Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
USO E
MANUTENZIONE A-Z
MINI
MINI CLUBMAN
AZIONAMENTO CONSULTAZIONE
20 Apertura e chiusura 200 Dati tecnici
33 Regolazione 210 Panoramica della manutenzione
41 Trasporto sicuro dei bambini 214 Tutto dall'A alla Z
45 La marcia
57 Tutto sotto controllo
69 Tecnica per il comfort di marcia e
la sicurezza
78 Luci
84 Clima
89 Pratico equipaggiamento interno
CONSIGLI GUIDA
98 Da tener presente durante la marcia
INTRATTENIMENTO
112 Radio MINI CD
119 Radio MINI Boost CD
COMUNICAZIONE
132 Telefono
Informazioni generali
4
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
Informazioni generali Avvertenze
5
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
Watch Me.
AZIONAMENTO
CONSIGLI GUIDA
INTRATTENIMENTO
COMUNICAZIONE
MOBILITÀ
CONSULTAZIONE
Cockpit
8
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
Cockpit PANORAMICA
5 Avviamento/spegnimento del
8 Avvisatore acustico, l'intera superficie
motore e inserimento/disinseri-
mento dell'accensione 45 9 Regolazione del volante 40
Regolazione della profondità del fascio
6 Blocchetto di avviamento 45 luminoso 81
10 Sbloccaggio del cofano anteriore 156
Vettura con guida a destra: lato passeggero
9
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
PANORAMICA Cockpit
Indicatori
10
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
Cockpit PANORAMICA
Spie di controllo e di
avvertimento
Principio di funzionamento
11
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
PANORAMICA Cockpit
12
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
Cockpit PANORAMICA
Lunotto termico
Tutto sul padiglione
Portata dell'aria
Riscaldamento sedile 36
1 Microfono per il sistema immissione vocale
Alzacristalli 31 e per parlare in vivavoce al telefono
2 Spia di controllo/avvertimento airbag lato
Retronebbia 82 passeggero 42
3 Pannello degli interruttori
Proiettori fendinebbia 82
Luci di lettura 83
Chiusura centralizzata
dall'interno 24 Colore illuminazione ambiente 83
13
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
PANORAMICA Radio
Radio
Equipaggiamento della
vettura
In questo capitolo sono descritti tutti gli equi-
paggiamenti di serie, speciali e nazionali, che
vengono offerti nella serie del modello. Pertanto
sono qui descritti anche allestimenti che non
sono disponibili in una vettura, ad es. a causa
dell'equipaggiamento speciale scelto o della
versione del paese. Ciò vale anche per funzioni e
sistemi rilevanti per la sicurezza.
14
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
Radio PANORAMICA
Radio MINI CD
15
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
PANORAMICA Radio
> Volume in funzione della velocità > Premendo: conferma della selezione o
memorizzazione delle impostazioni
> Impostazioni audio
8 Avvio/conclusione di chiamate
4 Tasti funzione per confermare le voci di
menu corrispondenti 9 Richiamo menu d'impostazione
6 Display
16
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
Radio PANORAMICA
Visualizzazione di altre
voci di menu
17
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
Handle Me.
AZIONAMENTO
CONSIGLI GUIDA
INTRATTENIMENTO
COMUNICAZIONE
MOBILITÀ
CONSULTAZIONE
Apertura e chiusura
Chiave/telecomando
Tasti del telecomando
20
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
Apertura e chiusura AZIONAMENTO
In tal modo Lei ritroverà le Sue impostazioni Vengono bloccati o sbloccati contemporanea-
anche se nel frattempo la vettura è stata usata mente:
da un'altra persona dotata di telecomando > Porte
personale e impostazioni differenti.
> Mini: portellone
È possibile adattare fino a tre telecomandi per
> MINI Clubman: Splitdoor
tre persone diverse. A condizione che ciascuna
persona utilizzi un proprio telecomando. > Sportello serbatoio
21
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
AZIONAMENTO Apertura e chiusura
Apertura comfort
Tener premuto il tasto .
3. Tenere premuto il tasto fino a quando
I finestrini elettrici vengono aperti e il tetto in
cambia l'indicazione.
vetro viene sollevato.
4. Premere più volte il tasto fino a visualizzare il
La chiusura comfort via telecomando non
simbolo e «SET».
è possibile.<
Bloccaggio
Premere il tasto .
Non bloccare la vettura dall'esterno
quando all'interno si trovano delle per-
sone perché nelle versioni destinate ad alcuni
Paesi e in alcuni allestimenti speciali non è
possibile sbloccarla dall'interno.<
22
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
Apertura e chiusura AZIONAMENTO
Irregolarità di funzionamento
Il funzionamento del telecomando può essere
disturbato da onde radio locali. In tal caso sbloc-
care e bloccare la vettura con la chiave integrata
dalla serratura della porta.
Se non fosse più possibile bloccare la vettura con
7. Tenere premuto il tasto fino a quando il telecomando, la batteria è scarica. Utilizzare
cambia l'indicazione. questo telecomando su un tragitto abbastanza
lungo per ricaricarne la batteria, pagina 20.
23
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
AZIONAMENTO Apertura e chiusura
Azionamento comfort
Con impianto di allarme o accesso Comfort i
Impostazione della modalità di sbloccaggio finestrini e il tetto in vetro possono essere
della vettura, pagina 21. azionati mediante la serratura della porta.
Non bloccare la vettura dall'esterno
quando all'interno si trovano delle per- Apertura/chiusura
sone perché nelle versioni destinate ad alcuni Mantenere la chiave nelle posizioni di sbloccag-
Paesi e in alcuni allestimenti speciali non è gio o di bloccaggio.
possibile sbloccarla dall'interno.< Controllare la chiusura ed assicurarsi che
Nelle versioni destinate ad alcuni Paesi nessuno rimanga incastrato. Rilasciando
l'impianto di allarme si attiva quando la la chiave il movimento si interrompe.<
vettura viene sbloccata tramite la serratura della
porta. Comando manuale
Spegnere l'allarme: In caso di guasto elettrico è possibile sbloccare o
Sbloccare la vettura con il telecomando, bloccare la porta guidatore con la chiave inte-
pagina 21, o inserire la chiave nel blocchetto di grata nelle posizioni di fine corsa della serratura
avviamento fino allo scatto.< della porta.
