1
⁃ David Matsumoto (2009); autobiografica memory = Una forma Viva din memoria episodică
riguardo una esperiența pasata de una persona,Spesso caratterizzata da un senso di significato,
significare, chiarezza dei dettagli, e senso di certezza nella precisione...Queste rappresentazioni
mentali che l’individuo ha di sé in passato possono includere memorie riguardo l’infanzia, riguardo
l’adolescenza, e quindi giocano un ruolo importante nel formare il concetto di sé come individuo
⁃ Fivush (2011) .. la memoria autobiografica è una specie di memoria auto ridefinita
dell’esperienza personale... è definita anche come una consapevolezza autonoetic, che sarebbe l
esperienza consapevole di se nel passato e come ricordo nel presente. In questo modo Fivush
Considera il senso di identità oppure la funzione rappresentativa del sé come scopo reale della
memoria autobiografica e che attraverso il ricordo e consapevolezza autonoetic, una persona può
collocare gli eventi nel passato per farsi che si crei una narrativa personale, una storia personale
⁃ Tulving: La memoria episodica implica due componenti: prima la memoria di come,
quando, e dove l’esperienza è accaduta. Secondo il viaggio mentale nel tempo oppure la coscienza
di sé che ha avuto esperienza dell l’evento.
⁃ Bluck e alea 2002: A differenza della memoria episodica, la memoria biografica non è
soltanto una serie di eventi passati, ma si forma attraverso a life narrative Connettendo gli eventi
passati collettivi alla storia personale e questo serve come funzione sociale per l’auto definizione
del sé e l’autoregolazione del se. Quindi l’unicità del sistema autobiografico consiste nel fatto che
non soltanto è la narrazione di eventi passati ma questa narrazione contribuisce a creare un’identità
di sé nel tempo.
⁃ Conway(2008) Definisce la memoria autobiografica come memoria episodica e ricordata
dalla vita individuale, di un individuo. Indica 4 dimenssiini;
⁃ 1. La memoria autobiografica può a volte consistere di fatti biografici
⁃ 2. La memoria varia a seconda se l’evento al cui sono delle copie o ricostruzioni dell’evento
regionale—-> copie: Durante il processo di ricordare l’individuo può richiamare alcuni fatti
riguardante lui stesso e la sua vita passata. Ricostruzione : le memorie personali sono come delle
copie o ricostruzioni dell’evento originale in quanto contengono un numero sostanziale di dettagli
irrilevanti e spesso sono raccontati attraverso l’interpretazione dell’individuo e il quale al beneficio
del giudizio a posteriori:
⁃ 3. Può essere specifica o generica—>
⁃ 4.può essere rappresentata da un prospettiva di “observer presprctive” o “ field presprctive”.
— Evidenzia che di fatto la memoria può essere raccontata da un punto di vista dell’individuo che
ha sperimentato questi eventi che li ha vissuti sulla propria pelle, invece altri sono ricordati da una
prospettiva di un individuo che è stato soltanto un osservatore esterno e quindi non posso essere
delle copie dell’originale ma soltanto una ricostruzione dell’originale, questa è la prospettiva
dell’osservatore.
⁃ Conway (2008) Ha sottolineato tre funzioni principali: directive , sociale, Self Function.
⁃ Directive function; Usa memoria del passato per guidare e dare forma al presente e al futuro,
funziona come un aiuto per risolvere i problemi, e come strumento per predire i comportamenti
futuri (si poteva predire il comportamento di Kate?). Le esperienze passate possono fungere come
strumento per risolvere i problemi perché la ricerca nell’esperienza passata ci permette di
rintracciare esperienze simili al problema attuale. Il sapere autobiografico ci permette di affrontare
diversi problemi che possono sorgere da un contesto sociale
Fivush: La funzione diretta della memoria autobiografica come autoregolazione (cioè che fa
Kate) ... Ricordare in modo autobiografico vuol dire anche avere l’abilità di creare una narrativa
coerente a livello emozionale, un racconto di esperienze traumatiche specifiche che sono connesse
al benessere. Questo vuol dire che l’individui che creano un’autobiografia coerente tratta dalla loro
esperienza personale ed emozionale mostreranno un livello più alto di felicità e comfort e anche di
salute mentale. La memoria autobiografica ha una funzione sociale ovvero permette di condividere
in maniera facile l’esperienza e quindi facilitare l’interazione sociale anche perché tale condivisione
è un argomento di conversazione, e le persone fanno amicizia scambiando la propria storia,
2
personale.Raccontare le proprie memorie ai individui che non hanno avuto a che fare con tali
memorie vuol dire maggiore simpatia, intimità e comprensione reciproca, di conseguenza la
memoria autobiografica può aiutare a rassodare le unioni sociali e avviare conversazioni più
convincenti e credibili. Fivush chiama quest’ultimo aspetto come la funzione sociale della memoria
autobiografica,self in relation ... so it become a meaningful social activity. Condividere il nostro
passato è una tendenza tipicamente umana questo per mantenere l’unione , legame sociale ed
emozionale con gli altri. Il terzo aspetto della memoria autobiografica e la relazione con se stessi.la
storia personale è importante per l’identità personale.questo vuol dire che la conoscenza
autobiografica costituisce quello che noi siamo, e ciò aiuta a mantenere anche un senso di identità e
ottenere Una prospettiva personale riguardo gli eventi della vita.
