BERTI
ANTIFURTI
CASSAFORTI
PRONTO SOCCORSO ANTINCENDIO
24 ore su 24
VISITE SPECIALISTICHE SISTEMI TV CIRCUITO
BORGO SAN DALMAZZO (CN) CHIUSO
Via Cuneo, 52/N CUNEO 0171 681971
Tel. 0171266229 Via A. Momigliano 23A
www.ospedaleveterinario.it www.bertiantifurti.it
L’INFORMAZIONE A CUNEO E PROVINCIA ANNO 74 - N. 31 – GIOVEDÌ 2 AGOSTO 2018 settimanale cattolico cuneese
Editrice: LGEditoriale srl - Cuneo, Via A. Bono 5 - Tel. 0171.44.71.11 - Email: info@laguida.it – Pubblicità: Media L.G. srl - Tel. 0171.60.27.22. “Poste Italiane SpA - Sped. in Abbonamento Postale - DL 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB CN (Italy)” – Abbonamento: Italia € 50 (ann.), € 25 (sem.) - Estero € 100 – C.C.P. 14479125 – La copia € 1,50
Sempre più scarsi anche i medici di base, se non si corre ai ripari si chiuderanno reparti e servizi Teleriscaldamento, i lavori proseguono per tutta l’estate
QUANTO
Cuneo - Mancano i medi- bito. Al Santa Croce e Carle si d’urgenza. E lo stesso discor- Cuneo - (mc). Riaperto l’in- E poi da settembre inizieran-
ci, in Italia e anche a Cuneo. fa sempre più fatica a trovare so vale per le Asl per i medi- tero tratto di corso Nizza mar- no le asfaltature di chilometri
E mancheranno sempre di anestesisti, pediatri, ortopedi- ci di base. tedì sera, per i lavori del teleri- di strade dove in questo anno
COSTEREBBE
più nei prossimi cinque an- ci, pneumologi, medici per il Massimiliano Cavallo scaldamento la prossima setti- e mezzo si è scavato.
ni se non si corre ai ripari su- Pronto soccorso e la medicina continua a pag. 7 mana sarà chiuso corso Soleri. continua a pag. 5
Una superstrada Frutta fresca, buon avvio Novantatré giovani cuneesi L’area dei Camorei
da meta “verde”
Cherasco-Alba? per le pesche in Granda pellegrini da Assisi verso Roma all’abbandono
Egr. Direttore, Cuneo - Il caldo fa parti- Cuneo - È iniziato oggi, Borgo San Dalmazzo - È
la storia della Asti-Cu- re i consumi di frutta fresca, BUSCA giovedì 2 agosto, da Assisi il TRENI stato uno dei temi caldi dell’e-
neo sembra ripetersi secon- che in Granda più che altrove cammino di novantatré gio- state borgarina. A tener ban-
do un copione sempre ugua-
le. Da gennaio a maggio si fan-
no presenti le difficoltà per cui
fa rima con pesca: la raccolta
è iniziata a metà luglio e i pri-
mi riscontri sul mercato sono
Oltre la metà vani cuneesi verso Roma per-
correndo la Via della Luce. Un
pellegrinaggio lungo 198 chi-
In valle Roya co lo stato di salute, non pro-
priamente florido, del sito del-
la fonte Camorei, sulle rive di
l’opera non può proseguire, al-
la fine della primavera si profi-
lano delle soluzioni, nel pieno
positivi, con buone quotazio-
ni (grazie a volumi meno rile-
vanti, per il meteo) dopo anni
delle case lometri che li porterà all’in-
contro con Papa Francesco,
sabato 11 e domenica 12. Alla
il treno conviene Stura. Dagli anni Sessanta è
stato uno dei luoghi cari al-
la memoria di borgarini e non
della calura arrivano le belle
notizie
Paolo Tomatis
di sofferenza. Bilancio magro
per albicocche e mirtilli.
Fabrizio Brignone
sono vuote partenza il vescovo Delbosco
ha dato loro dei consigli.
Francesco Massobrio
comunque solo, meta di scampagnate e
picnic di tanti.
Piergiorgio Berrone
continua a pag. 53 a pag. 8 a pag. 16 a pag. 4 a pag. 5 a pag. 12
L'interpretazione
della cucina tradizionale
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI O SEGUICI SU ED
Via Dronero, 4 - CUNEO Tel. 0171.1890157 / 391.3004405 - i5sensi@yahoo.it
Aperti dal martedì sera alla domenica, pranzo e cena. Chiuso lunedì e martedì a pranzo
2 La Guida VITA ECCLESIALE GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018
Delibera della Regione Piemonte che per il Movimento per la Vita “impone il rifiuto dello sguardo sul più povero tra gli esseri umani”
IL VANGELO
Domande
Il “diritto” all’aborto è compromesso dal numero di obiettori? Qual è il senso dei consultori? che rivelano distanza
Di fronte alla delibera della zione ministeriale sull’applica- che la porterebbero alla inter-
regione Piemonte, approvata zione della legge 194, dicem- ruzione della gravidanza” (L. dalla mentalità di Dio
in data 3 luglio, che sostiene la bre 2017). Non è vero dunque 194 art. 5), se ben attuata an-
necessità di garantire il prete- che l’obiezione di coscienza che sull’esempio e con il sup- XVIII DOMENICA
so “diritto” all’aborto ritenuto renderebbe più difficile l’abor- porto dei Centri di aiuto alla DEL TEMPO ORDINARIO
compromesso dal numero di to in Italia. Vita, potrebbe ridurre il nume- (Anno B)
obiettori, che trasforma i con- 2) Il migliore e più effica- ro di IVG e permetterebbe co-
sultori in distributori di con- ce strumento di prevenzione sì di evitare il ricorso a mobi- Dal Vangelo secondo Giovan-
traccettivi e che vuole esclu- dell’aborto è il riconoscimento lità o addirittura a concorsi ri- ni (6, 24-35)
dere dalle strutture sanitarie del concepito come uno di noi. servati (o meglio inaccessibili Quando la folla vide che
gli obiettori. Il Movimento per Tale riconoscimento va nella ai medici obiettori) che mina- Gesù non era più là si dires-
la Vita Italiano e la Federazio- direzione del progresso poiché no il diritto all’obiezione di co- se alla volta di Cafàrnao al-
ne Cav e Mpv Piemonte e Val- è frutto delle moderne acquisi- scienza e il fondamentale prin- la ricerca di Gesù. Lo trova-
le d’Aosta - Federvi. P.A. riba- zioni scientifiche e del moder- cipio di non discriminazione. rono di là dal mare e gli dis-
discono che: no principio di uguaglianza. Soprattutto si lavorerebbe sero: «Rabbì, quando sei ve-
1) Il Ministro della Salu- L’obiezione di coscienza te- davvero e finalmente sia a fa- nuto qua?». Gesù rispose lo-
te ha ripetutamente dimostra- stimonia che la scienza rico- che banalizzano la sessualità re le cause che potrebbero in- vore della donna, che spesso ro: «In verità, in verità io vi
to: “I dati suggeriscono che nosce nel concepito un essere e il corpo limitandosi a ridur- durre la donna alla interruzio- si sente “costretta” ad abortire dico: voi mi cercate perché
[…] il numero dei non obiet- umano e ciò è insopportabile re il “rischio” di una gravidan- ne della gravidanza”. Occor- per mancanza di aiuti, sia a fa- vi siete saziati. Datevi da fare
tori risulta superiore a quello per la congiura contro la vita za indesiderata a cui risponde- re dunque una riforma che per vore del figlio tanto assente in non per il cibo che non du-
necessario a rispondere ade- che trasforma la pretesa di af- re solo con l’interruzione della restituire ai consultori la loro questa delibera, quanto visi- ra, ma per il cibo che rima-
guatamente alle richieste di fermare il “diritto di aborto” in stessa cioè con la soppressione vera funzione elimini ogni le- bile in una semplice ecografia ne per la vita eterna e che il
Ivg, e quindi una parte dei non pretesa di togliere il diritto co- del nascituro. game tra l’aborto ed il consul- ostetrica. Figlio dell’uomo vi darà. Per-
obiettori viene assegnata ad stituzionale alla libertà di pen- 4) È urgente una rifor- torio stesso. Al fondo della delibera pie- ché su di lui il Padre, Dio, ha
altri servizi […] non sembra siero. ma che garantisca la funzio- Rinunciare a punire non si- montese, infatti, vi si rileva la messo il suo sigillo». Gli dis-
essere il numero di obiettori di 3) È necessaria un’educazio- ne consultoriale sulla base di gnifica rinunciare a tutelare il pretesa di imporre a tutti il ri- sero allora: «Che cosa dob-
per sé a determinare eventua- ne all’affettività che coinvolga quanto già scritto nell’art. 2 diritto alla vita dei non nati e fiuto dello sguardo sul più pic- biamo compiere per fare le
li criticità nell’accesso all’Ivg, e non escluda la famiglia (an- lettera della legge 194/78, dove la maternità durante quella colo e povero tra gli esseri opere di Dio?». Gesù rispo-
ma probabilmente il modo in cor più se si tratta di minoren- - tra gli altri compiti consulto- specialissima situazione che si umani qual è il bambino pri- se loro: «Questa è l’opera di
cui le strutture sanitarie si or- ni) e che miri alla promozio- riali - si stabilisce che essi as- chiama gravidanza. ma di nascere. Dio: che crediate in colui che
ganizzano nell’applicazione ne umana della persona e non sistono la donna in gravidan- 5) Una prevenzione seria e Movimento per la Vita egli ha mandato».
della legge 194/78” (dalla rela- soltanto a fornire strumenti za “contribuendo a far supera- mirata “a rimuovere le cause Italiano Federvi. P.A. Allora gli dissero: «Quale
segno tu compi perché vedia-
mo e ti crediamo? Quale ope-
Manca poco all’incontro dei giovani italiani con Papa Francesco a Roma, l’11 e il 12 agosto, dal titolo “Siamo qui” ra fai? I nostri padri hanno
mangiato la manna nel de-
Un Sinodo della Chiesa per incontrare i giovani dove sono serto, come sta scritto: Die-
de loro da mangiare un pane
dal cielo». Rispose loro Gesù:
«In verità, in verità io vi di-
La messa della domeni- amari, trasgressioni capriccio- sci quando lo incontri e non co: non è Mosè che vi ha da-
ca qui è affollata, e particola- se, ambizioni aggressive: come solo quando ne senti parlare. to il pane dal cielo, ma è il
re strano, i giovani sono tan- se qualcuno avesse derubato I giovani che arriveranno sa- Padre mio che vi dà il pane
ti. Compreso il celebrante. una generazione del suo futu- ranno anche davanti al mon- dal cielo, quello vero. Infat-
“Dobbiamo intercettare attese ro. La complessità dei proble- do degli adulti che spesso nega ti il pane di Dio è colui che
e disagi dei giovani e imparare mi e le incertezze delle pro- quasi la loro presenza. In real- discende dal cielo e dà la vi-
ad ascoltarli. I giovani sono il spettive occupazionali non ba- tà i giovani ci sono e non solo ta al mondo». Allora gli dis-
termometro del nostro essere stano a scoraggiare i credenti”. nella dimensione del raduno. sero: «Signore, dacci sempre
chiesa. Una chiesa che non sa La chiesa è attenta alle La cosa più antipatica di que- questo pane». Gesù rispose
parlare ai giovani non sa par- aspettative dei giovani? Padre sti eventi è la domanda “quan- loro: «Io sono il pane della
lare a nessuno”. Lo dice uno Giacomo Costa, gesuita, diret- ti sono?”, come se i giovani po- vita; chi viene a me non avrà
che con i giovani ci sa fare, De- tore di Aggiornamenti Socia- tessero essere ridotti a un nu- fame e chi crede in me non
rio Olivero, vescovo di Pinero- li è stato nominato Segretario mero. Invece saremo di fronte avrà sete, mai!”.
lo in un’intervista. speciale del Sinodo sui giova- a decine di migliaia di storie,
“Ai giovani che non si sco- ni “Se con il Sinodo la Chie- tamente anima, luce, sale e lie- do. I giovani arriveranno a Ro- di vite, amate singolarmen- Quante domande in que-
raggiano” rivolge un’atten- sa ribadisce il proprio deside- vito del nostro mondo, ritrova- ma a piedi dopo aver sostato te da Dio”. L’appello di que- sto piccolo brano di Vange-
zione particolare l’Arcivesco- rio di incontrare, accompa- re una vera autorevolezza e ge- nei vari santuari e dopo aver sti giovani alla Chiesa è quel- lo! Ci fanno prendere coscien-
vo di Milano Mario Delpi- gnare, prendersi cura dei gio- neratività. Manca poco all’in- visitato luoghi significativi del- lo di essere considerati e rite- za di quanto la nostra menta-
ni nella lettera pastorale per il vani, “nessuno escluso”, non si contro dei giovani italiani con la sofferenza umana. “Metter- nuti stimolo e provocazione lità umana sia lontana da Co-
2018/2019. Nell’anno nel qua- può non riconoscere la sua fa- papa Francesco a Roma, l’11 si in cammino è l’atteggiamen- per la fede degli adulti. “Spero lui che è Dio.
le si celebra il Sinodo su di lo- tica in molti territori ad ascol- e il 12 agosto, dal titolo “Sia- to che questo tempo chiede ai anche che la loro presenza sia «Rabbì, quando sei venuto
ro, Delpini scrive: «È tempo, tare realmente e a entrare in mo qui”. Nella Capitale sono cristiani perché ci viene chie- un richiamo alla società civile qui?». Gesù sa che lo cercano
di superare quel senso di im- dialogo con loro. E qui ci può attesi, dopo una settimana di sto di farci compagni di viag- perché come ci sono tanti mo- perché li ha saziati e li esorta
potenza e di scoraggiamento, essere la “sorpresa” del Sino- cammino sulle vie dei pellegri- gio. È nel cammino che incon- di, in questo mondo, di esse- a “darsi da fare” per un altro
quello smarrimento e quello do: sono convinto che “uscen- ni delle loro terre d’origine, al- triamo le storie degli uomi- re adulti ce ne sono altrettanti cibo. Darsi da fare! Ma come?
scetticismo che sembrano pa- do” verso i più giovani, la meno 50 mila giovani da quasi ni, le loro fatiche di credere e di essere giovani. Non si tratta Ecco allora la domanda:
ralizzare gli adulti e convin- Chiesa stessa può riacquista- 200 diocesi. Don Michele Fala- di vivere. Nell’incontro con le di fare classifiche o esprimere «Che cosa dobbiamo compie-
cere molti giovani a fare del re un “rinnovato dinamismo bretti, responsabile del Servi- storie dei santi, dei testimoni, giudizi, ma ci sono giovani che re per fare le opere di Dio?».
tempo della loro giovinezza giovanile”, come dice l’Instru- zio nazionale per la pastorale i giovani incontrano il Vange- hanno il coraggio di mettersi È il nostro limite: rimanere
un tempo perso tra aspettati- mentum Laboris, riscoprire in giovanile parla al Sir del signi- lo vissuto e così facendo lo ap- in cammino”. sul piano dell’agire, dell’ave-
ve improbabili, risentimenti che modo può essere concre- ficato dell’incontro pre Sino- prendono. Il Vangelo lo cono- Silvano Gianti re, e non passare a quello dell’
“essere”.
Allora Gesù risponde: l’opera
Domenica 5 sarà aperta ai visitatori di Dio consiste nel credere in
APPUNTAMENTI me, perché il Padre mi ha man-
Incontro Azione Cattolica Chiesa di Santa Croce dato. Gli interlocutori voglio-
no però un segno per creder-
gli: che compia un’opera, che
sia almeno come Mosè che ha
CARAGLIO - L’AC di Caraglio propone per dome- Cuneo - (fm). Continuano le visite domenicali al- donato loro la manna nel deser-
nica 5 agosto una giornata di spiritualità a Val- la chiesa della Confraternita di Santa Croce, in Via to. Poco prima Gesù aveva di-
lera (frazione di Caraglio) presso la chiesa Ma- F.lli Vaschetto, chiesa ancora quasi “sconosciuta” a stribuito a cinquemila persone
donna delle Grazie. Ritrovo ore 8.40. Ore 9 la parecchi cuneesi. pane in abbondanza, ma Egli
messa. Ore 10: riflessione. Ore 12.30 il pranzo. Il gioiello barocco del Bertola, ma conclusa da sa bene che questo non basta
Alle 14 il film “Uomini di Dio”. Francesco Gallo, dopo i recenti restauri e l’inau- a saziare la vera fame dell’uo-
gurazione avvenuta lo scorso dicembre, è torna- mo. Il Padre mio – dice – vi dà
Veglia dalle Clarisse ta ad essere agibile, visitabile e fruibile dagli aman-
ti dell’arte, ma soprattutto dagli amanti della sto-
il pane vero, quello del cielo:
e sono Io! Io sono il Pane del-
BOVES - Venerdì 10 agosto, per la festa di San- ria cuneese a partire dal 1300, scoprendo le vicen- la vita, Colui che ti fa vivere
ta Chiara ore 17,15 i Primi Vespri; ore 20,30 la de che l’hanno vista sorgere, grazie all’operosità del- in pienezza; per questo mi do-
veglia di preghiera presieduta da fra Francesco la Confraternita di Santa Croce, che l’aveva voluta no a voi, vi assimilo a me, col-
Mazzon. Sabato 11 alle 6.30 le Lodi; ore 7 messa inserire nel complesso che ora conosciamo come mo la profondità della vostra
presieduta dal mons. Delbosco. Alle 17.15 i Se- “Ospedale vecchio”. esistenza. Se venite a me non
condi Vespri. L’ingresso alla chiesa è libero; sono tuttavia gradi- avrete più fame, se credete in
te piccole offerte di generi alimentari a lunga con- me non avrete più sete, mai!
Preghiera per la vita nascente servazione, che verranno destinate ai più bisognosi
del centro storico.
Ecco allora la domanda più
vera, la preghiera che gli dà
CUNEO - Lunedì 6 alle 10 davanti all’ingresso L’orario delle visite è il seguente: alle ore 15.30 e gioia perché Egli è Colui che
principale dell’ospedale preghiera per la vita na- alle ore 16.30 di domenica 5 agosto e domenica 2 sempre si dona: «Signore, dac-
scente in ricordo di tutti i bimbi abortiti. settembre. ci questo pane, sempre!».
GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018 IN PRIMO PIANO La Guida 3
Dentro l’Unione Europea non passa giorno senza che si registri un’infrazione o una rottura, all’esterno la situazione non migliora
“Vade retro”
Ma quanto danno fastidio le regole San Pietro
perde
In casa nostra tra i campi Rom e i vincoli di spesa le regole europee, liberamente sottoscritte, stanno strette al nuovo Governo l’esclusiva
Tutti a lamentarsi, giusta- sta pensare al venir meno de- to, faticosamente negoziato tare ogni giorno quanti deb- Se poi a questo si aggiun-
mente, di questo mondo sen- gli accordi che hanno gover- quasi cinquant’anni fa, in ve- bono di questi tempi attraver- gono le ripetute dichiarazio- Caro San Pietro, non so-
za regole e senza governo, a nato in questi decenni il com- rità mai pienamente rispetta- sarne i confini. ni dei due vicepresidenti del no gli auguri di Natale che
denunciare la giungla dei for- mercio internazionale: gran- to, e il cui recesso traumatico Per non parlare di quan- Consiglio a proposito del di- ti scrivo, ma le sentite con-
ti contro i deboli, ma anche de protagonista di queste rot- annuncia problemi seri su en- to avviene in Europa con im- sinvolto superamento dei vin- doglianze: so che hai per-
in molti infastiditi da regole e ture il presidente Usa, Donald trambe le sponde della Mani- prese private, come nei giorni coli per il riequilibrio della fi- so l’esclusiva del Vade re-
vincoli, pur contratti di comu- Trump, segnalatosi ancora re- ca. scorsi il comportamento an- nanza pubblica, allora non re- tro. Dopo duemila anni
ne accordo. centemente per la minacciata Non va molto meglio tra i tisindacale della compagnia sta che costatare che il fasti- un minuscolo Matteo ti ha
È quanto accade anche con guerra dei dazi, senza dimen- rimanenti Ventisette Paesi Ue, aerea low cost Ryanair che dio per le regole sta superan- strappato il titolo.
l’Unione Europea, uno spazio ticare i rischi che sta facendo nessuno dei quali per ora de- ha lasciato a terra migliaia di do la soglia della nostra già Certo, gli autori del lo-
di convivenza pacifica, sor- pesare su consolidate allean- nuncia i Trattati liberamen- viaggiatori rifiutando di far- fragile credibilità in Europa e go non sono proprio equi-
retto da regole adottate sul- ze nell’area occidentale su te- te sottoscritti, ma in molti ne si carico dei rimborsi previsti non rassicurano più di tanto valenti: chi coniò lo slogan
la base dei Trattati costitutivi, mi sensibili come quello della erodono il tessuto che rischia dalla normativa europea. le garanzie offerte dal facen- allora era il Figlio di Dio,
che sperimenta da quasi set- sicurezza e della difesa. Gior- di sfilacciarsi fino alla rottura. E che dire poi del rispetto te funzione di presidente del chi lo aggiorna oggi è un
tant’anni una “governance” ni fa sul fronte dei dazi è in- Si pensi al comportamento di delle regole europee – ripetia- Consiglio, Giuseppe Conte, umanissimo giornalista,
condivisa, innestata su un’i- tervenuta una fragile tregua, Paesi come l’Ungheria e la Po- mo: liberamente sottoscritte – sul rispetto dei vincoli dell’eu- ma è pur sempre della pa-
nedita, e purtroppo ancora in- almeno fino al prossimo in- lonia, disinvolti nell’interpre- da parte dell’Italia dopo quan- ro e delle alleanze dell’Italia. rentela di Gesù e di Pao-
compiuta, “democrazia tra le combente tweet e in attesa di tare le regole dello Stato di di- to accaduto a proposito del- Non bisognerà poi stupirsi lo, cristiana al di là di ogni
nazioni”. un negoziato Ue-Usa che si ritto, aggredendo l’indipen- lo sgombero del campo Rom di quanto farà seguito a tutto ragionevole dubbio. Pren-
Non passa giorno senza che annuncia difficile e i cui esiti denza della magistratura e la di Roma, nonostante la mes- questo nei mesi futuri, in par- dila bene, bisogna saper
l’Ue debba registrare infrazio- non si sa quanto saranno soli- libertà della stampa e dei mo- sa in guardia della Corte di ticolare quando verrà il mo- perdere.
ni e rottura di ogni genere di di e duraturi. vimenti della società civile. Strasburgo e dopo gli annunci mento di adottare la legge di Ma consòlati, venera-
regole, tanto al suo interno Sul continente – pardon, Più cauta, ma non meno di- muscolari del ministro dell’In- bilancio il prossimo autunno. bile Pietro. Hai perso la
che nei suoi rapporti con al- sull’isola di Sua Maestà – non sinvolta, la Francia nell’inter- terno di andare oltre il diritto Ma intanto godiamoci l’e- maglia rosa, ma non sai
tri Paesi. tira aria migliore: Brexit rap- pretare l’Accordo di Schen- internazionale sull’accoglien- state. quanta gente hai fatto fe-
Sul versante esterno, ba- presenta la rottura di un pat- gen, come possono sperimen- za di migranti e profughi? Franco Chittolina lice. Cedendo l’infamia sa-
tanica al piccolo diavo-
lo Matteo - per dirla alla
Il presidente americano garantisce il sostegno alle “fantastiche” politiche migratorie italiane. E intanto in Italia si muore già di razzismo Benigni - hai regalato un
preventivo ego te absolvo
Il presidente del Consiglio Conte alla corte di Trump ai tanti diavoletti che na-
scondevano a fatica cor-
netti e coda: mafiosi, vio-
lentatori, assassini. Gra-
Anche il presidente del terrorismo, il contenimento pericolosamente insieme da zie a questo non voluto
Consiglio italiano Giuseppe dell’immigrazione e la sicu- Conte, ma hanno toccato al- passaggio di consegne sul
Conte, dopo Macron e Mer- rezza. Non solo, ma le richie- tri temi di portata politica ed groppone del novello sata-
kel, aveva messo in agenda, ste di Conte a Trump si sono economica. In primo luogo na, loro si trovano con la
fra le priorità, una visita ne- spinte fino a chiedere di rico- le sanzioni nei confronti del- fedina non diciamo puli-
gli Stati Uniti al Presiden- noscere l’Italia come “interlo- la Russia sono state ribadite, ta, ma almeno senza mac-
te Trump. Immediata e ca- cutore privilegiato” degli Sta- sembra con convinzione, dal chie di carbone e puzza di
lorosa la messa in scena abi- ti Uniti per la stabilizzazio- Presidente Trump, anche se zolfo; un buon passapor-
tuale dell’amicizia, della con- ne della Libia e come punto Conte avrebbe preferito una to per il paradiso. Quando
divisione delle vedute politi- di riferimento per lo svilup- loro soppressione. Una diver- controllerai i visti, li man-
che e degli impegni per il fu- po di politiche europee al ri- genza di vedute subito rien- derai tutti su con gli an-
turo e, da parte di Conte, la guardo. Un chiaro messaggio trata ma che la dice lunga su gioletti o a peggio anda-
soddisfazione per la visibilità alla Francia che, dopo aver chi detta le regole, anche se la re a farsi qualche annetto
e la legittimazione del nuovo contribuito insieme agli Sta- posta in gioco non é da poco. di purgatorio; Matteo in-
Governo italiano da parte del ti Uniti nel 2011, a precipita- Altro tema è stato il TAP (ga- vece lo spedirai alla destra
Presidente degli Stati Uniti. re la Libia nel caos odierno, sdotto trans adriatico), opera (ovvio) di Lucifero. Vorrei
Ma, a differenza del Presi- cerca, attraverso una com- definita giustamente da Con- vedere, con la scomunica
dente francese Macron e del- plessa politica del Presiden- te “strategica” ma che solleva, che si ritrova.
la Cancelliera tedesca Mer- te Macron di riportare il Pa- sul luogo in cui approderà, le A meno che … a me-
kel, indubbiamente rappre- ese verso la stabilità e il dia- inquietudini delle comunità no che non sopraggiunga
sentanti dell’asse portante logo fra le molteplici parti in pugliesi. Al riguardo Trump una provvida inversione
di una seppur fragile Unio- conflitto. non ha mostrato dubbi : il ga- di marcia: come tu duemi-
ne Europea, il Presidente del In che modo tuttavia verrà sdotto va fatto e in tempi bre- la anni fa passasti dal Va-
Consiglio italiano ha rappre- data concretezza a questa ca- vi. de retro al soglio pontifi-
sentato, agli occhi di Trump, bina di regia non è dato sape- tici in Europa, interroga for- dovrà instaurare con la Nato. Conte è tornato in Italia cio - un carrierone -, co-
un gradito punto d’appoggio re. Saranno i rispettivi mini- temente sulla credibilità della Viste l’inaffidabilità e la diffi- soddisfatto, sottolineando sì l’amnistia potrebbe gra-
per la sua “strategia” politi- stri degli Esteri e della Dife- politica estera italiana e sulla coltà di interpretazione del- l’amicizia e le intese di vedu- ziare il nostro onorevo-
ca di dividere i Paesi europei sa a dare risposte e contenu- sua solitudine, in particolare, la politica estera di Trump, in te con Trump, il quale, mal- le. Basta che legga nel ver-
e di rendere l’Europa sempre ti in merito. Sta di fatto che nei confronti di una necessa- particolare in Medio Orien- grado le minacce sui dazi e so giusto e pratichi il Vade
più fragile. la decisione di schierare l’Ita- ria costruzione di una politi- te, appare quindi ragionevo- le guerre commerciali in cor- retro di Gesù, che signifi-
In proposito, appare al- lia accanto a Washington (co- ca estera comune europea. le esprimere i più seri dubbi e so, ha promesso, oltre al so- ca: Vienimi dietro! Altro
quanto significativo l’accordo sa non del tutto storicamente Questo interrogativo, oltre inquietudini sul percorso in- stegno alle “fantastiche” po- che scomunica: un’anco-
raggiunto tra Stati Uniti e Ita- sorprendente) per la stabilità tutto, non si limita alla politi- trapreso dall’Italia in merito. litiche migratorie anche con- ra di salvezza per lui e ad
lia sulla costituzione di una nel Mediterraneo e, in parti- ca estera, ma anche alla poli- Le discussioni fra Trump e siderevoli investimenti in Ita- abundantiam per tanti di-
“cabina di regia permanente colare in Libia, piuttosto che tica di difesa europea e ai fu- Conte non si sono tuttavia li- lia. E intanto in Italia si muo- spersi in mare.
per il Mediterraneo” per ga- optare per una condivisione turi rapporti di complemen- mitate all’immigrazione e al re già di razzismo. Martino Pellegrino
rantire, in comune, la lotta al di impegni politici e diploma- tarietà che l’Unione europea terrorismo, due temi tenuti Adriana Longoni
I rintocchi scandiscono ora i più significativi eventi della comunità, le messe prefestive e festive e ogni sera alle 20 l’Ave Maria di Lourdes
In cammino da Assisi lungo la Via della Luce che li porterà all’incontro con Papa Francesco
Una folla di gente ha partecipato alla festa, significativo il gruppo di 200 giovanissimi degli oratori della Valle Stura
Centro Restauro
rimandare”. zi, Graziano Delrio aveva in-
Nei giorni scorsi la pole- fatti sottoposto all’esame del-
mica con il ministro Toninel- la Commissione Ue un’opera-
li e il governo aveva raggiun-
to livelli di scontro molto alti.
Parlamentari, sindaci e rap-
zione di cross-financing, ov-
vero una proroga quadrien-
nale della concessione sul-
SAVONA
PIANFEI
ROCCA
CREDITO COOPERATIVO
Serramenti in legno
presentanti del sistema eco- di D’Agostaro Giuseppe
nomico locale si erano incon-
la Torino-Milano in cambio
di investimenti infrastruttu- 12° PIZZA IN PIAZZA • Sverniciatura manuale e meccanica “No acidi”
trati chiedendo al ministro di
dare risposte chiare e far ri-
rali da parte del Gruppo Ga-
vio (gestore sia della A4 Tori- LUNEDÌ 13 AGOSTO 2018 • Laccatura porte interne PREVE
ORE 20 • Sostituzione vecchi vetri NT
GRAT IVI
partire i lavori dell’autostrada no-Milano che della A33 Asti-
Asti-Cuneo altrimenti avreb- Cuneo).