Impianto di allarme vedi pagina 27.
Senza impianto di allarme o accesso
comfort tramite la serratura della porta Apertura e chiusura:
viene bloccata solamente la porta guidatore.< dall'interno
Per bloccare contemporaneamente tutte le
porte, lo sportello serbatoio e il portellone o la
splitdoor:
A porte chiuse, bloccare la vettura mediante il
tasto per la chiusura centralizzata all'interno,
pagina 24.
Sbloccaggio e apertura delle porte guidatore e
passeggero, pagina 25.
24
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
Apertura e chiusura AZIONAMENTO
Bloccaggio automatico
7. Tenere premuto il tasto fino a quando
Inoltre è possibile impostare le condizioni in cui
cambia l'indicazione.
la vettura si deve bloccare: l'impostazione viene
memorizzata per il telecomando in uso. 8. Premere il tasto per selezionare:
1. Inserire l'accensione, vedi pagina 45. >
La chiusura centralizzata blocca automa-
2. Premere più volte il tasto nella leva degli
ticamente dopo qualche tempo se non è
indicatori di direzione fino a visualizzare
stata aperta nessuna porta.
«SET/INFO».
>
La chiusura centralizzata blocca le porte
automaticamente alla partenza.
> oppure
La chiusura centralizzata blocca automa-
ticamente dopo qualche tempo se non è
stata aperta nessuna porta oppure dopo
la partenza.
>
La chiusura centralizzata rimane
3. Tenere premuto il tasto fino a quando sbloccata.
cambia l'indicazione.
25
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
AZIONAMENTO Apertura e chiusura
Apertura
MINI Clubman: Clubdoor Nelle versioni destinate ad alcuni Paesi, il
portellone o la splitdoor è sbloccabile
Per facilitare l'accesso al retro abitacolo, inserire
tramite telecomando solo se precedentemente
la cintura nell'apposita sede, freccia.
la vettura è stata sbloccata.
Viaggiare sempre con la Splitdoor completa-
mente chiusa, altrimenti le luci posteriori sono
nascoste e risulta compromessa la sicurezza di
guida.<
MINI
Apertura
La clubdoor può essere aperta solo tramite la
maniglia interna. La porta anteriore destra deve
essere già aperta.
MINI Clubman
Chiusura
Chiudere prima la clubdoor, quindi la porta
anteriore destra.
Portellone o splitdoor
Premere a lungo il tasto nella maniglia o il
Oggetti appuntiti o taglienti possono tasto del telecomando. La Splitdoor viene
urtare contro il lunotto durante la marcia e sbloccata.
danneggiare i conduttori riscaldanti del lunotto. Mediante il tasto nella maniglia aprire completa-
Assicurare che gli spigoli siano coperti.< mente prima l'anta destra, freccia 1, e poi l'anta
sinistra della Splitdoor, freccia 2.
26
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
Apertura e chiusura AZIONAMENTO
Attivazione e disattivazione
In generale
Bloccando o sbloccando la vettura si attiva o
disattiva contemporaneamente anche
l'impianto di allarme.
Le maniglie ricavate nel rivestimento interno del
cofano posteriore consentono di abbassare con
Serratura della porta con impianto di
più facilità il cofano stesso.
allarme attivato
MINI Clubman Nelle versioni destinate ad alcuni Paesi lo sbloc-
caggio dalla serratura della porta fa scattare
l'allarme.
Per spegnere questo allarme, sbloccare la vet-
tura con il telecomando o inserire l'accensione.
Modalità antipanico
Impianto d'allarme In caso di pericolo è possibile far scattare
l'impianto di allarme.
Principio di funzionamento
Premere il tasto almeno per due secondi.
L'impianto d'allarme entra in funzione in caso di:
Disinserimento allarme:
> Apertura di una porta, del cofano motore o Premere un tasto qualsiasi.
del portellone o della splitdoor
27
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
AZIONAMENTO Apertura e chiusura
28
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
Apertura e chiusura AZIONAMENTO
29
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
AZIONAMENTO Apertura e chiusura
30
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
Apertura e chiusura AZIONAMENTO
Sollevamento
Dopo un'interruzione di corrente
> Premere all'indietro l'interruttore fino al
Dopo un'interruzione di corrente può accadere
punto di pressione e non rilasciarlo.
che il tettuccio possa essere solo sollevato. In tal
Entrambi i tetti in vetro vengono sollevati.
caso far inizializzare il sistema. Il costruttore
Il rilascio interrompe il movimento.
della Sua MINI consiglia di far eseguire tale
> Ad accensione inserita, premere all'indietro operazione presso un Centro Assistenza.
l'interruttore oltre il punto di pressione.
Entrambi i tetti in vetro chiusi vengono
sollevati completamente.
Finestrini
Premendo nuovamente il movimento si
interrompe. Durante la chiusura controllare i finestrini,
per evitare eventuali lesioni.
Apertura, chiusura Lasciando la vettura, portare con sé il teleco-
> In posizione sollevata, premere all'indietro mando, altrimenti i bambini potrebbero, ad es.,
l'interruttore fino al punto di pressione e non azionare i finestrini elettrici e ferirsi.<
rilasciarlo. Se, dopo ripetute aperture e chiusure a
Il tetto in vetro anteriore viene aperto. breve distanza di tempo, è possibile la sola
Il tetto in vetro posteriore viene chiuso. chiusura di un finestrino, il sistema è surriscal-
Il rilascio interrompe il movimento. dato. Lasciar raffreddare il sistema per diversi
> In posizione sollevata, ad accensione inse- minuti ad accensione inserita o motore
rita, premere all'indietro l'interruttore oltre il acceso.<
punto di pressione.
Il tetto in vetro anteriore si apre completa-
mente.
Il tetto in vetro posteriore viene chiuso.
Premendo nuovamente il movimento si
interrompe.
31
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
AZIONAMENTO Apertura e chiusura
32
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
Regolazione AZIONAMENTO
Regolazione
33
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
AZIONAMENTO Regolazione
Sedili
Da tener presente prima della
regolazione
Non regolare il sedile lato guida durante la
marcia. Altrimenti, in seguito ad uno spo- Spostare più volte la leva verso l'alto o verso il
stamento inatteso del sedile è possibile perdere basso, frecce 1 fino a raggiungere l'altezza
il controllo della vettura con il rischio di un desiderata, frecce 2.
incidente.
