Sei sulla pagina 1di 80

La Guida

BERTI
ANTIFURTI
CASSAFORTI
PRONTO SOCCORSO ANTINCENDIO
24 ore su 24
VISITE SPECIALISTICHE SISTEMI TV CIRCUITO
BORGO SAN DALMAZZO (CN) CHIUSO
Via Cuneo, 52/N CUNEO 0171 681971
Tel. 0171266229 Via A. Momigliano 23A
www.ospedaleveterinario.it www.bertiantifurti.it

L’INFORMAZIONE A CUNEO E PROVINCIA ANNO 74 - N. 31 – GIOVEDÌ 2 AGOSTO 2018 settimanale cattolico cuneese
Editrice: LGEditoriale srl - Cuneo, Via A. Bono 5 - Tel. 0171.44.71.11 - Email: info@laguida.it – Pubblicità: Media L.G. srl - Tel. 0171.60.27.22. “Poste Italiane SpA - Sped. in Abbonamento Postale - DL 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB CN (Italy)” – Abbonamento: Italia € 50 (ann.), € 25 (sem.) - Estero € 100 – C.C.P. 14479125 – La copia € 1,50

Chiesa e giovani Bombonina Margarita San Benigno Festenal Calcio


In cammino per il Sinodo La piccola frazione I festeggiamenti patronali Sabato il concerto Fai Musica e arte di popoli Il Cuneo tra abbandoni
incontrando Papa Francesco si sente dimenticata dedicati a San Magno ricordando Maurizio e culture d’Europa e il debutto in Coppa Italia
a pag. 2 a pag. 11 a pag. 19 a pag. 59 a pag. 25 a pag. 47

Sempre più scarsi anche i medici di base, se non si corre ai ripari si chiuderanno reparti e servizi Teleriscaldamento, i lavori proseguono per tutta l’estate

Mancano i medici negli ospedali Si chiude corso Soleri


poi si asfaltano chilometri
Il Santa Croce di Cuneo fatica a trovare anestesisti, pediatri, ortopedici e pneumologi e la situazione
peggiora di anno in anno con concorsi quasi deserti e poche borse di studio per specializzandi di strade solo rattoppate

QUANTO
Cuneo - Mancano i medi- bito. Al Santa Croce e Carle si d’urgenza. E lo stesso discor- Cuneo - (mc). Riaperto l’in- E poi da settembre inizieran-
ci, in Italia e anche a Cuneo. fa sempre più fatica a trovare so vale per le Asl per i medi- tero tratto di corso Nizza mar- no le asfaltature di chilometri
E mancheranno sempre di anestesisti, pediatri, ortopedi- ci di base. tedì sera, per i lavori del teleri- di strade dove in questo anno

COSTEREBBE
più nei prossimi cinque an- ci, pneumologi, medici per il Massimiliano Cavallo scaldamento la prossima setti- e mezzo si è scavato.
ni se non si corre ai ripari su- Pronto soccorso e la medicina continua a pag. 7 mana sarà chiuso corso Soleri. continua a pag. 5

L’ADDIO GLI APPUNTAMENTI DI AGOSTO NEI PAESI E NELLE VALLI


Donare il sangue prima di partire
ALLA TAV per le ferie perché in estate aumenta
Conoscevamo, fin dai tem-
pi del Fréjus e del Sempione,
le asprezze ed i costi della re-
la richiesta negli ospedali
alizzazione di gallerie attra- Cuneo - L’appello delle as- denza al calo del numero dei
verso le Alpi. Oggi sperimen- sociazioni di donatori è rivol- donatori e per continuare ad
tiamo quanto sia complicato to soprattutto ai giovani, per assicurare l’autosufficienza.
e oneroso disfarle. Questa ra- assicurare il ricambio gene- Elia Vazquez
ra opportunità ci viene fornita razionale, scongiurare la ten- a pag. 6
da quell’impegnativo progetto
di ingegneria civile consisten-
te nella costruzione di una li-
nea ferroviaria internaziona-
le, della lunghezza di 235 chi-
Suonano le nuove campane della chiesa
lometri, destinata al trasporto
di passeggeri e merci, fra Tori-
no e Lione, che affianca la sto-
di San Paolo, per scandire i momenti
rica Torino-Modane. La nuo-
va linea è di rilevanza europea,
costituendo un tratto del corri-
forti di una comunità che compie 40 anni
doio 3 “Mediterraneo”, che si Cuneo - I rintocchi delle ra ne era privo, è stata appro-
estende dalla penisola iberica Spettacoli, escursioni, concerti, mostre, feste patronali, iniziative e proposte culturali. campane al quartiere San Pa- vata per festeggiare i 40 anni
ai confini dell’Ucraina. In venti pagine, La Guida offre un vademecum dettagliato di tutti gli appuntamenti di ago- olo sono stati una novità per della parrocchia.
Pietro Pandiani sto nelle città, nei paesi e nelle valli del Cuneese. tutti. La decisione di aggiun- Claudia Cucco
continua a pag. 9 alle pagine interne gerle al campanile, che anco- a pag. 4

Una superstrada Frutta fresca, buon avvio Novantatré giovani cuneesi L’area dei Camorei
da meta “verde”
Cherasco-Alba? per le pesche in Granda pellegrini da Assisi verso Roma all’abbandono
Egr. Direttore, Cuneo - Il caldo fa parti- Cuneo - È iniziato oggi, Borgo San Dalmazzo - È
la storia della Asti-Cu- re i consumi di frutta fresca, BUSCA giovedì 2 agosto, da Assisi il TRENI stato uno dei temi caldi dell’e-
neo sembra ripetersi secon- che in Granda più che altrove cammino di novantatré gio- state borgarina. A tener ban-
do un copione sempre ugua-
le. Da gennaio a maggio si fan-
no presenti le difficoltà per cui
fa rima con pesca: la raccolta
è iniziata a metà luglio e i pri-
mi riscontri sul mercato sono
Oltre la metà vani cuneesi verso Roma per-
correndo la Via della Luce. Un
pellegrinaggio lungo 198 chi-
In valle Roya co lo stato di salute, non pro-
priamente florido, del sito del-
la fonte Camorei, sulle rive di
l’opera non può proseguire, al-
la fine della primavera si profi-
lano delle soluzioni, nel pieno
positivi, con buone quotazio-
ni (grazie a volumi meno rile-
vanti, per il meteo) dopo anni
delle case lometri che li porterà all’in-
contro con Papa Francesco,
sabato 11 e domenica 12. Alla
il treno conviene Stura. Dagli anni Sessanta è
stato uno dei luoghi cari al-
la memoria di borgarini e non
della calura arrivano le belle
notizie
Paolo Tomatis
di sofferenza. Bilancio magro
per albicocche e mirtilli.
Fabrizio Brignone
sono vuote partenza il vescovo Delbosco
ha dato loro dei consigli.
Francesco Massobrio
comunque solo, meta di scampagnate e
picnic di tanti.
Piergiorgio Berrone
continua a pag. 53 a pag. 8 a pag. 16 a pag. 4 a pag. 5 a pag. 12

Siamo aperti TUTTO AGOSTO


compreso
mercoledì 15 FERRAGOSTO

L'interpretazione
della cucina tradizionale
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI O SEGUICI SU ED
Via Dronero, 4 - CUNEO Tel. 0171.1890157 / 391.3004405 - i5sensi@yahoo.it
Aperti dal martedì sera alla domenica, pranzo e cena. Chiuso lunedì e martedì a pranzo
2 La Guida VITA ECCLESIALE GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018

Delibera della Regione Piemonte che per il Movimento per la Vita “impone il rifiuto dello sguardo sul più povero tra gli esseri umani”
IL VANGELO

Riconoscere il nascituro come uno di noi DELLA DOMENICA


A cura delle monache benedettine
dell’Annunziata (Fossano)

Domande
Il “diritto” all’aborto è compromesso dal numero di obiettori? Qual è il senso dei consultori? che rivelano distanza
Di fronte alla delibera della zione ministeriale sull’applica- che la porterebbero alla inter-
regione Piemonte, approvata zione della legge 194, dicem- ruzione della gravidanza” (L. dalla mentalità di Dio
in data 3 luglio, che sostiene la bre 2017). Non è vero dunque 194 art. 5), se ben attuata an-
necessità di garantire il prete- che l’obiezione di coscienza che sull’esempio e con il sup- XVIII DOMENICA
so “diritto” all’aborto ritenuto renderebbe più difficile l’abor- porto dei Centri di aiuto alla DEL TEMPO ORDINARIO
compromesso dal numero di to in Italia. Vita, potrebbe ridurre il nume- (Anno B)
obiettori, che trasforma i con- 2) Il migliore e più effica- ro di IVG e permetterebbe co-
sultori in distributori di con- ce strumento di prevenzione sì di evitare il ricorso a mobi- Dal Vangelo secondo Giovan-
traccettivi e che vuole esclu- dell’aborto è il riconoscimento lità o addirittura a concorsi ri- ni (6, 24-35)
dere dalle strutture sanitarie del concepito come uno di noi. servati (o meglio inaccessibili Quando la folla vide che
gli obiettori. Il Movimento per Tale riconoscimento va nella ai medici obiettori) che mina- Gesù non era più là si dires-
la Vita Italiano e la Federazio- direzione del progresso poiché no il diritto all’obiezione di co- se alla volta di Cafàrnao al-
ne Cav e Mpv Piemonte e Val- è frutto delle moderne acquisi- scienza e il fondamentale prin- la ricerca di Gesù. Lo trova-
le d’Aosta - Federvi. P.A. riba- zioni scientifiche e del moder- cipio di non discriminazione. rono di là dal mare e gli dis-
discono che: no principio di uguaglianza. Soprattutto si lavorerebbe sero: «Rabbì, quando sei ve-
1) Il Ministro della Salu- L’obiezione di coscienza te- davvero e finalmente sia a fa- nuto qua?». Gesù rispose lo-
te ha ripetutamente dimostra- stimonia che la scienza rico- che banalizzano la sessualità re le cause che potrebbero in- vore della donna, che spesso ro: «In verità, in verità io vi
to: “I dati suggeriscono che nosce nel concepito un essere e il corpo limitandosi a ridur- durre la donna alla interruzio- si sente “costretta” ad abortire dico: voi mi cercate perché
[…] il numero dei non obiet- umano e ciò è insopportabile re il “rischio” di una gravidan- ne della gravidanza”. Occor- per mancanza di aiuti, sia a fa- vi siete saziati. Datevi da fare
tori risulta superiore a quello per la congiura contro la vita za indesiderata a cui risponde- re dunque una riforma che per vore del figlio tanto assente in non per il cibo che non du-
necessario a rispondere ade- che trasforma la pretesa di af- re solo con l’interruzione della restituire ai consultori la loro questa delibera, quanto visi- ra, ma per il cibo che rima-
guatamente alle richieste di fermare il “diritto di aborto” in stessa cioè con la soppressione vera funzione elimini ogni le- bile in una semplice ecografia ne per la vita eterna e che il
Ivg, e quindi una parte dei non pretesa di togliere il diritto co- del nascituro. game tra l’aborto ed il consul- ostetrica. Figlio dell’uomo vi darà. Per-
obiettori viene assegnata ad stituzionale alla libertà di pen- 4) È urgente una rifor- torio stesso. Al fondo della delibera pie- ché su di lui il Padre, Dio, ha
altri servizi […] non sembra siero. ma che garantisca la funzio- Rinunciare a punire non si- montese, infatti, vi si rileva la messo il suo sigillo». Gli dis-
essere il numero di obiettori di 3) È necessaria un’educazio- ne consultoriale sulla base di gnifica rinunciare a tutelare il pretesa di imporre a tutti il ri- sero allora: «Che cosa dob-
per sé a determinare eventua- ne all’affettività che coinvolga quanto già scritto nell’art. 2 diritto alla vita dei non nati e fiuto dello sguardo sul più pic- biamo compiere per fare le
li criticità nell’accesso all’Ivg, e non escluda la famiglia (an- lettera della legge 194/78, dove la maternità durante quella colo e povero tra gli esseri opere di Dio?». Gesù rispo-
ma probabilmente il modo in cor più se si tratta di minoren- - tra gli altri compiti consulto- specialissima situazione che si umani qual è il bambino pri- se loro: «Questa è l’opera di
cui le strutture sanitarie si or- ni) e che miri alla promozio- riali - si stabilisce che essi as- chiama gravidanza. ma di nascere. Dio: che crediate in colui che
ganizzano nell’applicazione ne umana della persona e non sistono la donna in gravidan- 5) Una prevenzione seria e Movimento per la Vita egli ha mandato».
della legge 194/78” (dalla rela- soltanto a fornire strumenti za “contribuendo a far supera- mirata “a rimuovere le cause Italiano Federvi. P.A. Allora gli dissero: «Quale
segno tu compi perché vedia-
mo e ti crediamo? Quale ope-
Manca poco all’incontro dei giovani italiani con Papa Francesco a Roma, l’11 e il 12 agosto, dal titolo “Siamo qui” ra fai? I nostri padri hanno
mangiato la manna nel de-

Un Sinodo della Chiesa per incontrare i giovani dove sono serto, come sta scritto: Die-
de loro da mangiare un pane
dal cielo». Rispose loro Gesù:
«In verità, in verità io vi di-
La messa della domeni- amari, trasgressioni capriccio- sci quando lo incontri e non co: non è Mosè che vi ha da-
ca qui è affollata, e particola- se, ambizioni aggressive: come solo quando ne senti parlare. to il pane dal cielo, ma è il
re strano, i giovani sono tan- se qualcuno avesse derubato I giovani che arriveranno sa- Padre mio che vi dà il pane
ti. Compreso il celebrante. una generazione del suo futu- ranno anche davanti al mon- dal cielo, quello vero. Infat-
“Dobbiamo intercettare attese ro. La complessità dei proble- do degli adulti che spesso nega ti il pane di Dio è colui che
e disagi dei giovani e imparare mi e le incertezze delle pro- quasi la loro presenza. In real- discende dal cielo e dà la vi-
ad ascoltarli. I giovani sono il spettive occupazionali non ba- tà i giovani ci sono e non solo ta al mondo». Allora gli dis-
termometro del nostro essere stano a scoraggiare i credenti”. nella dimensione del raduno. sero: «Signore, dacci sempre
chiesa. Una chiesa che non sa La chiesa è attenta alle La cosa più antipatica di que- questo pane». Gesù rispose
parlare ai giovani non sa par- aspettative dei giovani? Padre sti eventi è la domanda “quan- loro: «Io sono il pane della
lare a nessuno”. Lo dice uno Giacomo Costa, gesuita, diret- ti sono?”, come se i giovani po- vita; chi viene a me non avrà
che con i giovani ci sa fare, De- tore di Aggiornamenti Socia- tessero essere ridotti a un nu- fame e chi crede in me non
rio Olivero, vescovo di Pinero- li è stato nominato Segretario mero. Invece saremo di fronte avrà sete, mai!”.
lo in un’intervista. speciale del Sinodo sui giova- a decine di migliaia di storie,
“Ai giovani che non si sco- ni “Se con il Sinodo la Chie- tamente anima, luce, sale e lie- do. I giovani arriveranno a Ro- di vite, amate singolarmen- Quante domande in que-
raggiano” rivolge un’atten- sa ribadisce il proprio deside- vito del nostro mondo, ritrova- ma a piedi dopo aver sostato te da Dio”. L’appello di que- sto piccolo brano di Vange-
zione particolare l’Arcivesco- rio di incontrare, accompa- re una vera autorevolezza e ge- nei vari santuari e dopo aver sti giovani alla Chiesa è quel- lo! Ci fanno prendere coscien-
vo di Milano Mario Delpi- gnare, prendersi cura dei gio- neratività. Manca poco all’in- visitato luoghi significativi del- lo di essere considerati e rite- za di quanto la nostra menta-
ni nella lettera pastorale per il vani, “nessuno escluso”, non si contro dei giovani italiani con la sofferenza umana. “Metter- nuti stimolo e provocazione lità umana sia lontana da Co-
2018/2019. Nell’anno nel qua- può non riconoscere la sua fa- papa Francesco a Roma, l’11 si in cammino è l’atteggiamen- per la fede degli adulti. “Spero lui che è Dio.
le si celebra il Sinodo su di lo- tica in molti territori ad ascol- e il 12 agosto, dal titolo “Sia- to che questo tempo chiede ai anche che la loro presenza sia «Rabbì, quando sei venuto
ro, Delpini scrive: «È tempo, tare realmente e a entrare in mo qui”. Nella Capitale sono cristiani perché ci viene chie- un richiamo alla società civile qui?». Gesù sa che lo cercano
di superare quel senso di im- dialogo con loro. E qui ci può attesi, dopo una settimana di sto di farci compagni di viag- perché come ci sono tanti mo- perché li ha saziati e li esorta
potenza e di scoraggiamento, essere la “sorpresa” del Sino- cammino sulle vie dei pellegri- gio. È nel cammino che incon- di, in questo mondo, di esse- a “darsi da fare” per un altro
quello smarrimento e quello do: sono convinto che “uscen- ni delle loro terre d’origine, al- triamo le storie degli uomi- re adulti ce ne sono altrettanti cibo. Darsi da fare! Ma come?
scetticismo che sembrano pa- do” verso i più giovani, la meno 50 mila giovani da quasi ni, le loro fatiche di credere e di essere giovani. Non si tratta Ecco allora la domanda:
ralizzare gli adulti e convin- Chiesa stessa può riacquista- 200 diocesi. Don Michele Fala- di vivere. Nell’incontro con le di fare classifiche o esprimere «Che cosa dobbiamo compie-
cere molti giovani a fare del re un “rinnovato dinamismo bretti, responsabile del Servi- storie dei santi, dei testimoni, giudizi, ma ci sono giovani che re per fare le opere di Dio?».
tempo della loro giovinezza giovanile”, come dice l’Instru- zio nazionale per la pastorale i giovani incontrano il Vange- hanno il coraggio di mettersi È il nostro limite: rimanere
un tempo perso tra aspettati- mentum Laboris, riscoprire in giovanile parla al Sir del signi- lo vissuto e così facendo lo ap- in cammino”. sul piano dell’agire, dell’ave-
ve improbabili, risentimenti che modo può essere concre- ficato dell’incontro pre Sino- prendono. Il Vangelo lo cono- Silvano Gianti re, e non passare a quello dell’
“essere”.
Allora Gesù risponde: l’opera
Domenica 5 sarà aperta ai visitatori di Dio consiste nel credere in
APPUNTAMENTI me, perché il Padre mi ha man-

Incontro Azione Cattolica Chiesa di Santa Croce dato. Gli interlocutori voglio-
no però un segno per creder-
gli: che compia un’opera, che
sia almeno come Mosè che ha
CARAGLIO - L’AC di Caraglio propone per dome- Cuneo - (fm). Continuano le visite domenicali al- donato loro la manna nel deser-
nica 5 agosto una giornata di spiritualità a Val- la chiesa della Confraternita di Santa Croce, in Via to. Poco prima Gesù aveva di-
lera (frazione di Caraglio) presso la chiesa Ma- F.lli Vaschetto, chiesa ancora quasi “sconosciuta” a stribuito a cinquemila persone
donna delle Grazie. Ritrovo ore 8.40. Ore 9 la parecchi cuneesi. pane in abbondanza, ma Egli
messa. Ore 10: riflessione. Ore 12.30 il pranzo. Il gioiello barocco del Bertola, ma conclusa da sa bene che questo non basta
Alle 14 il film “Uomini di Dio”. Francesco Gallo, dopo i recenti restauri e l’inau- a saziare la vera fame dell’uo-
gurazione avvenuta lo scorso dicembre, è torna- mo. Il Padre mio – dice – vi dà
Veglia dalle Clarisse ta ad essere agibile, visitabile e fruibile dagli aman-
ti dell’arte, ma soprattutto dagli amanti della sto-
il pane vero, quello del cielo:
e sono Io! Io sono il Pane del-
BOVES - Venerdì 10 agosto, per la festa di San- ria cuneese a partire dal 1300, scoprendo le vicen- la vita, Colui che ti fa vivere
ta Chiara ore 17,15 i Primi Vespri; ore 20,30 la de che l’hanno vista sorgere, grazie all’operosità del- in pienezza; per questo mi do-
veglia di preghiera presieduta da fra Francesco la Confraternita di Santa Croce, che l’aveva voluta no a voi, vi assimilo a me, col-
Mazzon. Sabato 11 alle 6.30 le Lodi; ore 7 messa inserire nel complesso che ora conosciamo come mo la profondità della vostra
presieduta dal mons. Delbosco. Alle 17.15 i Se- “Ospedale vecchio”. esistenza. Se venite a me non
condi Vespri. L’ingresso alla chiesa è libero; sono tuttavia gradi- avrete più fame, se credete in
te piccole offerte di generi alimentari a lunga con- me non avrete più sete, mai!
Preghiera per la vita nascente servazione, che verranno destinate ai più bisognosi
del centro storico.
Ecco allora la domanda più
vera, la preghiera che gli dà
CUNEO - Lunedì 6 alle 10 davanti all’ingresso L’orario delle visite è il seguente: alle ore 15.30 e gioia perché Egli è Colui che
principale dell’ospedale preghiera per la vita na- alle ore 16.30 di domenica 5 agosto e domenica 2 sempre si dona: «Signore, dac-
scente in ricordo di tutti i bimbi abortiti. settembre. ci questo pane, sempre!».
GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018 IN PRIMO PIANO La Guida 3
Dentro l’Unione Europea non passa giorno senza che si registri un’infrazione o una rottura, all’esterno la situazione non migliora
“Vade retro”
Ma quanto danno fastidio le regole San Pietro
perde
In casa nostra tra i campi Rom e i vincoli di spesa le regole europee, liberamente sottoscritte, stanno strette al nuovo Governo l’esclusiva
Tutti a lamentarsi, giusta- sta pensare al venir meno de- to, faticosamente negoziato tare ogni giorno quanti deb- Se poi a questo si aggiun-
mente, di questo mondo sen- gli accordi che hanno gover- quasi cinquant’anni fa, in ve- bono di questi tempi attraver- gono le ripetute dichiarazio- Caro San Pietro, non so-
za regole e senza governo, a nato in questi decenni il com- rità mai pienamente rispetta- sarne i confini. ni dei due vicepresidenti del no gli auguri di Natale che
denunciare la giungla dei for- mercio internazionale: gran- to, e il cui recesso traumatico Per non parlare di quan- Consiglio a proposito del di- ti scrivo, ma le sentite con-
ti contro i deboli, ma anche de protagonista di queste rot- annuncia problemi seri su en- to avviene in Europa con im- sinvolto superamento dei vin- doglianze: so che hai per-
in molti infastiditi da regole e ture il presidente Usa, Donald trambe le sponde della Mani- prese private, come nei giorni coli per il riequilibrio della fi- so l’esclusiva del Vade re-
vincoli, pur contratti di comu- Trump, segnalatosi ancora re- ca. scorsi il comportamento an- nanza pubblica, allora non re- tro. Dopo duemila anni
ne accordo. centemente per la minacciata Non va molto meglio tra i tisindacale della compagnia sta che costatare che il fasti- un minuscolo Matteo ti ha
È quanto accade anche con guerra dei dazi, senza dimen- rimanenti Ventisette Paesi Ue, aerea low cost Ryanair che dio per le regole sta superan- strappato il titolo.
l’Unione Europea, uno spazio ticare i rischi che sta facendo nessuno dei quali per ora de- ha lasciato a terra migliaia di do la soglia della nostra già Certo, gli autori del lo-
di convivenza pacifica, sor- pesare su consolidate allean- nuncia i Trattati liberamen- viaggiatori rifiutando di far- fragile credibilità in Europa e go non sono proprio equi-
retto da regole adottate sul- ze nell’area occidentale su te- te sottoscritti, ma in molti ne si carico dei rimborsi previsti non rassicurano più di tanto valenti: chi coniò lo slogan
la base dei Trattati costitutivi, mi sensibili come quello della erodono il tessuto che rischia dalla normativa europea. le garanzie offerte dal facen- allora era il Figlio di Dio,
che sperimenta da quasi set- sicurezza e della difesa. Gior- di sfilacciarsi fino alla rottura. E che dire poi del rispetto te funzione di presidente del chi lo aggiorna oggi è un
tant’anni una “governance” ni fa sul fronte dei dazi è in- Si pensi al comportamento di delle regole europee – ripetia- Consiglio, Giuseppe Conte, umanissimo giornalista,
condivisa, innestata su un’i- tervenuta una fragile tregua, Paesi come l’Ungheria e la Po- mo: liberamente sottoscritte – sul rispetto dei vincoli dell’eu- ma è pur sempre della pa-
nedita, e purtroppo ancora in- almeno fino al prossimo in- lonia, disinvolti nell’interpre- da parte dell’Italia dopo quan- ro e delle alleanze dell’Italia. rentela di Gesù e di Pao-
compiuta, “democrazia tra le combente tweet e in attesa di tare le regole dello Stato di di- to accaduto a proposito del- Non bisognerà poi stupirsi lo, cristiana al di là di ogni
nazioni”. un negoziato Ue-Usa che si ritto, aggredendo l’indipen- lo sgombero del campo Rom di quanto farà seguito a tutto ragionevole dubbio. Pren-
Non passa giorno senza che annuncia difficile e i cui esiti denza della magistratura e la di Roma, nonostante la mes- questo nei mesi futuri, in par- dila bene, bisogna saper
l’Ue debba registrare infrazio- non si sa quanto saranno soli- libertà della stampa e dei mo- sa in guardia della Corte di ticolare quando verrà il mo- perdere.
ni e rottura di ogni genere di di e duraturi. vimenti della società civile. Strasburgo e dopo gli annunci mento di adottare la legge di Ma consòlati, venera-
regole, tanto al suo interno Sul continente – pardon, Più cauta, ma non meno di- muscolari del ministro dell’In- bilancio il prossimo autunno. bile Pietro. Hai perso la
che nei suoi rapporti con al- sull’isola di Sua Maestà – non sinvolta, la Francia nell’inter- terno di andare oltre il diritto Ma intanto godiamoci l’e- maglia rosa, ma non sai
tri Paesi. tira aria migliore: Brexit rap- pretare l’Accordo di Schen- internazionale sull’accoglien- state. quanta gente hai fatto fe-
Sul versante esterno, ba- presenta la rottura di un pat- gen, come possono sperimen- za di migranti e profughi? Franco Chittolina lice. Cedendo l’infamia sa-
tanica al piccolo diavo-
lo Matteo - per dirla alla
Il presidente americano garantisce il sostegno alle “fantastiche” politiche migratorie italiane. E intanto in Italia si muore già di razzismo Benigni - hai regalato un
preventivo ego te absolvo

Il presidente del Consiglio Conte alla corte di Trump ai tanti diavoletti che na-
scondevano a fatica cor-
netti e coda: mafiosi, vio-
lentatori, assassini. Gra-
Anche il presidente del terrorismo, il contenimento pericolosamente insieme da zie a questo non voluto
Consiglio italiano Giuseppe dell’immigrazione e la sicu- Conte, ma hanno toccato al- passaggio di consegne sul
Conte, dopo Macron e Mer- rezza. Non solo, ma le richie- tri temi di portata politica ed groppone del novello sata-
kel, aveva messo in agenda, ste di Conte a Trump si sono economica. In primo luogo na, loro si trovano con la
fra le priorità, una visita ne- spinte fino a chiedere di rico- le sanzioni nei confronti del- fedina non diciamo puli-
gli Stati Uniti al Presiden- noscere l’Italia come “interlo- la Russia sono state ribadite, ta, ma almeno senza mac-
te Trump. Immediata e ca- cutore privilegiato” degli Sta- sembra con convinzione, dal chie di carbone e puzza di
lorosa la messa in scena abi- ti Uniti per la stabilizzazio- Presidente Trump, anche se zolfo; un buon passapor-
tuale dell’amicizia, della con- ne della Libia e come punto Conte avrebbe preferito una to per il paradiso. Quando
divisione delle vedute politi- di riferimento per lo svilup- loro soppressione. Una diver- controllerai i visti, li man-
che e degli impegni per il fu- po di politiche europee al ri- genza di vedute subito rien- derai tutti su con gli an-
turo e, da parte di Conte, la guardo. Un chiaro messaggio trata ma che la dice lunga su gioletti o a peggio anda-
soddisfazione per la visibilità alla Francia che, dopo aver chi detta le regole, anche se la re a farsi qualche annetto
e la legittimazione del nuovo contribuito insieme agli Sta- posta in gioco non é da poco. di purgatorio; Matteo in-
Governo italiano da parte del ti Uniti nel 2011, a precipita- Altro tema è stato il TAP (ga- vece lo spedirai alla destra
Presidente degli Stati Uniti. re la Libia nel caos odierno, sdotto trans adriatico), opera (ovvio) di Lucifero. Vorrei
Ma, a differenza del Presi- cerca, attraverso una com- definita giustamente da Con- vedere, con la scomunica
dente francese Macron e del- plessa politica del Presiden- te “strategica” ma che solleva, che si ritrova.
la Cancelliera tedesca Mer- te Macron di riportare il Pa- sul luogo in cui approderà, le A meno che … a me-
kel, indubbiamente rappre- ese verso la stabilità e il dia- inquietudini delle comunità no che non sopraggiunga
sentanti dell’asse portante logo fra le molteplici parti in pugliesi. Al riguardo Trump una provvida inversione
di una seppur fragile Unio- conflitto. non ha mostrato dubbi : il ga- di marcia: come tu duemi-
ne Europea, il Presidente del In che modo tuttavia verrà sdotto va fatto e in tempi bre- la anni fa passasti dal Va-
Consiglio italiano ha rappre- data concretezza a questa ca- vi. de retro al soglio pontifi-
sentato, agli occhi di Trump, bina di regia non è dato sape- tici in Europa, interroga for- dovrà instaurare con la Nato. Conte è tornato in Italia cio - un carrierone -, co-
un gradito punto d’appoggio re. Saranno i rispettivi mini- temente sulla credibilità della Viste l’inaffidabilità e la diffi- soddisfatto, sottolineando sì l’amnistia potrebbe gra-
per la sua “strategia” politi- stri degli Esteri e della Dife- politica estera italiana e sulla coltà di interpretazione del- l’amicizia e le intese di vedu- ziare il nostro onorevo-
ca di dividere i Paesi europei sa a dare risposte e contenu- sua solitudine, in particolare, la politica estera di Trump, in te con Trump, il quale, mal- le. Basta che legga nel ver-
e di rendere l’Europa sempre ti in merito. Sta di fatto che nei confronti di una necessa- particolare in Medio Orien- grado le minacce sui dazi e so giusto e pratichi il Vade
più fragile. la decisione di schierare l’Ita- ria costruzione di una politi- te, appare quindi ragionevo- le guerre commerciali in cor- retro di Gesù, che signifi-
In proposito, appare al- lia accanto a Washington (co- ca estera comune europea. le esprimere i più seri dubbi e so, ha promesso, oltre al so- ca: Vienimi dietro! Altro
quanto significativo l’accordo sa non del tutto storicamente Questo interrogativo, oltre inquietudini sul percorso in- stegno alle “fantastiche” po- che scomunica: un’anco-
raggiunto tra Stati Uniti e Ita- sorprendente) per la stabilità tutto, non si limita alla politi- trapreso dall’Italia in merito. litiche migratorie anche con- ra di salvezza per lui e ad
lia sulla costituzione di una nel Mediterraneo e, in parti- ca estera, ma anche alla poli- Le discussioni fra Trump e siderevoli investimenti in Ita- abundantiam per tanti di-
“cabina di regia permanente colare in Libia, piuttosto che tica di difesa europea e ai fu- Conte non si sono tuttavia li- lia. E intanto in Italia si muo- spersi in mare.
per il Mediterraneo” per ga- optare per una condivisione turi rapporti di complemen- mitate all’immigrazione e al re già di razzismo. Martino Pellegrino
rantire, in comune, la lotta al di impegni politici e diploma- tarietà che l’Unione europea terrorismo, due temi tenuti Adriana Longoni

AGENZIA PRATICHE AUTO


CUNEO - Via Torino n. 132
Tel. 0171.413218 - Fax 0171.412933
info@sctsrl.it www.sctsrl.it
di Balestra Alessandra dal lunedì al venerdì orario continuato 8,30-18,30
sabato 8,30-12,30
Servizio di consulenza a 360°
per tutto ciò che riguarda il mondo
dell’autotrasporto e delle pratiche auto
sia per il privato che per la grande impresa
SEI NATO NEGLI ANNI
1990 - 1980 - 1970 - 1960 - 1955 - 1950 - 1945 - 1942 - 1939
Novità
servizi bolli auto LA TUA PATENTE DI GUIDA È IN SCADENZA!
PRENOTA IL RINNOVO
PRESSO I NOSTRI UFFICI
COMODAMENTE AL SABATO MATTINA
SENZA PERDERE GIORNATE LAVORATIVE
CALENDARIO: Possibilità di rinnovo patente
4-11-25 agosto – 8-22 settembre nella pausa pranzo previo appuntamento
4 La Guida IN PRIMO PIANO GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018

I rintocchi scandiscono ora i più significativi eventi della comunità, le messe prefestive e festive e ogni sera alle 20 l’Ave Maria di Lourdes

Suonano le campane alla chiesa di San Paolo


Installate dalla Ecat di Mondovì con gru, piattaforme e personale specializzato forniti dalla Merlo
Cuneo - Per i più giovani I rintocchi scandiscono ora la campana grande. Ogni sera
è stata una piacevole scoper- i più significativi eventi della alle 20, inoltre, i martelli bat-
ta, per chi ha passato gli “-an- comunità: nascite, matrimo- tono l’Ave Maria di Lourdes
ta” un ritorno ad anni lontani. ni, funerali e messe prefesti- per la durata di un minuto.
I rintocchi delle campane al ve e festive alle ore 18 del sa- “Per la nostra società è stata
quartiere San Paolo sono sta- bato, 9, 10,30 e 18 della dome- una installazione insolita, non
ti una novità per tutti. La de- nica. La campana grande (del solo per gli oggetti da posi-
cisione di aggiungerle al cam- do), la media (del re), la pic- zionare, ma anche per lo spa-
panile, che ancora ne era pri- cola (del mi) e i martelli, con- zio risicato e la struttura non
vo, è stata approvata dai con- sentono di comporre i noti ri- progettata per ospitarli - spie-
sigli pastorale e per gli affa- chiami, che sin dall’antichità ga Paolo Peretti, direttore del che racconta: “In passato i
ri economici, per festeggiare i hanno svolto ruolo religioso, centro formazione e ricerca rintocchi scandivano la gior-
40 anni della parrocchia. Do- ma anche civile. La baudetta Merlo -. L’esperienza didattica nata e oggi conservano la fun-
po la benedizione del vescovo (composta dalle tre campane ci ha indotto a documentarne zione aggregante della comu-
il 27 maggio, sono state instal- e dai martelli) annuncia i ma- l’unicità con foto e video dei nità. Il loro suono ci invita a
late dalla ditta Ecat di Mon- trimoni e le nascite, la campa- lavori protratti per una setti- condividere momenti di gio-
dovì, leader nel settore cam- na grande più la media (do + mana. In autunno presentere- ia e dona la possibilità di esse-
pane e orologeria monumen- re) la festività, i rintocchi len- mo il filmato alla popolazione re vicini nel dolore di chi vive
tale e industriale. Gru, piatta- ti dei martelli segnalano il tra- nel nostro stabilimento”. accanto a noi. Hanno, insom-
forme aeree e personale spe- passo di un parrocchiano, Il risultato è un traguardo ma, il potere di farci sentire
cializzato sono stati forniti Piattaforme, gru e personale della Merlo per l’installazione delle nuove mentre il funerale è accompa- per don Gianni Falco, da no- ancora famiglia”.
dalla Merlo Spa di Cervasca. campane della parrocchiale di San Paolo. gnato dal suono a distesa del- ve anni parroco a Cuneo Due, Claudia Cucco

In cammino da Assisi lungo la Via della Luce che li porterà all’incontro con Papa Francesco

Novantatré giovani cuneesi verso Roma


Cuneo - È iniziato oggi, Carlo Occelli - e camminiamo insieme, questa è la bellezza
giovedì 2 agosto, da Assisi il a nome di tanti altri giovani, di sentirsi Chiesa. Secondo:
cammino che porterà novan- per chi rivedremo a Roma, al- vorrei che il vostro cammina-
tatré giovani cuneesi, giovedì cuni ci raggiungeranno, e per re diventi un’esperienza spi-
prossimo, a Roma percorren- altri che non potranno parte- rituale, vorrei che abbiate il
do la Via della Luce. Un pel- cipare. Il nostro è un segno coraggio anche di cammina-
legrinaggio lungo 198 chilo- che è per tutti, per la Chie- re in silenzio. Per fare il pun-
metri che li porterà all’incon- sa locale e per la Chiesa inte- to di dove vi trovate nella vo-
tro con Papa Francesco, saba- ra. Non resta che metterci in stra vita, quali sono gli obiet-
to 11 e domenica 12. Le tappe cammino”. tivi che avete, qual è il vo-
del percorso sono: Deruta, To- stro rapporto con il Signore. I
di, Castel dell’Aquila, Amelia, I consigli del vescovo grandi ideali passano sempre
Orte, Gallese, Castel Sant’E- attraverso piccoli gesti. Per ri- ti i tempi che sono partiti da Le aspettative di un ché mette a dura prova il tuo
lia, Campagnano di Roma, La Delbosco conoscerli ci vuole il coraggio un luogo preciso, per voi Cu- giovane pellegrino corpo, i tuoi sentimenti e le
Storta e Roma. A benedire la partenza mer- del silenzio. Piccoli momenti neo, verso una meta precisa, tue emozioni e da lì può usci-
A Campagnano si uniranno coledì 1 agosto c’era anche il in cui ti fai le domande e cer- l’incontro con la Chiesa. Una “Mi aspetto - dice Davide re la parte più profonda di te”.
con venti giovani della dioce- vescovo di Cuneo Piero Del- chi di essere attento ai parti- meta che ha delle conseguen- Massa - per me stesso di ritro-
si di Mondovì che stanno per- bosco. “Sono contento di es- colari. Questo è possibile solo ze, la vostra vita. Il pellegri- vare una strada, un cammino In diretta su TV2000
correndo la Via Francigena ser qui con voi - ha detto il ve- camminando, non correndo naggio è un’occasione per ri- di fede, riavvicinarmi al mon-
con don Federico Suria. A La scovo - a condividere l’inizio ai 100 all’ora. Hai bisogno del caricarvi, per essere maggior- do della Pastorale Giovanile. Durante il viaggio saran-
Storta trenta giovanissimi di del cammino che vi porterà a silenzio del camminare”. mente autentici e per guarda- Per questo intraprendere un no seguiti da un’inviata di
Boves accompagnati da don Roma”. “Poi il ritorno - continua re in alto”. pellegrinaggio, che è diverso TV2000 che trasmetterà in di-
Dario Bottero si aggregheran- Mons. Delbosco ha dato dei mons. Delbosco - deve essere “Di fronte a tutti gli impre- da tutte le altre iniziative, per retta da lunedì 6 fino a vener-
no ai pellegrini per l’ultima consigli ai giovani pellegrini: contrassegnato da un propo- visti che troverete durante il me è ciò che ti permette di en- dì 10 agosto dalle 15.20 al-
tappa. “Vorrei che il vostro cammino sito concreto per la vostra vita cammino - ha concluso il ve- trare di più in contatto con le le 16 sul canale 28 durante il
“Noi camminiamo come sia animato da questi obiet- spirituale. In questo viaggio scovo - vi lascio alla creatività persone, con la propria inte- programma “Siamo noi”.
Chiesa diocesana - dice don tivi. Il primo è di camminare vi unite ai pellegrini di tut- di don Ocio”. riorità e con il Signore. Per- Francesco Massobrio

Una folla di gente ha partecipato alla festa, significativo il gruppo di 200 giovanissimi degli oratori della Valle Stura

Il pellegrinaggio a Sant’Anna unisce le generazioni


Giovedì 26 luglio, festa pa- la solenne la celebrazione eu- nuove generazioni alle genu- che si concludeva con queste
tronale del santuario, il col- caristica presieduta dal nostro ine tradizioni della valle. Nel parole rivolte ai nipoti: “Lo sai
po d’occhio era davvero sug- vescovo e concelebrata dai ve- pomeriggio un forte acquaz- che gli occhi sinceri dei nonni
gestivo: il cielo azzurro inten- scovi di Nizza e del Principa- zone ha disturbato lo spetta- sono gli occhi dei bambini di
so, le cime Bravaria, Malede- to di Monaco, e da alcuni sa- colo che si stava svolgendo ed ieri?”.
cia, Aver, Lombarda, Mora- cerdoti italiani e francesi. Nu- ha spedito tutti a casa prima La domenica 29 luglio è sta-
vacciera che segnano un na- merose anche le autorità pre- del tempo. Un vero peccato! ta caratterizzata, oltreché dal
turale anfiteatro in cui è si- senti, tra queste i sindaci di Vi- Per fortuna il tempo si è ri- bel tempo e da una presen-
tuata la Roccia dell’Apparizio- nadio, Cuneo, Demonte, Vi- scattato nel fine settimana za da record di persone, dal-
ne, il verde scuro dei larici, la gnolo, e poi i sindaci francesi permettendo di celebrare con la partecipazione del coro “Pa-
fioritura quest’anno ancora in di Isola e Saint Etienne. Da ri- tranquillità, sabato 28, la fe- cem in terris” che nel pome-
pieno svolgimento. E poi l’as- marcare quest’anno la presen- sta dei nonni con una parteci- riggio ha proposto a tutti un
semblea multicolore che stava za di circa 200 ragazzi e ani- pazione numerosa sia di non- concerto spirituale dal tito-
partecipando alla processione matori dell’Estate Ragazzi del- ni che di nipotini. La cantoria lo “La fede condivisa”, ripren- ormai l’ottavo anno che salgo- no svolgimento la mostra ico-
e ha ascoltato in grande racco- la Valle Stura (nella foto), ac- parrocchiale di Vernante ha dendo il nostro tema per que- no al santuario per arricchire nografica e contemporanea-
glimento i brani della tromba compagnati dal loro responsa- animato la celebrazione del- sta stagione. Ci sentiamo in con i loro canti la fede e la pre- mente si sta realizzando un
di Bellone Marco e le preghie- bile don Fabrizio Della Bella: la S. Messa e, a conclusione, dovere di ringraziare i compo- ghiera dei pellegrini. corso di iconografia a cura del
re in italiano, francese e in pa- un bel modo per affezionare le ha dedicato ai nonni un canto nenti del coro anche perché è In questa settimana è in pie- Laboratorio iconografico San
tois che alcune persone hanno Luca. Si stanno dipingendo le
rivolto alla patrona del santua- ‘icone del nome’ con le qua-
rio dalla grande roccia in cui li si desidera ottenere la prote-
è posta la statua marmorea di zione fisica e spirituale di una
S. Anna e Maria bambina. Da persona affidandola all’inter-
questa roccia il nostro vesco- cessione del suo santo patro-
vo mons. no. Domenica 5 agosto, du-
Piero Delbosco ha imparti- rante la S. Messa delle ore 11
to la benedizione ai fedeli con si farà anche il rito di bene-
il “braccio” di S. Anna, con- dizione delle icone realizzate
tenente un piccola reliquia durante il corso. Segnaliamo
dell’ulna della nonna di Gesù, infine che, per tutto il mese
che la cattedrale di Apt, pri- di agosto, la benedizione dei
ma chiesa in Europa dedicata bambini e famiglie, oltreché
alla nostra santa, ha regalato alla domenica, si farà anche al
nel XVII secolo al nostro san- sabato, sempre alle 14.45.
tuario. Ritornati al santuario Don Beppe Panero
GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018 IN PRIMO PIANO La Guida 5
Da settembre dopo l’avvio di acqua calda e la chiusura di cantieri si procede a rifare il manto di diverse strade Il martirio motoristico non è né opportuno né sano

Chiude corso Soleri, poi le asfaltature In val Roya il buon


Aperto corso Nizza, i lavori del teleriscaldamento continuano in centro città senso del treno
segue da pag. 1 I lavori di posa del lotto 1, Cuneo - Fa bene una volta tà: “Su entrambi i versanti è
I lavori del teleriscaldamen- 25 chilometri di tubi, sono ogni tanto non prendere il tre- stretta, le curve brusche, e so-
to continuano a ritmo inces- praticamente terminati e do- no. È un esercizio di immede- lo in pochi punti v’è una mi-
sante anche in estate. Corso po l’accensione della centra- simazione nell’altro automo- nima barriera” – per la veri-
Nizza è ritornato percorribile le avvenuta la scorsa settima- bilistico. Nel senso che chi la- tà parole scritte da John Ball
in entrambe le direzioni mar- na e il collaudo dell’intera rete scia la macchina in garage nella Guide to the Western
tedì sera, e i lavori della posa non solo a carico completo di per un discreto lasso di tempo Alps, data alle stampe a Lon-
dei tubi, la dorsale maggiore, acqua ma di acqua calda, ora (o proprio non la possiede, e dra nel 1877. Le cose da allo-
prosegue su via Sobrero in di- si può procedere sia con il te- sono sempre di più) fatica poi ra son restate grosso modo le
rezione delle scuole, la media leriscaldamento degli edifici a comprendere l’altrui capar- stesse non fosse che, sul me-
3 all’angolo con via Castellani che hanno firmato il contratto bietà nel continuare a usarla. desimo tragitto, esiste la fer-
e l’asilo Galimberti all’angolo di passaggio dal metano e ga- E quando infine si rimette a rovia. E allora li osservi, gli
con via Bongiovanni. I lavo- solio al teleriscaldamento (dal guidare sperimenta sulla pro- automobilisti, la sera della
ri proseguiranno per i prossi- 1° settembre per l’acqua cal- pria pelle che razza di eroi si- venerdì incolonnati direzio-
mi giorni di agosto, così come da sanitaria e poi per il riscal- ano gli automobilisti: rinchiu- ne mare, la sera della dome-
proseguiranno quelli in cor- damento), che con la tanto at- si in scatole di latta surriscal- nica incolonnati in direzione
so Giovanni XXIII dove si sta tesa riasfaltatura delle strade data, legati al sedile come sa- monte, li osservi dall’alto del
scavando per la posa delle tu- che da un anno mezzo vengo- lami, obbligati a un’attenzio- viadotto Scarassoui e cominci
bazioni, ma allo stesso tem- no smembrate, scavate e rico- ne costante per non finire ad- ad ammirarli: per la diligenza
po ampliando lo scavo verso perte con una toppa di asfal- dosso agli altri, alle prese con che mettono nel compito che
il centro città dove sono stati Cuneo - Il cantiere del teleriscaldamento su via Sobrero. to. Rattoppi che in questi me- marchingegni elettronici do- si sono assegnato, la pazienza
rinvenuti all’altezza del tratto si, soprattutto in alcune stra- tati di esistenza semipropria e nel rispettare i cinque totemi-
tra via Teatro Toselli e contra- anche corso Soleri con con- so Soleri, poi lunedì 6 e mar- de molto frequentate del cen- con tutta una normativa che, ci semafori che punteggiano
da Mondovì. Sono emersi di- seguente chiusura della stra- tedì 7 i lavori interesseranno tro, hanno causato problemi dalle marmitte catalitiche ai la val Roia, la perizia che han-
versi muri antichi ben conser- da che dal viadotto Soleri por- l’ultimo tratto di via Bassigna- e lamentele. Il contratto del- piani antitraffico, assorbireb- no nello scalare marcia a ogni
vati su cui la Sopritendenza ta al centro della città in piaz- no con il collegamento delle la Wedge Power prevedeva be le giornate di uno studioso, dosso di Tenda, a ogni dosso
sta facendo le rilevazioni del za Galimberti. Da mercoledì 8 tubazioni già posate per arri- 50 chilometri di asfalto nuo- per giunta mantenuti in vi- di Saint-Dalmas, e poi di Fon-
caso. Alla stessa maniera con- a venerdì 10 agosto il passag- vare poi al taglio del corso nei vo e da settembre ditta e Co- ta come mutilati, cioè dimen- tan e di Breil. Una gimcana di
tinua anche lo scavo di cor- gio di auto e pullman sarà in- giorni successivi. Dal cancello mune decideranno insieme tichi di avere un buon paio bravura, la loro, o forse persi-
so Solaro, dietro viale Angeli, terdetto lungo il corso perché dell’Archivio di Stato con uno quali strade rimettere a nuo- di belle gambe gratuite forni- no una penitenza per pecca-
che sta proseguendo in dire- si scava all’altezza di via Bas- scavo interno che non inte- vo, partendo dall’indicazione te alla nascita direttamente da ti ignoti. Arrivasse ad osser-
zione di corso Garibaldi e di- signano. Giovedì 2 e venerdì ressa più la strada si faranno di procedere con manti nuo- madre natura. varli un antropologo dalla lu-
scesa Marconi, strade che po- 3 agosto già si scava di fron- i collegamenti i caseggiati del- vi per intere strade complete Tanto più eroici se affronta- na ipotizzerebbe il dispiegar-
trebbero essere coinvolte nei te al cancello dell’Archivio di la zona del Pisu di piazza Fo- e non di soli tratti o di singo- no una strada come la statale si di un rito religioso. E avreb-
lavori in pieno agosto. Stato, l’edificio della caserma ro Boario, nuovo Conservato- li isolati. del col di Tenda che non ces- be ragione. In definitiva appa-
Sarà cantiere per tre giorni Battisti che si affaccia su cor- rio e Archivio di Stato. Massimiliano Cavallo sa di destare una certa ansie- re riduttiva anche la qualifica
di eroi: gli automobilisti sulla
Route nationale / Strada sta-
Il ministro Toninelli risponde a Borgna e fissa un incontro a Roma il 4 settembre a cui andranno sindaci e parlamentari cuneesi tale numero 20 sono dei mar-
tiri.

Asti-Cuneo, sindaci pronti ad occupare la Prefettura E allora diciamoglielo che


smettano. Che il martirio mo-
toristico non è né opportu-
no né sano, per loro stessi e
Cuneo - (mc). Il ministro loro fianco anche l’assessore è una partita di tutto il Nord per gli altri. C’è un treno che
delle infrastrutture Danilo ai trasporti della Regione Pie- Ovest”. a poco prezzo li scorrazza su
Toninelli, ha accolto l’invito monte, Francesco Balocco, E all’incontro oltre ad ade- e giù. Un treno che non fa co-
fatto dal presidente della Pro- il presidente della Provincia rire alla raccolta firme lan- de, non conosce dossi, non è
vincia Federico Borgna e dal di Cuneo, Federico Borgna e ciata dalla Regione Piemon- nemmeno fermato dai gen-
territorio cuneese e riceverà i parlamentari Mino Taric- te, è stato siglato un docu- darmi d’oltralpe. Una volta a
a Roma una delegazione di co, Chiara Gribaudo e Moni- mento che verrà inviato a tut- bordo hai l’autista che ti por-
parlamentari, politici e am- ca Ciaburro. ti i membri della Commissio- ta e tu puoi leggere, ascoltare
ministratori cuneesi per fa- “Ci aspettiamo il suppor- ne Trasporti, in vista dell’au- musica, chiacchierare, godere
re il punto sul completamen- to dei parlamentari per avere dizione alla Camera del mi- del paesaggio che dagli olean-
to dell’autostrada Asti-Cu- garanzie chiare dal ministro nistro Toninelli, in program- dri-olivi passa ai castagni-lari-
neo. Ma non avverrà in que- e, fino ad allora, manterre- ma la prossima settimana. E ci, fare a maglia o la Settima-
sti giorni e tanto meno avver- mo lo stato di mobilitazione inoltre si è parlato di come na enigmistica, e persino ap-
rà in provincia per capire sul generale del territorio - spie- istituzionalmente fare fronte pisolarti.
luogo le difficoltà delle infra- ga l’eurodeputato Alberto Ci- comune: lettere protocollate Se anche solo il dieci per
strutture che mancano sul rio -. Se non avremo risposte al ministero, ordini del gior- cento degli automobilisti
territorio provinciale, ma sa- certe siamo pronti ad azioni Cherasco - L’incontro che si è tenuto venerdì 27 luglio di parlamentari e no nelle sedute di Consigli co- prendesse invece il treno, fi-
rà a Roma al ministero mar- eclatanti. Da decenni paghia- sindaci per discutere sulla Asti-Cuneo. munali e regionale, raccol- nirebbe che persino dalle par-
tedì 4 settembre alle 11. mo in silenzio, ma ora il tem- te firme, Tricolore a mezz’a- ti dell’Agenzia regionale per
“Andremo in tanti a Ro- po del silenzio è finito. C’è il cia Borgna -, perché se si fa oggi i fondi necessari per es- sta in segno di lutto nei mu- la mobilità, dell’Assessorato
ma - dice il presidente Bor- progetto, ci sono le risorse, si saltare l’accordo si rischia di sere realizzata. Ognuno ga- nicipi, occupazione della Pre- ai trasporti e di Ferrovie dello
gna - tutto il Comitato locale vada avanti una volta per tut- perdere definitivamente l’o- rantisca il rispetto dei ruo- fettura. stato si convinceranno a met-
per il monitoraggio dell’Asti- te e si dia a questa terra l’au- pera e i 350 milioni di euro li istituzionali altrimen- La stessa preoccupazione tere qualche corsa in più. Fi-
Cuneo, i parlamentari cune- tostrada che aspetta da più di garantiti dal concessionario ti percorreremo tutte le stra- è stata manifestata poi nel- ne degli eroismi e dei martirii,
esi, compresi quelli del Movi- 30 anni”. per il lotto 2.6. de istituzionali a noi con- le ore successiva da Confin- trionfo del buon senso di nor-
mento 5 Stelle e della Lega, e Per trovare le risorse ne- Una superstrada a scorri- sentite coinvolgendo un am- dustria Cuneo, dall’Ance e mali viaggiatori.
i consiglieri e assessori regio- cessarie ad ultimare l’Asti- mento veloce non avrebbe pio territorio, perché questa dall’Uncem. Luigi Urru
nali, per chiudere questa vi- Cuneo, circa 350 milioni di
cenda che non possiamo più euro, l’ex ministro di Ren-

Centro Restauro
rimandare”. zi, Graziano Delrio aveva in-
Nei giorni scorsi la pole- fatti sottoposto all’esame del-
mica con il ministro Toninel- la Commissione Ue un’opera-
li e il governo aveva raggiun-
to livelli di scontro molto alti.
Parlamentari, sindaci e rap-
zione di cross-financing, ov-
vero una proroga quadrien-
nale della concessione sul-
SAVONA
PIANFEI

ROCCA

CREDITO COOPERATIVO

Serramenti in legno
presentanti del sistema eco- di D’Agostaro Giuseppe
nomico locale si erano incon-
la Torino-Milano in cambio
di investimenti infrastruttu- 12° PIZZA IN PIAZZA • Sverniciatura manuale e meccanica “No acidi”
trati chiedendo al ministro di
dare risposte chiare e far ri-
rali da parte del Gruppo Ga-
vio (gestore sia della A4 Tori- LUNEDÌ 13 AGOSTO 2018 • Laccatura porte interne PREVE
ORE 20 • Sostituzione vecchi vetri NT
GRAT IVI
partire i lavori dell’autostrada no-Milano che della A33 Asti-
Asti-Cuneo altrimenti avreb- Cuneo).
CENA A BASE DI PIZZA COTTA IN FORNO A LEGNA
con vetri doppi UITI
bero dato vita ad azioni ecla- L’ipotesi, inserita nel dos- a norma di legge
tanti, a partire dall’occupa- sier italiano sulle autostrade,
zione della Prefettura, come aveva ottenuto a fine aprile • Sostituzione tapparelle e
vent’anni fa. il via libera ufficiale da Bru- piccole manutenzioni
Quello che è certo è che ri- xelles. Un ok dell’Europa che • Vendita prodotti per manutenzione
mane un fronte comune bi- sembrava poter condurre fi- serramenti in legno
partisan da parte delle for- nalmente alla realizzazio-
ze di centrodestra e centro- ne dell’opera, ma che ades- • Vendita porte interne e blindate
sinistra della provincia sulla so, di fronte a un futuro nuo- con vasto assortimento
conclusione della Asti-Cuneo,
che si è riunito a Cherasco,
vamente incerto, vede il terri-
torio schierarsi in modo uni-
PIA
A NFEI • Vendita e posa di zanzariere
chiamato a raccolta dall’eu- tario. PIAZZA V. EMANUELE CENTALLO - Reg. Madonna dei Prati, 313
rodeputato Alberto Cirio e “Altre strade non sono per- INFO & PRENOTAZIONI 366 8719215 PRO LOCO
PROLOCO PIANFEI Cell. 338 7514838 - centrorestauroserramenti@gmail.com
dal senatore Marco Perosino. corribili - ha detto all’incon-
Più di quaranta sindaci e al tro il presidente della Provin-
prolocopianfei@gmail.com
www.centrorestauroserramenticuneo.it
6 La Guida CUNEO GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018

In estate aumenta la richiesta di sangue. L’appello rivolto ai giovani, per assicurare un ricambio generazionale dei donatori All’istituto turistico alberghiero “Virginio - Donadio” di Dronero

Donare sangue prima di partire in ferie Diplomato con 100/100


Anche la provincia di Cuneo si allinea con il resto d’Italia per calo di donatori nel carcere di Cerialdo
Cuneo - Come ogni anno vas-Fidas Monregalese, dove Cuneo - (cv). Tra i neo di- sia per qualifica cucina, sia
nei mesi estivi si ripresenta la l’attrice Marsha De Salvatore, plomati di Cuneo che han- per sala.
carenza di donazioni di san- malata di talassemia e obbli- no concluso a luglio gli esa- È stato giudicato da una
gue, mentre non vanno in va- gata a ricevere periodicamen- mi di maturità con il massi- commissione esterna sul pro-
canza coloro che sono sotto- te donazioni di sangue, dis- mo dei voti c’è anche un adul- gramma delle classi quarta e
posti a interventi chirurgici di se con grande serenità: ‘Dona- to detenuto nel carcere di Cu- quinta insieme e ha presen-
emergenza o programmati, o te il sangue perché io possa la neo. Gianfranco B., 56 anni, tato una tesina su “Influenza
chi, in quanto malato cronico, sera andare al cinema o in va- già laureato, che ha accetta- delle tendenze socio-cultura-
ha bisogno di sangue in modo canza’”. to la sfida con se stesso rimet- li nell’alimentazione contem-
continuativo per poter vive- “Per risolvere questa emer- tendosi sui banchi di scuola e poranea”.
re una vita normale e in salu- genza - spiega Alessandro cogliendo l’occasione di stu- Gianfranco,è stato l’unico
te. Tutte attività che si rendo- Biadene, referente provincia- dio per approfondire le sue allievo a conseguire il diplo-
no possibili grazie ai donatori le della Fidas (Federazione passioni, a cominciare dall’a- ma di maturità nel carcere di
di sangue che in modo auto- italiana associazioni donato- limentazione. Si è così diplo- Cuneo. Con lui ha studiato
nomo, volontario, responsabi- ri di sangue) -, che purtroppo mato all’istituto turistico al- anche Alessandro P., che ha
le e gratuito permettono all’I- sta diventando una costante, berghiero “Virginio - Dona- superato gli esami della classe
talia di mantenere l’autosuffi- speriamo si possa presto por- dio” di Dronero (scuola coor- quarta sempre all’Alberghiero
cienza, ovvero la capacità di re in atto una politica pro-do- dinata “Cerialdo” di Cuneo) e che l’anno prossimo potrà
una nazione di utilizzare solo nazione più equa e più uni- con la votazione di 100/100 sostenere la maturità.
sangue donato dai propri abi- zione di una serie di farma- tarsi dal lavoro per donare il forme, soprattutto negli am-
tanti senza bisogno di impor- ci salvavita, con un aumen- sangue; i contratti sono più biti di ciascuna regione, ma
tarlo dall’estero. Una conqui-
sta importante, non solo per
motivazioni etiche, ma per-
to dell’1,8% rispetto al 2016.
Grazie al sistema sangue ita-
liano sono state effettuate ol-
stringenti e rendono più diffi-
cile usufruire del giorno di ri-
poso a cui si ha diritto. Il mio
anche tra le regioni italiane.
Ci auguriamo che la donazio-
ne del sangue resti veramen-
Al Parco fluviale Gesso e Stura
ché garanzia di qualità e sicu-
rezza, con inoltre un rispar-
mio non indifferente dal pun-
tre 637.000 trasfusioni, per in-
terventi chirurgici o terapie
per malattie come la talasse-
non è un appello a correre do-
mani a donare il sangue, ma
a diventare donatori periodi-
te volontaria e gratuita, o non
remunerata, e soprattutto che
i centri trasfusionali, grazie
ora si viaggia in “elettrico”
to di vista economico per tut- mia. La Provincia di Cuneo, ci: c’è bisogno, infatti, di do- all’ottimizzazione dell’impie-
ta la società. notoriamente virtuosa per nazioni che siano regolari, di go del personale, amplino sia
Un volto dell’Italia sana che l’indice di donazione pro-ca- pensare alle donazioni come il numero di giorni di apertu-
ci rende un esempio virtuo- pite, in questo periodo estivo parte del proprio stile di vita ra che gli orari di apertura ai
so in confronto a molti Paesi si sta allineando ai dati nega- e come un gesto fatto con re- donatori, per favorire la mas-
europei in cui la donazione è tivi del resto d’Italia. golarità, poiché implica gran- sima possibilità di affluenza
remunerata. Un gesto altru- “Le cause della diminuzio- di responsabilità. Fondamen- ai centri”
istico e responsabile che vie- ne di donazione di sangue - tali sono le associazioni di do- “Nei mesi estivi - spiega
ne condotto dai volontari non spiega Marco Lorenzi, diret- natori di sangue che possie- Giorgio Groppo, presiden-
occasionalmente, ma in mo- tore del servizio di Immuno- dono una funzione irrinun- te provinciale dell’Avis (Asso-
do continuativo, così da ga- ematologia e trasfusionale ciabile, poiché sono le più vi- ciazione volontari italiani del
rantire scorte di unità di san- dell’azienda ospedaliera San- cine ai donatori e sono par- sangue) - c’è ancora più bi-
gue per le emergenze che ne- ta Croce di Cuneo - sono di- te integrante del sistema san- sogno di donazioni di san-
cessitano di un intervento im- verse. La popolazione sta in- gue. Oggi è importante imple- gue: non solo perché i malati
mediato. vecchiando e molti donato- mentare anche la donazione non vanno in vacanza, ma an-
Il 12 giugno, a Roma, il ri per motivi di età escono di plasma, poiché esso serve che perché si registra un mag-
Centro nazionale sangue ha dal circuito della donazione. per produrre farmaci salvavi- gior numero di incidenti stra-
però suonato un campanel- Emerge anche un problema ta, la cui richiesta sta aumen- dali. L’appello è quello di an-
lo d’allarme: i dati relativi al relativo alle nuove generazio- tando, e in questo l’Italia non dare a donare, soprattutto i Cuneo - (fv). È elettrico il Martedì 24 luglio, presso la
2017 registrano una forte di- ni che sentono meno l’impor- è autosufficiente. Bisogna su- più giovani per fare un gran- nuovo mezzo che per i pros- Casa del fiume, i responsabili
minuzione delle donazioni. tanza di donare il sangue. A perare il concetto che la dona- de gesto di altruismo. Il gra- simi due anni sarà a servizio della concessionaria Cuneo-
Secondo le cifre presentate, Cuneo vi è sinergia tra il cen- zione serva solo in casi ecce- ve problema di oggi è che non del personale del Parco fluvia- Tre, affidataria del servizio di
i donatori lo scorso anno so- tro trasfusionale e le associa- zionali per salvare delle vite, c’è un ricambio generaziona- le Gesso e Stura, non solo per noleggio, hanno consegnato
no stati poco più di 1.680.000, zioni di volontariato; inoltre, quanto piuttosto concepirla le fra i donatori e coloro che supportare la logistica e le atti- all’assessore Davide Dalmas-
in calo di 8.000 unità rispet- si nota un ricambio genera- come la possibilità per qual- dovrebbero sostituirli. Come vità, ma anche per lanciare un so le chiavi del furgone Peu-
to al 2016. Attraverso le do- zionale a differenza del resto cuno di condurre una vita Avis proprio nei prossimi me- chiaro messaggio di sensibiliz- geot Partner full electric “Pre-
nazioni in aferesi è stato pos- d’Italia, dove i donatori gio- normale. A questo proposito, si metteremo in atto una cam- zazione sui cambiamenti cli- mium L1”.
sibile, invece, raccogliere qua- vani sono ancora pochi. Le mi ha colpito una frase ascol- pagna finalizzata a raggiunge- matici in atto, con particolare “La scelta per l’elettrico
si 830.000 chili di plasma, in- cause sono socio-economi- tata in un evento organizzato re un target giovane”. riferimento al problema delle - dichiara il presidente del
dispensabile per la produ- che: oggi è più difficile assen- per le scuole superiori dall’A- Elia Vazquez emissioni dovute ai trasporti. Parco fluviale Gesso e Stu-
ra e sindaco di Roccasparve-
ra, Manuel Guerra - testimo-

Quattro studenti del liceo scientifico e classico Orientapp!, orientamento scolastico nia il continuo impegno del
Parco nel promuovere, non
solo tramite iniziative di di-

alla Summer School Arcipelago Scuola di Venezia in un’app realizzata dagli studenti vulgazione, ma anche con l’e-
sempio concreto, l’utilizzo
di strumenti e l’adozione di
Cuneo - (ao). Dal 18 al Cuneo - “Orientapp!” è un ne di un’app per l’orientamen- comportamenti sostenibili,
21 luglio quattro studen- progetto ideato e realizzato to al mondo della formazione per diffondere sempre più la
ti del liceo scientifico e clas- dal Gruppo giovani imprendi- e del lavoro si è aperto lunedì consapevolezza che la lotta al
sico ”Giuseppe Peano - Sil- tori Confindustria Cuneo con 23 luglio e si chiuderà a mez- cambiamento climatico ci ri-
vio Pellico”, Ouala Lanouar il contributo della Camera di zanotte del 30 settembre. guarda tutti, sia come istitu-
e Daniele Ercole dello scien- commercio industria artigia- Sul sito www.uicuneo.it/ zioni sia come singoli indivi-
tifico, Sara Calosso ed Edo- nato e agricoltura di Cuneo e orientapp è possibile consul- dui”. Aggiunge l’assessore Da-
ardo Armando del classico, con la collaborazione di Ping tare il testo del bando e candi- vide Dalmasso: “Il progetto
hanno preso parte alla Sum- scs. dare la propria idea e/o il pro- CClimaTT ha una forte valen-
mer School Arcipelago Scuo- Il bando di concorso, rivol- prio prototipo. Per maggio- za di comunicazione, sensibi-
la alla Biennale di Venezia, to a ragazze e ragazzi tra i 16 ri informazioni scrivere all’in- lizzazione e disseminazione
per un’esperienza nazionale e i 25 anni, per l’ideazione, la dirizzo: ggicuneo.orientapp@ di buone pratiche tra la citta-
promossa dal Miur (Ministe- progettazione e la realizzazio- gmail.com. dinanza”.
ro istruzione università e ri-
cerca). dio ed è stato segnalato per
Si trattava di un “hacka- prendere parte a una Winter
thon”, una competizione a School a Bologna, presso un AUTO IN PROMOZIONE
squadre tra studenti prove-
nienti da 26 scuole superio-
famoso studio di architettura.
Sara Calosso è stata scelta
TUTTE LE SETTIMANE ARCHIMEDE
ri di tutta Italia per la realiz- insieme ad altri nove studenti
zazione di un’idea progettua-
le di uno spazio “ibrido” di un
borgo storico nelle aree in-
per prendere parte a una fase
internazionale a Cipro nel no-
vembre 2018.
ANTIFURTI
terne d’Italia o in un conte- Si è trattato di un momen- MITSUBISHI PAJERO 3.2DID 3 PORTE
sto naturalistico, nel recupe-
ro del rapporto uomo-natura.
to di conoscenza, confronto e
scambio fra realtà simili, ma
di Marco Peyracchia CAMBIO MANUALE, GANCIO DI TRAINO, CLIMATIZZATORE
AUTOMATICO, SENSORI DI PARCHEGGIO,
BLOCCAGGIO AL DIFFERENZIALE, ANNO 2009.
VIDEOCONTROLLO
Al termine della marato- al contempo diverse. AUTO NUOVE
na progettuale, una giuria di
esperti ha giudicato i lavori
presentati dai gruppi di stu-
La visita in tre momenti di-
stinti all’Arsenale della bien-
nale di architettura, ai giardi-
USATE E KM 0 CASSEFORTI
Via Attilio Fontana, 37 



denti. ni e al padiglione Italia è sta-




Borgo San Dalmazzo (CN)


Il gruppo in cui era presen- to un valore aggiunto a un’oc- Tel. 339.2459476 FORD FIESTA 1.5TDCI 75CV 5 PORTE, CUNEO 0171 690265 C.so Gramsci 1
te Edoardo Armando ha lavo- casione già di per sé eccezio- www.mpautomotive.it CAMBIO MANUALE, 35.000KM, UNICO PROPRIETARIO,

rato su un progetto di riqua- nale per i quattro giovani stu-


ANNO 2016, ADATTA PER LA GUIDA DI NEOPATENTATI.