Fivush: Quest’ultima caratteristica è chiamata come funzione della Self definition: l’auto
definizione. Autobiographical memory is a personal history that defines one is across time and
context.
La memoria e il senso di sé sono intrecciati in quanto la memoria gioca un ruolo fondamentale nella
concettualizzazione del sé e fornisce la persona con un senso di auto continuita : self- continuity
Conway(2008): Alcuni eventi rimangono impressi nella memoria per varie ragioni: 1. perché il
carattere dell’evento stesso tende essere memorabile come per esempio eventi che sono
personalmente importanti unici emozionali. 2. Self-defining memories: Ovvero la storia personale
spesso contiene descrizioni di eventi che erano “turning points” o “self-defining momento”. Quindi
ogni singolo individuo ha un’auto definizione e ricordi vividi che compromettono la conoscenza
riguardo al proprio progresso nel raggiungere gli obiettivi personali, o piani.
Flashbulb memories: sono dei ricordi molto vividi e dettagliati, che le persone hanno avuto in
seguito a qualche evento drammatico, sorprendente importante oppure emozionale. Quindi questo
tipo di ricordi hanno a che fare con un evento percepito più come una notizia che come un evento in
sé e questo si crea solo se l’evento personale è altamente importante per l’individuo. I ricordi
dell’individuo possono essere influenzati dagli eventi che l’individuo cerca di ricordare come
relativamente banali.a le persone sono libere di ricordare o meno per farsi che non si confondano
con dettagli non necessari... Esperienze molto stressanti ed emozionali lasciano delle memorie
indelebili mentre esperienze banali ordinarie sono inevitabilmente perse (lost). I ricordi possono
essere anche alterati per confermare alle credenze attuali e alle attitudini, come una sorta di
pregiudizio. Quindi deduciamo che le memorie autobiografiche sono a volte instabili e possono
essere modificate in base all’esperienza in corso.
Fivush 2011: autobiografia e genere: Evidenze che le adulte donne raccontano esperienze più
dettagliate, più vivide, più emozionale con una narrazione più razionale e rispetta la loro esperienza.
Le donne sono più emozionali e spesso pensano a come esprimere le loro emozioni in maniera più
profonda dei maschi.- Questo è il principale motivo per cui le donne creano una narrazione molto
più dettagliata dei maschi.quindi ci sono differenze di genere nel narrare la memoria
l’autobiografica. Inoltre vi sono anche delle differenze culturali nel raccontare la memoria
personale. Gli adulti occidentali racconteranno in maniera più dettagliata e specifica e saranno più
focalizzati sulla loro attività, pensieri e sentimenti. Mentre gli adulti orientali racconteranno in
maniera più generale, meno dettagliata in una cornice più comune considerando le loro azioni in
relazione a un gruppo di norme e bisogni (said: io qua devo un pregiudizio pc - ovvero i maschi
orintali narrano più come le donne - meno virili). Quindi la memoria autobiografica è un aspetto
unico dell’essere umano ma che varia a seconda della cultura e società.
P.12 La consapevolezza che kate ha del suo triste destino la porta ad affrontare quest’ansia età
attraverso la stesura della memoria autobiografica.
⁃ Il racconto è diviso in tre parti: parte uno: incentrata sulle memorie avvenute nella scuola.
Parte due riguardo alle memorie del Cottages quindi dall’età di 16 anni a 19. La parte terza e
incentrata nel presente quando che ti ha 31 anni ed quindi include la parte finale del lavoro di Katy.
⁃ Ci sono spesso momenti in cui la protagonista racconta e condivide le sue memorie
⁃ L’ambientazione tipica che riguarda il presente e katy in macchina- Lei e costantemente in
movimento mentre guida per il paese. Questo atto potrebbe essere letto come una metafora per la
vita transitoria.Lei vive nel regno delle sue memorie autobiografiche; e passa in questa vita solo
perdonare organi salvare gli altri. Il viaggio che le fa in macchina, e di un amore sempre impostato
al ricordo, funge dai e da collegamento tra passato e presente poiché questo viaggio crea
L’ambientazione e il contesto per il ricordo.
