Sei sulla pagina 1di 1

PAESE :Italia AUTORE :N.D.

PAGINE :13
SUPERFICIE :19 %

18 luglio 2021 - Edizione Pesaro e Fano

UniUrb in cammino,cinquetappeper Gubbio


Iscrizioni in scadenza ( Dipartimento di Scienze Pure
per percorrere75 km e Applicate e CAI - Sez. Monte-
con i docenti dell'Ateneo feltro), NicoBazzoli, Elisa Lello,
Giovanni Marin, Elena Vigano
( Dipartimento di Economia, So-
cietà, Politica) e di Fabio Duro,
IL PROGETTO Lorenzo Zanarelli, Sonia Piero-
bon (Club Alpino Italiano - Sez.
URBINO C'è tempo fino ad oggi
Montefeltro), Paola Mariotti,
per iscriversi a " Uniurb in cam- Marcello Migliarini e Giulio
mino" (dal 26 al 30 luglio). Un Fiorucci (Club Alpino Italiano -
gruppo di docenti dell'Ateneo Sez. Gubbio).Il progetto, svilup-
marchigiano percorrerà a pie-
pato nell'ambito dei Prorettora-
di 75 km di sentieri che separa- ti per la Sostenibilità e la valo-
no la città ducaledalla città na-
rizzazione delle differenze e
tale di Federico da Montefeltro, per le attività di Terza Missio-
per proporre un progetto di tu-
ne, cresceràcon il contributo di
rismo sostenibile e consapevo- altri docenti e rappresenterà
un'innovazione per tutte le mis-
le che
coniuga la scoperta delle
sion dell'Ateneo.
meraviglie paesaggistiche,geo-
e storico- e.gul.
logiche artistiche
dell'entroterra marchigiano, © RISERVATA
RIPRODUZIONE

senza escludereil riconosci-


mento delle ferite dell'uomo
sull'ambiente. Il " Cammino"
toccherà, in cinque tappe, i co-
muni di Urbino, Fermignano,
Acqualagna, Cagli, Frontone,
Serra S. Abbondio, Scheggia e
Gubbio, secondoquesto calen-
dario: 26luglio Urbino Palazzo
Ducale - Fermignano - Furio;
27 luglio Furio - Santa Maria
delle Stelle- Cagli; 28 luglio Ca-
gli - Frontone - Fonte Avellana;
29 luglio Fonte Avellana -

Scheggia; 30 luglio Scheggia -


Gubbio PalazzoDucale. Attivi-
tà scientifiche, artistiche e ri- UniUrb in cammino
creative saranno realizzate lun- dal26al31 luglio
go il percorso, mentre all'arri-
vo di ognuna delle cinque tap-
pe sarannoorganizzate presen-
tazioni pubbliche del progetto
eun confronto con cittadini, en-
ti e associazionilocali, operato-
ri del settoreturistico ( e non so-
lo). Uniurb è il primo Ateneo
d'Italia a impegnarsi in un'ini-
ziativa del genere,il " Cammino
del Duca del Montefeltro" na-
sce da una proposta da Mauro
De Donatis, con la collaborazio-
ne dei colleghi Filippo Martelli

Tutti i diritti riservati

Potrebbero piacerti anche