Investire in Arte senza fregature: istruzioni per l'uso
di MARCO BERTON Cresce in Italia il numero di interessati all'Arte: una passione che Vanessa Beecroft, disegno pubblicato sulla copertina del libro "Uncertain Identity" del 1994 Quali sono i rischi per chi investe si può rivelare anche un ottimo investimento. Ecco cosa ne pensa in questo settore? Personalmente acquisto e ho acqui- Questo mese uno dei maggiori esperti del Forum di Finanzaonline.com stato sempre e solo Opere di Arti- parliamo di... sti viventi. Di ogni Opera cerco di Ciao Investart, chi sei e da cosa nasce la variazioni dei prezzi di azioni e obbliga- arrivare a tracciarne tutto il percor- tua passione per l’arte? zioni sono infatti sovrapponibili a quelli so andando a ritroso, fino ad arri- Infermiere, forlivese, 41anni. Ho iniziato dell'Arte e degli Artisti. Se prendiamo ad vare all'Artista che per legge è l'u- Investimenti in opere ad avvicinarmi all’arte da bambino attra- esempio il crack della new economy, la nica persona autorizzata (essendo d'arte. Cosa ricercare verso un'innata curiosità che mi ha guida- bolla dei subprime, la crisi dei titoli sovra- vivente) a dichiararne l'autenticità. to all’interno di una vera e propria educa- ni sono simili a ciò che è avvenuto anche Quando non acquisto direttamente e dove documentarsi zione estetica, portandomi a contatto con negli stessi anni nell'Arte. Artisti osanna- dalle Gallerie chiedo comunque al opere realizzate da Guttuso come da De ti, portati alle stelle e poi svaniti nel nulla, venditore una dichiarazione di leci- per evitare possibili Chirico. Ho progressivamente assimilato oppure che hanno visto momentaneamen- ta provenienza. In ogni caso quan- fregature. Investart, uno questa passione che nel tempo è maturata te crollare le loro quotazioni ma che poi il do anche solo qualche cosa non mi in una mia collezione personale. In cuor tempo ha restituito o sta restituendo o re- Ho fiducia nell'Arte e nelle sue po- convince abbandono la trattativa per dei maggiori esperti del mio ritengo che questo processo sia nato stituirà in un prossimo futuro. Gli investimenti in Arte sono acces- tenzialità di farci vivere e capire me- evitare possibili "fregature". Acqui- Forum di Finanzaonline ci per educare i miei figli al bello facendo- sibili a tutti? glio il nostro tempo. Personalmente stare all'estero nell'area Euro può in- li vivere come ho vissuto io la mia prima In che modo è possibile quantificare il Assolutamente sì. L'investimento colleziono e studio esclusivamen- vece essere molto conveniente visto apre gli occhi su questa infanzia in un museo. Ho voluto con forte valore di un opera e le sue potenzialità di in Arte è di fatto alla portata di tutti te Artisti italiani della “Generazio- che molti altri Paesi, come ad esem- determinazione creare il Piano di Accu- apprezzamento nel tempo? grazie, ad esempio, alla possibilità ne anni '90” ovvero nati dal 1960 pio la Germania hanno un livello di interessante nicchia mulo Patrimonio Artistico (P.A.P.A.) sul Facciamo subito una premessa a mio av- di rateizzare gli acquisti. Compra- al 1970 e particolarmente attivi ne- imposta Iva sensibilmente più con- che registra tassi Forum di Finanzaonline approfondito in viso fondamentale: investire in Arte com- re a rate funziona come un Piano di gli anni '90 perché non solo li sento veniente rispetto al mercato italiano. molteplici thread dal lontano luglio 2007. porta notevoli benefici fiscali. Non si ap- Accumulo Capitale, con la differen- anagraficamente a me più vicini ma di crescita costanti. Questa discussione nel tempo si è rivelata plicano tasse al capital gain maturato dai za che, invece di ricevere un capitale soprattutto per via del fatto che sono Ho letto di un libro sull'arte in un notevole successo essendo stata tra le privati con la rivendita delle opere d'arte, rivalutato, si ottengono opere d'Arte “figli del mio tempo” e “parlano la prossima uscita, richiesto a gran L'esperto