Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
it/
riminitoday.it
PAESE :Italia
TYPE :Web Grand Public
trombone, conchiglie e live electronics. Giovedì 26 agosto – Riccione nei giardini di Villa
Mussolini, ore 20:45: Concerto ‘I Nodi del Suono’, voci e musiche di Fabio Mina,
Emiliano Battistini e Stefano Medas. Venerdì 27 agosto – Cattolica spiaggia Malindi (sul
mare antistante l’Acquario di Cattolica) ore 20:45: ‘Piccole storie di Mare’, storie narrate
da artisti, pescatori e navigatori. Sabato 28 agosto, ore 11.00 esortazione ecologica:
gran finale da Cattolica, che quest’anno festeggia i 750 anni dalla sua fondazione. Con
attività esperienziale per i corsisti sulle barche della Lega Navale, tra gli allevamenti di
mitili, seguendo gli econonuotatori. Sarà l’assessora all’Ambiente della Regione
Emilia-Romagna Irene Priolo insieme al sindaco di Cattolica Mariano Gennari a dare il
via agli spettacolari tuffi dei 35 nuotatori dalla flotta della Mariegola, l’associazione che
riunisce le barche storiche da lavoro delle Vele al Terzo di Romagna. Tutti insieme,
accarezzando il mare con le proprie bracciate, si renderanno testimoni del rispetto del
suo equilibrio naturale: Master di San Marino, Seven di Savignano, Polisportiva di
Riccione, Master Garden di Rimini e Cesena. Con loro anche esperti ed ospiti del
Summer Camp: Enzo Favoino responsabile scientifico di Zero Waste Europe, l’atleta
paralimpica Cristina di Tullio e Carmelo Isgrò, direttore del Museo del Mare di Milazzo,
che ha già attraversato lo stretto di Messina carico di plastica. Occorreranno 7 km e
mezzo di bracciate intorno al Parco Naturale del Monte San Bartolo per raggiungere la
spiaggia di Fiorenzuola di Focara, quotidianamente minacciata dalle reti/calze di plastica
usate e disperse in mare dall’enorme allevamento di cozze situato proprio di fronte al
Parco Naturale di Monte San Bartolo. Fate cessare questo flagello, è la preghiera
all’associazione Basta Plastica in MARE e degli ambientalisti che la ripuliscono
continuamente. L’econuotata è dunque un’esortazione ecologica per rendere area
marina protetta questo prezioso habitat.
Il Summer Camp “La Natura del Mare 2021” è un progetto ideato dall’Aps Basta Plastica
in MARE Network, fondata a Rimini nel 2018, realizzato in collaborazione con Piano
Strategico/Rimini Venture, UniRimini e Tecnopolo, Visit Romagna; con la partecipazione
delle Università di Bologna, Ferrara e Urbino, Ocean Literacy Italia; il patrocinio di
Regione Emilia-Romagna, Provincia di Rimini, Regione Marche, Provincia di
Pesaro-Urbino, Comune di Rimini, Comune di Riccione, Comune di Cattolica, Parco
Naturale di Monte San Bartolo, Fondazione Rete delle Professioni Tecniche della
Provincia di Rimini; e con il sostegno di Amir SpA, Sgr, RivieraBanca.