I numeri ordinali
- I numeri ordinali esprimono la posizione occupata in successione.
L’ordine.
- Rispondono alla domanda: Quotus, quota, quotum? (In quale ordine?)
- Si declinano.
Si usa:
- prior, prius (comparativo della preposizione prae) se si tratta di primo
fra due;
- primus,-a,-um (superlativo della preposizione prae) se si tratta di primo
fra molti
Per esempio
consideriamo le seguenti frasi per capire meglio:
Numerali distributivi
- I numerali distributivi sono declinati come gli aggettivi.
- indicano la quantità che spetta a qualcuno durante una distribuzione.
- Essi presentano solo la flessione al plurale.
- I distributivi vengono usati nei seguenti casi:
= per rispondere alla domanda “quanti per volta” - ”Quanti per ciascuno”?
(quoteni?)
o Duces vicenos equites miserunt → I comandanti inviarono venti
cavalieri per volta
o Versus senarii senos pedes habent→ I veri senari hanno sei piedi per
ciascuno