Sei sulla pagina 1di 67

Unità 1

Dalla caduta dell’Impero


romano al Basso Medioevo

476 - 1360
Sommario

PERIODIZZAZIONE DELLA STORIA OCCIDENTALE..........................................................4

MEDIOEVO (476 – 1492)..................................................................................................................4

Alto Medioevo (476 – 1000)................................................................................................................................................................... 5


Chiesa cattolica................................................................................................................................................................................. 6
Longobardi........................................................................................................................................................................................ 6

Il Sacro Romano Impero........................................................................................................................................................................ 6

IL FEUDALESIMO...........................................................................................................................9
Società feudale................................................................................................................................................................................. 9
Economia.......................................................................................................................................................................................... 9

IL SACRO ROMANO IMPERO GERMANICO.........................................................................10

BASSO MEDIOEVO (1000-1492)..................................................................................................11


Riassunto........................................................................................................................................................................................ 11
Il Mulino...................................................................................................................................................................................... 12
Dalle campagne alle città................................................................................................................................................................ 12
Risveglio culturale tra XI e XII sec......................................................................................................................................... 13
La diffusione della lingua volgare........................................................................................................................................... 13

Le Repubbliche Marinare..................................................................................................................................................................... 14
Amalfi.............................................................................................................................................................................................. 14
Pisa................................................................................................................................................................................................. 14
Genova............................................................................................................................................................................................ 15
Venezia........................................................................................................................................................................................... 15
Le nuove tecniche di navigazione.......................................................................................................................................... 16

LA LOTTA TRA PAPATO E IMPERO.......................................................................................17


La decadenza della chiesa.............................................................................................................................................................. 19
I movimenti a favore della riforma................................................................................................................................................... 19
La rivendicazione del primato del papa........................................................................................................................................... 20
Concilio Lateranense (1059)........................................................................................................................................................... 20
Lo scisma d’Oriente......................................................................................................................................................................... 20
Cattolici e ortodossi............................................................................................................................................................... 21

La lotta per le investiture...................................................................................................................................................................... 21


La lotta per le investiture continua................................................................................................................................................... 22

LE CROCIATE................................................................................................................................23
La crisi del mondo arabo................................................................................................................................................................. 23
I turchi Selgiuchidi........................................................................................................................................................................... 23
Verso la prima crociata.................................................................................................................................................................... 24
La prima crociata............................................................................................................................................................................. 24
Le motivazioni dell’adesione in massa............................................................................................................................................ 24
L’inizio delle crociate....................................................................................................................................................................... 24
Gli ordini monastico-cavallereschi................................................................................................................................................... 25
La seconda e terza crociata............................................................................................................................................................ 25
Saladino................................................................................................................................................................................. 25
La quarta crociata, dei “veneziani”.................................................................................................................................................. 26
Conseguenze.................................................................................................................................................................................. 26

OLTRE I CONFINI D’EUROPA – L’IMPERO MONGOLO....................................................27


Gli europei viaggiano in Asia........................................................................................................................................................... 27
Marco Polo – Il Milione............................................................................................................................................................... 28

LA NASCITA DEI COMUNI.........................................................................................................29


Il comune consolare........................................................................................................................................................................ 29
Il comune podestarile...................................................................................................................................................................... 30
Il comune popolare.......................................................................................................................................................................... 30

Organizzazione sociale ed economica dei Comuni Italiani.................................................................................................................. 31


Società............................................................................................................................................................................................ 31
Le botteghe artigiane.................................................................................................................................................................. 32
L’organizzazione delle arti............................................................................................................................................................... 32
L’arte del cambio e i banchieri......................................................................................................................................................... 32

LO SCONTRO TRA COMUNI E IMPERO.................................................................................33


L’inizio dei conflitti........................................................................................................................................................................... 33
La seconda dieta di Roncaglia........................................................................................................................................................ 34
I Comuni uniti nella Lega Lombarda sconfiggono l’imperatore........................................................................................................ 35
L’Italia meridionale.......................................................................................................................................................................... 35

I NORMANNI NELL’ITALIA MERIDIONALE.........................................................................36


Nascita............................................................................................................................................................................................ 36
Chiesa e Normanni dallo scontro all’accordo.................................................................................................................................. 36
La massima espansione del regno.................................................................................................................................................. 37
Dai Normanni agli Svevi.................................................................................................................................................................. 37

IL DECLINO DEI POTERI UNIVERSALI..................................................................................38

Il pontificato di Innocenzo III................................................................................................................................................................. 40


L’elezione di Innocenzo III............................................................................................................................................................... 40
L’incoronazione di Federico II......................................................................................................................................................... 40
Il potere (apparente) del papato...................................................................................................................................................... 41
L’Inquisizione e la guerra santa contro gli eretici............................................................................................................................. 41
La crociata contro gli albigesi.......................................................................................................................................................... 42
Gli ordini mendicanti........................................................................................................................................................................ 42

LE MONARCHIE NAZIONALI....................................................................................................43
La Francia....................................................................................................................................................................................... 43
L’Inghilterra..................................................................................................................................................................................... 44
La nascita del Parlamento inglese................................................................................................................................................... 44

LA POLITICA IMPERIALE DI FEDERICO II..........................................................................45


Le prime riforme nel regno di Sicilia................................................................................................................................................ 46
Il conflitto con i Comuni e la seconda Lega lombarda..................................................................................................................... 46
Gregorio IX scomunica Federico II.................................................................................................................................................. 46
La sesta crociata............................................................................................................................................................................. 47
Le Costituzioni melfitane................................................................................................................................................................. 47
La lotta contro i feudatari tedeschi e i Comuni italiani..................................................................................................................... 48
La seconda scomunica per Federico............................................................................................................................................... 48
Sconfitta e morte di Federico II........................................................................................................................................................ 48

L’Italia meridionale tra Angioini e Aragonesi........................................................................................................................................ 49


L’inizio del dominio angioino nell’Italia meridionale......................................................................................................................... 49
La rivolta dei Vespri e la guerra tra Angioini e Aragonesi................................................................................................................ 50
Guelfi e ghibellini................................................................................................................................................................... 51

Bonifacio VIII e lo scontro con la monarchia di Francia........................................................................................................................ 51


Il Giubileo del ‘300 e la politica italiana di Bonifacio........................................................................................................................ 51
Firenze: guelfi bianchi e guelfi neri.................................................................................................................................................. 52
La lotta tra guelfi bianchi e neri e l’intervento di Bonifacio............................................................................................................... 52
Il conflitto tra Filippo IV e Bonifacio VIII........................................................................................................................................... 53
Arresto e morte di Bonifacio VIII...................................................................................................................................................... 54
Il declino dell’autorità pontificia e il trasferimento ad Avignone........................................................................................................ 54

Il declino dell’impero............................................................................................................................................................................. 54
Nasce la Svizzera............................................................................................................................................................................ 55
Enrico VII in Italia............................................................................................................................................................................ 55
Impero................................................................................................................................................................................... 55
La separazione tra impero e papato................................................................................................................................................ 56

Gli eretici e l’Inquisizione...................................................................................................................................................................... 56


L’Inquisizione medievale................................................................................................................................................................. 58
Periodizzazione della Storia Occidentale

Preistoria: dalle prime testimonianze dell'esistenza dell'uomo all'invenzione della scrittura


suddivisa in:

o Età della pietra


 Paleolitico (età antica della pietra), periodo contraddistinto
da nomadismo, caccia e raccolta
 Mesolitico (età intermedia della pietra), periodo di transizione tra
Paleolitico e Neolitico
 Neolitico (età nuova della pietra), dalla Rivoluzione neolitica, che
introdusse l'agricoltura, l'addomesticamento, l'allevamento, abitudini di vita
sedentarie
o Età dei metalli
 Età del rame: dalle prime forme di metallurgia
 Età del bronzo: dall'uso del bronzo; nelle civiltà che usavano la scrittura è
parte della Protostoria
 Età del ferro: dall'uso del ferro; nelle civiltà che usavano la scrittura è
parte della Protostoria

Per storia propriamente detta viene inteso il periodo successivo all'invenzione della scrittura ed
è divisa in:

o Età antica (3500 a.C. – 476 d.C.):


 dall'invenzione della scrittura alla caduta dell'Impero
romano d'Occidente
o Età medievale (476 - 1492):
 dalla caduta dell'Impero romano
d'Occidente alla scoperta dell'America 
o Età moderna (1492 - 1789):
 dalla scoperta dell'America alla Rivoluzione
francese 
o Età contemporanea (1789):
 dalla Rivoluzione francese al presente.
La formazione dell’Occidente cristiano

1. Quattro imperi al tramonto


Il mondo antico, oltre che dall’esperienza greca ed ellenistica, fu segnato dalle civiltà fiorite
intorno a quattro imperi.
Nel II sec, mentre l’impero persiano e indiano si avviarono al declino, si andarono sempre più
affermando i domini di Roma e rinacque l’impero della Cina sotto la dinastia Han.

“A quei tempi era possibile che due grandi imperi fiorissero nello stesso mondo ignorandosi del
tutto l’un l’altro”

A nord dei due imperi erano terre selvagge e desertiche


 In Europa – foreste dalla Germania alla Russia
 In Asia – al di là delle montagne della Mongolia, brughiere, steppe e terre gelate
I popoli che vagavano in queste regioni inospitali li chiameremo barbari; essi premettero
lungamente lungo le frontiere dei due imperi.

Per almeno due secoli l’impero romano e l’impero cinese furono in grado di sostenere l’urto dei
barbari e di garantire la sicurezza nei loro territori.

In Cina la frontiera cedette, la dinastia Han fu travolta nel III sec., fino al VII sec. iniziò un’età di
anarchia e di guerre.
In Occidente, nel II-III sec. la crisi economica e sociale si aggravò e l’apparato difensivo
dovette subire minacciose pressioni, a nord dai Goti e ad est i Persiani.
Nel 271 l’imperatore Aureliano fece costruire una cinta di mura intorno a Roma.
Sessanta anni dopo, nel 330 l’imperatore Costantino ordinò la costruzione sul Bosforo della
nuova capitale, Costantinopoli.
La diffusione del cristianesimo nel Mediterraneo
L’impero romano aveva portato a termine il processo di unificazione economica delle aree
europee, africane e asiatiche che gravitavano intorno al Mediterraneo.
Non si era solo creato solo un grande mercato comune intercontinentale, il mondo antico
aveva fatto la sua prima esperienza unitaria sotto un unico governo, legge e cultura.
Mentre l’unità economica e giuridica romana inclinava al tramonto, spettava al Cristianesimo
dare l’unità spirituale e religiosa ai popoli del Mediterraneo.

Il messaggio cristiano induceva a un capovolgimento radicale dei principi che sino ad allora
avevano retto la società: “Beati i poveri in spirito, i puri di cuore, i miti, etc…”
La Parola di Cristo si propagò velocemente tra le classi più umili ed emarginati.

Le prime comunità cristiane: la definizione della dottrina


Le prime comunità cristiane erano formate soprattutto da artigiani, soldati, schiavi ma ben
presto anche da ceti benestanti.
Dapprima la vita delle comunità fu libera, col tempo l’ordinamento interno si fece più rigoroso.
A reggere le comunità furono chiamati gli anziani (i presbiteri, i preti), presto si sentì l’esigenza
di un’autorità che potesse coordinare l’attività delle comunità, chiamate anche chiese (da
ecclesía, assemblea).
Nacque la funzione dell’episcopo (ispettore, vescovo) che assunse il compito di dirigere,
amministrare, insegnare ed era considerato l’erede degli apostoli.
Il vescovo viene designato dalla comunità, ma non dalla volontà arbitraria degli individui, ma
riceve l’investitura dagli altri vescovi.

Con l’espansione della religione, cominciarono ad apparire sempre più scritti ispirati,
l’adattamento del messaggio cristiano alle culture del mondo antico; era arrivato il tempo di
cercare un accordo per definire una fede comune.

Si cominciò tra gli anni 70 e 90 a sottoporre un vaglio accurato agli scritti di età apostolica e
vennero riconosciuti i Vangeli di Marco, Matteo, Luca e Giovanni che entrarono nel “canone”
del Nuovo Testamento insieme agli Atti degli Apostoli e all’Apocalisse.
I primi dettami della religione cominciarono ad essere stipulati in quel periodo dalla Scuola dei
Catecumeni e i fondatori della teologia cristiana furono Flavio Clemente e Origene (ca. II-III
sec.).
Per essi le grandi problematiche della salvezza “cristiana”: la Creazione, la Trinità,
l’Incarnazione e la Vita eterna diventarono credenza certa, verità sancita dal magistero della
Chiesa, dogmi.
Si dibatterono anche i problemi della moralità e dell’organizzazione ecclesiastica.

Il cristianesimo diventa una delle religioni dell’impero


Vista la grande diffusione del cristianesimo nell’impero, Costantino (312-337), convinto che
non si potesse più governare senza il consenso dei cristiani, nel 313, con l’editto di Milano,
promulgò la libertà di tutti i culti.
Senza rompere con la tradizione religiosa pagana creò condizioni di privilegio per le chiese
cristiane.
 Clero e vescovi furono assimilati ai funzionari pubblici;
 Esonero degli ecclesiastici dalle imposte;
 La domenica = festività obbligatoria.

Già all’epoca di Costantino l’impero si trovò coinvolto in una controversia dottrinale


A inizio del IV sec. era largamente diffusa soprattutto nelle regioni orientali dell’Impero la
semplicistica interpretazione della salvezza cristiana, predicata dal prete alessandrino Ario.
Egli vedeva in Cristo soltanto un uomo, negando la sua natura divina.
La controversia divise le comunità cristiane e, dopo molti dibattiti, Costantino, preoccupato per
l’ordine pubblico e per l’unità dell’Impero, convocò nel 325 a Nicea un concilio ecumenico
(universale) al quale parteciparono più di 300 vescovi provenienti da tutte le parti del
Mediterraneo.
Il concilio condannò la dottrina di Ario e confermò il dogma trinitario.

La dottrina di Ario comunque continuò a diffondersi in Oriente e presso le popolazioni


germaniche.
La fine del mondo antico
Il segno del forte mutamento dei tempi è dato dalla politica religiosa dell’imperatore Teodosio
(347-395).
Con l’editto di Tessalonica impose il Cristianesimo come religione di Stato e vietò i culti pagani
chiudendo i templi e facendo incendiare il santuario di Giove ad Alessandria (394).

Prima di morire Teodosio divise l’Impero tra i due figli.

La caduta dell’Impero romano.


Nei primi anni del V sec. l’avanzata degli Unni sospinse verso occidente la massa delle
popolazioni germaniche che già dai primi secoli invasero territori dell’impero.
I Visigoti dopo essere entrati a Roma senza combattere (410), e dopo averla saccheggiata per
tre giorni, si stanziarono in Gallia inferiore e nelle regioni settentrionali dell’Iberia.
Stessa sorte toccò anche ad altri territori dell’Impero, i Vandali si stanziarono nella Spagna
meridionale e nord Africa.
Ormai l’Impero (nella parte occidentale) era rimasto ridotto alla sola Italia, che venne
saccheggiata dai Vandali, che portarono tesori, opere d’arte e prigionieri in Africa.
La corte imperiale si rifugiò a Ravenna: l’autorità di Roma, rappresentata nel 476 da Romolo
Augustolo era pura finzione.
Alla fine, Odoacre, comandante delle milizie barbariche depose l’imperatore e si proclamò re
degli Eruli e protettore dei romani.

Economia e società nell’età tardo-antica


Dopo la caduta dell’impero, l’Occidente cominciò a gravitare intorno alla Gallia.
Il possesso della penisola italica fu a lungo conteso tra Oriente bizantino ed Europa
continentale.

La fine dell’Impero corrispose a una forte regressione economica e demografica. Le città si


spopolarono, il progressivo inaridimento dei traffici colpì mortalmente la rete dei centri urbani
che costellavano i territori intorno al bacino del Mediterraneo.
Il commercio si ridusse ai soli generi di prima necessità e la rarefazione delle monete portò alla
generalizzazione del baratto.

