Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Workshop manual
Model Year 2004
St3
DUCATISPORTTOURING
INDICE GENERALE 0
GENERAL SUMMARY 0
Generalità 0
Description 0 A
Caratteristiche tecniche 0
Specifications 0 C
Uso e manutenzione 0
Use and Maintenance operation 0 D
Vestizione 0
Fairing 0 E
Comandi - Dispositivi 0
Controls - Devices 0 F
Mototelaio 0
Frame 0 H
Motore 0
Engine 0 N
Impianto elettrico 0
Electric system 0 P
Indice generale
General summary
Sezione A Section A
A GENERALITÀ 0 DESCRIPTION 0
1 - CONSULTAZIONE DEL MANUALE 3 1 - HOW TO USE THE MANUAL 3
Struttura del manuale 4 Manual layout 4
Sezione B Section B
D INFORMAZIONI SUL MODELLO 0 MODEL-SPECIFIC
1 - IDENTIFICAZIONE MODELLO 3
INFORMATION 0
1 - IDENTIFICATION DATA 3
E Sezione C
Section C
CARATTERISTICHE TECNICHE 0
SPECIFICATIONS 0
1.1 -DATI TECNICI 3
Generalità 3 1.1 -TECHNICAL DATA 10
F Colori 4 Description 10
Gruppo trasmissione 4 Colours 11
Distribuzione/valvole 4 Transmission unit 11
Sistema di lubrificazione 5 Timing/valves 11
Sistema di scarico 5 Lubrication system 12
Exhaust system 12
G Cilindro / pistone
Cambio
5
6 Cylinder / piston 12
Sistema di raffreddamento 6 Gearbox 13
Ruota anteriore 6 Cooling system 13
Sospensione anteriore 7 Front wheel 13
Ruota posteriore 7 Front suspension 14
H Sospensione posteriore
Freni idraulici
7
8
Rear wheel
Rear suspension
14
14
Sistema di carica / alternatore 8 Hydraulic brakes 15
Sistema di accensione 8 Charging system / generator 15
Sistema di alimentazione 9 Ignition system 15
Luci / strumentazione 9 Control unit 16
L Lights / instrument panel 16
1.2 -INGOMBRI (mm) 17
1.2 -OVERALL DIMENSIONS (mm) 17
2 - RIFORNIMENTI E LUBRIFICANTI 18
2 - FUELS AND LUBRICANTS 18
3 - COPPIE DI SERRAGGIO 19
M Coppie di serraggio mototelaio 19 3 - TORQUE SETTINGS 27
Coppie di serraggio motore 24 Frame torque settings 27
Engine torque settings 32
4 - ATTREZZI DI SERVIZIO 35
Attrezzatura specifica motore 35 4 - SERVICE TOOLS 42
Attrezzatura specifica mototelaio 40 Engine special tools 42
N Frame special tools 47
Sezione D Section D
USO E MANUTENZIONE 0 USE AND MAINTENANCE A
1 - CONTROLLI PRELIMINARI 3
OPERATION 0
Precauzioni per il primo periodo d'uso del motociclo 3
1 - PRELIMINARY CHECKS 3
Controlli prima dell’avviamento 4
Running-in precautions 3
2 - AVVIAMENTO - RISCALDAMENTO Pre-ride checks 4 B
MOTORE 6 2 - STARTING - ENGINE WARM-UP 6
Avviamento motore 6 Starting the engine 6
3 - TABELLA MANUTENZIONE 3 - ROUTINE MAINTENANCE TABLE 10
PERIODICA 8 C
4 - MAINTENANCE OPERATIONS 12
4 - OPERAZIONI DI MANUTENZIONE 12 Cancelling the “Service” indicator on the instrument panel 12
Spegnimento della indicazione “effettuazione tagliando” Checking the engine oil level 13
sul quadro strumenti 12 Changing the engine oil and filter cartridge 14
Controllo livello olio motore 13 Checking valve clearances 16
Sostituzione olio motore e cartuccia filtro 14 Adjusting valve clearances 17 D
Controllo gioco valvole 16 Checking the coolant level 18
Registrazione gioco valvole 17 Changing the coolant 19
Controllo livello liquido raffreddamento 18 Changing the fuel filter 21
Sostituzione liquido refrigerante 19 Changing the air filter 22
Sostituzione filtro benzina 21
Sostituzione filtro aria 22
Changing the brake fluid
Draining the brake circuits
23
25
E
Sostituzione liquido impianto frenante 23 Filling the brake circuits 26
Svuotamento circuiti impianti frenanti 25 Changing the clutch fluid 28
Riempimento circuiti impianti frenanti 26 Draining the clutch circuit 29
Sostituzione liquido impianto frizione 28 Refilling the clutch circuit 30
Svuotamento circuito impianto frizione
Riempimento circuito impianto frizione
29
30
Steering angle adjustment 32 F
Adjusting the front brake and clutch levers 33
Registrazione gioco cuscinetti dello sterzo 32 Adjusting chain tension 34
Registrazione leva comando frizione e freno anteriore 33 Checking brake pad wear. Changing brake pads 35
Regolazione tensione catena 34 Adjusting the throttle and choke cables 38
Controllo usura e sostituzione pastiglie freno 35 Adjusting the position of the gear change and rear
Regolazione cavi di comando acceleratore e starter 38 brake pedals 40 G
Registrazione posizione pedale comando cambio e Adjusting the front fork 41
freno posteriore 40 Adjusting the rear shock absorber 42
Regolazione forcella anteriore 41 Adjusting setup 42
