l’integrazione
Lo sport come strumento per l’integrazione
La definizione,
«rendere un individuo
membro di una società»
http://www.impresalavoro.eu/analisi/crollo-delle-sponsorizzazioni-per-lo-sport.html
Lo sport come strumento per l’integrazione
http://www.mentecritica.net/lidentita-propria-e-le-ragioni-dellaltro/mente-critica/fully/3899/
Lo sport come strumento per l’integrazione
http://www.managerialdynamics.it/Team-building-per-gruppi-di-lavoro-multiculturali.html
Lo sport come strumento per l’integrazione
Dunque è possibile vedere come, da una dimensione individuale, di recupero della propria integrità
e del proprio benessere personale, tramite lo strumento dello sport, si può accedere ad una
dimensione più ampia che permette una (re-)integrazione sociale dove le esperienze (la fatica fisica,
l'agonismo, la tensione, le emozioni di gioia e di delusione, fino al risultato conclusivo di sconfitta o di
successo) vengono sempre condivise e mai subite, soprattutto quelle negative, in solitudine.
http://www.informazionequotidiana.it/2013/01/20/mens-sana-la-salute-mentale-in-italia-langolo-
della-psicologa/3490/
Lo sport come strumento per l’integrazione
http://www.fabiofracas.it
Lo sport come strumento per l’integrazione
http://www.barcellonagay.com
Lo sport come strumento per l’integrazione
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/esteri/ballo-handicap/1.html
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/esteri/ballo-handicap/1.html
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/esteri/ballo-handicap/1.html
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/esteri/ballo-handicap/1.html
Lo sport come strumento per l’integrazione
http://www.disabili.com/home/ultimora/21933-un-centro-diurno-per-il-disagio-mentale-a-belluno
Lo sport come strumento per l’integrazione
http://www.rivieraoggi.it/2013/05/30/166600/poverta-e-disagio-sociale-il-fenomeno-morde-i-quartieri/
Lo sport come strumento per l’integrazione
Il Disagio Sociale
Non si tratta, quindi, di persone portatrici di patologie psichiche certificate o di disabilità
psicofisica, quanto piuttosto di adulti socialmente svantaggiati per le cause più differenti, e che
solitamente presentano alcune delle seguenti caratteristiche:
Il Disagio Sociale
1) periodi di carcerazione più o meno lunghi;
http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/cronaca/carceri-sciopero-cibo/carceri-sciopero-cibo/carceri-sciopero-cibo.html
Lo sport come strumento per l’integrazione
Il Disagio Sociale
http://milano.repubblica.it/cronaca/2011/06/23/news/un_esercito_di_600_stranieri_beffati_dalla_sanatoria_truffa_richiede_un_documento-18107362/
Lo sport come strumento per l’integrazione
Il Disagio Sociale
http://www.piccoliadulti.it/archives/271
Lo sport come strumento per l’integrazione
Il Disagio Sociale
5) scarse o nulle competenze tecniche lavorative, comunque poco spendibili sul mercato;
http://iperscrivo.altervista.org/
Lo sport come strumento per l’integrazione
Il Disagio Sociale
6) incapacità a svolgere
le funzioni minime
genitoriali, in caso di
presenza di minori.
http://www.genitoriagavardo.it/Portals/0/Documenti/AGe/Il%20mestiere%20di%20genitore.pdf
Lo sport come strumento per l’integrazione
http://www.integrathlon.com
Lo sport come strumento per l’integrazione
l’integrazione?
