Sei sulla pagina 1di 12

Preparazione

“Lo spettro di casa Bibuelli” è un'avventura per Drizzit –


Gioco di Ruolo pensata per essere giocata in un'unica ses-
sione della durata di 3 ore, ma il finale può essere esteso
con uno scontro aggiuntivo (del tutto opzionale) che ne
estende la durata di circa un'oretta. I giocatori possono uti-
lizzare dei personaggi (PG) pre-generati, in tal caso il Nar-
ratore può trovarne molte schede pronte per giocare
nell'album dedicato a Drizzit GdR della Pagina di Drizzit .
In alternativa, il Narratore può far creare ai giocatori dei
personaggi originali, ma si deve tener conto del tempo ne -
cessario. L'avventura prevede che il gruppo sia composto
da 4-5 personaggi di 1°-3° livello, ma è facilmente adattabile
a gruppi di numero o di livello differenti.
LO SPETTRO DI CASA BIBUELLI Per giocare quest'avventura è necessario possedere ovvia-
è un'avventura per Drizzit - Gioco di Ruolo mente una copia di Drizzit – Gioco di Ruolo, edito da Mini
G4m3s Studio , un set di dadi, fogli e matite. L'utilizzo del
© Mini G4m3s Studio manuale Gli Oscuri Segreti del Bosco di Topple è opziona-
Testi e Illustrazioni: Luigi “Bigio” Cecchi le, ma nel caso lo possediate vi sarà utile la mappa di Top -
ple e se voleste dare un seguito all'avventura in quest'ultimo
Editing e Impaginazione: Andrea Zoffoli
troverete la descrizione dettagliata della città. Per il Narra-
tore è consigliabile leggere in anticipo l'intera avventura per
meglio condurla.
Drizzit by Bigio è © Shockdom

2
Introduzione
verato i panzerotti di Forfora di Troll anziché di formaggio
stagionato, e la Forfora di Troll (una rara componente alche-
Durante la cena, la famiglia Bibuelli, composta da Amanita, mica che viene grattata via dalle teste dei troll dello scuffio più
Olmo e i due cagnolini Bruslì e Ualdo, è stata sconvolta vecchi) ha la spiacevole conseguenza, in dosi massicce, di
dall'apparizione di uno spettro inquietante, che ha fatto irru- mandare in coma chi ne abusa facendo uscire dal corpo la
zione in salotto. Lo spettro ha iniziato a sollevare stoviglie e sua anima, che si manifesta proprio come uno spettro. Per
scagliarle contro i due commensali, rischiando di ferirli. fortuna lo spettro di zio Seiscello è apparso prima che Olmo
Olmo ha tempestivamente messo in salvo Amanita e i due ca- e Amanita potessero assaggiare a loro volta i panzerotti, ma
gnolini, poi le ha detto di portare i cani dalla nuora e di cerca- data la somiglianza di Seiscello con Busco, sia Olmo che
re aiuto. Olmo è un bravo alchimista, ha pensato di poter ri- Amanita hanno pensato che quello davanti a loro fosse il fan-
solvere la situazione con una delle sue misture e ha rassicura- tasma del nonno defunto anni addietro.
to la moglie. Tuttavia Amanita, dopo aver affidato Bruslì e Solo gli avventurieri possono risolvere la faccenda prima che
Ualdo alla nuora, anziché tornare subito a casa, ha pensato degeneri e qualcuno ci lasci davvero le penne!
bene di rivolgersi alla Guardia Cittadina di Topple per chie-
dere aiuto. Ed è proprio lì che i personaggi incontreranno
Amanita, davanti alla caserma della Guardia Cittadina, intenta Come è composta l'avventura
a convincere i due soldati di guardia a fornirle assistenza. I personaggi incontrano Amanita per caso, imbattendosi in lei
La verità su quanto è accaduto è ben diversa da quello che davanti alla caserma di Topple. In seguito l'avventura si spo-
pensa Amanita: quello che ha assalito lei e suo marito in sala sterà direttamente a casa Bibuelli, dove si svolgeranno le inda-
da pranzo non è lo spettro di nonno Busco, bensì quello di gini e l'incontro con lo spettro. Indipendentemente da come
zio Seiscello, anziano ottantenne, che attualmente è ospite di il gruppo risolverà la situazione, il Narratore potrebbe decide-
Olmo e Amanita e in quel momento stava riposando in came- re di far entrare in scena dei briganti quando alla fine sembra
ra. Amanita gli ha servito i primi panzerotti provola e funghi tutto terminato, con un colpo di scena che dà il via a un se-
che ha sfornato, portandoglieli su un piattino già tagliati, come condo finale.
fa ad ogni pasto, poi è andata a cenare assieme a suo marito e
ai due cagnolini. Seiscello ha assaggiato i panzerotti ed è anda-
to in coma magico. Amanita infatti ha inavvertitamente spol-

