Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Versione 12
Stato: Bozza
Emissione: 01-10-2019
Pagina 1 di 25
Documento di Affinity Domain Revisione 12
Area Vasta Toscana Sud Est del 01/10/2019
Modifiche Documento........................................................................................................................4
Modifiche rispe o alla versione precedente (v6).................................................................................4
Modifiche rispe o alla versione precedente (v7).................................................................................4
Modifiche rispe o alla versione precedente (v8).................................................................................4
Modifiche rispe o alla versione precedente (v9).................................................................................4
Modifiche rispe o alla versione precedente (v10)...............................................................................4
Introduzione.......................................................................................................................................5
Riferimen%.........................................................................................................................................5
Opzioni profilo XDS.............................................................................................................................5
Opzioni del Profilo XDS Metadata Update...........................................................................................5
Folder.................................................................................................................................................5
Iden%fica%vi: Use Case........................................................................................................................5
Riservatezza dei Documen%................................................................................................................5
Pa%ent Iden%fy Source........................................................................................................................6
OID Object Iden%er.............................................................................................................................7
Document Source...............................................................................................................................8
Document Consumer..........................................................................................................................8
Document Source Embedded in un Document Repository...................................................................8
Sicurezza.............................................................................................................................................8
Refer%: Forma% approva%...................................................................................................................9
Document Rela%onships and Associa%ons...........................................................................................9
Document Rela%onships from HL7......................................................................................................9
Rela%onshipDefini%on........................................................................................................................9
Ges%one refer% parziali......................................................................................................................9
Autorizzazione alla ges%one del lifecycle.............................................................................................9
Associa%on type signs: soluzione per la firma digitale........................................................................10
Document Defini%on Metadata.........................................................................................................10
XDSDocumentEntry...........................................................................................................................10
XDSDocumentEntry.formatCode.......................................................................................................14
Submission Set Metadata..................................................................................................................14
Pagina 2 di 25
Documento di Affinity Domain Revisione 12
Area Vasta Toscana Sud Est del 01/10/2019
Folder Metadata...............................................................................................................................15
ERROR REPORTING...........................................................................................................................15
Affinity Domain: Codes......................................................................................................................18
Content Type Code............................................................................................................................18
Class Code.........................................................................................................................................18
Event Code.......................................................................................................................................19
Confiden%ality Code..........................................................................................................................19
Format Code.....................................................................................................................................19
Health Care Facility Type Code..........................................................................................................19
Prac%ce Se:ng Code........................................................................................................................19
Code List...........................................................................................................................................21
Type Code.........................................................................................................................................21
Mime Type........................................................................................................................................22
Event Code List.................................................................................................................................23
VALORI DA UTILIZZARE PER DETERMINATE CASISTICHE.....................................................................24
Refer% di laboratorio analisi..............................................................................................................24
Verbale di Pronto Soccorso...............................................................................................................24
Referto di Anatomia Patologica.........................................................................................................24
Scheda paziente 118.........................................................................................................................25
Rifiuto trasporto 118.........................................................................................................................25
Pagina 3 di 25
Documento di Affinity Domain Revisione 12
Area Vasta Toscana Sud Est del 01/10/2019
Modifiche Documento
• Modifiche rispetto alla versione precedente (v6)
Aggiornato definizioni singole Aree (ex ASL)
Eliminato repository Area Aretina
Pagina 4 di 25
Documento di Affinity Domain Revisione 12
Area Vasta Toscana Sud Est del 01/10/2019
Introduzione
Presso l’Area Vasta Toscana Sud Est (di seguito AVSE) si è realizzato un Repository Documentale basato sul profilo IHE Cross Enterprise
Document Sharing (XDS). Questo documento contiene le specifiche tecniche necessarie alla corretta alimentazione e consultazione dei
documenti clinici. La corretta interpretazione di questo documento non può prescindere dalla lettura del profilo XDS sui technical framework
IHE-ITI e IHE-RAD. Fatte salve le indicazioni diverse contenute in questo documento, le linee da rispettare nell’implementazione di strumenti
di pubblicazione, conservazione e consultazione di documenti clinici sono quelle del profilo XDS contenuto nei technical framework IHE.
Riferimenti
• IHE ITI Technical Framework.
