Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
it
Sostenibilità
ambientale nella
pratica: innovare
prodotti e packaging
Alessandro Manzardo
Dipartimento Ingegneria Industriale
UNIONE EUROPEA – LA DIREZIONE ATTUALE
www.dii.unipd.it
Come orientare
le scelte sui
prodotti ed il
packaging?
www.dii.unipd.it
Valore di mercato degli imballaggi in plastica
biodegradabile nel 2019 e 2025 (in miliardi $)
14
12,06
Valore di mercato in miliardi di dollari
12
10
6
4,65
4
2019 2025*
Note: Worldwide; 2019
Further information regarding this statistic can be found on page 8.
Source(s): Mordor Intelligence; ID 1136290
3
DIREZIONI POSSIBILI PER UN PRODOTTO PIÙ SOSTENIBILE
www.dii.unipd.it
Sviluppo un
Come posso prodotto
riutilizzabile?
rendere il mio
prodotto più Riduco il peso Passo a
del prodotto? materie prime
sostenibile? rinnovabili?
Il consumatore e/o
il sistema valorizza
l’innovazione
introdotta?
Scelgo un
materiale con un
fine vita diverso?
Uso un
materiale
riciclato?
4
L’APPROCCIO DEL CICLO DI VITA
www.dii.unipd.it
Analisi del Ciclo di Vita (LCA):
5
I RISULTATI DI UNA VALUTAZIONE DEL CICLO DI VITA
www.dii.unipd.it
Raw Material End of life
Quali sono i punti di forza e di
debolezza di diverse
alternative?
www.dii.unipd.it
I materiali bio-based possono portare
ad una riduzione dei consumi di
risorse fossili e delle conseguenti
emissioni di gas serra.
www.dii.unipd.it
Legenda: Confronto tra fine vita come dichiarato dai produttori (scenario
Italiano)
Accoppiato PE Al (no carta) PP con strato barriera in Al
- scelta non riciclabile: Accoppiato PE-Al (no base carta)
PE con strato barriera EVOH Poliaccoppiato senza Al - con riciclo: tutti gli altri pack
www.dii.unipd.it
Il passaggio al compostabile o al
riciclato può essere una soluzione
valida a patto che il sistema supporti
questo cambiamento e quindi:
▪ Il Sistema di gestione e
trattamento dei rifiuti sia adeguato
9
CASO STUDIO: IL PERCORSO DI SAMMONTANA
www.dii.unipd.it
2015: Analisi LCA della Linea Barattolino
10
RIDUZIONE DI PESO E CAMBIO MATERIALE
www.dii.unipd.it
92% di carta, molto più leggero del Potenziale
precedente (-40%) con effetti riduzione in
migliorativi su materie prime e termini di kg CO2
trasporti mantenendo inalterata la
qualità del prodotto eq fino al -10%.
11
INFORMARE IL CONSUMATORE: AGIRE SULLA COMUNICAZIONE
www.dii.unipd.it
Lo studio LCA ha evidenziato i
punti critici e ha anticipato le
richieste della normativa
Investire nella
comunicazione al
consumatore
12
KEY TAKE-AWAYS PER UN’OFFERTA DI PACKAGING SOSTENIBILE
www.dii.unipd.it
Misurare i potenziali impatti ambientali Comunicare in modo trasparente e
dei prodotti con un approccio scientifico sensibilizzare i consumatori sull’effetto
dei loro comportamenti
Manzardo A et al., 2015, Organizational Life Cycle Assessment (OLCA): Methodological Issues and Case Studies in the Beverage-Packaging Sector. In Muthu S.S. (eds) “Environmental Footprints of Packaging”, Ed. Springer, Singapore, 47-
63, ISSN 2345-7651.
13
www.dii.unipd.it
GRAZIE!
PhD. Alessandro Manzardo
alessandro.manzardo@unipd.it
14