3
1. Richiesta d'aiuto
Si dà per scontato che almeno uno dei personaggi sia abba-
stanza curioso da avvicinarsi. Mentre si avvicina, descrivete le
È una notte buia e tempestosa. Tutti i personaggi hanno ap- guardie che si accorgono di qualcuno che avanza verso di
pena deciso di concludere la serata e tornarsene alle rispettive loro, e sollevando le lanterne lo illuminano al volto intiman-
case dopo una divertente serata trascorsa tra birra e chiacchie- dogli di identificarsi. A meno che il personaggio o i personag-
re da avventuriero presso la rinomata Locanda dell'Oste di gi che si sono avvicinati non si lascino sfuggire di essere avven-
Topple. Una pioggia leggera ma incessante precipita dal cielo turieri, o a meno che non siano persone alle quali la signora
buio, senza nemmeno un filo di vento. Le strade della città, potrebbe chiedere aiuto (ad esempio Cavalieri di Fasturis),
lastricate con pietre nere, rilucono alla luce delle lanterne ap- non appena le guardie avranno appurato la loro identità sa-
pese alle porte delle case. ranno di nuovo prese d'assalto dalla signora.
Leggete o parafrasate quanto segue: Restando ad ascoltare (anche nel caso in cui nessuno abbia
deciso di avvicinarsi troppo o comunque si stia ascoltando la
Mentre affrettate lungo la via, premurosi di non conversazione), leggete o parafrasate quanto segue:
prendere troppa acqua, vi giungono all'orecchio le
«Vi prego, la guardia cit-
grida disperate di una donna. Alzandolo sguardo tadine DEVE aiutarmi... voi
all'altezza del bordo gocciolante dei vostri cappucci, non volete credermi, ma
scorgete una donna che sta animatamente discu- mio marito Olmo è ancora
tendo con un paio di guardie cittadine. La scena sta in casa, assieme a suo zio
avendo luogo proprio di fronte alla caserma di Top- gravemente malato, e c'è
ple, e quelle due guardie devono essere i due sfigati uno SPETTRO che si aggi-
ra fra quelle mura! Dovete
costretti a fare il turno di guardia del cancello nord
venire con me e assicurarvi
in questa notte impietosa. La donna sembra davvero
che mio marito stia bene!
agitata e le sue grida sono interrotte di tanto in
Vi prego, non saprei a chi
tanto da brividi di freddo e singhiozzi supplichevoli. altro rivolgermi!»

4
Dette queste parole, la signora inizia a singhiozzare. È bagnata Amanita dice di aver riconosciuto il fantasma: si tratta di non-
dalla testa ai piedi e le guardie non sembrano intenzionate a no Busco, il fratello di zio Seiscello, morto anni fa a causa di
darle ascolto. Le spiegano che l'ufficio “affari degli altri” ria-un incidente in teatro (faceva l'attore). Amanita chiede agli av-
prirà solo l'indomani mattina, e che l'impiegato è a letto con venturieri di intervenire e salvare suo marito Olmo, che è
una grave malattia, e che sarà sostituito in giornata, non appe- convinto di poter tenere testa allo spettro con le sue polveri
na terminerà lo sciopero dei dirigenti della Guardia Cittadina alchemiche, e lo zio Seiscello, che potrebbe essere una facile
che non vogliono che il Governatore tagli i loro stipendi. vittima del fantasma. E' disposta a pagare 100 Regine per il
A questo punto è chiaro che gli avventurieri dovrebbero pro- soccorso, anche se non potrà anticipare nulla perché tutti i
porsi per aiutare la signora, ma nel caso in cui non sembrino suoi averi sono in casa.
interessati, fate in modo che sia la signora a rivolgersi a loro! Prima di essere accompagnati a casa Bibuelli, gli avventurieri
potrebbero rivolgere ad Amanita altre domande. Ecco quelle
«Siete avventurieri? ...potete aiutarmi? Sono terri- più interessanti alle quali Amanita può rispondere.
bilmente preoccupata per mio marito Olmo, a
Olmo può davvero contrastare il fantasma con le sue polveri?
quest'ora potrebbe essere già morta ma io non sono
Olmo Bibuelli è un esperto alchimista e speziale, possiede
in grado di aiutarlo in alcun modo... c'è uno SPET- una bottega di componenti alchemiche situata proprio sotto
TRO in casa mia e io non so a chi rivolgermi!» casa, Amanita non sa se effettivamente suo marito è in grado
o meno di sconfiggere uno spettro con qualcuno dei suoi fil-
Lasciando le guardie al loro lavoro, la signora e gli avventurie- tri, però non esclude che sia possibile.
ri si sposteranno sotto una tettoia nei pressi della caserma, Come è morto nonno Busco?
laddove la signora si presenterà e spiegherà ogni cosa nel det-
taglio. Il suo nome è Amanita Bibuelli, e vive assieme a suo E' morto durante uno spettacolo, durante il quale interpretava
marito in una casa nel quartiere nobile di Topple, nella zona un ricco proprietario terriero che veniva ucciso da un macella-
sud-ovest della città. Non hanno figli, solo due cagnolini di io a colpi di salsiccia. Qualcuno all'insaputa di tutti sostituì fa-
nome Bruslì e Ualdo, e un anziano zio di nome Seiscello, co- talmente la salsiccia di scena con una salsiccia vera, con il risul-
stretto a letto dall'anziana età e dalla malattia. Ieri mentre si tato che Busco fu ucciso davanti al suo pubblico che applaudì
apprestavano a cenare, uno spettro ha fatto irruzione nella per il realismo della scena, senza sapere che aveva appena assi-
stanza sollevando suppellettili e scagliandoli contro di loro. stito alla morte del suo attore preferito. Nessuno scoprì mai chi

