(magnicellulari) (parvicellulari)
zona periventricolare
NUCLEI PREOTTICO
NUCLEO SOPRAOTTICO NUCLEI ARCUATO E NUCLEO IPOTALAMICO
E
PERIVENTRICOLARI POSTERIORE
SOPRACHIASMATICO ADH
TRH, CRH, GnRH, produzione e conservazione
somatostatina (GHIH), calore
GnRH, GHRH, melanotropo-RH (attivazione simpatico)
somatostatina (GHIH) NUCLEO
PARAVENTRICOLARE DOPA: inibizione prolattina
OX
zona mediale
CRH NUCLEI MAMMILLARI
NUCLEO
VENTRO-MEDIALE
sazietà + sete
GHRH, TRH
NUCLEO
NUCLEO IPOTALAMICO DORSO-MEDIALE
ANTERIORE TRH
dispersione calore
(attivazione parasimaptico) zona laterale (lat. a colonne ant.
fornice)
NUCLEO IPOTALAMICO
LATERALE
fame + sete
GANGLI DELLA BASE
CORTECCIA
+ GLUT GLUT +
+ -
SNc DOPA D1 STRIATO (SP) STRIATO (ENK) D2 DOPA SNc
GABA GABA
efferenza
- - attiva
efferenza
GPi / SNr GPe inattiva
VIA INDIRETTA
inibitorio
- ruolo
+ eccitatorio
NUCLEO ruolo
SUBTALAMICO - inibitorio
GLUT bloccato
ruolo
+ + eccitatorio
bloccato
GPi / SNr
inibisce il pallido,
- eccita il pallido,
eccita la corteccia GABA GABA
inibisce la corteccia
- -
TALAMO TALAMO
VLa / VA (MD) VLa / VA (MD)
VLa: premotrice
suppl. motoria
VA: frontale oculomotore + +
MD: prefrontale
giro del cingolo
CORTECCIA CORTECCIA
GANGLI DELLA BASE
CORTECCIA
movimento GLUT
+ GLUT
+ -
SNc DOPA D1 STRIATO (SP) STRIATO (ENK) D2 DOPA SNc
GABA
- efferenza
attiva
GABA efferenza
GPe inattiva
VIA INDIRETTA
inibitorio
- ruolo
+ eccitatorio
NUCLEO ruolo
SUBTALAMICO - inibitorio
GLUT bloccato
ruolo
- + + eccitatorio
bloccato
- -
TALAMO TALAMO
VLa / VA (MD) VLa / VA (MD) Pallido non attivo:
VLa: premotrice
suppl. motoria VA e VLa possono essere
VA: frontale oculomotore + + stimolati da altre afferenze
MD: prefrontale provenienti dalle aree
giro del cingolo premotoria e motoria
supplementare
CORTECCIA CORTECCIA
GANGLI DELLA BASE
CORTECCIA
assenza di movimento GLUT +
GLUT
GABA -
efferenza
- attiva
GABA efferenza
GPe inattiva
GABA ruolo
GABA
VIA DIRETTA -
VIA INDIRETTA
inibitorio
+ ruolo
+ eccitatorio
NUCLEO ruolo
SUBTALAMICO - inibitorio
bloccato
GLUT
ruolo
- + + eccitatorio
bloccato
- -
TALAMO TALAMO
VLa / VA (MD) VLa / VA (MD) Pallido attivo:
VLa: premotrice
suppl. motoria inibisce il talamo a
+ rispondere agli stimoli
VA: frontale oculomotore + provenienti dalla corteccia
MD: prefrontale
giro del cingolo
CORTECCIA CORTECCIA
PARKINSON no DOPA
CORTECCIA
+ GLUT GLUT +
+ -
SNc DOPA D1 STRIATO (SP) STRIATO (ENK) D2 DOPA SNc
GABA GABA
efferenza
- - - attiva
efferenza
GPi / SNr GPe inattiva
VIA INDIRETTA
inibitorio
- ruolo
+ eccitatorio
NUCLEO ruolo
inibisce il pallido,
SUBTALAMICO - inibitorio
eccita la corteccia
GLUT bloccato
senza DOPA ruolo
+ + + eccitatorio
bloccato
non inibisce il pallido,
GPi / SNr
non eccita la corteccia
- eccita il pallido,
GABA GABA
inibisce la corteccia
- - - senza DOPA
TALAMO TALAMO
VLa / VA (MD) VLa / VA (MD) striato non è inibito:
VLa: premotrice
suppl. motoria attività della via indiretta aumenta
VA: frontale oculomotore + +
MD: prefrontale
giro del cingolo
CORTECCIA CORTECCIA
attività corticale ridotta: bradicinesia
rami
Plesso lombare muscolari