• IHE RAD Technical Framework.
Folder
Un folder è un raccoglitore logico di documenti con le seguenti caratteristiche:
• raggruppa un set di documenti relativi ad un singolo paziente;
• può essere alimentato da source diversi;
• deve essere generato da un document source;
• il folder, una volta creato, non può essere rimosso;
• un documento può appartenere a più folders;
• ogni folder è identificato da un codice univoco a livello di Affinity Domain.
Al momento non sono definite regole e casi d’uso relativi all’utilizzo di folder.
Pagina 5 di 25
Documento di Affinity Domain Revisione 12
Area Vasta Toscana Sud Est del 01/10/2019
Tale set di messaggi garantisce l’allineamento dell’anagrafica del Registry con l’anagrafica master aziendale. Si precisa che il profilo XDS
prevede che il Registry rifiuti i documenti dei pazienti non registrati nella sua anagrafica. Alla luce di questo fatto è fondamentale che
l’anagrafica master assicuri la messaggistica necessaria a mantenere l’anagrafica del Registry allineata a quella master.
È da prevedere nel workflow aziendale che tali messaggi di gestione dell’anagrafica giungano anche agli applicativi che agiscono da
document source e document consumer. Il modo in cui questa messaggistica viene generata e gestita non fa parte degli obbiettivi di questo
documento.
Per facilitare la partenza del progetto e permettere un periodo di entrata a regime, la verifica della presenza del patientid su registry è stata
inizialmente disabilitata. In sostanza, fino a diversa indicazione, il registry accetterà i documenti di qualsiasi patientid sia che sia presente
nella sua base dati sia che non lo sia.
Pagina 6 di 25
Documento di Affinity Domain Revisione 12
Area Vasta Toscana Sud Est del 01/10/2019
Attori:
Source 1.2.826.0.1.3680043.9.3677.1.5.1
Consumer 1.2.826.0.1.3680043.9.3677.1.5.2
Repository 1.2.826.0.1.3680043.9.3677.1.5.3
Registry 1.2.826.0.1.3680043.9.3677.1.5.4
Source DocumentId: 1.2.826.0.1.3680043.9.3677.1.4
Source Submission: 1.2.826.0.1.3680043.9.3677.1.21
Attori:
Source 1.2.826.0.1.3680043.9.3677.2.5.1
Consumer 1.2.826.0.1.3680043.9.3677.2.5.2
Repository 1.2.826.0.1.3680043.9.3677.2.5.3
Registry 1.2.826.0.1.3680043.9.3677.2.5.4
Source DocumentId: 1.2.826.0.1.3680043.9.3677.2.4
Source Submission: 1.2.826.0.1.3680043.9.3677.2.21
Attori:
Source 1.2.826.0.1.3680043.9.3677.3.5.1
Consumer 1.2.826.0.1.3680043.9.3677.3.5.2
Repository 1.2.826.0.1.3680043.9.3677.3.5.3
Registry 1.2.826.0.1.3680043.9.3677.3.5.4
Source DocumentId: 1.2.826.0.1.3680043.9.3677.3.4
Source Submission: 1.2.826.0.1.3680043.9.3677.3.21
Attori:
Source 1.2.826.0.1.3680043.9.3677.4.5.1
Consumer 1.2.826.0.1.3680043.9.3677.4.5.2
Repository 1.2.826.0.1.3680043.9.3677.4.5.3
Registry 1.2.826.0.1.3680043.9.3677.4.5.4
Source DocumentId: 1.2.826.0.1.3680043.9.3677.4.4
Source Submission: 1.2.826.0.1.3680043.9.3677.4.21
Attori:
Source 1.2.826.0.1.3680043.9.3677.5.5.1
Consumer 1.2.826.0.1.3680043.9.3677.5.5.2
Repository 1.2.826.0.1.3680043.9.3677.5.5.3
Registry 1.2.826.0.1.3680043.9.3677.5.5.4
Source DocumentId: 1.2.826.0.1.3680043.9.3677.5.4
Source Submission: 1.2.826.0.1.3680043.9.3677.5.21
Nel proseguo del documento si farà riferimento a livello di OID al Codice Ambito. Tale codice è conforme alla seguente tabella.