Regolazione ammortizzatore posteriore 42
Variazione assetto moto 42 5 - DIAGNOSTIC INSTRUMENTS 43
Description of the diagnostic tester 44 H
5 - STRUMENTI DI DIAGNOSI 43 Connecting the tester to the motorcycle 45
Descrizione dello strumento di diagnosi 44 The Mathesis Diagnostic Tester 46
Connessione alla moto 45 Checking and adjusting cam belt tension 47
Strumento di diagnosi Mathesis 46 Adjusting the throttle body 51
Controllo e registrazione tensione cinghie distribuzione 47
Registrazione corpo farfallato 51
Checking engine oil pressure
Checking cylinder compression
56
58
L
Controllo pressione olio motore 56 Checking fuel pressure 60
Controllo compressione cilindri motore 58
Controllo pressione carburante 60
Sezione E Section E
A VESTIZIONE 0 FAIRING 0
1 - CUPOLINO - 1 - HEADLIGHT FAIRING -
SPECCHIETTI RETROVISORI 3 REAR-VIEW MIRRORS 3
Smontaggio specchietti retrovisori e plance 4 Removing the rear view mirrors and dash panels 4
B Smontaggio cupolino
Rimontaggio cupolino
6
8
Disassembling the headlight fairing
Refitting the headlight fairing
6
8
Rimontaggio specchietti retrovisori e plance 10 Refitting the rear view mirrors and dash panels 10
2 - CARENATURA 13 2 - FAIRING 13
Smontaggio semicarene inferiori 14 Removing lower side fairings 14
C Rimontaggio semicarene inferiori
Smontaggio carene complete
15
16
Reassembling lower side fairings
Removing the complete fairings
15
16
Rimontaggio carene complete 18 Reassembling the complete fairings 18
Smontaggio scudo frontale 20 Removing the front shield 20
Rimontaggio scudo frontale 20 Reassembling the front shield 20
Section F
Sezione F CONTROLS - DEVICES 0
G COMANDI - DISPOSIZIONE 0 1 - THROTTLE - CHOKE CONTROL 3
Adjusting the throttle and choke cables 4
1 - COMANDO ACCELERATORE - Disassembling the throttle control 5
STARTER 3 Reassembling the throttle control 6
Regolazione cavo di comando acceleratore e starter 4 Removing the choke control 8
Smontaggio comando acceleratore 5 Refitting the choke control 9
H Rimontaggio comando acceleratore 6
Smontaggio comando starter 8 2 - CLUTCH HYDRAULIC CONTROL 12
Rimontaggio comando starter 9 Removing the clutch cylinder assembly 13
Fitting the clutch cylinder assembly 13
2 - COMANDO IDRAULICO FRIZIONE 12 Removing the clutch slave cylinder assembly 14
L Smontaggio gruppo pompa frizione
Rimontaggio gruppo pompa frizione
13
13
Refitting the clutch slave cylinder assembly 15
Sezione G Section G
RUOTE - SOSPENSIONI - FRENI 0 WHEELS - SUSPENSION - BRAKES0 A
1 - RUOTA ANTERIORE 3 1 - FRONT WHEEL 3
Smontaggio ruota anteriore 4 Removing the front wheel 4
Revisione ruota anteriore 5 Overhauling the front wheel 5
Rimontaggio ruota anteriore 7 Refitting the front wheel 7
B
2 - FORCELLA ANTERIORE 8 2 - FRONT FORK 8
Smontaggio forcella anteriore 9 Removing the front fork 9
Revisione forcella anteriore regolabile 10 Overhauling the adjustable front fork 10
Rimontaggio forcella anteriore 17 Refitting the front fork 17
Sezione H Section H
A MOTOTELAIO 0 FRAME 0
1 - SEMIMANUBRI 3 1 - HANDLEBARS 3
Smontaggio semimanubri 4 Removing the handlebars 4
Rimontaggio semimanubri 5 Refitting the handlebars 5
B Smontaggio supporto semimanubri
Rimontaggio supporto semimanubri
6
7
Removing the handlebar mountings
Refitting the handlebar mountings
6
7
Registrazione altezza supporti semimanubri 7 Adjusting the handlebar mountings height 7
2 - STERZO 8 2 - STEERING 8
Registrazione gioco cuscinetti di sterzo 9 Adjusting steering bearing play 9
C Registrazione sterzata
Smontaggio componenti cannotto di sterzo
9
10
Adjusting the steering
Removing the steering head bearings
9
10
Rimontaggio cuscinetti di sterzo 12 Refitting the steering bearings 12
5 - CAVALLETTI 20 5 - STANDS 20
Smontaggio cavalletto laterale 21 Removing the side stand 21
Scomposizione cavalletto laterale 21 Disassembling the side stand 21
Rimontaggio cavalletto laterale 22 Reassembling the side stand 22
E Smontaggio cavalletto centrale 23 Removing the center stand 23
Rimontaggio cavalletto centrale 23 Refitting the center stand 23
H
Sezione L Section L
IMPIANTO DI ALIMENTAZIONE - FUEL SYSTEM - EXHAUST
SCARICO 0 SYSTEM 0
L
1 - DESCRIZIONE IMPIANTO DI 1 - DESCRIPTION OF FUEL SYSTEM 3
ALIMENTAZIONE 3
2 - FUEL TANK 5
2 - SERBATOIO CARBURANTE 5 Raising the fuel tank 7
Sollevamento serbatoio carburante 7 Removing the fuel tank 8
M Smontaggio serbatoio carburante 8 Changing the fuel filler cap assembly 9