5
aveva sostituito la salsiccia di scena con una salsiccia vera. Né no di fare un giro nel negozio, Amanita dirà loro che le chiavi
Amanita né altri hanno mai avuto idea di chi potesse odiare le possiede Olmo: se riescono a salvarlo, ovviamente saranno
così tanto nonno Busco da volerlo morto. Il colpevole non è felici di aprire bottega per loro e scambiare parte della ricom-
stato mai preso, e sono trascorsi ormai dieci anni. pensa in merce.
Zio Seiscello è molto malato? NOTA IMPORTANTE: in casa Bibuelli si fa un uso cospi-
E' molto anziano, ha ottant'anni suonati ed è infermo, non si cuo di argenteria: molte stoviglie, piatti, statuine e anche le
muove dal suo letto e Amanita se ne prende cura ormai da cornici di alcuni quadri sono di argento, il che può creare di-
qualche anno. versi problemi ad eventuali personaggi mannari, i quali sono
ustionati al tocco dall'argento. Tenetene conto, casomai ve ne
fosse qualcuno nel gruppo.
2. casa Bibuelli
Amanita accompagnerà gli avventu-
rieri fino all'ingresso di casa Bibuel-
li, ma non varcherà la soglia perché
ha paura di imbattersi di nuovo nel-
lo spettro. Vicino all'ingresso di
casa Bibuelli c'è la bottega di Olmo,
uno spaccio di componenti alche-
miche. La bottega è chiusa, ma è
possibile leggere l'insegna: “Polvere-
ria Bibuelli - Polveri, sali e compo-
sti alchemici.” Più in basso ci sono
cartelli con alcune offerte: “Porta-
polveri a forma di Catoblepa – 10
Regine”, “Forfora di Troll, sconto
del 20%”, “Sale marino di lago – 20
Regine”. Se gli avventurieri chiedo-