*Prezzi Promo per chi si presenta con “La Guida”


www.archimedeantifurti.it
lificazione del forte di Vina- denti cuneesi.
GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018 CUNEO La Guida 7
Poche borse di specialità, in dieci anni 80 mila medici in pensione ma non ci sono i rimpiazzi, a rischio ospedali e servizi “Baby Week” è il permesso concesso dall’Acda ai dipendenti

Mancano medici per gli ospedali Partecipare al primo giorno


Al Santa Croce non si trovano anestesisti, pediatri, pneumologi e ortopedici di scuola dei figli piccoli
segue da pag. 1 pedici e i pediatri, anche se è no rinunciare ad entrare nel- Cuneo - Dare la possibi-
Si fanno concorsi che ri- appena stato nominato il nuo- le scuole perché non ci sono lità ai genitori di essere pre-
schiano di essere deserti, altri vo primario. I pediatri scelgo- posti. Insomma qualcosa non senti al primo giorno di scuo-
si bandiscono per uno o due no generalmente più di fare il funziona perché domanda e la del proprio figlio all’asilo ni-
posti con la speranza di ave- pediatra del territorio che non offerta di lavoro non si incon- do e alla scuola materna. Na-
re una graduatoria più o me- in ospedale. trano. Le borse per il corso di sce un permesso per i dipen-
no lunga da cui attingere negli “Finora il Santa Croce ha formazione in medicina gene- denti che prende il nome “Ba-
anni, ma la graduatoria finisce evitato di fare contratti o rivol- rale messe a disposizione sono by Week”. È quanto prevede
quasi subito, perché le azien- gersi alle cooperative di medi- oggi circa 1.100 l’anno (in die- l’accordo che l’Acda (Azienda
de sanitarie che possono (mol- ci - continua Bedogni - ma po- ci anni 11 mila contro i 33 mi- Cuneese Dell’Acqua) ha sigla-
te sono bloccate dai conti in trebbe verificarsi la necessità la pensionamenti). to con le organizzazioni sinda-
rosso) si “strappano” il perso- per sopperire a buchi per evi- Eppure la situazione è allar- cali per quanto riguarda il te-
nale medico a suon di concor- tare di chiudere servizi. Il pro- mante secondo i sindacati dei ma del Welfare familiare per
si. In alcuni casi, anche a Cu- blema è generale di program- medici: nei prossimi cinque individuare dei percorsi adat-
neo è successo, si fanno con- mazione e direzionale di risor- anni 45 mila medici andranno ti e sostenibili per i dipendenti
corsi per cercare di “blocca- se dell’università di borse di in pensione, 80 mila se si cal- di conciliare la famiglia e il la-
re” gli specializzandi subito al studio specialistiche che man- cola dieci anni, con 14 milioni voro.
termine del loro percorso for- cano. Si devono però pensa- di italiani che rimarranno sen- Per la precisione si tratta di
mativo per anticipare le altre re ai rimedi oggi e forse siamo za medico di base. Ma la situa- una particolare forma di con-
aziende ospedaliere. Mancano dici su tutti, ma anche pedia- già in ritardo per sopperire al- zione è ancora più grave per i gedo. Il “Baby Week” consenti- di modelli virtuosi in grado di
medici, mancano borse di stu- tri, pneumologi, medici di me- le necessità dei prossimi dieci medici ospedalieri perché l’at- rà a tutti i genitori che vorran- valorizzare al meglio il capita-
dio di specialità, i numeri so- dicina d’urgenza. Per ora con- anni”. tuale sistema delle scuole di no di usufruire di un permesso le umano. Il “Baby week”, e il
no chiusi prima all’università tinuiamo a fare concorsi e ab- La situazione è cambiata ra- specializzazione in medici- retribuito per supportare i pro- conseguente bilanciamento
e poi in specialità. E dall’altra biamo sempre sopperito alle dicalmente dalla riforma del na non garantisce un nume- pri figli durante il primo gior- tra vita lavorativa e vita priva-
parte molti dei neo laureati ri- necessità ma nei prossimi an- 1998. Prima un laureato entra- ro sufficiente di specialisti per no di scuola. In altre parole ta, vanno decisamente in que-
mangono senza possibilità di ni rischiamo davvero, tra pen- va come assistente, dopo cin- il prossimo futuro: oggi, infat- di accompagnare i propri figli sta direzione. In aggiunta a ta-
una borsa di studio. E a rimet- sionamenti del nostro perso- que anni poteva diventare aiu- ti, i posti resi disponibili per le nel momento dell’inserimento le strumento, inoltre, l’Azien-
terci sono sempre i cittadini nale e assunzioni da altre Re- to e magari intanto si specia- scuole di specializzazione so- nell’asilo nido e la scuola ma- da ha definito anche specifici
che rischiano di vedersi chiu- gioni con medici che arrivano lizzava. Ora entri se hai una no complessivamente circa terna. Il permesso sarà usufru- permessi retribuiti per casi di
dere ospedali e servizi sanitari a Cuneo e poi chiedono di av- specializzazione, altrimenti 6.500 l’anno, ma ce ne vorreb- ibile da questo anno scolastico. malattia dei bambini che van-
per carenza di personale. vicinarsi a casa”. non vieni assunto, e gli specia- bero almeno 8.500. E le spe- “Uno strumento molto im- no ad aggiungersi a quelli pa-
“Il problema dei medici è Gli anestesisti sono la ca- listi sono pochi e a volte è inu- cialità più in crisi in generale portante - riporta il comuni- rentali previsti per legge. Que-
un problema grave per tut- tegoria più ricercata e quel- tile fare bandi che poi riman- sono le stesse che sono in dif- cato dell’Acda -, oltre che uti- sta attenzione verso i dipen-
ta la sanità - conferma Corra- la con più turn over: arrivano gono deserti. E così funzio- ficoltà anche a Cuneo: pediatri le, quello che verrà messo denti costituisce per l’Azienda
do Bedogni, direttore generale spesso da altre Regioni (a Cu- na anche per i medici di ba- (300 borse di specialità contro a disposizione del persona- un importante punto di forza,
dell’Aso Santa Croce -. Noi sia- neo molti arrivano dalla Sici- se. Ma i posti per gli specializ- 700 pensionamenti all’anno), le di Acda a partire da settem- fondamentale per affrontare le
mo ancora abbastanza fortu- lia) e non appena si libera un zandi sono pochissimi, perché anestesisti (550 borse contro bre 2018, che dimostra chia- sfide future sul tema del Welfa-
nati, ma è una fatica immen- posto si avvicinano. Ma a Cu- mancano i soldi. Molti laurea- 900 pensionamenti). ramente l’impegno concre- re familiare”.
sa trovare anestesisti e ortope- neo si fatica a trovare gli orto- ti in medicina ogni anno devo- Massimiliano Cavallo to dell’Azienda nello sviluppo Francesco Massobrio

Alberto Damilano, originario di Fossano, da anni combatteva la sua battaglia per la vita e per vedere riconosciute le cure domiciliari

L’addio al medico malato di Sla che ha lottato per i diritti dei disabili gravi
Cuneo - È morto Alberto sensibilizzazione al problema visamente dalla condizione di occhi grazie a un sofisticato acuta intelligenza, intensa vo-
Damilano, il medico malato della Sla con il “Comitato 16 medico passò a quella di ma- puntatore oculare che lui defi- glia di vivere e spiccato senso
di Sla che si è sempre battuto novembre onlus” per il rico- lato. Progressivamente la ma- nì “indispensabile ponte con il dell’umorismo.
per il riconoscimento delle cu- noscimento delle cure domi- lattia gli impedì di muoversi, mondo”. Sulla storia di Alberto Da-
re domiciliari ai disabili gravi. ciliari ai disabili gravi. Aveva parlare, mangiare (si alimen- Aveva occhi scuri, vivaci e milano è uscito ultimamen-
“Alberto è partito per l’ulti- anche intrapreso lo sciopero tava con un sondino che an- profondi che erano lo spec- te il documentario “Resisten-
mo viaggio”, ha scritto la so- della fame da lui definito “una dava direttamente nello sto- chio della sua anima. I suoi za creativa” ideato e diretto da
rella Marina ai tanti amici di battaglia per la vita”. maco), respirare (era attacca- due romanzi “Stanotte è la Rodolfo Colombara e Ema-
un fratello davvero speciale. Nato a Fossano nel 1954, to 24 ore su 24 a un ventilato- mia” e “Il valzer di un gior- nuela Peyretti che riflette, at- la battaglia per la vita del pa-
Sabato 28 luglio il dottor Al- dopo la laurea in medicina, re) e si scontrò non solo con la no”, usciti rispettivamente nel traverso le parole di Alberto, dre con incontri e presenta-
berto Damilano, da 9 anni af- aveva iniziato il suo servizio dura realtà della Sla di cui, co- 2011 e nel 2015, sono libri na- sull’esperienza della malat- zioni dei suoi libri.
fetto dalla Sla (sclerosi late- come medico psichiatra pres- me medico, conosceva la gra- ti dall’amore per gli altri che tia, sulla dignità della perso- Alberto Damilano un gior-
rale amiotrofica) che l’ave- so il Sert di Fossano e poi, tra- vità, ma anche con la caren- l’ha sempre caratterizzato e na e sui suoi affetti, oltre ai li- no affermò che vivere con la
va paralizzato completamen- sferitosi a Torino, aveva lavo- za dell’assistenza domiciliare. narrano, in uno stile elegante miti e confini del corpo e del- Sla non era possibile se non
te consentendogli di soprav- rato al “Gruppo Abele” dove Da vero “resistente” comin- e limpido, storie intense e ric- la mente. Nel lungo percorso si era profondamente amati e
vivere solo grazie a nutrizione aveva conosciuto Francesca ciò la sua personale ricerca di che di vibrazioni interiori che della malattia il medico fos- adeguatamente assistiti.
e respirazione artificiali, nel- Giordano diventata sua mo- una nuova dimensione di vi- testimoniano quanto lui ebbe sanese ha avuto accanto una I malati di Sla, grazie al-
la sua amata casa di Cinzano glie. Passato all’Asl di Setti- ta e iniziò a riunire, tramite a dire “Creare è resistere, resi- straordinaria famiglia che l’ha le battaglie di Alberto e i suoi
Torinese ha dovuto arrender- mo Torinese, si era occupato internet, i tanti malati come stere è vivere”. amato ed assistito, in partico- amici, hanno ottenuto l’assi-
si a una malattia da lui com- di tossicodipendenti con pato- lui. Si fecero portare a Tori- Scrivendo, coglieva il signi- lare la moglie Francesca che stenza domiciliare ma si sono
battuta con tale forza d’animo logie psichiatriche in un’area no e a Roma davanti ai palaz- ficato del vivere con le sue cre- gli è sempre stata accanto co- attivati anche perché questo
da diventare un faro per molti particolarmente colpita. zi del potere per sensibilizza- pe, incrinature, dolori e im- adiuvata da due assistenti. La diritto venisse esteso a tutti i
altri malati. Dall’autunno del Quando nel 2009 gli venne re l’opinione pubblica. Iniziò metteva i lettori nel buio della figlia Micol, con gli amati zii, malati di altre gravi patologie.
2012 conduceva campagne di diagnosticata la Sla, improv- a scrivere sul suo pc con gli notte che poi rischiarava con ha contribuito a testimoniare Marita Rosa

w w w. p a r a f a r m a c i a d e l l a g r a n d a . i t
S. DEFENDENTE Cervasca CUNEO
presso presso

SEDIE • TAVOLI • POLTRONE • SGABELLI - ”per tutti gli ambienti”


HEP per: Casa - Enti - Comunità - Ristoranti – Bar
tel. 0171.612140 Parafarmacia tel. 0171.411650
Olt della Granda
re 6 ut e!
Ag
l
!
0 00 prodotti per la tua sa
osto TT O
: FUORI TU
SULLA NOSTRA BANCARELLA

Sedili in paglia e imbottiti di tutti i tipi Laboratorio interno - Accessori per Sedie e Tavoli
CUNEO • VIA SAVONA, 37 • S.S. CUNEO-MONDOVÌ - Tel. 0171.40.12.56 • Fax 0171.40.13.82
www.sedietavolipalazzo.it – info@sedietavolipalazzo.it
CON SCONTI FINO AL
(SU PRODOTTI SELEZIONATI)
- 50%
8 La Guida CUNEO GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018

Quotazioni soddisfacenti per i produttori, dopo anni di sofferenza. I consumi non sono ancora significativi, ma nei frutteti c’è ottimismo. Male per albicocche e mirtilli

Per le pesche, volumi minori ma prezzi migliori


L’andamento meteo della primavera, tra gelate e piogge, si fa sentire sulle varietà precoci. Con il caldo, la qualità è ottima
Cuneo - Mentre il caldo Solo il caldo più forte, nel- Soffrono un po’ le varie- sitivo per quanto riguarda la plo, se si considera che le an- Aspettative buone per le pe-
si fa sentire, la stagione della le ultime due settimane, inizia tà precoci, mentre per quelle richiesta da parte del merca- nate precedenti si è scesi in- sche, quindi, mentre per altra
frutta fresca in Granda parte a “spingere” la richiesta, che tardive (se il meteo “terrà”) è to. La speranza dei produttori torno ai 15 centesimi; ndr). È frutta fresca la campagna non
con il piede giusto, sia per la nella prima metà di luglio era attesa un’ottima annata. Ora è di riuscire a compensare la leggermente scesa la qualità, è stata positiva finora: stagio-
qualità sia per le quotazioni: ancora sottotono. A metà me- il mercato si presenta toni- minor produzione con mag- per alcune zone, ma in gene- ne che volge al termine con
sono positivi i primi riscon- se, in leggero ritardo rispetto co nei prezzi: “Nonostante la gior remunerazione; è natu- rale c’è meno offerta e quindi bilancio magro per le albicoc-
tri dell’estate tra gli operato- agli anni passati (almeno una produzione delle varietà pre- ralmente presto per fare bi- il prezzo tiene meglio: speria- che, “poca quantità (per le ge-
ri della frutticoltura, che sul settimana, ma la differenza coci non sia molto abbondan- lanci, anche perché in diversi mo che questi elementi ven- late primaverili) e prezzi piut-
nostro territorio significa so- viene recuperata in fretta gra- te - spiega Claudio Sacchetto, casi il clima piovoso di giugno gano confermati dall’anda- tosto bassi che non sono giu-
prattutto pesche. La pioggia zie al gran caldo), è iniziata la presidente della sezione frut- ha inciso su alcune varietà”. mento della stagione e da una dicati soddisfacenti dai frut-
di giugno in alcune zone può raccolta delle pesche, soprat- ticola di Confagricoltura Cu- “La stagione è iniziata be- piena partenza dei consumi. ticoltori”, secondo Confagri-
aver influito negativamente tutto per le nettarine. neo - per il mix di eventi at- ne - conferma Domenico Pa- Siamo favoriti dal caldo ano- coltura. Andamento simile
sulla qualità del prodotto, ma Il meteo ha influito con for- mosferici sfavorevoli degli ul- schetta, presidente Ortofru- malo che ha investito il Nord per il mirtillo, che ha sofferto
il fenomeno più rilevante è la za: le gelate della primavera e timi mesi, dal freddo alle ab- it Italia -, i riscontri di mer- Europa: ci sono stati antici- dell’andamento climatico e ha
contrazione dei volumi pro- le precipitazioni durante le fa- bondanti precipitazioni pri- cato sono più positivi rispetto pi e accavallamenti produtti- subito l’intasamento del mer-
duttivi, che mantiene discreto si della fioritura si sono fatte maverili, dai violenti tempo- agli anni scorsi: le prime quo- vi, ma ora le condizioni sono cato da parte delle produzioni
il livello di prezzo nonostante sentire, sono andate a incide- rali agli sbalzi termici, l’inizio tazioni sono nell’ordine dei 40 positive per le nostre produ- straniere, a prezzi più bassi.
consumi non ancora buoni. re sulla produzione. di campagna è comunque po- centesimi al chilo (quasi il tri- zioni”. Fabrizio Brignone

Il modello Oktoberfest Cuneo sbarca in Calabria


Paulaner porta “in tour” l’esperienza cuneese
Cuneo - Il modello Okto- Il primo traguardo rag- Dopo aver ottenuto nel 2017
berfest Cuneo sbarca in Ca- giunto è la partnership con la la certificazione “Oktoberfest
labria con un nuovo proget- “Wisea Eventi” di Rende (Co- ufficiale Paulaner nel mondo”,
to, dopo il successo delle pri- senza) per la prima edizione per l’Oktoberfest Cuneo inizia
me due edizioni della mani- dell’Oktoberfest in Tour Cala- così una nuova avventura.
festazione cuneese, evento uf- bria, in programma a Rende Tante le novità anche per
ficiale Paulaner, che torna in dal 24 ottobre al 4 novembre l’edizione cuneese 2018, a par-
piazza d’Armi dal 27 settem- (nella foto, la presentazione, tire dal nuovo beer garden re- ternazionale di Paulaner e re- Calabria. Complimenti agli birrerie poste ai lati estremi
bre all’8 ottobre. La società or- con referenti anche cuneesi). cintato e dalla struttura com- sponsabile per le Paulaner organizzatori per questo pri- del padiglione, il palco cen-
ganizzatrice dell’Oktoberfest Una scelta non casuale: la pletamente rivisitata all’inter- Oktoberfest in tutto il mon- mo grande successo”. trale e l’area dedicata alle esi-
Cuneo, la Sidevents srl, ha da- storia della Paulaner iniziò, no del padiglione per rendere do -. A partire da quest’anno “Stiamo lavorando per un bizioni live; inoltre due caffet-
to vita all’Oktoberfest in Tour, infatti, nel 1634 grazie ai frati, ancora più accogliente lo spa- il format e il know how degli evento cuneese ancora più ric- terie, due shop e una nuova
per esportare l’esperienza fuo- arrivati a Monaco di Baviera, zio dell’Oktoberfest Cuneo. organizzatori dell’Oktoberfest co e fruibile, a partire dal nuo- area servizi igienici a suppor-
ri dai confini della città di Cu- dell’ordine dei Minimi fonda- “Le grandi novità previste Cuneo, apprezzati a livello na- vo allestimento del padiglione to di quella già esistente. Non
neo, organizzando in giro per to da San Francesco da Paola, per il 2018 rendono l’Oktober- zionale, varcheranno i confini da 3.000 metri quadrati - com- cambiano invece la qualità
l’Italia altri eventi originali e originario del paese in provin- fest Cuneo ancora più autenti- della propria terra approdan- mentano gli organizzatori del- della nostra offerta culinaria
fedeli alla celebre festa popo- cia di Cosenza; dal nome trae co - spiega Hyeun-Mi Lee, le- do a Rende, per la prima edi- la Sidevents srl -, completa- e il ricco programma di even-
lare di Monaco di Baviera. origine il marchio Paulaner. ader brand management in- zione dell’Oktoberfest in Tour mente riorganizzato con due ti” (www.oktoberfestcuneo.it).

Banca di Caraglio, borse di studio Anche all’Ipercoop di Cuneo arriva il sistema “Salvatempo”: la spesa si fa con
per 40 diplomati e laureati il palmare e poi si passa alla cassa dedicata per pagare, con carta o in contanti
Caraglio - (ma). 26.000 110/110. Sono previsti 20 con- Cuneo - Anche nel capo- di 17 ipermercati e 45 super- dell’ipermercato: questo stru- “Abbiamo rilevato con pia-
euro a favore di 40 giovani ne- tributi da 500 euro cadauno luogo della Granda arriva il mercati, da sempre attenta a mento effettua direttamente il cere la curiosità e l’interesse
odiplomati e neolaureati di per gli studenti delle scuole sistema “Salvatempo” dell’I- soci e clienti, inaugura il ser- conto della spesa, passando i dei nostri soci - osserva Paolo
talento. È la somma stanzia- medie superiori e 20 borse da percoop: si fa la spesa con il vizio Salvatempo all’Iperco- prodotti con il lettore del co- Clerici, direttore dell’Ipercoop
ta dalla Banca di Caraglio per 800 euro ciascuna per i neo- supporto di un palmare e poi op di Cuneo. Questa modali- dice a barre e cliccando “più”, di Cuneo -, che ci hanno già
le borse di studio alla memo- laureati. Le domande di par- si passa a una cassa dedica- tà di acquisto consente di fa- prima di metterli nel carrello. premiato utilizzando il nuo-
ria del Cavalier Ufficiale Lui- tecipazione potranno essere ta, per pagare (con moneta re la spesa in piena autono- Poi si passa a una delle sei vo servizio per il quale hanno
gi Bruno. presentate entro venerdì 7 set- elettronica, ma anche in con- mia; è sufficiente aver richie- casse predisposte al servizio espresso molta soddisfazione.
Possono presentare doman- tembre presso le filiali dell’i- tanti), saltando le code e usu- sto l’abilitazione gratuita del- Salvatempo, che sono abilita- L’attenzione alle esigenze di
da i soci o i figli di soci che stituto di credito caragliese fruendo di casse dedicate. la tessera SocioCoop o Socio- te ai pagamenti elettronici; in soci e clienti è da sempre una
abbiano conseguito, nell’anno presenti sul territorio, tramite Si tratta di un’idea che ha CoopValore. due di queste si può pagare nostra priorità”.
2018, presso un istituto pub- raccomandata alla sede di Ca- alla base il tempo come valo- Da sabato 20 luglio i 24.428 anche in contanti. L’importanza che Nova Co-
blico o equiparato, un diplo- raglio (piazza della Coopera- re, come risorsa che rappre- soci del presidio di Cuneo Il servizio ha già riscontra- op riserva alla soddisfazione
ma di scuola media superio- zione 1), oppure via Pec all’in- senta lo spazio della vita quo- possono scegliere di fare un’e- to molte adesioni: è completa- del cliente è rilevabile anche
re con una votazione non in- dirizzo: bcccaraglio@poste- tidiana nella sua totalità. sperienza di acquisto del tutto mente gratuito, non ci sono li- dai dati del bilancio 2017 ap-
feriore a 90/100 e che abbiano cert.it. Il regolamento e il mo- Nova Coop, cooperativa di nuova grazie ai 144 palmari a miti di articoli per scontrino e pena approvato, con oltre 7
conseguito, dal 1° luglio 2017 dulo di partecipazione sono consumatori leader nel set- disposizione. Basta abilitare si evita la coda alla cassa velo- milioni di euro investiti in in-
al 30 giugno 2018, la laurea disponibili sul sito www.ban- tore della grande distribuzio- la tessera al punto di ascolto e cizzando la spesa anche nelle novazione e ristrutturazione
magistrale con la votazione di cadicaraglio.it. ne organizzata con una rete ritirare il palmare all’ingresso ore di punta. dei punti vendita.

A gestire la vecchia fabbrica di dinamite tra le più importanti d’Europa ora trasformata in un museo sono i cuneesi dell’Itur

Anche un po’ di Cuneo al Dinamitificio Nobel di Avigliana


Cuneo - Riapre quest’estate il Di- que banchieri parigini e alla Società fie d’epoca e filmati e, grazie a simu-
namitificio Nobel di Avigliana e c’è un Alfred Nobel di Amburgo. Durante la lazioni sonore, si riescono a immagi-
po’ di Cuneo in questo avvenimento. Seconda Guerra Mondiale fu una del- nare le dure e pericolose condizioni di
Perché l’apertura e la guida viene ge- le più importanti fabbriche di esplosi- lavoro dell’epoca in ambienti soggetti
stita da Itur, il tour operator cuneese vi a livello mondiale e per questo era a rischio di esplosioni. L’Associazione
che dal 2011 si occupa di fornire ser- soggetta a bombardamenti e ad azio- Amici di Avigliana nel 2007 ha ripor-
vizi di accoglienza turistica in tutto ni partigiane. L’attività industriale, tato alla luce macchinari di lavorazio-
il Nord-Ovest. Il Dinamitificio pren- cessata negli anni ’60, è ripresa recen- ne originali e 300 volumi di letteratura
de il nome da Alfred Nobel, il celebre temente. Il Museo, dopo i lavori di ri- specialistica internazionale che appar-
scienziato svedese che si occupò del- strutturazione, è stato aperto nel set- tenevano alla Biblioteca originale del
Martedì 24 luglio presso la fabbricazione di macchine da guer- tembre 2002 dall’Associazione Amici Dinamitificio. Per tutta l’estate fino al
l’Università di Management
ed Economia di Torino ra e inventore della dinamite, brevet- di Avigliana e costituisce il sito di ar- 28 ottobre gli operatori di Itur, in col-
ELENA COSTAMAGNA ha tata nel 1863, nonché ideatore del pre- cheologia industriale più importan- laborazione con il Comune di Aviglia-
conseguito la laurea con la mio Nobel. Questo successo gli permi- te in Europa. I visitatori vengono con- na, si occuperanno dell’accoglienza
votazione di 110 e lode con se di aprire numerosi stabilimenti, la- dotti all’interno dei cunicoli scavati dei visitatori e delle visite all’interno
menzione alla carriera. Rag- boratori e industrie, tra cui quello di nella collina, nelle camere di scoppio, del Museo. Il Dinamitificio Nobel apre
giungere questo traguardo ci Avigliana, in una ventina di paesi. Ini- nel rifugio antiaereo, tutti ambienti ri- tutti i sabati e le domeniche dalle 9.30
ha resi molto orgogliosi di te. zialmente il Dinamitificio era chiama- portati alla luce dopo la ristruttura- alle 13 e dalle 15 alle 18, con possibili-
Ti facciamo le migliori con- to “Società Anonima per la fabbrica- zione. Inoltre vengono illustrati i vari tà di apertura in settimana su preno- stico Avigliana); dinamitificio@coopi-
gratulazioni. zione della dinamite, brevetto Nobel” passaggi della fabbricazione di esplo- tazione. Per informazioni e prenota- tur.com.
La tua famiglia
e fu completato nel 1873 grazie a cin- sivi da pannelli esplicativi, fotogra- zioni: tel. 011-9311873 (Ufficio Turi- Anna Meineri
GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018 POLITICA La Guida 9
Parte del Pd vorrebbe congresso entro fine anno e primarie per le regionali 2019, ma gli alleati nicchiano Gli impegni dell’Italia con la Francia in quattro accordi internazionali

Chiamparino, tra Tav e elezioni L’abbandono della Tav


Il presidente della Regione propone Stati generali e un referendum costerà 2 miliardi di euro
Cuneo - Il Pd piemontese, che è Voci però appena sussurrate per- segue da pag. 1 ni continue, tenaci ed argomentate
senza segretario, si ritrova per una ché i democratici, e non solo, spe- Nove sono i corridoi trans europei di movimenti localistici e naziona-
direzione regionale guidata dalla reg- rano in un ripensamento di Chiam- e, per dare un’idea, il corridoio “Me- li di diversa natura e sensibilità poli-
gente Giuliana Manica, con due pun- parino per le prossime elezioni re- diterraneo” interseca nella pianura tica, tra i quali il movimento 5 stelle,
ti all’ordine del giorno, la data di un gionali. E il governatore vede il suo padana i corridoi 1-5-6 della direttri- con il proprio leader Beppe Grillo in
congresso regionale e la successione consenso aumentare sempre più ce nord-sud. Negli anni l’opera è ve- prima fila. Oggi, chiamato a respon-
a Sergio Chiamparino alla guida del attorno alla battaglia sulla Tav sta nuta assumendo la denominazio- sabilità di governo, il grillino Dani-
Piemonte, dopo le sue dichiarazioni mettendo insieme buona parte del- ne di Tav, che è il banale acronimo di lo Toninelli, ministro delle infrastrut-
di non volersi più ricandidare. E su Sergio le forze politiche e tutto il Piemon- Trasporto ad Alta Velocità. ture, ventila la possibilità di una so-
entrambi i punti i nodi da sciogliere Chiamparino te economico contro le scelte on- Gli accordi italo-francesi risalgono spensione dei lavori per ridiscute-
sono ancora tanti. divaghe e contraddittorie del go- agli inizi del secondo millennio ed il re l’intero progetto. Se la “ventilazio-
Si chiede un congresso entro la fi- forze c’è anche la questione territo- verno gialloverde. Chiamparino ha tracciato originario della linea ha su- ne” si trasformasse in tornado, come
ne dell’anno ma la data rimane incer- riale: il partito sembra indirizzato a deciso di organizzare gli Stati Ge- bito modifiche e ridimensionamen- si uscirebbe dal tunnel finora imboc-
ta tra il 10 ottobre e il 10 dicembre, una scelta torinese, dove il Pd, azzop- nerali delle infrastrutture del Pie- ti, sotto la spinta di forti movimenti cato?
perché c’è una parte del partito, ma pato dalle ultime due elezioni, rima- monte a settembre invitando il mi- contestativi, di numerose indagini di 1,4 miliardi sono stati spesi per
non tutto, che pensa alle primarie ne comunque sempre forte; gli allea- nistro Toninelli “visto che lui non si natura geognostica e di mutate situa- studi, progetti, ed opere sulla tratta
per la successione di Chiamparino, to vogliono invece puntare a un no- è ancora degnato di ricevermi”, ha zioni economiche e finanziarie. Stan- transfrontaliera, con un contributo
una soluzione che non piace a tutto il me nuovo, non importa se di Torino detto. Ma non solo ha anche lan- do agli ultimi trattati italo-francesi, del 50% dell’ Europa e del 25% del-
partito e che non tiene in considera- o del Pd, che sappia aggregare (ed è ciato l’idea di un referendum sul- l’opera si articola in due sezioni na- la Francia. 813 milioni sono già stati
zione coalizioni attuali e future. Co- ormai noto che nella corsa potrebbe- la Tav tra fine 2018 e gennaio 2019. zionali, francese per la competenza versati dall’ Europa a valere sul 40%
alizioni, a partire da Leu, Modera- ro esserci i due cuneesi, l’assessore Un referendum che potrebbe es- di Sncf ed italiana a carico di Rfi, ed della copertura dei costi della socie-
ti e Monviso, che si sono fatti sentire regionale alla montagna ed ex sinda- sere un sorta di “primarie” pro in una sezione transfrontaliera che tà italo-francese Telt. Gli impegni as-
nei giorni successivi alla direzione in co Alberto Valmaggia, e l’attuale sin- Chiamparino in vista delle elezioni comprende la “galleria di base” della sunti dall’ Italia con la Francia sono
un incontro tra le forze del centrosi- daco e presidente della Provincia di di primavera. lunghezza di 57 chilometri, a doppia contenuti in quattro accordi interna-
nistra. E tra i distinguo tra Pd e altre Cuneo, Federico Borgna). Massimiliano Cavallo canna, cioè due tunnel a binario sin- zionali (2001, 2012, 2015, 2016) rati-
golo, che collega la Valle di Susa con ficati dal Parlamento. Solo un altro
la Maurienne francese. Promotore trattato potrebbe prevedere clausole

Il ministero dell’economia e finanze approva con un’unica per la realizzazione e gestione della
tratta è la neo costituita società pub-
blica Telt, partecipata a metà da RFI
e penalità rescissorie. Oltre alle spese
già sostenute direttamente dall’ Ita-
lia, si aggiunge la lista degli indenniz-

correzione le modifiche allo statuto della Fondazione Crc e per l’altra metà dallo Stato france-
se. I costi, invariati in 9,8 miliardi per
gli interventi sulla tratta francese,
zi: smobilizzo cantieri, ripristini am-
bientali e messa in sicurezza delle
opere già realizzate, rescissione con-
Cuneo - (mc). Il ministero dell’e- tuto che introduce una riduzione del ti universitari in provincia di Cuneo e si sono ridotti a 8,6 miliardi (rinun- tratti in corso, opere realizzate dalla
conomia e delle finanze ha approvato numero di componenti il consiglio il Comitato di Gestione per il Fondo ciando al tunnel dell’ Orsiera) per il Francia senza autonoma utilità, in-
le modifiche allo statuto della Fonda- generale (passati da 23 a 19), un rie- Speciale per il Volontariato del Pie- tratto transfrontaliero. Quest’ultimo vestimenti realizzati dai futuri gesto-
zione Crc. Un’unica modifica ha im- quilibrio della rappresentanza tra de- monte, sostituite dalle nomine indi- gode del contributo europeo del 40% ri, rescissione unilaterale di conces-
posto: accettando la designazione nel signazioni provenienti da enti pub- cate da Confcooperative, dal tavolo e l’importo rimanente è diviso per il sione a Telt, restituzione dei fondi eu-
consiglio di persone con età inferiore blici e privati (ora sono 10 le designa- dei Rettori degli Atenei Piemontesi e 42,1% a carico della Francia e per il ropei per lavori non completati. Pao-
ai 30 anni, rimane la necessità del re- zioni da enti pubblici e 9 da enti pri- dall’Organismo Territoriale di Con- 57,9% a carico dell’ Italia (circa 3 mi- lo Foietta, commissario straordina-
quisito dei cinque anni di esperienza, vati), oltre ad alcune modifiche degli trollo del Piemonte e Valle d’Aosta. liardi). La tratta sul territorio italiano rio del Governo per l’asse ferroviario
non abbassabile a tre. enti designanti stessi: 2 le designazio- Tutte le modifiche introdotte è stata notevolmente smagrita fino Torino-Lione, quantifica in 2 miliar-
Il consiglio generale della Fonda- ni del Comune di Cuneo (prima era- avranno efficacia a partire dal pros- all’importo di 1,7 miliardi, ripiegan- di la copertura di spesa che dovrebbe
zione Crc lo scorso 14 giugno ave- no 3), 1 del Comune di Alba e 1 del simo mandato, mentre nel periodo di do su un sobrio progetto di potenzia- accompagnare la decisione del Par-
va votato il nuovo statuto, con le suc- Comune di Mondovì (prima erano 2 transizione resteranno validi i mecca- mento della linea di valle esistente e lamento di abbandono della Tav. La
cessive integrazioni formali delibe- per ognuno), a turno i tre comuni ne nismi di designazione previsti dallo rimandando ogni ulteriore interven- cifra è discutibile, proprio come la
rate all’unanimità dal 23 componen- avranno una in più; spariscono come statuto fino ad oggi vigente. Soddisfa- to (privo di contributi europei) a fa- concezione di sviluppo del nostro Pa-
ti del consiglio generale dello scor- enti designatori la Provincia, il Con- zione è stata espressa dal presidente si successive. ese della principale componente del
so 23 luglio. Con il via del Mef si con- sorzio Socio Assistenziale del Cunee- Genta anche per la rapidità della ri- Tutta questa evoluzione è stata Governo in carica.
clude l’iter approvativo del nuovo sta- se, l’Associazione per gli insediamen- sposta da parte del ministero. contrappuntata dalle contestazio- Pietro Pandiani

V IZI
DI LAV
ANDERIA
ES
AR
T
OFFERTE di AGOSTO
R

DI LAVAN
VIZI
SE

RI

R DE
SE RI
A

PeVmedia.com

A
E
SA

I NOSTRI SERVIZI
RT

• sartoria, riparazioni
ORIA

e orlo immediati
• lavaggio ad acqua di tappeti
orientali e nazionali
• lavaggio capi in pelle
• lavaggio piumoni sintetici e
piuma d’oca

WWW.LAVASECCO1ORA.IT
amministrazione@lavasecco1ora.it NEI MIGLIORI CENTRI COMMERCIALI
10 La Guida CRONACA GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018

Era disperso da mercoledì 25, è stato ritrovato dopo un giorno di ricerche. Il 51enne era in servizio a Savona
Un’appassionante sfida
Valle Gesso, muore escursionista tra allenatori in erba,
Carabiniere, il corpo è stato recuperato in un canalone vicino al lago del Chiotas si avvicina la FantaGuida
Entracque - (eg). Dopo ve era in vacanza con la fa- San Dalmazzo, il Soccorso Al- 50 persone sono state coinvol-
una giornata di ricerche è sta- miglia, ma non aveva fatto ri- pino e Speleologico Piemon- te nella ricerca. Nel pomerig-
to ritrovato in un canalone vi- torno. Nel corso della notte la tese e della Guardia di Finan- gio i tecnici del soccorso alpi-
cino al lago del Chiotas il cor- moglie aveva dato l’allarme za, i Vigili del fuoco con an- no hanno individuato lo zai-
po di Andrea Barbagli, 51 an- e sono immediatamente ini- che unità cinofile e l’elicottero no dell’uomo lungo un sen-
ni, Carabiniere in servizio a ziate le ricerche. L’automobi- dei Vigili del fuoco. tiero vicino al lago del Chio-
Savona. le dell’uomo è stata trovata al Alcune squadre sono sta- tas e poco dopo è stato indivi-
L’uomo era partito merco- parcheggio del Lago delle Ro- te elitrasportate in quota tra- duato il corpo. La salma è sta-
ledì 25 luglio per un’escur- vine e sul posto sono interve- mite eliambulanza e nel cor- ta recuperata con l’intervento
sione in alta Valle Gesso, do- nuti i Carabinieri di Borgo so di giovedì 26 luglio quasi dell’elicottero del 118.

Madonna dell’Olmo, cordoglio Mondovì, l’addio a Ignazio Aimo Cuneo - Le squadre di


serie A hanno iniziato or-
mai tutti i ritiri in vista di
novità e il regolamento del-
la FantaGuida, il gioco de
La Guida che nella stagione

per la scomparsa di Elisabetta Primario e amministratore comunale un campionato ormai pros-


simo, dove già conoscono
calendario e sfide, ma non
2018/2019 tornerà a far di-
vertire e appassionare i suoi
lettori a tre anni di distanza
Madonna dell’Olmo - Mondovì - (mc). Si sono All’ospedale di Mondovì ha conoscono ancora magari dall’ultima volta, con un’edi-
(fb). Nella notte tra martedì svolti sabato 28 luglio alle 15 lavorato fino alla pensione av- compagnia di squadra e av- zione rinnovata e resa anco-
31 luglio e mercoledì 1° ago- nella chiesa del Sacro Cuore venuta otto anni fa, per qua- versari, in attesa degli ulti- ra più coinvolgente rispetto
sto si è spenta, nella sua abi- di Mondovì i funerali di Igna- si 40 anni, primario di Chi- mi colpi di mercato, magari al passato per far divertire
tazione e stretta dall’affetto zio Aimo, ex primario di Chi- rurgia generale all’ospedale di con qualche sorpresa. davvero tutti, dagli esperti
della sua famiglia, Elisabetta rurgia dell’ospedale di Mon- Mondovì e poi Primario eme- Gli stessi colpi di merca- agli appassionati, dagli aspi-
Nolasco, 50 anni. La donna, dovì e per trent’anni ammini- rito dell’Asl Cn1 anche per il to che i fantallenatori che ranti fantallenatori “virtua-
che si è occupata per anni di stratore della città. suo impegno di divulgatore prenderanno parte a la Fan- li” a chi semplicemente è cu-
agricoltura, ha lottato contro Aveva 73 anni e si è spen- scientifico e per le numerose taGuida 2018/2019 stanno rioso di mettersi alla prova.
la malattia che l’aveva colpita to all’ospedale Santa Croce pubblicazioni in campo me- già studiando in attesa di La Commissione è al lavo-
due anni fa e si è sottoposta a di Cuneo dove era ricoverato. dico. valutazioni, schede di iscri- ro per definire tutti i dettagli
cure anche fuori regione. Negli ultimi tempi le sue con- Molti i messaggi di cordo- zioni, coupon di mercato. del gioco ed è necessario pa-
Lei e la sua famiglia sono Lascia il marito Giuseppe dizioni di salute si erano ag- glio dal mondo sanitario e da Tutte cose che stanno per zientare ancora alcune setti-
molto conosciute nella frazio- “Giuse” Beraudo, le figlie My- gravate. tutta la politica monregale- arrivare nella sfida tra alle- mane prima di conoscere il
ne, anche per l’impegno nella riam e Micol, la madre e un Aimo era stato presiden- se e non solo. Il consiglio co- natori in erba che prenderà nuovo regolamento e le mo-
Pro Loco, in parrocchia e per fratello; alle 19.30 di giovedì te del consiglio comunale du- munale di Mondovì nella se- forma nelle prossime setti- dalità di iscrizione. Non per-
le iniziative in paese. Forte il viene recitato il rosario a ca- rante il mandato di Stefano duta di martedì 31 luglio si è mane sui numeri de La Gui- dete dunque i prossimi nu-
suo impegno nel volontariato, sa, i funerali vengono celebra- Viglione e prima nei banchi aperto con un ricordo del dot- da. Bisogna aspettare anco- meri de La Guida dove ci sa-
anche con l’associazione Pane ti venerdì 3 alle 10 nella chie- dell’amministrazione per di- tor Ignazio Aimo. Lascia il fi- ra un po’ per conoscere le ranno sorprese.
al pane Onlus e altre realtà. sa di Madonna dell’Olmo. versi mandati. glio Fulvio.

Deceduto per polmonite Multa di 200 euro per


Bianchi, sindaco di Oncino aver abbandonato
Venasca ha inaugurato Rinviata a settembre la mobilitazione
Era al terzo mandato rifiuti a Vottignasco l’area per l’elisoccorso del trasporto merci, che chiede più fondi
Oncino - È morto nel- Vottignasco - (mc). Lo Venasca - (albu). Martedì 31 luglio, al- Cuneo - È stato rinviato a settem- Sul ricambio generazionale dei vei-
la mattinata di mercoledì 1° scorso sabato 21 luglio, con- la presenza di un pubblico numeroso, è stato bre il fermo dei tir e delle merci che coli, anche quest’anno le imprese
agosto Mario Bianchi, 72 an- vinto di non essere visto, ave- inaugurato il sito di atterraggio notturno per Confartigianato Trasporti e altre sigle (quasi 5.000 in Piemonte) potranno
ni, sindaco di Oncino, paese va abbandonato numerosi l’elisoccorso del 118. I volontari della Croce datoriali avevano programmato per i usufruire di fondi - 33,6 milioni di eu-
dell’alta valle Po. La causa del sacchi di rifiuti miscelati tra Rossa Italiana di Melle hanno simulato il soc- primi giorni di agosto. Un differimen- ro - per acquistare nuovi veicoli a me-
decesso è stata individuata in loro nell’Isola Ecologica sul- corso a una vittima di incidente. to dovuto all’impegno assunto dal mi- tano, rimorchi, semirimorchi e casse
una polmonite. la provinciale 155 in via Mat- Successivamente ha preso la parola il sin- nistro ai Trasporti Danilo Toninelli a mobili o rottamare i veicoli obsoleti.
La camera ardente è stata tona a Vottignasco. Scoperto daco di Venasca, Silvano Dovetta, che ha rin- lavorare con il ministero dell’Econo- Fino al 15 aprile 2019, per le impre-
allestita nella sala mortuaria a seguito delle indagini è sta- graziato tutte le autorità intervenute, i nume- mia per le risorse aggiuntive necessa- se è possibile effettuare acquisti e fare
dell’ospedale di Saluzzo. to raggiunto da una multa di rosi sindaci e le autorità militari, lasciando poi rie per aumentare gli importi delle de- la domanda per ottenere gli incentivi.
Mario Bianchi era al terzo 200 euro e dall’obbligo di ri- la parola al presidente del Bim (Bacino imbri- duzioni forfettarie sui redditi 2017. Tra i fondi, 9,6 milioni sono per l’ac-
mandato amministrativo; la- pristino dello stato dei luoghi fero montano) Marco Gallo, al direttore gene- “Abbiamo illustrato al ministro le quisizione di autoveicoli, nuovi di fab-
scia la moglie Ivana e il figlio con la rimozione di tutti i ri- rale dell’Asl Cn1 Salvatore Brugaletta, al diret- problematiche del settore - spiega Al- brica, per trasporto merci, a metano,
Roberto. fiuti che aveva lasciato. tore Sanitario dell’Asl Giuseppe Noto e al di- do Caranta, Presidente di Confarti- gas o elettrici; 9 milioni per radiazione
“Si tratta di una grave per- Le indagini che hanno por- rettore del Distretto Nord Ovest dell’Asl Cn1 gianato Trasporti Piemonte -. È sta- o rottamazione di veicoli pesanti, con
dita per il paese e per l’alta tato all’individuazione del re- Gabriele Ghigo e infine al coordinatore del- ta annunciata l’apertura di un tavolo acquisto di veicoli nuovi; 14 milioni
valle Po”, ha detto il vicesin- sponsabile, un uomo di 50 an- la Commissione tecnica dell’elisoccorso 118, di confronto con la nostra categoria, per acquisizione di rimorchi e semiri-
daco Alfredo Fantone, annun- ni residente a Busca, sono sta- Roberto Colombo. Presenti tutte le associa- per individuare soluzioni da attuare in morchi, nuovi per il trasporto combi-
ciando anche le comunicazio- te condotte dal Servizio Con- zioni venaschesi. “Per problemi tecnici, il volo tempi brevi nell’interesse degli auto- nato ferroviario e per il trasporto com-
ni in corso alla Prefettura e al venzionato di Polizia Locale test notturno è stato rimandato alla sera dell’8 trasportatori e dell’economia del Pae- binato marittimo; un milione di euro
ministero dell’Interno, per ga- tra Centallo, Vottignasco, Vil- agosto - spiega Dovetta - per cui rinnovo l’in- se. A fronte di questo impegno abbia- per casse mobili, per trasporti in com-
rantire la gestione del passag- lafalletto, Tarantasca e Mon- vito a tutti i venaschesi a trovarsi nuovamente mo deciso di posticipare all’ultima set- binata. Fondi insufficienti per la cate-
gio per l’amministrazione co- tanera e coordinate dall’ispet- presso il campo sportivo per assistere all’atter- timana di settembre il fermo naziona- goria, ma considerati anche un buon
munale. tore capo Marcello Cigottero. raggio dell’elicottero”. le dei servizi di autotrasporto merci”. budget da utilizzare per nuovi mezzi.

A Roccasparvera entra in funzione Gaiola, nuovo sopralluogo dell’Anas Centallo, mercato del fagiolo
il nuovo semaforo di Piano Quinto sulla carreggiata del Ponte dell’Olla con partenza rinviata, il 31
Roccaspar- Gaiola - (ma). Martedì 31 te, hanno effettuato rilevazio- Centallo - (pr). Ancora un tura Antonio Panero - è dovu-
vera - (ma). Nel luglio il personale dell’Anas ni sulla carteggiata (dove in- rinvio per la partenza del mer- to alla momentanea mancan-
fine settimana, è stato impegnato sul ponte siste maggiormente il proble- cato del fagiolo: le trattati- za di prodotto causata dal-
sulla strada sta- dell’Olla per l’ispezione tecnica ma carico), con strumentazio- ve, che dovevano aprirsi nel- le avversità climatiche del-
tale in frazione dell’infrastruttura. Sulla sicu- ni posizionate sulla carreggia- la mattinata di martedì 31 lu- la stagione scorsa e alla vo-
Piano Quinto è rezza dell’opera si discute da ta a distanza di 3-4 metri una glio, sono state rinviate a cau- lontà di mantenere adeguato
entrato in fun- tempo. Già a dicembre 2017 e dall’altra. “Informalmente so- sa della mancanza di prodot- il livello del mercato centalle-
zione il nuovo poi a gennaio 2018, il sindaco no venuto a conoscenza di to dovuta al maltempo di giu- se. Si stratta di una decisione
semaforo (nella Fabrizio Biolè aveva segnala- una terza rilevazione, in pro- gno, che ha condizionato pe- presa di concerto con il presi-
foto a lato). to la presenza di visibili crepe gramma a settembre - spiega santemente l’andamento pro- dente del consorzio dei pro-
L’impianto, si- lungo le arcate e di distacco di il sindaco -. Questa ispezione duttivo della stagione estiva. duttori Giovanni Rosso, e co-
stemato all’in- materiale laterizio dall’intra- dovrebbe interessare la parte Il rinvio ha tuttavia scatena- municata a tutti gli operato-
crocio che da dosso del ponte. Il 16 genna- inferiore del ponte (pilastri e to le proteste di alcuni produt- ri di cui era disponibile un re-
paese porta al- io era stato effettuato, da parte arcate), con utilizzo di carrel- tori che si sono regolarmente capito. Non ci è stato possibile
la scuola, da Re- dell’Anas, un primo sopralluo- li a braccio necessari per ve- presentati in piazza Don Ger- raggiungere gli altri, che invi-
gione e Unio- go con rilevazione strumentale rificare da vicino le condizio- baudo: “Nessuno ci ha comu- tiamo a far riferimento al con-
ne montana, è delle vibrazioni. Martedì 31 si ni dei pilastri e, se necessario, nicato nulla - commentano - e sorzio”. Da quest’anno al mer-
stato finanzia- è proceduto con la seconda ve- con eventuali carotaggi. Sarà abbiamo perso una mattinata cato debutterà la nuova eti-
to con un bando rifica. Tecnici dell’Anas, sotto la terza rilevazione, dopodi- di lavoro per portare in piazza chetta dei produttori, men-
dedicato ai per- la supervisione del professor ché, se non saranno necessari due furgoni carichi di prodot- tre è confermato il contribu-
corsi ciclopedo- Carmelo Gentile del Politecni- ulteriori dati, l’Anas potrà fare to di buona qualità”. “Il rinvio to della Cr Fossano, incentivo
nali sicuri. co, esperto nominato dall’en- una diagnosi”. - replica l’assessore all’agricol- per l’acquisto delle cassette.
GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018 FRAZIONI La Guida 11
Calendario di serate gastronomiche e danzanti, la novità della passeggiata in amicizia Il comitato di frazione sottolinea da tempo le esigenze per la viabilità e nei servizi

Roata Rossi, festeggiamenti patronali Bombonina dimenticata?


in onore di San Rocco dal 3 al 7 agosto Le richieste di interventi e le mancate risposte del Comune
Roata Rossi - (dc). La fe- percorso (ritrovo alle 16, quo- to per bambini in compagnia Bombonina - (fr). Il comi-
sta patronale in onore di San ta 2 euro; al termine estrazio- del clown Arturo e, alle 15.30, tato di quartiere, con il pre-
Rocco è alle porte, con il suo ne premi lotteria). Le bocce rottura delle pignatte. Alla se- sidente Fabrizio Dutto, il vi-
calendario di appuntamen- torneranno protagoniste alle ra si ballerà liscio insieme cepresidente Pietro Fiocco e
ti culinari, giochi e occasio- 15 con la gara a petanque per all’orchestra di Guido Deber. i consiglieri Ivano Daperno,
ni per stare insieme. Ad apri- frazionisti ed ex. Alle 20 ce- Si tornerà a mangiare al Mauro Bongiovanni, Bruno
re il programma dei festeggia- na in amicizia all’Acli (15 eu- parco Robinson lunedì 6 alle Serra, Giuseppe Daniele e Car-
menti, venerdì 3 agosto, c’è il ro, prevendita biglietti alla pa- 20, con la polentata e la serata lo Cavallo, si è riunito saba-
torneo di belota al circolo Acli netteria Meinero o al circolo) danzante con “I Monelli”. to 28 luglio per riesaminare le
“Don Borsotto”. e apertura del banco di bene- A concludere i festeggia- richieste di interventi miglio-
Novità di quest’anno sarà ficenza. La solennità di San menti sarà la carne alla brace rativi nella frazione, inviate
la “Camminata nel verde” di Rocco sarà celebrata domeni- di martedì 7 alle 20. L’ultimo al sindaco di Cuneo Federico
sabato 4, una passeggiata in ca 5 con la Messa delle 10.30 momento di ballo sotto il pa- Borgna il 6 marzo 2017 ed esa-
amicizia che, dal parco Ro- e la processione del santo per diglione sarà offerto da “Mau- minate con la giunta comuna- il campetto polivalente che an- no per il loro interessamento
binson, proseguirà lungo via il paese, con la banda musi- rizio e la band”, prima della le nell’incontro del 24 gennaio cora stiamo attendendo”. “Sia- e la dirigente scolastica Bianca
Antica di Busca fino alla con- cale di Bene Vagienna. Nel chiusura, alle 23, di giochi po- scorso. “Siamo molto amareg- mo una frazione dimenticata Maria Anigello. Ringrazio an-
ceria, con ritorno sullo stesso pomeriggio intrattenimen- polari e banco di beneficenza. giati - ha commentato il consi- dall’amministrazione comu- che il gruppo di volontari che
glio - per le ripetute richieste nale - ha aggiunto Fiocco -. In cura le aree verdi delle scuole
avanzate all’amministrazione altre frazioni vediamo cambia- e del parco giochi”. Il comitato
Sono aperte le prenotazioni per gli appuntamenti gastronomici comunale, senza mai avere un menti sostanziali, ma a Bom- chiede quindi risposte concre-
riscontro”. bonina nulla cambia da an- te in tempi ragionevoli.

Festa di San Rocco all’insegna della solidarietà Il comitato chiede l’allarga-


mento di via Tetto Sacchetto
dalla Bovesana al concentrico,
un campetto polivalente, una
ni. Il bando periferie prevede
nuove piste ciclabili sull’alto-
piano e su corso Marconi. An-
che la nostra frazione necessi- BUON
San Rocco Castagna-
retta - È destinata al soste-
pista ciclabile verso Madonna
delle Grazie, la sistemazione
ta di un collegamento ciclabile
con Madonna delle Grazie, ma
COMPLEANNO
gno del campione europeo della piazzola in via Tetto Sac- quando potrà averlo?”.
di handbike Mattia Marchi- chetto, l’asfaltatura del trat- “Intendiamo costruire una
sio, sanrocchese di adozio- to di strada comunale tra via struttura polivalente (22 per
ne, e alla riparazione del tetto Tetto Sacchetto e via Duccio 10 metri) nel giardino che la
della cappella di Tetto Odella, Marchisio, oltre alla realizza- parrocchia ci ha concesso in
nei pressi del palazzetto dello zione di una pensilina in zona comodato d’uso - dice Dutto -.
sport, la raccolta fondi orga- Torre Acceglio Sottana, servi- Il progetto è già stato approva-
nizzata nella frazione di San zi igienici pubblici e la manu- to dagli uffici tecnici comuna-
Rocco in occasione dei festeg- tenzione ordinaria delle stra- li; abbiamo anche preso con-
giamenti patronali. Il comitato organizzatore: da sinistra Francesco Damilano, Franco Pitta- de. Nell’incontro con la giun- tatti con imprenditori, artigia-
Anche quest’anno infatti il vino, Riccardo Lingua e Bruno Lovera (assente in foto Gianni Macagno). ta era anche stato chiesto lo ni e liberi professionisti; pri-
gruppo di appassionati riuni- spostamento dell’ingresso del- vati e banche ci hanno offer-
ti dalla voglia di fare e dall’en- Si inizia giovedì 16 agosto lotta, seguita da cena con pa- la scuola primaria su via Tet- to contributi, ma manca anco-
tusiasmo nell’associazione con la Messa delle 10.30 nel- ella di carne e pesce. Il pro- to Sacchetto, per la totale sicu- ra il benestare edilizio da parte
“Amici di San Rocco” (Fran- la chiesa parrocchiale, segui- gramma si conclude domeni- rezza degli alunni. del Comune. L’unico risultato
cesco Damilano, Franco Pit- ta dalla processione per le vie ca 26 con un ideale trait d’u- “Ad oggi - ha detto Dutto - che ci gratifica è che la scuola
tavino, Riccardo Lingua, Bru- del paese. A seguire il pranzo nion con la Sagra di San Se- abbiamo solo ottenuto lo spo- primaria possa proseguire ne- AGNESE GIUSEPPINA
no Lovera, Gianni Macagno) insieme e la cena a cura dei reno della seconda domenica stamento di 4-5 metri della gli anni grazie all’impegno dei BERSIA
organizza, dopo ferragosto, polentai di Robilante. Vener- di settembre, con la gara a pe- pensilina verso lo spiazzo vi- genitori che hanno concorda- oggi 2 agosto
una nutrita serie di eventi ga- dì 17 c’è la cena a base di mi- tanque a coppie con gli Amici cino e una fontana nel parco to un nuovo orario più rispon- compie 85 ANNI!
stronomici e ludici. Tutti gli nestrone e trippe, sabato 18 la di San Rocco e il Comitato di giochi. Nella scorsa campa- dente alle necessità delle fami- Tanti auguri mamma
eventi si terranno nell’area di serata degli antipasti. Dome- San Sereno (per gli eventi ga- gna elettorale il sindaco Fede- glie. Ringraziamo gli assessori dalla tua famiglia!
fronte alle scuole medie. nica 20 alle 15.30 la gara a be- stronomici, tel. 338-2379784). rico Borgna ci aveva promesso Luca Serale e Franca Giorda-

ANCHE AD AGOSTO CI PRENDIAMO CURA DEL TUO SORRISO!


STUDIO ODONTOIATRICO SALZANO TIRONE • Via Cascina Colombaro, 37 - CUNEO • Tel. 0171.619210 • www.studiosalzanotirone.it
Informazione sanitaria ai sensi della legge 248 (del 04/08/06) - Direttore sanitario Dott. Stefano Salzano, Odontoiatra - Iscr. Albo Odontoiatri n° 488 di Cuneo
12 La Guida BORGO SAN DALMAZZO GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018

Un tempo era uno dei luoghi più frequentati per gite, pic-nic e feste all’aria aperta Sabato 4 la tradizionale processione dalla cappella vecchia a chiesa nuova

Area Camorei, difficile recupero Tanta musica e cene sotto il tendone


Semiabbandonata, ma il Comune non può intervenire per i cinque giorni di festa a Beguda
Borgo San Dalmazzo - È Borgo San Dalmazzo -
stato uno dei temi caldi dell’e- (pgb). Entra nel vivo la festa
state borgarina. A tener ban- di Beguda dove ad inizio ago-
co, su giornali e social, lo sta- sto si celebra la tradiziona-
to di salute - non propriamen- le ricorrenza della Madonna
te florido - del sito della fonte della Neve.
Camorei, sulle rive di Stura, Nutrito il programma del-
uno dei luoghi cari alla memo- le funzioni religiose: saba-
ria di borgarini e non solo. Ne- to 4 alle 20.30 ci sarà la recita
gli anni ’60 e ’70 l’area era mol- del rosario nella cappella vec-
to frequentata, sia per cercare chia e alle 21 la processione
un’oasi di frescura nelle esta- La fonte con i flambeaux fino alla nuo-
ti infuocate, sia come luogo di di Camorei va chiesa; domenica 5 Messa
ritrovo per famiglie, giovani e solenne alle 11 e benedizione
bambini che qui si davano ap- torale? La risposta del sinda- tà dell’acqua. Spiegazione che eucaristica alle 16; conclusio-
puntamento per improvvisati co Beretta non si è fatta atten- lascia interdetto Zauli. “Ma il ne lunedì 6 con la Messa delle
pic-nic. Molto apprezzata era dere: spiega che il Comune ha sindaco non lo sapeva che l’a- 10.30 nella cappella vecchia.
poi la sorgente che sgorga in la proprietà solo della strada rea è privata quando ha fatto Per quanto riguarda le ma-
zona (un tempo anche impie- di accesso. L’area in questione il programma elettorale ed ha nifestazioni popolari, dopo il
gata per uso industriale e im- appartiene a privati, per di più inserito la riqualificazione del- raduno di pesca, si prosegue
bottigliata con il marchio Ca- divisa in piccoli appezzamen- la fonte dei Camorei tra le co- giovedì 2 agosto con i tornei stobar 40 (15 euro adulti, 10 i wer, Ivan Talko e Patrick. Do-
morei) e non erano poche le ti, e quindi il Comune è im- se da fare? A questo punto sa- di petanque e belota (inizio bambini, gratis sotto i 6 anni) menica 5 nel pomeriggio ci
persone che affrontavano la possibilitato a intervenire. An- rebbe meglio togliere i cartelli alle 21) per arrivare al clou e la serata musicale in com- sarà la possibilità di visita-
ripida discesa e poi l’impervia che la fonte è di proprietà di di indicazione turistica che ci nel fine settimana: venerdì 3 pagnia del complesso “Way to re l’esposizione degli animali
salita, armati di fiaschi e bot- una società privata, ed è oltre- sono a Beguda visto che né la agosto il padiglione festeggia- Hollywood” e del dj Patrick. della fattoria, provare le pas-
tiglioni, per fare rifornimento tutto priva di una vasca di ac- fontana né l’area sono utilizza- menti ospita la cena con pael- Sabato 4 grande serata del- seggiate a cavallo con il Cen-
e portarsi a casa abbondanti cumulo che permetterebbe di bili in modo decoroso”. la di carne e pesce organizza- la pizza e tanta musica con il tro equestre “Le Redini”, as-
scorte. Poi un lento abbando- effettuare rilievi sulla quali- Piergiorgio Berrone ta in collaborazione con il ri- dj set animato da Bruno Po- sistere all’esibizione dal vivo
no, proseguito anche negli ul- dello scultore “Barba Brisiu”
timi anni. A denunciare la si- (Fabrizio Ciarma), virtuoso
tuazione di degrado dell’area 2ª edizione della passeggiata tra borgate e meridiane dalle ore 16 e poi la grande raviolata della motosega, divertirsi con
è stato l’ex consigliere comu- il truccabimbi mentre in se-
nale Ettore Zauli dalle colonne
de “La piazza di Borgo”. L’area
pianeggiante prima della fon-
tana è allagata, tavolini e pan-
Tornei, paella e serata occitana per San Lorenzo ad Aradolo rata si potrà ballare sulle no-
te dell’orchestra “Claudio &
Claudio Music Kolk”.
Lunedì 6 un pomeriggio de-
che di cemento danno un’im- Borgo San Dalmazzo sta volta sarà Vincenzo Love- sorpresa nei locali del Circolo dicato ai bambini con giochi,
pressione di desolazione, l’er- - (pgb).Una passeggiata al- ra, “memoria storica” di Ara- e una serata di musica e bal- animazioni e la storica pesca
ba alta non viene falciata, il la scoperta delle borgate e dei dolo, a guidare i partecipanti li occitani con i “Descarpen- delle trote mentre la serata sa-
sottobosco è invaso dalla vege- tetti disseminati sulla collina sul “sentiero delle meridiane”, tats”, domenica 12 alle ore 16 rà dedicata alla buona cucina
tazione infestante, i cartelli so- di Borgo, un tempo ricchi di accompagnando la passeggia- la messa seguita dal rinfresco (con la porchetta di Tarcisio)
no sbilenchi e quasi illeggibili, vita e oggi pressochè disabi- ta con aneddoti, ricordi e te- offerto del “dedicato” Marian- e alla musica (serata danzan-
la vasca della fontana intasata tati: l’iniziativa, proposta per stimonianze di un mondo or- na Forneris. Chiusura lunedì te con l’orchestra “I vagabon-
e straripante. Un cartello avvi- la prima volta lo scorso an- mai quasi del tutto cancellato. 13 con la passeggiata tra i tet- di del liscio”).
sa che l’acqua della fonte non no, ritorna lunedì 13 agosto Il programma dei festeg- ti (ritrovo alle 16) e la grande I festeggiamenti sono co-
è soggetta a controlli. nell’ambito dei festeggiamen- giamenti prevede però anche raviolata. ordinati dalle massare Elisa
Perché il Comune non inter- ti organizzati da Gruppo Ami- molte altre proposte: merco- Per le cene prenotare a Bruno e Ilaria Olivero e dai
viene, chiede Zauli, visto che ci di Sant’Antonio Aradolo e ledì 8 alle 20.30 la gara di sca- uno dei seguenti nume- massari Samuele Giraudo e
l’amministrazione aveva inse- Circolo Acli per la ricorren- la 40, giovedì 9 il torneo di be- ri: 328.1915055 (Vincen- Gabriele Occelli, il sonetto è
rito la riqualificazione dell’a- za di San Lorenzo, compatro- lota, venerdì 10 la serata del- zo); 339.5733089 (Agostino); dedicato a Elisabetta Abello
rea nel suo programma elet- no della frazione. Anche que- la paella, sabato 11 la cena a 393.7088450 (Circolo Acli). (“nona Neta”).

Vent’anni fa l’inizio dei lavori, poi tanti stop e imprevisti per la nuova struttura Riuscita serata organizzata dal Consorzio della chiocciola di Borgo e valli

Forse in autunno il trasferimento dei carabinieri nella nuova caserma Non solo la Helix pomatia a Borgo
Borgo San Dalmazzo - Borgo San Dalmazzo
(pgb). Si avvia ad un felice epi- - (pgb). Il nuovo ristorante
logo l’annosa vicenda della Amunse a Monserrato ha ospi-
nuova caserma dei carabinie- tato l’edizione 2018 della “Se-
ri, costruita una ventina di an- rata della chiocciola estiva”,
ni fa sulla direttrice per Cuneo un classico dell’estate borgari-
e mai entrata in funzione. Nel- na proposto e curato dal Con-
le ultime settimane i lavori di sorzio della chiocciola di Bor-
completamento, ripresi a ini- go. L’iniziativa, nata con lo
zio anno, hanno avuto un’evi- scopo di far conoscere il pro-
dente accelerazione e l’edificio dotto tipico della città anche
appare, almeno esternamente, ai turisti presenti in estate nel- nel tardo autunno - inizio in- sambucano, l’aglio storico di
quasi completamente sistema- le vallate alpine, si caratteriz- verno. Al suo posto, varietà di Caraglio e l’esclusivo Castel-
to. Tinteggiate tutte le faccia- za per l’impiego di altre varie- chiocciole in quiescenza pro- magno della Meiro. Soddisfat-
te e sistemato lo scalone di ac- tà di chiocciole, con l’esclusio- prio in estate, tipiche di terri- to per la serata, che ha visto
cesso, installate le antenne sul ne della lumaca “di casa”, l’He- tori caldi, nei quali per le ele- una sessantina di partecipan-
tetto, sono comparsi persino lix pomatia alpina. Una scel- vate temperature e per l’aridità ti, il presidente del Consorzio
tre pennoni pronti a far sven- vori pubblici, Mauro Fantino della Provincia di Cuneo, or- ta scaturita dal rispetto della dei terreni non trovano dispo- Guido Giordana. Ospite d’ono-
tolare le bandiere. Nei mesi – e ho visto che i lavori erano mai inadeguata alle necessi- tradizione gastronomica che nibilità di cibo. Ad arricchire il re il vice Preside dell’Universi-
scorsi erano stati sistemati i molto avanzati. La consegna tà e all’operatività dei carabi- ne suggerisce il consumo so- menu i prodotti slow food del tà delle Scienze Gastronomi-
nuovi infissi e si era provvedu- è prevista per l’autunno, po- nieri. lo nella fase di letargo e quindi territorio: il pregiato agnello che di Pollenzo Silvio Barbero.
to alla tinteggiatura interna. trebbe essere tra settembre e
La nuova caserma ospite- ottobre”. Pare così destinata a
rà gli uffici del Comando di
Compagnia, quelli della Sta-
zione e il Nucleo radiomobi-
concludersi felicemente la tra-
vagliata vicenda della nuova
caserma, iniziata circa 20 an-
Giacomo Garis, classe 1923, tra gli alpini d’Oc
le. Una parte dell’edificio è sta- ni fa e poi bloccata da una in- Borgo San Dalmazzo - (pgb). C’era ta dal Comune di Borgo San Dalmazzo, il
ta modificata per fare spazio finita serie di intoppi, “tagli al- anche Giacomo Garis, classe 1923, all’8° 1° marzo 1942 e inquadrato nel 2° Reggi-
ad alcuni alloggi che saranno la spesa”, ripensamenti, ordi- raduno degli Alpini d’Oc, svoltosi domeni- mento Alpini, Battaglione Borgo San Dal-
messi a disposizione dei mili- ni e contrordini, in un’altalena ca 22 luglio a Cuneo. Ad accompagnarlo mazzo. Nel 1943 fu trasferito al 2° Batta-
tari dell’Arma e delle loro fa- infinita di delusioni e speran- nella sfilata il figlio Sergio, anche lui alpi- glione Complemento Alpini del 104° Reg-
miglie. ze. Nel frattempo il blocco ori- no. “Una bella manifestazione, ben orga- gimento, di stanza a Gorizia, dove pre-
Ad aprile si era parlato ginariamente destinato ad al- nizzata e con una massiccia partecipazio- se parte alle operazioni di guerra. Dopo il
dell’estate come termine per la loggi per i militari (più sposta- ne - commenta -. In tanti hanno festeggia- congedo (arrivato solo nel luglio 1946!) gli
consegna dei lavori, ma a que- to rispetto a via Cuneo) è stato to mio papà, uno degli alpini più anziani fu conferita la Croce al Merito di Guerra e
sto punto è probabile che l’i- “scorporato” dal progetto ori- della provincia e uno degli ultimi reduci altre onorificenze. Fu poi assunto all’Uffi-
naugurazione slitti all’autun- ginario e riconvertito per l’e- della Seconda Guerra mondiale”. cio Catasto di Cuneo dove svolse tutta la
no. dilizia privata. Con il trasferi- Borgarino doc, memoria storica dell’e- sua carriera lavorativa, seguendo la map- la fedeltà ai valori alpini, orgoglioso del-
“Ho partecipato ad un so- mento nella nuova caserma si voluzione di Borgo, grande appassiona- patura del territorio di Cuneo e vallate. la mia esperienza nelle penne nere, certo
pralluogo qualche tempo fa libererà l’attuale sede dell’Ar- to di montagna, Giacomo Garis fu arruo- “Sono orgoglioso di aver sfilato al suo meno travagliata di quella di mio padre,
– conferma l’assessore ai La- ma in via Cavour, di proprietà lato, con cartolina di precetto recapita- fianco - dice Sergio Garis - a testimoniare ma educativa e coinvolgente”.
GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018 CERVASCA, BERNEZZO La Guida 13
In consiglio comunale si discute di variazioni al bilancio e lavori pubblici Nuovo tecnico al posto dell’operaio in pensione, manutenzione del verde all’esterno

Bernezzo, lavori a scuole Per il Comune di Bernezzo non


Novità anche su sede Aib e messa in sicurezza rio Sant’Anna cambiano i numeri in organico
Bernezzo - Interventi alla Verrà studiata una soluzio- Ora, dopo aver definito co- Bernezzo - (gs). Viene “Abbiamo valutato il cari- Casasso, persona competente
scuola primaria di San Rocco ne da settembre 2020: un pre- me procedere per alcune co- mantenuto numericamente co dell’ufficio tecnico relativa- - prosegue Vietto -. L’incarico
e ampliamento della media, fabbricato temporaneo, l’u- struzioni a ridosso del rio, oc- l’organico comunale dell’ente mente ai lavori pubblici e alle si concluderà a fine 2018 e poi
nuova sede Aib e lavori per so di aule parrocchiali o il tra- correrà incontrare i rappre- locale bernezzese: alcune atti- manutenzioni - spiega il pri- si valuterà un bando trienna-
la messa in sicurezza del rio sporto al polo scolastico ber- sentanti degli uffici regiona- vità svolte dall’operaio andato mo cittadino Laura Vietto - e le. Per arrivare a questa scel-
Sant’Anna. Il consiglio comu- nezzese. È stato preparato li, che da un lato sollecitano la in pensione a fine giugno so- scelto quindi di implementa- ta è stata fatta un’indagine di
nale di mercoledì 25 luglio, ol- uno studio di fattibilità per realizzazione delle opere, ma no state affidate in convenzio- re la pianta organica per se- mercato con il supporto di
tre alla ratifica di variazioni al poi arrivare al progetto. intanto tardano le indicazioni ne e sarà assunto un dipen- guire meglio queste attività ed Coldiretti, cercando un im-
bilancio di previsione e asse- La squadra Anti incendi bo- per la progettazione definiti- dente nell’ufficio tecnico. evitare il ricorso a progettisti prenditore agricolo con le ca-
stamento del bilancio, ha fatto schivi di Bernezzo, Cervasca va. Il consigliere di minoranza I dipendenti del Comune esterni. La parte manutentiva ratteristiche necessarie”.
il punto su alcuni lavori pub- e Vignolo ha una nuova sede Lorenzo Bono ha chiesto che di Bernezzo rimarranno così è davvero importante e occu- Il nuovo dipendente, con
blici. L’adeguamento sismi- a San Rocco in via San Ber- si proceda in modo spedito. undici, oltre al segretario co- pa oggi gran parte del tempo part time al 75% e qualifica
co e l’efficientamento energe- nardo; la precedente sede non L’appalto del primo lotto munale in convenzione con del responsabile”. di Istruttore tecnico direttivo
tico della scuola di San Rocco era più adeguata alle esigenze di ampliamento della media Demonte. Alcune attività svolte dall’o- (cat. D1), non arriverà prima
dipenderanno dal contributo e alla necessità di più spazio. (200.000 euro) è stato aggiudi- Con delibera di giunta del 3 peraio in pensione, come la del 2019. Si farà ricorso al-
regionale 2019 per l’adegua- L’affitto annuale del magazzi- cato alla ditta Artusio. Il ribas- luglio è stato rivisto l’assetto manutenzione del verde, sono la procedura di mobilità e, se
mento delle scuole. L’ammi- no Tecnoauto di Mandrile sa- so ottenuto sarà utilizzato per organizzativo dei servizi e de- state affidate all’esterno. “Al questa andrà deserta, si pro-
nistrazione comunale ha pre- rà di 3.000 euro, 1.000 euro altri miglioramenti. gli uffici comunali, con decor- momento il servizio è stato cederà con un concorso pub-
sentato a giugno un progetto l’anno per ciascun Comune; Giuseppe Serra renza dal 1° luglio. affidato dal 1° luglio a Bruno blico.
(rinunciando anche a un con- per il 2018 il costo sarà pari
tributo già concesso per il so- a 1.500 euro. Si sta valutando
lo efficientamento energetico). di assegnare la vecchia sede in
Entro aprile del prossimo an-
no verrà stilata la graduatoria.
via Cuneo a Bernezzo all’asso-
ciazione “Ij poeta del bosch”.
Anche Bernezzo conferma l’adesione al Patto territoriale delle valli e della pianura
A fronte della richiesta della Diventa urgente procedere Bernezzo - (gs). Via libe- proposta per “lavorare insie- si trovare e approfondire te- torio. Il consigliere di mino-
minoranza da parte di Silvia alla messa in sicurezza del rio ra anche per Bernezzo all’ade- me per il benessere e la quali- matiche di interesse comu- ranza Laura Audisio ha quin-
Musso sulla sistemazione dei Sant’Anna: a seguito del solle- sione al Patto territoriale dei tà della vita dei cittadini”, co- ne, non soltanto quelle legate di chiesto che non fossero
ragazzi durante i lavori il sin- cito pervenuto dalla Regione sindaci delle valli e della pia- me spiegato dal primo cittadi- al mondo dei servizi socioas- previsti costi e si è astenuta
daco ha spiegato che l’Istituto le scadenze per l’avvio dei la- nura di Cuneo. no Laura Vietto. sistenziali, e trovare soluzioni durante la votazione; quest’ul-
comprensivo è stato informa- vori saranno novembre 2019 Mercoledì 25 luglio il con- Il sindaco ha spiegato inol- condivise”. tima è stata favorevole da par-
to a giugno come anche il par- per il secondo lotto e marzo siglio comunale ha approva- tre che “questo strumento Non sono ancora stati indi- te di tutti gli altri consiglieri
roco di San Rocco. 2020 per il terzo. to la nuova cabina di regia permette ai sindaci di poter- viduati i referenti per il terri- presenti.

Bernezzo, agosto inizia con la A Cervasca i festeggiamenti per la Carminela


festa campestre alla Magnesia premiati da partecipazione ed entusiasmo
Bernezzo - (gs). Con l’inizio del Cervasca - (ao). Si so- La presidente della Pro Lo-
mese di agosto torna puntuale la fe- no conclusi martedì 17 luglio co Giusy Achino si dice molto
sta campestre in località Magnesia i festeggiamenti in onore di soddisfatta: “Nel complesso
organizzata dal gruppo Alpini di Ber- Maria del Monte Carmelo, la tutto è andato bene. Le sera-
nezzo. Immancabili saranno cene, “Carminela”, con una parteci- te musicali hanno trovato ap-
musica e gare alle bocce. pata cena sotto le stelle. Le ta- prezzamento e una trentina
La tradizione portata avanti da ol- volate erano in via Roma, per di bambini hanno preso par-
tre quarant’anni con una sola “pau- il massimo dei numeri che la te ai giochi popolari prepara-
sa” nel 2013 prevede tre giornate da Pro Loco riusciva a servire. ti per loro”.
sabato 4 a lunedì 6 agosto. La festa
campestre avrà inizio alle 20 di saba-
to con la cena a base di polenta con
salsiccia e grigliata mista. L’appunta-
mento imperdibile per chi ama il bal-
San Rocco Bernezzo, tanto pubblico per il meeting giovanile di pallapugno
lo liscio è alle 21.30 con l’orchestra
“Aurelio Seimandi”.
Domenica, alle 11, verrà celebrata
la Messa alla fontana Magnesia. Al-
le 15 la gara alle bocce quadrate di-
stribuirà ricchi premi in natura a tut-
ti i partecipanti. Chi lo desidera potrà
restare per la cena con raviole al su-
go, porchetta e salsiccia con contor-
no. In serata sarà lasciato spazio al li-
scio con l’orchestra “Paolo Alberto e
la band”. Lunedì, a partire dalle 15, è
prevista una gara di bocce alla petan-
que a sorteggio con premi in gettoni.
La cena proporrà polenta con spez- San Rocco Bernezzo - (gs). Un nica 29 luglio allo sferisterio sanroc- appassionanti, in entrambe le cate- tri San Pietro del Gallo, Pro Pasche-
zatino e grigliata mista mentre l’ani- pubblico delle grandi occasioni ha chese, con la presenza di otto for- gorie ha prevalso la Canalese. Que- se, Speb A, Speb B, Castagnolese e
mazione musicale sarà ancora all’in- assistito al meeting giovanile di pal- mazioni della categoria Esordien- ste le classifiche partendo dall’ulti- Canalese; per i Promozionali Casta-
segna del ballo liscio con l’orchestra lapugno “Memorial Unnia France- ti e quattro Promozionali. Alla fi- ma posizione: per gli Esordienti Pe- gnolese, Centro incontri San Pietro
“Ines Manera e i Papillons”. sco” organizzato dalla Speb dome- ne della giornata, dopo sedici sfide veragno, Subalcuneo, Centro incon- del Gallo, Speb e Canalese.
14 La Guida VALLE STURA GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018

Don Giuseppe venne trucidato dai nazisti nell’incendio di Boves del 1943 Ripristinato il sentiero che collega Piano Cotta a Chiapue
APPUNTAMENTI

Don Bernardi, giovane sacerdote a Bersezio A Valloriate venti giorni “Educare come?”
GAIOLA - Per “Educare Come?