Sostituzione gruppo tappo carburante 9 Changing the fuel sensor 9
Sostituzione sonda livello carburante 9 Refitting the fuel tank 10
Rimontaggio serbatoio carburante 10
3 - FUEL PUMP 12
3 - POMPA CARBURANTE Removing the fuel pump 13
N Smontaggio pompa carburante
12
13 Refitting the fuel pump 13
Rimontaggio pompa carburante 13
4 - FUEL FILTER 14
4 - FILTRO CARBURANTE 14 Changing the fuel filter 15
Sostituzione filtro carburante 15
5 - PRESSURE REGULATOR 16
P Changing the pressure regulator 16
6 - THROTTLE BODY 17
7 - AIR FILTER 22
A
6 - CORPO FARFALLATO 17
Smontaggio corpo farfallato completo 18 Removing the filter box 23
Rimontaggio corpo farfallato completo 19 Refitting the filter box 25
4 - STRUMENTAZIONE 25
Sistema cruscotto 25
Funzioni display 28 M
Funzioni cruscotto 40
Sezione N Section N
A MOTORE 0 ENGINE 0
1 - SMONTAGGIO - RIMONTAGGIO 1 - REMOVING – REASSEMBLING THE
MOTORE COMPLETO 5 COMPLETE ENGINE 5
Smontaggio motore 6 Removing the engine 6
B Smontaggio motore
Rimontaggio motore
8
9
Disassembling the engine
Reassembling the engine
8
9
Description 0 B
P
sezione / section Generalità
A Description
1 - CONSULTAZIONE DEL MANUALE 3 1 - HOW TO USE THE MANUAL 3
Struttura del manuale 4 Manual layout 4
A
2 - SIMBOLOGIA - ABBREVIAZIONI - 2 - SYMBOLS - ABBREVIATIONS -
RIFERIMENTI 5 REFERENCES 5
Caratteristiche prodotti 6 Product specifications 8
Importante Caution
Alcune sezioni di questo Some of the sections of this
manuale non sono presenti perchè il manual are not present, being the
motoveicolo è sprovvisto di tali relevant parts not installed on the
D 2
particolari. vehicle.
Importante Caution
La struttura del manuale è stata The manual structure has been
studiata in modo da comprendere designed to be applied to all the
E tutte le tipologie dei modelli prodotti
da DUCATI MOTOR HOLDING.
different models manufactured by
DUCATI MOTOR HOLDING.
Per una maggiore facilità di lettura del To make reading easier, the sub-
manuale, l’indice dei capitoli viene sections table of contents is kept
tenuto costante per tutti i modelli. unchanged for all models.
F 2
A I prodotti usati per il serraggio, la sigillatura e la lubrificazione degli elementi verranno rappresentati all’interno della figura con un
simbolo. La tabella riporta i simboli utilizzati e le caratteristiche relative ai vari prodotti.
L 2
LOCK
compatibile.
M 4
LOCK 4 Sigillante per piani ad alta reistenza meccanica e Loctite 510
ai solventi. Resiste al alte temperature (fino a
LOCK 200°C), sigilla pressioni fino a 350 Atm e colma
giochi fino a 0,4 mm.
LOCK 5 Adesivo strutturale permanente per Loctite 128455
P 6
LOCK
per acqua e ogni tipo di gas (ad eccezione
dell'ossigeno). Massima capacità di
riempimento: 0,40 mm (gioco diametrale).
E
Pasta sigillante per tubi di scarico. Autosigillante Fire gum holts
si indurisce al calore e resiste a temperature
superiori a 1000°C.
Spray impiegato nel trattamento degli impianti SHELL
elettrici. Rimuove umidità e condensa e offre alta Advance Contact Cleaner F
resistenza alla corrosione. Idrorepellente.
A Symbols inside the diagram show the type of threadlocker, sealant or lubricant to be used at the points indicated. The table below
shows the symbols together with the specifications for the threadlockers, sealants and lubricants to be used.
LOCK 10 Product for metal parts to seal and lock freely Loctite 128443
10
LOCK
sliding parallel or threaded couplings. Resistant C
to high mechanical stress and high temperature,
solvent-proof and chemical-proof.
LOCK 11 Instantaneous jelly sealant featuring tensile / cut Loctite 454 gel
11 strength
LOCK
D
DUCATI liquid gasket 942470014
Attenzione
L'olio motore usato, se lasciato
Warning
Prolonged or repeated contact
A
ripetutamente a contatto con with engine oil may cause skin
l'epidermide per lunghi periodi di cancer. If exposed to engine oil on a
tempo, può essere all'origine di cancro daily basis, make it a rule to wash
epiteliale. Se l’olio motore usato viene your hands thoroughly with soap right
manipolato quotidianamente, si after handling engine oil. Keep away B
consiglia di lavare al più presto ed from children.
accuratamente le mani con acqua e
sapone dopo averlo manipolato. Brake lining debris
Tenere lontano dalla portata dei
Never attempt to clean the brake
bambini.
assembly using compressed air or a C
dry brush.
