Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Aprire i vari file PDF da allegare e unire insieme e selezionare dal menù File->Stampa il nome
della stampante PDFCreator. Dare poi il comando di stampa: alla richiesta di salvare il file, dare lo
stesso nome usato in precedenza (ma con estensione PDF) indicando anche la cartella di
destinazione prescelta.
NB: Se avete la versione non aggiornata vi può essere segnalato un
messaggio di aggiornamento all’ultima versione disponibile: se lo
desiderate passate alla nuova versione altrimenti utilizzate quella a
disposizione sul PC in uso!
A seconda della versione (2.2.1 oppure precedenti) vi compare una finestra come di seguito
specificato nelle figure 1 e 2
A questo punto dovendo assemblare più files si eseguono le seguenti operazioni (diverse a seconda
della versione utilizzata)
2.1 Versione nuova (2.2.x)
Se si deve “stampare” un file PDF normalmente si SALVA il file e l’operazione sarebbe conclusa.
Dovendo UNIRE più documenti si clicca nella finestra (vedi fig.1) sull’icona “Unisci” per accodare
le varie “stampe”. Compare la seguente videata:
Ripetere la “stampa” per ciascun
documento da unire seguendo quanto fatto
in precedenza: di volta in volta la
schermata di gestione1 si riempie dei vari
processi in “attesa di stampa” (volendo si
può modificare l’ordine di “stampa”
agendo sulle freccette laterali indicate in
figura a lato).
Al termine cliccare su UNISCI TUTTI e
poi su CONTINUA per SALVARE il file
PDF unico secondo le modalità specificate nella circolare in una cartella da dove recuperare il file
per l’inoltro via email.
1
Potrebbe accadere che la finestra venga ridotta ad icona o nascosta nelle operazioni di stampa. Per ritornarvi
basta cercare l’icona di PDFcreator nella barra di Windows sottostante
2
Vale quanto riportato nella nota precedente.