Da sabato 4 agosto mostra ed eventi per ricordare il parroco di lavoro dei Forestali Esperienze e riflessioni” pro-
posta dalla cooperativa Ma-
terie Vive, giovedì 2 agosto al-
le 20.30 nella Sala Tiboldo, in-
Bersezio - Dal 4 al 12 ago- Valloriate - (ma). 1800 contro sui nodi dell’educazio-
sto, in frazione Bersezio una metri di sentiero che colle- ne nel tempo presente.
mostra e una serie di eventi gano località Piana Cotta e
collaterali ricorderanno la fi-
gura di don Giuseppe Bernar-
Chiapue rimessi a posto gra-
zie all’intervento dei Forestali Lungo il film della memoria
di, parroco nella chiesa di San della Regione. SAMBUCO - Al Centro di Do-
Lorenzo dal 1932 al 1938. La pulizia del sentiero, re- cumentazione venerdì 3 ago-
Ad aprire le celebrazioni, so impraticabile per la volta sto alle 21 “Il paradosso alpi-
organizzate da Comune, par- vegetazione che impediva di no: cultura, scuola, emigrazio-
rocchia di San Lorenzo e Pro camminare lungo il percor- ne in alta Valle Stura”, confe-
loco di Argentera, sarà l’in- so, ha richiesto una ventina renza con Walter Cesana sulla
contro “Perdono e riconcilia- di giorni di lavoro da parte di scolarizzazione nell’alta valle
zione” in programma saba- sette addetti delle squadre 2 e nei secoli passati e la vivacità
to 4 agosto alle 21 nella chie- 3 della Valle Stura. culturali dei borghi alpini.
sa parrocchiale. Durante la Nella fase iniziale dell’atti-
serata, curata dal parroco di
Boves don Bruno Mondino,
fotografie e oggetti persona-
li, come la bicicletta, la vali-
San Lorenzo, “Brani dal sa-
cro al profano”, concerto della
vità si è provveduto a rimuo-
vere, con le motoseghe e il de- Armi del Medioevo
si parlerà del martirio di Don gia e l’orologio di don Bernar- Corale Valle Stura diretta dal cespugliatore, la folta vegeta- DEMONTE - Sabato 4 agosto
Bernardi e dei suoi insegna- di. Durante la mostra, in una maestro Fabrizio Spighelli. In zione che impediva di cam- alle 21, nel salone comunale,
menti. sala della canonica, sarà pro- programma melodie popolari minare lungo il percorso, poi, conferenza sui tipi di armi in
Domenica 5 agosto alle 10, iettato in modo continuati- italiane e grandi classici della in un secondo tempo, con pa- uso nel Medioevo tenuta del
nei locali della Canonica, sa- vo il documentario realizzato musica sacra, tra cui anche il le e picconi è stato sistemato rezza -spiega Riccardo Costa, maestro di spade Livio Secco.
rà inaugurata la mostra “Don da TV2000 che racconta la via brano “Gesù, Miracolo di spe- il piano di calpestio del trac- direttore dei lavori -. Il trac-
Giuseppe Bernardi giovane
sacerdote a Bersezio”. L’espo-
dei due parroci e l’eccidio bo-
vesano. La mostra sarà visita-
me”, lode che don Bernardi
aveva eletto come ufficiale di
ciato che in alcuni punti era
completamente scomparso.
ciato è abbastanza pianeg-
giante e, quindi, non presenta Festa a Roviera
sizione raccoglie pannelli illu- bile fino al 12 agosto, nei fe- Bersezio e il cui spartito è sta- Ripristinati anche alcuni mu- particolari difficoltà. Inoltre, VINADIO - Domenica 5 agosto
strativi che raccontano la vita riali dalle 16.30 alle 18.30 e la to recentemente ritrovato ne- retti a secco. “Adesso il sentie- i panorami da “gustare” sono festa in località Roviera. Alle
e il martirio di don Bernardi domenica dalle 10 alle 12.30 e gli archivi storici. A presentare ro, il cui inizio è raggiungibi- molto belli”. 10.30 messa con processione
e don Ghibaudo trucidati dai dalle 16.30 alle 18.30. la serata sarà Don Gianmiche- le in cinque minuti di auto da Le opere sono state finan- e, a seguire, aperitivo offerto
nazisti il 19 settembre 1943 a Ultimo appuntamento gio- le Gazzola (ingresso gratuito). Valloriate, è interamente per- ziante con le risorse regionali dalla Pro loco. Alle 15 giochi
Boves, ma anche documenti, vedì 9. Alle 21, nella chiesa di Monica Arnaudo corribile in condizioni di sicu- destinate al settore forestale. per i bambini.

Mostra sui Bolleris


Memoria della Resistenza e della civiltà DEMONTE - Martedì 7 agosto
alle 17, nel Salone Comunale,

alpina, festa al Quiot Rosa di Rittana verrà inaugurata la mostra “Il


Tramvai Cuneo-Demonte” con
immagini e documenti ori-
Rittana - (ma). Al Quiot tà, si procederà con l’alzaban- ginali, a cura di Pier Giorgio
Rosa fine settimana dedicato diera e l’omaggio al Cippo dei Verra. Alle 21, nella tensostrut-
alla “Memoria della Resisten- Caduti. Prima della Messa, tura al 2° piano del Parco Bo-
za e della civiltà alpina”. L’e- in programma alle 12, Fredo relli, incontro “I Bolleris – De
vento, in programma per do- Valla, regista, documentari- Boulliers, Signori della Valle
menica 5 agosto sarà antici- sta, sceneggiatore del film “Il Stura e di Demonte” con Gui-
pata, sabato sera, dalla cena a vento fa il suo giro” sarà pro- do Olivero e Silvano Taricco.
base di paella (12 euro, preno- tagonista dell’intervento “La
tazione obbligatoria Comune
tel. 0171-72991, gestore area
montagna: (r)esistere”.
Dopo il pranzo (polenta, Europa e le Americhe. Per ce- ro, al Pilone di Rocca Stella Le opere, realizzate da Valerio Festa degli Alpini
346-3085025). A chiudere se- spezzatino, formaggi, dolce lebrare il legame tra il Vallo- (1450 mt) saranno presenti le Alberto Cervelli e Francesco PIETRAPORZIO - Sabato 4 ago-
rata musicale con dj set. euro 10), il pomeriggio con- ne di Rittana e Coumboscuro, installazioni di land art “Cam- Segreti, potranno essere am- sto festa per il 41° anniversa-
L’arrivo dei partecipan- tinuerà con il concerto del luoghi di storici transiti di po- minando Camminando”. Il mirate con una breve escur- rio della fondazione del Grup-
ti, domenica 5 a partire dal- gruppo olandese “Snowap- polazioni, quest’anno, in con- titolo è lo stesso del concerto sione percorrendo un sentiero po Alpini. Alle 16 ammassa-
le 10.30, darà il via alla fe- ple”. In programma musiche comitanza con il 42° Festenal che Angelo Branduardi terrà segnalato che parte dal Quiot mento in piazza Bertone e,
sta. Alle 11, presenti le autori- sulle rotte degli emigranti tra di S. Lucio di Coumboscu- a Coumboscuro il 26 agosto. Rosa. dalle 16.30, sfilata. Alle 18
omaggio al Monumento ai Ca-
duti e messa al Campo; aperi-
Domenica 5 agosto visite guidate a monumenti e siti storici tivo e rancio. Alle 23 tradizio-
In valle assistenza medica per i turisti nali fuochi artificiali sul lago.

Alla scoperta di Demonte col Fai Valle Stura - (ma). Dal 4 al 18 agosto,
l’Asl Cn 1 attiva un servizio di assistenza sa-
nitaria ai turisti. Per le visite domiciliari (eu-
nedì al venerdì dalle 9 alle 10 e dalle 18 alle 19,
Vinadio (presso Casa di riposo Simondi) dal
lunedì al venerdì dalle 11 alle 12 e dalle 16 alle
Corso di scultura in legno
PIETRAPORZIO - Le parrocchie
Demonte - (ma). Domeni- musica popolare con il quar- ro 25) il medico sarà reperibile dalle 8 alle 20, 17, Bersezio (Municipio) martedì dalle 14 al- dell’alta valle, col patrocinio
ca 5 agosto Giornata Fai al- tetto Madamè in San Bernar- tutti i giorni feriali e dalle 8 alle 10 dei prefe- le 15, Pietraporzio (Municipio) lunedì dalle 14 del Comune, organizzano, da
la scoperta dei siti storici del do alle 12.15 e alle 16.15. Mu- stivi, chiamando lo 0171.950100 per Demon- alle 15, Sambuco (Municipio) venerdì dalle 14 giovedì 16 a sabato 18 agosto,
paese. La giornata prenderà sica occitana con “Li Destarta- te e 366.9230761. Le prestazioni ambulatoria- alle 15. Tutti i giorni dopo le 20, dalle 10 dei un Corso di scultura del legno.
il via alle 9 in piazza Statuto velà” nella via porticata e mu- li (euro 15) verranno invece erogate con i se- prefestivi e nei festivi, è in funzione il Servizio Per informazioni e iscrizioni
per il ritiro del badge che per- sica folk del Duo Desbela nella guenti orari: Demonte (via Perdioni 2) dal lu- Continuità Assistenziale tel. 848.817817. (entro sabato 11 agosto): don
metterà di partecipare alle vi- Galleria Carlo Alberto. Beppe 339.4737250.
site guidate dal Fai a Palazzo
Borelli, alla via porticata, alle
chiese, al Parco e a Villa Lan- Festa di San Sabato 28 luglio l’amministrazione ha conferito la Cittadinanza onoraria postuma a Giovannino Guareschi
za (orario: 10 e 11, nel pome-
Defendente a Perosa
riggio alle 14.30 e alle 15.30).
Per i più piccoli, alle 9.45,
sempre in piazza Statuto, spet-
tacolo per bambini, ragazzi
di Demonte Pietraporzio un’estate tutta per Don Camillo e Peppone
e adulti con artisti circensi di Demonte - (ma). Nel fine Pietraporzio - (ma). Saba- aperitivo guareschiano. Sotto
strada della scuola “Fuma che settimana la frazione di Pe- to 28 luglio l’amministrazione il tendone, con inizio alle 21,
anduma” di Busca (spettacolo rosa festeggia il patrono San comunale ha conferito la Cit- saranno invece proiettati cele-
finale alle 17 nel Parco), men- Defendente. Si inizia vener- tadinanza onoraria postuma a bri film tratti dai libri di Gua-
tre alle 10.15, dal balcone del- dì 3 agosto alle 21 con le ga- Giovannino Guareschi, “Com- reschi tra cui “Don Camillo” (5
la Galleria Carlo Alberto, l’at- re a petanque e a scala 40 a gi- paesano del nostro Mondo Pic- agosto), “Il ritorno di don Ca-
tore Claudio Franco, nelle ve- roni sorteggiati. Sabato 4 ago- colo con gratitudine per la sua millo” (6 agosto), “Don Camil-
sti del Visconte Franceschino sto alle 10.30 sarà celebrata la impareggiabile opera ed intra- lo e l’onorevole Peppone” (8
Bolleris, racconterà le fatiche messa con processione e dal- montabile affetto per aver da- agosto). In programma anche
del Signore di Demonte (repli- le 15, gara a petanque a giro- to lustro al nostro Paese. Per il tre film francesi. Sempre sot-
ca alle 15). Dopo la Messa ac- ni sorteggiati. Alle 21 l’Orche- suo essere stato un vero Uomo to il tendone si terranno anche
compagnata dall’organista Je- stra Simpatia. Tanti gli ap- libero”. A ritirare l’onorificenza una serie di dibattiti: vener-
an Pierre Desmero, partiranno puntamenti di domenica. Al- a nome del padre, scomparso dì 3 agosto alle 17.30 presen-
le visite ai siti storici guidate le 15 gara alla petanque e, dal- 50 anni, è stato Alberto Guare- ga ricordo apposta nella casa gli appuntamenti organizza- tazione del libro “Nunca Mas”
dai ciceroni dell’associazione le 16.30, giochi per bambini schi, figlio del celebre illustra- dei Marò, dove Guareschi sog- ti a corollario della mostra. In di Nicola Pettorino,martedì 7
Amici di Demonte. Nel Parco e passeggiata in calesse; a se- tore e scrittore che, con l’oc- giornò in occasione del suo ri- occasione della festa patrona- agosto “I santi del Vangelo nel-
Borelli (alle 11.15 e alle 15.45) guire merenda. In serata Ce- casione, ha visitato la mostra chiamo alle armi nell’autunno le di Santo Stefano, domenica le chiese della Valle Stura” con
dimostrazione uso delle spade. na in compagnia e alle 21, “Mit - Tutto il Mondo di Guare- del 1939. A scoprire la targa Al- 5 agosto. Alle 11 messa e pro- don Gazzola, venerdì 10 ago-
In programma anche i concer- musica e balli con “Dario e schi”, allestita fino al 19 agosto berto e Genevieve Bruna Marò cessione, alle 12 scatolata di sto “Alla scoperta dei tesori
ti di musica da camera del duo Italo”. La festa si chiuderà lu- nei locali della Crouzà. pronipote dell’allora proprie- beneficienza. Nel pomeriggio della chiesa di Santo Stefano”
Brondello/Lotti in Santa Cro- nedì con la gara di bocce alle La cerimonia si è conclusa tario della casa. Intanto, fino partita di calcio balilla “Dina- con don Luca Favretto. Ci sarà
ce alle 11.45 e alle 14.30 e di 15 e la polentata delle 19.30. con l’inaugurazione della tar- a metà agosto, continueranno mo VS Gagliarda” e alle 19.30 posto anche per la musica.
GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018 VALLI GESSO E VERMENAGNA La Guida 15
A Limone la maggioranza ha perso per strada un paio di elementi e spesso è stata sostenuta dall’opposizione Ordinanza del sindaco
“Via col vento” Vandali ai giardini
sul sentiero La peggiore amministrazione? d’Ara, chiusi
Valerio Tassone Il consigliere Guido Pettavino difende l’operato del Comune dalle “voci” di paese per sicurezza
Robilante - (gber). Una gi- Limone - L’amministrazio- la maggioranza e del pro- per garantire l’approvazione do alla maggioranza, a fron- Roccavione - (gber). Chiu-
ta che mette insieme natu- ne in carica è la peggiore de- gramma elettorale. Fa, inol- d’importanti provvedimen- te della nostra responsabilità, sa la strada e i giardini d’Ara
ra, cultura, una festa e il te- gli ultimi vent’anni”. È una tre, rilevare, per dissidi inter- ti, in primo luogo le questio- di superare i dissidi per por- per lavori, atti vandalici e in-
ma delle energie alternative. voce che circola in paese, di- ni all’amministrazione, la dif- ni di bilancio, che altrimen- tare a termine questa legisla- columità pubblica. Il sinda-
Tutto questo, sabato 4 ago- ce il consigliere Guido Petta- ficoltà di avere i numeri per ti, se non approvate, portereb- tura concentrando gli inter- co, chiusa la rotabile per l’ese-
sto, sul sentiero Valerio Tasso- vino. Un’affermazione che lui, governare. Il sindaco Frutte- bero alle dimissioni della sua venti sulle questioni più im- cuzione di opere di migliora-
ne (16 km e 1.000 m di disli- con all’attivo sei mandati, non ro, infatti, oltre ad aver “per- maggioranza”. Alla sua lettu- portanti”. E in chiaro riferi- mento, è stato costretto a in-
vello). “Via con il vento” è il ti- condivide per niente. Il per- so” due consiglieri, ha con sé ra “per evitare inutili discus- mento alla lettera di Pettavi- terdire l’accesso anche a tut-
tolo dell’escursione (gratuita) ché lo scrive in una lettera af- Enrico Negretti, commercia- sioni” escono dall’aula gli altri no: “Vi è il sacrosanto diritto ta l’area dei giardini dove do-
con un’accompagnatrice na- fissa nelle bacheche del paese. lista di Bergamo che, oltre ad elementi delle due minoranze. di evidenziare, a fronte di cri- po Ferragosto inizieranno im-
turalistica proposta da Comu- Elenca le cose fatte dall’am- essere poco presente ai con- Più di una volta l’opposizio- tiche di cittadini, le cose fatte portanti lavori per migliorar-
ne di Robilante e Sibelco Ita- ministrazione (lavori scuole, sigli, non approva il progetto ne ha consentito alla maggio- e le difficoltà di bilancio dovu- ne la fruibilità. L’ordinanza è
lia nell’ambito di un progetto illuminazione pubblica, stra- di partecipazione del Comu- ranza di proseguire l’attività te alla crisi, senza però conti- stata emessa perché dei ragaz-
di valorizzazione del “Museo da Meani…), le difficoltà eco- ne nella società degli impianti amministrativa sostenendola nuamente attribuire tutte le zi, oltre a introdursi nell’area
diffuso delle opere di Jors de nomiche e quelle provocate Lift. Situazione che più di una nei temi cruciali per Limone difficoltà alle amministrazio- di cantiere, hanno fatto roto-
Snive” che dal museo vero e dalla scissione dalla maggio- volta ha fatto “andare sotto” e che sono in fase di sviluppo ni precedenti in modo propa- lare dall’alto alcuni massi met-
proprio si estende sino a Tet- ranza dei consiglieri Franco la maggioranza. (Lift, Tenda, ferrovia…). Per gandistico”. tendo a rischio persone e cose.
to Snive. Per pranzo il grup- Picconi e Antonio Cerbo. E, Lo sfogo di Pettavino ha questo, scrive Revelli, “chie- Giorgio Bernardi Alcuni autori delle bravate so-
po arriverà a Madonna delle poi, polemizza con le ammini- avuto eco nell’ultimo consi- no già stati ascoltati dai Cara-
Piagge, dove si svolge il prin- strazioni passate, accusandole glio comunale. Il capogruppo binieri. “I giardini d’Ara, non
cipale “festin” del territorio. di aver fatto male lavori pub- Franco Revelli ha consegnato sono ancora stati interessati
E poi sulla via del ritorno tap-
pa a un sito dove sono in cor-
blici “che stanno sottraendo
risorse al bilancio”, e di aver
un documento che inizia: “Si-
gnor Sindaco per la riunione
Fernanda Pivano e De André dai lavori di riqualificazione,
sono stati chiusi anzitempo
so misurazioni per verificare cementificato il territorio. del Consiglio Comunale, Lei e Entracque - (mm). “Dormono tutti sulla collina” è lo per motivi di sicurezza - spie-
l’opportunità di installare un All’ex vicesindaco, su Face- la Giunta avete chiesto un im- spettacolo teatrale di sabato 4 alle 21 in piazza Giustizia e ga il sindaco Germana Ave-
impianto micro eolico. book, ha risposto Picconi evi- pegno di responsabilità al no- Libertà, a cura di Trento Spettacoli: monologo ispirato al- na -. La rotabile sarà riaper-
Iscrizione (20 posti) obbli- denziando il mancato rispet- stro gruppo. Si tratta di con- la vita di Fernanda Pivano e musiche di Fabrizio De André. ta a breve non appena il fondo
gatoria: tel. 333-6198565. to di accordi all’interno del- correre con un voto “tecnico” stradale si sarà assestato”.

Il Comune di Valdieri assume un operaio A Luca Bertaina la borsa di studio Charlotte Alagna
Valdieri - (mm). Il Comune ha pubblicato un bando per la Limone - (gber). È Luca sa tra i 16 e i 25 anni merite- lontario alla casa di riposo del
ricerca di un operaio con contratto a tempo determinato per Bertaina il vincitore della bor- voli per i risultati scolastici e paese.
agosto-dicembre 2018. Tra i requisiti di partecipazione il pos- sa di studio 2018 alla memo- per l’impegno nel sociale. Lu- “Lo spirito della borsa di
sesso di patente di guida di categoria C e di patentino per mac- ria di Charlotte Alagna. Il pre- ca Bertaina, 18 anni, studen- studio - spiega l’assessore
chine operatrici e movimento terra con attrezzatura per sgom- mio, istituito nel 2014 per ri- te del liceo statale delle scien- Vanna Vellone - è di valoriz-
bero neve (il possesso di patente D costituirà preferenza a pari- cordare la giovane limone- ze umane a indirizzo sporti- zare il volontariato come atti-
tà di punteggio). Le domande di partecipazione alla prova teo- se volontaria della Croce Ros- vo presso la sede di Limone, è vità importante e significativa
rico-pratica e al colloquio devono pervenire al Comune entro le sa scomparsa prematuramen- stato scelto per l’altissima me- per la crescita personale e co-
12 di mercoledì 8 agosto secondo le modalità previste dal ban- te, viene assegnato ogni an- dia scolastica registrata e per me risorsa per lo sviluppo del- Luca
do pubblicato sul sito www.valdieri.comune.cn.it. no a ragazzi di età compre- il contributo offerto come vo- la comunità in cui si vive”. Bertaina

-70%
16 La Guida BUSCA, VILLAFALLETTO, VOTTIGNASCO GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018

L’opposizione contesta il fatto che l’eccessiva cementificazione viene mascherata da ristrutturazioni molto sostanziali Operazione di pulizia nel capoluogo, Castelletto e San Chiaffredo

Busca, oltre metà delle case sono vuote Richiedenti asilo tolgono
Su 9.545 unità, 4.525 sono abitate e 5.020 sfitte o non utilizzate, ma aumenta il consumo di suolo le erbacce nei cimiteri
Busca - Per 10.111 abitanti nuisce il numero di abitanti:
(il dato è relativo alla fine del Popolazione totale 10111 è una questione di matemati-
2017) ci sono 9.545 unità im- ca, di numeri. Inoltre il recu-
mobiliari nel Comune, di cui Numero unità immobiliari 9545 pero del centro storico si è un
4.525 abitate e 5.020 sfitte o Quante sono abitate 4525 po’ arrestato, in quanto ai co-
non utilizzate. struttori conviene puntare sul
I numeri sono forniti da- Quante vuote (sfitte o inabitabili) 5020 nuovo anziché recuperare il
gli uffici del Comune e senza vecchio”.
dubbio colpisce il fatto che ol- Quanto incassa il Comune di Imu 1.597.878,46 “Poi - dice polemicamente
tre la metà degli immobili ri- Rosso - il Comune stesso la-
sulti inutilizzata, mentre si ve- scia degli immobili comuna-
dono cantieri attivi sul territo- posizioni. Gianpiero Bian- porta se il nuovo è più alto e li abbandonati a se stessi, co-
rio, per la costruzione di nuo- chi del Movimento 5 Stelle più largo del vecchio ed occu- me accade, per esempio, alle
vi alloggi. sottolinea che “seppur di po- pa altro suolo: dopo tutto, ri- scuole di San Defendente, che
Interpellato sulla questio- co, percentualmente a Busca strutturando si può anche so- stanno cadendo e sono abita-
ne, il sindaco Marco Gallo continua il consumo del suo- stanzialmente modificare l’e- te solo da topi, colombi e rovi.
ha spiegato: “Soprattutto ne- lo, a differenza di altre realtà sistente... molto sostanzial- Bisogna cambiare la politica
gli ultimi anni, sono stati nu- che, con politiche oculate, lo mente”. urbanistica, favorendo il re-
merosi gli edifici oggetto di hanno azzerato. Dei 250 Co- Il capogruppo di minoran- cupero, anche nelle frazioni,
ristrutturazione e recupero muni cuneesi presenti nel re- za “Insieme per Busca”, An- con degli appositi incentivi”.
funzionale” e ha respinto l’ac- port, 15 hanno recuperato gelo Rosso, condivide l’idea Quanto agli introiti dell’I- Busca - Il cimitero del capoluogo dopo la ripulitura.
cusa di eccessiva cementifica- suolo rispetto agli anni prece- che a Busca ci sia uno spreco mu, per il 2017, sono pari a
zione affermando che “recen- denti, 135 sono arrivati a ze- di suolo: “Ci sono tante abita- 1.597.878,46 euro lordi: “In Busca - (mar.t). I cimiteri del capoluogo e delle frazioni Ca-
temente sono stati pubblica- ro, 100 hanno incremento il zioni abbandonate anche nel- rapporto agli altri Comuni - stelletto e San Chiaffredo sono stati ripuliti nei giorni scorsi dai
ti dall’Arpa i dati sul consumo consumo, e tra questi c’è Bu- le frazioni - dichiara -. Nume- precisa, in proposito, il sinda- richiedenti asilo, ospitati in locali presi in affitto a San Chiaf-
del suolo e Busca è molto vi- sca”. rosi casolari fino a 10-15 an- co Gallo - l’introito è decisa- fredo dalla Bfl, una società con sede a Saluzzo che gestisce la
cina allo zero, con un incre- “Si continua a costruire ni fa erano molto appetibi- mente inferiore, in quanto le piccola comunità. La ripulitura è stata fatta a mano, con zap-
mento poco significativo dello anche se non serve - prose- li e ora non lo sono più. C’è tariffe di estimo catastale che pe e rastrelli, a seguito del divieto dell’Unione europea di usare
0,18%. Segno che si sta lavo- gue Bianchi - usando la pa- una grande crisi immobilia- incidono sul calcolo dell’im- il glifosato, il diserbante più diffuso. “Vista la carenza di perso-
rando nella giusta direzione”. rolina magica ‘ristrutturazio- re - prosegue -; a Busca ci so- posta sono in media del 25- nale - si legge in una comunicazione dell’ufficio tecnico comu-
Decisamente diversa la let- ne’: non costruiamo, ma ‘ri- no case sfitte o abbandona- 30% più basse”. nale - l’intervento dei richiedenti asilo giunge quanto mai op-
tura dei dati fornita dalle op- strutturiamo’. Poi poco im- te anche per il fatto che dimi- Mariangela Tallone portuno”.

A seguito di un accordo triennale con l’associazione “IdeAgorà” che gestisce il festival “Mirabilia”
“Buscaja” in Calabria a Soverato
per il locale carnevale d’estate Busca è diventata un laboratorio artistico permanente
Busca - (mar.t). Busca - (mar.t). A segui- te a opera di compagnie italia-
Prosegue la “missione” to di un accordo triennale con ne e straniere - dice il sinda-
di Dante Bruno, in arte l’associazione “IdeAgorà” che co Marco Gallo - che faranno
“Buscaja”, di portare il gestisce il festival “Mirabilia”, parte della prossima edizione
nome della città e della la rassegna di artisti prove- di “Mirabilia” e saranno por-
maschera da lui creata nienti da varie parti del mon- Il duo della tate nelle altre rassegne inter-
in tutte le regioni italia- do, che ha fatto registrare un “Compagnia nazionali, ma potranno esse-
ne: ormai ne mancano grande successo di pubblico e 22centimetri” re letteralmente “vissute” pri-
pochissime e un nuovo il coinvolgimento di tanti bu- in prova ma in città, con la possibilità
passo avanti per rag- schesi, la città diventa un labo- nella sala di assistere alle prove e alle an-
giungere l’obiettivo è ratorio artistico permanente. danza teprime, di conoscere da vici-
stato portato a termine È stato Fabrizio Gavosto, di- comunale. no e diventare amici dei diret-
il 21 e 22 luglio scorso. rettore artistico di “Mirabilia”, tori artistici e degli artisti, co-
In occasione del ad affermare che, per la prima ne a Busca di due grandissi- cali del Teatro Civico e Casa me è già avvenuto nei giorni
“Summer Carnival volta, alla dodicesima edizio- mi successi come “Borne to be Francotto, e, probabilmente, del festival”.
2018”, il carnevale d’e- ne, “Mirabilia” è stata “un’o- circus reloaded” di Circo Zoé e una campata dei Capannoni I primi a utilizzare la sala
state che si è tenuto sul lungomare di Soverato, in provincia di pera fatta dalla città ospitante, “Behind the dark” degli irlan- in corso Romita, opportuna- danza del Comune, in via Ca-
Catanzaro, Buscaja ha raggiunto il collega e amico Giangurgo- affrontata con estrema pron- desi Loosysmokes. mente allestita, oltre che, d’in- vour, nell’ambito dell’accor-
lo, la maschera tipica locale, interpretata dall’attore cabaret- tezza anche sul versante dei Ora la città, come residenza tesa con gli enti comunali e do, sono stati, dal 14 al 19 lu-
tista catanzarese Enzo Colacino, ed è stato ricevuto in munici- nuovi e assai stringenti vinco- artistica compresa nel proget- le associazioni che già vi ope- glio, il cuneese Elia Bruno e il
pio dall’assessore al turismo e spettacolo del Comune, Emanuele li imposti dalla legge sulla si- to denominato “#Performing rano, altri locali come la sala belga Jeff Ever, che formano
Amoruso, per la consegna del cavalluccio marino, simbolo della curezza”. La disponibilità e la Lands” di “IdeAgorà”, che go- danza comunale e il Palazzo la “Compagnia 22centimetri”,
cittadina balneare. Alla manifestazione partecipano carri e grup- collaborazione della città han- de di un apposito finanzia- della musica. che hanno utilizzato i locali
pi mascherati provenienti dalle terre catanzaresi joniche. no così favorito l’accordo che mento triennale della Regio- “Continueranno a nascere messi a disposizione per crea-
Nella foto: Buscaja con l’assessore Amoruso. ha già permesso la realizzazio- ne, mette a disposizione i lo- a Busca alcuni spettacoli d’ar- re il loro nuovo spettacolo.

Lavori di bitumatura a carico del Comune, della Telecom e dell’Acda


APPUNTAMENTI La sagra del fagiolo e della salsiccia
Aperto il Roccolo Ripristino strade in varie zone di Busca e frazioni nobile, con la festa delle grandi orchestre
BUSCA - (mar.t). Domenica Busca - (mar.t). Lavori in San Chiaffredo in via dei Gos- Prossimamente l’Acda (la Vottignasco - La sagra di trattori di tutte le epoche
5 e domenica 19, dalle 14.30 corso su alcuni tratti di stra- si e via Lerda, a San Rocco società che gestisce l’acque- del fagiolo e della salsiccia, col gruppo “Amici dell’Attis-
al pubblico del Castello e del de comunali, sulle quali la dit- in via Ticino, nei pressi delle dotto cittadino) provvederà a si fonderà con la festa delle sano”; dalle 15,30 giochi per
parco del Roccolo. Il bigliet- ta Tomatis Giacomo srl di Ca- ex scuole di Bosco e, nel con- ripristinare le tratte in cui so- grandi orchestre. La Pro-vot- bambini con animali a quat-
to, con visita guidata, costa 5 raglio, aggiudicataria dell’ap- centrico, in via Valentino, via no state posate nuove tubatu- ti organizza quindi un unico tro zampe, dimostrazione del-
euro; ridotto 3 euro, da 7 a 14 palto con un ribasso del Trimaglio, piazza Diaz, cor- re, nelle frazioni Castelletto e e grande evento. Al nome del- la trebbiatura e sfilata di trat-
anni, adulti oltre 65 anni, soci 10,03% su un importo previ- so Giolitti, corso XXV Aprile e Bosco, in via Ceresa e in via la sagra si aggiunge inoltre il tori; alle 18 merenda sinoira
Acli, abbonamento musei, so- sto 116.000 euro, sta proce- corso Romita. Tetto Nuovo. riferimento alla “Salsiccia no- a base di salsiccia; alle 19,30
ci Tci e gruppi di oltre 20 per- dendo alla bitumatura. bile”, prodotto tipico del terri- pizza party; alle 21.30 serata
sone, su prenotazione. Gratu- Gli interventi riguardano torio che ha recentemente ot- danzante con l’orchestra “Lui-
ito per minori di 6 anni e per via Bonaria a Bosco (per 275 Tornei di bocce, musica, teatro, cene e giochi per bambini tenuto la Denominazione Co- gi Gallia e Francesca Mazzuc-
residenti a Busca. Info: 349- metri); via Defesio ad Attis- munale. cato”. Lunedì 6, alle 15, gio-
5094696, info@castellodelroc-
colo.it, www.castellodelroc-
sano (380 metri); via Tanaro
a San Barnaba (100 metri);
Nel fine settimana festa patronale a Termine Giovedì 2, alle 19.30, cena
a base di paella di pesce; al-
chi per bambini; alle 19,30 ce-
na a base di fritto di pesce, se-
colo.it. https://www.facebook. strada di Valmala (400 me- Villafalletto - (gg). Fine ne e giochi per bambini, con le 21,30 serata danzante con guita dall’orchestra spettaco-
com/castellodelroccolo. tri); strada Margaria in frazio- settimana di festa a Termine, la merenda offerta dal circo- l’orchestra “Matteo Bensi”. lo “Omar Codazzi”. Martedì
ne Castelletto (240 metri); via per la Madonna della neve. lo Acli; alle 21 la rappresen- Venerdì 3, alle 20,30, cena al 7, alle 19, gara di bici e corsa
Pellegrinaggio a Valmala Morra San Giovanni, in zo-
na Ponte Stretto (400 metri);
Giovedì 2, alle 21, finale del
torneo di bocce al circolo Acli
tazione teatrale “El cit armari
dij segret”, a cura della com-
contrario, con l’animazione di
“Don Calo” e Andrea Capon-
sul sentiero sul Maira; alle 21
serata per bambini con ani-
TARANTASCA - (gg). Domeni- strada Madonna del Campa- “Beppe Mattio”. Sabato 4, al- pagnia “Ij motobin” di Villa- netto. Sabato 4, alle 19,30, ce- mazione e proiezione di film
ca 5 pellegrinaggio parroc- nile (265 metri) e via Vecchia le 21, serata di balli caraibici, novetta di Verzuolo. Ingresso na a base di polletto allo spie- all’aperto. Mercoledì 8, alle
chiale a Valmala: partenza al- di San Vitale (400 metri). a ingresso libero. Domenica libero. Lunedì 6, alle 20, cena do; alle 21,30 serata danzante 19,30, pizza party e chiusu-
le 8,30 a piedi da Lemma, con Altri lavori sono realizza- 5, al mattino, il concerto del- dell’amicizia, mentre venerdì con orchestra italiana “Bagut- ra del festival con l’orchestra
punto ristoro a Pian Pietro of- ti dalla Telecom, che a pro- la banda musicale “Falletti”, a 10, alle 20, gara di bocce per ti”. Domenica 5, alle 9, “Fu- “Pietro Galassi” (informazio-
ferto dai massari; alle 11 Mes- prie spese sta risistemando i cui seguirà la Messa delle 11, frazionisti ed ex; per le cene, ma n’ gir en bici”, raduno ci- ni e prenotazione cene: 335-
sa al santuario; pranzo offerto tratti nei quali è stata effettua- il rinfresco e il pranzo sotto il prenotazione obbligatoria al cloturistico per le vie del pa- 6760190, 333-7471486).
dai massari e giochi per tutti. ta la posa della fibra ottica: a cabaret; dalle 16, animazio- circolo Acli: 348-3940528. ese; dalle 10 inizia il raduno Giorgio Giuliano
GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018 La Guida 17

SOLO DALL’ 1 AL 4 AGOSTO


DA ARMANDO

Inquadra il QR Code
&
scarica il coupon

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale: esempio di finanziamento su Citroën C1 1.0 Vti Feel 3p immatricolata al 05/2015, prezzo di vendita € 6.900 (escluso passaggio di proprietà). Anticipo 2.030€, 35 rate mensili da 96,00€, con maxirata finale di €2.777. Importo totale del credito 5.220€, importo totale dovuto 6.144
€. Imposta sostitutiva sul contratto 13,05 € Spese pratica 350€, spese di incasso mensili 3,5€. Interessi 299,05€. Tan fisso 2,49%, Taeg 7,07%. Informazioni europee di base sul credito ai consumatori c/o Concessionaria. Salvo approvazione Banca PSA Italia S.p.A. Offerta valida fino al 4 Agosto 2018 nella sede aderente all’iniziativa.
18 La Guida BEINETTE, MARGARITA, CASTELLETTO STURA, CENTALLO GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018

Approvati all’unanimità variazioni al bilancio di previsione ed equilibri di bilancio Sabato e domenica, con la novità della slitta per “mini”
BREVI

Lavori a Casa Giubergia


MARGARITA - (fr). La giunta ha
Per qualche spesa in più Ritorna a Beinette
approvato il progetto di fattibi-
lità dei lavori di ristrutturazio-
ne e messa in sicurezza della
residenza per anziani “Giuber-
Castelletto Stura, il consiglio comunale rivede i conti il Tractor pulling
gia”: asfaltatura del cortile di Castelletto Stura - (fr). Il amministrazione - ha suggeri- L’architetto Fabio Gallo ha Beinette - (fr). Dopo die- da Cuneo, Torino, Piacenza e
accesso alle camere mortuarie, consiglio comunale, nella se- to il consigliere di minoranza illustrato un contributo stra- ci anni di assenza, ritorna, sa- Cremona. Alle 18.30 circa ini-
copertura della scala esterna, duta del 25 luglio, ha appro- Giuseppe Bosio - per eventua- ordinario di urbanizzazione: bato 4 e domenica 5 agosto, zia la gara con i “Garden Pul-
sistemi automatici di sicurezza vato all’unanimità la variazio- li nuove spese ed è necessario “Un plusvalore tra il bene an- lo spettacolo del Tractor pul- ling” che proseguirà fino a se-
per le porte (25.000 euro). ne di assestamento generale monitorare il pareggio”. “L’im- te modifica urbanistica e il be- ling con una grande novità: la ra inoltrata e terminerà con
al bilancio di previsione 2018- previsto può essere dietro l’an- ne post variazione. Un calcolo nuova slitta per i mini puller. le premiazioni. Domenica 5 si
2020, con 10.000 euro in più golo - ha risposto il sinda- complicato, comporta aumen- La manifestazione si svol- svolge il “tractor pulling” con i
Orchestra e anziani in entrata e destinati a spese co Battistino Pecollo - ma gli ti degli oneri di urbanizzazio- gerà nell’area artigianale, in trattori di serie: alle 9 le iscri-
MARGARITA - (fr). Lunedì 6 alla correnti e sulle utenze. Nelle spazi finanziari vanno utiliz- ne e può creare forti disparità via del Pascale (per informa- zioni dei partecipanti suddi-
residenza anziani “Giubergia”, spese in conto capitale si è ri- zati”. Il Comune è in attesa di nel mercato immobiliare. Per zioni e prenotazioni tel. 0171- visi per categorie. Alle 11 ini-
con l’orchestra Bruni il concer- dotto di 3.000 euro il capito- 56.000 euro dalla Regione per i Comuni è ossigeno nelle en- 385961, 335-6684594, 342- zia la gara, con una pausa per
to per violino e chitarra con Ni- lo delle sistemazioni stradali; lavori di edilizia sovvenziona- trate, ma può anche blocca- 5389083, 338-3084125; info@ il pranzo. Si prosegue nel po-
cola Dho e Alberto Savateri. la somma sarà per materiale ta per anziani in via Ricetto. re l’edificazione e orientare al- tractorpullingitalia.it). meriggio e si conclude con le
scolastico e attrezzature. Voto unanime anche per la ristrutturazione”. “I terreni Il beinettese Mauro Pelle- premiazioni. “Un ringrazia-
Sono rispettati il vincolo di l’approvazione del patto terri- che dal 2013 hanno cambiato grino, pluricampione italiano mento speciale - dice Pellegri-
Contributo a Pro Loco pareggio tra entrate e spese toriale dei sindaci delle valli e destinazione d’uso da agricoli e organizzatore del campio- no - va al Comune di Beinette
MARGARITA - (fr). La giunta e gli equilibri di finanza pub- della pianura cuneese che, co- a edificabili - ha concluso Pe- nato Power Pulling Italia, pre- per aver permesso di effettua-
ha assegnato un contributo di blica confermati dal revisore me ha detto il sindaco, mira collo - sono soggetti al paga- senta il programma della due re questa manifestazione”. Il
2.830 euro alla Pro Loco per la dei conti. “Occorre fare atten- a migliorare il benessere e la mento solo quando sono og- giorni: sabato 4, alle 15, il ra- campionato continuerà a set-
festa “Mille anni di Margarita”. zione ad applicare l’avanzo di qualità di vita dei cittadini. getto di edificazione”. duno dei puller provenienti tembre, fuori provincia.

A Riforano la festa di San Lorenzo Consovero per la Madonna della neve APPUNTAMENTI
Riforano - (fr). La frazione Messa solenne in musica se- Consovero - (fr). Dal 4 al giamenti proseguono lunedì 6
castellettese è in festa da mar-
tedì 7 a lunedì 13 per San Lo-
guita da processione e bene-
dizione di auto, moto e cicli;
10 agosto si svolgono nella
frazione morozzese i festeg-
con la Messa alle 11, poi la be-
nedizione di auto e moto. Dal- Pianfei, pizza in piazza “Giro” a Roata Chiusani
renzo. Il programma dei fe- dalle 15, divertimenti popo- giamenti per la Madonna del- le 20 cena del pesce (su preno- PIANFEI - (fr). Lunedì 13, sul- ROATA CHIUSANI - (pr). Nella
steggiamenti si apre con le ga- lari; dalle 21 serata danzante la neve. Il programma, con la tazione, tel. 339-7201197) e se- la piazza centrale del paese, mattinata di sabato 4 agosto
re a bocce al circolo agricolo, con l’orchestra “Duo per due” Pro Loco, si apre sabato 4 con rata danzante con l’orchestra si svolge la 12ª edizione del- l’importante manifestazione
dalle 20.30, che proseguono e concorso “Dulcis Riforano”. la cena di benvenuto (preno- “Meo Tomatis”. Martedì 7, al- la “Pizza in piazza”, prepara- ciclistica del Giro della pro-
fino a giovedì 9. Venerdì 10, Lunedì 13, ultimo giorno di tazioni al 345-0363792); poi, le 21, spettacolo teatrale con la ta da esperti pizzaioli e cot- vincia Granda passerà a Ro-
alle 21.30, l’appuntamento è festa, tanti appuntamenti: alle serata revival e musica con compagnia “Ij Viragalet” e la ta direttamente nei forni a le- ata Chiusani: i ciclisti pren-
con la corale “Voci di paese”. 10 Messa solenne seguita da “Deejaymax”. Domenica 5 è il commedia dialettale “Toni, l’a- gna piazzati in loco. La sera- deranno il via alle 9 e percor-
Sabato 11, alle 15, inizia la benedizione di trattori e mac- giorno dedicato alla Santa pa- vocat di matrimoni” (ingresso ta sarà all’insegna del diverti- reranno un percorso ad anel-
gara a petanque; alle 20.30 ce- chine agricole; nel pomerig- trona: alle 11 la Messa solen- libero). Mercoledì 8 festa della mento: si potrà ballare al rit- lo sulle strade provinciali 306
na a base di pesce (prenota- gio gara a bocce e giochi po- ne seguita da benedizione di birra, con “Deejaymax”. Gio- mo della buona musica e an- e 318 per poi rientrare in pae-
zioni entro il 9) e dalle 22 mu- polari; alle 20 incontro convi- macchine agricole e rinfresco; vedì 9 cena e danze con “Nan- che assistere all’esibizione dei se da via Bastonata. Si tratte-
sica, balli e karaoke con “L’U- viale al circolo agricolo, car- nel pomeriggio, dalle 16.30, ni Bruno”; alle 23.30 estrazio- ballerini della scuola di bal- rà di una tappa a cronometro,
nadoppia real”. rellata di bolliti (da prenota- giochi per bambini e ragazzi ne dei biglietti della lotteria. lo Cravero (per informazioni, su un tracciato di 9 chilome-
Domenica 12 è il gior- re), serata conclusiva con l’or- e dalle 21 si danza con l’orche- Venerdì 10, ancora la festa del- tel. 366- 8719215 o pagina Fa- tri; per l’occasione la viabilità
no clou della festa: alle 10 la chestra “Maurizio e la band”. stra “Beppe Giotto”. I festeg- la birra con carne alla piastra. cebook in Pro Loco Pianfei). sarà modificata.

Dopo il successo di partecipazione a luglio, a metà settembre tornano le cure Sabato sera una festa di musica in cuffia, per divertirsi senza fare rumore

Da Centallo a Lurisia per le terme “Silent Party” al birrificio Trunasse


Centallo - Dopo il succes- Il servizio pullman, con I trattamenti sono partico- Centallo - (pr). Saba-
so di partecipazione dell’e- partenza e ritorno da piaz- larmente indicati per la cu- to 4 agosto a partire dalle 22
dizione di luglio, dal 17 al 30 za Vittorio Amedeo, avrà in- ra e la prevenzione delle ma- il “biergarten” all’aperto del
settembre ci sarà un secondo vece un costo complessivo di lattie respiratorie dei bambi- birrificio Trunasse ospiterà il
ciclo di cure termali conven- 65 euro. Tanti i bonus a di- ni: all’interno della struttura primo “Silent Party” cental-
zionate a Lurisia. I trattamen- sposizione dei partecipan- è presente un’area attrezza- lese: il formato sarà quello di
ti avranno luogo per 12 giorni ti: oltre all’offerta di base, che ta per i più piccoli. L’iniziati- una festa per ragazzi con mu-
consecutivi, domeniche esclu- prevede un aperitivo gratui- va, organizzata dal Comune sica commerciale, a cura dei
se: dal lunedì al venerdì la to e due vasche idromassag- di Centallo e dall’istituto ter- Dj Grissino, Hartmann e Don-
partenza sarà alle 14.30 e il ri- gio, si avrà diritto a un dimez- male, non si rivolge soltanto na Camillo, che esibiranno un
entro alle 18.45, mentre al sa- zamento del prezzo della pri- ai residenti: il pullman ferme- repertorio che spazia tra vari
bato le cure si svolgeranno al ma cura extra non coperta da rà anche a Tetto Garetto (Cu- generi tra cui funk, deep hou-
mattino. convenzione, a una riduzione neo), Beinette e Chiusa Pesio. se e disco.
La convenzione con il servi- del 10% su trattamenti este- Per le prenotazioni è possibi- La novità è rappresentata
zio sanitario nazionale dà di- tici e massaggi, a uno sconto le far riferimento all’ufficio dal fatto che si tratterà di un
ritto, su prescrizione del me- del 30% sull’acquisto di pro- segreteria, in municipio (tel. evento silenzioso: i parteci-
dico di famiglia, a un ciclo dotti termali e alla facoltà di 0171-211221): le iscrizioni si panti balleranno ai ritmi della
di cure termali all’anno usu- acquistare a 5 euro la Goccio- chiuderanno venerdì 7 set- musica ascoltata in cuffia. li del birrificio, unendo festa tel. 338-8616725 347-3610775
fruendo del ticket sanitario: il lina Card, che comprende an- tembre, o comunque in caso Al tempo stesso, i cocktail e degustazione. I posti a di- e 347-8485128. L’iniziativa è
costo è di 55 euro, con azzera- che una cura idropinica con di esaurimento posti. saranno affiancati dalla ricca sposizione sono limitati: per organizzata dall’associazione
mento in caso di esenzione. acqua di Santa Barbara. Paolo Riberi selezione di birre artigiana- informazioni e prenotazioni, Centallo Beat.

La minoranza sollecita Aperte le iscrizioni al nuovo bando rivolto a giovani 18-28 anni per la struttura centallese Dall’autunno in biblioteca nuove letture animate
un nuovo Banco Posta Croce Rossa, otto posti a disposizione per il servizio civile Debutterà anche un corso di scacchi per tutte le età
Centallo - (pr). Nuova pro- Centallo - (pr). Da quest’autunno nei locali della bibliote-
posta dal gruppo di minoran- ca civica “Faustino Dalmazzo” debutteranno dei corsi di avvia-
za “Per Centallo”, stavolta alla mento agli scacchi per tutte le età: nei giorni scorsi è stata fir-
direzione provinciale di Poste mata una convenzione tra l’amministrazione comunale e l’as-
Italiane: “Il Comune di Cen- sociazione “Alfiere Bianco” di Savigliano che consentirà la re-
tallo - scrivono Marco Allio- alizzazione di quest’iniziativa. La biblioteca ospiterà anche un
ne, Angelo Origlia, Mariano nuovo ciclo di letture animate e laboratori creativi per bambi-
Giraudo e Pierluigi Giraudo - ni. Continua, nel frattem-
conta circa settemila residenti po, l’iniziativa “Un libro
e rappresenta un punto di ri- per tutti”: nell’atrio del-
ferimento significativo anche la struttura che fa da in-
per tutta la platea dei pendo- gresso alla Sala della
lari ferroviari, molti dei quali mappa è presente un’a-
provengono da paesi limitro- Centallo - (pr). Si sono aperte nei gior- mettere le proprie energie e la propria creativi- rea dove è possibile do-
fi sprovvisti di servizi posta- ni scorsi le iscrizioni al nuovo bando rivolto tà al servizio degli altri. Ai volontari sarà corri- nare e prendere gratuita-
li. Uno sportello Banco Posta ai giovani centallesi tra i 18 e i 28 anni: sono sposta una borsa mensile di 433,80 euro, oltre mente libri senza obbli-
costituirebbe un servizio pre- otto i posti a disposizione per quanti deside- alla fornitura di una copertura assicurativa. Le go di restituzione, con il
zioso per la comunità. Attual- rino svolgere un anno di servizio civile nazio- iscrizioni si chiuderanno il 7 settembre 2018, solo invito di donare al-
mente il punto Banco Posta nale presso il comitato locale della Croce Ros- e le attività inizieranno dal mese di novembre. tri volumi. Per effettuare
più vicino è quello di Busca, sa. L’esperienza, riconosciuta a livello univer- Per saperne di più o presentare la propria una donazione è possibi-
soluzione certamente non co- sitario con l’attribuzione di crediti formativi, è candidatura, è possibile contattare il presiden- le rivolgersi al personale
moda per gli utenti”. rivolta a quanti desiderino mettersi in gioco e te del comitato centallese (tel. 338-1277126). in orario di apertura.
GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018 MARGARITA - SPECIALE SAN MAGNO La Guida 19

Margarita festeggia San Magno


INGROSSO•DETTAGLIO•STOCK

Da giovedì 2 a martedì 7 agosto, tante iniziative: corsa podistica, gara di pesca, calcio e
poi serate gastronomiche e musicali. Si chiude con la “mangiata in compagnia” e le miss

Margarita tra Aperti dal lunedì al sabato 9.00 - 12.00 • 14.30 - 19.00

storia e arte Via Cuneo, 70 • MARGARITA (CN) • 0171 79.22.79


w w w. r e i n e r i . i t

diffusa in paese
Margarita - (fr). Il pae-
se ha una storia millenaria e
si contraddistingue per l’anti-
ca torre (secolo XIII) che so-
vrasta il ricetto, tornata al suo di Enrico Martinengo
splendore dopo l’intervento di
restauro nel 2016-2017.
Margarita - (fr). Il pae- Percorrendo le antiche vie
se onora San Magno con una porticate si notano ballatoi
settimana di iniziative, da gio- rustici e muri in pietra; sul- SERVIZIO CLIENTI
vedì 2 a martedì 7 agosto. I fe- le facciate delle case affreschi
steggiamenti sono stati anti- murali dedicati alla Madon-
cipati dal palio dei rioni, nel- na e ai Santi. Sopra l’ingresso
la prima metà di luglio, in del municipio è ben conserva- Via Circonvallazione, 1 - CASTELLETTO STURA (CN) - 333.9077954 - 335.7370247
cui i quattro rioni di Sant’An- to il quadro raffigurante San- mtcarrozzeria@gmail.com
na, Sant’Antonio, San Magno ta Margherita e il drago (1700)
e San Rocco si sono sfidati in attribuibile al pittore fossane-
giochi e gare per bambini e se Pier Paolo Baroto junior.
adulti, conclusi con le premia- La chiesa parrocchiale
zioni proclamando vincitore il (1748), dedicata a Santa Mar-
rione Sant’Antonio. gherita, si impone con la sua
Il calendario delle mani- facciata barocca e il porta- srl
festazioni, predisposto dal- le in cotto, opera dell’architet-
la Pro Loco con il presidente le’s bar); la serata sarà anima- il giorno seguente con la ter- to Francesco Gallo. All’inter-
Marco Rossi, si apre giovedì 2 ta dalle musiche dei Breaking za edizione di “En lunnes en no la chiesa si presenta a na- di Grosso Lorenzo & C.
con una grande corsa podisti- ears e da Shcwzer. bici”, un giro turistico per le vata unica con abside semicir-
ca per le strade di Margarita Domenica 5 è il giorno clou strade del paese aperto a tutti; colare e pareti laterali scandite Progettazione, costruzione ed installazione
(circa 3,3 chilometri in tre gi- dei festeggiamenti: in mattina- alle 20, la “pizza pazza” e car- da una serie di cappelle legate di carpenterie metalliche strutturali e non
ri) con ritrovo dei podisti alle ta l’esibizione della banda mu- ne alla brace dalla cucina del- a compagnie religiose. per il settore industriale e civile
18.30 alla tensostruttura della sicale di Morozzo per le strade la Pro Loco, poi grande sera- Un altro storico edificio re-
Pro Loco; alle 20, nel ristoten- del paese e durante la Messa; ta danzante con l’orchestra “I ligioso è la chiesa della con-
da, inizia il servizio di ristoro alle 10 il ritrovo dei margarite- Roeri”. fraternita dei Disciplinati di Via Umberto I, n. 4 - 12040 MARGARITA (CN)
con un primo, un secondo con si in piazza Marconi con tutti i Si conclude martedì 7 con Sant’Antonio (1600), in via Tel. 0171.792139 - Fax 0171.792031
contorno e dolce (10 euro). mezzi agricoli; alle 11 la Mes- una “mangiata in compagnia” Bertone. Ha una sola navata; email: info@lametalgros.it - www.lametalgros.it
Venerdì 3 si cena a base di sa solenne seguita dalla sfilata presso la Cà del coj (prenota- le volte laterali sono a botte,
carne alla brace (13 euro, pre- dei trattori davanti alla chiesa, zione obbligatoria) e con un quella centrale è a vela. La pa-
notazione obbligatoria tel. con la benedizione dei condu- appuntamento molto atteso: la la dell’altare è la fedele ripro-
392-2835789, 334-1282885 o centi; alle 12 viene offerto l’a- terza edizione di “Miss & mi- duzione fotografica di un pre-
Kale’s bar); a seguire Breaking peritivo dalla Pro Loco alla Cà ster Testa ‘d coj”, alle 21.30. La giato dipinto della prima me-
ears con Paps’n’Skar. del coj. serata sarà accompagnata dai tà del Settecento (l’originale
Sabato 4, alle 15, si svolge il Nel pomeriggio, dalle 14.30, Breaking ears. è conservato nella chiesa par-
raduno di pesca alla trota or- presso i campi da bocce, si Il calendario delle manife- rocchiale) raffigurante la Ma-
ganizzato dall’associazione di svolge il terzo a petanque “Pro stazioni si riaprirà sabato 20 donna della Cintura con Bam-
pesca sportiva e alle 16.30 il Loco di Margarita” con bocce ottobre con la terza edizione bino, con Sant’Antonio abate e
rinfresco offerto dalla Pro Lo- piene e vuote (esclusi accop- del “Coj party”, alla Cà del coj Santa Maria di Antiochia.
co. Alle 18 inizia la partita di piamenti Aa-Ab-Bb; per iscri- per inaugurare al meglio la sa- Un colpo d’occhio va anche
calcio “Giovani margarite- zioni, tel. 349-0680792). gra. Sabato 27 al ristorante la al palazzo dei conti Solaro-Lo-
si contro le vecchie glorie del Alle 20 cena a base di carne Ferriera “Da Nona” si terrà il vera (del 1600 su costruzio-
paese” e dalle 19.30 sarà ser- alla brace (prenotazione obbli- “Gran galà del coj”, la cena di ni feudali, con un grande par-
vito un gran fritto di pesce (15 gatoria ai numeri sopra indi- gala che aprirà ufficialmente co); in periferia ci sono le cap-
euro, bevande escluse; preno- cati), poi serata di divertimen- la 14ª edizione della Sagra del pelle di San Bernardo (1607),
tazione obbligatoria tel. 392- to con “Coj Toni”. coj in programma per domeni- Sant’Anna (1705), San Magno
2835789, 334-1282885 o Ka- I festeggiamenti proseguono ca 28 ottobre. (1839) e San Rocco (1894).
20 La Guida CARAGLIO, VALLE GRANA GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018

I primi interventi riguardano l’esterno del bar, la primavera prossima sarà rifatta l’intera area Sabato alle 14 gara a terne miste e domenica a terne maschili e a coppie femminili

Lavori nella piazzetta del Tramvai A Caraglio si gioca a bocce


Infiltrazioni nei garage provocate dalle aiuole e dai tombini con “Petanque in piazza”
Caraglio - Sono inizia- Caraglio - (ma). Torna, nel
ti da pochi giorni i lavori nel- fine settimana la “Petanque
la piazzetta del ex-palazzo del in piazza”, manifestazione di
Tramvai che si affaccia su via bocce nelle piazze del centro.
Cesare Battisti. Si parte sabato 4 agosto, alle
Due interventi che tra 14, con la gara “Lui, Lei e l’Al-
quest’anno e il prossimo ri- tro”, gare a terne fisse. Alle 21,
metteranno a nuovo l’area. prima delle finali, esibizione
I primi riguardano lo spo- di tiro tecnico di precisione.
stamento del bar Plaza e il Domenica 5, a partire dalle
nuovo dehor, mentre i secon- 9, si disputerà il “Trofeo città
di saranno rimandati alla pri- di Caraglio”, gara a terne fisse
mavera prossima, ma è di giunta quest’anno alla 7ª edi-
questa settimana la decisio- zione.
ne definitiva di mettere ma- Tutte le gare si giocheranno
no all’intera area a fronte del- sui campi tracciati nelle di-
le infiltrazioni nei garage, col- verse piazze e, in caso di piog-
pa delle aiuole e dei canali di gia, nella bocciofila.
drenaggio. Per il secondo anno conse- le, mentre partiranno le gare Lerda 349-3635715, Roberto
Gli interventi di questi gior- cutivo, alle 10.30, tornerà an- a coppie sorteggiate libere a Ribero 349-1185696, Daniele
ni riguardano il bar e il tra- che la gara a coppie femmini- tutti. Per iscrizioni: Gualtiero Golè 340-9512800.
sferimento del locale, che si
sposta dall’altra parte del- li di drenaggio e passa nei ga-
la piazza. Per la nuova aper- rage. A questo punto con i la-
tura, prevista per la settima-
na prossima, sta sistemando
vori cogliamo l’occasione di
rifarla nuova uniformando-
Festa della Madonna della neve a Piatta Soprana APPUNTAMENTI
a sue spese la zona antistan- ne lo stile con quello dei nuo- Montemale - (ma). Co-
te per fare il nuovo dehor, co-
me conferma il sindaco Gior-
vi marciapiedi: con grandi la-
stroni in pietra”.
me da tradizione, nel fine set-
timana la località Piatta So-
Festa Armandi-Bris
gio Lerda. “C’era già stato l’anno scor- prana festeggerà la tradizio- VALGRANA - (ma). Domenica
In pratica l’aiuola sul lato so –- continua il sindaco – nale festa patronale della Ma- 5 agosto festa in località Ar-
della pensilina è stata abbat- uno scambio di idee con il donna della Neve. Sabato 4 mandi-Bris. Alle 8 inizio gara
tuta e portata a livello della condominio ma non si era ar- alle 19.30 grigliata mista di a bocce per le vie del Cuas e,
piazza e in quel luogo sorgerà rivati ad un accordo. Oggi sì”. carne (prenotazioni: tel. 333- alle 9, rievocazione della treb-
l’esterno del bar. Il costo preventivato per 9772824, 338-9315204 – ore biatura del grano con mez-
I lavori più importanti l’opera si aggira intorno ai serali), a seguire gara a bocce zi d’epoca a cura del gruppo
sull’intera area della piazza 60.000 euro. alla baraonda per frazionisti, storico “J’Amis del Gran” (re-
saranno invece rimandati alla Alla spesa parteciperanno parenti e amici. Domenica 5 plica alle 16). Alle 11 benedi-
primavera prossima. in parti uguali il Comune di agosto alle 15.30 Messa con zione del lavoro contadino e
“È un lavoro di manuten- Caraglio e il condominio. Un processione accompagnata pranzo in campi con “menu
zione che non avevamo pre- costo imprevisto per il Comu- dalla cantoria di Montemale d’na volta”, prenotazioni: tel.
ventivato – dice il sindaco ne che stanzierà i soldi nel bi- e, a seguire, degustazione di agosto alle 19.30 gran polen- l’animazione di Daniela Man- 347-9050585, 333-6348640,
Giorgio Lerda. L’acqua si in- lancio dell’anno prossimo. torte casalinghe e giochi per tata in piazza e danze occita- drile. Durante i festeggiamen- 339-7246132. Si chiude alle
filtra nelle aiuole e nei cana- Francesco Massobrio bambini. Si continua lunedì 6 ne con il duo “Lou Janavel” e ti funzionerà il servizio bar. 18 con la merenda tra il gra-
no.

Festa della Madonna degli Angeli Caraglio, San Lorenzo celebra il patrono San Pietro di Monterosso Storie di Spirito Arneodo
in festa per dieci giorni MONTEROSSO GRANA - (ma).

a Pradleves da sabato a lunedì “Non solo Birra” compie vent’anni con musiche e gare
Mercoledì 8 agosto alle 21.15,
presso il Camping Roccastel-
la, presentazione del libro di
Pradleves - (ma). Caraglio - (ma). Sarà San ca tradizionale occitana con i Monterosso Grana - Flavio Menardi “Spirito Arne-
Il Comitato Madonna Lorenzo a dare il via alle fe- “Destartavela” e il gruppo fol- (ma). Dieci giorni di festa in odo, di spirito, di Spirito... la
degli Angeli, in colla- ste estive caragliesi. Dal 3 al 7 cloristico “La Malinteisa”. frazione. Giovedì 2 alle 21.30, più antica voce di Narbona”.
borazione con la par- agosto, la frazione ospiterà la Alle 16.30 si giocherà la fi- in piazza, sarà proiettato il
rocchia e il Comune,
organizza nel fine set-
20ª edizione di “Non solo Bir-
ra”.
nale del torneo di calcetto.
Cena a base di paella di pesce
film “Ella & John”, mentre ve-
nerdì 3 alle 19 Pizza Party (si Concerto de “L’Escabòt”
timana la Festa della A dare il via ai festeggia- e pizza a partire dalle 20. Al- ripete sabato 4) e gara a belot- PRADLEVES - (ma). Mercole-
Madonna degli Angeli. menti sarà la corsa goliardica le 22 musica dal vivo con gli ta. Sabato 4 la serata danzan- dì 8 agosto alle 21, nella chie-
I festeggiamen- non competitiva “A tutta bir- “Isterika”. te con Angelo e Marzia. Dome- sa parrocchiale di Pradle-
ti prenderanno il via ra” (ore 19.30). Dalle 21 pollo Si continua lunedì 6 agosto nica mercatino con esposizio- ves il concerto del coro “L’E-
sabato 4 agosto, alle alla birra e pizza nel forno a con la gara di bocce alla pe- ne dei Babaciu. Alle 10 la Mes- scabòt”. Il gruppo presenterà
14.30, con la gara al- legna e, dalle 23, concerto dei tanque (ore 14) e la polenta- sa con accompagnamento del- il suo ultimo lavoro discogra-
la petanque a coppie “Groovejet”. ta in piazza cucinata secon- la Banda di Caraglio e, a segui- fico “Velhàa” che ha come filo
sorteggiate e, alle 20, La gara a petanque in pro- do la tradizionale ricetta san- re aperitivo e pranzo in boccio- conduttore le serate di veglia
cena sotto il tendone (euro 17) seguita dalla musica anni ’80 e gramma alle 14 aprirà i fe- lorenzese. Alle 21.30 serata li- fila. Nel pomeriggio esibizione nelle nostre borgate, i raccon-
’90 con Jerri. Si continua domenica 5 alle 9.30 con il giro delle steggiamenti di sabato 4. In scio con l’orchestra “Magica di Bmx con Alessandro Barbe- ti, i canti, le emozioni, la vo-
borgate in mountain bike (anche pedalata assistita), ritrovo sul serata grigliata mista e pizza e Melodia”. ro a cui seguirà il Pizza Party e glia e il bisogno di stare assie-
piazzale del Comune e arrivo a Madonna degli Angeli con pos- concerto dei “Last Minute Re- La festa si chiuderà martedì la serata anni ’50 con Palmaro- me, la convivialità. Ingresso
sibilità di pranzare sotto il tendone (euro 17). volution”. 7 agosto con la cena a base di sa Band. Gare alle bocce e gio- libero.
Durante il pomeriggio giochi per bambini e, alle 16, Messa Domenica 5 si festeggerà bollito e la serata di liscio con chi per bambini nel pomerig-
alla cappella della Madonna degli Angeli seguita dalla proces- il Santo Patrono con la Mes- l’orchestra spettacolo “Gra- gio di lunedì 6, in serata cena
sione. Chiuderà la giornata la cena sotto il tendone (euro 13) e sa solenne e processione del- ziano Gianni”. in bocciofila e spettacolo con
la serata con fisarmonica attorno al fuoco. le 11. Per le serate gastronomiche il Circo Minimo. Dopo la cor-
Si chiude lunedì 6 agosto. Dopo la Messa delle 11, alle 12.30 Alle 12 i Massari e la Pro è necessaria la prenotazioni, sa in montagna di mercoledì
grande polentata (euro 12). Loco offriranno l’aperiti- telefonando al numero 345- 8, appuntamento da “Na Bela
Per informazioni e prenotazioni: tel. 338-6227387. vo. Poi nel pomeriggio musi- 1022804. Grana” per l’Ula (alle 21).

CASTELMAGNO - Escursioni in Valle Grana


Castelmagno - (ma). Il
gruppo di guide “Emotio-
nAlp” organizza una serie
di escursioni alla scoperta
dell’architettura delle borga-
te alpine.

05agosto Domenica 5 agosto itinera-


rio lungo il Vallone di Vallie-
Congratulazioni vivissime
alle neo dottoressa ARIAN-
San Pietro Monterosso ra, passando attraverso Val-
liera, Batuira, Campofei, Cro-
NA FERRERO di Caraglio
per aver brillantemente
Il legno, la corda e la creta ce e Colletto, borghi alpini ri-
strutturati ma con attività di
conseguito la laurea magi-
strale in Direzione d’Impre-
allevamento tradizionale. sa, Markenting e strategia
Al termine dell’escursione con 110 e lode e dignità di
possibilità di merenda-sinoi- le 9 di fronte al Municipio di venerdì 3 agosto: info.emo- stampa discutendo la tesi:
ra tipica presso una struttu- Campomolino. Prenotazione tionalp@gmail.com, tel. 334- Scuola di management ed
Economia.
ra convenzionata. Ritrovo al- obbligatoria (10 euro) entro 9349151.
GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018 BOVES La Guida 21
È uno dei più grandi investimenti degli ultimi anni sulla viabilità cittadina Via libera anche a due convenzioni per utilizzare personale proveniente da altri enti

Oltre un milione di euro per le strade Consiglio dopo il rimpasto di Giunta


L’intervento riguarda tutte le frazioni e molte vie del centro Approvato l’assestamento del bilancio
Boves - Oltre un milione (70..963); via Divisione Cu- (13.570); via Rana (2.712); via Boves - (cv). Nel Consiglio
di euro destinati all’asfaltatu- neense (73.151); via San Pie- Sant’Antonio vecchia (18.228); comunale di venerdì sera 27 lu-
ra e alla manutenzione della tro (34.940); via Vecchia di via San Carlo “Sirpu” (13.616); glio il sindaco Maurizio Paolet-
viabilità comunale. Sant’Anna Via Tetti (3.644); via Bene (4.338); via Pevera- ti ha comunicato la nomina del
Lo studio di fattibilità del via Funga Sant’Anna (51.827); gno pista ciclabile (35.000); nuovo assessore Fabio Clima-
programma triennale di ma- strada Majet (30.069); via Cu- piazza Gandhi (6.288); via Li- ci che entra in Giunta con de-
nutenzione, approvato a me- neo pista ciclabile (16.676); dice (8.821); via Erio Baudi- leghe al Bilancio, Attività Pro-
tà luglio dalla Giunta comu- via Tetti Gorgie (8.659); via no (5.350); via Mons. Calandri duttive, Formazione e Progetti
nale, si sta già traducendo in Tetti Cavalot (22.7329); via (8.477); via Trento (4.193); vi- comunitari. Il rimpasto avvie-
progetti esecutivi suddivisi in San Donato via San Dona- colo San Magno (7.071); vico- ne dopo la revoca dell’incarico
lotti. Dopo una ricognizione to (13.290); via Tetto Magna- lo Mondrone (9.335); via Gio- di assessore a Gianni Macca-
di tutta la viabilità comuna- tunina (33.055); via Don Fan- vanni Capello (9.664); Lar- gno delegato a Lavori pubblici
le, l’Ufficio Tecnico guidato dal tino (1.948); via Pilone Ros- go IV Novembre (5.655); via e Viabilità. Le due deleghe so-
geometra Enzo Baudino, ha so (43.438); via Spartafino Mons. Riberi (4.275); via San- no state ripartite tra il vice sin- blioteca nell’ambito dell’Unio- Mauro ho proposto la sostitu-
svolto un rilievo di tutte le mi- (1.484); via Rivoira centro ta Croce (3.792); via Statuto daco Matteo Ravera (Lavori ne, suscitando forti perplessità zione della rete metallica ma-
sure nel dettaglio ed ha redat- (964); via Rivoira centro pista (3.915); via Marconi (2.762); Pubblici) e il consigliere Alfre- tra le opposizioni. Per Paolet- landata che delimita la piazza
to un documento di più pagine ciclabile (9.076); via Tenen- via Don Cavallera (15.629); do Dalmasso (Viabilità). Mac- ti gli spostamenti di personale antistante la chiesa da un ter-
che comprende decine di stra- te Baudino (4.510); via Col- via Chiesa Vecchia (10.509); cagno era anche capogruppo sono frutto di una nuova logica reno di proprietà di un mio pa-
de e alcune piazze e piste ci- letto (28.855); via Tetti Beur- corso Trieste pista ciclabile di maggioranza e non si dimet- amministrativa con l’obiettivo rente. Non ho voluto incidere
clabili, a partire dalle frazioni la (6.014); via Tetti Merano (5.856); via dei Martiri (1.253); terà dalla carica di consigliere, di avere dipendenti più motiva- sulla scelta della Giunta e la re-
Fontanelle, Mellana, Sant’An- (9.011); Vallone Gina (38.067); via Vigne (6.139); corso Bi- ma potrà costituire un gruppo ti e con voglia di fare. Per Cri- te è stata rimossa. Infine, sono
na, San Mauro, Rivoira, Ca- via del Tus tratti (4.173); via salta (67.545); via Partigia- autonomo o entrare a far par- stina Bersani l’eccesso di spo- stato accusato di superficialità
stellar, San Giacomo, Ronca- della Bercia (15.154); strada ni (8.194); via Piave (2.725); te degli altri due gruppi di mi- stamenti, partenze e arrivi, è per la realizzazione dello spar-
ia e Cerati fino a molte vie del delle Crocette (7.577); via del via San Bartolomeo (2.183); noranza. invece segnale di disagi e criti- titraffico in cemento davanti
concentrico. La spesa totale è Buscajè (9.986); piazza San via Fratelli Giuliano (22.437); Nel corso della serata il Con- cità. all’area Mercatò per risolvere
di 1.155.000 euro. Giacomo (14.495); strada dei via dei Pini (1.494); via Mo- siglio ha approvato l’assesta- La vicenda dell’ex assessore un problema di sicurezza alla
Di seguito il riparto con la Merlat (21.649); via Ronca- schetti (3.507); via Don Olive- mento generale di bilancio e Maccagno è stata poi ripresa al viabilità. Lascio ad altri giudi-
cifra in euro tra parentesi: via ia alta (6.494); via Merlat pon- ro (13.144); via Michele Ris- la salvaguardia degli equilibri termine del Consiglio quando il care se questi sono accuse vere
Santuario (21.055 euro); via te (3.896); via Primo Gennaio so (5.497); via Borgo San Dal- (contrarie le tre consigliere di sindaco gli ha concesso la paro- o solo alibi e scuse per scelte di
Angioini (1.424); strada San (1.163); via Barali (27.916); via mazzo (12.460) e piazza Gene- “Camminare con Boves”), su la. “Sono amareggiato - ha det- altra natura. Se ho fatto un er-
Giovanni (4.426); strada Tor- San Francesco (10.680); via- rale Dalla Chiesa (83.234). relazione del neo assessore Fa- to Maccagno - perché mi sono rore è stato quello di credere in
re pista ciclabile (3.469); piaz- le Europa Unita (20.332); via La spesa totale dei lavori sa- bio Climaci. Il documento con- state attribuite criticità e ritar- una lista civica che civica non è
za San Giovanni (3.874); via Viglione (19.260); via Monvi- rà finanziata con fondi comu- tabile ha subìto 14 variazioni di nello svolgimento delle opere più”. Cristina Bersani: “Se dav-
San Lorenzo (6.931); via Re- so (8.034); via Polveriera par- nali ed eventuali contributi in corso d’anno, ma non pre- pubbliche che invece dipendo- vero un solo uomo era la cau-
mondino (3.788 euro); via Ri- cheggio Ana (2.826); via Cera- pubblici. senta debiti fuori bilancio. Il no dalla carenza di personale e sa del ritardo nei lavori, que-
ve Verdi (85); via Mellana ti (1.623); via Pilone del Moro Carla Vallauri dibattito si è acceso in merito da procedure tecniche. Si può sto sarà un anno di fuochi d’ar-
agli spostamenti del persona- anche sbagliare, ma credo di tificio. Aspettiamo i cantieri”. E
le dipendente dell’ente. Paoletti poter dire che molto è stato fat- ancora Maccagno al sindaco:
ha portato in Consiglio la con- to sul territorio e anche bene”. “Ti comporti come un primo
Sabato 4 agosto il Memorial Igor Faccia venzione con il comune di Roa-
schia per l’utilizzo al 50% di un
In particolare, Maccagno ha ri-
ferito di tre accuse, da lui defi-
cittadino che ha scambiato il
suo ruolo con quello di un mo-
Boves - (mac). Si svolge sabato 4 agosto partecipanti. Fino alle 17 ci sarà un intrat- loro tecnico per coprire il ruolo nite “banali e infondate”, che narca e il mio di consigliere in
l’VIII edizione del Memorial Igor Faccia, ma- tenimento musicale cui seguirà la partenza che a Boves è vacante da circa sarebbero alla base della revo- quello di un suddito. Ti ricor-
nifestazione aperta a tutti i tipi di moto, che del gruppo per un giro motociclistico citta- un anno, dopo il pensionamen- ca del suo mandato: “La prima do che sei seduto li anche gra-
famiglia ed amici dedicato a Igor, giovane dino con destinazione borgata San Giovan- to dell’ingegnere Sergio Mac- è che sarebbero stati fatti trop- zie alle mie 144 preferenze che
centauro bovesano prematuramente scom- ni a Fontanelle dove sarà possibile prosegui- cario e quella con il comune di pi interventi su Fontanelle (da ti hanno permesso di vincere
parso. Il programma della giornata preve- re la serata con carne alla brace, birra e mu- Vernante per utilizzare part ti- dove arriva Maccagno), frazio- le elezioni con 29 voti in più”.
de il raduno in piazza Italia a partire dal- sica live nell’ambito dei festeggiamenti della me il loro direttore contabile. ne notoriamente non favore- Il sindaco non ha replicato ed
le 15 con aperitivo e gadget offerto a tutti i Legion Straniera. Si è parlato anche di una ge- vole al sindaco. La seconda: su ha chiuso la seduta poco dopo
stione sovracomunale per la bi- richiesta del Comitato di San mezzanotte.