Polvere dei freni
Non far mai uso di getti di aria Brake fluid
compressa, o di spazzole asciutte per
pulire il complesso dei freni. Warning
Avoid spilling brake fluid onto D
Fluido per freni plastic, rubber or paint-finished parts
or they will damage. Protect these
Attenzione parts with a clean shop cloth before
Il rovesciamento del fluido sulle proceeding to service the motorcycle.
parti di plastica, di gomma o Keep brake fluid away from children.
verniciate della motocicletta può E
causare danni alle parti stesse. Prima Coolant
di procedere alla manutenzione del
Engine coolant contains ethylene
sistema, appoggiare un panno da
glycol, which may ignite under
officina pulito su queste parti ogni
particular conditions, producing
volta che si procede all'esecuzione
delle operazioni di servizio. Tenere
invisible flames. This means that F
ethylene glycol will not produce
lontano dalla portata dei bambini.
visible fire when burning, but may
cause severe burns.
Liquido di raffreddamento
In certe condizioni, il glicole etilenico
presente nel liquido di
Warning
Take care not to spill engine
G
raffreddamento del motore è coolant on exhaust system or engine
combustibile e la sua fiamma non è parts. These parts may be hot and
visibile. Se il glicole etilenico si ignite the coolant, which will burn
accendesse, la sua fiamma non è producing invisible flames.
visibile ma esso è in grado di
procurare serie ustioni. Coolant contains ethylene glycol. It is
H
an irritant and is poisonous when in-
Attenzione gested. Avoid contact with skin and
Evitare di versare liquido di keep away from children.
raffreddamento del motore sul Never remove the radiator cap when
sistema di scarico o su parti del the engine is hot. Coolant is under L
motore. Queste parti potrebbero pressure and may cause scalds if
essere sufficientemente calde da ejected.
accendere il liquido che quindi brucia
senza fiamme visibili. The cooling fan operates
automatically. Keep hands away and
Il liquido di raffreddamento (glicole make sure your clothing does not M
etilenico) può causare irritazioni della snag on the fan.
pelle ed è velenoso se inghiottito.
Tenere lontano dalla portata dei
bambini.
Non rimuovere il tappo del radiatore
quando il motore è ancora caldo. Il
N
liquido di raffreddamento è sotto
pressione e può provocare ustioni.
A Attenzione
La batteria libera gas esplosivi;
Warning
The battery generates
tenere lontane scintille, fiamme e explosive gases. Keep all sources of
sigarette. Verificare che, durante la sparks and naked flames as well as lit
ricarica della batteria, la ventilazione cigarettes well away from the battery.
della zona sia adeguata. Make sure that there is adequate
B ventilation in the area where the
Regole per le operazioni battery is charged.
di manutenzione
General maintenance
Consigli utili indications
C La Ducati consiglia, onde prevenire
A word of advice
inconvenienti e per il raggiungimento
del migliore risultato finale, di Ducati would like to suggest that you
attenersi genericamente alle seguenti follow the instructions below so to
norme: ensure an efficient, fault-free
D - in caso di una probabile riparazione
valutare le impressioni del Cliente,
motorcycle operation.
- When diagnosing breakdowns,
che possono evidenziare anomalie primary consideration should always
di funzionamento del motociclo, e be given to what the customer
formulare le opportune domande di reports. Your questions to the
chiarimento sui sintomi customer should aim at clarifying
E dell'inconveniente; the problem.
- diagnosticare in modo chiaro le - Diagnose the problem
cause dell'anomalia. Dal presente systematically and accurately before
manuale si potranno assimilare le proceeding further. This manual
basi teoriche fondamentali, che provides the theoretical background
peraltro dovranno essere integrate for troubleshooting that should be
F dall'esperienza personale e dalla combined with personal experience
partecipazione ai corsi di and attendance at Ducati training
addestramento organizzati courses.
periodicamente dalla Ducati; - Repair work should be planned
- pianificare razionalmente la carefully in advance to prevent any
G riparazione onde evitare tempi morti
come ad esempio il prelievo di parti
unnecessary downtime, for
example picking-up of required
di ricambio, la preparazione degli spare parts or arrangement of
attrezzi, ecc.; required tools, etc.
- raggiungere il particolare da riparare - Time and money can be saved by
limitandosi alle operazioni limiting the number of operations
H essenziali. A tale proposito sarà di
valido aiuto la consultazione dello
needed to reach the part to be
repaired. The disassembly
schema relativo alla sequenza di procedure in this manual describes
smontaggio, esposto nel presente the most efficient way to reach a
manuale. part to be repaired.
