Sei sulla pagina 1di 48

01.

APPUNTI AVC I-II


1 SOMMARIO
1 La Persona Umana: La Libertà................................................................................................ 4
1.1 Considerazioni Generali.................................................................................................... 4
1.2 Il problema della libertà e della verità............................................................................... 4
1.3 Libertà vista nelle 3 dimensioni e in relazione ai livelli di operazione............................. 5
2 La Persona Umana: Livelli D’operazione, Volontà E Conversione...................................... 5
2.1 Livelli di operazioni...........................................................................................................5
2.2 Conversione....................................................................................................................... 6
3 Auto-Realizzazione.....................................................................................................................8
3.1 Valori: Naturali e Autotrascendenti...................................................................................8
4 Strutture e Contenuti dell’Io.....................................................................................................9
4.1 Strutture Dell’io................................................................................................................. 9
4.2 Contenuti dell’Io (V, A, B)................................................................................................9
5 I Processi Che Corrispondono Alle Strutture........................................................................10
5.1 Processi che permettono il cambiamento di atteggiamento.............................................10
5.2 I FATTORI CHE PORTANO O MENO ALL’INTERNALIZZAZIONE.....................11
6 Motivazioni: La Dialettica tra Conscio e Inconscio.............................................................. 12
6.1 Motivazioni consce e i suoi dinamismi............................................................................12
6.2 Motivazioni inconsce.......................................................................................................12
7 Contenuti: Bisogni e valori...................................................................................................... 13
7.1 Valori della vocazione cristiana.......................................................................................13
7.2 I Bisogni...........................................................................................................................14
8 LA LIBERTA’......................................................................................................................... 15
9 SANTITA’.................................................................................................................................15
10 I SIMBOLI..............................................................................................................................16
11 Maturità - Maturità..................................................................................................................17
11.1 Introduzione.....................................................................................................................18
11.2 Definizione e descrizione.................................................................................................18
11.3 Contenuti e processi del Self........................................................................................... 19
11.4 Funzione e struttura del self secondo Rulla.....................................................................20
11.5 Il Self nel mistero dell’Uomo e nel Mistero di Dio.........................................................21
11.5.1 Stima di sé...................................................................................................................... 21
12 Emozioni....................................................................................................................................22
12.1 Definizioni....................................................................................................................... 22
12.2 Il desiderare emotivo e quello razionale secondo RULLA – AVC................................. 22
12.3 Le Categorie d’Importanza..............................................................................................23
12.3.1 Importante per me.......................................................................................................... 24
1
12.3.2 Importante intrinseco..................................................................................................... 24
12.3.3 Atteggiamento emotivo (emotional attitude)................................................................... 24
12.3.4 Atteggiamento intellettuale o riflessivo (intellectual attitude)........................................ 25
12.3.5 Abitudine (habit)............................................................................................................ 25
12.3.6 Sentimenti....................................................................................................................... 26
13 Orizzonti delle tre dimensioni................................................................................................. 26
14 [AVC II – Sintesi] CAP 3 – Che cos’è la persona umana nel dialogo vocazionale?...........27
14.1 Le tre dimensioni della persona umana........................................................................... 27
14.1.1 Origine delle tre dimensioni........................................................................................... 27
14.1.2 Struttura, maturità e orizzonti delle tre dimensioni........................................................ 27
15 [AVC III – pg 361-362] Per la maturità nelle dimensioni.....................................................28
15.1 Le conferme esistenziali cercate......................................................................................28
15.2 Le conferme esistenziali trovate...................................................................................... 28
15.3 Alcune applicazioni pastorali...........................................................................................28
16 CAP 4 – Quale elemento della persona media l’inizio della sua vocazione?.......................29
16.1 Origine dell’Io ideale.......................................................................................................29
16.2 Le conferme esistenziali cercate......................................................................................29
16.3 Le conferme esistenziali trovate...................................................................................... 30
16.4 Alcune applicazioni pastorali...........................................................................................30
17 CAP 5 – Chi è la persona chiamata a Internalizzare?.......................................................... 31
17.1 Il problema.......................................................................................................................31
17.2 Difficoltà metodologiche inerenti al problema (vedere AVC II – pg 75)........................32
17.3 Relazione tra le motivazioni di «entrata» e il processo d’internalizzazione....................32
17.4 La perseveranza in relazione ai vari fattori della personalità.......................................... 32
17.4.1 La perseveranza e le tre dimensioni............................................................................... 32
17.4.2 Paragone diretto tra le tre dimensioni per la loro capacità di predire la perseveranza 32
17.4.3 La perseveranza e gli ideali........................................................................................... 32
17.4.4 Paragone diretto tra la capacità della seconda dimensioni e quella degli ideali auto-
trascendenti di predire la perseveranza................................................................................................. 32
17.4.5 Il sorgere delle crisi vocazionali.................................................................................... 32
17.4.6 Le percentuali di perseveranza nei gruppi studiati........................................................ 33
17.4.7 L’internalizazzione in relazione ai vari fattori della personalità................................... 33
17.4.8 Quattro sottogruppi e loro relazione con la potenzialità di internalizzazione................34
18 CAP 6 – Influsso della formazione sulla potenzialità di internalizzazione......................... 36
18.1 Introduzione.....................................................................................................................36
18.2 Le conferme esistenziali cercate......................................................................................36
18.3 Le conferme esistenziali trovate...................................................................................... 36
18.3.1 Influsso della formazione sulla prima dimensione......................................................... 36
18.3.2 Influsso della formazione sulla seconda dimensione...................................................... 36
18.3.3 Influsso relativo della formazione sulla prima e sulla seconda dimensione...................36

2
18.3.4 Influsso della formazione con esperienza spirituale intensa sulla prima e sulla seconda
dimensione 36
18.3.5 Influsso della formazione sulla terza dimensione........................................................... 37
18.3.6 Influsso della formazione religiosa su equilibrio o disequilibrio tra la prima e la
seconda dimensione............................................................................................................................... 37
18.4 La formazione e gli ideali auto-trascendenti....................................................................37
18.4.1 Quadro generale riassuntivo dell’influsso della formazione sulla potenzialità di
internalizazzione degli ideali................................................................................................................. 37
18.4.2 Osservazioni ulteriori..................................................................................................... 38
18.4.3 Alcune riflessioni finali [AVC II – pg 149-152]............................................................. 38
18.4.4 Alcune conseguenze pastorali [Vedere AVC II – pg 151-160]....................................... 38
19 CAP 7 – Importanza relativa dell’influsso dell’ambiente sull’internalizzazione e sulla
perseveranza..................................................................................................................................... 38
19.1 Introduzione.....................................................................................................................38
19.2 I tipi di osservazioni fatte.................................................................................................38
19.3 Presentazione delle varie osservazioni.............................................................................38
19.3.1 Alcune considerazioni di interesse pastorale [AVC II – pg 192-199]............................ 39
20 CAP 8 – Potenzialità di Internalizzare e capacità di relazione con gli altri........................39
20.1 La relazione con gli altri vissuta come auto-trascendenza nell’amore teocentrico.........39
20.2 La relazione psico-sessuale con gli altri e con se stessi vissuta come auto-trascendenza
nell’amore teocentrico....................................................................................................................40
20.3 Alcune applicazioni pastorali...........................................................................................43
20.4 Riguardo alle relazioni psico-sessuali..............................................................................44

3
2 LA PERSONA UMANA: LA LIBERTÀ (DANIELA)
2.1 Considerazioni Generali
L’interesse della ricerca di Rulla parte molto prima della stesura di AVC e si muove nei
precedenti studi per vedere le motivazioni sottese ai fatti esistenziali, in particolare in ambito
vocazionale: inizio, perseveranza, efficacia apostolica.
Il tema della libertà quindi prende corpo fin subito, prima ancora delle ipotesi delle tre dimensioni
(ipotesi formulata con AVC). Tale discorso si pone alla base della spiegazione antropologica in
quanto tale.
Si volevano vedere le predisposizioni all’agire della Grazia e quindi vedere i limiti della
libertà umana senza però cadere nel determinismo.
ESCLUSIONE DI DETERMINISMO: “L’uomo è intrinsecamente aperto all’Essere,
ad immagine e somiglianza, in Lui si realizza e tende ma è anche intrinsecamente
libero di poter dirigersi ad una parte e non al tutto, per la natura umana che convive
con la natura spirituale. Il soggetto ha in sé l’oggetto ma rimane soggetto” (De
Finance).
Mette da subito in parallelo due realtà umane: l’implicita possibilità di autotrascendersi e il
non effettivo sviluppo di tale possibilità per via di diverse influenze.
A questo punto le domande che ci possono orientare sono due: prima di tutto cosa s’intende per
libertà e poi come sta in relazione alla verità visto che si parla di una dialettica rivolta ai valori
oggettivi?
LIBERTA’ DI SCEGLIERE (orizzonte sociale)

LIBERTA’ DI REALIZZARE LA PROPRIA VOCAZIONE:


AUTOTRASCENDENZA TEOCENTRICA (orizzonte finalista)
Libertà cristiana = capacità di stare davanti a Dio come partner della Nuova Alleanza.
Una libertà che vedremo si esprime in gradi diversi. Non solo da vedere quantitativamente, ma
qualitativamente rispetto ai valori. Che per Lonergan vede il culmine nell’essere innamorati di Dio
(Met.Teo p. 125): attuazione fondamentale della nostra intenzionalità conscia.
2.2 Il problema della libertà e della verità
Non sono poste come realtà alternative, ma sono viste in un sodalizio indissolubile.
Due concetti in relazione: valore oggettivo e valore soggettivo.
 Valore oggettivo: è il valore intrinseco riconosciuto in un oggetto fuori da me.
 Valore soggettivo: è la norma internalizzata che mi permette di rispondere, di
riconoscere il valore oggettivo.
Questo ha due effetti immediati nella comprensione dell’uomo:
1- l’uomo ha bisogno dell’altro, di uscire e
2- la verità non si impone al soggetto.
Infatti: tanto il valore soggettivo è condizionato tanto non potrò muovermi e riconoscere il valore
oggettivo (scelgo una cosa non per il valore oggettivo di cui essa è portatrice).
“L’oggettività propria della verità che precede ogni predisposizione soggettiva è veramente
percepita come tale, solo se la soggettività che vi si dispone è libera da distorsioni/deformazioni”.
Già come abbiamo visto nelle ricerche a livello percettivo.
LA VERITA’ HA PRIORITA’
MA L’UNICO MODO DI ACCEDERVI PASSA DALLA LIBERTA’.
4
Lonergan: l’oggettività genuina è frutto della soggettività autentica.
L’oggettività non è fuori, chiede pieno coinvolgimento del soggetto e quindi libertà.

Qui vi è chiaramente tutto il discorso dell’inconscio e della sua influenza sulle dinamiche della
libertà. Interessante lo sviluppo che in AVC viene fatto tra Ey, Ricoeur e Wojtyla con la sintesi dei
5 punti:
 Vediamo l’uomo nella sua totalità
 In una realtà bipolare tra conscio e inconscio
 Nell’esperienza soggettiva senza cadere nel relativismo
 Dove l’elemento inconscio è antecedente e quindi indispensabile da interpretare ma
non predominante nelle dinamiche umane
 Queste forze creano antinomie tra emozioni1/facoltà spirituali-razionali

Da queste riflessioni possiamo dire che esiste una libertà conscia condizionata da influenze
inconsce (II dimensione) o da resistenze consce (I dimensione).

Lonergan a questo punto parla di due gradi di libertà:


 LIBERTA’ ESSENZIALE: “corsi di azione possibile possono essere afferrati
dall’intellezione pratica, motivati dalla riflessione ed eseguiti dalla decisione”. Ossia
possibilità di scegliere come agire. Questa può essere compromesse solo da patologie
psichiche. E’ la capacità di intendere e volere.
 LIBERTA’ EFFETTIVA: è la libertà essenziale esercitata concretamente in una
scelta ed è influenzata dall’inconscio. Ha diversi gradi di libertà.
o Libertà vista nelle 3 dimensioni e in relazione ai livelli di operazione
Prima di tutto: Lonergan affronta il processo di come conosciamo e quindi degli schemi che
conducono l’uomo nell’approcciare la realtà in vista appunto di quello che per lui è l’obiettivo:
raggiungere un’intenzionalità conscia. Essere liberi di sapere (che diventa volere, esserne
innamorati) e fare i passi nella direzione della verità.

3 LA PERSONA UMANA: LIVELLI D’OPERAZIONE, VOLONTÀ E


CONVERSIONE
3.1 Livelli di operazioni
Caratteristiche fondamentali delle operazioni:
 intenzionali: rendono presente l’oggetto al soggetto
 consce: rendono il soggetto che opera presente a se stesso
Ci sono però diversi livelli di coscienza e d’intenzionalità che si espandono appunto al passaggio da
uno all’altro, “modi qualitativamente diversi di intendere”:
1- esperienza: percepisco, vedo, tocco, ecc sii attento
2- intelligenza: comprendo, riconosco, insight sii intelligente processo di discernimento
3- giudizio: ragiono su ciò che ho compreso, rifletti
mi pongo la domanda se è vero o falso, bene/male

4- decisione: sono le deliberazioni e le azioni responsabili RESPONSABILITA’


1 Nella teoria si specifica che le emozioni non hanno un valore solo negativo, ma non è ben argomentato. Se si
vuole una critica che arriva da diverse fonti è proprio questa: sembra che non è chiaro il ruolo positivo del desiderare
emotivo che può convogliare in quello riflessivo (questa è un mio pensiero)
5
Nell’ottica delle tre dimensioni i livelli di operazione sono influenzati sia nella fase di conoscenza e
discernimento che nella responsabilità, nella crescita dei valori e quindi nella decisione.
In questa fase decisionale è bene soffermarsi per il discorso della volontà, è qui infatti che la libertà
effettiva viene espressa come messa in atto di una decisione.
 WILL= capacità di volere, di fare decisioni
 WILLING= atto di decidere
 WILLINGNESS= predisposizione, prontezza a voler, ad agire

Le dinamiche inconsce già in atto nella fase del discernimento toccano:


“danneggia” il WILLING, l’atto di volontà
la willingness
rimane intatta la WILL [Schema AVC1 p.185]

Il discorso della libertà poi viene approfondito a partire dal concetto di libertà di DeFinance:
- Libertà orizzontale: scelta entro un orizzonte già limitato
- Libertà verticale: è il passaggio da un orizzonte all’altro, talvolta ripudiando parti di
quello precedente. In questo caso si tratta di conversione. E’ uno sviluppo delle
potenzialità, non è da leggere immediatamente in chiave religiosa. La conversione supera
l’orizzonte precedente sviluppandolo, non distruggendolo. Gli orizzonti rimangono
conformi (razionale, morale e religioso); uno ha bisogno dell’altro. (Metodo, p. 258).
Allo stesso tempo ogni livello ha una realtà sua propria (es. la santità).
o Conversione
Intellettuale: chiarimento radicale sull’erroneità del mito che conoscere è guardare qualcosa che è
là fuori. Questo mito non distingue tra mondo dell’immediatezza che è la somma di ciò che è visto,
udito, toccato dal mondo mediato del significato. Il primo è un frammento del secondo. Conoscere
abbiamo visto è vedere, sperimentare, riflettere, giudicare e credere.
Criteri dell’oggettività sono dati dallo sperimentare, è data dall’esperienza organizzata
dall’intelligenza, posta dal giudizio.
Il processo di esperienza, d’intelligenza e di giudizio è di auto trascendenza. Bisogna sapere cosa si
fa quando si conosce, questo apre la vita a nuovi chiarimenti e sviluppi.
Morale: cambia il criterio delle proprie decisioni. Passaggio a comprendere dall’infanzia dove gli
altri dicono cosa seguire o fare, al rendersi conto di “dover decidere di sé ciò che egli deve fare di
sé”. Qui vi è il passaggio per la libertà verticale. Optare per ciò che è veramente bene, quindi
valore contro soddisfazione quando sono in conflitto. Ma decidere è una cosa e fare è un’altra.
Bisogna sradicare le proprie deformazioni individuali, di gruppo, generali. Bisogna rimanere aperti,
continuare a mettere in discussione, ascoltare la critica degli altri, ecc.
Religiosa: essere presi da ciò che ci tocca assolutamente. E’ innamorarsi in maniera ultramondana.
E’ consegnarsi totalmente e per sempre senza condizioni, restrizioni, riserve! E’ uno stato
dinamico, è il principio di atti che possono ora essere messi in pratica. E’ un’accettazione destinata
di una vocazione alla santità. Per il cristiano è l’abbandonarsi all’amore di Dio che inonda i nostri
cuori per mezzo dello Spirito: grazia operante. Grazia cooperante: il cuore cooperante diventa
efficace attraverso la libertà umana. Efficacia della conversione.
Movimento graduale verso una piena e completa trasformazione di tutta le vita, dei sentimenti,
pensieri, azioni… La conversione religiosa è la conversione a un innamoramento totale quale
fondamento efficace di ogni auto trascendenza.

6
A livello causale la conversione religiosa precede perché è l’amore di Dio che è dono. Non vi
è conversione avvenuta una volta per tutte, c’è dissolvimento.

7
4 AUTO-REALIZZAZIONE (RENATA)
La persona, che si sente chiamata da Dio, nel primo momento risponde la chiamata come l’auto-
realizzazione. Due versioni:
 La versione dell’attualizzazione (o versione umanista). Il soggetto tende alla messa
in atto delle proprie potenzialità, capacità, attitudini e predisposizioni. <Realizzarsi> è tirar
fuori quello che si è e si ha già in nuce. Solitamente s’indicano in C. Rogers, A. Maslow, K.
Godstein gli esponenti più in vista.
 La versione della perfezione (o versione idealista). La forza è piuttosto la spinta a
lottare e impegnarsi per realizzare una vita più completa e armoniosa, forse anche
compensando le carenze iniziali. Tra rappresentanti di questa versione vengono
generalmente indicati A. Adler, R.R. White, G.W. Allport, E. Fromm.
Anche dobbiamo ricordare l’uomo dell’epoca dell’illuminismo, l’uomo russoniano, il buon
selvaggio “l’uomo che nasce buono, ma la società che la corrompe”.