ramo cutaneo
laterale
Ileoipogastrico
ramo genitale
1° nervo lombare
ramo cutaneo
anteriore
ramo
muscolare
ramo cutaneo
Ileoinguinale
laterale
rami cutanei
ramo genitale rami scrotali/
labiali
nervo cutaneo
ipogastrico
ramo
ramo genitale
muscolari
Genitofemorale ramo
ramo cutanei
femorale
2° nervo lombare
Cutaneo ramo gluteo
laterale della
coscia ramo
femorale
Radice media
dell'otturatorio
3° nervo lombare
Otturatorio
Radice media
del femorale
Radice
inferiore
4° nervo lombare dell'otturatorio
Femorale
Radice
inferiore del
femorale
Plesso lombare - terminali
Otturatorio Femorale
ramo
anteriore tronco tronco
anteriore posteriore
1° nervo
cervicale nervo ipoglosso
(XII)
ansa cervicale
superiore
2° nervo
cervicale
Cutaneo trasverso
del collo
Cutaneo trasverso
del collo
Cervicale
3° nervo
discendente
cervicale
Sopraclavicolari
ansa cervicale
inferiore
nervo frenico
(C3, C4, C5)
4° nervo
cervicale
Toracico
lungo
5° nervo
cervicale
Succlavio
tronco
primario Sovrascapolare
superiore
N. del grande
pettorale
6° nervo
tronco
cervicale
secondario
laterale
tronco
7° nervo
primario
cervicale
medio Sottoscapolari
tronco
secondario
posteriore
Toracodorsale
8° nervo
cervicale
N. del piccolo
tronco tronco pettorale
primario secondario
inferiore mediale
1° nervo
toracico
Plesso brachiale - terminali
rami muscolari
tronco
Muscolocutaneo Cutaneo laterale
secondario
(perforante) dell'avambraccio
laterale
tronco
Cutaneo posteriore
secondario del braccio
posteriore
Cutaneo posteriore
dell'avambraccio
Radiale
rami muscolari
Interosseo
Radiale profondo
dorsale
Digitali dorsali
Radiale superficiale
1-3
rami muscolari
nervo interosseo
nervo palmare
cutaneo
Mediano
N. eminenza tenar
Digitali palmari
propri 1-2
Digitali palmari
comuni 2-4
rami muscolari
rami articolari
nervo dorsale della
Ulnare mano (4-5)
NERVI
CILIARI
BREVI
fibre
parasimpatiche
postgangliari
fibre
fibre sensitive fibre simpatiche
fibre simpatiche
parasimpatiche postgangliari
postgangliari
pregangliari
NERVO
NASOCILIARE
NERVO OCULOMOTORE
NERVO
OFTALMICO
seno cavernoso
TRIGEMINO GANGLIO
CERVICALE
SUPERIORE
Trigemino
(nuclei
sensitivi)
dal nucleo masticatorio del ponte
componente motoria
Ganglio
Semilunare
di Gasser
Alveolare
Zigomatico Sfenopalatini Spinoso
superiore
foro spinoso
Ganglio
Zigomatico sfeno
temporale palatino
alveolari superiori,
palpebrali,
nasali,
labiali superiori Alveolare Auricolo
Ganglio Masticatori Linguale Collaterali
inferiore temporale
ciliare
masseterino, n. miloioideo, pterigoideo interno,
pterigoidei, plesso dentale nervo del muscolo
temporali profondi, inferiore, tensore del timpano,
Vidiano buccinatore n. mentale, nervo del muscolo
n. incisivo tensore del palato
molle
Grande Ganglio
petroso otico
superficiale
Intermedio Gangli
Corda del
Faciale (ganglio timpano sotto-
genicolato) mandibolare
e linguale
Ghiandola lacrimale fibre
parasimpatiche
postgangliari
NERVO ZIGOMATICO-TEMPORALE
NERVO ZIGOMATICO
Mucosa nasale e
sue ghiandole
(+ vasocostrizione)
Mucosa
palatina e sue NERVI NASALI
ghiandole POSTEROSUPERIORI
NERVI
PALATINI fibre