Nelle campagne, alla scomparsa della proprietà media e piccola, corrisponde la


concentrazione fondiaria nelle mani di un ceto ristretto di grandi proprietari.
Il proprietario, anche se a volte vive nella sua villa di campagna era assenteista.
All’ultimo gradino della scala sociale sono i coltivatori della terra che erano legati alla terra
come coloni.
Sin dall’epoca di Diocleziano (284-303) i coloni sono obbligati a passare il mestiere da padre in
figlio e ad essere legati alla terra. Si delinea quella condizione più tardi definita servitù della
gleba, insieme all’accrescimento dei poteri signorili con una condizione di obbedienza servile.
L’uomo non dipende più dalla impersonale sovranità della legge, ma è l’uomo che dipende da
un altro uomo.
Medioevo (476 – 1492)
Il termine “Medioevo”, età di mezzo, non esisteva nella concezione storiografica degli uomini di
quel tempo.
La suddivisione della storia in età antica, media e moderna è stata data nel XV sec. quando gli
intellettuali del tempo, gli umanisti, assunsero l’antichità come modello di splendore artistico,
civile e letterario e considerarono un periodo buio, barbaro, tutto il tempo intercorso tra la fine
del mondo antico e il loro “moderno”, per questo lo chiamarono “periodo di mezzo” tra lo
splendore artistico e moderno, cioè un “medio evo”.

Gli storici di oggi definiscono Medioevo come il periodo che va dalla caduta dell’impero
romano d’occidente (476) alla scoperta dell’America.
In più esiste un’ulteriore suddivisione di quest’epoca, ovvero l’Alto e Basso Medioevo.

L’Alto Medioevo (476-1000) è un periodo buio, caratterizzato dalle dominazioni barbariche, era
presente una grande arretratezza economica, numerose guerre, carestie, etc.
Il Basso Medioevo (1000-1492) invece è un periodo di ripresa, cessano le guerre, vengono
ripopolate le città, si sviluppano i commerci, quindi segue una ripresa economica.
Questo periodo sarà segnato dalle vicende tra Impero, Comuni, Signorie e Principati.

Alto Medioevo (476 – 1000)


Dopo la caduta dell’Impero Romano d’occidente (476) il mondo mediterraneo era rimasto
diviso in due parti: quella orientale sotto l’impero bizantino e in quella occidentale si formarono
diversi stati romani-germanici.
In più la nascita dell’impero islamico tra il VII e l’VIII finì ancora di più per cambiare la geografia
medievale.
1. L’Impero bizantino comprendeva i territori di Grecia, Turchia e Africa e possedeva
anche la Sicilia.
Questo impero sopravvivrà per altri mille anni, però tra il VII e l’VIII sec. Cominciò ad
andare in crisi principalmente per l’espansione araba sui suoi territori, l’invasione dei
longobardi in Italia e spinte di popoli slavi.
2. Gli arabi trovarono unità e coesione grazie alla predicazione di Maometto, fondatore
dell’Islam (dal 622).
I suoi seguaci in breve tempo conquistarono il territorio che andava dalla Spagna
all’India.
Inoltre, svilupparono un’economia basata su scambi e commerci.

3. I regni romano-barbarici nacquero dall’incontro tra la cultura romana, segnata dalla


spiritualità cristiana, e il patrimonio germanico.
La fusione delle due culture avvenne in modi differenti a seconda delle regioni, in
alcune prevalse l’elemento romano e in altre quello germanico.

Le due grandi debolezze di questi regni furono la struttura tribale e la mancata


integrazione tra le popolazioni.
Alcuni regni crollarono per spinte esterne.

Tra il VI e il VII sec. in Occidente si verificò un processo di riaggregazione politica e


culturale, in cui un ruolo decisivo fu svolto dalla conversione al cristianesimo delle
popolazioni germaniche e dalla spinta espansionistica del regno franco.
Questa debolezza causò un’arretratezza economica, infatti l’economia era
prevalentemente rurale

Chiesa cattolica
In questo periodo, mancando un potere centrale che governasse su tutti, prese sempre più
potere la chiesa cattolica, i papi cominciarono sempre più ad amministrare beni e terre.
L’inizio del potere temporale della chiesa si può far risalire a papa Gregorio I, detto Magno
(590-604), il papa dovette cominciare ad amministrare il territorio circostante.

Longobardi
I longobardi, provenienti dalla Pannonia (attuale Ungheria) scendono in Italia nel 568.
Guidati dal re Alboino e occuparono nel giro di pochi anni l’Italia centro-settentrionale e
successivamente anche alcune regioni del meridione.
Si distinsero due grandi aree: la Romània, rimasta sotto la sovranità imperiale e la
Longobardia, dominata dai nuovi barbari.
Le origini dello Stato pontificio
La Chiesa fondò la propria organizzazione sul modello imperiale dell’età tardo-antica.
Sin dai primi anni divenne sempre più marcata la distinzione tra clero e popolo: ai sacerdoti fu
delegato, insieme all’amministrazione dei sacramenti, il governo della comunità dei fedeli: nelle
città più importanti crebbe l’autorità dei vescovi: anche tra questi si formò una gerarchia (i
vescovi dei capoluoghi di regione furono riconosciuti come “metropoliti”, quelli delle grandi città
dell’impero, come “patriarchi”).

Da questa concezione dell’organizzazione ecclesiastica derivava la tesi del primato del


vescovo di Roma su tutto il mondo cristiano, tesi che fu aspramente e lungamente contestata
dal clero e dai credenti della Chiesa di Bisanzio e delle Chiese d’Africa e d’Asia.
Cominciò ad essere designato con il nome di papa solo intorno alla metà del V sec.
San Leone Magno, papa a metà V sec. si proclamò successore di Pietro.

Da Costantino in poi la Chiesa romana si era arricchita dei beni e delle terre lasciate in eredità
dalle persone pie.

L’indebolimento del potere imperiale in Italia aveva favorito lo sviluppo e l’indipendenza della
Chiesa romana e l’assunzione da parte del pontefice d’una autorità non solo religiosa, ma
anche civile e politica.
Nel 590 salì al pontificato Gregorio I (Magno) che aveva visto un’Italia sconvolta da guerre,
carestie ed epidemie.
Quando i Longobardi si avvicinarono minacciosamente a Roma non esitò ad assumere la
direzione delle operazioni militari. Si adoperò poi per la conversione dei Longobardi e degli
Angli.

728 – Donazione di Sutri: inizio ufficiale del potere temporale.


Successivamente i papi continuarono a battersi contro l’Impero per ribadire l’indipendenza
ecclesiastica.
A metà del 700, Pipino il breve (re dei Franchi dal 751), dopo aver sconfitto ripetutamente i
longobardi dopo la chiamata del papa Zaccaria, donò a papa Stefano II le città del Lazio,
Umbria, Pentapoli ed Esarcato.
In questo periodo nacque la Donazione di Costantino, un documento apocrifo secondo il quale
Costantino aveva ceduto a papa Silvestro, durante il momento di trasferimento della capitale
dell’impero da Roma a Costantinopoli, tutte le terre d’Occidente.

S. Giovanni in Laterano era la sede pontificia dall’età di Costantino fino alla partenza dei papi
per Avignone (1305).
Al loro ritorno fu preferita come sede papale il Vaticano.

Il monachesimo
Nei tempi in cui in mezzo ai disordini e la chiesa si mondanizzava, nacquero i monasteri,
società basata non sulla violenza e sulla conquista, ma sull’amore e sulla solidarietà.
Il monachesimo indica la fuga dal mondo. Il fenomeno non era nuovo, il primo monachesimo
cristiano si presenta in forma anacoretica (individuale).
Anacoreti si trovavano in Egitto già nel III sec., poi si diffusero in Siria e Palestina.
Vivevano isolati in luoghi deserti (padri del deserto), intenti solo a preghiere e digiuni. È un
monachesimo rigoroso che esige il più completo distacco dal mondo con rinunce e
mortificazioni (ascetismo).

I rischi dell’anacoretismo erano l’egoismo, l’orgoglio individualistico e il disinteresse per la


società, perciò finì per prevalere anche in Oriente quello cenobitico, cioè collettivo, nato
sempre in Egitto con san Pacomio (ca.300): un gruppo di discepoli cominciarono a condividere
una vita in comune prescrivendo una regola comune, sotto la direzione di un superiore.

480-543 – Benedetto da Norcia fonda le comunità prima a Subiaco, poi a Montecassino: Ora
et labora.

I monasteri raggiunsero un’autonomia dalla giurisdizione vescovile, ogni monastero era retto
da un abate.
Anche essi però, col passare dei secoli, furono travolti dalla corruzione dei costumi.
Insieme al monachesimo benedettino va ricordato anche il monachesimo irlandese e
anglosassone.
Il clero secolare, infatti, aveva esercitato il proprio proselitismo quasi esclusivamente
nell’ambito cittadino, trascurando le campagne, la cui evangelizzazione avvenne ad opera dei
monaci.

Il Sacro Romano Impero


Tra il 500-700 tra i Franchi si consolidava il potere di alcune grandi famiglie di proprietari
terrieri.
Nel 623 cominciò il regno della dinastia dei Pipinidi, dei quali fece parte anche Carlo il Martello,
il quale nel 732 arrestò l’avanzata degli Arabi in Spagna.
Nei secoli successivi i rapporti tra longobardi e chiesa mutarono, il papa fu minacciato dai
longobardi e fu costretto a chiamare in suo soccorso un popolo germanico da poco convertitosi
al cristianesimo, i Franchi.
Guidati da Pipino il breve, figlio di Carlo il Martello, scesero in Italia e sconfissero i longobardi
(750 ca.).
Alcuni anni dopo, il papa chiamò nuovamente in suo soccorso il regno franco, questa volta
però guidato dal figlio di Pipino, Carlo, poi chiamato Magno da papa Adriano I.
Egli sconfisse i longobardi in Italia centro-settentrionale donando molte terre al potere papale,
in più la loro alleanza fu proclamata nella notte di Natale dell’800 quando papa Leone III
incoronò Carlo come imperatore del Sacro Romano Impero.
Romano Impero perché comprendeva i territori del vecchio impero e Sacro perché
riconosciuto dalla Chiesa.
Con questo gesto il papa ufficializzava Carlo come difensore della cristianità e soprattutto la
preminenza del papa sull’imperatore, infatti la nomina imperiale divenne prerogativa del papa.

Le differenze tra l’Impero Romano e carolingio erano profonde. L’antico era stato un impero
unitario che riconosceva una sola legge, in Italia come in Africa, in Gallia come in Asia; il
nuovo era piuttosto come una federazione di regni, ciascuno con proprie leggi e istituzioni,
anche se l’autorità di Carlo teneva insieme membra tanto diverse.
L’antico aveva un’amministrazione accentrata che operava attraverso un esercito di funzionari
devoti non tanto alla figura dell’imperatore quanto all’idea dello Stato, il nuovo era invece
governato da compagni d’armi di Carlo legati a lui da un giuramento di fedeltà personale.

Il vasto impero di Carlo contava 15 milioni di abitanti di diversa cultura e tradizione.


Spostò la capitale e costruì la sua sede ad Aquisgrana.
Propose un tipo di governo unitario, divise i territori in marche e contee, le prime erano regioni
di confine, mentre le seconde le regioni interne all’impero ed erano governate da marchesi e
conti.
Ai conti e marchesi si affiancavano i vescovi, che per lo più erano a capo delle città. Conti e
marchesi non erano stipendiati, ma vivevano dei proventi delle terre fiscali (cioè dello “stato”)
loro assegnata in usufrutto. Il feudalesimo era alle porte.
Istituì i Missi Dominici, dei suoi funzionari che avevano il compito di vigilare che nell’impero
non ci fossero abusi di potere e che tutti rispettassero le decisioni dell’imperatore.

Altra differenza con l’Impero Romano è che Carlo lasciò che ogni popolo continuasse a vivere
secondo le proprie consuetudini e due volte l’anno veniva convoca una dieta (assemblea) della
nobiltà ecclesiastica e laica per approvare le sue decisioni, spedizioni militari e i capitolari: ciò
a cui tutti dovevano attenersi.

Inoltre, Carlo si preoccupò anche di curare l’istruzione intellettuale e spirituale dei ceti
dominanti, fondò la Scuola Palatina, favorì la circolazione di libri, la riproduzione di manoscritti
amanuensi, avviò l’impulso al commercio, all’industria e alle arti, avviando la rinascita culturale
nota come “rinascita carolingia”.

Dopo la morte di Carlo (814), e dopo un periodo di lotte per la successione, nell’843 con il
trattato di Verdun, l’impero venne diviso tra i suoi 3 figli e venne diviso in: Italia e Lotaringia,
Germania e Francia.
Nell’885 Carlo il Grosso riuscì a riunificare le terre per un breve periodo, finché 2 anni dopo si
ebbe il definitivo smembramento dell’impero e si formarono i primi regni feudali.

Nell’877 con il capitolare di Quierzy, Carlo il Calvo sancì l’ereditarietà dei feudi maggiori e
dopo l’anno 1000 anche i feudi minori diventeranno ereditari.
Questo causò un indebolimento del potere centrale, perché ogni vassallo si sentiva obbligato
solo nei confronti dei suoi immediati superiori e non del sovrano, per questo i sovrani
cominciarono a battersi per riavere la loro autorità contro le prerogative feudali.
Il Feudalesimo
Il feudalesimo è l’organizzazione sociale, politica ed economica che caratterizzerà il periodo
dal X al XIII sec.

Le condizioni di vita nell’VIII e nel IX secolo: le campagne, le città, i traffici


L’elemento di base della produzione rurale nell’età carolingia era la villa, un possedimento
fondiario di varie dimensioni che apparteneva a un signore laico o ecclesiastico.
Al centro della riserva c’era l’abitazione del padrone, circondata dalla cantina, granaio, stalle,
scuderia, il forno, l’orto e il giardino.
Al di fuori delle mura che cingevano la riserva invece vi si trovavano i campi arativi, i pascoli, i
poderi direttamente tenuti dal signore.

Genesi del feudalesimo


Non più una legge uguale per tutti, come nell’età più felice dell’Impero Romano, ora tutto è
lasciato all’arbitrio del feudatario.
Gli storici considerano il feudalesimo come il sistema col quale gli Europei hanno fatto fronte al
crollo dell’Impero di Carlo, alla minaccia delle invasioni, alla ruralizzazione dell’economia, alla
contrazione dei traffici, alla rarefazione delle monete.

Dopo la nascita della villa in epoca carolingia come centro produttivo, con l’assenza di
un’autorità pubblica, tra il signore e le plebi contadine si stabilivano dei rapporti di mutuo
scambio. Grazie a questi rapporti il signore poteva disporre di forza-lavoro e i contadini, in
cambio della prestazione d’opera, delle molte corvées, dell’obbedienza, ottenevano protezione
e una qualche forma di giustizia.

Vassallaggio e beneficio
Il vassallaggio era un antico costume germanico, dove un uomo d’arme, raggiunta la maggiore
età, giurava fedeltà a un nobile guerriero. Questo rapporto di dipendenza si diffuse nei regni
romano-barbarici e divenne col tempo un contratto tra signore e il vassallo, che prometteva
servizio e fedeltà e riceveva temporaneamente in cambio un servizio.
Società feudale
La società nel periodo del feudalesimo era divisa in: nobiltà, borghesia e contadini.
La nobiltà era divisa in due sottocategorie, quella laica (grandi, piccoli e medi feudatari) e
quella ecclesiastica (abati e vescovi).
La classe della borghesia era formata da commercianti, artigiani; loro vivevano nelle città,
mentre i feudatari nei castelli.
La classe più bassa era quella dei contadini, loro vivevano in condizione di semi-schiavitù,
lavoravano gratuitamente e pagavano ugualmente le tasse, diversa invece era la sorte dei
liberi coloni, che anch’essi coltivavano la terra che però veniva loro affittata in cambio del
pagamento di una tassa che generalmente avveniva con una parte del raccolto.