CENA A BASE DI PIZZA COTTA IN FORNO A LEGNA
con vetri doppi UITI
bero dato vita ad azioni ecla- L’ipotesi, inserita nel dos- a norma di legge
tanti, a partire dall’occupa- sier italiano sulle autostrade,
zione della Prefettura, come aveva ottenuto a fine aprile • Sostituzione tapparelle e
vent’anni fa. il via libera ufficiale da Bru- piccole manutenzioni
Quello che è certo è che ri- xelles. Un ok dell’Europa che • Vendita prodotti per manutenzione
mane un fronte comune bi- sembrava poter condurre fi- serramenti in legno
partisan da parte delle for- nalmente alla realizzazio-
ze di centrodestra e centro- ne dell’opera, ma che ades- • Vendita porte interne e blindate
sinistra della provincia sulla so, di fronte a un futuro nuo- con vasto assortimento
conclusione della Asti-Cuneo,
che si è riunito a Cherasco,
vamente incerto, vede il terri-
torio schierarsi in modo uni-
PIA
A NFEI • Vendita e posa di zanzariere
chiamato a raccolta dall’eu- tario. PIAZZA V. EMANUELE CENTALLO - Reg. Madonna dei Prati, 313
rodeputato Alberto Cirio e “Altre strade non sono per- INFO & PRENOTAZIONI 366 8719215 PRO LOCO
PROLOCO PIANFEI Cell. 338 7514838 - centrorestauroserramenti@gmail.com
dal senatore Marco Perosino. corribili - ha detto all’incon-
Più di quaranta sindaci e al tro il presidente della Provin-
prolocopianfei@gmail.com
www.centrorestauroserramenticuneo.it
6 La Guida CUNEO GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018
In estate aumenta la richiesta di sangue. L’appello rivolto ai giovani, per assicurare un ricambio generazionale dei donatori All’istituto turistico alberghiero “Virginio - Donadio” di Dronero
Quattro studenti del liceo scientifico e classico Orientapp!, orientamento scolastico nia il continuo impegno del
Parco nel promuovere, non
solo tramite iniziative di di-
alla Summer School Arcipelago Scuola di Venezia in un’app realizzata dagli studenti vulgazione, ma anche con l’e-
sempio concreto, l’utilizzo
di strumenti e l’adozione di
Cuneo - (ao). Dal 18 al Cuneo - “Orientapp!” è un ne di un’app per l’orientamen- comportamenti sostenibili,
21 luglio quattro studen- progetto ideato e realizzato to al mondo della formazione per diffondere sempre più la
ti del liceo scientifico e clas- dal Gruppo giovani imprendi- e del lavoro si è aperto lunedì consapevolezza che la lotta al
sico ”Giuseppe Peano - Sil- tori Confindustria Cuneo con 23 luglio e si chiuderà a mez- cambiamento climatico ci ri-
vio Pellico”, Ouala Lanouar il contributo della Camera di zanotte del 30 settembre. guarda tutti, sia come istitu-
e Daniele Ercole dello scien- commercio industria artigia- Sul sito www.uicuneo.it/ zioni sia come singoli indivi-
tifico, Sara Calosso ed Edo- nato e agricoltura di Cuneo e orientapp è possibile consul- dui”. Aggiunge l’assessore Da-
ardo Armando del classico, con la collaborazione di Ping tare il testo del bando e candi- vide Dalmasso: “Il progetto
hanno preso parte alla Sum- scs. dare la propria idea e/o il pro- CClimaTT ha una forte valen-
mer School Arcipelago Scuo- Il bando di concorso, rivol- prio prototipo. Per maggio- za di comunicazione, sensibi-
la alla Biennale di Venezia, to a ragazze e ragazzi tra i 16 ri informazioni scrivere all’in- lizzazione e disseminazione
per un’esperienza nazionale e i 25 anni, per l’ideazione, la dirizzo: ggicuneo.orientapp@ di buone pratiche tra la citta-
promossa dal Miur (Ministe- progettazione e la realizzazio- gmail.com. dinanza”.
ro istruzione università e ri-
cerca). dio ed è stato segnalato per
Si trattava di un “hacka- prendere parte a una Winter
thon”, una competizione a School a Bologna, presso un AUTO IN PROMOZIONE
squadre tra studenti prove-
nienti da 26 scuole superio-
famoso studio di architettura.
Sara Calosso è stata scelta
TUTTE LE SETTIMANE ARCHIMEDE
ri di tutta Italia per la realiz- insieme ad altri nove studenti
zazione di un’idea progettua-
le di uno spazio “ibrido” di un
borgo storico nelle aree in-
per prendere parte a una fase
internazionale a Cipro nel no-
vembre 2018.
ANTIFURTI
terne d’Italia o in un conte- Si è trattato di un momen- MITSUBISHI PAJERO 3.2DID 3 PORTE
sto naturalistico, nel recupe-
ro del rapporto uomo-natura.
to di conoscenza, confronto e
scambio fra realtà simili, ma
di Marco Peyracchia CAMBIO MANUALE, GANCIO DI TRAINO, CLIMATIZZATORE
AUTOMATICO, SENSORI DI PARCHEGGIO,
BLOCCAGGIO AL DIFFERENZIALE, ANNO 2009.
VIDEOCONTROLLO
Al termine della marato- al contempo diverse. AUTO NUOVE
na progettuale, una giuria di
esperti ha giudicato i lavori
presentati dai gruppi di stu-
La visita in tre momenti di-
stinti all’Arsenale della bien-
nale di architettura, ai giardi-
USATE E KM 0 CASSEFORTI
Via Attilio Fontana, 37
Alberto Damilano, originario di Fossano, da anni combatteva la sua battaglia per la vita e per vedere riconosciute le cure domiciliari
L’addio al medico malato di Sla che ha lottato per i diritti dei disabili gravi
Cuneo - È morto Alberto sensibilizzazione al problema visamente dalla condizione di occhi grazie a un sofisticato acuta intelligenza, intensa vo-
Damilano, il medico malato della Sla con il “Comitato 16 medico passò a quella di ma- puntatore oculare che lui defi- glia di vivere e spiccato senso
di Sla che si è sempre battuto novembre onlus” per il rico- lato. Progressivamente la ma- nì “indispensabile ponte con il dell’umorismo.
per il riconoscimento delle cu- noscimento delle cure domi- lattia gli impedì di muoversi, mondo”. Sulla storia di Alberto Da-
re domiciliari ai disabili gravi. ciliari ai disabili gravi. Aveva parlare, mangiare (si alimen- Aveva occhi scuri, vivaci e milano è uscito ultimamen-
“Alberto è partito per l’ulti- anche intrapreso lo sciopero tava con un sondino che an- profondi che erano lo spec- te il documentario “Resisten-
mo viaggio”, ha scritto la so- della fame da lui definito “una dava direttamente nello sto- chio della sua anima. I suoi za creativa” ideato e diretto da
rella Marina ai tanti amici di battaglia per la vita”. maco), respirare (era attacca- due romanzi “Stanotte è la Rodolfo Colombara e Ema-
un fratello davvero speciale. Nato a Fossano nel 1954, to 24 ore su 24 a un ventilato- mia” e “Il valzer di un gior- nuela Peyretti che riflette, at- la battaglia per la vita del pa-
Sabato 28 luglio il dottor Al- dopo la laurea in medicina, re) e si scontrò non solo con la no”, usciti rispettivamente nel traverso le parole di Alberto, dre con incontri e presenta-
berto Damilano, da 9 anni af- aveva iniziato il suo servizio dura realtà della Sla di cui, co- 2011 e nel 2015, sono libri na- sull’esperienza della malat- zioni dei suoi libri.
fetto dalla Sla (sclerosi late- come medico psichiatra pres- me medico, conosceva la gra- ti dall’amore per gli altri che tia, sulla dignità della perso- Alberto Damilano un gior-
rale amiotrofica) che l’ave- so il Sert di Fossano e poi, tra- vità, ma anche con la caren- l’ha sempre caratterizzato e na e sui suoi affetti, oltre ai li- no affermò che vivere con la
va paralizzato completamen- sferitosi a Torino, aveva lavo- za dell’assistenza domiciliare. narrano, in uno stile elegante miti e confini del corpo e del- Sla non era possibile se non
te consentendogli di soprav- rato al “Gruppo Abele” dove Da vero “resistente” comin- e limpido, storie intense e ric- la mente. Nel lungo percorso si era profondamente amati e
vivere solo grazie a nutrizione aveva conosciuto Francesca ciò la sua personale ricerca di che di vibrazioni interiori che della malattia il medico fos- adeguatamente assistiti.
e respirazione artificiali, nel- Giordano diventata sua mo- una nuova dimensione di vi- testimoniano quanto lui ebbe sanese ha avuto accanto una I malati di Sla, grazie al-
la sua amata casa di Cinzano glie. Passato all’Asl di Setti- ta e iniziò a riunire, tramite a dire “Creare è resistere, resi- straordinaria famiglia che l’ha le battaglie di Alberto e i suoi
Torinese ha dovuto arrender- mo Torinese, si era occupato internet, i tanti malati come stere è vivere”. amato ed assistito, in partico- amici, hanno ottenuto l’assi-
si a una malattia da lui com- di tossicodipendenti con pato- lui. Si fecero portare a Tori- Scrivendo, coglieva il signi- lare la moglie Francesca che stenza domiciliare ma si sono
battuta con tale forza d’animo logie psichiatriche in un’area no e a Roma davanti ai palaz- ficato del vivere con le sue cre- gli è sempre stata accanto co- attivati anche perché questo
da diventare un faro per molti particolarmente colpita. zi del potere per sensibilizza- pe, incrinature, dolori e im- adiuvata da due assistenti. La diritto venisse esteso a tutti i
altri malati. Dall’autunno del Quando nel 2009 gli venne re l’opinione pubblica. Iniziò metteva i lettori nel buio della figlia Micol, con gli amati zii, malati di altre gravi patologie.
2012 conduceva campagne di diagnosticata la Sla, improv- a scrivere sul suo pc con gli notte che poi rischiarava con ha contribuito a testimoniare Marita Rosa
w w w. p a r a f a r m a c i a d e l l a g r a n d a . i t
S. DEFENDENTE Cervasca CUNEO
presso presso
Sedili in paglia e imbottiti di tutti i tipi Laboratorio interno - Accessori per Sedie e Tavoli
CUNEO • VIA SAVONA, 37 • S.S. CUNEO-MONDOVÌ - Tel. 0171.40.12.56 • Fax 0171.40.13.82
www.sedietavolipalazzo.it – info@sedietavolipalazzo.it
CON SCONTI FINO AL
(SU PRODOTTI SELEZIONATI)
- 50%
8 La Guida CUNEO GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018
Quotazioni soddisfacenti per i produttori, dopo anni di sofferenza. I consumi non sono ancora significativi, ma nei frutteti c’è ottimismo. Male per albicocche e mirtilli
Banca di Caraglio, borse di studio Anche all’Ipercoop di Cuneo arriva il sistema “Salvatempo”: la spesa si fa con
per 40 diplomati e laureati il palmare e poi si passa alla cassa dedicata per pagare, con carta o in contanti
Caraglio - (ma). 26.000 110/110. Sono previsti 20 con- Cuneo - Anche nel capo- di 17 ipermercati e 45 super- dell’ipermercato: questo stru- “Abbiamo rilevato con pia-
euro a favore di 40 giovani ne- tributi da 500 euro cadauno luogo della Granda arriva il mercati, da sempre attenta a mento effettua direttamente il cere la curiosità e l’interesse
odiplomati e neolaureati di per gli studenti delle scuole sistema “Salvatempo” dell’I- soci e clienti, inaugura il ser- conto della spesa, passando i dei nostri soci - osserva Paolo
talento. È la somma stanzia- medie superiori e 20 borse da percoop: si fa la spesa con il vizio Salvatempo all’Iperco- prodotti con il lettore del co- Clerici, direttore dell’Ipercoop
ta dalla Banca di Caraglio per 800 euro ciascuna per i neo- supporto di un palmare e poi op di Cuneo. Questa modali- dice a barre e cliccando “più”, di Cuneo -, che ci hanno già
le borse di studio alla memo- laureati. Le domande di par- si passa a una cassa dedica- tà di acquisto consente di fa- prima di metterli nel carrello. premiato utilizzando il nuo-
ria del Cavalier Ufficiale Lui- tecipazione potranno essere ta, per pagare (con moneta re la spesa in piena autono- Poi si passa a una delle sei vo servizio per il quale hanno
gi Bruno. presentate entro venerdì 7 set- elettronica, ma anche in con- mia; è sufficiente aver richie- casse predisposte al servizio espresso molta soddisfazione.
Possono presentare doman- tembre presso le filiali dell’i- tanti), saltando le code e usu- sto l’abilitazione gratuita del- Salvatempo, che sono abilita- L’attenzione alle esigenze di
da i soci o i figli di soci che stituto di credito caragliese fruendo di casse dedicate. la tessera SocioCoop o Socio- te ai pagamenti elettronici; in soci e clienti è da sempre una
abbiano conseguito, nell’anno presenti sul territorio, tramite Si tratta di un’idea che ha CoopValore. due di queste si può pagare nostra priorità”.
2018, presso un istituto pub- raccomandata alla sede di Ca- alla base il tempo come valo- Da sabato 20 luglio i 24.428 anche in contanti. L’importanza che Nova Co-
blico o equiparato, un diplo- raglio (piazza della Coopera- re, come risorsa che rappre- soci del presidio di Cuneo Il servizio ha già riscontra- op riserva alla soddisfazione
ma di scuola media superio- zione 1), oppure via Pec all’in- senta lo spazio della vita quo- possono scegliere di fare un’e- to molte adesioni: è completa- del cliente è rilevabile anche
re con una votazione non in- dirizzo: bcccaraglio@poste- tidiana nella sua totalità. sperienza di acquisto del tutto mente gratuito, non ci sono li- dai dati del bilancio 2017 ap-
feriore a 90/100 e che abbiano cert.it. Il regolamento e il mo- Nova Coop, cooperativa di nuova grazie ai 144 palmari a miti di articoli per scontrino e pena approvato, con oltre 7
conseguito, dal 1° luglio 2017 dulo di partecipazione sono consumatori leader nel set- disposizione. Basta abilitare si evita la coda alla cassa velo- milioni di euro investiti in in-
al 30 giugno 2018, la laurea disponibili sul sito www.ban- tore della grande distribuzio- la tessera al punto di ascolto e cizzando la spesa anche nelle novazione e ristrutturazione
magistrale con la votazione di cadicaraglio.it. ne organizzata con una rete ritirare il palmare all’ingresso ore di punta. dei punti vendita.
A gestire la vecchia fabbrica di dinamite tra le più importanti d’Europa ora trasformata in un museo sono i cuneesi dell’Itur
Il ministero dell’economia e finanze approva con un’unica per la realizzazione e gestione della
tratta è la neo costituita società pub-
blica Telt, partecipata a metà da RFI
e penalità rescissorie. Oltre alle spese
già sostenute direttamente dall’ Ita-
lia, si aggiunge la lista degli indenniz-
correzione le modifiche allo statuto della Fondazione Crc e per l’altra metà dallo Stato france-
se. I costi, invariati in 9,8 miliardi per
gli interventi sulla tratta francese,
zi: smobilizzo cantieri, ripristini am-
bientali e messa in sicurezza delle
opere già realizzate, rescissione con-
Cuneo - (mc). Il ministero dell’e- tuto che introduce una riduzione del ti universitari in provincia di Cuneo e si sono ridotti a 8,6 miliardi (rinun- tratti in corso, opere realizzate dalla
conomia e delle finanze ha approvato numero di componenti il consiglio il Comitato di Gestione per il Fondo ciando al tunnel dell’ Orsiera) per il Francia senza autonoma utilità, in-
le modifiche allo statuto della Fonda- generale (passati da 23 a 19), un rie- Speciale per il Volontariato del Pie- tratto transfrontaliero. Quest’ultimo vestimenti realizzati dai futuri gesto-
zione Crc. Un’unica modifica ha im- quilibrio della rappresentanza tra de- monte, sostituite dalle nomine indi- gode del contributo europeo del 40% ri, rescissione unilaterale di conces-
posto: accettando la designazione nel signazioni provenienti da enti pub- cate da Confcooperative, dal tavolo e l’importo rimanente è diviso per il sione a Telt, restituzione dei fondi eu-
consiglio di persone con età inferiore blici e privati (ora sono 10 le designa- dei Rettori degli Atenei Piemontesi e 42,1% a carico della Francia e per il ropei per lavori non completati. Pao-
ai 30 anni, rimane la necessità del re- zioni da enti pubblici e 9 da enti pri- dall’Organismo Territoriale di Con- 57,9% a carico dell’ Italia (circa 3 mi- lo Foietta, commissario straordina-
quisito dei cinque anni di esperienza, vati), oltre ad alcune modifiche degli trollo del Piemonte e Valle d’Aosta. liardi). La tratta sul territorio italiano rio del Governo per l’asse ferroviario
non abbassabile a tre. enti designanti stessi: 2 le designazio- Tutte le modifiche introdotte è stata notevolmente smagrita fino Torino-Lione, quantifica in 2 miliar-
Il consiglio generale della Fonda- ni del Comune di Cuneo (prima era- avranno efficacia a partire dal pros- all’importo di 1,7 miliardi, ripiegan- di la copertura di spesa che dovrebbe
zione Crc lo scorso 14 giugno ave- no 3), 1 del Comune di Alba e 1 del simo mandato, mentre nel periodo di do su un sobrio progetto di potenzia- accompagnare la decisione del Par-
va votato il nuovo statuto, con le suc- Comune di Mondovì (prima erano 2 transizione resteranno validi i mecca- mento della linea di valle esistente e lamento di abbandono della Tav. La
cessive integrazioni formali delibe- per ognuno), a turno i tre comuni ne nismi di designazione previsti dallo rimandando ogni ulteriore interven- cifra è discutibile, proprio come la
rate all’unanimità dal 23 componen- avranno una in più; spariscono come statuto fino ad oggi vigente. Soddisfa- to (privo di contributi europei) a fa- concezione di sviluppo del nostro Pa-
ti del consiglio generale dello scor- enti designatori la Provincia, il Con- zione è stata espressa dal presidente si successive. ese della principale componente del
so 23 luglio. Con il via del Mef si con- sorzio Socio Assistenziale del Cunee- Genta anche per la rapidità della ri- Tutta questa evoluzione è stata Governo in carica.
clude l’iter approvativo del nuovo sta- se, l’Associazione per gli insediamen- sposta da parte del ministero. contrappuntata dalle contestazio- Pietro Pandiani
V IZI
DI LAV
ANDERIA
ES
AR
T
OFFERTE di AGOSTO
R
DI LAVAN
VIZI
SE
RI
R DE
SE RI
A
PeVmedia.com
A
E
SA
I NOSTRI SERVIZI
RT
• sartoria, riparazioni
ORIA
e orlo immediati
• lavaggio ad acqua di tappeti
orientali e nazionali
• lavaggio capi in pelle
• lavaggio piumoni sintetici e
piuma d’oca
WWW.LAVASECCO1ORA.IT
amministrazione@lavasecco1ora.it NEI MIGLIORI CENTRI COMMERCIALI
10 La Guida CRONACA GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018
Era disperso da mercoledì 25, è stato ritrovato dopo un giorno di ricerche. Il 51enne era in servizio a Savona
Un’appassionante sfida
Valle Gesso, muore escursionista tra allenatori in erba,
Carabiniere, il corpo è stato recuperato in un canalone vicino al lago del Chiotas si avvicina la FantaGuida
Entracque - (eg). Dopo ve era in vacanza con la fa- San Dalmazzo, il Soccorso Al- 50 persone sono state coinvol-
una giornata di ricerche è sta- miglia, ma non aveva fatto ri- pino e Speleologico Piemon- te nella ricerca. Nel pomerig-
to ritrovato in un canalone vi- torno. Nel corso della notte la tese e della Guardia di Finan- gio i tecnici del soccorso alpi-
cino al lago del Chiotas il cor- moglie aveva dato l’allarme za, i Vigili del fuoco con an- no hanno individuato lo zai-
po di Andrea Barbagli, 51 an- e sono immediatamente ini- che unità cinofile e l’elicottero no dell’uomo lungo un sen-
ni, Carabiniere in servizio a ziate le ricerche. L’automobi- dei Vigili del fuoco. tiero vicino al lago del Chio-
Savona. le dell’uomo è stata trovata al Alcune squadre sono sta- tas e poco dopo è stato indivi-
L’uomo era partito merco- parcheggio del Lago delle Ro- te elitrasportate in quota tra- duato il corpo. La salma è sta-
ledì 25 luglio per un’escur- vine e sul posto sono interve- mite eliambulanza e nel cor- ta recuperata con l’intervento
sione in alta Valle Gesso, do- nuti i Carabinieri di Borgo so di giovedì 26 luglio quasi dell’elicottero del 118.
A Roccasparvera entra in funzione Gaiola, nuovo sopralluogo dell’Anas Centallo, mercato del fagiolo
il nuovo semaforo di Piano Quinto sulla carreggiata del Ponte dell’Olla con partenza rinviata, il 31
Roccaspar- Gaiola - (ma). Martedì 31 te, hanno effettuato rilevazio- Centallo - (pr). Ancora un tura Antonio Panero - è dovu-
vera - (ma). Nel luglio il personale dell’Anas ni sulla carteggiata (dove in- rinvio per la partenza del mer- to alla momentanea mancan-
fine settimana, è stato impegnato sul ponte siste maggiormente il proble- cato del fagiolo: le trattati- za di prodotto causata dal-
sulla strada sta- dell’Olla per l’ispezione tecnica ma carico), con strumentazio- ve, che dovevano aprirsi nel- le avversità climatiche del-
tale in frazione dell’infrastruttura. Sulla sicu- ni posizionate sulla carreggia- la mattinata di martedì 31 lu- la stagione scorsa e alla vo-
Piano Quinto è rezza dell’opera si discute da ta a distanza di 3-4 metri una glio, sono state rinviate a cau- lontà di mantenere adeguato
entrato in fun- tempo. Già a dicembre 2017 e dall’altra. “Informalmente so- sa della mancanza di prodot- il livello del mercato centalle-
zione il nuovo poi a gennaio 2018, il sindaco no venuto a conoscenza di to dovuta al maltempo di giu- se. Si stratta di una decisione
semaforo (nella Fabrizio Biolè aveva segnala- una terza rilevazione, in pro- gno, che ha condizionato pe- presa di concerto con il presi-
foto a lato). to la presenza di visibili crepe gramma a settembre - spiega santemente l’andamento pro- dente del consorzio dei pro-
L’impianto, si- lungo le arcate e di distacco di il sindaco -. Questa ispezione duttivo della stagione estiva. duttori Giovanni Rosso, e co-
stemato all’in- materiale laterizio dall’intra- dovrebbe interessare la parte Il rinvio ha tuttavia scatena- municata a tutti gli operato-
crocio che da dosso del ponte. Il 16 genna- inferiore del ponte (pilastri e to le proteste di alcuni produt- ri di cui era disponibile un re-
paese porta al- io era stato effettuato, da parte arcate), con utilizzo di carrel- tori che si sono regolarmente capito. Non ci è stato possibile
la scuola, da Re- dell’Anas, un primo sopralluo- li a braccio necessari per ve- presentati in piazza Don Ger- raggiungere gli altri, che invi-
gione e Unio- go con rilevazione strumentale rificare da vicino le condizio- baudo: “Nessuno ci ha comu- tiamo a far riferimento al con-
ne montana, è delle vibrazioni. Martedì 31 si ni dei pilastri e, se necessario, nicato nulla - commentano - e sorzio”. Da quest’anno al mer-
stato finanzia- è proceduto con la seconda ve- con eventuali carotaggi. Sarà abbiamo perso una mattinata cato debutterà la nuova eti-
to con un bando rifica. Tecnici dell’Anas, sotto la terza rilevazione, dopodi- di lavoro per portare in piazza chetta dei produttori, men-
dedicato ai per- la supervisione del professor ché, se non saranno necessari due furgoni carichi di prodot- tre è confermato il contribu-
corsi ciclopedo- Carmelo Gentile del Politecni- ulteriori dati, l’Anas potrà fare to di buona qualità”. “Il rinvio to della Cr Fossano, incentivo
nali sicuri. co, esperto nominato dall’en- una diagnosi”. - replica l’assessore all’agricol- per l’acquisto delle cassette.
GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018 FRAZIONI La Guida 11
Calendario di serate gastronomiche e danzanti, la novità della passeggiata in amicizia Il comitato di frazione sottolinea da tempo le esigenze per la viabilità e nei servizi
Un tempo era uno dei luoghi più frequentati per gite, pic-nic e feste all’aria aperta Sabato 4 la tradizionale processione dalla cappella vecchia a chiesa nuova
Vent’anni fa l’inizio dei lavori, poi tanti stop e imprevisti per la nuova struttura Riuscita serata organizzata dal Consorzio della chiocciola di Borgo e valli
Forse in autunno il trasferimento dei carabinieri nella nuova caserma Non solo la Helix pomatia a Borgo
Borgo San Dalmazzo - Borgo San Dalmazzo
(pgb). Si avvia ad un felice epi- - (pgb). Il nuovo ristorante
logo l’annosa vicenda della Amunse a Monserrato ha ospi-
nuova caserma dei carabinie- tato l’edizione 2018 della “Se-
ri, costruita una ventina di an- rata della chiocciola estiva”,
ni fa sulla direttrice per Cuneo un classico dell’estate borgari-
e mai entrata in funzione. Nel- na proposto e curato dal Con-
le ultime settimane i lavori di sorzio della chiocciola di Bor-
completamento, ripresi a ini- go. L’iniziativa, nata con lo
zio anno, hanno avuto un’evi- scopo di far conoscere il pro-
dente accelerazione e l’edificio dotto tipico della città anche
appare, almeno esternamente, ai turisti presenti in estate nel- nel tardo autunno - inizio in- sambucano, l’aglio storico di
quasi completamente sistema- le vallate alpine, si caratteriz- verno. Al suo posto, varietà di Caraglio e l’esclusivo Castel-
to. Tinteggiate tutte le faccia- za per l’impiego di altre varie- chiocciole in quiescenza pro- magno della Meiro. Soddisfat-
te e sistemato lo scalone di ac- tà di chiocciole, con l’esclusio- prio in estate, tipiche di terri- to per la serata, che ha visto
cesso, installate le antenne sul ne della lumaca “di casa”, l’He- tori caldi, nei quali per le ele- una sessantina di partecipan-
tetto, sono comparsi persino lix pomatia alpina. Una scel- vate temperature e per l’aridità ti, il presidente del Consorzio
tre pennoni pronti a far sven- vori pubblici, Mauro Fantino della Provincia di Cuneo, or- ta scaturita dal rispetto della dei terreni non trovano dispo- Guido Giordana. Ospite d’ono-
tolare le bandiere. Nei mesi – e ho visto che i lavori erano mai inadeguata alle necessi- tradizione gastronomica che nibilità di cibo. Ad arricchire il re il vice Preside dell’Universi-
scorsi erano stati sistemati i molto avanzati. La consegna tà e all’operatività dei carabi- ne suggerisce il consumo so- menu i prodotti slow food del tà delle Scienze Gastronomi-
nuovi infissi e si era provvedu- è prevista per l’autunno, po- nieri. lo nella fase di letargo e quindi territorio: il pregiato agnello che di Pollenzo Silvio Barbero.
to alla tinteggiatura interna. trebbe essere tra settembre e
La nuova caserma ospite- ottobre”. Pare così destinata a
rà gli uffici del Comando di
Compagnia, quelli della Sta-
zione e il Nucleo radiomobi-
concludersi felicemente la tra-
vagliata vicenda della nuova
caserma, iniziata circa 20 an-
Giacomo Garis, classe 1923, tra gli alpini d’Oc
le. Una parte dell’edificio è sta- ni fa e poi bloccata da una in- Borgo San Dalmazzo - (pgb). C’era ta dal Comune di Borgo San Dalmazzo, il
ta modificata per fare spazio finita serie di intoppi, “tagli al- anche Giacomo Garis, classe 1923, all’8° 1° marzo 1942 e inquadrato nel 2° Reggi-
ad alcuni alloggi che saranno la spesa”, ripensamenti, ordi- raduno degli Alpini d’Oc, svoltosi domeni- mento Alpini, Battaglione Borgo San Dal-
messi a disposizione dei mili- ni e contrordini, in un’altalena ca 22 luglio a Cuneo. Ad accompagnarlo mazzo. Nel 1943 fu trasferito al 2° Batta-
tari dell’Arma e delle loro fa- infinita di delusioni e speran- nella sfilata il figlio Sergio, anche lui alpi- glione Complemento Alpini del 104° Reg-
miglie. ze. Nel frattempo il blocco ori- no. “Una bella manifestazione, ben orga- gimento, di stanza a Gorizia, dove pre-
Ad aprile si era parlato ginariamente destinato ad al- nizzata e con una massiccia partecipazio- se parte alle operazioni di guerra. Dopo il
dell’estate come termine per la loggi per i militari (più sposta- ne - commenta -. In tanti hanno festeggia- congedo (arrivato solo nel luglio 1946!) gli
consegna dei lavori, ma a que- to rispetto a via Cuneo) è stato to mio papà, uno degli alpini più anziani fu conferita la Croce al Merito di Guerra e
sto punto è probabile che l’i- “scorporato” dal progetto ori- della provincia e uno degli ultimi reduci altre onorificenze. Fu poi assunto all’Uffi-
naugurazione slitti all’autun- ginario e riconvertito per l’e- della Seconda Guerra mondiale”. cio Catasto di Cuneo dove svolse tutta la
no. dilizia privata. Con il trasferi- Borgarino doc, memoria storica dell’e- sua carriera lavorativa, seguendo la map- la fedeltà ai valori alpini, orgoglioso del-
“Ho partecipato ad un so- mento nella nuova caserma si voluzione di Borgo, grande appassiona- patura del territorio di Cuneo e vallate. la mia esperienza nelle penne nere, certo
pralluogo qualche tempo fa libererà l’attuale sede dell’Ar- to di montagna, Giacomo Garis fu arruo- “Sono orgoglioso di aver sfilato al suo meno travagliata di quella di mio padre,
– conferma l’assessore ai La- ma in via Cavour, di proprietà lato, con cartolina di precetto recapita- fianco - dice Sergio Garis - a testimoniare ma educativa e coinvolgente”.
GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018 CERVASCA, BERNEZZO La Guida 13
In consiglio comunale si discute di variazioni al bilancio e lavori pubblici Nuovo tecnico al posto dell’operaio in pensione, manutenzione del verde all’esterno
Don Giuseppe venne trucidato dai nazisti nell’incendio di Boves del 1943 Ripristinato il sentiero che collega Piano Cotta a Chiapue
APPUNTAMENTI
Don Bernardi, giovane sacerdote a Bersezio A Valloriate venti giorni “Educare come?”
GAIOLA - Per “Educare Come?
Da sabato 4 agosto mostra ed eventi per ricordare il parroco di lavoro dei Forestali Esperienze e riflessioni” pro-
posta dalla cooperativa Ma-
terie Vive, giovedì 2 agosto al-
le 20.30 nella Sala Tiboldo, in-
Bersezio - Dal 4 al 12 ago- Valloriate - (ma). 1800 contro sui nodi dell’educazio-
sto, in frazione Bersezio una metri di sentiero che colle- ne nel tempo presente.
mostra e una serie di eventi gano località Piana Cotta e
collaterali ricorderanno la fi-
gura di don Giuseppe Bernar-
Chiapue rimessi a posto gra-
zie all’intervento dei Forestali Lungo il film della memoria
di, parroco nella chiesa di San della Regione. SAMBUCO - Al Centro di Do-
Lorenzo dal 1932 al 1938. La pulizia del sentiero, re- cumentazione venerdì 3 ago-
Ad aprire le celebrazioni, so impraticabile per la volta sto alle 21 “Il paradosso alpi-
organizzate da Comune, par- vegetazione che impediva di no: cultura, scuola, emigrazio-
rocchia di San Lorenzo e Pro camminare lungo il percor- ne in alta Valle Stura”, confe-
loco di Argentera, sarà l’in- so, ha richiesto una ventina renza con Walter Cesana sulla
contro “Perdono e riconcilia- di giorni di lavoro da parte di scolarizzazione nell’alta valle
zione” in programma saba- sette addetti delle squadre 2 e nei secoli passati e la vivacità
to 4 agosto alle 21 nella chie- 3 della Valle Stura. culturali dei borghi alpini.
sa parrocchiale. Durante la Nella fase iniziale dell’atti-
serata, curata dal parroco di
Boves don Bruno Mondino,
fotografie e oggetti persona-
li, come la bicicletta, la vali-
San Lorenzo, “Brani dal sa-
cro al profano”, concerto della
vità si è provveduto a rimuo-
vere, con le motoseghe e il de- Armi del Medioevo
si parlerà del martirio di Don gia e l’orologio di don Bernar- Corale Valle Stura diretta dal cespugliatore, la folta vegeta- DEMONTE - Sabato 4 agosto
Bernardi e dei suoi insegna- di. Durante la mostra, in una maestro Fabrizio Spighelli. In zione che impediva di cam- alle 21, nel salone comunale,
menti. sala della canonica, sarà pro- programma melodie popolari minare lungo il percorso, poi, conferenza sui tipi di armi in
Domenica 5 agosto alle 10, iettato in modo continuati- italiane e grandi classici della in un secondo tempo, con pa- uso nel Medioevo tenuta del
nei locali della Canonica, sa- vo il documentario realizzato musica sacra, tra cui anche il le e picconi è stato sistemato rezza -spiega Riccardo Costa, maestro di spade Livio Secco.
rà inaugurata la mostra “Don da TV2000 che racconta la via brano “Gesù, Miracolo di spe- il piano di calpestio del trac- direttore dei lavori -. Il trac-
Giuseppe Bernardi giovane
sacerdote a Bersezio”. L’espo-
dei due parroci e l’eccidio bo-
vesano. La mostra sarà visita-
me”, lode che don Bernardi
aveva eletto come ufficiale di
ciato che in alcuni punti era
completamente scomparso.
ciato è abbastanza pianeg-
giante e, quindi, non presenta Festa a Roviera
sizione raccoglie pannelli illu- bile fino al 12 agosto, nei fe- Bersezio e il cui spartito è sta- Ripristinati anche alcuni mu- particolari difficoltà. Inoltre, VINADIO - Domenica 5 agosto
strativi che raccontano la vita riali dalle 16.30 alle 18.30 e la to recentemente ritrovato ne- retti a secco. “Adesso il sentie- i panorami da “gustare” sono festa in località Roviera. Alle
e il martirio di don Bernardi domenica dalle 10 alle 12.30 e gli archivi storici. A presentare ro, il cui inizio è raggiungibi- molto belli”. 10.30 messa con processione
e don Ghibaudo trucidati dai dalle 16.30 alle 18.30. la serata sarà Don Gianmiche- le in cinque minuti di auto da Le opere sono state finan- e, a seguire, aperitivo offerto
nazisti il 19 settembre 1943 a Ultimo appuntamento gio- le Gazzola (ingresso gratuito). Valloriate, è interamente per- ziante con le risorse regionali dalla Pro loco. Alle 15 giochi
Boves, ma anche documenti, vedì 9. Alle 21, nella chiesa di Monica Arnaudo corribile in condizioni di sicu- destinate al settore forestale. per i bambini.
Alla scoperta di Demonte col Fai Valle Stura - (ma). Dal 4 al 18 agosto,
l’Asl Cn 1 attiva un servizio di assistenza sa-
nitaria ai turisti. Per le visite domiciliari (eu-
nedì al venerdì dalle 9 alle 10 e dalle 18 alle 19,
Vinadio (presso Casa di riposo Simondi) dal
lunedì al venerdì dalle 11 alle 12 e dalle 16 alle
Corso di scultura in legno
PIETRAPORZIO - Le parrocchie
Demonte - (ma). Domeni- musica popolare con il quar- ro 25) il medico sarà reperibile dalle 8 alle 20, 17, Bersezio (Municipio) martedì dalle 14 al- dell’alta valle, col patrocinio
ca 5 agosto Giornata Fai al- tetto Madamè in San Bernar- tutti i giorni feriali e dalle 8 alle 10 dei prefe- le 15, Pietraporzio (Municipio) lunedì dalle 14 del Comune, organizzano, da
la scoperta dei siti storici del do alle 12.15 e alle 16.15. Mu- stivi, chiamando lo 0171.950100 per Demon- alle 15, Sambuco (Municipio) venerdì dalle 14 giovedì 16 a sabato 18 agosto,
paese. La giornata prenderà sica occitana con “Li Destarta- te e 366.9230761. Le prestazioni ambulatoria- alle 15. Tutti i giorni dopo le 20, dalle 10 dei un Corso di scultura del legno.
il via alle 9 in piazza Statuto velà” nella via porticata e mu- li (euro 15) verranno invece erogate con i se- prefestivi e nei festivi, è in funzione il Servizio Per informazioni e iscrizioni
per il ritiro del badge che per- sica folk del Duo Desbela nella guenti orari: Demonte (via Perdioni 2) dal lu- Continuità Assistenziale tel. 848.817817. (entro sabato 11 agosto): don
metterà di partecipare alle vi- Galleria Carlo Alberto. Beppe 339.4737250.
site guidate dal Fai a Palazzo
Borelli, alla via porticata, alle
chiese, al Parco e a Villa Lan- Festa di San Sabato 28 luglio l’amministrazione ha conferito la Cittadinanza onoraria postuma a Giovannino Guareschi
za (orario: 10 e 11, nel pome-
Defendente a Perosa
riggio alle 14.30 e alle 15.30).
Per i più piccoli, alle 9.45,
sempre in piazza Statuto, spet-
tacolo per bambini, ragazzi
di Demonte Pietraporzio un’estate tutta per Don Camillo e Peppone
e adulti con artisti circensi di Demonte - (ma). Nel fine Pietraporzio - (ma). Saba- aperitivo guareschiano. Sotto
strada della scuola “Fuma che settimana la frazione di Pe- to 28 luglio l’amministrazione il tendone, con inizio alle 21,
anduma” di Busca (spettacolo rosa festeggia il patrono San comunale ha conferito la Cit- saranno invece proiettati cele-
finale alle 17 nel Parco), men- Defendente. Si inizia vener- tadinanza onoraria postuma a bri film tratti dai libri di Gua-
tre alle 10.15, dal balcone del- dì 3 agosto alle 21 con le ga- Giovannino Guareschi, “Com- reschi tra cui “Don Camillo” (5
la Galleria Carlo Alberto, l’at- re a petanque e a scala 40 a gi- paesano del nostro Mondo Pic- agosto), “Il ritorno di don Ca-
tore Claudio Franco, nelle ve- roni sorteggiati. Sabato 4 ago- colo con gratitudine per la sua millo” (6 agosto), “Don Camil-
sti del Visconte Franceschino sto alle 10.30 sarà celebrata la impareggiabile opera ed intra- lo e l’onorevole Peppone” (8
Bolleris, racconterà le fatiche messa con processione e dal- montabile affetto per aver da- agosto). In programma anche
del Signore di Demonte (repli- le 15, gara a petanque a giro- to lustro al nostro Paese. Per il tre film francesi. Sempre sot-
ca alle 15). Dopo la Messa ac- ni sorteggiati. Alle 21 l’Orche- suo essere stato un vero Uomo to il tendone si terranno anche
compagnata dall’organista Je- stra Simpatia. Tanti gli ap- libero”. A ritirare l’onorificenza una serie di dibattiti: vener-
an Pierre Desmero, partiranno puntamenti di domenica. Al- a nome del padre, scomparso dì 3 agosto alle 17.30 presen-
le visite ai siti storici guidate le 15 gara alla petanque e, dal- 50 anni, è stato Alberto Guare- ga ricordo apposta nella casa gli appuntamenti organizza- tazione del libro “Nunca Mas”
dai ciceroni dell’associazione le 16.30, giochi per bambini schi, figlio del celebre illustra- dei Marò, dove Guareschi sog- ti a corollario della mostra. In di Nicola Pettorino,martedì 7
Amici di Demonte. Nel Parco e passeggiata in calesse; a se- tore e scrittore che, con l’oc- giornò in occasione del suo ri- occasione della festa patrona- agosto “I santi del Vangelo nel-
Borelli (alle 11.15 e alle 15.45) guire merenda. In serata Ce- casione, ha visitato la mostra chiamo alle armi nell’autunno le di Santo Stefano, domenica le chiese della Valle Stura” con
dimostrazione uso delle spade. na in compagnia e alle 21, “Mit - Tutto il Mondo di Guare- del 1939. A scoprire la targa Al- 5 agosto. Alle 11 messa e pro- don Gazzola, venerdì 10 ago-
In programma anche i concer- musica e balli con “Dario e schi”, allestita fino al 19 agosto berto e Genevieve Bruna Marò cessione, alle 12 scatolata di sto “Alla scoperta dei tesori
ti di musica da camera del duo Italo”. La festa si chiuderà lu- nei locali della Crouzà. pronipote dell’allora proprie- beneficienza. Nel pomeriggio della chiesa di Santo Stefano”
Brondello/Lotti in Santa Cro- nedì con la gara di bocce alle La cerimonia si è conclusa tario della casa. Intanto, fino partita di calcio balilla “Dina- con don Luca Favretto. Ci sarà
ce alle 11.45 e alle 14.30 e di 15 e la polentata delle 19.30. con l’inaugurazione della tar- a metà agosto, continueranno mo VS Gagliarda” e alle 19.30 posto anche per la musica.
GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018 VALLI GESSO E VERMENAGNA La Guida 15
A Limone la maggioranza ha perso per strada un paio di elementi e spesso è stata sostenuta dall’opposizione Ordinanza del sindaco
“Via col vento” Vandali ai giardini
sul sentiero La peggiore amministrazione? d’Ara, chiusi
Valerio Tassone Il consigliere Guido Pettavino difende l’operato del Comune dalle “voci” di paese per sicurezza
Robilante - (gber). Una gi- Limone - L’amministrazio- la maggioranza e del pro- per garantire l’approvazione do alla maggioranza, a fron- Roccavione - (gber). Chiu-
ta che mette insieme natu- ne in carica è la peggiore de- gramma elettorale. Fa, inol- d’importanti provvedimen- te della nostra responsabilità, sa la strada e i giardini d’Ara
ra, cultura, una festa e il te- gli ultimi vent’anni”. È una tre, rilevare, per dissidi inter- ti, in primo luogo le questio- di superare i dissidi per por- per lavori, atti vandalici e in-
ma delle energie alternative. voce che circola in paese, di- ni all’amministrazione, la dif- ni di bilancio, che altrimen- tare a termine questa legisla- columità pubblica. Il sinda-
Tutto questo, sabato 4 ago- ce il consigliere Guido Petta- ficoltà di avere i numeri per ti, se non approvate, portereb- tura concentrando gli inter- co, chiusa la rotabile per l’ese-
sto, sul sentiero Valerio Tasso- vino. Un’affermazione che lui, governare. Il sindaco Frutte- bero alle dimissioni della sua venti sulle questioni più im- cuzione di opere di migliora-
ne (16 km e 1.000 m di disli- con all’attivo sei mandati, non ro, infatti, oltre ad aver “per- maggioranza”. Alla sua lettu- portanti”. E in chiaro riferi- mento, è stato costretto a in-
vello). “Via con il vento” è il ti- condivide per niente. Il per- so” due consiglieri, ha con sé ra “per evitare inutili discus- mento alla lettera di Pettavi- terdire l’accesso anche a tut-
tolo dell’escursione (gratuita) ché lo scrive in una lettera af- Enrico Negretti, commercia- sioni” escono dall’aula gli altri no: “Vi è il sacrosanto diritto ta l’area dei giardini dove do-
con un’accompagnatrice na- fissa nelle bacheche del paese. lista di Bergamo che, oltre ad elementi delle due minoranze. di evidenziare, a fronte di cri- po Ferragosto inizieranno im-
turalistica proposta da Comu- Elenca le cose fatte dall’am- essere poco presente ai con- Più di una volta l’opposizio- tiche di cittadini, le cose fatte portanti lavori per migliorar-
ne di Robilante e Sibelco Ita- ministrazione (lavori scuole, sigli, non approva il progetto ne ha consentito alla maggio- e le difficoltà di bilancio dovu- ne la fruibilità. L’ordinanza è
lia nell’ambito di un progetto illuminazione pubblica, stra- di partecipazione del Comu- ranza di proseguire l’attività te alla crisi, senza però conti- stata emessa perché dei ragaz-
di valorizzazione del “Museo da Meani…), le difficoltà eco- ne nella società degli impianti amministrativa sostenendola nuamente attribuire tutte le zi, oltre a introdursi nell’area
diffuso delle opere di Jors de nomiche e quelle provocate Lift. Situazione che più di una nei temi cruciali per Limone difficoltà alle amministrazio- di cantiere, hanno fatto roto-
Snive” che dal museo vero e dalla scissione dalla maggio- volta ha fatto “andare sotto” e che sono in fase di sviluppo ni precedenti in modo propa- lare dall’alto alcuni massi met-
proprio si estende sino a Tet- ranza dei consiglieri Franco la maggioranza. (Lift, Tenda, ferrovia…). Per gandistico”. tendo a rischio persone e cose.
to Snive. Per pranzo il grup- Picconi e Antonio Cerbo. E, Lo sfogo di Pettavino ha questo, scrive Revelli, “chie- Giorgio Bernardi Alcuni autori delle bravate so-
po arriverà a Madonna delle poi, polemizza con le ammini- avuto eco nell’ultimo consi- no già stati ascoltati dai Cara-
Piagge, dove si svolge il prin- strazioni passate, accusandole glio comunale. Il capogruppo binieri. “I giardini d’Ara, non
cipale “festin” del territorio. di aver fatto male lavori pub- Franco Revelli ha consegnato sono ancora stati interessati
E poi sulla via del ritorno tap-
pa a un sito dove sono in cor-
blici “che stanno sottraendo
risorse al bilancio”, e di aver
un documento che inizia: “Si-
gnor Sindaco per la riunione
Fernanda Pivano e De André dai lavori di riqualificazione,
sono stati chiusi anzitempo
so misurazioni per verificare cementificato il territorio. del Consiglio Comunale, Lei e Entracque - (mm). “Dormono tutti sulla collina” è lo per motivi di sicurezza - spie-
l’opportunità di installare un All’ex vicesindaco, su Face- la Giunta avete chiesto un im- spettacolo teatrale di sabato 4 alle 21 in piazza Giustizia e ga il sindaco Germana Ave-
impianto micro eolico. book, ha risposto Picconi evi- pegno di responsabilità al no- Libertà, a cura di Trento Spettacoli: monologo ispirato al- na -. La rotabile sarà riaper-
Iscrizione (20 posti) obbli- denziando il mancato rispet- stro gruppo. Si tratta di con- la vita di Fernanda Pivano e musiche di Fabrizio De André. ta a breve non appena il fondo
gatoria: tel. 333-6198565. to di accordi all’interno del- correre con un voto “tecnico” stradale si sarà assestato”.
Il Comune di Valdieri assume un operaio A Luca Bertaina la borsa di studio Charlotte Alagna
Valdieri - (mm). Il Comune ha pubblicato un bando per la Limone - (gber). È Luca sa tra i 16 e i 25 anni merite- lontario alla casa di riposo del
ricerca di un operaio con contratto a tempo determinato per Bertaina il vincitore della bor- voli per i risultati scolastici e paese.
agosto-dicembre 2018. Tra i requisiti di partecipazione il pos- sa di studio 2018 alla memo- per l’impegno nel sociale. Lu- “Lo spirito della borsa di
sesso di patente di guida di categoria C e di patentino per mac- ria di Charlotte Alagna. Il pre- ca Bertaina, 18 anni, studen- studio - spiega l’assessore
chine operatrici e movimento terra con attrezzatura per sgom- mio, istituito nel 2014 per ri- te del liceo statale delle scien- Vanna Vellone - è di valoriz-
bero neve (il possesso di patente D costituirà preferenza a pari- cordare la giovane limone- ze umane a indirizzo sporti- zare il volontariato come atti-
tà di punteggio). Le domande di partecipazione alla prova teo- se volontaria della Croce Ros- vo presso la sede di Limone, è vità importante e significativa
rico-pratica e al colloquio devono pervenire al Comune entro le sa scomparsa prematuramen- stato scelto per l’altissima me- per la crescita personale e co-
12 di mercoledì 8 agosto secondo le modalità previste dal ban- te, viene assegnato ogni an- dia scolastica registrata e per me risorsa per lo sviluppo del- Luca
do pubblicato sul sito www.valdieri.comune.cn.it. no a ragazzi di età compre- il contributo offerto come vo- la comunità in cui si vive”. Bertaina
-70%
16 La Guida BUSCA, VILLAFALLETTO, VOTTIGNASCO GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018
L’opposizione contesta il fatto che l’eccessiva cementificazione viene mascherata da ristrutturazioni molto sostanziali Operazione di pulizia nel capoluogo, Castelletto e San Chiaffredo
Busca, oltre metà delle case sono vuote Richiedenti asilo tolgono
Su 9.545 unità, 4.525 sono abitate e 5.020 sfitte o non utilizzate, ma aumenta il consumo di suolo le erbacce nei cimiteri
Busca - Per 10.111 abitanti nuisce il numero di abitanti:
(il dato è relativo alla fine del Popolazione totale 10111 è una questione di matemati-
2017) ci sono 9.545 unità im- ca, di numeri. Inoltre il recu-
mobiliari nel Comune, di cui Numero unità immobiliari 9545 pero del centro storico si è un
4.525 abitate e 5.020 sfitte o Quante sono abitate 4525 po’ arrestato, in quanto ai co-
non utilizzate. struttori conviene puntare sul
I numeri sono forniti da- Quante vuote (sfitte o inabitabili) 5020 nuovo anziché recuperare il
gli uffici del Comune e senza vecchio”.
dubbio colpisce il fatto che ol- Quanto incassa il Comune di Imu 1.597.878,46 “Poi - dice polemicamente
tre la metà degli immobili ri- Rosso - il Comune stesso la-
sulti inutilizzata, mentre si ve- scia degli immobili comuna-
dono cantieri attivi sul territo- posizioni. Gianpiero Bian- porta se il nuovo è più alto e li abbandonati a se stessi, co-
rio, per la costruzione di nuo- chi del Movimento 5 Stelle più largo del vecchio ed occu- me accade, per esempio, alle
vi alloggi. sottolinea che “seppur di po- pa altro suolo: dopo tutto, ri- scuole di San Defendente, che
Interpellato sulla questio- co, percentualmente a Busca strutturando si può anche so- stanno cadendo e sono abita-
ne, il sindaco Marco Gallo continua il consumo del suo- stanzialmente modificare l’e- te solo da topi, colombi e rovi.
ha spiegato: “Soprattutto ne- lo, a differenza di altre realtà sistente... molto sostanzial- Bisogna cambiare la politica
gli ultimi anni, sono stati nu- che, con politiche oculate, lo mente”. urbanistica, favorendo il re-
merosi gli edifici oggetto di hanno azzerato. Dei 250 Co- Il capogruppo di minoran- cupero, anche nelle frazioni,
ristrutturazione e recupero muni cuneesi presenti nel re- za “Insieme per Busca”, An- con degli appositi incentivi”.
funzionale” e ha respinto l’ac- port, 15 hanno recuperato gelo Rosso, condivide l’idea Quanto agli introiti dell’I- Busca - Il cimitero del capoluogo dopo la ripulitura.
cusa di eccessiva cementifica- suolo rispetto agli anni prece- che a Busca ci sia uno spreco mu, per il 2017, sono pari a
zione affermando che “recen- denti, 135 sono arrivati a ze- di suolo: “Ci sono tante abita- 1.597.878,46 euro lordi: “In Busca - (mar.t). I cimiteri del capoluogo e delle frazioni Ca-
temente sono stati pubblica- ro, 100 hanno incremento il zioni abbandonate anche nel- rapporto agli altri Comuni - stelletto e San Chiaffredo sono stati ripuliti nei giorni scorsi dai
ti dall’Arpa i dati sul consumo consumo, e tra questi c’è Bu- le frazioni - dichiara -. Nume- precisa, in proposito, il sinda- richiedenti asilo, ospitati in locali presi in affitto a San Chiaf-
del suolo e Busca è molto vi- sca”. rosi casolari fino a 10-15 an- co Gallo - l’introito è decisa- fredo dalla Bfl, una società con sede a Saluzzo che gestisce la
cina allo zero, con un incre- “Si continua a costruire ni fa erano molto appetibi- mente inferiore, in quanto le piccola comunità. La ripulitura è stata fatta a mano, con zap-
mento poco significativo dello anche se non serve - prose- li e ora non lo sono più. C’è tariffe di estimo catastale che pe e rastrelli, a seguito del divieto dell’Unione europea di usare
0,18%. Segno che si sta lavo- gue Bianchi - usando la pa- una grande crisi immobilia- incidono sul calcolo dell’im- il glifosato, il diserbante più diffuso. “Vista la carenza di perso-
rando nella giusta direzione”. rolina magica ‘ristrutturazio- re - prosegue -; a Busca ci so- posta sono in media del 25- nale - si legge in una comunicazione dell’ufficio tecnico comu-
Decisamente diversa la let- ne’: non costruiamo, ma ‘ri- no case sfitte o abbandona- 30% più basse”. nale - l’intervento dei richiedenti asilo giunge quanto mai op-
tura dei dati fornita dalle op- strutturiamo’. Poi poco im- te anche per il fatto che dimi- Mariangela Tallone portuno”.
A seguito di un accordo triennale con l’associazione “IdeAgorà” che gestisce il festival “Mirabilia”
“Buscaja” in Calabria a Soverato
per il locale carnevale d’estate Busca è diventata un laboratorio artistico permanente
Busca - (mar.t). Busca - (mar.t). A segui- te a opera di compagnie italia-
Prosegue la “missione” to di un accordo triennale con ne e straniere - dice il sinda-
di Dante Bruno, in arte l’associazione “IdeAgorà” che co Marco Gallo - che faranno
“Buscaja”, di portare il gestisce il festival “Mirabilia”, parte della prossima edizione
nome della città e della la rassegna di artisti prove- di “Mirabilia” e saranno por-
maschera da lui creata nienti da varie parti del mon- Il duo della tate nelle altre rassegne inter-
in tutte le regioni italia- do, che ha fatto registrare un “Compagnia nazionali, ma potranno esse-
ne: ormai ne mancano grande successo di pubblico e 22centimetri” re letteralmente “vissute” pri-
pochissime e un nuovo il coinvolgimento di tanti bu- in prova ma in città, con la possibilità
passo avanti per rag- schesi, la città diventa un labo- nella sala di assistere alle prove e alle an-
giungere l’obiettivo è ratorio artistico permanente. danza teprime, di conoscere da vici-
stato portato a termine È stato Fabrizio Gavosto, di- comunale. no e diventare amici dei diret-
il 21 e 22 luglio scorso. rettore artistico di “Mirabilia”, tori artistici e degli artisti, co-
In occasione del ad affermare che, per la prima ne a Busca di due grandissi- cali del Teatro Civico e Casa me è già avvenuto nei giorni
“Summer Carnival volta, alla dodicesima edizio- mi successi come “Borne to be Francotto, e, probabilmente, del festival”.
2018”, il carnevale d’e- ne, “Mirabilia” è stata “un’o- circus reloaded” di Circo Zoé e una campata dei Capannoni I primi a utilizzare la sala
state che si è tenuto sul lungomare di Soverato, in provincia di pera fatta dalla città ospitante, “Behind the dark” degli irlan- in corso Romita, opportuna- danza del Comune, in via Ca-
Catanzaro, Buscaja ha raggiunto il collega e amico Giangurgo- affrontata con estrema pron- desi Loosysmokes. mente allestita, oltre che, d’in- vour, nell’ambito dell’accor-
lo, la maschera tipica locale, interpretata dall’attore cabaret- tezza anche sul versante dei Ora la città, come residenza tesa con gli enti comunali e do, sono stati, dal 14 al 19 lu-
tista catanzarese Enzo Colacino, ed è stato ricevuto in munici- nuovi e assai stringenti vinco- artistica compresa nel proget- le associazioni che già vi ope- glio, il cuneese Elia Bruno e il
pio dall’assessore al turismo e spettacolo del Comune, Emanuele li imposti dalla legge sulla si- to denominato “#Performing rano, altri locali come la sala belga Jeff Ever, che formano
Amoruso, per la consegna del cavalluccio marino, simbolo della curezza”. La disponibilità e la Lands” di “IdeAgorà”, che go- danza comunale e il Palazzo la “Compagnia 22centimetri”,
cittadina balneare. Alla manifestazione partecipano carri e grup- collaborazione della città han- de di un apposito finanzia- della musica. che hanno utilizzato i locali
pi mascherati provenienti dalle terre catanzaresi joniche. no così favorito l’accordo che mento triennale della Regio- “Continueranno a nascere messi a disposizione per crea-
Nella foto: Buscaja con l’assessore Amoruso. ha già permesso la realizzazio- ne, mette a disposizione i lo- a Busca alcuni spettacoli d’ar- re il loro nuovo spettacolo.
Inquadra il QR Code
&
scarica il coupon
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale: esempio di finanziamento su Citroën C1 1.0 Vti Feel 3p immatricolata al 05/2015, prezzo di vendita € 6.900 (escluso passaggio di proprietà). Anticipo 2.030€, 35 rate mensili da 96,00€, con maxirata finale di €2.777. Importo totale del credito 5.220€, importo totale dovuto 6.144
€. Imposta sostitutiva sul contratto 13,05 € Spese pratica 350€, spese di incasso mensili 3,5€. Interessi 299,05€. Tan fisso 2,49%, Taeg 7,07%. Informazioni europee di base sul credito ai consumatori c/o Concessionaria. Salvo approvazione Banca PSA Italia S.p.A. Offerta valida fino al 4 Agosto 2018 nella sede aderente all’iniziativa.
18 La Guida BEINETTE, MARGARITA, CASTELLETTO STURA, CENTALLO GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018
Approvati all’unanimità variazioni al bilancio di previsione ed equilibri di bilancio Sabato e domenica, con la novità della slitta per “mini”
BREVI
A Riforano la festa di San Lorenzo Consovero per la Madonna della neve APPUNTAMENTI
Riforano - (fr). La frazione Messa solenne in musica se- Consovero - (fr). Dal 4 al giamenti proseguono lunedì 6
castellettese è in festa da mar-
tedì 7 a lunedì 13 per San Lo-
guita da processione e bene-
dizione di auto, moto e cicli;
10 agosto si svolgono nella
frazione morozzese i festeg-
con la Messa alle 11, poi la be-
nedizione di auto e moto. Dal- Pianfei, pizza in piazza “Giro” a Roata Chiusani
renzo. Il programma dei fe- dalle 15, divertimenti popo- giamenti per la Madonna del- le 20 cena del pesce (su preno- PIANFEI - (fr). Lunedì 13, sul- ROATA CHIUSANI - (pr). Nella
steggiamenti si apre con le ga- lari; dalle 21 serata danzante la neve. Il programma, con la tazione, tel. 339-7201197) e se- la piazza centrale del paese, mattinata di sabato 4 agosto
re a bocce al circolo agricolo, con l’orchestra “Duo per due” Pro Loco, si apre sabato 4 con rata danzante con l’orchestra si svolge la 12ª edizione del- l’importante manifestazione
dalle 20.30, che proseguono e concorso “Dulcis Riforano”. la cena di benvenuto (preno- “Meo Tomatis”. Martedì 7, al- la “Pizza in piazza”, prepara- ciclistica del Giro della pro-
fino a giovedì 9. Venerdì 10, Lunedì 13, ultimo giorno di tazioni al 345-0363792); poi, le 21, spettacolo teatrale con la ta da esperti pizzaioli e cot- vincia Granda passerà a Ro-
alle 21.30, l’appuntamento è festa, tanti appuntamenti: alle serata revival e musica con compagnia “Ij Viragalet” e la ta direttamente nei forni a le- ata Chiusani: i ciclisti pren-
con la corale “Voci di paese”. 10 Messa solenne seguita da “Deejaymax”. Domenica 5 è il commedia dialettale “Toni, l’a- gna piazzati in loco. La sera- deranno il via alle 9 e percor-
Sabato 11, alle 15, inizia la benedizione di trattori e mac- giorno dedicato alla Santa pa- vocat di matrimoni” (ingresso ta sarà all’insegna del diverti- reranno un percorso ad anel-
gara a petanque; alle 20.30 ce- chine agricole; nel pomerig- trona: alle 11 la Messa solen- libero). Mercoledì 8 festa della mento: si potrà ballare al rit- lo sulle strade provinciali 306
na a base di pesce (prenota- gio gara a bocce e giochi po- ne seguita da benedizione di birra, con “Deejaymax”. Gio- mo della buona musica e an- e 318 per poi rientrare in pae-
zioni entro il 9) e dalle 22 mu- polari; alle 20 incontro convi- macchine agricole e rinfresco; vedì 9 cena e danze con “Nan- che assistere all’esibizione dei se da via Bastonata. Si tratte-
sica, balli e karaoke con “L’U- viale al circolo agricolo, car- nel pomeriggio, dalle 16.30, ni Bruno”; alle 23.30 estrazio- ballerini della scuola di bal- rà di una tappa a cronometro,
nadoppia real”. rellata di bolliti (da prenota- giochi per bambini e ragazzi ne dei biglietti della lotteria. lo Cravero (per informazioni, su un tracciato di 9 chilome-
Domenica 12 è il gior- re), serata conclusiva con l’or- e dalle 21 si danza con l’orche- Venerdì 10, ancora la festa del- tel. 366- 8719215 o pagina Fa- tri; per l’occasione la viabilità
no clou della festa: alle 10 la chestra “Maurizio e la band”. stra “Beppe Giotto”. I festeg- la birra con carne alla piastra. cebook in Pro Loco Pianfei). sarà modificata.