4.1 Valori: Naturali e Autotrascendenti


Valori (importante in sé): I valori sono ideali durevoli ed astratti che riguardano sia la condotta
ttuale che lo scopo finale dell’esistenza.
La definizione indica poi che esistono due categorie di valori:
 Terminali: Il fine ultimo che si vuole raggiungere nella vita; (unione con Dio e
sequela di Cristo)
 Strumentali: si riferiscono ai modi di agire necessari se si vuole aggiungere lo scopo
ultimo. (povertà, castità e obbedienza)

Valori: bisogna distinguere tra:

Valori Naturali: (essi riguardano la natura sensibile o spirituale del soggetto, e non la persona in
quanto tale)

I valori infraumani Valori della sensibilità


(uomo condivide Valori biologici
con animale)

I valori umani inframorali Valori economici (prosperità contro la miseria)


(La facoltà proprie dell’uomo) Valori Spirituali:
 I valori noetici (I valori inerenti alla verità e alla sua
conoscenza contro l’errore e l’ignoranza)
 I valori estetici (la bellezza contro la bruttezza)
 I valori sociali (la capacità di relazione
 I valori la volontà quanto natura (la forza di carattere)

Valori Autotrascendenti (perché impegnano tutta la persona nell’esercizio della sua libertà e
responsabilità e la portano a superarsi, a crescere verso “un-di-più”).
Frankl: auto trascendenza non oggettivata. I valori non sono oggettivi ma nemmeno
c’è un’immanenza. (AVC 253). Non valori oggettivi e rivelati.
 Il valore morale: Comprende ed esprime i beni che non solo rendono
buona un’azione o un atto umano, ma attuano come buono.
 Il valore religioso: Concerne la relazione del soggetto al principio
supremo del valore che è anche quello del soggetto.

8
I valori possono essere anche: oggettivi (in sé); soggettivi (per me).

 Autotrascendenza teocentrica: Scopo lo stesso Dio


 Autotrascendenza socio- filantropica: scopo il perfezionamento della comunità
 Autotrascendenza egocentrica: scopo il perfezionamento dell’io
La libertà per l’autotrascendenza teocentrica, valori, nasce la dialettica di base: tensione tra l’essere
e dover essere, e così si forma la struttura dell’io.

5 STRUTTURE E CONTENUTI DELL’IO


5.1 Strutture Dell’io
Io Attuale
Io Ideale
IM II
IL IP
IS
L’io Manifesto: è costituito dall’insieme di percezioni e conoscenze- più o meno realistiche- che la
persona ha di se stessa, dei propri comportamenti, stili, azioni, sentimenti…. (concetto di sé).
L’io Latente: corrisponde a ciò che si è di fatto, anche se a propria insaputa.
Ideali Personali: corrispondono ai valori particolarmente sentiti dall’individuo, e al modo in cui
essi sono da lui concepiti.
Ideali Istituzionali: sono identificabili con la percezione che il soggetto ha dei contenuti ideali, che
gli sono stati trasmessi dall’ambiente in cui è cresciuto, dalla comunità umana o cristiana, che lo ha
educato.

5.2 Contenuti dell’Io (V, A, B)

Io Attuale
Io Ideale

Ciò che la persona è: Ciò che la persona


B e A consci e inconsci Vuole diventare:
Insieme di Ideali,
In relazione alla vocazione i B/A possono espressi in B y A.
essere: Dissonanti o Neutrali

DIALETTICHE DELL’IO: tensione tra


l’IA e l’II

CONSISTENZE (accordo) E INCONSISTENZE (opposizione)

9
6 I PROCESSI CHE CORRISPONDONO ALLE STRUTTURE2 (JUAN PABLO)
6.1 Processi che permettono il cambiamento di atteggiamento.
Originata dal discorso sul cambiamento degli atteggiamenti, all’inizio della sua ricerca, Rulla è
stato molto attento a capire quali erano i processi dietro la decisione di cambiare un atteggiamento
oppure un’opinione. La psicologia sociale americana si era occupata abbastanza di
quest’argomento. Herbert Kelman3, un professore di etica di Harvard, introdusse una distinzione
che è diventata classica e continua a usarsi fin oggi da parecchi autori. Rulla fa una distinzione
ulteriore nel caso dell’identificazione, ma la differenza più importanti tra loro è che Rulla parla
sempre di valori oggettivi all’ora d’internalizzare.

1. Compiacenza: La persona agisce nello scopo di evitare una situazione sgradevole (una
sofferenza, una punizione), oppure nello scopo di ricevere una soddisfazione (una ricompensa, un
riconoscimento). Per es., un seminarista che accetta di fare il rosario con un gruppo di amici
seminaristi devoti, 5 volte la settimana anche se questo gli costa tempo e fondamentalmente non
condivide questa devozione. Pensa: «se non lo faccio non mi considerano più amico; non sarò più
voluto bene da loro». Quindi, la compiacenza ha una motivazione immatura che non mira alla
realizzazione di un valore cristiano, ma la soddisfazione di certi bisogni. Non crede nei contenuti.
Soltanto accettazione pubblica senza accettazione interna.
Se si pensa alle funzioni dell’atteggiamento, si può dire che entrano in gioco nella compiacenza la
funzione utilitaristica e difensiva.

2. L’identificazione: è il processo con cui la persona accetta l’influenza, la richiesta o i valori di un


gruppo perché conformandosi riesce a definirsi come persona. Una relazione di auto definizione è
una relazione di ruolo che forma una parte dell’immagine di sé della persona. Si possono
distinguere due tipi d’identificazione.
a. L’identificazione non internalizzante. Qui la persona tenderebbe a “giocare il ruolo” cioè
a esercitare la stessa influenza, avere la stessa reputazione della persona o gruppo ammirato
come motivazione. La persona che agisce per identificazione cerca di farlo per guadagnare
la stima di se stessa, o nascondere alcune sue debolezze, rafforzando la relazione con il
modello. Per es., un caso estremo: una novizia s’identifica alla sua maestra; non giura che
per suo nome. Il giorno che scopre alcune debolezze della maestra, la novizia entra in crisi.
La parte dell’immagine di sé gratificata è dissonante con i valori vocazionali.
b. L’identificazione internalizzante. Gli aspetti della persona ammirata sono in armonia con
i valori cristiani del soggetto. S’identifica alla persona perché la sua vita testimonia dei
valori chiari. Per es., la vocazione di tante persone: attraverso l’identificazione al Padre X
che sa toccare i cuori nelle sue prediche; della Sr Y che ha “sacrificato” la sua bellezza per
essere tutta al Signore”, la ragazza C scopre il valore di “Solo Dio basta” e comincia un
percorso di discernimento vocazionale. La parte dell’immagine di sé gratificata è consonante
con i valori vocazionali.

3. L’internalizzazione: in questo processo la persona accetta l’influenza sociale e adotta un


comportamento perché è in armonia con il sistema dei valori che ha accettato come suo. La persona
integra, assimila i valori condivisi. Nel caso della vocazione sarà l’assimilazione dei valori
vocazionali. La persona non agisce per definirsi come una buona religiosa (identificazione),

2 Quest’argomento si trova in PO1029: «Psicologia e antropologia interdisciplinare», nel Seminario 5


(Learning, Memory and Personality).
3 H. C. KELMAN, «Processes of Opinion Change», Public Opinion Quarterly 25/1 (1961), 57–78.
10
nèanche per evitare una critica o ricevere una ricompensa (compiacenza), ma per amore di Dio e del
prossimo. C’è qua l’assimilazione dei valori e la trasformazione di se per mezzo dei valori
assimilati. Gli atteggiamenti consonanti con i valori sono attuati anche in assenza della fonte da
dove sono stati presi. Sono indipendenti dell’approvazione sociale.

A continuazione, il quadro sintesi della teoria di Kelman (attenzione alle differenze accennate con
Rulla). Si presentano i determinanti di ogni tipo di processo. Questo quadro ci spiega perché in
alcune situazioni/persone prevale un tipo di processo o altro.
Compiacenza Identificazione Internalizzazione
Antecedenti
1. Basi per l’importanza Interesse per l’effetto sociale Interesse per l’ancoraggio Interesse per la congruenza
dell’induzione del comportamento sociale del comportamento del comportamento e valori
2. Fonte di potere per Means control Attractiveness Credibilità
l’agente influente
3. Modo di prevalere della Limitazione nella capacità di Delineamento degli requisiti Riorganizzazione dello
risposta indotta scegliere comportamenti del ruolo schema mezzi-fini.
Conseguenze
1. Condizioni della Sorveglianza di un’agente Importanza della relazione Importanza dei valori a
performance della risposta influente. con l’agente mettere in atto
indotta
2. Condizioni di cambiamento Percezione cambiata delle Percezione cambiata delle Percezione cambiata delle
ed estinzione della risposta condizioni per le ricompense condizioni per relazioni condizioni per massimizzare i
indotta sociali autodefinitorie soddisfacenti valori
3. Tipo di sistema Richieste esterne da uno Aspettative che definiscono Il sistema di valori della
comportamentale nel quale è setting specifico. un ruolo specifico. persona.
la risposta indotta

6.2 I FATTORI CHE PORTANO O MENO ALL’INTERNALIZZAZIONE.


Sono:
1. le consistenze-inconsistenze: c’è da dire soprattutto che le consistenze difensive della seconda
dimensione possono far apparire come internalizzazione quello che non lo è, possono generare
nell’individuo valutazioni circa i propri ideali, valori, aspirazioni e azioni come espressioni di reale
trascendenza teocentrica e di vero cambiamento quando in realtà non lo sono
2. la maturità o meno nella prima e nella seconda dimensione: ci si riferisce a virtù/peccato e a
bene reale/bene apparente
3. il processo simbolico: agisce nel senso di creare aspettative, infatti le persone conferiscono a
cose, a valori e ad altre persone dei significati che agiscono come aspettative;
 più una persona è matura nella prima e seconda dimensione più tenderà a
simbolizzare in modo progressivo, cioè con aspettative che tendono a favorire
l’autotrascendenza e perciò l’internalizzazione
 meno una persona è matura più la sua simbolizzazione tenderà ad essere regressiva e
perciò opposta all’autotrascendenza e quindi all’internalizzazione (cfr. il caso di immaturità
nella I e nella II dimensione, di peccato cioè e di inconsistenze inconsce o di consistenze
difensive che generano aspettative irrealistiche)
4. l’influenza sociale:
 le inconsistenze inconsce della II dimensione e il senso di frustrazione che ne deriva
spinge l’individuo a cercare fonti attuali o potenziali di approvazione e accettazione,
viceversa ad evitare fonti di disapprovazione o di punizione (cfr. compiacenza =
accettazione esterna del valore)

11
 le forti opposizioni interne della I e II dimensione inclinano la persona ad adottare
nuovi atteggiamenti o valori perché soddisfano e accrescono l’immagine e la stima che ha di
se stessa (cfr. identificazione internalizzante o meno = accettazione interna del valore)
 più la persona è matura e più riesce a internalizzare i valori.

7 MOTIVAZIONI: LA DIALETTICA TRA CONSCIO E INCONSCIO


7.1 Motivazioni consce e i suoi dinamismi
La dialettica di base si fa presente nelle diverse strutture della vita psichica della persona. Riguardo
al tema delle motivazioni, viene fuori che sia importante distinguere tra livello conscio e inconscio.
Secondo McCurdy, la “coscienza” è il processo di conoscere, che include una grande varietà di
esperienze. La più importante è la distinzione tra il conoscente (Io) e ciò conosciuto. Storicamente,
lo studio della coscienza ha preceduto quello dell’inconscio. Sebbene i contenuti della coscienza
non siano evidenti per gli altri, perché rimangono un’esperienza privata, diventano visibili tramite la
comunicazione. Il privato così diventa pubblico.
L’io: la coscienza precede l’autocoscienza. Una volta arrivato, però, l’io diventa un punto stabile
nel flusso dell’esperienza. Funziona come un organizzatore dando coerenza a quel flusso. L’origine
dell’autocoscienza non è facilmente identificabile con un momento particolare dello sviluppo del
bambino; quando lui capisce per prima volta che non può essere un altro che ammira.
L’intensità dell’autocoscienza varia secondo un continuum abbastanza largo, dal autismo fino alla
esperienza mistica. Alcuni fenomeni mentali possibili grazie all’autocoscienza: mentire, dissociarsi,
comunicare.
Secondo Lonergan: “la coscienza è un conoscere e, in questo senso, è un certo sguardo verso
l’interno”. Coscienza vuol dire che esiste una certa awareness immanente agli atti cognitivi. Gli atti
cognitivi sono intenzionali e consci. Intenzionali perché rendono presente l’oggetto al soggetto.
Consci, perché rendono al soggetto presente a sé stesso. Questi atti cognitivi differiscono tra loro
secondo tre tipi o livelli:
 Coscienza empirica: percepisco il colore e la forma di quella porzione di pizza e
sento l’acquolina in bocca. Mi rendo il conto del fatto materiale delle cose che vedo e provo.
 Coscienza intelligente: capisco che cosa sto percependo. È il livello sul quale
indaghiamo, arriviamo a capire, elaboriamo formule (comprendo che si tratta del mio piato
preferito).
 Coscienza razionale: con la quale riflettiamo, individuiamo e disponiamo in ordine
l’evidenza. Mettiamo giudizio sulla verità o falsità, sulla certezza o la probabilità di
un’asserzione (ma giudico che non è raggiungibile adesso il piato, perché è stampato in uno
volantino pubblicitario).
Tutti questi processi si svolgono nell’unità della coscienza. Tutti questi processi consci sono alla
base di ogni scelta vocazionale, secondo Lonergan.
7.2 Motivazioni inconsce
Non tutte le motivazioni sono presenti al soggetto in modo immediato. Ci interessa discutere
soprattutto l’inconscio affettivo nel sistema motivazionale. C’è anche l’inconscio cognitivo (Piaget)
e l’inconscio spirituale (Frankl, Jung).
Rulla riprende la distinzione di Freud tra livello conscio, preconscio e inconscio (analogia
dell’iceberg), ma con delle modifiche. L’inconscio esiste come forza psicogenica ed è fortemente
attivo nella vita delle persone normali. Rulla propone una via di mezzo tra un’antropologia cristiana
ingenua, dove tutto atto si presume conscio e, per questo, l’intelligenza e la volontà giocano il ruolo
fondamentale; e un pessimismo freudiano, dove tutto è determinato e non solo condizionato,
dall’inconscio.
12
Così, il ruolo principale è delle emozioni e conflitti. La prevalenza in determinate tendenze
acquisite dall’uomo («habitus») di uno o entrambi di questi elementi, determineranno il sorgere
delle dimensioni: I=piuttosto conscia; II=conscia+inconscia; III=piuttosto inconscia.
L’inconscio influirà notevolmente nella vita emotiva (memoria affettiva che può essere conscia ma
soprattutto inconscia, Arnold). L’individuo sa delle sue simpatie e antipatie, ma non si rende conto
della loro relazione con una memoria affettiva del passato che rende incorretta la valutazione, il
giudizio della situazione presente. Più le emozioni sono inconsce, più esse giocano un ruolo
importante nel rendere selettive la memoria, l’immaginazione, condizionando il nostro giudizio.
Esiste un’importante differenza nelle vite di persone prevalentemente dominate dall’conscio oppure
dall’inconscio. Entrambi sono presenti sempre, ma le proporzioni a livello motivazionale possono
variare. Ecco il diagramma di Kubie che lo illustra:

Per Freud, l’inconscio ha cinque caratteristiche o leggi principali che lo descrivono:


1. L’inconscio «tollera» la contraddizione (impulsi e desideri opposti coesistono).
2. L’inconscio è atemporale, i contenuti e le dinamiche del passato e presente si
mescolano.
3. Tutto fluisce liberamente. Un affetto può staccarsi da un’idea per passare ad altra
(cathexis).
4. L’inconscio non tiene conto del mondo esterno.
5. L’inconscio è assertivo, non ci sono dubbi. Ciò che desidera è ciò che vuole.
Alcune «prove» indirette dell’esistenza dell’inconscio, perché la sua presenza attiva viene rilevata
solo per inferenza. Non è osservabile direttamente.
1. I test “proiettivi” come TAT, Rorschach, Rotter, etc.
2. Reazioni comportamentali sproporzionate (intensità o inappropriatezza) a un
determinato stimolo.

13
3. Contraddizioni esagerate in individui intelligenti e competenti.
4. Ripetitività, automatismi e stereotipie comportamentali (compulsioni).

8 CONTENUTI: BISOGNI E VALORI


8.1 Valori della vocazione cristiana.
Si può definire un valore come un ideale astratto e duraturo che possiede una persona e chi donna
senso alla sua vita (Rokeach). Un valore attira la persona e mobilizza le sue energie per
intraprendere un’azione che la aiuti a raggiungere quell’obbiettivo (Per es. la lotta per la giustizia o
la propagazione della fede come valori). Possono essere terminali o strumentali.
Esistono diversi tipi dei valori. Seguendo Joseph de Finance si distinguono 4 tipi dei valori. I due
primi (naturali) concernono alla natura dell’uomo. Gli altri (autotrascendenti) riguardano la persona
umana stessa, il suo “io” in quanto impegnato nell’esercizio della libertà e la responsabilità di auto
trascendersi.
a. Valori infra-umani: comune all’uomo e animali. Come la vita organica, la
sensibilità, l’affettività. In questo punto la nozione del valore è poco distinta di quella del
bisogno. (es. un cane è sensibile all’affetto del suo padrone, come l’uomo…). Livello
psicofisiologico: l’uomo come essere organico. ►«Valori naturali» nella categorizzazione di
Rulla.
b. Valori umani infra-morali: implica la libertà e la responsabilità della persona, ma
non il suo valore morale, senza portare giudizio di valore. Sono le potenzialità che la persona
può utilizzare per il suo bene (e/o male) personale o comunitario. Qui si distinguono i valori
economici (possedere soldi necessari per vivre) e eudemonici (vivere gradevolmente e
confortevolmente); valori spirituali nel senso di proprio allo spirito umano come noetico [la
conoscenza della verità (polo oggettivo) e il desiderio di conoscere la verità (polo
soggettivo)], valori estetici e artistici [es. la bellezza (polo oggettivo) e il gusto della bellezza
(polo soggettivo)], valori sociali (es. la solidarietà, la coesione); i talenti personali (es.
intelligenza…). Livello psicofilantropico: l’uomo come essere sociale) ►«Valori naturali»
nella categorizzazione di Rulla.
c. Valori morali: qualificano la persona o alcuni dei suoi attributi (permettono dire se
un uomo sia buono). Non si descrive le capacità della persona o ciò che fa, ma si porta un
giudizio morale sulle sue azioni, sulla sua vita. (es. X è una persona sincera, al di là delle sue
capacità intellettuali o fisiche, per esempio).
d. Valori religiosi: che hanno a che fare con Dio, principio supremo di ogni valore. E i
valori vocazionali si situano a questo livello. La loro comprensione presuppone la fede e la
fiducia in Dio. Dal punto di vista oggettivo, il valore religioso è anzitutto Dio; dal punto di
vista soggettivo è la religione. C’entra qua la ricerca della volontà di Dio per la nostra santità,
il desiderio di unione con Lui, l’imitazione di Cristo (valori terminali perché propongono una
esistenza ideale e finale), i voti di religione (valori strumentali che sono modi di
comportamento per raggiungere i valori terminali) e altri valori che regolano i valori
strumentali (regole dell’Istituzione, della Chiesa…) ►«Valori autotrascendenti» nella
categorizzazione di Rulla.
Il valore religioso è irreducibile a quello morale, nonostante siano in stretta relazione. I valori
autotrascendenti (a differenza di quelli naturali) impegnano tutta la persona nell’esercizio della sua
libertà per l’autotrascendenza dell’amore teocentrico.