Dal 2 al 7 agosto il tradizionale appuntamento in borgata San Giovanni In programma la sola processione in onore della Madonna della Neve il 3 agosto

Fuochi d’artificio per la Legion Straniera Burocrazia, niente festa a Madonna dei Boschi
Boves - “Una festa spazia- Boves - (mac). Si svolge
le” sin dal manifesto pubbli- venerdì 3 agosto dalle 20.30
citario in cui la chiesa di San a Madonna dei Boschi la pro-
Giovanni è “catapultata” sul- cessione in onore della Ma-
la Luna, circondata da astro- donna della Neve. Il momen-
nauti festanti e navicelle in to di preghiera si snoderà lun-
volo, con la Terra a fare da go le vie della frazione con
sfondo. Hanno scelto slogan e due tappe per la riflessione e
immagini ad effetto i promo- meditazione (in caso di mal-
tori della Festa della Legion tempo, la preghiera sarà in
Straniera in borgata San Gio- chiesa). La processione sarà
vanni a Fontanelle per pre- l’unico appuntamento che il
sentare i sei giorni di mani- comitato frazionale e il San-
festazioni che ruotano attor- tuario dedicheranno alla fe-
no al tradizionale “fiore all’oc- sta patronale. “Le nuove nor-
chiello” rappresentato dallo mative sulla sicurezza e i rela-
spettacolo pirotecnico della tivi costi - spiega il Presiden-
domenica. stiico “Igor Faccia”. Dopo l’a- no e salsiccia o formaggi, gri- te del Comitato Michele Pel- 600 euro a cui vanno aggiunte mente recuperabili dall’orga-
Si inizia giovedì 2 agosto nimazione a cura del gruppo gliata mista, porchetta, capo- legrino - hanno scoraggiato i le spese per il personale di si- nizzazione di una sola cena,
con la cena. All’ula au furn, “Maladecia”, le moto effettue- collo e patatine. Dalle 21, se- frazionisti. Il piano di sicurez- curezza, almeno quattro per- la tradizionale polenta del sa-
porchetta e patatine, si af- ranno un giro cittadino e rag- rata danzante con l’orchestra za infatti ha un costo di circa sone. Si tratta di cifre difficil- bato sera. Per gli anni pros-
fiancano quest’anno orata in giungeranno la popolosa fra- Sonia De Castelli con la col- simi, oltre a confidare in una
crosta di sale, gamberoni al- zione per la IX edizione del- laborazione di “Nuova Cera- normativa un po’ meno vin-
la brace e insalata di mare. la Festa della Birra accompa- mica Bovesana”. Alle 22.15 lo colante, speriamo che even-
Dalle 21, spettacolo musica- gnata da paella, cosce di pol- spettacolo di fuochi d’artificio COMMERCIO - Nuova barberia tuali sponsorizzazioni pos-
le dal folk al jazz con un re- lo, grigliata mista, porchetta e che ogni anno porta a Fonta- sano aiutare a mantenere vi-
pertorio imprevedibile a cu- patatine. Dalle 21.30, concer- nelle, migliaia di spettatori. va una tradizione importan-
ra dei bovesani “Bandaqua- to della Yo Yo Band. Lunedì 6 agosto il menù della te per Madonna dei Boschi e
dra”. Il giorno successivo, dal- Domenica 5 agosto si apri- cena propone ravioli al plin, l’intero territorio bovesano”.
le 19, grigliata mista, porchet- rà alle 10.30 con la Messa e grigliata mista, maialino al- Un primo passo si avrà in au-
ta, hamburger di coniglio e la processione in onore di la brace, hamburger di coni- tunno quando, vincoli buro-
patatine. Alle 21.30 la terza San Giovanni. Al termine del- glio e patatine. Seguirà il tri- cratici permettendo, la frazio-
edizione del concorso di bel- la funzione il comitato offri- buto ai Nomadi con il gruppo ne dovrebbe ospitare il tradi-
lezza “Miss Legion Straniera” rà il rinfresco. Nel pomerig- “Sensazioni”. Martedì 7, ulti- zionale appuntamento con la
con sfilata di moda e abbiglia- gio, dalle 15, giochi, quiz e mo giorno di festa, si aprirà castagnata. Sicuramente nel
mento bimbi oltre alla sfilata animazione per giovani e fa- alle 15 con i giochi per bambi- periodo delle feste natalizie il
in intimo di modelle profes- miglie con lo staff dello Zen- ni. In serata, dalle 19, cena a Comitato promuoverà i con-
sioniste. . Dalle 23 serata gio- zero e la Ciurma guidata da base di polenta con spezzati- sueti appuntamenti musica-
vani con Super Mario Dj. Sa- Andrea Caponnetto. Previsto no e salsiccia o formaggi, gri- li in Santuario e nel 2019 il
bato 4 agosto la Borgata San anche l’intervento di anima- gliata mista, porchetta, capo- Boves - In piazza dell’Olmo ha da poco inaugurato “I bar- gruppo sarà uno dei “pilastri”
Giovanni sarà il punto di ar- tori truccabimbi. Dalle 18.30 collo e patatine. bieri”, la barberia che è anche un piccolo museo con oltre 400 su cui si poggerà la corsa po-
rivo del memorial motocicli- la cena con polenta spezzati- Marco Campagna cimeli storici in cui lavorano Christian ed Emanuele. distica “Bisalta Trail”.
22 La Guida PEVERAGNO, CHIUSA PESIO GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018

Botta e risposta tra il sindaco e l’ex primo cittadino sulle cifre spese per rifare il manto stradale delle vie comunali Paolo Ghisolfi è in disaccordo con il proprio gruppo

Estinguere i mutui o asfaltare? Il senso unico incrina


Polemiche in consiglio comunale sulle variazioni al bilancio di previsione la maggioranza
Peveragno - A scaldare gli ha fatto eco l’ex primo cittadi- asfaltature molto più di quan- dei lavori preoccupante, che Peveragno - (ac). Non so- Quando si stava per votare il
animi e ad accendere il con- no Carlo Toselli - privilegian- to ha fatto chi mi ha prece- fa temere in futuro altre ne- no mancati battibecchi sull’in- punto ha colto di sorpresa l’in-
fronto in consiglio comunale do le asfaltature. La situazio- duto. L’amministrazione To- cessità di spesa, non prevedi- terpellanza presentata dall’op- tervento dalla maggioranza di
sono bastate alcune variazio- ne delle strade comunali è in selli ha investito nel 2014 e bili per un’opera così recen- posizione in merito al sen- Paolo Ghisolfi: “Sono del pa-
ni al bilancio di previsione il- certi punti disastrosa e gli in- nel 2015 80.000 euro all’an- te. Si aggiungano i costi per so unico in via Campana e via rere, come stabilito in campa-
lustrato dall’assessore Tizia- terventi sono improcrastina- no, mentre noi 104.000 eu- terminare l’ampliamento di Prieri. “La valutazione - ha ri- gna elettorale, che la popola-
na Viale. Nello specifico si re- bili. Così come è assurdo pa- ro nel 2016, 130.000 nel 2017 via Ritorto, assommanti nel sposto il sindaco - parte dal- zione vada sempre interpella-
gistrano entrate di 5.000 euro gare un canone a un privato e 104.000 nel 2018 contando triennio della nostra ammini- lo studio condotto dall’ufficio ta prima”.
derivanti dal 5x1000 destina- per spostare un’antenna”. anche i 24.000 euro che servi- strazione a 113.000 euro. Un di Polizia municipale in me- Un’uscita che apre un pro-
to alla casa di riposo, 29.000 Pronta la replica del sinda- ranno per il rifacimento dopo progetto voluto fortemente rito all’impatto delle modifi- blema di carattere politico nel-
euro di avanzo di gestione del co Paolo Renaudi: “Nei tre soli sette anni di due tratti in dall’amministrazione Toselli che e alla soluzione migliore la maggioranza, che il sinda-
consorzio ecologico, 22.000 anni in cui abbiamo ammini- porfido di via Vittorio Berse- pur essendoci altre priorità”. da adottare. In diversi tratti la co riassume a nome del grup-
derivanti da incrementi sugli strato è stato stanziato per le zio. Una qualità di esecuzione Angelo Campagna via non presenta una larghez- po. “Alla luce delle posizioni
oneri di urbanizzazione. za tale da garantire il doppio espresse dal consigliere Pao-
Per quanto riguarda le usci- senso di marcia, i parcheggi e lo Ghisolfi in merito alle modi-
te, la giunta ha stabilito l’e- i marciapiedi. Il senso unico ci fiche alla viabilità, dovrà esse-
stinzione di alcuni mutui per
liberare risorse investibili in
Sara Ponzo vicesindaco a Chiusa Pesio consente di rendere più sicura
la circolazione. Accogliendo le
re rivalutata la posizione del-
lo stesso consigliere in seno al
altre attività, il ripristino del Chiusa Pesio - (am). Du- servizio del Comune nel qua- osservazioni dell’associazione gruppo di maggioranza. Que-
manto stradale in via Berse- rante la seduta del consiglio le riveste il ruolo di assessore commercianti e dei residenti, sto perché è in disaccordo con
zio e lo spostamento dell’an- comunale di lunedì 30 il sin- con deleghe alle manifesta- sarà invertito il senso di mar- la linea ufficiale del gruppo.
tenna di trasmissione dati daco Sergio Bussi ha comu- zioni, scuola, cultura e sport. cia”. “Non ha senso - ha sotto- Nella riunione in cui si era di-
della videosorveglianza dalla nicato la nomina di Sara Nella stessa seduta si lineato Enzo Tassone - arriva- battuta l’adozione del piano
cappella di San Giorgio a un Ponzo come sua vice. Pon- è proceduto alla nomina re da Chiusa Pesio e non po- viario, Ghisolfi aveva espresso
vicino traliccio telefonico. zo ricoprirà il posto di An- dell’architetto Curti come ter entrare in paese. Per i com- la propria approvazione senza
“In questa fase avrei man- dreino Ponzo scomparso po- nuovo consigliere comuna- mercianti si tratta di una diffi- riserve e senza alcun tipo di ri-
tenuto in vita i mutui - è l’opi- co più di un mese fa e mette- le, che andrà a sostituire An- Sara coltà non da poco. Chiediamo chiesta. A breve verrà pertanto
nione del capogruppo di mi- rà la sua lunga esperienza al dreino Ponzo nella carica. Ponzo il ripristino del doppio senso convocata una riunione della
noranza Enzo Tassone, a cui di marcia”. maggioranza”.

Messa e processione, passeggiata in bici, cene e spettacolo pirotecnico


APPUNTAMENTI Il peveragnese Fabio Cavallo
Incontro Pro Loco La festa patronale di San Lorenzo primo al Gran Trail Courmayeur
PEVERAGNO - (ac). Incontro Peveragno - (ac). Il mese ne con la statua di San Loren- tino dalle 19.30 (fino a esau- Peveragno - (ac). Un’altra
mensile della Pro Loco lune- di agosto si apre con i festeg- zo lungo le strade della fra- rimento dei posti) e musica prestigiosa vittoria per l’ultra
dì 6 agosto, alle 21, nei loca- giamenti a San Lorenzo, or- zione; seguirà la celebrazione dell’orchestra “Maurizio e la maratoneta Fabio Cavallo che
li di Casa Ambrosino. La riu- ganizzati dal comitato per ce- eucaristica e l’aperitivo sotto band”. Martedì 7 serata dan- si è aggiudicato il Gran Trail
nione è aperta a chiunque fos- lebrare il santo che dà il nome la tenda. Nel pomeriggio in- zante curata dai “Non solo li- Courmayeur 2018 sulla distan-
se interessato a partecipare alla frazione. Venerdì 3 ago- trattenimento curato dall’Asd scio” e tradizionale spettacolo za di 55 chilometri, chiudendo
all’organizzazione delle atti- sto, alle 21, “Controvento tri- Gymnika, giochi per i bam- pirotecnico alle 23. Mercoledì con il tempo di 6.39.04.
vità promosse durante l’anno bute band Nomadi” e tornei bini, in collaborazione con il alle 21 gara a petanque a sor- “Quest’anno - racconta l’at-
dall’associazione. di scala 40 e belotte. Sabato baby parking “Il nido dei bim- teggio aperta a tutti (esclusi leta peveragnese - ero prepa-
alle 16 premiazione dei bam- bi”, e alle 20 cena in amicizia categoria A), quindi giovedì 9 rato per distanze più corte,
Gioco sui cartoni animati bini che hanno partecipato
all’Estate ragazzi parrocchia-
a base di paella (prenotazioni
presso il comitato oppure te-
memorial Luisa Dutto e Bru-
no Stellino riservato ai frazio-
dell’ordine di 20 o 30 chilome-
tri, pertanto questo trail rap-
PEVERAGNO - (ac). Venerdì le: a tutti sarà offerta la me- lefonando al 346.9923070 en- nisti ed ex frazionisti. Epilo- presentava un’incognita con i
3 agosto, a partire dalle 21, renda, prima della celebra- tro sabato 4 agosto). Chiusura go dei festeggiamenti venerdì suoi 55 chilometri e 4.500 me-
all’osteria del Macallè, sera- zione della Messa alle 18, ani- alle 21 affidata alle danze lati- 10 agosto con la cena a base tri di dislivello”. Un 2018 che
ta di giochi a quiz dedicata mata dai giovani. Alle 21 sera- ne con lo staff del Mojito. di bollito (prenotazioni pres- sta regalando grandi soddi- race in coppia con Elisa Gior-
al mondo dei cartoni anima- ta occitana curata dai “Kata- Lunedì 6 agosto passeggia- so il comitato oppure al nu- sfazioni all’atleta peveragne- dano, il Bisalta trail, il Trail di
ti “Sila Toon”. Il gioco è gra- folk”. Domenica 5 agosto, al- ta in bicicletta aperta a tut- mero 346-9923070 entro mer- se, che si è già aggiudicato il Aschero, il Trail delle Rocche e
tuito. le 10,30, partirà la processio- ti, quindi polenta e spezza- coledì 8). Prea trail, il Valle Intrasca sky il Trail del Marchesato.

Gli artisti in mostra


FRABOSA SOTTANA - (ac).
Mercoledì 8 agosto, alle 21, al
Chiusa Pesio, alla festa della birra la APPUNTAMENTI
Galapalace, è in programma
una serata dedicata all’arte
“Gli artisti in mostra”, con la
prevenzione per la sicurezza stradale Energia solare
video proiezione dei lavori di Chiusa Pesio - (am). Gli duno, con tanti piccoli mezzi CHIUSA PESIO - (am). Domeni-
Fabrizio Rosso, Fabrizio Ciar- organizzatori dell’ormai de- a tre ruote che hanno gareg- ca 5, dalle 15, presso Cà Ris-
ma e Mauro Bonicco, che con cennale festa della birra si ri- giato per estetica, più larga, sulina in frazione Vigna, auto-
la loro genialità hanno dato tengono molto soddisfatti del- più bassa, miglior impianto costruzione di cucine e forni
vita a delle vere e proprie ope- la riuscita della manifestazio- stereo ed infine per Lady Ape solari. Per informazioni: 346-
re d’arte. Sarà possibile am- ne che, pur avendo dovuto guidata da una ragazza. Una veragno hanno fatto campa- vani presenti un percorso in- 3657409; bergese_donatoòvir-
mirare da vicino alcune delle sopportare un improvviso ac- giuria ha valutato le caratte- gna di prevenzione per la si- dossando un tipo speciale di gilio.it).
loro realizzazioni. quazzone all’ora di cena, ha ristiche ed ha premiato le Ape curezza stradale mostrando occhiali detti ad “Alcool vi-
richiamato tanti giovani. esteticamente più belle. ai ragazzi gli effetti della gui- sta” che simulano la guida di
Concerto sotto le stelle
Raduno Alpini Nell’ambito della festa si è
anche svolto il primo Apera-
Sempre sabato sera i gio-
vani della Croce Rossa di Pe-
da sotto l’effetto dell’alcool.
Hanno fatto provare ai gio-
un ubriaco con 1 - 1,5 gradi di
tasso alcoolemico. CHIUSA PESIO - (am). Giove-
CHIUSA PESIO - (am). Sabato dì 9 agosto, alle 20.45, pres-
4 e domenica 5 agosto, presso so l’area festeggiamenti della
l’area verde di via Mondovì, frazione Vigna si terrà “Con-
si terrà il 47° Raduno interse-
zionale Alpini. La festa inizie-
12 ore di volley a Vigna Non assessore, ma consulente Contributi dal Comune certo sotto le stelle”, tradizio-
nale appuntamento musicale
rà sabato alle 16 con la mar- Chiusa Pesio - (am). Grande soddisfazio- Chiusa Pesio - (am). In apertura della se- Peveragno - (ac). La giun- all’aperto, sotto il cielo stella-
cia non competitiva di 7 km ne per la riuscita del torneo “12 ore di volley” duta del consiglio comunale il sindaco Sergio ta ha deliberato nei giorni to. Per informazioni: tel. 333-
cui seguirà, alle 19,30, la tra- che si è svolto a Vigna sabato 28, che ha coin- Bussi ha presentato Claudio Baudino, impren- scorsi alcuni contributi a enti 6475335).
dizionale polentata e serata volto 8 squadre provenienti anche da Cuneo e ditore agricolo residente a Combe che fa par- e associazioni.
danzante. Domenica alle 10 la
sfilata lungo le strade del pae-
Mondovì. Tra le squadre vincitrici anche quella
chiusana dei “Misto Frutta” che si è aggiudica-
te della lista di minoranza “Nuovi obiettivi” ed
è presidente dell’omonima associazione, come
Cinquecento euro saranno
liquidati all’istituto compren- Auto a Prato Nevoso
se e la celebrazione della Mes- ta il terzo posto, mentre il primo posto e andata nuovo assessore. sivo Chiusa Pesio - Pevera- FRABOSA SOTTANA - (ac). Sa-
sa. Alle 12.30 “pranzo dell’Al- al “Volley Adrenaline” di Cuneo e il secondo al Mauro Carlevaris è intervenuto dichiaran- gno quale contributo straor- bato 4 agosto torna a Prato
pino” sotto il tendone nell’a- “Volley Vincele”. do che sarebbe stato opportuno che il sindaco dinario finalizzato alla realiz- Nevoso il “Gino speed show”,
rea verde. Per informazioni: Gli organizzatori Federica, Patrizia, Miche- avesse interpellato i rappresentanti della lista, zazione di iniziative a favore l’evento estivo dedicato ai mo-
tel. 334-7281173; luigi.carle@ le e Isabelle ringraziano tutti i volontari e gli ma che, a cose fatte, avrebbero sostenuto il lo- di alunni con bisogni educati- tori, con circuiti su strada e
alice.it). sponsor (Jeannot sport, Maxisconto di Pevera- ro candidato. vi speciali frequentanti i ples- off-road. In pista si alterne-
gno, albergo i Pescatori e Antonella della ferra- Il consigliere di minoranza Simone Mauro si di Peveragno. ranno vetture da rally wrc e
Ecofestivalpesio menta di Beinette) per il contributo nella buo-
na riuscita della manifestazione. “Inoltre rin-
ha invece fatto presente l’incompatibilità sta-
tutaria della nomina per cui il sindaco, dopo
Novecento euro andranno
allo Sci club, per il quaranten-
storiche, mentre gli appassio-
nati potranno prenotare test
CHIUSA PESIO - (am). Martedì graziamo il Comune che ci ha permesso, all’ul- sua richiesta, ha sospeso l’incarico. nale dell’associazione, e 537 drive su auto elettriche e ibri-
7 alle 21.00 presso l’ex Ospe- timo momento, di terminare il torneo nella pa- Claudio Baudino collaborerà temporanea- euro all’Avis, per l’organizza- de. Dopo la manifestazione
dale in via G. Mauro proiezio- lestra comunale dopo il temporale di sabato. mente con l’amministrazione comunale come zione dell’assemblea provin- motoristica seguirà lo spetta-
ne dei film in concorso prove- Stiamo già lavorando per l’organizzazione del consulente del sindaco in attesa della nomina ciale che si è svolta lo scorso colo di cabaret “Luca Berga-
nienti da tutto il mondo. “Concerto sotto le stelle” di giovedì 9 agosto”. che richiederà la modifica dello statuto. marzo. maschi show”.
GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018 DRONERO, VALLE MAIRA La Guida 23
Provvedimento approvato all’unanimità dal consiglio dell’Unione montana, ora si sentiranno i sindaci e gli operatori Conclusa anche l’operazione di vendita delle azioni Maira Spa

Imposta di soggiorno in val Maira Tecnogranda al Bim


L’importo deve ancora essere stabilito, probabilmente sarà di un euro al giorno per 718.000 euro
San Damiano Macra Il regolamento approva- Dronero - (errebì). ). Il Con- “Lavoreremo - ha dichiara-
- “Non è una banale mano- to dall’Unione precisa che re- sorzio del Bim, a cui aderisco- to il presidente del Bim - per
vra per fare cassa, è una scel- sponsabile della riscossione e no 22 Comuni delle valli Mai- un progetto ambizioso di svi-
ta politica responsabile, un del versamento dell’imposta è ra e Grana e presieduto dal luppo, attivando corsi post di-
passo avanti sulla strada della il gestore della struttura ricet- sindaco di Dronero, Livio Ac- ploma e post laurea nei diver-
promozione turistica”. tiva. chiardi, ha formalizzato l’ac- si comparti”.
Questo il commento del Sono esenti dal pagamen- quisto della sede di Tecno- Sempre in casa Bim è stata
presidente, Roberto Colom- to i minori di 6 anni, gli auti- granda, nell’area industriale perfezionata l’altra operazio-
bero, al termine del consi- sti dei pullman, gli accompa- di Dronero. ne finanziaria finalizzata al-
glio dell’Unione montana che gnatori, gli studenti, i portato- Il prezzo, a suo tempo già la liquidazione della propria
martedì 24 luglio ha votato ri di handicap. concordato, è di 718.000 eu- quota azionaria nella Maira
all’unanimità l’introduzione Nel corso della seduta, il ro. SpA, pari al 22,3% del capita-
della “imposta di soggiorno” consiglio ha aperto le porte ai Tecnogranda era nata nel le sociale.
in valle Maira. nuovi rappresentanti scaturiti 2002 come centro per l’inno- In data 16 giugno 2018 era
“Con le risorse attuali a no- dalle recenti elezioni: Giovan- vazione tecnologica e di ser- pervenuta, da parte della In-
stra disposizione - ha det- ni Caranzano per Acceglio, vizi alle imprese, in partico- tecno srl di Torino, un’offerta
to Colombero - non siamo in Mario Fulcheri per Elva e Ma- lare verso il settore agroindu- di acquisto per una cifra pari
grado di garantire quei servi- rio Piasco in rappresentanza striale. Una pesante sequenza a 1.169.700 euro.
zi che il turista di oggi ritiene delle minoranze dei Comuni di bilanci in negativo ha por- Preso atto che dal mercato
fondamentali”. nali, soprattutto giovani, ope- Quando si parte? dell’alta valle. tato alla messa in liquidazio- non sono giunte altre offerte
Vale a dire? ranti sul territorio”. “Dal 1° gennaio 2019”. Designati anche i rappre- ne e alla vendita. migliorative e che gli altri so-
“Una sentieristica adegua- I prossimi passi dell’iter bu- Per quanto riguarda la pre- sentanti dell’Unione nel con- La struttura, acquistata dal ci della Maira SpA, vale a dire
ta, punti di accoglienza e di rocratico? visione di incasso, stando ai siglio di amministrazione del Bim, verrà concessa in affit- l’Unione montana e la Hydro-
informazione, ristrutturazio- “Dovremo stabilire la ta- dati attuali sulle presenze tu- Convitto alpino: Gianluca Ei- to all’Azienda di formazio- data, non hanno esercita-
ne delle strutture, manuten- riffa dell’imposta (si parla ristiche in valle, dovrebbe es- naudi, Cesarina Raina, An- ne professionale, operante a to il diritto di prelazione, nel-
zione e recupero dei beni cul- di un euro al giorno) e lo fa- sere sui 50.000 euro, ma ci na Maria Piana, Paola Brivio Dronero con 630 allievi, di- la seduta del 24 luglio la giun-
turali e paesaggistici, organiz- rà la giunta dell’Unione, senti- sono ragionevoli motivi per e Cristina Olivero. All’Azienda stribuiti su corsi di automa- ta del Bim ha deliberato l’ag-
zazione di eventi, progetti a to il parere dei sindaci e dopo pensare che le stime sui flussi di formazione professionale zione, impiantistica indu- giudicazione di 1.671 azioni
favore del soggiorno di fami- un confronto con gli operato- turistici siano al di sotto del- di Dronero andrà Enrico Co- striale e civile, pneumatica, di sua proprietà alla Intecno
glie e anziani, iniziative di for- ri privati e le associazioni del la realtà: la cifra ipotizzabile è lombo. oleodinamica, domotica, elet- srl di Torino, per la somma di
mazione per figure professio- mondo turistico”. tra gli 80 ed i 100.000 euro. Romano Borgetto tronica, informatica. 1.169.700 euro.

Tre giorni di scultura all’aperto in paese e borgate nel ricordo dei fratelli Zabreri, originari di Pagliero
Il sentiero Luca Borgoni verrà
Quindici artisti a “Pensieri di pietra” a San Damiano inaugurato sabato 4 agosto
San Damiano Macra - Alle 19.30 polenta in piaz- Valle Maira - (errebì). Al-
(errebì). Da venerdì 3 a dome- za e alle 21.30 il concerto la memoria di Luca Borgoni,
nica 5 agosto, le vie e le piazze del Festival Occit’Amo con “ l’alpinista cuneese di 22 an-
del centro storico di San Da- Banda Brisca e Bal Bodega”. ni deceduto l’8 luglio 2017 sul
miano e i sentieri del vallone Domenica 5 agosto, a par- Cervino, sabato 4 agosto, alle
di Pagliero ospiteranno la ras- tire dal mattino fino a se- 16.30, verrà dedicato un sen-
segna “Pensieri di pietra”, con ra, “Froumage en Val Mai- tiero sulle alture dei “Ciciu” di
decine di scultori da tutta Ita- ro”, manifestazione enoga- Villar San Costanzo.
lia a lavorare in diretta davanti stronomica alla quale parte- Un’idea nata dalla squadra
al pubblico. cipano tutte le aziende che podistica “Dragonero” che ha
La manifestazione vuole es- producono i formaggi in val- provveduto ai lavori di prepa- Luca
sere un omaggio di memo- le: i produttori si presentano razione e alla segnaletica: un Borgoni
ria ai fratelli Stefano, Costan- e insieme espongono i loro percorso di circa 3 chilome-
zo e Maurizio Zabreri, maestri prodotti. Sarà possibile de- tri con 800 metri di dislivello, tante. È un sentiero omolo-
scalpellini del 1400, origina- gustare e comparare le di- omologato per le gare di km gato, dove verranno fatte del-
ri del vallone di Pagliero, e al verse forme del latte valmai- verticale. le gare e per lui la componen-
contempo promuovere l’atten- rese. “Quel percorso - dice la te agonistica è sempre stata
zione verso l’arte della scultu- Alle 9.30, “Alle cave de- mamma Cristina - rappresen- molto forte”.
ra in pietra, antica e contem- gli Zabreri”, passeggiata con ta perfettamente la vita di Lu- Sono in corso tutte le pro-
poranea. proiezione dei filmati realizza- logia esemplare e i tempi lun- partenza da borgata Paglie- ca. È breve, come breve è sta- cedure affinché questo sentie-
Venerdì 3 agosto, dalle 9, i ti nel 2017. ghi della scultura tardo roma- ro. Alle 15 “I mestieri itine- ta la sua vita, ha pochi bivi, ro venga inserito sulle cartine
quindici artisti partecipanti Sabato 4 agosto, alle 16, il nico e gotica in Val Maira”, di ranti delle valli occitane”, la- ma molto ben segnalati, esat- geografiche del territorio.
inizieranno la costruzione del- convegno “La pietra dal pen- Roberto Olivero su “Architet- boratorio musicale per bam- tamente come le scelte di vita “Grazie per queste inizia-
le loro opere. Alle 21 “Epilo- siero all’atto”. Interventi di Di- tura e impiego della pietra in bini con Luca Pellegrino. Al- compiute da mio figlio. È pro- tive che mantengono vivo il
gus e Praefatio”, presentazio- no Oggero su “Gli Zabreri di Val Maira”, di Ivana Mulatero le 17.30 presentazione del- tetto dal bosco, e il bosco rap- ricordo di Luca - conclude
ne dell’evento a cura di Gian Pagliero tra storia e leggenda”, che parlerà sul tema “Dai por- le opere artistiche eseguite e presenta la famiglia, per lui mamma Cristina -, un’esisten-
Lerda ed Enrico Perotto, con di Marco Piccat su “La simbo- tali dipinti alle pietre evocate”. chiusura dell’evento. un riferimento molto impor- za breve che si prolunga”.

Da San Giacomo a San Giacomo, a Ambulatori “turistici” per non Bollette dell’acqua
a Celle conteggiano
APPUNTAMENTI
piedi da Pratavecchia ad Ansoleglio residenti in media e alta valle un periodo di 16 mesi Sentiero Dino Andreis
Valle Maira - (errebì). En- Stroppo (presso la casa di ri- Celle Macra - (errebì). Un MARMORA - (errebì). Dome-
rico Ferreri, direttore del Di- poso): il martedì e venerdì dal- comunicato dell’Acda, l’Azien- nica 5, camminata sul sentie-
stretto sud-ovest dell’Asl Cn1, le 16 alle 17. da cuneese dell’acqua, infor- ro Dino Andreis, ricordando
ha firmato un provvedimen- Macra (ambulatorio comu- ma i cittadini di Celle Macra “Macio”. Partenza alle 9.30
to per l’erogazione delle pre- nale): il pomeriggio di lunedì che nei prossimi giorni ver- da Pian Preit di Canosio e ar-
stazioni di medicina genera- (17-18) e di venerdì (16-17). ranno consegnate delle bollet- rivo a Ischia. Si prosegue a
le (visite ambulatoriali e do- Celle Macra (ambulatorio te che fanno riferimento, ecce- piedi per Tolosano, dove alle
miciliari) riguardanti i citta- comunale): il mercoledì dalle zionalmente, a un periodo di 16 si terrà il concerto del Qu-
dini non residenti (turisti) nei 17 alle 18. un anno e quattro mesi, pre- Ba Libre. Al termine merenda
Comuni della media e alta val- Elva (ambulatorio comuna- cisamente da gennaio 2017 montanara.
le Maira: San Damiano, Strop- le): il martedì dalle 10 alle 12. ad aprile 2018. Per gli uten-

Valle Maira - (errebì). Sarà questa la nona edizione della


po, Macra, Celle Macra, Elva,
Marmora, Canosio, Prazzo,
Marmora (ambulatorio co-
munale): il giovedì dalle 15.30
ti che non hanno la domicilia-
zione dei pagamenti in banca Corale Unitrè
camminata che mercoledì 8 agosto porterà camminatori e pel- Acceglio. Il servizio sarà atti- alle 16.30. o in Posta, è previsto l’adde- CANOSIO - (errebì). Domenica
legrini dalla chiesa di San Giacomo nella frazione di Pratavec- vo dal 4 al 18 agosto. Per le vi- San Damiano Macra (casa bito del 50% dell’importo del 5, alle 17, nella chiesa di San
chia di Dronero a quella, sempre dedicata al Santo, di borgata site domiciliari, il medico sa- di riposo “Don Grassino”): il deposito cauzionale. Le bol- Lorenzo in borgata Preit, con-
Ansoleglio nel Comune di Celle Macra. Un percorso di 23 chilo- rà reperibile dalle 8 alle 20 di venerdì dalle 18 alle 19. lette sono conteggiate in base certo della “Corale Unitré” di
metri, dai 590 metri della pianura ai 1.275 della montagna, na- tutti i giorni feriali e dalle 8 al- Per le prestazioni ambulato- all’aumento tariffario appro- Moretta.
turalmente a piedi, utilizzando i sentieri lungo il Maira. Parte- le 10 dei prefestivi, chiamando riali sarà dovuto un corrispet- vato dall’autorità di regolazio-
cipazione aperta a tutti, con possibilità anche di aggregarsi lun-
go il percorso. Il programma inizia alle 7.50 con il ritrovo a Pra-
il numero 335-7883258.
Questi gli orari delle presta-
tivo di 15 euro e per quelle do-
miciliari di 25 euro.
ne per energia reti e ambiente.
Data questa particolare situa- Estate Selvatica
tavecchia. Alle 8 la benedizione dei pellegrini e la partenza verso zioni ambulatoriali. Si ricorda che dopo le ore 20 zione, l’Acda, gestore del ser- ELVA - (errebì). Mercoledì 8,
Archero di Dronero, quindi ai Tetti, Cartignano, San Damiano, Acceglio (via Borgo Villa): di tutti i giorni e dalle 10 dei vizio idrico integrato dal gen- dalle 10 alle 16, passeggiata
Lottulo, Garino, pilone Vitale, il bosco di San Giacomo ad Anso- dal lunedì al venerdì, dalle prefestivi e festivi è in funzio- naio 2017, ha esteso la scaden- e... racconti, creatività, giochi,
leglio. Alle 16 la celebrazione della Messa e rientro autonomo e 9.30 alle 11 e un’ora nel primo ne il servizio di guardia medi- za di pagamento al 24 settem- pasticci, risate e buona com-
indipendente. pomeriggio. ca: tel. 848-817817. bre 2018. pagnia. Tel. 347-3898337.
24 La Guida VALLE VARAITA, SALUZZESE GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018

Il paese, noto per il santuario mariano della Madonna della Misericordia e per le piste da fondo, sarà presto incorporato nel Comune di Busca
BREVI

Soldi per la festa


FRASSINO - La giunta ha con-
cesso 500 euro per la festa al
Solo 50 residenti nel paese più piccolo della valle
santuario di Madonna degli
Angeli, a Ferragosto. A Valmala su 450 case, solo 40 sono abitate; ci sono 4 ristoranti, ma niente banche, né ufficio postale, né scuole
Valmala - Valmala deve
Compensi di giunta certamente la sua notorietà al POPOLAZIONE VALMALA CONSISTENZA NUCLEI FAMIGLIARI RAPPORTO
FRASSINO - Nel 2018, il sinda- frequentato santuario maria- POPOLAZIONE-ABITAZIONI

1 persona
Rapporto nati/morti

2 persone

3 persone

4 persone
5 persone
famigliari

o più di 5
co Roberto Ellena percepirà no della Madonna della Mise-

Nuclei
Anno

sola
465 euro mensili lordi, gli as- ricordia, dove d’inverno ci so- Anno Popolazione Nati Morti Differenza Popolazione totale 50
sessori Gianni Menzio e Giu- no decine di km di piste per lo Unità immobiliari 450
liano Ansaldo 111 euro. sci di fondo. 1990 65 0 1 -1
Ha appena 50 residenti, nel 2000 60 0 1 -1 1990 47 40 2 3 2 0 Abitate 40
1990 erano 65. Solo un val-
Contributo malese ha meno di 14 anni, 2010 66 0 2 -2 2000 48 40 6 2 2 0 Vuote (sfitte
112
SAMPEYRE - Dal municipio 27 sono fra i 15 e i 60 anni,14 2017 50 0 0 0 2010 48 38 7 2 2 0 o inabitabili)
200 euro alla Podistica valle nella fascia tra 60 e 80 anni, 8
Varaita, per l’organizzazione gli ultraottantenni: l’età me- 2017 40 32 7 1 0 0 Imu incassata € 35.819
del “ValleVaraitaTrail 2018”. dia della popolazione attuale
è di 55,7 anni. 40 i nuclei fa- POPOLAZIONE - FASCE DI ETÀ to a una riduzione della popo-
miliari, 26 i lavoratori attivi, lazione impressionante, com-
Riqualificazione 20 i pensionati. 450 le case, Popolazione 0-14 15-60 60-80 Oltre Età POPOLAZIONE – ATTIVITÀ prende però abitanti appar-
Anno
BELLINO - La giunta ha appro- delle quali appena 40 abitate, totale anni anni anni 80 anni media Popolazione Numero % su totale
tenenti a più fasce di età, oc-
vato il progetto esecutivo di 122 quelle sfitte o inabitabi- cupazioni e situazioni di nu-
riqualificazione energetica del li. 35.814 euro l’Imu incassata 1990 65 0 31 26 8 58 totale popolazione cleo familiare. Indubbiamen-
municipio. La spesa prevista annualmente dal municipio. 2000 60 0 29 23 8 58 Studenti 0 - te a ciò contribuisce sia la re-
è di 172.864 euro. I ristoranti in paese sono lativa vicinanza al fondovalle,
quattro, non ci sono banche e 2010 66 5 39 14 8 51,6 Lavoratori attivi 26 65 sia l’assoluta tranquillità che
uffici postali, né le scuole. caratterizza il territorio co-
Guardia medica Il medico Luciano Uranio
2017 50 1 27 14 8 55,7 Pensionati 20 50
munale, luogo di escursioni,
VALLE VARAITA - Dal 4 al 18 viene una volta alla settimana passeggiate e preghiera, e che
agosto sarà attivato un servi- a visitare in ambulatorio. Nei dell’insediamento di famiglie, con Busca, sarà possibile fi- lazione: è recente il crollo del pertanto costituisce attrattiva
zio di guardia medica turisti- mesi scorsi sono state avviate lavoratori o aziende. Si è lavo- nalmente attuare delle misure numero degli abitanti. per persone variegate quan-
ca per non residenti in media le pratiche di fusione fra i Co- rato sulla promozione turisti- di tipo strutturale, per favori- Curiosamente, non vi so- to ad età, professioni, prove-
e alta valle. L’attività sarà svol- muni di Busca e Valmala. ca e delle attrattive di Valma- re la rinascita e l’ulteriore svi- no fluttuazioni particolari né nienza”.
ta dalla dott.ssa Martina Gno- Il sindaco Andrea Picco: la, sede di sport invernali, ol- luppo della comunità di Val- nell’età media, né nella per- Il capogruppo di mino-
ni, nei giorni feriali dalle 8 al- “Le gravi ristrettezze di bilan- tre che di eccellenti ristorato- mala. centuale della popolazione ranza, Albino Giordano, non
le 20 e i sabati dalle 8 alle 12 cio non hanno più consentito ri. Ora, con l’avvio dell’iter di I dati demografici denotano attiva rispetto ai pensionati. commenta i dati.
(tel. 339-7204109). azioni strutturali a sostegno fusione per incorporazione un rapido declino della popo- Valmala, pur essendo sogget- Alberto Burzio

Lo scatto più difficile? “I lupi in natura: avvicinarmi a loro senza essere notato mi ha obbligato alla massima concentrazione”

Enrico Testa, il fotografo innamorato della natura e della valle Varaita


Sampeyre - (albu). È un pure di lavorare con gli ani- sempre di più sulla fotografia I lupi in natura, seguen- mo sempre, anche senza vo-
giovane fotografo, innamora- mali... paesaggistica e naturalistica, do delle segnalazioni di ami- lerlo, a danneggiarlo. Dobbia-
to della natura e della valle Va- Le scuole? anche se di tanto in tanto non ci. Con la collaborazione di mo ogni giorno cercare di me-
raita, a cui dedica da qualche Ho fatto elementari e medie mi dispiace fotografare eventi Omar Giordano, del Com- ritarci questo mondo.
anno un bel calendario. Enri- a Costigliole e poi l’Itis a Ver- sportivi. prensorio alpino di Melle, sia- In cosa crede?
co Testa è nato a Savigliano il zuolo. Questo ha contribuito a Cosa cerca? mo riusciti a coprire una bel- Ho avuto un’educazione
24 agosto 1985. far sì che la maggior parte del- Mi sento libero, per cui fo- la zona e a individuare due cattolica praticante, e questo
Dove vive? le mie amicizie fossero in val- tografo esclusivamente ciò esemplari: avvicinarmi a loro ha influito enormemente sulla
Ho sempre vissuto a Villa- lata e non nel mio paese. che mi appassiona. Nei miei sotto un telo mimetico, senza mia coscienza e sulla mia cul-
falletto, in frazione Termine, L’amore per la fotografia scatti cerco sempre la sempli- essere notato, mi ha obbligato tura. Penso che la società fac- guerra fra poveri che da sem-
dove sono cresciuto. da dove nasce? cità, mi piace cercare di ripro- alla massima concentrazione! cia della spiritualità una me- pre viene incentivata fra i po-
I suoi genitori che lavoro Fin da piccolo sono stato in- durre il più fedelmente possi- Perché ama la valle Varai- ra questione di tifo o di ban- poli, alle necessità false che ci
facevano? curiosito dalle macchine foto- bile ciò che i miei occhi vedo- ta? diera tralasciando la cosa più vengono inculcate... Mi piace-
Mio padre lavorava come grafiche, ma con i rullini era no in quel momento. La foto- Ho sempre avuto una casa a importante, ossia il messaggio rebbe vedere un ritorno all’es-
agente di commercio e man- tutto meno accessibile. Con la grafia è spesso principalmen- Sampeyre, per cui ho frequen- che alla fine è comune a tutte senziale…
dava avanti la piccola azienda prima digitale e la riscoperta te una scusa per raggiungere tato la valle fin da bambino. I le religioni: ossia l’umanità, la Il futuro delle nostre
agricola di famiglia, mia ma- della montagna intorno ai 25 una veduta particolare, sia es- miei mi portavano a cammi- fratellanza, la tolleranza... Co- montagne?
dre è invece tuttora casalinga, anni ho iniziato a sentire sem- sa un alba, un tramonto, una nare, anche se era più il tem- me diceva qualcuno, siamo Ho fiducia, vedo tanti gio-
ha lavorato in una libreria di pre di più la necessità di sali- notturna... po che passavo in braccio che tutti sotto un unico cielo. vani brillanti e con tanto or-
Saluzzo, per poi spostarsi do- re in quota e immortalare la Una grande emozione? a terra. Dalle superiori in poi Un suo sogno? goglio e voglia di emergere.
po il matrimonio a Villafallet- natura selvaggia delle nostre Essere stato contattato per ho iniziato a conoscere sem- Imparare a gestire meglio il Serve però unione di intenti e
to e occuparsi anche lei dell’a- montagne. fotografare l’arrivo dei gemel- pre meglio i sentieri, le cime, tempo, dedicandolo maggior- senso di comunità, abbando-
zienda, della casa, delle mie Come si definisce dal pun- li Dematteis sulla cima del i paesaggi. La sento come ca- mente alle persone che amo. nare i campanilismi per entra-
sorelle e di me. to di vista fotografico? Monviso, sia per essere torna- sa mia! Il mondo in cui viviamo le re in un’ottica più ampia per
Cosa sognava di fare da Ho fatto alcuni corsi e wor- to in cima al Re di pietra per Cosa pensa di fronte alle piace? promuovere una crescita co-
bambino? kshop, ho osservato e cono- un evento così importante, sia meraviglie del creato? No. Mi spaventa parecchio. mune. Servono coraggio, in-
Sognavo tante cose, di fare sciuto molti fotografi più bra- per averlo fatto per la prima Che noi siamo alieni a tutto Mi piace la politica, ma non traprendenza ed entusiasmo,
l’archeologo e scoprire resti di vi di me (anche attraverso i volta in elicottero questo; il mondo è in perfetto ho fiducia in chi la pratica, anche da parte della politica
dinosauri e antiche civiltà, op- social) e mi sono concentrato Uno scatto difficile? equilibrio, e solo noi riuscia- specialmente osservando la locale.

Quattro escursioni con il Parco del Monviso ad agosto Nuovi giochi per i più piccoli nei giardini di Venasca
Sampeyre - (albu). Il Par- Venasca - (albu). Il Parco
co del Monviso, con l’associa- giochi di via 2 Giugno si è ar-
zione Vesulus, propone quat- ricchito: l’amministrazione co-
tro escursioni ad agosto. munale ha fatto installare una
In calendario, venerdì 3 un nuova giostra per bambini. Si
trekking urbano notturno a tratta di un percorso a 4 pas-
Cavour, in provincia di Tori- saggi, realizzato in legno, che
no: due ore di passeggiata per consente di cimentarsi in un
scoprire la città. Sabato 18 si piccolo un “percorso avventu-
sale in valle Varaita, con ritro- ra”. Contestualmente, una se-
vo a Sampeyre, per una facile conda giostra, costituita da un
escursione tra pascoli di mon- elemento a molla, è stata posi-
tagna con pranzo al rifugio zionata nel giardino adiacen-
Meira Garneri. Sabato 25 pas- te alla Bocciofila comunale. I
seggiata serale a Sanfront, in nuovi giochi, realizzati dalla
valle Po, fino a Balma Boves. sivo dei tre giorni: 3.000 me- zioni meteorologiche variabi- ditta Norber di Cuneo, rispet-
Per escursionisti più allena- tri circa. li, tipiche della montagna, e tano tutte le regole della sicu-
ti, il Parco propone da vener- Tutte le escursioni sono ac- porre particolare attenzione rezza. Il sindaco Dovetta: “In
dì 24 a domenica 26 agosto compagnate da una guida na- alle calzature. questi anni il parco giochi è di- di asfaltatura del piazzale anti- sfazione poter osservare og-
il Giro del Monviso, con par- turalistica riconosciuta dalla Ulteriori informazioni e ventato un punto di riferimen- stante al campo sportivo e al- gi un’area completamente tra-
tenza da Oncino in valle Po e Regione Piemonte. prenotazioni ai numeri tele- to vitale per le famiglie che, la pavimentazione dei percor- sformata. Sono inoltre in fa-
passaggio nell’appena riaper- Per la partecipazione è op- fonici 339-6908179 e 0175- anche grazie ai lavori effettua- si pedonali dell’area, possono se di completamento i lavori
to buco di Viso, primo traforo portuno un abbigliamento 46505, o via email a vesulus@ ti, all’ampliamento del sistema ora fruire dell’area in tutta si- di rifacimento del manto del
delle Alpi. Dislivello comples- adattabile a eventuali condi- gmail.com. di videosorveglianza, ai lavori curezza. È una grande soddi- campo da tennis”.
]
LG Montagna
GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018

La Guida

]
ANGELO BRANDUARDI TESTIMONIAL DEL “ROUMIAGE 2018”A FINE AGOSTO

42° Festenal popoli e culture


d’Europa tra Coumboscuro
e Rittana, musica, poesia e arte
Coumboscuro - Sarà An-
Dall’assessorato di Valmaggia contributi di 1.220.000 euro
gelo Branduardi il testimo-
nial d’eccezione del “Roumia-
ge 2018”.
La montagna da valorizzare
L’evento, ideato dal Coum-
boscuro Centre Prouvençal, si
inserirà quest’anno nelle ini-
Bandi per il trasporto alunni
ziative organizzate per l’Anno
del Patrimonio Culturale Eu-
ropeo.
e per eventi e manifestazioni
Come da tradizione, la ma- Land art Cuneo - (mc). La Regione le Unioni Montane che riceve-
nifestazione, che coinvolge il a 1450 metri, finanzia lo sviluppo della mon- ranno i contributi da distribu-
territorio alpino tra Piemon- nell’immagine tagna con 1.220.000 euro con ire. Nel secondo percorso, ri-
te e Provenza, prevede un ric- di repertorio contributi a enti e privati. So- volto a Enti e privati, si preve-
co calendario con dieci gior- “Dove stiamo no iniziative di particolare im- de un bando per il sostegno a
ni di appuntamenti nelle val- andando?” portanza per l’intero territo- eventi e manifestazioni di ca-
li al di qua e al di là delle Alpi di Annette rio regionale, che abbiano l’o- rattere più locale che si ponga-
occidentali. L’appuntamento Rischer-Spalink, biettivo di promuovere e sal- no il fine di valorizzare e pro-
clou sarà a S. Lucio di Coum- sopra Angelo vaguardare il territorio mon- muovere il territorio monta-
boscuro, domenica 26 agosto Branduardi. tano e la valorizzazione di chi no in ambito culturale, turi-
alle 15.30. Dopo il concerto lo abita, ci lavora e organiz- stico e sportivo. Si possono ri-
di Cristiano De André che lo tistico, che lo ha portato a ri- finizione), nel fine settima- Domenica 5 agosto, al Pilone za progetti culturali. 220 mi- chiedere contributi per tutte le
scorso anno, sulle orme emo- vestire una parte sostanzia- na, tra Coumboscuro e Quiot di Rocca Stella (1450 mt), sa- la euro assegnati per varie ini- manifestazioni del 2018, an-
tive dell’amicizia tra il pa- le nell’ideazione dell’evento”. Rosa di Rittana, si celebrerà ranno inaugurate le installa- ziative regionali ma la novità che quelle già svolte. Per l’in-
dre Fabrizio e Sergio Arneo- Quest’anno, per contribuire il 42° Festenal popoli e cultu- zioni “Camminando, Cam- importante sta negli altri due tervento sono stati stanziati
do, aveva incantato con le sue all’organizzazione della ma- re d’Europa. Nel pomeriggio minando” realizzate da Vale- percorsi individuati, con l’as- altri 500.000 euro complessi-
canzoni il folto pubblico pre- nifestazione, è stata lancia- di sabato 4 agosto, dalle 15.30 rio Alberti Cervelli e France- segnazione delle risorse attra- vi. La raccolta dei nomi degli
sente, quest’anno a salire sul ta una campagna di sostegno alle 19, a S. Lucio de Coum- sco Segreti in collaborazione verso modalità mai attivate studenti beneficiari e il bando
palco sarà Angelo Branduardi a cui si può aderire sia come boscuro si terrà un laborato- con “La Bruna - Caseificio di in precedenza e volute dall’as- eventi si apriranno a inizio set-
che, oltre ad esibirsi nel con- singoli che come aziende. Per rio gratuito di land art e sto- montagna”, posta sul passag- sessorato di Alberto Valmag- tembre. “Con questo provvedi-
certo inedito “Camminando, farlo è sufficiente mettersi in ne balancing con la parteci- gio delle Traversado del Rou- gia. Con il primo si prevede il mento - sottolinea Valmaggia
Camminando”, sarà presen- contatto con il Coumboscuro pazione di Francesco Segre- miage. Chi sale per vedere sostegno alle spese sostenu- - aiutiamo le realtà che opera-
te in Valle Grana già venerdì Centre Prouvençal promuo- ti e Prezzemolo (prenotazio- l’installazione può approfitta- te dagli allievi delle scuole su- no per la valorizzazione del-
24 agosto per attendere l’arri- vendo l’adesione sia come vo- ni: info@coumboscuro.org, re della polentata. periori che risiedono nei Co- le Terre Alte. Un modo per es-
vo della tradizionale Traversa- lontario, sia come sostenitore tel. 349-6774516). Alle 21 rea- Fino a fine agosto, nell’am- muni montani al di sopra dei sere vicino e sviluppare un’a-
do e sabato 25 per partecipa- finanziario all’indirizzo mail ding di racconti e poesie nel- bito del Festenal, si potran- 600 metri di altitudine per l’u- rea con molte potenzialità. Il
re al dibattito “Identità e cul- info@coumboscurso.org op- le lingue d’Europa con la par- no visitare alcune rassegne tilizzo dei mezzi di trasporto buono per gli alunni delle Su-
tura, patrimonio europeo”. pure lasciare un contatto alla tecipazione di Natalino Trin- espositive: a Rittana “Natura! pubblico necessari a raggiun- periori, che fruiscono del tra-
“Branduardi è uno tra gli segreteria, tel. 0171-98707. cheri, Nicola Duberti, Fran- Un piccolo repertorio”, “Ego gere la sede dell’Istituto. Il be- sporto pubblico, è un segno di
artisti più europei per noto- cesxo Segreti, Gabriel Arneo- Bianchi e il disegno una ra- neficio si ottiene sottoscriven- attenzione per far rimanere le
rietà e ispirazione creativa - Festenal, tra musica, do, Giulio Repetto e con l’ec- gione di vita” e “Sergio Unia, do un abbonamento annua- famiglie a vivere in montagna.
sottolineano gli organizza- cezionale partecipazione sculture”, a Coumboscuro le. Il contributo massimo è di Due modalità nuove di soste-
tori -. L’aver accettato di par- poesia e land art del gruppo musicale olande- “De pintre e de coulour” dedi- 120 euro per ogni studente. A gno a un importante territorio,
tecipare al Roumiage 2018 è Intanto, in attesa del Rou- se “Snowapple”. Alle 24 “Me- cata ai pittori motnanari sco- disposizione ci sono in tota- sperimentali e preparatorie al-
giunta attraverso un graduale miage (il cui programma det- rendo de meso nuech” con so- nosciuti delle Alpi cuneesi. le mezzo milione. Le richieste la nuova Legge regionale sulla
coinvolgimento emotivo e ar- tagliato è ancora in fase di de- ma d’aj e un bicchiere di vino. Monica Arnaudo dovranno essere raccolte dal- montagna”.

Inaugurata a Roccasparvera una targa di Antonino Giraudo in ricordo dei Caduti sul fronte russo

“Pace e Libertà. Difficili da coltivare, facili da estirpare”


Roccasparvera - (ma). dispersi in Russia, il padre
“Pace e Libertà. Difficili di Bartolomeo e il nonno An-
coltivare, facili da estirpare, tonio anche Antonio Girau-
quanto ci siete costate! Voi do ha svolto il servizio milita-
che di qui passate, non di- re negli Alpini. Nel piazzale
menticate!”. Queste le paro- davanti a casa sua si possono
le incise sulla targa realizzata ammirare tre sculture in le-
dal roccasparverese Antonino gno scolpite con la motosega
Giraudo in ricordo dei Caduti di Barba Brisiu che racconta-
sul fronte russo 76 anni fa. La no la storia della sua famiglia,
targa è stata scoperta sabato ma anche quella di tante altre
28 luglio al Monumento degli famiglie del cuneese che han-
Alpini durante una cerimonia no perso figli, genitori, paren-
a cui hanno partecipato auto- ti, amici, nella campagna di
rità, Penne nere e famigliari. Russia.
“Ho coronato un mio so- “Mio padre e mio nonno
gno - racconta Antonio Girau- non mi raccontavano nulla,
do -. Tutto è iniziato quattro preferivano dimenticare. Il re-
anni fa con una scultura che gista di tutto questo proget-
mi hanno regalato i miei figli to è stata mia mamma - conti- Roccasparvera - L’inaugurazione di sabato 28 luglio della targa in ri-
e che ha portato a galla tanti nua -. Proprio come faceva lei, cordo dei Caduti sul fronte russo.
ricordi: mia madre Lucia che sto cercando di trasmettere ai
mi raccontava storie di guerra miei nipoti gli stessi valori”. gli alpini presenti - conclude seppe, Andrea che ci ha allie-
che avevano coinvolto i miei Sabato, alla presenza del no, Marco Agnello, Vittorino simo (8 anni) “Martin Suldà”, commosso Antonio -, inoltre tato con la tromba, don Sil-
famigliari. All’inizio quasi su- sindaco di Roccasparvera Ma- Rosso, dei capigruppo di Se- Chiara (11 anni) ha detto la ringrazio l’amico Sergio Falco vio, i miei famigliari e nipoti
bivo questi racconti poi, negli nuel Guerra, dei rappresen- zione e di tanti Alpini, a sco- Preghiera dell’Alpino, Pietro che mi ha supportato in que- che mi hanno sopportato per-
anni, ho scoperto che era la tanti dei Comuni di Borgo prire la targa sono stati pro- (16 anni) ha recitato la “Far- sti anni di lavori, lo scultore ché di sopportazione si tratta,
tragica verità”. San Dalmazzo, Aisone, Ritta- prio i nipoti di Antonio: Ales- falla”. Cesare che mi ha fatto dono tanto sono stato insistente. Se
Come lo zio Giuseppe, in- na, Cervasca e Vignolo, dei vi- sia (18 mesi) ha tolto il drap- “Ringrazio tutte le autorità del cappello alpino in legno non fosse stato per loro, a co-
ternato militare italiano e i ce presidenti della Sezione Al- po, Alessandro (5 anni) ha let- civili e militari che hanno par- mancante sulla prima scul- sa servirebbe tutto questo mio
due zii Matteo e Sebastiano, pini di Cuneo Matteo Gallia- to la poesia “25 Aprile”, Mas- tecipato, i gagliardetti e tutti tura dedicato a mio zio Giu- lavoro?”.
26 La Guida
GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018

UN VOTO POLITICO CHE ESPRIMEVA IN QUALCHE MODO UNA SCELTA ‘RELIGIOSA’

Mons. Rosso e lo scontro politico del dopoguerra


Dopo le elezioni del ‘46 si vide una forte affermazione dei partiti di sinistra. Il ‘nemico’
si dichiara apertamente, l’equivoco è cessato:“Votare male vuol dire votare per Barabba”
Gli anni dell’immediato dopoguer- Quanto all’intervento diretto del-
ra, con il succedersi delle importan- la gerarchia ecclesiastica nella cam-
ti consultazioni elettorali, in un clima
di aspri scontri ideologici, portano an-
pagna elettorale, mons. Rosso osser-
va: “Non erano in gioco solo questio-
Referendum
cora mons. Giacomo Rosso ad analisi
sconfortate, in cui si fanno collimare i
ni politiche, ma la stessa civiltà cri-
stiana… Pretendere che i vescovi ta-
tra monarchia repubblica
risultati delle elezioni politiche con lo cessero… mentre un’ideologia avan- Dopo l’ebbrezza della Liberazione, Cuneo prende zioni del tessuto sociale a rendere ancor più difficile la
schierarsi pro o contro la religione e la zava travolgendo le anime dei sempli- contatto con la propria fragilità. ricostruzione. La criminalità diffusa rende insicura la
Chiesa. ci a milioni... è come prenderli per im- Seppur meno penalizzata di altre aree in quanto ad vita degli abitanti, tanto da richiedere l’intervento di un
Dopo le elezioni del ’46, che vedo- becilli o traditori”. approvvigionamenti di gas ed elettricità, la Città soffre contingente di carabinieri appositamente arrivato da Fi-
no una forte affermazione dei parti- Nell’anno seguente la Congregazio- di un drammatico isolamento a motivo della demolizio- renze, chiamato anche a garantire l’ordine pubblico mi-
ti di sinistra: “Oggi l’equivoco è cessa- ne del Sant’Ufficio decretava la “sco- ne di molti ponti stradali e ferroviari, della distruzione nacciato da continui disordini.
to. Il male s’è dichiarato apertamente munica” per gli iscritti ai partiti co- della Cuneo-Nizza e di altre infrastrutture essenziali per Stentano a ricucirsi le lacerazioni figlie della guerra,
in tutta la sua consistenza e gravità… munisti, e i vescovi piemontesi ema- le comunicazioni. prima tra tutte quella macroscopica tra partigiani e fa-
E così i nostri 99% di cattolici sono ri- navano un loro documento per chiari- Sul fronte economico, le gelate tardive del maggio ’45 scisti, rintuzzata il 2 settembre del ’45 dalla traslazione
dotti al 35%”. re e spiegare le decisioni di Roma. compromettono buona parte dei raccolti aggravando della salma di Duccio Galimberti nella Cappella di fami-
Poi, commentando i risultati di Cu- In toni simili il vescovo interverrà, una situazione già di per sé debole e aumentando il di- glia, al Santuario degli Angeli, alla presenza del Presi-
neo città: “… Queste anime si sono nella campagna elettorale del 1953, sagio delle famiglie più povere, prive di legna da arde- dente del Consiglio Parri. Ma anche le molteplici anime
poste fuori della via della salvezza; e per elezioni che egli dichiara - in un re e di altri combustibili, saliti di prezzo fino a 25 volte. del mondo politico faticano a ritrovare un’unità di in-
per loro resta frustrata l’opera… com- comunicato dell’aprile ’53 - non tan- Il mercato nero offre farina a 25 lire il chilo contro le tenti, e non già per le naturali rivalità tra i partiti quanto
piuta da Nostro Signore… contro la to politiche, ma “eminentemente re- 3 del prezziario, pane a 40 anziché 4, pacchi di sale a piuttosto per il delinearsi dei due fronti chiamati a sce-
quale essi hanno elevata oggi la ban- ligiose”. Infatti, scrive, “si tratta di di- 200 anziché 1 lira e mezza, quando i salari medi non su- gliere nel referendum del 2 giugno ’46 tra monarchia e
diera della ribellione e le gridano la fendere tutto il patrimonio di affetti e perano le 1500 lire mensili. repubblica, con schieramenti trasversali egualmente
morte”. conforti… che N.S. Gesù Cristo por- A ciò si aggiunge l’emergenza abitativa, resa partico- sostenuti da eminenti personalità. Basti pensare a Lui-
E ancora, dopo il 18 aprile 1948 (in tò all’umanità, dal materialismo co- larmente urgente dalla presenza di circa 3mila sfollati, gi Einaudi, futuro presidente della Repubblica, aperta-
cui la provincia di Cuneo vota D.C. al munista ateo, che lo vuole distrutto al- con il sindaco Rosa costretto a progettare il trasferimen- mente schierato a favore della monarchia.
60,36% e le sinistre solo più al 24%), il la radice… Il non partecipare alle ele- to nella caserma Vittorio Emanuele degli uffici comuna- L’esito del referendum in città è noto: 12.457 voti per
vescovo può commentare: “Le elezio- zioni vuol dire non curarsi di N.S…; il li dislocati in vari alloggi della Città per metterli a loro la repubblica contro i 10.631 del fronte opposto, così co-
ni furono una selezione di anime che votare male vuol dire votare per Ba- disposizione. Il provvedimento trova però l’opposizione me è noto che il risultato in provincia fu speculare, con
si pronunciarono pro e contro la pro- rabba”. del Ministero della Guerra, preoccupato per la situazio- quasi 190mila voti per la corona contro i quasi 150mi-
pria appartenenza all’esercito di Gesù Commentando i risultati, il vescovo ne di tensione al confine con la Francia: Cuneo, città di la voti repubblicani. Chissà se sul risultato avrà influi-
Cristo. La maggioranza… fu favore- si sofferma a elencare i Comuni in cui caserme, non può sottrarsi al suo dovere di custode del- to più la visita di Umberto II in provincia per l’occasione
vole, ma l’opposizione… significa pur i “nemici del Cristianesimo, P.C.I. e le frontiere e deve rimanere con il caricatore innestato o la partenza di Vittorio Emanuele III per l’esilio in ter-
sempre un numero troppo rilevante di P.S.I. ebbero la maggioranza”, richia- in attesa che le diplomazie facciano il loro corso. ra d’Egitto nelle settimane precedenti con addosso quel
nemici dichiarati del Cristianesimo… mando i sacerdoti a rendersi conto Non sono però soltanto questi i crucci della Città. titolo di “Conte di Pollenzo” che tanto sapeva di cunee-
Dobbiamo sentire una pena profonda “della gravità della situazione dal pun- Economicamente provata e costretta quasi all’autarchia sità…
per questi infelici, e lo sprone di ado- to di vista della religione cristiana”. dalle comunicazioni danneggiate, sono le molte lacera- Gigi Garelli
perarci per la loro salvezza eterna”. Gino Musso

Al “Lanteri” un magnifico successo: 3700 iscritti, oltre 50 Circoli Cronologia 1943-1945


Nel ‘47 un Congresso ACLI a Cuneo anno

1943
mese

1
giorno
(a cura di Claudio Comello)
avvenimento

La Rivista diocesana del mese di gennaio 1943 notifica il decreto


L’idea della necessità di ra, di Patronato, di circoli. La Giuseppe, Blengino Domeni- emanato da Pio XII, con il quale concede l’indulgenza plenaria alle
un’organizzazione come le mattinata è chiusa dalla mes- co, Crosetto Giuseppe, Cavo- vittime dei bombardamenti aerei e le condizioni per ottenerla.
ACLI fu pensata da un laico, sa nella chiesa di M. Ausiliatri- retto Dino, Carboni Ada.
Achille Grandi, ultimo diri- ce celebrata dall’assistente ec- A testimoniare l’interesse 1943 9 8 Armistizio dell’Italia con gli Alleati. L’Italia resta divisa in due campi:
gente prima del fascismo, del- clesiale delle ACLI don Andrea della Chiesa locale si trova, già il Sud con gli Alleati ed il Centro-Nord occupato dai Tedeschi, con la
la CIL (Confederazione Italia- Pepino, che commemora la fi- nel ’45, nella Rivista Diocesa- repubblica di Salò.
na del Lavoro) espressione sin- gura di Achille Grandi. Ripren- na Cuneese, una forte condi- 1943 9 12 Muore a Novara, mons. Giuseppe Castelli, vescovo di Cuneo (1921 - 24).
dacale con riferimento al Parti- de nel pomeriggio a Casa Beta- visione del Vescovo Rosso alla
to Popolare di Don Sturzo. Fu nia. Tanti i congressisti, “molti nuova associazione e concreta- 1943 9 19 Il parroco di Boves don Bernardi Giuseppe ed il suo vice don Ghibaudo
conseguenza dell’unità sinda- i giovani e le giovani”. Si con- mente si traduce, per iniziativa Mario, vengono uccisi dai tedeschi nel corso di una rappresaglia che
cale dei lavoratori. Il 3 giugno clude con l’elezione del signor del vicario generale Can. Golè provoca molte vittime e distruzioni.
1944 veniva firmato a Roma Allasia Bartolomeo presidente. in un sostegno materiale per
un patto sulla cui base la CGIL Il Comitato Provinciale è for- avviare il Patronato, che nel 1943 10 10 Muore sotto un bombardamento, nella cappella del Seminario, il
(Camera generale Italiana del mato da: Giraudo Luigi, De- 1947 ha la sua sede provincia- Vescono di Boiano-Campobasso mons. Secondo Bologna, originario di
Lavoro) veniva costituita come matteis Giuseppe, Marenchino le in Via Emanuele Filiberto, 6. Cuneo.
unica confederazione dei lavo- Guglielmo, Prato Piero, Ugo Mario Tretola 1944 11 21 Il vicecurato di Gaiola, don Pellegrino Giorgio, cade vittima di un
ratori italiani. Grandi si preoc- bombardamento aereo.
cupò di creare un’associazione
1945 1 5 Muore a Poirino mons. Natale Gabriele Moriondo.
capace di garantire e curare la
formazione religiosa, morale e
sociale dei lavoratori cristiani,
I comitati civici per la formazione 1945 2 2 Per rappresaglia in seguito all’uccisione di una guardia fascista a
contribuendo a salvaguarda-
re la specificità e il patrimonio politica nella comunità cristiana Tarantasca, a San Benigno, durante la messa della Candelora, dalla
milizia fascista vengono uccisi 13 giovani.
ideale del cattolicesimo sociale 1945 3 Su imposizione delle autorità fasciste e tedesche, Mons. Vescovo ordina
all’interno del sindacato unita- I comitati civici nascono all’inizio del 1948 e operano in alle parrocchie di sospendere qualunque suono delle campane, perché
rio. Nacquero così le ACLI e si un’epoca nella quale il confronto fra ideologie contrapposte potrebbe venire interpretato come segnale di allarme all’avvicinarsi di
presentarono come la corrente è particolarmente aspro. Quell’anno, l’8 febbraio, i dirigenti reparti militari.
cristiana del nuovo sindacato piemontesi dell’Azione cattolica erano stati riuniti a Torino e
unitario. L’investitura ideale la invitati da Carlo Carretto ad operare non solo sul piano del- 1945 4 25 Liberazione nazionale dal regime nazi-fascista.
si ha l’11 marzo 1945 quando, la testimonianza religiosa, ma anche dell’azione concreta in
al termine del primo congresso un momento nel quale i valori morali e i diritti civili (compre- 1945 4 28 Gli ultimi reparti militari tedeschi abbandonano Cuneo, con scontri
nazionale, Pio XII le definisce so quello di professare la propria religione) erano messi in di- con gruppi partigiani; Marcello Spicola, appartenente alla Gioventù di
“cellule dell’apostolato cristia- scussione non solo nell’est europeo. Azione cattolica, cade nella guerra di liberazione.
no moderno” Lo ricorderà Luigi Silvestro sulla Guida il 31 gennaio 1958, 1945 5 20 Messa solenne con Te Deum di ringraziamento, per il termine del
Queste cellule si diffondono parlando di momenti che a 10 anni di distanza, apparivano conflitto.
nel cuneese a partire dal 1946, ancora esaltanti. A Cuneo i primi a impegnarsi sarebbero sta-
per arrivare a celebrare il 1° ti Don Michele Pellegrino, con Don Bongiovanni e il notaio 1945 6 17 La Gioventù maschile di azione cattolica organizza un pellegrinaggio al
Congresso Provinciale il 26 ot- Cavallo. Si diede vita così a un’organizzazione che fu decisi- Santuario della Regina della pace, a Fontanelle di Boves.
tobre 1947 al “Lanteri” otte- va nei mesi della campagna elettorale quando la DC era anco-
1945 7 26 Benedizione della croce collocata sulla Bisalta qualche tempo prima.
nendo “un magnifico successo ra fragile e debitrice in tutto alle associazioni che costituivano
di contenuti, di intenti, di pro- il suo retroterra etico, sociale e politico.
positi”. Forti di 3700 iscritti, Dopo di allora i Comitati Civici avrebbero agito soprattut- 1945 7 La Rivista diocesana ribadisce: “Quando il ballo pubblico è impiantato
di oltre 50 Circoli, Segretariati to nella formazione di coloro che operavano in politica. Anco- in occasione della festa religiosa, sono vietate le solennità esterne”.
del popolo e “non pochi nuclei ra nel 1963 monsignor Stefano Pellegrino organizzerà un cor-
aziendali la cui necessità è ve- so sull’amministrazione locale che avrebbe riunito, al di fuori 1945 8 25 Esce il primo numero del settimanale cattolico diocesano “La Guida”.
ramente sentita e che incomin- di strutture di partito, un gran numero di persone interessate
cia a dare frutti magnifici”; te- al funzionamento del comune di Cuneo. 1945 12 La Rivista diocesana riporta i nomi di 26 sacerdoti, religiose e religiosi
nuti collegati dal segretario Gi- Giorgio Aimetti caduti, feriti, torturati durante il conflitto; altri 44 hanno subito violenze
gi Giraudo. Si parla di Acli-Ter- minori.
GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018 La Guida 27