⁃ P.13
⁃ La memoria autobiografica della protagonista e importante perché rappresenta tutti i coloni
⁃ Lei non ha scelto il suo futuro e nemmeno il suo destino. Lei soltanto una schiava del
destino che stato preparato per lei, e si lascia cadere di fronte adesso quindi cresciuta per poi essere
Macellata per i suoi organi
⁃ Non assenso che lei rimpianga in quanto non ha il potere di cambiare nulla anche se andassi
indietro nel tempo. Ragion per cui non ci deve essere sorpresa che si rifiuta già nella sua
autobiografia come se fosse un mondo alternativo nel quale vivere
⁃ Le memorie che Tete ha della sua infanzia nel college sono spesso felici, ma quante queste
memorie si connettono al presente, il suo mood diventa triste e sconfita... L’infanzia rappresenta la
parte privilegiata della memoria... Quando incontra una vecchia amica di infanzia di nome Laura
tutti e due sentono un grande sollievo. Le due discutono della chiusura del college, notizia di fronte
alla quale Cate si sente nervosa, ma poi tutte e due accordano sul fatto che il college esiste ancora
nella loro memoria
⁃ Nonostante il fatto che lei guidi in giro per il paese, non a una certezza di dove esattamente
si trovi Halmish. Il college è stato chiuso ma la costruzione e ancora in uso per qualcos’altro, e
questo simboleggia una perdita per l’infanzia e innocenza di Cate. La scuola deve soltanto nella
memoria di Chieti così lei la può ricordare ogni qualvolta ne ha voglia
P.14
⁃ la memoria autobiografica si basa su quattro aspetti: la protagonista si sposta try ricordare di
ciò che è successo a ricordare ciò che è successo a lei in particolare e ne sviluppa così una
4
conoscenza autentica. Lei consapevole di se stessa come il soggetto che ha sperimentato gli eventi
nel passato e come Soggetto che ricorda gli stessi eventi nel presente,
⁃ in secondo luogo lei sicuramente unisce l’esperienza passata al presente per farsi che si
evidenzi come la sua vita, storia della sua vita crea “the self” che è diventata.
⁃ Crea una linea temporale personale della sua memoria autobiografica per costruire una
biografia cronologica per se stessa
⁃ La memoria personale e spesso macchiata dall’interpretazione che lei stessa né da.. Tu tu hai
visto con il senno di poi: denaro la sua storia con molta onestà e da mete di non essere
completamente sicura dell’accuratezza del ricordo
⁃ Lei si ricorda sia occasioni particolari come per esempio tutto ciò che è connesso a Tommy
sia ricordi generale come i ricordi in generale della scuola, e soprattutto ricorda sempre dal suo
proprio punto di vista,- the field presepective-
⁃ Reminiscenze/Il ricordo della protagonista ha deliberatamente l’obiettivo di evadere la sua
condizione di sconforto psicologico. Gli permette di creare un self-identity coeso e unioni socili con
i suoi amici.
⁃ Kathy é allarmata quando scopre ciò che l’aspetta nel futuro: Lei stessa metterà: una parte di
noi e rimasi così impaurita del mondo che ci circonda, e non importa quanto eravamo disperati della
situazione, incapaci di lasciarci andare un l’altro..
⁃ Stabilisce la sua identità attraverso il continuo richiamo della memoria e questo è evidente
dalle prime righe del romanzo dove lei ricorda se stessa e si auto introduce. .. Commenta sui suoi
stessi concetti di identità. ..
⁃ Commento di Caterina: riguardo al periodo del college: come eravamo diversi dai nostri
guardiani, dalle persone fuori..
⁃ La cosciente memoria personale di Caterina giocò un ruolo significante nel costruire il suo
senso di identità.
⁃ P.15
⁃ Cohen: La caratteristica più importante della memoria autobiografica e la relazione con The
self. .. building Block=costituitivo/fondameta. La memoria come fondamenta dell identità.
Attraverso le fondamenta della memoria una persona può raggiungere un conforto psicologico e una
migliore comprensione di se stessi in relazione al mondo esterno.ed è ciò che fa Katia, raccogliere
memorie di se stesse, le memorie chiano marcato la sua vita.
⁃ Katia provo un forte sentimento di nostalgia riguardo al passato poiché manca di sollievo nel
presente e futuro
⁃ Nessuno conosce chi è il donatore che sponsorizza questo programma.nessuno dice perché
gli studi studenti non cercano di scappare dal loro tetro futuro specialmente quando nel Cottage
sono liberi di fare quello che vogliono… Non viene neanche spiegato da dove hanno i soldi finché
stanno Nei Cottages.
⁃ L’ambientazione rurale è abbastanza solitaria come se in questa Inghilterra così dipinta ci
fossero soltanto i cloni.. Nessuno può dare una spiegazione giustificare perché non c’è traffico sulle
strade e sul perché Katia è sempre da sola.. Tutte queste domande alla quale non ci sono risposte
non fanno altro che evidenziare che la protagonista sta vivendo in una specie di mondo sogno che
rimanda alla sua personale esperienza la quale ha formato e definito in qualche modo la sua vita è
identità.
⁃ Il problema principale di Chieti e quello dell’affrontare il brutale mondo che la circonda e
quindi usa la biografia come guida per il presente e futuro
⁃ Miss Lucy: Se dovete vivere e avere delle vite decenti dovete sapere quello che vi aspetta
nel futuro—> Katia infatti accetta il suo destino e questo c’è molto chiaro dal modo in cui si
autogestisce, autolimita, e di come segue il benessere (sesso solo xke fa bene alla salute).
P.16
-Crescendo Katia realizza di quanto tranquilla è stata la sua vita e di come è stata protetta dal
mondo esterno grazie ai confini del college— matthew beedham: Questa conferma le intenzioni
5
dell’autore ovvero che i lettori guardino onestamente al passato, per considerare quello che loro
ritengono di valore e domandarsi sul come stanno vivendo la propria vita.
