Sei sulla pagina 1di 8

Rober, Schumann

Peno. di la sua produttività fu quasi sovrumana forse pe ell' f .


.
h r a parte integrante deI suo m ale. La diagnosi
. • p....,..: rdqu11. -eu ona
-'- .
e ee h è .. "bi] •~usa eua ......,.ttla
Robert Schumann . Robert Se umann oggi unposs1 e, perché mancano tutte I inf
di . ni che s1. ncavano
. d ai. tes t di Iaboratorio dai rg .,; X dallae . or-
(1810-1856) mazio . ull' . è. , --_. siero-
. Anche la re1azione s autopsia unprecisa secondo gli t ,J_ _ _,
0 e
logia. •
od r ni e ]a documentazione d l d-"- "--• ' .s
e =io .,_.,aie è davvero'--- •~..:-
anwuu
ID e '
S humann è un soggetto di grande lllteresae
. mwunen .........
per i biografi medici
h, ccome accade con Van Gogh, in lui è possibile vedere come l'peartr-
c e, d diz• aie e
a influenzata a una con ione nient ed esistenziale insolita Il
veng d "di • · .. , ·
ositore ocumentava net an 1 suoi stati d ariimo e le sue ansietà
compccezwnale
• · ·
prec1S1one · · à ed è affIISClnante
e ossess1vu · ·
nesaminare la
con earriera alla luce delle conoscenze mediche modeme. Le nostr~ con-
sua e .
I l·oni sono rnev1ta . bilm . . rch . ,1._,_,
ente poco prec!SC pe é le lll~ii del caso
e us f d di . · La
sono state atte a me Cl contemporanei. principale questione
1' 8 giugn
. 0 1810 nella cittadina , di Zwic-
. dnon •solvere è se l'affezione che portò alla disintegrazion~ finale della
chumann nacq~e iamente rurale , aveva pero un ricco art h
onalità di Se umann e alla al . ·
sua m attia termina.le f osse dovuta una
Robert . Questa regione, ~p zia era stata mecenate delle ar- IPe~os ne organica del cervello o a una malattia psichiatrica "Ptj.maria". 8
kau, in Tunn~iala.e perché la sua an_S t ocrdael Granduca di Weimar, Goe- · · b"1pola_n· (no~· ~n tempo cotne malattia maniaco-
esiI disturbi aff ettiv1
. mus1c , 1 otez10ne d B h
retaggio . li Sotto a pr . Ila letteratura te esca. ac era
ti per mo)n seco ~ano dato nuova vita a te della su a vita adulta a Wei- depressiva) comportano f~rtl sbalzi d umor~, da u~a grande esaltazione
the e Schiller avhe e aveva passato gr~nf_par astello medievale , è associato alla più profo~da depressione. Q~esta è la diagnosi che è_sta~a, prory'.s ta
d Eisenac
nato a . . Il W artburg, un m
agm ico e . h T nh
ala d a musica e e an auser per spiegare il comport~ent? .'!i S~umann. ?v.lolte I~ioru o:8aruch~
mar e Lipsia. del cervello - tra le quali la sif~de, il morbo d1 Alzheuner e i tum<m
nd di Tannhauser: fu nella sua s ania. M emore di questa rie-
alla leg~e a venne esiliato dall~dGerm d i darvi il suo contributo, _ a lungo andare al~erano anch_e_ il ~otnpo~~ento e·p?treb~~o ~ffefti-
, di Venere e . 1 desi eroso d . ., · vamente essere stati responsabili di alcuru de~ problemt mentali d!'. ~u-
canto . , . tica e musica e e . diventare uno e1 pm amati
ca eredita arus li T . gia era destinato a . mann . Analizziamo ora brevemente la sua vita, osservandone le p1e;re
f !io de a urm . d li' ca romantica. . miliari mediche e psicologiche e l'evoluzione dei problemi.
que_s,to igd ttivi composi ton e ep~ dò oltre la musica: era tmbevu-
e pi~. pro u e di Schumann per le ar_u ad_Jean Paul, che conosc~va pro-
L mtere:t . e letteraria romantica I . • musicale· contnbul alla I primi anni di Schumann
to della tra iz~7distinse come sa~ist~-e :iu~» ed era ~olto noto per
fonda~ented. li Neue Zeitschnft f1;1r us nti dell'epoca, tra le
fondazione e a « itive delle figure emerge Schumann mostrò di possedere un talento musicale all'età di sette
· · he acute e pos h ,

~%t~~r:
le sue erme_ B ahms e Mendelsso n . . . . ltati ottenuti nell ar- anni. All 'irlizio però non ricevette una bùona edutazione musical~ si-

qu~o~~~:~. gr_an~1: : o~~~~~s:~tti".a


stematica, perché i suoi genitori consiçleravano ~a· ~usic~ una c~1er~
inadeguata. Ancora giovane, Schumann era brav1ssunb a ~toVVl$ar~.
codi tre~t'anru, 1~ v1~a il sensibile musicista. I cr~lh ps1;alt~ella famiglia Si dice che avesse una capacità quasi magica di fare, al J;>Wlofone, ri -
della follia ossessiono a storia di malattie men . biarono in tratti musicali dei suoi conoscenti - sapeva produrre una mùsica che sot-
suoi vent 'anni e e' era Ima_!~°flumore e gli atteggiamenti cr~are. A vol- tilmente suggeriva movimenti, manierismi e anche "!' aspett? fisico: A dif-
Schumarm. Per tutta a v1 ! diate non bastavano a sp gli ultimi ferenza di molti altri grandi compositori, non possedeva mvece il dono
un modo che le circostanz;ou&:1:camente psic~tico. Trasdf~~ra per ma· dell 'orecchio assoluto. .
te aveva un_co~portamen rantasei - ospite dt una cbasbail che si sia la· Si raccontava anche che fosse tanto sensibile d~ scoppiare ill lacrune
anni - ne v1SSe m tutto qua il uicidio. E pro a e
se sentiva una bella serie di accordi. Inoltre, aveva un notevole talento
lattie ment ali , d opo aver tentato s . in alcu!U·
per le lingue. Adolescente, fu completameilte. assorbito dalla letteratura
sciato morire di fame . . , il suo genio brillò lummoso e
Negli anni precedenti, pero, degli scrittori romantici contemporanei, .in particolare da Jean Paul. -Schu-