Anche sul lato del passeggero anteriore, non
Schienale
inclinare troppo all'indietro lo schienale, altri-
menti, in caso di incidente vi è il rischio di scivo-
lare sotto la cintura di sicurezza, annullando così
l'effetto protettivo della stessa.<
Osservare anche le avvertenze sull'altezza dei
poggiatesta a pagina 35 e sul danneggiamento
delle cinture di sicurezza a pagina 39.
34
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
Regolazione AZIONAMENTO
Poggiatesta
Poggiatesta regolato correttamente
Un poggiatesta regolato correttamente riduce il
rischio di danni alle vertebre cervicali in caso di
incidente.
1. Tirare verso l'alto la leva posta sul retro del Regolare correttamente il poggiatesta dei
sedile, freccia 1. posti occupati altrimenti in caso di inci-
dente si potrebbero riportare lesioni gravi.<
Lo schienale si ribalta in avanti.
2. Premendo sullo schienale far scorrere in Altezza
avanti il sedile, freccia 2.
Regolare i poggiatesta in modo che la parte cen-
trale si trovi all'incirca all'altezza delle orecchie.
Distanza
Regolare la distanza in modo che il poggiatesta
sia quanto più possibile vicino alla nuca.
35
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
AZIONAMENTO Regolazione
36
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
Regolazione AZIONAMENTO
Chiusura
Deve udirsi distintamente lo scatto del fermo.
Con il sedile correttamente regolato, il punto di
ancoraggio superiore della cintura è adatto per
adulti di qualsiasi statura, pagina 34.
Apertura
1. Tenere ferma la cintura.
2. Premere il tasto rosso nel fermo.
3. Accompagnare la cintura verso l'arrotola-
tore.
1 Linguetta grande
2 Linguetta piccola
3 Fermo piccolo
4 Fermo grande
Chiusura
La sede della cintura di sicurezza si trova nel
padiglione.
1. Estrarre dalla sede le linguette 1 e 2.
37
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
AZIONAMENTO Regolazione
Sedili anteriori
La spia di controllo si accende e viene
emesso un segnale acustico. Controllare
che la cintura di sicurezza sia allacciata
correttamente.
L'invito ad allacciare le cinture interviene se la
cintura di sicurezza del conducente non è stata
ancora allacciata. L'invito ad allacciare le cinture
interviene dopo gli 8 km/h circa anche quando
3. Inserire la linguetta 1 nel fermo 4. Deve
la cintura del passeggero non è stata ancora
udirsi distintamente lo scatto della linguetta
allacciata, vi sono oggetti pesanti sul sedile del
nel fermo.
passeggero oppure conducente o passeggero
tolgono la cintura.
Apertura
1. Sbloccare la cintura mediante il tasto rosso
sul fermo 4.
2. Premere il tasto rosso sul fermo 3 con la
linguetta 1.
38
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
Regolazione AZIONAMENTO
Regolazione manuale
È possibile regolare anche manualmente gli Il controllo è garantito da due fotocellule:
specchi, premendo sui bordi del vetro dello
> Nello specchietto retrovisore interno, freccia
specchio.
> Sul lato posteriore dello specchietto.
39
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
AZIONAMENTO Regolazione
Volante
Regolazione
Non effettuare la regolazione del volante
durante la marcia, altrimenti vi è pericolo
d'incidente in seguito a spostamenti inattesi.<
Bloccasterzo elettrico
Il volante si blocca o sblocca automaticamente
rimuovendo o inserendo la chiave.
Con l'Accesso Comfort il volante si blocca o
sblocca automaticamente quando viene
sbloccata la vettura oppure viene rilevato un
telecomando nell'abitacolo.
40
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
Trasporto sicuro dei bambini AZIONAMENTO
41
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
AZIONAMENTO Trasporto sicuro dei bambini
Ancoraggio del
seggiolino per bambini
> Quando gli airbag passeggero sono disatti-
vati, la spia di controllo rimane accesa. ISOFIX
> Quando gli airbag passeggero sono attivati, Per l'applicazione e l'utilizzo dei seggiolini
la spia di controllo rimane spenta. ISOFIX seguire le istruzioni d'uso e indica-
Da radio in stand-by, pagina 46, la spia di zioni di sicurezza del costruttore del sistema,
avvertimento si accende brevemente. altrimenti può venir meno l'efficacia della prote-
zione.<
42
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
Trasporto sicuro dei bambini AZIONAMENTO
Sistemi di ritenuta per bambini ISOFIX Sedi per gli ancoraggi inferiori ISOFIX
corretti Prima di montare il seggiolino per bambini,
I seguenti sistemi di ritenuta per bambini ISOFIX spostare la cintura dall'area di ancoraggio del
possono essere utilizzati nella Sua vettura per i seggiolino.
posti descritti. Potrà trovare le relative classi sui
sedili per bambini.
MINI:
Sedili posteriori
B - ISO / F2 E - ISO / R1
43
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
AZIONAMENTO Trasporto sicuro dei bambini
MINI Clubman:
Con il piano di carico piatto i punti di ancoraggio
sono nascosti. Le loro posizioni sono indicate.
1 Senso di marcia
2 Poggiatesta
3 Gancio per la cinghia di ancoraggio
superiore
4 Fondo del bagagliaio
5 Punto di ancoraggio
6 Schienale
7 Cinghia di ancoraggio superiore del sistema
di ritenuta per bambini
44
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
La marcia AZIONAMENTO
La marcia
Pulsante start/stop
45
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
AZIONAMENTO La marcia
46
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
La marcia AZIONAMENTO
47
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
AZIONAMENTO La marcia
Disattivazione manuale
48
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
La marcia AZIONAMENTO
49
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
AZIONAMENTO La marcia
50
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
La marcia AZIONAMENTO
51
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
AZIONAMENTO La marcia
Lampeggio ripetuto
Premere la leva fino al punto di pressione.
È possibile impostare se l'indicatore di direzione
deve lampeggiare 1 o 3 volte.
1. Inserire l'accensione, vedi pagina 45.
2. Premere più volte il tasto nella leva degli
indicatori di direzione fino a visualizzare 7. Tenere premuto il tasto fino a quando
«SET/INFO». cambia l'indicazione.
