Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
in italiano
vocabolario
esercizi
canzoni
flashcards
livelli A1-C1
Vocabolario essenziale
Vocabolario pasquale
Cosa si mangia a Pasqua?
Ricette italiane con il vocabolario
Cruciverba
Esercizi
Flashcards
Leggiamo
Vocabolario avanzato
Come si festeggia la Pasqua in Italia?
Vocabolario dal articolo
Esercizi
Flashcards
Flashcards fai da te
Vocabolario
essenziale
1. Vocabolario pasquale
2. Cosa si mangia a Pasqua?
3. Ricette italiane con il vocabolario
4. Cruciverba
5. Esercizi
6. Flashcards
Vocabolario
Usa il dizionario e traduci.
italiano traduzione
l'uovo di Pasqua
le uova
di Pasqua
il coniglietto
(pasquale)
il cestino
(pasquale)
l'uovo di
cioccolato
la colomba con
rametto d'ulivo
1
Vocabolario
Usa il dizionario e traduci.
italiano traduzione
Gesù Cristo
la chiesa
la croce
le campane
l'agnello
2
Cosa si mangia a Pasqua?
Leggi la ricetta.
La Torta Pasqualina è un secondo (o piatto unico) tipico della
Liguria. Si tratta di una buonissima torta salata a base di sfoglia
il carciofo
all’olio di oliva, ricotta, spinaci e uova che si prepara nel periodo
Pasquale. Esiste anche la versione con ricotta e carciofi, ma oggi
vi propongo la ricetta classica. Ne esistono diverse varianti tutte
valide, tuttavia, a mio gusto questa rimane tra le più buone.
la ciotola
Vediamo cosa ci occorre per preparare la Torta Pasqualina.
4 https://cutt.ly/Kx3Uc1I
Torta Pasqualina
Lavate gli spinaci freschi, fateli scolare e saltateli
in padella con dell’olio extra vergine di oliva
e la cipolla tagliata finemente. Lasciate cuocere
per qualche minuto, non devono stracuocere ma
solo appassire, dopodichè lasciateli intiepidire gli spinaci
e versateli dentro una ciotola.
mescolare
5
Torta Pasqualina
Passato il tempo di riposo della sfoglia, oliate una
teglia a cerniera da 24 cm, stendete le prime
due sfoglie da 300 g e adagiatele nella tortiera.
La sfoglia deve essere molto sottile. Ungete
la sfoglia di olio evo ed unite la farcia. Livellate
il composto e ricavate in esso con un cucchiaio la tortiera
7 spazi, dove metterete le 7 uova rimaste,
ovviamente crude.
il forno
6
Colomba di Pasqua veloce
Leggi la ricetta.
La colomba di Pasqua è il dolce tipico della festa,
immancabile sulle tavole in questi giorni. Volete mettere
la soddisfazione di prepararla in casa, in versione
classica o al cioccolato? Così morbida e fragrante, farete
un figurone con tutta la vostra famiglia e i vostri amici! il cioccolato
La preparazione della colomba di Pasqua è solitamente
molto laboriosa: richiede una buona dose di pazienza
e di tempo. La ricetta della colomba di Pasqua veloce
vi permetterà di ottenere in minor tempo un risultato
ugualmente profumato e morbido, da gustare con
i vostri ospiti fetta dopo fetta. Il modo più dolce per
la ricetta
concludere il menu di Pasqua!
7 https://cutt.ly/Bx3UfR4
Colomba di Pasqua veloce
Per preparare la colomba veloce di Pasqua come
prima cosa versate nella ciotola di una planetaria la
farina manitoba e lo zucchero. Aggiungete il lievito di
lo zucchero
birra, la scorza d'arancia, quella di limone e i semini
di un baccello di vaniglia. Azionate la foglia a bassa
velocità e aggiungete poi l'acqua a filo. A questo punto
modificate la frusta a foglia con il gancio e lavorate
l'impasto per circa 5 minuti. Aggiungete poi il sale il lievito
e lavorate ancora qualche minuto fino ad ottenere di birra
un impasto omogeneo. Trasferite l'impasto su un piano
e dategli una forma sferica.