IMPRESSIONI POCO POSITIVE DI D. L. BIANCO NELLA PREPARAZIONE DELLA CARTA

Dalla Costituente alle elezioni politiche del 1948


La Democrazia Cristiana ottiene un successo clamoroso in città, balzando dal 41 al 58 per
cento, ben distante dal 16 per cento del Fronte popolare costituito da PCI, PSI e Partito d’Azione
A cent’anni dalla promulga-
zione dello Statuto Albertino,
il primo gennaio del 1948 entra
in vigore in Italia la nuova Co-
La forte affermazione della DC cuneese
stituzione repubblicana, frut-
to di un anno e mezzo di lavo-
nelle elezioni del 1948
ro dell’Assemblea costituente, La vicenda politica dei meno volontariamente all’e-
eletta il 2 giugno del ’46 in con- cattolici nel secondo dopo- quivoco. Era formato da ter-
comitanza con il referendum guerra solo apparentemente mini più impegnativi sia dal
su monarchia e repubblica. è simile a quella vissuta nel punto di vista religioso (e
Cuneo aveva in qualche mo- 1919 dal Partito Popolare. ciò avrebbe potuto essere
do collaborato già nei mesi pre- Due precetti per i cattolici per le elezioni. Mentre il PPI di Sturzo motivo di debolezza, esclu-
cedenti alla preparazione della nel clima incerto, ma ric- dendo l’elettorato laico),
Carta attraverso il lavoro preli- dini, chiamati a eleggere il Con- ti, e quanto poco l’orientamen- co di nuove prospettive del sia dal punto di vista poli-
minare di un altro organismo siglio comunale scegliendo tra to sulla forma di governo inci- primo dopoguerra, si pro- tico: ché “democrazia” era
legislativo – la Consulta nazio- 200 candidati distribuiti in cin- da sull’andamento complessi- poneva come partito volu- un termine che identifica-
nale del Regno d’Italia – di cui que liste, premiano la Demo- vo delle elezioni. Il clima surri- tamente non confessionale, va posizioni fortemente pro-
era stato membro Dante Li- crazia Cristiana con 17 seggi su scaldato in cui si svolgono que- la DC di De Gasperi opera- gressiste (e ciò sarebbe stato
vio Bianco a partire dal settem- 40. Segue il PSIUP con 8 seggi, ste seconde votazioni lascia in- va in un periodo caratteriz- motivo di esclusione verso
bre ’45, riportandone in real- il Partito Liberale con 7, il PCI travedere quanto accadrà due zato dall’instaurarsi di quel- un elettorato conservatore).
tà un’impressione non del tut- con 5 e il Partito d’Azione con anni dopo nella campagna elet- la che Churchill aveva defi- Manifesto elettetorale dei Comitati Tra i delegati cuneesi al
to positiva, segnata dai bizan- 3. Va sottolineato che per la pri- torale per le famose elezioni del nito “la cortina di ferro”, e Civivci nel 1953 (Biblioteca Dicoe- primo congresso nazionale
tinismi degli ambienti roma- ma volta siede in Consiglio an- ’48 per il primo Parlamento re- il partito, debole nelle strut- sana Cuneo). DC ci furono Giovanni Sar-
ni e dalla “palude” così lonta- che una donna, Marta Stoppa, pubblicano. ture, nato quasi da un’emer- tori, Guido Monchiero (a
na dalla sua esperienza schietta eletta nelle file della DC. Metabolizzate in qualche genza del momento, appariva agli inizi co- rappresentare il mondo agricolo), Don Ce-
di “montagna” dei venti mesi di La seconda tornata elettora- modo le divisioni tra monar- me uno strumento di sintesi politica con ri- sare Stoppa, Giovanni Campagno (primo se-
guerra partigiana. Forse anche le, quella del 2 giugno per l’e- chici e repubblicani, la lotta si ferimenti organizzativi alle varie articolazio- gretario provinciale della Dc di Cuneo), Lui-
per questo nel dicembre del lezione della Costituente, con- sposta ora decisamente sul pia- ni del cattolicesimo (le Acli e poi la Cisl per il gi Bima ed Enrico Graneris, ma anche figure
’45 partecipa con gli altri parti- ferma nella sostanza quan- no ideologico con le tensioni mondo del lavoro dipendente; la Coltivatori legate al mondo cattolico tradizionale come
ti della Resistenza cuneese alla to emerso dalle urne due me- nazionali e internazionali for- diretti, l’Azione Cattolica come punto di rife- il Conte Valfré di Bonzo, e il marchese Fra-
manifestazione indetta contro si prima. La DC ottiene circa temente presenti nei discor- rimento religioso ed etico, e altre sigle catto- cassi.
le dimissioni di Ferruccio Par- 300mila degli 800mila voti va- si dei candidati. La DC ottiene liche che operavano tra i lavoratori autono- Alle elezioni del 1948 che segnarono un
ri da Presidente del Consiglio - lidi nell’intera circoscrizione, un successo clamoroso in città, mi, gli insegnanti, gli universitari ecc.). grande successo furono eletti senatori Ita-
provocate dal dissenso di libe- con l’elezione di 7 padri costi- balzando dal 41 al 58 per cen- Si erano poi formati i Comitati Civici di lo Mario Sacco, Antonio Toselli (presidente
rali e democristiani nell’ambi- tuenti su 18, tra cui il cuneese to, ben lontano dal 16 per cen- Gedda, voluti dalla gerarchia cattolica, che del CLN cuneese e sindaco dal 1946 al 1948)
to del governo del CLN - nella Antonio Toselli. Il PSI ottiene 4 to del Fronte popolare costitu- davano un forte sostegno nella formazione e Giovanni Sartori (sindaco di Bra). Giovan
speranza di recuperare lo spiri- seggi, 3 il PCI, uno ciascuno il ito da PCI, PSI e Partito d’Azio- dei politici e nella propaganda, ma anche un Battista Bertone (che prima del fascismo era
to rivoluzionario che aveva ani- Partito dei contadini e l’Unione ne e dal 17 per cento dei Social- indirizzo strategico dal quale sarebbe stato stato sindaco di Mondovì e ministro) era se-
mato la stagione resistenziale. Democratica Nazionale, nes- democratici. Per la Democrazia difficile esimersi. natore di diritto. Tra i deputati: Luigi Bima,
Gli esiti delle tre consultazio- suno il Partito d’Azione. L’esi- Cristiana inizia così il periodo Il nome scelto “Democrazia Cristiana”, Armando Sabatini (che era segretario nazio-
ni elettorali che si succedono to del Referendum, favorevole di egemonia incontrastata che diverso dal PPI, mostrava il desiderio di un nale dei metalmeccanici per la componente
di lì al 1948 – a Cuneo come al- alla repubblica nei seggi citta- ne farà per decenni il partito nuovo inizio: esso non era se non la me- cattolica della Cgil unitaria), Emanuele Fer-
trove – non sosterranno questa dini per meno di duemila voti, di riferimento dei settori socia- moria di un impegno che risaliva ai tempi raris e Osvaldo Cagnasso.
sua speranza. Le prime elezioni dimostra quanto siano trasver- li moderati. dell’Opera dei Congressi, ma si apriva più o Giorgio Aimetti
sono datate marzo 1946: i citta- sali entrambi gli schieramen- Gigi Garelli

Si interessò alle questioni relative ai cittadini italiani rimasti oltre confine a Tenda e Briga Bertone di Mondovì, Bima di Fossano, Giraudo di Roccavione, Sabatini di Bologna

Antonio Toselli, sindaco di Cuneo e Senatore Una stagione di cattolici impegnati in politica,
a servizio della comunità. Testimonianza
uno dei pochi ingegneri del Parlamento di una carità che si confronta con la realtà sociale
Presidente del C.L.N., pri- se i primi sintomi di malattia.
ma in clandestinità e poi a li- Uomo di fede e di azione fu di
berazione avvenuta, ne assu- esempio a tutti, in modo par-
me la Presidenza. ticolare ai figli ai quali seppe
In riconoscimento delle sue trasmettere i suoi ideali di ret-
attività venne nominato Com- titudine e di dedizione al lavo-
mendatore dell’Ordine di S. ro.
Gregorio Magno. Si aggravò nell’ultimo viag-
Nel 1946 venne chiamato gio a Roma dove, nel giro di
plebiscitariamente a far par- una settimana venne a man-
te dell’Amministrazione Co- care e precisamente il 2 giu-
munale ed alle prime elezioni gno 1954. Fino all’ultimo ri-
amministrative eletto sindaco mase sulla breccia per portare
di Cuneo, carica che abban- avanti quel compito a cui l’e-
donava nel 1948 quando era lettorato lo aveva designato. Giovanni Battista Bertone Luigi Bima Giovanni Giraudo Armando Sabatini
nominato Senatore della Re- Il senatore Antonio Toselli. Nel giorno dei suoi funera-
pubblica per due legislature. li un’imponente quantità di Giovanni Battista Bertone Giovanni Giraudo
Nello sviluppo delle sue -Poste e Telecomunicazioni e persone ha partecipato al ser- (ga). Nato a Mondovì nel 1874, fu uno dei (ga). Nato a Roccavione nel 1912, espo-
mansioni di Sindaco iniziò la Marina Mercantile, dove ha vizio funebre in numero ri- primi sindaci cattolici d’Italia. Tra i fondatori nente dell’ala dossettiana della Dc e legato ad
soluzione di diversi problemi portato il prezioso contribu- scontrato soltanto ai memo- del Partito Popolare, fu Ministro delle finanze Amintore Fanfani, venne eletto deputato nel
cittadini tra i quali la trattati- to della sua lunga esperienza rabili servizi funebri di Serafi- nel governo Facta. Ritiratosi dalla politica du- 1953. Dal 1958 fino al 1976 divenne senatore.
va con l’autorità militare per tecnica e professionale. Fu re- no Arnaud e di Marcello Sole- rante il fascismo, entrò nella Dc e fu eletto al- Più volte sottosegretario con Fanfani e Leo-
la permuta delle proprietà mi- latore di numerosi disegni di ri; la popolazione e le rappre- la Costituente. Ministro del Tesoro e poi del ne, fu presidente dell’Unione Comuni ed Enti
litari (caserme) in Cuneo con legge, tanto in Assemblea che sentanze delle istituzioni si in- Commercio con l’estero con De Gasperi, fu se- Montani dal 1954 fino al 1963. Poi, presidente
terreni in periferia. Anche la nella Commissione tra i quali chinarono dinanzi alla nobil- natore dal 1948 al 1968. onorario fino alla scomparsa, nel 2000.
costruzione di un nuovo car- “Disposizioni per l’incremen- tà dei suoi ideali, ed alla testi- Morì a 95 anni nel 1969.
cere e la riparazione dei dan- to delle costruzioni edilizie” monianza che egli ne ha fatta, Armando Sabatini
ni bellici alle proprietà pub- Si interessò in modo parti- con la Sua vita, diritta, inten-
bliche. colare alle questioni relative sa, coerente, esemplare. Luigi Bima (ga). Nato in provincia di Bologna nel 1908,
Nel 1948 portato candidato ai cittadini italiani rimasti ol- I figli Piero e Renzo, che (ga). Nato a Fossano nel 1915, fu eletto de- venne in Piemonte per lavorare alla Fiat.
al Senato per la circoscrizio- tre confine nelle zone di Ten- avevano seguito la stessa stra- putato nel 1948, e riconfermato fino al 1972. Impegnato nell’Azione Cattolica, nel dopo-
ne di Cuneo e Saluzzo, veni- da e Briga, di quelle relative da professionale del padre, Protagonista della nascita della Dc cuneese, guerra divenne segretario nazionale dei me-
va eletto senatore con 54000 agli handicappati ed agli an- nel 1948 creavano una impre- fu tra gli esponenti dell’ala conservatrice del talmeccanici della corrente cristiana della Cgil
voti. Uno dei pochi ingegneri ziani. sa di costruzioni che realizze- partito. La sua opera parlamentare fu dedicata unitaria e poi della Cisl.
del Parlamento Italiano, fino Rieletto Senatore nel 1953, rà numerose opere di impor- soprattutto alla politica finanziaria. Eletto alla Camera in provincia di Cuneo nel
allo scioglimento del Senato, nominato relatore di alcu- tanza rilevante. Fu presidente del sottocomitato che studiò 1948, fu riconfermato fino al 1968. Fu sottose-
fece parte della 7° Commis- ne leggi, vi si dedicò con mol- Roberto Albanese l’introduzione dell’IVA. gretario al lavoro tra il 1954 e il 1957. Scom-
sione dei LL.PP.- TRASPORTI to impegno nonostante sentis- Rosanna Baravalle Morì nel 2002. parve nel 2003.
28 La Guida
GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018

LU BUSCAIÖL. COME E QUANDO AVVENIVA L’ABBATTIMENTO DELL’ALBERO E IL TRASPORTO A VALLE DEL TRONCO

Il lavoro del boscaiolo in valle Gesso


La scelta dell’albero da abbattere, la preparazione e le diverse fasi dell’esecuzione del lavoro e poi del trasporto a valle
le tronco, era quasi un rito e seguiva regole e tempi precisi, nel segno del rispetto della natura e delle sue esigenze
Quando mi capita di assiste-
re, oggigiorno, all’abbattimen-
to di piante maestose, dalla ve-
neranda età e dalle dimensio-
ni enormi, ripenso a quanta
era la fatica che l’uomo doveva
sopportare per eseguire tale la-
voro….
Il progresso odierno, con
le motoseghe, le piattaforme
semoventi, i possenti bracci
meccanici delle gru e dei mez-
zi sollevatori, ha reso tutto più
facile e sicuro, anche il duro e
pericoloso mestiere del bosca-
iolo (lu buscaiöl).
Fino alla fine degli anni cin-
quanta dello scorso secolo era-
no rari gli abbattitori di albe-
ri dotati di mezzi meccani-
ci… nelle nostre valli le piante
che venivano con maggior fre-
quenza abbattute erano le ma-
stodontiche piante di castagno
– l’arbu – e il loro abbattimen- deva abilità ed intuito. L’albe- slitta (di varie dimensioni a se- cavano sulla sommità che fuo- una grande brasera, e ben qua- reva fare alle corde attorno al
to richiedeva sudore, fatica e ro bisognava farlo cadere dalla conda del peso che doveva reg- riusciva dal legno, due anel- ranta uomini impegnati nel la- tronco erano calcolati con pre-
pericolo costante per il bosca- parte voluta, quella parte dove gere) che veniva usata quale li su cui si legavano le corde voro di discesa. Il carico entrò cisione, in base alla distanza
iolo dei tempi passati. sarebbe poi stato più agevole mezzo di trasporto per calare maneggiate dai boscaioli. Es- nella Villa a monte del Cantun che si doveva coprire per farlo
Il periodo più favorevole per il proseguimento del lavoro, il a valle i pesanti tronchi. se servivano per tirare il cari- Sant’Antoni, attraversò tutto il salire da terra sul piano del ri-
tale lavoro era l’autunno – o suo trasporto a valle, ecc. Le braserës erano costruite co quando il terreno lo richie- concentrico di Roaschia e ven- morchio.
anche nel bel mezzo dell’inver- Esso veniva poi legato con dagli stessi montanari usando deva, oppure più comunemen- ne depositato sul piazzale an- Ancora vivo poi – fra i più
no se la posizione dove la pian- robusti suast (grosse corde di legni appropriati (solitamen- te per frenarlo quando la di- tistante la Cumüna (il munici- vecchi roaschiesi - il ricordo di
ta era situata lo permetteva… canapa) e poi veniva tirato ver- te frassino o faggio)… le diver- scesa era troppo ripida. Se non pio). un altro esemplare ecceziona-
in quei periodi di relativa cal- so terra, utilizzando le corde, se lunghezze dei piani di cari- bastavano le forze degli uomi- Quel gigante vegetale suscitò le di castagno, un garun rus se-
ma dei lavori agricoli l’acqui- da diversi uomini, tirando tutti co si differenziavano in base al ni per rallentare la discesa si non poca meraviglia e curiosi- colare abbattuto nella zona di
rente delle piante trovava ma- assieme e poi mollando, in una carico da trasportare e, natu- fissavano, sulla parte anterio- tà… sradicato dalla terra venne Munfranch negli anni ’60 del-
nodopera disponibile a volon- serie di sforzi che asseconda- ralmente, quelle utilizzate per re dei liun (i pattini in legno ri- trasformato in assi per mobilio lo scorso secolo. Il mastodonti-
tà nelle nostre valli. Per inte- vano via via il dondolamento scendere a valle i biun d’arbu curvi della slitta), i grën, trec- e arredo. co tronco pesava ben 101 quin-
grare i magri ricavi del lavoro della pianta fino ad abbatterla (tronchi di castagno) neces- ce di filo di ferro e cordame di Venne caricato poi su uno tali e 4 miriagrammi… il ne-
della terra gli uomini si rende- nella direzione voluta. sitavano una maggiore robu- scarto che raschiando con le speciale carro a quattro ruote gusiant che lo acquistò era un
vano disponibili a qualsiasi la- Una volta a terra il fusto ve- stezza e maggior dimensiona- loro asperità sul fondo di ne- col pianale semi-piatto, le fa- commerciante di legname bor-
voro. Stipulato l’accordo col niva separato dal ceppo per mento. ve dura frenavano la velocità di mose burche usate per il tra- garino di nome Borgogno…
negusiant (l’acquirente), soli- mezzo di lunghe seghe a ma- Sulla pista di discesa (trase- discesa del carico. Altre volte sporto dei grossi tronchi. il diametro della pianta era di
tamente all’osteria del paese, no di diverse dimensioni (i ra) a valle appena battuta dagli si provvedeva a riportare neve Anche questa operazione fu 2,20 metri… venne caricato su
nel giorno festivo, già il giorno truplur). Queste seghe dai po- uomini, venivano calate dap- nei tratti in cui essa era scarsa tutt’altro che facile, vista la sua un grosso camion e trasporta-
seguente si iniziava il lavoro. derosi denti avevano alle due prima le slitte cariche di bran- o mancante o la si cospargeva dimensione, e numerosi uomi- to a Firenze dove rimase per
Disposti in squadre gli uomi- estremità due manici di legno che, tronchetti, ciapun (por- di terriccio nei tratti più ghiac- ni si affaccendarono a lungo parecchio tempo in mostra al
ni si recavano nei luoghi a lo- duro (di circa 35 cm di lun- zioni di branche e ceppo più ciati. Inoltre, la parte del biun con grandi sforzi da ambo i la- pubblico prima di venire sega-
ro assegnati e iniziava il lavoro ghezza l’uno) che servivano da piccole, derivati dalla loro di- che fuoriusciva dal pianale del- ti del carro. to in assi.
dell’abbattimento dei castagni impugnatura per i due opera- visione). Tutto questo legno di la slitta veniva scortecciata af- Legato il tronco con un in- Furono centinaia in quei de-
(desbuscar). tori che segavano. secondaria importanza una finché attenuasse l’attrito col gegnoso sistema detto a füzà, cenni i tronchi di arbu che dal-
L’arbu necessitava di una ac- Se la pianta era di notevo- volta arrivato alla posa (luoghi suolo, rendendo più scorrevole consistente nel piantare due la mia valle presero la via della
curata preparazione prima di li dimensioni si usavano tru- di carico sui carri o sui rimor- il suo scivolamento a valle. cumand ai due lati del tron- pianura e delle segherie…. mi
essere abbattuto. Veniva ripu- plur ancora più lunghi e grossi chi) prendeva la via della vici- Dalle notizie avute da Cèc- co (a volte quando necessita- ricordo, nelle serate domenica-
lito, da una mano esperta con a cui si legavano ai manici due na Valle Vermenagna dove, a cu, un anziano contadino roa- va se ne poteva inserire un ter- li all’osteria del paese, i raccon-
l’ausilio di una piccola accetta robuste corde di canapa che Robilante, era attiva la Fabri- schiese della borgata Burgioy zo nel centro)… agli anelli dei ti di squadre che in mattinata
dal manico lungo pesante cir- permettevano così di lavorare ca, una piccola industria di scomparso alcuni anni fa, so- cumand si legavano dei gros- scesero a valle ben cinque tron-
ca sette-otto etti (l’apiutin), dai in quattro, sostenendo meglio trasformazione che lo lavorava no venuto a sapere che verso si suast di canapa che veniva- chi e dieci slitte di ciapun. In
rami laterali più svettanti, on- lo sforzo e la fatica: due opera- e produceva il tannino (lu ta- la metà dello scorso secolo nel- no poi arrotolati per diversi gi- quell’ambiente fumoso e vapo-
de evitare che nella caduta si tori ai manici e due alle corde. nin), un acido usato per svaria- la zona di tetto Cudri venne ab- ri attorno al tronco. Dopo aver roso si consumava poi, come
recasse danno al fusto. Non sempre era facile, per i te lavorazioni, ma soprattutto battuto un castagno di enormi posizionato robuste stanghe supplemento alla misera paga,
Era questo un lavoro diffi- lavoratori impegnati al taglio nell’industria della concia del- dimensioni: solo il tronco pe- inclinate da terra fino sul pia- la cavagnëtta, una merenda si-
cile che non tutti si sentivano col truplur, essere in perfetta le pelli. sava oltre 60 quintali, con un nale di carico si iniziava a tira- noira offerta dal negusiant agli
di svolgere: l’operatore doveva sintonia tra loro… chi impu- diametro di 1,70 mt e per scal- re le corde dalla parte opposta uomini che avevano lavorato
arrampicarsi sul tronco della gnava il manico doveva ma- LA CALÀ DI ARBU zarne la base due uomini im- del carro… in tal modo si svol- per lui: pan e salam e anciuës
pianta con la forza delle brac- neggiarlo con leggerezza e ma- piegarono ben quattro gior- gevano i giri di corda fatti at- (pane, salame e acciughe) e
cia calzando sotto gli scarponi estria durante il passaggio lun-
(la discesa a valle ni di lavoro. Si dovette atten- torno al biun che iniziava gra- vin mes-cià da l’ustèy (vino mi-
le griffe, ramponi costituiti da go il taglio del legno... chi tira- dei castagni) dere una copiosa nevicata per dualmente a salire rotolando schiato dall’oste)….
due robusti uncini di ferro che va le corde doveva assecondar- La discesa a valle era effet- poterlo trasportare a valle con sulle stanghe. I giri che occor- continua a pagina 29
venivano fissati sotto la suo- lo con sensibilità e attenzione. tuata al momento opportu-
la delle scarpe e permettevano Una volta separato il ceppo no… terminate le operazioni
una più agevole e sicura salita (la süca) lo si ripuliva per bene di abbattimento lu negusiant
sulle piante. dalla terra e dalle pietre con- (il commerciante) che aveva
Una volta effettuata tale ficcate fra le radici e poi lo si acquistato la pianta si recava
operazione si iniziava lo scal- spaccava in pezzi più piccoli all’osteria del paese, nel giorno
zamento del terreno alla ba- con l’uso di grosse asce, mazza festivo, e ingaggiava un nume-
se del fusto. Con picconi e pa- e cunei di ferro (cüni). Il tra- ro sufficiente di uomini che poi
le si effettuava un largo scavo sporto del tronco al centro di con le slitte in spalla o al traino
di sbancamento di larghezza raccolta sottostante era il la- si occupava del trasporto a val-
doppia del diametro dell’albe- voro più difficile e rischioso: le dei ciapun e del tronco.
ro. Non sempre poi si trovava si attendevano grandi nevicate La grossa slitta usata per il
solo terra argillosa e friabile in con neve compatta e resa dura trasporto del tronco veniva po-
prossimità, ma rocce e pietre: dal gelo…. si tracciavano poi le sizionata sul pianoro sotto-
le radici potevano essere poi piste di discesa (traserës). pe- stante la pianta e poi con lun-
più o meno allargate o a fitto- stando la neve con grossi scar- ghe e robuste barre di frassino
ne… queste ultime più difficol- poni, indossando le ghette (fis- e forti corde veniva fatta scivo-
tose da recidere. sate con un laccio fatto passa- lare sul pianale di carico. L’o-
Messo alla luce e liberato re nell’incavo tra la suola ed il perazione richiedeva braccia
dalla terra, il ceppo veniva poi tacco dello scarpone) ed uti- vigorose e grande cautela nel-
ripulito tagliando tutte le radi- lizzando anche le ciastre (rac- le manovre.
ci che si allargavano da esso. chette da neve) e pale. Una volta legato il biun
Per non ostacolarsi a vicenda (tronco) alla slitta, gli venivano
durante il taglio nell’angusto LA BRASERA piantati alle due estremità i cu-
spazio della buca si usavano mand o timuflun due appunti-
grosse scuri dal manico cor-
(la slitta da trasporto) ti e robusti pioli di ferro lunghi
to (apiës). L’operazione richie- La brasera era una grande una ventina di cm circa che re-
GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018 La Guida 29

LU BUSCAIÖL. COME E QUANDO AVVENIVA ABBATTIMENTO DELL’ALBERO E IL TRASPORTO A VALLE DEL TRONCO

Le fatiche de Lu Buscaiöl in montagna


Il trasporto a valle della legna da bruciare e delle fascine. I boscaioli più famosi dalle nostre parti erano i rubilantin
(robilantesi), specialisti nel taglio della legna da ardere con seghe a mano ed accette dalle svariate forme e dimensioni
segue da pag. 28
I boscaioli - i più famosi
dalle nostre parti erano i rubi-
lantin (robilantesi) - speciali-
sti nel taglio della legna da ar-
dere con seghe a mano ed ac-
cette dalle svariate forme e di-
mensioni, dopo essersi aggiu-
dicati il lotto boschivo da ab-
battere ed espletate le verifi-
che sul sito da parte del Cor-
po Forestale con la marchia-
tura delle matricine (le cuin-
te) con la vernice rossa si da-
va inizio alle operazioni di ta-
glio del corridoio dove si sa-
rebbe tesa la fune d’acciaio
per far calare la legna a val-
le nello spiazzo di accumulo
e deposito. Terminata questa
operazione si provvedeva al
trasporto ed al piazzamento Lu pappin (il procedimento a valle. Da alcune centinaia quella che poi calava diret- sto duro lavoro! E quanti inci- un richiamato… qui fissava
del cavo d’acciaio. Per far ciò di ingrassaggio della corda) di metri di lunghezza poteva- tamente in fondo al vallone denti hanno subito i boscaio- le sue regole e le sue condizio-
si divideva il rotolo di corda Affinché essi scivolasse- no arrivare a superare il mi- il materiale. Un bosco da ta- li nel corso degli anni… muti- ni e con la promessa/ricatto
in una serie di parti più pic- ro meglio veniva posiziona- gliaio di metri. Se dei fili d’ac- gliare dove venivano effettua- lati di braccia o gambe, morti di far esonerare dalla parten-
cole (vedi fotografia), di circa to davanti al croch un involu- ciaio si strappavano fuoriu- te due battute di trasporto a con le carni straziate dalle fu- za per il fronte l’uomo, lo as-
100 metri di lunghezza ognu- cro di tela a forma di un sala- scendo dalla treccia li si dove- valle era cosa che richiedeva ni di acciaio o schiacciate dai sumeva al suo servizio, spesso
na, che seppur pesanti pote- me contenente del grasso di va piumbar (piombare), cioè maggior tempo e fatica ai bo- carichi di legna. per pochi denari.
vano essere trasportate ognu- maiale (lu pappin). Il croch farli rientrare nella loro sede scaioli. Durante la fase del taglio Il cambio proposto era qua-
na da un operatore. Così la lo spingeva nella sua discesa in modo perfetto, senza mo- del bosco rimanevano sul luo- si sempre ben visto e ben
“cordata” di boscaioli, ognu- a valle col fascio di legna at- dificare la circonferenza della FÈS, FISINËS, BROCIËS, go prescelto per mesi, dor- accetto, sapendo che per
no con la sua parte di carico taccato, permettendo di tene- corda (che altrimenti sarebbe mendo su giacigli di erbe sec- quell’anno si evitava in tal
partiva e risaliva il pendio fi- re ingrassata e scivolosa la fu- risultata rovinata da un osta- BOSCH, TEZËS… (fasci, che e fieno, in baite e ricoveri modo la partenza per il fron-
no alla sommità, fermandosi ne di acciaio. colo che rallentava la perfet- fascine, ramoscelli, improvvisati… c’era pure chi te.
ciascuno man mano quando Era uno spettacolo vedere ta scorrevolezza dei ganci di legname, cataste…) portava con sé le capre per Faceva poi pervenire nomi
era giunto alla fine del proprio scivolare a valle quei fasci di legno). Questa difficile opera- poter avere un po’ di latte con e cognomi della squadra di
pezzo di corda. Il più forte era legna appesi per aria ad un’al- zione era sempre eseguita dai Niente veniva lasciato sul cui condire la polenta. boscaioli che aveva racimola-
quello che portava il capo del- tezza a volte anche di centina- più esperti del gruppo di bo- luogo del disboscamento. I Nel periodo di guerra ed in to a chi di dovere, alla sede lo-
la corda e che doveva portarlo ia di metri dal suolo. scaioli. ramoscelli derivati dall’opera- quello immediatamente suc- cale del Fascio, e poteva ini-
nel punto più alto del lotto da Durante la discesa il croch zione di pulizia delle branche cessivo, quando mancava di ziare l’avventura con quegli
tagliare. Qui giunto lo si fissa- per l’attrito causato dal fer- BASAR LU CAVIUN e dei rami venivano ammas- tutto, la legna era in nostro uomini tra rocce e precipizi
va ad un grosso tronco e poi ro sul legno produceva un fi- sati in grosse fascine, veniva- petrolio… il carbone scarseg- a tagliare legname… lui si ri-
con le dovute cautele si sroto- schio simile ad un acuto sibi- ‘D LA CORDA no anch’esse calate a valle do- giava e perfino il tramvai Cu- empiva il portafoglio ed i suoi
lava tutta la corda fino alla ba- lo di vento prima di schian- (abbassare po i tronchetti ed il legname neo-Demonte funzionava a operai per quell’anno almeno
se, la batüa, dove andavano a tarsi col carico contro la il capo della corda) di pezzatura più grande. Sa- legna. C’era quindi una forte restavano a casa con le fami-
schiantarsi i fasci di legname batüa di arresto a valle. Per rebbero servite per bruciare richiesta di materia prima…. glie…
durante la loro veloce disce- chi voleva ammirare quel la- Quando si era disboscato e nei vari forni esistenti per la i negozianti di legname loca- Quante sarebbero ancora le
sa. Qui, nel punto di impat- voro era comunque consi- fatto fluire a valle la gran par- cottura del pane. li si aggiudicarono i lotti mi- cose da raccontare… chi ha
to, venivano fissate piantan- gliabile tenersi a distanza di te del legname posto più in al- Le cordicelle di cauna (ca- gliori però dovevano vende- vissuto quell’esperienza di la-
dole profondamente nel ter- sicurezza… si poteva vedere to nella zona di taglio, la fu- napa) usate per la legatura re la legna al Demanio, ad un voro quanto ha dovuto pati-
reno due robuste barre di fag- dall’alto partire, appesa alla ne veniva allentata dalla ba- dei fasci erano recuperate alla prezzo “politico” stabilito dal re anche a causa degli umori
gio posizionate in senso obli- fune quella piccola macchia se srotolandola dal turnèt di base per poi essere riutilizza- regime fascista. Serviva mol- del tempo. A quelle altitudini
quo per assecondare ed attuti- scura, che man mano diveni- qualche giro, finché si abbas- te, una volta riportante in al- ta manodopera locale per tale i cambiamenti atmosferici so-
re il colpo dei fasci che sareb- va sempre più grande e velo- sava di una decina di metri in to, per la legatura di altri fa- lavoro, gente esperta ed abi- no spesso repentini… si apri-
bero scesi a valle. All’esterno ce avvicinandosi alla battuta. cima. Si piantavano allora nel sci. tuata al duro lavoro ed alla fa- vano cateratte improvvise dal
era fissato lu turnèt un gros- La fune poteva anche venire terreno due robusti pali lega- L’affilatura degli utensili tica. Purtroppo però nelle no- cielo che lasciavano cadere
so pezzo di tronco stagionato ingrassata manualmente dagli ti a X tra loro (la crava o ca- da taglio veniva fatta dai bo- stre vallate come dappertutto giù acqua senza alcuna com-
forato in più punti che serviva stessi boscaioli. Era sempre il valèt) che sorreggevano la fu- scaioli stessi sul posto: usan- i giovani erano tutti sparsi sui passione per chi lassù dove-
poi per tendere la fune. più spericolato fra loro a svol- ne tenendola sollevata dal ter- do lime triangolari mulavën vari fronti di guerra, per cui si va rimanere per diversi mesi
Si arrotolava il capo della gere tale pericoloso lavoro: reno di quel tanto che si vole- ‘s resiës (molavano le seghe), utilizzò la manodopera anco- a lavorare. Grandine, fulmini,
corda attorno al turnèt e poi agganciato ed assicurato con va. In tal modo si riusciva ad sgrusavën z’apiës e apiët (to- ra disponibile, vale a dire i ri- acquazzoni erano il costan-
con l’uso di robusti paletti di corde ad una robusta cima bi- agganciare i fasci di legna da- glievano denti e ammaccatu- chiamati. te pericolo che incombeva sui
legno che venivano infilati nei forcuta, a cavalcioni di una vanti ai due pali senza far lo- re alle lame di asce e accet- I commercianti di legna- boscaioli… quante volte i lo-
suoi buchi lo si faceva girare barra di legno si lasciava scen- ro toccare il terreno sconnes- te), poi rifinivano il tutto con me facevano spesso da trami- ro utensili in ferro o lo stesso
con la sola forza delle braccia dere lentamente con una sor- so sottostante, riuscendo co- molës (mole, cote in pietra) di te con le alte cariche istituzio- cavo d’acciaio hanno attira-
finché la corda si sollevava dal ta di rudimentale freno a ma- sì a continuare il lavoro di di- diversi gradi di ruvidezza. nali del regime locale affinché to il fulmine sopra i lavorato-
terreno anche di alcune deci- no costituito da un tronchetto scesa del legname. La legna una volta giunta potessero avere quelle braccia ri dei boschi! Quando il tem-
ne di metri se il tiro attraver- di legno spartito per metà con I terreni più impervi e di- a destinazione veniva accata- al loro servizio. po volgeva al brutto si doveva
sava un vallone o un cumbal e una scanalatura entro la qua- sagevoli richiedevano con- stata in grossi mucchi (tezës) Aggiudicatosi un lotto da restare ben lontani da quel-
restava tesa per aria. Era un’o- le veniva imprigionato il ca- tinui spostamenti delle fu- prima di venire trasportata a tagliare e stimati i quinta- le attrezzature d’acciaio, ma
perazione delicata che richie- vo di acciaio (oppure con due ni ma erano anche i più red- valle da carri a due o quattro li che se ne sarebbero ricava- nonostante tutte le precauzio-
deva abilità, scaltrezza e for- tronchetti legati alla sommità ditizi proprio perché a causa ruote trainati da robusti muli ti, egli calcolava anche quan- ni prese quanti morti ci sono
za… bastava una piccola di- fra loro): comprimendo le due delle difficoltà del taglio spes- o cavalli da tiro. Quanta fati- ti uomini gli sarebbero servi- stati nel corso degli anni fra
sattenzione di un addetto per parti della scanalatura con so le aste di assegnazione an- ca hanno fatto, sia gli anima- ti… poi passava di casa in ca- quella povera gente.
renderla pericolosa. Una vol- una mano si stringeva il legno davano deserte ed il lotto non li che gli uomini, per fare que- sa nelle famiglie dove vi era Mario Fantino Grièt
ta tesa al punto giusto un’al- attorno alla corda nella sua era sfruttato da nessuno, an-
tra faticosa opera attendeva i parte superiore, cosa che per- che per periodi lunghi, cosic-
boscaioli, in alto nella parte di metteva di rallentare la disce- ché il legname era di dimen-
bosco già abbattuta. Doveva- sa a valle dell’operatore. Con sioni maggiori rispetto ad al-
no radunare il legname taglia- la mano libera egli ingrassava tri siti.
to nei pressi dello spiazzo di la fune a monte mentre scen- Quando il lotto da tagliare
carico – la campà – posto nei deva lentamente verso la ba- era posto in luoghi malagevo-
pressi della sommità del ca- se. Nonostante tutte le pre- li quest’operazione necessita-
vo d’acciaio. Qui venivano for- cauzioni e le attenzioni pre- va di essere ripetuta più volte
mati i fasci di legname legati se in questo pericoloso lavoro anche perché spesso venivano
con robuste corde di canapa, il rischio dell’incidente – soli- posizionati più cavi d’accia-
facendo attenzione che la le- tamente mortale – era sempre io per riuscire a calare a valle
gatura fosse sempre effettuata in agguato. tutto il legname.
nella parte centrale del fascio, Solitamente servivano al-
onde evitare pericolosi sbilan- ‘S CORDËS ‘D FÈR meno due batüe (battute):
ciamenti dello stesso durante una costituita da una corda
il veloce percorso di discesa a
(le corde di ferro) più corta, magari posta obli- In alto: murales Prea, lavoro del
valle. I fasci erano poi appesi Le corde in acciaio usa- quamente rispetto all’altra, boscaiolo.
con appositi croch (ganci) di te potevano essere di diversa permetteva di far giungere la
legno costruiti dagli stessi bo- lunghezza seconda della trat- legna in prossimità della cor- A fianco: rotoli corda di ferro dei
scaioli. ta da coprire per il trasporto da principale - corda madre - boscaioli.
30 La Guida LE ALPI DI CUNEO VISTE DALLA TORRE CIVICA GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018

10
Monte Besimauda Bric Costa Rossa

UNA PRESENTAZIONE SISTEMATICA, CON CADENZA SETTIMANALE, DELLE CIME CHE SI VEDONO DALLA NOSTRA CITTÀ

Il Monte Besimauda,
“la cima bassa della Bisalta”
Il Monte Besimauda insie- dei Monti d’Italia” del CAI- 1-Il Monte Besimauda fotografato
me al Bric Costa Rossa forma TCI dedicata alle Alpi Liguri 1 dalla Torre Civica di Cuneo.
la montagna forse più rappre- riporta che in un documento 2-Il Monte Besimauda dalla cresta
sentativa del panorama di Cu- del 1218 della Certosa di Pe- verso il Bric Costa Rossa. A si-
neo, la Bisalta. Non ci sono sio era indicata con il nome nistra, appena visibile tra la fo-
cime che siano al tempo stes- di Bismalda. Monte Besimauda schia, la città di Cuneo.
so più alte e più vicine, essen- 3-Il Monte Besimauda (a sinistra)
do la distanza di soltanto po- Un po’ di storia e il Bric Costa Rossa (a destra)
co più di 14 chilometri. visti dalla Cima Gutzart, che
Visto dalla nostra città, il La facilità di accesso non tratteremo la prossima settima-
Monte Besimauda costitui- permette di stabilire chi abbia na.
sce la cima più a sinistra del- salito per primo questa mon- 4-Il Monte Besimauda visto dal
la Bisalta e tocca i 2231 metri. tagna, tanto in estate quanto Gias Pittè Sottano, in valle Pe-
Tra le due vette ci sono all’in- in inverno. sio.
circa due chilometri di cresta, 5-Immagine panoramica scattata
percorsi da un aereo sentiero, Come raggiungerla dalla cima.
che diramano sui due lati nu-
merosi costoloni, alcuni ben Gli itinerari per salire in ci-
visibili da Cuneo anche a oc- ma sono tanti e spesso richie-
chio nudo. Guardando di qui, dono il superamento di un
anche il Monte Besimauda certo dislivello, rendendo-
appare a sua volta formato da li non adatti a chi ha poco al-
due punte. Quella di sinistra, lenamento: anche se la vet-
evidentemente più bassa, rag- ta non è particolarmente ele-
giunge i 2194 metri. La cima vata, la partenza sovente è dal
principale sorge sullo spar- fondovalle o poco più in al-
tiacque tra le valli Colla (Bo- to. Presentiamo qui l’itinera- a valle. Si tralascia la dirama- tacco all’ultima rampa che
ves) e Pesio e non ha partico- rio più classico (e anche uno zione a sinistra per un osser- conduce al Bric Costa Rossa 2
lare interesse geografico. Due dei più brevi), che sale da Pra- vatorio astronomico e si se- (2404 metri, lo presentiamo
costoni di una certa impor- deboni. Da Cuneo si deve rag- gue la strada che prende quo- nella pagina qui a fianco).
tanza e ben visibili da Cuneo giungere Peveragno e di qui ta con un lungo tornante. Do- Il Monte Besimauda viene
(e nell’immagine) sono quelli salire alla frazione Pradebo- po un tratto in piano si rag- spesso raggiunto anche in in-
che partono dalla vetta in di- ni (raggiungibile anche dal- giunge così la Costa della Mu- verno attraverso alcuni itine-
rezione nord-nord-est e nord- la valle Pesio). Si prosegue su la, cioè il costolone che na- rari scialpinistici.
ovest e che racchiudono la strada asfaltata fino alla loca- sce dal Monte Besimauda
valle Iosina a monte dell’abi- lità Meschie dove si parcheg- spingendosi dapprima ver- Panorama
tato di Peveragno. Un costo- gia (quota 1100 metri circa). so est e poi verso sud-est. Di
ne verso est scende invece in Si parte su una sterrata fino a qui, dove la vista si apre verso Il fatto che la Besimauda
direzione del Gias Pravinè so- raggiungere un bivio segnala- il Bric Costa Rossa (la “pun- si trovi all’estremità di un co-
prano, in valle Pesio. to dove si prende a destra un ta alta della Bisalta”), parte stone proteso sulla pianura
sentiero. a destra un sentiero che risa- fa sì che il panorama che si
Il nome Salendo nel bosco, via via le il costone fino a raggiunge- può godere dalla cima sia uno
più fitto, si esce in alto su un re il Gias Pravinè soprano. La dei più spettacolari. La vista
“Besimauda” viene inter- grande prato che adduce al- traccia, sempre ben segnalata è a giro d’orizzonte: rispet- metà del secolo scorso, di un tata in “Quelli dell’uranio – I
pretato dagli studiosi di to- la Sella Morteis (1470 metri; con tacche bianco-rosse, se- to al vicino Bric Costa Ros- lavoro di ricerca mineraria fi- minatori della Bisalta” di Giu-
ponomastica come un com- splendida fioritura di rodo- gue il crestone fin dove que- sa è più aperta verso la pianu- nalizzato all’utilizzo di un im- seppe e Paulo Rachino (Pri-
posto del prefisso “bes-bis” dendri a giugno), dove si ri- sto impenna e si fa più pietro- ra piemontese ma è più chiu- portante giacimento di ura- malpe, 2007).
(doppio) e “alta”. La “Guida trova la sterrata lasciata più so. A questo punto si seguono sa verso la valle Vermenagna. nio. Tutta la storia è raccon- Testo e foto di Paolo Caroni
con attenzione le tacche nel- In ogni caso Cuneo e tutte le
la pietraia e, con salita un po’ cime principali che la circon-
3 faticosa, si raggiunge la cima dano sono ben distinguibili: 4
(1100 metri di dislivello). Rocca dell’Abisso, Monte Ge-
Per chi vuole, è decisa- las, Argentera, Matto, Meja,
mente consigliabile la traver- Monviso e via fino alle cime
sata fino al Bric Costa Ros- più alte delle Alpi Cozie. Nelle
sa, che di qui dista circa 1,30 belle giornate si distinguono
ore: basta seguire un sentieri- con facilità anche le cime del-
no segnalato con tacche bian- la Valle d’Aosta, mentre più a
co rosse, che si tiene lungo lo destra (soprattutto d’inverno)
spartiacque aggirando tutta è possibile osservare ancora
una serie di spuntoni roccio- un buon tratto di catena alpi-
si tagliando prevalentemente na fino alla Lombardia.
sul lato Pesio. Con numerosi
saliscendi si percorre la pano- Nei dintorni
ramica cresta, passando an-
che nei pressi della cima cen- Le pendici della Bisalta fu-
trale (croce) e dando poi l’at- rono oggetto, a partire dalla

5
Ristoria
pizzorante APPUNTAMENTI agosto
Grill sempre
Music Pub MON
TAG
NA
aperti
INA
COLL
Info e Via degli Artigiani, 30
prenotazioni tavoli CITTÀ
PEVERAGNO
e pizze d’asporto
0171.403300 La Guida 2018 GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018
Aperto
da martedì a domenica

Tante proposte per un'estate da trascorrere in provincia, in famiglia o con amici


2
gli eventi, mostra Sognando

AGOSTO
casa del fotografo tibetano
Samkyel Delek.

BORGO SAN DALMAZ-


giovedì Agosto nei paesi e nelle valli del Cuneese VERNANTE - Taxon: mo-
stra sulla biodiversità delle
Alpi Marittime. Centro visi-
ta del Parco, sino al 2 settem-
bre.
ZO - Festa della Madonna
della Neve. Alle 21 a Beguda Feste patronali, concerti, serate danzanti, escursioni, spettacoli, mostre, VERNANTE - Proiezio-
gara di petanque e di belota. ne del film “Le ragazze di

BOVES - Festa della Le- appuntamenti gastronomici, intrattenimento e giochi per bambini Limone” di Barbara Alle-
mand. Presentazione a cu-
gion Straniera in borgata ra di Domenico Clerico, au-
San Giovanni. Cena con ula tore del libro che ha ispira-
au furn, porchetta e patatine, to la regista. Teatro comuna-
orata in crosta di sale, gam- le, ore 21.
beroni alla brace e insalata
di mare. Dalle 21, spettacolo LIMONE - Incontro con
musicale dal folk al jazz con Isabella Garavagno, autri-
un repertorio imprevedibile ce del libro Vite accanto. Bi-
a cura dei bovesani “Banda- blioteca, ore 17.
quadra”.
LIMONE - Un’estate in li-
MARGARITA - San Ma- scio. Ballo in piazza San Se-
gno. Grande corsa podistica, bastiano, ore 21.15. (In caso
alle 18.30; alle 20 servizio di di maltempo Anfiteatro scuo-
ristoro al Ristotenda. le).

LURISIA - Concerto Ban- ENTRACQUE - Chitarra


da musicale di Mondovì. e Voce: i più grandi succes-
Dalle 21,15 presso il parco di si della musica italiana in-
Lurisia Terme. terpretati da Gianni Secon-
do. Dalle 21 in piazza giusti-
SAN GIACOMO DI RO- zia e Libertà.
BURENT - Festival dei Bu-
rattini. Alle 17 al teatro con GAIOLA - Giovedì della
“Il Lupo e la Gallinella, il Gi- Gramigna. Alle 20.45, nella
gante e la Strega” della Botte- Sala Tiboldo, “Educare… co-
ga Teatrale di Vercelli. me? Esperienze e riflessioni”,
incontro della Cooperativa
FRABOSA SOTTANA - In Materie Vive, in collaborazio-
frazione Alma manifestazio- ne con la Fondazione Mon-
ne sportiva non agonistica tessori Italia, la Fabbrica dei
“7 piloni” di 6,5 chilometri. Suoni, Piemonte che Cam-
Ritrovo alle 18 presso la par- bia, l'Istituto Comprensivo
rocchia della frazione. Alle Ascanio Sobrero di Cuneo, la
19 partenza dei bambini, al- fondazione CRC e il Comune.
le 19.30 adulti e camminata.
Seguirà la cena con antipa- DEMONTE - Storia lo-
sto, pasta, crostata, frutta, ac- cale. Alle 17, nel salone co-
qua e maglietta della gara. munale, inaugurazione del-
la mostra “Il tramway Cu-
ROBILANTE - Tibet, il neo-Demonte” con documen-
grido di un popolo. Quattro ti originali e fotografie a cura
giorni dal 9 al 12 agosto, de- Tutte le iniziative in programma nelle frazioni, nei paesi e nelle valli cuneesi, dal 2 al 31 agosto di Giorgio Verra (aperta fino
dicati alla situazione di op- al 26 agosto).
pressione della popolazio- Dai concerti agli appuntamenti culturali, dalle gite in montagna alle attività per bambini,
ne tibetana: conferenze, la- PIETRAPORZIO - Proie-
boratorio per la costruzione
dalle visite guidate alle mostre, dagli spettacoli alle feste della birra, zioni. Alle 21, presso la Ten-
di un mandala, cerimonie. tante proposte per trascorrere l'estate in provincia di Cuneo sostruttura”, “Le meraviglie
Nella confraternita, sede de- del nostro Mondo Piccolo”
APPUNTAMENTI
NA
Prenotate o la vostra LOG TAG
MON INA
il vostro tavolo CONSEGNA A DOMICILIO COLL CUNEO
a pranzo dal martedi alla domenica CITTÀ Via Santa Maria 6
o a cena dalle 19 alle 22!CUN www.kombusushi.it
Chiamate lo 0171.605615
www
+ FO
II La Guida 2018 GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018

4
proiezioni di immagini a cu-

AGOSTO
ra di Teresio Degioanni.

CARAGLIO - Concerto.
Alle 21.30, presso il Gelapa-
jo, rassegna “Musica d’Esta- sabato
te” con i “Black & White”.

MONTEROSSO GRA- SAN BENIGNO - Incon-


NA - Festa a San Pietro. Alle tri d'Autore. Alle 21 concer-
21.30 cinema all’aperto, “Ella to del Trio Ensemble d'Auto-
& John”. re (Fabrizio e Michelangelo
Pepino, Vera Anfossi) “Dal-
VILLAFALLETTO - Festa la canzone alla canzonetta”
patronale in frazione Termi- presso l'area spettacoli di via
ne. Alle 21 finale del torneo don Costamagna. Evento in
di bocce al circolo Acli “Bep- ricordo del Caporal Maggio-
pe Mattio”. re Maurizio Giordano, re-
centemente scomparso in
VOTTIGNASCO - Festa Pakistan.
delle grandi orchestre. Alle
19.30, cena a base di paella di ROATA ROSSI - Festa pa-
pesce; alle 21,30 serata dan- tronale di San Rocco. Pri-
zante con l’orchestra “Mat- ma edizione “Camminata
teo Bensi” (informazioni e nel verde”, con partenza alle
prenotazione cene al tel. 335- 16 dal parco Robinson, pun-
6760190). to ristoro presso la conce-
tronale di San Rocco. Gara Processione lungo le vie del- moda. Marchi estivi e ante- Lorenzo. Alle 19.30 “A tutta ria e ritorno in paese per l'e-
SAMPEYRE - Festa di a pelota presso il circolo Acli la frazione. prime per la moda e lo sport birra”, corsa goliardica non strazione della lotteria. Ga-
Santa Sofia (Addolorata). “Don Borsotto”. di BotteroSki. Piazza de l’A- competitiva. Dalle 21 pollo ra a petanque alle 15 per fra-
Nella borgata Serre, a partire MARGARITA - San Ma- la, ore 21.15. alla birra e pizza nel forno a zionisti ed ex. Cena dell'ami-
dalle ore 10.30. CERIALDO - Serata Ka- gno. Serata conviviale con legna, panini, salsicce e pata- cizia presso l'Acli alle 20 e
raoke. Karaoke e musica carne alla brace alle 20; a se- LIMONE - Incontro mu- tine no stop. Alle 23 concerto apertura del banco di bene-
SAMPEYRE - Festa di all'aperto dalle 21 presso il guire Breaking Ears. sicale con Elia Bertolaz- dei Groovejet”. ficenza.
Madonna della Neve. Dalle circolo Acli “Ardens” in com- zi. Dal Tango di Carlos Gar-
ore 10 del mattino, la festa è pagnia di Dino D'Angelo. PEVERAGNO - Festeg- del alla canzone di Domeni- MONTEROSSO GRANA BORGO SAN DALMAZ-
nella borgata Barra. giamenti a San Lorenzo. Al- co Modugno. Biblioteca, ore - Festa a San Pietro. Alle 19 ZO - Festa della Madonna
BORGO SAN DALMAZ- le 21 il concerto dei “Contro- 17. Pizza Party e gara a belotta. della Neve. A Beguda piz-
PONTECHIANALE - Al ZO - Festa della Madonna vento tribute band Noma- za party, alle 20 processione
mulino: caccia al dettaglio. della Neve. Alle 20 a Begu- di” inaugura i festeggiamen- LIMONE - Concerto di VOTTIGNASCO - Festa con fiaccolata, alle 22 dj set
Dalle ore 15, nella borgata di da cena con paella di carne e ti frazionali. Durante la stes- musica classica a cura del delle grandi orchestre. Alle con Bruno Power, Ivan Talko
Chianale. pesce in collaborazione con sa sera si disputano i tornei Quartetto Effe, formazione 20,30, cena al contrario, con e dj Patrik.
Ristobar 40; alle 22 live show di scala 40 e belotte. femminile. Teatro comuna- l’animazione di “Don Calo” e
OSTANA - Bosco incan- con i “Way to Hollywood” e le, ore 21.15. Andrea Caponnetto. BOVES - Memorial moto-
tato. Animazione per bim- dj set con dj Patrick LURISIA - Tè alle Terme. ciclistico Igor Faccia. Dal-
bi (dalle ore 14.30 alle ore Alle 17, il Dr. Alessandro Ba- ENTRACQUE - Quiz Ga- SAMPEYRE - Spritz Par- le 14.30 raduno dei centauri
16.30, con merenda bio). BOVES - Festa della Le- rabino presenta “Il ritorno me. Appassionante gioco a ty. Al Bar dell’Angelo. in piazza Italia. Animazione
gion Straniera in borgata naturale del lupo sulle Alpi” premi, con sfide all’ultima ri- a cura del gruppo “Malade-
CRISSOLO - La sfida. A San Giovanni. Dalle 19, gri- presso il salone delle Terme sposta. Dalle 21 sul piazzale CRISSOLO - Balliamo in- cia”. A seguire giro cittadino
Crissolo, alle 17, nella Sala gliata mista, porchetta, ham- di Lurisia. del Viver. sieme. A Crissolo, alle 17, in sella alle due ruote.
delle Guide, laboratorio per burger di coniglio e patati- nella Sala delle Guide, labo-
bambini e genitori. ne. Alle 21.30 la terza edizio- ROCCAFORTE MON- VALDIERI - Valdieri Bike ratorio per bambini e geni- BOVES - Festa della Le-
ne del concorso di bellezza DOVÌ - Spettacolo Teatra- Run. Gara di duathlon per tori. gion Straniera in Borgata
“Miss Legion Straniera” con le. Ad opera della compagnia le vie di Valdieri a cura della San Giovanni. Nel pomerig-

3
sfilata di moda e abbiglia- “Gli Instabili”. Valle Gesso Sport. CRISSOLO - Balli e mo- gio arrivo in frazione dei par-

AGOSTO
mento bimbi oltre alla sfilata vimento. A Crissolo alle 21, tecipanti al Memorial Igor
in intimo di modelle profes- ROBILANTE - Festin del- PIETRAPORZIO – Libro. nella Sala delle Guide Faccia. In serata, IX edizio-
sioniste. Dalle 23 serata gio- le Piagge. Grigliata (ore 19) e Alle 17.30 nella Tensostrut- ne della Festa della Birra ac-
vani con Super Mario Dj. a seguire la musica di Marco tura, presentazione del libro DOGLIANI - Festa con la compagnata da paella, co-
venerdì Mattia e dalle 24 quella del “Nunca Mas” di Nicola Pet- Pro Loco Castello. Alle 21 sce di pollo, grigliata mista,
BOVES - Festa della Ma- Dj Ivan Sasia. torino. serata cocktail e dj set con “I porchetta e patatine. Dalle
donna della Neve a Madon- 2 di picche” e schiuma party. 21.30, concerto della Yo Yo
ROATA ROSSI - Festa pa- na dei Boschi. Dalle 20.30 VERNANTE - Sfilata di CARAGLIO - Festa a San Servizio ristoro. Band.

PICCOLI GRUPPI in PARTENZA da CUNEO


1-2 Settembre DUOMO DI SIENA: IL TAPPETO DI PIETRA
TUTTI I VENERDI’ PESCE
29 Settembre PINACOTECA AGNELLI E CASTELLO MONCALIERI PIATTI SU ORDINAZIONE
TORTE E DOLCI PER RICORRENZE
13 Ottobre ECCELLENZE NOVARESI: TRA VINO E RISO Pasta fresca artigianale Gastronomia
11 Novembre ASTI SEGRETA E CATTEDRALI SOTTERRANEE Pane fresco Frutta e verdura primizie Liquori artigianali
10 - 11 Novembre VENEZIA CELEBRA TINTORETTO Prodotti per la casa e l’igiene personale
10 - 20 Novembre SENEGAL, A SPASSO TRA LE DUNE ROCCAVIONE - Via Roma 8 - Tel. 339.6382948
27 Novembre - 10 Dicembre MAGICA COLOMBIA
8 - 9 Dicembre MERCATINI NATALIZI A MACUGNAGA
22-27 Gennaio 2019 AURORA BOREALE E ROMPIGHIACCIO

STI GLI ANIMALI DELLA


ULTIMI 2 PO TANZANIA DEL NORD COLAZIONI - TAVOLA CALDA
GELATI ARTIGIANALI - APERICENE
17 – 26 Settembre Partite di Calcio e Sport
“YOUR DESTINATION” - Agenzia di Viaggi e Cultura ORARIO: dal martedì alla domenica
7.00-13.00/16.00-21.00
Via XX Settembre , 35 12100 CUNEO - Tel 0171 1988187 - Fax 0171 1723187 (salvo prenotazioni pasti pranzi e cene)
info@yourdestination.biz · www.yourdestination.biz
ROCCAVIONE - P.za San Magno 3 - Cell. 342.3803478
APPUNTAMENTI
NA
TAG
MON INA
COLL
RESTAURANT
TAKE AWAY AND DELIVERY
CITTÀ RESTAURANT
TAKE AWAY AND DELIVERY
Cuneo - Piazza Vincenzo Virginio 9/b - Tel. 0171.480470
www.maithai.it
GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018 2018 La Guida III Chiuso la domenica a pranzo e il lunedì tutto il giorno
www.maithai.it

MARGARITA - San Ma- chi?”, giornata al parco arche-


gno. Raduno di pesca al- ologico di Valdieri per scopri-
la trota alle 15; alle 18 parti- re l’evoluzione dei primi abi-
ta di calcio Giovani margari- tanti del Parco.
tesi vs Vecchie glorie; alle 20
gran fritto di pesce con insa- RITTANA - Festa del Quiot
lata di mare. Rosa. Alle 19.30 Paella e a se-
guire dj set.
CONSOVERO - MOROZ-
ZO - Madonna della neve. PIETRAPORZIO - Radu-
Alle 20 cena, poi serata revi- no Alpino. Alle 16 Ammas-
val con “Deejaymax”. samento in piazza Bertone
e a seguire sfilata per le vie e
MONTANERA - Pellegri- messa al Monumento ai Ca-
naggio a Sant’Anna di Vi- duti. Alle 19 aperitivo alpino
nadio. Per chi vuole, a pie- in piazza con rancio presso la
di dalle terme di Valdieri con tensostruttura. Alle 23 fuochi
partenza alle 5. d’artificio sul lago.

SAN BIAGIO - Dalle 22 nel BERSEZIO - In ricordo di


giardino del birrificio Tru- don Bernardi. Alle 21 nella
nasse festa “Silent Party” parrocchiale, incontro “Per-
all’aperto. Cocktail, birre arti- dono e Riconciliazione” con
gianali e tante varietà di mu- don Bruno Mondino.
sica commerciale da ascoltare
e ballare con le cuffie. BERNEZZO - Festa alla
Fontana Magnesia. Nell’am-
PEVERAGNO - San Lo- Karaoke. Presso il Terme rattini. Con i cuneesi Clau- sari della fraz. Ciastellar. LIMONE - Lettura per bito dei festeggiamenti orga-
renzo. Alle 16 premiazio- Club, La Canunia e Lurisia dio e Consuelo che propongo- Durata del percorso: 3 ore. bambini dai 4 ai 7 anni. Bi- nizzati dalla Sezione Alpini
ne dei bambini che hanno Terme. no “Roclò”. Pranzo al sacco e rinfresco blioteca, ore 17. di Bernezzo serata danzante
partecipato all’estate ragaz- all’arrivo. Livello difficol- con l’orchestra “Aurelio Sei-
zi parrocchiale, con distribu- FRABOSA SOTTANA – CAPRAUNA - Festa Folk tà: facile. Partenza alle ore 9, LIMONE - La combricola mandi” a partire dalle 21,30.
zione della merenda. Seguirà Musica. All’Alma nel cam- Occitana al Rifugio Pian dalla Proloco. del Blasco rende omaggio a Dal-le 20 cena (menu polenta
alle 18 la celebrazione della petto dell’oratorio alle 10.30 dell’Arma. Nel pomeriggio le- Vasco Rossi. Piazza del Mu- con salsiccia e grigliata mi-
messa e alle 21 la serata occi- “Melodie nel verde”, concerto zioni di ballo base per tutti. VERNANTE - Corso di nicipio, ore 21.15. sta).
tana dei “Katafolk”. per arpa e flauto eseguito dal- Dopo cena “L’as pagat lou ca- balli occitani con Danie-
le maestre Valentina Meinero peu?” e“Raskas” in concerto la Mandrile. In piazza del- LIMONETTO - Mostra del CARAGLIO - Petanque in
CHIUSA PESIO - Radu- e Roberta Nobile. Dal saba- (si ballerà per tutto il giorno). la Mandoulera (ore 17 - gra- collezionismo, dell’antiqua- piazza. Alle 14 gara “Lui, Lei e
no intersezionale Alpini. Al- to al lunedì inoltre cene all’a- Possibilità di pernottamen- tuito). riato e dell’artigianato arti- l’Altro”, gara a terne fisse. Alle
le 16 la Marcia alpina non perto per la festa patronale to e campeggio in loco (info stico. Dalle ore 10. 21, prima delle finali, esibizio-
competitiva di 7 km darà ini- della Madonna della Neve. 3371083410). VERNANTE - Presenta- ne di tiro tecnico di precisione.
zio alla manifestazione che zione del libro Pinocchio ENTRACQUE - Spettaco-
continuerà alle 19.30 con la R O C C A F O RT E M O N - ORMEA - Music Fest al ri- senza naso di Savino Rog- lo teatrale. Dalle 21 in piazza CARAGLIO - Festa a San
polentata e serata danzante. DOVÌ - Concerto. “Rock- a- fugio Mongioie. Notte bianca gia e Lawrence Losito. Pro- Giustizia e Libertà, “Dormo- Lorenzo. Alle 14 gara a pe-
forte summer band slam” ad nel cuore delle Alpi Marittime loco, ore 17.30. no tutti sulla collina”, spetta- tanque e alle 20 gran griglia-
BRIAGLIA - Cinema sul opera di “Corde Sonore”. Al- con grigliata, sangria, serpil- colo teatrale ispirato alla vita ta mista o pizza. Si chiude al-
Belvedere. Ultima proiezio- le 19,30 apericena organizza- lo, genepì e birra. Musica con VERNANTE - Concerto di Fernanda Pivano a cura di le 23 con la musica dei “Last
ne all’aperto con “Lo chia- ta dalla Pro Loco. Alle 21 esi- i Dub Fire + live free or die; a da ballo a cura dell’orche- Trento Spettacoli. Minute Revolution”.
mavano Trinità” (in caso di bizione di giovani band del seguire Koki vintage dj. Cam- stra “Il Volo Fly”. Ore 21,
maltempo si va nel teatro monregalese. peggio libero. Per info: tel. piazza de l’Ala. VALDIERI - Madonna del MONTEMALE - Madon-
parrocchiale). 0174-390196. Colletto. Festa alla madon- na della Neve. Festa a Piatta
R O C C A F O RT E M O N - VERNANTE - Balli occi- na del Colletto con intratteni- Soprana. Alle 19.30 Grigliata
VILLANOVA MONDOVÌ - DOVÌ - Camminando sot- tani. Presso la piazza della menti musicali, birra e street mista di carne su prenotazio-
Festa ai Bongiovanni. Pizza to le stelle. Dalle 17, risali- ROBILANTE - Escursio- Mandoulera (vicino alla chie- food (dalle 19.30). ne (ore serali 333-9772824 op-
e Birra party con Music par- ta da Sant’Anna di Prea ver- ne guidata (gratuita) sul sa) alle ore 17 balli occita- pure 338-9315204)¬, a segui-
ty di Dj Fabio. so il Monte Pigna con cena ti- sentiero Valerio Tassone ni con Daniela Mandrile. In- SANT’ANNA DI VALDIE- re gara a bocce alla baraonda.
pica presso la Baita Elica e di- (disl.: 1000 m; sviluppo: 16 gresso libero. RI - Spettacolo teatrale. “Ori-
VILLANOVA MONDOVÌ - scesa a piedi in notturna con km). Orario: 8.30 - 17. Pre- lio orilio”, spettacolo teatrale MONTEROSSO GRANA
Estate ballerina. Nell’area ar- accompagnatori. (Info: 0174- notazione: tel. 333 6198565. LIMONE - Gare di corsa. in piemontese. Dalle 17.30 in - Festa a San Pietro. Alle 21
tigianale serata di ballo liscio 683421). La via dei Lupi (ore 17, piaz- piazza Regina Elena. serata danzante con Angeo e
con “Claudio Music Folk”. VERNANTE - Cammi- za Municipio - Agonistica) e Marzia.
SAN GIACOMO DI RO- nata in collaborazione con StraLimone (ore 17.05, piazza VALDIERI - Giornata di
LURISIA - Grigliata con BURENT - Festival dei Bu- Sentieri&Bicchieri e i mas- Municipio - Non competitiva). archeologia. “Primitivo a PRADLEVES - Madon-

Medaglia d'oro al Valore Civile


APPUNTAMENTI
NA
TAG
Contrada Mondovì - Cuneo MON INA
Tel. 0171-694764 COLL #*45305r$"''&55&3*"
CITTÀ 4"-"%"5)&r$0$,5"*-4#"3
WINE BAR
IV La Guida 2018 GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018 7JB3PNB m$6/&05FM

na degli Angeli. Alle 14.30 ga- strade della frazione. Al ter-


ra bocce petanque (coppie mine aperitivo sotto la ten-
sorteggiate). Alle 20 cena sot- da. Nel pomeriggio intratte-
to il tendone (euro 17 bevan- nimento dell’Asd Gymnika,
de escluse; prenotazioni: Piera giochi per i bambini in col-
tel. 338-6227387) e, dalle 22, laborazione con il baby par-
musica anni ’80 e ’90 con Jerri. king “Il nido dei bimbi” e al-
le 20 cena in amicizia a ba-
COUMBOSCURO - Feste- se di paella (prenotazioni al
nal. Alle 15.30 seminario di 346.9923070 entro sabato 4).
pietre in equilibrio con Fran- Alle 21 danze latine con lo
cesco Segreti e di magie di staff del Mojito.
carta con Prezzemolo. Alle
21.15 reading di poesia e con- CHIUSA PESIO - Radu-
certo del trio olandese “Swo- no intersezionale Alpini. Al-
wapple”. Alle 24 merenda. le 10 sfilata per le vie del pa-
ese e Messa; a seguire Pran-
BUSCA - Festa della Ma- zo dell’alpino alle 12.30.
donnina. Alle ore 21, nel par-
co della Resistenza, “ballo li- CHIUSA PESIO - Auto-
scio sotto le stelle”. costruzioni di cucine e for-
ni solari. Dalle 15 presso Cà
BUSCA - Festa della Ma- Rissulina in frazione Vigna
donnina. Alle 20.30 “Vivi Bu- la dimostrazione. (Per infor-
sca” con il caffè Città e i mas- mazioni: 346 3657409; ber-
sari della Rossa organizza- gese_donato@virgilio.it).
no la grigliata di mezza estate
sulla piazza della chiesa, con lume di Ottonelli “Fus e Ku- le 21 serata di liscio con l’or- da musicale di Bene Vagien- te con l'orchestra Sonia De Ca- ROBILANTE - Festin del-
cena e intrattenimento a 18 lunho” e il Festival disco. Al- chestra “Liscio Simpatia” in na. Nel pomeriggio intratte- stelli. Alle 22.15 lo spettacolo le Piagge. Pioggia di cara-
euro, bevande escluse. Preno- le ore 16.30, nel Museo del co- Castello. Durante la serata sa- nimento bimbi con il clown di fuochi d'artificio. melle e concerto di Two fat
tazioni al caffè di Città; info: stume femminile. La Compa- rà offerto un piccolo omaggio a Arturo e rottura delle pignat- man (ore 17). Cena “Ravoile
Paola 333.8715545. gnia teatrale ArteMuda pro- tutte le donne. Servizio ristoro. te. Alle 21 ballo liscio con MONTANERA - Festa e rostelle” e poi karaoke.
pone uno spettacolo itineran- l'orchestra Guido Deber. dell’Assunta. Alle 18 passeg-
VILLAFALLETTO - Festa te sulla canapa. Dalle ore 16: CLAVESANA - “Cammina giata lungo Stura, segue la ROBILANTE - Musei
patronale in frazione Termi- il Festival disco sul lago di Clavesana”. Escursione ri- BORGO SAN DALMAZ- celebrazione della Messa nel- aperti. Dalle 10 alle 12, si vi-
ne. Alle 21, serata di balli ca- Pontechianale. volta agli amanti del trekking, ZO - Festa della Madonna la cappella della Madonna sitano il Museo della Fisar-
raibici, a ingresso libero. enogastronomia e delle colli- della Neve. A Beguda alle 10 Assunta; poi merenda sinoi- monica e dell’Arte popolare
PONTECHIANALE - Fe- ne del vino patrimonio dell’U- processione e Messa, alle 16 ra in piazza Filippi e giochi a e il Museo del Suono e della
VOTTIGNASCO - Festa delle sta della Madonna della sa- nesco organizzati da Cantina esposizione degli animali del- stands. Comunicazione. Info: Silvio
grandi orchestre. Alle 19,30, ce- lute. Dalle ore 10.30 del mat- Clavesana e adatte a tutti, fa- la fattoria, passeggiate a ca- tel. 348 2484890 (Fisarmoni-
na a base di polletto allo spiedo; tino, iniziano i festeggiamenti miglie e bambini. Lunghez- vallo con il Centro equestre MARGARITA - San Ma- ca); Marisa tel. 348 8895992
alle 21,30 serata danzante con nella borgata Villaretto. za 9,5 km (iscrizioni 20 euro “Le Redini” di Roccasparve- gno. Esibizione banda mu- (Suono e comunicazione.).
orchestra italiana “Bagutti”. a persona (bambini fino a 10 ra, sculture in legno con Bar- sicale di Morozzo. Alle 11
PAESANA - Junior Camp anni gratis) con buono sconto ba Brisiu, truccabimbi; alle Messa con sfilata di trattori e VERNANTE - Benedi-
BROSSASCO - Festa pa- Mtb. A Pian Muné, dalle 10 del 10% su acquisti vino nel 21 serata danzante con l’or- benedizione conducenti; al- zione bimbi. Ore 16 presso
tronale di Madonna della ne- alle 14: tre sabati consecutivi punto vendita Cantine di Cla- chestra “Claudio & Claudio le 12 aperitivo alla Cà del coj; il santuario Madonna della
ve. Torna la festa patronale, dedicati ai bambini fino a 14 vesana. Necessaria prenota- Folk”. alle 14.30 terzo trofeo a boc- Valle e a seguire pane e nu-
anche il 5 e il 6 agosto. anni per divertirsi in mtb. zione allo 0173.790451 o sia- ce petanque; alle 20 carne al- tella.
mo dolcetto@clavesana.it). BOVES - Festa della Legion la brace e musiche con i “Coj
SAMPEYRE - Festa del- OSTANA - Bosco incanta- Straniera in Borgata San Toni”. VERNANTE - Un gene-
la Madonna della neve. Dalle to. Yoga della risata. Giovanni. Alle 10.30 Messa e re di Mago in via di estin-

5
10.30, nella borgata Villar Col- processione in onore di San CONSOVERO - MOROZ- zione. Spettacolo del Mago

AGOSTO
letto, l’inizio dei festeggiamenti. CRISSOLO - Musica clas- Giovanni. Al termine della fun- ZO - Madonna della ne- Trabuk. Ore 17. Piazza Man-
sica. Con gli “Armonici di zione il comitato offrirà il rin- ve. Alle 11 Messa, benedizio- doulera.
SAMPEYRE - Festa dei Bra”, alle 21, nel Santuario di fresco. Nel pomeriggio, dalle ne macchine agricole e rin-
forni. A Becetto torna l’origi- San Chiaffredo di Crissolo. 15, giochi, quiz e animazione fresco; dalle 16.30 giochi per VERNANTE - La mia vi-
nale Festa dei forni. domenica con lo staff dello Zenzero e la bambini; dalle 21 serata dan- ta è sospesa come un trape-
CRISSOLO - Festa Alpina. Ciurma guidata da Andrea Ca- zante con l’orchestra “Beppe zio senza rete. Spettacolo a
SAMPEYRE - Concerto A Pian della Regina, con gli ponnetto. Dalle 18.30 la cena Giotto”. cura del gruppo Circostanze
con Corale. Serata musicale Alpini di Crissolo. ROATA ROSSI - Festa pa- con polenta spezzatino e sal- in volo. Ore 18.
con il Chorus 2000. tronale di San Rocco. Messa siccia o formaggi, grigliata mi- PEVERAGNO - Festeg-
DOGLIANI - Festeggiamen- solenne alle 10.30 e proces- sta, porchetta, capocollo e pa- giamenti a San Lorenzo. Al- VERNANTE - Polenta-
PONTECHIANALE - Il vo- ti di San Lorenzo e Celso. Al- sione per il paese con la ban- tatine. Alle 21, serata danzan- le 10.30 processione lungo le ta Avis-Ana. 10 euro, presso

Rifugio Garelli
Parco del Marguareis
1970 m.
Bar Marguareis
uo va
N ione
t
Ges
SRVWLOHWWRDSHUWR¿QRDOVHWWHPEUH
tel. 0171.738078
rifugiogarelli@gmail.com
O NI
AZ I
T I VI I
L RI I N

 CO A P E PA N
ORARI:
lunedì,
mercoledì,
giovedì
dalle 7 alle 21
venerdì,
sabato e
domenica
RIPARAZIONE - VENDITA dalle 7 a
mezzanotte
NOLEGGIO BICICLETTE
CHIUSA PESIO - Fraz. SAN BARTOLOMEO
PROVINCIALE BEINETTE n. 7 - CHIUSA DI PESIO
Tel.: 340.2361561 - mail: giammiberto@gmail.com 0171.739007 - 333.8291288
APPUNTAMENTI
NA
TAG
MON INA
TINTEGGIATURA INTERNE ED ESTERNE COLL POSA TAPPEZZERIA
TRATTAMENTI LEGNO E FERRO CITTÀ CAPPOTTO TERMICO
TINTEGGIATURE INDUSTRIALI
Viale Stazione 11 - CENTALLO
GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018 2018 La Guida V CARTONGESSO
Cell. 349.6974144 – sedda.decorart@gmail.com

padiglioni esterni nuova sede sotto il cabaret; dalle 16, ani-


della proloco. Ore 19. mazione e giochi per bambi-
ni; alle 21 commedia teatrale
VERNANTE - Ricordan- “El cit armari dij segret”, del-
do Guccini concerto a cura la compagnia “Ij motobin” di
di Giovanni Ruffino, can- Villanovetta di Verzuolo. In-
tautore, e Piero Ponzo, cla- gresso libero.
rinettista dei Tre Lilu. Ore
21. Piazza de l’Ala. VOTTIGNASCO - Sagra
del fagiolo e della salsiccia e
LIMONE - Messa e pro- festa delle grandi orchestre.
cessione di San Pietro in Alle 9, “Fuma n’ gir en bici”,
vincoli, patrone di Limone. raduno cicloturistico per le
Piazza del Municipio, ore 18. vie del paese; dalle 10 raduno
di trattori col gruppo “Ami-
LIMONE - Festa della Ca- ci dell’Attissano”; dalle 15,30
rera Granda. Dalle 10, in via giochi per bambini con ani-
XX Settembre. mali a quattro zampe, dimo-
strazione della trebbiatura e
LIMONE - Concerto Bo- sfilata di trattori; alle 18 me-
omerang Band. Piazza del renda sinoira a base di salsic-
Municipio, ore 21.15. cia; alle 19,30 pizza party; al-
le 21.30 serata danzante con
ENTRACQUE - Mercati- l’orchestra “Luigi Gallia e
no. Per tutta la giornata mer- Francesca Mazzuccato”.
catino per le vie del centro
storico e promozione dei ne- TARANTASCA - Festa pa-
gozi e delle attività locali. tivo offerto dalla Pro loco. Alle piazze del paese, 7ª edizio- cura del gruppo storico “J’A- SAN DAMIANO - Fruma- tronale M.V. Assunta. Pelle-
15 giochi per i bambini. ne della gara regionale a ter- mis del Gran” (replica alle 16). ge en val Mairo. Per tutta la grinaggio al santuario di Val-
SANT’ANNA DI VALDIE- ne fisse, alle 10.30 gara a cop- Alle 11 benedizione del lavoro giornata mercatino dei pro- mala, con partenza alle 8,30
RI - Sagra della polenta. PIETRAPORZIO - Festa pie femminili. Dalle 15 gare contadino e pranzo in campi dotti tipici e dei formaggi a piedi da località Lemma;
Mercatino per le vie del cen- Santo Stefano. Alle 11 Mes- a coppie sorteggiate libera a con “menu d’na volta” (preno- delle valli occitane. alle 11 la Messa al santua-
tro e sagra della polenta e sal- sa e processione, alle 12 sca- tutti. tazioni: tel. 347-9050585, 333- rio; pranzo offerto dai mas-
siccia nella ex pineta Reale tolata di beneficienza alla 6348640, 339-7246132). Alle MARMORA - Sentiero Di- sari agli escursionisti e giochi
(dalle 12). tensostruttura. Nel pomerig- CARAGLIO - Festa a San 18 merenda. no Andreis. Alle 9.30 parten- per tutti.
gio, a partire dalle 15, torneo Lorenzo. Alle 11 Messa so- za escursione da Pian Preit e
RITTANA - Festa del di calcio balilla “Dinamo vs lenne e processione, a segui- MONTEROSSO GRANA arrivo a Ischia. Alle 16 a To- ROSSANA - Festa a della
Quiot Rosa. Alle 10.30 arri- Gagliarda”, aperitivo guare- re aperitivo offerto dai mas- - Festa a San Pietro. Dalle losano concerto QuBa Li- Madonna delle Grazie. Per
vo dei partecipanti e, alle 11, schiano e alle 21 proiezione sari e dalla Pro loco Alle 15 9 mercatino con esposizio- bre Quartet. Segue merenda l’intera giornata, festeggia-
alzabandiera con omaggio del film “Don Camillo”. musica tradizionale occita- ne di babaciu e, alle 10, San- montanara. menti nella borgata.
al Cippo dei Caduti e saluti na con i “Destartavela” e con ta Messa con accompagna-
delle autorità. A seguire “La BERSEZIO - In ricordo il gruppo folcloristico “La mento della banda musicale MARMORA - Festa di MELLE - Festa di
montagna: (r)esistere”, inter- di don Bernardi. Alle 10 nel- Malinteisa”; alle 16.30 finale di Caraglio. Dopo l’aperitivo Sant’Antonio. Alle 16 Messa Sant’Eusebio. Alle 15,30, c’è
vento di Fredo Valla (regista, la Canonica inaugurazione e premiazione del torneo di Pranzo dell’amicizia in Boc- nella cappella di borgata Rei- la festa di Sant’Eusebio, pres-
documentarista, sceneggiato- della mostra “Don Giuseppe calcetto. Alle 20 paella di pe- ciofila. Nel pomeriggio esibi- nero. so la ex parrocchiale omoni-
re de “Il vento fa il suo giro”). Bernardi giovane sacerdote sce e pizza. Si chiude con il zione di Bmx con Alessandro ma.
Alle 12 Messa e, alle 12.45 a Bersezio” (aperta fino al 12 concerto degli “Isterika”. Barbero a cui seguirà Pizza CANOSIO - Corale Unitrè.
polentata. Nel pomeriggio agosto). Party e serata anni ’50 con il Domenica 5 agosto, alle 17, VALMALA - Anniversario
concerto degli “Snowapple” MONTEMALE - Madon- gruppo “Palmarosa Band”. nella chiesa di San Lorenzo delle apparizioni al Santua-
BERNEZZO - Festa al- na della Neve. Festa a Piat- in borgata Preit, concerto del- rio. Ore 6.30: partenza della
DEMONTE - Giorna- la Fontana Magnesia. Mes- ta Soprana. Alle 15.30 Mes- PRADLEVES - Madon- la “Corale Unitré” di Moretta. processione dal paese di Val-
ta Fai. Dalle 9 alle 18 visite sa celebrata in località Ma- sa con processione in compa- na degli Angeli. Alle 9.30 gi- mala. Ore 9.30: Messa al San-
guidate ai monumenti e al- gnesia alle 11; nel pomerig- gnia della cantoria di Monte- ro delle borgate in mountain BUSCA - Festa della Ma- tuario. Ore 11: Messa solen-
le chiese del paese. Duran- gio gara alla bocce quadrate. male. A seguire degustazione bike, ritrovo sul piazzale del donnina. Alle ore 21, nel par- ne con pellegrinaggio della
te la giornata musica occita- Cena con raviole al sugo, por- torte casalinghe e giochi per Comune e arrivo a Madonna co della Resistenza, “ballo li- comunità di Valmala e pro-
na con “Li Destartavelà” nel- chetta e salsiccia con contor- bambini. degli Angeli con possibilità di scio sotto le stelle”. cessione. Ore 15.30: Recita
la via porticata e musica folk no dalle 20. In serata si balla pranzare sotto il tendone. Al- del Rosario sotto il porticato
del Duo Desbela nella Galle- il liscio con l’orchestra “Pao- VALGRANA - Trebbiatura le 12.30 pranzo (prenotazio- VILLAFALLETTO - Festa e Messa.
ria Carlo Alberto. lo - Alberto e la band” a parti- del grano. Festa in località Ar- ni: Piera tel. 338-6227387); patronale in frazione Ter-
re dalle 21,30. mandi-Bris, alle 8 gara a boc- durante il pomeriggio giochi mine. Al mattino, il concerto SAMPEYRE - Mercatini.
VINADIO - Festa a Rovie- ce per le vie del Cuas e, alle 9, per bambini. Messa con pro- della banda musicale “Fallet- Da mattino a sera “Mercatini
ra. Alle 10.30 Santa Messa con CARAGLIO - Petanque in rievocazione della trebbiatura cessione alle 16 e in serata ti”, a cui seguirà la Messa del- di artigianato e di antiquaria-
Processione e, a seguire, aperi- piazza. Dalle 9, nelle varie del grano con mezzi d’epoca a cena e fisarmonica. le 11, il rinfresco e il pranzo to in via Vittorio Emanuele.

