Sei sulla pagina 1di 1

Cerca un contenuto

Home Appunti Materie Tema

Tema sul gioco


d'azzardo
Appunto inviato da ale631a 4,5 /5 VOTA

Le conseguenze e le soluzioni per uscire dalla


dipendenza al gioco d'azzardo. Tema sul gioco
d'azzardo (2 pagine formato doc)

1 2

Visita Milano con Musement


Vivi Ogni Città come la Tua. Le migliori
Attrazioni di Milano sono solo su…
Musement Prenota subito

TEMA SUL GIOCO D'AZZARDO → Tema.

Il gioco d’azzardo. Si può sentire sempre


più spesso l’uso inappropriato del gioco
d’azzardo non solo in adulti ma anche in
anziani o in giovani ragazzi, sempre più
giovani. Coinvolge tutte le età e tutte le
città, da nord a sud, da est a ovest.
Ciò che spinge queste persone ad
intrappolarsi in questo gioco fino a farlo
diventare malattia può essere disperazione,
curiosità o semplicemente divertimento.
Solo più avanti ci si ritrova in una spirale
più grande di noi.

Una situazione che è diventata ormai


ingestibile e come se ne può uscire?
Bisogna avere il coraggio di chiedere aiuto
a qualcuno che ci può tirare fuori da questo
uragano.

Leggi anche: Influenze e conseguenze del


gioco d'azzardo: tema svolto

TEMA ARGOMENTATIVO SULLA

LUDOPATIA → La maggior parte dei


soggetti che giocano al gioco d’azzardo
affrontano dei tormenti, perdono un
numero gigantesco di denaro, fino ad
arrivare a perdere il lavoro, la famiglia, gli
amici, la libertà e la casa.
la maggior parte di questi individui
inizialmente non si rendono conto di avere
un problema, magari iniziano a chiedere
più soldi ai genitori, iniziano a fare piccoli
lavori per avere una retribuzione o iniziano
a rubare. Molto importante ed è necessario
menzionarlo per far comprendere la
gravità di questo problema è il ricorso al
suicidio. Quante persone purtroppo si
trovano sole e abbandonate perché
nessuno può aiutarli o sono proprio loro a
non chiedere aiuto.

LA DIPENDENZA DAL GIOCO

D'AZZARDO → Le giocate diventano


sempre più frequenti, soprattutto in questo
periodo storico che stiamo affrontando, un
periodo di crisi e di disperati. Questo
perché i soldi sono pochi e le speranze
superano le reali aspettative. Tutti
sappiamo che una volta che uno vince si
ritenta, si vuole riprovare fino a perdere
non solo la vincita ma tutti i soldi che
ognuno di noi possiede. Eppure la speranza
e la tentazione sono più forti, ci spingono
ad andare avanti e ad arrivare a fermarci
solamente quando siamo completamente a
“secco”. Quando ormai è troppo tardi.
Le persone devono però comprendere che
ci sono centri e persone specializzate
perché da soli non si può uscire da questo
labirinto senza via di uscita. Però queste
persone si trovano sempre di più sole e
abbandonate senza persone che possano
aiutarle oppure sono proprio loro stesse a
non voler accettare aiuto perché si sentono
in grado di poterne uscire da soli senza
aver bisogno di raccontare i fatti loro ad
estranei.
Questi centri specializzati sono però
indispensabili, perché con fatica e con
l’aiuto di persone adeguate si può uscire da
questo tunnel e tornare a sorridere e vivere
una vita dignitosa e senza il gioco
d’azzardo. Per questi individui affetti da
questo problema si trovano in trappola
perché diventa il loro principale problema
della giornata il loro pensiero fisso
incentrato sul gioco, giocare, giocare e
solamente giocare.

Temi svolti| Guida al tema


sull'adolescenza| Guida al tema
sull'immigrazione| Guida al tema
sull'amicizia| Guida al tema sul
femminicidio| Guida al tema sul
Natale| Guida al tema sui social network e i
giovani| Guida al tema sui giovani e la crisi
economica| Guida al tema sul rapporto tra
i giovani e la musica| Guida al tema sulla
comunicazione ieri e oggi| Guida al tema
sulla famiglia| Guida al tema sull'amore e
l'innamoramento| Guida al tema
sull'alimentazione| Guida al tema sullo
sport e sui suoi valori| Guida al tema sulle
dipendenze da droga, alcol e fumo| Guida
al tema sulla ricerca della felicità| Guida al
tema sul bullismo e sul
cyberbullismo| Guida al tema sulla
globalizzazione| Guida al tema sul
razzismo| Guida al tema sulla fame nel
mondo| Guida al tema sull'eutanasia e
l'accanimento terapeutico| Guida al tema
sulla libertà di pensiero| Guida al tema
sulla mafia

SHARE SHARE SHARE

Leggi anche:

Il gioco d'azzardo patologico: tema svolto

1 2

Musement

Prenota la tua Esperienza: Ultima…


Duomo di Milano, Cenacolo, La Vigna di…

Prenota subito

I più letti: Materie seconda prova maturità


2020| Calendario scolastico 2019-2020 | Date
maturità 2020 | News Maturità 2020 | Mappe
concettuali | Temi svolti

Appunti correlati

Influenze
Influenze ee conseguenze
conseguenze del
del
gioco
gioco d'azzardo:
d'azzardo: tema
tema →
Il gioco d'azzardo: tema argomentativo sulle
influenze e conseguenze del gioco d'azzardo
nella società di oggi

Tema
Tema sul
sul gioco
gioco d'azzardo
d'azzardo
patologico
patologico →
Tema argomentativo sul gioco d'azzardo
patologico, con tesi, elementi a sostegno della
tesi, antitesi e confutazione dell'antitesi

Tema
Tema sulla
sulla mafia
mafia ee sulla
sulla
criminalità
criminalità organizzata
organizzata →
Italiano

— Tema sulla mafia: la guida per scrivere un


tema o un saggio breve su cosa nostra, la
Influenze
criminalità e conseguenze
organizzata e sulla legalità. del
Storia e
gioco d'azzardo: tema
documenti…

Tre
Tre cose
cose solamente
solamente m'enno m'enno inin
grado:
grado: analisianalisi ee parafrasi
parafrasi della
della
poesia
poesia di di Angiolieri
Angiolieri →
Tema sul
Letteratura gioco
italiana d'azzardo
- Il Duecento
patologico
— Analisi e parafrasi della poesia di Cecco
Angiolieri, "Tre cose solamente m'enno in
grado"

ilil giorno
giorno delladella civetta
civetta →
Tema
Letteraturasulla
italiana mafia e sulla
criminalità
— Scheda d’analisiorganizzata
del romanzo giallo/storico: il
giorno della civetta di Leonardo Sciascia.
Ambientazioni, personaggi, considerazioni,
Analisi temporale, Posizione del narratore...

IlIl giocatore
giocatore di di Dostoevskij:
Dostoevskij:
riassunto
riassunto →
Tre cose
Letteratura solamente m'enno in
straniera
grado:
— Riassunto analisi
breve del e parafrasi
romanzo delladi
"Il giocatore"
poesia di Angiolieri
Fëdor Dostoevskij

il©giorno della civetta


2020 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122
Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Chi siamo Condizioni Privacy Privacy Policy Cookie Policy


Gruppo Mondadori Help Mappa del sito

Potrebbero piacerti anche