8. Premere il tasto per selezionare:
>
Lampeggio breve
>
Lampeggio ripetuto
9. Tenere premuto il tasto fino a quando
cambia l'indicazione. L'impostazione è
memorizzata.
52
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
La marcia AZIONAMENTO
53
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
AZIONAMENTO La marcia
54
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
La marcia AZIONAMENTO
55
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
AZIONAMENTO La marcia
Ridurre la velocità
Premere il tasto 4 fino a raggiungere la velocità
desiderata.
Funzioni analoghe ad aumento della velocità o
accelerazione, soltanto che la velocità viene
ridotta.
56
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
Tutto sotto controllo AZIONAMENTO
Contagiri
57
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
AZIONAMENTO Tutto sotto controllo
Unità di misura
Impostare la corrispondente unità di misura km
o miglia sul contachilometri totale, nonché la
temperatura esterna 6 oppure 7, pagina 62.
1 Velocità istantanea
2 Contachilometri, contachilometri parziale, Computer di bordo
temperatura esterna, ora
3 Azzeramento del contachilometri parziale Indicazioni nel contagiri
Per richiamare le informazioni nel campo di
indicazione 2, premere il tasto nella leva degli
indicatori di direzione.
Vengono visualizzate in successione le seguenti
informazioni:
> Contachilometri parziale
> Ora
> Temperatura esterna
Per richiamare le informazioni, premere il tasto
Contachilometri parziale nella leva degli indicatori di direzione.
Visualizzazione del contachilometri parziale: Vengono visualizzate in successione le seguenti
Premere brevemente il pulsante 3. informazioni:
Azzeramento del contachilometri parziale: > Autonomia
con il contachilometri parziale visualizzato e
> Consumo medio
l'accensione inserita, premere il pulsante 3.
> Consumo corrente
Ora > Velocità media
Impostazione dell'ora, vedi pagina 65. In aggiunta è possibile visualizzare i consigli sul
cambio marcia per ridurre i consumi, vedi
Temperatura esterna, segnalazione Suggeritore cambio a pagina 59.
ghiaccio Impostare le relative unità di misura, vedi
Se l'indicazione scende a circa +36, viene Formati e unità di misura a pagina 62.
emesso un segnale acustico e si accende una
spia di avvertimento. Esiste un elevato pericolo Autonomia
di scivolosità. L'autonomia prevista viene indicata in funzione
del carburante che resta nel serbatoio. L'auto-
nomia è calcolata tenendo conto dello stile di
guida negli ultimi 30 km e della quantità di
carburante disponibile.
58
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
Tutto sotto controllo AZIONAMENTO
Indica il consumo corrente di carburante per Per avviare il calcolo della velocità media:
verificare l'economicità del proprio stile di guida. 1.
Premere il tasto.
Velocità media 2.
Nel calcolo della velocità media, il sistema non Premere il tasto.
tiene conto dei tempi di sosta a motore spento.
Reset della velocità media: premere il tasto nella
leva degli indicatori di direzione per 2 secondi
circa. La visualizzazione corrente viene azzerata e
il sistema inizia a ricalcolare la velocità
Visualizzazioni nella radio MINI Boost media.
CD
Autonomia
Richiamo delle informazioni Mediante la funzione «AUTON.» viene visualiz-
1. Premere il tasto MENU. zato il percorso, che prevedibilmente si può
2. ancora percorrere con la quantità di carburante
Premere il tasto. presente, tenendo conto dello stile di guida
degli ultimi 30 km.
Suggeritore cambio
Consumo di carburante
Viene visualizzato il consumo medio, ad es. per Principio di funzionamento
l'intero viaggio, per un tratto o dopo ogni rifor-
In base alla situazione di guida corrente, questo
nimento. Il consumo medio viene rilevato per il
sistema visualizza la marcia dai consumi più
periodo, in cui il motore è acceso.
ridotti. Se è inserita un'altra marcia, il sistema
Per avviare il calcolo del consumo: invita a passare alla marcia indicata.
1.
Premere il tasto.
2.
Premere il tasto.
59
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
AZIONAMENTO Tutto sotto controllo
Indicatori
1 Tasto per:
> Selezione della visualizzazione
> Impostazione dei valori
> Conferma della visualizzazione selezio-
nata o del valore impostato
> Richiamo delle informazioni del compu-
ter di bordo 58
Visualizzazione check
vettura 68
60
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
Tutto sotto controllo AZIONAMENTO
61
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
AZIONAMENTO Tutto sotto controllo
62
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
Tutto sotto controllo AZIONAMENTO
Impostazioni
E' possibile impostare autonomamente la radio:
> «DIST»
Modificare l'unità di misura per l'autono-
mia.
> LINGUA
Selezionare la lingua per i testi del
display.
> «CONS»
Modificare l'unità di misura per il
4. Tenere premuto il tasto fino a quando
consumo medio.
cambia l'indicazione.
> «TEMP»
5. Premere più volte il tasto fino a visualizzare
Modificare l'unità di misura per la
«RESET».
temperatura esterna.
3. Selezionare la voce di menu desiderata e
premere il tasto.
63
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
AZIONAMENTO Tutto sotto controllo
64
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
Tutto sotto controllo AZIONAMENTO
Liquido freni
Uscire dalla
visualizzazione 61
1 Tasto per selezionare le informazioni
Simbolo Funzione
Impostazione o informa-
Olio motore zione successiva 62
Orologio
Check vettura
65
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
AZIONAMENTO Tutto sotto controllo
66
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
Tutto sotto controllo AZIONAMENTO
Le spie di controllo e di avvertimento possono Il simbolo indica che gli avvisi Check Control
accendersi in combinazioni e colori diversi nelle sono memorizzati. È possibile visualizzare in
sezioni dell'indicatore 1 o 2. seguito gli avvisi Check Control.
67
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
AZIONAMENTO Tutto sotto controllo
68
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
Tecnica per il comfort di marcia e la sicurezza AZIONAMENTO
69
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
AZIONAMENTO Tecnica per il comfort di marcia e la sicurezza
Controllo di frenata in curva CBC Premere il tasto fino all'accensione della spia di
La stabilità di marcia e la risposta allo sterzo controllo DSC OFF nel tachimetro e alla visualiz-
nelle frenate effettuate in curva o durante un zazione, nel contagiri, di DSC OFF. DSC disatti-
cambio di corsia vengono ulteriormente vato. Gli interventi stabilizzanti e di controllo tra-
migliorate. zione non vengono più eseguiti.