Dopo il successo di partecipazione a luglio, a metà settembre tornano le cure Sabato sera una festa di musica in cuffia, per divertirsi senza fare rumore
La minoranza sollecita Aperte le iscrizioni al nuovo bando rivolto a giovani 18-28 anni per la struttura centallese Dall’autunno in biblioteca nuove letture animate
un nuovo Banco Posta Croce Rossa, otto posti a disposizione per il servizio civile Debutterà anche un corso di scacchi per tutte le età
Centallo - (pr). Nuova pro- Centallo - (pr). Da quest’autunno nei locali della bibliote-
posta dal gruppo di minoran- ca civica “Faustino Dalmazzo” debutteranno dei corsi di avvia-
za “Per Centallo”, stavolta alla mento agli scacchi per tutte le età: nei giorni scorsi è stata fir-
direzione provinciale di Poste mata una convenzione tra l’amministrazione comunale e l’as-
Italiane: “Il Comune di Cen- sociazione “Alfiere Bianco” di Savigliano che consentirà la re-
tallo - scrivono Marco Allio- alizzazione di quest’iniziativa. La biblioteca ospiterà anche un
ne, Angelo Origlia, Mariano nuovo ciclo di letture animate e laboratori creativi per bambi-
Giraudo e Pierluigi Giraudo - ni. Continua, nel frattem-
conta circa settemila residenti po, l’iniziativa “Un libro
e rappresenta un punto di ri- per tutti”: nell’atrio del-
ferimento significativo anche la struttura che fa da in-
per tutta la platea dei pendo- gresso alla Sala della
lari ferroviari, molti dei quali mappa è presente un’a-
provengono da paesi limitro- Centallo - (pr). Si sono aperte nei gior- mettere le proprie energie e la propria creativi- rea dove è possibile do-
fi sprovvisti di servizi posta- ni scorsi le iscrizioni al nuovo bando rivolto tà al servizio degli altri. Ai volontari sarà corri- nare e prendere gratuita-
li. Uno sportello Banco Posta ai giovani centallesi tra i 18 e i 28 anni: sono sposta una borsa mensile di 433,80 euro, oltre mente libri senza obbli-
costituirebbe un servizio pre- otto i posti a disposizione per quanti deside- alla fornitura di una copertura assicurativa. Le go di restituzione, con il
zioso per la comunità. Attual- rino svolgere un anno di servizio civile nazio- iscrizioni si chiuderanno il 7 settembre 2018, solo invito di donare al-
mente il punto Banco Posta nale presso il comitato locale della Croce Ros- e le attività inizieranno dal mese di novembre. tri volumi. Per effettuare
più vicino è quello di Busca, sa. L’esperienza, riconosciuta a livello univer- Per saperne di più o presentare la propria una donazione è possibi-
soluzione certamente non co- sitario con l’attribuzione di crediti formativi, è candidatura, è possibile contattare il presiden- le rivolgersi al personale
moda per gli utenti”. rivolta a quanti desiderino mettersi in gioco e te del comitato centallese (tel. 338-1277126). in orario di apertura.
GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018 MARGARITA - SPECIALE SAN MAGNO La Guida 19
Da giovedì 2 a martedì 7 agosto, tante iniziative: corsa podistica, gara di pesca, calcio e
poi serate gastronomiche e musicali. Si chiude con la “mangiata in compagnia” e le miss
Margarita tra Aperti dal lunedì al sabato 9.00 - 12.00 • 14.30 - 19.00
diffusa in paese
Margarita - (fr). Il pae-
se ha una storia millenaria e
si contraddistingue per l’anti-
ca torre (secolo XIII) che so-
vrasta il ricetto, tornata al suo di Enrico Martinengo
splendore dopo l’intervento di
restauro nel 2016-2017.
Margarita - (fr). Il pae- Percorrendo le antiche vie
se onora San Magno con una porticate si notano ballatoi
settimana di iniziative, da gio- rustici e muri in pietra; sul- SERVIZIO CLIENTI
vedì 2 a martedì 7 agosto. I fe- le facciate delle case affreschi
steggiamenti sono stati anti- murali dedicati alla Madon-
cipati dal palio dei rioni, nel- na e ai Santi. Sopra l’ingresso
la prima metà di luglio, in del municipio è ben conserva- Via Circonvallazione, 1 - CASTELLETTO STURA (CN) - 333.9077954 - 335.7370247
cui i quattro rioni di Sant’An- to il quadro raffigurante San- mtcarrozzeria@gmail.com
na, Sant’Antonio, San Magno ta Margherita e il drago (1700)
e San Rocco si sono sfidati in attribuibile al pittore fossane-
giochi e gare per bambini e se Pier Paolo Baroto junior.
adulti, conclusi con le premia- La chiesa parrocchiale
zioni proclamando vincitore il (1748), dedicata a Santa Mar-
rione Sant’Antonio. gherita, si impone con la sua
Il calendario delle mani- facciata barocca e il porta- srl
festazioni, predisposto dal- le in cotto, opera dell’architet-
la Pro Loco con il presidente le’s bar); la serata sarà anima- il giorno seguente con la ter- to Francesco Gallo. All’inter-
Marco Rossi, si apre giovedì 2 ta dalle musiche dei Breaking za edizione di “En lunnes en no la chiesa si presenta a na- di Grosso Lorenzo & C.
con una grande corsa podisti- ears e da Shcwzer. bici”, un giro turistico per le vata unica con abside semicir-
ca per le strade di Margarita Domenica 5 è il giorno clou strade del paese aperto a tutti; colare e pareti laterali scandite Progettazione, costruzione ed installazione
(circa 3,3 chilometri in tre gi- dei festeggiamenti: in mattina- alle 20, la “pizza pazza” e car- da una serie di cappelle legate di carpenterie metalliche strutturali e non
ri) con ritrovo dei podisti alle ta l’esibizione della banda mu- ne alla brace dalla cucina del- a compagnie religiose. per il settore industriale e civile
18.30 alla tensostruttura della sicale di Morozzo per le strade la Pro Loco, poi grande sera- Un altro storico edificio re-
Pro Loco; alle 20, nel ristoten- del paese e durante la Messa; ta danzante con l’orchestra “I ligioso è la chiesa della con-
da, inizia il servizio di ristoro alle 10 il ritrovo dei margarite- Roeri”. fraternita dei Disciplinati di Via Umberto I, n. 4 - 12040 MARGARITA (CN)
con un primo, un secondo con si in piazza Marconi con tutti i Si conclude martedì 7 con Sant’Antonio (1600), in via Tel. 0171.792139 - Fax 0171.792031
contorno e dolce (10 euro). mezzi agricoli; alle 11 la Mes- una “mangiata in compagnia” Bertone. Ha una sola navata; email: info@lametalgros.it - www.lametalgros.it
Venerdì 3 si cena a base di sa solenne seguita dalla sfilata presso la Cà del coj (prenota- le volte laterali sono a botte,
carne alla brace (13 euro, pre- dei trattori davanti alla chiesa, zione obbligatoria) e con un quella centrale è a vela. La pa-
notazione obbligatoria tel. con la benedizione dei condu- appuntamento molto atteso: la la dell’altare è la fedele ripro-
392-2835789, 334-1282885 o centi; alle 12 viene offerto l’a- terza edizione di “Miss & mi- duzione fotografica di un pre-
Kale’s bar); a seguire Breaking peritivo dalla Pro Loco alla Cà ster Testa ‘d coj”, alle 21.30. La giato dipinto della prima me-
ears con Paps’n’Skar. del coj. serata sarà accompagnata dai tà del Settecento (l’originale
Sabato 4, alle 15, si svolge il Nel pomeriggio, dalle 14.30, Breaking ears. è conservato nella chiesa par-
raduno di pesca alla trota or- presso i campi da bocce, si Il calendario delle manife- rocchiale) raffigurante la Ma-
ganizzato dall’associazione di svolge il terzo a petanque “Pro stazioni si riaprirà sabato 20 donna della Cintura con Bam-
pesca sportiva e alle 16.30 il Loco di Margarita” con bocce ottobre con la terza edizione bino, con Sant’Antonio abate e
rinfresco offerto dalla Pro Lo- piene e vuote (esclusi accop- del “Coj party”, alla Cà del coj Santa Maria di Antiochia.
co. Alle 18 inizia la partita di piamenti Aa-Ab-Bb; per iscri- per inaugurare al meglio la sa- Un colpo d’occhio va anche
calcio “Giovani margarite- zioni, tel. 349-0680792). gra. Sabato 27 al ristorante la al palazzo dei conti Solaro-Lo-
si contro le vecchie glorie del Alle 20 cena a base di carne Ferriera “Da Nona” si terrà il vera (del 1600 su costruzio-
paese” e dalle 19.30 sarà ser- alla brace (prenotazione obbli- “Gran galà del coj”, la cena di ni feudali, con un grande par-
vito un gran fritto di pesce (15 gatoria ai numeri sopra indi- gala che aprirà ufficialmente co); in periferia ci sono le cap-
euro, bevande escluse; preno- cati), poi serata di divertimen- la 14ª edizione della Sagra del pelle di San Bernardo (1607),
tazione obbligatoria tel. 392- to con “Coj Toni”. coj in programma per domeni- Sant’Anna (1705), San Magno
2835789, 334-1282885 o Ka- I festeggiamenti proseguono ca 28 ottobre. (1839) e San Rocco (1894).
20 La Guida CARAGLIO, VALLE GRANA GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018
I primi interventi riguardano l’esterno del bar, la primavera prossima sarà rifatta l’intera area Sabato alle 14 gara a terne miste e domenica a terne maschili e a coppie femminili
Festa della Madonna degli Angeli Caraglio, San Lorenzo celebra il patrono San Pietro di Monterosso Storie di Spirito Arneodo
in festa per dieci giorni MONTEROSSO GRANA - (ma).
a Pradleves da sabato a lunedì “Non solo Birra” compie vent’anni con musiche e gare
Mercoledì 8 agosto alle 21.15,
presso il Camping Roccastel-
la, presentazione del libro di
Pradleves - (ma). Caraglio - (ma). Sarà San ca tradizionale occitana con i Monterosso Grana - Flavio Menardi “Spirito Arne-
Il Comitato Madonna Lorenzo a dare il via alle fe- “Destartavela” e il gruppo fol- (ma). Dieci giorni di festa in odo, di spirito, di Spirito... la
degli Angeli, in colla- ste estive caragliesi. Dal 3 al 7 cloristico “La Malinteisa”. frazione. Giovedì 2 alle 21.30, più antica voce di Narbona”.
borazione con la par- agosto, la frazione ospiterà la Alle 16.30 si giocherà la fi- in piazza, sarà proiettato il
rocchia e il Comune,
organizza nel fine set-
20ª edizione di “Non solo Bir-
ra”.
nale del torneo di calcetto.
Cena a base di paella di pesce
film “Ella & John”, mentre ve-
nerdì 3 alle 19 Pizza Party (si Concerto de “L’Escabòt”
timana la Festa della A dare il via ai festeggia- e pizza a partire dalle 20. Al- ripete sabato 4) e gara a belot- PRADLEVES - (ma). Mercole-
Madonna degli Angeli. menti sarà la corsa goliardica le 22 musica dal vivo con gli ta. Sabato 4 la serata danzan- dì 8 agosto alle 21, nella chie-
I festeggiamen- non competitiva “A tutta bir- “Isterika”. te con Angelo e Marzia. Dome- sa parrocchiale di Pradle-
ti prenderanno il via ra” (ore 19.30). Dalle 21 pollo Si continua lunedì 6 agosto nica mercatino con esposizio- ves il concerto del coro “L’E-
sabato 4 agosto, alle alla birra e pizza nel forno a con la gara di bocce alla pe- ne dei Babaciu. Alle 10 la Mes- scabòt”. Il gruppo presenterà
14.30, con la gara al- legna e, dalle 23, concerto dei tanque (ore 14) e la polenta- sa con accompagnamento del- il suo ultimo lavoro discogra-
la petanque a coppie “Groovejet”. ta in piazza cucinata secon- la Banda di Caraglio e, a segui- fico “Velhàa” che ha come filo
sorteggiate e, alle 20, La gara a petanque in pro- do la tradizionale ricetta san- re aperitivo e pranzo in boccio- conduttore le serate di veglia
cena sotto il tendone (euro 17) seguita dalla musica anni ’80 e gramma alle 14 aprirà i fe- lorenzese. Alle 21.30 serata li- fila. Nel pomeriggio esibizione nelle nostre borgate, i raccon-
’90 con Jerri. Si continua domenica 5 alle 9.30 con il giro delle steggiamenti di sabato 4. In scio con l’orchestra “Magica di Bmx con Alessandro Barbe- ti, i canti, le emozioni, la vo-
borgate in mountain bike (anche pedalata assistita), ritrovo sul serata grigliata mista e pizza e Melodia”. ro a cui seguirà il Pizza Party e glia e il bisogno di stare assie-
piazzale del Comune e arrivo a Madonna degli Angeli con pos- concerto dei “Last Minute Re- La festa si chiuderà martedì la serata anni ’50 con Palmaro- me, la convivialità. Ingresso
sibilità di pranzare sotto il tendone (euro 17). volution”. 7 agosto con la cena a base di sa Band. Gare alle bocce e gio- libero.
Durante il pomeriggio giochi per bambini e, alle 16, Messa Domenica 5 si festeggerà bollito e la serata di liscio con chi per bambini nel pomerig-
alla cappella della Madonna degli Angeli seguita dalla proces- il Santo Patrono con la Mes- l’orchestra spettacolo “Gra- gio di lunedì 6, in serata cena
sione. Chiuderà la giornata la cena sotto il tendone (euro 13) e sa solenne e processione del- ziano Gianni”. in bocciofila e spettacolo con
la serata con fisarmonica attorno al fuoco. le 11. Per le serate gastronomiche il Circo Minimo. Dopo la cor-
Si chiude lunedì 6 agosto. Dopo la Messa delle 11, alle 12.30 Alle 12 i Massari e la Pro è necessaria la prenotazioni, sa in montagna di mercoledì
grande polentata (euro 12). Loco offriranno l’aperiti- telefonando al numero 345- 8, appuntamento da “Na Bela
Per informazioni e prenotazioni: tel. 338-6227387. vo. Poi nel pomeriggio musi- 1022804. Grana” per l’Ula (alle 21).
Dal 2 al 7 agosto il tradizionale appuntamento in borgata San Giovanni In programma la sola processione in onore della Madonna della Neve il 3 agosto
Fuochi d’artificio per la Legion Straniera Burocrazia, niente festa a Madonna dei Boschi
Boves - “Una festa spazia- Boves - (mac). Si svolge
le” sin dal manifesto pubbli- venerdì 3 agosto dalle 20.30
citario in cui la chiesa di San a Madonna dei Boschi la pro-
Giovanni è “catapultata” sul- cessione in onore della Ma-
la Luna, circondata da astro- donna della Neve. Il momen-
nauti festanti e navicelle in to di preghiera si snoderà lun-
volo, con la Terra a fare da go le vie della frazione con
sfondo. Hanno scelto slogan e due tappe per la riflessione e
immagini ad effetto i promo- meditazione (in caso di mal-
tori della Festa della Legion tempo, la preghiera sarà in
Straniera in borgata San Gio- chiesa). La processione sarà
vanni a Fontanelle per pre- l’unico appuntamento che il
sentare i sei giorni di mani- comitato frazionale e il San-
festazioni che ruotano attor- tuario dedicheranno alla fe-
no al tradizionale “fiore all’oc- sta patronale. “Le nuove nor-
chiello” rappresentato dallo mative sulla sicurezza e i rela-
spettacolo pirotecnico della tivi costi - spiega il Presiden-
domenica. stiico “Igor Faccia”. Dopo l’a- no e salsiccia o formaggi, gri- te del Comitato Michele Pel- 600 euro a cui vanno aggiunte mente recuperabili dall’orga-
Si inizia giovedì 2 agosto nimazione a cura del gruppo gliata mista, porchetta, capo- legrino - hanno scoraggiato i le spese per il personale di si- nizzazione di una sola cena,
con la cena. All’ula au furn, “Maladecia”, le moto effettue- collo e patatine. Dalle 21, se- frazionisti. Il piano di sicurez- curezza, almeno quattro per- la tradizionale polenta del sa-
porchetta e patatine, si af- ranno un giro cittadino e rag- rata danzante con l’orchestra za infatti ha un costo di circa sone. Si tratta di cifre difficil- bato sera. Per gli anni pros-
fiancano quest’anno orata in giungeranno la popolosa fra- Sonia De Castelli con la col- simi, oltre a confidare in una
crosta di sale, gamberoni al- zione per la IX edizione del- laborazione di “Nuova Cera- normativa un po’ meno vin-
la brace e insalata di mare. la Festa della Birra accompa- mica Bovesana”. Alle 22.15 lo colante, speriamo che even-
Dalle 21, spettacolo musica- gnata da paella, cosce di pol- spettacolo di fuochi d’artificio COMMERCIO - Nuova barberia tuali sponsorizzazioni pos-
le dal folk al jazz con un re- lo, grigliata mista, porchetta e che ogni anno porta a Fonta- sano aiutare a mantenere vi-
pertorio imprevedibile a cu- patatine. Dalle 21.30, concer- nelle, migliaia di spettatori. va una tradizione importan-
ra dei bovesani “Bandaqua- to della Yo Yo Band. Lunedì 6 agosto il menù della te per Madonna dei Boschi e
dra”. Il giorno successivo, dal- Domenica 5 agosto si apri- cena propone ravioli al plin, l’intero territorio bovesano”.
le 19, grigliata mista, porchet- rà alle 10.30 con la Messa e grigliata mista, maialino al- Un primo passo si avrà in au-
ta, hamburger di coniglio e la processione in onore di la brace, hamburger di coni- tunno quando, vincoli buro-
patatine. Alle 21.30 la terza San Giovanni. Al termine del- glio e patatine. Seguirà il tri- cratici permettendo, la frazio-
edizione del concorso di bel- la funzione il comitato offri- buto ai Nomadi con il gruppo ne dovrebbe ospitare il tradi-
lezza “Miss Legion Straniera” rà il rinfresco. Nel pomerig- “Sensazioni”. Martedì 7, ulti- zionale appuntamento con la
con sfilata di moda e abbiglia- gio, dalle 15, giochi, quiz e mo giorno di festa, si aprirà castagnata. Sicuramente nel
mento bimbi oltre alla sfilata animazione per giovani e fa- alle 15 con i giochi per bambi- periodo delle feste natalizie il
in intimo di modelle profes- miglie con lo staff dello Zen- ni. In serata, dalle 19, cena a Comitato promuoverà i con-
sioniste. . Dalle 23 serata gio- zero e la Ciurma guidata da base di polenta con spezzati- sueti appuntamenti musica-
vani con Super Mario Dj. Sa- Andrea Caponnetto. Previsto no e salsiccia o formaggi, gri- li in Santuario e nel 2019 il
bato 4 agosto la Borgata San anche l’intervento di anima- gliata mista, porchetta, capo- Boves - In piazza dell’Olmo ha da poco inaugurato “I bar- gruppo sarà uno dei “pilastri”
Giovanni sarà il punto di ar- tori truccabimbi. Dalle 18.30 collo e patatine. bieri”, la barberia che è anche un piccolo museo con oltre 400 su cui si poggerà la corsa po-
rivo del memorial motocicli- la cena con polenta spezzati- Marco Campagna cimeli storici in cui lavorano Christian ed Emanuele. distica “Bisalta Trail”.
22 La Guida PEVERAGNO, CHIUSA PESIO GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018
Botta e risposta tra il sindaco e l’ex primo cittadino sulle cifre spese per rifare il manto stradale delle vie comunali Paolo Ghisolfi è in disaccordo con il proprio gruppo
Tre giorni di scultura all’aperto in paese e borgate nel ricordo dei fratelli Zabreri, originari di Pagliero
Il sentiero Luca Borgoni verrà
Quindici artisti a “Pensieri di pietra” a San Damiano inaugurato sabato 4 agosto
San Damiano Macra - Alle 19.30 polenta in piaz- Valle Maira - (errebì). Al-
(errebì). Da venerdì 3 a dome- za e alle 21.30 il concerto la memoria di Luca Borgoni,
nica 5 agosto, le vie e le piazze del Festival Occit’Amo con “ l’alpinista cuneese di 22 an-
del centro storico di San Da- Banda Brisca e Bal Bodega”. ni deceduto l’8 luglio 2017 sul
miano e i sentieri del vallone Domenica 5 agosto, a par- Cervino, sabato 4 agosto, alle
di Pagliero ospiteranno la ras- tire dal mattino fino a se- 16.30, verrà dedicato un sen-
segna “Pensieri di pietra”, con ra, “Froumage en Val Mai- tiero sulle alture dei “Ciciu” di
decine di scultori da tutta Ita- ro”, manifestazione enoga- Villar San Costanzo.
lia a lavorare in diretta davanti stronomica alla quale parte- Un’idea nata dalla squadra
al pubblico. cipano tutte le aziende che podistica “Dragonero” che ha
La manifestazione vuole es- producono i formaggi in val- provveduto ai lavori di prepa- Luca
sere un omaggio di memo- le: i produttori si presentano razione e alla segnaletica: un Borgoni
ria ai fratelli Stefano, Costan- e insieme espongono i loro percorso di circa 3 chilome-
zo e Maurizio Zabreri, maestri prodotti. Sarà possibile de- tri con 800 metri di dislivello, tante. È un sentiero omolo-
scalpellini del 1400, origina- gustare e comparare le di- omologato per le gare di km gato, dove verranno fatte del-
ri del vallone di Pagliero, e al verse forme del latte valmai- verticale. le gare e per lui la componen-
contempo promuovere l’atten- rese. “Quel percorso - dice la te agonistica è sempre stata
zione verso l’arte della scultu- Alle 9.30, “Alle cave de- mamma Cristina - rappresen- molto forte”.
ra in pietra, antica e contem- gli Zabreri”, passeggiata con ta perfettamente la vita di Lu- Sono in corso tutte le pro-
poranea. proiezione dei filmati realizza- logia esemplare e i tempi lun- partenza da borgata Paglie- ca. È breve, come breve è sta- cedure affinché questo sentie-
Venerdì 3 agosto, dalle 9, i ti nel 2017. ghi della scultura tardo roma- ro. Alle 15 “I mestieri itine- ta la sua vita, ha pochi bivi, ro venga inserito sulle cartine
quindici artisti partecipanti Sabato 4 agosto, alle 16, il nico e gotica in Val Maira”, di ranti delle valli occitane”, la- ma molto ben segnalati, esat- geografiche del territorio.
inizieranno la costruzione del- convegno “La pietra dal pen- Roberto Olivero su “Architet- boratorio musicale per bam- tamente come le scelte di vita “Grazie per queste inizia-
le loro opere. Alle 21 “Epilo- siero all’atto”. Interventi di Di- tura e impiego della pietra in bini con Luca Pellegrino. Al- compiute da mio figlio. È pro- tive che mantengono vivo il
gus e Praefatio”, presentazio- no Oggero su “Gli Zabreri di Val Maira”, di Ivana Mulatero le 17.30 presentazione del- tetto dal bosco, e il bosco rap- ricordo di Luca - conclude
ne dell’evento a cura di Gian Pagliero tra storia e leggenda”, che parlerà sul tema “Dai por- le opere artistiche eseguite e presenta la famiglia, per lui mamma Cristina -, un’esisten-
Lerda ed Enrico Perotto, con di Marco Piccat su “La simbo- tali dipinti alle pietre evocate”. chiusura dell’evento. un riferimento molto impor- za breve che si prolunga”.
Da San Giacomo a San Giacomo, a Ambulatori “turistici” per non Bollette dell’acqua
a Celle conteggiano
APPUNTAMENTI
piedi da Pratavecchia ad Ansoleglio residenti in media e alta valle un periodo di 16 mesi Sentiero Dino Andreis
Valle Maira - (errebì). En- Stroppo (presso la casa di ri- Celle Macra - (errebì). Un MARMORA - (errebì). Dome-
rico Ferreri, direttore del Di- poso): il martedì e venerdì dal- comunicato dell’Acda, l’Azien- nica 5, camminata sul sentie-
stretto sud-ovest dell’Asl Cn1, le 16 alle 17. da cuneese dell’acqua, infor- ro Dino Andreis, ricordando
ha firmato un provvedimen- Macra (ambulatorio comu- ma i cittadini di Celle Macra “Macio”. Partenza alle 9.30
to per l’erogazione delle pre- nale): il pomeriggio di lunedì che nei prossimi giorni ver- da Pian Preit di Canosio e ar-
stazioni di medicina genera- (17-18) e di venerdì (16-17). ranno consegnate delle bollet- rivo a Ischia. Si prosegue a
le (visite ambulatoriali e do- Celle Macra (ambulatorio te che fanno riferimento, ecce- piedi per Tolosano, dove alle
miciliari) riguardanti i citta- comunale): il mercoledì dalle zionalmente, a un periodo di 16 si terrà il concerto del Qu-
dini non residenti (turisti) nei 17 alle 18. un anno e quattro mesi, pre- Ba Libre. Al termine merenda
Comuni della media e alta val- Elva (ambulatorio comuna- cisamente da gennaio 2017 montanara.
le Maira: San Damiano, Strop- le): il martedì dalle 10 alle 12. ad aprile 2018. Per gli uten-
Il paese, noto per il santuario mariano della Madonna della Misericordia e per le piste da fondo, sarà presto incorporato nel Comune di Busca
BREVI
1 persona
Rapporto nati/morti
2 persone
3 persone
4 persone
5 persone
famigliari
o più di 5
co Roberto Ellena percepirà no della Madonna della Mise-
Nuclei
Anno
sola
465 euro mensili lordi, gli as- ricordia, dove d’inverno ci so- Anno Popolazione Nati Morti Differenza Popolazione totale 50
sessori Gianni Menzio e Giu- no decine di km di piste per lo Unità immobiliari 450
liano Ansaldo 111 euro. sci di fondo. 1990 65 0 1 -1
Ha appena 50 residenti, nel 2000 60 0 1 -1 1990 47 40 2 3 2 0 Abitate 40
1990 erano 65. Solo un val-
Contributo malese ha meno di 14 anni, 2010 66 0 2 -2 2000 48 40 6 2 2 0 Vuote (sfitte
112
SAMPEYRE - Dal municipio 27 sono fra i 15 e i 60 anni,14 2017 50 0 0 0 2010 48 38 7 2 2 0 o inabitabili)
200 euro alla Podistica valle nella fascia tra 60 e 80 anni, 8
Varaita, per l’organizzazione gli ultraottantenni: l’età me- 2017 40 32 7 1 0 0 Imu incassata € 35.819
del “ValleVaraitaTrail 2018”. dia della popolazione attuale
è di 55,7 anni. 40 i nuclei fa- POPOLAZIONE - FASCE DI ETÀ to a una riduzione della popo-
miliari, 26 i lavoratori attivi, lazione impressionante, com-
Riqualificazione 20 i pensionati. 450 le case, Popolazione 0-14 15-60 60-80 Oltre Età POPOLAZIONE – ATTIVITÀ prende però abitanti appar-
Anno
BELLINO - La giunta ha appro- delle quali appena 40 abitate, totale anni anni anni 80 anni media Popolazione Numero % su totale
tenenti a più fasce di età, oc-
vato il progetto esecutivo di 122 quelle sfitte o inabitabi- cupazioni e situazioni di nu-
riqualificazione energetica del li. 35.814 euro l’Imu incassata 1990 65 0 31 26 8 58 totale popolazione cleo familiare. Indubbiamen-
municipio. La spesa prevista annualmente dal municipio. 2000 60 0 29 23 8 58 Studenti 0 - te a ciò contribuisce sia la re-
è di 172.864 euro. I ristoranti in paese sono lativa vicinanza al fondovalle,
quattro, non ci sono banche e 2010 66 5 39 14 8 51,6 Lavoratori attivi 26 65 sia l’assoluta tranquillità che
uffici postali, né le scuole. caratterizza il territorio co-
Guardia medica Il medico Luciano Uranio
2017 50 1 27 14 8 55,7 Pensionati 20 50
munale, luogo di escursioni,
VALLE VARAITA - Dal 4 al 18 viene una volta alla settimana passeggiate e preghiera, e che
agosto sarà attivato un servi- a visitare in ambulatorio. Nei dell’insediamento di famiglie, con Busca, sarà possibile fi- lazione: è recente il crollo del pertanto costituisce attrattiva
zio di guardia medica turisti- mesi scorsi sono state avviate lavoratori o aziende. Si è lavo- nalmente attuare delle misure numero degli abitanti. per persone variegate quan-
ca per non residenti in media le pratiche di fusione fra i Co- rato sulla promozione turisti- di tipo strutturale, per favori- Curiosamente, non vi so- to ad età, professioni, prove-
e alta valle. L’attività sarà svol- muni di Busca e Valmala. ca e delle attrattive di Valma- re la rinascita e l’ulteriore svi- no fluttuazioni particolari né nienza”.
ta dalla dott.ssa Martina Gno- Il sindaco Andrea Picco: la, sede di sport invernali, ol- luppo della comunità di Val- nell’età media, né nella per- Il capogruppo di mino-
ni, nei giorni feriali dalle 8 al- “Le gravi ristrettezze di bilan- tre che di eccellenti ristorato- mala. centuale della popolazione ranza, Albino Giordano, non
le 20 e i sabati dalle 8 alle 12 cio non hanno più consentito ri. Ora, con l’avvio dell’iter di I dati demografici denotano attiva rispetto ai pensionati. commenta i dati.