Model-specific information 0 B
P
sezione / section Informazioni sul modello
B Model-specific information
1 - IDENTIFICAZIONE MODELLO 3 1 - IDENTIFICATION DATA 3
H
A
C
Punzonatura del motore
Versione Europa
Data punched on engine
Europe version
D
ZDM 996W4B *000002*
1 2 3
E
Punzonatura del motore
Versione USA
Data punched on engine
F USA version
TB5 X 000001
G
1 2 3
Technical specification 0 B
P
sezione / section Caratteristiche tecniche
C Technical specification
Generalità A
Riferimento Dati tecnici
Ingombri del veicolo Lunghezza totale 2070 mm
Larghezza totale 906 mm
Altezza totale 1274 mm
B
Interasse 1430 mm
Altezza manubrio da 910 a 930 mm
Altezza sella 820 mm C
Altezza pedane anteriori 370 mm
Altezza pedane posteriori 535 mm
Altezza minima da terra 165 mm
Peso a secco 214 kg D
Peso a pieno carico Non superiore 420 Kg
Telaio Tipo Tubolare a traliccio in tubi di acciaio ALS 450
Inclinazione cannotto 24°
Angolo sterzo 30° dx e sx
E
Avancorsa 102 mm
Cerchio anteriore In lega leggera a tre razze
Dimensione cerchio anteriore MT 3,50 x 17”
F
Dimensione pneumatico anteriore 120/70 - ZR 17
Cerchio posteriore In lega leggera a tre razze con parastrappi
Dimensioni cerchio posteriore MT 5,50 x17”
Pneumatico posteriore 180/55 x ZR 17 G
Tipi di pneumatici Radiale tipo “Tubeless”
Freno anteriore Idraulico, 2 pinze
Freno posteriore Idraulico, 1 pinza
Motore Tipo Bicilindrico - Ciclo otto 4 tempi
H
Alesaggio e corsa 94 e 71,5 mm
Cilindrata 992 cm³
Rapporto di compressione 11,3 ± 0,5:1
L
Potenza massima all’albero 75 kw - 102 CV a 8750 min-1
Coppia massima all’albero 93 Nm - 9,5 Kgm a 7250 min-1
Regime massimo di rotazione 9500 min-1
Distribuzione A cinghia dentata con mono albero a camme
in testa, 3 valvole per cilindro e 6 bilanceri,
M
sistema desmodromico.
Sistema di lubrificazione Forzata con pompa, con radiatore
raffreddamento
Tipo di pompa dell’olio Ad ingranaggi N
Sistema di raffreddamento A liquido
Filtro dell’aria Un elemento filtrante
Tipo di albero motore Monoblocco
Disposizione dei cilindri 90° a L P
Colori
Gruppo trasmissione
Riferimento Valore controllo
C Gruppo trasmissione Frizione A secco a dischi multipli
Comando frizione A circuito idraulico
Cambio A sei rapporti
Trasmissione primaria 32/59
D
Trasmissione secondaria 15/42
Rapporto di trasmissione 1,84
Tipo di cambio Ad ingranaggi a denti diritti, azionato da una leva
sul lato sinistro della moto
E
Rapporti delle marce
1a 15/37
2a 17/30
3a 20/27
4a 22/24
F 5a 24/23
6a 28/24
Distribuzione/valvole
G Riferimento Valore montaggio Valore controllo
Diagramma distribuzione Con gioco valvole 1 mm
Aspirazione Apertura 14° P.P.M.S.
Chiusura 62° D.P.M.I.
Sistema di lubrificazione
Riferimento Valore normale Valore limite A
Capacitàolio motore e 3,4 litri
circuito
Portata pompa 2,6 l/min a 1000 min-1
Pompa olio Gioco tra denti degli ingranaggi 0,10 mm B
Gioco radiale tra ingranaggi e 0,10 mm
corpo pompa
Gioco assiale tra ingranaggi e 0,10 mm
corpo pompa
Gioco assiale tra ingranaggi e 0,07 mm
C
coperchio
Pressione olio motore Mathesis
Temperatura olio= 80 °C superiore a 0,8 bar
1100 ÷ 1300 min-1 D
Temperatura olio= 80 °C superiore a 4 bar
3500 ÷ 4000 min-1
max 6 bar
Sistema di scarico E
Riferimento Dati tecnici
Scarico Catalizzato EURO2
Cilindro / pistone
F
Riferimento Valore normale Valore limite
Cilindro Max. ovalizzazione 0,03 mm
Max. conicità 0,03 mm G
Cilindro Diametro
Selezione A 94,000 mm 0÷0,010 mm
Selezione B 94,010 mm 0÷0,010 mm
Selezione C 94,020 mm 0÷0,010 mm
Pistone Diametro H
Selezione A 93,945 mm ± 0,005 mm
Selezione B 93,955 mm ± 0,005 mm
Selezione C 93,965 mm ± 0,005 mm
Diametro esterno pistone 0÷0,010 mm
misurato a 6,0 mm dalla base L
del pistone
Biella Diametro testa biella A 45,019 ÷ 45,025 mm
B 45,013 ÷ 45,019 mm
Gioco fra pistone e spinotto 0,002 ÷ 0,008 mm 0,035 mm
M
Gioco di accoppiamento fra 0,055 ÷ 0,075 mm 0,12 mm
cilindro e pistone
Gioco fra biella e spinotto 0,015 ÷ 0,034 mm 0,065 mm
Gioco di accoppiamento 0,025 ÷ 0,059 mm
semicuscinetti biella-perno N
albero motore
