideman I | eProve.conn | Una domenica a Castel S. Angelo Cosa 2 i meglio una vista | Simei Bt ent Angelo? libuonveeehio | mauoles Adriano pao | Sidra Tateasione af | tilbtec mig geniton, | pertpie ioperat! mot Ma | Eicadtbambintposeate | goto setecentessa dt ronzm She ettaincime Ig i follasone dim E adesso Soche la nostra ipoasibies Soalcats ale prodione Virtual di tute Te opere det (Caravaggio alles (idea € di ‘Renato Berancandobo ex Sretore di Rat Eduestionl, Intirerioge sient Ferdinando Bologns e Claudio Sia alfaerzs dl pm login Una poposts inate the permette un ‘inggo alates prosusone carsvagpesa esa dite dsl Casto? Che & "aeration, ovlamente, B Seger ee Jnstcenzetpcke det neste) | Bea cultural Ala bigeteria Dopo aver lettoVertcolo,rispondi alle demande: enti a nom imbue ne ment news del Femonsle Pore ener pesto quando chiederote ‘ovate allstar pert ‘apie sbi, a tant, cs vita dicendd Fannaiata ‘dove laciare linge i isseggin ma non poets, iene ace iserva Se he satagg {sia Oveamente aon Drestranno, cone stvlone nel ‘ise dl Madd Pang Eng pele selsasent Gover preaders i bimbo io braces, Viehlederete po ome anno non talons a omprendere fe ddaseale che ‘lusbano le (potrerosisins) ise Seep alin Ailvieaitar pntils © Joscumtaie Masono feta. Tanta nels non & sil leer ‘Splendore del monumentoné ft panorama moczafina, Bs 2 Bout che conta aaa Saati, 3 hnal eben Gari deo Se Perch 2 consighabile tuna domenica 2 Castel §. Angelo? Quali sone le ineffcenze che si possono rlevare durante tuna vista? + alla biglietteria + se avete bambini + se-non pariate bene italiano Perché Farticolo si chiude con ‘questa frase: "Ed el reltato che conta”? 6 7 Per propor qulcors be da fae ede da anglre ce. sua spenoTespresie | “Cosa cee meal. sega da“ se dope Ce un sosantve “ee dopo ct a eke oso cé di meglio a una visita domenicale a Castel. Angelo? Cosa ce di meglio che andare di domenica a Castel § Angelo? | Trasforma le frasi usando “a + un sostantvo™, Cosa €é a meglio che andare a passeggio nei bosch in autunno? Cosa ¢& di megiio che abbranzars sugl scogh? Cosa é ai megto che cenare in buona compagnia? Cosa cé di megiio che bere qualcosa di ghiacciato quando fa veramente caldo? Cosa cé ai meglio che chiacchierare con gli amc al tavolino di un cafe? Cosa cé ai meglio che leagere un buon libro? Cosa c& ai meglio che attendere Falba sul mare? Possiamo esprimere’I6 stesso Concetto non con na domanida ma Goh una frase Regative: ‘Non c’ niente di meglio che fare una visita domenicale a Castel S. Angels. Non €® niente di meglio dl una visite @ Castel S. Angelo, Acciviea (070 prova a dare consili adeguati per le seguent situazion! usando la struttura “non ¢® niente di meglio”: + quando sei troppo nervoso + quando hai voglia di trascorrere un fine-settimana tranqul + quando ti senti solo/a + quando sel stufo della soita vita + quando ti senti in piena forma fisica + quando niente va peril verso giusto + quando litighi troppo in famiglia ‘quando nessuno ti capisce + quando scoppi di fl ‘quando sei stressato e stanco peril lavoro + quando hai una sete tenibile TOSCA LA PASSIONE TRADITA Ciel, Angelo & uno do luogh principal in ci i sve la rogica storia d'amore della Tosca, mysicaa da Giacomo Puccini con libretto Luigi