Per viaggiare con catene da neve o per liberare
Ripartitore elettronico di frenata EBD la vettura dalla neve andando avanti e indietro
Il sistema regola la pressione dei freni posteriori può essere utile disinserire brevemente il DSC.
per ottenere una frenata stabile. Per supportare la stabilità di marcia riattivare il
DSC appena possibile.
70
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
Tecnica per il comfort di marcia e la sicurezza AZIONAMENTO
Per controllo
La spia di controllo nel contagiri lam-
peggia:
Il DSC sta regolando le forze di trazione
e di frenata.
La spia di controllo DSC OFF nel tachi-
metro si accende e nel contagiri viene Premere il tasto fino all'accensione della spia di
visualizzato DSC OFF: controllo DSC OFF nel tachimetro e alla visualiz-
DSC disattivato. zazione, nel contagiri, di TRACTION.
Il controllo dinamico di stabilità DSC è disatti-
vato, il controllo dinamico di trazione DTC è
attivato.
Per controllo
La spia di controllo nel contagiri lam-
peggia:
Il DTC sta regolando le forze di trazione
e di frenata.
La spia di controllo nel tachimetro si
Controllo dinamico di trazione DTC accende e nel contagiri viene visualiz-
zato TRACTION:
Principio di funzionamento Il DTC è attivato.
DTC è una variante ottimizzata del sistema DSC
per il controllo della trazione in presenza di con-
dizioni particolari del fondo stradale, ad esem-
pio in caso di strade innevate non sgomberate.
Questo sistema garantisce la massima trazione,
tuttavia con una stabilità di marcia ridotta.
Guidare quindi con prudenza.
Nelle seguenti situazioni eccezionali può essere
utile attivare brevemente il DTC:
> Per viaggiare su pendenze innevate, neve
bagnata o strade non sgomberate dalla Disattivazione DTC
neve. Premere nuovamente il tasto fino all'accensione
> Per liberare la vettura dalla neve andando della spia di controllo DSC OFF nel tachimetro e
avanti e indietro o nelle partenze con neve alla visualizzazione, nel contagiri, di TRACTION.
alta o fondo sconnesso.
> Per viaggiare con catene da neve.
71
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
AZIONAMENTO Tecnica per il comfort di marcia e la sicurezza
Tasto SPORT
Premendo il tasto la Sua MINI reagisce in modo
ancora più sportivo.
> Il motore reagisce all'acceleratore in modo
più spontaneo.
> Lo sterzo reagisce in modo più diretto.
Premere il tasto almeno 3 secondi fino all'accen-
sione della la spia di controllo DSC OFF nel tachi- > Cooper S, John Cooper Works: in fase di
metro e alla visualizzazione, nel contagiri, di DSC rilascio il motore è più sportivo.
OFF. Con cambio automatico:
Il controllo dinamico di trazione DTC e il con- > Cambio di marcia più rapido con il pro-
trollo dinamico di stabilità DSC vengono disatti- gramma sportivo.
vati contemporaneamente. Gli interventi stabi-
lizzanti non vengono più eseguiti.
Attivazione del sistema
In funzione del bloccaggio del differenziale,
anche quando il DSC è disinserito e le ruote
motrici girano a velocità differenti, vengono
eseguiti interventi in frenata per garantire una
trazione migliore.
Attivazione DSC
Ripremere il tasto, le spie di controllo si
spengono.
72
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
Tecnica per il comfort di marcia e la sicurezza AZIONAMENTO
Una perdita di pressione naturale e uniforme in 4. Premere più volte il tasto fino a visualizzare il
tutti e quattro gli pneumatici non viene ricono- simbolo corrispondente e «RESET».
sciuta. Per questo motivo, controllare la pres-
sione degli pneumatici con regolarità.
Nelle seguenti situazioni il sistema potrebbe
funzionare in modo ritardato o errato:
> Il sistema non è stato inizializzato.
> Marcia su tratto di strada sdrucciolevole o
coperta di neve.
> Guida sportiva: pattinamento delle ruote
motrici, elevate accelerazioni trasversali.
> Marcia con catene da neve.
73
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
AZIONAMENTO Tecnica per il comfort di marcia e la sicurezza
74
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
Tecnica per il comfort di marcia e la sicurezza AZIONAMENTO
75
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
AZIONAMENTO Tecnica per il comfort di marcia e la sicurezza
Airbag
Effetto protettivo
Osservare le avvertenze a pagina 33, appoggiare capi di abbigliamento, ad es. giac-
altrimenti risulta limitata la sicurezza che, sugli schienali. Non smontare il sistema di
personale.< ritenuta airbag. Non apportare alcun tipo di
Gli airbag anteriori proteggono il conducente ed modifica ai singoli elementi e al cablaggio
il passeggero negli impatti frontali in cui non dell'impianto. Tali elementi comprendono
sarebbe più sufficiente la protezione delle sole anche le coperture imbottite del volante, del
cinture di sicurezza. In caso di necessità gli air- cruscotto, dei sedili e dei montanti del tetto,
bag per la testa e gli airbag laterali proteggono i nonché le parti laterali del padiglione. Non
passeggeri dagli urti sulle fiancate. L'airbag late- smontare neppure il volante.
rale protegge il corpo nella zona laterale del Non toccare singoli componenti del sistema
torace. L'airbag per la testa protegge la testa. subito dopo la sua attivazione, poiché, in caso
Gli airbag sono stati progettati appositamente contrario, vi è il rischio di ustioni.
perché non si inneschino in ogni situazione di In caso di anomalie, disattivazione o dopo l'atti-
impatto, ad esempio non in caso di lievi inci- vazione del sistema di ritenuta airbag, incaricare
denti, certi tipi di ribaltamento o tamponamenti. del controllo, della riparazione o dello smontag-
gio oppure della rottamazione dei generatori
Non incollare sulle coperture degli airbag
degli airbag esclusivamente un Centro Assi-
elementi estranei, non applicarvi rivesti-
stenza MINI o un'officina che operi secondo le
menti e non eseguire modifiche di alcun tipo.
