Facies 1
24/10/17 Prof. Vezzoli 1
Le aree costiere – esercizio 3
Facies 1
Facies 2
1 m
Facies 1
Facies 1
classi (φ) frequenze %
-8 0
-7 5
-6 9
-5 66
-4 10
-3 5
-2 3
-1 2
100
Facies 1
24/10/17 Prof. Vezzoli 5
Le aree costiere – esercizio 3
Facies 2
classi (φ) frequenze %
-8 0
-7 19
-6 17
-5 24
-4 15
-3 12
-2 8
-1 5
100
Facies 1
24/10/17 Prof. Vezzoli 6
Le aree costiere – esercizio 3
Utilizzando l’analisi dei sedimenti in foto, i risultati delle analisi
granulometriche e il seguente schema stratigrafico, indicare i 2 ambienti
sedimentari che hanno formato le 2 facies, collocandole all’interno dello
schema.
L’intera unità (facies 1, 2 insieme alle altre rappresentate dal log stratigrafico)
indica una sequenza regressiva. Facies marine alla base e continentali al tetto.