Economia
In questo periodo ogni feudo tendeva a produrre tutto ciò di cui aveva bisogno, era difficile
procurare prodotti dall’esterno di esso, ma i commerci comunque non erano inesistenti
(economia curtense: curtis = agglomerato cittadino).
La curtis era generalmente divisa in pars dominicia (parte del signore) e pars massaricia (parte
dei contadini).
Generalmente facevano parte della pars dominicia le terre migliori, in essa si trovava il castello
o l’abbazia dove risiedeva il signore che veniva affiancato da suoi collaboratori per la
coltivazione della terra e per i lavori manuali.
Della pars massaricia invece facevano parte i terreni affidati ai contadini che poi dovevano
pagare o con soldi o, più frequentemente con una parte del raccolto al proprietario.
Inoltre, i contadini avevano l’obbligo di prestare alcune giornate di lavoro gratuite (le corvees)
nella pars dominicia.

Tutti gli abitanti del contado però vivevano in condizioni di miseria, la percentuale di mortalità
era molto alta e a causa di diversi fattori, primo fra tutti le frequenti carestie dettate
dall’arretratezza delle tecniche agricole
All’interno del feudo si produceva solo ciò che occorreva alla popolazione, dall’esterno
arrivavano solo, e non senza difficoltà, pochissime merci.
Solo le città marinare ebbero un maggiore sviluppo economico.
Il Sacro Romano Impero Germanico
Poco dopo la morte di Carlo si ebbe la disgregazione dell’impero e sorsero i primi regni feudali
e cominciò un periodo di lotte dettate dalla mancanza di un potere centrale.
Fu Ottone I di Sassonia (962-973) a ricostituire il Sacro Romano Impero, però in veste
germanica, a differenza di quello carolingio escludeva la Francia e gravitava intorno alla
Germania.
Ottone tentò di far valere la superiorità imperiale nei confronti del papato.
Cominciò ad affidare i feudi a vescovi e abati, poiché in tal modo annullava il principio di
ereditarietà dei feudi, infatti alla loro morte il feudo sarebbe tornato in mani al sovrano, i
feudatari ecclesiastici prendevano il nome di vescovi-conti.
In tal modo Ottone si riservò il diritto di intervenire nella nomina papale (privilegio ottoniano).
L’iniziativa dell’imperatore rafforzò la struttura dell’impero però provocò in pochi anni un
decadimento morale e spirituale della Chiesa che cominciò ad essere sempre più presa dalle
preoccupazioni politiche allontanandosi dal proprio compito morale e religioso.

Gli imperatori poi cominciarono ad attribuirsi oltre all’investitura laica, anche quella
ecclesiastica e questa ingerenza imperiale, insieme all’intromissione nell’elezione del
pontefice, scatenerà da parte della Chiesa la cosiddetta “lotta per le investiture”.

Gli attacchi in Occidente e le grandi migrazioni normanne in Occidente e in Oriente


Il secolo IX fu sconvolto da invasioni e traversato dalla crisi dell’Impero carolingio (814-887), e
l’Occidente cristiano fu caratterizzato da un grande disordine sociale e da anarchia politica.
Dai decenni centrali del X sec. cominciò una ripresa economica e sviluppo demografico.
I Normanni, popolazioni germaniche originarie della penisola scandinava, si potevano dividere
in due ceppi diversi: i Vareghi (Svedesi) e i Vichinghi (Danesi e Norvegesi); entrambi molto
abili sui mari.
Fin dal VIII sec. i vichinghi attaccavano le coste della Germania, Francia, Inghilterra e Irlanda.
Nel 911 dei gruppi di Danesi si fissarono stabilmente nei territori francesi che prese il nome di
Normandia.
Basso Medioevo (1000-1492)
Riassunto
Durante tutto il X sec. l’Europa è stata colpita da guerre tra i vari signorotti, incursioni di
popolazioni come: Ungari, Vichinghi, Saraceni che avevano depredato numerose città.
Per proteggersi da questi attacchi la popolazione aveva abbandonato le città per trasferirsi
nelle campagne.
Inoltre, come già detto, erano frequenti le carestie, e, a causa di tutti questi eventi tragici,
descritti nell’Apocalisse di Giovanni, crebbe la paura della fine del mondo che si pensava
sarebbe avvenuta con l’inizio del nuovo millennio.

Poi però con l’avvento dell’XI sec. per una serie di condizioni favorevoli cominciò una rinascita,
prima di tutto ci fu un incremento demografico, che fu strettamente correlato allo sviluppo
agricoltura, poiché per sfamare tutta la gente bisognava sfruttare di più le terre e da qui
nacquero nuove tecniche di coltivazione.
Tra queste abbiamo:
1. la rotazione triennale delle colture dove l’appezzamento di terra veniva diviso in 3 parti,
due coltivate e una lasciata a riposo e ogni anno le colture venivano fatte ruotare in
modo da non impoverire il terreno
2. innovazioni tecnologiche:
 Le terre vennero sfruttate in modo più intensivo grazie a opere di disboscamento e
bonifica.
 L’utilizzo del collare a spalla anziché tracheale non soffocava l’animale e
permetteva anche l’uso dei cavalli al posto dei buoi (erano più economici)
 aratro pesante (a ruota), con le ruote era più manovrabile e grazie al suo peso
penetrava più nel terreno
 ferratura per i cavalli
 l’utilizzo dei mulini

In questo periodo nasce l’ordine dei monaci cistercensi, basato su una sua regola sul modello
di quella benedettina (ora et labora) ispirata alla semplicità, al lavoro manuale, alla preghiera,
in più obbligava tutti i monaci, senza eccezione, al lavoro manuale.
Il Mulino
Conosciuto già nell’antichità, senza però essere usato per scopi produttivi, il mulino ad acqua
fece la sua comparsa nelle campagne europee nel X sec. Nel mondo asiatico, dalla Cina alla
Siria e poi i musulmani ne facevano uso già dal VII sec.

Inizialmente l’energia idrica fornita dai mulini ad acqua venne impiegata per operazioni come
la spremitura di olive e la macinatura dei cereali
Il numero di mulini aumentò tra il XII e il XIII sec., dopodiché il bisogno spinse alla ricerca di
una fonte di energia che muovesse le pale del mulino anche in assenza di un flusso d’acqua
costante e da qui nacquero i mulini a vento, mulini alimentati dalla spinta delle correnti
atmosferiche.

Dalle campagne alle città


Grazie all’aumento della produzione agricola comincia ad esserci un’eccedenza alimentare,
cioè la produzione è superiore rispetto al consumo e poté così essere destinato al mercato.
Dopo il 1000 le città rifiorirono, come rinascono attività come quella degli artigiani e dei
commercianti, poi notai, giudici.
Nacquero anche i borghi, quegli agglomerati di case che si svilupparono a ridosso di monasteri
o castelli, inoltre si moltiplicarono anche le fondazioni di nuovi villaggi e città.

Di li a poco si passò dall’economia curtense, chiusa e autarchica ad una economia cittadina


aperta verso l’esterno.
Ci fu la ricomparsa della moneta e del credito, che si sostituì al baratto rendendo più semplici
gli scambi.

Del trasferimento della popolazione nelle città ne risentivano molto i feudatari che per evitare
che altra gente si trasferisse li, furono costretti a frazionare i latifondi e cederli ai contadini in
modo da coltivare autonomamente l’appezzamento di terra per poi pagare una tassa annuale,
generalmente con una parte di raccolto.
Fu così che avvenne l’emancipazione della servitù della gleba, e nacque così una nuova
classe di contadini liberi.
Risveglio culturale tra XI e XII sec.
Nell’Alto Medioevo, a causa delle guerre e devastazioni, per la maggior parte della
popolazione la sopravvivenza e la sicurezza personale erano al primo posto e rimaneva poco
tempo per l’apprendimento dell’arte e per la cultura.
Infatti solo i membri del clero avevano potuto coltivare gli studi, mentre anche i feudatari erano
analfabeti.

A partire dall’anno 1000 la maggiore tranquillità e il maggior benessere, stimolavano la


curiosità per l’impegno intellettuale e per la ricerca scientifica.

L’uomo comincia a scoprire di avere la capacità di modificare la realtà circostante e di poter


determinare il corso della sua vita, prima ancora di Dio.

Molti monaci criticavano le città perché le consideravano luogo di perdizione delle anime.

La diffusione della lingua volgare


Con la rinascita culturale si diffuse anche la lingua volgare.
Già verso la fine del X sec., pur restando il latino la lingua ufficiale per la cultura, si ebbero
prime testimonianze scritte in volgare.
Questa nuova lingua era nata dalla trasformazione del latino parlato dal popolo.
Il volgare da “volgo”, cioè popolo si contrapponeva quindi al latino che era la lingua scritta e
parlata dagli uomini di cultura.
Pian piano nei territori che avevano fatto parte dell’Impero Romano, cominciano a nascere le
lingue neolatine: italiano, francese (lingua d’oil), provenzale (lingua d’oc), portoghese,
spagnolo e rumeno.

In seguito il volgare venne utilizzato anche per opere letterarie: in novelle, ma ben presto
anche negli scritti poetici.
Le Repubbliche Marinare
Dopo la caduta dell’impero romano, gli scambi commerciali nel Mediterraneo divennero
prerogativa di bizantini e arabi.
Fra il XI e il XII sec. invece, il primato commerciale tornò in mano agli europei grazie ad alcune
città italiane che si erano sviluppate e arricchite, esse sono: Amalfi, Pisa, Genova e Venezia.

Amalfi
Già nel IX sec. aveva assunto grande importanza poiché aveva combattuto più volte contro gli
Arabi, sconfiggendo anche una flotta musulmana che minacciava Roma attraverso il porto di
Ostia.
Successivamente fu la prima città marinara ad allacciare rapporti commerciali con i paesi
governati dagli Arabi (Spagna, Egitto, Asia Minore) e a stabilire delle colonie in numerosi porti
del Mediterraneo.
Era governata da un’associazione di mercanti che nominava il capo o duca della città.

A loro è attribuito il miglioramento della bussola, strumento inventato in Cina e arrivato in Italia
grazie agli arabi e la scrittura delle Tavole amalfitane, un primo tentativo di legislazione
marittima.

La città subì un arresto quando cadde sotto il dominio Normanno (1131) e, privata della libertà,
fu attaccata e saccheggiata più volte dai pisani e dai genovesi (1135-1137) che ne causarono
la decadenza.

Pisa
Ottenne rilievo quando nel X sec. coalizzò con i genovesi per combattere i Saraceni per il
controllo del Mediterraneo.
Con questa impresa conquistarono: la Sardegna i pisani e la Corsica i genovesi.

Si arricchì soprattutto con le crociate grazie alle quali fondarono colonie in numerosi porti
orientali.
Entrò in conflitto con Genova e, dopo una lunga serie di battaglie, venne sconfitta nel 1284 e
iniziò la sua decadenza, anche a causa di ostilità di altre città toscane come Lucca, Arezzo e
soprattutto Firenze che nel 1405 riuscì a conquistarla.

Genova
Nel IX sec. si trovava sotto il dominio della signoria feudale degli Obertenghi, verso la fine del
X sec. aveva raggiunto la piena indipendenza e si era data un libero governo.
La città si affaccia sul mare ed è chiusa dalle montagne, però grazie ad alcune strade
abbastanza agevoli era collegata alla Lombardia e al Piemonte dai quali arrivavano prodotti
destinati al commercio.
La città decise di spendere le sue energie per la costruzione di un porto e di una potente flotta.

Con l’alleanza con Pisa per combattere i saraceni riuscì ad ampliare i propri traffici.
Nelle crociate fornì agli eserciti cristiani le navi per trasportare gli uomini e i mezzi per
combattere a Gerusalemme.
Per questo ottenne numerosi privilegi negli stati cristiani d’Oriente e il permesso di fondare
nuove colonie.

Nel XIV, in seguito a una lunga serie di guerre, la rivalità con Venezia portò Genova verso il
declino commerciale.

Venezia
Sottoposta al dominio di Bisanzio, la città era governata da un dux (da cui poi doge) nominato
dall’imperatore di Costantinopoli.
Quando Carlo Magno nel 774 conquistò l’Italia settentrionale, Venezia, rimasta con i bizantini,
seppe ritagliarsi sempre più autonomia dall’Impero d’Oriente.
Già nell’XI sec aveva la supremazia sul mare Adriatico dove aveva occupato l’Istria e quasi
tutte le città ed isole della Dalmazia, liberandosi del pericolo degli schiavi slavi – gli Schiavoni.

Diventando sempre più ricca e potente crebbe il potere della classe mercantile che finì per
arrogarsi il diritto di governare la città e al doge vennero affiancati due consigli.
Fu grazie alla produzione del sale, molto richiesto per la concia delle pelli e per la
conservazione del pesce e delle carni, che Venezia riuscì ad arricchirsi.

A favorire lo sviluppo dei traffici con l’Oriente furono anche i numerosi privilegi accordati con i
Bizantini, tra i quali il libero accesso a Costantinopoli e la piena libertà di commercio.
I loro rapporti mutarono drasticamente durante le crociate.
La sua rete commerciale si sviluppò soprattutto durante le crociate e fondò nuove colonie.
Nel corso del tempo i domini veneziani si ridussero a causa dell’avanzata dei Turchi Ottomani,
ma alcuni possedimenti come l’Istria e l’isola di Zacinto rimasero possesso veneziano fino al
1797, quando la Repubblica di Venezia perse la propria indipendenza.

Le nuove tecniche di navigazione


A partire dall’XI sec furono migliorati anche i trasporti marittimi.
Le navi medievali erano di due tipi:
 le galee o galere, le prime erano delle imbarcazioni lunghe, veloci e facili da manovrare
che non potevano stivare grandi carichi; venivano utilizzate per spostamenti rapidi,
incursioni piratesche o come navi da guerra.
Gran parte dello spazio era occupato dal numeroso equipaggio

 le navi “tonde”, potevano imbarcare un gran numero di merci ed erano più pesanti e
lente, l’equipaggio era minimo, infatti non era dotata di rematori, ma solamente di vele.

Dopo il 1000 la navigazione diventò il principale mezzo di trasporto e una grande innovazione
tecnica fu la vela latina.
Era triangolare e in realtà già nota ai romani, poi fu reintrodotta nel Mediterraneo dagli Arabi.
Consentiva di sfruttare il vento da qualsiasi direzione soffiasse, anche in senso contrario a
quello di marcia.
La lotta tra papato e impero
L’XI sec. è un secolo caratterizzato da mutamenti di ordine demografico, tecnologico,
economico-sociale, ma anche da eventi politici religiosi.
Si avverte dell’esigenza di una riforma spirituale, poiché la corruzione della chiesa era
altissima, da guide spirituali gli uomini di chiesa si erano trasformate in persone attratte solo
dal potere, moralmente corrotti e teologicamente impreparati.
A farsi promotori della riforma furono i nuovi ordini monastici come i monaci di Cluny, i
camaldolesi e vallombrosani.

Nella seconda metà dell’XI sec. è segnata dallo scontro tra papato e impero che aspirano
entrambe alla supremazia universale.
La chiesa si trovò ad affrontare sempre in questo secolo la rottura con la Chiesa d’oriente,
infatti nel 1054 i papi di Roma e Costantinopoli si scomunicano a vicenda e si separano con lo
scisma.
La decadenza della chiesa
All’inizio del nuovo millennio la Chiesa versava in una condizione di grave crisi morale.
La carriera ecclesiastica era appannaggio dei figli cadetti dei nobili che aspiravano alla vita
ecclesiastica non per fede, ma per il potere.
Molti nobili pagavano ingenti somme per comprare le cariche ecclesiastiche, macchiandosi
così di simonia, che era sempre più diffuso e tollerato dalla chiesa.
I sacerdoti e vescovi “simoniaci” non perdevano occasione di commettere abusi, in più, non
erano pochi i religiosi che si univano in matrimonio con donne o vivevano in concubinato.