ripercorre più seguite dai lettori del Forum visto che gli imprenditori godono di risparmi fisca- e anziché ricevere tutto alla scaden- mia lingua”. voce dagli amici del Forum. Puoi la propria esperienza e siamo arrivati alla ottava edizione. li fino al 40% investendo in immagine e za, si ottengono tali opere fin dalle darci qualche anticipazione? comunicazione tramite le proprie aziende, prime rate. Mi permetto di rispon- Libri, cataloghi, mostre, gallerie; Sarebbe bello; ma è veramente una fornisce alcuni piccoli Con i tassi prossimi allo zero, possiamo i professionisti ottengono risparmi fiscali dere citando una mia personalissima quale “canale” consigli al neofita cosa molto impegnativa, almeno dire che gli investimenti in arte sono di- che possono arrivare al 45% all'anno in- considerazione che vado sul Forum chi desidera investire in questo af- per me. Avere notizie e informazio- consigli su come ventati i nuovi beni rifugio? vestendo fino all'1% del proprio reddito. "teorizzando" già da anni, ovvero fascinante mondo? ni di prima mano è una cosa; ben approcciare I prezzi delle Opere d'Arte sono estre- Investire con un ottica di lungo termine e che gli Artisti "non devono essere Con un pizzico di presunzione pen- altro impegno è organizzare un testo mamente difficili da anticipare nel breve diversificare permette di stabilizzare i ren- già collezionati dai più, ma devono so di poter tranquillamente affer- completo, portarlo da un editore etc.. questo mondo. termine. Il mercato dell'Arte però come dimenti dei propri investimenti nel tempo, essere sì Artisti di cui si parla/leg- mare che se un “Amico dell'Arte” Io credo che il materiale presente E illustra l'importanza quello finanziario è un "mercato efficien- cioè di guadagnare potenzialmente molto ge molto ma che allo stesso tempo - così ci definiamo noi utenti della nei vari thread (messaggi del Forum te", ovvero - come sostiene il Premio rischiando poco. Per un gallerista il prez- sono collezionati da pochi". In que- sezione “Investimenti in arte e col- ndr) ANNINOVANTA sia già una del lavoro svolto dal Nobel Eugene Fama per l'economia - il zo di un’opera d'Arte non è essenzialmen- sto concetto sta un po' l'anima del lezionismo” del Forum - avesse il specie di libro. Approfitttene! mercato non sbaglia e va lasciato fare te dato da coefficienti ma deriva esclu- collezionismo: quella voglia di ri- tempo di leggere tutto quello che è Un “Amico dell'Arte” mi ha re- gruppo presente sul senza controlli e interferenze pubbliche sivamente dal cercare di capire quanto il cercare ciò che non è inflazionato. stato scritto ne uscirebbe con una centemente scritto: “Personalmen- Forum come punto di visto che tende spontaneamente all'equili- cliente sia effettivamente disposto a spen- preparazione teorica non indifferen- te penso che tu non abbia bisogno brio. Portando al Mercato dell'Arte i fon- dere. Ovvero il commerciante d'Arte pun- Nel Forum troviamo diversi tuoi te. Per quanto riguarda invece l'edu- di attestazioni di stima da parte di
NUMERO 07 - LUGLIO 2014
incontro virtuale per damenti che sono valsi a Fama il Nobel ta ad incassare il massimo di quanto tu contributi sull'arte contempora- cazione al gusto occorre frequenta- nessuno. Sei LA FONTE DEGLI per l'economia 2013, possiamo dire che puoi e vuoi spendere. In questo mercato nea. C'è qualche motivo importan- re Mostre, Fiere d'Arte e qualsiasi ANNI NOVANTA”. Vorrei infine esperienze reali cio' che è successo al mercato azionario non c'è romanticismo, non c'è buon senso te che ti ha spinto a scegliere que- evento che parla d'Arte. Solo così vi ringraziare per l’attenzione e, per ha avuto un riflesso anche per il merca- e non c'è soprattutto amicizia: fissiamoce- sto particolare genere piuttosto che può essere un reale percorso di cre- chi volesse continuare il discorso, ri- 92 to dell'Arte. I loro studi empirici sulle lo bene in mente. un altro? scita interiore. mando l'appuntamento sul Forum! 93