Alcune caratteristiche degli atteggiamenti si possono applicare anche ai valori:


a. Ambiguità: I valori di solito portano all’autotrascendenza, tranne quando siano usati
in senso difensivo o utilitario.
14
b. Composti: anche essi sono composti di un aspetto cognitivo, affettivo e conativo.
c. Strumentalità: può essere prospettiva o retrospettiva (DPV p.41).
Anche ci sono delle differenze:
a. I valori sono pochi e generali; gli atteggiamenti variegati e specifici.
b. I valori sono criteri consci o inconsci che guidano l’agire quotidiano tramite gli
atteggiamenti.
a. I Bisogni
Sono tendenze all’azione che derivano da potenzialità naturali inerenti all’uomo, che cercano
esercizio e attualizzazione. Sono tendenze innate psicosociali (non parliamo qui dei bisogni primari
o viscerogeni). Riguradano gli oggetti in quanto sono importanti per la persona e non tanto in se
stessi. Sono in stretta relazione (infatti, precedono) la valutazione intuitiva propria del desiderare
emotivo (importante per me).
Rulla si appoggia nell’elenco di bisogni di H. Murray, classificandogli come consonanti, dissonanti
e neutrali in relazione ai valori vocazionali autotrascendenti.

9 LA LIBERTA’4
LIBERTA’ ORIZZONTALE LIBERTA’ VERTICALE

E’ l’esercizio della decisione che ha luogo E’ la scelta del sistema di valori in genere, è la
dentro ad un orizzonte già stabilito. decisione per un orizzonte.

N.B. L’orizzonte è il proprio campo di visuale. Ogni dimensione costituisce un vero e proprio
orizzonte: l’orizzonte della I dimensione è costituito dai valori autotrascendenti teocentrici, quello
della III dimensione è costituito dai valori naturali, infine quello della II dimensione è costituito dai
valori congiunti.

LIBERTA’ ESSENZIALE LIBERTA’ EFFETTIVA

* E’ la capacità fondamentale di * La libertà con cui concretamente ci si


autodeterminarsi per il bene. impegna o no di fatto per il bene.
* La persona ha la capacità di intendere e di * E’ presente quando la libertà essenziale viene
volere, cioè la capacità di comprendere, di esercitata con una scelta tra varie alternative per
riflettere e di decidere per eseguire un’azione. una possibile azione.
* Viene compromessa soltanto da patologie * Influenzata dall’inconscio
severe (terza dimensione).

10 SANTITA’5
SANTITA’ SOGGETTIVA SANTITA’ OGGETTIVA
Indica quanto di fatto la persona usa delle E’ costituita non solo dalle capacità libere
capacità, delle possibilità libere ricevute da Dio. dell’individuo, ma anche da quelle che non

4 Cfr. AVC-I, pp. 134-143.


5 Cfr. AVC-I, pp. 201-203.
15
sono libere in lui e che potrebbero essere rese
libere. Indica cioè le disposizioni alla santità di
un individuo se tutte le sue capacità fossero
libere e lui le usasse.

N.B. La distinzione considera solo una differenza di disposizioni della persona alla santità, ma non
tratta il grado di santità.
N.B. A ciascuno dei due tipi di santità corrisponde una sua efficacia apostolica (= manifestazione visibile e
comunicazione sociale dei valori di Cristo). C’è da distinguere tra:
- EFFICACIA = riguarda i valori di Cristo presentati come fini.
- EFFICIENZA = riguarda i mezzi usati per presentare i valori di Cristo.
11

16
12 I SIMBOLI6

IL SIMBOLO. Non si sottomette alle regole della logica, ma alla ambiguità delle
immagini cariche di affetti. Mentre il linguaggio logico lotta per l’univocità di significato, il
simbolo favorisce un grande numero di significati molteplici. Il simbolo fa quello che la logica
non può mai fare: provvede un modo per stabilire una comunicazione interna tra i vari livelli della
nostra vita psichica.

I SIMBOLI POLARI I SIMBOLI COME ELABORAZIONE

* Sono i due poli (S e O) della relazione * E’ la relazione che S stabilisce tra i simboli
intenzionale; questi poli sono caratterizzati dal polari.
tipo di relazione intenzionale che si stabilisce
tra di essi. * Tali simboli riflettono il modo con cui S
* Qui l’elemento importante sono i termini che percepisce e reagisce a O
determinano e originano la relazione.
* Qui l’immagine evoca emozioni o è evocata * L’elemento importante è il significato della
da emozioni. relazione tra i simboli polari.
* SIMBOLI POLARI DELL’OGGETTO:
- sono i valori oggettivi * Qui l’immagine evoca una relazione concreta
stabilita da S con O.
- Dio si serve di simboli per parlarci (natura,
riti, parola della rivelazione, persone...)
* Il simbolo come elaborazione ha una funzione
- il linguaggio esprime i valori oggettivi: le
generativa, può essere parte attiva nella
parole risvegliano emozioni nel S, esse
trasformazione, nella conversione della persona.
condensano infatti affetti e significati.
* SIMBOLI POLARI DEL SOGGETTO:
- sono le emozioni e gli affetti presenti nelle
nostre risposte intenzionali ai valori
dell’oggetto
- sono i valori soggettivi

N.B. E’ possibile che il simbolo polare evochi un’emozione che tende all’autotrascendenza
mentre il simbolo come elaborazione evoca una relazione che blocca l’autotrascendenza.

I SIMBOLI PROGRESSIVI I SIMBOLI REGRESSIVI

* Mediano soprattutto le relazioni che le * Mediano soprattutto le relazioni che le


consistenze non difensive hanno con i vari consistenze difensive e le inconsistenze hanno
oggetti, specie con i valori oggettivi. con i vari oggetti.
* Tali simboli svolgono la funzione: * Tali simboli:
- di esprimere i valori - non favoriscono il progresso ma il
- di favorire più o meno il progresso e la regresso o la stasi verso i valori oggettivi
crescita verso i valori oggettivi - mediano una gratificazione o una difesa
- di mediare l’unione di S con un valore o di S e perciò non lo portano ad
una realtà che va al di là di S e del simbolo autotrascendersi ma lo legano sempre più a se
6 Cfr. AVC-I, pp.148-158.
17
stesso stesso.
* Tali simboli sostengono ed esprimono il bene * Essi sostengono ed esprimono il bene
reale. apparente.

13 MATURITÀ - MATURITÀ
Il concetto di maturità si definisce a partire di tre fattori (quasi uguale a ciò che facciamo per la
diagnosi nel DSM 3¾. (IMS = Indice di maturità dello sviluppo, AVC II, p.36; dopo quattro anni
p.104).
 Capacità di vivere i valori proclamati.
 Qualità delle relazioni interpersonali.
 Capacità di rispettare i propri impegni vocazionali e professionali.

14

18
15 IL SELF (MICHELE)
15.1 Introduzione
Molto semplicemente possiamo dire che l’essere umano è contemporaneamente soggetto e oggetto
della propria vita mentale: è colui che riflette e conosce, sul mondo e su se stesso (self come
soggetto e processo); inoltre conosce se stesso, riflette su di sé (self come oggetto).
Secondo Zollner7 possiamo accostarci al self secondo due grandi prospettive:
1. Self come sottofondo che unifica i vissuti umani: da una parte potrebbe essere come
una centralina senza contenuto proprio che ha solamente funzioni di collegamento; dall’altra
è concepito come un’entità psichica tangibile senza la quale io non posso capire me stesso
come persona e totalità.
2. Il self nelle sue varie sfaccettature: idea si sé, consapevolezza di sé, fiducia di sé,
realizzazione di sé … ecc.

15.2 Definizione e descrizione


Diversi concetti psicologici vengono usati in maniera interscambiabile con il concetto di Self:
identità, io, persona, personalità, experiencing ego. A seconda della scuola psicologica si
attribuisce una diversa sottolineatura: non c’è un confine preciso, ma normalmente i significati si
sovrappongono. In particolare possiamo distinguere tre chiavi di lettura per comprendere il
significato del concetto di self:
1) Self come sinonimo di persona. Il Self è una determinata persona: in questo caso non viene
concepito come istanza psichica autonoma.
2) Self come personalità. Indica temperamento, capacità, potenzialità, valori, caratteristiche
che rendono unica una persona. Obiezione: ma il Self, come istanza psichica propria, è una parte
della persona e non la comprende tutta; per cui aiuta a spiegare alcuni aspetti della personalità
ma non si identifica con essa.
3) Il self è diventato un tema centrale della ricerca psicologica a partire dagli studi di William
James (1880), il quale spiegava che possiamo distinguere due componenti del Self: IO e ME.
L’Io: soggetto che sperimenta, consapevole, che conosce, prende iniziative, riflette sul mondo e
su di sé; il Me: l’io come oggetto, cioè quanto del Sé è conosciuto dall’Io, come io mi vedo; si
tratta dell’Io fenomenico, quello accessibile all’autoconsapevolezza. Inoltre James parlava di tre
costituenti del self: self materiale, self sociale, self spirituale. Dagli studi di James in poi, la
ricerca sul self si è sviluppata nella direzione di un possibile approccio allo studio
dell’integrazione personale. Critica: non si possono separare nettamente l’Io e il Me. L’Io è
legato ai contenuti del Me; il Me si forma in base alla capacità integrativa dell’Io.

Un altro tentativo di definizione di Galimberti: “Il termine self acquista il suo significato a partire
dall’orientamento teorico che ne dispone l’impiego e ne decide l’uso. Tre significati fondamentali:
1) nucleo della coscienza autoriflessiva; 2) nucleo permanente e continuativo nel corso dei
cambiamenti somatici e psichici che caratterizzano l’esistenza individuale; 3) totalità delle istanze
psichiche relative alla propria persona in contrapposizione alle relazioni oggettuali.”8

Noi quindi sappiamo che abbiamo e siamo un self. Il self viene quindi percepito come9:
1. Agente: agente delle proprie azioni a partire dal quelle corporee, accompagnate dal
vissuto che ciò che riguarda il corpo riguarda me; percepiamo di essere agenti che pensano,
percepiscono, sanno; capacità di regolare e controllare le proprie azioni in generale;

7 Seguo come canovaccio per il Self il capitolo tre di A. MANENTI – S. GUARINELLI – H. ZOLLNER,
Persona e formazione, EDB, Bologna 2007.
8 U. GALIMBERTI, Dizionario di psicologia, UTET, Torino 2006, 851.
9 Cfr idem; più appunti presi a lezione.
19
2. Consapevolezza riflessiva: turning our attention back to ourselves;
3. Continuo: la continuità è garantita dai ricordi che hanno una collocazione precisa nel
passato personale in cui è rintracciabile un’identità al di sotto delle mutazioni;
4. Siamo in rapporto agli altri: i comportamenti di relazione e di rifiuto degli altri si
riflettono sulla concezione di sé;
5. Come portatore di valori: in base ai valori si costruisce un sé ideale che la persona
vuole realizzare.
Inoltre possiamo descrivere il self come personalità (ha tratti significativi), ruolo (ciò che si è
tramite le proprie appartenenze), potenziale (in via di sviluppo), portrait/ritratto (attuale= io adesso),
process/processo (io sto cambiando, divenire), attore (cioè agente). Nella prospettiva cristiana è
importante chiedersi quale immagine di sé si porta di fronte al Signore. Da quanto detto si capisce
come il Self sia troppo complesso per definirlo semplicemente.

Possiamo dire quindi anche che il Self assolve una funzione di unificazione di processi e funzioni
della personalità. Non è facile definire il Self però possiamo distinguerne alcune funzioni, seguendo
Allport nella sua analisi: ne individua in particolare sette:
1. Senso corporale: ciò che appartiene al proprio corpo è bene accetto (succhio il
sangue dal mio dito ferito, ma non dalla benda intrisa di sangue);
2. Identità di sé: nonostante cambi il tempo e le circostanze riconosco ciò che mi
appartiene, sia che abbia 3 o 80 anni!
3. Valorizzazione dell’io: se vengo rimproverato o lodato divento conscio di me, come
se fossi sotto i riflettori;
4. Espansione dell’io: comprende tutto ciò che la persona ritiene proprio.
5. Attività razionale: conoscere, percepire la mia attività di conoscere, sperimentarmi
come conoscente;
6. Immagine di sé: la stima di sé;
7. Tendenza del proprium: dietro ogni attività c’è un proprium di un Self che pianifica
e si pianifica; impianto valoriale.
a. Contenuti e processi del Self
Possiamo studiare il Self secondo i suoi contenuti e i suoi processi: sono entrambi difficili da
cogliere.
Contenuti del Self: cosa vivo, cosa penso, come, quando perché, indicano i contenuti del Sé e per
comprenderli è molto importante ciò che la persona dice di se stessa, oltre ad altri dati presi da
indagini indirette e proiettive. Processi del Self: ancora più difficile coglierli, lo si può fare
attraverso test ed esperimenti.
Ogni approccio a questi due elementi rimarrà per forza di cose incompleto e unilaterale: possiamo
distinguere due modelli in cui si prendono in considerazione contenuti e processi come realtà
distinte ma non separate:

A. La molteplicità d’idee e sentimenti che costituiscono i contenuti del Self si possono


ordinare secondo tre prospettive:
1. Prospettiva temporale: mi guardo in una prospettiva temporale, com’ero, come sono,
come sarò; la storia personale;
2. Tensione tra Sé reale e Sé possibile: mondo delle possibilità e dei desideri che nel
corso del tempo si restringe, andando a formare il vero Sé, quello reale e possibile;
3. La valutazione: il Sé si sviluppa anche in base a come mi valuto e mi stimo, ai vissuti
e comportamenti. Entrano in gioco diversi fattori: valori, bisogni, sentimenti, idee,
preferenze personali e sociali.
Questi elementi vanno riordinati dalla persona in modo sensato e utile per andare a formare una
concezione centrale della persona in base alla quale ne rifiuta o integra nuovi aspetti nel quotidiano.
Inoltre la persona si trasforma continuamente in riferimento ai contenuti del Sé, ma nel corso della
vita sperimenta una continuità della propria identità: in questo aiutano i processi del Self che

20
permettono alla persona di assimilare e rielaborare le informazioni rilevanti per il Self. Se i processi
sono positivi la persona può sviluppare un Self:
 Stabile: ma non rigido (io sono così e basta);
 Flessibile: ma che non perde la capacità di difendersi (sono aperto a tutto)

Questi processi hanno due funzioni importanti per fruttuosa crescita del Self (entrambi positivi):
 Pro-attiva: la persona diventa sicura di ciò che è e quindi rafforza l’immagine di sé;
 Re-attiva: i processi rinforzano le tendenze difensive della persona; metto al sicuro la
mia immagine, evito il confronto con realtà potenzialmente minacciose per il Sé e mi
vedo in una luce positiva.

B. Contenuti e processi non sono separabili neppure nel secondo modello. Ciò che sono
(contenuti) lo sono diventato in quanto ho integrato (processi) ciò che ero e ciò che ho
incontrato. Ciò che sono influisce poi nel modo in cui rielaboro. Tale interdipendenza è chiarita
dal collegamento che possiamo rilevare tra tre modi diversi con cui la persona comprende se
stessa e raggiunge la propria identità:
1. Sé individuale: caratteristiche che ho solo io e che mi distinguono dagli altri. Emerge
dal confronto con gli altri: serve a rassicurarmi, proteggermi e garantire il mio sviluppo.
2. Sé relazionale: parti delle rappresentazioni di me che condivido con gli altri,
particolare con altri significativi, e rischiarano il mio ruolo nei modelli relazionali della
mia vita. In esso troviamo le rappresentazioni di relazioni interpersonali come genitore-
figlio, marito-moglie, amico-amica ecc. Tali rappresentazioni si formano in base
all’importanza che diamo loro e a quanto ci plasmano. A questo livello rafforzo relazioni
significative ed esprimo stima per persone importanti.
3. Sé collettivo: in quanto membro di un gruppo mi identifico con determinate
caratteristiche del gruppo stesso.
Queste rappresentazioni sono presenti unitamente nell’unico Self; come interagiscono è ancora
quaestio disputata: per alcuni una è decisiva dal punto di vista strutturale; secondo altri influiscono
in maniera equilibrata; secondo un terzo gruppo ogni rappresentazione ha maggiore influenza in una
determinata area del Self.
15.3 Funzione e struttura del self secondo Rulla
Rulla, come anche Imoda, vedono il Self come finito e limitato, ma anche proteso ad una libertà più
grande: si interrogano sulle motivazioni che sostengono la persona e sostengono che
l’autorealizzazione avviene attraverso l’autotrascendenza: mi trovo totalmente se vado oltre me
stesso. Tale forza motivazionale risiede nel Self dell’essere umano e si può indirizzare verso diversi
obiettivi, naturali e teocentrici. Tale autotrascendenza è caratterizzata dal mio muovermi verso Dio
e i fratelli e dall’adesione ai valore evangelici. Sia Rulla che Imoda si concentrano, nei loro lavori,
più sui contenuti (struttura e sviluppo) che sui processi del Self, anche se poi nella ricerca hanno
affrontato, anche se indirettamente, anche questi ultimi.

SELF FUNZIONALE: orientamento qualitativo dell’unico Self. Lo distinguiamo in:


 Self as trascended: è il Self in quanto guidato principalmente dai bisogni emotivi;
 Self as trascending: si tratta del Self spinto principalmente ad andare verso i valori.
Questa distinzione presuppone che si siano formate nella persona due tendenze del Self: verso ciò
che interessa solo me stesso oppure vero i valori del Vangelo; inoltre il Self funzionale ha in sé
elementi consci o inconsci che tendono verso determinati oggetti: tali intenzioni manifestano
l’interazione tra bisogni somatici ed emotivi e i miei valori personali. Dunque la motivazione di
base del Self si orienta verso due categorie di importanza (vedi sotto emozioni):
 L’importante per me (tendenza egocentrica verso ciò che sta bene a me);
 L’importante in sé o importante intrinseco (presenza e azione amorevole verso gli
altri e verso Dio).