Pagina 7 di 25
Documento di Affinity Domain Revisione 12
Area Vasta Toscana Sud Est del 01/10/2019
Document Source
Un sistema che voglia agire da document source deve supportare la transazione Provide and Register Document Set (ITI-41).
Rispetto quanto indicato nel TF sono richieste alcune restrizioni.
Il set minimo di opzioni relative alla gestione del lifecycle deve garantire il replacement di un documento.
Inoltre, è richiesto ad un source di essere in grado di eseguire una query al registry per reperire lo UUID dei documenti oggetto di replace.
Ad ogni document source andrà assegnato un identificativo univoco (XDSSubmissionset_sourceId) che identifica il document source
all’interno dell’affinity domain.
Document Consumer
Il document consumer deve essere a conoscenza degli identificativi necessari al recupero delle informazioni di suo interesse. In questo
senso deve conoscere, in base alle sue necessità, almeno uno tra: patientId, XDSfolder.uniqueId,
XDSSubmissionSet.uniqueId,XDSDocumentEntry.UUID o XDSDocumentEntry.uniqueId.
Tutta la business logic riguardante la visualizzazione delle informazioni presenti nel registry e nel repository viene lasciata al document
consumer e va affrontata di volta in volta in relazione all’applicativo di cui il consumer è parte integrante.
Sicurezza
Gli attori coinvolti in questo progetto devono sottostare alle regole di sicurezza e privacy definite dal gruppo di lavoro AVSE e riepilogate nel
documento allegato “Allegato_Affinity_Domain_Regole_Visibilità_rev20122018.ods”.
Inoltre gli attori del profilo XDS devono rispettare il profilo di integrazione IHE ITI ATNA.
Il profilo XDS prevede l’utilizzo dell’opzione TLS nel caso in cui si ritenga necessaria la mutua riconoscenza tra gli applicativi e il
trasferimento di informazioni in formato criptato. Nel caso di utilizzo di questa opzione (scelta a livello di Affinity Domain) sarà necessario
stabilire una Certification Authority (CA) per il rilascio dei certificati digitali.
Per la prima parte dell’implementazione del progetto Repository Documentale AVSE non è previsto l’utilizzo dell’opzione TLS; in caso
questa soluzione non fosse ritenuta sufficientemente sicura sarà possibile installare i certificati TLS che saranno forniti dalle singole Aziende
Sanitarie.
Pagina 8 di 25
Documento di Affinity Domain Revisione 12
Area Vasta Toscana Sud Est del 01/10/2019
RelationshipDefinition
• APND (append): Il documento corrente è una aggiunta al parent document.
• RPLC (replace): Il documento corrente sostituisce il parent document.
• XFRM (transform): Il documento corrente è una trasformazione del parent document.
• XFRM_RPLC (transform with replace): Il documento corrente è sia una trasformazione che un replacement del parent document.
• SIGN: il documento corrente è legato da una relazione di firma con il documento padre.
I precedenti valori sono adattati da HL7 CDA Release 2, Committee Ballot 2
Un Document Source crea una relazione tra documenti spedendo una Submission Set contenente:
XDSDocumentEntry – relativo al nuovo documento inviato, con:
• uniqueId univoco;
• UUID univoco o simbolico .
Association: è il link tra il vecchio documento già presente sul registry e il nuovo.
◦ Attributo targetObject fa riferimento al documento già presente nel registry.
◦ Attributo sourceObject è relativo al XDSDocumentEntry contenuto nella Submission Set.
◦ Association Type uno dei valori della tabella precedente.
L’attributo targetObject dell’Association è lo UUID, contenuto nel registry, rappresentante il documento già esistente.
Lo stato del documento esistente è gestito come segue:
1. Se il nuovo documento è un APND o XFRM l’originale resta in stato Approved.
2. Se il nuovo documento è un RPLC o XFRM_RPLC il documento originale passa in stato Deprecated.
Questa gestione è affidata al Registry Adaptor.
Pagina 9 di 25
Documento di Affinity Domain Revisione 12
Area Vasta Toscana Sud Est del 01/10/2019
XDSDocumentEntry
Gli oggetti di tipo XDSDocumentEntry sono un’estensione dell’ ebXML Registry ObjectType Classification Scheme.