Serviamo giornalmente:
bar, caffetterie, birrerie, paninoteche, pasticcerie, panetterie
ristoranti, gelaterie, negozi alimentari, macellerie e gastronomie
con latte fresco e UHT, panna, salumi e formaggi
Vasta gamma di piatti pronti
(dal formato monoporzione alla teglia grande)
primi, secondi e contorni freschi
della gastronomia Toscana ed Eurochef
Stiam
o con
s
egn
a n do
per voi!
Pasticceria gnello APPUNTAMENTI Pasticceria gnello
MON
TAG
NA Il gelato
Per la tua prima colazione CO LLINA al ritorno
Per uno spuntino veloce CITTÀ dai monti
Per una gustosa merenda
Via Martiri 11 - DEMONTE VI La Guida 2018 GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018 0171.950560 - DEMONTE

CASTELDELFINO - Car- mo Rosano. Alle 21 in piazza


nevale alpino. Per l’intera Giustizia e Libertà.
giornata, nel capoluogo.
PIETRAPORZIO - Film.
CASTELDELFINO - Fe- Alle 21, nella tensostruttura,
sta di Sant’Eusebio. Inizia “Il ritorno di Don Camillo”.
a partire dalle ore 11.15 del
mattino. BERNEZZO - Festa alla
Fontana Magnesia. Alle 15
BELLINO - Festa al Mon- gara alla petanque a sorteg-
gioia. Alle ore 12, l’appunta- gio con premi in gettoni. Al-
mento è per la Messa al Pia- le 20 inizia la distribuzione di
no di Rui. polenta con spezzatino e gri-
gliata mista. Alle 21,30 sera-
PONTECHIANALE - Suo- ta danzante con l’orchestra di
ni dal Monviso e spettacoli. liscio “Ines Manera e i Papil-
Nell’area di Pineta Nord: alle lons”.
ore 12, concerto di Giovanni
Allevi. Nel pomeriggio: show CARAGLIO - Festa a San
dei cani da salvataggio (Au- Lorenzo. Alle 14 gara a pe-
ry’s bar). Ore 21: musica occi- tanque. In serata gran polen-
tana a Chianale. tata in piazza e serata liscio
con “Magica Melodia”.
PAESANA - Family bike
day. A Pian Munè, dalle ore MONTEMALE - Madon-
10: Tour in bici a Croce Tur- na della Neve. Festa a Piat-
nur e pomeriggio in piscina. ta Soprana. Alle 19.30 Gran
PAMPARATO - Festival turalistiche”. Alle 16 ritro- BORGO SAN DALMAZ- PEVERAGNO - Festeg- polentata in piazza. A seguire
OSTANA - Concerto di dei Saraceni. Gli Archimedi vo dalla piazza del Comune ZO - Festa della Madonna giamenti San Lorenzo. Al- danze occitane accompagna-
musica jazz. Al “Bosco In- in concerto alle ore 21 nell’o- con partenza per la passeg- della Neve. A Beguda alle 10 le 15 passeggiata in bicicletta te dal duo “Lou Janavel” con
cantato”, concerto musica ratorio di Sant’Antonio. giata. Alle 17 visita guidata Messa nella cappella vecchia, aperta a tutti, quindi polenta animazione di Daniela Man-
Jazz. della cappella di San Rocco alle 15 giochi per bambini e spezzatino dalle 19.30 (fino drile.
CAPRAUNA - Festa Folk e gli affreschi del XVI secolo con pesca delle trote, alle 20 ad esaurimento dei posti) e
CRISSOLO - 5° Sagra del Occitana al Rifugio Pian a cura dei volontari dell’As- cena con la porchetta di Tar- musica dell’orchestra “Mau- MONTEROSSO GRANA
Genepy. A Crissolo, dalle ore dell’Arma. Al mattino escur- sociazione maglianese. Alle cisio, alle 21 serata danzante rizio e la band”. - Festa a San Pietro. Ne po-
9 alle ore 18. sione guidata ai pascoli alti e 18 momento conviviale e ri- con l’orchestra “I vagabondi meriggio gare alle bocce e
rientro per il pranzo e balli fi- torno in piazza del Comune. del liscio”. VILLANOVA MONDOVÌ giochi per bambini. Cena in
no a sera. Possibilità di per- La visita guidata della du- - Festa ai Bongiovanni. Ce- bocciofila e spettacolo con il
VILLANOVA MONDOVÌ nottamento e campeggio in rata di 30-45 minuti è gra- na della tradizione a base di: Circo Minimo.
- Estate ballerina. Nell’area loco (info 3371083410). tuita consigliata la prenota- BOVES - Festa della Le- bruschette, salsiccia, polenta,
artigianale serata di ballo li- zione. La cappella può esse- gion Straniera in Borgata ali di pollo e dolce. Accompa- PRADLEVES - Madonna
scio con “Paolo e Carmelo”. DOGLIANI - Festa di San re raggiunta facilmente an- San Giovanni. Cena con ra- gnamento musicale di Attilio degli Angeli. Alle 11 Messa e
Lorenzo e Celso. Appunta- che in automobile. In caso violi al plin, grigliata mista, Ferrua. alle 12.30 grande polentata.
LURISIA - Visita alla gal- menti di festa legati alle an- di maltempo l’appuntamen- maialino alla brace, ham-
leria e aperitivo. Alle 16 tiche tradizioni a cura del- to è fissato alle 16.30 diret- burger di coniglio e patati- ROBILANTE - Festin del- VILLAFALLETTO - Festa
presso le Terme di Lurisia vi- la Pro Loco di Castello ad in- tamente alla cappella (info ne. Seguirà il tributo ai No- le Piagge. Giochi per bam- patronale in frazione Termi-
sita alla galleria e passeggia- gresso libero. Dopo la mes- 328.7062063 o ecobeinale- madi con il gruppo “Sensa- bini e adulti, ore 15. Concer- ne. Alle 20, la cena dell’ami-
ta nel bosco. Infine aperitivo sa con le autorità delle 10.30 onlus@libero.it). zioni”. to occitano dei Lou Pitakass, cizia, su prenotazione al 348-
all’Hotel “Le Fonti”. aperitivo per tutti. Alle 21 ore 21. 3940528.
grande liscio con l’orchestra MARGARITA - San Ma-

6
LURISIA - Aperitivo. Ape- “Alex e la band”. Durante la gno. Alle 15 “En lunnes en VERNANTE - Serata dan-

AGOSTO
ri/dinner Musicali del Tuja serata premiazione della 26^ bici” per le strade di Marga- zante con Lele&Pirotti. Ore VOTTIGNASCO - Sagra
Garden con Trio Acustico + edizione “Balcone Fiorito” in rita; alle 20 la “Pizza pazza” 21. Piazza de l’Ala. del fagiolo e della salsiccia e
Uno Hotel Reale ricordo di Mira, Miki e Mario e alle 21 serata danzante con festa delle grandi orchestre.
Forte. Per tutta la serata ser- l’orchestra “I Roeri”. LIMONE - Proiezione Flo- Alle 15, giochi per bambini;
SAN GIACOMO DI RO- vizio ristoro. lunedì ra e fauna locale a cura di alle 19,30 cena a base di fritto
BURENT - Festival dei Bu- CONSOVERO - MOROZ- Giacomo Bellone. Teatro co- di pesce, seguita dall’orchestra
rattini. Chiudono la kermes- ZO - Madonna della neve. munale, ore 21.15. spettacolo “Omar Codazzi”.
se di burattini i torinesi do- MAGLIANO ALPI - L’As- ROATA ROSSI - Festa pa- Alle 11 Messa e benedizione
menica 5 agosto alle 18 “Il sociazione Ecobeinale On- tronale di San Rocco. Po- di auto e moto. Alle 20 sera- ENTRACQUE - Sera- SAMPEYRE - Festa di
Gufobuffo” con “Favole di lus presenta “La cappella lentata alle 20 presso il par- ta pesce e alle 21 serata dan- ta Hip Hop. Street dance ed San Lorenzo. Nella borga-
animali” in piazzetta Fonta- di San Rocco e il territorio, co Robinson e serata danzan- zante con l’orchestra “Meo esibizione di giovani talen- ta Stentivi, i festeggiamenti a
na. fra arte e specificità na- te con “I monelli”. Tomatis”. ti guidati dal maestro Massi- partire dalle ore 10.30.

TUTTO IL CALDO CHE VUOI

BARBERIS
s.r.l.

INSTALLAZIONE e MANUTENZIONE
IMPIANTI TERMICI - SANITARI

Tradizione
e qualità
da 60 anni
al vostro servizio

Corso Nizza 16 - 12100 Cuneo - Tel. 0171 602014 CUNEO - Via del Portico, 76 - Roata Rossi
www.barcorsocuneo.it seguici su Tel. 0171.689356 - Mauro 347.2237563
VENDITA – ASSISTENZA
RICARICA ESTINTORI
IDRANTI
APPUNTAMENTI
PORTE TAGLIAFUOCO
ANTINFORTUNISTICA
NA
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

CORSI DI FORMAZIONE
TAG
ANTINCENDIO MON INA
COLL & ( 1 75 25 ( 9 ,6 ,2 1, 
CITTÀ auto, moto, furgoni e camper
anche senza prenotazione
VENERDÌ
2 AGOSTO 2018 2018 La Guida VII

SAMPEYRE - Festa della CRISSOLO - Pattiniamo


Madonna delle Grazie. Nella insieme. A Crissolo, alle ore
località Serre di Raie, a parti- 17, nella pista di pattinaggio.
re dalle 10.30. CRISSOLO - Le Erbe offi-
cinali. Alle ore 10.30, a Pian
PONTECHIANALE - Mu- della Regina, laboratorio per
seo del Costume. Dalle ore adulti.
9.30: giornata del punto cro-
ce, al Museo del costume
femminile di Chianale.

8 AGOSTO
COSTIGLIOLE SALUZ-
ZO - Campi scuola per i gio-
vani. Dal 6 al 9 agosto, cam-
pi scuola in alta valle Varaita,
a Pontechianale, per i ragaz- mercoledì
zi delle classi I°- III° della Pri-
maria, organizzati dalla Par-
rocchia di Santa Maria Mad- BORGO SAN DALMAZ-
dalena. ZO - Festa di San Lorenzo.
A Sant’Antonio Aradolo al-
COSTIGLIOLE SALUZ- le 20.30 torneo di scala 40 a
ZO - Celebrazione eucaristi- sorteggio individuale.
ca e novena alla Chiesa del-
la Madonnina. Organizza la CONSOVERO - MOROZ-
Parrocchia di Santa Maria ZO - Madonna della neve.
Maddalena. Festa della birra, speciali-
gion Straniera in Borgata CHIUSA PESIO - 11° edi- chioni interpretati da Rober- serata liscio con l’orchestra tà di carne alla piastra, sera-
CRISSOLO - Musicagio- San Giovanni. Alle 15 giochi zione di Ecofestivalpesio. Al- to Fruttero. Alle 21 in piazza spettacolo “Gianni Graziano”. ta in musica con i “Deejay-
co. A Crissolo, alle ore 17, per bambini. In serata, dal- le 21 presso ex ospedale in via Giovanni XXIII. max”.
nella Sala delle Guide. le 19, cena a base di polenta G. Mauro proiezione di film MONTEROSSO GRANA -
con spezzatino e salsiccia o in concorso. (Per informazio- ANDONNO - Corsa podi- Estate insieme. Alle 21 gara PEVERAGNO - Festeggia-
CRISSOLO - Musicotera- formaggi, grigliata mista, por- ni: 328 4242404). stica. Corsa non competitiva “Lui e Lei” a sorteggio al Bar menti San Lorenzo. A par-
pia. A Crissolo, alle ore 21, chetta, capocollo e patatine. per le vie di Andonno con ce- del Campo. tire dalle 21 gara a petan-
nella Sala delle Guide VILLANOVA MONDOVÌ - na a buffet presso la Ruota 2 que a sorteggio aperta a tutti
MARGARITA - San Ma- Corsa podistica. 3ª edizione (dalle 18). VOTTIGNASCO - Sagra (esclusi categoria in A).
DOGLIANI - Festa di San gno. Una mangiata in com- della “Villanova 8 run”, corsa del fagiolo e della salsiccia.
Lorenzo e Celso. Dalle 22 a pagnia alla Cà del coj, alle 20; podistica competitiva e non SANT’ANNA DI VALDIE- Alle 19, gara di bici e corsa LURISIA - Cinema sotto
Castello Energy Disco Show alle 21.30 elezione di “Miss con annesso pasta party. RI - Concerto. “Gah è sempre sul sentiero sul Maira; alle 21 le stelle. Dalle 21, presso la
dagli anni ’70 con i Divina. e Mister testa d’coj” e serata una festa”, concerto spettaco- serata per bambini con ani- sala polivalente Palaterme.
Ingresso libero. Per tutta la con i Breaking Ears. LURISIA - Martedì del li- lo de “I Coitoni”. Alle 17 pres- mazione e proiezione di film
serata servizio bar e ristoro a scio. Serata di ballo liscio, so la Casa Regina. all’aperto. LURISIA - Incontri cul-
cura della Pro Loco. CONSOVERO - MOROZ- dalle 21, presso il Palaterme turali. Alle 10, Maria Grazia
ZO - Madonna della neve. di Lurisia con il gruppo “Sin- DEMONTE - Storia loca- SAMPEYRE - Festa di Orlandini presenta “Al tempo
Alle 21 commedia dialetta- fony Band”. le. Alle 21 nella tensostruttu- Sant’Antonio. Nella borgata della guerra del sale” presso
le “Toni, l’avocat dij matrimo- ra al 2° piano del Parco Borel- Fiandrini, la festa inizia a par- la sala Cignolini delle Terme

7
ni” della compagnia “Ij Vira- ROBILANTE - Festin del- li (in caso di maltempo nel Sa- tire dalle ore 10 del mattino. di Lurisia.

AGOSTO
galet”. le Piagge. Polenta (ore 18) e a lone delle Feste di Palazzo Bo-
seguire Courenta e balet con relli), “I Bolleris – De Boulliers, SAMPEYRE - Festa di LURISIA - Incontri mu-
RIFORANO - San Loren- Simone e Luca. Ore 23, estra- Signori della Valle Stura e di Santa Liberata. Nella bor- sicali. Alle 16,30 Elia Ber-
zo. Alle 20.30 inizio gara boc- zione biglietti lotteria. Demonte” incontro con Guido gata Morero, la festa inizia a tolazzi (Chitarra classica)
martedì ce a sorteggio al circolo agri- Oliero e Silvano Taricco. partire dalle ore 10 del matti- e Gian Gabriele Bassanel-
colo con proseguimento nelle VERNANTE - Concerto e no. lo (bouzuki) presentano “La
serate di mercoledì 8 e giove- balli d’Oc con le Occitanas. PIETRAPORZIO - Con- sonorità greca e la musica
ROATA ROSSI - Festa pa- dì 9. Ore 21, piazza de l’Ala. ferenza. Alle 21, nella chie- CASTELDELFINO - Festa popolare italiana”: Un’odis-
tronale di San Rocco. Al- sa di Santo Stefano, “I Santi della Consolata. Nella borga- sea mediterranea tra rebe-
le 20 carne alla brace e, a se- PEVERAGNO - Festeggia- LIMONE - I colori del vento, del Vangelo nelle Chiese della ta Caldane, dalle ore 10.30 il tiko, Magna Grecia e taran-
guire, ballo con “Maurizio e menti San Lorenzo. serata tributo a Fabrizio De Andrè. Valle Stura”, incontro a cura via alla festa. telle presso il Salone delle
la band”. Chiusura dei giochi danzante curata dai “Non so- Piazza del Municipio, ore 21.15. di Don Gianmichele Gazzola. Terme di Lurisia.
popolari e del banco di bene- lo liscio” e a seguire tradizio- PONTECHIANALE - Con-
ficenza. nale spettacolo pirotecnico al- ENTRACQUE - Concerto. CARAGLIO - Festa a San certo occitano. A Chianale, PAMPARATO - Festi-
le 23. I più grandi successi del can- Lorenzo. Alle 20 cena a base alle ore 21.30: concerto dei val dei Saraceni. Concerto
BOVES - Festa della Le- tautore milanese Roberto vec- di bollito e pizza. Alle 21.30 Paure Diau. dell’Accademia Ottoboni e

Lou Negosi de la Vilo


Minimarket e Gastronomia
Entra…
Scegli…
Gusta…
Sul nostro dehors i nostri prodotti
della nostra gastronomia… OFFERTE SPECIALI
Ampia scelta fra taglieri misti
di salumi, formaggi locali e
per frutta da marmellate
piatti di nostra produzione!
Buon appetito!
e pomodori da conserva
Via Circonvallazione, 3 - Casteldelfino (CN)
FILIDDANI DIEGO – 333.6875056

Bar – Caffetteria - Tabacchi PESCHE


aziendali RAMASSIN
aziendali
Trovate
E VINCI frutta e verdura a km. 0
GRATTA
ALOTTO
SUPEREN TEL. I Punto vendita in Strada dei Campassi
RICARICH
E BIRRERIA APERITIV KE a Piasco
NI PANIN I KAR O
A
COLAZIO Punto vendita in Corso Nizza, 103
Aperto tutti i giorni dalle 5,00 alle 2,00 a Borgo San Dalmazzo
(rotonda Porta delle Alpi) - Cell. 340.5513871 FRASSINO - Via vecchia 39/40 - Tel. 0175.976241
Fraz. Brignola 8 - ROCCAVIONE - tel. 0171.292599 giurset@libero.it www.locandaichimi.it
Angolo
l’ dei
Gelati NA
APPUNTAMENTI Angolo
l’ dei

ria
Gelati
MON
CO
TAG
LLINA Gelater Siamo aperti
Ba
CITTÀ tutto agosto!
Caffè
VIII
FOSSANO (Cn) - Viale delle Alpi, 8 - tel. 0172.60498
Chiuso il lunedì La Guida 2018 GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018
FOSSANO (Cn) - Viale delle Alpi, 8 - tel. 0172.60498

Francesco Romano (chitar- Ragazzi. “Ciak”, si gira il film


ra) “Luigi Boccherini: quin- dell’Estate Ragazzi 2018 alle
tetti per archi e chitarra”, ore 21 nella tensostruttura.
21 nella chiesa dei Ss. Pietro
e Paolo. BERSEZIO - Concerto.
Alle 21 nella parrocchia, esi-
VERNANTE - Serata ga- bizione della Corale Valle
stronomica. Ore 19.30, or- Stura.
ganizzata da: Ristorante del-
la Valle, Birrificio Troll, Agri- BERSEZIO - In ricor-
turismo S. Lucia, Tratto- do di don Bernardi. Alle 21
ria S. Bartolomeo. A seguire nella chiesa di san Lorenzo,
concerto Rock e Blues di Se- “Brani dal sacro al profano”
rena Covella accompagnata concerto della Corale Valle
dalla chitarra di Diego Inau- Stura.
di. Alle 21.30, balli con Teres
Aoutes - String Band. SAN ROCCO BERNEZ-
ZO - Partita di calcio Celi-
LIMONE - Camminare in bi vs Ammogliati. Inizia alle
biblioteca. Leggere le pro- 21 la partita organizzata da
prie emozioni, movimento “Us2000” (per info e iscrizio-
per il corpo e per la mente. ni Marco 338.6858765 -Fran-
Orario: 15-18. Iscrizioni: 335 cesco 342.6418271).
8205135.
MONTEROSSO GRANA
LIMONE - Concerto Si- - Festa a San Pietro. Cena a
lent disco. Piazzale del Mu- base di polenta e serata occi-

9
nicipio, 21.15 ore. VOTTIGNASCO - Sagra memorial Luisa Dutto e Bru- LIMONE - Un’estate in li- tana.

AGOSTO
del fagiolo e della salsiccia no Stellino riservato ai frazio- scio. Ballo in piazza San Se-
ENTRACQUE - Karaoke. e festa delle grandi orche- nisti ed ex frazionisti. bastiano, ore 21.15. (In caso CASTELMAGNO - Cine-
Serata all’insegna della mu- stre. Alle 19,30, pizza party e di maltempo Anfiteatro scuo- ma all’aperto. Alle 21.30 al
sica e del divertimento con il chiusura del festival con l’or- CHIUSA PESIO - Concer- le). Colletto proiezione del film
Karaoke della Giovani Even- chestra “Pietro Galassi”. giovedì to sotto le stelle. Alle 20.45 in “La pelle d’orso”.
ti. Alle 21 in piazza Giustizia frazione Vigna tradizionale ENTRACQUE - Serata al-
e Libertà. SAMPEYRE - Festa di appuntamento musicale sotto la brace. Degustazione di CARTIGNANO - San Lo-
Maria Ausiliatrice. I festeg- CUNEO - Balli occitani. il cielo stellato. carne alla brace e spettaco- renzo. Apertura della festa
PIETRAPORZIO - Film. giamenti iniziano a partire Presso la Birrovia (area vec- lo musicale con i Kelly’s Folk. patronale con la Cena sotto
Alle 21, nella tensostruttu- dalle ore 10.30, nella borga- chia stazione di Cuneo) in un FRABOSA SOTTANA - Po- Dalle 20 in piazza del Merca- le stelle in piazza Paschero.
ra, proiezione del film “Don ta Chiotti. bellissimo Dehor con palchet- meriggio dedicato ai bambi- to. Tel. 333-1488127.
Camillo e l’onorevole Peppo- to alle ore 21.30 serata di balli ni. A partire dalle 15.30 gio-
ne”. SAMPEYRE - Festa di occitani con Daniela Mandri- chi e merenda a seguire. VALDIERI - Valdieri Run. STROPPO - Incontro col
Sant’Antonino. Dalle ore le. Ingresso libero. Corsa e camminata non com- Vescovo. Alle 15, appunta-
VALGRANA - “Teatro in 10.30, in località Villar Fore- ROCCAVIONE - Passeg- petitiva per le strade di Val- mento estivo al santuario di
cortile e non solo”. Alle 21, sto. BORGO SAN DALMAZ- giata a Bec Berciàssa. Visi- dieri, dalle 19. A seguire mu- Santa Maria della Valle, in
nel salone comunale, proie- ZO - Festa di San Lorenzo. ta guidata (gratuita) agli scavi sica italiana con Gianni Se- borgata Morinesio.
zione de “La Valle Grana in CRISSOLO - Manualità. A A Sant’Antonio Aradolo alle archeologici. Partenza ore 10, condo (Bar Sport dalle 21).
festa”. Crissolo, alle ore 17, labora- 20.30 torneo di belota a cop- piazza San Magno. TARANTASCA - Festa pa-
torio per bambini e genitori. pie. GAIOLA - Festa dell’As- tronale M.V. Assunta. Bi-
MONTEROSSO GRA- VERNANTE - Commedia sunta. Alle 20.45 passeggia- ciclettata a San Mauro, con
NA - Corsa dei Gadani. Ga- CRISSOLO - Immagini BOVES - Festa di San Do- teatrale. Le Coraggiose ver- ta alla scoperta delle stelle partenza dall’oratorio alle
ra 4+4 km non competiti- sotto le Stelle. A Pian della nato a San Mauro. Primo ap- nantine presentano Salami e cadenti di San Lorenzo e, al- 14,30.
vi su percorsi di montagna. Regina, proiezione di imma- puntamento dei cinque giorni nobiltà. Teatro comunale, ore le 21, gara a belotte presso il
Ritrovo alle 18 a San Pietro, gini del fotografo naturalista di festa nella frazione. Alle 21, 21. Bar Oasi. VOTTIGNASCO - Sagra
partenza alle 18.30. A segui- Fulvio Beltrando. gara a belotte. del fagiolo e della salsiccia.
re cena a base di Ula al for- VERNANTE - Karao- AISONE - Festa dell’ami- Dalle 21, presso il bar “Ango-
no presso la birreria Na Be- DOGLIANI - Degustazio- CONSOVERO - MOROZ- ke presso il bar Punta. Ore cizia. Serata a base di pael- lo del gusto”, 10° memorial
la Grana. ne. I mercoledì di “Castello ZO - Madonna della neve. 22.30. la e musica alla Taverna delle “Domenico Servetti” con ga-
c’è” in collaborazione con il Incontro conviviale e sera- Grotte e a Lou Pountet. Dal- re a tresette e scala 40.
MONTEROSSO GRANA ristorante “Il verso del ghiot- ta danzante con l’orchestra LIMONE - Incontro musi- le 20 a Lou Pountet paella e,
- Festa a San Pietro. Alle 21 tone” propongono una degu- “Nanni Bruno”. cale con Luca Pellegrino: su a seguire, musica fino a tarda SAMPEYRE - Festa di
corsa in montagna e Ula al stazione di “aperitivi ghiotto- strumenti musicali e danze notte presso la Taverna. San Giovanni. In località
Furn presso la birreria “Na ni” nel mese di agosto ad of- PEVERAGNO - Festeggia- della tradizione occitana. Bi- Becetto Serre, a partire dalle
Bela Grana”. ferta libera. menti San Lorenzo. Alle 21 blioteca ore 17.30. PIETRAPORZIO - Estate ore 10.30.

Bar-Caffetteria

Gastronomia Pasticceria NUOVA GESTIONE


ORARI
Lun-Mar-Mer 6.00-22.00
Gio-Ven-Sab 6.00-1.00
CUNEO - Via Coppino, 17 - Tel. 0171.332881

EDILIZIA
On The road IN GENERE
di Cristina Consolino e Marco
per eventi, manifestazioni, catering
per matrimoni, sagre
Per info: 349.6778323

DRONERO
Piazza Giovanni XXIII, 7 - 12010 Entracque (CN) Via Lantermino, 12
Mail: mangiachetipassa.17@gmail.com
Tel. 0171 1988189 - Cell. 333 8261869 Tel. 0171.916520 - Cell. 335.458862
FRUTTA, VERDURA, TRATTORIA
MARMELLATE, APPUNTAMENTI Gian Giuli
Cucina Casalinga
COMPOSTE,
PASTA, TAG
NA
MIELE, MON INA SPECIALITÀ
COLL
dal produttore
al consumatore PASTE DI MELIGA POLENTA CONCIA
CITTÀ
SEDE: Via Antica di Saluzzo, 21 Fraz. SAN PIETRO DEL GALLO
Aperto tutto l’anno
PUNTI VENDITA: Via Dronero, 2 - CUNEO - tel. 340.3344571
Corso Gramsci, 32 - CUNEO
GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018 2018 La Guida IX VALMALA - Borgo Santuario 1 - 0175.978039

SAMPEYRE - Festa di - Estate insieme. Alle 21 ga-


San Mauro. Nella locali- ra “Lui & Lei” a sorteggio al
tà Brusà, a partire dalle ore Bar del Campo.
10.30.
MONTEROSSO GRANA
SAMPEYRE - Festa di - Festa a San Pietro. Alle 19
San Defendente. Nella bor- Cena a base di paella.
gata Calchesio , a partire dal-
le ore 10.30. SAN DAMIANO - Ho’o-
ponopono. Per i venerdì let-
SAMPEYRE - Musica oc- terari al Podio, alle 19, Mar-
citana. Concerto di musica co Giordano presenta “Ho’o-
occitana con il duo Domeni- ponopono”, antica tradizio-
co e Gianluca, alle 21. ne hawaiana.

PONTECHIANALE - Cor- CARTIGNANO - Cena e


so di ballo aperto a tutti. concerto. Alle 19.30 Cena
Dalle ore 21.30, nel borgo di dell’Amicizia, alle 21,30 con-
Chianale. certo live della Band Pietro
Cravero & Samarcanda.
PAESANA - Le serate delle
stelle. Da giovedì 9 a sabato CANOSIO - Fiaccola-
12 agosto, a Pian Munè, sdra- ta. Alle 21 Fiaccolata dal-
io per vedere le stelle. la Casa del Vento di Preit.
Al termine vin brulé offerto
OSTANA - Bosco incanta- dall’Abbà.
to. Animazione per i bimbi
(ore 14,30-16,30, con meren- BOVES - Festa di San liti e unguenti”. In frazione storia. Serata per illustrare ce, chitarra e poesie sulle no- VILLAFALLETTO - Festa
da bio). Donato a San Mauro. Al- Vigna n. 8 presso B&B crea- lo stato di avanzamento de- te di Fabrizio De Andrè per patronale in frazione Ter-
le 20.30 cena a base di pe- tività, natura, salute per im- gli scavi archeologici sul Bec una serata di musica e bene- mine. Alle 20, gara di bocce
CRISSOLO - Prepariamo sce cui seguirà la serata mu- parare a fare da sé creme di Berciàssa. Segue rinfresco. ficenza. Dalle 21 all’area at- riservata ai frazionisti ed ex.
la pizza. A Crissolo, alle ore sicale con l'orchestra di Lo- vario tipo con ricette e pre- Municipio, ore 21. trezzata.
16, da Serenella Stube, per ris Gallo. Alle 22 verrà effet- parazione di rimedi. (Per in- SAMPEYRE - Museo et-
bambini e genitori. tuato il sorteggio dei gironi formazioni: 340 2576031). VERNANTE - Canzo- FESTIONA - Festa di San nografico. Alle 21, presenta-
di beach volley (novità 2018) ni da osteria. Concerto de Magno. Dalle 19 pizza per zione del libro di Enrico Ber-
CRISSOLO - Occitani e beach soccer. LURISIA - Tè alle Terme. I Ciansunier in memoria di tutti. alle 22 dj set con Mr. tone “Viaggio in val Varaita”.
mon amour. A Crissolo, alle Alle 17, il Prof. Nicolò Oppi- Beppetto, amministratore Wasy e serata mojito.
21, nella Sala delle Guide, la- CONSOVERO - MOROZ- celli, micologo e giornalista, comunale e fondatore del BELLINO - Giornata di
boratorio per adulti. ZO - Madonna della neve. presenta “I Segreti del regno Troll. Piazza de l’Ala, ore 21. DEMONTE - Festa San magìa. Al Rifugio Melezé, c’è
Proseguimento festa della dei funghi”: dal bosco alla pa- Rocco a Cornaletto. Alle 20 il mago Trabuk.
birra, con specialità di carne della: ricerca, raccolta, studio, LIMONE - Rassegna mu- Serata del pesce e musica

10
alla piastra; serata in musica cucina e curiosità presso il sicale Limone classica. Re- con l’orchestra di Doriano. CHIANALE - Festa di

AGOSTO
con dj “Gasta”. Salone delle Terme di Lurisia. cital di pianoforte a cura dei San Lorenzo. A Chianale Fe-
giovani talenti Alice Rizzot- PIETRAPORZIO - Arte. sta patronale di San Loren-
RIFORANO - San Loren- LURISIA - Talenti in ma- to e Filippo Lerda, reduci da Alle 21, nella chiesa di San- zo con processione in costu-
zo. Alle 21.30 esibizione del- schera. Al Caffè Lurisia. una tournée in Giappone. to Stefano, “Alla scoperta dei me, incanto e mercatini. Alle
venerdì la corale “Voci di paese”.
ROBURENT - Shopping
Teatro comunale, ore 21.15. tesori della chiesa di Santo 21 concerto dei "Lou Tapage"
Stefano”, conferenza a cura presso il Bar Da Giò.
PEVERAGNO - Festeg- e Musica. Dalle 15 Mercati- ENTRACQUE - Quiz Ga- di Don Luca Favretto.
BORGO SAN DALMAZ- giamenti San Lorenzo. Ce- no del Baratto e alle 21 sera- me. Appassionante gioco a PA E S A N A - C i c l o c e -
ZO - Festa di San Lorenzo. na a base di bollito (prenota- ta musicale a Codevilla. premi, con sfide all’ultima ri- BERSEZIO - Festa pa- na sotto le stelle cadenti. A
A Sant’Antonio Aradolo al- zioni presso il comitato op- sposta. Dalle 21 sul piazzale tronale di San Lorenzo. Al- Pian Muné, partenza alle ore
le 20.30 gran serata della pa- pure al numero 346.9923070 FRABOSA SOTTANA - del Viver. le 11 Messa con processio- 19 da Paesana. Una pedalata
ella. entro mercoledì 8). All’interno del Gala Pala- ne e a seguire aperitivo. Nel in compagnia di due ore. Ce-
ce è di scena l’arte. Incon- VALDIERI - Serata musi- pomeriggio, nella piazzetta na al rifugio, falò e discesa in
BOVES - Solennità di CHIUSA PESIO - Sera- tro con gli artisti Fabrizio cale. Concerto delle fisarmo- del Municipio, esibizione dei notturna con mtb.
Santa Chiara. Nella chiesa ta danzante con “Alberto Rosso (Fabri il pitur), Fabri- niche di Elena Chiaramello ballerini della scuola Cuneo
del monastero festa in onore & Simone”. Alle 21 presso il zio Ciarma (Barba Brisiu) e e Marzia Danna dalle 21 dal Danze. Merenda con pane CRISSOLO - Fitness Gio-
di Santa Chiara alle 17,15 ce- Centro Anziani ex Ospedale Mauro Bonicco (Maurin) ed Bar Sport in piazza Regina e nutella. Cena a base di pa- co. A Crissolo, alle ore 17, nel-
lebrazione dei Primi Vespri e via G. Mauro. (Per informa- esposizione delle opere. Elena. sta e fagioli e serata danzan- la Sala delle Guide, laborato-
alle 20,30 veglia di preghiera zioni: 347 4411879). te ballo liscio e disco. rio per bambini e genitori.
presieduta da fra Francesco ROCCAVIONE - Rocca- SANT’ANNA DI VALDIE-
Mazzon. CHIUSA PESIO - “Oleo- vione e i suoi 3.000 anni di RI - Serata musicale. Vo- MONTEROSSO GRANA CRISSOLO - Incontro con

bar • birreria • paninoteca • carne ai ferri

da Giò Vendita promozionale


dal 6 Agosto al 1 Settembre
Sconti fino al 50%
Fraz. Chianale, 78 - PONTECHIANALE (CN) ALCUNI ESEMPI:
Cell. 347.9681454 - 347.7846602
Pannolini Libero a € 5,99
ad agosto sempre aperti (ogni 6 pacchi uno in omaggio!)
Crema adesiva per protesi KUKIDENT
PICCOLA € 6,50 - GRANDE € 9,50
Solari Avene e La Roche Posay -35%
Ciucci e Biberon MAM -30%

linea salute naturasi.it Spazzolino elettrici ORAL B a € 29,90


il tuo supermercato biologico C.so Francia 102 – San Rocco Castagnaretta - Cuneo
CUNEO corso Nizza, 106 tel. 0171.480517 0171.492580 – www.parafarmaciainvernelli.com
APPUNTAMENTI
NA
TAG
MON INA
COLL
CITTÀ

X La Guida 2018 GIOVEDÌ


2 AGOSTO 2018

l’autore. A Crissolo, per in- notazioni al 3334631079 o


formazioni: Associazione 3494131137. Il menù prevede
culturale Gaia. salame, polenta con salsiccia,
formaggi, dolce e caffè a 10
CARRÙ - Festa di San euro (vini esclusi). Poi si balla
Magno in frazione San Gio- con “I Giullari”.
vanni. Alle 21 la Nuova Filo-
drammatica Carrucese pre-

12
senta la commedia “Cavial

AGOSTO
e lentije” di Giulio Scarnic-
ci e Renzo Tarabusi. A segui-
re penne all’arrabbiata gratis
per tutti.
domenica

11 AGOSTO
PASSATORE - Festa patro-
nale Assunta. Serata di mu-
sica dance dalle 22 in compa-
gnia di Marco Marzi e Marco
sabato Skarica di Radio Number One.

BORGO SAN DALMAZ-


PASSATORE - Festa pa- ZO - Festa di San Lorenzo. A
tronale Assunta. Benedi- Sant’Antonio Aradolo alle 16
zione delle moto del grup- Messa seguita da rinfresco.
po “Bikers Passatore” al san-
tuario di Sant'Anna di Vina- VILLANOVA MONDOVÌ - to dei tartari”, spettacolo tea- teria pasticceria Musso”: cena TARANTASCA - Festa pa- BOVES - Festa di San Do-
dio con partenza da Passato- Estate ballerina. Nell’area ar- trale a cura di Trento Spetta- conviviale (per info e prenota- tronale M.V. Assunta. Festa nato a San Mauro. Alle 9
re alle 21 e ritorno in paese tigianale serata di ballo liscio coli. zioni 0171.300448). dell’anziano, con Messa alle VIII edizione del torneo di
per la cena alle 23.30 presso con “Simone e Alberto”. 18 seguita dalla merenda si- beach soccer (categoria adul-
l'area festeggiamenti. SAN LORENZO DI VAL- MONTEROSSO GRANA noira. ti). Alle 10 la Messa cui segui-
LURISIA - Amico Caval- DIERI - Festa patronale. - Palio Roccastella-Castello. rà l'aperitivo di San Donato
BORGO SAN DALMAZ- lo. Corso di avvicinamento al Dalle 20.30 santa Messa con Alle 15 calcio balilla al Cam- BROSSASCO - Festa a San offerto dal comitato. Nel po-
ZO - Festa di San Lorenzo. mondo dei cavalli dedicato ai la partecipazione del coro del- peggio Roccastella, alle 17 ga- Sisto di Gilba. A San Sisto di meriggio, gara di petanque in-
A Sant’Antonio Aradolo alle bambini presso La Canunia/ le voci bianche e solenne pro- ra del gomitolo e alle 21 sfila- Gilba si fa festa, anche il 12 e dividuale, giochi per bambini
20 cena a sorpresa al Circolo, Terme Club Lurisia. cessione. Al termine rinfresco. ta di moda. il 13 agosto. e spettacolo circense del Cir-
alle 21 serata occitana con “I cobus. In serata, dalle 20.30,
Descarpentats”. R O C C A F O RT E M O N - SANT’ANNA DI VALDIE- MONTEROSSO GRANA MELLE - Inaugurazio- grande raviolata e musica oc-
DOVÌ - Camminando sot- RI - Concerto. Serata dedica- - “Occit’Amo”. Dalle 14.30 ne Sagra del Tumin. Alle 21, citana con i Peiro Douso
BOVES - Festa di San to le stelle. Dalle 17, risali- ta ai Nomadi con le cover dei “Percorso del territorio”, pe- nell’ala comunale: apertu-
Donato a San Mauro. Dalle ta da Sant’Anna di Prea ver- Senzanome. Area attrezzata, dalata per famiglie in compa- ra della Sagra con inaugura- RIFORANO - San Loren-
13.30 torneo di beach volley so il Monte Pigna con cena ti- dalle 21. gnia di un accompagnatore zione della mostra fotografica zo. Messa solenne in musica,
con squadre da 4 atleti (due pica presso la Baita Elica e di- cicloturistico di EmotionAlp “Gents de la Val Varacio” (fo- alle 10, poi processione e be-
maschi e due femmine). In scesa a piedi in notturna con FESTIONA - Festa di San (10 km). A rientro merenda. tografie di Giovanni Cappel- nedizione di autovetture, mo-
contemporanea si svolgerà accompagnatori. (Info: 0174- Magno. Alle 14.30 “Memorial lo). Dalle 21,30: serata di bal- tocicli e cicli; dalle 15 diver-
la gara a petanque (a coppie 683421). Ezio Fiandino”, gara a petan- CASTELMAGNO - “Mu- li occitani con il gruppo “I timenti popolari; dalle 21 se-
sorteggiate) mentre alle 17 que presso il Centro Fondo e sica in alto”. Alle 17 pres- Roussinhol”. rata danzante con l’orche-
verrà aperta la mostra alle- FRABOSA SOTTANA - percorso gastronomico in e- so “Casa Narbona”, “Virtuosi stra “Duo per due” e concorso
stita dall'Associazione Papa Festeggiamenti in frazione bike con iscrizioni presso il a 14 corde”, concerto del duo SAMPEYRE - Festa di “Dulcis Riforano”.
Giovanni XXIII. Dalle 20.30 Pianvignale. A partire dal- padiglione festeggiamenti e, a Aozo-Margaritella. Ingresso Santa Lucia. Dalle 10, via ai
cena con fritto di pesce e, a le 19.30 serata gastronomica seguire, pizza. Serata danzan- libero. festeggiamenti per Santa Lu- CHIUSA PESIO - “Festi-
seguire, serata giovani con sulla piazza centrale. te con “I Simpatia” e spaghet- cia, nella borgata Palazzo. va del Vintage”. Mercatino
la discoteca mobile di Ra- tata con musica al bar Centro CASTELMAGNO - “Oc- dell’antiquariato, musica a te-
dio Number One e una ine- VERNANTE - Wine ta- Fondo “L’Ubac”. cit’Amo”. Alle 11 in frazio- SAMPEYRE - Il libro di ma e figuranti in costume nel
dita “nevicata di agosto” con sting in the high mountain. ne Campomolino laborato- Mendicino. Alle 21, nel Mu- Centro storico a cura dell’as-
il color snow party. Degustazione di vini ai laghi DEMONTE - Festa San rio “5 cerchi, tante note”, mu- seo etnografico: presentazione sociazione Commercianti “Il
di Palanfrè con il somellier e Rocco a Cornaletto. Dalle sica e cultura dei 5 continen- del libro di Giuseppe Mendici- Mirabello”.
BOVES - Solennità di accompagnatore naturalistico 18.30 aperipizza con dj Alex ti. Attività a cura degli opera- no “Portfolio alpino”.
Santa Chiara. Celebrazio- Marco Bertaina. Informazio- e alle 20.30 serata dell’agno- tori musicali de “La Fabbrica CHIUSA PESIO - Festa
ne delle lodi mattutine al- ni: 340 6680996. lotto. Si chiude con la sera- dei Suoni”. SAMPEYRE - Festa di San Padronale di San Loren-
le 6,30, alle 7 Messa solen- ta danzante in compagnia Giacomo. Dalle 10 il via ai fe- zo. Dalle 15 in Borgata Fiole-
ne presieduta dal Vescovo, VERNANTE - Cacce al te- dell’Orchestra di “Yvonne & i MORRA DEL VILLAR - steggiamenti, nella borgata ra Messa e spettacolo con la
mons. Piero Delbosco e al- soro per piccoli e dai 15 an- Jolly”. Gara di pesca. Alle 14, pres- Villaretto. banda musicale “G. Vallau-
le 17,15 celebrazione dei se- ni in su. Ore 15, parco giochi so il Bar Avenida, gara di pe- ri”. Gara di torte fatte in casa
condi Vespri. Attilio Mussino (iscrizioni SAMBUCO - Festa Mori- sca nel Canale Comella. SAMPEYRE - Serata dan- a cura dell’associazione Amici
entro il 4 agosto al bar Pun- glione. La frazione festeggia zante. Serata danzante con le alta valle Pesio.
BOVES - A passo di fiaba. ta). San Lorenzo. Alle 16 Santa CARTIGNANO - Festa pa- “Fisarmoniche del Monviso”.
Alle 16 a Rosbella secondo e Messa con processione. tronale. Per la festa di San VILLANOVA MONDOVÌ
ultimo appuntamento della VERNANTE - Merenda Lorenzo alle 14.30 gara a pe- SAMPEYRE - Festa - Festa a Garavagna. Alle
rassegna con “Coraline: tra equosolidale con il gruppo PONTEBERNARDO - tanque, alle 20.30 grigliata di dell’Assunta. Dalle ore 10.30, 15,30 rosario, alle 16 giochi
incanti e spaventi” per bam- Oltre e a seguire proiezione Ecomuseo della Pastorizia. carme, alle 21.30 serata dan- via alla festa, il località Rore popolari. Alle 17 camminata
bini dai 6 anni di e con Eli- di Iqbal. Film sulla storia di Alle 9 escursione guidata ad zante con l’orchestra di Sonia Vallone. e a seguire puntino con estra-
sa Dani e Maurizio Baudino un bambino pachistano. Tea- anello sul sentiero dell’Eco- De Castelli. zione premi.
(chitarra live). tro comunale, ore 17. museo; percorso: Ponteber- CASTELDELFINO - Festa
nardo, Castello, Pietraporzio, MARMORA - Mercato e della Madonna della Salute. VILLANOVA MONDOVÌ -
RIFORANO - San Loren- VERNANTE - AperiAssun- Pontebernardo. Alle 17 inau- polenta. Dalle 10, in borga- Nella borgata Bertines, via ai Estate ballerina. Nell’area ar-
zo. Gara a petanque alle 15; ta. In piazza de l’Ala con mu- gurazione della mostra “I pri- ta Vernetti, mercato estivo festeggiamenti, dalle ore 10. tigianale serata di ballo liscio
cena a base di pesce by Ca- sica. Ore 19. orati benedettini nella Val- di prodotti vari ed alle 12.30 con i “Sinfony Band”.
sale Romano alle 20.30 e le Stura di Demonte tra il XII gran polentata. È gradita la PONTECHIANALE - Tan-
dalle 22 musica, balli e ka- LIMONE - Torneo di cal- e il XX secolo” e, alle 21 nella prenotazione: 333-6865290. ti eventi. Dall’Ufficio turistico, LURISIA - Grigliata con
raoke con l’Unadoppia real. cio senior al Centro sportivo tensostruttura, proiezione del ore 15: caccia al tesoro. Dalle Karaoke. Presso il Terme
Fantino. Informazioni e iscri- film “Don Camillo Monsigno- CANOSIO - Cena di San Lo- 15 alle 16: “Curso per li viol”. Club, La Canunia e Lurisia
PEVERAGNO - Festa del zioni: 338 4815044. re… ma non troppo”. renzo. Alle 19.30 nella borgata Parrocchiale di San Lorenzo, Terme.
rione San Rocco. A parti- Preit, bolito misto e tante altre ore 21: Martin e Bernard De-
re dalle 20 cena tradizionale LIMONE - Incontro con la BERSEZIO - Mostra. Alle cose buone. Serata danzante matteis raccontano il record FRABOSA SOTTANA -
che sarà seguita dalla musica scrittrice Barbara Florio. Bi- 17.30 presso il salone dell’Ho- con l’orchestra “Orchidea”. del Monviso. Bar Monviso, Festeggiamenti in frazione
dei Gai Saber. blioteca, ore 17.30. tel Roburent inaugurazio- ore 21.30: serata in musica. Pianvignale. Secondo appun-
ne della mostra “La Scuo- ACCEGLIO - Musica sot- tamento gastronomico sulla
CHIUSA PESIO - “Aperi- LIMONE - Concerto dei la dei nostri nonni”, quader- to le stelle. Alle 18 Apericena OSTANA - Bosco incanta- piazza della frazione.
cena e musica”. Nel Centro Disco inferno. Piazza del ni e oggetti scolastici del se- con dj set presso il Bar Parigi to. Yoga (dalle ore 10,30 alle
storico aspettando il Vintage, Municipio, ore 21.30. colo scorso dalla collezione di (ingresso libero). Alle 21.30 si 17. Elemento Terra). ROBURENT - “Passeggia-
a cura dell’associazione “Il Giovanni Cornaglia (aperta fi- balla sotto le stelle: concerto ta del Buongustaio” con la
Mirabello”. (Per informazio- LIMONETTO - Lezioni no al 26). Sarà presente l’au- live party band in piazza Nais CRISSOLO - Serata Ka- Pro Loco Roburent. Escur-
ni: 3474411879). di danza occitana a cura di tore che illustrerà la storia del (gratuito). raoke. A Crissolo, alle ore 21, sione enogastronomica attra-
Daniela Mandrile. Ore 21, quaderno scolastico. nella Sala delle Guide. verso gli angoli caratteristici
VILLANOVA MONDOVÌ anfiteatro. BUSCA - Cortometraggi. di Roburent dall’aperitivo al
- Festa a Garavagna. Alle SAN ROCCO BERNEZZO Alle ore 21, nella sala conve- CARRÙ - Festa di San Ma- dolce camminando sotto anti-
18,30 Messa, alle 20 polenta- ENTRACQUE - Spettaco- - Merenderos sotto le stelle… gni di Casa Francotto, rasse- gno in frazione San Giovan- chi castagneti e paesaggi sug-
ta con intrattenimento musi- lo teatrale. Dalle 21 in piazza (mangi quel che porti). Sera- gna di cortometraggi dei gio- ni. Alle 17 la messa e alle 20 gestivi (obbligo prenotazione
cale. Giustizia e Libertà, “Il Deser- ta organizzata dal-la “Caffet- vani video-maker. polenta e salsiccia con pre- 0174.228223).
APPUNTAMENTI
MACELLERIA - SALUMERIA
NA
SOLO CARNI DI VITELLO, TAG
FASSONE, SUINE E AVICUNICOLE, MON INA TUTTA la CARNE necessaria
COLL
PRONTI A CUOCERE
CITTÀ
per una BELLA COSTINATA:
Con una spesa di 50 10% di SCONTO salsiccia, spiedini, costine, cosce e ali di pollo!
GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018 2018 La Guida XI

ROBILANTE - Musei 11. Ore 15.30, Recita del Ro-


aperti. Dalle 10 alle 12, si vi- sario meditato. Ore 16: Euca-
sitano il Museo della Fisar- restia seguita dalla Processio-
monica e dell’Arte popolare ne.
e il Museo del Suono e della
Comunicazione. Info: Silvio, SAMPEYRE - Festa pa-
348 2484890 (Fisarmonica); tronale di San Nicolao. Dal-
Marisa,348 8895992 (Suono le ore 9.30, il via alla festa pa-
e com.). tronale di borgata Rore.

VERNANTE - Mercati- SAMPEYRE - Gli animali


ni San Salvario Emporium. della valle Varaita. Nel Mu-
Dalle ore 9, strade del paese. seo etnografico, alle 21: “Co-
nosciamo gli animali della
VERNANTE - Esibizione valle”, con Max Pellerino.
a cura della scuola di dan-
za Arabesque. Piazza de l’A- SAMPEYRE - Mercatini.
la, ore 21. Da mattino a sera, “Mercatini
di artigianato e di antiquaria-
LIMONE - Libreria a cie- to" in via Vittorio Emanuele.
lo aperto. Stand di editori,
in piazza del Municipio. Dal- BELLINO - Festa del Mon-
le ore 8.30. te Pence. La festa in uno de-
gli angoli più belli del vallo-
LIMONE - Baby dance e ne di Bellino, a Pian Traverr-
animazioni per bambini, in sagn. La Messa a mezzogior-
piazza del Municipio. Ore no.
17. GAIOLA - Festa dell’As- milonga. Alle 20 paella e se- bisogno di arte per non mori- CANOSIO - Il Vallo Alpi-
sunta. Alle 16.30 alla Gra- rata danzante con Aurelio & re di realtà”, pomeriggio mu- no. Alle 21, presso il Rifugio VERZUOLO - Apertu-
LIMONE - Concerto migna, inaugurazione della Stefania ed esibizione di bal- sicale con il tenore Michelan- della Gardetta, conferenza su ra antica parrocchiale del-
all’organo del maestro Fa- mostra “Sulle tracce di tren- lo liscio e latino con la Scuo- gelo Pepino e il suo trio. Alle “Opere fortificate del Vallo Al- la Villa. Apertura dell’antica
bio Pietro Di Tullio. Chiesa ta vite perdute nella Grande la Cuneo Danze. 21, serata musicale folk con i pino”. Parrocchiale alla Villa, con vi-
parrocchiale, ore 17. Guerra”. Al termine concer- “Lou Serpent” presso Tendo- site guidate (ore 14,30 -18).
to della Compagnia Musica- SAMBUCO - “Un sipa- ne/Piazza del Municipio. ELVA - Spettacolo dialet-
LIMONE - Star per una le Cuneese e 2ª edizione del rio tra cielo e terra”. Alle 21 tale. Gli “Amici di Elva” pro- OSTANA - Bosco incanta-
sera. Esibizione di canto, bal- premio “Volontariato dell’an- spettacolo teatrale “Emigran- MONTEROSSO GRANA pongono, alle 15, sulla piazza to. Giornata di attività per le
lo e cabaret. Piazza del Muni- no” e cerimonia di conse- ti”. - Palio Roccastella-Castello. di borgata Serre, uno spetta- famiglie, con attività di ani-
cipio. Ore 21.15 gna della Carta Costituziona- Alle 15 Giochi senza frontiere colo dialettale. mazione per i bimbi.
le ai nuovi cittadini diciotten- PIETRAPORZIO - Anni- Bar del Campo.
LIMONE - Torneo di cal- ni. Dalle 20 carne alla brace versario Guareschi. Alle 15 ELVA - Sagra del Rodo-

13
cio junior al Centro sporti- presso gli impianti sportivi e, Torneo di calcio balilla “Di- MORRA DEL VILLAR - dendro. Polentata in piazza,

AGOSTO
vo Fantino. Informazioni e a seguire, concerto della “Yo namo vs Gagliarda” e, alle Mostra dei sonetti. Alle 10, mercatini artigianali, nel po-
iscrizioni: 338 4815044. Yo Band”. 18.30 aperitivo guareschia- nel salone parrocchiale, inau- meriggio musica dal vivo.
no. Alle 21 nella chiesa di gurazione della Mostra “La
LIMONETTO - Balli occi- FESTIONA - Festa di San Santo Stefano concerto liri- tradizione dei sonetti dell’As- MELLE - Sagra del Tu-
tani. Presso l’anfiteatro sera- Magno. Alle 11 Messa solen- co musicale di Cecilia Pran- sunta”. Alle 20 Cena degli an- min. Mercato dei prodotti lunedì
ta di ballo con “Li Destartave- ne con processione, accom- dini (soprano), Daniela La- tipasti alla Locanda del Sor- tipici locali e mercatino del-
là” e animazione con Daniela pagnata dalla Baja e dalla vagna (mezzosoprano), Giu- riso. le pulci. Dalle ore 16, distri-
Mandrile. Ingresso libero. banda musicale di Demon- seppe Rizzo (flauto) Fabrizio buzione di polenta, salsiccia PASSATORE - Festa patro-
te. Alle 13 pranzo della Baja. Spighelli (organo). CARTIGNANO - Festa di e tumin e vino, con dimostra- nale Assunta. Alle 20.30 cena
SAN LORENZO DI VAL- Pomeriggio in compagnia del San Lorenzo. Alle 11 Messa zione pratica della lavorazio- del bollito misto e musica in
DIERI - Festa patronale. Fe- gruppo "Poi Pitakass". A se- PONTEBERNARDO - solenne. Per tutta la giornata ne del Tumin. Intrattenimen- compagnia delle Mondine.
sta di San Lorenzo con intrat- guire rinfresco per tutti i par- Ecomuseo della Pastorizia. mercatino di prodotti tipici e to ed animazione pomeridia-
tenimento musicale, sagra tecipanti presso il padiglio- Alle 17 presentazione del vo- mostra scambio per i ragaz- na con il clown Trinchetto. BORGO SAN DALMAZ-
degli gnocchi, giochi popola- ne dei festeggiamenti, sera- lume di Giovanni Battista zi. Alle 20.30 Pizza in festa e Musica itinerante con “Le fi- ZO - Festa di San Lorenzo.
ri, stime, scatolata e Nutella ta pizza e liscio con “Oscar”, Fossati e Alessandro Vertamy quindi serata di musica occi- sarmoniche del Monviso”. Al- A Sant’Antonio Aradolo alle
Party. Dalle 12.30 balli latini e reagueton. “San Massimo I, vescovo del- tana con i “Roussinhol”. le 21.30, ballo liscio con "Le 16 passeggiata lungo i sentieri
la Chiesa torinese tra il quar- fisarmoniche del Monviso" delle meridiane; alle 20 grande
VALDIERI - Teatro. Spet- DEMONTE - Festa San to e il quinto secolo”. CANOSIO - Festa della (ingresso libero). raviolata al Circolo.
tacolo teatrale a scopo bene- Rocco a Cornaletto. Alle Bahio. In borgata Preit, alle
fico con le Coraggiose Ver- 14.30 gara a petanque a cop- BERSEZIO - Villaggio 11 Santa Messa, alle 13 pran- VALMALA - Festa della BOVES - Festa di San Do-
nantine. Area Pro Loco dal- pie sorteggiate, alle 15 esi- Primavera. Alle 15.30 nel sa- zo con fritto misto, alle 16 la Madre della Misericordia. nato a San Mauro. In matti-
le 21. bizione di tango argentino e lone dell’Hotel Roburent “C’è ricerca del nuovo Abbà. Messe alle ore 8, alle 10 e alle nata torneo di beach soccer ri-

Il Rifugio Soria Ellena FRUTTA e Presso il CENTRO FONDO DI FESTIONA


Escursioni è per tutti VERDURA
Traversate
Vie di roccia da € 0,99
Ciaspole (eccetto primizie)
Sci alpinismo
Gite a cavallo
Mountain Bike
o anche solo per una semplice passeggiata POSSIBILITA’ DI NOLEGGIO
MOUNTAIN-BIKE
Tel. 0171 978382 - Skype o e-mail: rifugioellenasoria@yahoo.com CON PEDALATA ASSISTITA A L’UBAC

Brossasco
Valle Varaita

info@segnavia.piemonte.it - 0175 689629


Aperto tutti i giorni dalle 7 alle 19
Riposo settimanale il lunedì
Libri e cartine di montagna e di viaggio Panini
Prodotti della valle Birra artigianale
Attrezzatura sportiva Merende sinoire
Info turistiche Insalate

CUNEO Corso Dante, 24 389.1357319


Escursioni guidate Crepes
Trasporto bagagli Taglieri

APERTO 7 GIORNI SU 7 con orario continuato www.segnavia.piemonte.it


APPUNTAMENTI
NA
TAG
MON INA
COLL
CITTÀ

XII La Guida 2018 GIOVEDÌ


2 AGOSTO 2018

servato alle scuole Medie. Nel le ore 21.30 l’ecomuseo della


pomeriggio sarà la volta dei pastorizia organizza due sera-
bambini delle elementari. Dal- te di danze occitane in piazza
le 16 previsti giochi popola- con Daniela Mandrile. Ingres-
ri. Alle 20.30 polentata men- so libero.
tre le note dell'orchestra “Li-
scio Simpatia” chiuderanno BROSSASCO - Le stelle a
l'edizione 2018 della manife- Pian Pilun. A “Pian Pilun”,
stazione. serata sotto le stelle in colla-
borazione con il Parco del Po
BOVES - Festa dell'Assun- (evento collegato al Concer-
ta a Castellar. Alle 20.30 gara to di Ferragosto dell’orchestra
a belotte presso il ristorante Bruni del 15 agosto, a Pian
“da Toju”. Alle 20.45 in chie- Munè).
sa, concerto spirituale del trio
“Musicanto” (Valeria Arpino, MELLE - La fauna del-
Federico Bersia e Marianna la valle Varaita. Alle ore 21,
Brondello) con la partecipa- nell’ala comunale: serata in
zione alla fisarmonica di Mi- collaborazione con il Com-
chela Pellegrino. parto alpino montano sulla
fauna della valle Varaita. Re-
RIFORANO - San Loren- latori della serata Omar Gior-
zo. Alle 10 Messa e benedi- dano e Giorgio Ficetto, in-
zione di conducenti di tratto- gresso libero.
ri e macchine agricole. Alle 13
pranzo del trattorista al cir- CASTELDELFINO - Fiac-
colo agricolo; nel pomeriggio colata . Dalle ore 21, fiaccola-
proseguimento gara alle boc- GAIOLA - Festa dell’As- e polenta. Per la festa patro- Messa e a seguire concerto GAIOLA - Festa dell’As- ta nel capoluogo.
ce e giochi popolari. Alle 20, sunta. Alle 14.30 gara a boc- nale, alle 14.30 gara di petan- della banda musicale “G. Val- sunta. Alle 20 Messa e fiacco-
al circolo agricolo, carrella- ce a petanque a coppie sor- que a terne. Alle 19.30 Polen- lauri”. lata mariana per le vie del pa- BELLINO - Festa di San
ta di bolliti misti. Serata dan- teggiate non competitiva e al- ta, salsiccia e spezzatino, al- ese con la partecipazione del Sisto. A Celle, dalle ore 19,30:
zante con l’orchestra Mauri- le 21.30, nel padiglione del- le 21.30 serata danzante con CHIUSA PESIO - Fiacco- Coro “Note non note”. “Cena sotto le stelle”, poi bal-
zio e la Band. le feste, serata occitana con “Polidoro Group”. lata in onore della Madonna li occitani.
il gruppo “Lou Pitakass”; du- Assunta. Alle 21, sotto i por- FESTIONA - Festa di San
PIANFEI - Pizza in piazza. rante la serata seconda edi- CANOSIO - Opere fortifi- tici della suggestiva Chiesa Magno. Alle 16 Torneo di pal- PONTECHIANALE - Fiac-
Cena a base di pizza cotta al zione di Miss “Siula Piena” e cate. Il rifugio della Gardetta Abbaziale della Certosa di Pe- lavolo per ragazzi e adulti, al- colata. Dalle ore 20.30, fiac-
forno direttamente in piazza; Mister “Persi Pien”. organizza un’escursione alle sio, celebrazione suggestiva. le 19 Grande Raviolata e al- colata e Liturgia della Parola
esibizione dei ballerini della opere fortificate del Vallo Al- le 21.30 concerto della “Yo Yo nella borgata Castello.
scuola di ballo Cravero. FESTIONA - Festa di San pino: Col Benoir, Oserot, Roc- CHIUSA PESIO - 11° edi- Band”.
Magno. Alle 14.30 gara a pe- ca Brancia. Partenza alle 9. zione Ecofestivalpesio. Al- PONTECHIANALE - Mu-
LURISIA - Aperitivo. Ape- tanque nei cortili festionesi, le 21 nel cortile dell’ex Ospe- PONTEBERNARDO - seo del costume e lupi. Si tie-
ri/Dinner Musicali del Tuja pomeriggio dedicato ai bam- PONTEBERNARDO (val- dale in via G. Mauro si terrà Ecomuseo della Pastorizia. ne un corso a maglia, nel Mu-
Garden con Jazz, Blues pres- bini in piazza degli Alpini a le Stura) - Balli occitani. Al- la proiezione dei film in con- Alle 21.30 corso di danze oc- seo del costume femminile
so l’hotel Reale. seguire premi e merenda. Alle le ore 21.30 l’ecomuseo della corso. (Per informazioni: 328 citane “Balen tuche” con Da- di Chianale. A Pra Murel, al-
19 paella, alle 21 concerto dei pastorizia organizza due sera- 4242404). niela Mandrile sulla piazzetta le ore 15.30: storie di lupi per
R O C C A F O RT E M O N - “Lou Seriol” e serata mojito. te di danze occitane in piazza dell’Ecomuseo. bambini. Al Bar Libac: serata
DOVÌ - Camminando sot- con Daniela Mandrile. Ingres- LURISIA - Martedì del li- in musica.
to le stelle. Dalle 17, risali- DEMONTE - Festa S. Roc- so libero. scio. Serata di ballo liscio, BERSEZIO - Foto. Alle 21,
ta da Sant’Anna di Prea ver- co a Cornaletto. Alle 11 san- dalle 21, presso il Palaterme presso il tendone nella piaz- CRISSOLO -Festa di Fer-
so il Monte Pigna con cena ti- ta messo presso la Cappella di SAMPEYRE - Festa del Te- di Lurisia con il gruppo “I Sa- za del Municipio, “La natu- ragosto. A Crissolo, alle ore
pica presso la Baita Elica e di- San Rocco. nou. Dalle 10: la processione turni”. ra in alta Valle Stura”, presen- 21, Sala delle Guide.
scesa a piedi in notturna con e poi la Messa. tazione di foto e suggestioni
accompagnatori. (Info: 0174- PIETRAPORZIO - Anni- LURISIA - Gran Galà. di Niccolò Oppicelli, Fiorella CRISSOLO - Festa di Ma-
683421). versario Guareschi. Alle 21 PONTECHIANALE - Presso il Palaterme, Gran Ga- Dotta e Andrea Repetto. ria Regina. A Pian della Regi-
nella tensostruttura proiezio- Vinylsmile. Nel Bar da Giò, a là del liscio di Ferragosto. na.
FRABOSA SOTTANA - ne del film “Il compagno Don Chianale, Vinylsmile by Mo- CARAGLIO - Occit’Amo.
Spettacolo. Alle 21 magia con Camillo”. vin’on dalle 17.30. FRABOSA SOTTANA - Dalle 9 “Caccia alla Grana” MONDOVÌ - Mostra
il prestigiatore Alberto Gemi- Gran polentata. A seguire il caccia al tesoro alla scoper- dell’Artigianato Artisti-
ni. PONTEBERNARDO - CRISSOLO - Impariamo concerto di musica occitana ta della Valle con partenza dal co. Da martedì 14 a domeni-
Ecomuseo della Pastorizia. a guidare! A Crissolo, alle 17, dei giovani “Lou Pitakass”. Filatoio e, alle 18, “Murmure” ca 19 agosto fiore all’occhiel-
ROBURENT - Yoga. La Alle 21.30 corso di danze oc- Sala delle guide. Per bambini di e con Carlot-Ta in collabo- lo dell’estate monregalese con
Pro Loco organizza alle 16 le- citane “Balen tuche” con Da- e genitori. VERNANTE - Festeggia- razione con il Festival Borga- mostre, laboratori creativi e
zione di yoga al parco Gallia- niela Mandrile sulla piazzetta menti dell’Assunta. Dopo le te dal Vivo. intrattenimenti per i bambi-
no. dell’Ecomuseo. FARIGLIANO - Musica. celebrazioni religiose (funzio- ni nel centro storico di Piaz-
In frazione Naviante per la ne Mariana, ore 20.30, San- MONTEMALE - Festa za. L’arte dei maestri artigiani
VERNANTE - Un paese di ARGENTERA - Incontro. Festa di San Rocco il Circo- ta Messa, ore 21 al Santuario dell’Assunta. Alle 14.30 gara immersa nel salotto barocco
Calabria. Proiezione del film, Alle 17, presso la Pasticceria lo Acli “Libera Contea di Na- Madonna della Valle e la pro- a bocce riservata a frazionisti, di Piazza Maggiore, nei giar-
premiato in diversi concorsi, Bruno, “I funghi e il vino”, in- viante” organizza il concerto cessione) tradizionali falò, il- amici e villeggianti. Alle 20 ce- dini del Belvedere, nei palaz-
di Bo Film Bologna. Intervie- contro con il micologo Nicolò dei No Basi cantautori italia- luminazioni campestri e fuo- na in piazza e serata in musi- zi medievali e nei gioielli ar-
ne la produttrice Serena Gra- Oppicelli e un esperto di vini. ni con inizio alle 21.30. Il re- chi d’artificio, con l’accompa- ca con la band di Enrico Ne- chitettonici del capoluogo
mizzi. Ore 18, teatro comuna- pertorio racchiude le sonori- gnamento della banda musi- gro. monregalese. L’inaugurazio-
le. MONTEROSSO GRANA tà anni 60-70-80 che annove- cale di Robilante. A seguire ne martedì 14 agosto alle 17 e
- Palio Roccastella-Castello. ra artisti come Mina, Battisti, balli tradizionali presso il bar MONTEROSSO GRANA si proseguirà fino alle 24 con i
VERNANTE - Concerto Alle 21 Canzoni e barzellette Loredana Bertè, Nomadi, De San Sebastiano. Dalle 22, or- - Palio Roccastella-Castel- vari intrattenimenti. Da mer-
dei Rouge et Noir. Piazza de al Campeggio Roccastella. Andrè ed altri. chestra Fabros Ft Maria Ro- lo. Alle 15 bocce e alle 16 ga- coledì 15 a domenica 19 ago-
l’Ala, ore 21. vera. Dj, dalle ore 24, al San- ra di carte a scopa al Bar del sto animazione dalle 10 alle
MONTEROSSO GRANA - to Graal. Campo. 24 (per info 0174.552192).