la scorza
d'arancia un baccello
il limone di vaniglia
8
Colomba di Pasqua veloce
Sempre continuando ad impastare versate un pezzetto
di burro alla volta, aspettando che il precedente
sia completamente assorbito prima di aggiungere
il successivo. Questa fase è molto delicata, ci vorranno
il burro
circa 15 minuti. A questo punto aggiungete i canditi tagliati
e l'uvetta precedentemente ammollata nel succo d'arancia
e scolata. Impastate ancora pochi minuti fino ad
incorporare bene tutti gli ingredienti. Trasferite l'impasto
su un piano da lavoro ben imburrato e utilizzando
un tarocco date delle pieghe. l'uvetta
9
Colomba di Pasqua veloce
Fate la stessa cosa con la seconda parte di impasto
e posizionatela all'interno dello stampo, in modo da
occupare quella che sarebbe la parte delle ali. A questo
punto lasciate lievitare per 2 ore o fino a quando non le nocciole
mancherà 1,5 cm dal bordo dello stampo. Quando avrà
lievitato preparate la glassa: nel contenitore di un mixer
versate le nocciole, le mandorle e lo zucchero di canna.
Frullate il tutto, poi trasferite in una ciotola e aggiungete
l'amido di mais e la farina di mais fioretto. le mandorle
il tuorlo
10
Esercizio 1
Scegli la risposta giusta.
1. 6.
in italiano in italiano
a) la croce a) il burro
b) il croce b) il buro
3. di Pasqua 8. in italiano:
a) i uovi a) le mandorle
b) le uova b) le nocciole
4. in italiano: 9. in italiano:
a) l'agnello a) l'ovetta
b) il agnello b) l'uvetta
soluzioni a pagina 40
11
Esercizio 2
Scegli la risposta giusta.
soluzioni a pagina 40
12
Cruciverba
3
1
6
7 soluzioni a pagina 40
13
Flashcards
il pulcino
Gesù Cristo
la colomba
l'agnello
la Bibbia
la chiesa
la croce
14
Flashcards
le campanelle
il coniglietto
le uova
pasquali
l'uovo
pasquale
Colomba di
Pasqua
l'uovo di
cioccolato
la famiglia
15
Flashcards
gli spinaci
il lievito
di birra
il limone
la scorza
d'arancia
il cioccolato
il carciofo
la tortiera
16
Che cosa hai imparato?
Scrivi una lista delle parole nuove.
17
Pasqua con YouTube
e la musica
1. Video e canzoni con le trascrizioni
2. Vocabolario
3. Grammatica
4. Esercizi
5. Flashcards
6. Le filastrocche di Pasqua
Decorare uova di Pasqua
18 https://cutt.ly/8xhgrt3
Decorare uova di Pasqua
Ciao a tutti! Sono Jojo e ogni anno è pieno di momenti davvero incredibili,
non è vero? Ma qual è il segreto per rendere ogni evento super super
forte? Tranquilli! Per questo ci sono io ad aiutarvi, sotto con i consigli
di Jojo per tutto l'anno. La Pasqua si sta avvicinando. Io vado
letteralmente matta per le uova sbrilluccicose. Vedete? Basta prendere
un uovo sodo, una colla coi brillantini e poi disegnare un bel sorriso
tenerone. Abbondate, i brillantini non saranno mai e poi mai troppi.
Mancano i capelli. Perfetto! Un sacco di capelli rosa che sono un amore.
Oh, sì, questo è fantastico! Vorrei essere bella come quest'uovo.
No, scherzo. Mi piace.
vocabolario
scherazare vedere
presente indicativo presente indicativo
io scherzo noi scherziamo io vedo noi vediamo
tu scherzi voi scherzate tu vedi voi vedete
lui scherza loro scherzano lui vede loro vedono
19
Covid, Pasqua rossa e quasi lockdown
i colori
20 https://cutt.ly/6x9Yt5q
Covid, Pasqua rossa e quasi lockdown
il parco i parchi
21
Buona Pasqua a te!
Ascolta la canzone.