I movimenti a favore della riforma


Questa situazione suscitò la ribellione del clero regolare [la parte di clero che vive in convento e
che rispetta una regola, quindi i monaci; ad esso si contrapponeva il clero secolare (da saeculum =
vita mondana) che non viveva né in convento né seguiva una regola] e del popolo.
Dai monasteri partì una richiesta di una riforma spirituale e morale della Chiesa.

Nacquero nuovi ordini, come i cluniacensi (da Cluny, Francia) i cui monasteri erano svincolati
dalla giurisdizione dei feudatari laici e dai vescovi e dipendevano direttamente dal papa.
In Italia seguirono il loro esempio e nacquero i camaldolesi e vallombrosani nei pressi di
Arezzo e Firenze.

Essi predicavano l’indipendenza della Chiesa da qualsiasi autorità terrena e sollecitavano i


fedeli a ribellarsi a sacerdoti e vescovi corrotti.

La necessità di una riforma era anche sentita nelle città, poiché erano dominate dai vescovi-
conti che operavano abusi e oppressioni, così a Milano i patarini (=straccioni, chiamati così dai
nobili) riuscirono dopo aspre lotte a cacciare dalla città l’arcivescovo simoniaco; anche a
Firenze i cittadini ottennero un analogo successo sostenuti dai monaci vallombrosani.
La rivendicazione del primato del papa
L’occasione di promuovere la riforma sembrò profilarsi nel momento in cui si indebolì il potere
imperiale, infatti dopo la morte di Enrico III (1056), il suo erede Enrico IV era ancora
minorenne.
Nel 1058 il partito riformatore riuscì a far nominare papa Niccolò II.
Il nuovo papa fin da subito cominciò a rivendicare l’autonomia del papato dall’autorità imperiale
e la libera elezione del pontefice.
Fin dai tempi più antichi l’elezione del pontefice spettava al clero e al popolo, finché non
intervennero gli imperatori della casa di Sassonia che stabilirono di intervenire direttamente
nella nomina papale, inaugurando così una politica cesaro-papista [supremazia dell’imperatore
sul papa].
Nel diritto ecclesiastico furono inserite norme che ribadivano l’indipendenza e addirittura la
supremazia politica del papa su qualsiasi autorità terrena in quanto rappresentante diretto di
Dio sulla terra. Si gettavano così le basi per la teocrazia [sistema di governo in cui l’autorità
politica è esercitata da chi detiene il potere religioso].

Concilio Lateranense (1059)


La prima mossa di Niccolò II fu quella di convocare nel 1059 un concilio nel palazzo Laterano.
I vescovi stabilirono che l’elezione del pontefice non spettava ai laici, ma solo al collegio dei
cardinali, cioè all’assemblea dei vescovi titolari delle chiese più antiche di Roma.
Vennero condannate pesantemente la simonia e il concubinato e si vietavano le investiture
ecclesiastiche da autorità laiche, eliminando così la possibilità di nominare autonomamente i
vescovi-conti.

Lo scisma d’Oriente
Le relazioni tra chiesa di Roma e di Costantinopoli erano tese da tempo a causa di questioni
teologiche e dottrinali.
Nel 1054 successe che il papa di Costantinopoli si rifiutò di riconoscere la superiorità del papa,
e si scomunicarono a vicenda.
Questo fatto è passato alla storia come Scisma d’Oriente.
Da qui la chiesa greca si considerò ortodossa, cioè custode della vera dottrina, mentre quella
romana si considerò cattolica, cioè universale.
Cattolici e ortodossi
Mentre la chiesa cattolica ha un capo, il papa, considerato successore di Pietro, con sede a
Roma, la chiesa ortodossa non riconosce il primato assoluto del pontefice romano, ma è
formato da un gruppo di chiese autocefale, ovvero dotate ognuna del proprio capo, il patriarca.

Tra i punti di discordia tra le due chiese ci sono, ad esempio:


 la Trinità: secondo i cattolici lo spirito santo procede dal padre e dal figlio, mentre la
forma più antica stabilita nel concilio di Nicea (325) affermava che lo spirito santo
discende dal padre per mezzo del figlio e loro riconobbero questa versione.
 Condanna di usare il pane azzimo per celebrare
 Il divieto per i sacerdoti di contrarre il matrimonio

Mentre tra le somiglianze abbiamo:


 Fede in Dio, Trinità
 Culto dei santi, delle reliquie, di Maria,
 I sette sacramenti
 La possibilità di vita monastica (più rigida per gli ortodossi)

La lotta per le investiture


L’opera riformatrice della chiesa si trasformò in aperto conflitto con l’impero quando, nel 1073
venne eletto papa Gregorio VII, grande sostenitore del primato del potere universale del
pontefice.
Nel frattempo il nuovo imperatore Enrico IV, aveva assunto un atteggiamento di aperta sfida
verso la Chiesa eleggendo vescovi ed abati e concedendo loro feudi.

Vennero indetti due concili, nel 1074 e nel 1075 e il papa vietò nuovamente all’imperatore di
concedere ai vescovi l’investitura spirituale, in più venne scritto il Dictatus Papae, una raccolta
di 27 proposizioni che affermava l’infallibilità e superiorità del papato su ogni altra autorità
terrena e il suo diritto di poter giudicare e deporre non solo i vescovi, ma anche lo stesso
imperatore.
Enrico, sostenuto dal clero simoniaco fece deporre Gregorio VII da una dieta di vescovi
tedeschi tenuta a Worms dopo averne dichiarata illegittima l’elezione (gennaio 1076).
Il papa, per tutta risposta, appoggiato dal partito riformatore scomunicò Enrico e sciolse così i
sudditi dal giuramento di fedeltà, da qui alcuni feudatari ne approfittarono e si ribellarono; se
inoltre il sovrano non avesse ottenuto il perdono papale entro un anno sarebbe potuto essere
deposto.
Fu così che Enrico scese in Italia, il papa nel frattempo si rinchiuse nel castello di Canossa e
nel gennaio 1077 (quasi un anno dopo la scomunica), dopo averlo costretto ad attendere
l’udienza per tre giorni e tre notti al freddo e alle intemperie, gli concesse la revoca della
scomunica.
Questo episodio però, invece di placare le lotte, mandò su tutte le furie Enrico che per
l’umiliazione subita non poté far finta di niente.

Rientrato in Germania e vinti i vassalli ribelli, nel 1081 riscese in Italia, depose Gregorio VII,
nominò un antipapa, Clemente III e si preparò per assediare Roma.
Nel 1083 entrò a Roma e ottenne da Clemente III la corona imperiale (1084).
Gregorio VII, rifugiatosi a Castel Sant’Angelo, tentò di chiamare in suo soccorso i Normanni,
con Roberto il Guiscardo.
Il Guiscardo intervenne solo un anno dopo, anche perché il trionfo dell’imperatore poteva
essere una minaccia per il suo regno.
Fu così che con il suo esercito costrinse Enrico IV a una rapida ritirata.
Gregorio, nel frattempo rifugiatosi a Salerno, capitale del ducato normanno, morì l’anno
successivo (1085).

La lotta per le investiture continua


La lotta per le investiture durò comunque per molti anni.
Dopo l’abdicazione di Enrico IV, il figlio Enrico V proseguì la lotta contro il papato fino al 1122,
quando si accordò con papa Callisto II per firmare il concordato (=accordo giuridico tra Stato e
Chiesa) di Worms.
In base ad esso venne stabilito che:
1. L’investitura spirituale dei vescovi col pastorale e con l’anello, spettava solo al papa
2. L’imperatore poteva solo aggiungere l’investitura temporale.
3. In Germania l’investitura temporale precedeva quella religiosa, mentre in Italia il
contrario, cioè quella religiosa precedeva la temporale
4. L’imperatore non si sarebbe più intromesso nell’elezione papale

Le crociate
La crisi del mondo arabo
L’inizio del XI sec. è caratterizzato anche da un mutamento politico sullo scenario del
Mediterraneo.
Gli Arabi infatti, che fino ad allora avevano proseguito nella loro espansione, cominciano ad
arretrare sotto le pressioni dell’impero bizantino, delle città marinare Genova e Pisa e dei regni
cristiani di Spagna che da nord avanzavano verso sud.
Il processo di liberazione della Spagna dai Mori (musulmani), la Reconquista, fu molto lento,
dal XI sec. durò circa 400 anni, fino cioè al XV sec.
Questo a causa della mancanza di unità tra i regni cristiani che anzi, non raramente si
schierarono con i musulmani pur di recare danno ai loro rivali.

I turchi Selgiuchidi
Un ulteriore minaccia per gli Arabi giunse dall’Asia, quando all’inizio dell’XI sec. i turchi, una
popolazione di stirpe mongolica proveniente dal Turkestan, convertitasi all’islam, avevano
approfittato di lotte interne al mondo arabo per creare regni autonomi nei territori appartenenti
al califfato di Baghdad.

Guidati dal loro capo Selgiuk, per questo chiamati selgiuchidi, si impadronirono di Baghdad nel
1055 e spingendosi verso il Mediterraneo conquistarono la Siria e la Palestina, con la città di
Gerusalemme (1070), meta di pellegrinaggio per i cristiani fin dal IV sec.
I turchi furono intolleranti e ostili verso i cristiani e si abbandonarono alle più violente
persecuzioni contro i cristiani, impedendo l’accesso al Santo Sepolcro e rendendo difficili le
relazioni tra Europa ed Oriente.
A subire i danni più gravi fu l’impero bizantino poiché si trovò privato delle ricche regioni della
Siria e dell’Asia Minore e minacciato dall’espansionismo dei selgiuchidi.
Da qui l’imperatore d’Oriente si vide costretto a chiedere aiuto ai sovrani d’Occidente.
Verso la prima crociata
Gli appelli rivolti al mondo cristiano non potevano essere ignorati, in più papa Gregorio VII già
nel 1074 aveva progettato una spedizione in Oriente che però non fu possibile a causa della
lotta con Enrico IV.
Il suo successore Urbano II riprese il progetto e nel 1095 invitò solennemente i principi e
sovrani europei a riunire le forze per andare in soccorso all’impero d’Oriente, ma soprattutto
per liberare il Santo Sepolcro.
Il suo appello riscosse consensi da tutta la popolazione, dai plebei ai principi.

La prima crociata
Dopo una folle spedizione di uomini, donne e bambini male armati, guidati da predicatori come
Pietro l’Eremita che si concluse disastrosamente (la crociata “dei pezzenti”), la prima vera
spedizione partì nel 1096, formata per lo più da feudatari e cavalieri francesi e vi parteciparono
anche i migliori guerrieri del tempo, come Goffredo di Buglione.

Le motivazioni dell’adesione in massa


A spiegare la partecipazione a questa impresa non sono sufficienti gli ideali religiosi o il fervore
spirituale.
Il papa aveva promesso l’indulgenza plenaria a chi avesse partecipato alla liberazione del
Santo Sepolcro.
Oltre a questo però, i partecipanti sperava in vantaggi più concreti, come la conquista di nuove
terre e di ricchezze, il desiderio di liberarsi dall’oppressione dei debiti, etc.
L’oriente rappresentava un richiamo misterioso ed era anche il luogo dal quale provenivano
prodotti rari e pregiati come la seta, le spezie, pietre preziose, etc e questo contribuì a far si
che i popolani e commercianti vedessero questa impresa come un mezzo per arricchirsi.

L’inizio delle crociate


In breve tempo i crociati conquistarono numerose città dell’Asia Minore, della Siria e del
Libano.
Nel 1099 i crociati posero sotto assedio Gerusalemme e poco dopo riuscirono ad espugnarla.
Fu così che Gerusalemme divenne la capitale del regno crociato.
Gli ordini monastico-cavallereschi
Per difendere i luoghi sacri dagli attacchi degli infedeli nacquero ordini monaco-cavallereschi,
formati cioè da monaci-cavalieri.
Tra essi i Cavalieri teutonici, i cavalieri del Tempio (o Templari), divenuti presto
importantissimi, e i cavalieri di San Giovanni.

Con questi ordini però si riuscì solo a ritardare la caduta degli Stati cristiani nelle mani dei
Turchi, in più, divenuti presto ricchi e potenti, si sganciarono da vincoli di dipendenza dalla
gerarchia ecclesiastica per avere una propria autonomia.

La seconda e terza crociata


Le conquiste dei primi crociati si rivelarono effimere, sia perché essendo lontane dalla
madrepatria erano difficili da difendere, sia per invidie e rivalità tra stati cristiani
La seconda crociata (1147-1149) si rivelò un disastro con la ritirata degli eserciti crociati.

Nel 1187, neanche un secolo dopo la sua conquista, Gerusalemme venne conquistata dai
Turchi guidati da Salah ad-Din (Saladino).
Per riconquistare la città santa venne organizzata una Terza Crociata (1189-1192), nella quale
presero parte: Federico Barbarossa, nella quale morì, il re di Francia Filippo II Augusto e il re
d’Inghilterra Riccardo Cuor di Leone.
A causa dei dissidi tra i regni cristiani, l’impresa ebbe come risultato una tregua d’armi
triennale con Saladino.

Tra il XII e XIII sec. vennero organizzate altre cinque crociate destinate a non ottenere nessun
designato successo.

Saladino
La figura di Saladino è stata circondata di leggenda dalle cronache medievali cristiane ed
islamiche.
Viene presentato come un eroe cavalleresco giusto e generoso con i deboli, mentre spietato e
feroce con i suoi nemici come i Templari e i monaci di San Giovanni.
Nella Divina Commedia viene collocato nel Limbo, e riserva invece l’inferno a Maometto.

Alcuni aneddoti su di lui però, lo presentano come un avversario straordinariamente generoso


e leale.
Tra questi aneddoti, ce n’è uno che racconta che dopo la conquista di Gerusalemme, sapendo
che molti prigionieri non avrebbero potuto pagare il riscatto e che quindi sarebbero divenuti
schiavi, scelse di liberare anziani, uomini e donne, mentre ad orfani e vedove offrì doni del suo
tesoro.

La quarta crociata, dei “veneziani”


Col passare del tempo il sentimento religioso che animava le spedizioni andò sempre più
scemando mentre crebbero sempre più gli interessi commerciali e politici, e questo lo dimostrò
la quarta crociata.

Le città marinare italiane intuirono i vantaggi economici che potevano trarre dalla conquista di
colonie e porti in Oriente.
Genova riuscì inoltre a stringere buoni rapporti con la corte imperiale di Bisanzio e a ottenere
privilegi suscitando l’invidia di Venezia.
Fu così che quando papa Innocenzo III bandì la quarta crociata nel 1202, Venezia cercò la
sua vendetta.
Mise a disposizione la sua flotta per trasportare i crociati in Terrasanta, ma dirottò le navi
conducendole a Costantinopoli e conquistarono la città (1204).
Nei territori conquistati fu costituito l’impero latino d’Oriente e dominato dai veneziani fino al
1261, quando gli imperatori legittimi tornarono a Costantinopoli.
Nel frattempo Venezia aveva ottenuto il predominio commerciale sulle coste dell’Impero
bizantino.

Conseguenze
In definitiva le crociate non raggiunsero nessuno degli obiettivi spirituali e politici designati.
Si concluse che:
1. Gerusalemme rimase in mano ai Turchi
2. Non si riuscì a far riunire la cristianità
3. I rapporti con l’Impero bizantino peggiorarono di più
Però ci furono anche effetti positivi in ambito economico e sociale:
1. Le città marinare prendendo potere intensificarono i traffici commerciali con l’Oriente
2. Si sviluppa la classe borghese a danno dell’aristocrazia feudale
Poiché l’assenza dei nobili, che parteciparono alle spedizioni, favorì l’allentarsi dei
vincoli di dipendenza e di fedeltà dei sudditi, favorendo così la disgregazione del
sistema feudale

Oltre i confini d’Europa – L’impero mongolo


Finiti gli scontri in Terrasanta tra cristiani e musulmani, i mercantili occidentali continuarono a
mantenere i contatti con l’Oriente e dalla seconda metà del XIII sec., tornarono a percorrere le
vie carovaniere dell’Asia centrale per raggiungere il Catai (Cina).