21
STRUTTURE DEL SELF: nel parlare di “struttura” ovviamente non ci si riferisce ad un’idea della
persona concepita a compartimenti stagni: AVC distingue tra Io-ideale e Io-attuale.
 Il primo è costituito dagli ideali personali (self-ideal) e dagli ideali che il soggetto ritiene che
siano importanti per l’istituzione di cui fa parte (istitutional ideal): questi due elementi insieme
(self-ideal-in-situation) possono essere vissuti con più libertà dal soggetto nella misura in cui,
consciamente o inconsciamente, si sforza di vivere maggiormente i propri ideali piuttosto che i
propri bisogni; il secondo, invece, rappresenta il modo in cui la persona agisce in maniera non
corrispondente ai propri valori e ideali, dando maggior spazio ai bisogni egocentrici.
 L’Io attuale presenta tre livelli molto importanti per la comprensione del Self: il proprio
comportamento di cui si ha coscienza, di cui si è consapevoli (Present Behavior); quella parte del
proprio Self che non è cosciente, che fa parte di un’area della propria vita inconscia e alla quale si
può arrivare solamente attraverso l’aiuto degli strumenti posti a disposizione della psicologia del
profondo (Latent Self): questo punto è molto importante per la comprensione delle tre dimensioni;
la parte del Self che si riconosce appartenente ad un gruppo sociale (Social Self).
Il Sé quindi è espressione di diverse intenzioni e tendenze: in sintesi, tutta questa elaborazione si
può riassumere con l’espressione dialettica di base che indica il Self come costituito da tensioni tra
una sua parte prigioniera in se stessa e l’altra che spinge verso i valori teocentrici.
 Quanto esposto avviene in tre dimensioni del Self: quella in cui scelgo in modo conscio tra
virtù e peccato (prima dimensione); quella in cui l’influsso delle dinamiche inconsce e non
patologiche mi porta a scegliere il bene reale o il bene apparente (seconda dimensione); quella
che comprende il continuum tra normalità e patologia (terza dimensione). Nelle tre dimensioni
hanno influsso altri contenuti della psiche: bisogni, emozioni, valori, aspetti cognitivi, come
anche l’inconscio, con il suo maggiore o minore influsso.

15.4 Il Self nel mistero dell’Uomo e nel Mistero di Dio


L’uomo desidera un’identità stabile, però si sente sempre meno capace di sviluppare un Self solido
e sperimenta come una sfida esigente quella di un Self coeso che deve essere rielaborato di nuovo.
La Psicologia del Self oggi ci aiuta a capire come affrontare questo problema: infatti il Self non è
più visto come un monolite immutabile, ma è letto come inserito in un processo di integrazione
continua dei suoi aspetti cognitivi, conativi e affettivi. Quindi i contenuti del Self vanno considerati
come una unità dinamica che permette di comprendere una certa polarità dialettica tra divenire ed
essere: in questo modo si può porre il Self nell’ambito di un mistero insondabile di cui si possono
descrivere contenuti, strutture e sviluppo ma la cui libertà rimane inscritta un oltre più ampio.
Accettare e integrare la dialettica di base tra i poli è la strada per una crescita stabile e sana del Self.

15.4.1Stima di sé10
Come l’uomo sperimenta il proprio Self? La stima di sé è un bisogno naturale senza la quale è
difficile vivere: senza ci si sente inferiori, inadatti. Secondo gli psicologi aver risolto il problema
dell’autostima significa poter dare di sé una valutazione realistica sostanzialmente positiva e
stabile. Le componenti della stima di sé sono:
- La condizione di base: conoscenza oggettiva di se stessi, compreso ciò che si può
conoscere dell’influenza dell’io latente;
- Nascita della stima: capacità di apprezzare quel che si è; valutazione positiva delle
proprie caratteristiche positive e naturali (Io attuale);
- Compimento del processo di stima: sana tensione verso un bene-valore (Io-ideale);
ciò significa: saper riconoscere e identificare il bene reale e il bene totale e saperlo portare a
compimento e maturazione; saper mantenere una distanza ottimale (frustrazione ottimale)
tra io-ideale e io-attuale.
- Pienezza della stima: integrazione del negativo presente nella propria vita (negativo
fisiologico, psicologico e morale).

10 A. CENCINI – A. MANENTI, Psicologia e formazione, EDB, Torino 1986, 141-152.


22
16 EMOZIONI
16.1 Definizioni
Definizione di Zollner (appunti lezione):
Esperienze soggettive che rispecchiano la rilevanza di una situazione per i miei bisogni, interessi,
aspirazioni. Hanno varie componenti ed elementi culturali (imparati ed espressi).

Come trattare con le emozioni?


 Percepire -> dare un nome -> accettare;
 per ciascuno ci sono emozioni più vicine e altre più lontane; più accettabili e meno
accettabili;
 dopo averle riconosciute e accettate, decidere cosa farne;
 dare loro un orientamento e forma in relazione a Gesù Cristo.

Definizione completa della Arnold:


“L’emozione è una forte tendenza appetitiva verso o lontano da qualcosa che è valutato come buono
o cattivo per la persona qui ed ora e che spinge ad un’azione appropriata ed è accompagnata (ma
non iniziata) da modifiche fisiologiche.”

Definizione di Lonergan:
Le emozioni sono il motore/energia della coscienza intenzionale, senza le emozioni il nostro
decidere e conoscere non ha forza: da queste traiamo orientamento in un mondo mediato dal
significato.

16.2 Il desiderare emotivo e quello razionale secondo RULLA – AVC


Quali sono le forze che esprimono le due categorie della motivazione, cioè l’importante per me e
l’importante intrinseco? La risposta sta nella funzione che le emozioni esercitano sulla nostra
motivazione.
Ma che cosa sono le emozioni?
Possiamo distinguere in esse due componenti: una STATICA e una DINAMICA.
 Componente STATICA: costituita dalla valutazione dell’oggetto (appraisal):
buono o cattivo, desiderabile o no, qui ed ora; da cui segue accettazione o rifiuto. Si tratta di
una valutazione IMMEDIATA e INTUITIVA che avviene prima della riflessione.
 Componente DINAMICA: impulso, attrazione verso ciò che è valutato come
piacevole/spiacevole, soddisfacente o insoddisfacente per me qui ed ora. Anche questa è
intuitiva, immediata e diretta.

Per cui, secondo la Arnold, l’emozione è “una tendenza sentita verso qualunque cosa valutata come
buona e via da qualunque cosa valutata come cattiva.” Si tratta di una valutazione immediata,
intuitiva, diretta.

Tale valutazione intuitiva, connessa all’emozione, influisce sul processo decisionale. Vediamo
come:

LA VALUTAZIONE INTUITIVA: un oggetto è desiderabile o meno, qui ed ora, perché soddisfa


o no il mio desiderio. Caratteristiche:
- È automatica;
- È seguita da un impulso dell’emozione verso/via dall’oggetto questa emozione lascia un
RESIDUO tale residuo emozionale costituisce ATTEGGIAMENTI EMOZIONALI (mood –
disposizione emotiva abituale);
- Gli animali sono diretti da valutazione istintiva dovuta allo stato fisiologico, che determina
risposte consumatorie e stereotipate;
23
- L’uomo, come gli animali, stabilisce le PULSIONI su queste valutazioni, per cui le AZIONI
ISTINTIVEsi basano sul PRIMO LIVELLO DELLA VITA PSICHICA. La valutazione intuitiva è sentita
come tendenza all’azione che la segue, come gli animali: TUTTAVIA L’UOMO È CAPACE DI
RISPONDERE A LIVELLO PIÙ ALTO.

Quanto detto sinora è il DESIDERARE EMOTIVO. Ma c’è anche un’altra valutazione, quella
riflessiva o intellettuale.
VOLERE EMOTIVO: percezione memoria affettiva immaginazioni riguardanti il futuro valutazione
intuitiva emozione (azione impulsiva)

LA VALUTAZIONE INTELLETTUALE. Caratteristiche:


- Può nascere dalla tendenza della volontà verso l’azione;
- È costituita da un DESIDERARE RIFLESSIVO oltre che da un desiderare emotivo; inoltre ha
come oggetto il desiderare emotivo e lo valuta. L’impulso concreto, cioè il desiderare emotivo,
nell’uomo è valutato.
- Quindi possiamo dire che la valutazione intuitiva è immediata, mentre la VALUTAZIONE
RIFLESSIVA È SEGUENTE: nell’uomo adulto conscio la valutazione intuitiva non porta subito
all’azione perché è CORRETTA E VALUTATA dalla riflessione successiva, che può essere anche
una decisione difficile, ma è valutata come un bene e per questo è abbracciata: si tratta della
TRASCENDENZA. Cioè il desiderio riflessivo trascende il bene per me, qui e adesso, del
desiderio emotivo.

Dalla VALUTAZIONE RIFLESSIVA consegue l’ATTEGGIAMENTO INTELLETTUALE: si tratta di una


valutazione riflessiva fatta abitualmente e che ha i seguenti caratteri:
- Non deriva necessariamente da un’emozione;
- L’emozione può avere un ruolo nel formarla e mantenerla;
- SORGE DA UNA CONVINZIONE E DA UNA VALUTAZIONE RIFLESSIVA più che da un semplice
giudizio pratico sulla situazione presente va oltre, trascende l’essere toccato qui ed ora da uno
stimolo;
- si riferisce a qualcosa di IMPORTANTE-IN-SE-STESSO (es. politica, educazione, vocazione …)
- possono contenere forti emozioni anche se non sorgono dalle emozioni;
- non è detto che seguano le emozioni (per es. un oggetto ritenuto interessante ma che non è
un bene per sé).

VOLERE RIFLESSIVO: giudizio riflessivo che giudica il precedente processo del volere emotivo
emozione tipicamente umana (azione deliberata)

LaVALUTAZIONE INTUITIVA e QUELLA RIFLESSIVA insieme producono VALUTAZIONI VERAMENTE


UMANE.

16.3 Le Categorie d’Importanza


Le due categorie di importanza, cioè forze motivazionali:
 L’importante per me valutazione intuitiva; desiderare emotivo; volere emotivo;
 L’importante in sé o importante intrinseco valutazione riflessiva; desiderare/volere
riflessivo.

16.3.1 Importante per me


Imprigiona in noi stessi, fa regredire nella propria limitatezza; svanisce e finisce in un senso di
vuoto. È un desiderare emotivo, cioè ciò che è piacevole per me qui ed ora! QUINDI le emozioni e
la valutazione emotiva sono l’elemento dinamico che soggiace alla risposta dell’importante per me.

24
16.3.2 Importante intrinseco
Libera dall’incentrarsi su se stessi; porta verso l’auto-trascendenza, indipendentemente da noi e
dalle nostre disposizioni; l’emozione che deriva da un bene che non dipende da me, ne deriva da
me, che io non posso influenzare, che ha importanza indipendentemente che io lo conosca o ne
gioisca: questo ci eleva, sta sopra di noi e ci porta all’autotrascendenza. Si tratta delle emozioni che
fanno trascendere i limiti dell’essere colpito da stimoli qui ed ora (desiderare emotivo) e si riferisce
a qualcosa che è importante anche in se stesso (desiderare razionale). QUINDI le emozioni della
valutazione razionale sono l’elemento dinamico che sta alla base e sostiene le nostre risposte
all’importante intrinseco.

DIFFERENZE TRA LE DUE CATEGORIE DI IMPORTANZA:


- Sono essenzialmente differenti;
- Sono sostenute da elementi dinamici differenti;
Le differenze non implicano però la separazione nell’agire dell’uomo adulto.

Gli elementi emotivi e razionali con i loro elementi dinamici cono presenti CONTEMPORANEAMENTE
nell’agire dell’uomo, quindi nella sua MOTIVAZIONE (in gradi, proporzioni e prevalenza diverse).

Concetti chiave della Arnold:


Memoria affettiva: le valutazioni primarie lasciano una traccia nella persona e si accumulano dentro
creando una tendenza. Infatti un’emozione una volta sperimentata tende più facilmente ad essere
sperimentata nuovamente. Questa memoria interessa il processo decisionale: nel valutare una
situazione la conosciamo come è adesso, ma ricordiamo anche situazioni simili nel passato, come le
abbiamo affrontate e quale impatto hanno avuto su di noi. Poi immaginiamo quella presente e
stimiamo se sia dannosa o meno. La memoria affettiva riacutizza la reazione emotiva passata così
che quando nel presente si verifica una situazione simile, la tendenza sarà quella a reagire con la
stessa reazione emotiva.

16.3.3Atteggiamento emotivo (emotional attitude)


Definizione. È un residuo dell’esperienza di un’emozione e dei cambiamenti fisiologici che
accompagnano l’emozione. Più l’esperienza e i cambiamenti fisici sono facilitati, più avverranno
facilmente e velocemente la seconda volta. L’emozione facilita l’esperienza e l’espressione di tale
esperienza sino a diventare eventualmente un stabile atteggiamento emotivo. Ogni emozione è
l’apice di un atteggiamento emotivo. Più l’emozione è forte e frequente, più l’atteggiamento sarà
stabile e di diffonderà in situazioni simili (da M. B. Arnold 1960, 186). Emotional attitude is a
habitual emotional reaction (da M. B. Arnold 1960, 190).
Atteggiamenti riflessivi inconsci non possono essere cambiati a seguito della valutazione riflessiva
razionale? Tre elementi: 1) gli atteggiamenti emotivi iniziano a formarsi nell’infanzia quando il
bambino non è ancora capace di una valutazione riflessiva della situazione e della risposta adeguata,
per cui emozioni e atteggiamenti e le aspettative create da esse diventano profondamente radicati. 2)
si perde la “memoria di modalità specifica” relativa agli eventi mentre resta “la memoria affettiva”
per cui una reinterpretazione degli eventi risulta difficile perché mancano i dati concreti che li
hanno determinati. 3) gli atteggiamenti emotivi possono creare aspettative sul comportamento degli
altri verso di noi, per cui questo può influire sul comportamento degli altri verso di noi e provocare
precisamente ciò che ci si aspetta (Rulla AVC, 129-130, che riporta M. Arnold 1960, 184-185,188 e
1970, 176-177).

16.3.4Atteggiamento intellettuale o riflessivo (intellectual attitude)


Gli atteggiamenti non derivano necessariamente dalle emozioni ma possono derivare anche da
convinzioni o dalla volontà (willingness = stato della prontezza per una decisione): es. convinzioni
religiose, politiche ecc. La convinzione basa la valutazione (appraisal), una valutazione che è più di
25
un semplice giudizio, ma è una valutazione studiata e approfondita di un’evidenza disponibile
relativa ad un problema più ampio. Tale giudizio viene preso perché è considerato corretto anche
per il futuro. In sé la convinzione può portare anche un fervore emotivo. Quindi gli atteggiamenti
intellettuali possono contenere forti emozioni proporzionali alle convinzioni che li hanno suscitati,
ma non derivano dalle emozioni. (da M. B. Arnold 1960, 189).

16.3.5Abitudine (habit)
Diverso da emotional attitude ma legata ad essa, infatti l’atteggiamento emotivo è una reazione
emotiva abituale ma non comporta necessariamente che all’emozione sentita abitualmente segua
un’azione abituale. Una emotional attitude diventa un emotional habit solo quando si cede ad essa
(it is given in to) e la si mette in atto. Così quando un’abitudine è pienamente sviluppata, può dar
forza ad emozioni che vanno contro altre o addirittura andare contro obiettivi scelti dalla persona.
Ad una abitudine formata che produce piacere è più difficile resistere. Non è detto che inizi da
un’esperienza piacevole, può iniziare anche per altri motivi (es. di inizia a fumare per sentirsi
grandi), fino a che il piacere connesso all’abitudine viene scoperto. Da questo momento in poi è
data la possibilità di dipendenza, precisamente a causa dell’aspettativa di costanza confermata con
ogni indulgenza/debolezza/vizio. Normalmente non si ha un solo interesse per cui è difficile cadere
in una dipendenza, ma se capita di essere annoiato o depresso o le circostanze favoriscono una certa
indulgenza (es. del commesso a cui è offerto da bere da ogni cliente) il danno della dipendenza è
moltiplicato.

Un’abitudine propriamente parlando non è imparata: si cede ad essa (it is given in to)! La tendenza
a svilupparsi nasce con la prima esperienza di sentimento o emozione, sia essa piacevole o meno.
Per rompere l’abitudine non basta trasformare l’ambito del piacere in uno temporaneamente
spiacevole (es. usare farmaco che crea nausea verso il drink), oppure ridurre gli effetti fisiologici di
dipendenza: anche se questi accorgimenti aiutano non bastano. Per romperla è necessaria una forte
motivazione che garantisca una decisione deliberata di fermare l’indulgenza/debolezza/vizio e/o di
agire contro tale emozione. Questo richiede: 1) rinunciare al piacere della debolezza; 2) soffrire il
disagio del desiderio contrastato; 3) accettare il rischio che la paura ci spinge a evitare; 4)
sopportare il fastidio che la rabbia ci spinge a combattere.
Esiste anche un’abitudine che deriva da scelte deliberate e da un pensare razionale. Per rompere
un’abitudine emotiva, l’abitudine all’azione deve essere sostituita da motivazioni razionali. Infatti
ogni azione decisa dopo una riflessione razionale su basi razionali lascia una inclinazione ad una
azione simile, così come ogni azione che asseconda le emozioni lascia una inclinazione a fare lo
stesso la volta successiva. C’è un’abitudine all’azione che concorda con ciò che è giusto (virtù), e
viceversa (vizio).
È possibile anche sviluppare una abitudine ad un incisivo ragionamento logico, questo è possibile
per ogni essere umano che è interiormente capace di ragionare nei limiti delle sue possibilità. Nei
limiti della propria comprensione, l’uomo può allenarsi a pensare logicamente, oppure alla verbosità
e confusione. È una abitudine che va imparata ma che si rafforza con ogni tentativo riuscito. (es.
dell’insegnante con gli studenti) (da M. B. Arnold 1960, 190-191).

16.3.6 Sentimenti
Una singola situazione di base può durare e svilupparsi in sentimento, a condizione che abbia una
valore che duri oltre l’immediata attrazione sensoriale. Il sentimento può essere concreto o astratto e
deve essere ben definito; non è stereotipato ed è variabile indefinitamente (per esempio, ci sono
diversi modi di amare date le circostanze). Possiamo dire che i sentimenti sono tendenze durature a
reagire emotivamente e apertamente quando è data l’opportunità. Il cuore del sentimento è AMORE
o ODIO, che sono identificabili attraverso le varie azioni o emozioni che da questi emergono.

17 ORIZZONTI DELLE TRE DIMENSIONI


26
Il discorso sugli orizzonti delle tre dimensioni è legato strettamente a quello della libertà e dei
valori. Ogni persona ha una libertà più o meno ampia di trascendersi nei valori autotrascendenti
nelle tre dimensioni.
Nella prima dimensione, che offre il grado più ampio di libertà, l’orizzonte è costituito
prevalentemente dai valori autotrascendenti.
Nella terza dimensione, la meno capace di libertà, almeno per quanto concerne le aree interessate
dalla patologia, l’orizzonte è caratterizzato dai valori naturali.
Nella seconda dimensione, dove l’influsso dell’inconscio sul conscio può più o meno limitare la
libertà, l’orizzonte è formato da valori si autotrascendenti che naturali.

