Sei sulla pagina 1di 1

savitch

Ferdo Cannellone
June 2021

1 NSPACE
Nella teoria della complessità computazionale , lo spazio non deterministico o
NSPACE è la risorsa computazionale che descrive lo spazio di memoria per una
macchina di Turing non deterministica . È la controparte non deterministica di
DSPACE .

2 DSPACE
Nella teoria della complessità computazionale , DSPACE o SPACE è la risorsa
computazionale che descrive la risorsa dello spazio di memoria per una macchina
di Turing deterministica . Rappresenta la quantità totale di spazio di memo-
ria che un computer fisico ”normale” avrebbe bisogno per risolvere un dato
problema computazionale con un dato algoritmo .

3 DTIME
Nella teoria della complessità computazionale , DTIME (o TIME ) è la risorsa
computazionale del tempo di calcolo per una macchina di Turing determinis-
tica . Rappresenta la quantità di tempo (o il numero di passaggi di calcolo)
che un computer fisico ”normale” impiegherebbe per risolvere un determinato
problema di calcolo utilizzando un determinato algoritmo . È una delle risorse
di complessità più studiate, perché corrisponde cosı̀ da vicino a un’importante
risorsa del mondo reale (la quantità di tempo impiegata da un computer per
risolvere un problema).

Potrebbero piacerti anche