Sei sulla pagina 1di 20

User Manual

GETTING
STARTED?
EASY.
IT Istruzioni per l’uso PWH 71240A
Lavabiancheria PWH 71241A
INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA
Leggere attentamente le istruzioni fornite prima di installare e
utilizzare l'apparecchiatura. Il produttore non è responsabile se
un'installazione ed un uso non corretto dell'apparecchiatura
provocano lesioni e danni. Tenere sempre le istruzioni a portata di
mano come riferimento futuro.
SICUREZZA DEI BAMBINI E DELLE PERSONE
VULNERABILI
• Questa apparecchiatura può essere usata da bambini a partire
dagli 8 anni e da adulti con limitate capacità fisiche, sensoriali o
mentali o con scarsa esperienza o conoscenza sull'uso
dell'apparecchiatura, solamente se sorvegliati o se istruiti
relativamente all'uso dell'apparecchiatura e se hanno compreso
i rischi coinvolti.
• Non consentire ai bambini di giocare con l'apparecchiatura.
• Tenere lontani i bambini al di sotto dei 3 anni se non
costantemente supervisionati.
• Tenere i materiali di imballaggio al di fuori della portata dei
bambini.
• Tenere i detersivi fuori dalla portata dei bambini.
• Tenere i bambini e gli animali domestici lontano dalla porta
dell'apparecchiatura quando è aperta.
• Se l’apparecchiatura dispone di un dispositivo di sicurezza per i
bambini, consigliamo di attivarlo.
• La pulizia e gli interventi di manutenzione non devono essere
eseguiti dai bambini senza supervisione.
AVVERTENZE DI SICUREZZA GENERALI
• Non apportare modifiche alle specifiche di questa
apparecchiatura.
• Rispettare il volume di carico massimo di 7 kg (consultare il
capitolo “Tabella dei programmi”).
• La pressione d'esercizio dell'acqua (minima e massima) deve
essere compresa tra 0,5 bar (0,05 MPa) e 8 bar (0,8 MPa).

2
• Le aperture di ventilazione alla base (ove previste) non devono
essere ostruite da un tappeto.
• L'apparecchiatura deve essere collegata correttamente
all'impianto idrico con i tubi nuovi forniti. I tubi usati non devono
essere riutilizzati.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere
sostituito dal produttore, da un tecnico autorizzato o da una
persona qualificata per evitare situazioni di pericolo.
• Prima di eseguire qualunque intervento di manutenzione,
spegnere l'apparecchiatura ed estrarre la spina dalla presa.
• Non nebulizzare acqua né utilizzare vapore per pulire
l'apparecchiatura.
• Pulire l'apparecchiatura con un panno inumidito e morbido.
Utilizzare solo detergenti neutri. Non usare prodotti abrasivi,
spugnette abrasive, solventi od oggetti metallici.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
INSTALLAZIONE COLLEGAMENTO ELETTRICO
• Togliere tutto l'imballaggio e i bulloni per il • L'apparecchiatura deve disporre di una messa a
trasporto. terra.
• Conservare i bulloni per il trasporto. Prima di • Utilizzare sempre una presa elettrica con
spostare nuovamente l'apparecchiatura, contatto di protezione correttamente installata.
bloccare il cesto. • Verificare che i dati elettrici riportati sulla
• Prestare sempre attenzione in fase di targhetta dei dati corrispondano a quelli
spostamento dell'apparecchiatura dato che è dell'impianto. In caso contrario, contattare un
molto pesante. Indossare sempre guanti di elettricista.
sicurezza. • Non utilizzare prese multiple e prolunghe.
• Non installare o utilizzare l'apparecchiatura se è • Accertarsi di non danneggiare la spina e il cavo.
danneggiata. Qualora il cavo elettrico debba essere sostituito,
• Attenersi alle istruzioni fornite insieme l’intervento dovrà essere effettuato dal nostro
all'apparecchiatura. Centro di Assistenza autorizzato.
• Non installare o utilizzare l'apparecchiatura se la • Inserire la spina di alimentazione nella presa
temperatura è inferiore a 0°C o in posizione solo al termine dell'installazione. Verificare che la
esposta alle intemperie. spina di alimentazione rimanga accessibile dopo
• Accertarsi che il pavimento dove viene l'installazione.
appoggiata l'apparecchiatura sia piano, stabile, • Non toccare il cavo di alimentazione o la spina
resistente al calore e pulito. di alimentazione con la mani bagnate.
• Accertarsi che l'aria circoli liberamente tra • Non tirare il cavo di alimentazione per scollegare
l'apparecchiatura e il pavimento. l’apparecchiatura. Tirare sempre dalla spina.
• Regolare i piedini per disporre dello spazio • Solo per il Regno Unito e l'Irlanda:
necessario tra l'apparecchiatura e la moquette. L'apparecchiatura è dotata di spina di
• Non installare l'apparecchiatura in un punto alimentazione da 13 amp. Se si rendesse
dove non è possibile aprire completamente la necessario cambiare il fusibile della spina di
porta. alimentazione, utilizzarne uno da 13 A ASTA
(BS 1362).
• Questa apparecchiatura è conforme alle
direttive CEE.