I Document metadata sono utilizzati per definire un XDS Document e il loro nome è preceduto dal prefisso XDSDocumentEntry (per
esempio XDSDocumentEntry.patientId).
Pagina 10 di 25
Documento di Affinity Domain Revisione 12
Area Vasta Toscana Sud Est del 01/10/2019
attribute of author) Rappresenta la struttura nella quale la persona e/o la macchina ha Field
autorizzato il documento.
Tale codice dovrebbe avere i seguenti campi:
XON.1 – Nome dell’organizzazione
XON.10 – Identificativo dell’organizzazione in formato OID e costituito
come segue:
root regione Toscana.ramo identificativo.[codiceAzienda].[codiceStruttura]
Esempio:
NomeAzienda^^^^^^^^^2.16.840.1.113883.2.9.2.xx.yy.[codiceAzienda].[
codiceStruttura]
authorPerson (sub- Rappresenta la persona e/o la macchina che ha autorizzato il documento R2/R HL7 XCN
attribute of author) all’interno dell’authorInstitution. Field
Si richiede che l’identificativo dell’autore del documento, qualora questo
sia una persona fisica, sia il codice fiscale certificato MEF e in tal caso
che l’Assigning Authority sia l’OID 2.16.840.1.113883.2.9.4.3.2
Esempio:
CodiceFiscale^^^&2.16.840.1.113883.2.9.
4.3.2&ISO.
authorSpecialty (sub- Rappresenta la specifica specialità dell’author all’interno della struttura R2/O
attribute of author) in cui la persona e/o la macchina ha autorizzato il documento.
E' presente solo se lo è il campo authorPerson.
authorRole (sub-attribute Ruolo dell'autore del documento. R2/O
of author) E' presente solo se lo è il campo authorPerson.
availabilityStatus Un documento xds può avere solamente due stati: Cg/R
• Approved: available for patient care;
• Deprecated: obsolete.
Viene gestito dal registry.
classCode Codice Particolare tipologia di documento. R/R XDS
Affinity
Domain
specific
classCode Descrizione Particolare tipologia di documento. R/P XDS
DisplayName Affinity
Domain
specific
comments Commento libero. O/P XDS
Affinity
Domain
specific
confidentialityCode Per gestione accessibilità del documento. R/P XDS
Affinity
Domain
specific
creationTime Momento di creazione del documento. R/R DTM
entryUUID Identificativo univoco del documento solamente per la gestione a livello di registry. Cg/P UUID
eventCodeList Questa lista di codici contiene l’indicazione dei principali atti clinici O/R XDS
documentati. Affinity
I codici inseriti nell’eventCode non devono in alcun modo essere in Domain
conflitto con i valori del classCode, practiceSettingCode o typeCode, al specific
fine di non creare situazioni ambigue.
Questa lista di codici è fornita quali parole chiave per effettuare possibili
tipologie di query.
eventCodeListDisplay Descrizione corrispondente al valore del eventCodeList. O/P XDS
Name Affinity
Pagina 11 di 25
Documento di Affinity Domain Revisione 12
Area Vasta Toscana Sud Est del 01/10/2019
Domain
specific
formatCode Formato del documento. R/R XDS
Affinity
Domain
specific
hash Hash del documento su repository. Cp/P SHA1
hash
healthcareFacility Tipologia di assetto organizzativo dell'incontro clinico (esempio: Presidio R/R XDS
TypeCode Ospedaliero). Affinity
Domain
specific
healthcareFacility Descrizione tipologia di assetto organizzativo dell'incontro clinico (esempio: R/P XDS
TypeCodeDisplay Presidio Ospedaliero, MMG, UTAP). Affinity
Name Domain
specific
homeCommunityId Identificativo della community per il recupero dei documenti da altre community. Cg/O 64
character
OID in URI
syntax
languageCode Lingua del referto. R/P
legalAuthenticator Si richiede che l’identificativo del firmatario del documento, qualora questo R2/O XCN
sia una persona fisica, sia il codice fiscale certificato MEF e in tal caso
che l’Assigning Authority sia l’OID 2.16.840.1.113883.2.9.4.3.2.
Al Codice fiscale si consiglia di aggiungere, ove conosciuto, anche
Cognome, Nome, Secondo Nome, Prefisso.