(tel. 339-7204109). azioni strutturali a sostegno fusione per incorporazione un rapido declino della popo- Valmala, pur essendo sogget- Alberto Burzio
Lo scatto più difficile? “I lupi in natura: avvicinarmi a loro senza essere notato mi ha obbligato alla massima concentrazione”
Quattro escursioni con il Parco del Monviso ad agosto Nuovi giochi per i più piccoli nei giardini di Venasca
Sampeyre - (albu). Il Par- Venasca - (albu). Il Parco
co del Monviso, con l’associa- giochi di via 2 Giugno si è ar-
zione Vesulus, propone quat- ricchito: l’amministrazione co-
tro escursioni ad agosto. munale ha fatto installare una
In calendario, venerdì 3 un nuova giostra per bambini. Si
trekking urbano notturno a tratta di un percorso a 4 pas-
Cavour, in provincia di Tori- saggi, realizzato in legno, che
no: due ore di passeggiata per consente di cimentarsi in un
scoprire la città. Sabato 18 si piccolo un “percorso avventu-
sale in valle Varaita, con ritro- ra”. Contestualmente, una se-
vo a Sampeyre, per una facile conda giostra, costituita da un
escursione tra pascoli di mon- elemento a molla, è stata posi-
tagna con pranzo al rifugio zionata nel giardino adiacen-
Meira Garneri. Sabato 25 pas- te alla Bocciofila comunale. I
seggiata serale a Sanfront, in nuovi giochi, realizzati dalla
valle Po, fino a Balma Boves. sivo dei tre giorni: 3.000 me- zioni meteorologiche variabi- ditta Norber di Cuneo, rispet-
Per escursionisti più allena- tri circa. li, tipiche della montagna, e tano tutte le regole della sicu-
ti, il Parco propone da vener- Tutte le escursioni sono ac- porre particolare attenzione rezza. Il sindaco Dovetta: “In
dì 24 a domenica 26 agosto compagnate da una guida na- alle calzature. questi anni il parco giochi è di- di asfaltatura del piazzale anti- sfazione poter osservare og-
il Giro del Monviso, con par- turalistica riconosciuta dalla Ulteriori informazioni e ventato un punto di riferimen- stante al campo sportivo e al- gi un’area completamente tra-
tenza da Oncino in valle Po e Regione Piemonte. prenotazioni ai numeri tele- to vitale per le famiglie che, la pavimentazione dei percor- sformata. Sono inoltre in fa-
passaggio nell’appena riaper- Per la partecipazione è op- fonici 339-6908179 e 0175- anche grazie ai lavori effettua- si pedonali dell’area, possono se di completamento i lavori
to buco di Viso, primo traforo portuno un abbigliamento 46505, o via email a vesulus@ ti, all’ampliamento del sistema ora fruire dell’area in tutta si- di rifacimento del manto del
delle Alpi. Dislivello comples- adattabile a eventuali condi- gmail.com. di videosorveglianza, ai lavori curezza. È una grande soddi- campo da tennis”.
]
LG Montagna
GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018
La Guida
]
ANGELO BRANDUARDI TESTIMONIAL DEL “ROUMIAGE 2018”A FINE AGOSTO
Inaugurata a Roccasparvera una targa di Antonino Giraudo in ricordo dei Caduti sul fronte russo
1943
mese
1
giorno
(a cura di Claudio Comello)
avvenimento
Si interessò alle questioni relative ai cittadini italiani rimasti oltre confine a Tenda e Briga Bertone di Mondovì, Bima di Fossano, Giraudo di Roccavione, Sabatini di Bologna
Antonio Toselli, sindaco di Cuneo e Senatore Una stagione di cattolici impegnati in politica,
a servizio della comunità. Testimonianza
uno dei pochi ingegneri del Parlamento di una carità che si confronta con la realtà sociale
Presidente del C.L.N., pri- se i primi sintomi di malattia.
ma in clandestinità e poi a li- Uomo di fede e di azione fu di
berazione avvenuta, ne assu- esempio a tutti, in modo par-
me la Presidenza. ticolare ai figli ai quali seppe
In riconoscimento delle sue trasmettere i suoi ideali di ret-
attività venne nominato Com- titudine e di dedizione al lavo-
mendatore dell’Ordine di S. ro.
Gregorio Magno. Si aggravò nell’ultimo viag-
Nel 1946 venne chiamato gio a Roma dove, nel giro di
plebiscitariamente a far par- una settimana venne a man-
te dell’Amministrazione Co- care e precisamente il 2 giu-
munale ed alle prime elezioni gno 1954. Fino all’ultimo ri-
amministrative eletto sindaco mase sulla breccia per portare
di Cuneo, carica che abban- avanti quel compito a cui l’e-
donava nel 1948 quando era lettorato lo aveva designato. Giovanni Battista Bertone Luigi Bima Giovanni Giraudo Armando Sabatini
nominato Senatore della Re- Il senatore Antonio Toselli. Nel giorno dei suoi funera-
pubblica per due legislature. li un’imponente quantità di Giovanni Battista Bertone Giovanni Giraudo
Nello sviluppo delle sue -Poste e Telecomunicazioni e persone ha partecipato al ser- (ga). Nato a Mondovì nel 1874, fu uno dei (ga). Nato a Roccavione nel 1912, espo-
mansioni di Sindaco iniziò la Marina Mercantile, dove ha vizio funebre in numero ri- primi sindaci cattolici d’Italia. Tra i fondatori nente dell’ala dossettiana della Dc e legato ad
soluzione di diversi problemi portato il prezioso contribu- scontrato soltanto ai memo- del Partito Popolare, fu Ministro delle finanze Amintore Fanfani, venne eletto deputato nel
cittadini tra i quali la trattati- to della sua lunga esperienza rabili servizi funebri di Serafi- nel governo Facta. Ritiratosi dalla politica du- 1953. Dal 1958 fino al 1976 divenne senatore.
va con l’autorità militare per tecnica e professionale. Fu re- no Arnaud e di Marcello Sole- rante il fascismo, entrò nella Dc e fu eletto al- Più volte sottosegretario con Fanfani e Leo-
la permuta delle proprietà mi- latore di numerosi disegni di ri; la popolazione e le rappre- la Costituente. Ministro del Tesoro e poi del ne, fu presidente dell’Unione Comuni ed Enti
litari (caserme) in Cuneo con legge, tanto in Assemblea che sentanze delle istituzioni si in- Commercio con l’estero con De Gasperi, fu se- Montani dal 1954 fino al 1963. Poi, presidente
terreni in periferia. Anche la nella Commissione tra i quali chinarono dinanzi alla nobil- natore dal 1948 al 1968. onorario fino alla scomparsa, nel 2000.
costruzione di un nuovo car- “Disposizioni per l’incremen- tà dei suoi ideali, ed alla testi- Morì a 95 anni nel 1969.
cere e la riparazione dei dan- to delle costruzioni edilizie” monianza che egli ne ha fatta, Armando Sabatini
ni bellici alle proprietà pub- Si interessò in modo parti- con la Sua vita, diritta, inten-
bliche. colare alle questioni relative sa, coerente, esemplare. Luigi Bima (ga). Nato in provincia di Bologna nel 1908,
Nel 1948 portato candidato ai cittadini italiani rimasti ol- I figli Piero e Renzo, che (ga). Nato a Fossano nel 1915, fu eletto de- venne in Piemonte per lavorare alla Fiat.
al Senato per la circoscrizio- tre confine nelle zone di Ten- avevano seguito la stessa stra- putato nel 1948, e riconfermato fino al 1972. Impegnato nell’Azione Cattolica, nel dopo-
ne di Cuneo e Saluzzo, veni- da e Briga, di quelle relative da professionale del padre, Protagonista della nascita della Dc cuneese, guerra divenne segretario nazionale dei me-
va eletto senatore con 54000 agli handicappati ed agli an- nel 1948 creavano una impre- fu tra gli esponenti dell’ala conservatrice del talmeccanici della corrente cristiana della Cgil
voti. Uno dei pochi ingegneri ziani. sa di costruzioni che realizze- partito. La sua opera parlamentare fu dedicata unitaria e poi della Cisl.
del Parlamento Italiano, fino Rieletto Senatore nel 1953, rà numerose opere di impor- soprattutto alla politica finanziaria. Eletto alla Camera in provincia di Cuneo nel
allo scioglimento del Senato, nominato relatore di alcu- tanza rilevante. Fu presidente del sottocomitato che studiò 1948, fu riconfermato fino al 1968. Fu sottose-
fece parte della 7° Commis- ne leggi, vi si dedicò con mol- Roberto Albanese l’introduzione dell’IVA. gretario al lavoro tra il 1954 e il 1957. Scom-
sione dei LL.PP.- TRASPORTI to impegno nonostante sentis- Rosanna Baravalle Morì nel 2002. parve nel 2003.
28 La Guida
GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018
LU BUSCAIÖL. COME E QUANDO AVVENIVA L’ABBATTIMENTO DELL’ALBERO E IL TRASPORTO A VALLE DEL TRONCO
LU BUSCAIÖL. COME E QUANDO AVVENIVA ABBATTIMENTO DELL’ALBERO E IL TRASPORTO A VALLE DEL TRONCO
10
Monte Besimauda Bric Costa Rossa
UNA PRESENTAZIONE SISTEMATICA, CON CADENZA SETTIMANALE, DELLE CIME CHE SI VEDONO DALLA NOSTRA CITTÀ
Il Monte Besimauda,
“la cima bassa della Bisalta”
Il Monte Besimauda insie- dei Monti d’Italia” del CAI- 1-Il Monte Besimauda fotografato
me al Bric Costa Rossa forma TCI dedicata alle Alpi Liguri 1 dalla Torre Civica di Cuneo.
la montagna forse più rappre- riporta che in un documento 2-Il Monte Besimauda dalla cresta
sentativa del panorama di Cu- del 1218 della Certosa di Pe- verso il Bric Costa Rossa. A si-
neo, la Bisalta. Non ci sono sio era indicata con il nome nistra, appena visibile tra la fo-
cime che siano al tempo stes- di Bismalda. Monte Besimauda schia, la città di Cuneo.
so più alte e più vicine, essen- 3-Il Monte Besimauda (a sinistra)
do la distanza di soltanto po- Un po’ di storia e il Bric Costa Rossa (a destra)
co più di 14 chilometri. visti dalla Cima Gutzart, che
Visto dalla nostra città, il La facilità di accesso non tratteremo la prossima settima-
Monte Besimauda costitui- permette di stabilire chi abbia na.
sce la cima più a sinistra del- salito per primo questa mon- 4-Il Monte Besimauda visto dal
la Bisalta e tocca i 2231 metri. tagna, tanto in estate quanto Gias Pittè Sottano, in valle Pe-
Tra le due vette ci sono all’in- in inverno. sio.
circa due chilometri di cresta, 5-Immagine panoramica scattata
percorsi da un aereo sentiero, Come raggiungerla dalla cima.
che diramano sui due lati nu-
merosi costoloni, alcuni ben Gli itinerari per salire in ci-
visibili da Cuneo anche a oc- ma sono tanti e spesso richie-
chio nudo. Guardando di qui, dono il superamento di un
anche il Monte Besimauda certo dislivello, rendendo-
appare a sua volta formato da li non adatti a chi ha poco al-
due punte. Quella di sinistra, lenamento: anche se la vet-
evidentemente più bassa, rag- ta non è particolarmente ele-
giunge i 2194 metri. La cima vata, la partenza sovente è dal
principale sorge sullo spar- fondovalle o poco più in al-
tiacque tra le valli Colla (Bo- to. Presentiamo qui l’itinera- a valle. Si tralascia la dirama- tacco all’ultima rampa che
ves) e Pesio e non ha partico- rio più classico (e anche uno zione a sinistra per un osser- conduce al Bric Costa Rossa 2
lare interesse geografico. Due dei più brevi), che sale da Pra- vatorio astronomico e si se- (2404 metri, lo presentiamo
costoni di una certa impor- deboni. Da Cuneo si deve rag- gue la strada che prende quo- nella pagina qui a fianco).
tanza e ben visibili da Cuneo giungere Peveragno e di qui ta con un lungo tornante. Do- Il Monte Besimauda viene
(e nell’immagine) sono quelli salire alla frazione Pradebo- po un tratto in piano si rag- spesso raggiunto anche in in-
che partono dalla vetta in di- ni (raggiungibile anche dal- giunge così la Costa della Mu- verno attraverso alcuni itine-
rezione nord-nord-est e nord- la valle Pesio). Si prosegue su la, cioè il costolone che na- rari scialpinistici.
ovest e che racchiudono la strada asfaltata fino alla loca- sce dal Monte Besimauda
valle Iosina a monte dell’abi- lità Meschie dove si parcheg- spingendosi dapprima ver- Panorama
tato di Peveragno. Un costo- gia (quota 1100 metri circa). so est e poi verso sud-est. Di
ne verso est scende invece in Si parte su una sterrata fino a qui, dove la vista si apre verso Il fatto che la Besimauda
direzione del Gias Pravinè so- raggiungere un bivio segnala- il Bric Costa Rossa (la “pun- si trovi all’estremità di un co-
prano, in valle Pesio. to dove si prende a destra un ta alta della Bisalta”), parte stone proteso sulla pianura
sentiero. a destra un sentiero che risa- fa sì che il panorama che si
Il nome Salendo nel bosco, via via le il costone fino a raggiunge- può godere dalla cima sia uno
più fitto, si esce in alto su un re il Gias Pravinè soprano. La dei più spettacolari. La vista
“Besimauda” viene inter- grande prato che adduce al- traccia, sempre ben segnalata è a giro d’orizzonte: rispet- metà del secolo scorso, di un tata in “Quelli dell’uranio – I
pretato dagli studiosi di to- la Sella Morteis (1470 metri; con tacche bianco-rosse, se- to al vicino Bric Costa Ros- lavoro di ricerca mineraria fi- minatori della Bisalta” di Giu-
ponomastica come un com- splendida fioritura di rodo- gue il crestone fin dove que- sa è più aperta verso la pianu- nalizzato all’utilizzo di un im- seppe e Paulo Rachino (Pri-
posto del prefisso “bes-bis” dendri a giugno), dove si ri- sto impenna e si fa più pietro- ra piemontese ma è più chiu- portante giacimento di ura- malpe, 2007).
(doppio) e “alta”. La “Guida trova la sterrata lasciata più so. A questo punto si seguono sa verso la valle Vermenagna. nio. Tutta la storia è raccon- Testo e foto di Paolo Caroni
con attenzione le tacche nel- In ogni caso Cuneo e tutte le
la pietraia e, con salita un po’ cime principali che la circon-
3 faticosa, si raggiunge la cima dano sono ben distinguibili: 4
(1100 metri di dislivello). Rocca dell’Abisso, Monte Ge-
Per chi vuole, è decisa- las, Argentera, Matto, Meja,
mente consigliabile la traver- Monviso e via fino alle cime
sata fino al Bric Costa Ros- più alte delle Alpi Cozie. Nelle
sa, che di qui dista circa 1,30 belle giornate si distinguono
ore: basta seguire un sentieri- con facilità anche le cime del-
no segnalato con tacche bian- la Valle d’Aosta, mentre più a
co rosse, che si tiene lungo lo destra (soprattutto d’inverno)
spartiacque aggirando tutta è possibile osservare ancora
una serie di spuntoni roccio- un buon tratto di catena alpi-
si tagliando prevalentemente na fino alla Lombardia.
sul lato Pesio. Con numerosi
saliscendi si percorre la pano- Nei dintorni
ramica cresta, passando an-
che nei pressi della cima cen- Le pendici della Bisalta fu-
trale (croce) e dando poi l’at- rono oggetto, a partire dalla
5
Ristoria
pizzorante APPUNTAMENTI agosto
Grill sempre
Music Pub MON
TAG
NA
aperti
INA
COLL
Info e Via degli Artigiani, 30
prenotazioni tavoli CITTÀ
PEVERAGNO
e pizze d’asporto
0171.403300 La Guida 2018 GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018
Aperto
da martedì a domenica
AGOSTO
casa del fotografo tibetano
Samkyel Delek.
BOVES - Festa della Le- appuntamenti gastronomici, intrattenimento e giochi per bambini Limone” di Barbara Alle-
mand. Presentazione a cu-
gion Straniera in borgata ra di Domenico Clerico, au-
San Giovanni. Cena con ula tore del libro che ha ispira-
au furn, porchetta e patatine, to la regista. Teatro comuna-
orata in crosta di sale, gam- le, ore 21.
beroni alla brace e insalata
di mare. Dalle 21, spettacolo LIMONE - Incontro con
musicale dal folk al jazz con Isabella Garavagno, autri-
un repertorio imprevedibile ce del libro Vite accanto. Bi-
a cura dei bovesani “Banda- blioteca, ore 17.
quadra”.
LIMONE - Un’estate in li-
MARGARITA - San Ma- scio. Ballo in piazza San Se-
gno. Grande corsa podistica, bastiano, ore 21.15. (In caso
alle 18.30; alle 20 servizio di di maltempo Anfiteatro scuo-
ristoro al Ristotenda. le).
4
proiezioni di immagini a cu-
AGOSTO
ra di Teresio Degioanni.
CARAGLIO - Concerto.
Alle 21.30, presso il Gelapa-
jo, rassegna “Musica d’Esta- sabato
te” con i “Black & White”.
3
sfilata di moda e abbiglia- “Gli Instabili”. Valle Gesso Sport. CRISSOLO - Balli e mo- gio arrivo in frazione dei par-
AGOSTO
mento bimbi oltre alla sfilata vimento. A Crissolo alle 21, tecipanti al Memorial Igor
in intimo di modelle profes- ROBILANTE - Festin del- PIETRAPORZIO – Libro. nella Sala delle Guide Faccia. In serata, IX edizio-
sioniste. Dalle 23 serata gio- le Piagge. Grigliata (ore 19) e Alle 17.30 nella Tensostrut- ne della Festa della Birra ac-
vani con Super Mario Dj. a seguire la musica di Marco tura, presentazione del libro DOGLIANI - Festa con la compagnata da paella, co-
venerdì Mattia e dalle 24 quella del “Nunca Mas” di Nicola Pet- Pro Loco Castello. Alle 21 sce di pollo, grigliata mista,
BOVES - Festa della Ma- Dj Ivan Sasia. torino. serata cocktail e dj set con “I porchetta e patatine. Dalle
donna della Neve a Madon- 2 di picche” e schiuma party. 21.30, concerto della Yo Yo
ROATA ROSSI - Festa pa- na dei Boschi. Dalle 20.30 VERNANTE - Sfilata di CARAGLIO - Festa a San Servizio ristoro. Band.
5
10.30, nella borgata Villar Col- processione in onore di San CONSOVERO - MOROZ- zione. Spettacolo del Mago
AGOSTO
letto, l’inizio dei festeggiamenti. CRISSOLO - Musica clas- Giovanni. Al termine della fun- ZO - Madonna della ne- Trabuk. Ore 17. Piazza Man-
sica. Con gli “Armonici di zione il comitato offrirà il rin- ve. Alle 11 Messa, benedizio- doulera.
SAMPEYRE - Festa dei Bra”, alle 21, nel Santuario di fresco. Nel pomeriggio, dalle ne macchine agricole e rin-
forni. A Becetto torna l’origi- San Chiaffredo di Crissolo. 15, giochi, quiz e animazione fresco; dalle 16.30 giochi per VERNANTE - La mia vi-
nale Festa dei forni. domenica con lo staff dello Zenzero e la bambini; dalle 21 serata dan- ta è sospesa come un trape-
CRISSOLO - Festa Alpina. Ciurma guidata da Andrea Ca- zante con l’orchestra “Beppe zio senza rete. Spettacolo a
SAMPEYRE - Concerto A Pian della Regina, con gli ponnetto. Dalle 18.30 la cena Giotto”. cura del gruppo Circostanze
con Corale. Serata musicale Alpini di Crissolo. ROATA ROSSI - Festa pa- con polenta spezzatino e sal- in volo. Ore 18.
con il Chorus 2000. tronale di San Rocco. Messa siccia o formaggi, grigliata mi- PEVERAGNO - Festeg-
DOGLIANI - Festeggiamen- solenne alle 10.30 e proces- sta, porchetta, capocollo e pa- giamenti a San Lorenzo. Al- VERNANTE - Polenta-
PONTECHIANALE - Il vo- ti di San Lorenzo e Celso. Al- sione per il paese con la ban- tatine. Alle 21, serata danzan- le 10.30 processione lungo le ta Avis-Ana. 10 euro, presso
Rifugio Garelli
Parco del Marguareis
1970 m.
Bar Marguareis
uo va
N ione
t
Ges
SRVWLOHWWRDSHUWR¿QRDOVHWWHPEUH
tel. 0171.738078
rifugiogarelli@gmail.com
O NI
AZ I
T I VI I
L RI I N
CO A P E PA N
ORARI:
lunedì,
mercoledì,
giovedì
dalle 7 alle 21
venerdì,
sabato e
domenica
RIPARAZIONE - VENDITA dalle 7 a
mezzanotte
NOLEGGIO BICICLETTE
CHIUSA PESIO - Fraz. SAN BARTOLOMEO
PROVINCIALE BEINETTE n. 7 - CHIUSA DI PESIO
Tel.: 340.2361561 - mail: giammiberto@gmail.com 0171.739007 - 333.8291288
APPUNTAMENTI
NA
TAG
MON INA
TINTEGGIATURA INTERNE ED ESTERNE COLL POSA TAPPEZZERIA
TRATTAMENTI LEGNO E FERRO CITTÀ CAPPOTTO TERMICO
TINTEGGIATURE INDUSTRIALI
Viale Stazione 11 - CENTALLO
GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018 2018 La Guida V CARTONGESSO
Cell. 349.6974144 – sedda.decorart@gmail.com
Serviamo giornalmente:
bar, caffetterie, birrerie, paninoteche, pasticcerie, panetterie
ristoranti, gelaterie, negozi alimentari, macellerie e gastronomie
con latte fresco e UHT, panna, salumi e formaggi
Vasta gamma di piatti pronti
(dal formato monoporzione alla teglia grande)
primi, secondi e contorni freschi
della gastronomia Toscana ed Eurochef
Stiam
o con
s
egn
a n do
per voi!
Pasticceria gnello APPUNTAMENTI Pasticceria gnello
MON
TAG
NA Il gelato
Per la tua prima colazione CO LLINA al ritorno
Per uno spuntino veloce CITTÀ dai monti
Per una gustosa merenda
Via Martiri 11 - DEMONTE VI La Guida 2018 GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018 0171.950560 - DEMONTE
6
LURISIA - Aperitivo. Ape- “Alex e la band”. Durante la gno. Alle 15 “En lunnes en VERNANTE - Serata dan-
AGOSTO
ri/dinner Musicali del Tuja serata premiazione della 26^ bici” per le strade di Marga- zante con Lele&Pirotti. Ore VOTTIGNASCO - Sagra
Garden con Trio Acustico + edizione “Balcone Fiorito” in rita; alle 20 la “Pizza pazza” 21. Piazza de l’Ala. del fagiolo e della salsiccia e
Uno Hotel Reale ricordo di Mira, Miki e Mario e alle 21 serata danzante con festa delle grandi orchestre.
Forte. Per tutta la serata ser- l’orchestra “I Roeri”. LIMONE - Proiezione Flo- Alle 15, giochi per bambini;
SAN GIACOMO DI RO- vizio ristoro. lunedì ra e fauna locale a cura di alle 19,30 cena a base di fritto
BURENT - Festival dei Bu- CONSOVERO - MOROZ- Giacomo Bellone. Teatro co- di pesce, seguita dall’orchestra
rattini. Chiudono la kermes- ZO - Madonna della neve. munale, ore 21.15. spettacolo “Omar Codazzi”.
se di burattini i torinesi do- MAGLIANO ALPI - L’As- ROATA ROSSI - Festa pa- Alle 11 Messa e benedizione
menica 5 agosto alle 18 “Il sociazione Ecobeinale On- tronale di San Rocco. Po- di auto e moto. Alle 20 sera- ENTRACQUE - Sera- SAMPEYRE - Festa di
Gufobuffo” con “Favole di lus presenta “La cappella lentata alle 20 presso il par- ta pesce e alle 21 serata dan- ta Hip Hop. Street dance ed San Lorenzo. Nella borga-
animali” in piazzetta Fonta- di San Rocco e il territorio, co Robinson e serata danzan- zante con l’orchestra “Meo esibizione di giovani talen- ta Stentivi, i festeggiamenti a
na. fra arte e specificità na- te con “I monelli”. Tomatis”. ti guidati dal maestro Massi- partire dalle ore 10.30.
BARBERIS
s.r.l.
INSTALLAZIONE e MANUTENZIONE
IMPIANTI TERMICI - SANITARI
Tradizione
e qualità
da 60 anni
al vostro servizio
Corso Nizza 16 - 12100 Cuneo - Tel. 0171 602014 CUNEO - Via del Portico, 76 - Roata Rossi
www.barcorsocuneo.it seguici su Tel. 0171.689356 - Mauro 347.2237563
VENDITA – ASSISTENZA
RICARICA ESTINTORI
IDRANTI
APPUNTAMENTI
PORTE TAGLIAFUOCO
ANTINFORTUNISTICA
NA
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CORSI DI FORMAZIONE
TAG
ANTINCENDIO MON INA
COLL & ( 1 75 25 ( 9 ,6 ,2 1,
CITTÀ auto, moto, furgoni e camper
anche senza prenotazione
VENERDÌ
2 AGOSTO 2018 2018 La Guida VII
8 AGOSTO
COSTIGLIOLE SALUZ-
ZO - Campi scuola per i gio-
vani. Dal 6 al 9 agosto, cam-
pi scuola in alta valle Varaita,
a Pontechianale, per i ragaz- mercoledì
zi delle classi I°- III° della Pri-
maria, organizzati dalla Par-
rocchia di Santa Maria Mad- BORGO SAN DALMAZ-
dalena. ZO - Festa di San Lorenzo.
A Sant’Antonio Aradolo al-
COSTIGLIOLE SALUZ- le 20.30 torneo di scala 40 a
ZO - Celebrazione eucaristi- sorteggio individuale.
ca e novena alla Chiesa del-
la Madonnina. Organizza la CONSOVERO - MOROZ-
Parrocchia di Santa Maria ZO - Madonna della neve.
Maddalena. Festa della birra, speciali-
gion Straniera in Borgata CHIUSA PESIO - 11° edi- chioni interpretati da Rober- serata liscio con l’orchestra tà di carne alla piastra, sera-
CRISSOLO - Musicagio- San Giovanni. Alle 15 giochi zione di Ecofestivalpesio. Al- to Fruttero. Alle 21 in piazza spettacolo “Gianni Graziano”. ta in musica con i “Deejay-
co. A Crissolo, alle ore 17, per bambini. In serata, dal- le 21 presso ex ospedale in via Giovanni XXIII. max”.
nella Sala delle Guide. le 19, cena a base di polenta G. Mauro proiezione di film MONTEROSSO GRANA -
con spezzatino e salsiccia o in concorso. (Per informazio- ANDONNO - Corsa podi- Estate insieme. Alle 21 gara PEVERAGNO - Festeggia-
CRISSOLO - Musicotera- formaggi, grigliata mista, por- ni: 328 4242404). stica. Corsa non competitiva “Lui e Lei” a sorteggio al Bar menti San Lorenzo. A par-
pia. A Crissolo, alle ore 21, chetta, capocollo e patatine. per le vie di Andonno con ce- del Campo. tire dalle 21 gara a petan-
nella Sala delle Guide VILLANOVA MONDOVÌ - na a buffet presso la Ruota 2 que a sorteggio aperta a tutti
MARGARITA - San Ma- Corsa podistica. 3ª edizione (dalle 18). VOTTIGNASCO - Sagra (esclusi categoria in A).
DOGLIANI - Festa di San gno. Una mangiata in com- della “Villanova 8 run”, corsa del fagiolo e della salsiccia.
Lorenzo e Celso. Dalle 22 a pagnia alla Cà del coj, alle 20; podistica competitiva e non SANT’ANNA DI VALDIE- Alle 19, gara di bici e corsa LURISIA - Cinema sotto
Castello Energy Disco Show alle 21.30 elezione di “Miss con annesso pasta party. RI - Concerto. “Gah è sempre sul sentiero sul Maira; alle 21 le stelle. Dalle 21, presso la
dagli anni ’70 con i Divina. e Mister testa d’coj” e serata una festa”, concerto spettaco- serata per bambini con ani- sala polivalente Palaterme.
Ingresso libero. Per tutta la con i Breaking Ears. LURISIA - Martedì del li- lo de “I Coitoni”. Alle 17 pres- mazione e proiezione di film
serata servizio bar e ristoro a scio. Serata di ballo liscio, so la Casa Regina. all’aperto. LURISIA - Incontri cul-
cura della Pro Loco. CONSOVERO - MOROZ- dalle 21, presso il Palaterme turali. Alle 10, Maria Grazia
ZO - Madonna della neve. di Lurisia con il gruppo “Sin- DEMONTE - Storia loca- SAMPEYRE - Festa di Orlandini presenta “Al tempo
Alle 21 commedia dialetta- fony Band”. le. Alle 21 nella tensostruttu- Sant’Antonio. Nella borgata della guerra del sale” presso
le “Toni, l’avocat dij matrimo- ra al 2° piano del Parco Borel- Fiandrini, la festa inizia a par- la sala Cignolini delle Terme
7
ni” della compagnia “Ij Vira- ROBILANTE - Festin del- li (in caso di maltempo nel Sa- tire dalle ore 10 del mattino. di Lurisia.