Fu allora che una delle popolazioni nomadi che abitavano nell’Asia Centrale, i Mongoli, guidati
da Temugin, meglio noto come Gengis Khan, dette vita a un vastissimo impero centralizzato.
Alla morte di Gengis Khan nel 1227, l’impero fu diviso tra i quattro figli, uno di essi, Gran Khan
Ogodai completò la conquista della Cina settentrionale e della Persia, mentre i fratelli si
spinsero nell’Occidente europeo.
Arrivando fino alle porte di Vienna, ma la morte di Ogodai ne arrestò l’espansione.
Sotto il comando di Qubilai, il nipote di Temugin, l’impero raggiunse la massima espansione,
grazie alla conquista della Cina meridionale.

I mongoli erano feroci e crudeli in guerra, mentre tolleranti verso le popolazioni sottomesse ed
in grado di assimilarne la civiltà, gli usi ed i costumi.
Fu così che instaurarono un lungo periodo di pace, la pax mongolica.

Gli europei viaggiano in Asia


All’apertura commerciale si aggiunse la tolleranza religiosa che invogliò missionari e mercanti
europei a mettersi in viaggio verso l’Asia.
Papa Innocenzo IV, nel concilio di Lione del 1245, presentò un progetto di cristianizzazione
dell’Oriente, invitò i missionari a visitare l’impero dei mongoli, sperando nella loro conversione
per avere alleati contro i musulmani.
Per ironia della sorte, questo non successe e un secolo dopo saranno i musulmani a
convertire i mongoli.
Uno dei primi missionari che si spinse in Oriente fu un francescano, Giovanni da Pian del
Carpine, al suo ritorno fornì una raccolta di notizie su quelle popolazioni nella sua celebre
Storia dei Mongoli.

Come i missionari anche i mercanti si cominciarono a spingere in Asia.


Tra essi spiccano i veneziani Matteo e Niccolò Polo, che tra il 1260-1270ca. intrapresero un
viaggio che li portò alla corte di Qubilai, nei pressi dell’odierna Pechino.
A questo viaggio partecipò anche il figlio di Niccolò, Marco, che dopo essere entrato nelle
grazie di Qubilai, svolse alcune missioni diplomatiche per lui e diventò anche governatore di
una città (attuale Zaiton).

Sulla fine del XIII sec. cominciano anche i tentativi di raggiungere l’Oriente via mare.
Nel 1291 i fratelli Ugolino e Guido Vivaldi, oltrepassarono lo stretto di Gibilterra, fino ad allora
ritenuto invalicabile, circumnavigarono l’Africa per cercare di raggiungere l’Oceano Indiano.
Anche se non fecero più ritorno, contribuirono all’inizio delle ricerche per la scoperta della “via
delle Indie”.

Marco Polo – Il Milione


Dopo aver vissuto nella corte di Qubilai per una ventina d’anni e quindi, dopo aver conosciuto
la civiltà mongola, al suo ritorno in patria, partecipò alla guerra tra Venezia e Genova.
Venne catturato dai genovesi e in prigione conobbe lo scrittore pisano Rustichello, a cui
raccontò i viaggi in Asia.
Rustichello mise tutto per iscritto e nacque così il Libro delle Meraviglie, meglio noto come Il
Milione.
La nascita dei Comuni
A partire dall’XI sec. i ceti urbani cominciarono a rivendicare maggiore autonomia, poiché
presero coscienza della propria forza economica.
I nobili senza feudo, i mercanti e gli artigiani, cresciuti di numero e di importanza si riunirono
spontaneamente in libere associazioni, che avevano il compito di proteggere gli interessi degli
associati dalle prepotenze dei loro antichi signori.

Inizialmente ottennero la protezione del vescovo-conte, poi pian piano riuscirono a svincolarsi
da lui e ad avere maggiore autonomia, tanto da diventare piccoli Stati con poteri sovrani, cioè
quello di fare le leggi, coniare le proprie monete, amministrare la giustizia, armare il proprio
esercito e dichiarare guerra.

Il fenomeno comunale fece la sua comparsa tra la fine dell’XI e l’inizio del XII sec., con
caratteristiche e tempi diversi nelle varie aree d’Europa.
Le regioni economicamente più sviluppate furono le prime ad ottenere forme di indipendenza
dai poteri tradizionali.
Mentre nelle aree economicamente più depresse e in cui i governi feudali avevano instaurato
una salda struttura, come in Inghilterra e nell’Italia meridionale, la nascita dei Comuni fu
fortemente ostacolata.
Lo sviluppo dei Comuni contribuì a eliminare il feudalesimo.
La lotta tra Comuni e i feudatari delle campagne terminò intorno al XIII sec. con la quasi totale
scomparsa del feudo, che venne incorporato al comune.
Il comune divenne così, in Italia, un piccolo Stato fondato su una completa fusione tra centro
urbano e territorio rurale circostante, il cosiddetto contado.
Al di fuori dell’Italia invece, i Comuni lasciarono il contado nelle mani dei signori feudali,
mantenendo il ceto urbano distinto dalla campagna.

Il comune consolare
Il comune dalla sua nascita venne amministrato dalla nobiltà.
Fino al XII sec. il potere esecutivo era affidato ai consoli, da 2 a 20, scelti tra i cittadini più
importanti e ricchi.
La carica aveva durata sei mesi o un anno.
Erano affiancati da un consiglio di credenza, o senato, formato dalle famiglie più importanti,
che serviva ad impedire che alcune famiglie aristocratiche ottenessero più privilegi rispetto alle
altre.
Poi c’era per gli affari interni il consiglio maggiore e un’assemblea di cittadini nobili e borghesi,
il parlamento o concione o arengo, che aveva il compito di approvare le leggi (dette brevi se
costituite da un solo articolo e statuti se più complesse) e eleggere i consoli.

Il comune podestarile
Tra la fine del XII e l’inizio del XIII sec., i Comuni consolari entrarono in crisi, tra le cause vi
furono: l’arricchimento della borghesia, le lotte interne causate anche dal governo che favoriva
alcune famiglie rispetto ad altre.

Sorse quindi un desiderio di un governo imparziale.


Il potere esecutivo fu affidato ad un podestà, un uomo esterno al Comune, con carica di un
anno e assolveva ai compiti dei consoli, ed era sempre affiancato dai consigli.
Il parlamento perse di importanza, nonostante conservava i propri compiti.

Il comune popolare
Neppure la nuova magistratura podestarile riuscì a restituire l’equilibrio e la pace interna.
A partire dal XIII sec. il contrasto tra ricca borghesia e vecchia aristocrazia si fece più aspra
che mai.
L’esito del conflitto fu la nomina di un capitano del popolo, incaricato di tutelare gli interessi
della borghesia contro le prepotenze e abusi dei nobili.
La nomina durava per 6 mesi o un anno ed era assistito dal consiglio minore delle arti e dei
priori, costituito dai capi di tutte le Corporazioni o Arti, e da un consiglio maggiore o del popolo,
di cui faceva parte la borghesia.

Questa forma di governo prese il nome di Comune “popolare”.


Nei Comuni medievali italiani, quando si parla di popolo, non si intende la totalità degli abitanti,
ma solo l’insieme di coloro che, praticando un mestiere o un commercio erano iscritti alle Arti o
Corporazioni.
Quindi nonostante tutto, questa forma di governo è molto classista, infatti la plebe, nonostante
costituisse numericamente la maggioranza, non riuscì mai a partecipare al governo della città.

Organizzazione sociale ed economica dei Comuni Italiani


Società
Il comune, nonostante fosse nato all’insegna della libertà, non come già visto, garantiva
l’uguaglianza giuridica, vi erano infatti molte differenze di classe.
La popolazione era divisa in gruppi sociali piuttosto rigidi:
 La nobiltà
 Il popolo grasso
 Il popolo minuto
 La plebe
La nobiltà era composta dai signori feudali minori, coloro cioè che avevano abbandonato le
campagne per svincolarsi dai feudatari maggiori.
Essi assunsero ben presto la direzione della città

Il popolo grasso, la ricca borghesia, era costituito da mercanti, artigiani, banchieri e


professionisti.
Inizialmente esclusi dalla direzione della città, per questo entrarono in un duro conflitto con
l’aristocrazia

Il popolo minuto era formato invece da piccoli artigiani e da proprietari di piccole imprese.
Erano del tutto esclusi dalla vita politica.

La plebe (oggi diremmo il proletariato cittadino) era costituita dalla massa dei salariati e dei
popolani.
Chi apparteneva a questa classe era privo del diritto di associazione, cioè non poteva
diventare membro di corporazioni di mestieri perché considerato privo di un vero e proprio
mestiere.
Erano ovviamente esclusi dalla vita politica.
Le botteghe artigiane
Ogni bottega era diretta da un maestro, affiancato da alcuni collaboratori che avevano i suoi
diritti e doveri, poi c’erano gli apprendisti, che lavoravano senza uno stipendio per poi
diventare a loro volta maestri.
Spesso si aggiungevano dei lavoratori salariati che venivano assunti occasionalmente da
esigenze stagionali e costituivano la classe più povera e penalizzata.

L’organizzazione delle arti


Tutti i maestri erano riuniti nelle Arti o Corporazioni di mestieri.
Per ottenere l’scrizione a un’Arte bisognava avere dei requisiti:
 Essere di sesso maschile
 Essere nativo del comune
 Essere cristiano praticante (gli ebrei erano esclusi, anche se originari del comune)
 Aver superato degli esami o aver compiuto il periodo di apprendistato in una bottega

I priori erano i capi della Corporazione e avevano l’obbligo di far osservare a tutti gli iscritti lo
Statuto, che regolava le norme da rispettare, tra cui: il periodo di apprendistato, le ore di lavoro
e di riposo, i prezzi e la produzione.

Le Arti generalmente aprivano tutte le loro botteghe lungo una stessa strada o contrada, da qui
le denominazioni di via degli Orefici, via dei Calzolai, etc.

L’arte del cambio e i banchieri


Tra le più ricche era senza dubbio l’Arte del cambio.
Loro aprivano banche.
I mercanti-banchieri italiani furono i primi ad avvantaggiarsi della ripresa dell’economia
monetaria e apportarono alcune innovazioni alla tecnica bancaria e commerciale.
Dai mercanti italiani nacquero e si affermarono: gli assegni, le tratte e le lettere di cambio o
cambiali, il cui uso fu perfezionato dai banchieri genovesi del XII sec.

I banchieri più famosi furono i Fiorentini, tra le famiglie delle quali ricordiamo: i Bardi, i
Frescobaldi, i Medici, i Genovesi e i Lombardi.
Lo scontro tra Comuni e Impero
I liberi Comuni si rivelarono ben presto un pericolo per gli ideali “universali” sostenuti
dall’imperatore e dal papa.
I Comuni, infatti, si erano sempre più svincolati dal sistema feudale e rivendicavano la piena
indipendenza.
Dopo essere arrivati ad essere piccoli Stati indipendenti con un’autonomia politica ed
amministrativa, governandosi con le proprie leggi e difendendosi con i propri eserciti, tra il XII e
il XIII sec. intrapresero numerose lotte con l’impero che stabilirono la vittoria delle autonomie
cittadine e la progressiva decadenza dell’impero.

L’inizio dei conflitti


Il primo imperatore che diede inizio alle ostilità fu Federico I di Svevia, detto anche il
Barbarossa (1125-1190), eletto dopo un periodo di anarchia e di lotte tra i feudatari tedeschi
divisi in: guelfi – che appoggiavano i duchi di Baviera, e i ghibellini – che appoggiavano i duchi
di Svevia.
Barbarossa sognava di poter unire l’Europa sotto la sua autorità.
Il primo tassello per la realizzazione di questo progetto era l’Italia; egli si pose tre obiettivi:
1. In Italia settentrionale di riportare i Comuni sotto l’autorità regia
2. Nell’Italia centrale di imporre la supremazia sul papato
3. Nell’Italia meridionale di estendere la propria influenza a danno dei Normanni

Venne incoraggiato in questa impresa da molte famiglie feudali che desideravano abbattere i
Comuni, ma anche dagli stessi Comuni, come Pavia, Lodi e Como, preoccupati per
l’espansionismo di Milano, nonché lo stesso papa che voleva rovesciare il comune popolare
affermatosi a Roma sotto la guida del monaco agostiniano Arnaldo da Brescia.
Arnaldo da Brescia (1090-1155)
Predicava contro la ricchezza ecclesiastica e richiamava la povertà
evangelica, l’abbandono del potere temporale e l’estensione del diritto di
predicare ai laici.
Incoraggiati da lui, i romani nel 1143, cacciarono il papa e instaurarono il
libero comune.
Venne scomunicato immediatamente, ma egli continuò la sua opera polita e
spirituale.
Finché la città non ricevette l’interdetto, se Arnaldo non fosse stato espulso
dalla città nessuno avrebbe più ricevuto i sacramenti e i morti sepolti senza
funzione religiosa.
Fu così che i romani cedettero e nel 1155 consegnarono Arnaldo al
Barbarossa, accordatosi col papa per la sua cattura.
Fu impiccato, il suo cadavere arso e le ceneri disperse nel Tevere, affinché i
suoi seguaci non facessero reliquie.
Nell’800 fu preso a modello del rivoluzionario, martire del libero pensiero
perseguitato dalla chiesa.

Nel 1154 l’imperatore scese in Italia a Roncaglia, presso Piacenza e convocò una dieta in cui
revocò i diritti imperiali – le regalie – di cui si erano appropriati i Comuni, si fece incoronare a
Pavia re d’Italia e si diresse verso Roma.
Strinse un accordo con papa Adriano IV, che in cambio della cattura di Arnaldo da Brescia gli
concesse l’elezione imperiale (1155).
Egli però non riuscì ad integrarsi con il popolo romano, che insorse contro di lui,
costringendolo a tornare in Germania.

La seconda dieta di Roncaglia


Quattro anni più tardi Barbarossa scese nuovamente in Italia deciso a imporre la propria
volontà.
Marciò su Milano e due mesi dopo la sottomise (1158), riunì una seconda dieta a Roncaglia,
dove dichiarò che i Comuni erano illegali.
In conformità a tale principio venne deciso di sostituire i consoli con un podestà, cioè un
magistrato di nomina imperiale munito di pieni poteri.
Da qui esplose la ribellione in tutta Italia, ma fu domata con grande violenza dalle truppe
imperiali che distrussero dalle fondamenta Milano e Crema.

I Comuni uniti nella Lega Lombarda sconfiggono l’imperatore


Nel 1164 alcune città venete si unirono in una lega antimperiale (Lega veronese) e il loro
esempio venne seguito dai Comuni lombardi che si impegnarono inoltre a ricostruire Milano.
Dopo breve tempo, le due leghe si fusero dando vita alla Lega lombarda, sostenuta anche dal
nuovo papa Alessandro III, avversario del Barbarossa.

Lo scontro risolutivo avvenne nel 1176, dove, nella battaglia di Legnano, la Lega lombarda
ebbe la meglio.

L’imperatore fu così costretto a stabilire:


 La pace con il papa (tregua di Venezia 1177)
 Con i Comuni (pace di Costanza 1183) ai quali vennero riconosciute le regalie
Così i Comuni malgrado alcuni limitati obblighi feudali, divennero anche da un punto di vista
legale degli Stati sovrani.

L’Italia meridionale
Federico I ebbe maggior successo in Italia meridionale, dove riuscì a combinare le nozze tra
suo figlio Enrico e Costanza d’Altavilla, ultima discendente della dinastia normanna, in tal
modo il regno normanno dell’Italia meridionale sarebbe stato unito all’impero.
L’imperatore morì nel 1190, seguito di li a poco dal figlio Enrico VI (1197), lasciando un erede
di appena tre anni, colui che diventerà Federico II.