3
COLLEGAMENTO DELL’ACQUA • Non collocare un contenitore sotto
• Accertarsi di non danneggiare i tubi di carico e l'apparecchiatura per raccogliere possibili
scarico dell'acqua. perdite. Contattare il Centro di Assistenza
• Prima di collegare l’apparecchiatura a tubazioni autorizzato per sapere quali accessori si
nuove o non utilizzate per un lungo periodo, far possono utilizzare.
scorrere l’acqua finché non è limpida. • Non toccare il vetro dell'oblò quando è in corso
• La prima volta che si usa l’apparecchiatura, un programma. Il vetro potrebbe essere caldo.
accertarsi che non vi siano perdite.
ASSISTENZA TECNICA
UTILIZZO • Per riparare l'apparecchiatura contattare il
Centro di Assistenza Autorizzato.
ATTENZIONE! Vi è il rischio di lesioni, • Utilizzare esclusivamente ricambi originali.
scosse elettriche, incendio, scottature
o di danni all'apparecchiatura. SMALTIMENTO
• Utilizzare l’apparecchiatura esclusivamente in un ATTENZIONE! Rischio di lesioni o
ambiente domestico. soffocamento.
• Osservare le istruzioni di sicurezza riportate
sulla confezione del detersivo. • Staccare la spina dall'alimentazione elettrica.
• Non appoggiare o tenere liquidi o materiali • Tagliare il cavo di rete e smaltirlo.
infiammabili, né oggetti facilmente incendiabili • Rimuovere il blocco porta per evitare che
sull'apparecchiatura, al suo interno o nelle bambini e animali domestici rimangano chiusi
immediate vicinanze. all'interno dell'apparecchiatura.
• Accertarsi di rimuovere tutti gli oggetti metallici
dalla biancheria.

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO


PANORAMICA DELL'APPARECCHIATURA

1 2 3 1 Piano di lavoro
2 Contenitore del detersivo
3 Pannello dei comandi
4 Maniglia dell'oblò
5 Targhetta dei dati
6 Piedini per mettere a livello l’apparecchiatura

SICUREZZA BAMBINO
Ciò evita che i bambini o gli animali domestici
restino chiusi nel cesto.

4
• Ruotare il dispositivo
in senso orario fino al-
la scanalatura orizzon-
tale.
Non è possibile chiu-
dere l'oblò.
• Per chiudere l'oblò,
ruotare il dispositivo in
senso antiorario fin
quando la scanalatura
non si trova in posi-
zione verticale.

KIT PIASTRE DI FISSAGGIO (4055171146)


Disponibile presso il vostro distributore autorizzato.
Se si installa l'apparecchiatura su di uno zoccolo,
fissarla nelle piastre di fissaggio.
Leggere attentamente le istruzioni fornite con
l'accessorio.

5
AVVIO RAPIDO
DESCRIZIONE DEL PANNELLO DEI COMANDI

1 2 3

Cotoni 6h 9h
3h
90°
Jeans Cotoni ECO Partenza
60° Posticipata
Refresh 20’ Sintetici 40° Lavaggio
30° Extra risciacquo
Stiro Facile Delicati Fine ciclo
Centrifuga Lana/Lavaggio Lavaggio
a mano Temp. Centrifuga Rapido Avvio/Pausa

Scarico Scuri

Risciacquo Mix 20°

7 6 5 4

1 Selettore dei programmi 6 Riduzione automatica della centrifuga e


2 Tasto Partenza ritardata (Partenza Posticipata)
Stop acqua in vasca
3 Spie
7 Tasto Temperatura (Temp.)
4 Tasto Avvio/Pausa (Avvio/Pausa)
5 Tasto Molto breve (Lavaggio Rapido)

SPIE
Fine ciclo - Fine del ciclo
Lavaggio - Fase di lavaggio La spia si accende quando il programma è ter-
La spia si accende dopo aver premuto il tasto minato.
Avvio. Questo indica che l'apparecchiatura è
attiva.
Extra risciacquo - Risciacqui extra
La spia si accende quando l'apparecchiatura
esegue la fase di risciacqui extra.

TABELLA DEI PROGRAMMI


Programma Carico massimo
Descrizione programma
Intervallo di tem- Velocità massima
(Tipo di carico e grado di sporco)
perature di centrifuga

Cotoni 7 kg Cotone bianco e colorato. Sporco normale e leggero.