⁃ Lei crede nel passato proprio perché non c’è speranza nel presente e futuro.
⁃ Prima della donazione, i bambini sono descritti come speciali and Gifted, dei loro guardiani
e il loro ultimo omicidio è descritto come completation.
⁃ Loses: Sono le memorie che l’aiutano ad affrontare queste perdite nella sua vita.lei conserva
la memoria del college molto tempo prima che questo chiuda così come conserva la memoria degli
amici e Roof prima che loro muoiono.
⁃ Katy Non è equipaggiata tanto meno benvenuta nel mainstream sociale e sembra quasi che
essa sia un fardello per il mondo esterno
⁃ Un’altra funzione della memoria di Chieti e anche quella di usare i ricordi come guida per le
sue azioni.
⁃ La perdita e la ricompensa di Cate gli permettono di creare un modello di comportamento
vincente e di combattimento contro il desiderio pubblica di ignorante il mistero dei cloni.
⁃ Titus Levy 2011: Considera il ricordo autobiografico di Kathy come un atto sovversivo di
protesta. Il desiderio di Kathy di creare una narrativa personale li permette di fatto di affermare una
qualche forma di autonomia nei confronti del brutale regime. E questo evidenziato anche nel titolo
del libro stesso che sottolinea la volontà di resistere. Il titolo è allo stesso tempo una richiesta è una
supplica, e riflette un bisogno profondamente umano di resistere ed essere amato-
⁃ Funzione sociale della memoria è evidente lungo il racconto: si nota come la protagonista
usa i suoi ricordi per socializzare ed interagire con ogni singolo individuo che incontra. Questo
scambio di informazioni, di memorie personali sono materiale di conversazione e quindi facilitano
l’interazione indifferentemente di dove essa si trovi. Le memorie di Halmish Fungono da supporto
anche per tutti gli altri donatori che non ci sono mai stati lì.quindi il college non è soltanto una
scuola per i cloni, ci sono anche altre scuole chiamate casa.ma nessuna come questo college. Tutte
le altre case sono di gran lunga peggiori: Miss Emily dice una volta a Kathy: tu non dormiresti per
giorni se sapessi cosa succede in altri luoghi.
⁃ I donatori che che Katy assiste non hanno dei ricordi belli o comunque da far rivivere e
quindi chiedono a lei di raccontare la sua vita nel college.. al riguardo Katty dice: quello che lui
voleva non era solo sentire di Halmish, ma rivivere.
⁃ Robert C. Abrams: Se non hai delle memorie buone sulle quali riflettere prima di morire
allora puoi inventare o prendere in prestito alcune
⁃ Reminiscenze bump: (urto): Raccoglie eventi pubblici come per esempio the sale. Nel
ricordare dà anche le sue impressioni riguardo al luogo che è percepito come una bolla protetta: Un
ambiente idillico dove i guardiani sono compassionevoli e caring.
P.18
⁃ le sue mo’emorie includono anche le emozioni, pensieri e credenze (Belivies).
⁃ Halmish: Sembra che i bambini si godevano davvero il tempo lì dentro con molteplici
attività tra le quale arte e sport
⁃ Gli studenti sembravano felici poiché facevano amicizia e giocavano.l’unico che era
leggermente diverso e disturbava era Tommy.
⁃ Sembrerebbe che gli studenti erano ingannati e questa idea ci viene raccontata dall’autore
stesso e non Interview del 2006 con Cynthia F Wong.: Per farsi che loro abbiano una vera infanzia
un elemento di inganno era necessario: se avessero saputo che sarebbero morti, avrebbero
abbracciato l’educazione artistica lo stesso? Poiché avrebbero potuto semplicemente rispondere che
scopo all’educazione? Per quale motivo dobbiamo mettere tutto questo sforzo? Perché metterci così
tanta energia per diventare degli essere umani decenti? Quindi per farsi che questa infanzia diventi
verosimile l’inganno è stato usato, è stato fatto credere a loro che tutto valido.
⁃ La memoria è L unica cosa che possiede.
6
⁃ La paura di incontrare il mondo esterno è stata rinforzata attraverso l’educazione del college
e e quindi non hanno contatto con il mondo esterno se non per qualche veloce scambio con L autista
che consegna la roba per il girono del Sales.
⁃ Gli studenti stessi hanno creato i propri miti di orrore riguardo il mondo esterno: scena dei
boschi che circondano il college
P.19
⁃ I boschi rappresentano il mondo crudele che li aspetta una volta finito il college.
⁃ Le atrocità del presente e ciò che spinge Katy a vivere nella memoria in questo suo
alternativo mondo anche perché lei non ha altro modo in cui sopravvivere.
⁃ Parte 2. Cottages: la possibilità di sfuggire alla morte inevitabile non passa mai nelle loro
menti. I cloni non pensano mai a sfuggire al loro futuro e questo viene spiegato dall’autore stesso in
un’intervista: dice che le intenzioni erano quelle di raccontare come di fatto le persone accettano il
proprio destino.. E perché l’abbiamo accettato non c’è una reazione a questo. L’obiettivo era quello
di descrivere dei personaggi che reagiscono all’orribile programma al quale sono soggetti, nella
stessa maniera in cui noi accettiamo la condizione umana, l’invecchiamento ,la morte.