6
A. Ingresso stati lasciati aperti. Il resto della cucina è in disordi-

La stanza è molto ben arredata, con divani per l'attesa, sedie, ne, come se fosse stata abbandonata di corsa senza
una credenza con alcune statuine di porcellana, alcuni quadri possibilità di mettere a posto e pulire.
rappresentati scene di caccia e quattro teste impagliate esposte
sul muro a sud: due cervi, un cinghiale e un bucino malefico. Esaminando il forno si troveranno i due panzerotti infornati
Evidentemente, Olmo è un cacciatore oppure lo era qualcun del tutto carbonizzati. Il forno, alimentato a ciocchetti di le-
altro in famiglia (magari Busco o Seiscello). Da questa stanza si gno (la pila di legna è lì a poca distanza), si deve essere spento
accede a un corridoio attraverso un arco senza porta. pian piano dopo aver bruciato completamente quello che vi
era stato infornato.
Assai più utile è esaminare il tavolo. Con una prova di Investi-
gare (INT) DP8 si può desumere che i barattoli ancora aperti
contengono gli ingredienti usati per cucinare i panzerotti: c'è
della farina, funghi secchi, uova, provola affumicata, sale, lie-
vito eccetera... Con una prova di Osservare (SAG) DP8 si
nota una ciotolina con una polvere bianca simile a formaggio
grattugiato, che con una prova di INT DP10 (sono adeguati
mestieri e artigianati attinenti alla cucina) si identificherà
B. Cucina come una ciotola di formaggio che doveva essere cosparso sui
Una delle stanze più importanti della casa per quanto riguar- panzerotti ancora caldi. E' chiaro
da le indagini. che Amanita è stata interrot-
ta prima di poterlo fare,
Un delizioso odore di pane appena sfornato aleggia magari disturbata dai
in aria, l'origine sono i panzerotti che Amanita ave- rumori provenienti
va appena sfornato. Ce ne sono un paio in forno e dalla sala da pranzo.
Una ulteriore prova di
un paio su un vassoio di argento sopra un tavolo, Osservare (SAG) DP 10,
contornati da vari ingredienti i cui barattoli sono particolarmente adeguata se qual-

7
che personaggio indugia ancora sul tavolo da cucina, permet- C. Studio di Olmo Bibuelli
terà di notare che il formaggio nella ciotolina è insolitamente
scaglioso e secco, ad un esame attento non sembra in effetti Olmo Bibuelli si è barricato nel suo studio dopo aver tentato
del formaggio. Se qualcuno se ne accorge, potete far effettua- invano di affrontare lo spettro. Entrando, i personaggi trove-
re una prova di Arcano (INT) DP 8 (alla quale si sommano ranno la porta bloccata da vari mobili spostati contro di essa.
bonus da artigianato e mestieri come Alchimia e Cucinare) Potranno entrare forzando la barricata, il che significa supera-
per scoprire la vera natura della sostanza: si tratta di Forfora re una prova di Atletica (FOR) DP8, oppure attirare l'atten-
di Troll. zione di chi, molto probabilmente, si è barricato all'interno.
FORFORA DI TROLL Olmo racconterà di aver provato a scagliare contro lo spettro
delle polveri anti-nonmorto, ma non hanno avuto effetto (per-
Sostanza alchemica raccolta raschiando il cuoio capelluto di ché lo spettro non è un nonmorto), quindi sta ora fabbrican-
alcuni troll (i troll dello scuffio). In piccole dosi concede un do delle ampolle di liquido infiammabile per incendiare le
bonus +2 POT agli incantatori in procinto di lanciare incante- proprie armi (una spada e una vecchia
simi di divinazione quali Viaggio Astrale e alcuni rituali simili. ascia) e tentare di ferirlo con quelle.
In dosi maggiori è pericolosa, causa coma del paziente con Ovviamente ha bisogno di altro tem-
estromissione forzata della propria anima dal corpo. In grandi po, però se gli avventurieri hanno
dosi è letale in quanto causa addirittura il distacco completo armi magiche
dell'anima dal corpo. con sé non li
A questo punto i giocatori più acuti potrebbero addirittura tratterrà
chiudere le indagini ricostruendo tutto l'accaduto: se a zio Sei- dall'affrontare
scello è stato servito il pasto (con tanto di spolveratina di Forfo- la creatura, nel-
ra di Troll) prima degli altri, lo spettro che Amanita e Olmo la speranza che
hanno avvistato non era in realtà l'anima di nonno Busco, ben- possano sconfig-
sì quella uscita dal corpo di zio Seiscello, andato in coma! Non gerla.
è detto comunque che i personaggi, quand'anche abbiano tutti Se il gruppo non pos-
gli indizi, tirino le somme. Inoltre avere un quadro completo siede armi magiche, indi-
dalla situazione non li esimerà dall'esplorare il resto della casa cherà loro una soluzione: c'è
in quanto sia Olmo che Seiscello sono comunque in pericolo.

