Sei sulla pagina 1di 2

Corto Maltese è un marinaio cinico, romantico e senza radici

che viaggia per tutto il mondo da un’avventura all’altra all’inizio


del ‘900. Alla ricerca di antichi tesori si trova coinvolto in molte
guerre, azioni di pirati, conflitti di vario genere e avventure
romantiche.

Corto Maltese dice di sé: Non sono un eroe, mi piace viaggiare e


non amo le regole, ma ne rispetto una soltanto, quella di non tradire
mai gli amici.
Ho cercato tanti tesori senza mai trovarne uno, ma continuerò sempre,
potete contarci, ancora un po’ più in là…

Dovete usare obbligatoriamente queste parole: nave pirata,


immaginare (potete coniugare), magari, pianta, chissà,
viaggiare, forse

Lupo Alberto è un lupo dal pelo azzurro amante della libertà


che vive in un bosco vicino alla fattoria McKenzie. Tra i
personaggi della fattoria c’è Marta, una gallina di cui Lupo
Alberto è innamorato, Mosé, un cane da guardia molto cattivo e
un maiale di nome Alcide che è colto e altruista. Le storie di
questo fumetto sembrano per bambini, soprattutto per via degli
animali parlanti, ma invece nascondo satira politica e tematiche
importanti.

Dovete usare obbligatoriamente queste parole: amore,


schiaffeggiare, giornale, struggimento, romantico, paura

Dylan Dog è un affascinante detective che aiuta i clienti a


liberarsi dai fantasmi che li terrorizzano. Per l’atmosfera dei
fumetti, che è un misto tra ironia e paura, si può considerare il
primo fumetto horror italiano. Dylan Dog si autodefinisce
“investigatore dell’incubo” perché ha spesso a che fare con casi
insoliti e le sue storie affrontano il tema del paranormale.

Dovete usare obbligatoriamente queste parole: rosso, mostro,


mito, scoperta, mistero, cattivo

Ratman è uomo misterioso che, mettendosi una maschera da


topo, diventa un supereroe senza poteri che cerca di
combattere il crimine in modo goffo e le sue storie sono piene
di umorismo. La sua storia è una parodia di Batman, ma le
differenze sono tante. Ratman è basso, ha dei piedi enormi e la
sua forma fisica non è buona per niente.

Dovete usare obbligatoriamente queste parole: molto felice,


gioielli, satira, mozzafiato, meraviglioso, amichevole

Alan Ford è un giovane grafico che finisce per caso a fare


l’agente segreto con il gruppo TNT, una banda di personaggi
bizzarri comandata da un abile e scontroso anziano in sedia a
rotelle di nome Numero Uno. La storia di questo gruppo si
svolge a New York ed è un fumetto innovativa (negli anni 70)
perché unisce il genere umoristico con elementi satirici e
grotteschi al genere spionistico.

Una storia di tre paragrafi

1 - Introduzione
2 - Sviluppo
3 - Fine

Potrebbero piacerti anche