90°C - A freddo 1200 giri/minu-
to

6
Programma Carico massimo
Descrizione programma
Intervallo di tem- Velocità massima
(Tipo di carico e grado di sporco)
perature di centrifuga

7 kg Cotone bianco e colorato. Sporco normale. Il consumo


Cotoni
1200 giri/minu- di energia si riduce e la durata del programma di lavaggio
ECO1) to viene allungata.
60°C - 40°C
Sintetici 3 kg Capi in tessuti sintetici o misti . Sporco normale.
60°C - A freddo 1200 giri/minu-
to
Delicati 3 kg Tessuti delicati quali capi acrilici, in viscosa e po-
40°C - A freddo 700 giri/minuto liestere. Sporco normale.
Lana/Lavaggio a 1,5 kg Indumenti di lana lavabili a macchina, a mano e
mano 1200 giri/minu- tessuti delicati che riportano sull'etichetta il simbolo di
40°C - A freddo to "lavaggio a mano". 2)
Scuri 3 kg Capi in cotone o in tessuti misti di colore scuro.
40°C 1200 giri/minu- Sporco normale.
to
Mix 20° 2 kg Programma speciale per capi in cotone, sintetici e misti
20°C 1200 giri/minu- leggermente sporchi. Impostare questo programma per ri-
to durre il consumo di energia. Per ottenere risultati di lavag-
gio ottimali, assicurarsi che il detersivo sia indicato per le
basse temperature3).
Risciacquo 7 kg Per risciacquare e centrifugare la biancheria. Tutti i tes-
1200 giri/minu- suti, eccetto lana e tessuti molto delicati. Ridurre la veloci-
to 4) tà di centrifuga in base al tipo di biancheria.

Scarico 7 kg Per scaricare l'acqua dal cesto. Tutti i tessuti.


Centrifuga 7 kg Per centrifugare la biancheria e scaricare l'acqua nel ces-
1200 giri/minu- to. Tutti i tessuti.
to
1 kg Capi sintetici che richiedono un lavaggio delicato.
Stiro Facile
900 giri/minuto Sporco normale e leggero.5)
60°C - A freddo
Refresh 20' 1 kg Capi sintetici e delicati. Capi leggermente sporchi o da
30°C 900 giri/minuto rinfrescare.
Jeans 3 kg Capi in jeans e jersey. Sporco normale.
60°C - A freddo 1200 giri/minu-
to

7
Programma Carico massimo
Descrizione programma
Intervallo di tem- Velocità massima
(Tipo di carico e grado di sporco)
perature di centrifuga

30' @ 30° 3 kg Ciclo breve per capi sintetici e delicati leggermente


30°C 700 giri/minuto sporchi o capi da rinfrescare.
1) Programmi standard per i valori di consumo dell'etichetta energetica. Conformemente alla nor-
mativa 1061/2010, questi programmi sono rispettivamente il "Programma cotone standard a 60°C" e il
"Programma cotone standard a 40°C". Si tratta dei programmi più efficienti in termini di consumo combina-
to di energia ed acqua per il lavaggio della biancheria in cotone con un livello di sporco normale.

La temperatura dell'acqua può essere leggermente diversa da quella indicata per il program-
ma selezionato.

2) Durante questo ciclo il cesto ruota lentamente per garantire un lavaggio delicato. Può sembrare che il
cesto non ruoti in modo appropriato o non ruoti affatto. Non si tratta di un’anomalia.
3) L'apparecchiatura esegue una breve fase di riscaldamento se la temperatura dell'acqua è inferiore a
20°C. L'apparecchiatura visualizza l'impostazione di temperatura "fredda".
4) La velocità di centrifuga predefinita è 700 giri/minuto.
5) Per ridurre le pieghe della biancheria, questo ciclo regola la temperatura dell'acqua ed esegue una fase
di lavaggio e centrifuga delicata. L'apparecchiatura eseguirà alcuni risciacqui aggiuntivi.

Compatibilità opzioni programma

Lavaggio Partenza
Programma
Rapido1) Posticipata

Cotoni ■ ■ ■ ■ ■

Cotoni ECO ■ ■ ■ ■

Sintetici ■ ■ ■ ■ ■
Delicati ■ ■ ■ ■ ■
Lana/Lavaggio a mano ■ ■ ■
Scuri ■ ■ ■ ■
Mix 20° ■ ■ ■ ■
Risciacquo ■ ■ ■ ■
Scarico ■
Centrifuga ■ ■

Stiro Facile ■ ■ ■ ■

Refresh 20' ■ ■
Jeans ■ ■ ■

8
Lavaggio Partenza
Programma
Rapido1) Posticipata

30' @ 30° ■ ■
1) Quando si imposta l'opzione Lavaggio Rapido, si consiglia di ridurre il carico di biancheria. È possibile
avere un carico pieno, ma i risultati di lavaggio potrebbero non essere ottimali. Carico raccomandato: co-
tone: 3,5 kg, sintetici e delicati: 1,5 kg.

VALORI DI CONSUMO
I dati di questa tabella sono indicativi. I dati possono essere influenzati da diversi fattori: la
quantità e il tipo di biancheria, la temperatura dell'acqua e dell'ambiente.

