In questi casi, dove le attività della giornata trascorrono nella normalità (come le
lezioni nell’Università o nei tempi di esami) essendo un giorno solenne
liturgicamente, la celebrazione liturgica si svolgerà del seguente modo:
Persone:
Lettore (L).
Accolito (Acc).
Turiferario (T).
Diacono (Diac) (se ci sarà, porterà l’evangeliario. Se non c’è diacono, il lettore
porterà l’evangeliario).
Concelebrante (CC)
Celebrante Principale (CP)
Processione d’ingresso:
T
L Acc
(Diac.)
CC CC
CP
(l’ingresso sia fatto dalla navata centrale, l’uscita sia fatta per la navata laterale).
L’uso dell’incenso sia fatto nei quattro momenti abituali (ingresso, vangelo, offertorio
e consacrazione), anche se si può omettere l’incensazione d’ingresso (ottativo), ma si
deve comunicare questo al celebrante principale prima dell’inizio della Santa Messa.