128 129
Musica e Medicina
Robert Scbun,111111
d ue era un giovane sens_ibil~ e ir;telle~tualmente prepar sua musa intellettuale. Quest'uomo F.
mann, unq d • popolare , grazie a1 suoi tanti talenti teatrali ato, le potenzialità di virtuoso del giovan era riedrich Wieck il al .
estroverso e avvero e rnu.
p0sizione. otto e ne guidò gli sf~rzi'!:'e e uau\
sic1 - dre del ragazzo era un editore che. colmav~ di elogi questo All'inizio degli anni Trenta, Sch . Ua com.
l pa \ dotato- A nove anm, Robe rt ricevette i? dono uno spl "'? immaginari, Eusebio e F1orcstano chmfn lllv~ntò i suoi due .
raga~zo c;" coda viennese. Il padre aveva pero fama di u endj. ratteri " in alcu ne delle sue rece~io~ eccr_o la loro comparsa ~mp,ru
do piano orte ·':.ncondriaco e Robert potrebbe aver ereditato da !orno un l'aspeito sognatore del suo carattere· Fjusicali . Eusebio rapprornc ca-

tr= r
po' depresso e ir- . . . p l . ui qual
dei suoi compcrtamenu success1v~. er tut~a a v~ta rimase at . zione, il conquistatore. Entrambi er.:..n ~rcSlan? c~a invece l'uoesen~~a
cuno all' matissima madre, nonostante i profondi conflitti di dipcnJac- quali Schumann faceva conoscere ai let~ l~~edi~ztom letterarie
1
cato . da d nza che ebbe con lei fin dall'adolescenza. en. nalità, utilizzandoli per sottolinear on. versi aspetti della s te t
za eA inuindici
ipen eanni, due decess.1· ali'·mt~rno d e ll a fam1g
· li a, a distanza di 50
rre è probabile che queste figure im ne gli elementi comrastant:"~-
li diq . si avrebbero cambiato rapidamente la sua personalità e i conflitti e le ansietà generati dall'a~a~ariedlo aiutassero a &,i o-
50 eci mii ~o sviluppo . Dapprima perse la sorella E milia che com. da adulto conservò una ricca vita lV!t~ e . all'inattività: Schumparc:
h . • b • . f il mag1nat1va h . ann
tm.

promesso s . aveva
uattro anni più di lui. Sappiamo e e avev~ un~ ~r?mca e grave rnalat- sem '.a un _po_ m a1:11 e e che ~lcuni psichiatri~ e m ~ualche modo
iia della pelle. Si diceva che avesse tentato il smcid_io ge uandosi da una va dei _s uoi dJS turbi mentali. E comunque fuori d O ooruiderato la pro-
finestra e potrebbe essere stata mala_ra per mesi pnma di morire. I det- fan1asuca fosse una componente adattai f ubbio che quella v· t
tagli precisi della morte e della m_alatua fmale di Emilia sono andati pcr,i; tivit à. tva e ondamc:male della sua~~
forse c'è stato un tentativo deliberato della farmgha Schumann dina- A differenza di Beethoven, Schumann non
scondere gli aspetti spiacevoli e unbarazzantl della vita e della rnon,
precoce della sfortunata ragaz_za . . . . .
l'album degh schizzi, _m_a ,univa caparbiamente)!""edeva pa_nerulo dal-
emouvo. La sua creati v1ta nasceva d
. . h a un complicato
le espen e_nze ac_us~ic e cd emotive, frutto della
. aspetto logico a quello
proc~ nd quale
.,.
I

Dieci mesi dopo la morte di Emilia , morl rmprovvisamente anche il


padre, che aveva 53 anni. Tu~ti notarono _con:ie Schuman~, dopo queste no con gh s_bal~, _d u'."ore, che sono invece ben iantasta, S1_oombinava-
disgrazie, fosse dive_ntato taciturno, med1tauvo e tran~uillo; in compa- Po d, creativlta e piu di fficile da capire di ~meman. ~sto ti-
è il prodotto di un modo di essere e d. q_uella di Beethoven .,.,ché
gnia, diventava ansioso. Nonosta~te la sua natura s~hiva, era deciso a · d I i senute asso! .' ,-
diventare famoso ; lavorava caparbiamente su~a poesia e sulla scrittura. che Ia ragione a so a non afferra Po • f utamonc tnuruale
mentale di Schumann ascoltand~ la SSiamo _orse capire meglio lo stat~
L'impulso creativo ebbe una funzi?ne terapeut~ca e consolatoria e al tcm.
contiene permeavano anche la sua v~tua musica - le emozioni che essa
po stesso fornl una vocazione al giovane fanauco., che potre.~bc aver su- . d i a concreta (la . d"
ven paruva spesso a un'idea sempli . . musico 1 Bcctbo-
blimato la sua paura della morte cercando ossessivamente 1 immortalità cesso logico, fino al punto in cui la ce e st ~v~uppa_va secondo un pro-
artistica. emotiva e intima così come le sue aco':lpo~izt~ne nflctteva la sua vita
Schumann frequentò l'Università di Lipsia, dove studiò legge senza . - sp1razioru f "eh )
GIi anni Trenta avrebbero visto 1•· . 10 . d U..ar lStl _e •
molto entusiasmo; era manifestamente molto infelice e si sentiva abban- Schumann, la fine della sua carri 1;2 produzione creativa di
ed:u,
e
donato dagli amici e dalla famiglia . Per liberarsi della situazione e delle alla mano , la graduale evoluzione 1 v~nuoso a causa di \ma lesione
recriminazioni per la mancanza di uno scopo nella vita, si diede all'al- \Vicck . Furono anche gli anni di Pap "/;;:uod ~on Cl:tr~ e il distacco da
cool e agli incontri occasionali . Ogni tanto soffriva di depressione e di q11es , di Camava/, delle Sonate per/12 ';" e, ~o~ze Etudes l')'mphoni-
disturbi del sonno e spesso aveva gravi attacchi di ansia, associati a pal-
pitazioni e a senso di derealizzazione 1 • Schumann trovò poi la stabili-
Alla fine degli anni Trenta abb d bb
orte e Cl David,biin.:J/minie.
mezzo favo rito di espressione :~t'o; ru~amen'te il pianoforte come
tà nella ricca vita intellettuale e culturale di Lipsia. Cercò subito un mae- lS tea. e s1 concentrò sui licder
stro di pianoforte, e incontrò l'uomo che avrebbe cambiato il suo destino
e la cui figlia sarebbe diventata la sua confidente, la sua amante e Li
LA lesione alla mano