Durata indica-
Consumo di
Consumo d'ac- tiva del pro- Umidità resi-
Programmi Carico (kg) energia elettri-
qua (litri) gramma (min- dua (%)1)
ca (kWh)
uti)

Cotoni 60°C 7 1,34 68 157 53


Cotoni 40°C 7 0,78 61 157 53
Sintetici 40°C 3 0,60 56 103 35
Delicati 40°C 3 0,55 59 81 35
Lana/Lavaggio a
1,5 0,45 62 75 30
mano 30°C 2)
Programmi cotone standard
Cotone standard
7 0,92 45 250 53
60°C
Cotone standard
3,5 0,68 35 204 53
60°C
Cotone standard
3,5 0,59 36 189 53
40°C
1) Al termine della fase di centrifuga.
2) Non disponibile per alcuni modelli.

Modalità Spento (W) Modalità Acceso (W)

0,48 0,48
Le informazioni riportate nel grafico qui sopra sono conformi alla direttiva della Commissione Europea
1015/2010 che implementa la direttiva 2009/125/CE.

9
OPZIONI
TEMP. LAVAGGIO RAPIDO
Questa opzione consente di modificare la Premere questo tasto per ridurre la durata del
temperatura predefinita. programma.
Spia = acqua fredda. Utilizzare questa opzione per capi leggermente
sporchi o da rinfrescare.
L'indicatore della temperatura impostata si
La spia corrispondente si accende.
accende.

CENTRIFUGA EXTRA RISCIACQUO


Questo tasto consente di impostare una delle Questa opzione consente di aggiungere alcuni
seguenti opzioni: risciacqui ad un programma di lavaggio.
L'indicatore dell'opzione impostata si accende. Usare questa opzione per le persone allergiche ai
• Riduzione automatica della centrifuga detersivi e nelle zone in cui l'acqua è dolce.
Si accende la spia corrispondente.1)
Impostare questa opzione per dimezzare la
velocità di centrifuga massima, non scendendo PARTENZA POSTICIPATA
al di sotto dei 400 giri/min. Questa opzione consente di posticipare la partenza
Ideale per tessuti molto delicati. di un programma di 3, 6 o 9 ore.
• Stop acqua in vasca La spia del ritardo impostato si accende.
Impostare questa opzione per evitare che la
biancheria si sgualcisca. Il cesto ruota
regolarmente in modo da non sgualcire la
biancheria.

Al termine del programma è


presente dell’acqua nel cesto.
L'oblò resta bloccato. Prima di
aprire l'oblò si deve scaricare
l'acqua. Per scaricare l'acqua fare
riferimento al capitolo "Al termine
del programma".

IMPOSTAZIONI
EXTRA RISCIACQUO PERMANENTE Lavaggio Rapido finché la spia si accende/
Questa opzione permette di impostare in modo spegne.
permanente un Extra Risciacquo quando si imposta
un nuovo programma.
• Per attivare/disattivare questa opzione,
premere contemporaneamente Centrifuga e

PREPARAZIONE AL PRIMO UTILIZZO


1. Mettere una piccola quantità di detersivo nella In questo modo si rimuoveranno eventuali residui di
vaschetta per la fase di lavaggio. lavorazione dal cesto e dalla vasca.
2. Impostare e avviare un programma per il cotone
alla massima temperatura senza carico.

1) Vedere in "Impostazioni" come attivare questa opzione.

10
UTILIZZO QUOTIDIANO
ATTENZIONE! Fare riferimento ai Vaschetta degli additivi liquidi
capitoli sulla sicurezza. (ammorbidente, inamidante).

AVVERTENZA!
CARICARE LA BIANCHERIA Non superare il live-
Aprire il rubinetto dell’acqua. Inserire la spina nella llo MAX.
presa.
1. Tirare la maniglia dell'oblò per aprirlo.
Inserto per detersivo liquido o in
2. Mettere la biancheria nel cesto, un capo per
polvere.
volta.
3. Scuotere i capi prima di introdurli
nell'apparecchiatura. DETERSIVO LIQUIDO O IN POLVERE
Accertarsi di non mettere troppa biancheria nel La posizione predefinita
cesto. Fare riferimento al carico massimo indicato dell'inserto è A (detersivo
nella "Tabella dei programmi".
A in polvere).
4. Chiudere l'oblò.