I normanni nell’Italia meridionale


Nascita
Il fenomeno delle autonomie comunali non interessò l’Italia meridionale e la Sicilia.
Qui all’inizio dell’XI sec. si scontravano gli interessi di Bizantini, Arabi, Longobardi, papato,
impero, oltre a quelli dei ducati autonomi di Napoli, Gaeta e Amalfi e persino gli abati di
Montecassino.

I normanni arrivarono come mercenari a servizio del duca di Napoli, che li ricompensò
donando loro la contea d’Aversa.
Le fortune dei primi normanni ne attirò altri, soprattutto cadetti di famiglie feudali, tra cui i
fratelli Altavilla (dalla Normandia), che riuscirono a conquistare la Puglia e a fondare il ducato
di Melfi in Lucania.

Il vero creatore però della monarchia normanna fu Roberto il Guiscardo (appellativo che
significa “astuto”), aiutato da suo fratello Ruggero.
Chiesa e Normanni dallo scontro all’accordo
Inizialmente papa Leone IX, forse preoccupato per la nascita di un nuovo potente stato non
lontano dal suolo pontificio o forse desideroso di estendere a sud i suoi confini, accettò di
allearsi con alcuni principi meridionali e con i Bizantini a danno dei Normanni.
Questa coalizione però venne sconfitta e lo stesso papa fu fatto prigioniero (1053).
Roberto il Guiscardo però trattò con grande rispetto il pontefice e lo liberò sei mesi dopo la
cattura.
Da quel momento l’atteggiamento del pontefice nei riguardi dei Normanni cambiò
radicalmente.
Ormai in rotta di collisione con l’impero germanico, che non riconosceva la sua superiorità e
indipendenza, e con quello bizantino dalla quale si era separata con lo Scisma d’Oriente
(1054), la chiesa aveva bisogno dell’appoggio e della forza militare dei Normanni.
Tra Roberto il Guiscardo e papa Niccolò II si giunse all’accordo di Melfi (1059), nel quale il
sovrano normanno si dichiarava vassallo della Chiesa, obbligandosi a pagarle un tributo e ad
intervenire in suo aiuto in caso di bisogno, e la chiesa gli concesse il riconoscimento ufficiale
della sovranità proclamandolo “Duca di Puglia e Calabria”.
Da qui cominciò la rapida espansione degli Altavilla nell’Italia meridionale.

La massima espansione del regno


Roberto e Ruggero conquistarono fino al XII tutto il meridione italiano, compresa la Sicilia che
strapparono agli arabi.
Il territorio però venne unificato sotto lo scettro di Ruggero II, figlio di Ruggero I, che nel Natale
del 1130, si fece incoronare a Palermo re di Sicilia, Calabria e Puglia, dando vita a un regno
feudale tra i più solidi e potenti.

Mentre nell’Italia settentrionale e centrale si venivano determinando le premesse economiche


e politiche per il superamento del sistema feudale con la nascita del Comune, nell’Italia
meridionale si costituiva un regno feudale centralizzato.
Ruggero II e i suoi successori seppero dar vita ad uno stato forte.
Furono tolleranti nella religione e rispettosi nei confronti delle diverse nazionalità.
Ne derivarono una grande prosperità economica, un forte sviluppo dei commerci,
dell’agricoltura, dell’industria e una grande fioritura delle arti.
Il Duomo di Palermo, la cattedrale di Monreale e il Duomo di Cefalù testimoniano ancora oggi
lo splendore dell’architettura arabo-normanna in Sicilia.

Dai Normanni agli Svevi


Le fortune degli Altavilla durarono però poco più di un secolo.
A causa di diversi decessi non rimasero eredi maschi a cui affidare il trono.
L’ultima discendente di Ruggero II, Costanza d’Altavilla, era stata data in moglie al figlio di
Federico Barbarossa, Enrico.
Il trono del regno normanno quindi passò agli Svevi con Enrico VI, che all’età di 24 anni si
ritrovò ad essere improvvisamente imperatore di Germania e d’Italia e re di Sicilia e Puglia.
Però per essere incoronato re di Sicilia e Puglia, dovette ricorrere alle armi, i feudatari
normanni infatti, si ribellarono alla sua nomina e scatenarono contro di lui una lunga e
sanguinosa guerra che terminò nel 1194.
Enrico VI ambiva ad avere il predominio su tutta la penisola e suscitò la violenta reazione dei
Comuni e del papato.
Però non poté realizzare il suo progetto poiché morì solo dopo 3 anni di regno (1197).
Nel giro di breve tempo anche Costanza morì, lasciando a papa Innocenzo III la reggenza del
regno e la tutela del figlio di appena tre anni, il futuro Federico II.
Il declino dei poteri universali
La seconda metà del XIII sec. e la prima metà del XIV sec., eventi di natura diversi, come la
nascita di nuove forme di governo, sconvolgimenti bellici e sociali, gravi crisi economiche,
mettono in crisi le strutture politico-istituzionali europee sviluppatesi nei 2 secoli precedenti.
Comincia così l’autunno dell’età medievale con il tramonto dei suoi due pilastri fondamentali: il
papato e l’impero.

Dopo aver raggiunto i vertici del proprio prestigio temporale, prima con Gregorio VII e poi con
Innocenzo III, il papato non è più in grado di resistere alle pressioni esterne degli avversari.
Specialmente con il contrasto tra papa Bonifacio VIII e il re di Francia Filippo IV il Bello, il
papato entra in crisi, eventi emblematici di tale crisi sono il trasferimento della sede pontificia
ad Avignone (1309-1377), seguito poi dal Grande Scisma d’Occidente (1378-1417).
Il diminuito prestigio della Chiesa è anche testimoniato dalla nascita di nuove eresie in tutta
l’area cristiana.

Anche l’impero attraversa un periodo di profonda crisi.


Già con la dinastia sveva il Sacro Romano impero equivale al regno di Germania con
l’aggiunta di una parte cospicua italiana, ma questi territori vivono ormai uno stato di semi
anarchia.
Così, tra il XIV e XV sec. gli imperatori tedeschi abbandonarono ogni pretesa di universalità
religiosa e politica: con la Bolla d’oro del 1356 il titolo di imperatore designa soltanto il sovrano
dell’area tedesca, scelto dai sette grandi elettori.

La crisi del potere papale e imperiale ha come conseguenza la costituzione di una nuova
fisionomia politica europea, che si articolerà in molti centri sovrani (Stati nazionali o regionali)
ormai indipendenti e non più disponibili a tollerare autorità esterne e poteri universali superiori,
siano essi papi o imperatori.
Il pontificato di Innocenzo III
L’elezione di Innocenzo III
Dallo scontro tra Comuni e l’imperatore Federico Barbarossa, la Chiesa era uscita
decisivamente rafforzata, al contrario dell’impero.
Alla morte di Enrico VI nel 1197, seguì una violenta lotta di successione fra due pretendenti:
Filippo di Svevia, secondogenito del Barbarossa e Ottone di Brunswick, duca di Sassonia e
Baviera.
La Chiesa approfittò delle difficoltà nelle quali versava l’impero per dar vita al progetto
teocratico avviato da Gregorio VII.
Anche grazie alla determinazione del nuovo pontefice Innocenzo III, che si presentò non solo
come capo spirituale, ma anche politico del mondo intero, superiore a qualsiasi altra autorità
terrena.

Nella lotta per la successione imperiale, il nuovo papa appoggiava Ottone di Brunswick, dal
quale era riuscito ad ottenere la promessa di piena obbedienza.
Quando Filippo di Svevia morì nel 1209, Innocenzo III fu lieto di incoronare Ottone.
Ottenuta la corona però, il nuovo imperatore volse le spalle al papa e cominciò a reclamare i
propri diritti non solo sui territori di Canossa, ma anche sul regno di Sicilia.
La reazione del papa fu immediata, egli voleva mantenere separate le due corone, quella
imperiale e quella normanna, egli scomunicò Ottone e sciolse i suoi sudditi dal vincolo di
obbedienza, dichiarò inoltre che avrebbe fatto proclamare re di Germania Federico II
Hohenstaufen (il futuro Federico II), che era stato affidato alla sua tutela da Costanza
d’Altavilla e che allora era appena diciottenne.
Pretese in cambio dal giovane il riconoscimento dei domini pontifici e la promessa di non
procedere mai alla riunificazione della Germania e della Sicilia.

L’incoronazione di Federico II
La mossa del pontefice scatenò dunque il conflitto armato, al quale parteciparono anche il re di
Francia Filippo II Augusto (1180-1223) e il re d’Inghilterra Giovanni Plantageneto (1199-1216),
che si schierarono rispettivamente dalla parte di Federico e di Ottone, ciascuno animato da
interessi personali.
Flippo Augusto sperava di riconquistare parte dei territori che la Corona inglese possedeva in
Francia, mentre Giovanni Plantageneto aspirava a rafforzare il proprio potere in suolo
europeo.
Lo scontro decisivo ebbe luogo nel 1214 a Bouvines, nella Francia Settentrionale.

Le conseguenze a questa battaglia furono:


 Nel 1215 l’incoronazione di Federico II di Svevia come re di Germania
 Il declino della potenza inglese su suolo francese
 Consolidamento della monarchia francese
 Il consolidamento dell’autorità del pontefice presso le monarchie europee

Il potere (apparente) del papato


Grazie alla vittoria di Bouvines nell’immediato accrebbe il prestigio del papato e, anche grazie
ad essa, Innocenzo III riuscì ad imporre la propria autorità su quasi tutta l’Europa.
Cominciò a porsi come giudice tra i popoli, a dare ordini a re e principi, a cercare di far valere il
principio della superiorità del potere papale su quello laico.
Riuscì a far dichiarare vassalli della Chiesa: Inghilterra, Portogallo, Polonia, Boemia, etc. che
si impegnavano a pagare un tributo alla Santa Sede.
Questo potere era più apparente che reale.
Infatti, quando Innocenzo III esortò i sovrani europei a partire per la quarta crociata (1202-
1204), solo dopo moltissime insistenze e minacce di scomunica ottenne il suo scopo, ma i
crociati si disinteressarono completamente della Terrasanta.

L’Inquisizione e la guerra santa contro gli eretici


Poco dopo la battaglia di Bouvines, Innocenzo III indisse il IV Concilio Lateranense.
Nel corso di tale concilio fu ribadito:
o L’assoluto primato del papa su qualsiasi altra autorità laica e religiosa
o Ai chierici venne proibito il concubinato, ribadito l’ordine di celibato,
vietato di assistere a spettacoli di mimi e giullari, di cacciare, di bere, di giocare
d’azzardo.
o Furono condannate alcune eresie e presi provvedimenti per sradicare la diffusione

Per combattere le eresie, venne istituzionalizzata la crociata come strumento di lotta.


Nacque l’Inquisizione, un tribunale che aveva il compito di “ricercare” (in latino inquirere) gli
eretici e riportarli verso la retta fede, quando possibile, oppure punirli pubblicamente anche
con la morte.

Nel concilio vennero anche presi provvedimenti contro gli ebrei, che furono esclusi da qualsiasi
carica pubblica e costretti ad indossare indumenti o segni distintivi per essere riconoscibili dai
cristiani.
Tali disposizioni discriminatorie incrementarono naturalmente la diffidenza ed il sospetto contro
gli ebrei.

La crociata contro gli albigesi


La lotta contro gli eretici fu particolarmente spietata nei confronti dei càtari, un gruppo religioso
che oltre il richiamo alla povertà assoluta, ammetteva l’esistenza di due principi divini, uno
buono e l’altro malvagio.
L’eresia catara si diffuse soprattutto in Francia meridionale, ed in particolare intorno alla città di
Albi, in Provenza, da qui albigesi.

Innocenzo III promosse una crociata contro gli albigesi, che iniziò nel 1208, ma che sfuggì
presto al controllo del pontefice e si trasformò in una feroce guerra condotta dai feudatari della
Francia settentrionale a danno dei feudatari meridionali.
La guerra malgrado l’ordine di sospensione emanato da Innocenzo III, durò fino al 1229 e, in
seguito ad altre operazioni militari, le regioni meridionali passarono alla Corona francese,
segnando così una tappa per la formazione dello Stato nazionale francese.

Gli ordini mendicanti


Il pontificato di Innocenzo III fu ricco di movimenti di rinnovamento ecclesiastico, come l’ordine
dei frati minori fondato da san Francesco d’Assisi (1182-1226) e quello dei frati predicatori
istituito da san Domenico di Guzman (1170-1221).
Entrambi definiti anche “ordini mendicanti”, poiché uno dei loro obblighi era la totale povertà,
essi infatti dovevano vivere di sola elemosina.
Pur condannando il lusso e la corruzione morale del clero, gli ordini mendicanti si misero fin
dall’inizio al servizio dell’autorità ecclesiastica.
Si impegnarono nella lotta alle eresie e si svilupparono due pensieri:
o Domenico di Guzman riteneva che per sconfiggere le eresie fosse necessario
approfondire gli studi teologici (gran parte dei filosofi e teologi del Duecento furono
domenicani)
o Francesco puntò sull’esemplarità della sua vita e di quella dei suoi frati, i cui fondamenti
erano:
 Fraternità universale (da qui il nome frate, fratello, al posto di monaco)
 Condizione di minorità (nella scala sociale erano nell’ultimo gradino)
 Incondizionata obbedienza al pontefice

Gli ordini mendicanti ebbero grande diffusione e riscossero un notevole consenso, grazie alla
loro “modernità”, espressa dal non isolarsi nei monasteri di campagna, ma abitando in mezzo
alla gente e dal fatto di stare dalla massa dei poveri.
La scelta di una vita fondata sull’imitazione di Cristo, sulla rinuncia della potenza e della
ricchezza oltre ad essere in contrasto con il modello della Chiesa di Gregorio VII e di
Innocenzo III, era in opposizione con la vita condotta dalle famiglie borghesi.

Le monarchie nazionali
Le lotte tra papato e impero avevano permesso non solo la nascita dei Comuni, ma anche un
nuovo modo di organizzare la società, lo Stato territoriale moderno, che andò affermandosi
soprattutto in Francia e in Inghilterra, che già da tempo si stavano avviando verso una
progressiva unificazione nazionale con l’accentramento del potere monarchico.

La Francia
La sua trasformazione in Stato nazionale cominciò sotto i Capetingi nel XIII sec.
Filippo II Augusto, vincitore della battaglia di Bouvines (vd. Incoronazione di Filippo II) era
riuscito a recuperare alla Corona alcuni dei territori di suolo francese che erano governati dal
re d’Inghilterra.
Nel 1066 il duca di Normandia (regione della Francia settentrionale), Guglielmo il
Conquistatore nel conquistò l’Inghilterra, successivamente i domini inglesi in Francia vennero
ampliati dal matrimonio tra Eleonora d’Aquitania (regione sud-ovest della Francia) con il re
inglese Enrico II (1154-1189).
Con Filippo Augusto, la presenza inglese cominciò a venire meno, tuttavia la questione si
sarebbe risolta definitivamente dopo la lunga e sanguinosa guerra dei Cent’anni.

Luigi IX (1242-1270) contribuì al rafforzamento dell’autorità regia grazie a una più salda
organizzazione dello Stato e alla costituzione di un forte esercito.
Riuscì a dare prestigio morale e militare alla Francia conducendo le ultime due crociate in
Terrasanta, ma soprattutto conquistando la Linguadoca e la Provenza dopo la crociata con gli
Albigesi.
Filippo IV il Bello (1285-1314) cercò di consolidare i poteri della Corona e di limitare quello
degli ecclesiastici all’interno dei confini francesi, causandogli però uno scontro con Bonifacio
VIII.