. Molte biografie di Schumann soste


riera di virt uoso finl impr . ngono che la sua promettente cor-
1 Sm o mentale caratterizzato da un cambiamento nella consapevolezza dd mondo di10 della mano destra cho"".i~amente per una lesione al teno e quarto
esterno, che crea un senso di irrealtà . È comunemente associato a stati cli estrema ansie-il ' e s1 ice sia stata cnusata - o es.ncerba ta - da

l lO !J l
MuJica t:: Medtema
Ro~rt Scbu,,,111111
anico pesante utilizzato per fare esercizi al ~ianofott,, Clara aveva ancora un profondo riJpctto per il •
un attre~z? rne~{ erminare la natura della leS1on~. I rapporu scritti dli a lto di rado, a causa della possessività di Schwn P ddcreU..,ma lo vedeva
oggi è d1ff1c1lc ctanei aUudono a dita diverse e divergono anche P<ral, m d' 'd .d •nne forte .
medici contempor li d esempio non è ben chiaro se la sensibilità f ri valjtà che or~ 1v1 cva/ u~ u_omini. Si prova pietà per
tri impDrtantl dettag ' a La maggior parte delle relazioni parla di de/! Clara era domtnata dall ~rasc1bile e umorale Schwnan . d'al In cm
0
se anda ta.Perdu ta. ; ; ;· descrivere i sintomi della malattia .. La lesionc la coppia aveva una soddisfacente amicizia arristi,..a n, trO cam,o,
· f
•mbol,ca e antasuca,· Ed ' b b' ' e una
e pro a de che nel prof nd d . l pro 1onda vit •
lezza o d1 paraliSI, a tenosinovitc prodotta da una serie di distor SI
questi due esse ri, tanto dotau. s1. amassero• davvero.
· .o o et orocuori
,
Po. trebbe
.
anche essere un . e Schumann fu certamente in grado di ,,~·
51001 succcsstv , .....,.
storu. fo '.""ca do benissimo la mano destra. , ,
nare utilizzan . h I "lesione" non fosse anatorruca, ma di ori&ine 1 disturbi mentali di Schumann
st
Può anche d':" c . e a di conversione il paziente sviluppa un dolo"
psicogena . Ncll 15 '.ens,montomi gli permettono un " guadagno psicL,.
Schumann aveva ~empre avuto fobie e sbalzi d'umore. Nel SC'ttcm-
fisico e,:
. da.1 1one ' le' cuidire,
SI la lesione .m se, camb'rn. Ia vtta . de1paziente
'""'
second~no
in mamcra a ut
l ~Ì
3
3
vorevole. 11 guadagno sccon,d~n o, nel c.a~~ di Scbu.
t to l'esonero dal serv1z10 nella milizia lenito,
bre 1844_ ebbe un «violento at! acco n~rvoso,. che lo costrinse cere.are
l' aiulo d1 un dottore .. Consulto Cari Carus, un famoso medicoI di Dre•
bbe essere s a , , h 1· b sda. Schuman n appari va profondamente dcpraso e si lamentava• &I•n
o:1ann, ~tre d no della carriera pia~1st1ca, e. e g 1 ru ava ~~mpo e gli voce della sua sal u~e, SOJ)tatt~llo degh occhi (era molto miope). LIUilen,
nale o 1abban 1 ° della sua att ività prefertta: la compo51z1one, Ca. ta va anche mol li smtomi fob1c1 , ,comprese le veniginL È difficile collo,
causava stressgl, :::;e molto per venire a patt~ con la_ sua mcnomazio, gare fobie che dura~o tuua la Vita con una mala11ia organica; di solito
tamente non i c. 1 lt ove le sue esuberanll energte. Se Schumann hanno una causa ps1co log1ca.
ne e ben prc 5 co rivo sel'~ ;enzione di diventare un virtuoso del piano- In gioventù Schumann aveva tentai.o il suicidio genandosi da un cdi,
davvero tn , •, d
avesse avuto
di
d' bbc stata assai pm evastantc quanto llO!l ficio; da all~ra, forse per timore di un improvviso impulso suicida, viSk
forte , questa per ita sare
sempre al piam er'.e no d_1 q~alunquc casa (quando andò a trovar,: il pia-
fu (Il realtà. , babile che questa lesione fosse una manilcst1, nista Hen~elt si rifiutò di salire u~ torre e aggressivamente proibl a Clara
E estremamdeme tnlP'.filide come hanno suggerito alcuni autori 17). cli andarci da sola, dicendo: • Le, non deve andare dove io non vado»).
zione precoce 1 neurosi '
Temev_a anc~c d_1esser: avvelenato e ~isse per molti anni coo la p3ura
di marne, L anm v?rs~no d~lla mo~te d! Beethoven lo colpiva profonda,
Il matrimonio con Clara Wieck mente e segnava 1 miz10 d1 un cp1Sod10 depressivo che poteva durare
anche parecchi mesi, Schumann sublimava i sintomi de~ sua malattia
, di S h ann con Clara (che aveva conosciuto quando psicologica buttandosi n capofitto nel lavoro - in questo caso, le Sei f u ,
La relazione ') u: ilu pò in questo stesso periodo e culrninòco, ghe sul nome di Bach, che furono pubblicate nel 1846, ·
lei aveva dodici a~ru "1 s:11: mbrc 1840 nonostante l'opposizion, dtl Dal 1844 in avanti le crisi depressive si sarebbero ripetute, , pcsso
il loro matnmoruo, ne ' · · Cl Witd a intervalli di parecchi mesi o di anni. Ci furono anche periodi in çui
d di lei La storia della lotta tra i due uo mm1 per ara - ,
P~:~olcva ~he la figlia sposasse questo musici~ta appartato, cd cccJ°n.~ · la produt tività e la creatività cli Schumann avnebbcro ral!lliUhto a!tezz,
~o - e il loro scontro in tribunale sono ben ?ot~ e raccon_tatl con ovlZII
di dettagli da molti biografi. Inizialmente rivali alla t~st ~ra
del pubblico, i due musicisti finirono per mna"?orarst; , e ~sromantio>.
:t:v:: straordinarie. La fantasia in do maggiore fu composta in cinque giornl,
il concerto per violino in meno cli due settimane. L'umon, di Seh:umlllUl
mostrava chiaramente sbalzi ciclici, passandÒdalla depressione alla più
grardc euforia e creatività.
nione reciprocamente assai fertile, dal pttnto di v,tsta arttsUCO Clan
Nelle composizioni di Schumann c1 sono terru che rappresentai;: cop- E diHicile datane la comparsa dei disturbi mentali clic portl!rono Sdiu-
c reminiscenze musicali della sua personalità e del loro am;"~ uo'in· mann al declino e alla morte. A volte sentiva delle • voci interne• ,be
pia ebbe la sua parte di problemi coniugali - Schu mann c~n es , • ,n•~. lo spingevano a comporre, ad esempio durante la stesura dclla Kreisk-
na11a . In più, l' intensità della sua immaginazione musicak era tale che
clinazione alla dissolutezza» e la sua frus trazione sessu e, urul ta piedi
. . ,, il · A tener o ID . • la musica era con lui tutto il tempo ». Gli amici sentivano che quc~to
colismo, probabilmente dannegg10 matr.~oruo. l' levata produttil1· era un elemento del suo ritiro dal mondo. Per usare una frase di Ber·
provvidero probabilmente la reciproca amb1z1one e e
tà artistica. lioz, Schumann era un uomo «ossessionato dalla genialità>. .