Compressione e cilindri 9÷11 bar
motore rilevato con 8 bar (MIN)
strumento Mathesis 12 bar (MAX)
P
Cambio
Sistema di raffreddamento
E Riferimento Dati tecnici
Tipo A liquido a circuito chiuso con radiatore
curvo e termostato a miscelazione
Capacitàliquido refrigerante 2,5 ± 0,5 litri
F Termostato Inizio apertura 65°C /149°F ± 2°C / ± 35,6°F
Inserzione elettroventola 103°C/ 217,4°F
Diserzione elettroventola 102°C/ 215,6°F
G Ruota anteriore
Riferimento Valore normale Valore limite
Spessore minimo Nel punto di massimo 2 mm
battistrada consumo
H
Pressione pneumatici Con pilota e bagaglio 2,1 bar 2,14 kg/cm2÷ 2,3 bar /
(a freddo) 2,34 kg/cm2
Con pilota, bagaglio e 2,2 bar 2,24 kg/cm2÷ 2,4 bar /
passeggero 2,44 kg/cm2
L Scentratura del perno ruota Su 100 mm 0,2 mm
Scentratura cerchio ruota Radiale 0,8 mm 2 mm
Assiale 0,5 mm 2 mm
Sospensione anteriore
Riferimento Dati tecnici A
Tipo A forcella oleodinamica a steli rovesciati
regolabile nel precarico molla, steli da
Ø 43
Forcella Corsa sull' asse gambe 130 mm
Regolabile solo nel precarico della molla
B
Precarico molla Standard 18 mm (arco di regolazione
10÷25 mm)
quantità olio per stelo 0,504 Dm3
C
Ruota posteriore
Riferimento Valore normale Valore limite
Spessore minimo Nel punto di massimo 2 mm
battistrada consumo D
Pressione pneumatici Con pilota e bagaglio 2,1 bar 2,14 kg/cm2÷ 2,3 bar /
(a freddo) 2,34 kg/cm2
Con pilota, passeggero e 2,2 bar 2,24 kg/cm2÷ 2,4 bar /
bagaglio 2,44 kg/cm2
E
Scentratura del perno Su 100 mm 0,2 mm
forcellone
Scentratura cerchio ruota Radiale 0,8 mm 2 mm
Assiale 0,5 mm 2 mm
F
Catena di trasmissione Marca DID
Tipo 525 HV
Dimensioni 5/8” x 5/16”
Numero maglie 102
G
Sospensione posteriore
Riferimento Dati tecnici
Tipo Monoammortizzatore ad azionamento
progressivo regolabile in estensione, H
compressione e precarico molla
Ammortizzatore Corsa 65 mm
Posizione standard del freno idraulico. Compressione: 12 click
Svitare i registri dalla posizione di Estensione: 2 giri
tutto chiuso (senso orario) L
prearico molla 18 mm
Lunghezza della molla precaricata 149,5 mm
Escursione ruota 148 mm
M
B Materiale Acciaio
Diametro 320 mm
Superficie frenante 88 cm2
Pinza freno Marca Brembo
C Tipo 30\34 pistoni - 4 pistoni
Diametro cilindri pinza 34 mm - 30 mm
Materiale attrito pastiglie FERIT I/D 450 FF
Pompa Tipo PSC 16
D Diametro cilindro pompa 16 mm
POSTERIORE
Disco del freno Tipo Disco
Sistema di accensione
Riferimento Dati tecnici
M Accensione Tipo Elettronica a scarica induttiva
Avviamento Tipo Motorino avviamento elettronico
12V-700W
Candele Marca e tipo Champion RG 4 HC
N Distanza degli elettrodi 0,6 ÷ 0,7 mm
Sistema di alimentazione
Marca Tipologia A
Centralina Marelli CPU 5 AM
Luci / strumentazione
Riferimento Dati tecnici B
Lampadine Faro (Abbagliante / Anabbagliante) 12V - 55W
Luce arresto 12V - 5/21W
Luce indicatori direzione 12V - 10W
Luce posizione 12V - 6W
C
Fusibili Regolatore 40A
Generale 30A
Key-on 7,5A
D
Luce di posizione, luce abbagliante e 15A
anabbagliante
Stop, clacson, indicatori di direzione e 20A
teleruttore
Cruscotto 5A E
Manopole riscaldate 5A
Interruttore stampella laterale 20A
Riserva 15A
Riserva 20A
F
Alimentazione CCM 20A
Iniezione 20A
Presa di corrente 20A G
A Description
Reference Technical specifications
Vehicle dimensions Total length 2070 mm
Colours
Description Part no. A
ST43 Ducati anniversary red 473.101 (PPG)
Ducati yellow 473.201 (PPG)
Ducati light metallic grey *0026 (PPG)
Combined with metal colour frame and wheels B
Transmission unit
Reference Specifications
Transmission Clutch Dry multi-plate clutch
C
Clutch control Hydraulic
Gearbox 6 speeds
Primary drive 32/59
D
Final drive 15/42
Drive ratio 1.84
Gearbox type With spur gears, driven by a lever on the bike
LH side
Gear ratios
E
1st 15/37
2nd 17/30
3rd 20/27
4th 22/24
5th 24/23 F
6th 28/24
Timing/valves
Reference Standard value Max. allowed value G
Timing diagram With 1 mm valve clearance
Intake Opening 14° B.T.D.C.
Closing 62° A.B.D.C.
Exhaust Opening 59° B.B.D.C.
Closing 20° A.T.D.C.
