Sei sulla pagina 1di 5
tee Esercizi ®& esercizi 3 158 Viswalizzare le parole ainta a ricordarle meglio. Percib cerca di collegare le parole a delle immagini oppure ad un movimento, ad un rumore, ad un colore, ecc. N consiglio 1 cruciverba. Si lascia al cameriere prima di andare via, Cos'®? Sorivi le parole giuste nelle caselle ed avrai la soluzione. 5 6 2 quali sono le espressioni per fare un‘ordinazione? OFaccio il DLe presento Oo mi chiamo... OPer me invece... Ol prendo... OPiacere... Ollo vorrei... CScusi, mi porta ancora... 3 quali di queste parole sono singolari, quali plurali e quali possono essere singolari o plurali? aperitivo cappuccino 2 singolare ‘plurale | singolare + plurale gg toast aranciate caffe mm bicchieri crema pizze | Spremuta marmellate limone cornetti birre bar LEZIONE 3 4 completa le frasi con il verbo prendere sulle righe _ indeterminativo sulle righe __e con I'articolo DB Noi aranciata spremuta di pompelmo. Franco bicchiere d’acqua minerale. B Anche voi pizza? B Anchiio cappuccino ¢ cometto. BE wche cosa eo caffe? GB Loro aperitivo e birra. 5 ordina te forme verbali. infinito bina ake preferiamo 2 aie preferisco _, _ voglio af preferisci vogliono lui, lei, Lei ees vuole | Preferire noi : volere _ Preferiscono voi spline preferisce Tae preferite 6 Completa con volere e preferire. @ Oggi (io-volere) andare in trattoria. B Giulia ¢ Federica (preferire) mangiare solo un panino. @ Con il pollo noi (preferire) bere un vino rosso. (Voleré) il mena, signora? B (v0i-Volere) il gelato o il caffe? G Signora, (preferire) gli spaghetti o le tagliatelle? Roberto, (voleré) solo un primo? @ lo (preferire)_ bere una minerale gasara. LEZIONE 3 159 1Z1)19S 7 Completa con gli articoli determinativi. Bene. Siamo pronti per ordinare. Tutti voi prendete (i antipasto, solo io no. Come primo Sabrina prende lasagne, Francesca spaghetti al pomodoro, io risotto ai funghi e Matteo tortellini in brodo. Come cotoletta, Matteo secondo io ¢ Francesca prendiamo arrosto e Sabrina niente. Antipasti: per me patatine fritte, per Matteo e Francesca peperoni alla griglia. Sabrina prende puree insalata mista. 8 completa lo schema. | Per chiamare il cameriere in talia | tin si dice “cameriere", ma ‘scusi o singolare plurale Pr ma 4] il gelato oss si le minestre BE r gli affetcati lo strudel 5.5 il bicchiere __ bicchieri __caff i __ bar i __ antipasto __ antipasti la fragola eat ae ee __ pesci Inomi in -a hanno il plurale in. T nomi in -o ed -e hanno il plurale in ii I nomi che terminano in consonante o con sillaba finale accentata hanno il plurale Cerca sempre di arrivare da solo ad una regola grammaticale, perché cost la ricordi meglio, ed imparala subito con un esempio. Ni consiglio 160 | LEZIONE 3 9 al ristorante. Completa con i verbi della lista. avete prende prendo vorrei vuole m Scusi. y Buongiorno signora, ill meni? = No, grazie, ____ solo un secondo. Cosa ¥ Arrosto di vitello, Pollo allo spiedo o sogliola. @ Va bene. la sogliola. E un’insalata verde per favore. v Bene. E da bere? = Un quarto di vino bianco. ancora qualcos'altro? m Si, mezza minerale. y Gasata? ® No, naturale. 10 quate parola non appartiene alla serie? D coltello / aceto / forchetta / cucchiaio cappuccino / caffe / té / gelato B vovagliolo / pepe / sale / olio ® pure / insalata / macedonia / spinaci B pane / pizza / toast / aperitivo 11 Quale forma é quella giusta? bene buono buona buoni —_buone @_ wAncora qualcosa? GQ. sera signora, come sta? No, grazie, va cos. v , grazie, € Lei? wLa pizza é 2 @ = Mangiamo qui? Si, grazie. ¥ No, questo ristorante non & @ Come sono gli spaghetti? G@ =Come primo abbiamo le lasagne, vy Molto A sono molto vVa , allora prendo le lasagne. LEZIONE 3 | 161 12 un annuncio. Completa la pubbliciea del ristorante con le parole della lista TRATTORIA PANE E VINO Cucina Specialita; fatta in casa Locale Giorno di chiusura: del giorno €20 Domenica, Pasta climatizzato Ment tipica 13 Esercitiamo la pronuncia. 4. Ripeti le parole facendo attenzione alla differensa fra i suoni eds. g & mancia mangiare per piacere gelato amici Gigi ghiaccio giorno cappuccino Luigi cucina cugina 6, Ascolta le parole e segna con una X il suono che senti. Peo Ss oooooe B6o0o0oa Tle eles el ogoo0o0oo0s 14 Ricapitotiamo. 239 30 alaune cose. 1. Dopo pranzo ordinate un caffe, non un cappuccino. 2. Per pagare il conto, disolito ghitalani | fanno “alla romana’ cioé dividono il conto in parti uguali | 3. Ricordate che la mancia non é obbligatoria; se volete, | potete lasciare qualcosa sul tavolo prima ci andare via, | Quando anda a ristorante dovete fare attenzione ad | Sei in un locale italiano e vuoi bere e mangiare qualcosa, Scrivi come faresti Vordinazione. Se vuoi un pasto completo, cosa ordini? Come chiami il cameriere per chiedere qualcos’altro 0 per avere il conto? 162 | LEZIONE 3

Potrebbero piacerti anche