Esempio:
CodiceFiscale^Cognome^Nome^^^Prefisso^^^&2.16.840.1.113883.2.9.
4.3.2&ISO
mimeType MIME type del documento. R/P
patientId Tale identificativo dovrebbe essere assegnato dall’Assigning Authority Domain R/R CX
che supporta l’XDS Affinity Domain sul quale agisce il Document Registry.
AVSE ha scelto di utilizzare il codice fiscale come identificativo, in tal caso
l’Assigning Authority è l’OID 2.16.840.1.113883.2.9.4.3.2.
Esempio:
• Nel caso in cui sia utilizzato il Codice Fiscale l’Autority Domain sarà
valorizzato con l’OID 2.16.840.1.113883.2.9.4.3.2.
• Nel caso in cui sia utilizzato il Codice TEAM l’Autority Domain sarà
valorizzato con l’OID 2.16.840.1.113883.2.9.4.3.3.
Pagina 12 di 25
Documento di Affinity Domain Revisione 12
Area Vasta Toscana Sud Est del 01/10/2019
• Nel caso in cui sia utilizzato il Codice STP l’Autority Domain sarà
valorizzato con l’OID 2.16.840.1.113883.2.9.2.50.4.1.
• Nel caso in cui sia utilizzato il Codice ENI l’Autority Domain sarà
valorizzato con l’OID 2.16.840.1.113883.2.9.2.50.4.1.
practiceSettingCode Codice Specialità Clinica presso la quale avviene la prestazione. R/R XDS
Affinity
Domain
specific
practiceSettingCode Descrizione Specialità Clinica presso la quale avviene la prestazione. R/P XDS
DisplayName Affinity
Domain
specific
repositoryUniqueId Identificativo univoco del repository. Cp/P
serviceStartTime Istante di inizio dell'episodio di cura (es: data ricetta o data ricovero). R2/R HL7 V2
DTM
serviceStopTime Istante di fine dell'episodio di cura. R2/R HL7 V2
DTM
size Dimensione in bytes del documento archiviato su repository. Cp/P Integer
ReferenceIdList Contiene i riferimenti a identificativi interni o esterni riferiti al documento, come ad O/R CXi
esempio accession number, numero di ordine,etc..
Nel caso di documenti di radiologia viene codificato come segue:
<rim:Slot name="urn:ihe:iti:xds:2013:referenceIdList ">
<rim:ValueList>
<rim:Value>
accnum1^^^&oidproduttore del riferimento&ISO^urn:ihe:iti:xds:2013:accession
</rim:Value>
<rim:Value>
accnum2^^^&oidproduttore del riferimento&ISO^urn:ihe:iti:xds:2013:accession
</rim:Value>
</rim:ValueList>
Pagina 13 di 25
Documento di Affinity Domain Revisione 12
Area Vasta Toscana Sud Est del 01/10/2019
</rim:Slot>
Tabella: Document Metadata Attribute Definition
XDSDocumentEntry.formatCode
Nel repository, i documenti non sono altro che uno stream di byte. E’ l’attributo XDSDocumentEntry.formatCode che permette
l’interoperabilità tra source e consumer definendo il formato del documento.
authorInstitution (sub- Analogo a descrizione in “Document Metadata Attribute Definition“ R2/R XON
attribute of author)
authorPerson (sub- Analogo a descrizione in “Document Metadata Attribute Definition“ R2/R XCN
attribute of author)
patientId R/R CX
sourceId OID che identifica l'applicativo inviante R/R OID
submissionTime Istante di invio del documento R/R DTM
title Titolo della submission O/P XDS Affinity
Domain specific
uniqueId Identificativo univoco della submission R/R
Tabella: Submission Set Metadata Attribute Definitions
Pagina 14 di 25
Documento di Affinity Domain Revisione 12
Area Vasta Toscana Sud Est del 01/10/2019
Folder Metadata
Gli attributi seguenti ricoprono la parte del RegistryPackage, utile alla definizione del Folder. Il nome dell’attributo è preceduto dal prefisso
XDSFolder (ad es: XDSFolder.patientId).
ERROR REPORTING
Di seguito l'elenco dei codici errore gestiti dal registry secondo TF IHE.
