2
La prova ha le caratteristiche di un parlato faccia a faccia monodirezionale. L'esaminatore inviterà il
candidato a parlare da solo su uno dei seguenti temi:
Il candidato dovrà organizzare la propria esposizione senza l'aiuto dell'esaminatore, che potrà
eventualmente intervenire per aiutare il candidato che abbia difficoltà a parlare.
Durata dell’esposizione: 1 minuto e mezzo circa.
2
Sessione: Giugno 2016 Livello: DUE - B2
• le cose che apprezzi di più nel tuo Paese e nella tua città
• che cosa significa per te lo studio dell’italiano e la conoscenza dell’Italia
• l’immagine n. 1
• l’immagine n. 2
2
Sessione: Giugno 2014 Livello: DUE - B2
• una bella sorpresa che ti hanno fatto
• quale sport preferisci praticare
• la situazione dell’immagine n. 1
• la situazione dell’immagine n. 2.
2
Sessione: Dicembre 2014 Livello: DUE - B2
• l’innovazione tecnologica che ha influito maggiormente sulla vita delle persone
• le tue prospettive per il futuro
• la situazione dell’immagine n. 1
• la situazione dell’immagine n. 2.
2
Sessione: Giugno 2013 Livello: DUE - B2
• Un luogo in cui lavori, studi o pensi meglio.
• Un film o un libro italiano che ritieni particolarmente rappresentativo dell’Italia. Perché?
• L’immagine numero uno.
• L’immagine numero due.
2
Sessione: Dicembre 2013 Livello: DUE - B2
• i tuoi progetti per il futuro
• il tipo di vacanza ideale
• la situazione dell’immagine n. 1
• la situazione dell’immagine n. 2.
2
Sessione: Giugno 2012 Livello: DUE - B2
• Un’innovazione tecnologica che ritiene particolarmente utile. Perché?
• Un personaggio celebre che l’affascina di più (poeta, pittore, cantante, scrittore, …)
• L’immagine numero uno.
• L’immagine numero due.
2
Sessione: Giugno 2010 Livello: DUE - B2
• un momento importante della tua vita;
• un gioco che facevi da bambino;
• la situazione dell’immagine n.1;
• la situazione dell’immagine n.2.
2
Sessione: Giugno 2009 Livello: DUE - B2
• la scoperta scientifica che ritiene fondamentale per il miglioramento delle condizioni di vita
dell’uomo
• l’epoca epoca del passato che l’affascina di più
• la situazione dell’immagine n. 1
• la situazione dell’immagine n. 2
2
Sessione: Dicembre 2009 Livello: DUE - B2
• cicala o formica? Spendaccione o risparmiatore? Parla del tuo rapporto con il denaro;
• descrivi la vita nella tua città ;
• la situazione dell’immagine n.1;
• la situazione dell’immagine n.2.
2
Sessione: Dicembre 2008 Livello: DUE - B2
• una festa tipica del suo Paese
• un film visto o un libro letto
• l’immagine numero uno
• l’immagine numero due