8
una scimitarra magica appesa alla parete della stanza da letto I personaggi potrebbero già sapere che Seiscello è il fratello
di zio Seiscello. Se riescono ad arrivare lì, possono usare ancora in vita (per quanto molto malato) di Busco. Il quadro
quella per sconfiggere il fantasma. La stanza da letto di zio di Paperone è chiaramente fuori posto. Dietro di esso si na-
Seiscello è in fondo al corridoio a sinistra. sconde una cassaforte, ma la combinazione la conoscono solo
Olmo e Amanita, e scassinare una cassaforte richiederebbe
troppo tempo, con il rischio che Olmo (barricato nella stanza
D. Sala da pranzo lì di fronte) si accorga di cosa stanno facendo i personaggi,
La stanza è nel caos. C'è una tavola imbandita con pietanze e compromettendo l'esito della missione. Si spera che i giocato-
piatti rovesciati, e ovunque sul pavimento ci sono brocche, ri non siano così scemi da azzardare un gesto del genere, se
bicchieri, vassoi e cibo. È qui infatti che lo spettro si è manife- dovesse accadere starà al Narratore decidere se far sì che
stato attaccando Amanita e Olmo. Ci sono alcuni mobili an- Olmo li becchi in flagranza di reato o meno, e decidere le
cora in ordine, soprattutto sul lato sud della stanza: su una conseguenze. La cassaforte contiene gioielli, Regine e pietre
delle credenze ci sono due cornici d'argento con i dipinti di preziose per circa 900 Regine, più alcuni titoli di proprietà
due cagnolini: Bruslì e Ualdo. La parete sopra le foto è occu- per alcuni terreni che possono valere altre 500 Regine.
pata da cinque grossi quadri che raffigurano quattro persone:
1. Un vecchio dalla carnagione pallida, le basette, il cilin- E. Balconata
dro, lo sguardo severo e il becco da papera. La targa Il balcone dà sulla strada. Fuori piove. Se il gruppo si affaccia,
sottostante dice: Paperon De'Paperoni. noterà schiacciata sul muro della casa una donna di mezza età
2. Un ritratto di Amanita. La targa dice: Amanita Bibuelli. dai lineamenti orientali. «Salve, io sono la persiana.» Dirà.
Approfittando del gelo che questa battuta genererà, tornate a
3. Un ritratto di Olmo. La targa dice: Olmo Bibuelli. descrivere l'interno della casa, qui fuori non c'è nulla di inte-
4. Un ritratto di un anziano signore grassoccio e calvo. ressante.
La targa sottostante dice: Busco Bibuelli.
5. Un ritratto di un altro anziano signore, molto somi- F. Cacatoio
gliante a quello del quadro precedente. La targa dice: E' solo il “bagno” della casa. Lo scarico conduce alle fogne, e
Seiscello Bibuelli. c'è anche un catino, una brocca di acqua e del sapone per la-
varsi, più alcuni profumi poco costosi.

9
G. Camera di Olmo e Amanita Lo spettro preferisce sempre usare la telecinesi bruciando in
anticipo 1 mana per riuscire automaticamente nelle prova fin-
C'è un 50% di possibilità che lo spettro si trovi in questa stan- tanto che ha abbastanza livelli di mana (non sviene se arriva a
za (altrimenti, è in H). Si tratta di una camera con due letti se- 0 livelli di mana). Se qualcuno si avvicina troppo o se ha esau-
parati, un baule e un armadio. Sulle pareti sono appesi tappe- rito il mana (o gli oggetti da scagliare) passerà al suo tocco,
ti, una grossa statua di Fasturis e dei quadri di cani. Se lo spet- che causa (se si fallisce la prova VOL DP8) automaticamente
tro è qui, leggete quanto segue: la perdita di 1 livello di salute e l'invecchiamento di 1d4 anni.
Appena aperta la porta della stanza, un bagliore Per ulteriori dettagli fate riferimento al manuale.
dapprima appena visibile inizia ad aumentare di in- Se il fantasma viene ridotto a 0 livelli di salute (ovviamente lo
tensità divenendo ben presto un corpo luminescente spirito non sviene quando si trova a 1 livello di salute), si dis-
dalle vaghe forme umanoidi: lo spettro è ora davanti
solve. Tuttavia, anche se i giocatori potrebbero pensare di
averlo sconfitto, non è così. Nel giro di pochi minuti in came-
a voi e vi guarda con i suoi occhi brillanti di luce ra di zio Seiscello il fantasma riprenderà forma e tornerà ad
giallastra, intenzionato a darvi del filo da torcere! attaccare i personaggi.

Per lo spettro fate riferimento al profilo presente sul manuale,


pagina 190. A differenza del fantasma lì descritto, lo spettro in
questione ha capacità telecinetiche e le userà per colpire i per-
sonaggi:
Telecinesi: al costo di un'azione lo spettro può scagliare ogget-
ti che pesino meno di 100kg contro i suoi avversari. Un ogget-
to così scagliato causa da 1d4 a 1d8 danni (a seconda della
grandezza) più 4 danni fissi per la forza con il quale viene sca-
gliato. Il fantasma deve effettuare una prova di POT DP6 per
usare la telecinesi, e poi riuscire in una prova di scagliare (ha
COM +4).