AVVER-
TENZA! As-
sicurarsi che
non vi sia
della bian- Per utilizzare il detersivo
cheria tra la liquido:
guarnizione 1. Rimuovere il cassetto.
e l'oblò. Posizionare il bordo del
Sussiste il ri- cassetto spingendolo in
schio di per- direzione della freccia
dite di acqua (PUSH) per estrarre il
o di arrecare cassetto senza difficoltà.
danno alla
biancheria.
2. Portare l'inserto sulla
B posizione B.
USO DI DETERSIVI ED ADDITIVI 3. Reinserire il cassetto.
1. Dosare il detersivo e
l'ammorbidente.
2. Versare il detersivo e
l'ammorbidente nelle
rispettive vaschette.
3. Chiudere delicata-
mente il cassetto del
detersivo. Con il detersivo liquido:
• Non utilizzare detersivi in gel o den-
si.
• Non versare più di 120 ml di liq-
VASCHETTE DEL DETERSIVO uido.
• Non impostare la partenza ritardata.
Vaschetta del detersivo per la
fase di lavaggio.
Se si utilizza un detersivo liquido,
versarlo immediatamente prima
di avviare il programma.

11
Quando l'inserto si trova Per annullare la partenza ritardata:
A nella posizione B e si de- a. Premere il tasto Avvio/Pausa per mettere
sidera utilizzare il detersi- l'apparecchiatura in pausa.
vo in polvere: La spia corrispondente lampeggia.
1. Rimuovere il casset- b. Premere una volta il tasto Partenza
to. Posticipata, la spia del ritardo impostato si
2. Portare l'inserto sulla spegne.
posizione A. Premere nuovamente il tasto Avvio/Pausa
3. Reinserire il cassetto. per avviare immediatamente il programma.

INTERRUZIONE DI UN PROGRAMMA E
IMPOSTAZIONE DI UN PROGRAMMA MODIFICA DELLE OPZIONI
1. Ruotare il selettore dei programmi per È possibile modificare solo alcune opzioni prima
accendere l'apparecchiatura e impostare il che si attivino.
programma:
1. Premere il tasto Avvio/Pausa.
La spia del tasto Avvio/Pausa lampeggia.
La spia lampeggia.
2. Se necessario, modificare la temperatura e la
2. Modifica delle opzioni.
velocità di centrifuga o aggiungere le opzioni
3. Premere di nuovo il tasto Avvio/Pausa.
disponibili.
Il programma prosegue.
Quando si attiva un'opzione, la spia dell'opzione
impostata si accende.
ANNULLAMENTO DI UN PROGRAMMA IN
Nel caso di impostazione errata, la CORSO
spia del tasto Avvio/Pausa lampeggia 1. Portare il selettore dei programmi su per
in rosso. annullare il programma e disattivare
l'apparecchiatura.
AVVIO DEL PROGRAMMA SENZA PARTENZA 2. Ruotare nuovamente il selettore dei programmi
RITARDATA per attivare l'apparecchiatura. A questo punto è
Premere il tasto Avvio/Pausa. possibile impostare un nuovo programma di
La spia corrispondente smette di lampeggiare. lavaggio.
La spia della fase Lavaggio si illumina e rimane
accesa. Prima di iniziare il nuovo programma,
Il programma si avvia e il coperchio si blocca. l'apparecchiatura potrebbe scaricare
l'acqua. In tal caso, accertarsi che il
La pompa di scarico può rimanere in detersivo sia ancora nella vaschetta
funzione per un breve lasso di tempo corrispondente, in caso contrario
all’inizio del ciclo di lavaggio. aggiungere di nuovo il detersivo.

AVVIO DEL PROGRAMMA CON PARTENZA APERTURA DELL' OBLÒ


RITARDATA Durante lo svolgimento del programma o della
1. Premere ripetutamente il tasto Partenza partenza ritardata l'oblò è bloccato.
Posticipata per impostare il ritardo necessario.
AVVERTENZA! Se la temperatura e il
La spia del ritardo impostato si accende. livello dell'acqua nel cesto sono troppo
2. Premere il tasto Avvio/Pausa: elevati e il cesto ancora gira, non è
• L'oblò è bloccato. possibile aprire l’oblò.
• L’apparecchiatura inizia il conto alla
rovescia. Per aprire l'oblò durante i primi minuti del ciclo o
• Appena è completato il conto alla rovescia, quando è stata selezionata la partenza ritardata:
il programma si avvia automaticamente. 1. Premere il tasto Avvio/Pausa per mettere in
pausa l'apparecchiatura.
È possibile modificare o annullare il 2. Dopo alcuni minuti l'oblò si sblocca.
ritardo prima di premere il tasto Avvio/ 3. È possibile aprire l'oblò.
Pausa. Dopo aver premuto il tasto 4. Chiudere l'oblò e premere nuovamente il tasto
Avvio/Pausa, si può soltanto annullare Avvio/Pausa. Il programma (o la partenza
il ritardo. ritardata) prosegue.