132 JJJ
J\l,,ou·a t MM1cma
Robn1 Schumann
. U,, malattin che lo portò al tentativo di su· .
11 Pnrsu d e . ·· · • . 1c1. hiarite , il suo com porta mento e le sue funz ioni mentali ebbe
Pn•ma deUu co1•1ippò per c•irca due mesi tulll I smtonu . I
pstcotici Av
• • ev1 c . ent o profondo e relau vame nte improvviso e il . ro un cam-
.
d10. Schumann svi'. Il , ,uali una nota musica e veruva contin binn~ iù l'n ntico livello d i attivit à. compostrore non ri-
. uche ne e .., . f d" ua. 1rovo P . . al
cinazion1 acus ' _10. ull'iniz10 ques to enomeno 1sturbava
aliunte suonnta ne Ila sun ., r·te> '
lo
·
ungoscrnva anc
he d urame il giorno. · so. Endenich era · un 1st. 1tu 10 mcm e privato di nove a · di d
111e . a ,wa me . d U . p·•
IU . I arz uno ps1c 1, ·ia t ra " orgamc1s11co
· · · ". E cri, retto . a Franz
• andata .,.. .
Io k sue nolll , m . R rt Becker ch e sen i 1va e e musiche SI"'" R JC 1 ' d . . ..-rsa 1a storia mcd,.
ò !l'anuco upe I Il è •~r- ffi cinle che escn veva nunutamente l'ospedalizza · d' S h
1ardi raccont u . e rfet1 amente eone u_se: « suon_o come di Ionia. ,11 u I f d Il . . z1one 1 c uman n
,ossia mo so o are e e suppos 1Z1oni sulle cure eh 1· '
dinuriamente belle pc d li ,iù meravigliose armome *· cos l l e g I vennero pre-
ni ottom, · sot 1ohne 1
. .u10d ' IlS ehumnnn s1· in1ens1 · ·r·ico' . o·iceva a Clara eh swie . . . .
I. . -1co11co I c I d" h I . e Gli orga111c1st1 proponevano cure farmaceutiche per la malattia men-
li de mo P> mernvigliosn me o 18, e e u1 te ntava di tra-
gli unge I.I cnt 11uvuno . unn
·I In sua idea f"issa era e h e g1I· ange1·I gt·I volteg. tal •
e cioè erbe e drog he . Pensavano che essa fosse il frutt d' d '
b l' d • o 1 lstur 1
b'
lara scrive e ,e ,, . . I . . . colatori o cere ra 1 e avano mvccc scarso peso a,· f• tt • .
scrivere . C ff d gli le più gloriose nve az10111 , e tutto con una ctr . . C
• li ed e rno11v1. ertamem e 1o staff medico non diede molt •
• on mterpcrso-
. rno o ren o d . il b .
ginssero 111to . ·. . . h "111 muvano per arei e nvenuto e pnma della "" . , . d li . d
• ,,lle diff1co 1la p ri vate e a vita e I compositore ne' lo ,·n t
a 1mportan.
..
musico · men1v1~hosn, . cI saremmo sta ti· uniti · · a Ioro » (11) . La struttura z" I f • . , co aggio a
comunica re con a sua am.1g 11a.
1 1
di
fine ddl'ann? _u;: ~~~umnnn passò presto dall 'esaltazione al terrort.
.
Schumann era molto spaventato e isolato e continuava a sentire le
mentale mamaca le voci «degli angel i » si erano trasformate nelle voci
voci. Qualche _volt a vmceva !e paure e ~hiacchierava con i suoi sorve-
Clara scns~e che I •cn orribile . G li dicevano che era un peccatort
glianti . Clara riceveva saltuane mformaz1oni sulla sua salute dagli amici
d e,. dem om · con. nI musi I d" . . .
nocnccrnron 11 ,.l1l ferno . In breve , e sue con 1z1oru raggmnscro che andavano_a _trova rlo. Schumann raramente parlava di sua moglie e
1
evo evn , , •davn angosciato ·
eh e 1•·1ncarnaz1one · d'1 ugn
· ·e
il itr0ss1smo nervoso, gn I della ~ua fanug lia, res tando isolato d~ qualunq ue rapporto interperso-
. P . b , su di lui per afferrar o . . ., nale. E poco chtaro s~ Sch umann soffnsse di una demenza dovuta a una
iene pio~ u,dn_ , f bbrnio Schumann non permise ptu a nessuno di
A urnre 1u 19 e ' a1· · J"b · I · mal~ttia o~~an1ca o d 1 una ·: p seudod~menz_a '.' dovuta a una depressione
. Pd IO dall' idea che creature sopra nnatur· 1 s_1 1 ra~an~ m vo o tn· "ps1cottca , aggravava d all eccesso di medicrne e dall' isolamento forza-
d1ssua er • successivo sentì di nuovo gli angeli . S1 preoccupò to. Mal attie del genere possono essere profonde ed è spesso d ifficile di-
11
torno n lui . , gt~rno . dei suoi deliri psicotici nuocesse a Clara e alla
ho che I acut1zznrs1 . li .. d" stinguerle dalla vera d e menza.
mo fam1
sua .g110.
. Il su O umore passava dall . 'esaltazio ne a a ptu cupa 1spcra- In clinica la salute di Schumann segul all'inizio un corso flutt uante .
zione, accompagnate dulie sue mame . A volte scriveva le ttere affettuose alla moglie e alla fanùglia, altre volte
il suo comportamento era chiaramente maniacale e patologico. Si fume.n-
tava per .~n_ ~roblema d i lingu~ggi? - ~• difficoltà ad articola~e le pa-
Il tentativo di micidio e il ricovero i11 ospedale r~le. Ali 1111~10 del 18 56 non n~c1va più a parlare in maniera in 1ellìgi-
b1le; s~ espnmeva ?1011osillab1 , raramente riconoscibili come parole.
Lo stato di confusione mentale di Sch_u mann divenne di pubblico do- Sia 1d1st urb1 organ1c1 del cervello sia la depressione grave sono assocfati
minio dopo il tentativo di suicidio compmto il 27 febbraio, 1854. Soffe- a_cambiame_n~i n~l ?1odello_ di 10&uaggio. Ma senza una descrizione pre-
rente per un grave episodio depressivo, Schumann , ch e ali epoca ~'""'.~ ma del def1rn d1 linguaggio d1 Schumann non è possibile fare una dia-
a Diisseldorf, lasciò la sua casa in veste da cam~ra e p~~ofole e ~1 a':J_ gnosi definitiva della sua malattia. Quest'uomo, un tempo tai_n o bril-
verso il Reno. Raggiunto il ponte a pedaggio, s1 getto d 1mprovv 1~ lante, era cosl appartato (o demente) che rifiutava perfino d i mangiare.
le acque gelate . Dopo una dura lotta, alcuni pescatori riusorono a_ripor· Nonostante i tenta tivi dello staff ospedaliero di nutrido con la forza o
tarlo n ri va. Schumann venne aUontanato dalla sua casa~ portato 10 una con una sonda nasale, la sua salute continuò Ìne1orabilmentc a declinare .
clinica per malattie mentali a Endenich, un sobborgo d1 Bonn. Anca; . Ve_rso la fine, i piedi di Schumann cominciarono a gonfìar,,-i- proba-
in stato confusio nale, non disse neppure add io alla mogli~ e ali~ ì?a .j bile smto mo di insufficienz a cardiaca dovuta alla grave malnutrizione .
miglia e accettò passivamente il ricovero . C lar a no n lo vide ptu 100 Clara visi tò Schumann poco p rima che morìsse e lui la abbr!ICCÌQ con
giorno deUa sua morte , oltre due anni dopo . Nel com~lesso, Sc~um:n grande fat ica . L'indomani Clara gli diede da mangiare-, app:ixen.i-emente
rimase depresso e appartato per tutta la sua d egenza tn osped e. ;
0 1,?" q~alche successo, m a nel suo stato deperi to l'esito e ni inevitabile:
compose nessun altro vero pezzo di musica. Per ragioni ancora non mfelice morl il 29 giugno 1856 .