H
Intake valve diameter 2x34 mm
Exhaust valve diameter 40 mm
Valve lift With 0 mm valve clearance Intake 10.70 mm
Exhaust 10.40 mm L
Opening rocker arm - intake 0.13 — 0.18 mm 0.05 — 0.18 mm
Opening rocker arm - exhaust 0.18 — 0.23 mm 0.05 — 0.23 mm
Closing rocker arm - intake 0.13 — 0.18 mm 0.13 — 0.25 mm
Closing rocker arm - exhaust 0.18 — 0.13 mm 0.08 — 0.20 mm
M
Belt tensioning Mathesis 142 Hz (horizontal) 142 Hz (horizontal)
142 Hz (vertical) 142 Hz (vertical)
Lubrication system
E Exhaust system
Reference Technical specifications
Exhaust Catalyzed EURO2
F Cylinder / piston
Reference Standard value Max. allowed value
Cylinder Max. oval 0.03 mm
Gearbox
Reference Standard value Max. allowed value A
Idle gears Axial play 0.10 mm (min.)
Idle gears for 3rd and 4th Axial play 0.25 mm (max.)
gears
Gearbox shafts Axial play 0.05 — 0.15 mm B
Gearbox drum Total axial play 0.10 — 0.40 mm
Gear selector fork Fork gear groove width 4.070 — 4.185 mm
Fork sliding shoe thickness 3.90 — 4.00 mm
Fork - gear clearance 0.070 — 0.285 mm 0.4 mm C
Selector fork control drum Fork pin - groove clearance 0.265 — 0.425 mm 0.6 mm
Slot width 8.00 — 8.09 mm 8.19 mm
Fork pin diameter 7.665 — 7.735 mm 7.5 mm
D
Cooling system
Reference Technical specifications
Type Loop water cooling with bent cooler equipped
with two fans and mixing thermostat E
Coolant capacity 2.5 ±0.5 liters
Thermostat Begins to open at 65°C/149°F ±2°C / ± 35.6°F
Electric fan on 103°C/217.4°F
Electric fan off 102°C/215.6°F
F
Front wheel
Reference Standard value Max. allowed value
G
Tread min. thickness In the most worn position 2 mm
Tyre pressure (Cold) with rider and luggage 2.1 bar 2.14 kg/cm2—
2.3 bar / 2.34 kg/cm2
with rider, passenger and luggage 2.2 bar 2.24 kg/cm2—
2.4 bar / 2.44 kg/cm2 H
Wheel shaft eccentricity On 100 mm 0.2 mm
Wheel rim eccentricity Radial 0.8 mm 2 mm
Axial 0.5 mm 2 mm
L
Front suspension
A Reference Specifications
Type Hydraulic upside down fork with adjustable
spring preload, Ø 43 stanchions
Fork Travel along legs axis 130 mm
C Rear wheel
Reference Standard value Max. allowed value
Tread min. thickness In the most worn position 2 mm
D Tyre pressure (Cold) With rider and luggage 2.1 bar 2.14 kg/cm2
—
2.3 bar / 2.34 kg/cm2
With rider, passenger and luggage 2.2 bar 2.24 kg/cm2 —
2.4 bar / 2.44 kg/cm2
Swingarm shaft eccentricity On 100 mm 0.2 mm
E Wheel rim eccentricity Radial 0.8 mm 2 mm
Axial 0.5 mm 2 mm
Chain Make DID
Type 525 HV
F Dimensions 5/8" x 5/16"
No. of links 102
Rear suspension
G
Reference Specifications
Type Progressive monoshock featuring fully
adjustable compression, rebound and preload.
Shock-absorber Travel 65 mm
H Hydraulic damping standard setting. Compression: 12 clicks
Turn out the adjuster from fully closed position Rebound: 2 turns
(clockwise)
Spring preload 18 mm
Hydraulic brakes
Reference Standard value Max. allowed value A
FRONT
Brake disc Type Double perforated disks
Thickness 4 ± 0.1 mm 3.6 mm (min.)
Material Steel B
Diameter 320 mm
Braking surface 88 cm2
Brake caliper Make Brembo
Type 30/34 - 4 pistons
C
Caliper cylinder diameter 34 mm - 30 mm
Pad friction material FERIT I/D 450 FF
Brake master cylinder Type PSC 16
D
Master cylinder diameter 16 mm
REAR
Brake disc Type Disc
Thickness 4 ± 0.2 mm 3.6 mm (min.) E
Material Steel
Diameter 245 mm
Braking surface 25 cm2
Brake caliper Make Brembo
F
Type 34 - 2 pistons
Caliper cylinder diameter 34 mm
Pad friction material FERIT I/D 450 FF
G
Brake master cylinder Type PS11
Master cylinder diameter 11 mm
Control unit
A Make Type
Control unit Marelli 5 AM CPU
E Heated grips 5A
Side stand switch 20A
Free 15A
Free 20A
F CCM power 20A
Injection 20A
Power socket 20A
1274
D
820
535
E
370
165
1430
2070 F
906 G
2 - RIFORNIMENTI E LUBRIFICANTI
C Importante
Non è ammesso l’uso di additivi nel carburante o nei lubrificanti
G
10W
20W
Uni
20
grade
30
40
H 20W–40 20W–50
Multi 15W–40 15W–50
grade 10W–40
10W–30
–10 0 10 20 30 40 C
14 32 50 68 86 104 F
L
Olio motore Engine oil
Un buon olio motore ha delle A good engine oil has special
particolari qualità. Fate uso solamente properties. Use only a highly
M di olio motore altamente detergente, detergent engine oil with certified SE,
certificato sul contenitore come SF or SG, or even higher, service
corrispondente, o superiore, alle ratings.
necessità di servizio SE, SF o SG.