AGOSTO
galet”. le Piagge. Polenta (ore 18) e a lone delle Feste di Palazzo Bo-
seguire Courenta e balet con relli), “I Bolleris – De Boulliers, SAMPEYRE - Festa di LURISIA - Incontri mu-
RIFORANO - San Loren- Simone e Luca. Ore 23, estra- Signori della Valle Stura e di Santa Liberata. Nella bor- sicali. Alle 16,30 Elia Ber-
zo. Alle 20.30 inizio gara boc- zione biglietti lotteria. Demonte” incontro con Guido gata Morero, la festa inizia a tolazzi (Chitarra classica)
martedì ce a sorteggio al circolo agri- Oliero e Silvano Taricco. partire dalle ore 10 del matti- e Gian Gabriele Bassanel-
colo con proseguimento nelle VERNANTE - Concerto e no. lo (bouzuki) presentano “La
serate di mercoledì 8 e giove- balli d’Oc con le Occitanas. PIETRAPORZIO - Con- sonorità greca e la musica
ROATA ROSSI - Festa pa- dì 9. Ore 21, piazza de l’Ala. ferenza. Alle 21, nella chie- CASTELDELFINO - Festa popolare italiana”: Un’odis-
tronale di San Rocco. Al- sa di Santo Stefano, “I Santi della Consolata. Nella borga- sea mediterranea tra rebe-
le 20 carne alla brace e, a se- PEVERAGNO - Festeggia- LIMONE - I colori del vento, del Vangelo nelle Chiese della ta Caldane, dalle ore 10.30 il tiko, Magna Grecia e taran-
guire, ballo con “Maurizio e menti San Lorenzo. serata tributo a Fabrizio De Andrè. Valle Stura”, incontro a cura via alla festa. telle presso il Salone delle
la band”. Chiusura dei giochi danzante curata dai “Non so- Piazza del Municipio, ore 21.15. di Don Gianmichele Gazzola. Terme di Lurisia.
popolari e del banco di bene- lo liscio” e a seguire tradizio- PONTECHIANALE - Con-
ficenza. nale spettacolo pirotecnico al- ENTRACQUE - Concerto. CARAGLIO - Festa a San certo occitano. A Chianale, PAMPARATO - Festi-
le 23. I più grandi successi del can- Lorenzo. Alle 20 cena a base alle ore 21.30: concerto dei val dei Saraceni. Concerto
BOVES - Festa della Le- tautore milanese Roberto vec- di bollito e pizza. Alle 21.30 Paure Diau. dell’Accademia Ottoboni e
ria
Gelati
MON
CO
TAG
LLINA Gelater Siamo aperti
Ba
CITTÀ tutto agosto!
Caffè
VIII
FOSSANO (Cn) - Viale delle Alpi, 8 - tel. 0172.60498
Chiuso il lunedì La Guida 2018 GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018
FOSSANO (Cn) - Viale delle Alpi, 8 - tel. 0172.60498
9
nicipio, 21.15 ore. VOTTIGNASCO - Sagra memorial Luisa Dutto e Bru- LIMONE - Un’estate in li- tana.
AGOSTO
del fagiolo e della salsiccia no Stellino riservato ai frazio- scio. Ballo in piazza San Se-
ENTRACQUE - Karaoke. e festa delle grandi orche- nisti ed ex frazionisti. bastiano, ore 21.15. (In caso CASTELMAGNO - Cine-
Serata all’insegna della mu- stre. Alle 19,30, pizza party e di maltempo Anfiteatro scuo- ma all’aperto. Alle 21.30 al
sica e del divertimento con il chiusura del festival con l’or- CHIUSA PESIO - Concer- le). Colletto proiezione del film
Karaoke della Giovani Even- chestra “Pietro Galassi”. giovedì to sotto le stelle. Alle 20.45 in “La pelle d’orso”.
ti. Alle 21 in piazza Giustizia frazione Vigna tradizionale ENTRACQUE - Serata al-
e Libertà. SAMPEYRE - Festa di appuntamento musicale sotto la brace. Degustazione di CARTIGNANO - San Lo-
Maria Ausiliatrice. I festeg- CUNEO - Balli occitani. il cielo stellato. carne alla brace e spettaco- renzo. Apertura della festa
PIETRAPORZIO - Film. giamenti iniziano a partire Presso la Birrovia (area vec- lo musicale con i Kelly’s Folk. patronale con la Cena sotto
Alle 21, nella tensostruttu- dalle ore 10.30, nella borga- chia stazione di Cuneo) in un FRABOSA SOTTANA - Po- Dalle 20 in piazza del Merca- le stelle in piazza Paschero.
ra, proiezione del film “Don ta Chiotti. bellissimo Dehor con palchet- meriggio dedicato ai bambi- to. Tel. 333-1488127.
Camillo e l’onorevole Peppo- to alle ore 21.30 serata di balli ni. A partire dalle 15.30 gio-
ne”. SAMPEYRE - Festa di occitani con Daniela Mandri- chi e merenda a seguire. VALDIERI - Valdieri Run. STROPPO - Incontro col
Sant’Antonino. Dalle ore le. Ingresso libero. Corsa e camminata non com- Vescovo. Alle 15, appunta-
VALGRANA - “Teatro in 10.30, in località Villar Fore- ROCCAVIONE - Passeg- petitiva per le strade di Val- mento estivo al santuario di
cortile e non solo”. Alle 21, sto. BORGO SAN DALMAZ- giata a Bec Berciàssa. Visi- dieri, dalle 19. A seguire mu- Santa Maria della Valle, in
nel salone comunale, proie- ZO - Festa di San Lorenzo. ta guidata (gratuita) agli scavi sica italiana con Gianni Se- borgata Morinesio.
zione de “La Valle Grana in CRISSOLO - Manualità. A A Sant’Antonio Aradolo alle archeologici. Partenza ore 10, condo (Bar Sport dalle 21).
festa”. Crissolo, alle ore 17, labora- 20.30 torneo di belota a cop- piazza San Magno. TARANTASCA - Festa pa-
torio per bambini e genitori. pie. GAIOLA - Festa dell’As- tronale M.V. Assunta. Bi-
MONTEROSSO GRA- VERNANTE - Commedia sunta. Alle 20.45 passeggia- ciclettata a San Mauro, con
NA - Corsa dei Gadani. Ga- CRISSOLO - Immagini BOVES - Festa di San Do- teatrale. Le Coraggiose ver- ta alla scoperta delle stelle partenza dall’oratorio alle
ra 4+4 km non competiti- sotto le Stelle. A Pian della nato a San Mauro. Primo ap- nantine presentano Salami e cadenti di San Lorenzo e, al- 14,30.
vi su percorsi di montagna. Regina, proiezione di imma- puntamento dei cinque giorni nobiltà. Teatro comunale, ore le 21, gara a belotte presso il
Ritrovo alle 18 a San Pietro, gini del fotografo naturalista di festa nella frazione. Alle 21, 21. Bar Oasi. VOTTIGNASCO - Sagra
partenza alle 18.30. A segui- Fulvio Beltrando. gara a belotte. del fagiolo e della salsiccia.
re cena a base di Ula al for- VERNANTE - Karao- AISONE - Festa dell’ami- Dalle 21, presso il bar “Ango-
no presso la birreria Na Be- DOGLIANI - Degustazio- CONSOVERO - MOROZ- ke presso il bar Punta. Ore cizia. Serata a base di pael- lo del gusto”, 10° memorial
la Grana. ne. I mercoledì di “Castello ZO - Madonna della neve. 22.30. la e musica alla Taverna delle “Domenico Servetti” con ga-
c’è” in collaborazione con il Incontro conviviale e sera- Grotte e a Lou Pountet. Dal- re a tresette e scala 40.
MONTEROSSO GRANA ristorante “Il verso del ghiot- ta danzante con l’orchestra LIMONE - Incontro musi- le 20 a Lou Pountet paella e,
- Festa a San Pietro. Alle 21 tone” propongono una degu- “Nanni Bruno”. cale con Luca Pellegrino: su a seguire, musica fino a tarda SAMPEYRE - Festa di
corsa in montagna e Ula al stazione di “aperitivi ghiotto- strumenti musicali e danze notte presso la Taverna. San Giovanni. In località
Furn presso la birreria “Na ni” nel mese di agosto ad of- PEVERAGNO - Festeggia- della tradizione occitana. Bi- Becetto Serre, a partire dalle
Bela Grana”. ferta libera. menti San Lorenzo. Alle 21 blioteca ore 17.30. PIETRAPORZIO - Estate ore 10.30.
Bar-Caffetteria
EDILIZIA
On The road IN GENERE
di Cristina Consolino e Marco
per eventi, manifestazioni, catering
per matrimoni, sagre
Per info: 349.6778323
DRONERO
Piazza Giovanni XXIII, 7 - 12010 Entracque (CN) Via Lantermino, 12
Mail: mangiachetipassa.17@gmail.com
Tel. 0171 1988189 - Cell. 333 8261869 Tel. 0171.916520 - Cell. 335.458862
FRUTTA, VERDURA, TRATTORIA
MARMELLATE, APPUNTAMENTI Gian Giuli
Cucina Casalinga
COMPOSTE,
PASTA, TAG
NA
MIELE, MON INA SPECIALITÀ
COLL
dal produttore
al consumatore PASTE DI MELIGA POLENTA CONCIA
CITTÀ
SEDE: Via Antica di Saluzzo, 21 Fraz. SAN PIETRO DEL GALLO
Aperto tutto l’anno
PUNTI VENDITA: Via Dronero, 2 - CUNEO - tel. 340.3344571
Corso Gramsci, 32 - CUNEO
GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018 2018 La Guida IX VALMALA - Borgo Santuario 1 - 0175.978039
10
alla piastra; serata in musica cucina e curiosità presso il sicale Limone classica. Re- con l’orchestra di Doriano. CHIANALE - Festa di
AGOSTO
con dj “Gasta”. Salone delle Terme di Lurisia. cital di pianoforte a cura dei San Lorenzo. A Chianale Fe-
giovani talenti Alice Rizzot- PIETRAPORZIO - Arte. sta patronale di San Loren-
RIFORANO - San Loren- LURISIA - Talenti in ma- to e Filippo Lerda, reduci da Alle 21, nella chiesa di San- zo con processione in costu-
zo. Alle 21.30 esibizione del- schera. Al Caffè Lurisia. una tournée in Giappone. to Stefano, “Alla scoperta dei me, incanto e mercatini. Alle
venerdì la corale “Voci di paese”.
ROBURENT - Shopping
Teatro comunale, ore 21.15. tesori della chiesa di Santo 21 concerto dei "Lou Tapage"
Stefano”, conferenza a cura presso il Bar Da Giò.
PEVERAGNO - Festeg- e Musica. Dalle 15 Mercati- ENTRACQUE - Quiz Ga- di Don Luca Favretto.
BORGO SAN DALMAZ- giamenti San Lorenzo. Ce- no del Baratto e alle 21 sera- me. Appassionante gioco a PA E S A N A - C i c l o c e -
ZO - Festa di San Lorenzo. na a base di bollito (prenota- ta musicale a Codevilla. premi, con sfide all’ultima ri- BERSEZIO - Festa pa- na sotto le stelle cadenti. A
A Sant’Antonio Aradolo al- zioni presso il comitato op- sposta. Dalle 21 sul piazzale tronale di San Lorenzo. Al- Pian Muné, partenza alle ore
le 20.30 gran serata della pa- pure al numero 346.9923070 FRABOSA SOTTANA - del Viver. le 11 Messa con processio- 19 da Paesana. Una pedalata
ella. entro mercoledì 8). All’interno del Gala Pala- ne e a seguire aperitivo. Nel in compagnia di due ore. Ce-
ce è di scena l’arte. Incon- VALDIERI - Serata musi- pomeriggio, nella piazzetta na al rifugio, falò e discesa in
BOVES - Solennità di CHIUSA PESIO - Sera- tro con gli artisti Fabrizio cale. Concerto delle fisarmo- del Municipio, esibizione dei notturna con mtb.
Santa Chiara. Nella chiesa ta danzante con “Alberto Rosso (Fabri il pitur), Fabri- niche di Elena Chiaramello ballerini della scuola Cuneo
del monastero festa in onore & Simone”. Alle 21 presso il zio Ciarma (Barba Brisiu) e e Marzia Danna dalle 21 dal Danze. Merenda con pane CRISSOLO - Fitness Gio-
di Santa Chiara alle 17,15 ce- Centro Anziani ex Ospedale Mauro Bonicco (Maurin) ed Bar Sport in piazza Regina e nutella. Cena a base di pa- co. A Crissolo, alle ore 17, nel-
lebrazione dei Primi Vespri e via G. Mauro. (Per informa- esposizione delle opere. Elena. sta e fagioli e serata danzan- la Sala delle Guide, laborato-
alle 20,30 veglia di preghiera zioni: 347 4411879). te ballo liscio e disco. rio per bambini e genitori.
presieduta da fra Francesco ROCCAVIONE - Rocca- SANT’ANNA DI VALDIE-
Mazzon. CHIUSA PESIO - “Oleo- vione e i suoi 3.000 anni di RI - Serata musicale. Vo- MONTEROSSO GRANA CRISSOLO - Incontro con
12
senta la commedia “Cavial
AGOSTO
e lentije” di Giulio Scarnic-
ci e Renzo Tarabusi. A segui-
re penne all’arrabbiata gratis
per tutti.
domenica
11 AGOSTO
PASSATORE - Festa patro-
nale Assunta. Serata di mu-
sica dance dalle 22 in compa-
gnia di Marco Marzi e Marco
sabato Skarica di Radio Number One.
13
cio junior al Centro sporti- presso gli impianti sportivi e, Torneo di calcio balilla “Di- MORRA DEL VILLAR - dendro. Polentata in piazza,
AGOSTO
vo Fantino. Informazioni e a seguire, concerto della “Yo namo vs Gagliarda” e, alle Mostra dei sonetti. Alle 10, mercatini artigianali, nel po-
iscrizioni: 338 4815044. Yo Band”. 18.30 aperitivo guareschia- nel salone parrocchiale, inau- meriggio musica dal vivo.
no. Alle 21 nella chiesa di gurazione della Mostra “La
LIMONETTO - Balli occi- FESTIONA - Festa di San Santo Stefano concerto liri- tradizione dei sonetti dell’As- MELLE - Sagra del Tu-
tani. Presso l’anfiteatro sera- Magno. Alle 11 Messa solen- co musicale di Cecilia Pran- sunta”. Alle 20 Cena degli an- min. Mercato dei prodotti lunedì
ta di ballo con “Li Destartave- ne con processione, accom- dini (soprano), Daniela La- tipasti alla Locanda del Sor- tipici locali e mercatino del-
là” e animazione con Daniela pagnata dalla Baja e dalla vagna (mezzosoprano), Giu- riso. le pulci. Dalle ore 16, distri-
Mandrile. Ingresso libero. banda musicale di Demon- seppe Rizzo (flauto) Fabrizio buzione di polenta, salsiccia PASSATORE - Festa patro-
te. Alle 13 pranzo della Baja. Spighelli (organo). CARTIGNANO - Festa di e tumin e vino, con dimostra- nale Assunta. Alle 20.30 cena
SAN LORENZO DI VAL- Pomeriggio in compagnia del San Lorenzo. Alle 11 Messa zione pratica della lavorazio- del bollito misto e musica in
DIERI - Festa patronale. Fe- gruppo "Poi Pitakass". A se- PONTEBERNARDO - solenne. Per tutta la giornata ne del Tumin. Intrattenimen- compagnia delle Mondine.
sta di San Lorenzo con intrat- guire rinfresco per tutti i par- Ecomuseo della Pastorizia. mercatino di prodotti tipici e to ed animazione pomeridia-
tenimento musicale, sagra tecipanti presso il padiglio- Alle 17 presentazione del vo- mostra scambio per i ragaz- na con il clown Trinchetto. BORGO SAN DALMAZ-
degli gnocchi, giochi popola- ne dei festeggiamenti, sera- lume di Giovanni Battista zi. Alle 20.30 Pizza in festa e Musica itinerante con “Le fi- ZO - Festa di San Lorenzo.
ri, stime, scatolata e Nutella ta pizza e liscio con “Oscar”, Fossati e Alessandro Vertamy quindi serata di musica occi- sarmoniche del Monviso”. Al- A Sant’Antonio Aradolo alle
Party. Dalle 12.30 balli latini e reagueton. “San Massimo I, vescovo del- tana con i “Roussinhol”. le 21.30, ballo liscio con "Le 16 passeggiata lungo i sentieri
la Chiesa torinese tra il quar- fisarmoniche del Monviso" delle meridiane; alle 20 grande
VALDIERI - Teatro. Spet- DEMONTE - Festa San to e il quinto secolo”. CANOSIO - Festa della (ingresso libero). raviolata al Circolo.
tacolo teatrale a scopo bene- Rocco a Cornaletto. Alle Bahio. In borgata Preit, alle
fico con le Coraggiose Ver- 14.30 gara a petanque a cop- BERSEZIO - Villaggio 11 Santa Messa, alle 13 pran- VALMALA - Festa della BOVES - Festa di San Do-
nantine. Area Pro Loco dal- pie sorteggiate, alle 15 esi- Primavera. Alle 15.30 nel sa- zo con fritto misto, alle 16 la Madre della Misericordia. nato a San Mauro. In matti-
le 21. bizione di tango argentino e lone dell’Hotel Roburent “C’è ricerca del nuovo Abbà. Messe alle ore 8, alle 10 e alle nata torneo di beach soccer ri-
Brossasco
Valle Varaita
14
LIMONE - Torneo di cal- Festa al Saret. Alle 19 “Stelle
AGOSTO
cio junior al Centro sportivo e Sapori d’Occitania”, escur- LIMONE - Note d’acqua. MORRA DEL VILLAR. CARRÙ - Processione
Fantino. Informazioni e iscri- sione notturna al Monte Ribè Rassegna musicale al Lago di Sagra della Toma. Alle 20 la dell’Assunta. Alle 20.30 con
zioni: 338 4815044 con le guide di EmotionAlp Terrasole (ore 12). Concerto cena con antipasti, ravioli, partenza in via Roma davanti
e apericena a base di prodot- Jazz, suonano Frederic Viale patate e tuma, dolce a 15 eu- all’Ospedale per poi procede-
LIMONE - In alto e in ti tipici alla birreria Na Bela martedì ed Emanuele Cisi. ro. Quindi serata danzante re facendo il giro tra le vie del
avanti. Presentazione del dia- Grana (costo 10 euro). con l’orchestra “Maurizio e la centro storico.
rio dell’ex parroco di Limo- ENTRACQUE - Festa del Band”.
ne, don Francesco Brondello, PRADLEVES - Occit’Amo. PASSATORE - Festa pa- Pescatore. Tradizionale gara FARIGLIANO - Concer-
proclamato dalla comunità All’ex centralina Galina dal- tronale Assunta. Raviolata di pesca non agonistica al la- CARTIGNANO - Festa di to delle Madamè. Il Circo-
cuneese Giusto per le nazioni le 15 “Bimbilab”, pomeriggio in amicizia e, dalle 21, con- go delle Rovine con polentata S. Lorenzo. Alle 15 festa dei lo Acli Libera Contea di Na-
per la sua azione umanitaria con attività e giochi per bam- certo del gruppo “Le nostre finale (dalle 7.45). bambini, alle 20 “Agnolot- viante organizza in frazione
durante la guerra. Teatro co- bini dagli 8 agli 11 anni (8 eu- valli”. tata” ed alle 21.30 Arturo il il concerto delle Madamè con
munale, ore 21. ro) organizzato da Emotio- ENTRACQUE - Festa in clown presenta “Circo Naxia inizio alle 21.30. Madamè è
nAlp. A seguire merenda of- BOVES - Festa dell'Assun- Piscina. Dalle 19 apericena 2”. un gruppo di musica popola-
ENTRACQUE - Caccia al ferta. ta a Castellar. Alle 20.30 tor- con paella, musica live e, dal- re tradizionale che si accom-
tesoro. Per grandi, bambini neo di calcetto nella piazza le 23 spettacolo pirotecnico. CANOSIO. Palestra di roc- pagna con fisarmonica, chi-
e famiglie in piazza Giovanni MORRA DEL VILLAR . della frazione. Dalle 22, festa A seguire Dj Set (Piscina in cia. Alle 9.30 in borgata Preit tarra e percussioni. Una for-
XXIII (dalle 21). Serata pizza. Dalle 19 alle 24 della birra, pasta party e mu- località Mulino). corso di avvicinamento all’ar- mazione tutta al femminile.
serata Pizza no stop con cin- sica con Radio Number One. rampicata per bambini sulla Le musiche provenienti dalle
VALDIERI - Karaoke. Se- que varianti. Seguirà Momo VALDIERI - Giochi popo- palestra di roccia. Langhe e dalle Vallate cuneesi
rata musicale in compagnia dj musica ed animazione. CHIUSA PESIO - “Festa lari. Dalle 14.30 nell’area del- hanno alle spalle un ricco per-
di Cocò. Dalle 21 in piazza Padronale”. In frazione San- le Pro Loco, giochi popolari PONTEBERNARDO (val- corso di studi in ambito musi-
Regina Elena. CARTIGNANO - Petanque ta Maria Rocca, alle 20.30 per grandi e bambini le Stura) - Balli occitani. Al- cale accademico.
Frutta, Verdura e Primizie APPUNTAMENTI Frutta, Verdura e Primizie
PANERO PANERO
AG NA
ONT
M INA
Presentando il coupon SCONTO del 10% COLL Presentando il coupon SCONTO del 10%
su TUTTA la SPESA CITTÀ su TUTTA la SPESA
15
duti. Alle 18 merenda sinoira
AGOSTO
presso Osteria del Sorriso, al-
le 21.30 serata occitana con
“Les Occitanas” ingresso gra-
tuito.
mercoledì
MARMORA - Festa
dell’Assunta. Alle 11 Santa
PASSATORE - Festa pa- Messa nel Santuario del Bia-
tronale Assunta. Messa so- mondo.
lenne dell'Assunta alle 10.30
e processione per il paese con BUSCA - Festa a San Vi-
il complesso bandistico di tale. Alle 12, paella valencia-
Chiusa Pesio. Alla sera, bal- na; alle 20, porchetta di Tarci-
lo liscio con Marco & Deber sio e, alle 21 serata danzante
Band. gratuita con l'orchestra Loris
Gallo e le “Cocò girls”.
BOVES - Festa dell'Assun-
ta a Castellar. S. Messa alle TARANTASCA - Festa pa-
10. Nel pomeriggio, dalle 16, tronale M.V. Assunta. Alle
Rosario e benedizione Euca- 16,30 benedizione dei bambi-
ristica cui seguirà lo spettaco- ni nella chiesa della Confra-
lo del Mago Trinchetto e il Lu- ternita e a seguire pomerig-
dobus oltre ai giochi popola- gio di giochi, regali e meren-
ri e l'intrattenimento con cou- da all’oratorio.
rente e balet. Dalle 22, sera-
ta danzante con l'orchestra “I BROSSASCO - Festa
Simpatia”. Marisa tel. 348 8895992 (Suo- liano. Alle 21 in piazza Giusti- sta patronale dell’Assunta. MONTEMALE - Festa dell'Assunta. I festeggiamenti
no e com.). zia e Libertà Alle 11 Santa Messa e proces- dell’Assunta. Alle 11 Santa a borgata Danna, con Messa.
MONTANERA - Festa sione, aperitivo in piazza. Nel Messa con processione. Nel
dell’Assunzione. Messa nella VERNANTE - Festeggia- SANT’ANNA DI VALDIE- pomeriggio animazione per i pomeriggio, dalle 15, Festa MELLE - Festa dell’As-
cappella di Madonna Assunta menti dell’Assunta. Celebra- RI - Concerto. Una serata tri- bambini con “Mimo, magia e del Pais con intrattenimenti sunta. Alle 15,30, c’è Festa
(Madonna Lunga) alle 11. zione della Santa Messa, al- buto a Ligabue con il concer- bolle di sapone”. Alle 19 gran- per bambini in compagnia di dell’Assunta nella ex parroc-
le 10.30, nella chiesa parroc- to dei “Dazeroadieci”. Dalle de polentata e, a seguire, mu- Mago Alberto, degustazione chiale di Sant’ Eusebio. Dopo
CHIUSA PESIO - Festa di chiale e poi processione al 21 all’area attrezzata. siche e danze occitane con i torte casalinghe, rottura delle la Messa, la benedizione del
San Rocco. Alle 20.30 pres- Santuario di Madonna della “Sounadour de la Val Estu- ule. A cena porchetta di Tar- pane.
so l’Arciconfraternita con ce- Valle. Alle ore 17.30 distribu- GAIOLA - Festa dell’As- ro”. cisio e concerto dei “Giovani
lebrazione e processione not- zione di vino e turcet di Ver- sunta. Alle 10 presso il bar Suonatori della Valle Grana”. MELLE - Balli occita-
turna. (Per informazioni: 334 nante e poi estrazione dei pre- Oasi, rinfresco offerto dal- ARGENTERA - Musica e ni. Dalle ore 21, balli occita-
7281173; luigi.carle@alice.it). mi della lotteria Assunta. Al- la famiglia Guerra in ricordo fiaccole. Alle 21 serata mu- MONTEROSSO GRANA ni con il gruppo "Paure Diau"
le ore 21, serata di Tango ar- di Corrado. Poi, alle 11, Mes- sicale e lancio delle lanter- - Palio Roccastella-Castello. presso il ballo a palchetto, in-
VILLANOVA MONDOVÌ - gentino. sa con processione in com- ne presso il piazzale degli im- Alle 21 serata insieme e pre- gresso libero.
Estate ballerina. Nell’area ar- pagnia della banda musicale pianti. miazione Palio 2018.
tigianale serata di ballo liscio LIMONE - Prismabanda di Demonte e, a seguire, rin- VALMALA - Solennità
con il gruppo “I Monelli”. in paese. Spettacolo di artisti fresco offerto dai Dedicati al- SAN ROCCO BERNEZZO CASTELMAGNO - Oc- dell’Assunta. Messe alle ore
di artisti di strada. Dalle ore la “Bottega del buongustaio”. - Dalle 9 apertura del banco cit’Amo. Dalle 9 Ferrago- 8,alle 10 e alle 11 (presieduta
LURISIA - Festa di Ferra- 16. Nel pomeriggio giochi presso di beneficienza parrocchia- sto Occitano con possibili- dal Vescovo). Ore 15.30, Ro-
gosto. gli impianti sportivi e intrat- le. Alle 14,30 e alle 20,30 ga- tà di scelta tra due escursio- sario e Messa. Ore 20.30: Ro-
LIMONE - Concerto di un tenimento con Andrea Ma- ra di bocce alla baraonda per ni di diverso livello di diffi- sario e fiaccolata in onore del-
SAN GIACOMO DI RO- duo acustico con i più gran- rasso, trampoliere, giocolie- i sanrocchesi organizzata dal- coltà con gli accompagnato- la Madonna.
BURENT - “Concerto di Fer- di successi della musica re, mangiafuoco ed equilibri- la Parrocchia. ri di EmotionAlp: “Narbona
ragosto” e poi “Discoteca in femminile italiana ed inter- sta. Alle 21.30 ballo liscio con e la Patarassa” e “Lou Viol de SAMPEYRE - Messa e
piazza”. Dalle 20 fino a tarda nazionale. Piazza del Munici- l’Orchestra Gribaudo. BERNEZZO - Ferragosto San Manh” (ritrovo a Campo- fiaccolata. Messa nella Con-
sera (info e programmazione pio, ore 20.30. a prato Francia. Per i ber- molino). Entrambe le escur- fraternita alle ore 11.15 e fiac-
completa 338.8503414). FESTIONA - Festa di San nezzesi è un’occasione per sioni terminano al Santuario colata alle ore 21.
LIMONETTO - Concerto Magno. Alle 15 al Centro fare festa insieme al “Prà ‘d di San Magno per pranzo al
ROBILANTE - Musei di cover anni ’70 e ’80 a cura Fondo partita di calcio per Fransa”. Messa alle 11,00 ce- sacco, dove, alle 16, si terrà il SAMPEYRE - Festa pa-
aperti. Dalle 10 alle 12, si visi- di Alex Vaudano. Ore 21, an- ragazzi fino a 14 anni. Alle lebrata nell’anfiteatro sotto concerto dei “Lou Dalfin”. tronale di Villar. Dalle ore
tano il Museo della Fisarmo- fiteatro. 16.30 partita amichevoli tra il monumento ai Caduti; chi 9.30, festa patronale e pro-
nica e dell’Arte popolare e il adulti e serata danzante con vuole può fermarsi in zona MORRA DEL VILLAR - cessione a borgata Villar.
Museo del Suono e della Co- ENTRACQUE - Lou Tapa- l’orchestra “I Braida”. per il pranzo al sacco e il po- Processione e merenda. Alle
municazione. Info: Silvio tel. ge. Concerto dei Lou Tapage, meriggio con partite a bocce 16 Santa Messa e processione SAMPEYRE - Festa
348 2484890 (Fisarmonica); gruppo musicale folk rock ita- PONTEBERNARDO - Fe- o passeggiate nei boschi. con fiori al monumento ai Ca- dell’Assunta. Messa,incanto,
di Caroline e Stefania
Bar
Tavola calda
CAFFETTERIA
Crepes e Pizzeria
GELATERIA con splendido dehors
APERITIVI Pietraporzio (CN) - Via Nazionale, 8
Fraz. Maddalena, 5 - Pontechianale Tel. 017196602 - 3288020919
349.6983469 - Aperto tutto l’anno centosentieri@gmail.com
APPUNTAMENTI
NA
TAG
MON INA
COLL
CITTÀ
17
zo appuntamento alle 19 e dalla visita di Madame Curie da cuocere nei suggestivi for- BUSCA - Festa a S. Vitale. di. Ore 21, chiesa parrocchiale.
AGOSTO
per festeggiare il Ferragosto, a Lurisia. ni di carta. Alle 20, maxi grigliata; alle 21,
l’aperitivo diventa musica- festa della birra sotto le stel- LIMONETTO - Balli occi-
le con il gruppo “Undersco- ROBURENT - “Le mele in SAN ROCCO BERNEZ- le e, in serata, concerto con la tani. Presso l’anfiteatro alle
re Trio”. Festa….Torte….Frittelle….” ZO - Festa patronale di San cover band “Tra Liga e realtà”. ore 21, serata di danze occita-
con la Pro Loco Roburent. Rocco. Alle 8 Messa; alle venerdì ne con Daniela Mandrile. In-
Dalle 15. 10,30 Messa solenne in ono- BUSCA - Festa a S. Rocco. gresso libero.
