Sei sulla pagina 1di 5

6.4 Catena critica


Per gestire bene un sistema aziendale bisogna gestire bene la capacità in
eccesso

Per gestire bene un progetto bisogna gestire in modo corretto il tempo libero
NB. Non rischiare di convertire le attività blu in attività rosse, ovvero critiche

Caratteristiche di una Catena Critica


Gestione tempistiche

Gestione Risorse

Protezione dei progetti

Concetto di Variabilità

Variabilità
Una buona pianificazione di commessa dovrebbe:
essere realistica

non richiedere cambiamenti troppo frequenti


essere affidabile (stime di durata affidabili)

6.4 Catena critica 1


mostrare quali sono le attività critiche per la conclusione della commessa e quali
sono le priorità tra le diverse attività

Obiettivo del PM: approccio rigoroso alla pianificazione e al controllo per


proteggerlo dalla variabilità del progetto

Per quale ragione nonostante si aggiunga


tempo di sicurezza non riusciamo a
concluderlo nei tempi stabiliti?
Sindrome dello studente
Immaginate di pianificare la data di un appello d’esame - fissando ad oggi il tempo 0
e tra 3 mesi la data d’appello. Ci separano esattamente 3 mesi dalla giornata
obiettivo.

Legge di Parkinson

6.4 Catena critica 2


"più tempo a disposizione si avrà, più se ne sprecherà".

Cattivo Multitasking
Fare più attività contemporaneamente: anziché concludere globalmente un’attività
iniziata, si passa da un’attività all’altra per porre rimedio a situazioni e ad
organizzazioni caotiche e di emergenza

6.4 Catena critica 3


METODO CATENA CRITICA
Il metodo CATENA CRITICA nasce per ovviare ai fattori precedentemente elencati
proponendo algoritmi in grado di limitare i danni

Focalizzazione solo sulle attività della catena critica


Considerazione dei carichi delle risorse
Gestione, controllo e monitoraggio attaverso l‘utilizzo dei buffer

La metodologia Critical Chain propone di programmare dalla data di fine definita per
il progetto.
Il piano viene dunque sviluppato all'indietro, ottenendo la data di inizio delle attività
e del progetto "al più tardi possibile" (As Late As Possible, ALAP).

VANTAGGIO:

Si riduce il working process riducendo il costo delle attività


Si riducono gli errori operativi in quanto il tempo risparmiato all‘inizio
consente di studiare meglio le criticità di progetto

6.4 Catena critica 4


6.4 Catena critica 5

Potrebbero piacerti anche