134
Musica e Medicina
Robert Schumann
al 'tà delle cure P .
restate a Schumann a Endeni~ è assai
sulla sua degenza non e solo so t1.
distu.
L qu 1 1az1one b SPct••
•L carsa documen.1 b' rafi che vorreb ero conoscere rncglj ;c, Neurosr1'"fide
• ' una possibilità?
bile. h s frustrante p~r 1. '':g ton:i e i segni, in modo da determino 1•·
ma anc e della malat11a, hm ome i medici di Schumann fossero .arn. è
L'origine della Ji'azzia di Sc~umann sta~a accesamente discussa nel.
~oluz10n:
1010 . Essa m~1ca anc ealla sua malattia e come possano aver illtc. letteratura med1_ca pc~ 1?0111 dcccnru. Eliot Slater ha ipotizzato che
I ez . !olo superf1c1al~~nt.~ 0 inevitabile della sua malattia fosse la~ la f0 responsabile la sifilide. Le prove a favore della n -•• sifili'd
ressau te concluso che es1 ·ente depresso dalla famiglia ed•·'' . : e sse . I . D' . -~o e so-
eamen I do un paz1 . 1 -~ n onvincenll, ma non c,:inc us1vc. !Versi autori basano la. loro dia.
n. e la morte. !so
zia . an 0 potrebbero aver acutizzato
. l' a sua
Il malattia.
d lì.._-.,
""'1l- no ~i di sifilide su una lesione al p~cpuzio di.SchllI!lann, prc..,nte du-
in un cupo maruconu di Schumann raggtunse un ive ? a attativo, non gn~e l'adolescenz~; la collc_gano a un ~era !cune~ Ptunaria cd equiparano
do il comportamentosforzo per dimetterlo. I su01 arnie! erano c~naincn. 'diagnosi d1 follia che Ri,;harz fece tn b~ al,! autopsia _ •Paralisi gc-
venne fatto nessun\e li psichiam non cerc_assero d1 _comurucarc con !aerale inco~J>leta » -.co? demenza parali,~ 'una parre del complcs.
l
te hcr 'tici sul .fatto. cargli_ge ra210
. nalizzare con d lw
. la malatua.
h il d Questopunto so neurosifiliuco
n . ll) terziano. Ma le due d1agnost non sono ncccssariamen .
S mann, d1 sp1eg d se consi enamo c e Ottor Ri•L ~uah D, .· . . . .
e u al h fon amen 10 bili' d Il al . ~"'12, te Campioni dei c~pe_lli di Sch~ ana!izza11 chimicamente da Ostwald
di vista ha qu c. e. a considerava responsa e a m atua di Schu.
direttore della clmK ' r anici. Schumann potrebbe essere st~to curato mostrato lievi tracce d1 mcrcuno. Questo può essere dovuto al
mann i determmam, ~n~o una malattia iatrogena. alle altre.- Infine, anche hanno be Schumann aveva preso del mercurio conrro la sifilide può
fatto
essere \ollegato all'uso
f del mercurio
. d per O .
. i nastri da cappello in feltro
troppo o male, aggt~bra aver fatto pochi le?rnttvt per V~Jtarc il Diari.
Clara Schumann sest ta distratta dalla sua arruc1z1a con il gI<;vane BraJuns Schumann era un amoso 1pocon naco; c~nsc~ava molte medicine
t Potrebbe essere a e si raccontava , he la su~ stanza, nella casa dt W1eck, 3SSom.iglias.., • •
(co. il ato un app assionato attaccamento il a le,) e non . aver farmacia». E probabile che prendesse del mercurio, un farmaco bre-
he aveva sv upp. d' f . ,·vere il rapporto con suoeccentncom,.
avuto nessuna vog lia 1 ar nv d' bbl' d
nto sicotico era ora 1 pu . te? _onuruo. Resta · · una 10 e usato. per molte altre
vetta . malattie,
d oltre che per la sifilide · Gli ef.
rico jJ cui comporta~e p Schumann con cure nughon, non avrebbe letti collaterali a 1ung? termme e.1 su.o ~o possono_essere disastrosi:
'., 1 quesuone se '. d al h causa sia la demenza sta una mal~tll~ snnilc alla _razzia: Il mercurio po-
pemo aperta
potuto a.
essere d~m~sso con successo e npren ere per qu c e tempo la bbe essere stato un cofattore ms1emc ad altrt agcnu, compreso !'a].
vita con la fam1gha. tre I e l'ipertensione,_nel produrre_una malattia organica del cervello.
cSoo
pe ssodalla
veniva prescntto per sbaglio come trattamento di malattie di-
verse sifili'de .
L 'autopsia e la letteratura medica sulla malattia di Schumann La "ferita " di Schumann al prepuzio sembra essere stata uno strap-
associato a un violento rapporto sessuale e non un'ulcera leutica pri-
ne fatta l'autopsia. Il cervello venne ana- po ria indolore (11). Fotografie tarde di Schumann che ha potuto esa-
Sul corpo di Schumann v~. nudo ma non si trovarono prove con-
lizzato al microsco~to e a oc . IO Si t;ovò che i polmoni erano cong,. :Oare non mostrano segni di. ~~rdita del ~esso pup~e alla luce,
· d' lesione orgaruca. · d' b 1m · omune in clù soffre d1 ncurosifilidc. «Paralisi generale mcompleta » e
vincenti 1 un~ .f _ forse una traccia 1 roncopo onne
stionati in maruera non uru ormte terminale nel deterioramento di Schu- ~a diagnosi di fine Ottocento e non_ si collega_ ncces~~•~~tc alla ?eu-
d . ed lmonare un even o d . rosifilide. Bisogna essere moho c~uu con le diagnosi d, sifilide dell O_t·
o 1 ema po . h ' h f l'autopsia non aveva gran e espenenza tocento, perché sono spesso 10aff1dabili. Fu sol°. ~cl 1905 eh~ Schaudin
mann. Il dottor Rie arz, e e ~ce , essd vaga e contraddittoria. Pen-
di questa pratica e la sua rela210~:1::J:a organica del cervello, ma le sue e Hoffmann dimostrarono che la causa della sifilide era il m1croo1:J!arn-
sava che Schumann avesse una autela perché la sua filosofia me- smo treponema pallidum. Nel 191_3 ~oguchi lo i~lò.?clccrvcllo di al-
cuni malati di sifilide (1) . Lo Studio di Oslo, che 1IUz10 nel 1910 e con-
1
dichiarazioni de~':no ess, ;-.e lett~Jf~ocno dov'uti a una malattia organica
dica era che tum 'dtStur 1 '?en h nsultato pensano che quel poco tinuò fino al 19 5 1, formulava una prognosi di sifilide primari.a. e
del cervello. I neuropatologi ~he O co a per trarre conclusioni defi. dimostrava lo sviluppo della neurosifilide secondaria .e rer-,iaria. Richan
di informazione che abbiamo e troppo vag . non aveva preso in considerazione la sifilide quando aveva formulato
nitive sull'eziologia della malattia del compoS!lore. la diagnosi di Schumann, ma ovviamente è possibile che il compositore
soffrisse di questa malattia allora assai comune. .
L'unica constatazione oggettiva nell'autopsia di Richarz è.che 1! cer-