lia «© Giuseppe Giacasa. a Castel S. Angelo, dae er pigionioo, uage ilpatitervolzionaro Anglo. A Cael S, Angela Cavaradsi fice priionoro oT vdne glisizolo, ‘Sempre 0 Costl 8, Angelo giunge Tosca e, davant ‘al eadavere La storia, ambienfata nella Roma ottocentesca; durante la disossa napoleonica, yactonta Ie vicende del pittore Caveradossi innamorato della cantante Floria Tosca ~ che; mente dipinge *tin quadko fella chiesa di $, Andrea della Valle # oC si titova trina sitlazione delicate. : Inrquel moments infatt artiva tn stio amico = Angelotti— evaso dalla prigione di Castel SAngelo: = Contemporaneamente aniva anche Flotia Tosca'che, ‘vendo sentito delle vori, pensa che Cavaradossi sesse intrattenendo un’altra' donna ie st ingelosisce: : Intanto, il Barone Scarpia, capo della: polizia,scopré levasione di Angelotti ed incolpa Cavaradossi di complica. Per scoprire dove Cavaraciossi e Angelotti riascondono usa perfidamente’ la gelosia di Tosca e, preso Cavaradloss, lo fa torturare. ‘Tosca per mettere fine alle tortie nécetta di condedersi a Scarpia come pegno pera liberazione del suo amato. 2 In cambio Scarpia promette the Cavaracdloss! sara fucilato a salve. ‘Tosca disqustata uccide'con un coltello Scarpia'e corre a Castel S. Angelo per dire a Cavaradossi che la sua fuclazione sara fitizia che presto sara libero. ‘Ma la felicta dura poco perché la fuclazione sara reale e Tosea, dopo aver abbracciato il cadavere dell'aminte, si getiera nel vudto dai bastioni di Casie!S. Angelo. ocommetnimerer renee 135 Cloze Complete il testo con queste parole: ow LA PASSIONE TRADIT, Erflba. Sui boson di Castel 8. Angolo- 8 initio del tt20 i nsosnreuennnnnene = Covoradoss sto servendo une eddie al rene loi “O dol. : 1 0longuide : sony mento foment le dol forme dixioglien do voll Seal per sompre i svn io omer, {Yor 8 faggito © mooie diperato..¢ non ho amato mila. : ", (Ma a proprio Tosca a intrrompero. Vene od evvzato che Poe S08 iti “Ai colpo.. cad sn yonno ¢ nai sim sa ‘Ma invece, poco dopo, s rove davent al sonze vito di Maro, elt ennesimo raggiro dk Scarpa Disparote ebbroceia vs come mio nonno in una foto da ragazzo TO completo tabea con gl aggetiw dela canzone, come negl esemi mazcilesingolare|femminlasingolare] maschile purale | femminleplrale belle fort reddo come rinverno era ‘come la notte veloce ‘come una Ferrar come il sole — come un bambino — come il cislo crestate = come la lingua taliana come i soldi — ‘come il monte Everest come amore come un quado di Leonardo came un computer — come Ie vacanze scrivi delle frasi come quelle della canzo- 193 4 V2. rense a una persona che i plece © : ne. Esempio: & bella come una mattina, cal~ 3 da come il pane, grande come il monde.» Usa le frasi che hoi trovato per serivere una piccola poesia. Poi dalle an ]untitole, 14 conpicotatia sr cltso con gianestghsh.Pteschorutinapene delta canzone vers, ‘come una finestra che m'llumina____euiscino. : Calda come. pane, ombra sotto un pino : } comounpsspotioi-ocunoeraro }—seteconvuntonn gusocore. mange $i ecroces sess cone ranomave : ‘Tu come _____fortuna, tu cosi opportuna 2 mentre tallontani e stai con me forever : Belacone ramon. cone. nega : come——manemsininatooda pase come una poesia, o Madonna mia come __realta che Enna #194 completa ls tebella con nom al plural singolare econ gi erica determi- ee ee oi = mondo mond Aah Hisposta — |—~ — |e a parole - matting tinestra _ ea dolore a ee lota aa eee ioral i spose e foe “| passaporte |. te foto as ca bambino | | at seirocco sit fortune sie 1 ragazza eouk poesia 3 roalta 1B comets iteso. Poi ascata ta vale. Eira grail mondo egal mondo e gito te ‘i guard enon Perché risposta non c' nelle parole 198: canzone e verifca (se necessario, oscolta pit $—eetaconeuna___ ronan $ comeura—-~ehonumina cree $—calsncomos Sree i Inne faonanie ene i Lavoro : etutoligoro———__ate i aun “sto. lo tengo caldo per te a Bolla torte — bella come i entre alontanie Baila come una. Calda comet come un passaporto con la rmenttetallontanie Bela, Chiara come un ABC, come un luned — dopo un anno i —un fore, dolce di doiore ——che tha fatto balla amore Gioia primitva dl eapert viva vita piena giomi@ ore batteuore ura, dolce mariposa, nuda come sposa —____ che lumina it cuscino bella come un tondo, grande come i Calda di scirocco e fresca come tramontana Tucome la fortuna, tu cos] opportuna Bella come un'armonia, come Falagria ——— in una foto ‘ome una poesia, « Madonna mia ‘come la reala che inconta —iorever ———dacqua cristatina —,ombra sotto un pino foto di un — forever piccolo = x testo = sbrutto £ dos 2 4 \Vihanno invitato 0 partecipare al Festival di Sanremo. titolo della vostra canzone & “Brutta” (0 “Brutto”). Scriveteil testo. “199 089 =) eno erent «9 og todo ‘on os ut aces om es [7] ested ioe eungmbar cumsse otmsans of oa > trum pp opad d ano om aqepND 0 “SR oy ooops ee EN sand onou "Sy a “ou waaay = ‘ad sd ap los fs 2a00 “exarop cretnosid “owsouy orepnas eau "oxlojoo to esto yea xp qu aoe coun my oseaniou of ‘one “aye $9 pd pon pode an mba aay viongs 1a INOvaWoo-xa ana PPPS) OMI Of) a [seg een a ty n | Se cen aeeraes we met cm ronal aS oal escent —s ‘PO WTA MMP Ovoxt0s 1} ep ones ero oamDOpEOAd 54) oun -"adise 3 “onadunp topos 5p 2p eaojeo oumoligs of Wo owsod pein “ope rs utd Ff “suopteque EMEA wun 3s ‘dae epaeny “susnpar ed vy9p avorzanp uf “ousn or9p ‘aud p exsuosoo 2 ‘oad ‘n0p ssp 0 7 -vatpejeaopan ‘nee ssouds yf oust mi oammouny oxy pod un ¥ " fop oun ‘rssed pune ge; ‘fmuaanos 3} ontnssoe esane ‘aUauuieundout “ox scorenziaon» ssp vse of Sqtog ap Bop eaxamp v9 eu of mSo1003) wp fe one 24 "Pon amas agen ey OSD som mouatiose 15 e961) seep pp sa po oven eV Toc) ompr fp nee ee ay Pp matpnt mete OE TOO 28 agop amtsooey yu ents acay Np apopy ae opp Syriana ou assur srseun) “epnaN eee peak “Set as eapong» oping nil young poe eresrooy Un osm agen Wf SIH Qn ONCGRNL 1] ,ehou pp reson onc SAP eH pa, 1/8 Tp foo jon fe eae Samah wp roo p esaroas a) “em Ve 8 some ~ lel a gee tna te — ‘mln oon Ot el on apa og coment gang md veins se 5 ad we " =n Soi agar sot oka wont our pee ‘oT p spas van sts ony qucn besa SE ‘he PP te toes Domne 2 myo ep ony far ree sensed anand cree =e amin “a oars Sal %p pa woo 29 rong aie sone ry one ap ga) ‘861 conyy ‘ses, ORIEN sucworddosoy - yuozoe 1 op “e-oaod sf i ousand » nsoemsgntea an 9 “pundaoey et argo : © "opgnnostpur 2 9 “Rp mqeacou wma] ainauap un sp oppnb'y ouboroe sneering “toon op) ao oem arora ose ote cord 00T %

Potrebbero piacerti anche