Lo sport come strumento per l’integrazione
Umiltà e coraggio
Lo stare insieme
La socializzazione
http://www.velaterugby.it/societa/staff/
Lo sport come strumento per l’integrazione
http://www.24hassistance.com/
Lo sport come strumento per l’integrazione
Umiltà e coraggio
http://video.repubblica.it/dossier/pietro-mennea-morte/pietro-mennea-spinter-oro-e-umilta-le-frasi/123077/121565
Lo sport come strumento per l’integrazione
Lo stare insieme
http://www.repubblica.it/speciali/olimpiadi/londra2012/discipline/atletica/2012/08/05/news/rupp_farah_amicizia-40407097/
Lo sport come strumento per l’integrazione
Lo stare insieme
DA A
http://www.treccani.it/magazine/piazza_enciclopedia_magazine/societa/Donne_e_Olimpiadi.html http://qn.quotidiano.net/sport/2012/08/03/753685-pagellone-olimpiadi-londra-2012.shtml
Lo sport come strumento per l’integrazione
http://milleeunadonna.blogspot.it/2008/10/ecco-la-squadra-di-ragazze-afghane.html http://milleeunadonna.blogspot.it/2008/10/ecco-la-squadra-di-ragazze-afghane.html
Lo sport come strumento per l’integrazione
Impianti sportivi dedicati che favoriscono:
DA A
http://www.gis.it/it
http://www.regione.emilia-romagna.it
Lo sport come strumento per l’integrazione
Impianti sportivi dedicati che favoriscono:
La socializzazione
http://www.petsblog.it/post/4449/cuccioli-tenerissimi-in-foto
http://www.petsblog.it/post/4449/cuccioli-tenerissimi-in-foto
Lo sport come strumento per l’integrazione
Impianti sportivi dedicati che favoriscono:
La socializzazione
Agevolare la
nascita di siti che
favoriscono
http://www.ilquintuplo.it
l’occupazione
dello stesso
periodo temporale
tra i nonni e i
nipoti http://www.psase.it/albums/oratorioferiale2007/slides/Oratorio%20Feriale%20(11).html
http://www.centroanzianiprimogaleoni.info/default.asp?built=PG106
Lo sport come strumento per l’integrazione
Impianti sportivi dedicati che favoriscono:
http://www.australia.com http://magazine.voiaganto.it
http://fwallpapers.com/view/cricket-drawing
Lo sport come strumento per l’integrazione
Impianti sportivi dedicati che favoriscono:
http://www.scientificamerican.com
Lo sport come strumento per l’integrazione
Impianti sportivi dedicati che favoriscono:
http://www2.raisport.rai.it/news/rubriche/sondaggi/200102/
http://www2.raisport.rai.it/news/rubriche/sondaggi/200102/
http://www.lettera43.it/foto/argentina_4367554115_2.htm
Lo sport come strumento per l’integrazione
Nel calcio professionistico
A sfondo politico A sfondo razziale
Paolo Di Canio colpevole di aver effettuato il Balotelli recentemente insultato dagli spalti
«Saluto Romano» e condannato dalla Cassazione
http://www.sportlive.it/calcio/saluto-romano-vietato-negli-stadi-istiga-violenza.html
Lo sport come strumento per l’integrazione
…pertanto, se la società si caratterizza sempre più da episodi di intolleranza che non facilitano
l’integrazione, è compito dei tecnici e di crede con orgoglio ed umiltà, lavorare in modo tale da
ripristinare i valori e facilitare i processi d’integrazione ma, è anche compito delle istituzioni e della
dirigenza fornire i supporti necessari per il raggiungimento di questo risultato.
http://tuttoggi.info/articolo/33534/
Lo sport come strumento per l’integrazione
Nel sistema detentivo
(Ln - Milano) "Offrire alle persone recluse la prospettiva di una possibile e completa integrazione dando loro
la possibilità di realizzare le proprie capacità atletiche, di fare squadra e condividere una tattica di gioco, è
uno dei temi da sempre molto cari alla Regione Lombardia che, negli anni passati, grazie ad una maggiore
disponibilità di fondi, ha potuto organizzare in collaborazione con l'amministrazione penitenziaria,
federazioni ed enti di promozione sportiva, attività di diverso tipo con il coinvolgimento di 500 detenuti adulti
e minori, in oltre 1000 ore di attività sportiva". Lo ha detto l'assessore regionale allo Sport e Giovani
Ruffinelli, intervenuta al convegno 'Sport in carcere, liberare energie buone'. L'assessore ha spiegato come
al momento "le difficoltà legate ai trasferimenti statali ci costringano a temporeggiare". "La nostra attenzione
comunque - ha detto Luciana Ruffinelli - non viene meno tanto che, nella nuova legge di riordino dello sport,
in fase di approvazione, si prevede esplicitamente, per la prima volta, il sostegno all'attività sportiva
come fattore di recupero e integrazione sociale all'interno di luoghi di particolare fragilità, disagio e
disadattamento, tra cui le carceri".
http://www.regione.lombardia.it
Lo sport come strumento per l’integrazione
Nel sistema sanitario
http://www.asdaa.it/it/ospedali/merano/3304.asp
Lo sport come strumento per l’integrazione
http://wisesociety.it/salute-e-benessere/lezioni-di-karate-in-pediatria-per-combattere-il-cancro/
Lo sport come strumento per l’integrazione