10
H. Camera di zio Seiscello
C'è un 50% di possibilità che lo spettro sia qui (se non è qui, è
in G). Se i personaggi hanno già affrontato e sconfitto lo spet-
tro in H, qui assisteranno alla sua lenta rigenerazione: zio Sei-
scello è sollevato in aria da flussi magici e dalla sua bocca fuo-
riesce un copioso flusso di fuffa che si condensa nel corpo del
fantasma! Se il gruppo NON ha affrontato già il fantasma in
G, lo spettro sarà del tutto formato quando entreranno e si
dovrà procedere allo scontro (leggete la descrizione nel para-
grafo H e i dettagli del combattimento).
Per salvare lo zio, i giocatori dovranno a questo punto tirare le
somme e dedurre quanto accaduto. Se arriveranno alla verità,
potranno riportarla a Olmo che in pochi secondi sintetizzerà nel
suo studio un'antitossina per la Forfora di Troll, che sommini-
strata a zio Seiscello lo farà rinvenire dissipando lo spettro.
Se il gruppo non giunge alle giuste conclusioni, probabilmente
l'unico modo che verrà loro in mente per risolvere la situazione
sarà uccidere lo zio. In effetti, è una soluzione drastica ma che
funziona, e dovranno farlo prima che lo spettro si rigeneri. Se
esiteranno, alle loro spalle apparirà Olmo che lancerà sullo zio
una fiala di liquido incendiario dando fuoco al parente e ponen-
do fine alla questione. Difatti, se nessuno scopre che la colpa
dello stato dello zio è dei panzerotti conditi con Forfora di
Troll, Olmo agirà pensando che uccidere lo zio sia l'unica cosa
giusta da fare (salvo accorgersi dell'errore culinario di Amanita
solo in un secondo tempo, ma questa è un'altra storia).

11
Conclusione?
volte in una sola giornata, e potrebbero aggiungere un bonus
alla ricompensa pattuita. Ad esempio il quadro di Paperone,
Eliminato lo spettro (o eliminato zio Seiscello) il gruppo assie- che vale almeno 50 Regine.
me a Olmo tornerà all'ingresso, laddove Amanita sta attenden-
do gli avventurieri e suo marito. A questo punto il Narratore Ulteriori agganci
può giocarsi un colpo di scena inaspettato: una banda di bandi-
ti, vedendo la signora Bibuelli immobile davanti alla porta di Il Narratore può sfruttare Olmo e Amanita in future sessioni,
casa aperta, ha pensato bene di assalirla e immobilizzarla, e ora in quanto da ora in poi il gruppo li avrà come amici, e un'ami-
si stavano apprestando a entrare in casa per svaligiarla. cizia tra i nobili della città fa sempre comodo. Potrebbero in-
fatti richiamarli per affidare loro nuove missioni, o fare il
Che peccato che ci siano gli avventurieri! nome degli avventurieri a mercanti e altre personalità che
Come profilo dei briganti potete usare quelli dei Pulciorsi hanno bisogno di aiuto o di ingaggiare mercenari.
(pagina 195 del manuale base) sostituendo le loro armi con NOTA FINALE: se nessuno ha scoperto dell'errore di Ama-
altre a piacimento del Narratore (e ovviamente i briganti non nita in cucina, i due coniugi rischiano di essere trovati morti
hanno lo svantaggio “obbedire”). Il numero dei briganti do- molto presto, e cioè la prossima sera che Amanita deciderà di
vrebbe essere pari a quello degli avventurieri, e il Narratore cucinare i panzerotti. Al narratore la decisione sul destino dei
dovrebbe gestire lo scontro in modo che non sia troppo diffi- due coniugi.
cile per gli avventurieri uscirne vincitori, anzi i criminali po-
trebbero darsi alla fuga dopo un paio di round se vedono che
la situazione si mette male, visto che non si aspettavano certo FINE
di trovare in casa un gruppo di avventurieri!
Questo scontro finale, del tutto opzionale, si potrebbe scon-
giurare anche solo con la dialettica, intimorendo ad esempio i
briganti e invitandoli ad andarsene di corsa, in tal caso occor-
rono prove (più di una) di CAR DP8 con specializzazione in
Raggirare, Intimidire o cose simili.
Olmo e Amanita saranno davvero felici di essere salvati due

12

Potrebbero piacerti anche