Buona Pasqua a te
Buona Pasqua a te
Tanti auguri auguri a voi/*2
Buona Pasqua a te
Buona Pasqua a te
Tanti auguri auguri a voi/*2
Buona Pasqua a te
Buona Pasqua a te
Tanti auguri auguri a voi/*4
22 https://cutt.ly/Sx9YmHS
E' Pasqua per noi
Ascolta la canzone.
23 https://cutt.ly/Dx9YVna
Esercizio 3
Scegli la risposta giusta.
1. Sono Jojo e ogni anno è pieno di momenti davvero ................... , non è vero?
a) incredibilli
b) incredibili
c) noncredibili
4. il parco i ..................
a) parchi
b) parci
soluzioni a pagina 40
24
Esercizio 4
Abbina.
1. il sorriso
a)
b)
2. triste
c)
3. allegro
d)
4. il teatro
e)
5. il parucchiere
f)
6. l'arcobaleno
soluzioni a pagina 40
25
Flashcards
disegnare
la mappa
il teatro
il cinema
il cuore
l'arcobaleno
il sorriso,
sorridere
26
Le filastrocche di Pasqua
È Pasqua
Pasqua
Le uova a sorpresa, Pasqua festa
le rondini e i fiori, antica e nuova,
rallegran la Pasqua Primavera
di vivi colori. sboccia ancora.
Ma il dono più bello,
regalo migliore, Dalle chiese le campane
lo porta la pace a distesa suonan chiare.
in fondo al cuore La speranza si rinnova
e la vita vince ancora.
Sabato santo
perché hai tardato tanto?
Domenica mattina
un quarto di gallina,
un quarto di galletto,
un uovo benedetto.
27
Che cosa hai imparato?
Scrivi una lista delle parole nuove.
28
Leggiamo
1. Vocabolario avanzato
2. Come si festeggia la Pasqua in Italia?
3. Vocabolario dal articolo
4. Esercizi
5. Flashcards
6. Flashcards fai da te
Vocabolario avanzato
Prima di leggere, vedi se capisci tutte queste parole.
Usa il dizionario per trovare le traduzioni.
italiano traduzione
1. la Quaresima
2. la Resurrezione
3. la rinascita
4. il dolce pasquale
5. le ferie pasquali
6. la messa di Pasqua
7. la vacanza pasquale
8. la veglia pasquale
9. la processione
10. il Mercoledì delle Ceneri
11. il Sabato delle Palme
12. la Settimana Santa
13. il Giovedì Santo
14. il Sabato Santo
15. la Domenica di Pasqua
16. Pasquetta
29
Come si festeggia la Pasqua in Italia?
Leggi il testo.
Sembra strano, ma mancano davvero poche settimane a una delle
festività più importanti dell’anno, amata da tutti i bambini e celebrata
con particolare devozione da tutti i credenti: la Pasqua. Feste popolari,
sagre di paese, concerti, riti religiosi e processioni sono solo alcuni degli
eventi organizzati in questo periodo: scopri le migliori destinazioni per
passare la Pasqua in Italia e segui i nostri consigli di viaggio!
Il giorno di Pasqua coincide con la fine del periodo di Quaresima, che dura
quaranta giorni e che inizia con il Mercoledì delle Ceneri, che conclude
il periodo di Carnevale. Ricordando i quaranta giorni trascorsi da Gesù
nel deserto, i cristiani si impegnano ad astenersi da alcuni piaceri,
dedicandosi alla preghiera, al digiuno e alla penitenza. I bambini, spesso,
decidono di non mangiare cioccolata o di non guardare televisione come
proprio “fioretto”.
*l'articolo era scritto nel 2018
la festività
le festività
30 https://cutt.ly/xx9ShEv
Come si festeggia la Pasqua in Italia?