12
AL TERMINE DEL PROGRAMMA 1. Impostare un programma di scarico (Scarico) o
• L'apparecchiatura si ferma automaticamente. di centrifuga (Centrifuga).
• La spia del tasto Avvio/Pausa si spegne. Dopo 2. Premere il tasto Avvio/Pausa.
un paio di minuti la spia della fase Fine ciclo si L'apparecchiatura scarica l'acqua ed esegue la
illumina e rimane accesa. centrifuga.
• Portare il selettore dei programmi sulla 3. Il programma è terminato:
• La spia del tasto Avvio/Pausa si spegne e
posizione per disattivare l'apparecchiatura.
dopo un paio di minuti la spia della fase
• È possibile aprire l'oblò.
Fine ciclo si illumina.
• Togliere la biancheria dall'apparecchiatura.
• È possibile aprire l'oblò.
Assicurarsi che il cesto sia vuoto.
4. Portare il selettore dei programmi sulla
• Chiudere il rubinetto dell'acqua.
• Tenere l'oblò e il cassetto del detersivo posizione per disattivare l'apparecchiatura.
socchiusi per evitare muffa e cattivi odori.
Il programma di lavaggio è terminato, ma c'è STANDBY
acqua nel cesto: Alcuni minuti dopo il termine del programma di
• Il cesto ruota regolarmente in modo da non lavaggio, se l'apparecchiatura non viene spenta si
sgualcire i tessuti. attiva lo stato risparmio di energia. La modalità
• La spia rimane accesa per ricordare di risparmio energetico riduce il consumo di energia
scaricare l'acqua. quando l'apparecchiatura si trova in standby:
• La spia del tasto Avvio/Pausa è spenta. L'oblò è • Tutte le spie si spengono.
bloccato. • La spia del tasto Avvio/Pausa lampeggia
• Prima di aprire l'oblò si deve scaricare l'acqua. lentamente.
Scarico dell'acqua: Premere uno dei tasti per disattivare la modalità di
risparmio energetico.

CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI


IL CARICO DI BIANCHERIA MACCHIE OSTINATE
• Suddividere la biancheria in: bianchi, colorati, Per alcune macchie, acqua e detersivo non è
sintetici, delicati e lana. sufficiente.
• Seguire le istruzioni di lavaggio riportate sulle Consigliamo di pre-trattare tali macchie prima di
etichette dei capi. mettere i capi nell'apparecchiatura.
• Non lavare insieme capi bianchi e colorati. Sono disponibili degli smacchiatori speciali. Usare
• Alcuni capi colorati possono scolorire al primo uno smacchiatore speciale adatto al tipo di
lavaggio. Consigliamo di lavarli separatamente macchia e tessuto.
le prime volte.
• Abbottonare le federe e chiudere cerniere, ganci DETERSIVI E ADDITIVI
e bottoni. Chiudere le cinture.
• Svuotare le tasche e distendere i capi. • Usare esclusivamente detersivi e additivi adatti
• Rivoltare i tessuti multi-strato, i capi in lana e ai lavaggi in lavabiancheria:
quelli con immagini stampate. – detersivi in polvere per tutti i tipi di tessuto,
• Rimuovere le macchie difficili. – detersivi in polvere per tessuti delicati (max.
• Lavare le macchie difficili con un detersivo 40°C) e lana,
apposito. – detersivi liquidi, preferibilmente per
• Fare attenzione alle tende. Togliere i ganci o programmi di lavaggio a bassa temperatura
sistemare le tende in una retina o federa. (60°C max.), per tutti i tipi di tessuto o
• Non lavare capi senza orlo o strappati all'interno speciali per la lana.
dell'apparecchiatura. Utilizzare una retina per • Non mischiare tipi diversi di detersivi.
lavare piccoli capi e/o capi delicati (ad es. • Per motivi ecologici, non usare una quantità di
reggiseni con ferretto, cinture, calze, ecc.). detersivo superiore a quella corretta.
• Un carico molto ridotto può causare problemi di • Osservare le istruzioni riportate sulle confezioni
equilibrio durante la fase di centrifuga. In tal di tali prodotti.
caso, sistemare manualmente i capi nella vasca • Usare i prodotti adatti al tipo e colore di tessuto,
e riavviare la fase di centrifuga. alla temperatura del programma e al livello di
sporco.

13
• Se l'apparecchiatura non dispone di contenitore domestico. Fare riferimento a "Durezza
del detersivo con lo sportellino, aggiungere i dell'acqua".
detersivi liquidi in un dosatore (fornito dal
produttore del detersivo). DUREZZA DELL'ACQUA
Se la durezza dell'acqua locale è alta o moderata,
CONSIGLI ECOLOGICI consigliamo di usare un decalcificatore dell’acqua
• Impostare un programma senza la fase di per lavabiancheria. Nelle zone in cui l'acqua è dolce
prelavaggio per lavare la biancheria non è necessario usare un decalcificatore
normalmente sporca. dell’acqua.
• Avviare un programma di lavaggio con il carico Per conoscere il livello di durezza dell'acqua locale
massimo di biancheria consentito. contattare l’ente erogatore locale.
• Se necessario, usare uno smacchiatore quando Utilizzare la quantità corretta di decalcificatore.
si imposta un programma a bassa temperatura. Osservare le istruzioni riportate sulle confezioni del
• Per usare la quantità corretta di detersivo, prodotto.
verificare la durezza dell’acqua dell'impianto