⁃ Rodney e Chrissie Che provengono da un codice diverso tuttavia aiutano a creare questo
senso di comunità attraverso l’accettazione e condivisione della memoria autobiografica
⁃ P.115: Nel college noi litigavamo per ogni piccola cosa ma lo stesso tempo confidavamo
uno nell’altro più che mai.
⁃ Easygoing (accomodante) and languid: (languido/debole)Sono i due termini con cui si
ricorda l’atmosfera del college
⁃ Ricolrdare- contributes to her seeming state of affective self funtioning and psychological
well-beeing.
⁃ Memorie felici: riguardano alla loro appartenere natività e ricerca della loro simile-
⁃ Alcune memorie si solidificano nella memoria di Katy perché sono importanti ed
emozionalemte forti, sono memorie che auto definiscono.
⁃ Conway 2008: le memorie vivide sono chiamate flashbublb memories- are emotionally
arousing events or momentoes of these events in Kathy’s life..
⁃ Cottages: le memorie riguardo a questo logo includono la sua a sua scatola in cui
collezionava tutte le cose che ha guadagnato e si è comprata nel college. La protagonista conserva
questa scatola perché è ben consapevole del supporto emozionale che può avere da queste memorie.
Molto tempo dopo, in ospedale, Roof confessa a Cathy che anche lei avrebbe desiderato conservare
la sua collezione. Cioè che Katy conserva sono delle casette musicali: album: song of the dark.,
lacune Cher perde e che poi Ruth trova come copia e glielo da come regalon, questa volta s’intitola
“twenty classic dance tue”. .. Katy prezzerà molto la premurosità (thoughtfulness) di Ruth. .. dopo
la morte di Ruth, la casetta sarà uno die ricordi piu importanti di Kate, sarà cio che le ricorda di
Kate.
⁃ Nastro: oggetto che fa rivivere i ricordi: stesso vale per il nastro che trova Tommy per Kate.
—> è un ogetto in grado di suscitare molte emozioni.. primo nastro le ricorda dell infanzia a
Halmish, secondo nastro: le ricorda di Ruth, il terzo di Tommy. I nostri hanno la funzione di gestire
lo stress e regolare le emozioni specialmente nel brutto , desolato (bleakest) periodo, dopo la morte
dei suoi due amici.
⁃ Gradualmente che ti deciderà che non c'è uno scopo vero nella vita dei Cottage poiché lei
non ha niente da fare se non lavori domestici. Lei stessa dichiarerà: noi stessi non pensavamo molto
alla nostra vita a come organizzarla, come farla adattare nel grande mondo.
p.20
⁃ Parte terza dipende una Kerty matura, 31enne. È una “emozional Oriente femmel” e per
questo i racconti si allungano e sono più dettagliati, più personali. La sua conoscenza
autobiografica indica auto deduzione quando lei pretende di essere generalmente felice con la sua
7
vita è la sua età.. Ci rassicura che è felice di ritirarsi di non essere a carer e iniziare il processo di
donazione.
⁃ Mark Currie: il fatto che una una lingua eufemia, indica che di fatto Kathy non accetta del
tutto il suo destino. conitnua a usare “donation” invece che “premature death”.
⁃ La paura implicita della morte la porta davanti ai peggiori ricordi di dolore e angoscia,
ricordi personali strazianti come per esempio il temperamento di Tommy nel periodo di infanzia e
quando i due da innamorati adulti vanno dalla madame per chiedere un defferal. , un grande
delusione quando le viene detto che il rinvilio non è possible.
⁃ La barca abbandonata: ricordo che prefigura la morte incombete. La branca bloccata, senza
vele e possibilità di viaggiare liberamente, quindi simboleggia i cloni che sono prigionieri del
programma della donazione, senza libertà e scelta.
⁃ Katy riguardo ai ricordi: stavo parlando con un donatore qualche giorno fa che si lamentava
di come è difficile conservare i ricordi più preziosi.ma io non sono d'accordo perché i ricordi
preziosi non li vedi mai svanire.
⁃ Katy decide di vivere il resto della sua breve vita rivivendo i suoi ricordi autobiografici
felici. Del passato si ricorda delle 20 tranquilli e felici e questo mette in evidenza la sua grande
capacità di manipolare le proprie memorie per creare un mondo alternativo felice piuttosto che è
una vera distopia un mondo brutto
⁃ Anche3 se rimanere senza organi e la fanno morire, lei è convinta che nessuno ha il potere di
portali via i ricordi, e cosi che lei riesce a sopravvivere, ricordare come strumento per affrontare il
trauma.
8
- Anne Whitehead: quando il narratore si arresta alla seconda persona vuole rafforzare
l’unione di simpatia e compassione- è una tattica tipicamente vittoriana. Qui in particolare
è un modo per scomporre e questionare la posizione del lettore in relazione al narratore.