16
VERNANTE - Tradiziona- re del Santo Patrono. Dalle 9 Messa alle 10.30 e, a seguire,
AGOSTO
le festa delle leve per le stra- apertura del banco di benefi- aperitivo offerto da massari e BOVES - Festa dell'Assun- ENTRACQUE - Mercatino.
de del paese. cienza parrocchiale. Nel po- organizzatori. Alle 17, rottura ta a Castellar. A partire dalle Esposizione di arte e hobbi-
meriggio alle 15,30 vespri, delle pignatte; alle 19.30 cena 14, torneo a petanque. In se- stica con la partecipazione di
LIMONE - Concerto d’or- preghiera comunitaria e pro- a base di pesce e, di seguito, rata, con inizio alle 20, quin- “Barba Brisiu”, l’uomo dei Ci-
giovedì gano di Silvano Rodi. Chiesa cessione per le vie del cen- serata danzante con l'orche- ta edizione della “Sin d'cape- ciu di Legno (per tutta la gior-
parrocchiale, ore 21. tro con la partecipazione del- stra “Claudio&Claudio”. la neuva” con antipasti, ra- nata, vie del centro storico).
la banda musicale di Bernez- violi, stinc con contorno, dol-
PASSATORE - Festa pa- LIMONETTO - Spettacolo zo. Seguono giochi popola- MELLE - Sagra del Tumin. ce, acqua e vino. Chiuderà la VALDIERI - Inaugura-
tronale Assunta. Alle 15 gio- di animazione per bambini. ri per bambini e adulti a cu- Serata di magia per i più pic- serata lo spettacolo musica- zione. Concerto inaugurale e
chi popolari per bambini. Al- Ore 17, anfiteatro. ra dei massari. Grigliata mi- coli con il mago Budinì pres- le dell'orchestra Giuliano e i benedizione dell’organo del-
le 19.30 polenta con spezzati- sta ore 20 (menù: costina, ala so il ballo a palchetto, dalle Baroni. la Parrocchia di San Martino
no presso l'area festeggiamen- ENTRACQUE - Concerto di pollo, salsiccia, spiedino ore 21, con ingresso libero. con il maestro Fabio Pietro Di
ti e, a seguire, serata danzante Rock. Alle 21, in piazza Gio- e patate) al costo di 12 euro ROATA CANALE - Festa Tullio.
con Dario e Italo. vanni XXIII, concerto di John (prenotazioni entro domenica SAMPEYRE - Festa di San patronale di San Gioacchi-
Deer, per un viaggio musicale 12 agosto presso Tabaccheria Rocco. Alle ore 10.30: via alla no. Alle 19 “Quattro passi a MARMORA - Cena e Quiz-
BOVES - Festa dell'As- nel rock italiano. Chesta con versamento quo- festa di San Rocco, in località Roata Canale”, poi pasta par- zone. Dopo la gara a bocce
sunta a Castellar. Alle 14 ga- ta). A segui-re serata musica- Rossi di Sampeyre. ty; alle 21 sorteggio squadre del pomeriggio, alle 19.45, in
ra a Petanque “IV memorial GAIOLA - Festa dell’As- le con deejay. per il torneo di beach volley e borgata Vernetti “Cena con
Adriano Giordano”. In sera- sunta. Alle 11 Messa al pilo- SAMPEYRE - Festa di San dalle 22 serata in musica con quizzone”. Prenotazione: 333-
ta, polenta e, dalle 22, il ritor- ne di San Rocco con benedi- CARAGLIO - Memorial Bartolomeo. Dalle ore 10.30, dj Set Marco. 6865290.
APPUNTAMENTI
NA
TAG
MON INA
COLL
CITTÀ
GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018 2018 La Guida XV
18
le 19,30 grande polentata (co- te. Alle 20 cena a base di fritto non competitiva “Stra-Ro- tigianale serata di ballo liscio street food dalle 19.
AGOSTO
sto 5 euro, info e prenotazio- di pesce, con a seguire serata ata”. Ritrovo alle 16 in piaz- con “Paolo e Carmelo”.
ni entro il 16 agosto presso Ta- musicale (prenotazioni al tel. za Caduti, iscrizioni sul po- VALDIERI - Messa solen-
baccheria Chesta o al chiosco 338-3050430). sto, Percorsi differenziati per FRABOSA SOTTANA – ne. Alle 20.30 Messa per l’i-
della Pro Loco con versamen- ragazzi, adulti e camminato- Spettacolo. In frazione Alma, naugurazione dell’organo re-
to della quota). Alle 20,30 ga- MELLE - Il disco di Giu- sabato ri. Ci sarà anche la seconda nella piazza della chiesa alle staurato con il maestro Di Tul-
ra di bocce alla baraonda per i sep da’ Rous. Alle 21, serata edizione della “Cinque Piloni” 21 serata dedicata alla magia lio e i Ciantur’d Vudier.
sanrocchesi organizzata dalla a cura dell’associazione Tavio competitiva. Cena in piazza, a con il “mago Ticket”.
Parrocchia. Alle 21 serata dan- Cosio nell’ala comunale, pre- BORGO SAN DALMAZZO seguire esibizione di “Crossfit CANOSIO - Festa della
zante con l’orchestra “Il trio sentazione del compact disc - Festa di San Magno. Alle Contamination” e dalle 22 ROBURENT - Cena e Mu- birra. In borgata Preit, alle
delle meraviglie”. Alle 23,30 su Giusep da’ Rous - violini- 21, alla cappella di via Marco- “Fluo party” e festa della bir- sica. La Pro Loco invita al- 14.30 gara a bocce, alle 19.30
dal 1995...
Pizza d’asporto
Rosticceria
orari di apertura
18,30-23,00
Chiuso il lunedì
Sopralluoghi e Soluzioni su misura,
CHIUSO
per FER 5
- 14
IE
- 1
Consegna a domicilio per il Vostro risparmio energetico
il 13
O
AGOST
GRATUITA!
CUNEO - C. Vittorio Emanuele II, 7/C
tel. 0171.631827
APPUNTAMENTI
NA
TAG
MON INA
COLL
CITTÀ
19
BUSCA - Festa ad Attissa- li country. Alle 20 polentata, LIMONETTO - Concerto passeggiata enogastronomi-
20
AGOSTO
no. Alle ore 20.30, grigliata quindi sfida a scala 40 e sera- lirico sinfonico dell’orche- ca lungo il Sentiero dei Sarva-
AGOSTO
mista, seguita da un appunta- ta danzante con l’orchestra “i stra Ars nova. Ore 21. not. Nel finale musica e balli
mento musicale con “Mauri- Vagabondi”. occitani.
zio e la band”. ROASCHIA - Festa patro-
domenica CHIUSA PESIO - Festa nale. Nell’ambito della festa MONTEROSSO GRANA
TARANTASCA - Festa pa- patronale a San Bartolo- patronale di San Bernardo, - Festa a Frise. Alle 11 Mes- lunedì
tronale San Bernardo Abate. meo. Festeggiamenti patro- serata di danze occitane con sa con processione. Nel po-
Alle 14 gara a petanque per ta- BORGO SAN DALMAZ- nali. Daniela Mandrile e degusta- meriggio giochi popolari, di-
rantaschesi ed ex e giochi fra ZO - Festa di San Magno. VILLANOVA MONDOVÌ zione di “friciule”. mostrazione di sculture su le- BORGO SAN DALMAZZO
rioni organizzati dai massari. Alle 10.30 Messa alla cappel- - Estate ballerina. Nell’area DESERTETTO - Festa pa- gno, lotteria e alle 20 cena a - Gita in Romania. Da lunedì
VENDITA – ASSISTENZA
CORSI DI FORMAZIONE
T
MON INA ANTINCENDIO
21
ed esibizione dell’orchestra li- con “Claudio music folk”. PEVERAGNO - Festeg- CARAGLIO - Festa Val-
AGOSTO
scio “Guido Deber”. BERNEZZO - Festa di San giamenti San Magno. Ce- lera. Pranzo con gli ami-
Bernardo. Si concludono le ROSSANA - Festa di San na a base di antipasti, car- ci del Centro d’Incontro di
ROCCAVIONE - Festa di feste dell’estate bernezzese Bernardo. Nell’intera gior- ne alla brace, formaggio, Caraglio e in serata balli
San Magnetto. Alle ore 10, con la Messa presso la cappel- nata, i festeggiamenti di San frutta e dolce. Prenotazio- contry con dj Silvano. Nel
benedizione dei mezzi agrico- la dedicata a San Bernardo di Bernardo di Bracalla. martedì ni entro le ore 12 di lunedì al pomeriggio gara di bocce
li e sfilata per le vie del paese. Chiaravalle, alle 9. Al termine 348.3155568. Al termine se- a coppie sorteggiate presso
i partecipanti riceve-ranno il MELLE - Cattedre della rata di musica affidata all’or- l’Acli.
ROCCAVIONE - Gran fa- tradizionale “turcet”. salute. In collaborazione con BORGO SAN GIUSEP- chestra “Simpatia”.
giolata Pet e brusacoeur. la Compagnia del Buon Cam- PE - Festa della Madonnina. MONTEROSSO GRANA
Appuntamento gastronomi- CARAGLIO - Festa Valle- mino e i medici dell’Ospeda- Continuazione del torneo di CHIUSA PESIO - 11° edi- - Palio Roccastella-Castello.
co (ore 19.30) a base di fagio- ra. Dalle 16 giochi per bambi- le Santa Croce e Carle di Cu- pallavolo, dalle 20.30. zione Ecofestivalpesio. Al- Alle 21 “Lui & Lei” a sorteg-
li e porchetta nel centro stori- ni e in serata balli con l’orche- neo: “Le cattedre ambulanti le 21 presso l’ex Ospedale in gio al Bar del Campo.
co. Dopo cena courente e ba- stra “Sinfony band”. della salute”. Passeggiata sui ROATA CANALE - Festa via G. Mauro nell’ambito pre-
let con Silvio e Franco. sentieri mellesi ed incontro patronale di San Gioacchi- miazione e proiezione dei MONTEROSSO GRANA -
MONTEROSSO GRANA sulla malattia renale cronica. no. Alle 19.30 grande polen- film vincitori 2018. Festa a Frise. Alle 14.30 ga-
ENTRACQUE - Da Faber - Festa a Frise. Alle 14.30 ga- Relatori Luca Besso e Clau- tata , poi ballo liscio con le ra a pentaque “Lui e Lei”, alle
al cielo. I grandi successi di ra a petanque e alle 20 “Bodi dia Ariaudo. Durata itinera- musiche di Marzia, Angelo e LURISIA - Martedì del li- 20 cena con bollito e alle 22
Fabrizio De Andrè interpre- en balo, tumo e aioli”. Serata rio: 3 ore. Ritrovo: ore 9.30 Franco. scio. Serata di ballo liscio, al- falò.
GROUPE
semplic
e me n te frseesmpclihcemi ente frescicehmiente plicemente
es c h i
frsemplicemen frescemente freschi
t e c h i sempl se m
tefreschi
ente fresch e
i s e m pli
h i sempl ic e m e n
se m pl ic e m
se m p l ic e t c
men fres mente eschisemplicement
fremente licemente
e
i emplice
fr es cnthe chi semp semp i
s l ic
eme fres ente eschi fresch
semplic
i mplicem frplicemente licemente
fr es cmehnte eschi sem i semp i
s e
semplic
e fr icemente fresch fresch e
Fuso 1 - Via Roma, 5 sempl pl ic e m ement Stazione, 13
ente 2pl-icViale
mFuso
0171 918127 DRONERO se m s e
0171 905655
APPUNTAMENTI
NA
TAG
MON INA
COLL
CITTÀ
25
BUSCA - Festa ad Attissa-
AGOSTO
no. Corsa podistica, polenta e
spezzatino e musica da ballo
con l’orchestra “Sonia de Ca-
stelli”.
sabato
TARANTASCA - Festa pa-
tronale San Bernardo Aba-
te. Alle 14,30 gara a petanque BORGO SAN GIUSEPPE
per bambini. - Festa della Madonnina.
Alle 14.30 incontro di calcio
PONTECHIANALE - Mu- Campanile nord Vs Campa-
seo del costume. A Chiana- nile sud; alle 18 inaugurazio-
le, dalle ore 9.30, laboratorio ne mostra alla scuola mater-
per costruire borse di seta, nel na. Alle 20.15 concerto della
Museo del costume femmini- banda musicale Duccio Ga-
le. limberti sul piazzale della
chiesa. Alle 20.30 Santa Mes-
SAMPEYRE - Festa di San sa e processione con fiacco-
Bernardo. Dalle 10.30, i fe- lata e dalle 22.15 serata mu-
steggiamenti di San Bernar- sicale con “Lunadoppia Re-
do, al Puy di Rore. al”.
24
CASTELDELFINO - Festa Serata all’insegna della mu- Carla Salvatici e alle 20 Rasse- e serata musicale con “A. Ce- ne Colombero) aperta a tutti,
AGOSTO
di San Bernardo. Dalle ore sica e del divertimento con il gna libri con lo scrittore Bru- lentino in melodie celentane” con premi in natura; iscrizio-
10.30, il via ai festeggiamenti Karaoke della Giovani Eventi. no Vallepiano. (ingresso gratuito). ni sul campo.
di San Bernardo. Alle 21 in piazza San Marcel-
lino Champagnat LIMONE - Balli occitani. VINADIO - Balla coi cin- SAN BENIGNO - Festa
CRISSOLO - La pirami- In piazza alle ore 21 serata di venerdì ghiali. Festival che coniuga patronale San Bartolomeo.
de. A Crissolo alle ore 17, nel- CARAGLIO - Festa Valle- balli occitani con Daniela Tal- musica dal vivo, cultura, eno- Primo raduno del camioni-
la Sala delle Guide, laboratori ra. Nel pomeriggio gara di lone. Ingresso libero. gastronomia, attività all’aria sta con aperifesta e cena dal-
per bambini e genitori. bocce a coppie sorteggiate BORGO SAN GIUSEPPE aperta, eventi anche per i più le 20. Musica in consolle con
presso il bar dei Cacciatori e VALDIERI - Pesca d’estate. - Festa della Madonnina. Al- piccoli. Dj Dario Viale.
CRISSOLO - Gli olii es- cena con “J’Amis d’la Valera”. Raduno di pesca tradiziona- le 21 premiazione delle mini
senziali. A Crissolo, alle ore le fondo, spinning, fly fishing olimpiadi; apertura banco di SAMBUCO - Festa San BORGO SAN DALMAZ-
21, nella Sala delle guide: la- SAMPEYRE - Zumba. Se- e “Trota Grossa” presso la Fi- beneficenza: Dalle 22.30 se- Giuliano. Alle 21 concerto di ZO - Quadrangolare. Nel po-
boratorio per adulti. rata di balli di gruppo. shing House de Il Gesso della rata musicale con dj “Radio- musica occitana con “Lhi De- meriggio, al campo sporti-
Regina. number1ne”. startavelà”. vo di via Matteotti, seconda
FARIGLIANO - Festa del CRISSOLO - Hollywood giornata del quadrangolare
Bon Vin. Alle 21 serata con time. A Crissolo, alle ore 17, GAIOLA - Giovedì del- SAN BENIGNO - Festa VALGRANA - “Teatro di calcio organizzato dall’AC
musica latina e balli con il nella Sala delle Guide: labora- la Gramigna. Alle 20.45, nel- patronale San Bartolomeo. in cortile e non solo”. Alle Pedona in memoria di Vitto,
gruppo “Manos Arriba” e i torio per bambini e genitori. la sala Tiboldo, proiezione del Alle 20 aperifesta e cena a ba- 21.30, “Uomini da Dio” cine- Maciu e Gigi.
Maestri Cano Cordova e Lo- docu-film “Prezzemolo, sensa se di pesce. Alle 22.30 esibi- ma all’aperto a Santa Maria
renza P.Piu. FARIGLIANO - Festa del pile, sensa curent eletrica” di zione della cover band “Way della Valle. BOVES - Festa patrona-
Bon Vin. Alle 20.30 si cena Sandro Gastinelli. to Hollywood” e, al termine, le di San Bartolomeo. Alle
con “Metti la porchetta nel dj set con Dj Dario Viale. MONTEROSSO GRANA 15 visita al campo di fagiolo
22
piatto e abbinala con del Bon MOIOLA - Festa San Mem- - Palio Roccastella-Castello. rosso, in collaborazione con
AGOSTO
Vin - degustazione a cura del botto. Alle 20.30 gara alla be- BORGO SAN DALMAZ- Alle 17 gara delle torte belle e i produttori bovesani. Alle 21
Salotto del Vino in collabora- lotte al rilancio coppie fisse. ZO - Quadrangolare. In se- buone al Bar del Campo. in piazza Italia aperitivo in
zione con la Bottega del Do- rata, al campo sportivo di via piazza con Musica Divina in
gliani Docg. Alle 21 la tradi- VINADIO - Balla coi cin- Matteotti, prima giornata del SAN DAMIANO - Aperice- concerto. Sempre alle 21, in
mercoledì zionale Disfida dei Birilli ri- ghiali. Festival che coniuga quadrangolare di calcio or- na non esiste. Alle 19, per i Casa don Bernardi, apertu-
servata alle donne. Alle 21 si musica dal vivo, cultura, eno- ganizzato dall’AC Pedona in venerdì letterari al Podio, Fe- ra della tradizionale pesca di
danza con l’Orchestra Simpa- gastronomia, attività all’aria memoria di Vitto, Maciu e derico Ferrero parla su “Ma- beneficenza a cura dei giova-
BORGO SAN GIUSEPPE - tia e alle 21 la porchetta si tra- aperta, eventi anche per i più Gigi. gri in salute” tra aperitivi e ce- ni della parrocchia.
Festa della Madonnina. Con- sferisce in gustosi panini. piccoli. ne fuori casa.
tinuazione del torneo di palla- BOVES - Festa patronale CENTALLO - Alle 20 in
volo, dalle 20.30. ROCCA DE’ BALDI - Fe- SAMBUCO - Festa San di San Bartolomeo. È il gior- SAMPEYRE - Iron Bike. piazza Vittorio Amedeo ce-
steggiamenti patronali in lo- Giuliano. Alle 20.30 proie- no della festa liturgica di San Partenza della 3° tappa della na a base di paella (pre-
CHIUSA PESIO - “Deser- calità Carleveri. Organizza- zione di cartoni animati per Bartolomeo. Alle 21 in piazza corsa per Bobbio Pellice. notabile entro il 21 agosto
to per giovani”. Fino al pran- ti dall’Associazione sportiva e bambini. dell’Olmo tradizionale con- presso “Glamour” e “Lam-
zo di domenica 26 presso la tempo libero Carleverese con certo della banda musicale SAMPEYRE - Commedia berti elettrodomestici”), o
Certosa di Pesio si terrà un in- “Serata Pizza” e servizio risto- CARAGLIO - Festa Vallera. “Silvio Pellico” di Boves. dialettale. Commedia del- menu panini e patatine. A
contro dedicato ai giovani per razione con carne alla brace, Alle 21 concerto dei “Luca Pa- la Compagnia amatoriale “Ca seguire “Flower Party”, fe-
ascoltare la parola di Dio con panini e patatine. Intratteni- nama Group” e, alle 23, spet- CHIUSA PESIO - 19° edi- Pia”, dalle ore 21. sta musicale a tema anni ’60
tempi di silenzio, preghiera, mento musicale con Dj Max. tacolo piromusicale. zione Ciusa Duvarta. Alle 21 e ’70. Un omaggio per i par-
verifica di pace, spaziamento, inaugurazione con spettacolo CRISSOLO - Dai piedi a tecipanti vestiti a tema. A se-
riconciliazione e condivisione TARANTASCA - Festa pa- a ingresso libero della grande … A Crissolo, alle ore 17, nel- guire animazione musicale
23
gioiosa. tronale San Bernardo Abate. manifestazione che accom- la Sala delle Guide, per bam- di Radio Number One.
AGOSTO
Pellegrinaggio a piedi al san- pagna la festa di Sant’Antoni- bini e genitori.
LURISIA - Incontri musi- tuario di Sant’Anna di Vina- no patrono di Chiusa Pesio. PEVERAGNO - Cappella
cali. Alle 16,30, Antonio Fer- dio, con partenza in auto da CRISSOLO - Riflessologia della Divina Provvidenza.
rara presenta “Belati, ruggi- Tarantasca alle 6,50 e inizio LURISIA - Tè alle Terme. plantare. A Crissolo, alle ore Alle 20.45 partenza della fiac-
ti e altri …versi” (animali in giovedì camminata in località Barac- Alle 17, Valentina Meinero 17, nella Sala delle guide, la- colata dal monumento ai Ca-
musica) presso il Salone delle cone. (arpista) e Silvia Cina (Pia- boratorio per adulti. duti in via Madonna dei Bo-
Terme di Lurisia. nista) presentano “Gocce di schi, da via del Gavotto, da
BORGO SAN GIUSEPPE OSTANA - Bosco incanta- Musica, concerto per arpa e SANT’ALBANO STURA - regione Agnella Soprana. Ar-
ROBURENT - Labora- - Festa della Madonnina. Fa- to. Animazione per i bambi- pianoforte” presso il Salone Festa di San Liberato. Sera- rivo al Santuario davanti al
torio decoupage creativo. giolata del borgo e serata dan- ni “I sassi colorati” (dalle ore delle Terme di Lurisia. ta organizzata dal Bar Ellena. quale alle 21 sarà celebrata la
Con Marina alle 15.30, pre- zante di liscio con “I Simpa- 14,30 alle ore 16,30, con me- messa. Al termine concerto
notazione obbligatorio allo tia”; apertura giochi popolari. renda bio). ROBURENT - “Ascolta e FARIGLIANO - Festa del della banda musicale.
0174.228223 e alle 20.45 se- disegna”. Laboratori orga- Bon Vin. Alle 22 con Serata
rata con e per la Pro Loco di SAN BENIGNO - Festa pa- CRISSOLO - “Du iu spik nizzati dalla Pro Loco Ro- live all’insegna della musica CHIUSA PESIO - 19° edi-
Roburent. tronale San Bartolomeo. Se- english??”. Alle ore 17, a Cris- burent alle 10.30 dedicato dance con “Shary Band” tri- zione Ciusa Duvarta. Alle
rata pizza alle 20 e balli occi- solo, nella Sala delle Guide, ai bambini in biblioteca o in buto ufficiale italiano alla Di- 21.30 spettacolo a ingresso li-
ROCCAVIONE - Trac- tani con i “Lou Viage”. laboratorio per adulti e per tensostruttura. Alle 17.30 la- sco Dance. bero e intrattenimenti.
ce sui sentieri ed emozioni bambini. boratorio di Cucina Piemon-
tra Marittime e Cozie. Sera- BOVES - Festa patronale tese con lo chef Stefano Bon- ROCCA DE’ BALDI - Fe- CHIUSA PESIO - Polen-
ta a cura dell’alpinista Gianni di San Bartolomeo. Alle 22 in CRISSOLO - Occitani mon giovanni. steggiamenti patronali in lo- tata Avisina. Alle 19 nel cen-
Abbà. Ore 21, biblioteca. piazza dell'Olmo serata di im- amour. A Crissolo, alle ore 21, calità Carleveri. Organizza- tro storico a cura della sezio-
magini di viaggio curata dal nella Sala delle Guide, labora- LIMONE - Concerto jazz ti dall’Associazione sportiva e ne Avis di Chiusa Pesio.
LIMONETTO - Concer- Club di Liberi Viaggiatori To- torio per adulti. di Alto Monk. Piazza del Mu- tempo libero Carleverese con
to d’opera a cura di Fabio- tem e Tabù. nicipio, ore 21.15. Festa della Birra e i dj Marco VILLANOVA MONDOVÌ
la Salaris e Eleonora Maag. FARIGLIANO - Festa del Skarica e Marco Marzi di Ra- - Estate ballerina. Nell’area
Ore 21. ROBURENT - Amico Pie- Bon Vin. Alle 21 serata dan- MOIOLA - Festa San dio Number One. Possibilità artigianale serata di ballo li-
de. Riflessologia plantare e zante con “Sonia De Castelli” Membotto. Cena a base di di cenare alla brace, panini e scio con “Simone e Alber-
ENTRACQUE - Karaoke. benessere con la riflessologia e orchestra Enzo e Massimo. fritto misto alla piemontese patatine. to”.
le tue tende APPUNTAMENTI consigliate da
MON
TAG
COLL
NA
INA Casa del Bottone
CITTÀ
Via XX Settembre, 39 - CUNEO Via XX Settembre, 39 - CUNEO
www.tendesign.it GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018 2018 La Guida XIX Tel. 0171 693412
26
Chiesa parrocchiale, ore 21. no Damiano al Bar del Cam- costume di Chianale, dalle ca”. dalle 15.30 parco divertimen-
AGOSTO
po. ore 10, dimostrazioni di tessi- ti per adulti e bambini, con
MOIOLA - Festa San tura di lana e canapa. R O C C A F O RT E M O N - giochi popolari, esibizione di
Membotto. Alle 14.30 gara al- COUMBOSCURO - Rou- Dalle ore 18.30, nella piazza DOVÌ - Festa Annunziata. automodelli radio comandati
la petanque a sorteggio con miage. Alle 15 dibattito del Municipio, danze orienta- Festeggiamenti frazionali con e trucca bimbi. Alle 21 inizio
bocce vuote, alle 15.30 esibi- “Identità e cultura patrimo- li. Alle ore 21, “La leggenda di cena e gara di bocce. domenica del torneo di “scala 40” XIII
zioni e giochi di scacchi con nio d’Europa”. Asterix e Obelix”, musical co- memorial Piero Bono e parti-
l’associazione Borgo Scacchi, reografico. DOGLIANI - Festa di San te a calciobalilla.
carne alla brace alle 20 e bal- MARMORA - Raduno co- Colombano in Borgata Ca- SAN BENIGNO - Festa
lo liscio con “I Braida”. rali. Nel pomeriggio di sa- COSTIGLIOLE SALUZ- sale con cene e intratteni- patronale San Bartolomeo. CHIUSA PESIO - 19° edi-
bato 25 agosto, “Val Mairo ZO - Festa al Circolo Acli. Al menti. Apre la mostra foto- Messa di San Bartolomeo al- zione Ciusa Duvarta. Tradi-
ROCCASPARVERA - Fe- Chanto” festival della corali- Centro d‘incontro degli anzia- grafica Borgata Casale re- le 10.30 con processione per zionale fiera di Ciusa Duvar-
sta delle Leve. Corrida presso tà alpina in borgata Vernetti. ni, c’è la festa organizzata dal lativa a rosoni e vetrate del- il paese insieme alla banda ta che trasforma il centro sto-
il padiglione festeggiamenti. Circolo Acli e dalla Parroc- le chiese. Il pomeriggio sa- musicale di Castelletto di Bu- rico in un percorso fatto di
MELLE - Festa di San chia. rà dedicato alla letteratura in sca. Nel pomeriggio esibizio- bancarelle e stand espositi-
VINADIO - Balla coi cin- Bernardo. Alle 15,30, la festa attesa delle premiazioni. Al- ne di hip hop e dimostrazio- vi. All’ingresso del paese fiera
ghiali. Festival che coniuga di San Bernardo, nella borga- PAESANA - Notturna nel le 21.30 nei locali adiacenti la ne di arti marziali con l'as- zootecnica con esposizione
musica dal vivo, cultura, eno- ta Comba. bosco con la luna. Alle ore Cappella di San Colombano sociazione “Kenshinkan Ka- di animali e macchine agri-
gastronomia, attività all’aria 21, a Pian Munè, passeggiata consegna della 21^ edizione rate Centallo”. Alle 20 serata cole. Dalle 12 si potranno gu-
aperta, eventi anche per i più SAMPEYRE - Festa di per tutti. del premio culturale “Schi-na- pizza e musica liscio insieme stare prodotti tipici lungo le
piccoli. San Chiaffredo. Dalle 10: c’è cinà” in Casale Soprano e del all'orchestra “Le bolle blu”. vie del paese. A conclusione
la festa di San Chiaffredo, a SANT’ALBANO STURA - premio “Contadini dell’anno” della manifestazione, alle 21,
SAMBUCO - Festa San borgata Villar. Festa di San Liberato. Dal- assegnato ad una persona che BORGO SAN GIUSEP- si terrà uno spettacolo finale
$
jjjjjjjjjj ARTIG
AMERIA IA
G N MINA N
LE A
$
Il Bocconcino
A GIOVANNI
LE
F
dai nostri
allevamenti...
...alla tua tavola
Carni di prima qualità Carni bianche Salumi e formaggi
31
ne, canti, balli tradiziona-
AGOSTO
li e cerimonia d’investitura
dell’Abbà
SANT’ANNA DI VALDIE-
RI - Balli occitani. Alle ore te in musica, sui sentieri che la 42^ edizione Gara Motoci- moci! A Crissolo, alle ore 17, - Palio Roccastella-Castello. venerdì
15 festa della segale, balli oc- conducono a Becetto. Al- clistica “10 ore”. Alle 18.30 la nella Sala delle Guide, inizia- Alle 21 “Lui & Lei” a sorteg-
citani presso l’anfiteatro con le ore 11.45, la Messa per il premiazione e alle 21 la gran- tiva per i bambini e i genito- gio al Bar del Campo.
Lou Janavel e Daniela Man- Cianto Viol. de serata di chiusura con Al- ri. BORGO SAN GIUSEP-
drile. Ingresso libero. berto e Simone. CRISSOLO - Festa finale PE - Festa della Madonni-
CRISSOLO - Tour Mon- SANT’ALBANO STURA – con sorprese. A Crissolo, al- na. Finale del torneo di pal-
MOIOLA - Festa a San viso Trail. A Crissolo giro di Festeggiamenti per San Li- le ore 17, nella Sala delle gui- lavolo.