Dopo il Sabato delle Palme, la Settimana Santa inizia con l'importante
Giovedì Santo (29 marzo), giorno in cui i sacerdoti rievocano il rito
della lavanda dei piedi e la celebrazione eucaristica della famosa
“Ultima Cena”, durante la quale Gesù scopre il tradimento di uno degli
apostoli. Il Venerdì (30 marzo) è un giorno di lutto, in cui le famiglie si
astengono da mangiare carne e partecipano a processioni e Vie Crucis
per le strade dei paesi. La sera del Sabato Santo (31 marzo), invece,
tutti i credenti si riuniscono nelle chiese per celebrare l’ascesa al cielo
del Figlio del Signore che coincide con la mezzanotte della Domenica
di Pasqua, un giorno di grande festa. Anche lunedì 2 aprile, il giorno di
Pasquetta, è una festa nazionale in cui uffici e scuole sono chiusi.
l'antipasto
gli antipasti
32
Come si festeggia la Pasqua in Italia?
A Firenze non potete perdervi lo “Scoppio del Carro”, un evento nato nel
periodo delle Crociate nel quale un carro viene trasportato da dei buoi
da Piazzale del Prato fino al Duomo, dove un razzo con le sembianze
di una colomba fa scoppiare i suoi colorati fuochi d’artificio nel cielo della
città! A Roma vi consigliamo calorosamente di partecipare alla santa
messa pasquale in Piazza San Pietro o alla suggestiva Via Crucis, resa
ancora più emozionante dalla bellezza della città stessa. Sulle isole del
Golfo di Napoli si organizzano invece feste come la “Corsa dell’Angelo”
di Forio, mentre in Puglia avrete l’occasione di partecipare a una delle
numerose processioni organizzate in provincia di Bari. Sono poi
moltissime le tradizioni popolari legate alla Sicilia: recatevi ad Enna
e partecipate ai riti di origine spagnola, oppure assistete alla “Real
Maestranza” di Caltanissetta o alle 24 ore di processione della festa dei
“Misteri” di Trapani!
Insomma, Pasqua è il periodo ideale per organizzare una gita fuori porta
o una deliziosa vacanza in una nuova città, approfittando del bel tempo
che caratterizza le prime giornate primaverili! Visitate Firenze, Venezia,
Roma, Napoli e il suo golfo, la Sicilia e la Sardegna e trascorrete
le vacanze pasquali in un luogo da sogno!
l'inverno
la primavera
33
Vocabolario dal articolo
Vedi il vocabolario dell'articolo e traduci le parole nella tua lingua.
34
Esercizio 5
Scegli la risposta giusta.
1. Il giorno di Pasqua coincide con la fine del periodo di Quaresima, che dura
................... giorni e che inizia con il Mercoledì delle Ceneri, che conclude il
periodo di Carnevale.
a) quaranta
b) trenta
c) quarenta
2. Siete curiosi ......... sapere quali sono le feste più particolari organizzate in
ciascuna Regione?
a) di
b) per
c) a
soluzioni a pagina 40
35
Esercizio 6
Scegli la risposta giusta.
1. in italiano:
a) il mezzanotte
b) la mezzanotte
c) il mezanotte
2.
lo zucchero ................... :
a) a volo
b) volante
c) a velo
3. i fuochi ................... :
a) d'artificio
b) artificialli
c) di artificiale
4. in italiano:
a) la Spagna
b) la Espagna
soluzioni a pagina 40
36
Flashcards
il deserto
lo zucchero
a velo
la mezzanotte
il Carnevale
i fuochi
d'artificio
l'isola
il cielo
37
Flashcards
fai da te
38
Che cosa hai imparato?
Scrivi una lista delle parole nuove.
39
Soluzioni
per tutti gli esercizi
Cruciverba
Esercizio 1 Esercizio 4
1. a) 2. a) 3. b) 4. a) 5. a) 1. a) 2. d) 3. f) 4. c) 5. e) 6. b)
6. a) 7. a) 8. a) 9. b) 10. b)
Esercizio 2 Esercizio 5
1. a) 2. a) 3. b) 4. b)
1. a) 2. c) 3. a) 4. b) 5. a) 6. c)
Esercizio 3 Esercizio 6
1. b) 2. a) 3. b) 4. a) 5. c) 6. c) 1. b) 2. c) 3. a) 4. a)
40
Buona
Pasqua!
@italian.ogni.giorno