27
18 [AVC II – SINTESI] CAP 3 – CHE COS’È LA PERSONA UMANA NEL
DIALOGO VOCAZIONALE? (VICTORIA)

18.1 Le tre dimensioni della persona umana


18.2 Origine delle tre dimensioni
Nel dialogo vocazionale con Dio, la motivazione della persona umana è sia teleologica che
assiologia. Infatti la persona è spinta da un desiderio illimitato di domandare e che costituisce la sua
capacità (distinta di attualità) di auto-trascendersi per dei valori. Di fatto, nella vita quotidiana la
persona s’incontra con tre tipi di valori oggettivi (naturali, auto-trascendenti e naturali-congiunti)
che pongono delle domande.
Le domande poste dai valori oggettivi che troviamo nella realtà in cui viviamo si incontrano con le
domande che la persona stessa si pone di fronte a detti valori. “Infatti, la persona umana è mossa
dalla forza a priori della sua intenzionalità conscia, la quale precisamente fa avanzare l’uomo
secondo una serie di domande: dalle esperienze degli oggetti allo sforzo di capirli, e poi giudicarli
secondo la verità, e poi di sceglierli secondo il bene, il giusto; in questo modo l’uomo tende a
trascendersi.” (=metodo trascendentale)
I valori auto-trascendenti, a differenza di quelli naturali, hanno un fine teocentrico e interpellano e
impegnano tutta la persona umana secondo un carattere assoluto di esigenza, cioè, impegnano
l’esercizio della libertà e della responsabilità della persona.
È proprio questo incontro tra i valori auto-trascendenti oggettivi e l’intenzionalità conscia e
continuamente trascendente dell’uomo che sta alla base della possibilità di una vocazione della
persona umana da parte di Dio.
Però le tre disposizioni di auto-trascendenza che la persona possiede (per i valori naturali, auto-
trascendenti e congiunti) agiscono contemporaneamente nello stesso unico Io o self, cioè la persona.
Ora questo Io o self è diviso in se stesso dalla dialettica di base che è ontologica, inerente alla natura
della persona: c’è l’io ideale attratto verso l’infinito e l’io attuale attratto verso il finito.
Di conseguenza ci sono nella persona tre tendenze dialettiche tra l’Io trascendente e Io trasceso, che
sono ontologiche e possono essere un ostacolo alle tre disposizioni della persona stessa a
trascendersi per i tre tipi di valori oggettivi. Si hanno così nella persona tre differenti disposizioni
dialettiche per l’auto-trascendenza e che si possono chiamare tre dimensioni. Una prima dimensione
è in relazione ai valori auto-trascendenti; una seconda in relazione ai valori auto-trascendenti e
naturali congiunti; una terza dimensione in relazione ai valori naturali.

«È importante sottolineare che la dialettica di base “favorisce” il sorgere dell’inconscio attraverso la


repressione, che è immanente all’essere umano e entra in azione in casi di tensione determinati da
opposizione tra forze motivazionali. A sua volta, l’inconscio – limitando l’auto-trascendenza che è
la conquista dell’intenzionalità conscia – mantiene o aumenta l’opposizione dialettica, così il
soggetto è ancora più ostacolato nel suo processo illimitato di auto-trascendenza». (AVC III, pg
360)
18.2.1 Struttura, maturità e orizzonti delle tre dimensioni
Le tre dimensioni sono «disposizioni abituali» della persona umana che sono qualitativamente
differenti tra di loro.
La prima dimensione tende prevalentemente verso i valori auto-trascendenti, questo è il suo
orizzonte, ma questo non esclude la sua apertura ai valori naturali; la seconda dimensione ha come

28
orizzonte i valori naturali e auto-trascendenti congiunti e la terza dimensione tende prevalentemente
ai valori naturali, ma questo non esclude anche un’apertura ai valori auto-trascendenti.

19 [AVC III – PG 361-362] PER LA MATURITÀ NELLE DIMENSIONI


19.1 Le conferme esistenziali cercate
L’esistenza di strutture specifiche proprie di ciascuna dimensione
La relazione che esiste tra le caratteristiche delle strutture e la maturità nelle tre dimensioni
L’apertura delle dialettiche di ciascuna dimensione al loro orizzonte specifico
L’esistenza nella motivazione della persona umana non solo delle tre dimensioni, ma anche delle
consistenze difensive, le quali tuttavia non sono «dimensioni» in quanto non hanno un loro oggetto
formale od orizzonte proprio.
19.2 Le conferme esistenziali trovate
Si è confermato che esiste una relazione significativa tra ciascuna delle dimensioni e i loro orizzonti
di valori, cioè, tra la prima dimensione e gli ideali auto-trascendenti; tra la seconda dimensione e gli
ideali sia auto-trascendenti che naturali; la terza dimensione e gli ideali naturali.
Le tre dimensioni sono contemporaneamente presenti in ciascuna persona anche se con maturità
diversa.
19.3 Alcune applicazioni pastorali
- L’antropologia deve precedere la pastorale e la deve ispirare, e non vice-versa. È
sulla base della visione antropologica che si devono poi formulare dei programmi di
formazione vocazionale e pastorale e non vice-versa. L’antropologia deve essere basata
sul carattere teleologico e assiologico proprio della motivazione umana, anzi su di
un’assiologia che è auto-trascendente in senso teocentrico; perciò essa non può rendere
modelli sociali come suoi punti di riferimento.
- L’antropologia cristiana conferma che la persona umana è divisa in se stessa. Questa
divisione è rappresentata non solo dalla prima dimensione ma anche, e in modo
particolare, dalla seconda. Qui la persona è aperta contemporaneamente e
significativamente sia ai valori auto-trascendenti sia a quelli naturali. Inoltre l’inconscio le
può nascondere a se stessa il fatto che la sua apertura agli ideali auto-trascendenti coesiste
con l’apertura agli ideali naturali e forse sono questi i veri sostegni degli ideali auto-
trascendenti proclamati. Per esempio il valore naturale di ricevere può essere il vero
sostegno del valore proclamato di dare agli altri.
Di qui tre problemi pastorali: a) la difficoltà di «discernere gli spiriti», cioè, di stabilire
quando un certo comportamento è solo un bene apparente anziché reale, b) la difficoltà di
aiutare la persona a liberarsi dal bene apparente in quanto l’esercizio della libertà effettiva
della persona può essere limitato dalla seconda dimensione; c) le difficoltà derivanti dalle
possibile distorsioni con cui la persona percepisce, immagina o – simbolizzando –
attribuisce significati a parole, scritti, eventi, altre persone. Quest’ultimo problema può
toccare tutto il processo di catechesi in due modi: i messaggi offerti possono essere
accettati solo per compiacenza o per identificazione non internalizzante senza veramente
raggiungere l’internalizzazione dei valori auto-trascendenti; oppure i messaggi recepiti
favoriscono un’auto-trascendenza egocentrica o filantropica, ma non un’auto-trascendenza
teocentrica. È questa la difficile problematica della formazione profonda delle coscienze e
del favorire il sorgere e lo stabilirsi di convinzioni personali, anziché solo di motivazioni.
- Le tre dimensioni postulano la messa in atto di una pedagogia che comprenda tre tipi
di pedagogia:

29
 Pedagogia rivolta all’aspetto spirituale conscio, senza il quale non può esistere lo
sviluppo della persona verso i valori auto-trascendenti. La conoscenza e l’iniziazione ai
valori cristiani auto-trascendenti rimane un punto di riferimento essenziale per ogni
crescita nella vocazione cristiana. La lotta spirituale tra l’io ideale e l’io attuale si svolge
sempre anche sul piano conscio, spirituale, morale tra bene e male, virtù e vizio, passioni
centrate sull’io e amore teocentrico, Io e Dio. È il campo della libertà che si può
esercitare sia pure nei suoi limiti a scegliere il bene o a rifiutarlo. Ma tante volte questa
lotta assume aspetti confusi e nonostante gli sforzi compiuti con buona volontà, essa non
riesce a porsi nei termini corretti, così, la persona gira a vuoto, perde tempo, si deprime,
accetta soluzioni di compromesso e finisce per adattarsi a una «rinuncia» che è ben
lontana da essere cristiana. In momenti di più acuta chiaroveggenza si riconosce che c’è
«qualcos’altro», ma non si sa cos’è. Il pericolo è dimenticare la domanda e finire la
ricerca, per cui è utile una seconda pedagogia.
 Pedagogia rivolta agli aspetti della persona che si esprimono attraverso le
inconsistenze inconscie e consistenze la cui dialettica sfugge alla coscienza
dell’individuo, intacca l’esercizio della libertà, favorisce una simbolizzazione regressiva.
Lo scopo è quello di affrontare la componente subconscia, identificare le aree di
inconsistenza, permettere alla libertà di esercitarsi a partire da esperienze più realistiche
di sé e del mondo, fondandosi su una comprensione e su giudizi meno influenzati dalla
tendenza a mettere l’Io al centro, scoprire com’è possibile confondere il bene reale con
quello apparente nel caso concreto della propria vocazione e delle proprie scelte.
 Pedagogia rivolta all’area propriamente psicopatologica. L’ambito della sua
applicazione nel campo vocazionale dovrebbe essere previo e limitato, cioè le persone
dovrebbero essere aiutate prima di entrare nelle case di formazione o almeno di essere
ammesse all’ordinazione sacerdotale o ai voti. Anche se l’aspetto della psicopatologia
dev’essere, alcune volte, oggetto di attenzione da parte dei formatori, è bene sottolineare
che il loro compito non è quello di fare «psicoterapia», ma di aiutare le persone a
sviluppare la capacità di internalizzare i valori auto-trascendenti anche mediante
«colloqui personali di crescita vocazionale» (oltre che della Grazia divina).

20 CAP 4 – QUALE ELEMENTO DELLA PERSONA MEDIA L’INIZIO DELLA


SUA VOCAZIONE?

20.1 Origine dell’Io ideale


La persona umana è dotata della capacità dia auto-trascendersi, cioè, di oltrepassare se stessa per
azione della Grazia divina. Quest’auto-trascendenza avviene dall’incontro tra la forza motivante dei
valori oggettivi della realtà (che pone domande alla persona) e la forza dell’intenzionalità conscia
della persona (che pone delle domande che mirano al vero, al bene, al giusto). Ora, la persona
umana può avere un’auto-trascendenza che è egocentrica (ottenere il perfezionamento di se stessi) o
filantropico-sociale (ottenere il perfezionamento della comunità umana) o teocentrica (ci si auto-
trascende, ci si distacca da sé per raggiungere Dio). Quest’ultimo è l’obiettivo finale a cui l’uomo
aspira in quanto Dio è il fondamento di ogni significato e di ogni valore della nostra vita.
Questo tendere ai valori auto-trascendenti rende possibile la «vocazione» dell’uomo da parte di Dio,
è il «punto di contatto» che fonda la possibilità dell’uomo di stabilire un dialogo con Dio.
Ora, la trascendenza per i valori auto-trascendenti porta gli individui a sviluppare una struttura
specifica della propria personalità, la quale agisce come mediatore psico-sociale di detta auto-
trascendenza e che può portare a scegliere gli ideali auto-trascendenti di Cristo e a decidere di
iniziare il cammino vocazionale. Questo mediatore è l’Io ideale o ideale di sé in situazione.

30
20.2 Le conferme esistenziali cercate
Si sono cercate le conferme per le prime tre proposizioni della teoria dell’auto-trascendenza nella
consistenza: Proposizione I – La vocazione cristiana è un processo verso la realizzazione dell’ideale
di sé piuttosto che del concetto di sé (è veramente presente una tendenza più ad auto-trascendersi
che ad auto-realizzarsi?); Proposizione II – La vocazione cristiana è un processo verso la
realizzazione dell’ideale di sé nella situazione o Io ideale (gli individui entrano in vocazione
attraverso la mediazione dell’Io-ideale piuttosto che attraverso la mediazione delle altre componenti
strutturali della personalità); Proposizione III – L’Io ideale per mezzo di cui si esprime l’inizio
dell’impegno vocazionale è caratterizzato più dai valori strumentali e terminali che dagli
atteggiamenti, e il contenuto di questo ideale (valori e atteggiamenti) è costituito più da variabili
auto-trascendenti che da variabili naturali.
20.3 Le conferme esistenziali trovate
 Nelle persone che entrano in vocazione esiste una tendenza ad auto-
trascendersi più che ad auto-realizzarsi. Questo è provato dal fatto che la correlazione
o l’accordo tra gli Ideali Istituzionali (II) e gli Ideali Personali (IP) è maggiore di
quella tra gli Ideali Istituzionali (II) e l’Io manifesto (IM) o concetto di sé. La tendenza
osservata è presente sia per i valori che per gli atteggiamenti.
 Si osserva una tendenza statisticamente significativa per gli ideali auto-
trascendenti ad essere più elevati di quelli naturali.
 La decisione di entrata nell’istituzione vocazionale è mediata dall’Io ideale.
Non si può dire che i giovani che scelgono la via della vocazione siano
significativamente più o meno maturi, per quanto riguarda la prima o la seconda
dimensione, né più o meno normali o devianti per quanto riguarda la terza dimensione,
in paragone con i giovani laici-laiche che non hanno fatto questa scelta. Ciò che li
caratterizza è la presenza di questo più elevato Io Ideale specie per i contenuti auto-
trascendenti. Questo però non elimina la presenza delle tre dimensioni.
 I valori sono più importanti degli atteggiamenti nel differenziare le persone
che entrano in vocazione da quelle laiche.

Si possono riassumere le conferme esistenziali trovate sottolineando cinque punti:


1) L’Io ideale è la struttura della persona che agisce come elemento
predominante nel processo di decisione di entrata, processo che, a sua volta, ha il
suo presupposto in due tendenze della persona: quella ad auto-trascendersi più che
ad auto-realizzarsi, e quella a trascendersi verso ideali auto-trascendenti più che
verso ideali naturali.
2) La decisione di «entrare» è espressa più dagli ideali (valori e atteggiamenti)
auto-trascendenti che dagli ideali naturali.
3) Detta decisione ha luogo più attraverso i valori che gli atteggiamenti auto-
trascendenti.
4) La prevalenza della tendenza ad auto-trascendersi su quella ad auto-
realizzarsi, presente all’entrata in vocazione, può favorire sia l’apertura della
persona all’influenza della Grazia (e di qui al dialogo vocazionale) sia alla sua
auto-trascendenza nell’adempimento della sua missione.
5) La persona tuttavia non è motivata solo dagli ideali, ma dalla complessa
interazione delle tre dimensioni, espressioni della dialettica di base.

20.4 Alcune applicazioni pastorali


La persona umana è chiamata a donare il suo amore, la sua disponibilità, la sua lealtà all’altro e
all’Altro con una motivazione teocentrica che oltrepassa il proprio Io o self. Anzi, l’Io mio e

31
dell’altro non possono diventare la base per valutare le scelte morali e le credenze. La base è l’auto-
trascendenza teocentrica a cui si è teologicamente chiamati e a cui ontologicamente si tende, è il
dono totale di sé all’altro e all’Altro. Perciò la vocazione cristiana non deve diventare idolatria,
cioè, adorazione di se stessi, dei propri desideri, dei propri intenti, dei propri ruoli, della propria
volontà, Vitz chiama «egotismo» in cui l’Io o self e le sue esperienze sono viste come il valore più
alto e l’oggetto ultimo di riferimento e di interesse. Purtroppo questo «egotismo» è entrato in
parecchie dei programmi di formazione dei giovani in vocazione sacerdotale o religiosa come pure
in parecchi degli «stili di vita» di persone in vocazione.
a) La pastorale per ottenere vocazioni sovente sottolinea motivazioni prevalentemente
umane, nel senso di offrire soprattutto ideali naturali: realizzare i propri desideri, ricoprire
e svolgere ruoli di utilità sociale e professionale, sviluppare le proprie doti, i propri talenti,
ecc. ma non basta. La vocazione cristiana è un invito ad essere umani, però anche ad
essere più che umani. Cristo nella sua vita terrena era umano, ma anche più che umano.
L’amore del cristiano non deve nascere dall’uomo, ma da Dio e per Dio sopra ogni cosa, e
per gli uomini come immagine di Dio sulla terra. La vita del cristiano deve essere umana,
ma anche più che umana, cioè completamente cristiana così da diventare una sfida, un
punto interrogativo per le altre persone; altrimenti esse sentiranno che la vita di chi è in
vocazione non è sufficientemente diversa dalla loro e perciò non pone una sfida, un invito
per loro.
b) I programmi di formazione vocazionale sovente sono pianificati secondo modelli che
ostacolano l’auto-trascendenza teocentrica e – senza volerlo – favoriscono invece un’auto-
realizzazione, che si limita agli ideali naturali, cioè essi vanno contro le tendenze di auto-
trascendenza teocentrica che sono presenti nei giovani candidati. L’Io, il self, che viene
promosso da questi modelli è quello che valorizza fortemente l’essere autonomo,
attualizzante, libero da inibizioni, emancipato da ogni forma di «dovresti», di
obbligazioni, anzi indipendente da ogni scopo o fine preciso da raggiungere. Questo
modello difficilmente può essere conciliato con quello di una trascendenza per l’amore
teocentrico come quello di Cristo, di una formazione orientata ai valori auto-trascendenti,
oggettivi e rivelati da Cristo. È fondamentale non subordinare i valori essenziali e
inalterabili rivelati da Cristo ai bisogni espressi da una cultura o dalla pressione di un
gruppo sociale o di un individuo, bisogni che possono essere contrastanti con i suddetti
valori cristiani ed essenziali.
c) Una crescita dei candidati nell’auto-trascendenza teocentrica dipende anche dai
formatori e dalle loro capacità di presentare e di esprimere nella totalità della loro vita i
valori auto-trascendenti di Cristo, anziché dei valori puramente naturali. Di qui
l’importanza di una loro formazione che non si limiti a fornire nozioni teoriche, ma
direttamente e personalmente li aiuti a superare le tendenze all’auto-realizzazione
egocentrica più o meno presenti nella loro personalità.
d) Un’ultima area pastorale in cui l’egotismo può opporsi alla trascendenza teocentrica
dei valori auto-trascendenti è quella dei ruoli. (es. il religioso vuole fare un tipo di
apostolato e non altro magari più utile alla comunità) La vita di un apostolo non deve
essere orientata ai ruoli ma ai valori.

