Sei sulla pagina 1di 8

matteo qual è l'ultimo libro che hai

letto in italiano per fortuna non

chiediamo matteo

oggi parleremo di libri che potete

leggere per migliorare il vostro

italiano

[Musica]

non leggo i libri in italiano perché

così ne approfitto e miglioro il mio

inglese perché effettivamente leggere è

un ottimo modo per imparare una lingua

per primo e più divertente rispetto a

studiare le regole grammaticali ho una

lista di parole molto di più e c'è tanta

ricerca che dimostra che chi legge

spesso ha un vocabolario più ampio

quindi ci sono degli ottimi motivi per

leggere in italiano

ma cosa leggere matteo non è l'esperto

batte a terni a leggere libri in altre

lingue e quindi non è l'esperto ma per

fortuna abbiamo chiesto gli italiani per

strada che i libri ok autori italiani

consiglierebbero umberto eco si umberto

eco il nome della rosa a bello oppure

d'avena che ha scritto rossa come il

sangue bianco come il latte quello in

particolare carino i libri italiani

si ho letto recentemente

camilleri con il libro donne e lui


compie un percorso di tutte le donne che

sono passate nella sua vita sia

fisicamente che semplicemente desiderate

ma allora 13 più famosi sicuramente

fabio volo che mi piace molto poi ho

letto un libro di roselina salemi che ha

scritto la memoria di e marina è un

libro che tratta di una storia di mafia

che c'è stata in sicilia ed è stato

molto interessante a il fu mattia pascal

svevo e manzoni pirandello gattopardo e

arriviamo a quelli siciliani sempre però

una commedia di commedia però quella di

pop ipcc montale montale tutti i libri

che non si non si leggono con facilità

facilmente insomma bisogna studiarli

sicuramente prima anche perché non è

così via poscolle più per intimamente

stiamo già parlando di 900 quel punto è

più facile la noia della morante un

libro antico

io tra l'altro in sé è difficilissima

sia una somma non di come è

un'associazione ed è difficilissimo

consigliare soprattutto se uno è alle

prime armi perché comunque leggere in

un'altra lingua estremamente difficile

l'equivalente in italiano di easy rider

di letture facilitate e lavorando con


quello visto che si ottenevano degli

ottimi risultati per cui librettini

della serie un range di 500 parole di

mille parole a seconda del livello per

cui romanzetti di quel genere erano

estremamente utili quali sono i libri

che gli italiani devono leggere alle

superiori

pari al liceo

io ho fatto il liceo classico quindi io

ho letto diciamo molti libri importanti

che raccontano un po la nascita della

della cultura italiana è stato non di

molto dante la divina commedia

pirandello i sei personaggi alla ricerca

di un autore manzoni ovviamente si

dovrebbe leggere però credo che a

quell'età non siamo pronti sicuramente

il manzoni si apprezza più per il suo

concetto di fede di speranza più quando

la vita ti ha già bastonato un po ascoli

mio pardi ea silvia d'annunzio

d'annunzio esatto il piacere di

d'annunzio bertone si sposi malavoglia

tutto vittorini cesare pavese pavese si

il problema dei libri in italiano

prendiamo esempio la letteratura

italiana dante manzoni non sono semplici

l'italiano è arcaico e ovviamente non è

utile per ordinare un caffè al bar o


nella vita quotidiana che di queste ben

volentieri accetto la sua offerta e mi

compiaccio della sua estrema gentilezza

zucchero

no grazie senza zucchero oppure con

autori più contemporanei con camilleri

che nei suoi libri in cui parla di

montalbano usa molte parole siciliane e

quindi non tanto utilizzabili o a volte

poco comprensibili quindi se cercate di

leggere questi tipi di libri e trovate

che sono troppo difficili

non vi preoccupate perché devo ammettere

che

anche per me sono ancora molto difficili

a volte anche per me quindi cosa potete

fare per iniziare a leggere in italiano

se avete un livello intermedio alto

potete provare ad iniziare con i tipi di

libri che utilizzano un linguaggio un

pochettino più quotidiano per esempio i

libri di fabio volo che parla della

della vita in generale e che mette odia

nord a non odio non leggo sono post

dolci nati però sono ottimi per imparare

l'italiano

un altro autore che scrive di argomenti

un po più seri che però comunque

utilizza un linguaggio un pochettino più


quotidiano e ammaniti è il suo libro

famoso che è diventato un film io non ho

paura ed è anche abbastanza breve quindi

così potete finirlo è sentire la

soddisfazione di finire un libro in

italiano

sempre per un livello intermedio alto

potrebbero essere interessanti biografie

che sono per loro natura un po meno

complesse perché raccontano della vita

di un personaggio quindi non utilizzano

vocaboli eccessivamente rari o strane e

spesso parlano di quotidianità di solito

con imparo le lingue il primo tipo di

libro che iniziò a leggere sono i libri

fai da te perché di per sé utilizzano un

linguaggio molto più semplice un po come

le biografie però tende ad essere ancora

più semplice il linguaggio per esempio

mariconda ci sono un sacco di lei parla

di vestiti oggetti in casa non utilizza

un vocabolario complicato quindi potete

provare con la traduzione di un libro

così puoi provare ad usare un kindle

utilissimo perché quando leggi e ci sono

parole che non conosci basta pigiare con

il dito la parola che non conosci e

automaticamente ti dà la traduzione e la

spiegazione

volendo anche nella stessa lingua del


libro per livelli un po più avanzati

utilissimo anche se non siamo

sponsorizzati da kindle però un altro

consiglio a proposito di cercare le

parole un consiglio importante e di

cercare di capire il senso generale del

libro non cercate ogni parola che non

conoscete xkè impazzirete dopo tre

minuti e non vorrete mai più vedere un

libro in italiano

non c'è bisogno di cercare tutte le

parole che non conoscete

l'importante è entrare nel flusso

narrativo e poco a poco imparerete le

parole in questo modo

detto ciò secondo me da un certo livello

in poi prendete il vocabolario e

nascondetelo da qualche parte perché la

tendenza ovviamente c'è ma cercate di

leggere il più lontano possibile dal

vostro vocabolario

a meno che non ho usato un kindle e si è

usato kindle

cercate di non premere sempre meglio

entrare nel flusso

sì perché poi alcune parole si comprende

il loro significato attraverso il

contenuto stesso del libro e fare questo

esercizio mentale è molto utile per


apprendere la lingua

se cercate la parola e il cervello

s'impigrisce

e non c'è più questo diciamo esercizio

ma cosa fare se non siete ancora pronti

per questi libri se sono ancora troppo

difficili

non vi preoccupate potete iniziare con

libri scritti appositamente per chi

impara l'italiano cercate potete cercare

in internet spesso si chiamano graded

vides e sono delle storie semplificate

per chi impara e visto che ci piace così

tanto questa tecnica per imparare le

lingue nella nostra scuola di italiano

online tutti i nostri corsi si basano

proprio sulle storie sono piccole storie

vere e quotidiani che prendono spunto

dalle nostre vite e sono scritte per

livelli diversi e piccoli esercizi di

grammatica o vocabolario per capire

meglio la storia ma anche per capire

come usare questo materiale all'interno

di normali conversazioni la scuola apre

un paio di volte all'anno e se volete

saperne di più potete iscrivervi alla

nostra newsletter cliccando il link in

descrizione già avete letto qualche

libro in italiano oppure c'è un libro

che vorreste leggere o proprio non vi


piace leggere

raccontateci tutto nei commenti ci

vediamo presto

ciao

[Musica]

[Applauso]

Potrebbero piacerti anche