specifiche della casa produttrice della MINI
Tenere liberi da ogni ingombro la plancia porta-
avvalendosi di personale adeguatamente quali-
strumenti ed il cristallo sul lato passeggero,
ficato e provvista delle necessarie autorizzazioni
ovvero non applicarvi fogli adesivi o rivestimenti
in base alla legge sui materiali esplosivi. In caso
e non posizionarvi alcun supporto, ad es. per il
contrario gli interventi eseguiti in modo inade-
dispositivo di navigazione o per il telefono
guato possono provocare un'avaria o l'entrata in
portatile.
funzione involontaria del sistema e causare
Non applicare nessun tipo di coprisedili, imbotti-
lesioni.<
ture o altri oggetti sui sedili anteriori che non
siano approvati specificatamente per sedili con
airbag laterali incorporati. Non appendere o
76
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
Tecnica per il comfort di marcia e la sicurezza AZIONAMENTO
77
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
AZIONAMENTO Luci
Luci
78
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
Luci AZIONAMENTO
La gestione automatica degli anabba- 4. Premere più volte il tasto fino a visualizzare il
glianti non può sostituire la valutazione simbolo e «SET».
personale delle condizioni di luce. I sensori non
possono riconoscere, ad esempio, la nebbia o la
foschia. In queste situazioni accendere manual-
mente le luci, altrimenti può nascere un pericolo
per la sicurezza.<
Luci di benvenuto
Se spegnendo il motore della vettura l'interrut-
tore luci viene lasciato sulla posizione anabba-
glianti o gestione automatica degli anabba-
glianti, si accendono per un determinato lasso di 5. Tenere premuto il tasto fino a quando
tempo le luci di posizione e le luci abitacolo. cambia l'indicazione.
6. Premere più volte il tasto fino a visualizzare il
Luci all'arrivo simbolo indicato.
Se, dopo il disinserimento dell'accensione con le
luci disinserite, si attiva l'avvisatore ottico, la
luce anabbagliante rimane accesa per ancora
qualche tempo.
L'impostazione viene memorizzata per il teleco-
mando corrente, vedi Personal Profile,
pagina 20.
Anabbaglianti diurni
Ad accensione inserita gli anabbaglianti diurni
sono accesi in posizione interruttore 3.
3. Tenere premuto il tasto fino a quando L'illuminazione esterna si disinserisce automati-
cambia l'indicazione. camente dopo lo spegnimento della vettura.
Se necessario accendere separatamente le luci
di posizione.
79
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
AZIONAMENTO Luci
Attivazione/disattivazione degli
anabbaglianti diurni
L'impostazione viene memorizzata per il teleco-
mando corrente, vedi Personal Profile,
pagina 20.
1. Inserire l'accensione, vedi pagina 45.
2. Premere più volte il tasto nella leva degli
indicatori di direzione fino a visualizzare
«SET/INFO».
7. Tenere premuto il tasto fino a quando
cambia l'indicazione.
8. Premere il tasto per selezionare:
>
Anabbaglianti diurni attivati.
>
Anabbaglianti diurni disattivati.
9. Premere a lungo il tasto.
L'impostazione viene memorizzata.
3. Tenere premuto il tasto fino a quando
cambia l'indicazione.
4. Premere più volte il tasto fino a visualizzare il Adaptive Light Control
simbolo e «SET».
Principio di funzionamento
L'Adaptive Light Control, illuminazione adattiva
in curva, è un comando variabile dei fari che
consente di migliorare l'illuminazione della
carreggiata. In relazione alla sterzata e ad altri
parametri il fascio di luce dei fari segue il trac-
ciato della strada.
Il comando variabile dei fari consente una
migliore illuminazione della carreggiata in base
alla velocità.
5. Tenere premuto il tasto fino a quando
cambia l'indicazione. La distribuzione della luce viene adattata auto-
maticamente alla velocità. La luce per la marcia
6. Premere più volte il tasto fino a visualizzare il
nei centri urbani è attiva con velocità inferiori a
simbolo indicato, freccia.
45 km/h. La luce per la marcia in autostrada
viene accesa, con una velocità superiore a
110 km/h, dopo circa 30 secondi o a partire da
una velocità di 140 km/h.
80
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
Luci AZIONAMENTO
Regolazione della
profondità del fascio
luminoso 1 Indicatori di direzione/luci di parcheggio
2 Accensione abbaglianti
Luci alogene
3 Spegnimento abbaglianti/lampeggio fari
Accensione
Dopo l'arresto della vettura premere la leva
verso l'alto o il basso, freccia 1.
È necessario adeguare manualmente la profon-
Le luci di parcheggio scaricano la batteria.
dità del fascio luminoso degli anabbaglianti in
Per questa ragione non lasciarle accese
base al carico della vettura, in modo da non
per tempi prolungati, in caso contrario potrebbe
abbagliare i veicoli provenienti in senso
non partire più il motore.<
contrario.
Le cifre dopo la sbarra / si riferiscono alla marcia Spegnimento
con rimorchio.
Premere la leva verso l'alto o il basso fino al
0 / 1 = 1/2 persone senza bagaglio punto di pressione.
1 / 1 = 4/5 persone senza bagaglio
1 / 2 = 4/5 persone con bagaglio
2 / 2 = 1 persona, bagagliaio pieno
Attenersi al carico dell'assale posteriore
ammesso, pagina 204.
81
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
AZIONAMENTO Luci
1 Proiettori fendinebbia
2 Retronebbia
Per l'accensione/lo spegnimento premere
l'interruttore corrispondente.
Proiettori fendinebbia
Le luci di posizione o anabbaglianti devono Adattamento dell'intensità luminosa
essere accese. La spia di controllo verde si > Premere brevemente il tasto: l'intensità
accende se i proiettori fendinebbia sono inseriti. luminosa si modifica gradualmente.