PULIZIA E CURA
PULIZIA DI MANTENIMENTO
ATTENZIONE! Fare riferimento ai
Con i programmi a bassa temperatura è possibile
capitoli sulla sicurezza.
che parte del detersivo resti nel cesto. Eseguire
regolarmente una pulizia di mantenimento. A tal
PULIZIA ESTERNA fine:
Pulire l'apparecchiatura esclusivamente con acqua • Togliere la biancheria dal cesto.
tiepida saponata. Asciugare perfettamente tutte le • Impostare il programma cotone con la
superfici. temperatura più alta con una piccola quantità di
detersivo.
AVVERTENZA! Non utilizzare alcol,
solventi o prodotti chimici. GUARNIZIONE DELL'OBLÒ
Controllare regolarmente
TRATTAMENTO ANTICALCARE la guarnizione e rimuo-
Se la durezza dell'acqua locale è alta o moderata, vere tutti gli oggetti pre-
consigliamo di usare un decalcificatore dell’acqua senti nella parte interna.
per lavabiancheria.
Controllare regolarmente il cesto per evitare la
formazione di calcare e ruggine.
Per rimuovere particelle di ruggine utilizzare solo
prodotti per lavabiancheria. Farlo separatamente
dal lavaggio.
PULIZIA DEL CONTENITORE DEL DETERSIVO
Osservare le istruzioni riportate sulle
confezioni dei prodotti.

1 2 3 4

14
PULIZIA DEL TUBO DI CARICO E DEL FILTRO
DELLA VALVOLA

1 2 3 4
1

3 45°
20°

PRECAUZIONI ANTIGELO 5. Una volta defluita tutta l'acqua, reinstallare il


Se si installa l’apparecchiatura in un luogo in cui la tubo di carico e di scarico.
temperatura può scendere al di sotto di 0°C,
togliere l'acqua residua dal tubo di carico ATTENZIONE! Accertarsi che la
dell'acqua e la pompa di scarico. temperatura sia superiore a 0°C prima
di utilizzare nuovamente
Eseguire questa procedura anche l'apparecchiatura. Il produttore declina
quando si desidera effettuare uno ogni responsabilità per danni causati
scarico di emergenza. da basse temperature.

1. Scollegare la spina dalla presa di corrente.


2. Rimuovere il tubo di carico dell’acqua.
3. Rimuovere il tubo di scarico dal supporto
posteriore e sganciarlo dal lavello o dal
rubinetto di scarico.
4. Inserire le estremità del tubo di carico e scarico
in un recipiente. Lasciar fluire l'acqua dai tubi.

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI


lampeggia e una delle spie della fase si accende a
ATTENZIONE! Fare riferimento ai indicare un codice allarme:
capitoli sulla sicurezza.
• Lavaggio - L'apparecchiatura non carica l'acqua
in modo appropriato.
INTRODUZIONE • Risciacqui extra - L'apparecchiatura non scarica
L'apparecchiatura non si avvia o si blocca durante il l'acqua.
funzionamento. • Fine ciclo - L'oblò è aperto o non è chiuso
Cercare dapprima di risolvere il problema (fare correttamente. Controllare la porta!
riferimento alla tabella). Se ciò non è possibile, • La spia del tasto Avvio/Pausa lampeggia 11
contattare il Centro di Assistenza Autorizzato. volte in rosso e 1 (2 o 3) in verde: la tensione è
In caso di problemi, vengono emessi dei segnali instabile. Una volta stabilizzatasi la tensione
acustici. La spia rossa del tasto Avvio/Pausa l'apparecchiatura riparte automaticamente.