parasimpatiche
postgangliari
NERVI
NERVO FARINGEO SFENOPALATINI
sensitivi e motori effettrici viscerali
(palato e ugola) fibre
parasimpatiche
postgangliari
GANGLIO SFENO-PALATINO
(pterigo-palatino)
fossa pterigoidea
NERVI SFENOPALATINI
sensitive somatiche
NERVO VIDIANO
fibre
parasimpatiche fibre
pregangliari simpatiche
postgangliari
NERVO GRANDE
PETROSO SUPERFICIALE NERVO NERVO MASCELLARE
collaterale intrapetroso PETROSO
PROFONDO
fibre
parasimpatiche
fibre sensitive pregangliari
verso il ganglio di
Gasser NERVO PICCOLO fibre simpatiche
PETROSO postgangliari
SUPERFICIALE
GANGLIO
GLOSSOFARINGEO CERVICALE
SUPERIORE
NUCLEO
SALIVATORIO
INFERIORE
Ghiandola
sottolinguale
Ghiandola NERVO LINGUALE
sottomandibolare ramo sottolinguale
fibre vasomotrici per i vasi
delle ghiandole
GANGLI SOTTOMANDIBOLARE E
SOTTOLINGUALE
fibre fibre
parasimpatiche simpatiche
pregangliari postgangliari
MANDIBOLARE
NERVO LINGUALE
(POSTERIORE)
PLESSO
DELL'ARTERIA
FACCIALE
CORDA DEL
TIMPANO
INTERMEDIO DEL
FACIALE
NUCLEO
SALIVATORIO
SUPERIORE
NERVO FACIALE NERVO INTERMEDIO
PROPRIAMENTE DETTO
Nucleo del Nucleo del Nucleo
Nucleo motore Nucleo muco-
tratto solitario, tratto spinale salivatorio
facciale naso-lacrimale
parte craniale (TRIGEMINO) superiore
pontino
motrici somatiche
meato acustico interno
(con VIII)
canale del facciale
Ganglio
genicolato
dal ganglio
Petroso
fibre simpatiche cervicale
fibre pregangliari profondo
postgangliari superiore
RAMI parasimpatiche RAMI
EXTRAPETROSI INTRAPETROSI
1° tratto Grande Ganglio
foro stilomastoideo petroso Vidiano sfeno
Auricolare spazio laterofaringeo
posteriore superficiale palatino
retrostiliano 3° tratto
loggia parotidea
ramo della mandibola Stapedio
Stiloideo
Mandibolare
Gangli
Digastrico Corda del sotto-
Temporo- Cervico- Linguale
timpano mandibolare
facciale facciale e linguale
fibre pregangliari
Plesso facciale insieme a auricolotemporale parasimpatiche + 2/3 anteriori lingua
(mandibolare) e grande auricolare (plesso cervicale) sensibilità gustativa
Nucleo del tratto Nucleo del Nucleo Nucleo
solitario (incluso tratto spinale ambiguo, salivatorio
il n. gustativo) (TRIGEMINO) parte rostrale inferiore
fibre sensitive viscerali fibre effettrici
fibre sensitive fibre motrici
(gustative, barocettori seno viscerali
somatiche somatiche
carotideo, chemiocettori
glomo carotideo) pregangliari
foro giugulare
parasimpatiche
Ganglio
superiore
Ganglio
petroso
canale timpanico:
Timpanico di
seno e glomo Ramo carotideo cassa timpanica
NERVO GLOSSOFARINGEO
Jacobson
carotideo (plesso timpanico)
faringe fibre
parasimpatiche
pregangliari Piccolo
M. stilofaringeo
Stilofaringeo petroso fossa cranica media
superficiale
foro lacero anteriore
Tonsillari
Ganglio
Plesso faringeo otico
Faringei
parotide e gh.
M. costrittore superiore
salivari minori
fascio vascolonervoso
Cardiaci Glomo
Anastomotici Auricolare Laringeo sup Faringei
sup aortico
plesso cardiaco plesso con IX plesso faringeo
(con il simpatico) e simpatico (con il simpatico)
Gangli
cervicali
simpatico Laringeo
ricorrente dx
Ramo celiaco
Ganglio
celiaco dx