- La letteratura vittoriana sembra rilevante in questo libro, poiché e anche l’aria in cui Kathy
decide di specializzarsi, sceglie come argomento per l’essay finale e completare il college
- Aim di ishiguro: E farsi che il lettore non sia passivo nel leggere la storia bensì partecipi
attivamente e quindi che si ponga delle domande: come per esempio: perché Kathy
ricorda questi eventi? Come si sente lei al riguardo? Quando Kathy dice di non essere
sicura dei suoi ricordi, come noi lettori possiamo crederle? L’obiettivo del autore è quello di
far riflettere il lettore sul processo di raccontare una storia, sul cosa porta il narratore a
identificarsi con certi eventi in specifico. Attraverso il dialogo del narratore con
l’ascoltatore, l’autore stabilisce un dialogo con i suoi propri lettori.
- Per capire il processo del ricordo di Kathy e necessario focalizzarsi sulla sua voce come
narratore, e allo stesso tempo analizzare le figure alle quali lei si aderessa nel suo racconto.
- La persona con cui Kathy identifica le sue memorie, cioè con “you”, alla quale si riferisce,
nella mente di Kathy è un “you” clone, non necessariamente uno che è stato a Halmish.
Quindi Kathy parla della sua scarsità(paucity) di immaginazione e anche del provincialismo
della sua vita. Non si riferisce esplicitamente ad un donatore o carrere.
- Inizialmente ripensando a come lei si è sentita quando avevo meno esperienza del mondo
che la circonda, Cathy dice al lettore: sono sicura che anche voi nella vostra infanzia avete
avuto un’esperienza simile alla nostra, se non gli stessi dettagli ma almeno gli stessi
sentimenti.
- Lei continuamente chiede al suo ascoltatore di ricordare ciò che lei ha già detto.
- Qualsiasi post che non è Halmish, era come una fantasia per noi. Noi avevamo la piu
nebbiosa nozione (hazy/haziest) del mondo fuori e su cio che era possibile e non li ->
questa frase indica che di fatto lei non sta parlando a un donatore. Quando casti chiede al
suo ascoltatore di ricordare, lei di fatto non si sta riferendo al ricordare un’esperienza
simile, ma chiede al suo ascoltatore attenzione e focus.
- Sapere che colui a cui lei si rivolge segue la storia è una motivazione per continuare a
ricordare, è un processo che l’aiuta a scoprire il significato della propria vita. La narrazione
diventa lo specchio attraverso cui Kathy vede la riflessione della sua stessa vita e l’aiuta a
darle un senso.
- Il fatto che Kathy a volte spiega come le cose stavano andando nel college indica che di
fatto la persona a cui lei racconta è un altro clone proprio perché ci sono spiegazioni non
necessarie che servono solo al lettore per inquadrare l’ambiente.
- Ci sono aspetti che anche che Kathy e Tommy scopriranno e capiranno molto più tardi;
come per esempio quando vanno a visitare madame per chiedere un prolungamneto della
9
vita in nome del amore: non capivo no perché è studenti provenienti da college simili erano
così interessati alla storia degli studenti proveninti da Halmish.
- Narrare la sua storia ad un altro donatore, vuol dire per lei capire meglio la propria storia, e
mettere assime (assmbled) meglio la sua identità.
- Raccontare le sue memorie è terapeutico per lei, e la aiuta ad affrontare le difficolta del
essere un carere, ma anche per i suoi pazienti.
- Anche i donatori che erano stati a Halmish, preferiscono passare del passato e in
particolare ricordare con gioia i giorni scolastici, i giorni nei quali non erano consapevoli del
loro futuro di perdita (future of loss).
- Il fatto che i tre amici si formano assieme, aiuta la loro amicizia a rafforzarsi.
- Debora Britzman: il nome della scuola “halmish” vuol dire esattamente cio che significa: I
bambini senza genitori sono accolti da una imposizione, burla che loro stessi non riescono a
capire e gestire. La scuola ha una grande influenza sulla loro percezione del mondo
esterno. L’esperienza nella scuola gli fa capire che loro sono veramente diversi dagli altri e
che ci sono persone là fuori, come madame, che non li odiano tantomeno auguro a loro
nessun male ma che allo stesso tempo rabbrividiscono all’idea dei cloni.
- Katy a miss emily pag 266: questa scuola per I guardian puo essere un trend che viene e va,
ma per noi è la nostra vita.
- Anche se non sono mai vissuti nel mondo reale, i cloni sono allenati in modo da agire come
se fossero umani, e tutto questo grazie al college. I cloni imparano la nozione di famiglia e
cosa questa rappresenta, nonostante loro sanno di non avere dei genitori. Rol-play: È il
modo in cui, il gioco, gli studenti riescono ad apprendere le convenzioni sociali del mondo
esterno. Rol-play in classe dove ognuno faceva la sua parte: cameriere, poliziotti ecc. I
giochi li eccitavano e preoccupavano allo stesso tempo proprio perché dovevano diventare
familiari con the “fantacy land”, cio il mondo fuori dal collage. Vengono a conoscere il
mondo di fuori solo quando sono nei COttages.