27
Membotto. Alle 10.30 solen- corsa attorno al “Re di Pie- berato, santo patrono san- de, iniziativa per i bambini e
AGOSTO
ne Processione verso la Cap- tra”. talbanese. Alle 10 messa, be- i genitori. MADONNA DELLE
pella di San Membotto per nedizione macchine agricole GRAZIE - Festa patrona-
la Messa accompagnata dal- PAESANA - A spasso negli e rinfresco in piazza Marco- SANT’ALBANO STURA le. Carne alla brace per tutti.
la banda musicale di Peve- alpeggi. A Pian Muné, ritrovo ni. Alle 12.30 pranzo di San - Festa San Liberato. Si ini- Musica con dj.
ragno e pranzo sotto il padi- alle ore 9 (rifugio a valle). lunedì Liberato e alle 21 l’Orchestra zia con la giornata bambini
glione. Nel pomeriggio in- Duo Maria Ravera ft Fabros. dalle 8.30 in Oratorio men- BOVES - Festa patrona-
trattenimenti e giochi per OSTANA - Bosco incanta- tre alle 15.30 merenda per le di San Grato a Rivoira.
tutti e, alle 21, “Reclam”, to. Concerto di un Coro sviz- SAN BENIGNO - Festa ROCCA DE’ BALDI - Fe- gli ospiti del soggiorno Ida In serata torna “Rivoira by
spettacolo comico con il duo zero, con Marcella Fiorina. patronale San Bartolomeo. steggiamenti patronali in Pejrone e per gli anziani di night 13”, musica dal vivo e
“Claudio&Marco” e musica Alle 14.30 giochi per bam- località Carleveri. Organiz- Sant’Albano Stura. Paella a dj.
con dj Mariano. DOGLIANI - Festa di San bini e rottura delle pignatte. zati dall’Associazione spor- cura del circolo Acli e intrat-
Colombano in borgata Ca- Alla sera, cena di bollito mi- tiva e tempo libero Carleve- tenimento musicale con Do- SAN BIAGIO - Alle 20
ROCCASPARVERA - Fe- sale. Apertura della mostra sto e serata danzante con la rese. Alle 20 cena di chiusu- do e Charlye. in piazza “Cena in com-
sta delle Leve. Messa in par- fotografica Borgata casale re- “Sinfony Band”. Alle 22.30 ra festeggiamenti con il frit- pagnia” gratuita su pre-
rocchia alle 11 e pranzo “Da lativa a rosoni e vetrate delle spettacolo pirotecnico della to misto specialità di Carle- notazione per i sambiage-
29
Ines” a Castelletto. In serata chiese. ditta Parente. veri (gradita prenotazione al si. Iscrizione a 12 euro per
AGOSTO
polentata e serata danzante. 338.6419094). Alle 21.30 se- i non residenti, ridotta a 8
SANT’ALBANO SURA - BORGO SAN GIUSEP- rata danzante con l’orchestra euro per i bambini fino alla
VINADIO - Balla coi cin- Festeggiamenti di San Li- PE - Festa della Madon- Simpatia. quinta elementare. Prenota-
ghiali. Festival che coniuga berato. Alle 10.15 l’Ammini- nina. Alle 14.30 giochi per zioni fino al 29 agosto pres-
musica dal vivo, cultura, eno- strazione comunale conse- ragazzi/e. Alle 19.30 polenta- mercoledì so Centro Ricreativo, “Elena
28
gastronomia, attività all’aria gna la Costituzione ai diciot- ta del borgo e dalle 21 sera- e Silvano” e Macelleria Rine-
AGOSTO
aperta, eventi anche per i più tenni e una borsa di studio ta danzante con l’orchestra ro.
piccoli. ai volontari di Estate Ragaz- “Marco e Deber Band”. BORGO SAN GIUSEPPE
zi. A seguire alle 11 la messa. - Festa della Madonnina. ROCCASPARVERA - Fe-
SAMBUCO - Festa San Dal Parco Olmi alle 14 gli An- MADONNA DELLE Dalle 20.30 continuazione sta della Madonna del-
Giuliano. Alle 10 incon- tichi Mestieri. Alle 15 Scuola GRAZIE - Festa patronale martedì del torneo di pallavolo “me- le Grazie. Alle 19.39 “Cena
tro con gli Abbà delle Baia di Circo a cura di “Flic Scuo- “Madonna delle Grazie”. Al- morial Mara Dalmasso”. dell’Amicizia” con intratte-
del Preit di Canosio e di Ca- la di circo Torino” e alle 21 si le 20 inizio novena in prepa- nimento musicale a cura di
stelmagno, a seguire Mes- va a teatro a cura della Com- razione alla festa. SAN BENIGNO - Festa MADONNA DELLE Mattia M’Dj in consolle.
sa con processione e aperiti- pagnia “Gli Improvvisatori. patronale San Bartolomeo. GRAZIE - Festa patronale
vo in piazza. Nel pomeriggio BOVES - Cena del Ricet- Tradizionale polentata con “Madonna delle Grazie”. Al- AISONE - Madono d’Ai-
concerto delle voci bianche ROCCA DE’ BALDI - Fe- to. Alle 20 tradizionale Cena salsiccia alle 19. le 19.30 corsa podistica con zoun. Alle 19 Pizza Party e dj
dell’Associazione Voltrimusi- steggiamenti patronali in del Ricetto in piazza Italia, pasta party e premi. set.
ca e alle 17.30 “La battaglia località Carleveri. Organiz- cucinata da Donne Impresa BORGO SAN GIUSEP-
dei cuscini” della compagnia zati dall’Associazione sporti- della Coldiretti e servita dai PE - Festa della Madonni- CARAGLIO - Concerto. CARAGLIO - Festa a Pa-
Il Melarancio di Cuneo. va e tempo libero Carlevere- volontari. In caso di maltem- na. Dalle 14.30 giochi vari Alle 21. schera San Carlo. Alle 16
se. Alle 11 la messa. Alle 16 po si svolgerà al palazzetto per ragazzi/e. Alle 21 chiusu- corsa podistica “Quat pas
COUMBOSCURO - Rou- giochi per bambini e ragazzi polivalente di Madonna dei ra giochi popolari e premia- tra i cassine”, alle 19 “Not-
30
miage. Alle 15.30 “Cammi- con il Cognitive Dog (attività Boschi. Acquisto dei biglietti zioni. te da pastis” e dalle 20 gran-
AGOSTO
nando camminando” concer- ed esercizi con cani addestra- presso le cartoleria di piazza de grigliata con accompa-
to di Angelo Branduardi (eu- ti) e nutella party. Alle 20 ra- Italia e piazza dell’Olmo. Du- PEVERAGNO - Cappel- gnamento musical del grup-
ro 20, info@coumboscuro. violata. Alle 21.30 serata dan- rante la cena, dalle 21, sera- la della Divina Provviden- po “Soundsgood” e di dj Eli-
org). zante con Paolo e Carmelo. ta di ballo liscio con “Matteo za. Dalle 14.30 gara alle boc- za Taz.
Tarantino in concerto”. ce a terne per frazionisti, pe- giovedì
MARMORA - San Bar- ROCCA DE’ BALDI - “Re- veragnesi e residenti dei pae- DOGLIANI - Tweedo En-
tolomeo. Festa patronale in ligiosi di Casa Morozzo”. PEVERAGNO - Cappella si limitrofi. Alle 20 cenone di semble dai Giardini del-
borgata Ponte Marmora. Al- Dalle 15 alle 17 al castello vi- della Divina Provvidenza. chiusura (prenotazione en- BORGO SAN GIUSEP- la Bottega del Vino. Alle 21
le 14.30 gara a bocce alla lun- sita guidata tematica a cu- Alle 9 celebrazione eucaristi- tro le 18, per informazioni PE - Festa della Madonni- in piazza San Paolo. Proget-
ga, alle 17 Santa Messa nella ra dell’architetto Nadia Lo- ca in suffragio dei frazionisti 377.1034814) e serata dan- na. Dalle 20.30 continuazio- to di musica elettronica che
cappella. vera. L’iniziativa rientra nel- e benefattori defunti. Alle 20 zante dalle 22 con l’orchestra ne del torneo di pallavolo. unisce suoni analogici e digi-
la domenica al mese partita “american dinner” a base di “Flavio e la band”. tali, in un sound caldo, ibri-
ROSSANA - Festa di San dal mese di maggio incentra- hamburger e patatine e sera- MADONNA DELLE do ed in costante evoluzio-
Bernardo. Per l’intera gior- ta sul racconto della famiglia ta in musica. LURISIA - Martedì del li- GRAZIE - Festa patronale. ne (ingresso libero. Per info
nata, è festa nella borgata di Morozzo della Rocca e dei scio. Serata di ballo liscio Serata di divertimento: “Vai 0173.742260 o info@doglia-
Lemma. suoi personaggi più illustri. MOIOLA - Festa San presso il Palaterme di Luri- a sentire i Trelilu? Ma si che ni.it).
Testimonianze storiche del- Membotto. Alle 14.30 “Tro- sia con Ines Manera a parti- so!”.
VALMALA - Festa del rin- la vita, di Cristina Morozzo e feo Bruno Aldo”, gara al- re dalle 21. SANT’ALBANO STURA
graziamento. Ore 15.30: Ro- del figlio Massimo d’Azeglio, la petanque a sorteggio con BOVES - Festa patronale - Festeggiamenti patrona-
sario meditato. Ore 16: Mes- di alcuni rappresentanti del- bocce vuote e passeggiata ac- SAMBUCO - Festa di San di San Grato a Rivoira. Alla li Festa San Liberato. Alle
sa per tutti i devoti e gli amici la chiesa e di Enrico Moroz- compagnata a “Le Gravie- Giuliano. Alle 11 Messa con sera gara a carte di scala 40 10 Cerimonia di gemellaggio
del Santuario, con processio- zo della Rocca, generale e po- re”. Alle 19.30 polenta e spez- Processione, aperitivo in al Circolo Unione agricola. con San Pedro di Cordoba
ne finale. litico del Regno di Sardegna. zatino e serata danzante con piazza e, dalle 15.30 giochi (Argentina). Serata giovani a
“Dario e Ivano”. popolari. GAIOLA - “Giovedì della cura di Dj Max e Dj Bianchi
SAMPEYRE - Il Cianto- FARIGLIANO - Festa del Gramigna”. Alle 20.45, nella e si cena con penne, salsiccia
viol. Torna la festa itineran- Bon Vin. Alle 7 partenza del- CRISSOLO - Ssspettinia- MONTEROSSO GRANA Sala Tiboldo, “I Bruna di Ga- e patatine.
GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018 LE ALPI DI CUNEO VISTE DALLA TORRE CIVICA La Guida 31
11
UNA PRESENTAZIONE SISTEMATICA, CON CADENZA SETTIMANALE, DELLE CIME CHE SI VEDONO DALLA NOSTRA CITTÀ
5
32 La Guida
GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018
Al termine della guerra i confini vennero spostati anche di 20 km a vantaggio della Francia; rimettere a posto i cippi fu un lavoro lungo e in molti casi pericoloso
Tommy: un adolescente alla scoperta della vita e dei sentimenti con l’acquisto
Bologna, anni Ottanta: L’asimmetrico triangolo che presentare ciò che eravamo
di 1 libro presente
10%
Tommy Bandiera, orfano di li lega negli anni delle scuo- una trentina di anni fa, ma
padre, cresce con la mam- le superiori prenderà via via ci fa vivere in prima perso- in questa pagina
ma Alice e la famiglia di lei. i colori di una tenera educa- na i sentimenti, i problemi e
I racconti dell’avventuroso zione sentimentale e di una le avventure che ognuno di riceverai uno
SCONTO
zio Ianez, i giochi condivi- conturbante lotta per trova- noi ha vissuto durante l’ado-
si con gli amici Athos e Sel- re il proprio posto nel mon- lescenza.
va fra cortile e parrocchia, do; la meraviglia e la fatica Un libro consigliato a chi
e le prime, timide, relazioni del diventare grandi li met- volesse dedicarsi a una let- pari al valore del
con le coetanee scandiscono teranno di fronte a scelte tura impegnativa ma appas-
le tappe della sua crescita si- non scontate. sionante, e a chi avesse vo-
no alla sconvolgente appari- Un commovente e ironico glia di fare un tuffo nel pas-
zione del vero amore. L’im- romanzo di formazione con sato. Riflessioni sulla difficile arte di vivere sereni
pareggiabile Ester, però, il quale Enrico Brizzi, noto
Il rapporto tra un nonno e un nipote adottivo salva entrambi dalla solitudine Spesso pensiamo che la fe-
Ricordare e farsi ricordare: preoccupazioni di una bambina strato nella guida per disa-
bili con un fiuto per gli affa-
ri di cuore. Grazie a lui, Ali-
Joan è una bambina di die- quel concorso è un modo per se un po’ strana. Sarà Joan ad ce e Zibal, venditore di ma-
ci anni. Ha un sogno: vincere diventare famosa, indimenti- aiutare Gavin, facendogli ca- carons e potenziale scienzia-
il Concorso per cantautori in- cabile. L’occasione perfetta si pire l’importanza di conser- to, si innamorano. La storia
detto dalla sua scuola. Questo presenta quando viene a sta- vare i suoi ricordi con Sydney, tra i due, però, finisce senza
perché la sua paura più gran- re da lei Gavin, attore e musi- raccontandogli ogni dettaglio che Jules possa fare niente.
de è cadere nell’oblio, essere cista, vecchio amico di suo pa- immagazzinato nella sua me- E così si dedica alla sua sto-
dimenticata, perché tutti pri- dre. Joan vorrebbe farsi aiuta- moria che riguardi i momenti ria d’amore, quella con Vic-
ma o poi dimenticano, come re da lui nella scrittura della vissuti con lui. E, forse, Gavin toire, una femmina di bracco
è successo a sua nonna, mala- canzone, ma Gavin non riesce aiuterà la bambina a realizza- esperta nell’annusare e trova-
ta di Alzheimer. Per Joan è in- a farlo. Ha appena perso il suo re il suo sogno. re esplosivi. Quando le autori-
comprensibile che le persone compagno, Sydney, e l’unica tà lo condannano a morte per
si scordino le cose: lei ricorda cosa che vuole fare è dimen- LA LISTA DELLE COSE CHE una ragione assurda, restano
tutto, ogni particolare di ogni ticare ogni dettaglio della vi- NON DIMENTICHERÒ MAI solo ventiquattro ore per sal-
IL LABRADOR INNAMORATO
giorno della sua vita, ogni pa- ta con lui, anche se hanno de- varlo. Solo due persone pos-
rola, ogni vestito, perché affet- sideri completamente oppo-
Val Emmich sono farlo: Zibal e Alice, che Didier van Cauwelaert
ta da un disturbo della memo- sti, tra i due nascerà un’amici- PIEMME si ritroveranno proprio grazie SPERLING & KUPFER
ria autobiografica. E vincere zia salvifica e curativa, anche € 18,50 a questa avventura . € 16,90
34 La Guida
VENERDÌ
2 AGOSTO 2018
Nel romanzo di Eloisa Donadelli una donna nel ritorno alle radici cerca serenità e equilibrio
La forza delle donne capaci di rinascere nonostante le prove della vita con l’acquisto
Nel cuore di Bernadette una radura circondata da be- la voce delle betulle e grazie
di 1 libro presente
10%
Laudis c’è da sempre un vuo- tulle. Questo luogo quasi in- all’incontro con Giosuè, riu-
to inspiegabile, che nei mo- quietante la fa sentire a casa scirà a fare chiarezza sul suo in questa pagina
menti più difficili le fa man- e così comincia a rifugiarvisi passato, riscoprendo le sue
care l’aria, nonostante l’affet- ogni volta che l’aria le manca origini. riceverai uno
SCONTO
to della famiglia e il suono del e sopraggiunge un attacco di Il romanzo di Eloisa Do-
suo violoncello. panico. nadelli parla della forza delle
Bernadette sta affrontando Qui conosce un pastore, donne, che, come betulle, tro-
un periodo difficile della sua Giosuè, che vive in una ca- vano la loro strada, nonostan- pari al valore del
vita, combattuta tra l’esse- sa di sasso, come un eremita. te siano piegate dagli even-
re una donna forte o una mo- In paese viene chiamato “il re ti della vita, sempre restando
glie disincantata che si trasfe- delle betulle”: si dice che sap- ancorate alle loro origini co-
risce nel paesino di Cimacase, pia ascoltare e dare consigli me da radici. Giovanna e Anna solidarietà al femminile
nascosto tra le Alpi, abbando- che guariscono le ferite dell’a-
Storia di un’amicizia
nando Milano. Qui il richia- nima, che sappia leggerti den-
LE VOCI DELLE BETULLE
mo delle sue origini è inspie- tro. Insoddisfatta della sua vi-
gabilmente irresistibile e il ta e consapevole che è lei stes- Eloisa Donadelli
bosco la attira a sé senza che Una notte Bernadette si ad- sa l’artefice della sua infeli- SPERLING & KUPFER
intessuta di differenze
lei ne capisca la ragione. dentra tra gli alberi e scopre cità, Bernadette, ascoltando € 16,90
Amore e ambizione scuotono una piccola città ai confini dei ghiacciai perenni Quartiere Testaccio, Roma.
Vi abita Giovanna, bella come
Misteri e omicidi nella Venezia del Cinquecento venera le lettere più di ogni al-
tra cosa.
E proprio su queste diffe-
sioni, serrate, fabbriche occu-
pate, ma ancora ricco di spe-
ranza nel futuro. Nei fram-
All’inizio del Cinquecento minciano a verificarsi maca- Attorno al pittore olande- renze apparentemente invali- menti di queste esistenze fat-
Giovanni Ciocchi, ai tempi in bri delitti. se, una delle figure più af- cabili si costruisce un legame te di violenze e soprusi, si sve-
cui narra questa storia, è an- Uno dopo l’altro vengono ri- fascinanti e scandalose del- forte e sincero. Una crepa di la un’umanità autentica che
cora molto lontano dal giorno trovati sei cadaveri, su ognu- la storia dell’arte, Carlo A. luce in due esistenze diverse, amando, soffrendo e lottando
del 1550 in cui verrà eletto pa- no dei quali l’assassino si è di- Martigli costruisce un thril- ma entrambe costrette dentro sopravvive a tutto.
pa e prenderà il nome di Giu- vertito a lasciare segnali da ler impeccabile, dal pas- a un carcere domestico in cui
lio III. Ha poco più di quindi- decifrare: monete incastrate so ipnotico e avvolgente. E, ognuna, a modo suo, si sente
LUCE IN UNA NOTTE ROMANA
ci anni ed è in viaggio verso nei bulbi oculari, frutti e sal- con il suo stile colto ed ele- rinchiusa.
Venezia insieme all’inquisito- sicce deposti accanto ai corpi, gante e i suoi personaggi fi- Due piccole vite straordina- Alessandro Pierozzi
re Martino da Barga. e piume d’uccello, come firme nemente cesellati, si confer- rie si mescolano a quelle di al- PIEMME
I due sono stai chiamati a lasciate da un autore a margi- ma un grande narratore, che tri indimenticabili abitanti di €18,50
partecipare al processo inqui- ne delle proprie opere. Tutta merita un posto di riguardo
sitorio contro il pittore Hie- la città conta sul fiuto dell’in- accanto ai maestri del giallo
ronymus Bosch, accusato di
eresia e blasfemia per aver di-
quisitore, noto anche come
investigatore ed esperto di
storico.
PAGINA A CURA DELLA
pinto un Cristo in croce con
le fattezze femminili. Mentre
cause di morte, per fare luce
sull’enigma. Naturalmente, il
IL SETTIMO PECCATO LIBRERIA STELLA MARIS
Giovanni e Martino conosco- e il suo stile di vita dissolu- principale indiziato è proprio Carlo A. Martigli
no l’eccentrico pittore, la sua to, con l’intento di difenderlo il blasfemo e impopolare Hie- MONDADORI
singolare visione del mondo dalla gravissima accusa, co- ronymus Bosch. € 16,15
Ritorno a sorpresa sulla Terra
Un temporale in una vita tanto, forse troppo, tranquilla George si trova sulla na-
vicella spaziale Artemi-
de, intrappolato nello spa-
Per Beth incontrare Al- di questa coppia sembra sfio- l’arrivo di una tempesta di di- zio, in compagnia del robot
bie, chirurgo dalla carriera rare molto da vicino questo mensioni catastrofiche. Ango- Boltzmann.
in ascesa, ha significato rico- concetto. Per conto suo, an- sciante e magnifico proprio Quando riescono a torna-
minciare da zero e lasciarsi il che Albie pare attraversare un come dev’essere un thriller, re sulla Terra non riconosco-
passato alle spalle. Beth ha un buon momento: il suo mento- dove succedono cose e movi- no il posto da cui erano par-
passato difficile e per nulla fe- re, Ted, l’uomo che con auto- menti dove e quando non te titi. Dove prima c’era la cit-
lice. Dal giorno in cui incon- revolezza e fascino magneti- lo aspetti proprio. Ad altissi- tà, ora c’è una piana deser-
tra Albie tutto cambia. Mi- co tiene le fila dell’intero ospe- ma tensione, con una scrittu- ta. Dei robot hanno preso il
gliora. Anche a lui le cose pa- dale, gli ha fatto capire che in- ra ad alto livello qualitativo di controllo sugli uomini e sul-
iono andare tutte per il verso tende fare di lui il suo “ere- vera suspance. le loro menti. La missione di
giusto. Adesso Beth sembra de”. Ma quello che non sa, o George è scoprire chi o cosa
avere tutto ciò che desidera- che la sua ambizione sfrena- UNA CASA si cela dietro questa terribile L’ULTIMO VIAGGIO
va: un marito nuovo di zecca, ta gli impedisce di vedere, è TROPPO TRANQUILLA trasformazione, compiendo NELL’UNIVERSO
una vita da inventarsi da capo che qualcosa si sta già incri- ancora una volta un ultimo Lucy Hawking
JANE SHEMILT
e un futuro luminoso davanti nando nella sua vita perfet- definitivo viaggio alla scoper-
a sé. la perfezione non sarà di NEWTON COMPTON ta dei segreti del nostro pia-
MONDADORI
ta. E in lontananza si scorgo-
questo mondo, ma l’esistenza no i lampi che annunciano € 9,90 neta. € 17
GIOVEDÌ
2 AGOSTO 2018 La Guida 35
“Giungiamo in vista delle immense superfici rocciose, levigate dall’azione dei ghiacciai quaternari, con i loro colori straordinari, dal rosso al viola al verde”
Salita alla Cima del Corborant dalla “tana della marmotta” nerdì 3 agosto si fa una pas-
seggiata sinoira a Moriglione
San Lorenzo, sabato 4 un po-
meriggio di osservazioni na-
San Bernolfo - In com- dei laghi Lausfer; ora il per- niente dalla “tana della mar- cima, con un percorso facile. la pietraia verso sinistra, fino turalistiche durante una di-
pagnia di Arianna lascio l’au- corso è più pianeggiante. Una motta”, con un percorso an- La croce di vetta, non si vede, a raggiungere il sentiero per- scesa in rafting sul fiume Stu-
to lungo la strada che por- volta aggirato verso sinistra il cora abbastanza pianeggian- finché non si è a pochi metri corso in salita. I grandi mas- ra. Domenica 5 si va ai laghi
ta a San Bernolfo. L’intenzio- Becas del Corborant, l’itinera- te, per inerpicarci nel canale al di sotto. Arianna è entusia- si sono abbastanza fermi, ma Roburent, mentre mercole-
ne è di salire sulla Cima del rio torna a montare inoltran- fino a raggiungere la famosa sta dell’aver raggiunto questo quelli più piccoli sono i più dì 8 è in programma una pas-
Corborant. Ci avviamo per doci nella conca in cui han- “tana”. Impongo ad Arianna suo traguardo (3.010 m) e del insidiosi. È proprio su uno seggiata mattutina alla via dei
la strada asfaltata che si av- no sede i laghi. Aggiriamo il di salire davanti a me, in mo- panorama mozzafiato che si di questi che perdo l’equili- Tetti di Sant’Anna di Valdie-
vicina alla borgata e al par- primo sulla destra, transitia- do da avere il più possibile il presenta dinanzi ai nostri oc- brio, battendo con la tibia sul- ri. Altri appuntamenti saran-
cheggio poco oltre, trascuria- mo a fianco di laghetti mino- controllo della situazione. So- chi. la roccia. Niente di grave, so- no una passeggiata sinoira al
mo il bivio che sulla destra sa- ri, dove sostiamo per consu- no immancabili le fotografie, In discesa scendiamo dal- lamente qualche scorticatu- gias del Chiot venerdì 10, una
le al passo Laroussa. Prima di mare la colazione e superia- nelle pose plastiche, sui gradi- la facile cresta fino al passo di ra che pulirò quando arrive- gita al lago Malinvern dome-
abbandonare la sterrata per mo ancora sulla destra il lago ni del tratto attrezzato e all’u- Corborant, dove pranziamo. remo al primo lago. Coglia- nica 12, una passeggiata si-
inerpicarci nelle scorciatoie, Lausfer Superiore. Oltre que- scita del “buco”. Con le dovu- Proseguiamo poi la discesa mo così l’occasione di effet- noira alle Gorge della Reina
la strada compie ancora un sto, l’itinerario torna a inerpi- te cautele e avendo sempre mantenendoci sul limite de- tuare ancora una sosta, prima venerdì 17, un pomeriggio di
paio di corti tornanti. carsi, in questo caso nella pie- sotto mano le catene, percor- stro della pietraia, dove i mas- di completare il rientro riper- “Naturafting” sabato 18 e la
Raggiunto il bivio per il traia che è alla base delle ci- riamo il successivo traverso. si instabili non sono molti, fi- correndo a ritroso l’itinerario salita al rifugio delle Lausa
passo di Barbacana, svoltia- me Gioffredo e Corborant. Superato il diagonale, tornia- no alla base del massiccio. dell’andata. domenica 19. Ultime iniziati-
mo verso destra in direzione Superiamo il colatoio prove- mo a salire in direzione della Poi tagliamo completamente Arianna e Mauro ve del mese saranno mercole-
dì 22 al lago Frisson, venerdì
24 al forte Neghino (passeg-
“Il rifugio si trova ai piedi delle cime del gruppo del Mongioie, ma purtroppo oggi sono nascoste dalle nuvole provenienti dal mare” giata sinoira), domenica 26 al
rifugio Remondino, mercole-
Da Viozene alle Rocche del Manco, tra boschi, alpeggi, fontane e pareti rocciose incombenti dì 29 al Becco Rosso e vener-
dì 31 alla Madonna dell’As-
Viozene - Si raggiunge Ce- lizzata in legno (m 1.400 cir- alta erba, rocce e arbusti, lun- sunta (passeggiata sinoira).
va e si risale la valle Tanaro fi- ca). In seguito, il sentiero sale go un ripido costone, fino ad Intanto, continuano per tutto
no a Ponte di Nava (m 850), con tornantini in una sorta di arrivare a una selletta, fra due il mese le lezioni di yoga: ogni
poi la Valle Negrone (affluen- forra boscosa, fino a uscire in spuntoni rocciosi (m 1.950). martedì all’albergo “Perdioni”
te del Tanaro) fino a Vioze- una radura prativa, detta Pian Proseguiamo ancora sul- di Demonte, ogni giovedì al
ne (m 1.250, km 12 da Ponte Rossetto, dove si trovano le la destra fino ad arrivare a camping “Il melo” di Pevera-
di Nava), un suggestivo villag- grange Rossetto (m 1.500, pa- una zona prativa con gruppi gno, ogni venerdì al ristoran-
gio alpino ai piedi del monte lina), ai piedi del Bric di Co- di rocce denominate Rocche te “Fungo Reale” di Valloria-
Mongioie (m 2.630). Si par- noia (m 2.520). del Manco (m 2.000; due ore te e ogni sabato alla “Casa Re-
cheggia vicino all’albergo Mi- Successivamente, dopo an- e mezza dalla partenza); vasto gina” di Sant’Anna di Valdie-
ramonti, presso la chiesa par- cora una breve rampa, il sen- panorama su tutta la valle Ta- ri. Info e iscrizioni per tutte le
rocchiale di San Bartolomeo tiero arriva in una zona più naro, sull’itinerario di salita, iniziative al 329-1695053.
(sec. XVI). aperta, detta Pian Rosso (m sul Cimonasso e sulla bastio-
Dalla parrocchiale (paline
segnaletiche; segnavia bian-
1.500 circa; un’ora dalla par-
tenza, paline segnaletiche).
nata rocciosa delle Rocce del
Manco (in condizioni di buo-
In gita con la Cbc
co-rossi), inizia una mulattie- Abbandoniamo il sentiero che na visibilità si nota un grande CUNEO - (pc). Domenica 5
ra che sale molto ripida, tra sale al Bocchino dell’Aseo (m foro nella parete rocciosa); il agosto la Compagnia del
le case. Alla fine del paese, la 2.300) e seguiamo quello che, Mongioie e le cime circostan- Buon Cammino organizza
mulattiera, in minor penden- a sinistra, attraversa l’am- un breve tratto il sentiero na- massi isolati e dopo ancora ti sono nascosti dalle nuvole. una nuova edizione del “Tren-
za, lascia a sinistra un pilone pio pianoro. Il sentiero pro- turalistico (cartello Le Vene), un tratto in media salita arri- Il dislivello in salita è di 750 ker trek”: si tratta di una gi-
in pietra e arriva a uno slargo segue in lieve salita, attraver- che prosegue in piano, pas- va a uno spiazzo caratterizza- m. Discesa lungo l’itinerario ta che ricalca il percorso se-
prativo. Da qui diviene sterra- sa un bosco di conifere e arri- sa presso un gruppo di albe- to da un robusto casolare adi- di salita. guito nell’inverno del 1943
ta, dal fondo molto dissesta- va al rifugio Mongioie del Cai ri e arriva a un bivio; abban- bito ad alpeggio, in posizione Il nome Pian Rosso (in dia- da un gruppo di partigiani
to; dopo una ripidissima ram- di Albenga (m 1.550; ore 1,10 doniamo il ramo in discesa panoramica, con fontana (m letto Cian Rus) deriverebbe (tra cui Armando Colomba-
pa, la mulattiera arriva a una dalla partenza) con paline se- che conduce alle sorgenti del- 1.800 circa; due ore dalla par- dal colore rossastro del terre- ri detto Trenker) che andaro-
robusta isolata baita in pietra. gnaletiche, grande pannel- le Vene e seguiamo la mulat- tenza). Dall’alpeggio seguia- no. no dall’alta valle Maira a Ceil-
Qui inizia un sentiero che, lo esplicativo, fontana, tavo-