Pagina 15 di 25
Documento di Affinity Domain Revisione 12
Area Vasta Toscana Sud Est del 01/10/2019
Transaction Designations:
P = Provide and Register, Provide and Register-b
R = Register, Register-b
Q= Query
SQ=Stored Query
RS=Retrieve Document Set
Provide and Register Document Set and Provide and Register Document Set-b Responses
RegistryResponse RegistryErrorList element Result
Pagina 16 di 25
Documento di Affinity Domain Revisione 12
Area Vasta Toscana Sud Est del 01/10/2019
status
Success May be present. If present will contain one or All metadata and documents were successfully
more RegistryError elements with warning registered
severity, none with error severity
Failure Present, contains one or more RegistryError Metadata and documents not stored
elements. At least one has error severity,
others may have warning severity.
Pagina 17 di 25
Documento di Affinity Domain Revisione 12
Area Vasta Toscana Sud Est del 01/10/2019
Class Code
<CodeType name="classCode" classScheme="urn:uuid:41a5887f-8865-4c09-adf7-e362475b143a">
<Code code="[CODE]" display="[DISPLAY]" codingScheme="[CODING_SCHEME]" />
</CodeType>
Pagina 18 di 25
Documento di Affinity Domain Revisione 12
Area Vasta Toscana Sud Est del 01/10/2019
Event Code
<CodeType name="eventCode" classScheme="urn:uuid:2c6b8cb7-8b2a-4051-b291-b1ae6a575ef4">
<!-- OPZIONALE qualora inizializzato e' una possibile chiave di ricerca per le query -->
</CodeType>
Confidentiality Code
<CodeType name="confidentialityCode" classScheme="urn:uuid:f4f85eac-e6cb-4883-b524-f2705394840f">
<Code code="N" display="Normale" codingScheme="ESTAVSE confidentialityCodes" />
<Code code="R" display="Riservato" codingScheme="ESTAVSE confidentialityCodes" />
<Code code="V" display="Maggior Tutela Privacy" codingScheme="ESTAVSE confidentialityCodes" />
</CodeType>
Format Code
<CodeType name="formatCode" classScheme="urn:uuid:a09d5840-386c-46f2-b5ad-9c3699a4309d">
<Code code="[CODE]" display="[DISPLAY]" codingScheme="[CODING_SCHEME]" />
</CodeType>
Pagina 19 di 25
Documento di Affinity Domain Revisione 12
Area Vasta Toscana Sud Est del 01/10/2019
Pagina 20 di 25
Documento di Affinity Domain Revisione 12
Area Vasta Toscana Sud Est del 01/10/2019
Code List
<CodeType name="codeList" classScheme="urn:uuid:1ba97051-7806-41a8-a48b-8fce7af683c5">
<Code code="[CODE]" display="[DISPLAY]" codingScheme="[CODING_SCHEME]" />
</CodeType>
Type Code
<CodeType name="typeCode" classScheme="urn:uuid:f0306f51-975f-434e-a61c-c59651d33983">
Code code="[CODE]" display="[DISPLAY]" codingScheme="[CODING_SCHEME]" />
</CodeType>
Pagina 21 di 25
Documento di Affinity Domain Revisione 12
Area Vasta Toscana Sud Est del 01/10/2019
Mime Type
<CodeType name="mimeType">
<Code code="application/pdf" ext="pdf" />
<Code code="application/dicom" ext="dcm" />
<Code code="text/xml" ext="xml" />
<Code code=" application/x-pkcs7-mime" ext="p7m" />
<Code code="text/plain" ext="txt" />
<Code code="text/html" ext="html" />
<Code code="text/html" ext="htm" />
<Code code="multipart/related" ext="mpr" />
<Code code="image/tiff" ext="tif" />
<Code code="image/jpeg" ext="jpg" />
<Code code="image/gif" ext="gif" />
</CodeType>
Pagina 22 di 25
Documento di Affinity Domain Revisione 12
Area Vasta Toscana Sud Est del 01/10/2019
Pagina 23 di 25
Documento di Affinity Domain Revisione 12
Area Vasta Toscana Sud Est del 01/10/2019
Pagina 24 di 25
Documento di Affinity Domain Revisione 12
Area Vasta Toscana Sud Est del 01/10/2019
Pagina 25 di 25