- Katy: per noi Halmish era la relatà- perche “any place beyong Halmish was like a fantasy
land”.
10
- Cottages: come si nota che le coppie anziane non fanno che replicare ed imitare la vita che
vedono in television e che quindi questa di fatto non rappresenta la vita reale familiar.
Sembra quindi che lei sia capace di di riconoscere quale sia l’attitudine che appartiene alla
vita reale e quella della finzione.
- The possible one: poiché i cloni non hanno mai conosciuto i genitori loro sono affascinati
dall’idea di incontrare l’originale da cui sono stati tratti e modellati. Questo dà conferma
della loro umanità. in particolare Katy spera di riconoscere la sua originale nelle riviste
porno e questo spiegherebbe i suoi bisogni sessuali che la mettono a disagio e
preoccupano. Ruth spera di trovare la sua originale in ufficio a Norfolk. Il motivo della
ricerca dell’originale servirebbe cloni per dare loro l’idea di quello che sarebbero diventati
in futuro, se non dovesser morrire.
- Katy continuamente riesamina il passato: “thinking back now”/ “i realize now” / “when I
think about this now, it seems to me” / “now I think about it, I’d say “..
- Nel ricordare Katy sente il bisogno anche di spiegare il perché di alcuni suoi sentimenti nel
passato.
- Nel guardare al passato lei lo analizza dalla prospettiva presente. Il suo obiettivo è quello di
trovare ragioni e spiegazioni, rivalutare gli eventi precedenti dal punto di vista di una Cathy
trentunenne, dal carere prespective. Ora risce a capire cose che da piccolo studente non
capiva, i mecanismi: ora ralizza che avrebbero potuto sapere di piu sul conto di Miss Lucy.
- Da piccoli sapevano già di essere diversi anche dei guardiani, ma i loro ricordi erano sfocati.
Alcuni ricordi sono indistinti mentre altri sono molto chiari come delle foto del passato che
Kathy conserva nella mente.
- Periodo dell’adolescenza i cloni iniziano a cercare delle risposte alle loro domande e
scoprono che rivivere gli eventi passati è un processo significante per loro- questo xke da
un senso alla loro vita.
- punto di svolta: conversazione con Tommy al ponte: ho iniziato a farmi delle domande se
non ad alta voce almeno all’interno di me stessa.
- Il tempo gioca un ruolo fondamentale perché cambia la percezione degli eventi e permette
a Kathy di dare il nuovo significato a ciò che è successo nel passato. Valutare i suoi ricordi la
aiuta ad assemblare la percezione di se stessa
- Subjectivity of memory: È un altro aspetto del romanzo che indica come di fatto la
memoria in costante cambiamento, cambiamento non solo in relazione al tempo e alla
distanza ma anche in relazione alla prospettiva e questo contribuisce a rendere i cloni degli
umani sotto tutti gli aspetti. I tre hanno ricordi contrastanti sullo stesso evento- il potere
della memoria soggettiva= umani.
- Katy per costruire la sua storia personale intraprende questo percorso di autoformazione e
allo stesso tempo impara vedere anche il punto di vista degli altri. Es: the temper of
11
tommy. . katy si ricorda che è sempre stato cosi, invece tomy smentisce dice che è
diventato cosi dopo che le prese in giro erano troppe.
- Ruth sostine che miss lucy ha raccontano loro molto di piu, kate inceve no. Poi katy si
arrabbia xke ruth non ricorda molte cose del passato.
- Tommy riconosce che ruth ha sempre avuto un modo diverso di approcciare la memoria. E
che ciò che c’è da ricordare di Ruth è che lei è sempre stata diversa da tutti sin dal inizio.
- Katy cerca tutti costi di ricordare tutto del passato, Roof di proposito altera e cerca di
dimenticare il passato. Ruth non intraprende la ricerca del significato delle loro vite perché
per lei è un processo davvero doloroso. Kathy nel reinterpretare il passato capisce l’amica a
Roof e il suo sforzo di cercare di dimenticare e lasciarsi alle spalle il college. Ed è solo da
una prospettiva presente e grazie all’esperienza che ha guadagnato che Kathy può capire
come Ruth veramente si è sentita.
- Scena a casa di madamme: i coloni si fanno ricordare- madamme in fatti si ricorda di loro.
- Lavoro aritistico degli studenti rapresentava la loro anima, separata dal loro corpo.
- Galeria assime al dare un identita, nome e carattere ai cloni è un modo per vedere i cloni
“anythink other than remarkably normal”.
- Patrick D. Hopkins: hai identificato tre aspetti riguardo ai cloni che pongono un problema
etico: la perdita dell’unicità umana che viene a seguito della creazione dei cloni, il motivo
per il quale si dice di fare i cloni, E la paura che la scienza crei di un mondo nuovo che non
può controllare.
- L’obiettivo della galleria era quello di dimostrare che i cloni sono umani e hanno
un’anima.ma ciò che veramente li rende normali non è tanto la loro abilità di imitare il
comportamento degli umani o di produrre l’arte ma li rende umani la loro intrinseca
capacità di avere emozioni e sentimenti.