136 137
Mimca e Medicina
Ro~rt Schumann
. n pesava circa 1340 grammi. Questa misura ,
vello di Schumlln tra due deviazioni standard d alla media d le un Po' paranoi.a, l'idea di ave re un. interlocutore (te . d .
0 1
bassa, ma SI co . : on può essere considerata compatibile ca~ r so dc1 volD e il comportamento .disturbato, autom ~ ettau da angeli O di .
cervello e pcrci nrali.tica" da sifilide, che causa una più alta •di~ro\ra •1 piano «come una macchina le cui moll auco (a Endenic:h a
d ell a "demenza pa b P<r 1 . ~a di funz io nare ») offrono alla diagnosi e sono rotte, ma che cer~uonava
b al Cosi Richarz , che conosceva ene la storia "- · adi
massa cere r e~ energicamente che il compositore avesse ma~ct di Qstwald (11) ha documentato in modo u~
caso.inedito. Tuttavi: pneo-
e di Schumann che è difficile liquidarli cos me11~oloso gli sbalzi d' cter
Schumand lleg~igmate note della sifilide (che generalmente è • stato
ì3 .
r · (" · · h• f come un 1.nas . umo.
quaku 1 e ~ica) In conclusione, sembrerebbe che la sifilideuna OJ.a. zofren!a . ecc1taz10ne se 1zo renica"). Forse la .P~1men.to della schi.
latti• P umtste. ù pr~babile del declino di Schumann, sebbene non •ia malattia d1 Schumann è che soffrisse d.I d. nuglior diagnosi dell8
Gli psichiatri che lo avevano in cura un h 1stu rbo schizo:.affetti
stata la causa P1 al h ll 'O non Po,
sa essere dd tutto e~clus~ d m?ment~ e e, ne ttocento, la medi/ . b d I . " Q non anno ca . il . vo.
di '' d1stur o e pensiero . ualunquc lctt d· S Pilo s1gnificaro
. tica era al suoi albori. Che il peso del cervello fosse l I• 1
na diag_nofs ·ore alla media dipendeva probabilmente dalla grossoelgge,. se qualch~ segno d~ sc~i zofrenia potrebbe e::ar chu~ann che ttadis.
st
e ata distrutta da Clara

