rodopsina
Cambiamento conformazionale
della rodopsina
Iperpolarizzazione membrana
RECETTORI CATALITICI:
• Recettori con attività guanilato ciclasi intrinseca
+ 4 aa basici
21 aa
(109 aa) (74 aa) (31 aa)
30 aa
MW= 5-6 Kd
•GLUCOSIO
•AMMINOACIDI
•Ac.GRASSI
•GASTRINA
•COLECISTOCHININA
IL RECETTORE PER
L’ INSULINA E’ UN RECETTORE
AD ATTIVITA’ TIROSIN
CHINASICA
CASCATA
DELLE MAPK
EFFETTO DELL’INSULINA SUL PROCESSO DI
INATTIVAZIONE DI GSK3
Insulina causa l’attivazione della glicogeno sintetasi e
aumenta l’afflusso di glucosio dal sangue
La concentrazione di glucosio nel sangue deve
rimanere entro certi limiti e pertanto è sottoposta
ad uno stretto controllo.
La concentrazione del sangue è regolata dagli
ormoni insulina, glucagone ed adrenalina.
Ossido Nitrico e cGMP
EFFETTI DELL’ERITROPOIETINA
• L’eritropoietina stimola il midollo osseo a produrre globuli rossi
• L’EPO ha una vita relativamente breve nell’organismo mentre il
suo effetto stimolante può durare fino a due settimane
RECETTORE EPO
Il recettore della leptina è un recettore
tipico delle citochine
La LEPTINA è un’adipochina che
agisce su recettori nell’ipotalamo
per diminuire l’appetito. A livello
centrale, i recettori della leptina
sono espressi sui neuroni del nucleo
arcuato dell’ipotalamo.
La quantità di leptina che viene
rilasciata dal tessuto adiposo
dipende dal numero e dalle dimensioni
degli adipociti.
FAME E SAZIETA’: REGOLAZIONE ORMONALE
DA PARTE DI GRELINA E LEPTINA
D. L. Nelson, M. M. Cox, I PRINCIPI DI BIOCHIMICA DI LEHNINGER 4/E, Zanichelli Editore S.p.A. Copyright © 2006
CANALI IONICI: CLASSIFICAZIONE IN BASE
ALLE MODALITA’ DI APERTURA
IL CALCIO COME MESSAGGERO INTRACELLULARE
• dividersi
• differenziarsi
• suicidarsi
DANNO CELLULARE
REVERSIBILE IRREVERSIBILE
MORTE
NECROSI APOPTOSI
RUOLO FISIOLOGICO DELL’APOPTOSI
“SACRIFICIO DI ALCUNE CELLULE PER IL BENE DI TUTTE”
• Embriogenesi
• metamorfosi del girino in rana
• regressione delle pliche interdigitali durante lo sviluppo embrionale
• scomparsa di neuroni mancanti di connessioni sinaptiche
• Periodo post-natale
• riduzione # cellule della ghiandola mammaria per riduzione di prolattina
• morte delle cellule endometriali prima del ciclo mestruale
• eliminazione di cellule infettate con virus, cellule con DNA danneggiato che
potrebbero trasformarsi in neoplastiche
• omeostasi cellulare
• Induzione
• Esecuzione
• Riconoscimento
• Fagocitosi
Se il DNA è danneggiato, il sistema
di controllo ferma il ciclo cellulare
in G1 per evitare che la cellula
replichi DNA non integro. I danni
al DNA inducono l’aumento di p53
(il Guardiano del Genoma).
Ac. Aspartico
• iniziatrici (2,8,10)
• esecutrici (3,6,7)
Le Caspasi iniziatrici sono sintetizzate come zimogeni, e
necessitano di essere attivate da taglio proteolitico
indotto da proteine adattatrici.
Ligando-recettore
(+)
Proteine adattatrici
(+)
Procaspasi iniziatrici Caspasi iniziatrici (Caspasi 8)
(+) (+)
(+)
APOPTOSI
APOPTOSI :VIA ESTRINSECA
RECETTORI DI MORTE
TNF-R1 (CD120a)
CD95 (APO-1, Fas)
DR3 (APO-3, LARD, TRAMP, WSL1)
TRAIL-R1 (APO-2, DR4)
TRAIL-R2 (DR5, KILLER, TRICK2)
DR6
DD
Omodimero Bcl2-Bcl2
APOPTOSI
Eterodimero Bax-Bcl2
INATTIVO
Omodimero Bax-Bax
APOPTOSI
Famiglia delle proteine Bcl-2 (B cell lymphoma gene 2)
Bcl-2 Bax
Bcl-XL Bak
Bcl-xs Bok
A1 Bad
Boo Bim/Bod
Mcl-1 Bid
Bik/Nbk/Blk
Bmk
Hrk/DP5
Noxa
Puma/Bbc3
MECCANISMI MOLECOLARI
DELL’APOPTOSI ESTRINSECA
CD95 MEDIATA DA CD95
Bcl-XL
DD
Bcl2
FADD DED
P53
BAX
caspasi 8
FLIP P21
BAD
DIABLO
BID
Caspasi 3 BAX
BAD
IAP tBID
APAF1
Procaspasi 9
Caspasi 9
APAF1 CitocromoC
dATP
DIABLO
Apoptosoma
FADD = Fas associated-
death-domain protein
IAPs=Inhibiting apoptosis proteins
VIA INTRINSECA o
CD95 MITOCONDRIALE
Bcl-XL
DD
Bcl2
FADD DED
P53
BAX
Caspasi 8
FLIP P21
BAD
DIABLO
BID
Caspasi 3 BAX
BAD
IAP tBID
APAF1
Procaspasi 9
Caspasi 9
APAF1 CitocromoC
dATP
DIABLO
Apoptosoma