Se è attivato il controllo automatico anab- > Tener premuto il tasto: l'intensità luminosa
baglianti, accendendo i fari fendinebbia, si si modifica costantemente.
accendono automaticamente anche gli anabba-
glianti.<
Luci abitacolo
Fendinebbia potenziato
Le luci abitacolo, le luci vano piedi e la luce
Con l'interruttore in posizione 3, in abbina-
bagagliaio vengono comandate automatica-
mento alla luce adattiva in curva, quando sono
mente.
accesi i fari fendinebbia la luce anabbagliante
viene adattata alle condizioni di luminosità. Per non sovraccaricare la batteria, dopo
un certo intervallo di tempo dal disinseri-
Il fendinebbia adattivo assicura una illumina-
mento dell'accensione, vedi Pulsante start/stop
zione più ampia fino a una velocità di 110 km/h.
a pagina 45, vengono disattivate tutte le luci
nell'abitacolo della vettura.<
Retronebbia
Devono essere accesi gli anabbaglianti o le luci
di posizione e i proiettori fendinebbia. La spia di
controllo gialla si accende se il retronebbia è
inserito.
82
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
Luci AZIONAMENTO
83
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
AZIONAMENTO Clima
Clima
84
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
Clima AZIONAMENTO
85
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
AZIONAMENTO Clima
Microfiltro
Il microfiltro trattiene polvere e polline. Il micro-
filtro viene sostituito durante il servizio di manu-
tenzione dal Suo Centro Assistenza.
Climatizzatore automatico
86
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
Clima AZIONAMENTO
87
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
AZIONAMENTO Clima
Nel passare in rapida successione da una Dopo l'avviamento del motore, a seconda delle
regolazione di temperatura all'altra, il condizioni atmosferiche, il parabrezza può
climatizzatore automatico non ha tempo suffi- appannarsi per un momento. Eventualmente
ciente per regolare la temperatura impostata.< viene inserito automaticamente il ricircolo
d'aria.
Lunotto termico Premendo il tasto AUTO si inserisce automatica-
Il lunotto termico si disinserisce mente la funzione Climatizzazione.
automaticamente dopo qualche
tempo. Microfiltro/filtro a carbone attivo
Il microfiltro trattiene polvere e polline. Il filtro al
carbone attivo contribuisce ulteriormente a
Sbrinamento e disappannamento dei depurare l'aria immessa nell'abitacolo dalle
cristalli sostanze nocive aeriformi. Il filtro combinato
Eliminare rapidamente ghiaccio o viene sostituito durante il servizio di manuten-
appannamento dal parabrezza e zione dal Suo Centro Assistenza.
dai cristalli laterali anteriori. È possibile visualizzare informazioni più detta-
A questo scopo inserire l'aria gliate nell'indicazione del prossimo tagliando,
condizionata. pagina 64.
Il riscaldamento del parabrezza si inserisce
automaticamente.
Aerazione
Riscaldamento del parabrezza
Il parabrezza termico si disinserisce
automaticamente dopo qualche
tempo.
Aria condizionata
Il raffreddamento dell'abitacolo è possibile sol-
tanto a motore in moto.
Quando è inserita la funzione di
1 Manopola continua per l'apertura e la
raffreddamento, l'aria viene raf-
chiusura
freddata, deumidificata e nuova-
mente riscaldata secondo la tem- 2 Getto per l'orientamento del flusso d'aria
peratura selezionata.
La funzione di raffreddamento aiuta ad evitare Apertura/chiusura
l'appannamento dei vetri o ad eliminarlo rapida- Ruotare la manopola.
mente.
Orientamento del flusso d'aria
Orientare il getto.
88
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
Pratico equipaggiamento interno AZIONAMENTO
89
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
AZIONAMENTO Pratico equipaggiamento interno
90
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
Pratico equipaggiamento interno AZIONAMENTO
Cassetto portaoggetti
Apertura
Apertura
Ruotare l'interruttore in direzione della freccia.
Chiusura
Ruotare l'interruttore in direzione opposta alla
freccia, portandolo in posizione verticale.
A seconda dell'impostazione della temperatura
della climatizzazione o del climatizzatore auto-
matico nel cassetto portaoggetti si possono
raggiungere temperature elevate.
Premere il tasto per aprire il coperchio.
L'illuminazione nel cassetto portaoggetti si
accende.
Attacco per un
Chiusura dispositivo audio esterno
Sollevare il coperchio.
È possibile collegare un dispositivo audio
Durante la marcia richiudere il cassetto esterno, ad es. un lettore CD o MP3 e riprodurre
portaoggetti dopo l'uso, onde evitare che, il suono attraverso gli altoparlanti della vettura,
in caso di incidente, causi lesioni.< vedi il capitolo Entertainment pagina 117 o 126.
91
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
AZIONAMENTO Pratico equipaggiamento interno
Apertura
Premere brevemente il bordo inferiore della
mascherina.
Chiusura
Apertura Riportare la mascherina nella posizione iniziale.
I coperchio si sposta su guide e può essere
Durante la marcia richiudere il vano porta-
aperto del tutto se lo si spinge indietro
oggetti dopo l'uso, onde evitare che, in
sollevandolo.
caso di incidente, causi lesioni.<
92
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
Pratico equipaggiamento interno AZIONAMENTO
Svuotamento
Portabevande e Estrarre completamente il portacenere.
posacenere
Accendisigari
Con il motore in moto o ad accensione inserita
premere a fondo l'accendisigari.
Appena scatta indietro, l'accendisigari può
essere estratto.
Afferrare l'accendisigari arroventato
soltanto sul pomello, poiché, in caso
contrario, vi è rischio di ustioni.
Lasciando la vettura portare con sé la chiave, per
evitare che ad esempio i bambini possano usare
Portabevande l'accendisigari e scottarsi.<
93
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
AZIONAMENTO Pratico equipaggiamento interno
94
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
Pratico equipaggiamento interno AZIONAMENTO
95
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
Drive Me.
AZIONAMENTO
CONSIGLI GUIDA
INTRATTENIMENTO
COMUNICAZIONE
MOBILITÀ
CONSULTAZIONE
Frizione
Rodaggio La frizione raggiunge il suo funzionamento
ottimale dopo una percorrenza di circa 500 km.
Le parti mobili devono avere la possibilità di
Durante questo periodo di rodaggio utilizzare
assestarsi. Il massimo livello di durata e di eco-
con riguardo la frizione.
nomicità della vettura si raggiunge osservando
le seguenti avvertenze.
Dopo la sostituzione di componenti
Motore e differenziale Osservare nuovamente le avvertenze di rodag-
gio quando si utilizza la vettura dopo che sono
Rispettare i limiti di velocità vigenti nei rispettivi
stati sostituiti i componenti citati in precedenza.