f'
mente m en d • d , . anu' 0
dai s~ot sorve~lrnnt 1 osp~dalieri.
della tecnica dell'autopsia, a esempio a un asportaz1~ne tardiva da Che 11 compositore soffrisse di schizofre • f
ssiva allo sventramento del cadavere. Infine la de el dal dottor Paul Mobiu~, che era in rclazion~:n~?-ggerito fin dal 1856 ,,
cervello, suece . 1 fl .d . , men,,
da sifilide di solito non s1 presenta c~n a_ on a smtomatologia che ca no cl:e la n.e uropa~o.log1a progredisce, diventa chi icharz. A m~o a ma- .:
ratterizzò la fase finale della malatt ia d1 Schumann. · e i d1swrb1 affett1v1 hanno una base organi .aro la schizofrcnin
topsia di Schumann è troppo imprecisa pc ca, 6iochimicn. Poiché l'au-
inforn:rnzion~, 1ohbiamo affidarci ai rcsOC:n;Id;~ ~a fo~te di solide
Un 'altra possibilità: una malattia psichica?

Come causa della .m~attia di Schumann è stata i~otizzata anche la


maz10~1csse~z1al1 ; c~o nono~tante 1 autori recenti
ipotes i sodd 1sfacent1 per spiegare il deteri
l
una _d1~gnos1 d_1v~rs~: Anche qui però mancano ra~mtorru per t~mare
Parte delle ~for.
anno proposto diverse
schizofrenia, per ragioni che non ~on~ del tutto logiche. I musicologi Schumann. oramento mentale e fisico di
che la citano come causa della paz~1a ~:h Sc~mn:iann, spesso fanno riferi. Le ricerche più autorevoli sulle cause della .. • ., .
mento ai caratteri delle sue re~e;is10ru .mus1cah , Flores tano ed Eusebio, state condotte dallo psichiat ra americano p t p~ia di Schumann sono
come prova della sua person~ta mului?la, e dunque dell~ ~chizofrenia, Schuman n, Music and Madness, offre prove\:~v·Slwal~. Il s~o libro su
Ma questa non è una malattia c~rattenzzata da personah~a multipla: è mentale del co_mpositore era dovuto a una malatriam:ache_il d~turbo
una malattia che causa un det~nç,ramen!o della pe~sonalità, con ritiro Osiwald conSidera quella malattia alla luce d ll P od Pnmana (11).
e ottundimento delle emozioru. as~oc1_a ta a ~n d isturbo formale del mediche sulla maiat~ ia menta!~ e offre un'ottimaein~ e~e conoscenze
pensiero e accompagnata da all~cmaz1om ~cusuch e, c~e ~r ammissio- del grande compos11ore: Egh equipara la pazzia di ~ D e nella ment_e
ne di tutti sono una parte cospicua della smtomatolog1a di Schumann.
Queste allucinazioni - e alcuni dei deliri associati alla schizofrenia- ri-
sturbo ma~1aco.dep~ess1vo, s?ttolincando i molti anni
re e !1~ corr1~pondem~ fluttuazmni nella sua produzione m
ilibilit ~n di.
ale d u.mo--
spondono ai moderni psicofa.rmaci, così come alla maggi?r parte dei tran. L ma spnme nto d1 que sta malattia maniac -d . ll5IC e sc_rma,
quillanti comunemente usau per trattare questa malattia, ma molti loro bo ~~Ila_ person ali tà, o almeno un prodromo ~s~P=lva era un dtstur•
aspetti sono refrattari alla terapia medica. Gli insidiosi " caratteri nega- nalna d1 Schumann mostra diversi strani cle . 1. ehnsuct?. La perso..
tivi " della schizofrenia - il de terioramento della personalità e il ritiro teriore comm~nto. Era un uomo molto osscs::1::~ for e ycntan.o un uJ.
- sembrano progredire nonostante la terapia. La struttura mentale cli la g;andezza e comune tra chi raggiunge la statura ic Sossessione ~r
Schumann era chiaramente maniacale nell' ultima fase della malattia, ma dall adolescenza era stato spinto da un forte d .d . d 'chumann. Fin ·,
. . es1 cno I succc.sso pn
f-,, ,:
!,J.
manca la prova di un formale disturbo del pensiero. ma .come scrittore , poi c~me virtuoso del pianoforte, infine come ~o .
Alcuni aspetti della malattia di Schumann potrebbero alludere a un, ~os1tor~. Schum ann pa~so d3!la scrittura alla musica all'età dì diciam:~
componente schizoide. Il declino della sua salute mentale, che comune• ~e anm , .u,na s.ce~ta d1 carnera piuttosto tardiva. Questa bra di
mente viene attribuito alla demenza o a una depressione endogena, po- tmmortalita art1 st1ca era accompagnata da una Io t d ll ma
trebbe essere visto come un deterioramento della personalità dovuto a e dell'oscurità. r e paura e a morte-
una schizofrenia cronica. Le continue allucinazio ni acustiche a End~· Un second o tratto della personalità di Schumann .
nich , dove il suo umore non era buono, il persistere del suo ritiro, b me nte diviso, con tutti i conflitti che ne risultarono eFroa un futa profo.nda.
• rse per vmcc:•