21 CAP 5 – CHI È LA PERSONA CHIAMATA A INTERNALIZZARE?


21.1 Il problema
Un aspetto esistenziale della persona umana è la sua tendenza all’auto-trascendenza teocentrica.
Tuttavia, esiste un’altra forza motivazionale che è ugualmente fondamentale: la dialettica di base.
Perciò, la tendenza all’auto-trascendenza teocentrica dell’Io o self si incontra con le altre tendenze
dell’Io, che – nelle manifestazioni meno mature delle tre dimensioni – si possono fortemente
opporre, e in modo più o meno conscio, ai valori auto-trascendenti proclamati dalla persona. In più,
gli stessi valori auto-trascendenti proclamati all’entrata in vocazione possono essere – almeno in
32
parte – espressione di bisogni subconsci della persona che sono in contraddizione, cioè,
inconsistenti con i valori proclamati (questa è la situazione di circa il 60-80% delle persone che
entrano in vocazione sacerdotale o religiosa). In questo modo, la persona che, all’inizio del
cammino vocazionale, proclama ideali auto-trascendenti, se vuole crescere secondo questa
proclamazione deve anzitutto integrare gli ideali proclamati con il resto della sua personalità;
altrimenti essi rimangono «esteriori», alla «superficie» della sua vita, cioè non sono
«internalizzati». Inoltre detta persona, sin dall’entrata in vocazione, si trova con delle difficoltà
intrinseche ad avanzare in questi processi di integrazione e di internalizazzione.
21.2 Difficoltà metodologiche inerenti al problema (vedere AVC II – pg 75)
21.3 Relazione tra le motivazioni di «entrata» e il processo d’internalizzazione
Si può formulare l’ipotesi generale che la perseveranza e la crescita nell’internalizzazione degli
ideali auto-trascendenti sono, in ultima analisi, in rapporto con il grado di maturità nella prima e
nella seconda dimensione, e perciò al tipo, al grado e al numero di consistenze e di inconsistenze
centrali, conscie e inconscie, tra l’Io attuale e l’Io ideale (proposizione IV della teoria). Sempre
salvo l’azione della Grazia divina.
21.4 La perseveranza in relazione ai vari fattori della personalità
21.4.1 La perseveranza e le tre dimensioni
I dati ottenuti indicano che la maturità dei soggetti connessa con la dialettica propria della prima
dimensione, cioè con il grado di consistenze non difensive è solo moderatamente in relazione con il
fato di perseverare nella decisione iniziale.
La maturità connessa con la seconda dimensione invece è costantemente in una relazione
statisticamente significativa con la perseveranza o no a proseguire nella via della decisione presa
all’inizio. Le persone con un maggiore grado di maturità tendono, in modo significativamente
superiore a quelle con minore grado di maturità, a mantenere tale decisione.
La maturità connessa con la terza dimensione è apparsa scarsamente connessa con la perseveranza,
cioè con la tendenza a operare o no una revisione della decisione iniziale.
21.4.2 Paragone diretto tra le tre dimensioni per la loro capacità di predire la
perseveranza
Ricerche fatte utilizzando un paragone diretto indicano che la seconda dimensione predice la
perseveranza in modo statisticamente significativo, mentre la prima e la terza dimensioni hanno un
potere di predizione significativamente inferiore.
21.4.3 La perseveranza e gli ideali
Si osserva che esiste una tendenza statisticamente significativa per i perseveranti ad avere ideali
(valori, atteggiamenti, e valori e atteggiamenti presi insieme) più elevati dei non perseveranti. Esiste
una tendenza statisticamente significativa per i non perseveranti ad avere ideali naturali più elevati
dei perseveranti.
21.4.4 Paragone diretto tra la capacità della seconda dimensioni e quella degli
ideali auto-trascendenti di predire la perseveranza
È stata confermata l’ipotesi che, mentre la seconda dimensione differenzia i perseveranti dai non
perseveranti in modo statisticamente significativo, gli ideali auto-trascendenti non li differenziano
in modo statisticamente significativo.
21.4.5 Il sorgere delle crisi vocazionali
La proposizione V afferma: a) le crisi vocazionali, che sono influenzate dalla scarsa maturità nella
prima e nella seconda dimensione, all’inizio sono più presenti tra gli atteggiamenti che tra i valori

33
strumentali e terminali auto-trascendenti; b) un peggioramento della crisi può avere la sua radice
non solo in un peggioramento nella prima dimensione, ma prima ancora nella fragilità della persona
dovuta a una condizione di inconsistenze inconscie della seconda dimensione, da lungo tempo
esistente in modo latente.
Gli atteggiamenti sembrano essere i primi a mostrare i segni di una crisi vocazionale nel suo
sorgere. La seconda dimensione sembra essere, come disposizione, la radice della crisi vocazionale
in quanto rende l’equilibrio-disequilibrio tra prima e seconda dimensione molto fragile e così può
scalzare alcuni degli ideali fondamentali per la vocazione.

Gli ideali (soprattutto come valori auto-trascendenti), e non le dimensioni, sono i mediatori psico-
sociali prevalenti del processo di entrata; mentre per la perseveranza, anziché gli ideali, sono le
prime due dimensioni, e specialmente la seconda, a costituire i fattori prevalenti e predisponenti di
influsso.

21.4.6 Le percentuali di perseveranza nei gruppi studiati


Di tutti i soggetti studiati (570) la percentuale di perseveranza è di 14% e quella di abbandono è di
86%. Dai dati si può trarre la conclusione che i valori, e in minor misura gli atteggiamenti auto-
trascendenti, sono un fattore che dispone all’abbandono della vocazione solo quando sono
moderatamente presenti. Tuttavia quando i valori sono fortemente presenti all’entrata, essi non
dispongono necessariamente alla perseveranza e lo stesso può essere detto, almeno in parte, per gli
atteggiamenti.
21.4.7L’internalizazzione in relazione ai vari fattori della personalità
La mancata perseveranza è un indice di non internalizzazione, per molti soggetti almeno come
mancata attualizzazione esistenziale di certi ideali.
Tra le varie componenti della personalità, la pura presenza o no degli ideali auto-trascendenti non
sembra essere il fattore determinante della loro mancata internalizzazione. Anzi, all’opposto, gli
ideali sembrano essere gli elementi influenzati da altri fattori legati alle dimensioni, almeno per la
seconda dimensione.
Il paragone tra l’influsso delle varie dimensioni sembra indicare che è la seconda dimensione ad
avere il più grande influsso sulla resistenza all’internalizzazione. La maggiore resistenza
all’internalizazzione da parte della seconda dimensione appare, oltre che dal più grande influsso
sulla mancata perseveranza, anche dal fatto che è quella che, più delle altre due dimensioni,
peggiora con il passare del tempo, e questo in modo statisticamente significativo.
Il punto è che la seconda dimensione esprime, come le altre due, in modo «centrale» la dialettica di
base come le atre due dimensioni però lo fa con due caratteristiche che combinate non si trovano
nelle altre due dimensioni, cioè, da una parte è aperta agli ideali auto-trascendenti (come la prima) e
perciò importante per il processo di trascendenza e internalizzazione nei confronti di detti ideali;
d’altra parte essa è caratterizzata dalla presenza dell’inconscio che può essere in opposizione, in
contraddizione agli ideali auto-trascendenti (tale opposizione inconscia non c’è nella prima
dimensione). Perciò le inconsistenze centrali della seconda dimensione tra Io ideale e Io attuale
inconscio, tra ideali auto-trascendenti e bisogni inconsci, dispongono detta dimensione a cercare
l’importante per me anziché l’importante per sé dei valori auto-trascendenti. Ne segue che la
seconda dimensione oppone una più grande resistenza all’internalizzazione degli ideali auto-
trascendenti in quanto l’esercizio della libertà effettiva per detta internalizzazione è particolarmente
limitato.
Inoltre, tale limitazione dell’esercizio della libertà effettiva per l’internalizzazione degli ideali auto-
trascendenti tocca il processo di simbolizzazione e il realismo delle aspettative della persona. Più
una persona è matura nella seconda dimensione più tende a simbolizzare in modo progressivo, cioè,
con aspettative che favoriscono la trascendenza per gli ideali auto-trascendenti; ne segue che la
34
persona tenderà ad avere aspettative realistiche circa il suo impegno vocazionale di auto-
trascendenza teocentrica. Viceversa, meno la persona è matura nella seconda dimensione, più
tenderà a simbolizzare in modo regressivo, irrealistico, e così opposto all’internalizzazione degli
ideali auto-trascendenti.
Davanti a questo si può ipotizzare l’esistenza del seguente circolo vizioso che si stabilisce più
fortemente per la seconda dimensione e la porta a un suo peggioramento nella persona:
- La maturità o meno della seconda dimensione, cioè, l’equilibrio e il disequilibrio tra
le inconsistenze e le consistenze centrali limita l’esercizio della libertà effettiva per
l’internalizazzione degli ideali auto-trascendenti.
- Tale limitazione della libertà produce e mantiene anzitutto una simbolizzazione
regressiva che tende all’importante per me anziché all’importante per sé di un’auto-
trascendenza teocentrica; inoltre essa produce e mantiene delle aspettative (espresse da IP-
II), più o meno irrealistiche dell’individuo a proposito dei suoi ruoli vocazionali futuri e
dei suoi giudizi su persone e situazioni;
- A loro volta, tali aspettative poco realistiche resistono fortemente
all’internalizzazione o personalizzazione conforme al sistema oggettivo degli ideali auto-
trascendenti scelti al momento dell’entrata;
- I tre fattori precedenti possono influenzare negativamente la maturità della seconda
dimensione, cioè l’equilibrio esistente tra le consistenze e le inconsistenze centrali. Così il
circolo vizioso ricomincia e la seconda dimensione tende a peggiorare per quanto riguarda
l’internalizzazione.

Nello studio della persona è bene sottolineare una visione d’insieme e sistematica della persona
stessa e perciò antimeccanicista: l’uomo è motivato da unità integrate, non da parti separate. Le
dimensioni non sono dei compartimenti stagni, delle parti ciascuna delle quali è separata dal tutto o
dalle altre, ma sono parti che interagiscono in un tutto.
Tuttavia, ciascuna parte ha la sua forza tale che, se è sufficientemente grande, viene a influenzare
l’insieme della personalità. C’è quindi un’interazione complessa tra le dimensioni.
Le tre dimensioni sono presenti, in modo diverso, in tutti i soggetti. Non tutti i soggetti però sono al
tempo stesso maturi o immaturi per tutte le dimensioni.
Le relazioni tra le varie dimensioni esaminate indicano che, grosso modo, la percentuale dei
soggetti disposti meno favorevolmente all’internalizzazione oscilla tra il 60% e l’80% e, viceversa,
la percentuale dei soggetti più favorevolmente disposti oscilla tra il 20 e il 40%.
Se si tiene presente che nella maggioranza dei casi le persone presentano due o tre inconsistenze
centrali inconscie con relative consistenze difensive, si vede facilmente come per il 60-80% delle
persone si trovi in queste inconsistenze e consistenze difensive la base di una forte resistenza
all’internalizzazione.
È confermata la prevalenza di influsso della seconda dimensione nei confronti della prima e della
terza per la probabilità di internalizzazione. Perciò, sembra essere fondato affermare che una
valutazione della maturità-immaturità della seconda dimensione è un indice sufficientemente
attendibile della disposizione o meno all’internalizzazione degli ideali auto-trascendenti.
21.4.8Quattro sottogruppi e loro relazione con la potenzialità di
internalizzazione
Una valutazione della maturità-immaturità della seconda dimensione è, da sola, un indice
sufficientemente attendibile della disposizione più o meno inconscia e più o meno favorevole
all’internalizzazione degli ideali auto-trascendenti.
La seconda dimensione con la sua realtà è capace di caratterizzare vocazionalmente gruppi di
persone. Considerando anche il criterio della perseveranza o no, si possono distinguere quattro
sottogruppi:

35
 Non nidificatori – sono i perseveranti e che per la loro maturità nella seconda
dimensione sono favorevolmente disposti a internalizzare. In questo modo crescono
nel loro impegno vocazionale. Continuano a mantenere attive sia la prontezza a
rispondere (willingness) che l’atto di volere (willing) in quanto persistono nella
vocazione come maturi.

 Nidificatori – sono i perseveranti, che tuttavia, per la loro immaturità della


seconda dimensione, sono favorevolmente disposti a internalizzare. In un certo senso
si sono costruiti il «nido» deltro l’istituzione vocazionale dove gratificano più o meno
inconsciamente i loro bisogni anziché progredire nell’internalizzazione degli ideali
auto-trascendenti e crescere nell’impegno vocazionale. Questi nidifica tori persistono
nell’atto di volere (willing) della perseveranza in vocazione, ma hanno disposizioni
meno favorevoli per quanto riguarda la prontezza a rispondere del willingness per
l’internalizzazione. Per queste ragioni il loro perseverare è piuttosto regressivo che
progressivo per la crescita vocazionale apostolica e la fecondità apostolica. 72%

 Cambiati – sono coloro che non perseverano e hanno scelto di lasciare la vita
«vocazionale» (sacerdotale o religiosa), ma che sono maturi nella seconda dimensione
e perciò hanno una disposizione favorevole all’internalizzazione degli ideali auto-
trascendenti. Si chiamano cambiati in quanto hanno operato una revisione della loro
decisione iniziale di entrata. Questi cambiati persistono nella prontezza a rispondere o
willingness per quanto riguarda l’internalizzazione, ma hanno cambiato la direzione
nell’atto di volere (willing) per la perseveranza. Per queste ragioni si può pensare che
la loro decisione è un atto maturo.

 Spinti – coloro che non perseverano e hanno scarsa maturità nella seconda
dimensione e quindi una disposizione meno favorevole all’internalizzazione degli
ideali auto-trascendenti. Si possono chiamare spinti in quanto i bisogni inconsci delle
loro inconsistenze centrali limitano l’esercizio della loro libertà effettiva. Infatti,
essendo limitati nella loro willingness, sono realmente meno aperti nei loro atti di
volere (willing) in vista di scegliere e di vivere gli ideali auto-trascendenti. Ne può
seguire più facilmente un cambiamento (su basi meno mature) della decisione iniziale
per quanto riguarda la perseveranza. 74%

I «non nidificatori» sono risultati significativamente più maturi degli altri tre sottogruppi:
«cambiati», «nidifica tori» e «spinti».
Non c’è una differenza statisticamente significativa tra i «nidificatori» e gli «spinti». Questo
significa che essi sono simili per quanto riguarda la loro potenzialità di internalizzazione degli ideali
auto-trascendenti; si potrebbe dire che con la loro decisione di entrata, essi hanno «deciso» di
internalizzare, ma che (nonostante la loro buona volontà), durante i quattro anni di vita religiosa, il
limitato esercizio della loro libertà effettiva, dovuto al blocco delle inconsistenze inconcie, li ha
portati a non fare ciò che era necessario e che consciamente avevano deciso di fare e ancora
consciamente intendevano fare.
Perciò i «nidificatori» e gli «spinti» differiscono nel loro atto di volere (willing) espresso nello stare
in vocazione o nell’uscire, ma, più o meno inconsciamente, essi continuano a «nidificare» dentro o
fuori l’istituzione non essendo diversi per la loro prontezza a rispondere (willingness).

1. Alcune conclusioni suggerite dai risultati


Vedere AVC II – pg 106-109

36
2. Alcune conseguenze per la pastorale vocazionale
Vedere AVC II – pg 109-114

22 CAP 6 – INFLUSSO DELLA FORMAZIONE SULLA POTENZIALITÀ DI


INTERNALIZZAZIONE

22.1 Introduzione
L’essenza della formazione nella vocazione sacerdotale e religiosa consiste nell’aiutare la persona a
sviluppare la potenzialità di internalizzare, cioè di assimilare e di personalizzare gli ideali auto-
trascendenti di Cristo in modo da essere trasformata secondo questi ideali e diventare un «altro
Cristo». D’altra parte l’individuo che è chiamato a internalizzare gli ideali scelti all’entrata, presenta
nella sua personalità delle componenti strutturali dialettiche che hanno già caratteristiche proprie a
ciascun individuo; infatti l’esperienza del passato ha lasciato delle impronte caratteristiche in queste
strutture dialettiche.
22.2 Le conferme esistenziali cercate
22.3 Le conferme esistenziali trovate
Non si osserva alcun miglioramento statisticamente significativo dopo quattro anni di formazione
per tutti i gruppi.
22.3.1Influsso della formazione sulla prima dimensione
Da una parte si nota un certo miglioramento nelle disposizioni riguardanti la potenzialità di
internalizzazione dei valori auto-trascendenti rappresentata dal miglioramento delle strutture della
prima dimensione; dall’atra parte questo relativo miglioramento nelle disposizioni strutturali si
riduce notevolmente se si considerano i segni manifestati nella vita vissuta.
22.3.2Influsso della formazione sulla seconda dimensione
C’è una bassa proporzione di soggetti che migliorano strutturalmente e questa si riduce di nuovo
notevolmente quando si considerano i segni manifestati nella vita vissuta.
22.3.3Influsso relativo della formazione sulla prima e sulla seconda dimensione
Per quanto concerne l’influsso della formazione sulle disposizioni per la libertà effettiva di
internalizzare, per i religiosi e le religiose la prima dimensione migliora (anche se in modo ridotto)
detta potenzialità e tale miglioramento è significativamente superiore a quello che si verifica per la
seconda dimensione.
Mentre la formazione religiosa sembra migliorare la prima dimensione significativamente più di
quanto non faccia migliorare la seconda, tale fenomeno non si verifica per le laiche, dove l’influsso
della formazione non porta a una differenza significativa tra il miglioramento della prima e quello
della seconda dimensione.
I dati indicano che la formazione religiosa influisce significativamente più che la formazione delle
laiche sul miglioramento della maturità propria della prima dimensione.
I dati indicano che la formazione religiosa non ha influito in modo significativamente superiore a
quello della formazione delle laiche sul miglioramento della maturità propria alla seconda
dimensione, cosa che invece si verificava per la prima dimensione.
22.3.4Influsso della formazione con esperienza spirituale intensa sulla prima e
sulla seconda dimensione