Paesi.
98
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
Da tener presente durante la marcia CONSIGLI GUIDA
99
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
CONSIGLI GUIDA Da tener presente durante la marcia
Oggetti nel raggio d'azione dei pedali Corrosione dei dischi dei freni
Tappetini, moquette o altri oggetti non Scarso uso della vettura, lunghi periodi di fermo
devono arrivare nel raggio d'azione dei e sollecitazioni ridotte favoriscono la corrosione
pedali, poiché durante la marcia potrebbero dei dischi freno e l'imbrattamento delle pasti-
pregiudicare il loro funzionamento. glie, poiché non viene raggiunto il carico minimo
Non posare un altro tappetino su uno già necessario per la pulizia automatica del freno a
presente o su altri oggetti. disco.
Utilizzare solo tappetini approvati per la vettura In frenata, i dischi danneggiati dalla corrosione
e che possano essere fissati adeguatamente. producono uno stridio che di solito non si riesce
Accertarsi che i tappetini, dopo essere stati ad eliminare nemmeno con frenate prolungate.
rimossi ad es. per la pulizia, vengano di nuovo
fissati correttamente.< A vettura spenta
Nel climatizzatore automatico si forma della
Strada bagnata
condensa che viene convogliata sotto la vettura:
Sul bagnato o quando piove intensamente fre- simili tracce d'acqua sul terreno sono quindi
nare brevemente mediante leggere pressioni sul normali.
pedale ad intervalli di alcuni chilometri. Fare
Nella MINI Cooper S, dopo l'arresto del motore è
comunque attenzione a non ostacolare gli altri
possibile che la pompa acqua resti in funzione
utenti della strada. Il calore generato asciuga
per qualche tempo. Di conseguenza si avver-
dischi e pastiglie. In caso di necessità, tutta la
tono rumori nel vano motore.
forza frenante è quindi subito disponibile.
Discese
Circolazione a dx/sx
Per evitare il surriscaldamento e quindi la
diminuzione dell'efficacia dell'impianto Se si viaggia in Paesi dove la circolazione si
frenante, percorrere le discese lunghe o ripide svolge in senso contrario rispetto al Paese
innestando il rapporto che richiede il minor uso d'immatricolazione, è necessario adottare
dei freni. In caso contrario, anche una lieve ma alcune precauzioni per evitare che i fari
costante pressione sui freni può causare elevate abbaglino gli altri utenti della strada.
temperature, l'usura dei freni e, in taluni casi, la
possibilità di un'avaria dell'impianto frenante.< Fari alogeni
L'effetto frenante del motore può essere ulte- Il Suo Centro Assistenza dispone di un foglio
riormente rafforzato scalando le marce, even- coprente adesivo. Per applicarlo, osservare le
tualmente fino alla prima. Ciò evita sollecitazioni avvertenze annesse.
eccessive ai freni. Scalo di marcia azionando
manualmente il cambio automatico, pagina 50. Fari allo xeno
Non viaggiare a frizione premuta, in folle o La distribuzione della luce dei fari allo xeno è
a motore spento, altrimenti vengono a progettata in modo che non siano necessarie
mancare l'effetto frenante del motore o l'azione ulteriori misure, per evitare di abbagliare le
della forza frenante e dello sterzo. vetture provenienti in senso contrario.
Tappetini, moquette o altri oggetti non devono Accendere la luce anabbagliante, posizione
trovarsi nel raggio d'azione dei pedali, altrimenti dell'interruttore 2.
viene pregiudicato il loro funzionamento.<
100
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
Da tener presente durante la marcia CONSIGLI GUIDA
Montaggio
1. Inserire la copertura avvolgibile a sinistra e
destra nelle sedi.
2. Premere verso il basso, finché la copertura
avvolgibile poggi sui supporti.
MINI Clubman: copertura avvolgibile
Non appoggiare sulla copertura avvolgi- Vano bagagli, ampliamento
bile oggetti pesanti e rigidi, poiché ad
Lo schienale posteriore è diviso. È possibile ribal-
esempio in frenata e nelle sterzate brusche pos-
tare entrambi i lati singolarmente, in modo da
sono costituire un pericolo per i passeggeri. Non
ampliare il bagagliaio.
far scattare indietro la copertura avvolgibile,
poiché potrebbe danneggiarsi.< Se necessario, è possibile smontare il terzo
poggiatesta, vedi Smontaggio poggiatesta a
pagina 36.
101
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
CONSIGLI GUIDA Da tener presente durante la marcia
102
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
Da tener presente durante la marcia CONSIGLI GUIDA
1. Ribaltare gli schienali posteriori, vedi Vano > Utilizzare la rete divisoria, vedi pagina 102.
bagagli, ampliamento. Assicurarsi che gli oggetti non riescano ad
2. Inserire fino allo scatto i perni di fissaggio attraversare la rete divisoria.
della rete divisoria negli alloggiamenti ante-
riori collocati sul padiglione, freccia 1, e MINI
spingere i perni in avanti.
3. Sollevare gli occhielli posti sul divano poste-
riore e agganciare la rete divisoria, freccia 2.
Smontaggio
1. Ripiegare il piano di carico piatto.
2. Tirare leggermente indietro il piano di
carico.
3. Infine estrarre tirando verso l'alto.
103
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
CONSIGLI GUIDA Da tener presente durante la marcia
104
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
Da tener presente durante la marcia CONSIGLI GUIDA
In generale 4 Manopola
La testina sferica amovibile è collocata nel 5 Cappuccio di copertura per serratura o
bagagliaio sotto il piano di carico piatto. chiave
La testina sferica montata nasconde la targa.
Pertanto smontare la testina sferica prima di un
Applicazione della testa sferica
viaggio senza rimorchio.
Prima dell'applicazione
Sede per la testa sferica e la presa per il Prima del montaggio è necessario preparare
rimorchio l'arresto:
1. Se la chiave non è bloccata nella serratura:
aprire la serratura con la chiave.
2. Estrarre la manopola, freccia 1 e ruotarla in
direzione della freccia, freccia 2, fino alla
battuta di arresto.
105
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
CONSIGLI GUIDA Da tener presente durante la marcia
106
Online Edition for Part no. 01 40 2 608 440 - © 07/11 BMW AG
Da tener presente durante la marcia CONSIGLI GUIDA