Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Diagramma di Wöhler
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Indice
Costruzione del diagramma di Wöhler
Parametri ricavabili da una curva di Wöhler
Voci correlate
Altri progetti
Successivamente si ripete la stessa serie di esperimenti a diversi valori della sigma alternata
(componente alternata del ciclo di sforzo), e si annota per ogni distribuzione che si ottiene il valore
medio del numero di cicli prima di rottura.
La curva che congiunge tutti i valori medi ad ogni è la curva di Wöhler al 50% di probabilità di
rottura. Questo significa che riguardo ai provini testati, esiste una probabilità del 50% che essi,
sottoposti ad un ciclo di carico di ampiezza , si rompano prima di raggiungere il numero di cicli
delimitato dalla curva di Wöhler; ciò deriva semplicemente dalle proprietà della distribuzione
normale. Naturalmente, si possono costruire curve al 20%, al 10% o a qualsivoglia probabilità,
congiungendo anziché i punti dei valori medi quelli che corrispondono a tale valore di probabilità.
Dato l'alto numero di cicli che si raggiunge, e dato che in questo modo si può semplificare il
diagramma notevolmente dal punto di vista matematico, nella maggioranza dei casi le curve di
Wöhler vengono presentate con l'asse delle ascisse, che riporta il numero di cicli, in scala logaritmica.
https://it.wikipedia.org/wiki/Diagramma_di_Wöhler 1/2
24/7/2021 Diagramma di Wöhler - Wikipedia
Voci correlate
Cedimento a fatica dei metalli
Altri progetti
Wikimedia Commons (https://commons.wikimedia.org/wiki/?uselang=it) contiene immagini o
altri file su Diagramma di Wöhler (https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:S-N_curve
s?uselang=it)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Diagramma_di_Wöhler&oldid=119135689"
Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta l'8 mar 2021 alle 11:01.
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi
condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
https://it.wikipedia.org/wiki/Diagramma_di_Wöhler 2/2