37
I dati indicano che la proporzione dei soggetti che migliorano strutturalmente per la prima
dimensione è significativamente superiore a quella di chi migliora strutturalmente per la maturità
della seconda dimensione.
Il noviziato, per quanto riguarda la libertà effettiva in relazione alla potenzialità di internalizzazione
degli ideali auto-trascendenti, tocca relativamente la prima dimensione e in modo
significativamente inferiore la seconda dimensione.
Sembra confermato che la formazione religiosa, anche con un’esperienza spirituale intensa, non
cambia in modo significativo la seconda dimensione in paragone alla prima, che invece migliora
temporaneamente durante il noviziato ma poi sembra mostrare una tendenza all’attenuarsi di tale
miglioramento nel periodo dei due anni successivi al noviziato.
Si può dire che il 91% dei soggetti immaturi e il 93% di tutti i soggetti religiosi non migliora
durante i quattro anni di formazione, quando, oltre al criterio strutturale si chiama in causa il criterio
esistenziale. Tale criterio considera i segni di miglioramento nella disposizione alla potenzialità di
internalizzare gli ideali auto-trascendenti, segni che si manifestano nella vita vissuta.
22.3.5Influsso della formazione sulla terza dimensione
La formazione di quattro anni non cambia, come d'altronde ci si può aspettare, la situazione di
«devianti» o di «normali» presenti all’inizio.
22.3.6Influsso della formazione religiosa su equilibrio o disequilibrio tra la
prima e la seconda dimensione
Il 94% dei soggetti sembrano già piuttosto solidificati nel loro sistema motivazionale per la
potenzialità di internalizzazione. Da questo risultato si può inferire che la loro willingness, positiva
o negativa, conscia e inconscia, sembra essere piuttosto solidificata e non facile da modificare.
La seconda dimensione offre più grande resistenza che la prima dimensione all’influsso della
formazione sull’equilibrio/disequilibrio tra la prima e la seconda dimensione.
22.4 La formazione e gli ideali auto-trascendenti
22.5 Quadro generale riassuntivo dell’influsso della formazione sulla
potenzialità di internalizazzione degli ideali
- La formazione ha favorito un miglioramento degli ideai auto-trascendenti nei primi due anni
(noviziato); però detto miglioramento si è trasformato in un peggioramento complessivo nei due
successivi anni e in un peggioramento tale che gli ideali sono diventati, dopo quattro anni di
formazione, significativamente più bassi di quanto erano all’inizio. Tra altro, dopo quattro anni,
questi stessi ideali peggiorati sono significativamente migliori nelle persone più mature di quelli
delle persone meno mature.
- Per la prima dimensione (conscia) l’influsso della formazione è stato quello di favorire un
suo relativo miglioramento durante i primi due anni. Col passare del tempo, cioè dopo quattro anni
di formazione, tale miglioramento tende ad attenuarsi, ripetendo così – in grado minore – la
configurazione di peggioramento osservata per gli ideali auto-trascendenti.
- Per la seconda dimensione (dove la componente subconscia è importante) l’influsso della
formazione è stato praticamente quasi nullo nel doppio senso che un suo miglioramento è molto
raro e, inoltre, detta dimensione tende a non cambiare: la seconda dimensione tende infatti a
rimanere stabile sia dopo due anni di noviziato (nonostante l’esperienza spirituale intensa e
prolungata dei religiosi), sia dopo quattro anni di formazione.
- Per la Maturità dello Sviluppo della persona nel suo insieme l’influsso della formazione,
com’è ora offerta (senza interesse per la seconda dimensione), non sembra aver toccato le
disposizioni della potenzialità di internalizzare i valori auto-trascendenti di Cristo con amore.
- Va sottolineato il fatto che la seconda dimensione sembra essere un ostacolo notevole nel
miglioramento del processo di internalizzazione nell’amore degli ideali auto-trascendenti di Cristo,
miglioramento che sarebbe lo scopo principale della formazione nella vocazione cristiana sia dei
38
religiosi o religiose che dei laici. Si noti che l’ostacolo posto dalla seconda dimensione all’influsso
della formazione religiosa sull’equilibrio/disequilibrio tra la prima e la seconda dimensione viene
più frequentemente dalle resistenze della seconda dimensione anziché da quelle della prima
dimensione.
 Osservazioni ulteriori
Tendenza alla mancanza di miglioramento nonostante il passare del tempo. C’è una convergenza di
numerosi risultati i quali direttamente e indirettamente suggeriscono fortemente che l’aspetto
immaturo del sistema motivazionale ha tendenza a persistere nonostante la formazione.
Gli individui con discordanze nelle loro dichiarazioni, scritte o orali, fanno parte dei gruppi poco
maturi più sovente di quelli che sono francamente e costantemente negativi nelle loro dichiarazioni.
Tutto questo forse significa che il grado di maturità è influenzato negativamente quando una
relazione con i genitori non è stata solamente difficile ma anche repressa e mantenuta al di fuori del
campo conscio; una relazione difficile con i genitori non conduce necessariamente all’immaturità. Il
fatto di aver represso una difficile relazione coi genitori rappresentandola in seguito in termini
ottimistici e poco realisti, influisce sullo sviluppo più fortemente che l’ammettere senza repressioni
una realtà negativa.
22.5.1Alcune riflessioni finali [AVC II – pg 149-152]
22.5.2Alcune conseguenze pastorali [Vedere AVC II – pg 151-160]

23 CAP 7 – IMPORTANZA RELATIVA DELL’INFLUSSO DELL’AMBIENTE


SULL’INTERNALIZZAZIONE E SULLA PERSEVERANZA

23.1 Introduzione
23.2 I tipi di osservazioni fatte
23.3 Presentazione delle varie osservazioni
Gli effetti dei mutamenti avvenuti nella Chiesa e nella cultura del mondo cristiano dal periodo pre a
quello post-Vaticano II sulle due realtà di base dell’antropologia sarebbero i seguenti:
a) Per la possibilità, capacità all’auto-trascendenza teocentrica, dopo il Vaticano II,
c’è un abbassarsi dei valori auto-trascendenti a cui di fatto aspira l’Io ideale della persona
b) Per la libertà di internalizzare detti valori c’è un cambiamento che è più
apparente che reale; infatti le limitazioni di detta libertà non sono cambiate prima e dopo il
Vaticano II. Più specificamente: prima del concilio Vaticano II il processo di
internalizzazione era compromesso dalla compiacenza e dall’identificazione verticali con
l’istituzione; dopo il Vaticano II, l’internalizzazione è spesso compromessa dalla
compiacenza, ma più frequentemente dall’identificazione orizzontale con vari oggetti
sociali. In entrambi i casi, all’internalizzazione e all’identificazione internalizzante si
sostituiscono in modo significativo o l’identificazione non internalizzante o la
compiacenza.

In generali, i risultati indicano che non ci sono differenze nelle «risultanze» (outcomes) riguardanti
le caratteristiche vocazionali della personalità e la perseveranza nei paragoni tra i periodi pre e post-
Vaticano II. Questo dato conferma le osservazioni fatte di una certa irrilevanza dell’influsso
dell’ambiente sulle tre dimensioni strutturali della persona che appaiono transituazionali e
transtemporali.
Fanno eccezione due serie di dati che esprimono tendenze più che differenze dirette, e che non
contraddicono quella osservazione generale: a) la tendenza degli ideali sia auto-trascendenti che
39
naturali ad essere meno elevati nel periodo post-Vaticano II in paragone a quelli del periodo pre-
Vaticano II. Questa differenza riguarda prevalentemente gli ideali naturali; b) la tendenza
riguardante i quattro sottogruppi della seconda dimensione che all’entrata presentano percentuali
più elevate di «nidificatori» e di «spinti», da una parte, e, dall’altra, percentuali meno elevate di
«non nidificatori» e «cambiati» nel periodo post-Vaticano II paragonato al periodo pre-Vaticano II,
riflettendo così una certa differenza nella selezione iniziale all’entrata.

Riguardo alla percezione dell’ambiente vocazionale i risultati suggeriscono le due seguenti


conclusioni:
a) L’ambiente vocazionale tende ad essere percepito in modo diverso più dalle
femmine che dai maschi; le femmine cioè sono più sensibili all’influsso dell’ambiente
sulla percezione dell’ambiente stesso che non i maschi, almeno per quanto riguarda i tre
aspetti considerati: istituzione (come centro di formazione), tipo di formatore, periodo pre
o post-Vaticano II.
b) Considerando i maschi e le femmine insieme, questi risultati sono in conclusivi, o
perché essi sono contrastanti tra maschi e femmine (come nel caso dell’istituzione e del
periodo pre e post-Vaticano II), o perché non sono significativi (come nel caso del tipo di
formatore).

La differenza di percezione non ha conseguenze importanti per il processo di internalizzazione degli


ideali auto-trascendenti, che è lo scopo principale della formazione.
Le percentuali di perseveranza indicano che non c’è differenza tra maschi e femmine, o che la
differenza non esprime un influsso dell’ambiente, in modo chiaro e prevalente, sulle femmine
piuttosto che sui maschi. In altre parole: l’eventuale più grande influsso dell’ambiente sulle
religiose non tocca la perseveranza delle femmine, sempre e dovunque, più che dei maschi.
I dati indicano che:
- maschi i femmine reagiscono transferenzialmente all’ambiente nella stessa misura
- l’ambiente vocazionale non influisce diversamente sulla maturità o immaturità dei maschi e delle
femmine.

In conclusione, le diversità di percezione dell’ambiente da parte di soggetti maschi e femmine


costituiscono una serie di fattori osservati ma le conseguenze di tale differenza non interessano la
crescita nell’internalizzazione degli ideali auto-trascendenti propri della vocazione cristiana.
Nonostante la diversità di percezioni caratteristiche dei due sessi, la realtà antropologica di fondo
rappresentata dalla maturità-immaturità esistenziale e dalla maturità-immaturità della prima e
seconda dimensione come pure la percezione degli ideali auto-trascendenti non sembra essere
sostanzialmente diversa nei due sessi.

23.3.1Alcune considerazioni di interesse pastorale [AVC II – pg 192-199]

24 CAP 8 – POTENZIALITÀ DI INTERNALIZZARE E CAPACITÀ DI


RELAZIONE CON GLI ALTRI

40
24.1 La relazione con gli altri vissuta come auto-trascendenza nell’amore
teocentrico
La persona umana e il cristiano sono chiamati alla libertà per l’auto-trascendenza nell’amore
teocentrico. D’altra parte, la persona umana è per sua natura sociale e tale socialità si realizza
pienamente nell’amore per gli altri.
La relazione con le altre persone nell’amore però comporta il dono totale di sé fatto alla Chiesa,
come Cristo ha fatto morendo per la sua Chiesa. È solo questo dono totale e sincero di sé che
permette alla persona umana sia di ritrovare pienamente se stessa, crescendo in tutte le sue doti, sia
di rispondere alla propria vocazione, sia di contribuire allo sviluppo della società.
Per che cosa si fa il dono? Il dono di sé deve essere fatto per il bene, per il valore teocentrico del
donante e del ricevente, che supera la chiusura in se stessi, e raggiunge la realizzazione di entrambi.
In altre parole, il dono di sé dell’amore realizza le due persone solo se è motivato da un’auto-
trascendenza teocentrica anziché da una trascendenza egocentrica o filantropico-sociale.
Qual è l’entità del dono che si fa? Il dono di sé deve essere totale, cioè con tutto il proprio cuore,
con tutta l’anima, con tutta la propria mente e con tutte le proprie forze, cosicché si perde la propria
vita per l’Altro e per l’altro.
I risultati delle ricerche indicano che il dono teocentrico è favorito da una disposizione
antropologica che comprende la maturità nella prima, seconda e – talvolta – terza dimensione. Detti
risultati inoltre suggeriscono che la libertà per l’internalizzazione degli ideali auto-trascendenti è un
fattore importante per rendere possibile il dono totale di sé.
Sembrerebbe perciò che, salva l’azione della Grazia, sia possibile formulare la seguente ipotesi: gli
individui che presentano una più grande maturità esistenziale nella prima, seconda e – talvolta –
terza dimensione, insieme con una più grande libertà effettiva per l’auto-trascendenza nella seconda
dimensione (come struttura), sono quelli che dovrebbero essere più disponibili, più liberi per vivere
le loro relazioni con gli altri in un modo che favorisce la loro crescita nell’auto-trascendenza per un
amore teocentrico anziché solo quella nell’auto-trascendenza per un amore filantropico-sociale o
egocentrico. Tale maggiore disponibilità per relazioni con gli altri che tendono a favorire l’auto-
trascendenza teocentrica e ad essere totali sarebbe indicata da una specifica sottostruttura, che è
parte della seconda dimensione di questi individui.
La seconda dimensione quanto più è matura, tanto più di per sé già tende all’auto-trascendenza per
l’amore teocentrico, e quanto meno è matura, tanto più si oppone a tale auto-trascendenza
favorendo così quella per un amore filantropico-sociale o egocentrico.
Dalla ricerca fatta si è confermato che solo nel caso di un alto grado di maturità esistenziale che
dispone anche a un alto grado di libertà per l’auto-trascendenza nei valori teocentricamente auto-
trascendenti, sarà possibile vivere la relazione con gli altri in modo totale e motivato da un’auto-
trascendenza per un amore teocentrico.
24.2 La relazione psico-sessuale con gli altri e con se stessi vissuta come auto-
trascendenza nell’amore teocentrico
La relazione sessuale cristiana matura, sia essa genitale o no, implica una relazione con la totalità
reale della propria persona e con la totalità reale della persona dell’altro; entrambi non possono
essere mai piegati agli scopi utilitaristici, narcisisti del proprio desiderio.
Anche per la relazione psico-sessuale, i fattori dell’auto-trascendenza per l’amore teocentrico e
quello della libertà effettiva per vivere totalmente gli ideali auto-trascendenti, agiscono come
predittori primari per la maturità della relazione psico-sessuale.
La Provvidenza ha disposto che esista una complementarità biologica e psico-sociale tra i due sessi.
Ogni interazione psico-sessuale, sia essa genitale o no, mette in moto nuove e potente forze
motivazionali (cioè forze di natura sessuale) in entrambe le persone interessate.

41
È nozione comune tra i cultori di psicologia del profondo e dello sviluppo che il sesso (inteso non
solo come bisogno istintuale, ma come bisogno psico-sociale con direzione e orientamento sociale)
mostra una grande plasticità e ubiquità. In altre parole, il sesso può essere in relazione e influenzato
da molti e differenti aspetti o disordini della personalità; cioè ogni forza motivazionale della
persona (come per esempio il senso di inferiorità, il bisogno di dipendenza affettiva, l’aggressione,
ecc.) può usare le manifestazioni e le relazioni psico-sessuali come un mezzo per esprimersi, sia
come gratificazione o come difesa della persona sia come espressione dei suoi ideali, anche per gli
ideali auto-trascendenti solo apparenti cioè non reali.
Esistono aspetti, forze motivanti negli individui che possono costituire un indice del maggiore o
minore grado di sviluppo psico-sessuale raggiunto da ciascuna persona. Si potrebbe parlare di un
Indice di Sviluppo Psico-sessuale, che esprime le disposizioni della persona per una maturità o
meno nelle sue relazioni psico-sessuali.
Ipotesi di base: gli individui che presentano una più grande maturità nella prima, seconda e terza
dimensione, insieme con una maggiore libertà effettiva per l’auto-trascendenza nella seconda
dimensione, sono quelli che hanno un grado più alto per l’Indice di Sviluppo Psico-sessuale; a loro
volta, detti individui sono quelli che non presentano «debolezze sessuali» in aree riguardanti la
masturbazione o le relazioni omosessuali o le relazioni eterosessuali.
La frequenza dei comportamenti relativi alle debolezze sessuali deve essere considerata nella
cornice della psicodinamica di tutta la persona.
Le valutazioni cliniche assumono un significato speciale quando le suddette debolezze psico-
sessuali accadono in persone come quelle in vocazione sacerdotale e religiosa, le quali, secondo gli
ideali da loro stesse proclamati, vogliono integrare la loro sessualità e la loro esistenza in un
progetto di vita morale e religiosa per cui esse stesse si sono liberamente impegnate.
Le modalità di valutazione hanno seguito i seguenti criteri:
a) Masturbazione: considerata come una «debolezza» dopo l’entrata sia per i
religiosi maschi, i seminaristi che per le religiose, se presente nei quattro anni di vita
vocazionale come persistente (cioè almeno con una frequenza superiore a quella di 6 volte
all’anno);
b) Omosessualità: considerata presente se nella persona si erano verificate una o
entrambe le seguenti manifestazioni: 1) ogni espressione fisica ripetuta, quale ad esempio
il coito anale, la fellatio, la masturbazione mutua, l’accarezzare i genitali o altre parti
sessualmente sensibili del corpo; 2) presenza di una omosessualità latente o falsa (pseudo-
homosexuality) se la persona mostrava persistenti paure o affetti di omosessualità che
influivano sul suo comportamento;
c) Eterosessualità: considerata presente come «debolezza» psicosessuale se, dopo
l’entrata, c’era la presenza di una o entrambe le seguenti manifestazioni: 1) il frequentare
una persona dell’altro sesso con uno specifico desiderio conscio tendente alla
gratificazione sessuale anche fisica, genitale o no, 2) espressioni sessuali fisiche di
qualsiasi tipo.

La significatività delle differenze ottenute è sempre nella direzione secondo cui le persone con un
più alto grado di maturità per la seconda dimensione hanno anche un più alto grado di sviluppo
psico-sessuale.
Si è riscontrato che i «non nidificatori» hanno un Indice di Sviluppo Psico-sessuale
significativamente più elevato di quello dei «nidificatori».
Si deve concludere che è importante per lo sviluppo delle relazioni psico-sessuali nella direzione
dell’internalizzazione per l’auto-trascendenza teocentrica prendere in considerazione
contemporaneamente le componenti della persona espresse dalle tre misurazioni: Indice di Maturità
dello Sviluppo, seconda dimensione e Indice di Sviluppo Psico-sessuale. Limitarsi a prestare
attenzione a una sola delle tre componenti è rendere più difficile o meno probabile la crescita in
detta auto-trascendenza.
42
Non c’è una corrispondenza tra
- La prima dimensione e l’indice di sviluppo Psico-sessuale
- La terza dimensione e l’indice di sviluppo Psico-sessuale
- Le consistenze difensive e l’indice di sviluppo pisco-sessuale
- L’indice di Orientamento Interpersonale e l’indice di sviluppo psico-sessuale
Si può concludere che l’indice di sviluppo psico-sessuale possiede una validazione convergente e
divergente. Questo significa che il detto indice misura adeguatamente l’aspetto di sviluppo psico-
sessuale in quanto è in correlazione con elementi fondamentali della maturità della persona; d’altra
parte questa misurazione si differenzia sostanzialmente da altri aspetti rilevanti della persona stessa
e quindi rappresenta un’area specifica dello sviluppo dell’individuo.

L’esercizio e l’esperienza di ruolo (anche dei ruoli non psico-sessuali) è utile per l’internalizzazione
se l’individuo gode, come presupposto, di una sufficiente libertà effettiva per l’internalizzazione e
perciò di una certa maturità esistenziale.
A questo proposito è bene ricordare che, come i dati della ricerca indicano, il 60-60% dei soggetti in
vocazione studiati non sembra godere della suddetta libertà effettiva per l’internalizzazione e della
maturità esistenziale.
Perciò le opportunità offerte agli individui per la crescita nella potenzialità di internalizzare gli
ideali auto-trascendenti, sia mediante le relazioni interpersonali sia mediante le relazioni psico-
sessuali, sono utili se tali individui possiedono già un certo grado di libertà effettiva, libertà che non
è ostacolata da disarmonie interiori centrali conscie, o sopratutto – inconscie. Infatti, se le persone
sono veramente libere, esse tendono a scegliere i valori auto-trascendenti dell’importante per sé del
regno di Dio invece dei valori naturali che sono importanti per me e in contraddizione con il regno
di Dio. Dopo tutto, lo scopo finale della vocazione cristiana non è quello dell’auto-realizzazione,
ma quello dell’amore teocentricamente auto-trascendente di se stessi e degli altri.