L’Inghilterra
La tendenza a creare un forte potere centrale si era manifestata già ai tempi di Guglielmo il
Conquistatore.
La nobiltà inglese però non si lasciò escludere dalla gestione del potere e, approfittando della
sconfitta a Bouvines da Giovanni Plantageneto, che sarà chiamato poi “Senzaterra” proprio
per aver perso gran parte dei suoi feudi in Francia, lo costrinse a firmare le Magna Charta
Libertatum (1215).
Esso era un patto, il primo, tra un re e i suoi sudditi che equivaleva ad ammettere che il potere
del sovrano non è assoluto.
Con questo documento egli si impegnava a:
o Rispettare la libertà personale dei membri della nobiltà laica ed ecclesiastica
o Non imporre nuove tasse
o Non prendere provvedimenti sulle questioni importanti senza il consenso dei
feudatari

La nascita del Parlamento inglese


In seguito nobili ed ecclesiastici costituirono un Consiglio generale del regno, eleggendo
quindici loro rappresentanti: questo già dal 1239 prese il nome di Parlamento e nel secolo
successivo sarebbe diventato Camera Alta o dei Lords (nobili).
La Magna Charta può essere quindi definita la madre di tutte le carte costituzionali messe per
iscritto nei secoli successivi.
Solo in un secondo momento il diritto di partecipare alla vita politica fu esteso anche alla
borghesia cittadina e ai piccoli proprietari agricoli.
I loro rappresentanti furono ammessi a fa parte della Camera Bassa o dei Comuni (Commons,
rappresentanti della comunità).
Così nacque la struttura bicamerale che, perfezionata col tempo, è diventata l’elemento base
dello Stato inglese e il modello fondamentale di ogni Stato parlamentare.

La politica imperiale di Federico II


Fin dalla sua elezione Innocenzo III si era adoperato per impedire l’unione del regno di Sicilia
con il regno germanico, che avrebbe schiacciato i territori papali.
Finché il papa fu vivo ciò non accadde, anche perché Federico II dopo aver ottenuto la corona
di re di Germania oltre a quella di Sicilia, aveva promesso al suo antico tutore di mantenere i
due regni separati.
Ma una volta morto Innocenzo III nel 1216, egli si sentì svincolato dalla promessa e riunì le
due corone.
Nel 1220 Federico ottenne l’incoronazione imperiale dal nuovo pontefice Onorio III, con la
promessa di un’amministrazione separata della Sicilia.
Federico dovette promettere anche una nuova crociata in Terrasanta, impegno già preso con
Innocenzo III e che Onorio voleva vedere realizzata.
L’imperatore era però impegnato a pacificare la Germania e soprattutto l’Italia settentrionale
dove doveva fronteggiare le spinte autonomistiche dei Comuni.
Le prime riforme nel regno di Sicilia
Nel regno di Sicilia Federico intendeva creare un forte Stato laico, i cui poteri fossero così
accentrati nelle mani del sovrano da non lasciare spazio né a feudatari, laici ed ecclesiastici,
né alla nascita di liberi Comuni.
Dopo aver stabilito la propria sede a Palermo, Federico diete vita a un vasto programma di
riforme per favorire lo sviluppo agricolo e commerciale dell’isola.

Il conflitto con i Comuni e la seconda Lega lombarda


Un simile modo di concepire lo stato suscitò l’ira del papato e la preoccupazione dei comuni
dell’Italia settentrionale, timorosi che l’imperatore potesse estendere il modello dello Stato in
Sicilia anche negli altri territori imperiali.

I contrasti con i Comuni esplosero nel 1226 quando Federico indisse una dieta a Cremona per
rivedere le condizioni fissate a Costanza nel 1183.
Tale iniziativa spinse i Comuni a riorganizzarsi in una seconda Lega lombarda, suscitando le
ire dell’imperatore.
Fu necessario l’intervento di Onorio III che convinse le due parti a sospendere le rivalità e a
trovare un accordo, per quanto temporaneo.

Gregorio IX scomunica Federico II


Poco dopo arrivò la morte di Onorio, e l’ascesa di Gregorio IX, parente di Innocenzo III e come
lui dotato di grande accortezza politica ed energia.
Il nuovo pontefice riuscì ad indurre l’imperatore a mantenere fede all’impegno assunto in una
nuova crociata in Terrasanta.
In realtà Federico accettò di organizzare la spedizione per i vantaggi politici che contava di
trarne, estendendo il proprio campo d’azione dall’Italia meridionale a tutto il Mediterraneo.
Un primo tentativo andò a vuoto a causa di un’epidemia che costrinse l’esercito di Federico a
sospendere l’impresa, ma il papa indignato rispose con la scomunica.
Federico allora indirizzò un memoriale1 in cui contestava la pretesa del potere ecclesiastico di
assoggettare a sé il potere civile, inoltre rivendicava tutti i territori che fino ad allora l’impero
aveva concesso alla Chiesa.

1
Memoriale = scritto in cui si espongono le proprie opinioni, specialmente per giustificare e difendere il proprio operato
La sesta crociata
Poco tempo dopo, nel 1228, deciso a mostrare la propria fedeltà agli impegni assunti, Federico
riprese la via del mare in direzione dell’Oriente.
Era la prima volta che una crociata veniva condotta da uno scomunicato; e anche
l’atteggiamento verso gli infedeli fu diverso, poiché Federico preferì usare la diplomazia invece
delle armi.
La scelta si rivelò vincente: Federico ottenne dal sultano al-Malik al-Kamil un armistizio di dieci
anni e la restituzione ai cristiani di alcune località, tra le quali le città di Gerusalemme,
Betlemme, Nazareth e Sidone, importante centro militare e commerciale.
Nonostante i risultati ottenuti, in Occidente molte proteste si levarono contro di lui per aver
concluso un accordo con gli “infedeli”.
Successivamente Federico, dopo essersi incoronato da solo re di Gerusalemme (nessun
ecclesiastico l’avrebbe potuto fare, essendo egli scomunicato), riprendeva nel 1229 la via
dell’Italia.

Al suo rientro, una volta liberato dalla scomunica e conclusa la lotta con il papa, l’imperatore
poté finalmente dedicarsi al suo progetto politico più ambizioso: creare, almeno nell’Italia
meridionale, uno Stato centralizzato e ben organizzato.

Le Costituzioni melfitane
Nel 1231 emanò a Melfi (Basilicata) le famose Costituzioni del regno di Sicilia, o Costituzioni
melfitane.
Riunendo norme di origine normanna e numerosissime altre promosse dallo stesso Federico,
esse risultavano finalizzate a dare al regno un carattere assolutistico e burocratico e ad
abbattere il feudalesimo.

Per la loro elaborazione Federico si richiamò alla tradizione romana codificata dal Corpus iuris
civilis giustinianeo, legalizzando nel regno due concetti fondamentali:
o L’indiscutibile superiorità dello Stato, che deve essere rispettato da chi ne fa parte
o L’uguaglianza di tutti i cittadini di fronte alla legge
Con la pubblicazione delle Costituzioni Federico compì un grande passo, eliminò ogni spinta
autonomistica e affermò la piena indipendenza del potere imperiale e regio di fronte all’autorità
ecclesiastica.
La lotta contro i feudatari tedeschi e i Comuni italiani
In Germania intanto i feudatari tedeschi guidati dal figlio di Federico II, Enrico, cominciarono a
scatenare pericolose rivolte, che costrinsero l’imperatore a far loro importanti concessioni: così
facendo egli finì per assecondare quel processo di disgregazione politico-territoriale che i
feudatari tedeschi avevano avviato e che consentiva loro di agire da veri e propri sovrani locali.
Nel frattempo non cessava la lotta contro i Comuni lombardi, finché, nel 1237, la Lega fu
clamorosamente sconfitta dall’esercito imperiale a Cortenuova (presso Bergamo).
A questo punto Gregorio IX, preoccupato per i molti successi imperiali, si schierò dalla parte
dei Comuni.

La seconda scomunica per Federico


Dopo che nel 1239 il pontefice aveva lanciato una seconda scomunica contro Federico II,
iniziò tra i due un’aspra lotta, condotta più che con le armi, con bandi, lettere e proclami miranti
a demolire la personalità e il prestigio dei due rivali: l’uno era presentato come eretico,
stregone, amico del diavolo, l’altro come capo indegno di una Chiesa che ambiva solo al
potere temporale e lontana dal Vangelo.
Larga fu la partecipazione alla contesa, nel complesso più in favore del pontefice poiché
Federico era visto come una specie di “anticristo”, sia per la sua disponibilità a riconoscere
uguali diritti a ogni confessione religiosa, sia per la freddezza più volte dimostrata verso il
cristianesimo, aggravata da un’eccessiva apertura nei confronti dell’Islam.
Persino nell’ambito della corte palermitana erano si ritrovavano insieme eruditi cristiani, ebrei,
arabi e la cultura, scienza, filosofia orientali trovavano largo spazio.

Sconfitta e morte di Federico II


Nonostante la morte di Gregorio IX e l’elezione del nuovo papa Innocenzo IV (1243), che era
in buoni rapporti con l’imperatore, quest’ultimo non riuscì a raggiungere un’intesa col papato, a
causa della creazione dello Stato unitario laico e indipendente dalla Chiesa.
Il papa confermò la scomunica e fece deporre Federico da parte di un concilio a Lione nel
1245.
Intanto l’imperatore veniva sconfitto dalle forze comunali a Parma e nei pressi di Modena. Qui
lo sesso figlio naturale2 di Federico, Enzo, venne catturato e tenuto prigioniero fino alla morte
nel palazzo di Bologna che porta tutt’ora il suo nome.

2
Figlio naturale = figlio nato al di fuori del vincolo matrimoniale
Amareggiato e deluso Federico non riuscì ad ottenere la sua rivincita, poiché proprio mentre
radunava un nuovo esercito in Puglia, morì improvvisamente a Lucera (1250).
La sua scomparsa non riportò la pace, la lunga lotta dell’imperatore e dei Comuni alleati contro
la Lega aveva reso più acuti i contrasti tra le città e le fazioni opposte. I Comuni e i partiti, sotto
il nome di guelfi e ghibellini, continuarono a combattersi cercando l’appoggio ora del papato
ora dell’impero

L’Italia meridionale tra Angioini e Aragonesi


Con la scomparsa di Federico II ebbe inizio il definitivo tramonto della dinastia sveva, infatti
Corrado IV, il secondogenito del grande imperatore, morì nel 1254 in Germania dopo pochi
anni di regno e il suo legittimo erede Corradino aveva appena due anni.
Fu allora che Manfredi (1258-66), figlio naturale di Federico, diffuse la notizia che Corradino
era morto e si proclamò re di Sicilia nel 1258 assumendo la guida del partito ghibellino in Italia.
Il papato reagì immediatamente.
Inizialmente papa Urbano IV3 (1261-1264), poi a causa della morte, papa Clemente IV (1265-
68), il papato offrì la Corona di Sicilia a Carlo I d’Angiò, conte di Provenza e fratello del re di
Francia, a condizione che si impegnasse a non unificare mai il regno meridionale con altri
domini dell’Italia settentrionale. Urbano IV non ebbe la possibilità di vedere l’arrivo delle armi
francesi, poiché nel ’64 morì, a continuare la sua opera fu.
Dal momento che Carlo accettò la dinastia sveva cominciò ad avere contro di sé non solo i
Comuni guelfi e il papato, ma anche un altro potente antagonista, la Francia.

L’inizio del dominio angioino nell’Italia meridionale


La prima fase della guerra vide il successo dei ghibellini, sostenitore degli Svevi: a Monteaperti
presso Siena nel 1260 le milizie fiorentine favorevoli al papa vennero battute dai ghibellini di
Firenze guidati da Farina degli Uberti.
Successivamente però con l’arrivo di Carlo d’Angiò, i guelfi si presero la rivincita. Infatti, dopo
essersi fatto incoronare a Roma re di Sicilia nel gennaio 1266, Carlo affrontò e sconfisse
Manfredi, che rimase ucciso nella battaglia di Benevento.
Il re angioino poté così entrare a Napoli e prendere possesso di tutta l’Italia meridionale e della
Sicilia.

3
Urbano IV istituì la solennità del Corpus Domini nel 1264, per il quale, sotto sua commissione, san Tommaso d’Aquino scrisse
l’inno Pange lingua gloriosi, le cui ultime due strofe sono note come Tantum Ergo Sacramentum.
Due anni dopo Corradino, desideroso di riconquistare il regno e illuso dalle promesse dei
ghibellini, scese in Italia, ma venne sconfitto a Tagliacozzo dall’esercito angioino e venne
decapitato.
Con l’eliminazione degli Svevi e con l’occupazione francese delle terre meridionali il papato
credette di aver ottenuto un grande successo, ma altro non fu che un’illusione.
Ben presto infatti anche Carlo mostrò di non voler rispettare gli impegni che aveva a suo
tempo sottoscritto, suscitando in tal modo preoccupazioni della Chiesa.

La rivolta dei Vespri e la guerra tra Angioini e Aragonesi


In Sicilia il malgoverno angioino faceva rimpiangere l’epoca sveva. Federico II era riuscito a
dare una certa tranquillità e benessere a buona parte dell’isola e a trasformare la corte di
Palermo in uno dei più grandi centri culturali d’Europa.
Ora, con i Francesi, non solo la capitale venne trasferita a Napoli, ma ai Siciliani furono imposti
nuovi pesanti tributi.
La situazione andò sempre peggiorando fino a che un piccolo incidente avvenuto il 30 marzo
1282, all’ora del vespro in una chiesa a Palermo, diede inizio a un violento moto
insurrezionale, passato alla storia con il nome di Vespri siciliani, che si diffuse rapidamente per
tutta l’isola.
Malgrado il successo iniziale, i Siciliani si resero presto conto che la loro ribellione sarebbe
fallita miseramente di fronte alla reazione degli angioini, così i capi dell’insurrezione decisero di
rivolgersi al re Pietro III d’Aragona (Spagna), il quale, per aver sposato una figlia di Manfredi,
riteneva di poter vantare il diritto di successione per il regno di Sicilia.

Iniziò così nel settembre 1282 una guerra tra gli Angioini da una parte e i Siciliani e gli
Aragonesi dall’altra, che durò circa vent’anni e si concluse nell’agosto 1302 con la pace di
Caltabellotta (una piccola città in provincia di Agrigento) e la divisione del territorio conteso:
o L’Italia meridionale – Angioini
o La Sicilia – Aragonesi, con il conseguente riconoscimento dell’indipendenza
dell’isola, contro ogni tentativo di ingerenza o rivendicazione papale

L’insurrezione del Vespro segnò la rottura dell’unità politica e territoriale del regno normanno e
l’inizio di una rapida decadenza delle regioni meridionali: esse infatti divennero oggetto di una
contesa, che durò ancora due secoli e che contribuì al loro impoverimento.
Guelfi e ghibellini
In origine durante le lotte per l’elezione imperiale tedesca seguite alla morte di Enrico V
(1125), con il termine guelfi si indicavano i sostenitori dei duchi di Baviera, mentre con
ghibellini si designavano coloro schierati al fianco dei duchi di Svevia.
Successivamente con le lotte tra papato e impero, i due termini assunsero diverse attribuzioni:
o I guelfi – sostenevano il papa e ne riconosceva il ruolo primario di guida politica
o I ghibellini – sostenevano l’imperatore

A partire poi dall’età di Federico II, la lotta tra guelfi e ghibellini perse ogni legame con gli
schieramenti favorevoli al papato o all’impero: ai motivi ideologici si sostituirono quelli
economici o politici.

Bonifacio VIII e lo scontro con la monarchia di Francia


Con l’inizio del XIV sec, a tentare nuovamente di affermare la supremazia del papato in
Europa fu Bonifacio VIII (1295-1303), eletto dopo le dimissioni del suo predecessore
abruzzese (Sulmona) Pietro da Morrone o meglio noto come Celestino V.
Egli non riuscì a far fronte alle esigenze politiche e capì non essere abbastanza energico per
opporsi alle pressioni politiche esercitate sul papato dal re Carlo II d’Angiò, perciò pochi mesi
dopo l’elezione, il 13 dicembre 1294 depose la tiara4, deciso a ritornare al proprio eremitaggio;
era la prima volta che qualcuno si ritirava spontaneamente dal soglio pontificio.

