motivo..."
Sono salito sulla cattedra per ricordare a me stesso che dobbiamo sempre guardare
le cose da angolazioni diverse. E il mondo appare diverso da quass�. Non vi ho
convinti? Venite a vedere voi stessi. Coraggio! � proprio quando credete di sapere
qualcosa che dovete guardarla da un'altra prospettiva.
"Mi raccomando, Stefano, liberati da questo, non aspettare che sia troppo tardi per
farlo, perch� arriver� il giorno, neppure troppo lontano, in cui ti accorgerai che
comunque ti sia andata, la strada che hai fatto � stata pi� interessante di quella
che ti aspetta, che i ricordi hanno preso il posto dei progetti e che la tua vita
non potr� pi� cambiare, se non in minima parte. Ecco, quel giorno non dovrai avere
rimpianti, dovrai consolarti con la consapevolezza che le scelte che hai fatto sono
state le tue e non quelle che ti sei trovato a fare per pigrizia o peggio ancora
per compiacere qualcuno..."
(Charles Bukowski)
"Fai ci� che puoi, con ci� che hai, dove sei."
C'era una volta un contadino cinese al quale era scappato un cavallo. Tutti i
vicini cercarono di consolarlo, ma il vecchio cinese, calmissimo, rispose: "E chi
vi dice che sia una disgrazia?". Accadde infatti che, il giorno dopo, proprio il
cavallo che era fuggito ritornasse spontaneamente alla fattoria, portandosi dietro
altri cinque cavalli selvaggi. I vicini, allora, si precipitarono dal vecchio
cinese per congratularsi con lui, ma questi li ferm� dicendo: "E chi vi dice che
sia una fortuna?". Alcuni giorni dopo, il figlio del contadino, cavalcando uno di
questi cavalli selvaggi, cadde e si ruppe una gamba. Nuove frasi di cordoglio dei
vicini e solito commento del vecchio cinese: "E chi vi dice che sia una
disgrazia?". Manco a farlo apposta, infatti, scoppi� una guerra e l'unico a
salvarsi fu proprio il figlio del contadino che, essendosi rotto una gamba, non era
potuto partire per il fronte.
Questa parabola non ha fine, e potremmo applicarla a molti avvenimenti della nostra
vita, pubblica e privata.
Woody Allen
"Sei cresciuto con l'idea che ogni spazio vuoto vada colmato da un'attivit� di
qualsiasi genere. Anche solo una qualunque serie di immagini o di suoni. Basta
riempire il vuoto, no? Invece la noia ha un ruolo fondamentale. E' dalla noia che
nascono i sogni, e i desideri, e qualunque tipo di invenzione. Se non ti annoi, non
penserai mai niente di interessante."
(Victor Hugo)
(Alessandro Baricco)
"Sono un pubblicitario - ebbene si, inquino l'universo. Io sono quello che vi vende
tutta quella merda. Quello che vi fa sognare cose che non avrete mai. (...) Io vi
drogo di novit�, ed il vantaggio della novit� � che non resta mai nuova. C'� sempre
una novit� pi� nuova che fa invecchiare la precedente. Farvi sbavare � la mia
missione. Nel mio mestiere nessuno desidera la vostra felicit�, perch� la gente
felice non consuma".