Considerazioni conclusive:
- La maturità delle disposizioni motivazionali di tutta la persona che è collegata alla
presenza o meno delle debolezze sessuali.
- La maturità-immaturità della prima dimensione non è direttamente correlata con
le debolezze sessuali, né con l’indice di Sviluppo Psico-sessuale. Perciò, per questa area
della persona, l’individuo mantiene la sua libertà effettiva di scelta e questo comporta una
responsabilità morale.
- La maturità-immaturità della seconda dimensione è correlata alle debolezze
sessuali solo indirettamente tramite l’Indice di Sviluppo Psico-sessuale. Perciò la seconda
dimensione non limita la libertà effettiva della persona nell’ambito delle debolezze sessuali
al punto di togliere il senso di responsabilità morale a cui dispone la prima dimensione.
- L’indice di sviluppo psico-sessuale è diverso dalla seconda dimensione ed è una
sottostruttura della dinamica personale che non ha l’importanza «centrale» della seconda
dimensione nella dinamica della persona. Da solo essi sembra non limitare la libertà
effettiva, cosa che invece può essere presente per la seconda dimensione.
- Per la maturità-immaturità della terza dimensione i dati indicano che esiste una
correlazione con le debolezze sessuali. Però tale correlazione è significativa solo per i casi
di psicopatologia che presentano una disorganizzazione del self, cioè solo con i casi di
psicopatologia che sono più gravi.
- La maturità psico-sessuale non corrisponde necessariamente a quella di
orientamento interpersonale nel senso di una maggiore o minore disposizione a vivere le
relazioni interpersonali secondo i valori di un’auto-trascendenza teocentrica. Questa
mancanza di correlazione sembra essere dovuta al fatto che le relazioni eterosessuali, siano
esse genitali o no, mettono in moto anche nuove e potenti forze motivazionali di natura
sessuale in entrambe le persone interessate.
43
- Sono le persone, che hanno già raggiunto un maggiore grado di maturità per
l’indice di maturità dello sviluppo e per la seconda dimensione, quelle che approfittano
positivamente delle relazioni interpersonali e/o eterosessuali per vivere tali relazioni in un
modo orientato all’auto-trascendenza teocentrica. È quindi chiaro che tali relazioni devono
essere usate per l’importante per sé dell’auto-trascendenza per il regno di Dio, anziché per
l’importante per me che è in contraddizione con tale auto-trascendenza.

24.3 Alcune applicazioni pastorali


Si potrebbe dire che la fraternità umana presuppone un’auto-trascendenza teocentrica per l’amore
che corrisponde a ciò che l’uomo è, e dà all’uomo il pieno possesso di sé per il dono totale all’altro.
Il dono di sé deve essere fatto per il bene, per il valore teocentrico del donante e del ricevente; solo
se è motivato da un’auto-trascendenza teocentrica, anziché da una trascendenza egocentrica o
sociale-filantropica il dono di sé dell’amore realizza le due persone.
Il dialogo fraterno tra gli uomini non si realizza con la moltiplicazione delle relazioni tra di essi, ma
su di un altro piano: quello della comunione delle persone che comporta esigenze proprie, le quali
sorpassano largamente l’organizzazione delle cose.
Si sottolinea l’utilità pastorale di sviluppare nelle persone una sana antropologia cristiana.
Nella pastorale bisogna partire dalla formazione profonda della coscienza individuale per giungere a
quella di orientamento sociale, e non vice-versa.
L’immaturità della seconda dimensione è un fattore importante nell’influire sull’immaturità nelle
relazioni con gli altri.
È l’auto-trascendenza teocentrica dell’amore quella che viene proclamata come fine ultimo del bene
comune. Tuttavia l’esperienza mostra che le persone che sanno aver cura di se stesse sovente lo
fanno a spese del bene comune; così facendo esse favoriscono un egocentrismo di persone
immature, confondendo la promozione della persona con una ricerca individualistica di se stessi.
Nel nostro amore per il prossimo dobbiamo seguire l’esempio dell’amore di Dio per noi. L’amore di
Dio è assolutamente spontaneo e creativo. Dio crea i partner del suo amore volgendosi ad essi in
amore, come creazione e grazia. Così dobbiamo fare noi, superando il puro aspetto umanistico del
nostro amore col non aspettare che l’altra persona si dimostri amabile.
Importante sottolineare il rispetto della persona umana nella sua totalità, la sua origine e il suo fine,
che hanno un Dio, in Cristo la loro ragion d’essere, possono essere facilmente dimenticati dagli
«immaturi», la loro forte inclinazione nelle relazioni sociali a bloccarsi solo in un’auto-trascendenza
egocentrica e sociale-filantropica può costituire un grave ostacolo al rispetto della totalità della
persona dell’altro.
L’amore degli «immaturi» per gli altri può in parte essere un amore egocentrico di concuspicenza,
in cui l’importante, il gratificante per me è sub consciamente ricercato anziché il vero bene cristiano
dell’altro. Oppure l’amore degli «immaturi» per gli altri è un amore de benevolenza che cerca il
bene dell’altro, ma solamente un bene che tocca i valori naturali anziché mirare ai valori auto-
trascendenti cosicché la relazione, l’amore non ha la sua origine in Dio e non porta a Dio, ma sub
consciamente si ferma a un livelli naturale socio-filantropico.
Gli esempi di questi beni solo apparenti sono numerosi.
- le amicizie che non sono di aiuto, dove ci si ferma a un’identificazione non
internalizzante o di compiacenza dove quello che si cerca non è un auto-trascendente
crescita in Cristo, ma un sentirsi gratificati e aumentati nell’immagine di se stessi. Sono
amicizie che piacciono, ma non servono per un’ascesi verso l’assimilazione dei valori di
Cristo, verso una trasformazione in lui.
- Le forme di governo in cui si governa non per essere servo che aiuta i sudditi ad
avvicinarsi e a crescere in Cristo ma per piacere loro. La cristianità non è una competizione
per la popolarità; l’esempio di Cristo a questo proposito è molto chiaro: egli non ha cercato
44
di far piacere a tutti, ma di amare tutti per condurli al Padre, anche se questo ha significato
pagare di persona facendosi dei nemici. Questo bene apparente dei leader viene chiamato
in causa da essi col nome di «prudenza, carità, realismo»; e talvolta questi nomi
corrispondono alla realtà; ma altre volte mascherano quello che da parte dei leader è sub
consciamente mancanza di coraggio cristiano nel prendere iniziative, decisioni,
nell’intraprendere e portare avanti con determinazione attività apostoliche, guidati
dall’altruismo dell’importante per sé del regno del Padre.

Il rispetto e l’amore per gli avversari è un po’ il banco di prova per gli «immaturi» nelle relazioni
con gli altri. Infatti, la loro immaturità tende sovente a mutare quello che è solo differenza di
opinione tra le persone in difficoltà di relazione interpersonale o in inimicizia.
Questo avviene anche per un’altra ragione. L’accettazione della diversità di opinione o di azione
dell’altro richiede che, mentre non si rinuncia a professare la verità di ciò che si crede, tuttavia si
tratta l’altro con sufficiente rispetto e amore cosicché si stabilisce un vero dialogo, cioè si è capaci
di parlare insieme e si è disposti a dare ma anche a ricevere; e il ricevere è molto più difficile per
persone come gli «immaturi» che sono orientati a valorizzare ciò che è egocentrico e ciò che è
sociale anziché a superare entrambi per ciò che è teocentrico, cioè per i valori che sovente
richiedono rinuncia di quello che può essere gratificante, difensivo o direttamente (come
egocentrico) o indirettamente (come sociale).
Questa difficoltà a essere disposti non solo a dare ma anche a ricevere può essere particolarmente
sentita in cose religiose. Gli «immaturi» della prima e seconda dimensione sono persone divise in se
stesse specialmente o anche per i valori auto-trascendenti, cioè per i valori per i quali la persona
umana è stata particolarmente creata. Di qui la reazione degli «immaturi» a sentirsi particolarmente
minacciati nella loro «divisione» e perciò nel proprio senso di sicurezza. Come conseguenza essi
tenderanno a reagire alla diversità di idee non per difendere la verità, ma per difendere sub
consciamente la propria persona, la stima di se stessi; e tenderanno a fare questo usando sub
consciamente distorsioni nel loro ascoltare, nel loro giudicare e discernere.
24.4 Riguardo alle relazioni psico-sessuali
GS12 collega la somiglianza umana con Dio all’esistenza dell’umanità come uomo e donna, cioè
con la sessualità. Ma questo collegamento della sessualità umana alla somiglianza della creatura
umana con Dio comporta il fatto che la sessualità umana supera i fenomeni puramente naturali della
riproduzione, per elevarsi a livello di un dialogo fatto di amore psicologico e spirituale, e perciò di
un amore che coinvolge tutta la persona. L’uomo come immagine di Dio è un’essenziale e vivente
relazione a Dio, relazione singolarmente completa a profonda, relazione di Dialogo con Dio. Perciò
la sessualità umana comporta un’auto-trascendenza dell’amore teocentrico di tutta la persona
umana.
La socialità è un fattore che può combinarsi facilmente con la sessualità e condurla a situazioni,
genitali o no, che non necessariamente coincidono con il fine ultimo di amore teocentricamente
auto-trascendente proprio della persona umana.
Le dialettiche centrali della prima e seconda dimensione (e talvolta della terza dimensione), possono
esercitare una funzione debilitante sulla volontà della persona e inclinarla alle debolezze sessuali.
Nella prassi pastorale si tende a negare con molta facilità che esista il peccato personale, specie
nella sfera sessuale. Così tende a negare ogni colpevolezza per la masturbazione, il sesso
prematrimoniale, l’omosessualità, le amicizie eterosessuali chiaramente non ordinate al fine ultimo
della persona umana, ecc. Invece come i dati di ricerca suggeriscono, c’è tutta una gradazione di
responsabilità morale che va giudicata caso per caso, però i casi di mancanza di responsabilità
morale sono una piccola percentuale.
Come conseguenza si constata nella società contemporanea un’attenuazione del senso di peccato.
Un’altra causa di questa attenuazione del senso del peccato va trovata nel fatto che tropo spesso si è
considerato il peccato quasi esclusivamente come una trasgressione delle norme etiche. Ora, a parte
45
il fatto che in certe circostanze tale trasgressione non è accompagnata da una vera responsabilità,
resta anche il fatto più importante che si è dimenticato il vero significato della trasgressione di
queste norme etiche: il significato religioso di alienazione da Dio.
Per quanto riguarda più specificamente le trasgressioni della castità e l’attenuazione del senso del
peccato, forse sarebbe utile nella pastorale sottolineare l’aspetto positivo della castità stessa anziché
quello negativo, cioè accentuare il concetto di dono all’Altro e all’altro anziché il concetto di
rinuncia. La castità è un sacrifici precisamente perché significa rinunciare non a qualcosa di osceno
e basso, ma a qualcosa di bello e buono, che viene donato all’Altro e all’altro.

Per i «maturi», la chiamata alla castità/celibato è in senso positivo un’avventura, l’avventura di chi
crede, portatrice di gioia per chi è chiamato in modo sempre nuovo; essa è esperienza di Dio in
Cristo, prova della sua fede, speranza e carità.
La testimonianza deriva da un valore che testimonia per la sua stessa presenza: l’essere è più
importante del fare.

Il carisma della castità/celibato non è qualcosa a sé stante, completo e dato una volte per tutte. È
qualcosa donato da Dio all’uomo nella sua situazione concreta storica, antropologica e psicologica.
Il compito richiesto da una vita di celibato non è indifferente. Oggi più che mai si conosce
l’importanza del corpo e della sessualità nello sviluppo della personalità. Anche i consacrati per il
regno dei cieli, devono vivere interamente nel loro corpo con il pensiero e le emozioni, nel
sacrificio e nell’azione portando sempre il segno della loro sessualità. Altrimenti, il consacrato non
amerebbe veramente con il suo cuore neppure Dio, né irradierebbe alcun segno valido di
testimonianza per gli altri. «Solo attraverso un’accettazione conscia e il trascendere personale della
corporeità sessualmente differenziata, le rinunce liberamente accettate per il celibato cessano di
essere un ostacolo per lo sviluppo umano, mentale e religioso della persona e diventano sorgenti di
nuova energia, promuovendo gli scopi del celibato cristiano» (Wulf).
Il dono non è un sostituto per il processo lento e laborioso di apprendimento della rinuncia. Esso
mette in moto la lotta, ma nello stesso tempo fornisce un’assistenza che supera lo sforzo umano.
Per questo sopratutti i giovani necessitano di guida e di formazione.
«se i problemi conessi col celibato non sono affrontati e risolti (Worked out), ci sono conflitti
irrisolti e un impoverimento della persona, mentre la consacrazione di tutta la persona a Dio per gli
altri deve condurre il sacerdote alla sua piena maturità» (Neuner)

È importante una formazione che raggiunga le «inclinazioni più profonde della natura umana».

Il rapporto sessuale-genitale può essere usato per esprimere ogni tipo di conflitti individuali, di
bisogni e preoccupazioni, anziché una relazione affettiva piacevole tra due individui.
Per gli «immaturi» della seconda dimensione i significati prevalenti attribuiti alle relazioni sessuali
possono essere molto facilmente ben diversi da quelli di auto-trascendenza dell’amore teocentrico
inerenti alla natura della persona umana e propri della vocazione cristiana; perciò tali significati
invece di aiutare, sono di ostacolo a un’internalizzazione degli ideali auto-trascendenti e così alla
crescita nella vocazione cristiana. Anche se sub consciamente, nella relazione interpersonale, si
finisce per «usare» l’altra persona come un «oggetto» e di rendere più difficile o addirittura di
minare la sua crescita vocazionale. Questo «uso» subconscio dell’altro come «oggetto» può togliere
la responsabilità morale, ma certamente rende più difficile scoprire da soli il danno che si sta
procurando a se stessi e agli altri e quindi liberarsi dagli ostacoli per una crescita nella possibilità di
internalizzare i valori auto-trascendenti. Le dinamiche conscie e subconscie messe in moto da
questo tipo di relazione tra i membri (genitori e figli) delle famiglie indeboliscono o distruggono
l’unità, la stabilità e la felicità delle famiglie stesse.

46
Una vera amicizia è fondata sui valori auto-trascendenti, cioè su di un’auto-trascendenza che cerca
e fa il bene teocentrico che impegna entrambe le persone.
Un’amicizia eterosessuale non può essere fondata sulla ricerca di un legame affettivo che gratifichi
reciprocamente le due persone.

L’antropologia dell’autorealizzazione si basa sul seguente tipo di ragionamento: queste sono


potenzialità della persona quindi la persona si realizza solo se realizza tutte le sue potenzialità.
Invece l’antropologia dell’amore teocentrico sottolinea il fatto «che la persona non può realizzarsi
in modo direttamente proporzionale alla concentrazione su di sé, bensì in modo inversamente
proporzionale alla concentrazione su di sé. Questa è la distinzione principale che porta le due
posizioni in netta contrapposizione: o la persona deve concentrarsi su di sé, o deve dimenticare se
stessa per realizzarsi».
Ora non si tratta di realizzare poche o tutte le potenzialità, ma per quale ragione, per quale fine si
realizzano queste potenzialità: per il servizio del, per ricompensare il proprio «io», o per amore di
ideali che trascendono l’«io»? Paradossalmente l’uomo è ordinato a realizzarsi come conseguenza,
perciò come effetto conseguente della sua auto-trascendenza per l’amore teocentrico.
Come diceva Mounier: «una persona raggiunge la piena maturità solo quando si impegna a una
fedeltà che valga più della vita».
Perciò ogni forma di attuazione sessuale deve essere al servizio della persona, però di tutta la
persona, e primariamente al fine ultimo di amore teocentricamente auto-trascendente a cui è
ordinata. Questo è il vero criterio della sessualità: «crescita creativa e integrativa»; ma crescita che
ha come fine supremo e ordinatore l’amore per un’autentica realizzazione di se stessa.

Le psicodinamiche inconscie della seconda dimensione da una parte rendono le persone meno
capaci di veramente vedere e oggettivamente discernere quanto di immaturo è presente nella
relazione e così portano a un progressivo peggioramento della situazione; d’altra parte, lentamente
ma progressivamente, esse hanno effetti negativi sia nel senso di diminuire la potenzialità di
internalizzazione in particolare e la crescita vocazionale in generale.
Gli «immaturi» (che sono circa il 60-80%), proprio perché sono sub-consciamente divisi in se stessi
e perciò si sentono in qualche modo fragili o bisognosi di appoggio, hanno grande difficoltà a dare
senza cercare di ricevere o senza cercare di difendersi. Si può avere l’impressione di servire l’altro,
ma in fondo sub-consciamente si agisce per essere serviti.
Inoltre la tendenza all’esclusività di frequente porta ad essere gelosi. L’esclusività con un partner
umano facilmente tocca altre aree della vita delle due persone: una diminuzione nella vita di
preghiera, di unione con Dio; la relazione verso la comunità (o gruppo familiare) con cui si vive e
verso cui le persone si possono sentire più scontente oppure diventare meno responsabili; l’essere
chiusi in modo ossessivo nel mondo dei pensieri e di desideri che riguardano l’altra persona.
Per superare queste deviazioni o distorsioni delle amicizie eterosessuali bisogna assumere un
atteggiamento non solo negativo di rinunce, ma uno positivo di un amore teocentricamente auto-
trascendente. Nel contesto di vita consacrata, come puro in quello, del matrimonio, la vita affettiva
dei cristiani richiede non solo delle rinunce, ma anche e soprattutto delle testimonianze presenti in
tre tipi di relazioni. Anzitutto e in modo primario e fondamentale la testimonianza di una profonda
relazione con Dio. Una seconda testimonianza (che segue la prima) necessaria per riempire il nostro
vuoto affettivo, è la relazione con la comunità, col gruppo con cui si vive. Infine c’è la
testimonianza delle relazioni legate alle nostre attività di lavoro e/o di ministero; detta
testimonianza deve essere aperta a tutti, specie ai più bisognosi dell’amore di Dio e del prossimo.
Le tre testimonianze sono le forze positive che ci aiutano a vivere con gioia il senso di vuoto, di
solitudine inerente alla persona umana, perché ci avvicinano sempre più a Dio, fonte della nostra
gioia.

47
Si è apostoli quando si è liberi di avere relazioni molteplici che vanno al di là di una ricerca di
relazioni esclusive e si cerca invece di unire a Cristo, anziché a se stessi, l’altra persona; in altre
parole, si è apostoli quando non si cerca l’importante, il gratificante per me ma l’importante per sé
del Regno. Si è apostoli quando si amano le persone che non possono rispondere all’amore che si
offre a loro o che tradiscono l’amore offerto. Si è apostoli quando sempre si testimonia nella vita la
nostra risposta totale all’amore del Padre per noi. Così ha fatto Gesù.

48

Potrebbero piacerti anche