- Nostalgia: È un altro aspetto che difatti evidenzia l’umanità kathy: sia che la nostalgia
riguarda il suo bisogno e volontà di fare le sei, di lavorare oppure il desiderio di fermarsi,
pensare e ricordare tutti aspetti che evidenziano e obbligano la narratrice a riorganizzare la
sua memoria.
- Quando pensa alla galleria lei si ricorda l’eccitamento e l’orgoglio che avrebbero provato
quando uno dei loro lavori era selezionato. Fare in ferimento al mix delle emozioni è il mix
di emozioni forti che aveva. Lei non ricorda esattamente le parole che diceva in quelle
specifiche occasioni ma si ricorda benissimo i sentimenti. Questo aspetto di insistere sui
sentimenti ed emozioni provate non è altro che è una dimostrazione dell’umanità e
normalità dei cloni. Kathy non vuole nessun costo perdere i suoi ricordi. E anche quando
questi ricordi rischiano di essere leggermente diversi da quello che è veramente successo.
12
- L’inconsistenza di questi ricordi sono di fatto una prova ulteriore di umanità. Uno degli
obiettivi anche quello di evidenziare i sentimenti dei cloni e ciò che loro hanno dovuto
attraversare e riempire quel futuro di perdita
- Scandalo di morningdale: evento che porta la società a rifiutare ogni notizia riguardo ai
cloni cosi da non rischiare di entrare in contatto con l’umanità dei cloni. Questo perché se
l’umanità dei cloni venisse messa in dubbio e venisse accettata sorgerebbe una questione
etica e quindi la loro esistenza sarebbe un problema. Vorhaus attribuisce Lynn umanità non
ai cloni ma la società che li circonda. E la paura che circonda la società ed è questa paura
che rappresenta l’inumano nella storia.
- Mano a mano che i guardiani si notano l’umanità dei cloni, si rendono conto che
un’istituzione come questo college dovrebbe essere chiuso poiché si rendono conto che i
cloni sono più di una semplice somma delle parti di un corpo.
- Miss emily spiega a tommy e Kathy: le persone lì fuori si autoconvincono che I cloni non
sono come loro.che I cloni sono meno degli esseri umani.ma poiché il mondo ha bisogno di
organi ci sarà sempre una barriera che non permetterà mai di vedere I cloni come degli
esseri umani.
- I fondatori di Halmish devono dimostrare che anche i guardiani vedono i cloni come degli
umani.
- Ai cloni non sembra di essere sfruttati- i cloni accattono che sono stati creati per i trapianti
d organi, come donatori. Per questo motivo anche se hanno un mezzo come la macchina
per scappare loro difatti non lo faranno mai proprio perché accettano il proprio destino.
- Il loro unico tentativo è quello di ottenere un rinvio anche se sanno che sono soltanto delle
dicerie e quindi molto probabilmente non sono veri.
- Il concetto del futuro si connette benissimo con il modo in cui sono stati trattati in passato
infatti non hanno memoria di eventi ribelli come esempi. Quindi non sono familiari con
questo tipo di comportamento, non considerano le rivolte come un opzione da mettere in
atto- e l’accetare il loro destino è l’unico aspetto che gli rende inumani. E “cosa vuol dire
essere umani” è una delle principali domande del libro. Come i sentimenti sono prodotti e
quelle è il loro effetto sui personaggi. La reazione dei personaggi al comportamento dei
loro amici indica che di fatto hanno dei sentimenti che influenzano le loro vite. Per esempio
Kathy indica che le sue emozioni, sentimenti di agitazione non li permettono di lasciare
semplicemente le cose andare.
13
- Tommy è molto consapevole del loro inesistente futuro: siamo come due persone che
cercano di stare strette nel acqua, ma è inutile perché la corrente è troppo forte. Non
possiamo stare assieme per sempre. Quindi i due sono consapevoli che non possono stare
tutta la loro vita assieme, e lo sapevano ancora prima di scoprire che il defferal non era
possibile. Tuttavia, loro hanno cercato e creduto a questa possibilità vana - ed è anche
questo che fa di loro degli umani.
- La psicologia della memoria è connessa allo spazio geografico: i campi che Katia osserva
mentre guida e la barca abbandonata sono delle metafore per la vita dei cloni.--> Norkfolk:
È rappresentato come un luogo potente in quanto tutte le cose perdute si possono
ritrovare lì, dove le cose passate possono emergere (surface). Kathy guarda ai campi e
ricorda tutte le perosne che ha perso, quindi i campi raccolgono tutte le sue memorie.
- I personaggi hanno bisogno di sperimentare gli eventi passati perché hanno paura di
percepire la loro vita come vuota. – i campi vuoti rappresentano la loro vita, il futuro
inesistente- futuro che non esiste perché inevitabilmente moriranno.
- Lavorare sulla sua memroia gli permette di capire meglio il suo vissuto e sviluppare un
individualità e dimostrare la sua umanità.
- La Cosa che rendere i cloni umani sono: emozioni, sentimenti, la soggettività della loro
memoria.
- La memoria gli permette di sfugire al senso di vuoto del presente, from a future of loss.
14