138 1)9
Musica e Medicina

almeno in parte le divisioni della sua per_sonalità ~be Schum Rober1 Schuntann
[° f re letterarie di Floresta~o_ed Eusebio, so~ro cui nomi ann crtà
e _,gu I nsioni nella sua nv1Sta muS1cale. L eroico Fior avrcbh,
scritto e rece . d li' d. B estan TABE!J.A I
reso il nome da un pcrso~a_gg10 _e _opera J ~ethoven Fide/ •ve. Cause de/I.a ma/.attia mentale _di Schumann e
vab~ no dei primi martrr1 cnsttam . Entrambi sono dcs . !O; Cu.
se ,oerau . f C I L cr11t1
calmente nel capolavoro per piano ~rte . amava . a musica ccn rnusj.
- - - - ;;:;-;-;---;::--- da
.:::_
1.'.'."'::'.o:_i:".'_bi~·og~raafifi• ome Jono Jta~ ipotiuatt
Richarz (1 856) Demenza paralitica
sottolinea le palarità della personalità d, Schumar:in. Florestano arnentc
. creazioni cosl profonde della mente d1 Schumann cd ~u- Mobius (1 856)
se b10 eran 0 . f . eh , cos\ Demenza precoce (sdùzofrenia)
trali nella sua elaborata vita antasuca e, a q~anto raccontava agli ~-
Gruhle (1856) Ncurosifi.]jdc (tabe ccrebrtle)
quando aveva bevuto troppo esse gli_comparivano davanti per parj'ùci' (1 872)
Ostwald notò an~he: nel carattere d1 Schumann, componenti fotte"'8li. Sarns
( 1972)
Slater
te paranoiche e 1str1omche. . Illtn.
L'analisi che Osrwald fa delle lettere d1 Schumann dimost Sutcrmcister (1 979) Depressione involuf ,
Iva e Situazionale
coltà mentali si conserv arono bene fmo a poco prima d•llta che le
sue fa f h. d" , a tnon o srwald (1985) Asse 1. Di~turbo mentale:
sebbene il suo comportamento osse e .1aramente 1s turbato. Qucs ~.
disllllbo bipolare [f .
una prova ulteriore cont ro una malat~Ja tendente alla demenza O
ta è pressiva) a ett1\"o (psieosi maniaco-<:lc-
lesione organica del cervell_o . Nelle ulnm~ lettere, Schumann non dàuna
gn
o di perdita delle associaz10ru mentali, comune agli schizofrcruc1.
. ~-
Assc 2. Disturbo della Pttso .
~nalità insolita =~à:.
ruc.t , ossessi\i, compuI .~t_adaelc.mcntiis.rri
Asse 3. Disturbi fuici: stv1 e io d.ivi10• o-
Co-fattori organici nella malattia mentale di Schumann abuso di alcool
obesità
Per finire, Schumann aveva una_ serie di _disturbi fisici che meritano possibile i~ncruion _
un commento. Era obeso e probab~ente iperteso. Er~ un forte bevi. aJ_t~e malattie organi~ernalatra.C&rdiovascolart C
bili non •cilmcntc identilica-
tore di alcool e aveva notato che I alcool aumentava e mtensificava I,
sensazioni acusuc_he che divennero ~pes~o la base d~lle sue composizi0- Asse 4. Fa1ton· di stress psico-s.oc.al .
ni. Sebbene conS1derasse talvolta I ubriachezza un esperienza sp ~apporto difficile con la I e, .
}sol.amento a Endenich moglie Clara
rosa, apprezzava però il potenziamento di creatività che ne der,.avcn-
'al I vava ~ento della sua carri d· . _
Integrava l c<>? con ~a ema e sigari . 0~~1 per raggiungere uno stat~
ff . . .f . .
perdua di creatività com~o~;::~
di euforia e~ ouva e 1'aumentata senS1bil1ta._E probabile che l'alcool
Asse 5. npiù alto livello di adattamento "WWllO di
e il tabacco s1~0 stati C?•fattor1 nel suo deterioramento mentale e fisj.
co, così come il mercurio. Le lettere e le comunicazioni di Sch d roccnte
non indicano che _so~frisse di un disrur~:~d:m':"":fl!.edla sua permanenza a Endcnich
t? al suo_ruolo ~1 direttore musicale a Dilsscldorf erncnza.. Schumann era inadat-
Schumann era dunque un uomo di sensibilità raffinata ma con un'am-
bizione e una motivazione paradossali. A volte creava la sua musica con
ricorrcnt 1. I_l falli'?ento in questo ruolo fu uno d .
sua dcprcss1onc finale.
rr
C~t~n: e PCI le S\!e malattie
ci auon chiave nd far precipita.re la
una produttività così maniacale da rimanere spossato, sia emotivamen-
Kerner (1963) encefalopatia iperteruiva
te sia psicologicamente. Nonostante la cattiva salute e i disturbi menta-
li, raggiunse attraverso la sua musica quel riconoscimento duraturo che Altri ps!cos~ da •~'Velenamt:nto da mercurio·
aveva tanto bramato . ps1cos1 alluonatoria da abuso cronico dj alcool

140
141
M11sica e Medicina

Riferimenti bibliografici

MOORE J W. «Journal of Experimental Medie•


1. N CJGUCHI H. . . ' tne », 17, 1913
232-8. •Pp
bert Sch11ma1111: A S11ppleme11tary a11d Corrective B·
2. N1EKCS F·• Ro tography lo
New York 1925 . ' lldon.
M A SLATER E Co11tributio11 to a Pathography of the Music ·
3· EYER c·o-nfina psychiatrica », 2, 1959, p. 65. zans: Rob,,, 5c,
mann, « OJi.

K ER D Roberl Sch11111a1111 , «Krankheiten grosser Musiker » 1963


4. ERN ·• _. . ' , Pp. lOJ.),
e pLSON C. J .. T AITERSHALL R. N., Cl1111cal Tox,cology, London 1969 ·
J , o 'pp. 22411
SAMs E. Sch11111a1111 's Ha11d !njury, «The Musical Times », 112, 197! l ·
6
. 1972, p_' 456. ' p. ll!; ill,

7_ SLATER E., Schu11!a11n 's Il/11ess, in WALKER A. (a cura di) , Robert Schu111an .
Man and His Mustc, London 1972, pp. 406-13. n. T!,
8. G REENFLED J. G ., Neuropathology, Baltimore 1976 .
3

9. H ENSON R. A. . U LRICH H ., Schumann 's Hand Injury, «British Medica!JounuJ


1978, pp. 900-3. .,
10. TAYLOR R., Robert Schumann: His Li/e and Work, London 1982, pp. 28l-J28 _
11. O STWALD P. F., Schumann: music and Madness, London 1985.
12. } AENISCH W. e altri, A11topsy Report o/ the Corpse o/ Robert Schumann: Publicatio,
and [nterpretation o/ a Rediscovered Document, « Zentralbaltt fur allgemeine Pa~
logie und pathologische Anatomie », 132, 1986, pp. 129-36.
13. SPITZER R. L. - WII.LIAMS J. B. (a cura di), Diagnostic and Statistica/ Manual ofMm-
tal Disorders, Washington 19873, pp. 97-165 , 187-205 , 208-13.
14. O'SHEA J. G., Robert Schumann , «Liszt Saeculum », 41/42, 1988, pp. 16-22.

142

Potrebbero piacerti anche