Il Giubileo del ‘300 e la politica italiana di Bonifacio


Di tutt’altro temperamento, Bonifacio VIII riprese il progetto teocratico dei suoi predecessori,
cominciando a vendicarsi su alcune nobili famiglie romane influenti sull’elezione e la politica
pontificia e molto ostili nei suoi confronti, come ad esempio i principi Colonna, ai quali il papa
fece distruggere i castelli e confiscare i beni.
Successivamente sfruttò ogni occasione per accrescere il proprio prestigio.
Nel 1300 celebrò il primo Giubileo o “Anno Santo” della storia della Chiesa. Per l’evento affluì
a Roma da tutto il mondo cristiano, un gran numero di pellegrini ed ecclesiastici, spinti dal
desiderio di visitare le tombe dei santi Pietro e Paolo e di ottenere dal papa l’indulgenza
plenaria.

4
Tiara = copricapo indossato dai vescovi in Occidente a partire dal IX sec.
Il successo del Giubileo sembrò confermare nel pontefice la convinzione di poter realizzare
una politica di supremazia universale sulla scena politica italiana ed europea.
Per quanto riguarda l’Italia i principali intenti di Bonifacio furono due:
o Riportare sul regno di Sicilia Carlo II d’Angiò, impegnato nella guerra dei Vespri con
gli Aragonesi
o Legare ai propri interessi Firenze, centro della ricchezza bancaria italiana
Egli non riuscì a veder concretizzato nessuno dei due obiettivi, poiché, la Sicilia con la pace di
Caltabellotta vide lo stabile insediamento degli Aragonesi e il Comune fiorentino fu dilaniato
dai contrasti interni allo schieramento guelfo.

Giubileo
Giubileo deriva dal latino iubilare, che significa: esultare, fare grande festa.
Il primo venne celebrato nel 1300 ad opera di papa Bonifacio VIII.
Da allora ogni cinquant’anni, e in seguito ogni 25, sono stati celebrati 33, tra ordinari, ovvero
legati alle scadenze prestabilite, e straordinari, cioè indetti in occasione di avvenimenti
importanti.

Firenze: guelfi bianchi e guelfi neri


Nel 1266, in seguito alla battaglia di Benevento e alla morte di Manfredi, i guelfi erano riusciti a
prendere il sopravvento a Firenze con l’appoggio della ricca borghesia, che, per ampliare il
raggio dei propri commerci, finanziò una costosa politica espansionistica.
La città intraprese pertanto numerose guerre che portarono anche alcune importanti vittorie.
Tuttavia a pagarne il prezzo in uomini e denaro, furono i ceti meno abbienti, che soffrivano più
gli svantaggi portati dalla guerra, senza ricavarne veri vantaggi.
Si sviluppò così una certa unità di intenti tra i nobili decaduti e il proletariato contro la ricca
classe borghese e mercantile.
Quest’ultima raggruppata nello schieramento guelfo si divise in due gruppi:
o i bianchi, legati al popolo grasso e alle Arti Maggiori e guidati dalla famiglia dei
Cerchi
o i neri, legati al popolo minuto e ai salariati delle Arti minori e capeggiato dalla
famiglia dei Donati
La lotta tra guelfi bianchi e neri e l’intervento di Bonifacio
Il papa approfittò del clima di disordine e discordia per appoggiare i neri, che non si
opponevano a un suo intervento negli affari della città.
In seguito alle sue manovre, dunque, nel 1301 i neri presero il sopravvento e i bianchi (tra essi
anche Dante Alighieri) furono esiliati con l’aiuto di Carlo di Valois, fratello del re di Francia
Filippo IV il Bello.
Malgrado il successo conseguito, ben presto i neri, a causa soprattutto di gravi disaccordi
politici, vennero progressivamente perdendo le posizioni di prestigio conquistate e in breve
tempo il potere tornò al popolo grasso riuniti nelle Arti maggiori.
Anche in questo caso la politica di Bonifacio si risolse con un evidente insuccesso.

Il conflitto tra Filippo IV e Bonifacio VIII


L’avversario più potente e pericoloso con cui Bonifacio si trovò a dover combattere fu il re di
Francia Filippo IV il Bello e rappresentò l’ultima fase della lotta tra autorità laica ed
ecclesiastica: il prestigio e il potere del pontefice ne uscirono pesantemente indeboliti.
Fin dal 1296 Filippo il Bello, spinto da necessità economiche, aveva imposto il pagamento di
pesanti tasse al clero francese, violando uno dei privilegi tradizionali della Chiesa, che era
sempre stata esente dal versare contributi all’erario5 statale.
Il pontefice, furente, aveva risposto con una bolla per mezzo della quale veniva fatto esplicito il
divieto ai laici di imporre tasse ai chierici e a loro di pagarle, pena la scomunica; lo scontro poi
si era momentaneamente attutito anche per l’impegno di entrambi su altri fronti.

Nel 1301 però Filippo ordinò l’arresto di un vescovo francese con l’accusa di alto tradimento,
per essersi rifiutato di pagare le tasse al sovrano, per tutta risposta il papa, oltre a chiedere la
liberazione del prelato, pretese di far giudicare l’operato del re a un concilio di vescovi a Roma,
dove il re avrebbe dovuto discolparsi pubblicamente.
Filippo non poté concepire una tale mossa e vietò ai vescovi francesi di partire per Roma e
convocò per la prima volta nel 1302 gli Stati generali (un’assemblea della nobiltà, del clero e
della borghesia cittadina) perché sancissero pubblicamente il principio dell’indipendenza del
potere politico da quello spirituale, con il quale la Chiesa non avrebbe più potuto interferire con
l’amministrazione dello Stato.
Bonifacio reagì pubblicando un documento, la bolla Unam Sanctam, che regolava i rapporti tra
potere politico e religioso ribadendo la superiorità di quest’ultimo e dichiarava eretici i
sostenitori dell’autonomia del potere politico da quello religioso.
5
Erario = le finanze e l’amministrazione finanziaria dello Stato.
Arresto e morte di Bonifacio VIII
Per prevenire ulteriori mosse del papa, il re di Francia decise di inviare in Italia alcuni uomini
per catturare Bonifacio per costringerlo ad abdicare o, condurlo prigioniero in Francia.
Nel 1303 il papa venne sequestrato dai Francesi ad Anagni.
È leggenda quella secondo cui in quell’occasione il comandate Sciarra arrivò a schiaffeggiare
Bonifacio.
Il popolo di Anagni insorse e liberò il prigioniero, però il vecchio Bonifacio non resse all’offesa
e poco dopo il rientro a Roma, nello stesso anno morì.

Il declino dell’autorità pontificia e il trasferimento ad Avignone


Dopo la morte di Bonifacio gli ideali universalistici del papato erano destinati al definitivo
tracollo.
Dopo un altro breve pontificato salì sul soglio pontificio Clemente V.
Obbediente ai voleri del re il nuovo papa scelse soggiornare, seppur temporaneamente, in
Francia, per poi fissare nel 1309 la propria sede ad Avignone, che fu accettata in via definitiva
dai suoi successori fino al 1377. Così per quasi 70 anni il papato rimase sottomesso alla
volontà dei re francesi (cattività avignonese).

Il declino dell’impero
Similmente alla Chiesa anche il sogno universalistico dell’impero stava per tramontare.
Dopo la morte di Federico II (1250) seguì un periodo di interregno di oltre un ventennio,
durante il quale la nobiltà tedesca non raggiunse mai un accordo sulla nomina del successore
e finì per indebolire ancora di più l’autorità imperiale.
Nel 1273 grazie anche all’intervento del papa, preoccupato per la crescente potenza di Carlo
d’Angiò, fu eletto imperatore Rodolfo d’Asburgo. Fin da subito, contrariamente agli Svevi e agli
Ottoni, non aspirò mai a intervenire in Italia, ma piuttosto in Germania a bloccare il processo di
emancipazione dei grandi principati e restaurare il potere imperiale.
In tal modo Rodolfo riuscì a consolidare i possedimenti della propria dinastia annettendo
l’Austria e diede vita al nucleo territoriale che, sotto la guida degli Asburgo, sarà un polo
fondamentale della storia europea fino al XX sec.
Nasce la Svizzera
Rodolfo dovette però rinunciare ai domini originari degli Asburgo in Svizzera, dove i
rappresentanti dei tre cantoni di Uri, Schwyz e Unterwalden, consapevoli della propria
importanza economica e spinti dall’esempio di progressiva emancipazione dei Comuni italiani,
nel 1291 si unirono con un giuramento per ottenere la piena indipendenza della regione.
Da allora i tre cantoni oltre a lottare contro gli Asburgo, nella prima metà del’300 altri cantoni
seguirono l’esempio.
Ebbe così origine l’unione degli otto cantoni, i quali, pur non assumendo la forma di uno Stato
federale6, dato che rimasero completamente autonomi, con la successiva adesione di altri
cantoni nel tempo, andarono sempre più verso quell’unione politica di tipo confederale che
avrebbe dato luogo nel XIX sec. alla Svizzera dei giorni nostri

Enrico VII in Italia


Un ultimo sussulto per le aspirazioni universalistiche dell’impero si ebbe con Enrico VII di
Lussemburgo (1308-1313), che tentò di riportare sotto il controllo imperiale i territori italiani.
Nel 1310 varcò le Alpi e si presentò come paciere tra guelfi e ghibellini, suscitando grandi
consensi e speranza in molti, tra cui lo stesso Dante Alighieri.
A gennaio del 1311 ricevette la corona regia a Milano, ma a causa di forze sufficienti per
gestire l’ostilità di Firenze e il guelfismo toscano, dopo una ribellione di Milano e altre città
lombarde, nell’inverno dello stesso anno, l’imperatore rinunciò al ruolo di moderatore e si
schierò con i ghibellini.
Con la sua morte improvvisa nel viaggio verso Roma (1313) si esauriva qualsiasi tentativo di
restaurazione imperiale in Italia.

Impero
Il modello di ogni impero nella visione medievale era l’impero romano.
Con la spaccatura con Bisanzio, che da sempre si considerava la legittima erede dell’antica
Roma, e del suo indebolimento militare e politico, il papato diede vita a un nuovo impero in
Occidente con Carlo Magno (800).
L’impero romano così ricreato diventava perciò sacro, unendo alle prerogative della romanità
quelle della cristianità.

6
Stato federale = Stato composto da varie regioni che svolgono parte delle loro funzioni politiche e amministrative in
maniera autonoma, ma si affidano per la politica di difesa, la politica estera e la politica economico-monetaria a un
governo centrale, detto federale
Nell’Occidente medievale dunque era la religione cristiana a fondare la base dell’universalità
del potere imperiale, la cui legittimità derivava da Dio: un unico Dio – un imperatore, superiore
agli altri sovrani.
Però Federico Barbarossa si considerava al pari degli altri sovrani.
Nei primi decenni del cinquecento altri tre imperi avanzeranno pretese universalistiche:
l’impero di Carlo V d’Asburgo, l’impero ottomano di Solimano e l’impero russo di Ivan IV il
Terribile. Dopo le scoperte d’oltremare invece, si comincerà a parlare di imperi coloniali, come
quelli di Spagna e Portogallo.

La separazione tra impero e papato


Il destino dell’impero si avviava verso una sempre maggiore “germanizzazione” e una
progressiva indipendenza dalla nomina papale.
Nella dieta di Rense nel 1338, venne dichiarato che l’imperatore era sovrano dei principati
tedeschi e non aveva alcun bisogno della consacrazione pontificia e che la nomina imperiale
spettava solamente ai principi tedeschi senza bisogno di alcuna conferma papale.
Venne confermato poi nella dieta di Francoforte dello stesso anno e l’imperatore ribadì a sua
volta il concetto che l’autorità imperiale derivava direttamente da Dio e quindi non necessitava
di una ratifica papale.
Nel 1356 Carlo IV di Lussemburgo promulgò la Bolla d’oro, un documento in latino in cui si
definivano le nuove modalità di elezione imperiale, affidata solo a sette grandi principi elettori,
tre arcivescovi e quattro laici, i quali dovevano anche riunirsi ogni anno con l’imperatore per
discutere sulle questioni amministrative più importanti.

Gli eretici e l’Inquisizione


A differenza degli ordini mendicanti, che seguirono la “retta fede”, molti movimenti che
auspicavano un rinnovamento della vita ecclesiastica sconfinarono nell’eresia: vennero bollati
come estranei alla Chiesa, cioè incompatibili con i suoi insegnamenti e con i principi teologici.

I pàtari
Sorto a Milano verso la metà dell’XI sec come reazione popolare contro la corruzione del clero.
Essi non volevano mettere in discussione gli insegnamenti del cristianesimo e della Chiesa,
ma la maniera di vivere il sentimento religioso, troppo superficiale dei sacerdoti e vescovi del
loro tempo.
La loro lotta contro il clero macchiato di simonia e di concubinato si spinse fino a posizioni
considerate eretiche.

I valdesi o Poveri di Lione


Nato nel 1175 da Pietro Valdo, un ricco mercante francese che seguendo il Vangelo aveva
distribuito tutti i suoi beni ai poveri e che condannava la corruzione del clero.
Fece tradurre il Nuovo Testamento in lingua provenzale, che fino a quel momento era letto
solo in latino dalla Chiesa cattolica.
Sulla base della Parola di Dio, i valdesi cominciarono a predicare su scala sempre più intensa
il ritorno a una vita apostolica fondata sulla penitenza e sulla povertà, ottenendo almeno
inizialmente l’appoggio del papa.
Il pontefice però cominciò a cambiare la sua posizione quando vide che i valdesi cominciarono
a rifiutare il controllo ecclesiastico e a respingere il valore dei sacramenti, il culto delle reliquie
e delle immagini dei santi.
La Chiesa non riuscì comunque a fermare la dottrina valdese che si diffuse soprattutto in
Provenza, Lombardia, nelle valli alpine del Piemonte e in Svizzera, dove poi si sarebbe
radicata fino all’età moderna, quando i Valdesi aderirono alla Riforma protestante creando una
Chiesa tuttora esistente, la Chiesa valdese.

I càtari
Movimento ereticale per eccellenza del XII e XIII sec, avevano assunto un’eccezionale
influenza nella Francia meridionale e richiamavano alla povertà evangelica.
Essi sostenevano l’esistenza di due princìpi eterni in lotta tra loro: uno buono, creatore degli
spiriti e l’altro malvagio, creatore e animatore della materia.
Quindi il mondo terrestre, composto di materia, era stato creato dal dio cattivo e la Chiesa
cattolica era una Chiesa del male, per tale motivo i catari negavano i sacramenti (ad eccezione
del battesimo) e i dogmi della Chiesa cattolica, il culto dei santi e delle immagini.
Ai seguaci era imposto un rigoroso ascetismo, dato che la società era corrotta e diabolica,
come lo era il corpo, essi dovevano mantenersi puri, evitare il peccato, astenersi
dall’accoppiamento e dalla procreazione per non creare nuovi peccatori.
Rifiutavano inoltre l’autorità civile, la guerra, il servizio militare, la pena di morte e la proprietà
privata.
Per la loro pericolosità venne bandita una vera e propria crociata (1208-1229).
L’Inquisizione medievale
Agli inizi del XIII sec. la Chiesa perfezionò uno strumento di lotta antiereticale già in uso dal XII
sec, creato per “ricercare” e punire l’errore dell’eresia: il tribunale dell’Inquisizione.
Papa Gregorio IX riconobbe a questo speciale tribunale ecclesiastico il potere di infliggere
punizioni corporali agli eretici meno pericolosi e quello di condannare a morte (di solito al rogo)
coloro che venivano giudicati irrimediabilmente e irremovibilmente colpevoli di eresia.
Più della pena di morte era frequente che l’eretico venisse condannato a pene esemplari volte
a umiliarlo o a farlo tornare sulla retta via.

A metà del ‘200 il tribunale venne dotato da papa Innocenzo IV di un mezzo utilizzato già nei
tribunali laici: la tortura come mezzo per indurre gli imputati a confessare.
Non raro fu l’abuso di tale istituzione per ricavarne vantaggi su altre persone.

Potrebbero piacerti anche