14
LIMONE - Torneo di cal- Festa al Saret. Alle 19 “Stelle

AGOSTO
cio junior al Centro sportivo e Sapori d’Occitania”, escur- LIMONE - Note d’acqua. MORRA DEL VILLAR. CARRÙ - Processione
Fantino. Informazioni e iscri- sione notturna al Monte Ribè Rassegna musicale al Lago di Sagra della Toma. Alle 20 la dell’Assunta. Alle 20.30 con
zioni: 338 4815044 con le guide di EmotionAlp Terrasole (ore 12). Concerto cena con antipasti, ravioli, partenza in via Roma davanti
e apericena a base di prodot- Jazz, suonano Frederic Viale patate e tuma, dolce a 15 eu- all’Ospedale per poi procede-
LIMONE - In alto e in ti tipici alla birreria Na Bela martedì ed Emanuele Cisi. ro. Quindi serata danzante re facendo il giro tra le vie del
avanti. Presentazione del dia- Grana (costo 10 euro). con l’orchestra “Maurizio e la centro storico.
rio dell’ex parroco di Limo- ENTRACQUE - Festa del Band”.
ne, don Francesco Brondello, PRADLEVES - Occit’Amo. PASSATORE - Festa pa- Pescatore. Tradizionale gara FARIGLIANO - Concer-
proclamato dalla comunità All’ex centralina Galina dal- tronale Assunta. Raviolata di pesca non agonistica al la- CARTIGNANO - Festa di to delle Madamè. Il Circo-
cuneese Giusto per le nazioni le 15 “Bimbilab”, pomeriggio in amicizia e, dalle 21, con- go delle Rovine con polentata S. Lorenzo. Alle 15 festa dei lo Acli Libera Contea di Na-
per la sua azione umanitaria con attività e giochi per bam- certo del gruppo “Le nostre finale (dalle 7.45). bambini, alle 20 “Agnolot- viante organizza in frazione
durante la guerra. Teatro co- bini dagli 8 agli 11 anni (8 eu- valli”. tata” ed alle 21.30 Arturo il il concerto delle Madamè con
munale, ore 21. ro) organizzato da Emotio- ENTRACQUE - Festa in clown presenta “Circo Naxia inizio alle 21.30. Madamè è
nAlp. A seguire merenda of- BOVES - Festa dell'Assun- Piscina. Dalle 19 apericena 2”. un gruppo di musica popola-
ENTRACQUE - Caccia al ferta. ta a Castellar. Alle 20.30 tor- con paella, musica live e, dal- re tradizionale che si accom-
tesoro. Per grandi, bambini neo di calcetto nella piazza le 23 spettacolo pirotecnico. CANOSIO. Palestra di roc- pagna con fisarmonica, chi-
e famiglie in piazza Giovanni MORRA DEL VILLAR . della frazione. Dalle 22, festa A seguire Dj Set (Piscina in cia. Alle 9.30 in borgata Preit tarra e percussioni. Una for-
XXIII (dalle 21). Serata pizza. Dalle 19 alle 24 della birra, pasta party e mu- località Mulino). corso di avvicinamento all’ar- mazione tutta al femminile.
serata Pizza no stop con cin- sica con Radio Number One. rampicata per bambini sulla Le musiche provenienti dalle
VALDIERI - Karaoke. Se- que varianti. Seguirà Momo VALDIERI - Giochi popo- palestra di roccia. Langhe e dalle Vallate cuneesi
rata musicale in compagnia dj musica ed animazione. CHIUSA PESIO - “Festa lari. Dalle 14.30 nell’area del- hanno alle spalle un ricco per-
di Cocò. Dalle 21 in piazza Padronale”. In frazione San- le Pro Loco, giochi popolari PONTEBERNARDO (val- corso di studi in ambito musi-
Regina Elena. CARTIGNANO - Petanque ta Maria Rocca, alle 20.30 per grandi e bambini le Stura) - Balli occitani. Al- cale accademico.
Frutta, Verdura e Primizie APPUNTAMENTI Frutta, Verdura e Primizie

PANERO PANERO



AG NA
ONT
M INA
Presentando il coupon SCONTO del 10% COLL Presentando il coupon SCONTO del 10%
su TUTTA la SPESA CITTÀ su TUTTA la SPESA




CUNEO - C.so Nizza, 68


GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018 2018 La Guida XIII CUNEO - Via Carlo Emanuele III, 13

15
duti. Alle 18 merenda sinoira

AGOSTO
presso Osteria del Sorriso, al-
le 21.30 serata occitana con
“Les Occitanas” ingresso gra-
tuito.
mercoledì
MARMORA - Festa
dell’Assunta. Alle 11 Santa
PASSATORE - Festa pa- Messa nel Santuario del Bia-
tronale Assunta. Messa so- mondo.
lenne dell'Assunta alle 10.30
e processione per il paese con BUSCA - Festa a San Vi-
il complesso bandistico di tale. Alle 12, paella valencia-
Chiusa Pesio. Alla sera, bal- na; alle 20, porchetta di Tarci-
lo liscio con Marco & Deber sio e, alle 21 serata danzante
Band. gratuita con l'orchestra Loris
Gallo e le “Cocò girls”.
BOVES - Festa dell'Assun-
ta a Castellar. S. Messa alle TARANTASCA - Festa pa-
10. Nel pomeriggio, dalle 16, tronale M.V. Assunta. Alle
Rosario e benedizione Euca- 16,30 benedizione dei bambi-
ristica cui seguirà lo spettaco- ni nella chiesa della Confra-
lo del Mago Trinchetto e il Lu- ternita e a seguire pomerig-
dobus oltre ai giochi popola- gio di giochi, regali e meren-
ri e l'intrattenimento con cou- da all’oratorio.
rente e balet. Dalle 22, sera-
ta danzante con l'orchestra “I BROSSASCO - Festa
Simpatia”. Marisa tel. 348 8895992 (Suo- liano. Alle 21 in piazza Giusti- sta patronale dell’Assunta. MONTEMALE - Festa dell'Assunta. I festeggiamenti
no e com.). zia e Libertà Alle 11 Santa Messa e proces- dell’Assunta. Alle 11 Santa a borgata Danna, con Messa.
MONTANERA - Festa sione, aperitivo in piazza. Nel Messa con processione. Nel
dell’Assunzione. Messa nella VERNANTE - Festeggia- SANT’ANNA DI VALDIE- pomeriggio animazione per i pomeriggio, dalle 15, Festa MELLE - Festa dell’As-
cappella di Madonna Assunta menti dell’Assunta. Celebra- RI - Concerto. Una serata tri- bambini con “Mimo, magia e del Pais con intrattenimenti sunta. Alle 15,30, c’è Festa
(Madonna Lunga) alle 11. zione della Santa Messa, al- buto a Ligabue con il concer- bolle di sapone”. Alle 19 gran- per bambini in compagnia di dell’Assunta nella ex parroc-
le 10.30, nella chiesa parroc- to dei “Dazeroadieci”. Dalle de polentata e, a seguire, mu- Mago Alberto, degustazione chiale di Sant’ Eusebio. Dopo
CHIUSA PESIO - Festa di chiale e poi processione al 21 all’area attrezzata. siche e danze occitane con i torte casalinghe, rottura delle la Messa, la benedizione del
San Rocco. Alle 20.30 pres- Santuario di Madonna della “Sounadour de la Val Estu- ule. A cena porchetta di Tar- pane.
so l’Arciconfraternita con ce- Valle. Alle ore 17.30 distribu- GAIOLA - Festa dell’As- ro”. cisio e concerto dei “Giovani
lebrazione e processione not- zione di vino e turcet di Ver- sunta. Alle 10 presso il bar Suonatori della Valle Grana”. MELLE - Balli occita-
turna. (Per informazioni: 334 nante e poi estrazione dei pre- Oasi, rinfresco offerto dal- ARGENTERA - Musica e ni. Dalle ore 21, balli occita-
7281173; luigi.carle@alice.it). mi della lotteria Assunta. Al- la famiglia Guerra in ricordo fiaccole. Alle 21 serata mu- MONTEROSSO GRANA ni con il gruppo "Paure Diau"
le ore 21, serata di Tango ar- di Corrado. Poi, alle 11, Mes- sicale e lancio delle lanter- - Palio Roccastella-Castello. presso il ballo a palchetto, in-
VILLANOVA MONDOVÌ - gentino. sa con processione in com- ne presso il piazzale degli im- Alle 21 serata insieme e pre- gresso libero.
Estate ballerina. Nell’area ar- pagnia della banda musicale pianti. miazione Palio 2018.
tigianale serata di ballo liscio LIMONE - Prismabanda di Demonte e, a seguire, rin- VALMALA - Solennità
con il gruppo “I Monelli”. in paese. Spettacolo di artisti fresco offerto dai Dedicati al- SAN ROCCO BERNEZZO CASTELMAGNO - Oc- dell’Assunta. Messe alle ore
di artisti di strada. Dalle ore la “Bottega del buongustaio”. - Dalle 9 apertura del banco cit’Amo. Dalle 9 Ferrago- 8,alle 10 e alle 11 (presieduta
LURISIA - Festa di Ferra- 16. Nel pomeriggio giochi presso di beneficienza parrocchia- sto Occitano con possibili- dal Vescovo). Ore 15.30, Ro-
gosto. gli impianti sportivi e intrat- le. Alle 14,30 e alle 20,30 ga- tà di scelta tra due escursio- sario e Messa. Ore 20.30: Ro-
LIMONE - Concerto di un tenimento con Andrea Ma- ra di bocce alla baraonda per ni di diverso livello di diffi- sario e fiaccolata in onore del-
SAN GIACOMO DI RO- duo acustico con i più gran- rasso, trampoliere, giocolie- i sanrocchesi organizzata dal- coltà con gli accompagnato- la Madonna.
BURENT - “Concerto di Fer- di successi della musica re, mangiafuoco ed equilibri- la Parrocchia. ri di EmotionAlp: “Narbona
ragosto” e poi “Discoteca in femminile italiana ed inter- sta. Alle 21.30 ballo liscio con e la Patarassa” e “Lou Viol de SAMPEYRE - Messa e
piazza”. Dalle 20 fino a tarda nazionale. Piazza del Munici- l’Orchestra Gribaudo. BERNEZZO - Ferragosto San Manh” (ritrovo a Campo- fiaccolata. Messa nella Con-
sera (info e programmazione pio, ore 20.30. a prato Francia. Per i ber- molino). Entrambe le escur- fraternita alle ore 11.15 e fiac-
completa 338.8503414). FESTIONA - Festa di San nezzesi è un’occasione per sioni terminano al Santuario colata alle ore 21.
LIMONETTO - Concerto Magno. Alle 15 al Centro fare festa insieme al “Prà ‘d di San Magno per pranzo al
ROBILANTE - Musei di cover anni ’70 e ’80 a cura Fondo partita di calcio per Fransa”. Messa alle 11,00 ce- sacco, dove, alle 16, si terrà il SAMPEYRE - Festa pa-
aperti. Dalle 10 alle 12, si visi- di Alex Vaudano. Ore 21, an- ragazzi fino a 14 anni. Alle lebrata nell’anfiteatro sotto concerto dei “Lou Dalfin”. tronale di Villar. Dalle ore
tano il Museo della Fisarmo- fiteatro. 16.30 partita amichevoli tra il monumento ai Caduti; chi 9.30, festa patronale e pro-
nica e dell’Arte popolare e il adulti e serata danzante con vuole può fermarsi in zona MORRA DEL VILLAR - cessione a borgata Villar.
Museo del Suono e della Co- ENTRACQUE - Lou Tapa- l’orchestra “I Braida”. per il pranzo al sacco e il po- Processione e merenda. Alle
municazione. Info: Silvio tel. ge. Concerto dei Lou Tapage, meriggio con partite a bocce 16 Santa Messa e processione SAMPEYRE - Festa
348 2484890 (Fisarmonica); gruppo musicale folk rock ita- PONTEBERNARDO - Fe- o passeggiate nei boschi. con fiori al monumento ai Ca- dell’Assunta. Messa,incanto,

di Caroline e Stefania

baccar Aperto dalle 18.00-24.00


domenica e festivi
anche a pranzo
Chiuso il martedì

Ristorante - Pizzeria - Specialità Taglieri Regionali


Via Cavour, 34 - VERNANTE (CN)
Tel. 0171.920264 Baccarà ristorante pizzeria

Ostello Campeggio “Cento sentieri’’

Bar
Tavola calda
CAFFETTERIA
Crepes e Pizzeria
GELATERIA con splendido dehors
APERITIVI Pietraporzio (CN) - Via Nazionale, 8
Fraz. Maddalena, 5 - Pontechianale Tel. 017196602 - 3288020919
349.6983469 - Aperto tutto l’anno centosentieri@gmail.com
APPUNTAMENTI
NA
TAG
MON INA
COLL
CITTÀ

XIV La Guida 2018 GIOVEDÌ


2 AGOSTO 2018

giochi per grandi e pccini ROATA CHIUSANI - Al-


nella borgata di Becetto. le 20 paella in piazza Cadu-
ti (per prenotazioni tel. 392-
SAMPEYRE - Processione 3098814 o 347-8836505,
e Messa. Dalle ore 10, proces- 333-5780076). Dalle 22.30
sione e Messa nella borgata di animazione musicale di Ra-
Becetto. dio Number One.

SAMPEYRE - Concerto di BEINETTE - Festività di


Ferragosto. 3° Concerto, con San Magno. Apertura luna
la Banda “Corrado Falletti” di park in piazza Salvo d’Acquisto.
Villafalletto.
PEVERAGNO - Festa del
BELLINO - Festa di San rione San Rocco. Presso la
Sisto. Dalle ore 10, il via ai bocciofila La Bisalta si dispu-
festeggiamenti nella borgata tano i tornei di bocce e carte.
Celle. Ore 10 Messa alla Cap-
pella di San Sisto. Ore 11, in- PEVERAGNO - Festeggia-
canto. menti San Magno. Self servi-
ce a base di porchetta, ham-
PONTECHIANALE - Mes- burgher, salsiccia, patatine e
sa e processione. Dalle ore birra, accompagnata dal mo-
10, Messa e processione nella to incontro e dalla musica
borgata Castello.
CHIUSA PESIO - “Dui
COSTIGLIOLE SALUZZO pass e un bucun”. Dalle
- Festa della Madonnina. Or- 19.30 cena sotto il Pellerino
ganizzano i massari e la Par- no in frazione dei “Bandaqua- zione dei veicoli. Pomeriggio Renato Migliore. Dalle 14, nella borgata Sodani, c’è la fe- in piazza Cavour organizza-
rocchia di Santa Maria Mad- dra”. di giochi, mercatino dei bam- presso il bar Dei Cacciatori, sta di San Bartolomeo. ta dall’associazione commer-
dalena. bini e, alle 19.30 cena con se- grande gara a petanque con cianti “Il Mirabello”, prodot-
MONTANERA - San Roc- rata danzante in compagnia bocce vuote a coppie fisse (li- SAMPEYRE - Danze occi- ti tipici da gustare in compa-
COSTIGLIOLE SALUZZO co. Alle 20.30 Messa nella dell’orchestra “Maurizio e la bera a tutti). Cena su prenota- tane. Musica occitana con i gnia. (Per informazioni: 347
- Festa di San Rocco. Il 15 e cappella di San Rocco. band”. zione tel. 0171-619289). “Luo Tapage”, dalle 21. 4411879).
il 16 agosto, i festeggiamen-
ti organizzati dalla Pro loco PIETRAPORZIO - Corso MONTEMALE - Festa PONTECHIANALE - La CHIUSA PESIO - “Passeg-
di Costigliole Saluzzo e dalla BEINETTE - San Rocco. scultura legno. Dalle 10 al- dell’Assunta. Alle 20 cena po- festa di San Rocco. Nella giata notturna” con percor-
Parrocchia. Messa nella cappella di San le 17 nell’ex Caserma Stura, lenta in piazza e alle 21.30 con- borgata Genzana, a partire so ad anello. Partenza e arri-
Rocco alle 8. lezioni per ragazzi dalla 4ª certo della Corale “El Canfin”. dalle ore 10. vo a San Bartolomeo. (Per in-
PAESANA - Concerto di Elementare alla Terza Media formazioni: 346 3657409; ber-
Ferragosto Monviso Une- ROATA CHIUSANI - Alle con i maestri dell’associazio- MONTEROSSO GRANA OSTANA - Bosco incan- gese_donato@virgilio.it).
sco. A Pian Muné, alle ore 13, 20.30 in piazza Caduti “Can- ne “Ji Poeta el Bosc”. Alle 21 - Estate 2018 Insieme. Al- tato. Animazione per i bimbi
al Fontanone. Raggiungibile ta Roata. Grandi e piccini, nella tensostruttura proie- le 16 “Lui & Lei” a coppie fis- “Gli animali del Bosco” (dal- LURISIA - Tè alle Terme.
con una passeggiata, seggio- star per una notte”, manife- zione del film in francese “Le so riservato ai residenti e vil- le ore 14,30 alle ore 16,30, con Alle 17, Valerio Ferrero, am-
via o con le navette da Paesa- stazione musicale. petit monde de Don Camil- leggianti Bourgat al Bar del merenda bio). ministratore delegato Etinet
na. lo”. Campo. Alle 21 serata musi- presenta “Inattivi digitali”: In-
PEVERAGNO - Festa del cale con Lallo Sax. CRISSOLO - Musicagio- ternet fra pericoli ed opportu-
OSTANA -Bosco incanta- rione San Rocco. Celebrazio- PONTEBERNARDO - Fe- co due. A Crissolo, alle ore 17, nità presso il Salone delle Ter-
to. Festa dei bimbi, con let- ne della messa all’interno del- sta patronale di San Rocco. MONTEROSSO GRANA - nella Sala delle Guide, inizia- me di Lurisia.
ture di fiabe e tanti giochi nel la cappella di San Rocco da Alle 10 Messa seguita dalla vi- Festa al Saret. Alle 21 fiacco- tiva per genitori e bambini.
Bosco incantato. val alle ore 11. sita all’antico pilone di San lata a Santa Croce. FRABOSA SOTTANA – Ce-
Rocco. Dalle 15 laboratorio CRISSOLO - Musicotera- na all’aperto in frazione Mi-
FARIGLIANO - Spettaco- CHIUSA PESIO - Ritiro di follatura della lana di pe- PRADLEVES - Cinema pia. A Crissolo, alle ore 21, roglio. A partire dalle 20.30
lo. In frazione Naviante alle per le famiglie presso la Cer- cora sambucana, per bambi- all’aperto. Alle 21.30 davanti nella Sala delle Guide, inizia- sulla piazza.
15.30 tradizionale gioco dei tosa di Pesio. Fino a lunedì ni. Al termine, merenda per i alla chiesetta di Madonna de- tiva rivolta agli adulti.
birilli di origine medioeva- 20 giornate di riflessione e di- partecipanti. Alle 17 nella par- gli Angeli proiezione del film ROBURENT - “Mari e
le dove a giocare sono le don- stensione per le famiglie con rocchiale incontro sul patri- “La Tartaruga rossa”. FARIGLIANO - In frazio- Monti si incontrano”. La Pro
ne. Alle 21.30 lo spettacolo ½ figli anche piccoli (servizio monio religioso presente nel- ne Naviante Festa di San Loco invita alle 19 per una se-
ora canonica con padre Filip, baby sitter) sul tema del con- la chiesa dell’Assunta. MORRA DEL VILLAR Rocco. Messa alle 10.30 nel- rata Totani e bollito, carne al-
Luca il chierichetto e padre templare il creato con il Van- - Festa di San Magno. Al- la Cappella dedicata al Santo, la brace e tanta musica in al-
York. Una sorta di teatro-can- gelo. (Per informazioni: 0171 BERSEZIO - Villaggio Pri- le 10 la Santa Messa, seguirà alle 16 Vespro e alle 17 giochi legria.
zone che alterna storie canta- 738123; daniele_giolitti@ya- mavera. Dalle 10, nel parco la processione e la benedizio- per bambini e ragazzi. Dal-
te a monologhi comici recita- hoo.it). dell’Hotel Roburent, prepara- ne dei mezzi agricoli e del pa- le 19 stand gastronomico con ROCCAVIONE - Cena
ti, il tutto condito da melodie zione e decorazione dei for- ne di S. Magno. Alle 20 la “Ce- antipasti, pizza cotta nel for- bianca sotto le stelle tra le
originali. CHIUSA PESIO - Festeg- ni. Alle 19 accensione dei falò na del Bollito” 13 euro. Alle no a legna e dolci in uno dei piazze Biagioni e San Ma-
giamenti patronali di san in ricordo di Raffaele e serata 21,30 danze con Aurelio Sei- più caratteristici cortili della gno, a cura dell’Associazio-
DOGLIANI - Degusta- Rocco. Alle 16 giochi per musicale. Alle 20 grigliata sot- mandi, ingresso gratuito. borgata. Alle 21.30 inizio del ne Roccaviva. Prenotazioni:
zione. I mercoledì di “Ca- bambini e alle 20.30 concerto to le stelle. concerto con “le tre sorelle” tel. 3397227117).
stello c’è” in collaborazio- della banda musicale G. Val- MARMORA - Lapide degli canti e musiche tradizionali
ne con il ristorante “Il verso lauri. ARGENTERA - Notte dei Alpini. Santa Messa alle 11 di del sud Italia al ritmo di piz- ROCCAVIONE - Concer-
del ghiottone” propongono Falò. Dalle 10 alle 24, all’Ho- fronte alla lapide che ricorda i ziche e tarantelle. Ingresso li- to Omaggio alla Vergine
una degustazione di “ape- LURISIA - Festa per Ma- tel Roburent di Villaggio Pri- 23 alpini travolti nel 1937 dal- bero. nell’ambito del Festival inter-
ritivi ghiottoni” nel mese di dame Curie. Da Giovedì 16 a mavera, laboratorio per rea- la valanga sotto la Meja. nazionale organi storici. Di-
agosto ad offerta libera. Ter- Sabato 18 Festa del 100 anni lizzare fischietti in ceramica rettore artistico Silvano Ro-

17
zo appuntamento alle 19 e dalla visita di Madame Curie da cuocere nei suggestivi for- BUSCA - Festa a S. Vitale. di. Ore 21, chiesa parrocchiale.

AGOSTO
per festeggiare il Ferragosto, a Lurisia. ni di carta. Alle 20, maxi grigliata; alle 21,
l’aperitivo diventa musica- festa della birra sotto le stel- LIMONETTO - Balli occi-
le con il gruppo “Undersco- ROBURENT - “Le mele in SAN ROCCO BERNEZ- le e, in serata, concerto con la tani. Presso l’anfiteatro alle
re Trio”. Festa….Torte….Frittelle….” ZO - Festa patronale di San cover band “Tra Liga e realtà”. ore 21, serata di danze occita-
con la Pro Loco Roburent. Rocco. Alle 8 Messa; alle venerdì ne con Daniela Mandrile. In-
Dalle 15. 10,30 Messa solenne in ono- BUSCA - Festa a S. Rocco. gresso libero.

16
VERNANTE - Tradiziona- re del Santo Patrono. Dalle 9 Messa alle 10.30 e, a seguire,

AGOSTO
le festa delle leve per le stra- apertura del banco di benefi- aperitivo offerto da massari e BOVES - Festa dell'Assun- ENTRACQUE - Mercatino.
de del paese. cienza parrocchiale. Nel po- organizzatori. Alle 17, rottura ta a Castellar. A partire dalle Esposizione di arte e hobbi-
meriggio alle 15,30 vespri, delle pignatte; alle 19.30 cena 14, torneo a petanque. In se- stica con la partecipazione di
LIMONE - Concerto d’or- preghiera comunitaria e pro- a base di pesce e, di seguito, rata, con inizio alle 20, quin- “Barba Brisiu”, l’uomo dei Ci-
giovedì gano di Silvano Rodi. Chiesa cessione per le vie del cen- serata danzante con l'orche- ta edizione della “Sin d'cape- ciu di Legno (per tutta la gior-
parrocchiale, ore 21. tro con la partecipazione del- stra “Claudio&Claudio”. la neuva” con antipasti, ra- nata, vie del centro storico).
la banda musicale di Bernez- violi, stinc con contorno, dol-
PASSATORE - Festa pa- LIMONETTO - Spettacolo zo. Seguono giochi popola- MELLE - Sagra del Tumin. ce, acqua e vino. Chiuderà la VALDIERI - Inaugura-
tronale Assunta. Alle 15 gio- di animazione per bambini. ri per bambini e adulti a cu- Serata di magia per i più pic- serata lo spettacolo musica- zione. Concerto inaugurale e
chi popolari per bambini. Al- Ore 17, anfiteatro. ra dei massari. Grigliata mi- coli con il mago Budinì pres- le dell'orchestra Giuliano e i benedizione dell’organo del-
le 19.30 polenta con spezzati- sta ore 20 (menù: costina, ala so il ballo a palchetto, dalle Baroni. la Parrocchia di San Martino
no presso l'area festeggiamen- ENTRACQUE - Concerto di pollo, salsiccia, spiedino ore 21, con ingresso libero. con il maestro Fabio Pietro Di
ti e, a seguire, serata danzante Rock. Alle 21, in piazza Gio- e patate) al costo di 12 euro ROATA CANALE - Festa Tullio.
con Dario e Italo. vanni XXIII, concerto di John (prenotazioni entro domenica SAMPEYRE - Festa di San patronale di San Gioacchi-
Deer, per un viaggio musicale 12 agosto presso Tabaccheria Rocco. Alle ore 10.30: via alla no. Alle 19 “Quattro passi a MARMORA - Cena e Quiz-
BOVES - Festa dell'As- nel rock italiano. Chesta con versamento quo- festa di San Rocco, in località Roata Canale”, poi pasta par- zone. Dopo la gara a bocce
sunta a Castellar. Alle 14 ga- ta). A segui-re serata musica- Rossi di Sampeyre. ty; alle 21 sorteggio squadre del pomeriggio, alle 19.45, in
ra a Petanque “IV memorial GAIOLA - Festa dell’As- le con deejay. per il torneo di beach volley e borgata Vernetti “Cena con
Adriano Giordano”. In sera- sunta. Alle 11 Messa al pilo- SAMPEYRE - Festa di San dalle 22 serata in musica con quizzone”. Prenotazione: 333-
ta, polenta e, dalle 22, il ritor- ne di San Rocco con benedi- CARAGLIO - Memorial Bartolomeo. Dalle ore 10.30, dj Set Marco. 6865290.
APPUNTAMENTI
NA
TAG
MON INA
COLL
CITTÀ
GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018 2018 La Guida XV

SAN DAMIANO - “Capre le 19 a gustare la Bagnacao-


2.0”. Per i venerdì letterari al da, carne alla brace e musica
Podio, Marzia Verona presen- in allegria.
ta, alle 19, una tradizione anti-
ca che diventa attuale. ROBILANTE - Escursione
guidata (gratuita) sull’anel-
CANOSIO - Torneo di cal- lo tetti Firens-Angelo Custo-
cio. Alle 15, in borgata Preit, de e ritorno dall’orrido del-
torneo di calcio alla baraonda, le Barme (disl.: 1000 m; svi-
Memorial Mario Bollino. luppo: 16 km). Orario: 8.30
- 17. Prenotazione: tel. 333
DEMONTE - Storia loca- 6198565.
le. Alle 17 inaugurazione del-
la mostra personale “degli VERNANTE - Pinocchio
acquerelli di Claudio Vigna trail. Gara di corsa nei din-
“Charta Acqua” e, alle 18, con- torni del paese (info 0171
certo della Corale Valle Stura 920550).
ai Giardini Borelli.
VERNANTE - Premia-
PIETRAPORZIO - Corso zione concorso Balconi, il-
scultura legno. Dalle 10 alle luminazioni, vetrine e orti
17 nell’ex Caserma Stura, le- più belli e poi balli occitani
zioni per ragazzi dalla 4ª Ele- con i fisarmonicisti del pae-
mentare alla Terza Media con se. Ore 21, bar San Sebastia-
i maestri dell’associazione “Ji no.
Poeta el Bosc”.
LIMONE - Concerto della
BERSEZIO - Arte e musi- estrazione premi a sorteggio sta della Val Varaita. Ingresso ni, serata su “La festa di San ra animata da Radio Number band Joe’s gang. Piazza San
ca. Arte in strada per il paese del banco di beneficienza par- libero. Magno nelle tradizioni borga- One. Sebastiano, ore 21.15.
con Laura Carraro e alle 21, al rocchiale. rine”.
Villaggio Primavera nel salone SAMPEYRE - “Toga time”. BEINETTE - Festività di LIMONETTO - Mostra del
dell’Hotel Roburent, serata ca- MONTEROSSO GRANA - Al Bar dell’Angelo. BOVES - Festa dell'Assun- San Magno. Serata giova- collezionismo, dell’antiqua-
raibica con il maestro Sandro Palio Roccastella-Castello. Al- ta a Castellar. Alle 14 gara a ni con dj Breaking Ears, dal- riato e dell’artigianato arti-
della “Nueva Federcaribe”. le 20 Cena dell’Amicizia presso SAMPEYRE - Museo etno- petanque. Dalle 16.30 lo scul- le 22. stico. Dalle ore 10.
la Trattoria Aquila Nera. grafico. Visita guidata di Sam- tore Matteo dimostrerà le sue
CERVASCA - Festa patro- peyre con Tiziana Gallian, alle abilità nell'intaglio del legno. PEVERAGNO - Festeggia- LIMONETTO - Balli occi-
nale a San Bernardo. Festa MONTEROSSO GRANA - 15 (anche il 24 agosto). In serata, cena con la paella, menti San Magno. A parti- tani. Presso l’anfiteatro sera-
della birra con il complesso Festa a Frise. Alle 21 gara a antipasti, dolce, acqua e vino re dalle 20 cena a base di bol- ta di ballo con i Raskas e l’ani-
“Quinto Elemento” e le cover belotta. PONTECHIANALE - Gi- prima della chiusura, affidata lito misto (prenotazione ob- mazione di Daniela Mandrile.
anni 90. ganti e imitatori. Dalle ore alle note dei Catafolk. bligatoria entro le ore 12 del- Ingresso libero.
BUSCA - Festa a S. Rocco. 15.30, Pra Murel di Chiana- lo stesso giorno al numero
SAN ROCCO BERNEZZO Alle 19, gran polentata e se- le: “I giganti che spostano le ROATA CANALE - Festa 348.3155568). Seguirà la sera- ENTRACQUE - Catre pass
- Festa di San Ruchet. Dal- rata danzante con l'orchestra montagne”. Dalle 21, nella patronale di San Gioacchi- ta danzante curata dall’orche- a l’ascur. Corsa non compe-
le 9 apertura del banco di be- “Maurizio e la Band”. piazza del Municipio: “La sfi- no. Alle 10.30 secondo torneo stra “Claudio e Claudio”. titiva per le vie del paese con
neficienza parrocchia-le. Al- da degli imitatori”. di beach volley; alle 15 il 2° ra- premi offerti dagli operatori
le 10,30 Messa. Nel pomerig- BUSCA - Festa a S. Vitale. duno Ape “RoatApe”; alle 20 CHIUSA PESIO - Festa pa- commerciali. Al termine pa-
gio partite amatoriali di palla- Alle 20, fritto di pesce, prose- CRISSOLO - Due pirla cena con carne alla brace, poi tronale a San Bartolomeo. sta party.
pugno per le vie del paese or- guimento della festa della bir- mixati. A Crissolo, alle 21.30, le premiazioni del torneo di Alle 19.30 serata gastronomi-
ganizzate dalla Speb. Alla stes- ra e concerto dei “Divina”. nella Sala delle Guide, un di- beach volley e dalle 22.30 mu- ca con musica. VALDIERI - Concerto.
sa ora gara di bocce alla bara- vertente spettacolo comico. sica con il live ABCD band. “Una notte alla Necropoli”, se-
onda per i sanrocchesi orga- TARANTASCA - Festa pa- VILLANOVA MONDOVÌ - rata concerto presso la Necro-
nizzata dalla Parrocchia. Al- tronale San Bernardo Aba- ROATA CHIUSANI - Corsa Estate ballerina. Nell’area ar- poli con “I Coitoni”. Birra e

18
le 19,30 grande polentata (co- te. Alle 20 cena a base di fritto non competitiva “Stra-Ro- tigianale serata di ballo liscio street food dalle 19.

AGOSTO
sto 5 euro, info e prenotazio- di pesce, con a seguire serata ata”. Ritrovo alle 16 in piaz- con “Paolo e Carmelo”.
ni entro il 16 agosto presso Ta- musicale (prenotazioni al tel. za Caduti, iscrizioni sul po- VALDIERI - Messa solen-
baccheria Chesta o al chiosco 338-3050430). sto, Percorsi differenziati per FRABOSA SOTTANA – ne. Alle 20.30 Messa per l’i-
della Pro Loco con versamen- ragazzi, adulti e camminato- Spettacolo. In frazione Alma, naugurazione dell’organo re-
to della quota). Alle 20,30 ga- MELLE - Il disco di Giu- sabato ri. Ci sarà anche la seconda nella piazza della chiesa alle staurato con il maestro Di Tul-
ra di bocce alla baraonda per i sep da’ Rous. Alle 21, serata edizione della “Cinque Piloni” 21 serata dedicata alla magia lio e i Ciantur’d Vudier.
sanrocchesi organizzata dalla a cura dell’associazione Tavio competitiva. Cena in piazza, a con il “mago Ticket”.
Parrocchia. Alle 21 serata dan- Cosio nell’ala comunale, pre- BORGO SAN DALMAZZO seguire esibizione di “Crossfit CANOSIO - Festa della
zante con l’orchestra “Il trio sentazione del compact disc - Festa di San Magno. Alle Contamination” e dalle 22 ROBURENT - Cena e Mu- birra. In borgata Preit, alle
delle meraviglie”. Alle 23,30 su Giusep da’ Rous - violini- 21, alla cappella di via Marco- “Fluo party” e festa della bir- sica. La Pro Loco invita al- 14.30 gara a bocce, alle 19.30

dal 1995...

Pizza d’asporto
Rosticceria

orari di apertura
18,30-23,00
Chiuso il lunedì
Sopralluoghi e Soluzioni su misura,
CHIUSO
per FER 5
- 14
IE
- 1
Consegna a domicilio per il Vostro risparmio energetico
il 13
O
AGOST
GRATUITA!
CUNEO - C. Vittorio Emanuele II, 7/C
tel. 0171.631827
APPUNTAMENTI
NA
TAG
MON INA
COLL
CITTÀ

XVI La Guida 2018 GIOVEDÌ


2 AGOSTO 2018

apertura festa della birra, alle base di polenta sotto il tendo-


20 gran grigliata di carne. ne.

ELVA - Stage di organet- MARMORA - Forni accesi.


to. Per chi già suona e per Con partenza alle 9.30 da Ver-
chi vuole provare una giorna- netti, passeggiata guidata tra i
ta con lo strumento. Tel. 340- forni delle frazioni con spun-
9846508. tini per i partecipanti.

ACCEGLIO - Cappella al BUSCA - Festa a San Vita-


Maurin. Alle 11 festa di San le. Alle 14.30, dimostrazione
Francesco alla cappella co- di tiro alla fune; alle 15.30 rot-
struita dagli alpini verso il tura delle pignatte e, alle 19,
Maurin. spettacolo di danza sportiva
della scuola Asd “Happy Dan-
ACCEGLIO - Concerto ce for you”; sempre alle 19,
d’Organo. Alle 21, nella chie- inizio della polentata e, alle
sa parrocchiale, inaugurazio- 21, serata danzante con l'or-
ne dell’organo del 1895, do- chestra Michael Capuano. Al-
po i lavori di restauro. Con- le 22 spettacolo piromusicale
certo del maestro Daniele Ri- sanvitalese.
nero, immagini del regista An-
drea Icardi. BUSCA - Festa ad Attissa-
no. Alle ore 21, serata occita-
PIETRAPORZIO - Corso na con i “Lou Serpent”.
scultura legno. Dalle 10 alle
17 nell’ex Caserma Stura, le- TARANTASCA - Festa pa-
zioni per ragazzi dalla 4ª Ele- BROSSASCO - Festa a San la di via Marconi e benedizio- artigianale serata di ballo li- tronale. Santa Messa, proces- tronale San Bernardo Aba-
mentare alla Terza Media con Bernardo di Gilba. Nel vallo- ne dei trattori esposti in via scio con “I Braida”. sione e, a seguire, polentata, te. Dalle 16 alle 19, intratte-
i maestri dell’associazione “Ji ne di Gilba, i festeggiamenti a Bealera Nuova. giochi popolari e intratteni- nimento per bambini; dalle
Poeta el Bosc”. Alle 21, nel- San Bernardo, con Messa. R O C C A F O RT E M O N - menti musicali. 21 serata con la corale “I biri-
la tensostruttura proiezione BOVES - Visite guidate al DOVÌ - Festa di San Barto- kin”.
del film “Don Camillo Monsei- MELLE - Festa di San santuario di Mellana. Nella lomeo. In Frazione Norea, in- GAIOLA - Festa di San
gneur”. Rocco. Alle 15,30, c’è la festa terza domenica del mese tor- canto organizzato dall’asso- Magno a Bedoira. Alle 10.30 ROSSANA - Festa di San
di San Rocco, nella borgata nano le visite guidate al san- ciazione “Amici di Prea”. cerimonia di inaugurazione Rocco. Per l’intera giornata, è
BERSEZIO - Pomeriggio Piegù. tuario di Mellana dalle 14.30 del Monumento ai Caduti in festa nella borgata di Lemma.
per bambini. Dalle 15 alle 18 alle ore 16.30 con guide lo- FRABOSA SOTTANA – collaborazione con il Gruppo
“Natura e Sport”, gimkana MELLE - Tango argenti- cali. Prenotare entro il ve- Cena e musica. Dalle 20.30 Alpini, alle 11 Messa al pilone MELLE - Musica anni ’80
con le bici e percorsi a caval- no. Serata danzante di tan- nerdì pomeriggio al nume- gran grigliata accompagnata con processione e rinfresco e ‘90. Alle ore 21,30 presso il
lo con Daniele e Arnaldo pres- go argentino, ingresso libero, ro 331.3996437. Per i gruppi da birra e karaoke. presso la fontana offerto da ballo a palchetto: Let’s Dance
so il campo a fianco degli im- presso il ballo a palchetto. Ore possibilità di pranzare o ce- Pro Loco e Alpini. Alle 11.30 Party Time (musica anni ’80 e
pianti sportivi. Possibilità di 20.30: lezione gratuita “Salida nare al sacco nell’area attrez- ROBURENT - Pasta per Festa del Pane al forno comu- ’90 da ballare, ingresso libero).
provare la bici con pedalata Curzada” con la scuola di bal- zata all’aperto o del bar vici- tutti. La Pro Loco Roburent nale e, alle 13, pranzo “Suta i
assistita. lo Vantango. Ore 21.30: mi- no al santuario. organizza alle 19 cena con castagnè”. SAMPEYRE - Messa e pro-
longa gratuita con dj Claudio carne alla brace e musica in cessione. Dalle ore 10, nella
CERVASCA - Festa patro- Vitrani. Esibizione dei maestri ROATA CANALE - Festa pa- allegria. FESTIONA - Festa di San borgata Dragoniere.
nale a San Bernardo. Alle 14 Beppe Vanetto e Renata Zano- tronale di San Gioacchino. Al- Magno. Distribuzione del pane
gara a petanque riservata a vello. le 11 Messa con processione; al- PAMPARATO - Festival benedetto a tutte le famiglie. SAMPEYRE - Fiaccolata.
frazionisti ed ex residenti. Al- le 12 rinfresco; alle 14.30 secon- dei Saraceni. Concerto di Alle 20.30, a Rore: fiaccolata e
le 20 grande polentata. Serata SAMPEYRE - Festa di San do raduno auto e moto d’epo- Mario Duella “Andar per or- CERVASCA - Festa pa- Messa a Santa Maria.
in musica con il complesso “I Bernardo. Dalle ore 10, festa ca; dalle 16 giochi per bambini gani”, ore 21 nell’oratorio di tronale a San Bernardo. Al-
Monelli”. di San Bernardo, a Villar Roc- e non. Alle 17.30 intrattenimen- Sant’Antonio e chiesa di San le 11 Messa nella chiesa par- SAMPEYRE - Musica in
cia. to per bambini con lo spettaco- Biagio. rocchiale con processione. Al- piazza. Serata in musica con
CARAGLIO - Festa Valle- lo “Il paese dei quadrati magici le 12 rinfresco per tutti sotto Sonia De Castelli.
ra. Alle 21 Schiuma Party con SAMPEYRE - Gli acque- della compagnia Il Melarancio ROCCAVIONE - Festa pa- il porticato dell’oratorio. Al-
dj Polo e il vocalist Davide Vi- relli di Angelo Agazzani. e Cada Die teatro. Alle 20 cena tronale di San Magno. Ore le 14 giochi popolari a gran- SAMPEYRE - Museo et-
sconti. Inaugurazione al Museo etno- con paella e dalle 21.30 balli oc- 10.30, Santa Messa e proces- di e piccini. Alle 20 serata ga- nografico. Gita a Sant’An-
grafico della mostra di acque- citani con i “Lou Pitakass”. sione. Ore 12, tradizionale stronomica a base di ravioli e na, con gli accompagnatori
MONTEROSSO GRANA relli di Angelo Agazzani, alle Parlata: satira popolare in cui porchetta e serata con la mu- dell’Associazione Vesulus.
- Palio Roccastella-Castello. ore 18. ROATA CHIUSANI - In si citano fatti e avvenimenti sica di “Paolo & Carmelo”. Al-
Alle 15 gara a bocce Francia- mattinata (ore 10) radu- avvenuti durante l’anno. le 23 giochi pirotecnici con la CASTELDELFINO - Sagra
Italia al Bar del Campo e, alle CASTELDELFINO - Fe- no in piazza Caduti di auto, musica. del miele. Per l’intera giorna-
21.30, falò. sta dell’Addolorata e Sagra moto e trattori d’epoca. Al- ROCCAVIONE - Mostra di ta, nel capoluogo.
del miele. Dalle ore 10, festa le 16.30 stand di truccabimbi fotografie d’epoca nei locali CARAGLIO - Festa Valle-
MONTEROSSO GRANA dell’Addolorata nella borga- della Croce Rossa e alle 17 di- della parrocchia. ra. Raduno di auto d’epoca a PONTECHIANALE - Sera-
- Festa a Frise. Alle 14.30 1° ta di Pusterle. Sagra del mie- mostrazione di arti marziali cui seguirà il pranzo sotto il ta in musica. Alle 21.30, al-
Memorial di petanque “Ange- le per l’intera giornata. del Kenshinkan Karate. Dal- ROBILANTE - Musei tendone. Alle 15 dimostrazio- la Buca di Bacco: serata mu-
lo Parola” e, a cena, Raviolata le 21 balli occitani con i “Lou aperti. Dalle 10 alle 12, si vi- ni della Protezione Civile a ca- sicale.
sotto il tendone (prenotazioni: PONTECHIANALE - Rica- Janavel”. sitano il Museo della Fisar- vallo e battesimo della sella
Agnese tel. 0171-989115, Do- mo, musica occitana e cie- monica e dell’Arte popolare per i bimbi. Nel pomeriggio PAESANA - Bike&Swim.
riana 0171-988160). lo stellato. Museo del costu- BEINETTE - Festività e il Museo del Suono e della banchetti con prodotti loca- A Pian Munè, discese in mtb
me di Chianale, alle ore 9.30, di San Magno. Benedizio- Comunicazione. Info: Silvio li e in serata esibizione degli con Bike Shuttle da Paesana;
PRADLEVES - “Musica in laboratorio di ricamo. Ore ne trattori, Messa e proces- tel. 348 2484890 (Fisarmoni- alunni della scuola di ballo di pomeriggio in piscina.
alto”. Alle 21 concerto dell’Ac- 21.30, concerto di musica oc- sione, poi sfilata dei tratto- ca); Marisa tel. 348 8895992 Bernezzo. Musica con “Mau-
cademia Flautistica Genovese citana nella chiesa di Castel- ri per le vie del paese con la (Suono e com.). rizio e la band”. OSTANA -Bosco incanta-
presso il Museo della Centrali- lo. Ore 21, osservazioni astro- banda musicale di Garessio, to. Giornata di attività per le
na. Ingresso libero. nomiche. premiazioni. Dalle 15.30 gio- LIMONE - Desbarase. CASTELMAGNO - Festa di famiglie, con animazione per
chi popolari per grandi e pic- Svendita di fine stagione. Via San Magno. Alle 10.30 Solen- i bambini.
BUSCA - Festa a S. Vitale. CRISSOLO - Serata Ka- cini in piazza Salvo d’Acqui- Roma, dalle ore 10. ne Processione, a seguire Mes-
Alle 20, maxi raviolata e pro- raoke. Una divertente sera- sto. Serata Boogie Woogie - sa e momento conviviale pres- FARIGLIANO - 68^ festa
seguimento della festa della ta, alle ore 21, nella Sala del- The Smiles con musica, cibo, LIMONE - Baby dance e so la mensa del Santuario. del Bon Vin. Alle 9 si parte con
birra, con concerto degli “Ita- le Guide. macchine e moto a tema. animazioni per bambini, in la seconda edizione di “Fari-
lica” piazza San Sebastiano. Ore MONTEROSSO GRANA - glian…Arte Mettiamo in piaz-
FARIGLIANO - 68^ Fe- PEVERAGNO - Festeggia- 17. Palio e Bodi Fest. Alle 15 2° za l’arte”. Laboratori e esposi-
BUSCA - Cortometraggi. sta del Bon Vin 2018. Alle 21 menti San Magno. Alle 11 ce- Memorial Arturo Luciano al zioni aperte a scultori, pittori e
Alle ore 21 nella sala convegni apertura banco di beneficenza lebrazione della messa e a se- LIMONE - Note d’acqua. Bar del Campo. Dalle 9 par- artisti vari (3397342211 o dre-
di Casa Francotto, rassegna di e alle 21.15 si danza con l’or- guire benedizione dei trat- Rassegna musicale al Lago di te il “Bodi Fest”, mostra mer- anbeertone@gmail.com) e alle
cortometraggi dei giovani vi- chestra “Paolo Bagnasco. tori e dei mezzi agricoli. Nel Terrasole (ore 12). Concerto cato davanti al sagrato del- 21 si danza con l’orchestra Fa-
deo-maker. pomeriggio giochi popola- Progetto Lou Dalfin. la chiesa e partenza del Bodi bio Cozzani.
ri per bambini e adulti e bal- Tour (laboratorio didattico e

19
BUSCA - Festa ad Attissa- li country. Alle 20 polentata, LIMONETTO - Concerto passeggiata enogastronomi-

20
AGOSTO
no. Alle ore 20.30, grigliata quindi sfida a scala 40 e sera- lirico sinfonico dell’orche- ca lungo il Sentiero dei Sarva-

AGOSTO
mista, seguita da un appunta- ta danzante con l’orchestra “i stra Ars nova. Ore 21. not. Nel finale musica e balli
mento musicale con “Mauri- Vagabondi”. occitani.
zio e la band”. ROASCHIA - Festa patro-
domenica CHIUSA PESIO - Festa nale. Nell’ambito della festa MONTEROSSO GRANA
TARANTASCA - Festa pa- patronale a San Bartolo- patronale di San Bernardo, - Festa a Frise. Alle 11 Mes- lunedì
tronale San Bernardo Abate. meo. Festeggiamenti patro- serata di danze occitane con sa con processione. Nel po-
Alle 14 gara a petanque per ta- BORGO SAN DALMAZ- nali. Daniela Mandrile e degusta- meriggio giochi popolari, di-
rantaschesi ed ex e giochi fra ZO - Festa di San Magno. VILLANOVA MONDOVÌ zione di “friciule”. mostrazione di sculture su le- BORGO SAN DALMAZZO
rioni organizzati dai massari. Alle 10.30 Messa alla cappel- - Estate ballerina. Nell’area DESERTETTO - Festa pa- gno, lotteria e alle 20 cena a - Gita in Romania. Da lunedì
VENDITA – ASSISTENZA

APPUNTAMENTI RICARICA ESTINTORI


IDRANTI
PORTE TAGLIAFUOCO
ANTINFORTUNISTICA
A
AGN
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

CORSI DI FORMAZIONE
T
MON INA ANTINCENDIO

& ( 1 75 25 ( 9 ,6 ,2 1,  COLL


auto, moto, furgoni e camper CITTÀ
anche senza prenotazione
GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018 2018 La Guida XVII

20 a lunedì 27 agosto gita in le 21, presso il Palaterme di


Romania con la parrocchia di Lurisia con il gruppo “I Mo-
Gesù Lavoratore. nelli”.

BORGO SAN GIUSEP- ROBURENT - “Alla sco-


PE - Festa della Madonni- perta di Roburent!”. Alle 15
na. Inizio mini olimpiadi per percorso turistico culturale
bambini e ragazzi di elemen- con l’associazione Tea.
tari e medie. Alle 20.30 inizio
torneo di pallavolo “Memo- LIMONETTO - Un bo-
rial Mara Dalmasso”. tanico nelle Marittime:
le meraviglie di Clarence
ROATA CANALE - Festa Bicknell. Le Aree Protette Al-
patronale di San Gioacchi- pi Marittime a 100 anni dalla
no. Alle 11 Santa Messa; al- sua scomparsa ricordano l’il-
le 14, gara a petanque a sor- lustre scienziato che visse a
teggio escluso accoppiamen- Casterino. Ore 21, sede Pro-
to A. Alle 19 il secondo “Roa- loco.
tHarley” aperto a tutti i tipi di
moto, cena di carne alla bra- ROASCHIA - Festa patro-
ce e musica Rock con i Rusty nale. In mattinata comme-
Groove. morazione dei Caduti di tut-
te le guerre. In serata musi-
ROATA CHIUSANI - Al- ca con Dj Fabros e “Pizza in
le 19.30 polentata in piaz- piazza”.
za Caduti (per prenotazio-
ne tel. 392-3098814, 333- ENTRACQUE - Traver-
5780076, 328-6280065 o tati da Aldo Ascolese in piazza musicale con “Marco e Cristi- dall’ala comunale .Possibilità ROATA CHIUSANI - Alle sado. Passaggio a Entrac-
347-8836505). Dalle 21 spet- Giustizia e Libertà (dalle 21). na. di pranzare, su prenotazione 20.30 in piazza Caduti spet- que della Traversado. Dal-
tacolo di danza della scuo- (338.8478525). tacolo di ballo hip hop; al- le 20 in piazza del Mercato,
la “Il geco”, a seguire musica ROCCASPARVERA - Festa BUSCA - Festa ad Attissa- le 21 serata danzante con Paella sotto stelle, musica e
commerciale per ragazzi con della Madonna delle Grazie. no. Cena a base di pasta e se- CRISSOLO - Manualità. A “Maurizio e la band”. Al- balli.
il Dj Dario Viale. Alle 20.30 torneo di calcio ba- rata musicale con l’orchestra Crissolo alle ore 17, un inte- le 22.30 “New Pyromusical
lilla. Nanni Bruno. ressante laboratorio per bam- Show” con fuochi d’artificio SANT’ANNA DI VALDIE-
BEINETTE - Festività di bini e genitori. in musica, seguito alle 23.30 RI - Sagra. VII Edizione del-
San Magno. Serata per diver- CERVASCA - Festa patro- TARANTASCA - Festa pa- dall’estrazione dei numeri la sagra della Bagna Caoda
samente giovani con ballo li- nale a San Bernardo. Alle tronale San Bernardo Aba- FARIGLIANO - Festa del vincenti della lotteria di pae- presso il Centro Alpino (dal-
scio e orchestra “Loris Gallo”. 11 Messa con processione in te. Alle 14 gara a petanque per Bon Vin. Alle 19 Cantafarian. se. le 19).
onore di San Magno. Alle 14 tarantaschesi ed ex ; alle 14,30 Ritrovo gruppo corali 12^
PEVERAGNO - Festeggia- gara a petanque libera a tutti. animazione per bambini e ra- edizione memorial “Pin Man- BEINETTE - Festività di ROCCASPARVERA - Fe-
menti San Magno. Nel po- Alle 15 giochi per i bambini. gazzi; alle 16,30 giochi popo- fredi), presenta Piero Monta- San Magno. Tradizionale ce- sta della Madonna delle
meriggio gara a petanque Alle 20 serata di bollito misto lari per adulti; alle 20 cena a naro. na dei massari con musica e Grazie. Torneo di beach vol-
nell’area a fianco della chie- e cappelletti; serata danzante base di raviole e grigliata di canti popolari. ley.
sa, alle 21 torneo di belotte con l’orchestra “Simpatia”. carne; alle 21 serata danzante

21
ed esibizione dell’orchestra li- con “Claudio music folk”. PEVERAGNO - Festeg- CARAGLIO - Festa Val-

AGOSTO
scio “Guido Deber”. BERNEZZO - Festa di San giamenti San Magno. Ce- lera. Pranzo con gli ami-
Bernardo. Si concludono le ROSSANA - Festa di San na a base di antipasti, car- ci del Centro d’Incontro di
ROCCAVIONE - Festa di feste dell’estate bernezzese Bernardo. Nell’intera gior- ne alla brace, formaggio, Caraglio e in serata balli
San Magnetto. Alle ore 10, con la Messa presso la cappel- nata, i festeggiamenti di San frutta e dolce. Prenotazio- contry con dj Silvano. Nel
benedizione dei mezzi agrico- la dedicata a San Bernardo di Bernardo di Bracalla. martedì ni entro le ore 12 di lunedì al pomeriggio gara di bocce
li e sfilata per le vie del paese. Chiaravalle, alle 9. Al termine 348.3155568. Al termine se- a coppie sorteggiate presso
i partecipanti riceve-ranno il MELLE - Cattedre della rata di musica affidata all’or- l’Acli.
ROCCAVIONE - Gran fa- tradizionale “turcet”. salute. In collaborazione con BORGO SAN GIUSEP- chestra “Simpatia”.
giolata Pet e brusacoeur. la Compagnia del Buon Cam- PE - Festa della Madonnina. MONTEROSSO GRANA
Appuntamento gastronomi- CARAGLIO - Festa Valle- mino e i medici dell’Ospeda- Continuazione del torneo di CHIUSA PESIO - 11° edi- - Palio Roccastella-Castello.
co (ore 19.30) a base di fagio- ra. Dalle 16 giochi per bambi- le Santa Croce e Carle di Cu- pallavolo, dalle 20.30. zione Ecofestivalpesio. Al- Alle 21 “Lui & Lei” a sorteg-
li e porchetta nel centro stori- ni e in serata balli con l’orche- neo: “Le cattedre ambulanti le 21 presso l’ex Ospedale in gio al Bar del Campo.
co. Dopo cena courente e ba- stra “Sinfony band”. della salute”. Passeggiata sui ROATA CANALE - Festa via G. Mauro nell’ambito pre-
let con Silvio e Franco. sentieri mellesi ed incontro patronale di San Gioacchi- miazione e proiezione dei MONTEROSSO GRANA -
MONTEROSSO GRANA sulla malattia renale cronica. no. Alle 19.30 grande polen- film vincitori 2018. Festa a Frise. Alle 14.30 ga-
ENTRACQUE - Da Faber - Festa a Frise. Alle 14.30 ga- Relatori Luca Besso e Clau- tata , poi ballo liscio con le ra a pentaque “Lui e Lei”, alle
al cielo. I grandi successi di ra a petanque e alle 20 “Bodi dia Ariaudo. Durata itinera- musiche di Marzia, Angelo e LURISIA - Martedì del li- 20 cena con bollito e alle 22
Fabrizio De Andrè interpre- en balo, tumo e aioli”. Serata rio: 3 ore. Ritrovo: ore 9.30 Franco. scio. Serata di ballo liscio, al- falò.

GROUPE

semplic
e me n te frseesmpclihcemi ente frescicehmiente plicemente
es c h i
frsemplicemen frescemente freschi
t e c h i sempl se m

tefreschi
ente fresch e
i s e m pli
h i sempl ic e m e n
se m pl ic e m
se m p l ic e t c
men fres mente eschisemplicement
fremente licemente
e
i emplice
fr es cnthe chi semp semp i
s l ic
eme fres ente eschi fresch
semplic
i mplicem frplicemente licemente
fr es cmehnte eschi sem i semp i
s e

semplic
e fr icemente fresch fresch e
Fuso 1 - Via Roma, 5 sempl pl ic e m ement Stazione, 13
ente 2pl-icViale
mFuso
0171 918127 DRONERO se m s e
0171 905655
APPUNTAMENTI
NA
TAG
MON INA
COLL
CITTÀ

XVIII La Guida 2018 GIOVEDÌ


2 AGOSTO 2018

25
BUSCA - Festa ad Attissa-

AGOSTO
no. Corsa podistica, polenta e
spezzatino e musica da ballo
con l’orchestra “Sonia de Ca-
stelli”.
sabato
TARANTASCA - Festa pa-
tronale San Bernardo Aba-
te. Alle 14,30 gara a petanque BORGO SAN GIUSEPPE
per bambini. - Festa della Madonnina.
Alle 14.30 incontro di calcio
PONTECHIANALE - Mu- Campanile nord Vs Campa-
seo del costume. A Chiana- nile sud; alle 18 inaugurazio-
le, dalle ore 9.30, laboratorio ne mostra alla scuola mater-
per costruire borse di seta, nel na. Alle 20.15 concerto della
Museo del costume femmini- banda musicale Duccio Ga-
le. limberti sul piazzale della
chiesa. Alle 20.30 Santa Mes-
SAMPEYRE - Festa di San sa e processione con fiacco-
Bernardo. Dalle 10.30, i fe- lata e dalle 22.15 serata mu-
steggiamenti di San Bernar- sicale con “Lunadoppia Re-
do, al Puy di Rore. al”.

SAMPEYRE - Ballo liscio. ROATA CANALE - Festa


Serata danzante con Mario patronale di San Gioacchi-
Cortese. no. Gara di pesca, alle 15,
nel canale Bialerassa (regio-

24
CASTELDELFINO - Festa Serata all’insegna della mu- Carla Salvatici e alle 20 Rasse- e serata musicale con “A. Ce- ne Colombero) aperta a tutti,

AGOSTO
di San Bernardo. Dalle ore sica e del divertimento con il gna libri con lo scrittore Bru- lentino in melodie celentane” con premi in natura; iscrizio-
10.30, il via ai festeggiamenti Karaoke della Giovani Eventi. no Vallepiano. (ingresso gratuito). ni sul campo.
di San Bernardo. Alle 21 in piazza San Marcel-
lino Champagnat LIMONE - Balli occitani. VINADIO - Balla coi cin- SAN BENIGNO - Festa
CRISSOLO - La pirami- In piazza alle ore 21 serata di venerdì ghiali. Festival che coniuga patronale San Bartolomeo.
de. A Crissolo alle ore 17, nel- CARAGLIO - Festa Valle- balli occitani con Daniela Tal- musica dal vivo, cultura, eno- Primo raduno del camioni-
la Sala delle Guide, laboratori ra. Nel pomeriggio gara di lone. Ingresso libero. gastronomia, attività all’aria sta con aperifesta e cena dal-
per bambini e genitori. bocce a coppie sorteggiate BORGO SAN GIUSEPPE aperta, eventi anche per i più le 20. Musica in consolle con
presso il bar dei Cacciatori e VALDIERI - Pesca d’estate. - Festa della Madonnina. Al- piccoli. Dj Dario Viale.
CRISSOLO - Gli olii es- cena con “J’Amis d’la Valera”. Raduno di pesca tradiziona- le 21 premiazione delle mini
senziali. A Crissolo, alle ore le fondo, spinning, fly fishing olimpiadi; apertura banco di SAMBUCO - Festa San BORGO SAN DALMAZ-
21, nella Sala delle guide: la- SAMPEYRE - Zumba. Se- e “Trota Grossa” presso la Fi- beneficenza: Dalle 22.30 se- Giuliano. Alle 21 concerto di ZO - Quadrangolare. Nel po-
boratorio per adulti. rata di balli di gruppo. shing House de Il Gesso della rata musicale con dj “Radio- musica occitana con “Lhi De- meriggio, al campo sporti-
Regina. number1ne”. startavelà”. vo di via Matteotti, seconda
FARIGLIANO - Festa del CRISSOLO - Hollywood giornata del quadrangolare
Bon Vin. Alle 21 serata con time. A Crissolo, alle ore 17, GAIOLA - Giovedì del- SAN BENIGNO - Festa VALGRANA - “Teatro di calcio organizzato dall’AC
musica latina e balli con il nella Sala delle Guide: labora- la Gramigna. Alle 20.45, nel- patronale San Bartolomeo. in cortile e non solo”. Alle Pedona in memoria di Vitto,
gruppo “Manos Arriba” e i torio per bambini e genitori. la sala Tiboldo, proiezione del Alle 20 aperifesta e cena a ba- 21.30, “Uomini da Dio” cine- Maciu e Gigi.
Maestri Cano Cordova e Lo- docu-film “Prezzemolo, sensa se di pesce. Alle 22.30 esibi- ma all’aperto a Santa Maria
renza P.Piu. FARIGLIANO - Festa del pile, sensa curent eletrica” di zione della cover band “Way della Valle. BOVES - Festa patrona-
Bon Vin. Alle 20.30 si cena Sandro Gastinelli. to Hollywood” e, al termine, le di San Bartolomeo. Alle
con “Metti la porchetta nel dj set con Dj Dario Viale. MONTEROSSO GRANA 15 visita al campo di fagiolo

22
piatto e abbinala con del Bon MOIOLA - Festa San Mem- - Palio Roccastella-Castello. rosso, in collaborazione con

AGOSTO
Vin - degustazione a cura del botto. Alle 20.30 gara alla be- BORGO SAN DALMAZ- Alle 17 gara delle torte belle e i produttori bovesani. Alle 21
Salotto del Vino in collabora- lotte al rilancio coppie fisse. ZO - Quadrangolare. In se- buone al Bar del Campo. in piazza Italia aperitivo in
zione con la Bottega del Do- rata, al campo sportivo di via piazza con Musica Divina in
gliani Docg. Alle 21 la tradi- VINADIO - Balla coi cin- Matteotti, prima giornata del SAN DAMIANO - Aperice- concerto. Sempre alle 21, in
mercoledì zionale Disfida dei Birilli ri- ghiali. Festival che coniuga quadrangolare di calcio or- na non esiste. Alle 19, per i Casa don Bernardi, apertu-
servata alle donne. Alle 21 si musica dal vivo, cultura, eno- ganizzato dall’AC Pedona in venerdì letterari al Podio, Fe- ra della tradizionale pesca di
danza con l’Orchestra Simpa- gastronomia, attività all’aria memoria di Vitto, Maciu e derico Ferrero parla su “Ma- beneficenza a cura dei giova-
BORGO SAN GIUSEPPE - tia e alle 21 la porchetta si tra- aperta, eventi anche per i più Gigi. gri in salute” tra aperitivi e ce- ni della parrocchia.
Festa della Madonnina. Con- sferisce in gustosi panini. piccoli. ne fuori casa.
tinuazione del torneo di palla- BOVES - Festa patronale CENTALLO - Alle 20 in
volo, dalle 20.30. ROCCA DE’ BALDI - Fe- SAMBUCO - Festa San di San Bartolomeo. È il gior- SAMPEYRE - Iron Bike. piazza Vittorio Amedeo ce-
steggiamenti patronali in lo- Giuliano. Alle 20.30 proie- no della festa liturgica di San Partenza della 3° tappa della na a base di paella (pre-
CHIUSA PESIO - “Deser- calità Carleveri. Organizza- zione di cartoni animati per Bartolomeo. Alle 21 in piazza corsa per Bobbio Pellice. notabile entro il 21 agosto
to per giovani”. Fino al pran- ti dall’Associazione sportiva e bambini. dell’Olmo tradizionale con- presso “Glamour” e “Lam-
zo di domenica 26 presso la tempo libero Carleverese con certo della banda musicale SAMPEYRE - Commedia berti elettrodomestici”), o
Certosa di Pesio si terrà un in- “Serata Pizza” e servizio risto- CARAGLIO - Festa Vallera. “Silvio Pellico” di Boves. dialettale. Commedia del- menu panini e patatine. A
contro dedicato ai giovani per razione con carne alla brace, Alle 21 concerto dei “Luca Pa- la Compagnia amatoriale “Ca seguire “Flower Party”, fe-
ascoltare la parola di Dio con panini e patatine. Intratteni- nama Group” e, alle 23, spet- CHIUSA PESIO - 19° edi- Pia”, dalle ore 21. sta musicale a tema anni ’60
tempi di silenzio, preghiera, mento musicale con Dj Max. tacolo piromusicale. zione Ciusa Duvarta. Alle 21 e ’70. Un omaggio per i par-
verifica di pace, spaziamento, inaugurazione con spettacolo CRISSOLO - Dai piedi a tecipanti vestiti a tema. A se-
riconciliazione e condivisione TARANTASCA - Festa pa- a ingresso libero della grande … A Crissolo, alle ore 17, nel- guire animazione musicale

23
gioiosa. tronale San Bernardo Abate. manifestazione che accom- la Sala delle Guide, per bam- di Radio Number One.

AGOSTO
Pellegrinaggio a piedi al san- pagna la festa di Sant’Antoni- bini e genitori.
LURISIA - Incontri musi- tuario di Sant’Anna di Vina- no patrono di Chiusa Pesio. PEVERAGNO - Cappella
cali. Alle 16,30, Antonio Fer- dio, con partenza in auto da CRISSOLO - Riflessologia della Divina Provvidenza.
rara presenta “Belati, ruggi- Tarantasca alle 6,50 e inizio LURISIA - Tè alle Terme. plantare. A Crissolo, alle ore Alle 20.45 partenza della fiac-
ti e altri …versi” (animali in giovedì camminata in località Barac- Alle 17, Valentina Meinero 17, nella Sala delle guide, la- colata dal monumento ai Ca-
musica) presso il Salone delle cone. (arpista) e Silvia Cina (Pia- boratorio per adulti. duti in via Madonna dei Bo-
Terme di Lurisia. nista) presentano “Gocce di schi, da via del Gavotto, da
BORGO SAN GIUSEPPE OSTANA - Bosco incanta- Musica, concerto per arpa e SANT’ALBANO STURA - regione Agnella Soprana. Ar-
ROBURENT - Labora- - Festa della Madonnina. Fa- to. Animazione per i bambi- pianoforte” presso il Salone Festa di San Liberato. Sera- rivo al Santuario davanti al
torio decoupage creativo. giolata del borgo e serata dan- ni “I sassi colorati” (dalle ore delle Terme di Lurisia. ta organizzata dal Bar Ellena. quale alle 21 sarà celebrata la
Con Marina alle 15.30, pre- zante di liscio con “I Simpa- 14,30 alle ore 16,30, con me- messa. Al termine concerto
notazione obbligatorio allo tia”; apertura giochi popolari. renda bio). ROBURENT - “Ascolta e FARIGLIANO - Festa del della banda musicale.
0174.228223 e alle 20.45 se- disegna”. Laboratori orga- Bon Vin. Alle 22 con Serata
rata con e per la Pro Loco di SAN BENIGNO - Festa pa- CRISSOLO - “Du iu spik nizzati dalla Pro Loco Ro- live all’insegna della musica CHIUSA PESIO - 19° edi-
Roburent. tronale San Bartolomeo. Se- english??”. Alle ore 17, a Cris- burent alle 10.30 dedicato dance con “Shary Band” tri- zione Ciusa Duvarta. Alle
rata pizza alle 20 e balli occi- solo, nella Sala delle Guide, ai bambini in biblioteca o in buto ufficiale italiano alla Di- 21.30 spettacolo a ingresso li-
ROCCAVIONE - Trac- tani con i “Lou Viage”. laboratorio per adulti e per tensostruttura. Alle 17.30 la- sco Dance. bero e intrattenimenti.
ce sui sentieri ed emozioni bambini. boratorio di Cucina Piemon-
tra Marittime e Cozie. Sera- BOVES - Festa patronale tese con lo chef Stefano Bon- ROCCA DE’ BALDI - Fe- CHIUSA PESIO - Polen-
ta a cura dell’alpinista Gianni di San Bartolomeo. Alle 22 in CRISSOLO - Occitani mon giovanni. steggiamenti patronali in lo- tata Avisina. Alle 19 nel cen-
Abbà. Ore 21, biblioteca. piazza dell'Olmo serata di im- amour. A Crissolo, alle ore 21, calità Carleveri. Organizza- tro storico a cura della sezio-
magini di viaggio curata dal nella Sala delle Guide, labora- LIMONE - Concerto jazz ti dall’Associazione sportiva e ne Avis di Chiusa Pesio.
LIMONETTO - Concer- Club di Liberi Viaggiatori To- torio per adulti. di Alto Monk. Piazza del Mu- tempo libero Carleverese con
to d’opera a cura di Fabio- tem e Tabù. nicipio, ore 21.15. Festa della Birra e i dj Marco VILLANOVA MONDOVÌ
la Salaris e Eleonora Maag. FARIGLIANO - Festa del Skarica e Marco Marzi di Ra- - Estate ballerina. Nell’area
Ore 21. ROBURENT - Amico Pie- Bon Vin. Alle 21 serata dan- MOIOLA - Festa San dio Number One. Possibilità artigianale serata di ballo li-
de. Riflessologia plantare e zante con “Sonia De Castelli” Membotto. Cena a base di di cenare alla brace, panini e scio con “Simone e Alber-
ENTRACQUE - Karaoke. benessere con la riflessologia e orchestra Enzo e Massimo. fritto misto alla piemontese patatine. to”.
le tue tende APPUNTAMENTI consigliate da

MON
TAG
COLL
NA
INA Casa del Bottone
CITTÀ
Via XX Settembre, 39 - CUNEO Via XX Settembre, 39 - CUNEO
www.tendesign.it GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018 2018 La Guida XIX Tel. 0171 693412

LURISIA - Festa di Mezza PE - Festa della Madonni-


Estate. Per le vie del paese. na. Messe alle 7, 9 e 11. Alle
15 rosario e benedizione eu-
FRABOSA SOTTANA - caristica. Alle 16 giochi vari
Camminata enogastronomi- per ragazzi/e. Alle 17 intratte-
ca. A partire dalle 9 appunta- nimento musicale con “Opa-
mento con la “Giromangian- lesque”, poi nutella party per
do”, la camminata lungo le tutti. Alle 19.30 grigliata sot-
strade e i sentieri della val- to il tendone e dalle 22.30 se-
le Maudagna, intervallata da rata di musica live e da disco-
tappe enogastronomiche. La teca con “John Deer”.
stessa sera all’Alma va in sce-
na la “cena dei cappelli buf- BORGO SAN DALMAZ-
fi”. A seguire premiazione dei ZO - Gita con il Cai. Dome-
vincitori del concorso foto- nica 26 agosto escursione
grafico indetto dalla Pro Lo- per esperti organizzata dal
co sul tema “Il mio paese, la Cai Borgo con meta il monte
mia città”. Sautron.