15
ATTENZIONE! Spegnere
l'apparecchiatura prima di eseguire i
controlli.

POSSIBILI GUASTI

Problema Possibile soluzione

Il programma non si avvia. • Verificare che la spina sia collegata alla presa elettrica.
• Controllare che l'oblò sia chiuso.
• Assicurarsi che il fusibile all'interno del quadro elettrico non sia
danneggiato.
• Assicurarsi di aver premuto il tasto Avvio/Pausa.
• Se è stata impostata la Partenza ritardata, annullare l'impostazione
o attendere il termine del conto alla rovescia.
• Disattivare la funzione Sicurezza bambino se attiva (ove prevista).
L'apparecchiatura non cari- • Controllare che il rubinetto dell'acqua sia aperto.
ca l'acqua in modo appro- • Controllare che la pressione dell'acqua di alimentazione non sia
priato. troppo bassa. Per ottenere informazioni a questo proposito, contat-
tare l'ente erogatore locale.
• Controllare che il rubinetto dell'acqua non sia ostruito.
• Assicurarsi che il filtro del tubo di carico e il filtro della valvola non
siano ostruiti. Fare riferimento al capitolo "Pulizia e cura".
• Verificare che il tubo di carico non sia attorcigliato o piegato.
• Controllare che il collegamento del tubo di carico dell'acqua sia
stato eseguito correttamente.
• Accertarsi che il tubo di scarico sia nella posizione corretta. Il tubo
potrebbe essere troppo basso.
L'apparecchiatura non • Controllare che lo scarico del lavello non sia ostruito.
scarica l'acqua. • Verificare che il tubo di scarico non sia attorcigliato o piegato.
• Controllare che il raccordo del tubo di scarico sia stato eseguito
correttamente.
• Impostare il programma di scarico se si seleziona un programma
senza fase di scarico.
• Impostare il programma di scarico se si imposta un'opzione che ter-
mina con l'acqua nel cesto.
• Se le soluzioni qui riportate non risolvono il problema, contattare il
Centro di Assistenza Autorizzato (il filtro della pompa di scarico po-
trebbe essere ostruito).
La fase di centrifuga non si • Impostare il programma di centrifuga.
avvia o il ciclo di lavaggio • Sistemare manualmente i capi nella vasca e riavviare la fase di cen-
dura più a lungo del nor- trifuga. Il problema può essere legato a problemi di sbilanciamento.
male. • Se le soluzioni qui riportate non risolvono il problema, contattare il
Centro di Assistenza Autorizzato (il filtro della pompa di scarico po-
trebbe essere ostruito).
Presenza di acqua sul pa- • Assicurarsi che i raccordi dei tubi dell'acqua siano serrati e non vi
vimento. siano perdite d'acqua.
• Verificare che i tubi di carico e/o scarico non siano danneggiati.
• Assicurarsi di utilizzare il detersivo adeguato e la giusta quantità.

16
Problema Possibile soluzione

Non è possibile aprire • Assicurarsi che il programma di lavaggio sia terminato.


l'oblò. • Impostare il programma di scarico o di centrifuga se è presente
dell’acqua nel cesto.
L'apparecchiatura emette • Assicurarsi che il livellamento dell'apparecchiatura sia corretto. Fare
un rumore anomalo. riferimento alla sezione "Istruzioni di installazione".
• Assicurarsi che l'imballaggio e/o i dadi per il trasporto siano stati ri-
mossi. Fare riferimento alla sezione "Istruzioni di installazione".
• Aggiungere altri capi nel cesto. Il carico potrebbe essere insuffi-
ciente.
I risultati del lavaggio non • Aumentare la dose di detersivo o utilizzare un altro prodotto.
sono soddisfacenti. • Utilizzare un prodotto speciale per eliminare le macchie difficili pri-
ma di lavare la biancheria.
• Accertarsi di impostare la temperatura corretta.
• Ridurre il carico di biancheria.
Non è possibile impostare • Accertarsi di premere soltanto il(i) tasto(i) desiderato(i).
un'opzione.

Una volta effettuati questi controlli, accendere Assicurarsi di avere a portata di mano i seguenti
l'apparecchiatura. Il programma riprende dal punto dati quando si contatta il Centro di Assistenza
in cui era stato interrotto. Autorizzato. Le informazioni di seguito riportate si
In caso di ricomparsa dell'anomalia, contattare il trovano sulla targhetta dei dati: modello, PNC,
Centro di Assistenza Autorizzato. numero di serie. (Mod., Prod. No., Ser. No.)

ASSISTENZA TECNICA
Consigliamo sempre l’impiego di ricambi originali.

DATI TECNICI
Dimensione Larghezza/Altezza/Profon- 600 mm/850 mm/559 mm/578 mm
dità/Profondità totale
Collegamento elettrico Tensione 230 V
Potenza totale 2.200 W
Fusibile 10 A
Frequenza 50 Hz
Coperchio di protezione che impedisce l'ingresso di spor- IPX4
co e umidità, eccetto dove l'apparecchiatura a bassa ten-
sione non ha una protezione contro l'umidità
Pressione dell’acqua di Minima 0,5 bar (0,05 MPa)
alimentazione Massima 8 bar (0,8 MPa)

Alimentazione dell'acqua 1) Acqua fredda

Carico massimo Cotone 7 kg


Classe di efficienza energetica A+++

17
Velocità di centrifuga Massima 1200 giri/minuto
1) Collegare il tubo di carico dell'acqua a un rubinetto con filettatura 3/4".

CONSIDERAZIONI SULL'AMBIENTE
smaltire le apparecchiature che riportano il simbolo
Riciclare i materiali con il simbolo . Buttare
l'imballaggio negli appositi contenitori per il insieme ai normali rifiuti domestici. Portare il
riciclaggio. Aiutare a proteggere l’ambiente e la prodotto al punto di riciclaggio più vicino o
salute umana e a riciclare rifiuti derivanti da contattare il comune di residenza.
apparecchiature elettriche ed elettroniche. Non

18
*
19
192968350-A-282015

Potrebbero piacerti anche