Oil viscosity
Viscosità
N SAE 10W-40
SAE 10W-40
The other viscosity grades specified
Le altre viscosità indicate in tabella in the table can be used where the
possono essere usate se la average ambient temperatures are
temperatura media della zona di uso within the limits shown.
della motocicletta si trova nei limiti
P della gamma indicata.
3 - COPPIE DI SERRAGGIO
N Forcellone Posteriore
Vite perno forcellone M10x1,5 43 (•) GREASE B
Vite registro tendicatena M8x1,25 8 GREASE B
Vite fissaggio pattino catena M6x1 5,5 LOCK 1
P Vite sicurezza registro tendicatena M3x0,5 1,7
B Scarico
Vite fascetta tubo di scarico M8x1,25 23
Fissaggio tappi in acciaio inox su tubi di 1/8gas/inox 25
scarico
Sella
Vite per porta oggetti M6x1 9 LOCK 2
Note
Per caratteristiche e simbologia dei prodotti vedi Sez. A 2.
L
H Note
Per caratteristiche e simbologie dei prodotti vedi Sez. A 2.
3 - TORQUE SETTINGS
F Front Brake
Front brake caliper retaining screw M10x1.25 43(•) GREASE B
Front brake master cylinder retaining screw M6x1 9 1 (UP)-2-1 sequence
Front and rear disk retaining screw M 8x1.25 30 (Nm±2%) (•) LOCK 2
G Brake bleed union M16x1 12
Front/rear brake bleed valve M 10x1 23
Front brake hose guide retaining screw M6x1 10
Rear Brake
H Rear brake caliper retaining screw M8x1.25 25(•) GREASE B
Rear brake master cylinder to bracket M 6x1 10
retaining screw
Rear brake master cylinder bracket to M10x1.5 43 LOCK 5
L casing retaining screw
Rear brake pedal pin M10x1.5 29 LOCK 5
Rear brake hose guide retaining screw M5x0.8 5
Rear brake fluid reservoir retaining screw M8x1.25 15
M Rear brake pedal switch retaining screw 5
Rear brake pedal adjuster screw 2.3
Rear brake linkage nut M6x1 7.5
N Swingarm
Swingarm shaft screw M10x1.5 43(•) GREASE B
Chain tensioner adjuster M8x1.25 8 GREASE B
Chain slide retaining screw M6x1 5.5 LOCK 1
P Chain tension adjustment lock screw M3x0.5 1.7
B Exhaust System
Exhaust pipe clamp screw M8x1.25 23
Stainless steel exhaust plugs 1/8gas/inox 25
Silencer to footpeg bracket retaining screw M8x1.25 24
C Seat
Storage compartment retaining screw M6x1 9 LOCK 2
Number plate holder retaining screw M 5x0.8 9
Number plate holder back plate retaining nut 4
D Seat lock ring nut M22x1.5 1 LOCK 3
Seat lock retaining screw M5x0.8 2.5
Air Intake and Oil Breather
Note
See Section A 2 for technical specifications and symbols. H
4 - ATTREZZI DI SERVIZIO
B
88700.5644 Chiave serraggio puleggia
E
88713.2096 Chiave serraggio dadi testa
10
0
10 2
0 H
30
40
50
0
80 90 8
L
10 2
0 0
10
30
40
50
M
0
90
80
N. Codice Denominazione
A 88765.1363A
Strumento di diagnosi motore MATHESIS (I)
con kit pressione e kit tensionamento cinghia
Strumento di diagnosi motore MATHESIS (GB)
88765.1363B
con kit pressione e kit tensionamento cinghia
Strumento di diagnosi motore MATHESIS (D)
88765.1363C
con kit pressione e kit tensionamento cinghia
B 88765.1363D
Strumento di diagnosi motore MATHESIS (F)
con kit pressione e kit tensionamento cinghia
Strumento di diagnosi motore MATHESIS (E)
88765.1363E
con kit pressione e kit tensionamento cinghia
C
88713.0137 Chiave ferma ingranaggio albero motore
F
88765.1000 Spessimetro a forchetta 0,1 mm
88765.1005 Spessimetro a forchetta 0,2 mm
88765.1006 Spessimetro a forchetta 0,3 mm
N. Codice Denominazione
D
Piastrino per posizionamento forcella innesto
88713.1091
marce
E
F
88713.1749 Estrattore coperchio alternatore e pignone
L
88713.1994 Estrattore per perni bilanciere
N. Codice Denominazione
A
88700.5665 Bussola per montaggio coperchio frizione
F
88713.1215 Tendicinghia distribuzione
L
88713.2442 Attrezzo per piantare anello di tenuta
N. Codice Denominazione
A
Attrezzo per montaggio anello di tenuta su
88713.2544
alberi cammes
A N. Codice Denominazione
C
8000.70139 Chiave perno ruota anteriore
F
Attrezzo per revisione forcelle - montaggio
88713.0960
anello di tenuta
L
677.4.003.1A Giunto
N 88713.1071
Tampone montaggio cuscinetti a rullini del
bilanciere
N. Codice Denominazione
88713.1072
Tampone piantaggio semicuscinetto base C
di sterzo
D
Attrezzo montaggio cuscinetti del cannotto
88713.1062
di sterzo
E
4 - SERVICE TOOLS
B
88700.5644 Pulley wrench
E
88713.2096 Cylinder head nut wrench
H 10
0
10 2
0
30
40
50
0
80 90 8
L
10 2
0 0
10
30
40
50
M
0
90
80