ROBURENT - Giornata di BOVES - Festa patrona-


svaghi organizzati dalla Pro le di San Bartolomeo. Mes-
Loco di Roburent. Alle 15.30 sa solenne alle 11. Dalle 9 al-
laboratorio dècoupage creati- le 19 mercatino dei bambini
vo con Marina e alle 10 e alle nelle vie del centro storico e
16 due laboratori di cerami- alle 15 nelle piazze “Palio del
ca sotto la Torre (prenotazio- fagiolo rosso”, sfida sportiva
ne obbligatoria 0174.228223. tra le frazioni. Alle 21, sem-
Alle 19.30 polentata sotto la Giuliano. Alle 21 concerto CASTELDELFINO - Festa le 21 Soma d’ai e poi concer- decide di cambiare il proprio pre in piazza Italia, sfilata di
tensostruttura. Alle 21 si bal- degli “Alterego”. di San Chiaffredo. Dalle ore to alle 21.30 dei Controvento lavoro per dedicarsi alla terra. moda con abiti da sposa vin-
la in allegria. 10.30, via alla festa, nella bor- Nomadi Tribute Band. tage.
CARAGLIO - BiciEmozio- gata Rabioux. ROCCA DE’ BALDI - Fe-
ROCCAVIONE - Concer- ni. Alle 14.30 partenza dal Fi- FARIGLIANO - Festa del steggiamenti patronali in BEINETTE - Festa avisi-
tino d’estate. Esibizione del- latoio per la pedalata “Percor- CASTELDELFINO - Festa Bon Vin. Alle 13 iscrizione località Carleveri. Organiz- na. Al parco di Rifreddo, con
la Filarmonica Robilantese. so della seta” accompagna- di San Giovanni. Dalle ore partecipanti alla 42^ edizione zati dall’Associazione sporti- Messa sul campo alle 12, po-
Ore, 21, sagrato della parroc- ta dalle guide di EmotionAlp 10, via alla festa di San Gio- della “10 ore a coppie” e pun- va e tempo libero Carleverese lentata e giochi.
chiale. (10 km). vanni, nella borgata Torrette. zonatura. Alle 17 prova spet- e tradizionale polentata e se-
tacolo già valida per la clas- rata danzante con l’orchestra PEVERAGNO - Cappel-
LIMONETTO - Concerto MONTEROSSO GRANA PONTECHIANALE - La sifica finale delle 10 ore e al- Meo Tomatis. la della Divina Provviden-
lirico organistico di Antonio - Palio Roccastella-Castel- lana di canapa, danze orien- le 21 serata danzante con l’or- za. Alle 14.30 recita del rosa-
Conti e Luca Sambataro. lo. Alle 15 4° Memorial Bru- tali e recital. Nel Museo del chestra “Massimo Dellabian- rio e benedizione, a partire

26
Chiesa parrocchiale, ore 21. no Damiano al Bar del Cam- costume di Chianale, dalle ca”. dalle 15.30 parco divertimen-

AGOSTO
po. ore 10, dimostrazioni di tessi- ti per adulti e bambini, con
MOIOLA - Festa San tura di lana e canapa. R O C C A F O RT E M O N - giochi popolari, esibizione di
Membotto. Alle 14.30 gara al- COUMBOSCURO - Rou- Dalle ore 18.30, nella piazza DOVÌ - Festa Annunziata. automodelli radio comandati
la petanque a sorteggio con miage. Alle 15 dibattito del Municipio, danze orienta- Festeggiamenti frazionali con e trucca bimbi. Alle 21 inizio
bocce vuote, alle 15.30 esibi- “Identità e cultura patrimo- li. Alle ore 21, “La leggenda di cena e gara di bocce. domenica del torneo di “scala 40” XIII
zioni e giochi di scacchi con nio d’Europa”. Asterix e Obelix”, musical co- memorial Piero Bono e parti-
l’associazione Borgo Scacchi, reografico. DOGLIANI - Festa di San te a calciobalilla.
carne alla brace alle 20 e bal- MARMORA - Raduno co- Colombano in Borgata Ca- SAN BENIGNO - Festa
lo liscio con “I Braida”. rali. Nel pomeriggio di sa- COSTIGLIOLE SALUZ- sale con cene e intratteni- patronale San Bartolomeo. CHIUSA PESIO - 19° edi-
bato 25 agosto, “Val Mairo ZO - Festa al Circolo Acli. Al menti. Apre la mostra foto- Messa di San Bartolomeo al- zione Ciusa Duvarta. Tradi-
ROCCASPARVERA - Fe- Chanto” festival della corali- Centro d‘incontro degli anzia- grafica Borgata Casale re- le 10.30 con processione per zionale fiera di Ciusa Duvar-
sta delle Leve. Corrida presso tà alpina in borgata Vernetti. ni, c’è la festa organizzata dal lativa a rosoni e vetrate del- il paese insieme alla banda ta che trasforma il centro sto-
il padiglione festeggiamenti. Circolo Acli e dalla Parroc- le chiese. Il pomeriggio sa- musicale di Castelletto di Bu- rico in un percorso fatto di
MELLE - Festa di San chia. rà dedicato alla letteratura in sca. Nel pomeriggio esibizio- bancarelle e stand espositi-
VINADIO - Balla coi cin- Bernardo. Alle 15,30, la festa attesa delle premiazioni. Al- ne di hip hop e dimostrazio- vi. All’ingresso del paese fiera
ghiali. Festival che coniuga di San Bernardo, nella borga- PAESANA - Notturna nel le 21.30 nei locali adiacenti la ne di arti marziali con l'as- zootecnica con esposizione
musica dal vivo, cultura, eno- ta Comba. bosco con la luna. Alle ore Cappella di San Colombano sociazione “Kenshinkan Ka- di animali e macchine agri-
gastronomia, attività all’aria 21, a Pian Munè, passeggiata consegna della 21^ edizione rate Centallo”. Alle 20 serata cole. Dalle 12 si potranno gu-
aperta, eventi anche per i più SAMPEYRE - Festa di per tutti. del premio culturale “Schi-na- pizza e musica liscio insieme stare prodotti tipici lungo le
piccoli. San Chiaffredo. Dalle 10: c’è cinà” in Casale Soprano e del all'orchestra “Le bolle blu”. vie del paese. A conclusione
la festa di San Chiaffredo, a SANT’ALBANO STURA - premio “Contadini dell’anno” della manifestazione, alle 21,
SAMBUCO - Festa San borgata Villar. Festa di San Liberato. Dal- assegnato ad una persona che BORGO SAN GIUSEP- si terrà uno spettacolo finale

$
jjjjjjjjjj ARTIG
AMERIA IA
G N MINA N
LE A

$
Il Bocconcino
A GIOVANNI
LE
F

Ristorante - Creperia - Pizzeria

dai nostri
allevamenti...
...alla tua tavola
Carni di prima qualità ‡ Carni bianche ‡ Salumi e formaggi

BONUS e APERTO TUTTO AGOSTO NEI DUE PUNTI VENDITA


LIMONE P.TE - Via Roma, 78 per la so nergetico P.le S. Defendente, 15 - Confreria CN Corso Francia 12/a - Cuneo
s
dei serratituzione Tel. e fax: 0171.613395 Tel. e fax: 0171.500447
tel. 0171.929269 - Chiuso il mercoledì Gestione menti.
jjjjjjjjjj pratica in della
sede.
www.fattoriebovingrana.com
cuneo@fattoriebovingrana.com confreria@fattoriebovingrana.com
APPUNTAMENTI
NA
TAG
MON INA
COLL
CITTÀ

XX La Guida 2018 GIOVEDÌ


2 AGOSTO 2018

sul sagrato della parrocchia iola, una famiglia cento anni


di Sant’Antonino. di tradizione”.

VILLANOVA MONDOVÌ ROCCASPARVERA - Fe-


- Estate ballerina. Nell’area sta della Madonna del-
artigianale serata di ballo li- le Grazie. A partire dalle
scio con il gruppo “I Monel- 20.30 buffet al Prosit (presso
li”. i campi sportivi) e gara a be-
lota al rilancio a coppie sor-
ROBILANTE - Musei teggiate.
aperti. Dalle 10 alle 12, si vi-
sitano il Museo della Fisar- AISONE - Madono d’Ai-
monica e dell’Arte popolare zoun. Gara di Scala 40.
e il Museo del Suono e della
Comunicazione. Info: Silvio OSTANA - Bosco incan-
tel. 348 2484890 (Fisarmoni- tato. Animazione per i bam-
ca); Marisa tel. 348 8895992 bini “Trasformazioni nel
(Suono e com.). Bosco” (dalle ore 14,30 al-
le ore 16,30. con merenda
LIMONE - Abaya. Proces- bio).
sione, sfilata in costume del
gruppo folcloristico di Limo-

31
ne, canti, balli tradiziona-

AGOSTO
li e cerimonia d’investitura
dell’Abbà

SANT’ANNA DI VALDIE-
RI - Balli occitani. Alle ore te in musica, sui sentieri che la 42^ edizione Gara Motoci- moci! A Crissolo, alle ore 17, - Palio Roccastella-Castello. venerdì
15 festa della segale, balli oc- conducono a Becetto. Al- clistica “10 ore”. Alle 18.30 la nella Sala delle Guide, inizia- Alle 21 “Lui & Lei” a sorteg-
citani presso l’anfiteatro con le ore 11.45, la Messa per il premiazione e alle 21 la gran- tiva per i bambini e i genito- gio al Bar del Campo.
Lou Janavel e Daniela Man- Cianto Viol. de serata di chiusura con Al- ri. BORGO SAN GIUSEP-
drile. Ingresso libero. berto e Simone. CRISSOLO - Festa finale PE - Festa della Madonni-
CRISSOLO - Tour Mon- SANT’ALBANO STURA – con sorprese. A Crissolo, al- na. Finale del torneo di pal-
MOIOLA - Festa a San viso Trail. A Crissolo giro di Festeggiamenti per San Li- le ore 17, nella Sala delle gui- lavolo.

27
Membotto. Alle 10.30 solen- corsa attorno al “Re di Pie- berato, santo patrono san- de, iniziativa per i bambini e

AGOSTO
ne Processione verso la Cap- tra”. talbanese. Alle 10 messa, be- i genitori. MADONNA DELLE
pella di San Membotto per nedizione macchine agricole GRAZIE - Festa patrona-
la Messa accompagnata dal- PAESANA - A spasso negli e rinfresco in piazza Marco- SANT’ALBANO STURA le. Carne alla brace per tutti.
la banda musicale di Peve- alpeggi. A Pian Muné, ritrovo ni. Alle 12.30 pranzo di San - Festa San Liberato. Si ini- Musica con dj.
ragno e pranzo sotto il padi- alle ore 9 (rifugio a valle). lunedì Liberato e alle 21 l’Orchestra zia con la giornata bambini
glione. Nel pomeriggio in- Duo Maria Ravera ft Fabros. dalle 8.30 in Oratorio men- BOVES - Festa patrona-
trattenimenti e giochi per OSTANA - Bosco incanta- tre alle 15.30 merenda per le di San Grato a Rivoira.
tutti e, alle 21, “Reclam”, to. Concerto di un Coro sviz- SAN BENIGNO - Festa ROCCA DE’ BALDI - Fe- gli ospiti del soggiorno Ida In serata torna “Rivoira by
spettacolo comico con il duo zero, con Marcella Fiorina. patronale San Bartolomeo. steggiamenti patronali in Pejrone e per gli anziani di night 13”, musica dal vivo e
“Claudio&Marco” e musica Alle 14.30 giochi per bam- località Carleveri. Organiz- Sant’Albano Stura. Paella a dj.
con dj Mariano. DOGLIANI - Festa di San bini e rottura delle pignatte. zati dall’Associazione spor- cura del circolo Acli e intrat-
Colombano in borgata Ca- Alla sera, cena di bollito mi- tiva e tempo libero Carleve- tenimento musicale con Do- SAN BIAGIO - Alle 20
ROCCASPARVERA - Fe- sale. Apertura della mostra sto e serata danzante con la rese. Alle 20 cena di chiusu- do e Charlye. in piazza “Cena in com-
sta delle Leve. Messa in par- fotografica Borgata casale re- “Sinfony Band”. Alle 22.30 ra festeggiamenti con il frit- pagnia” gratuita su pre-
rocchia alle 11 e pranzo “Da lativa a rosoni e vetrate delle spettacolo pirotecnico della to misto specialità di Carle- notazione per i sambiage-

29
Ines” a Castelletto. In serata chiese. ditta Parente. veri (gradita prenotazione al si. Iscrizione a 12 euro per

AGOSTO
polentata e serata danzante. 338.6419094). Alle 21.30 se- i non residenti, ridotta a 8
SANT’ALBANO SURA - BORGO SAN GIUSEP- rata danzante con l’orchestra euro per i bambini fino alla
VINADIO - Balla coi cin- Festeggiamenti di San Li- PE - Festa della Madon- Simpatia. quinta elementare. Prenota-
ghiali. Festival che coniuga berato. Alle 10.15 l’Ammini- nina. Alle 14.30 giochi per zioni fino al 29 agosto pres-
musica dal vivo, cultura, eno- strazione comunale conse- ragazzi/e. Alle 19.30 polenta- mercoledì so Centro Ricreativo, “Elena

28
gastronomia, attività all’aria gna la Costituzione ai diciot- ta del borgo e dalle 21 sera- e Silvano” e Macelleria Rine-

AGOSTO
aperta, eventi anche per i più tenni e una borsa di studio ta danzante con l’orchestra ro.
piccoli. ai volontari di Estate Ragaz- “Marco e Deber Band”. BORGO SAN GIUSEPPE
zi. A seguire alle 11 la messa. - Festa della Madonnina. ROCCASPARVERA - Fe-
SAMBUCO - Festa San Dal Parco Olmi alle 14 gli An- MADONNA DELLE Dalle 20.30 continuazione sta della Madonna del-
Giuliano. Alle 10 incon- tichi Mestieri. Alle 15 Scuola GRAZIE - Festa patronale martedì del torneo di pallavolo “me- le Grazie. Alle 19.39 “Cena
tro con gli Abbà delle Baia di Circo a cura di “Flic Scuo- “Madonna delle Grazie”. Al- morial Mara Dalmasso”. dell’Amicizia” con intratte-
del Preit di Canosio e di Ca- la di circo Torino” e alle 21 si le 20 inizio novena in prepa- nimento musicale a cura di
stelmagno, a seguire Mes- va a teatro a cura della Com- razione alla festa. SAN BENIGNO - Festa MADONNA DELLE Mattia M’Dj in consolle.
sa con processione e aperiti- pagnia “Gli Improvvisatori. patronale San Bartolomeo. GRAZIE - Festa patronale
vo in piazza. Nel pomeriggio BOVES - Cena del Ricet- Tradizionale polentata con “Madonna delle Grazie”. Al- AISONE - Madono d’Ai-
concerto delle voci bianche ROCCA DE’ BALDI - Fe- to. Alle 20 tradizionale Cena salsiccia alle 19. le 19.30 corsa podistica con zoun. Alle 19 Pizza Party e dj
dell’Associazione Voltrimusi- steggiamenti patronali in del Ricetto in piazza Italia, pasta party e premi. set.
ca e alle 17.30 “La battaglia località Carleveri. Organiz- cucinata da Donne Impresa BORGO SAN GIUSEP-
dei cuscini” della compagnia zati dall’Associazione sporti- della Coldiretti e servita dai PE - Festa della Madonni- CARAGLIO - Concerto. CARAGLIO - Festa a Pa-
Il Melarancio di Cuneo. va e tempo libero Carlevere- volontari. In caso di maltem- na. Dalle 14.30 giochi vari Alle 21. schera San Carlo. Alle 16
se. Alle 11 la messa. Alle 16 po si svolgerà al palazzetto per ragazzi/e. Alle 21 chiusu- corsa podistica “Quat pas
COUMBOSCURO - Rou- giochi per bambini e ragazzi polivalente di Madonna dei ra giochi popolari e premia- tra i cassine”, alle 19 “Not-

30
miage. Alle 15.30 “Cammi- con il Cognitive Dog (attività Boschi. Acquisto dei biglietti zioni. te da pastis” e dalle 20 gran-

AGOSTO
nando camminando” concer- ed esercizi con cani addestra- presso le cartoleria di piazza de grigliata con accompa-
to di Angelo Branduardi (eu- ti) e nutella party. Alle 20 ra- Italia e piazza dell’Olmo. Du- PEVERAGNO - Cappel- gnamento musical del grup-
ro 20, info@coumboscuro. violata. Alle 21.30 serata dan- rante la cena, dalle 21, sera- la della Divina Provviden- po “Soundsgood” e di dj Eli-
org). zante con Paolo e Carmelo. ta di ballo liscio con “Matteo za. Dalle 14.30 gara alle boc- za Taz.
Tarantino in concerto”. ce a terne per frazionisti, pe- giovedì
MARMORA - San Bar- ROCCA DE’ BALDI - “Re- veragnesi e residenti dei pae- DOGLIANI - Tweedo En-
tolomeo. Festa patronale in ligiosi di Casa Morozzo”. PEVERAGNO - Cappella si limitrofi. Alle 20 cenone di semble dai Giardini del-
borgata Ponte Marmora. Al- Dalle 15 alle 17 al castello vi- della Divina Provvidenza. chiusura (prenotazione en- BORGO SAN GIUSEP- la Bottega del Vino. Alle 21
le 14.30 gara a bocce alla lun- sita guidata tematica a cu- Alle 9 celebrazione eucaristi- tro le 18, per informazioni PE - Festa della Madonni- in piazza San Paolo. Proget-
ga, alle 17 Santa Messa nella ra dell’architetto Nadia Lo- ca in suffragio dei frazionisti 377.1034814) e serata dan- na. Dalle 20.30 continuazio- to di musica elettronica che
cappella. vera. L’iniziativa rientra nel- e benefattori defunti. Alle 20 zante dalle 22 con l’orchestra ne del torneo di pallavolo. unisce suoni analogici e digi-
la domenica al mese partita “american dinner” a base di “Flavio e la band”. tali, in un sound caldo, ibri-
ROSSANA - Festa di San dal mese di maggio incentra- hamburger e patatine e sera- MADONNA DELLE do ed in costante evoluzio-
Bernardo. Per l’intera gior- ta sul racconto della famiglia ta in musica. LURISIA - Martedì del li- GRAZIE - Festa patronale. ne (ingresso libero. Per info
nata, è festa nella borgata di Morozzo della Rocca e dei scio. Serata di ballo liscio Serata di divertimento: “Vai 0173.742260 o info@doglia-
Lemma. suoi personaggi più illustri. MOIOLA - Festa San presso il Palaterme di Luri- a sentire i Trelilu? Ma si che ni.it).
Testimonianze storiche del- Membotto. Alle 14.30 “Tro- sia con Ines Manera a parti- so!”.
VALMALA - Festa del rin- la vita, di Cristina Morozzo e feo Bruno Aldo”, gara al- re dalle 21. SANT’ALBANO STURA
graziamento. Ore 15.30: Ro- del figlio Massimo d’Azeglio, la petanque a sorteggio con BOVES - Festa patronale - Festeggiamenti patrona-
sario meditato. Ore 16: Mes- di alcuni rappresentanti del- bocce vuote e passeggiata ac- SAMBUCO - Festa di San di San Grato a Rivoira. Alla li Festa San Liberato. Alle
sa per tutti i devoti e gli amici la chiesa e di Enrico Moroz- compagnata a “Le Gravie- Giuliano. Alle 11 Messa con sera gara a carte di scala 40 10 Cerimonia di gemellaggio
del Santuario, con processio- zo della Rocca, generale e po- re”. Alle 19.30 polenta e spez- Processione, aperitivo in al Circolo Unione agricola. con San Pedro di Cordoba
ne finale. litico del Regno di Sardegna. zatino e serata danzante con piazza e, dalle 15.30 giochi (Argentina). Serata giovani a
“Dario e Ivano”. popolari. GAIOLA - “Giovedì della cura di Dj Max e Dj Bianchi
SAMPEYRE - Il Cianto- FARIGLIANO - Festa del Gramigna”. Alle 20.45, nella e si cena con penne, salsiccia
viol. Torna la festa itineran- Bon Vin. Alle 7 partenza del- CRISSOLO - Ssspettinia- MONTEROSSO GRANA Sala Tiboldo, “I Bruna di Ga- e patatine.
GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018 LE ALPI DI CUNEO VISTE DALLA TORRE CIVICA La Guida 31
11

UNA PRESENTAZIONE SISTEMATICA, CON CADENZA SETTIMANALE, DELLE CIME CHE SI VEDONO DALLA NOSTRA CITTÀ

Il Bric Costa Rossa,


È la punta più alta e più a
“la cima alta della Bisalta” 1-Il Bric Costa Rossa dalla Torre estate, è ottimo anche in in-
destra della montagna che da 1 Bric Costa Rossa Quota 2337 m Civica cuneese. verno per gli amanti dello
Cuneo identifichiamo come 2-Il Bric Costa Rossa (a sinistra) vi- scialpinismo (buoni sciatori).
Bisalta e con i suoi 2404 me- sto dalla zona del Colle di Ten- L’unico problema può esse-
tri è il punto culminante della da. re, tanto in estate quanto in
valle Colla oltre che del lungo 3-La cresta che porta in vetta da inverno, l’eventuale presen-
costone che separa questa val- sud, in inverno. za di nebbia che, soprattut-
le bovesana dall’attigua valle 4-La cima vista dal sentiero di cre- to su Colla Piana, può rende-
Pesio. Da un punto di vista ge- sta proveniente dal Monte Besi- re l’orientamento molto diffi-
ografico è più interessante la mauda. coltoso.
vicina quota 2337 metri, situa- 5-Immagine panoramica scattata Una bella alternativa, che
ta verso meridione nei pres- dalla cima. abbiamo descritto nella pagi-
si della Cima La Motta, punto na a fianco, è la salita in vet-
nodale tra le valli Pesio, Col- ta passando dal Monte Besi-
la e Vermenagna e da cui si mauda e seguendo poi il lun-
origina verso ovest (verso de- go sentiero di cresta, con pa-
stra nell’immagine) il costo- norami spettacolari verso la
ne omonimo che separa la val- pianura e la cerchia alpina.
le Vermenagna dalla valle Col-
la. La cima del Bric Costa Ros- Panorama
sa è quindi accessibile da tutte
e tre le valli, che si incontrano La vista spazia a 360° su
poco più a sud. tutta la pianura piemonte-
Dalla cima verso nord (ver- se e le Alpi che la circonda-
so sinistra nella foto) si allun- no. Lontane verso nord appa-
ga la cresta di un paio di chilo- iono le cime più importanti
metri che porta fino al Monte della Valle d’Aosta: il gruppo
Besimauda e che dirama verso 2 3 del Monte Rosa (nel quale si
ovest diversi costoni: tra i più possono riconoscere agevol-
interessanti c’è quello chiama- mente con un binocolo le ci-
to “Sperone centrale”, dove si me più importanti, dai Brei-
snoda uno dei più begli itine- thorn ai Lyskamm fino alla
rari di scialpinismo (riservato culminante Punta Dufour),
a ottimi sciatori) della zona. il Cervino, il Gran Paradiso.
I sentieri che raggiungono Dopo tutte le Alpi Cozie tori-
questa montagna sono mol- nesi si arriva al Monviso, l’al-
to numerosi ma tutti prevedo- tro protagonista, con la Bisal-
no il superamento di un buon ta, del panorama cuneese. Di
dislivello. Nonostante questo, qui si prosegue con le vette
la cima è molto frequentata: principali delle vallate cune-
l’ampiezza del panorama e il esi, dal Mongioia allo Cham-
fatto di essere un simbolo, ben beyron, dalla Meja all’Orona-
visibile da tutta la pianura cu- ye, fino alle cime della valle
neese e non solo, la rendono so non permette di conoscere la primavera, con salita dalla menagna fin quasi a Limone Bernardo e si sale su strada, Gesso. Verso sud e verso est
una meta molto ambita. con certezza i nomi dei primi valle Vermenagna. Piemonte. Circa due chilome- asfaltata prima e sterrata poi, si distendono invece le Alpi
Sulla cima, una croce di salitori, sia in condizioni esti- Per la partenza, da Cuneo tri prima del paese si pren- fino ai casali Giocet (quo- Liguri.
grandi dimensioni si eleva al ve sia in condizioni invernali. occorre risalire la valle Ver- de a sinistra il Vallone di San ta 1120 metri). Di qui si se-
di sopra di un alto basamen- Si sa però che salirono questa gue il sentiero che, dapprima Nei dintorni
to in cemento e pietre, ben vi- cima, attratti probabilmente nel bosco e poi in ambiente
sibile con un binocolo da Cu- dal panorama che avrebbero 4 più aperto e prativo, si iner- Il nome di Limone Piemon-
neo (che dista poco più di 16 potuto vedere, anche i famosi pica lungo la Costa Testette. te è indissolubilmente asso-
chilometri). alpinisti William August Bre- Si sale così fino allo spartiac- ciato all’idea di sci di discesa
voort Coolidge (primo salito- que che divide la valle Verme- e impianti di risalita. C’è pe-
Il nome re, tra l’altro, dell’Argentera) nagna dall’attigua valle Pesio, rò un’ampia parte del territo-
e William Douglas Freshfield che qui forma un vero e pro- rio limonese che non è stata
Il toponimo Costa Rossa si (primo salitore della Cima di prio pianoro chiamato Col- toccata dal turismo di mas-
riferisce alla colorazione del- Nasta) accompagnati dalla la Piana. A questo punto si sa: si tratta del settore a est
la roccia, rossastra. Si tratta guida François Devouassoud. continua a sinistra e si passa e a nord dell’abitato, quello
di porfiroidi laminati che so- Era il 23 giugno del 1883. nei pressi della Cima Pittè. Si più vicino al Bric Costa Ros-
no chiamati “besimaudite” (in prosegue contornando anche sa. Sono consigliatissime del-
onore al vicino Monte Besi- Come raggiungerla la Cima La Motta, si sale alla le escursioni “slow” lungo
mauda) oppure “appenninite”. quota 2337 metri (punto no- la Costa Testette o nel Vallo-
Gli itinerari sono innu- dale) e infine si raggiunge la ne Almellina o nel Vallone di
Un po’ di storia merevoli da tutte e tre le val- cima (circa 1300 metri di di- San Giovanni, tra vecchi “tet-
li che convergono verso la ci- slivello). ti”, montagne dall’aspetto do-
Come per molte cime del- ma. Presentiamo qui un per- Questo itinerario, adat- lomitico e panorami di gran-
la zona, la facilità di acces- corso adatto all’autunno o al- to ad escursionisti esperti in de soddisfazione.

5
32 La Guida
GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018

LA STORIA Filippo, l’amore per la terra, la vigna


Classe 1939, vive a Canale d’Alba. Le SS nel
cortile di casa, le storie delle masche, “Bocia”
e “Barot”, le gioie della famiglia e dei nipoti, il
e per la natura? “Non esiste per caso,
vino che gira il mondo.

credo che abbia un Autore”


Filippo Gallino è nato il 5 le tre mucche al pascolo, con Giovanni) e da qualche anno ti, sono sempre qui… e io so-
maggio 1939 a Canale d’Alba, mio cugino Beppino. abbiamo anche alcune gior- no un nonno felice! I ragaz-
nella cascina di famiglia, do- Patita la fame? nate di nocciole, al posto del zi di oggi sono molto svegli, i
ve vive oggi: «Qui sto bene, è Noi eravamo in quindici, grano e del mais. Le vigne so- miei nipoti sono educati e ri-
il mio mondo». ma il pane non è mai manca- no una tradizione familia- spettosi.
È un appassionato vigna- to. La fame per fortuna non re, io le amo. Oggi i miei fi- I valori in cui crede?
iolo, e sorride quando gli fac- l’ho conosciuta. gli Gianni e Laura producono Al primo posto la famiglia
ciamo notare che mancano La guerra la ricorda? tanti tipi di vino (non usano e il lavoro (che ci regala tan-
un po’ le segnalazioni strada- Ero bambino, e ricordo pesticidi e diserbanti, per non te soddisfazioni: molti si com-
li per trovare la sua azienda: quando nel 1944 sono arriva- far prendere il cancro agli al- plimentano per il nostro vi-
«Chi ci vuole, ci trova sem- te le SS nel cortile, han pre- tri) ma io non sono capace di no!). Ai nostri figli ho spiegato
pre!». so un tavolo di legno e hanno stare fermo! Se posso, dò una l’importanza di essere onesti e
La sua famiglia? piazzato la mitragliatrice: non mano: è più forte di me! corretti, provo fastidio quan-
Mia madre era Carolina, hanno sparato, io non avevo Il vostro vino dove va? do incontro qualcuno che cer-
mio papà Felice: avevano le capito la gravità della situa- Oggi finisce in Cina, negli ca di fregare gli altri. Credo in
vigne (tradizione di fami- zione. È da stupidi combatte- Usa, in Norvegia, a Singapo- Dio e di fronte ai tanti spetta-
glia). Hanno avuto quattro fi- re le guerre e di mezzo ci va re, in Messico… Qui in collina coli della Natura, mi viene da
gli: Stefano (già morto), Mar- sempre la povera gente! arrivano tanti stranieri e per pensare: “Non è un caso, cre-
gherita, io e il mio gemello Le veglie? me questo è motivo di grande do che ci sia un Autore! Io
Mario, morto a quindici me- Le ricordo bene, si raccon- soddisfazione! I miei figli pro- prego di mattina e di sera, ma
si di polmonite. Quando vado tavano le storie vere dei ban- ducono 100.000 bottiglie l’an- non recito le orazioni al com-
nel cimitero lo piango sem- diti Delpero, Aimasso, Boni- no. pleto. A Messa vado sempre.
pre, mia madre mi diceva: “Tu no e Piovano! Ma anche storie L’incontro con sua mo- Una volta il Rosario lo reci-
e Mario eravate uguali e papà di masche, che facevano pau- glie? tavamo tutti insieme in fami-
non vi distingueva! Io invece ra a noi ragazzi. La masca di Maria è di Madonna di Lo- glia, oggi lo facciamo ancora
sì”. È stata una prova diffici- Ferrere ballava sulle grondaie reto, a pochi passi da qui… ai Santi, quando ci ritroviamo
le per i miei genitori, i grandi delle case… e poi c’erano altre Siamo stati fidanzati per due a pregare per i nostri morti.
dolori che cambiano la vita. storie strane, che ti facevano anni, le nozze in paese il 16 La morte?
Le scuole? venire tanti dubbi. ottobre 1956, davanti a don Sovente ci penso, ma la
Ho fatto la quinta elemen- In cascina arrivavano per- Giovanni Conte. Al pranzo di morte non mi spaventa. Spero
tare a San Defendente, erava- sonaggi particolari? nozze eravamo una cinquan- di non soffrire e soprattutto di
mo una cinquantina in clas- C’era “Bocia”, era vecchio tina, poi siamo partiti con la non rovinare la vita ai miei ca-
se, ho avuto le maestre Gior- e chiedeva da bere, da man- “Fiat 600” per la Liguria. Ma ri, dando a loro preoccupazio-
dano e Toso e don Moretti. giare e da dormire nel fieni- il mercoledì siamo tornati a ni e fastidi. Penso che dopo la
La Giordano aveva una lunga le e si fermava una notte. Poi pure quei due con il carro che Filippo lei è un vignaiolo casa, dopo appena tre giorni, morte ci sia qualcosa, non cre-
bacchetta d’ottone, che finiva “Barot”, che arrivava con un facevano la pasta fresca a do- appassionato: perché? perché pioveva sempre! Ab- do che finiamo qui la nostra
sulle unghie nere! A me pia- bastone grosso, era vecchio e micilio, che poi facevamo sec- Sono un vignaiolo e can- biamo tre figli: Gianni, Enri- esistenza terrena. Rivivrei di
ceva abbastanza studiare, ma malandato… Arrivava l’arro- care. Un mondo che è sparito tiniere (i trucchi del mestie- ca (collaboratrice scolastica) nuovo e risposerei Maria!
dovevo lavorare: andavo con tino, chi faceva piccoli tini e negli anni Cinquanta. re me li ha insegnati mio zio e Laura. Abbiamo otto nipo- Alberto Burzio

Al termine della guerra i confini vennero spostati anche di 20 km a vantaggio della Francia; rimettere a posto i cippi fu un lavoro lungo e in molti casi pericoloso

Un sacrificio che non va dimenticato: 70 anni fa il tenente degli Alpini Giorgio


Bellanti precipitò dalla Maledia dopo aver posizionato un cippo di confine
Settanta anni fa, un giovane te- Picinoli, provetto scalatore in va- prio dovere, riuscì ad adempierlo fi-
nente degli Alpini, Giorgio Bellan- canza in valle Gesso. Con lui aveva no in fondo, ma durante la discesa
te, in forza al IV Reggimento Aosta aperto il cuore, affrontato temi pro- cadde lungo le pareti fra la dispera-
della Divisione Taurinense, perdeva fondi confidandosi, forse accennan- zione dei suoi soldati, impotenti a
la vita precipitando dal canalino del- do agli orrori a cui aveva dovuto as- soccorrerlo.
la Maledia, una cima di oltre tremila sistere nei due anni di guerra sul La città di Cuneo tributò un gran-
metri che si erge a poca distanza dal fronte balcanico e di cui non parlava de, commosso omaggio al tenente e
rifugio Pagarì nella valle Gesso. mai in famiglia. ai suoi genitori affranti. Le spoglie
Domenica 8 agosto 1948, l’ufficia- Giorgio Bellante era stato un eroi- di Giorgio Bellante riposano da al-
le era partito con 6 alpini per scala- co soldato. Giunto in Montenegro lora nel cimitero di Chieti, città do-
re la Maledia e compiere la missio- come sottotenente della Taurinen- ve era nato il 9 settembre 1922. Non
ne affidatagli: posizionare sulla cima se il 1º settembre 1943, era stato tra- aveva ancora compiuto 26 anni!
un cippo di confine. L’ Italia sconfit- volto dall’armistizio e aveva scelto Il 9 agosto 1949 fu posta al rifu-
ta nella guerra era stata costretta a di continuare a combattere entran- gio Pagarì una targa di rame sbal-
cedere alla Francia una fascia di ter- do nelle fila dei partigiani. Decora- zato con fotografia a ricordo del suo
ritorio in alcuni tratti profonda fino to con due medaglie di bronzo al va- sacrificio. Pochi anni fa fu ritrova-
a 20 chilometri, a partire dal Piccolo lor militare e tre croci al merito di ta nello scantinato e fatta restaurare
San Bernardo fino al mare. guerra durante due anni di combat- dal figlio del suo antico comandan-
Fu costituita una commissione timenti durissimi, poi promosso per te, il signor Agostino Ramella. La
per la delimitazione dei confini oc- merito di guerra. targa è stata poi trasportata nella sa-
cidentali, divisa in sei sottocommis- Don Picinoli tratteggiò le doti di la della rimembranza della caserma
sioni, data la grande mole di lavoro Giorgio nel necrologio pubblicato Monte Grappa di Torino, sede della
da svolgere. Ne fecero parte nume- su La Guida del 13 agosto 1948: “Mi Taurinense.
rosi Alpini della Taurinense, i tecni- colpì la sua figura, un evidente insie- Esiste anche un’altra lapide po-
ci delle sezioni interessate del Genio me di distinzione, modestia e sicura sizionata ai piedi del canalino della
militare e dell’Istituto geografico mi- gnava ridisegnare chilometri di con- litari. Il padre Emilio era un colon- energia. Ebbi l’occasione di consta- Maledia, proprio dove fu raccolto il
litare dei due Paesi. fine, disarmare o demolire tutte le nello pluridecorato in diversi conflit- tare presto le sue qualità: vera tem- corpo del tenente ancora agonizzan-
Il tenente Bellante fu aggregato installazioni militari, consegnare i ti fino alla seconda guerra mondiale pra di alpinista, appassionato del- te. Faccio appello a qualche alpini-
alla 4ª sottocommissione con sede centri abitati, le opere civili: strade e il suo giovane fratello Gianfranco le cime, forte, prudente, cuor gene- sta che volesse fotografarla per po-
a Cuneo presso la caserma Monte- ponti, dighe, centrali elettriche, tele- sarebbe diventato ufficiale seguendo roso”. terne verificare le condizioni attuali.
zemolo, coadiuvato dagli assistenti foniche. la tradizione. Era venuto a trovarlo Eppure Giorgio era preoccupa- Spero che un ricordo di Gior-
della locale sezione staccata del Ge- La 4ª sottocommissione coman- a Cuneo proprio in quei giorni e ri- to per quella scalata, forse aveva un gio Bellante possa trovare posto tra
nio militare, tra cui mio padre, Ezio data dal maggiore Enrico Ramel- partito il giorno 6 agosto. brutto presagio chissà, il nome stes- quelle degli altri soldati nel Memo-
Cascioli. la aveva operato già nella bella sta- “Non ti posso portare con me”, so di quella montagna non suonava riale degli Alpini di Cuneo. Il fratel-
La base operativa avanzata in quel gione del 1947, riconsegnato locali e aveva sentenziato il fratello maggio- certo beneaugurante. Aveva chiesto lo Gianfranco, da me interpellato, è
periodo fu sistemata a San Giacomo materiali a fine anno e ripreso i la- re ligio al regolamento; si erano in- consiglio al sacerdote che era salito disposto a donare il cappello alpino
di Entracque e occasionalmente al vori nel 1948. Ancora due o tre mesi contrati nei momenti liberi dal ser- lassù poco prima e ripetuto con pre- del tenente.
rifugio Pagarì. Quella missione era e l’impegno degli Alpini sarebbe ter- vizio, quando Giorgio tornava in cit- occupazione, quel canalino... Caduti in guerra o in tempo di pa-
una delle tante, faticose e pericolose minato. tà con la sua jeep Campagnola. Il canalino della Maledia fu la sua ce, accomunati dal sacrificio della
affidata alle Penne nere. Giorgio Bellante era un ufficia- A San Giacomo Giorgio aveva fat- ultima impresa, salì fino sulla cima propria vita.
In base al trattato di pace biso- le di carriera, in una famiglia di mi- to amicizia con un sacerdote, don con i suoi Alpini per compiere il pro- Piergiorgio Cascioli
VENERDÌ
2 AGOSTO 2018 La Guida 33
L’adolescenza degli anni Ottanta raccontata con garbo e occhio attento da Enrico Brizzi

Fino a esaurimento scorte


se presenti

Crescere, una sfida da sostenere


questo coupon a

Tommy: un adolescente alla scoperta della vita e dei sentimenti con l’acquisto
Bologna, anni Ottanta: L’asimmetrico triangolo che presentare ciò che eravamo
di 1 libro presente

10%
Tommy Bandiera, orfano di li lega negli anni delle scuo- una trentina di anni fa, ma
padre, cresce con la mam- le superiori prenderà via via ci fa vivere in prima perso- in questa pagina
ma Alice e la famiglia di lei. i colori di una tenera educa- na i sentimenti, i problemi e
I racconti dell’avventuroso zione sentimentale e di una le avventure che ognuno di riceverai uno
SCONTO
zio Ianez, i giochi condivi- conturbante lotta per trova- noi ha vissuto durante l’ado-
si con gli amici Athos e Sel- re il proprio posto nel mon- lescenza.
va fra cortile e parrocchia, do; la meraviglia e la fatica Un libro consigliato a chi
e le prime, timide, relazioni del diventare grandi li met- volesse dedicarsi a una let- pari al valore del
con le coetanee scandiscono teranno di fronte a scelte tura impegnativa ma appas-
le tappe della sua crescita si- non scontate. sionante, e a chi avesse vo-
no alla sconvolgente appari- Un commovente e ironico glia di fare un tuffo nel pas-
zione del vero amore. L’im- romanzo di formazione con sato. Riflessioni sulla difficile arte di vivere sereni
pareggiabile Ester, però, il quale Enrico Brizzi, noto

Manuale della felicità


fa battere il cuore anche al a molti per “Jack Fruscian- TU CHE SEI DI ME
nuovo arrivato Raul, che di te è uscito dal gruppo”, rie- LA MIGLIOR PARTE
Tommy diventerà la guida, sce a tracciare un’eccezio-
modello irraggiungibile e nale panoramica dell’Ita-
Enrico Brizzi

da trovare dentro noi


“peggiore amico” capace di ve iniziatiche tutt’altro che lia Ottanta e Novanta. L’ au- MONDADORI
scortarlo attraverso le pro- innocenti dell’adolescenza. tore non si ferma soltanto a €17

Il rapporto tra un nonno e un nipote adottivo salva entrambi dalla solitudine Spesso pensiamo che la fe-

Affetti per ritrovare se stessi


licità sia effimera, uno stato
d’animo transitorio, che ar-
riva e se ne va in fretta. Per
questo cerchiamo di immor-
talare questi momenti con
Dopo la morte della moglie, Tutto cambia quando a creatività e la sua intelligen- foto e video e desideriamo
Leonardo non riuscirebbe a Martino, ormai adolescente, za, lavorando al fianco di Au- ardentemente condivider-
riprendersi se non fosse per viene diagnosticata la sindro- gusto, saggio montanaro, oc- li con gli altri, per ricordare
la figlia Nina, che gli dà in af- me di Asperger. Leonardo ca- cupandosi degli animali, del- quel breve attimo che ci la-
fidamento temporaneo Marti- pisce che Milano non fa più la vendita dei formaggi, im- scia a ben più lunghi periodi
no. per loro e decide di trasloca- parando a lavorare il legno. di non felicità. Quello che ci
I due sono molto simili, re in una casa isolata sulle Al- Negli anni diventerà anche in sembra irraggiungibile, pe-
hanno lo stesso carattere ta- pi piemontesi. grado di farsi degli amici e di rò, è quella felicità duratura,
citurno e appartato: per Le- Qui lui non sarà più etichet- aprirsi di più. quello stato di serenità e di
onardo, Martino è perfet- tato come “il vedovo” e Marti- “La manutenzione dei sen- equilibrio.
to, non chiede, non pretende, no non sarà la sua sindrome. si” non è un romanzo sul- È di questo tipo di felici-
non si lamenta, si adatta. Per Nel silenzio e nella semplici- la malattia triste e stereotipa- tà che Alberto Simone parla Per raggiungere questa
questo inevitabilmente, si af- tà della montagna, entrambi to, ma riesce a trattare in mo- diffusamente nel suo libro, serenità duratura, sostie-
feziona al ragazzo, nonostan- si ritroveranno. Leonardo fa- do ironico e autentico il tema spiegando su come raggiun- ne l’autore con chiarezza,
LA MANUTENZIONE DEI SENSI
te tenti di rimanere distacca- rà pace con se stesso, grazie della diversità, con cui si può gerla, ma soprattutto su cosa non abbiamo bisogno di ele-
to, probabilmente per pau- a quel posto che sua moglie convivere e fare pace grazie Franco Faggiani ci impedisce di farlo. Si trat- menti esterni, ma ci bastano
ra di dover affrontare un’altra amava, mentre Martino sa- a valori come la semplicità e FAZI EDITORE ta di una stabilità emoziona- strumenti e risorse che già
perdita. rà capace di esprimere la sua l’umanità. € 16 le che è già dentro di noi, so- possediamo senza saperlo.
stiene fin da subito, e si ottie- Dobbiamo partire dalla co-
ne con la conoscenza di noi noscenza di noi stessi e della

Due solitudini si incontrano nell’amicizia e nell’amore stessi e di ciò che facciamo


per renderci infelici.
Siamo proprio noi, con
nostra natura per compren-
dere ciò di cui abbiamo re-
almente bisogno per essere
Per diciassette anni, Jack di privati. Ed è dura per lei, rà in vero amore. Jack, che strani meccanismi di cui non felici.
Masselin è riuscito a na- che ha un passato difficile sembrerebbe quello più for- ci rendiamo conto, a crear-
scondere il suo segreto al e troppi chili addosso, far- te, rivela la sua fragilità ed è ci difficoltà e ad allontanarci
mondo, anche ai suoi geni- si accettare dai suoi nuovi Libby che spesso lo salva nei dalla possibilità di essere fe-
tori e ai suoi fratelli. Soffre compagni. Le ragazze osser- momenti difficili. lici. Dobbiamo educare e al- LA FELICITÀ SUL COMODINO
di prosopagnosia, l’incapa- vano il suo corpo di sottec- Jennifer Niven in “L’uni- lenare la nostra mente a ve-
cità di riconoscere i volti di chi, i ragazzi la prendono di verso nei tuoi occhi” riesce dere il bicchiere mezzo pie- Alberto Simone
persone conosciute. mira. a trattare temi delicati in no, a pensare in un modo TEA
È circondato da estranei e Tra questi c’è anche Jack, uno stile ironico e diverten- che non sia pessimistico. € 15
per questo non è stato facile che a forza di essere così an- te, raccontando dell’incon-
diventare un ragazzo molto tipatico e crudele con Libby tro tra due persone capaci di
popolare: conosce tutti, sen- fa finire entrambi in presi- accettarsi l’un l’altra per co-
za conoscere nessuno. È af-
fascinante, divertente, ama-
denza. I due hanno caratteri
completamente opposti, ma
me sono.
PAGINA A CURA DELLA
to da tutti, e nessuno sospet-
terebbe mai della sua malat-
storie simili, terribili e diffi-
cili. Quello che inizia come
LIBRERIA STELLA MARIS
L’UNIVERSO NEI TUOI OCCHI
tia, almeno fino a quando, uno scontro diventa un’ami-
per errore, bacia la cugina tare il suo primo giorno al- cizia sincera, basata sull’aiu- Jennifer Niven
DE AGOSTINI
della sua ragazza.
Libby Strout deve affron-
la Martin Van Buren Hi-
gh School dopo anni di stu-
to reciproco e sulla fiducia,
e che infine si trasforme- € 10,90 Un labrador per amico
Jules è un labrador adde-

Ricordare e farsi ricordare: preoccupazioni di una bambina strato nella guida per disa-
bili con un fiuto per gli affa-
ri di cuore. Grazie a lui, Ali-
Joan è una bambina di die- quel concorso è un modo per se un po’ strana. Sarà Joan ad ce e Zibal, venditore di ma-
ci anni. Ha un sogno: vincere diventare famosa, indimenti- aiutare Gavin, facendogli ca- carons e potenziale scienzia-
il Concorso per cantautori in- cabile. L’occasione perfetta si pire l’importanza di conser- to, si innamorano. La storia
detto dalla sua scuola. Questo presenta quando viene a sta- vare i suoi ricordi con Sydney, tra i due, però, finisce senza
perché la sua paura più gran- re da lei Gavin, attore e musi- raccontandogli ogni dettaglio che Jules possa fare niente.
de è cadere nell’oblio, essere cista, vecchio amico di suo pa- immagazzinato nella sua me- E così si dedica alla sua sto-
dimenticata, perché tutti pri- dre. Joan vorrebbe farsi aiuta- moria che riguardi i momenti ria d’amore, quella con Vic-
ma o poi dimenticano, come re da lui nella scrittura della vissuti con lui. E, forse, Gavin toire, una femmina di bracco
è successo a sua nonna, mala- canzone, ma Gavin non riesce aiuterà la bambina a realizza- esperta nell’annusare e trova-
ta di Alzheimer. Per Joan è in- a farlo. Ha appena perso il suo re il suo sogno. re esplosivi. Quando le autori-
comprensibile che le persone compagno, Sydney, e l’unica tà lo condannano a morte per
si scordino le cose: lei ricorda cosa che vuole fare è dimen- LA LISTA DELLE COSE CHE una ragione assurda, restano
tutto, ogni particolare di ogni ticare ogni dettaglio della vi- NON DIMENTICHERÒ MAI solo ventiquattro ore per sal-
IL LABRADOR INNAMORATO
giorno della sua vita, ogni pa- ta con lui, anche se hanno de- varlo. Solo due persone pos-
rola, ogni vestito, perché affet- sideri completamente oppo-
Val Emmich sono farlo: Zibal e Alice, che Didier van Cauwelaert
ta da un disturbo della memo- sti, tra i due nascerà un’amici- PIEMME si ritroveranno proprio grazie SPERLING & KUPFER
ria autobiografica. E vincere zia salvifica e curativa, anche € 18,50 a questa avventura . € 16,90
34 La Guida
VENERDÌ
2 AGOSTO 2018

Nel romanzo di Eloisa Donadelli una donna nel ritorno alle radici cerca serenità e equilibrio

Fino a esaurimento scorte


se presenti

Riconciliarsi col proprio passato


questo coupon a

La forza delle donne capaci di rinascere nonostante le prove della vita con l’acquisto
Nel cuore di Bernadette una radura circondata da be- la voce delle betulle e grazie
di 1 libro presente

10%
Laudis c’è da sempre un vuo- tulle. Questo luogo quasi in- all’incontro con Giosuè, riu-
to inspiegabile, che nei mo- quietante la fa sentire a casa scirà a fare chiarezza sul suo in questa pagina
menti più difficili le fa man- e così comincia a rifugiarvisi passato, riscoprendo le sue
care l’aria, nonostante l’affet- ogni volta che l’aria le manca origini. riceverai uno
SCONTO
to della famiglia e il suono del e sopraggiunge un attacco di Il romanzo di Eloisa Do-
suo violoncello. panico. nadelli parla della forza delle
Bernadette sta affrontando Qui conosce un pastore, donne, che, come betulle, tro-
un periodo difficile della sua Giosuè, che vive in una ca- vano la loro strada, nonostan- pari al valore del
vita, combattuta tra l’esse- sa di sasso, come un eremita. te siano piegate dagli even-
re una donna forte o una mo- In paese viene chiamato “il re ti della vita, sempre restando
glie disincantata che si trasfe- delle betulle”: si dice che sap- ancorate alle loro origini co-
risce nel paesino di Cimacase, pia ascoltare e dare consigli me da radici. Giovanna e Anna solidarietà al femminile
nascosto tra le Alpi, abbando- che guariscono le ferite dell’a-

Storia di un’amicizia
nando Milano. Qui il richia- nima, che sappia leggerti den-
LE VOCI DELLE BETULLE
mo delle sue origini è inspie- tro. Insoddisfatta della sua vi-
gabilmente irresistibile e il ta e consapevole che è lei stes- Eloisa Donadelli
bosco la attira a sé senza che Una notte Bernadette si ad- sa l’artefice della sua infeli- SPERLING & KUPFER

intessuta di differenze
lei ne capisca la ragione. dentra tra gli alberi e scopre cità, Bernadette, ascoltando € 16,90

Amore e ambizione scuotono una piccola città ai confini dei ghiacciai perenni Quartiere Testaccio, Roma.
Vi abita Giovanna, bella come

Mistero nella squadra di hockey una dea greca, atleta manca-


ta, che si scatena a giocare a
pallone coi ragazzini, genero-
sa con i deboli, spietata con i
A Björnstad è venerdì e tut- dimenticata da tutti. Per que- ne, il paese intero si scaglia forti, selvatica e incostante.
ti sono in attesa. Domani la sto l’evento sportivo diventa compatto contro una fami- Giovanna ha sempre accet-
squadra juniores del Björn- una priorità sociale e cultura- glia. All’improvviso, la gran- tato con dignità e ostinazione
stad Hockey giocherà la semi- le, ne va della sopravvivenza de speranza che aveva fino- ruoli che non sarebbero nel-
finale del massimo campiona- di un intero paese. ra unito gli abitanti della Cit- la sua natura, quello di mo-
to nazionale giovanile, even- È tempo della semifinale tà degli Orsi (così sopranno- glie di un marito violento, di
to molto importante non solo del campionato, e ogni singo- minata) si incrina lasciando madre di due figli e di lavan-
per la squadra, non solo per lo abitante della città è col fia- emergere segreti e rivalità. daia. Per tutto questo e per la
la società o per i singoli ra- to sospeso per l’importantissi- Fredrik Backman decide di vena di follia di cui spesso si
gazzi ma per l’intera comuni- ma partita. raccontare una storia assolu- investono le persone troppo
tà. È infatti l’unica cosa, insie- Troppa responsabilità pe- tamente coinvolgente, all’in- autentiche, Giovanna non sta
me al suo enorme lago ghiac- sa sulle spalle di un gruppo di terno della quale è saldamen- simpatica a nessuno, uomini
ciato, che fa della tranquil- adolescenti. Ma le cose preci- te radicato il conflitto che e donne, seppur per motivi di-
la, piccola, sperduta cittadina pitano nel momento peggiore, conduce il romanzo dall’ini- versi. E non ha amici.
LA CITTÀ DEGLI ORSI
di Björnstad, un luogo anco- e nel modo peggiore. zio alla fine: quello tra amore Fino al giorno in cui nella Testaccio e ci regalano uno
ra frequentato dalla gioventù, Un omicidio commesso da e ambizione. Un romanzo che Fredrik Backman sua vita di grida, astio, botte spaccato di storia italiana nel
e allo stesso tempo impedisce un giocatore della squadra ri- farà stare col fiato sospeso fi- MONDADORI prese e date arriva Anna. An- secondo dopoguerra di incre-
che diventi una desolata città balta totalmente la situazio- no all’ultimo. € 17 na è una madre amorevole, dibile fascino e verismo, in
una moglie devota, viene da un periodo di profondi scon-
una famiglia di insegnanti e volgimenti sociali, di repres-

Misteri e omicidi nella Venezia del Cinquecento venera le lettere più di ogni al-
tra cosa.
E proprio su queste diffe-
sioni, serrate, fabbriche occu-
pate, ma ancora ricco di spe-
ranza nel futuro. Nei fram-
All’inizio del Cinquecento minciano a verificarsi maca- Attorno al pittore olande- renze apparentemente invali- menti di queste esistenze fat-
Giovanni Ciocchi, ai tempi in bri delitti. se, una delle figure più af- cabili si costruisce un legame te di violenze e soprusi, si sve-
cui narra questa storia, è an- Uno dopo l’altro vengono ri- fascinanti e scandalose del- forte e sincero. Una crepa di la un’umanità autentica che
cora molto lontano dal giorno trovati sei cadaveri, su ognu- la storia dell’arte, Carlo A. luce in due esistenze diverse, amando, soffrendo e lottando
del 1550 in cui verrà eletto pa- no dei quali l’assassino si è di- Martigli costruisce un thril- ma entrambe costrette dentro sopravvive a tutto.
pa e prenderà il nome di Giu- vertito a lasciare segnali da ler impeccabile, dal pas- a un carcere domestico in cui
lio III. Ha poco più di quindi- decifrare: monete incastrate so ipnotico e avvolgente. E, ognuna, a modo suo, si sente
LUCE IN UNA NOTTE ROMANA
ci anni ed è in viaggio verso nei bulbi oculari, frutti e sal- con il suo stile colto ed ele- rinchiusa.
Venezia insieme all’inquisito- sicce deposti accanto ai corpi, gante e i suoi personaggi fi- Due piccole vite straordina- Alessandro Pierozzi
re Martino da Barga. e piume d’uccello, come firme nemente cesellati, si confer- rie si mescolano a quelle di al- PIEMME
I due sono stai chiamati a lasciate da un autore a margi- ma un grande narratore, che tri indimenticabili abitanti di €18,50
partecipare al processo inqui- ne delle proprie opere. Tutta merita un posto di riguardo
sitorio contro il pittore Hie- la città conta sul fiuto dell’in- accanto ai maestri del giallo
ronymus Bosch, accusato di
eresia e blasfemia per aver di-
quisitore, noto anche come
investigatore ed esperto di
storico.
PAGINA A CURA DELLA
pinto un Cristo in croce con
le fattezze femminili. Mentre
cause di morte, per fare luce
sull’enigma. Naturalmente, il
IL SETTIMO PECCATO LIBRERIA STELLA MARIS
Giovanni e Martino conosco- e il suo stile di vita dissolu- principale indiziato è proprio Carlo A. Martigli
no l’eccentrico pittore, la sua to, con l’intento di difenderlo il blasfemo e impopolare Hie- MONDADORI
singolare visione del mondo dalla gravissima accusa, co- ronymus Bosch. € 16,15
Ritorno a sorpresa sulla Terra
Un temporale in una vita tanto, forse troppo, tranquilla George si trova sulla na-
vicella spaziale Artemi-
de, intrappolato nello spa-
Per Beth incontrare Al- di questa coppia sembra sfio- l’arrivo di una tempesta di di- zio, in compagnia del robot
bie, chirurgo dalla carriera rare molto da vicino questo mensioni catastrofiche. Ango- Boltzmann.
in ascesa, ha significato rico- concetto. Per conto suo, an- sciante e magnifico proprio Quando riescono a torna-
minciare da zero e lasciarsi il che Albie pare attraversare un come dev’essere un thriller, re sulla Terra non riconosco-
passato alle spalle. Beth ha un buon momento: il suo mento- dove succedono cose e movi- no il posto da cui erano par-
passato difficile e per nulla fe- re, Ted, l’uomo che con auto- menti dove e quando non te titi. Dove prima c’era la cit-
lice. Dal giorno in cui incon- revolezza e fascino magneti- lo aspetti proprio. Ad altissi- tà, ora c’è una piana deser-
tra Albie tutto cambia. Mi- co tiene le fila dell’intero ospe- ma tensione, con una scrittu- ta. Dei robot hanno preso il
gliora. Anche a lui le cose pa- dale, gli ha fatto capire che in- ra ad alto livello qualitativo di controllo sugli uomini e sul-
iono andare tutte per il verso tende fare di lui il suo “ere- vera suspance. le loro menti. La missione di
giusto. Adesso Beth sembra de”. Ma quello che non sa, o George è scoprire chi o cosa
avere tutto ciò che desidera- che la sua ambizione sfrena- UNA CASA si cela dietro questa terribile L’ULTIMO VIAGGIO
va: un marito nuovo di zecca, ta gli impedisce di vedere, è TROPPO TRANQUILLA trasformazione, compiendo NELL’UNIVERSO
una vita da inventarsi da capo che qualcosa si sta già incri- ancora una volta un ultimo Lucy Hawking
JANE SHEMILT
e un futuro luminoso davanti nando nella sua vita perfet- definitivo viaggio alla scoper-
a sé. la perfezione non sarà di NEWTON COMPTON ta dei segreti del nostro pia-
MONDADORI
ta. E in lontananza si scorgo-
questo mondo, ma l’esistenza no i lampi che annunciano € 9,90 neta. € 17
GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018 La Guida 35
“Giungiamo in vista delle immense superfici rocciose, levigate dall’azione dei ghiacciai quaternari, con i loro colori straordinari, dal rosso al viola al verde”

Il Monte Santa Maria, tra laghi e incisioni rupestri


Dalla sua cima si possono ammirare tutti i numerosi specchi d’acqua della Valmasca, oltre alle vette dal Bego al Clapier
Casterino - Da Casterino passato il ponte risaliamo in di quota, in lariceti interval- ria: agionimo, dato dalle auto-
(1.550 m) risaliamo di buon direzione nord la carrareccia lati dagli ultimi colatoi di ne- rità religiose contro i tanti to-
mattino il vallone di Fonta- ancora rudemente lastrica- ve. Di qui, dall’alto ci godia- ponimi della zona legati a es-
nalba. Superata rapidamente ta, tralasciando poi il sentie- mo la fantastica vista sul lac senze negative, pagane o ma-
la Vastera Sottana (1.779 m) ro per il bellissimo lago Ver- Vert prima di chiudere l’anel- gico-stregonesche.
e poi il bivio per il Gias della de (lo vedremo dall’alto), per lo presso il ponte dei guarda- Escursione effettuata il 5
Gasta, giungiamo alle grange giungere al gias des Pasteurs parco. Poi ridiscendiamo ver- luglio 2018. Dislivello in sali-
della Vastera Mediana (1.941 e alle ex casermette, ora adi- so Casterino. ta: 1.308 m; sviluppo del per-
m).Entrati nel Parco nazio- bite a sede dei guardaparco. Note toponomastiche. corso: 17,9 km; tempo in mo-
nale del Mercantour, sempre Noi proseguiamo però fi- Casterino: dall’antico “ca- vimento: 5 ore e mezza; diffi-
sulla strada militare, in par- no alla “via sacra”, una scala stellaro” locale. Fontanalba: coltà: EE.
te ancora molto bella, supe- pietrosa fiancheggiata di ar- fonte bianca. Paracuerta: pro- La Compagnia dell’Anello
riamo il costruendo refuge de caiche incisioni, nei pressi dei babile alterazione dall’occi-
Fontanalba e, ormai in vista lacs Jumeaux (laghi Gemel- tano peiro cuerto (pietra cor-
della parete del Santa Maria, li), che apprezziamo dal cu- ta). Bego: dal nome prelati-
che domina il versante meri- cuzzolo sopra le baite, al co- no di un’antica divinità del- APPUNTAMENTI
dionale della valle e in parti- spetto del Bego e delle Ciap- le altezze (Baigorix?). Valma-
colare le immense superfici pe di Fontanalba, le lisce roc- sca: dall’occitano masca (stre-
rocciose alla sua sinistra, levi-
gate dall’azione dei ghiacciai,
ce che conservano buona par-
te di questi antichi e misterio-
il piloncino di vetta, distante
ora nell’ultimo tratto con pen-
poi innumerevoli specchi pic-
coli e senza nome.
ga). Mercantour: probabile
origine dall’occitano mal con-
Giovane Montagna
con i loro colori straordina- si segni lasciati dagli antichi denza più dolce. Pranziamo riscaldandoci tourn (luogo faticoso). Cima CUNEO - (pc). Il Monte Belli-
ri, dal rosso al viola al verde, abitanti. Giunti in vetta (2.740 m), sotto un bel sole, anche se nu- Chanvrairée: fitonimo, cam- no è la meta della gita propo-
giungiamo nei pressi del pon- Di qui la carrareccia, già di- godiamo del magnifico spet- bi poco rassicuranti comin- pi di veratro. Grand Cape- sta dalla Giovane Montagna
ticello (2.130 m), dove stazio- ventata sentiero, si trasforma tacolo che ci circonda, dal ciano a coprire il panorama. let: monte a forma di cappel- cuneese per domenica 5 ago-
nano le guide del Parco a tu- in esile traccia, che continua dominante Bego al Gran Ca- Dopo un meritato bicchieri- lo (per la frequente copertu- sto. La partenza è da Sant’An-
tela delle incisioni preistori- in direzione nord-ovest risa- pelet con la Maledia (il Ge- no di genepy, iniziamo verso ra di nubi?). Maledia: mon- na di Bellino, per 1.100 metri
che. lendo il ripido costone che las è coperto) e il Clapier, pro- ovest la discesa sotto cresta, te maledetto, orrido. Clapier, di dislivello e 7-8 ore di cam-
Qui lasciamo a sinistra la dal Santa Maria scende al lac prio davanti a noi, fino alla ci- passando a costeggiare la pa- Ciappe: dalla radice prelati- mino. Info e iscrizioni entro
via che, sul lato idrografico des Grenouilles. Il pendio sa- ma dell’Agnel. Sotto vediamo rete sud della Cima Bicknell. na clap (zone pietrose). Ci- venerdì al 333-7485409 o al
destro del rio, sotto le pendici le ben al dritto tra roccette e i quattro laghi della Valmasca Poi raggiungiamo la Bassa di me Bicknell e Pollini: studiosi 333-1748366.
della cima Chanvrairée porta terriccio, attraversa nevai re- (Verde, Nero, del Basto e del- Fontanalba. e colleghi nella ricerca e nel-
alla Bassa di Fontanalba (la
via che faremo al ritorno), e
sidui, fino a portarci in cresta,
da dove ci appare finalmente
la Valmasca), i laghi inferiore
e superiore di Santa Maria, e
Proseguiamo senza fermar-
ci per entrare poi, scendendo
lo studio delle incisioni delle
Meraviglie. Monte Santa Ma-
In gita con Marco Grillo
CUNEO - (pc). L’accompagna-
tore naturalistico Marco Gril-
“Con le dovute cautele e avendo sempre sotto mano le catene, percorriamo il traverso e poi torniamo a salire in direzione della cima” lo propone diverse escursioni
nelle prossime settimane. Ve-

Salita alla Cima del Corborant dalla “tana della marmotta” nerdì 3 agosto si fa una pas-
seggiata sinoira a Moriglione
San Lorenzo, sabato 4 un po-
meriggio di osservazioni na-
San Bernolfo - In com- dei laghi Lausfer; ora il per- niente dalla “tana della mar- cima, con un percorso facile. la pietraia verso sinistra, fino turalistiche durante una di-
pagnia di Arianna lascio l’au- corso è più pianeggiante. Una motta”, con un percorso an- La croce di vetta, non si vede, a raggiungere il sentiero per- scesa in rafting sul fiume Stu-
to lungo la strada che por- volta aggirato verso sinistra il cora abbastanza pianeggian- finché non si è a pochi metri corso in salita. I grandi mas- ra. Domenica 5 si va ai laghi
ta a San Bernolfo. L’intenzio- Becas del Corborant, l’itinera- te, per inerpicarci nel canale al di sotto. Arianna è entusia- si sono abbastanza fermi, ma Roburent, mentre mercole-
ne è di salire sulla Cima del rio torna a montare inoltran- fino a raggiungere la famosa sta dell’aver raggiunto questo quelli più piccoli sono i più dì 8 è in programma una pas-
Corborant. Ci avviamo per doci nella conca in cui han- “tana”. Impongo ad Arianna suo traguardo (3.010 m) e del insidiosi. È proprio su uno seggiata mattutina alla via dei
la strada asfaltata che si av- no sede i laghi. Aggiriamo il di salire davanti a me, in mo- panorama mozzafiato che si di questi che perdo l’equili- Tetti di Sant’Anna di Valdie-
vicina alla borgata e al par- primo sulla destra, transitia- do da avere il più possibile il presenta dinanzi ai nostri oc- brio, battendo con la tibia sul- ri. Altri appuntamenti saran-
cheggio poco oltre, trascuria- mo a fianco di laghetti mino- controllo della situazione. So- chi. la roccia. Niente di grave, so- no una passeggiata sinoira al
mo il bivio che sulla destra sa- ri, dove sostiamo per consu- no immancabili le fotografie, In discesa scendiamo dal- lamente qualche scorticatu- gias del Chiot venerdì 10, una
le al passo Laroussa. Prima di mare la colazione e superia- nelle pose plastiche, sui gradi- la facile cresta fino al passo di ra che pulirò quando arrive- gita al lago Malinvern dome-
abbandonare la sterrata per mo ancora sulla destra il lago ni del tratto attrezzato e all’u- Corborant, dove pranziamo. remo al primo lago. Coglia- nica 12, una passeggiata si-
inerpicarci nelle scorciatoie, Lausfer Superiore. Oltre que- scita del “buco”. Con le dovu- Proseguiamo poi la discesa mo così l’occasione di effet- noira alle Gorge della Reina
la strada compie ancora un sto, l’itinerario torna a inerpi- te cautele e avendo sempre mantenendoci sul limite de- tuare ancora una sosta, prima venerdì 17, un pomeriggio di
paio di corti tornanti. carsi, in questo caso nella pie- sotto mano le catene, percor- stro della pietraia, dove i mas- di completare il rientro riper- “Naturafting” sabato 18 e la
Raggiunto il bivio per il traia che è alla base delle ci- riamo il successivo traverso. si instabili non sono molti, fi- correndo a ritroso l’itinerario salita al rifugio delle Lausa
passo di Barbacana, svoltia- me Gioffredo e Corborant. Superato il diagonale, tornia- no alla base del massiccio. dell’andata. domenica 19. Ultime iniziati-
mo verso destra in direzione Superiamo il colatoio prove- mo a salire in direzione della Poi tagliamo completamente Arianna e Mauro ve del mese saranno mercole-
dì 22 al lago Frisson, venerdì
24 al forte Neghino (passeg-
“Il rifugio si trova ai piedi delle cime del gruppo del Mongioie, ma purtroppo oggi sono nascoste dalle nuvole provenienti dal mare” giata sinoira), domenica 26 al
rifugio Remondino, mercole-
Da Viozene alle Rocche del Manco, tra boschi, alpeggi, fontane e pareti rocciose incombenti dì 29 al Becco Rosso e vener-
dì 31 alla Madonna dell’As-
Viozene - Si raggiunge Ce- lizzata in legno (m 1.400 cir- alta erba, rocce e arbusti, lun- sunta (passeggiata sinoira).
va e si risale la valle Tanaro fi- ca). In seguito, il sentiero sale go un ripido costone, fino ad Intanto, continuano per tutto
no a Ponte di Nava (m 850), con tornantini in una sorta di arrivare a una selletta, fra due il mese le lezioni di yoga: ogni
poi la Valle Negrone (affluen- forra boscosa, fino a uscire in spuntoni rocciosi (m 1.950). martedì all’albergo “Perdioni”
te del Tanaro) fino a Vioze- una radura prativa, detta Pian Proseguiamo ancora sul- di Demonte, ogni giovedì al
ne (m 1.250, km 12 da Ponte Rossetto, dove si trovano le la destra fino ad arrivare a camping “Il melo” di Pevera-
di Nava), un suggestivo villag- grange Rossetto (m 1.500, pa- una zona prativa con gruppi gno, ogni venerdì al ristoran-
gio alpino ai piedi del monte lina), ai piedi del Bric di Co- di rocce denominate Rocche te “Fungo Reale” di Valloria-
Mongioie (m 2.630). Si par- noia (m 2.520). del Manco (m 2.000; due ore te e ogni sabato alla “Casa Re-
cheggia vicino all’albergo Mi- Successivamente, dopo an- e mezza dalla partenza); vasto gina” di Sant’Anna di Valdie-
ramonti, presso la chiesa par- cora una breve rampa, il sen- panorama su tutta la valle Ta- ri. Info e iscrizioni per tutte le
rocchiale di San Bartolomeo tiero arriva in una zona più naro, sull’itinerario di salita, iniziative al 329-1695053.
(sec. XVI). aperta, detta Pian Rosso (m sul Cimonasso e sulla bastio-
Dalla parrocchiale (paline
segnaletiche; segnavia bian-
1.500 circa; un’ora dalla par-
tenza, paline segnaletiche).
nata rocciosa delle Rocce del
Manco (in condizioni di buo-
In gita con la Cbc
co-rossi), inizia una mulattie- Abbandoniamo il sentiero che na visibilità si nota un grande CUNEO - (pc). Domenica 5
ra che sale molto ripida, tra sale al Bocchino dell’Aseo (m foro nella parete rocciosa); il agosto la Compagnia del
le case. Alla fine del paese, la 2.300) e seguiamo quello che, Mongioie e le cime circostan- Buon Cammino organizza
mulattiera, in minor penden- a sinistra, attraversa l’am- un breve tratto il sentiero na- massi isolati e dopo ancora ti sono nascosti dalle nuvole. una nuova edizione del “Tren-
za, lascia a sinistra un pilone pio pianoro. Il sentiero pro- turalistico (cartello Le Vene), un tratto in media salita arri- Il dislivello in salita è di 750 ker trek”: si tratta di una gi-
in pietra e arriva a uno slargo segue in lieve salita, attraver- che prosegue in piano, pas- va a uno spiazzo caratterizza- m. Discesa lungo l’itinerario ta che ricalca il percorso se-
prativo. Da qui diviene sterra- sa un bosco di conifere e arri- sa presso un gruppo di albe- to da un robusto casolare adi- di salita. guito nell’inverno del 1943
ta, dal fondo molto dissesta- va al rifugio Mongioie del Cai ri e arriva a un bivio; abban- bito ad alpeggio, in posizione Il nome Pian Rosso (in dia- da un gruppo di partigiani
to; dopo una ripidissima ram- di Albenga (m 1.550; ore 1,10 doniamo il ramo in discesa panoramica, con fontana (m letto Cian Rus) deriverebbe (tra cui Armando Colomba-
pa, la mulattiera arriva a una dalla partenza) con paline se- che conduce alle sorgenti del- 1.800 circa; due ore dalla par- dal colore rossastro del terre- ri detto Trenker) che andaro-
robusta isolata baita in pietra. gnaletiche, grande pannel- le Vene e seguiamo la mulat- tenza). Dall’alpeggio seguia- no. no dall’alta valle Maira a Ceil-
Qui inizia un sentiero che, lo esplicativo, fontana, tavo-